PDA

View Full Version : problema legale help


giorno
08-11-2007, 16:38
1 anno fa ho ricevuto un verbale ed una denuncia dalla guardia di finanza,perche nel mio negozio di abbigliamento esposi dei jeans imitazioni di una nota marca....per cui,ho chiesto appoggio ad un difensore...
2 mesi fa mi arriva la risposta dal tribunale,dove il giudice ha semplicemente scritto che dovevo pagare una multa di 1000 euro,dove potevo decidere se utilizzare la condizionale e non pagare,o pagare e non utilizzare la condizionale...ovviamente scelsi di non pagare.....quindi tutto fatto.

solo che mi e' arrivata una chiamata dal mio legale che mi intima di pagargli 300 euro per avere concluso la procedura.......ma lui non ha fatto un emerito azzo,l'unica compito che ha svolto e' stato leggermi la lettera e spiegarmi le scelte,roba da 30 minuti...


cosa devo fare ?lo pago o gli do il pacco?

orestino74
08-11-2007, 16:42
1 anno fa ho ricevuto un verbale ed una denuncia dalla guardia di finanza,perche nel mio negozio di abbigliamento esposi dei jeans imitazioni di una nota marca....per cui,ho chiesto appoggio ad un difensore...
2 mesi fa mi arriva la risposta dal tribunale,dove il giudice ha semplicemente scritto che dovevo pagare una multa di 1000 euro,dove potevo decidere se utilizzare la condizionale e non pagare,o pagare e non utilizzare la condizionale...ovviamente scelsi di non pagare.....quindi tutto fatto.

solo che mi e' arrivata una chiamata dal mio legale che mi intima di pagargli 300 euro per avere concluso la procedura.......ma lui non ha fatto un emerito azzo,l'unica compito che ha svolto e' stato leggermi la lettera e spiegarmi le scelte,roba da 30 minuti...


cosa devo fare ?lo pago o gli do il pacco?

C'è anche la terza scelta....tu non paghi e lui ti fa un decreto ingiuntivo, così oltre ai 300 pagherai anche le spese del decreto....

rdefalco
08-11-2007, 16:43
Beh se gli hai chiesto appoggio presumo dovresti pagare :asd: che domande sono? :asd:

giorno
08-11-2007, 16:44
ma era un legale d'ufficio scelto da le guardie di finanza...io ne avrei anche fatto a meno:(

Haden80
08-11-2007, 16:59
ma era un legale d'ufficio scelto da le guardie di finanza...io ne avrei anche fatto a meno:(

chiama la gdf e chiedi se questo legale ha il diritto di richiederti dei soldi...

Fides Brasier
08-11-2007, 17:06
chiama la gdf e chiedi se questo legale ha il diritto di richiederti dei soldi...aggiungo di fare attenzione a quali jeans indossi quando vai alla guardia di finanza a informarti... :stordita:

orestino74
08-11-2007, 17:40
ma era un legale d'ufficio scelto da le guardie di finanza...io ne avrei anche fatto a meno:(


Allora io posso venire al negozio tuo, scegliermi qualche cosa e poi mettermi a pensare se pagarti o meno?

Indirizzo in PVT grazie!!

rdefalco
08-11-2007, 17:45
Allora io posso venire al negozio tuo, scegliermi qualche cosa e poi mettermi a pensare se pagarti o meno?

Indirizzo in PVT grazie!!

ma perché in PVT? mica interessa solo te :fagiano:

alexio986
08-11-2007, 18:15
mah certo che ne leggo di cose..sei richiedi assistenza ad un legale lo dovresti pagare..altrimenti ti sbrigavi la cosa da solo. Attento al fare il pacco..perchè io al posto di quel legale , ti prenderei pure in seguito pure l'anima. Devi considerare che la cifra che dovresti pagare non è relazionata ai minuti impiegati dal legale a leggerti una lettera. Magari ha avuto spese di ufficio , o boh..non sono dell'ambito. Comunque una prestazione và retribuita.

morg79
08-11-2007, 18:18
1 anno fa ho ricevuto un verbale ed una denuncia dalla guardia di finanza,perche nel mio negozio di abbigliamento esposi dei jeans imitazioni di una nota marca....per cui,ho chiesto appoggio ad un difensore...
2 mesi fa mi arriva la risposta dal tribunale,dove il giudice ha semplicemente scritto che dovevo pagare una multa di 1000 euro,dove potevo decidere se utilizzare la condizionale e non pagare,o pagare e non utilizzare la condizionale...ovviamente scelsi di non pagare.....quindi tutto fatto.

solo che mi e' arrivata una chiamata dal mio legale che mi intima di pagargli 300 euro per avere concluso la procedura.......ma lui non ha fatto un emerito azzo,l'unica compito che ha svolto e' stato leggermi la lettera e spiegarmi le scelte,roba da 30 minuti...


cosa devo fare ?lo pago o gli do il pacco?
lui ti ha assistito..la procedura si è svolta,quindi devi pagare.

giorno
08-11-2007, 21:37
no,visto che non sono esperto in materia,la domanda era ''mi sta fregando o no?''
perche' vorrei sempre informarmi prima se mi stanno facendo un torto,se invece e' tutto regolare allora pago senza problemi;)

Tommy_83
08-11-2007, 23:00
Domande al livello di quelle di Orologio123:D

ennawrc
08-11-2007, 23:11
puoi essere più specifico?:Prrr: :Prrr:

scherzo,devi pagare anche se è clamorosamente una ladrata.una cifra eccessiva :) .

morg79
08-11-2007, 23:29
devi pagare..perchè si potrebbe dire che è un ladro,ma cmq ha fatto assistenza.

Fides Brasier
08-11-2007, 23:59
no,visto che non sono esperto in materia,la domanda era ''mi sta fregando o no?''il prezzo e' allineato imho.

giorno
09-11-2007, 09:14
grazie per i consigli,settimana prossima ci vado e cerco di tirare giu' il prezzo;)

sumit
09-11-2007, 10:42
per pagare paga...
però faglieli sudare...

porta 50 sacchi alla volta ("sai è un periodo difficile in negozio":cry: )e chiedi la fattura... cosi visto che hai un negozio li detrai anche..:ciapet:

se ti dice "io li voglio in nero"... allora dalla finanza ci vai tu....:O

Ziosilvio
09-11-2007, 10:47
1 anno fa ho ricevuto un verbale ed una denuncia dalla guardia di finanza,perche nel mio negozio di abbigliamento esposi dei jeans imitazioni di una nota marca....per cui,ho chiesto appoggio ad un difensore...
2 mesi fa mi arriva la risposta dal tribunale,dove il giudice ha semplicemente scritto che dovevo pagare una multa di 1000 euro,dove potevo decidere se utilizzare la condizionale e non pagare,o pagare e non utilizzare la condizionale...ovviamente scelsi di non pagare.....quindi tutto fatto.

solo che mi e' arrivata una chiamata dal mio legale che mi intima di pagargli 300 euro per avere concluso la procedura.......ma lui non ha fatto un emerito azzo,l'unica compito che ha svolto e' stato leggermi la lettera e spiegarmi le scelte,roba da 30 minuti...


cosa devo fare ?lo pago o gli do il pacco?
Non so perché mi viene in mente quella storiella...

"Avvocato, quanto costa una sua consulenza?"
"Duecento euro ogni tre domande."
"Ma non le sembra un po' troppo?"
"No. Adesso mi faccia pure la terza domanda."
per pagare paga...
però faglieli sudare...

porta 50 sacchi alla volta ("sai è un periodo difficile in negozio":cry: )e chiedi la fattura... cosi visto che hai un negozio li detrai anche..:ciapet:

se ti dice "io li voglio in nero"... allora dalla finanza ci vai tu....:O
E pure questo può essere un sistema...

Froze
09-11-2007, 10:58
grazie per i consigli,settimana prossima ci vado e cerco di tirare giu' il prezzo;)

ma se e' stato nominato d'ufficio non dovrebbe essere gratuito? :confused:
imho ti conviene informarti bene prima di tirare fuori soldi.

Vigorello
09-11-2007, 11:07
ma se e' stato nominato d'ufficio non dovrebbe essere gratuito? :confused:


Mi stavo chiedendo la stessa cosa... ho cercato con google e ho trovato questo... magari non c'entra una sega :confused:

Art. 17.

1. L’articolo 32 delle norme di attuazione del codice di procedura penale è sostituito dal seguente:

«Art. 32. - (Recupero dei crediti professionali) – 1. Le procedure intraprese per il recupero dei crediti professionali vantati dai difensori d’ufficio nei confronti degli indagati, degli imputati e dei condannati inadempienti sono esenti da bolli, imposte e spese.

2. Al difensore d’ufficio è corrisposto il compenso nella misura e secondo le modalità previste dalla legge 30 luglio 1990, n. 217, quando dimostri di avere esperito inutilmente le procedure per il recupero dei crediti professionali.
3. Lo Stato, con le forme e le procedure di cui al decreto del Presidente della Repubblica 29 settembre 1973, n. 602, e successive modificazioni, ha diritto di ripetere le somme di cui al comma 1, salvo che la persona assistita dal difensore d’ufficio versi nelle condizioni per essere ammessa al patrocinio a spese dello Stato».

Nous
09-11-2007, 14:35
ma se e' stato nominato d'ufficio non dovrebbe essere gratuito? :confused:
imho ti conviene informarti bene prima di tirare fuori soldi.

Gratuito se non puoi pagartelo, credo

Froze
09-11-2007, 14:46
Gratuito se non puoi pagartelo, credo

scoperto l'arcano.
e' gratuito fino a determinate fasce di reddito (legge 217 del 1990) :O