PDA

View Full Version : Dov'è il trucco?!?!?!?!?!?!


3nigma666
08-11-2007, 12:12
Impressionante.. dov'è il trucco ??!?! io non l'ho trovato...
Indovina veramente ....
http://www.psicologi-psicoterapeuti.it/psychofun/mindreader.html

Hebckoe
08-11-2007, 12:17
Impressionante.. dov'è il trucco ??!?! io non l'ho trovato...
Indovina veramente ....
http://www.psicologi-psicoterapeuti.it/psychofun/mindreader.html

i rimango male pure io

Marco83_an
08-11-2007, 12:20
Maledetto !!!! :muro:




.....mi stai mandando fuori di testa !!!!!! :eek: :cry: :muro: :stordita:

harbinger
08-11-2007, 12:21
Ci provo:

dati due numeri (naturali compreso lo zero, per i puristi) a,b compresi tra 0 e 9

con a,b possiamo costruire qualunque numero naturale di due cifre con la formula 10a+b

se a 10a+b togli a e poi togli b ottieni 9a

in questo modo basta associare ad ogni multiplo di nove la stessa lettera/simbolo e sarai sicuro che il computer la mostrerà




esempio:

numero ab è 85

a = 8
b = 5

85 è possibile quindi scriverlo come 8*10 + 5
(ovvero a*10 + b)

se fai 85 - 8 - 5 = 72

72 è multiplo di nove


e così via


EDIT: integrazione per i puristi. :p

Marco83_an
08-11-2007, 12:26
Ho capito !!!!!
Allora : in pratica i numeri che possono venire fuori sono sempre gli stessi :
In pratica sono 10 meno 1; 20 meno 2; 30 meno 3; ecc.....

Quindi sono 9 18 27 36 45 54 63 (la tabellina del nove per capirci) , il programmino (se possiamo chiamarlo così) nn fa altro che associare , ogni qual volta si preme il "Try again" ad uno di questi numeri una lettera che poi apparirà sopra !!!!

Nn sò se mi sono spiegato , ma provate a vedere i multipli di 9 hanno tutti la stessa lettera e se cliccate nello spazio vuoto vi viene quella !!! poi quando fate "Try again" lui cambia le lettere associate ai numeri e vedrete che ai multipli di nove associa una nuova lettere (sempre uguale per tutti) .
:D

edit : nn mi ero accorto che ci eri arrivato !! :stordita:

Loutenr1
08-11-2007, 12:29
Semplice, esce sempre il simbolo associato alla diagonale che parte dal basso a sin e arriva in alto a destra. Togliendo ad ogni numero le sue due cifre si arriva sempre ad un numero su quella diagonale

Lukez
08-11-2007, 12:31
ne ha sbagliate 2 su 2...forse sono io che faccio male il gioco...ho provato il numero 42

Loutenr1
08-11-2007, 12:33
hai sbagliato tu :D ... escono sempre i numeri sulla diagonale (multipli di 9)
42-4-2=36, multiplo di 9 e sulla diagonale :D

3nigma666
08-11-2007, 12:40
si ragazzi... ci sono sempre ben 11 possibilità come è possibile che INDOVINI ESATTAMENTE l'ordine in cui penso questi multipi di 9 ?!?!?

è li che non riesco a capire..

Sphiro
08-11-2007, 12:42
:old: verrà sempre fuori un multiplo di nove e se guardi lo schema tutti i multipli di 9 hanno lo stesso disegno

odracciR
08-11-2007, 12:43
si ragazzi... ci sono sempre ben 11 possibilità come è possibile che INDOVINI ESATTAMENTE l'ordine in cui penso questi multipi di 9 ?!?!?

è li che non riesco a capire..

Se guardi nella tabella, tutti i multipli di 9 e lo zero hanno lo stesso simbolo, fino al numero 81, che è il numero massimo ottenibile facendo l'operazione richiesta.

3nigma666
08-11-2007, 12:56
:old: verrà sempre fuori un multiplo di nove e se guardi lo schema tutti i multipli di 9 hanno lo stesso disegno

non è vero.. ogni numero multiplo di nove ha simboli diversi.

Vi faccio il mio esempio:
io ho pensato come primo numero 45. Quindi 45 - 5 - 4 = 36. ed è venuto fuori il simbolo associato al 36.

La seconda volta ho pensato 24. quindi 24 -4 -2 = 18. ed è venuto fuori esattamente il simbolo associato al 18 che è diverso dal simbolo associato al 36.

quindi, come faceva a "sapere" l'ordine della mia scelta: prima il 45 e poi il 24 e non il viceversa ? come fa a "indovinare" l'ordine con il quale penserò questi multipli di 9 ?
è solo 1 caso ? si basano sulle probabilità ?

Ragioniamo sulle probabilità,ma prima analizziamo la Funzione che associa ai numeri il multiplo conseguente.
Ci sono ben 90 numeri a cui poter pensare (dal 10 al 99)

Quindi, supponendo F la funzione che al numero xy compreso tra 10 e 90
associa xy - x - y abbiamo che :

F : xy -> ( xy - x ) - y

Dove il nostro Dominio è A = l'insieme dei numeri che vanno da 10 a 90
e il nostro Codominio è B = multipli di 9 ( 9 - 18 - 27 - 36 - 45 - 54 - 63 - 72 - 81 - 90 - 99)

Da questo notiamo subito che la funzione non è biettiva in quanto gli elementi del Codominio 90 e 99 non sono associati a nessun numero del dominio, in quanto implicherebbe l'esistenza di un numero nel dominio costituito da 3 cifre, che va contro le ipotesi iniziali.

quindi le possibilità sono solamente 10 (da 9 a 81) , perciò ad ogni elemento del Codominio sono associati 10 numeri del dominio.

Questo però non esclude la possibilita che io possa pensare un numero diverso dai 10 contemplati da questa funzione F...

Il mio ragionamento si ferma fino a qua.. non capisco come faccia ad "azzeccare" il numero giusto tra i 10 possibili..

matrics80
08-11-2007, 13:00
I simboli sulla diagonale,multipli di 9 sono sempre uguali...posta uno screen dove dimostri che sono diversi...:)

3nigma666
08-11-2007, 13:03
I simboli sulla diagonale,multipli di 9 sono sempre uguali...posta uno screen dove dimostri che sono diversi...:)
cazzarola .. avete ragione..
io avevo visto numeri diversi xke avevo guardato su due pagine diverse (avevo due pagine con aperte lo stesso sito..
E non mi ero reso conto che ogni volta che cambi pagina o la ricarichi, cambia lo schema dei simboli...

dubbi tolti.. thanks

dani&l
08-11-2007, 13:05
E' un conteggio che fà uscire sempre 9 o un suo multiplo, infatti prima di dare la risposta guardate la fila del 9, 18,27,36... ha sempre lo stesso simbolo che poi quando schiacci viene mostrato. A gioco nuovo cambia il simbolo su quella diagonale...


E' il classico gioco non lo avete mai fatto ?
Ve ne faccio uno io carino, risposte veloci senza pensarci.

- Pensa un numero da 1 - 9
- Moltiplicalo per 9
- Somma le due cifre uscite ( che sò 56 = 5 + 6 )

- Ecco ora sottrai 5

- Ora associa una lettera al numero uscito (a=1, b=2,c=3,d=4,e=5....)

- Pensa ad una NAZIONE EUROPEA che inizia con la lettera

- Ora prendi la terza lettera della nazione

- pesa ad un COLORE con la lettera

- Ora prendi la Seconda lettera del colore

- Pensa a un ANIMALE CON LA LETTERA

Bene.... se è uscito la risposta è

non esistono Elefanti Neri in Danimarca :asd:

FastFreddy
08-11-2007, 13:06
C'era anche sul manuale delle giovani marmotte: "Indovina l'età della zia" :D

3nigma666
08-11-2007, 13:07
C'era anche sul manuale delle giovani marmotte: "Indovina l'età della zia" :D

io , da piccolo, leggevo le GIOVANI MIGNOTTE .. è per questo che non conoscevo il giochino..

Hebckoe
08-11-2007, 13:18
non mi ero accorto di questa cosa:(
la prima volta che ho fatto il giochino però non apparivano lettere ma simboli tipo quelli zodiacali!

fedean
08-11-2007, 14:57
:muro: :muro: perchè lo hai messo???? me chai fatto anda troppo sotto eeee siccome non ho molta pazienza me lo sono dovuto far spiegare dal mio ragazzo( molto più paziente di me per queste cosette):cry:

gabi.2437
08-11-2007, 15:13
Curioso, inoltre ogni volta che premi Try Next, il simbolo associato a quei numeri cambia

rdefalco
08-11-2007, 15:59
Curioso, inoltre ogni volta che premi Try Next, il simbolo associato a quei numeri cambia

per non far sgamare il trucco :asd:

darkfear
08-11-2007, 16:33
ma si sgama subito... :doh:

è matematico :read:

Adrian II
08-11-2007, 16:55
dopo un paio di tentativi con un po' di spirito di osservazione si nota che i numeri risultanti sono sempre multipli di 9, che in tabella hanno lo stesso segno
altro che spiegazioni matematiche di mezza pagina:D
ps:old:O

darkfear
08-11-2007, 16:59
E' un conteggio che fà uscire sempre 9 o un suo multiplo, infatti prima di dare la risposta guardate la fila del 9, 18,27,36... ha sempre lo stesso simbolo che poi quando schiacci viene mostrato. A gioco nuovo cambia il simbolo su quella diagonale...


E' il classico gioco non lo avete mai fatto ?
Ve ne faccio uno io carino, risposte veloci senza pensarci.

- Pensa un numero da 1 - 9
- Moltiplicalo per 9
- Somma le due cifre uscite ( che sò 56 = 5 + 6 )

- Ecco ora sottrai 5

- Ora associa una lettera al numero uscito (a=1, b=2,c=3,d=4,e=5....)

- Pensa ad una NAZIONE EUROPEA che inizia con la lettera

- Ora prendi la terza lettera della nazione

- pesa ad un COLORE con la lettera

- Ora prendi la Seconda lettera del colore

- Pensa a un ANIMALE CON LA LETTERA

Bene.... se è uscito la risposta è

non esistono Elefanti Neri in Danimarca :asd:
:asd:

:sofico:

Sisupoika
09-11-2007, 14:37
Ok, visto che siamo in tema :asd: (figa sta cosa cmq)

L'ho scritto in word per via dei simboli.

:asd: :fagiano:

http://img162.imageshack.us/img162/7581/20071109143441fe6.png

Sisupoika
09-11-2007, 14:39
Mi sono quasi reso conto che il mio post c'entra quasi una mazza, LOL :D

3nigma666
09-11-2007, 15:30
Ok, visto che siamo in tema :asd: (figa sta cosa cmq)

L'ho scritto in word per via dei simboli.

:asd: :fagiano:

http://img162.imageshack.us/img162/7581/20071109143441fe6.png
se tu avessi fatto il mio esame di matematica discreta all'univ , avresti preso un bel BOCCIATO in caratteri cubitali....
Non hai SPECIFICATO IL DOMINIO della tua equazione.. ovvio che ti venga quel risultato...

Sisupoika
09-11-2007, 15:37
se tu avessi fatto il mio esame di matematica discreta all'univ , avresti preso un bel BOCCIATO in caratteri cubitali....
Non hai SPECIFICATO IL DOMINIO della tua equazione.. ovvio che ti venga quel risultato...

piano:

1) ho studiato 10 anni fa e non ricordo una mazza, tali cose non mi sono MAI servite nella vita reale :asd: :fagiano:

2) non ricordo neanche cosa e' il dominio, o quasi

3) Esplicita :O

3nigma666
09-11-2007, 16:10
piano:

1) ho studiato 10 anni fa e non ricordo una mazza, tali cose non mi sono MAI servite nella vita reale :asd: :fagiano:

2) non ricordo neanche cosa e' il dominio, o quasi

3) Esplicita :O

Allora..
I numeri, sono divisi per insieme.
Il dominio è l'insieme dei numeri nel quale si sta operando.
si parte dall'insieme piu piccolo che è quello dei numeri NATURALI, che sono per intenderci 0 1 2 3 4 5 6 7 8 ...
i numeri Interi ( ... -2 -1 0 1 2 ... )
i numeri Razionali (formati dal rapporto di due numeri interi p/q )
i numeri Irrazionali ( Radice di 2 ecc )
i numeri Complessi (composti da una parte reale + una immaginaria a + ib )
I numeri Reali (che sono l'unione di tutti i precedenti)
e cosi via..

Quando analizzi una equazione DEVI SEMPRE indicare in quale dominio stiamo analizzando.
Ovvero, se parliamo ad esempio di numeri NATURALI,

1 = -1 non significa nulla, in quanto il -1 non è contemplato nell'insieme dei numeri naturali, ovvero non esiste (infatti parte l'insieme dei numeri naturali è composto da 0 1 2 3 4 ecc.. )
Continuando, anche nei numeri interi e razionali, la radice di un numero qualsiasi non ha senso. Infatti solo i numeri IRRAZIONALI, COMPLESSI E REALI contemplano i numeri derivati dai radicali.

Quindi , in sintesi:

nei numeri NATURALI

1 = - 1 non ha senso ( -1 non appartiene all'insieme dei numeri naturali, quindi al dominio)

Nei numeri Interi
1 = -1 non ha senso, xche la tua tesi deriva da una radice, e le radici non sono contemplate nel dominio dei numeri interi (come anche nei numeri naturali )

e cosi via..
quindi, è chiaro che se non espliciti il dominio , non si può dire se la tua equazione è giusta o meno, xke non si hanno le basi che ci permettono di sapere in che insieme di numeri si sta operando..

Giusto per farti un esempio

x^2 = -1 non ha senso.
Questo perke non esiste nessun numero che elevato al quadrato mi da un numero negativo.

Per ovviare a questo problema fu introdotto il numero complesso che è composto da una parte reale + una immaginaria.
Ovvero: a (parte reale ) + ib (parte immaginaria) . Ha la caratteristica che i^2 = -1 .
Di conseguenza, se il dominio di riferimento è quello dei numeri complessi, abbiamo che

X^2 = -1 è come dire X^2 = i^2 . e quale è quel numero, nei numeri complessi, che elevato al quadrato mi da -1 (Sapendo che -1 = i^2)?
ovviamente il numero in questione è il numero i

Ziosilvio
09-11-2007, 16:22
Ok, visto che siamo in tema :asd: (figa sta cosa cmq)
L'errore è nell'ultimo passaggio: quando applichi un quadrato a un numero reale, perdi l'informazione sul segno, e di fatto, sqrt(x*x) non è uguale a x ma a |x|.
(In realtà, radici e quadrati si cancellano se, e solo se, si applicano radici e quadrati solo a numeri reali non negativi, il che non è quello che stai facendo tu.)
L'ho scritto in word per via dei simboli.
"Micro$oft Word" e "simboli matematici" sono due cose che non vanno d'accordo. Impara a usare LaTeX.

AlexB
09-11-2007, 16:33
è olderrimo, si basa sulla tabellina del 9, la ricorrenza simbolica.

Ciao. Ale

3nigma666
09-11-2007, 16:47
piano:

1) ho studiato 10 anni fa e non ricordo una mazza, tali cose non mi sono MAI servite nella vita reale :asd: :fagiano:

Non è vero.. :D serve sempre la matematica.

1 = -1 è come dire :

avere qualcosa ( 1 ) è uguale a NON AVERE qualcosa ( -1 )

Voglio vedere se , nella vita reale, ti ritrovi davanti ad una bella bionda che tu credi NON AVERE "QUALCOSA" e invece HA QUALCOSA , e pure grosso... :D :D :D

Sisupoika
09-11-2007, 17:01
:O

mi ricordate perche'...ehm... DEVO indicare il dominio? :O

deggungombo
09-11-2007, 17:32
Curioso, inoltre ogni volta che premi Try Next, il simbolo associato a quei numeri cambiainfatti, la vera forza del giochino sta qui... se non cambiassero i simboli ogni volta, ci si accorgerebbe subito che il simbolo che esce è sempre quello associato ai multipli di 9

fabius00
27-11-2007, 17:07
io non ho capiuto.... che dovrebbe uscire?