ciropizza
07-11-2007, 18:50
ciao a tutti.
spero di non aver sbagliato nell'aprire un thread specifico sul problema e di non essermi accodato a quello generico sul modem, poiché credo la questione sia più complessa -e non ne ho trovato traccia sul forum.
Ora spiego il tutto.
DATI del problema :)
connessione Libero ADSL con il solito router D-link DSL-G624T; il router non è stato ancora aggiornato all'ultimo firmware disponibile [poi contatterò il mio amico, magari lo invito qui a postare, in modo da dirvi esattamente che firmware sia];
due pc connessi in wireless;
un lan disk con funzionalità di server FTP.
l'obiettivo sarebbe quello di rendere accessibile il lan disk in modalità server FTP dall'esterno alla rete interna.
Ora:
ho impostato il landisk in modalità server ftp, creato l'utente eccetera.
l'IP interno è 192.168.1.3; ho disattivato la funzione DHCP che ha incorporata.
ho impostato il router nella sezione "virtual server" in modo da associare al protocollo FTP e alla porta 21, 2121 [in caso liberowind bloccasse le connessioni ftp su quella porta canonica, non ne ho idea al momento] e 22123 [porta casuale], ovvero che forwardasse il tutto all'IP del lan disk.
ho poi attivato un account su dyndns.org e attivato sul modem/router la funzione relativa ed avere così un ip "statico".
ho disattivato il firewall interno del router per il protocollo FTP - non credo che via web, sul sito di libero, ci sia un altra opzione da spuntare relativa al firewall.
la prova:
provando a connettermi dall'interno della rete, NON con il dyndns per ovvi motivi [ovvero che dall'interno quell'IP esterno cui il nome dyndns rimanda non è "visibile"], ma coll'ip di default ftp://192.168.1.1:22123, il router instrada correttamente la connessione sul landisk [192.168.1.3] e il server ftp è correttamente browsabile.
poi, provo a sconnettermi dalla rete di libero, usando un'altra wireless libera che c'è da quelle parti, oppure la rete fastweb da cui ora vi scrivo, il server ftp non funziona.
cioè: uso stavolta il dominio ftp://xxx.dyndns.org:22123.
il server risponde, almeno mi pare, perché inizia l'handhake e tutto il resto, risolve correttamente l'IP fisico del router, instrada la connessione al landisk, eppure NON mi mostra alcuna cartella.
vi posto il log di flashfxp:
[R] In connessione a xxx.dyndns.org -> DNS=xxx.dyndns.org IP=151.xxx.xxx.xxx PORT=22123
[R] Connesso a xxx.dyndns.org
[R] 220 NET Disk FTP Server ready.
[R] USER pinco
[R] 331 User name okay, need password.
[R] PASS (hidden)
[R] 230 User logged in, proceed.
[R] SYST
[R] 215 UNIX Type: L8
[R] FEAT
[R] 211- Extension supported:
[R] PASV
[R] SIZE
[R] 211 END
[R] CWD /
[R] 250 Requested file action okay, completed.
[R] PWD
[R] 257 "/" is current directory.
[R] TYPE A
[R] 200 Type set to A.
[R] PASV
[R] 227 Entering Passive Mode (192,168,1,3,80,180).
[R] Apertura connessione dati IP: 151.xxx.xxx.xxx PORTA: 20660
[R] Errore dati socket:connessione rifiutata
[R] Elenco errato
[R] PASV
[R] 227 Entering Passive Mode (192,168,1,3,80,180).
[R] Apertura connessione dati IP: 151.xxx.xxx.xxx PORTA: 20660
eccetera
ho provato anche a non entrare in passive mode, ma niente.
ho provato anche a disabilitare completamente il firewall del modem, ma niente.
non capisco quindi per quale motivo non funzioni; anche perché il lan disk risponde perfettamente quando lo "contatto" dall'interno, al suo IP 192...
ho anche provato a impostare sul router l'IP relativo al landisk come statico, di modo che non lo variasse qualora vengano sconnessi e riconnessi [so che dovrò far così qualora il landisk cambi l'192.168.1.3; ma al momento lo mantiene per cui non ho voluto aggiungere altre variabili per non commettere qualche altro errore], ma la cosa non cambia, perché comunque dal log di flashfxp mi pare si veda chiaramente come comunque dall'esterno il server ftp venga risolto correttamente.
e, quindi:
può essere direttamente un problema della connessione adsl libero che NON permette la creazione di un server ftp dietro il router? [e allora capirei perché non funziona e sarei contento].
per quale motivo si connette e fa anche login e tutto quanto e poi non mostra le cartelle, cartelle che in locale invece mostrava?
accetto consigli perché ci ho scasinato tutto il pomeriggio e non ne sono venuto a capo.
ps. una domanda cui non so rispondere: perché, se ho impostato la porta del server FTP come 22123, lui poi tenta di connettersi in passive mode sulla 20660? [questa porta poi la cambia random]
grazie in anticipo,
ciroops!
spero di non aver sbagliato nell'aprire un thread specifico sul problema e di non essermi accodato a quello generico sul modem, poiché credo la questione sia più complessa -e non ne ho trovato traccia sul forum.
Ora spiego il tutto.
DATI del problema :)
connessione Libero ADSL con il solito router D-link DSL-G624T; il router non è stato ancora aggiornato all'ultimo firmware disponibile [poi contatterò il mio amico, magari lo invito qui a postare, in modo da dirvi esattamente che firmware sia];
due pc connessi in wireless;
un lan disk con funzionalità di server FTP.
l'obiettivo sarebbe quello di rendere accessibile il lan disk in modalità server FTP dall'esterno alla rete interna.
Ora:
ho impostato il landisk in modalità server ftp, creato l'utente eccetera.
l'IP interno è 192.168.1.3; ho disattivato la funzione DHCP che ha incorporata.
ho impostato il router nella sezione "virtual server" in modo da associare al protocollo FTP e alla porta 21, 2121 [in caso liberowind bloccasse le connessioni ftp su quella porta canonica, non ne ho idea al momento] e 22123 [porta casuale], ovvero che forwardasse il tutto all'IP del lan disk.
ho poi attivato un account su dyndns.org e attivato sul modem/router la funzione relativa ed avere così un ip "statico".
ho disattivato il firewall interno del router per il protocollo FTP - non credo che via web, sul sito di libero, ci sia un altra opzione da spuntare relativa al firewall.
la prova:
provando a connettermi dall'interno della rete, NON con il dyndns per ovvi motivi [ovvero che dall'interno quell'IP esterno cui il nome dyndns rimanda non è "visibile"], ma coll'ip di default ftp://192.168.1.1:22123, il router instrada correttamente la connessione sul landisk [192.168.1.3] e il server ftp è correttamente browsabile.
poi, provo a sconnettermi dalla rete di libero, usando un'altra wireless libera che c'è da quelle parti, oppure la rete fastweb da cui ora vi scrivo, il server ftp non funziona.
cioè: uso stavolta il dominio ftp://xxx.dyndns.org:22123.
il server risponde, almeno mi pare, perché inizia l'handhake e tutto il resto, risolve correttamente l'IP fisico del router, instrada la connessione al landisk, eppure NON mi mostra alcuna cartella.
vi posto il log di flashfxp:
[R] In connessione a xxx.dyndns.org -> DNS=xxx.dyndns.org IP=151.xxx.xxx.xxx PORT=22123
[R] Connesso a xxx.dyndns.org
[R] 220 NET Disk FTP Server ready.
[R] USER pinco
[R] 331 User name okay, need password.
[R] PASS (hidden)
[R] 230 User logged in, proceed.
[R] SYST
[R] 215 UNIX Type: L8
[R] FEAT
[R] 211- Extension supported:
[R] PASV
[R] SIZE
[R] 211 END
[R] CWD /
[R] 250 Requested file action okay, completed.
[R] PWD
[R] 257 "/" is current directory.
[R] TYPE A
[R] 200 Type set to A.
[R] PASV
[R] 227 Entering Passive Mode (192,168,1,3,80,180).
[R] Apertura connessione dati IP: 151.xxx.xxx.xxx PORTA: 20660
[R] Errore dati socket:connessione rifiutata
[R] Elenco errato
[R] PASV
[R] 227 Entering Passive Mode (192,168,1,3,80,180).
[R] Apertura connessione dati IP: 151.xxx.xxx.xxx PORTA: 20660
eccetera
ho provato anche a non entrare in passive mode, ma niente.
ho provato anche a disabilitare completamente il firewall del modem, ma niente.
non capisco quindi per quale motivo non funzioni; anche perché il lan disk risponde perfettamente quando lo "contatto" dall'interno, al suo IP 192...
ho anche provato a impostare sul router l'IP relativo al landisk come statico, di modo che non lo variasse qualora vengano sconnessi e riconnessi [so che dovrò far così qualora il landisk cambi l'192.168.1.3; ma al momento lo mantiene per cui non ho voluto aggiungere altre variabili per non commettere qualche altro errore], ma la cosa non cambia, perché comunque dal log di flashfxp mi pare si veda chiaramente come comunque dall'esterno il server ftp venga risolto correttamente.
e, quindi:
può essere direttamente un problema della connessione adsl libero che NON permette la creazione di un server ftp dietro il router? [e allora capirei perché non funziona e sarei contento].
per quale motivo si connette e fa anche login e tutto quanto e poi non mostra le cartelle, cartelle che in locale invece mostrava?
accetto consigli perché ci ho scasinato tutto il pomeriggio e non ne sono venuto a capo.
ps. una domanda cui non so rispondere: perché, se ho impostato la porta del server FTP come 22123, lui poi tenta di connettersi in passive mode sulla 20660? [questa porta poi la cambia random]
grazie in anticipo,
ciroops!