View Full Version : Consiglio su come sostituire hard disk su vecchio computer con Window98
Consiglio su come sostituire hard disk su vecchio computer con Window98.
Ciao a tutti, dovrei sostituire l'hard disk ad un vecchio computer con installato il window 98, poiche' il vecchio hard disk e' andato dovrei cambiarlo.
Ora dopo aver tolto il vecchio e inserito il nuovo cosa devo fare?
Lo devo formattare e se si come?
Come fare per farlo riconoscere al pc?
E poi dovro' reinstallare il window 98 perche' devo mettere dei programmi che funzionano solocon quello,mi aiutate?
Grazie
Angelus88
07-11-2007, 13:23
Ne sei sicuro? Ormai non esiste alcun programma che funzioni solo in Windows 98 e non in XP... in qualche modo si risolve sempre anche usando il menu della compatibilità di windows xp. In ogni caso basta che cambi hard disk e con il setup del windows 98 fai tutto... ricorda però che l'hard disk deve essere in FAT32
Ciao, il Pc e' un pentium mmx 200 l'hard disk nuovo e' da 160 Giga, riesce a gestirlo?
Grazie
Angelus88
07-11-2007, 14:16
Il problema inizialmente è del BIOS... collega l'hard disk e controlla prima di tutto se il BIOS lo vede per intero
Ciao, ho collegato l'hard disk, quando il pc si accende mi rileva lo zip 100 e il cd rom e poi non fa' piu' nulla....
Angelus88
07-11-2007, 15:29
L'hard disk collegalo nella stessa posizione di quello vecchio quindi in Primary Master, metti pure il jumper in Master e riprova ad avviare il pc. Se si blocca nel bios probabilmente il problema è della scheda madre che non lo riesce a leggere
il menne
07-11-2007, 15:36
Mi sa che 160gb sono decisamente troppi per un pentium mmx.... non so dire se ti possa funzionare anche con un hd da 20gb.... l'unica è aggiornare il bios, se possibile, e trovare un hd adeguato, oppure creare tante partizioni della massima dimensione che la mobo vede.... (lo devi fare da floppy di boot, con su programmi tipo partition manager o quello di avvio di win con i vecchi cari comandi dos fdisk-format e in fat32). Secondo me la cosa migliore sarebbe però installare win2000, se riesci a trovare una licenza... per i programmi secondo me ci si può fare a farli girare anche in ambiente 2000 .... ;)
Il taglio del disco che hai scelto è sicuramente troppo grande per un pc così datato: io ero riuscito a mettere un disco da 20GB (che il bios non riusciva a gestire) su un pentium 200, utilizzando un'apposita utility che si chiamava Ontrack Disk Manager. Mi sembra (ma sono passati almeno 10 anni...) che questo programmino creasse un floppy di avvio, da cui poi si faceva partire la formattazione dell'hd e l'installazione di win 98. Devo dire che funzionava egregiamente. Prova a cercare, magari la risolvi così anche tu. ;)
Ciao allora un mio amico mi ha dato un vecchio hard disk che ha tolto da un computer compaq 386, ora ho tolto l'hard disk danneggiato e ho messo al suo posto questo harddisk.
Ho inserito il disco di avvio di win98 fin qui' ok ma poi non riesco a formattare questo hard disk non mi rileva l'unita', come devo fare?
ho provato co fdisk e format c:
Grazie
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.