View Full Version : supporto a biprocessori e memorie
Mazuego75
07-11-2007, 09:08
Salve a tutti
scusate la domanda forse bamanale, ma volevo chiarire questo dubbio. Ho un computer con un biprocessore e 4 GB di memoria. Utilizzo dei software di calcolo che supportano l'analisi con più processori. Per avere pieno supporto del mio hardware e far lavorare bene questi programmi, che sistema operativo devo installare? Attualmente ho installato Win XP Home? Questo supporta i biprocessori? Devo installare il professional? Devo installare la versione a 64 bit? Devo comprare Vista? Aiutatemi a dare risposta a queste domande. Grazie a tutti per l'aiuto e la pazienza!
dire "sistema biprocessore" può significare molte cose. dove lo leggi/vedi, questo "sistema biprocessore"? dicci le caratteristiche esatte del tuo pc. anche perchè, windows Xp home "se non erro" non funziona proprio, su pc con più di un processore.
ad esempio,2 core non significa 2 processori, ma 1 processore con 2 core. sempre un'altro esempio di sdoppiamento, l'hyperthreading dei pentium4 fa vedere 2 processori al pc, ma ce n'è solo uno, l'altro è "virtuale".
un sistema operativo a 64bit si può installare solo su hardware.... a 64bit, logicamente.
Mazuego75
07-11-2007, 10:46
Perdonami, come puoi ben capire non sono molto ferrato sull'argomento e per questo chiedevo spiegazioni. Ti ringrazio intanto per avermi risposto. Il mio sistema è basato su socket 939: Mobo Asus A8N-Sli Premium, processore AMD Opteron 185 Dual Core. In pratica volevo sapere se nei programmi di analasi che uso, se alla voce "numero di processori da utilizzare", se metto 2, l'analisi si svolge utilizzando i due core (con circa il dimezzamento del tempo ovviamente). In pratica volevo sapere se, indipendentemente da quello che sia il software che si sta utilizzando, il sistema che ho è in grado di gestire una elaborazione di due core in parallelo che gli viene richiesta. Grazie mille
tutmosi3
07-11-2007, 10:55
Confermo che Windows XP Home non dfunziona se ci sono 2 processori.
Un AMD Dual Core è pienamente supportato anche da XP Home in quanto il processore è unico ma al suo interno ha 2 core, è quasi come se ci fossero 2 processori ma in realtà ce n'è solo 1.
Per poter sfruttare a pieno 4 GB RAM è necessario che sia il processore che il sistema operativo siano a 64 bit.
Ciao
Mazuego75
07-11-2007, 11:01
Grazie mille per la risposta. Ma allora con il WinXP Home un Proc Dual core può permettermi di svolgere i calcoli in circa metà del tempo di un proc a singolo core? E' questo quello che a me interessa.
In pratica volevo sapere se nei programmi di analasi che uso, se alla voce "numero di processori da utilizzare", se metto 2, l'analisi si svolge utilizzando i due core (con circa il dimezzamento del tempo ovviamente). In pratica volevo sapere se, indipendentemente da quello che sia il software che si sta utilizzando, il sistema che ho è in grado di gestire una elaborazione di due core in parallelo che gli viene richiesta. Grazie milleSul sistema operativo ti è già stato risposto, per quanto riguarda le due versioni di XP; per x64 chiedi qui (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=912435); per Vista chiedi qui (http://www.hwupgrade.it/forum/forumdisplay.php?f=127).
Se poi prevedi che i software che usi richiederanno di scalare la piattaforma hardware (più di 4 core, più di una CPU fisica) considera di passare almeno alla versione Professional :).
un Proc Dual core può permettermi di svolgere i calcoli in circa metà del tempo di un proc a singolo core?Questo dipende dal tuo software ;).
Grazie mille per la risposta. Ma allora con il WinXP Home un Proc Dual core può permettermi di svolgere i calcoli in circa metà del tempo di un proc a singolo core? E' questo quello che a me interessa.
i processori si evolvono. prima esisteva, per esempio, il 80486 a 33Mhz. la versione successiva, a 66Mhz, elaborava i dati a velocità doppia rispetto al primo.
ora, i processori "fino a TOT anni fa" avevano TUTTI un core. una "unità di calcolo", per dirla "a grosso modo". (in realtà il core è formato da altre parti, al suo interno)
si è pensato di sdoppiarla, di fornire al processore 2 unità di calcolo, connesse in parallelo. ora ci sono anche i quad core, 4 unità di calcolo in un singolo processore. se c'è un codice con 4 calcoli separati, prima venivano calcolati uno alla volta, ora possono essere eseguiti contemporaneamente, con tutti i vantaggi del caso.
Ovviamente è una spiegazione troppo larga, ma rende l'idea.
L'unica limitazione è che anche il programma che ci esegui, deve avere un codice "ottimizzato" per l'esecuzione sui processori MultiCore, altrimenti il guadagno di velocità non sarà ovviamente così marcato. devi tener conto comunque che la faccenda dei "2 core" non è l'unica cosa migliorata che hanno i processori odierni rispetto ai più vecchi.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.