View Full Version : Leopard, prime impressioni
IlCarletto
06-11-2007, 23:38
come giudicate il leopardo (chi l'ha installato ovviamente) in questo breve periodo di utilizzo?
mi ero fatto un'idea molto diversa, mi aspettavo molte più cose
sarà per il prossimo
patanfrana
07-11-2007, 08:37
Personalmente soddisfattissimo: non sarà una rivoluzione, ma è un'ottima innovazione, grazie alla quale (come al solito) si rende più gradevole e semplice l'utilizzo del Mac.
E poi personalmente ho trovato una velocità aumentata non di poco rispetto a Tiger ;)
montegentile
07-11-2007, 09:44
Me lo aspettavo migliore... è bello e funziona ma... non so come spiegare... sembra che sia stato "confezionato" in fretta... alcune cose sono incomplete:
Airport che sembra quasi bloccare il sistema, dock che scatticchia, Front Row che crasha se vedo la mia libreria filmati, anteprima filmati lenta, impossibilità di gestire le viste in maniera diversa a seconda della cartella... e non so cosa altro.
Insomma, immaginavo qualcosa di meglio anche se alla fine tutto funziona.
Soddisfattissimo. Sistema pronto e veloce e quei pochi bug che ci sono non sono niente di grave e saranno risolti subito col primo aggiornamento.
Giudizio globalmente buono, ma per rilasciarlo in tempo hanno testato alcune parti veramente poco e male. Spero che il 10.5.1 arrivi presto. Molto infelice la scelta di non rendere disponibili le ultime versione di test di leopard agli sviluppatori di programmi di terze parti che avrebbe consentito di migliorare sensibilmente la compatibilità con Leopard stesso.
Si sono soddisfatto anche se il Tiger aveva ancora molto da dire, a mio avviso Leopard dovrebbero tenerlo per 3 anni pieni, non ha molto senso cambiare sistema operativo in tempi più brevi.
Ho preso la versione per 5 mac ed al momento ne ho aggiornati 4, a breve toccherà all'ultimo un glorioso eMac G4 1,42 Ghz, 1Gb di ram (espandibile a 2) Radeon 9600 64 MB Vram ed uno schermo CRT da favola, superiore a qualsiasi LCD abbia mai visto.
IlCarletto
07-11-2007, 11:10
quindi è anche più veloce del tigrotto? ma è anche più leggero?
ci sto facendo un pensierino :D
andreasperelli
07-11-2007, 11:17
Molto soddisfatto, pur essendo la prima versione mi ha dato pochissimi problemi:
- il dock 3D e la barra trasparente li trovo molto belli
- Spaces è utilissimo
- Time machine conto di utlizzarla appena mi compro un HD ad hoc
- spotlight e velocissimo
- Il nuovo finder ben fatto, incluso coverflow
- Quicklook è molto utile
- Frontrow e è migliorato
- DVD player migliorato
e tante altre piccole cose... insomma è una buona evoluzione da Tiger, niente di assolutamente necessario ma cmq tutto gradito.
Ottimo, tiger aveva delle lacune (alcune gravi) che a mio avviso adesso sono state colmate. Ora abbiamo veramente un bel sistema operativo!
spider-jock
07-11-2007, 12:46
Secondo me è ancora presto per giudicare, sono solo 3 giorni che è installato...
Abbastanza soddisfatto solo non mi piace il fatto che è più lento di tiger nell'accensione e che spotlight non cerca in alcune cartelle (librerie)...
marcop85
07-11-2007, 16:55
ho appena installato leopard sul mio macbookpro(solo aggiornamento per ora perchè devo ripartizionare l'HD) e devo dire che un po' si è rallentato, forse perchè ho fatto l'aggiornamento.
Ho letto che in leopard avrebbero risolto il "disagio" di quando si chiude il monitor e il pc va in stop sempre.
Sapete cosa devo fare per non far andare in stop il pc con leopard quando chiudo il monitor?:(
In generale sono soddisfatto ma il sistema non porta vantaggi evidentissimi rispetto a Tiger, insomma un buon aggiornamento, qualche chicca ma nulla di più. Forse quando più applicazioni saranno compilate a 64 bit potrò usufruire al meglio dell'hardware di cui dispongo e quindi cambierò opinione.
In generale sono molto soddisfatto.
Vedrete che con l'aggiornamento al 10.5.1 sarà ancora meglio.
Qalche bug l'ho riscontrato anche io, ma niente di significativo.
Buon Leopardo a tutti ;)
ho appena installato leopard sul mio macbookpro(solo aggiornamento per ora perchè devo ripartizionare l'HD) e devo dire che un po' si è rallentato, forse perchè ho fatto l'aggiornamento.
Ho letto che in leopard avrebbero risolto il "disagio" di quando si chiude il monitor e il pc va in stop sempre.
Sapete cosa devo fare per non far andare in stop il pc con leopard quando chiudo il monitor?:(
MA non c'era un thread apposito in questi giorni? Sarà al massimo in terza pagina, prova a cercare.
Non ho ancora updatato ma "da fuori" sembra che le impressioni siano abbastanza buone! A natale non mi ferma nessuno.....:D
Leopard migliora di parecchio su Tiger: TM e Stacks (basta dock con milllle icone..le raggruppi ed espandi) le utility veramente forti della nuova relaese.
Ho comunque votato che mi aspettavo di meglio perché ero convinto implementassero da subito lo ZFS ed il kernel a 64bit.
patanfrana
10-11-2007, 08:16
L'avevano detto che lo ZFS sarebbe stato il sola lettura.. speriamo in un prossimo aggiornamento.. ;)
JCD's back
10-11-2007, 09:19
Si sono soddisfatto anche se il Tiger aveva ancora molto da dire, a mio avviso Leopard dovrebbero tenerlo per 3 anni pieni, non ha molto senso cambiare sistema operativo in tempi più brevi.
Ho preso la versione per 5 mac ed al momento ne ho aggiornati 4, a breve toccherà all'ultimo un glorioso eMac G4 1,42 Ghz, 1Gb di ram (espandibile a 2) Radeon 9600 64 MB Vram ed uno schermo CRT da favola, superiore a qualsiasi LCD abbia mai visto.
mi interessa molto sapere come si comporterà il buon "vecchio" eMac con il leopardo; appena puoi posta le tue impressioni :)
JCD's back
10-11-2007, 09:21
una domanda: ma quelli che lo hanno installato, ovviamente hanno solo versioni originali, vero????
patanfrana
10-11-2007, 10:24
L'obbiettivo della tua domanda è alquanto strano.. cmq sì, originale per me ovviamente, preso il Day1.. :)
andreasperelli
10-11-2007, 10:28
una domanda: ma quelli che lo hanno installato, ovviamente hanno solo versioni originali, vero????
beh... io lo preso originale, ma non penso che tutti lo abbiamo originale... perché fai questa domanda? pensi che qualcuno abbia installato per errore versioni non final scaricate da p2p?
Originale, preso una settimana prima del debutto ufficiale ed arrivato con 4 giorni di ritardo grazie al corriere. :mad:
Originale..è il DVD drop in che mi è arrivato con l'iMac..
JCD's back
10-11-2007, 11:06
beh... io lo preso originale, ma non penso che tutti lo abbiamo originale... perché fai questa domanda? pensi che qualcuno abbia installato per errore versioni non final scaricate da p2p?
esatto, viste le differenti opinioni che leggo in questo thread :confused:
Penso che se uno è in grado di scaricarselo, installarselo, ecc. è anche in grado di riconoscere se è la versione giusta.
E comunque si fa presto ad accorgersene, basta andare su informazioni su questo mac.
innominato5090
10-11-2007, 14:00
io mi ci sto trovando molto bene..... soprattutto impazzisco x gli stacks! mi semplificano moltissimo la vita!!
Io non so come organizzarmi gli stack, solo ilife sono riuscito a raggruppare, gli altri sono progrmmi che mi servono immediati...
innominato5090
10-11-2007, 21:43
Io non so come organizzarmi gli stack, solo ilife sono riuscito a raggruppare, gli altri sono progrmmi che mi servono immediati...
quelli gli tieni sulla dock!
jedipro88
11-11-2007, 01:01
io mi sono fatto delle cartelle con dentro gli alias dei programmi che mi servono
le cartelle le inserisco nella dock così con gli stacks ce li ho tutti sotto mano...ed è una comodità allucinante!
Non, ho capito, perchè ti crei gli alias? non è necessario...
Non, ho capito, perchè ti crei gli alias? non è necessario...
Perché raggruppando direttamente tutti i programmi alle volte capita che gli aggiornamenti automatici non funzionino (con i programmi Apple succede esattamente così).
margheri
11-11-2007, 16:14
sal risultato del sondaggio si deduce che conviene passare a leopard... ok
jedipro88
11-11-2007, 17:48
Non, ho capito, perchè ti crei gli alias? non è necessario...
i programmi li voglio comunque sia nella cartella applicazioni senza sbatti...però nella dock mi interessa averli divisi per categoria
IlCarletto
12-11-2007, 16:24
sal risultato del sondaggio si deduce che conviene passare a leopard... ok
Si, Molto 33 52.38%
Si, ma mi aspettavo meglio 20 31.75%
Ni, aspetto ancora prima di giudicare 9 14.29%
No 1 1.59%
Votanti: 63.
già . . . ci sto pensando anche io, :) se solo se mi rispondete a: :O
è veramente + veloce? ma è anche + "leggero" come occupazione di risorse?
ciao
lento lento lento. ho 2 macbook pro di 2 generazioni. per capirci il primo core duo e il secondo core 2 duo. sul secondo ho messo leopard aggiornando. lento da morire. bah proverò l'installazione nativa.
su Tevac c'e` un thread apposito per coloro che hanno un G4 e tutti concordano nell'apprezzabile aumento di velocita` nel passaggio da Tiger a Leopard...
personalmente preferisco aspettare che esca almeno il primo aggiornamento prima di acquistarlo. ;)
Alex
JCD's back
13-11-2007, 17:51
ma voi pensate che anche avendo un mac vecchiotto (eMac g4 1,42ghz - radeon 9600 64mb - 1gb di ram) valga la pena spendere soldi per l'upgrade a leopard, considerato che, non avendo necessità di un nuovo mac, l'eMac resterà sulla mia scrivania ancora per un bel po'?
tommy781
13-11-2007, 18:58
mi è arrivato ieri e non ho resistito così l'ho installato. installazione pulita nel senso che ho eliminato tutto e l'ho fatta da zero reinstallando i programmi che uso quali: office2004,ilife08,iwork08,suite adobe cs3,toast8,opera e messenger6.03. tutto funziona perfettamente esattamente come su tiger, non ho notato variazioni significative di velocità con queste applicazioni quindi il prossimo mese che porterò dagli attuali 1 giga a 2 la ram mi aspetto di vedere un miglioramento, come processore ho un core2duo da 2Ghz. fino ad ora nessun problema di stabilità ma è anche vero che uso applicazioni "standard" che difficilmente ne danno, magari software più particolari potrebbero dare problemi. io lo consiglio.
il costo è di 129 euro per un mac giusto?
per l'aggiornamento si risparmia qualcosa? ho un mac mini con tiger
il costo è di 129 euro per un mac giusto?
per l'aggiornamento si risparmia qualcosa? ho un mac mini con tiger
Non ci sono licenze aggiornamento come per Windows. Se sei uno studente puoi usufruire di un piccolo scontro. :)
IlCarletto
15-11-2007, 13:36
lento lento lento. ho 2 macbook pro di 2 generazioni. per capirci il primo core duo e il secondo core 2 duo. sul secondo ho messo leopard aggiornando. lento da morire. bah proverò l'installazione nativa.
prova con un installazione ex novo.
Varilion
15-11-2007, 22:02
Io l'ho provato, installazione nuova, e non ho avuto problemi di sorta, quindi posso dirmi ben soddisfatto...
...poi non so se... non avendo mai usato Tiger o Mac OSX in generale magari falso il sondaggio (avevo pero usato qualcosa tipo MacOS 7 ...a suo tempo se non mi vado confondendo)
IlCarletto
16-11-2007, 11:26
chi sono i 3 trolloni che hanno votato "no?":D
Finalmente ho installato Leopard, su un hard disk nuovo fiammante (nel senso che era proprio nuovo, neanche partizionato).
Accendo il macbok e inserisco il cd: parte il cd (dopo un minuto) perché nell'hard disk non c'è niente, e appena parte il programma di installazione vedo che tra le utility c'è utility disco, con la quale inizializzo l'hard disk. L'installazione non impiega molto, ho deselezionato tutto quello che non mi serviva, e neanche c'è bisogno di riavviare che ecco Leopard!
Ho fatto l'aggiornamento e installato aperture e iwork'08.
Dal vecchio hard disk da 80 giga ho ricavato un hard disk esterno portatile (con un case apposito), l'ho attaccato e leopard lo ha riconosciuto subito: ho copiato i documenti e soprattutto ho copiato le applicazioni (sia gli eseguibili che i file di supporto) e, magia delle magie, funziona TUTTO, soprattutto funziona a meraviglia il software più importante, Ableton Live. Non solo: ho una scheda audio esterna per la quale non erano sono ancora stati sviluppati driver appositi per leopard, perciò ho installato i driver per 10.4.10: funziona PERFETTAMENTE.
Per il resto, che dire? Devo ancora scoprire a fondo le nuove meraviglie di Leopard, per ora ciò che più ha colpito positivamente è la nuova interfaccia grafica: pulita, elegante, coerente, fantastica. Ho apprezzato particolarmente le nuove opzioni di visualizzazione, e il migliore sistema di gestione di tali opzioni tra le cartelle. Dopo 10 minuti di Leopard avevo già 4 spaces occupati, spaces è ottimo, semplice, pulito, elegante, coerente (lo so, mi ripeto, ma adoro queste cose!!!).
Addirittura mi funzionano alla perfezione i driver per il mouse microsoft, driver ancora per Tiger. Fino a questo momento sono pienamente soddisfatto, tranne che per una cosa: prima usavo le cartelle smart, le trovavo comodissime per creare delle ricerche personalizzate a cui accedere velocemente (trovavo così molti file, risalendo ai commenti spotlight che io stesso avevo impostato). Ora però sembra che non sia più possibile eseguire la ricerca in una cartella precisa (più sottocartelle), ma solo sul computer intero, o nella cartella utente: qualcuno sa qualcosa?
chi sono i 3 trolloni che hanno votato "no?":D
io :D . spero nella installazione ex novo.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.