PDA

View Full Version : [PS3] Iniziato lo sviluppo di Jax & Daxter?


bagnino89
06-11-2007, 14:39
http://www.spaziogames.it/content2/news/news.asp?id=79560&zona=ps3&foto=1&num_foto=0

Secondo alcuni rumour circolanti in rete Naughty Dog, a poche settimane dal lancio di Uncharted, sarebbe già al lavoro sul primo episodio per PS3 di Jak & Daxter.
Evan Wells ha infatti affermato, in una recente intervista rilasciata ad IGN, di essere rimasto impressionato positivamente dal nuovo hardware e che molti membri del team desiderano potersi cimentare ancora una volta con il platform che tanto successo ha riscosso su PS2.

"Proseguendo nello sviluppo di Uncharted sono rimasto sempre più impressionato dall'hardware. Non era possibile pensare di sviluppare questo gioco senza il supporto del Blu-Ray e senza l'aiuto del Cell.
Ritengo che più tempo gli sviluppatori passeranno a contatto con la macchina, maggiore sarà la qualità dei futuri giochi. Basti pensare che per Uncharted abbiamo sfruttato solo 1/3 delle potenzialità del processore.
Ci siamo esaltati molto durante lo sviluppo del motore e delle ambientazioni di Uncharted e stiamo cercando di identificare cosa può funzionare anche in futuro e cosa deve essere migliorato. Tutto questo siamo certi di poterlo mettere in pratica con il nostro prossimo progetto.Per quanto riguarda Jak & Daxter, ci sono molte persone che vorrebbero lavorare nuovamente sul franchise, a maggior ragione dopo il grande lavoro che abbiamo svolto con Uncharted. Tuttavia nessuno sa dire al momento quando potrete vedere ciò".

Che dire, attendiamo fiduciosi qualche annuncio ufficiale nei prossimi mesi.

Malek86
06-11-2007, 14:45
Ogni volta che c'è uno sviluppatore di un gioco esclusivo per PS3, dice cose tipo (http://kotaku.com/gaming/trolling/killzone-2-devs-joyously-toe-the-line-295956.php) "questo gioco non si poteva fare senza Blu-Ray e Cell".

Poi arriva uno sviluppatore di un gioco esclusivo per 360, e dice altre cose tipo (http://kotaku.com/gaming/smack-talk/splinter-cell-producer-trashes-ps3s-ai-capabilities-288817.php) "senza l'architettura della 360 nn avremmo potuto fare il gioco".

Permettetemi di dubitare delle parole degli sviluppatori, d'ora in poi :D


Riguardo a un nuovo Jak & Daxter, direi che era solo questione di tempo ;)

bagnino89
06-11-2007, 14:54
Ogni volta che c'è uno sviluppatore di un gioco esclusivo per PS3, dice cose tipo (http://kotaku.com/gaming/trolling/killzone-2-devs-joyously-toe-the-line-295956.php) "questo gioco non si poteva fare senza Blu-Ray e Cell".

Poi arriva uno sviluppatore di un gioco esclusivo per 360, e dice altre cose tipo (http://kotaku.com/gaming/smack-talk/splinter-cell-producer-trashes-ps3s-ai-capabilities-288817.php) "senza l'architettura della 360 nn avremmo potuto fare il gioco".

Permettetemi di dubitare delle parole degli sviluppatori, d'ora in poi :D


Riguardo a un nuovo Jak & Daxter, direi che era solo questione di tempo ;)

E' solo propaganda, niente più. I giochi di questa generazione, se fatti con gli zebedei, girano tranquillamente sia su PS3 che su 360. Il Blu-Ray, secondo me, è solo un fatto di comodità per giochi stile rpg molto lunghi o con molti filmati (vedi FF o simili).

LELEK68
06-11-2007, 14:58
Sta di fatto che J&D su Ps3 lo vedrei molto bene! (per me!:D da fan della serie! )

bagnino89
06-11-2007, 15:01
Sta di fatto che J&D su Ps3 lo vedrei molto bene! (per me!:D da fan della serie! )

Mai giocato. Ma è simile a R&C?

Malek86
06-11-2007, 15:04
Mai giocato. Ma è simile a R&C?

Mai giocato neppure io, ma dicono che abbia molti elementi simili a Mario 64 e Crash.

LELEK68
06-11-2007, 15:21
Mai giocato. Ma è simile a R&C?

Simile ma meno frenetico.

Mai giocato neppure io, ma dicono che abbia molti elementi simili a Mario 64 e Crash.

Bandicot? Se intendi lui si puo' dire in un certo senso si, inoltre nei primi due capitoli era anche molto esplorativo. Nel secondo addirittura all'inizio ti muovevi in una città viva! Bellissimo.

Poi come in tutti i giochi deve piacere il genere: platform.

slump72
06-11-2007, 15:28
J&D è una specia di patform adventure.
Parecchio da saltare, sparare, esplorare allo scopo di risolvere la quest principale e le innumerevoli sotto quest.
Quando uscì il primo per PS2 fece scalpore per il fatto che fosse il primo gioco a sfruttare a dovere lo straming da DVD, presentando un unico enorme livello da giocare senza stacchi di caricamento e da esplorare liberamente, a piedi o con mezzi di trasporto.
Ricordo che l'effetto era travolgente, faceva impressione vedere un'isola lontanissima avvicinarsi, delinearsi, sbarcare su una spiaggia e poterla girovagare liberamente.

Riguardo ai discorsi più o meno ad effetto c'è da considerare una cosa, con lo sviluppo di UDF sicuramente il team ha raggiunto un notevole grado di conoscenza dell'hardware della macchina, tanto da poter garantire margini di miglioramento a quanto fatto, magari non si tratterà del 33% della potenza macchina, ma sicuramente il nuovo prodotto sarà tecnicamente migliore di Uncharted.
Per valutare l'impatto dell'esperienza su un prodotto, basta pensare a Resistance, un gioco dove ci sono pesanti salti di qualità.
Quasi a certificare che alcune parti furono programmate agli albori con dev kit immaturi, altre in un secondo tempo con un miglior bagaglio di conoscenze e strumenti per applicarle ci sono fasi relamente ben fatte (la seconda metà del gioco) e fasi (gli interni) molto arretrate tecnicamente.

naoto84
06-11-2007, 15:32
Ricordo che l'effetto era travolgente, faceva impressione vedere un'isola lontanissima avvicinarsi, delinearsi, sbarcare su una spiaggia e poterla girovagare liberamente.


E non c'era caricamento nemmeno per gli interni... c'era quell'insediamento in quella specie di enorme grotta davanti al lago. La componente esplorativa era semplicemente straordianaria.

LELEK68
06-11-2007, 15:34
E non c'era caricamento nemmeno per gli interni... c'era quell'insediamento in quella specie di enorme grotta davanti al lago. La componente esplorativa era semplicemente straordianaria.

J&D è una specia di patform adventure.
Parecchio da saltare, sparare, esplorare allo scopo di risolvere la quest principale e le innumerevoli sotto quest.
Quando uscì il primo per PS2 fece scalpore per il fatto che fosse il primo gioco a sfruttare a dovere lo straming da DVD, presentando un unico enorme livello da giocare senza stacchi di caricamento e da esplorare liberamente, a piedi o con mezzi di trasporto.
Ricordo che l'effetto era travolgente, faceva impressione vedere un'isola lontanissima avvicinarsi, delinearsi, sbarcare su una spiaggia e poterla girovagare liberamente.

Riguardo ai discorsi più o meno ad effetto c'è da considerare una cosa, con lo sviluppo di UDF sicuramente il team ha raggiunto un notevole grado di conoscenza dell'hardware della macchina, tanto da poter garantire margini di miglioramento a quanto fatto, magari non si tratterà del 33% della potenza macchina, ma sicuramente il nuovo prodotto sarà tecnicamente migliore di Uncharted.
Per valutare l'impatto dell'esperienza su un prodotto, basta pensare a Resistance, un gioco dove ci sono pesanti salti di qualità.
Quasi a certificare che alcune parti furono programmate agli albori con dev kit immaturi, altre in un secondo tempo con un miglior bagaglio di conoscenze e strumenti per applicarle ci sono fasi relamente ben fatte (la seconda metà del gioco) e fasi (gli interni) molto arretrate tecnicamente.

Tutto vero! :O

Malek86
06-11-2007, 15:37
Quando uscì il primo per PS2 fece scalpore per il fatto che fosse il primo gioco a sfruttare a dovere lo straming da DVD, presentando un unico enorme livello da giocare senza stacchi di caricamento e da esplorare liberamente, a piedi o con mezzi di trasporto.

Come in Soul Reaver, allora? Mi ha sempre fatto impressione il modo in cui quel gioco gestiva una mappa enorme senza alcun caricamento (ed era per PSX).

SilverLizard
06-11-2007, 16:00
Non vedo l'ora!!! Yahooooooo :D Adoro i mitici compagni d'avventura, spero non cambino nè la voce nè la mattanza di Dexter (o era Daxter?? Lapsus :eek: )