PDA

View Full Version : iMac VS Macbook+schermo esterno e altro... ho deciso!


BK-201
06-11-2007, 12:41
Siccome io lavoro molto con il computer, sia in ambito fotografico (soprattutto in questo periodo) sia in ambito musicale, avevo deciso di acquistare un iMac. Ho messo dei soldi da parte, circa 1700 euro, ma ho cambiato idea: il mio macbook, da quando ce l'o, ha dimostrato una capacità di calcolo eccellente, non credo di aver bisogno d'altro su quel fronte (almeno per ora), le uniche cose che davvero mi avrebbero fatto comodo sono un hd interno più capiente e uno schermo più grande. Ho quindi deciso di affiancare al macbook una serie di accessori che lo rendano praticamente un fisso, una volta messo sulla scrivania, effettuati tutti i cablaggi. In particolare acquisterò uno schermo esterno più grande, tastiera e mouse, un nuovo HD interno più capiente e veloce e alcuni software che bramo da tempo, principalmente Leopard, iWork '08 e soprattutto APERTURE, che sarà come una manna da cielo per quello che faccio io. Inoltre, acquisterò un HD esterno molto capiente per il massive storage e userò il mio attuale HD esterno da 160GB come appoggio per Time Machine. In pratica avrò un macbook "cangiante": portato in giro sarà come un comune portatile (vabbè, non proprio comune visto che è Apple) ma a casa si trasformerà in una potente workstation di lavoro. E la cosa buona è che se in futuro vorrò acquistare un nuovo portatile Apple (magari per avere una CPU più veloce o più memoria RAM [attualmente il mio mac supporta al massimo 2 giga]), no problem, prendo l'HD interno (da 200 giga e 7200 rpm, quello che voglio acquistare) del mio attuale macbook, lo trasferisco su quell'altro e il gioco è fatto:D

Devo dire di essere molto contento della mia scelta, voi che ne pensate?

alexbau
06-11-2007, 12:58
non lo so sai, proprio non lo so se fai bene..... :nonsifa:


...ma scusa... se non le conosci tu le tue esigenze ti aspetti che siamo noi a dirti se hai fatto bene? Secondo me hai fatto male, avresti dovuto comprarti l'iMac e regalarmi il MacBook, ecco a quel punto secondo me avresti fatto bene. Secondo me. :D

La cosa piu` importante e` che tu ti senta soddisfatto, dal punto di vista "tecnico" iMac e MacBook son 2 cose diverse, pensate per esigenze diverse. Se tu ritieni meglio tenerti il portatile affiancandogli dei supporti fissi allora vuol dire che e`la cosa giusta (per te).

Ovviamente ci saranno tante altre persone che al tuo posto avrebbero fatto diversamente, ma non hanno le tue esigenze, per cui....

cui prodest? ;)


Ciau!


Alex

sam_88
06-11-2007, 13:00
Se la potenza di calcolo non è una necessità per te, hai fatto la cosa giusta. In questo caso mantieni anche la portabilità del macbook nell'eventualità di doverti spostare. Siccome anche io 'mi muovo' molto in ambiente fotografico con lightroom, ti consiglierei un monitor esterno da almeno 20". Io ho l'iMac 24" e mi trovo benissimo. Ciao e buoni acquisti :).

BK-201
06-11-2007, 13:20
La cosa piu` importante e` che tu ti senta soddisfatto, dal punto di vista "tecnico" iMac e MacBook son 2 cose diverse, pensate per esigenze diverse. Se tu ritieni meglio tenerti il portatile affiancandogli dei supporti fissi allora vuol dire che e`la cosa giusta (per te).
Ho seriamente bisogno di sfruttare la portabilità di un macbook, direi che il computer lo uso al 50% come fisso e al 50% come portatile. Per esempio, con il macbook ci suono dal vivo:D

Comprare un iMac da 24" (considerando lo schermo di quello da 20") sarebbe stato troppo costoso considerando che ho la necessità di comprare anche alcuni software. Invece così riesco a sfruttare meglio il macbook (invece di avere 2 computer sfruttati a metà) e il fatto di avere un solo computer fa sì che quello che mi porto in giro sia anche quello che ho a casa, un vantaggio non da poco.

Sono sicuro che per le mie esigenze questa sia la scelta migliore, non ho chiesto se stavo facendo la scelta giusta;)
In primo luogo volevo condividere con il forum questo momento per me importante ( :mbe: ), e poi volevo qualche commento magari da qualcuno che ha fatto la mia stessa scelta:D

BK-201
06-11-2007, 13:21
Se la potenza di calcolo non è una necessità per te, hai fatto la cosa giusta. In questo caso mantieni anche la portabilità del macbook nell'eventualità di doverti spostare. Siccome anche io 'mi muovo' molto in ambiente fotografico con lightroom, ti consiglierei un monitor esterno da almeno 20". Io ho l'iMac 24" e mi trovo benissimo. Ciao e buoni acquisti :).

Sul monitor, ho già provveduto a chiedere nella sezione apposita, purtroppo non ne so molto.

sam_88
06-11-2007, 13:24
Ho seriamente bisogno di sfruttare la portabilità di un macbook, direi che il computer lo uso al 50% come fisso e al 50% come portatile. Per esempio, con il macbook ci suono dal vivo:D

Comprare un iMac da 24" (considerando lo schermo di quello da 20") sarebbe stato troppo costoso considerando che ho la necessità di comprare anche alcuni software. Invece così riesco a sfruttare meglio il macbook (invece di avere 2 computer sfruttati a metà) e il fatto di avere un solo computer fa sì che quello che mi porto in giro sia anche quello che ho a casa, un vantaggio non da poco.

Sono sicuro che per le mie esigenze questa sia la scelta migliore, non ho chiesto se stavo facendo la scelta giusta;)
In primo luogo volevo condividere con il forum questo momento per me importante ( :mbe: ), e poi volevo qualche commento magari da qualcuno che ha fatto la mia stessa scelta:D

Infatti io sto dicendo che hai fatto la scelta giusta! Visto che la potenza ti basta e in più mantieni la portabilità che perderesti con un fisso. Il discorso dello schermo da 24" era proprio per consigliarti la dimensione dello schermo esterno che devi comprare ;).

frenzar
06-11-2007, 13:28
se ti può essere da aiuto, io ho preso il macbook nuovo e gli affianco un 2032bw della samsung...dicono sia ottimo :)

lollo_rock
06-11-2007, 13:30
Sul monitor, ho già provveduto a chiedere nella sezione apposita, purtroppo non ne so molto.

sempre rimanendo nella sfera apple, un cinema da 23" (anche se secondo me costa troppo), cosi hai anche l'hub usb e firewire nel monitor?

comunque facci sapere che ti consigliano

Lanfi
06-11-2007, 14:34
Mi sembra un'ottima idea la tua per vari motivi:

1) Ti procuri delle periferiche esterne (hd, monitor) e dei software che ti possono tornare sempre utili.

2) Se ti interessa la mera potenza di calcolo (da quel che ho capito per mettere filtri etc) non e' che comprare un ibook ti avrebbe portato molto avanti...adesso non so di preciso che macbook e' il tuo ma comunque a livello di processore hanno praticamente le stesse specifiche dei moderni portatili, per fare il vero passo avanti in termini di potenza ci sarebbe voluto il macpro. Se il macbook sotto questo punto ti soddisfa sei a posto. Certo se avessi la possibilita' di fare qualche "comparativa" saresti piu' tranquillo...

3) La scheda grafica, quella e' la vera nota dolente del macbook (assieme alla ram, che pero' e' espandibile con una spesa ragionevole). Se per le tue esigenze non ti interessa sei a posto.

Tutto cio' per dirti...che in conclusione hai fatto bene :D . Per lo schermo non saprei consigliarti...io ho un samsung 931bw comprato a 200 euro a fine agosto e mi ci trovo molto bene. Ma e' un 19 pollici 1440*900, forse tu necessiti di qualcosa di meglio :cool: ...

BK-201
06-11-2007, 14:50
Io tenderei a un monitor wide (16:10) da almeno 20 pollici. Ho in programma di spendere più o meno 400 euro per il monitor.

innominato5090
06-11-2007, 19:53
Io tenderei a un monitor wide (16:10) da almeno 20 pollici. Ho in programma di spendere più o meno 400 euro per il monitor.

vai anche a 22'' per la grafica co ntutte quelle palette lo spazio non è mai abbastanza;) ricordati non più di 1920*1200, di più il MB non regge

BK-201
06-11-2007, 20:59
vai anche a 22'' per la grafica co ntutte quelle palette lo spazio non è mai abbastanza;) ricordati non più di 1920*1200, di più il MB non regge
Si, sarei disposto anche a spendere 500 euro per un 22", solo che nella sezione "monitor" del forum non mi aiutano (in pratica zero risposte). Comunque, spulciando qua e là mi sembra di aver capito che i Belinea offrono un buon rapporto qualità prezzo: confermate?

Ishtar_tribe
09-11-2007, 18:32
Si, sarei disposto anche a spendere 500 euro per un 22", solo che nella sezione "monitor" del forum non mi aiutano (in pratica zero risposte). Comunque, spulciando qua e là mi sembra di aver capito che i Belinea offrono un buon rapporto qualità prezzo: confermate?

io non sono molto esperto ma non so che farei per avere questo:

http://www.gorilla.it/shop/dett_articolo.html?idFam=4&idMacro=1059&idCat=4188&idGruppo=0&idArt=960044

BK-201
09-11-2007, 21:01
io non sono molto esperto ma non so che farei per avere questo:

http://www.gorilla.it/shop/dett_articolo.html?idFam=4&idMacro=1059&idCat=4188&idGruppo=0&idArt=960044
Purtroppo non è adatto per la grafica per via del pannello TN. Comunque ho scelto lo schermo: Philips 200WP7ES, dovrebbe arrivarmi a giorni, poi vi faccio sapere.

Intanto ho comprato la tastiera (avere una tastiera esterna con un notebook è di una comodità pazzesca, ve lo consiglio caldamente), il mouse (un intellimouse 3000) e un po' di software, cioè iwork'08, Leopard e APERTURE: una cosa davvero fantastica, c'è un manuale cartaceo gigantesco molto completo e un intero DVD di tutorial.

Ah, ho comprato anche un hard disk esterno Seagate FreeAgent da 500giga, lo sto formattando in Mac OS Esteso (Journaled) :D

BK-201
09-11-2007, 21:08
Ah. una cosa: la nuova Apple Keyboard è fantastica. Innovativa, robustissima grazie alla costruzione in alluminio, per quanto mi riguarda la tastiera più comoda che esista.

Jas2000
10-11-2007, 14:49
anche io ho preso il tuo stesso monitor da affiancare al macbook pro.

in teoria dovrebbe arrivarmi lunedì.

anche se sinceramente ero più propenso a buttarmi sul samsung 215tw (ma costava troppo)

Lanfi
11-11-2007, 21:40
@ BK-201

Quando hai completato la tua postazione facci sapere se la tua idea funziona appieno!

BK-201
12-11-2007, 11:23
@ BK-201

Quando hai completato la tua postazione facci sapere se la tua idea funziona appieno!

Mi manca ancora qualcosa, in particolare lo schermo che spero mi arrivi nei prossimi giorni.

Jas2000
13-11-2007, 22:04
a me oggi è arrivato il monitor philips 200wp7es.

L'ho collegato al macbook pro; però penso di avere un problemino:
in pratica sul monitor esterno l'immagine risulta leggermente sgranata...i caratteri sono poco definiti ed i colori un pò sbiadii rispetto al monitor del macbook pro.

Ho controllato le impostazioni del monitor e sono tutte corrette: 1680 x 1050 a 60hz.

C'è per caso qualche impostazione da modificare che io non conosco o semplicemente è normale che sul monitor esterno si veda peggio?

(l'ho collegato direttamente via dvi)

Lanfi
14-11-2007, 08:45
a me oggi è arrivato il monitor philips 200wp7es.

L'ho collegato al macbook pro; però penso di avere un problemino:
in pratica sul monitor esterno l'immagine risulta leggermente sgranata...i caratteri sono poco definiti ed i colori un pò sbiadii rispetto al monitor del macbook pro.

Ho controllato le impostazioni del monitor e sono tutte corrette: 1680 x 1050 a 60hz.

C'è per caso qualche impostazione da modificare che io non conosco o semplicemente è normale che sul monitor esterno si veda peggio?

(l'ho collegato direttamente via dvi)

No non credo proprio che sia normale....il problema sembra proprio quello cui avevi pensato te: risoluzione sbagliata. Sei proprio sicuro sicuro che il segnale in uscita sia quello adatto per il monitor? Da come dici sembra che esca a 1440*900 e quindi l'immagine risulti sgranata essendo il monitor, come dici te, 1680*1050.

Jas2000
14-11-2007, 09:55
No non credo proprio che sia normale....il problema sembra proprio quello cui avevi pensato te: risoluzione sbagliata. Sei proprio sicuro sicuro che il segnale in uscita sia quello adatto per il monitor? Da come dici sembra che esca a 1440*900 e quindi l'immagine risulti sgranata essendo il monitor, come dici te, 1680*1050.

però la cosa strana è che me lo fa sia con un altro monitor da 20" wide (il modello samsung 206bw).
quindi non penso che dipenda dai monitor, ma dall'uscita dvi del mac

qualche possibile idea?

BK-201
14-11-2007, 10:30
a me oggi è arrivato il monitor philips 200wp7es.

L'ho collegato al macbook pro; però penso di avere un problemino:
in pratica sul monitor esterno l'immagine risulta leggermente sgranata...i caratteri sono poco definiti ed i colori un pò sbiadii rispetto al monitor del macbook pro.

Ho controllato le impostazioni del monitor e sono tutte corrette: 1680 x 1050 a 60hz.

C'è per caso qualche impostazione da modificare che io non conosco o semplicemente è normale che sul monitor esterno si veda peggio?

(l'ho collegato direttamente via dvi)
Io l'ho collegato al macbook. I colori sono diversi (ma questo è ovvio): domanda, hai il macbook pro con schermo lucido?

Se la risosta è si, accade la stessa cosa che accade con il mio macbook (con schermo lucido): il glossy aumenta molto il contrasto, e da l'impressione che i colori siano più forti.

Se la risposta è no, allora probabilmente dipende dalle impostazioni del monitor in termini di profilo di colore, contrasto e luminosità: prova a cambiare il profilo, per esempio, in Adobe RGB.

Una cosa sulla luminosità: tu a quanto la impost? Io sopra i 60 mi acceco:D

Il fatto dei caratteri poco definiti è probabilmente dovuto all'arrotondamento font: la dimensione dei pixel sul Philips è diversa da quella sul macbook, ciò provoca risultati diversi quando si vanno ad arrotondare i bordi dei caratteri, in particolare quelli più piccoli. Prova a disattivare l'arrotondamento font per caratteri di dimensione 12 o inferiore, oppure prova a cambiare il tipo di arrotondamento.
quindi non penso che dipenda dai monitor, ma dall'uscita dvi del mac

L'uscita dvi non c'entra niente, da lì esce una risoluzione di 1680x1050

Jas2000
14-11-2007, 11:22
allora adesso ho provato a collegare il monitor mediante l'uscita vga

e devo dire che si vede decisamente meglio; però la cosa strana è che per vedere meglio ho dovuto mettere (sul monitor esterno) 1680 x 1050 però a 74.9 Hz (come VGA mi da solo la possibilità di scegliere o 59,9 hz cosa strana o 74.9 hz)

adesso riprovo con la dvi e vedo se combino qualcosa

P.S. ho il macbook pro con schermo lucido e come luminosità del monitor quando lavoro sto tra i 40 e 50.
mentre quando guardo i film metto a 100

Jas2000
14-11-2007, 11:24
ma tu che profilo di colori usi?

Jas2000
14-11-2007, 11:25
anzi per la luminosità mi correggo:

sto a 19

BK-201
14-11-2007, 11:28
ma tu che profilo di colori usi?

Un profilo personalizzato realizzato con un calibratore (il tutto si vede immensamente meglio).

Jas2000
14-11-2007, 11:35
alla fine ho capito ed ho risolto....

io finora provavo la configurazione in modalità "duplicazione".

ho disattivato la modalità "duplicazione"...ed ora sì che si vede bene.

in pratica da quello che ho capito è che facendo la modalità duplicazione, sul monitor esterno (anche se mi permette di selezionare la risoluzione 1680x1050) mi trattiene la risoluzione che c'è sull'lcd del macbook (1440x900).

Può essere che dipenda da questo?

BK-201
14-11-2007, 11:58
alla fine ho capito ed ho risolto....

io finora provavo la configurazione in modalità "duplicazione".

ho disattivato la modalità "duplicazione"...ed ora sì che si vede bene.

in pratica da quello che ho capito è che facendo la modalità duplicazione, sul monitor esterno (anche se mi permette di selezionare la risoluzione 1680x1050) mi trattiene la risoluzione che c'è sull'lcd del macbook (1440x900).

Può essere che dipenda da questo?

Certo che dipende da questo! :D

Ora va tutto molto meglio, vero? Goditi il tuo fantastico philips;)

Jas2000
14-11-2007, 12:17
adesso è tutta un'altra cosa :D

infatti ieri quando l'ho collegato non capivo xè tutti ne parlassero così bene (tranne quando la sera ho guardato un film in divx.....l'angolo di visuale è spaventoso!)

ma ora cavolo è tutta un'altra cosa.

veramente merita come monitor. bello bello

Jas2000
14-11-2007, 12:20
ho ordinato pure io la tastiera bluetooth.

come ti trovi?


mentre per il mouse ho preferito buttarmi sul logitech v470.

Drago
14-11-2007, 12:52
Ho seriamente bisogno di sfruttare la portabilità di un macbook, direi che il computer lo uso al 50% come fisso e al 50% come portatile. Per esempio, con il macbook ci suono dal vivo:D

Comprare un iMac da 24" (considerando lo schermo di quello da 20") sarebbe stato troppo costoso considerando che ho la necessità di comprare anche alcuni software. Invece così riesco a sfruttare meglio il macbook (invece di avere 2 computer sfruttati a metà) e il fatto di avere un solo computer fa sì che quello che mi porto in giro sia anche quello che ho a casa, un vantaggio non da poco.

Sono sicuro che per le mie esigenze questa sia la scelta migliore, non ho chiesto se stavo facendo la scelta giusta;)
In primo luogo volevo condividere con il forum questo momento per me importante ( :mbe: ), e poi volevo qualche commento magari da qualcuno che ha fatto la mia stessa scelta:D

ho una curiosità, che per molti potrebbe essere piuttosto ingenua. mi muovo da poco tempo nella fotografia amatoriale, ma utilizzo semplici programmi di editing delle foto e non faccio niente di particolarmente professionale, tu invece cosa fai per lavoro? se ti va di parlarne, ovviamente. mi interessa soprattutto la parte di editing e tutto quello che ne consegue..se hai un link per farmi un'idea va bene lo stesso :)

BK-201
14-11-2007, 12:52
ho ordinato pure io la tastiera bluetooth.

come ti trovi?


mentre per il mouse ho preferito buttarmi sul logitech v470.

Io uso la Apple Keyboard nuova con filo (odio la roba wireless): semplicemente, di gran lunga la migliore tastiera che io abbia mai usato.

Il mighty mouse è mediocre per il costo che ha (anche se la rotellina sopra è una bella comodità): ho preso un mouse per portatili, Microsoft Notebook Optical Mouse 3000. Mi trovo bene, non c'è che dire.

BK-201
14-11-2007, 12:54
ho una curiosità, che per molti potrebbe essere piuttosto ingenua. mi muovo da poco tempo nella fotografia amatoriale, ma utilizzo semplici programmi di editing delle foto e non faccio niente di particolarmente professionale, tu invece cosa fai per lavoro? se ti va di parlarne, ovviamente. mi interessa soprattutto la parte di editing e tutto quello che ne consegue..se hai un link per farmi un'idea va bene lo stesso :)

Guarda, scatto da diversi anni, ho usato parecchie cose. Sul forum c'è la sezione fotografia (che non frequento, ho poco tempo), credo che lì troverai tutte le info che ti servono, e anche di più. Comunque attualmente uso Aperture.

Lanfi
14-11-2007, 15:06
ho preso un mouse per portatili, Microsoft Notebook Optical Mouse 3000. Mi trovo bene, non c'è che dire.

Piccola rivincita per lo zio Bill :D ! Alla fine hai risparmiato facendo questo tipo di postazione rispetto ad un imac? Ne sei soddisfatto?

BK-201
14-11-2007, 15:17
Piccola rivincita per lo zio Bill :D ! Alla fine hai risparmiato facendo questo tipo di postazione rispetto ad un imac? Ne sei soddisfatto?
Ancora non posso dirlo del tutto considerando che deve arrivarmi l'hard disk interno nuovo. Comunque, di sicuro ho risparmiato (l'hardware mi è costato più o meno 800 euro) e sono riuscito ad acquistare i software che mi servono (un paio escono a fine anno in realtà, ma ho messo i soldi da parte :D ).

L'unica vera pecca del macbook è la scheda grafica (paro di quella vecchia, non della X3100), che fatica un po' di più quando deve gestire anche un monitor esterno ad alta risoluzione: si ha la percezione che tutto è un po' meno fluido (per esempio, exposé non è fluidissimo) ma la cosa buona è che in futuro se vorrò potrò cambiare portatile, lasciando il resto invariato. Per me avere un portatile è fondamentale, e prendermi un fisso mi avrebbe provocato non poche scocciature (oltre a un costo doppio).

Jas2000
14-11-2007, 16:52
Piccola rivincita per lo zio Bill :D ! Alla fine hai risparmiato facendo questo tipo di postazione rispetto ad un imac? Ne sei soddisfatto?

per quanto mi riguarda devo dire che sono passato da un imac 20" ultimo modello (2,4ghz, 4gb di ram e hd da 750gb) ad un macbook pro ultimo modello (2,2ghz, 4gb di ram e hd da 120gb) e devo ammettere che ho fatto benissimo.

sia il display lcd del macbook pro e sia il monitor philips rispetto al monitor dell'imac sono di un altro pianeta.

il monitor dell'imac 20" rispetto al monitor philips è purtroppo penoso.

ora appena metto un pò di soldi da parte mi prenderò un hd 7200rpm

BK-201
14-11-2007, 17:42
il monitor dell'imac 20" rispetto al monitor philips è purtroppo penoso.

Già, la differenza tra un TN e un S-IPS è a dir poco abissale.

delomare
14-11-2007, 18:47
per quanto mi riguarda devo dire che sono passato da un imac 20" ultimo modello (2,4ghz, 4gb di ram e hd da 750gb) ad un macbook pro ultimo modello (2,2ghz, 4gb di ram e hd da 120gb) e devo ammettere che ho fatto benissimo.

sia il display lcd del macbook pro e sia il monitor philips rispetto al monitor dell'imac sono di un altro pianeta.

il monitor dell'imac 20" rispetto al monitor philips è purtroppo penoso.

ora appena metto un pò di soldi da parte mi prenderò un hd 7200rpm

Non per farmi gli affari tuoi, perchè magari hai esigenze diverse dalle mie, ma a quel punto non ti conveniva passare all' iMac 24", visto che la qualità dello schermo è nettamente superiore al modello a 20"??? Almeno da quello che dicono..!!

Altra cosa: il costo di tutta la tua postazione supera quello di un iMac 24" se non sbaglio...??? Ti chiedo questo perchè ho una mezza idea di prendere proprio quest' ultimo, e mi sta venendo qualche dubbio...
Grazie!!

Jas2000
14-11-2007, 20:01
Non per farmi gli affari tuoi, perchè magari hai esigenze diverse dalle mie, ma a quel punto non ti conveniva passare all' iMac 24", visto che la qualità dello schermo è nettamente superiore al modello a 20"??? Almeno da quello che dicono..!!

Altra cosa: il costo di tutta la tua postazione supera quello di un iMac 24" se non sbaglio...??? Ti chiedo questo perchè ho una mezza idea di prendere proprio quest' ultimo, e mi sta venendo qualche dubbio...
Grazie!!

siamo qua per farci gli affari degli altri :)

avevo l'esigenza (per lavoro) di prendermi un portatile da affiancare all'imac; all'inizio stavo per ordinare il macbook normale poi però un mio amico stava vendendo il suo macbook pro (acquistato a settembre...1500 euro).... allora non ci ho pensato due volte ed ho preso il suo.
Però a sto punto non aveva senso che mi tenessi due macchine simili come prestazioni... quindi ho optato per vendere l'imac.

questo mio scherzetto mi è costato 2050 euro (che comprende il macbook pro + monitor wide 20" philips + tastiera bluetooth apple + mouse logitech v470).

però sinceramente non tornerei indietro!
un portatile lo puoi portare dove vuoi ed inoltre il monitor che ho comprato non sarà da 24" però è decisamente migliore del monitor da 24" dell'imac.

il macbook pro base: 1900
tastiera apple via filo: 50 euro
mouse logitech v470 (lascia perdere il mighty mouse che non merita): 50 euro

siamo a 2000

+ poi il monitor...e qua dipende da te...

il mac 24" base costa: 1750

in definitiva rendere il macbook pro come "computer desktop" ti costa tra i 400 ed i 700 euro in più (che sono tanti soldi di differenza).

se avessi dovuto prendere tutto nuovo sinceramente io non so se l'avrei fatto, però calcolando che ho trovato un macbook pro usato da 2 mesi, di un mio amico (quindi so come l'ha usato) e che mi è costato 1500 euro contro i 1900 di un nuovo....... capirai che il discorso è diverso

delomare
14-11-2007, 20:09
Se avessi dovuto prendere tutto nuovo sinceramente io non so se l'avrei fatto, però calcolando che ho trovato un macbook pro usato da 2 mesi, di un mio amico (quindi so come l'ha usato) e che mi è costato 1500 euro contro i 1900 di un nuovo....... capirai che il discorso è diverso

Beh, senza ombra di dubbio hai fatto benissimo!!!
Magari capitasse anche a me un occasione simile!!!! :D Ma poichè non trovo nessuno....Aspetto e chiedo pareri.... Finchè non metto da parte i soldini per fare "l'investimento"..... :)

Jas2000
14-11-2007, 20:21
Beh, senza ombra di dubbio hai fatto benissimo!!!
Magari capitasse anche a me un occasione simile!!!! :D Ma poichè non trovo nessuno....Aspetto e chiedo pareri.... Finchè non metto da parte i soldini per fare "l'investimento"..... :)

oppure fai come ha fatto BK-201 ti compri il macbook normale che non è poi così differente dal pro....ora differisce solo ed esclusivamente per la scheda video ed il monitor a led

ti compri:
macbook intermedio: 1249
4 gb di ram corsair o kingston: 180
un hd da 7200 rpm da 160gb: 150 euro
tastiera e mouse: 100 euro
= 1679 +il monitor a tua scelta.

guarda io ora come ora, mi pento di non aver comprato prima il portatile... è troppo comodo.

jedipro88
14-11-2007, 22:58
io a casa ho un sistema simile.....però con monitor TN....

Macbook c2d 2.0ghz, Samsung 206BW, tastiera e mouse logitech, hd esterno e stampante canon....

sono l'uomo più felice del mondo...peccato solo che non posso giocare...:(

Lanfi
15-11-2007, 09:34
Bene bene leggo commenti davvero positivi.

Io non voglio provocare flame ma...l'imac mi convince davvero poco. Cioè ha l'hardware di un portatile in un computer fisso. Allora è davvero troppo logico comprarsi un portatile piuttosto che un imac....poi se magari a casa hai già uno schermo a cui attaccarlo il più è fatto. E come sottolineavano altri utenti non è che lo schermo dell'imac sia questa gran cosa....

Ecco l'unico problema è che con il macbook penultima versione la scheda video si fa un pelo carente alle alte risoluzioni....sarebbe interessante sentire se qualcuno ha provato con il nuovo macbook...per me non dovrebbe avere problemi.

BK-201 scusa se ti stresso...ma dici che la mancanza di fluidità è dovuta alla scarsa capacità del calcolo o al fatto che abbia poca ram da condividere? E a proposito di RAM...hai provveduto a incrementare la (scarsa) dotazione di serie del macbook? Se non l'hai fatto credo che sia una spesa consigliabile...con leopard e programmi di grafica direi che almeno due giga ci vogliono.

frenzar
15-11-2007, 18:00
macbook santa rosa + samsung 2032bw: nessun problema

BK-201
15-11-2007, 18:44
BK-201 scusa se ti stresso...ma dici che la mancanza di fluidità è dovuta alla scarsa capacità del calcolo o al fatto che abbia poca ram da condividere? E a proposito di RAM...hai provveduto a incrementare la (scarsa) dotazione di serie del macbook? Se non l'hai fatto credo che sia una spesa consigliabile...con leopard e programmi di grafica direi che almeno due giga ci vogliono.

Ho aumentato fino a 2 GHz di ram (il massimo per me, non è santarosa).

Credo che la scarsa fluidità di alcune cosa "grafiche" come exposé sia dovuta alla scheda video del macbook, che (per esemperienza personale) è sufficientemente performante con il solo schermo del macbook, ma quando attacchi uno schermo esterno comincia a dimostrare i suoi limiti. Per ora comunque mi basta. Se in futuro accadranno le seguenti cose:

- avrò un po' di soldi da parte

- rinnoveranno i macbook pro con una tastiera dello stesso tipo di quella del macbook o dell'apple keyboard;

- sentirò il bisogno che una variazione di saturazione di un'immagine a 8 megapixel in aperture avvenga in mezzo secondo invece che in un secondo;

forse mi comprerò il macbook pro.

Ma per me la portabilità non è utile, è FONDAMENTALE, per questo mi trovo così bene con il mio macbook: un pro con schermo più piccolo sarebbe una goduria:D

delomare
15-11-2007, 20:36
oppure fai come ha fatto BK-201 ti compri il macbook normale che non è poi così differente dal pro....ora differisce solo ed esclusivamente per la scheda video ed il monitor a led

ti compri:
macbook intermedio: 1249
4 gb di ram corsair o kingston: 180
un hd da 7200 rpm da 160gb: 150 euro
tastiera e mouse: 100 euro
= 1679 +il monitor a tua scelta.

guarda io ora come ora, mi pento di non aver comprato prima il portatile... è troppo comodo.

Io invece il portatile non lo uso come speravo!!! Infatti lo sto vendendo... :D

Comunque grazie del consiglio!!! Ci avevo pensato a una cosa simile, il dubbio è soltanto uno: la scheda video. Io non gioco quasi mai col pc (sotto windows), però vorrei usare la scheda tv e il monitor più grande (che dovrei prendere) anche per guardar la tv o comunque qualche bel dvd...Quello che vorrei sapere è questo: collegando un monitor esterno, ad esempio 22 o 24 pollici, la risoluzione del macbook è troppo bassa e si vede sgranato o va benissimo in un monitor esterno di medio-alta qualità???

BK-201
15-11-2007, 22:29
Io invece il portatile non lo uso come speravo!!! Infatti lo sto vendendo... :D

Comunque grazie del consiglio!!! Ci avevo pensato a una cosa simile, il dubbio è soltanto uno: la scheda video. Io non gioco quasi mai col pc (sotto windows), però vorrei usare la scheda tv e il monitor più grande (che dovrei prendere) anche per guardar la tv o comunque qualche bel dvd...Quello che vorrei sapere è questo: collegando un monitor esterno, ad esempio 22 o 24 pollici, la risoluzione del macbook è troppo bassa e si vede sgranato o va benissimo in un monitor esterno di medio-alta qualità???

Vai tranquillo, attualmente uso il macbook e in contemporanea il suo schermo (risoluzione 1280x800) a uno esterno da 20 pollici (risoluzione 1680x1050, non certo quella del macbook).

Lanfi
15-11-2007, 22:41
forse mi comprerò il macbook pro.

Ma per me la portabilità non è utile, è FONDAMENTALE, per questo mi trovo così bene con il mio macbook: un pro con schermo più piccolo sarebbe una goduria:D

Ma perchè pensare al pro? Aspetta un annetto e vedi che macbook ti avranno tirato fuori! Già il santa rosa con la sua nuova scheda grafica dovrebbe risolvere ogni problema con risoluzioni spinte....ma tra un annetto avranno tirato fuori un macbook con processore penryn e sofisticherie varie :D !

BK-201
15-11-2007, 22:47
Ma perchè pensare al pro? Aspetta un annetto e vedi che macbook ti avranno tirato fuori! Già il santa rosa con la sua nuova scheda grafica dovrebbe risolvere ogni problema con risoluzioni spinte....ma tra un annetto avranno tirato fuori un macbook con processore penryn e sofisticherie varie :D !

Infatti la probabilità che io passi al pro è molto bassa: al massimo ci potrei fare un pensierino se mi viene voglia di giocare con il PC, cosa difficile visto che sto sul DS:D

delomare
16-11-2007, 10:35
Scusate se chiedo questo, magari vado pure OT,ma visto che si parla di risoluzioni e di schede grafiche dei nuovi MB...
Qualcuno sa fare un confronto tra la Ati X1700 e la nuova sc grafica del MB??? Così, giusto per avere un idea!! Non riesco a trovare dei benchmark (o come si scrive) su google...
Grazie

katena
16-11-2007, 16:34
domande forse banali...

settimana prossima mi arriva il macbook con cui sostituirò l'amato macmini (questioni di mobilità), nei giorni in cui lo uso a casa e rimarrà attaccato alla tastiera e al monitor esterno, all'accensione mi trova tutto lui e posso tenerlo chiuso? E dallo stop posso risvegliarlo da tastiera esterna?

maxpiz
18-11-2007, 22:13
...........................
Siccome anche io 'mi muovo' molto in ambiente fotografico con lightroom, ti consiglierei un monitor esterno da almeno 20". Io ho l'iMac 24" e mi trovo benissimo.............................
.

Scusandomi per l'OT, ma avendo, credo, le tue stesse esigenze "fotografiche" mi piacerebbe sapere se hai il 24" alluminium oppure il precedente white?
Considera che sono un fotoamatore e farei il grande salto da pc a mac e lo farei appunto con l' imac 24" alluminium!!
Ciao e grazie!

delomare
20-11-2007, 18:23
Volevo porvi una domanda, magari stupida, ma che mi lascia perlpesso...
Se io attacco un monitor esterno (ad esempio un 22") ad un MB da 13", riesco a visualizzare due finestre di safari affiancate in modo tale da vedere le due pagine del browser intere contemporaneamente???
Ho preso il primo programma a caso, potrebbe benissimo interessarmi safari con iTunes insieme...

Altra domanda, legata alla precedente: si riescono a visualizzare anche nello schermo del MB o, visto che è piu piccolo e con una risoluzione inferiore, si vedranno in parte???

In pratica vorrei capire se nei due monitor si vedono esattamente le stesse cose o no...
grazie a tutti

BK-201
20-11-2007, 19:13
Volevo porvi una domanda, magari stupida, ma che mi lascia perlpesso...
Se io attacco un monitor esterno (ad esempio un 22") ad un MB da 13", riesco a visualizzare due finestre di safari affiancate in modo tale da vedere le due pagine del browser intere contemporaneamente???
Ho preso il primo programma a caso, potrebbe benissimo interessarmi safari con iTunes insieme...

Altra domanda, legata alla precedente: si riescono a visualizzare anche nello schermo del MB o, visto che è piu piccolo e con una risoluzione inferiore, si vedranno in parte???

In pratica vorrei capire se nei due monitor si vedono esattamente le stesse cose o no...
grazie a tutti
Puoi scegliere se far vedere le stesse cose sui due monitor, oppure usare il monitor del macbook come estensione del monitor esterno (e viceversa). Comunque, puoi fare quella cosa che hai detto per safari, come per qualunque altro programma: semplicemente nello schermo del macbook tutto si vedrà più piccolo.

Devo rimettere a posto la stanza: appena lo faccio posto una bella foto della postazione. :D

Comunque ha funzionato tutto da paura: ho installato Leopard da zero sul nuovo hard disk del macbook, poi ho comprato un case per hard disk sata da 2,5 pollici e ci ho messo quello vecchio. Ho attaccato il case al macbook, copiato BRUTALMENTE le applicazioni più importanti, e funziona TUTTO.

delomare
20-11-2007, 19:39
Puoi scegliere se far vedere le stesse cose sui due monitor, oppure usare il monitor del macbook come estensione del monitor esterno (e viceversa). Comunque, puoi fare quella cosa che hai detto per safari, come per qualunque altro programma: semplicemente nello schermo del macbook tutto si vedrà più piccolo.


Grazie... Quindi se non ho capito male nello schermo del MB (in safari) non si vedranno le roller bar ma si vedrà tutto piu piccolo..??? O con "tutto si vedrà più piccolo" intendevi dire che ci saranno le barre che permettono di far scorrere la pagina??

BK-201
20-11-2007, 20:00
Grazie... Quindi se non ho capito male nello schermo del MB (in safari) non si vedranno le roller bar ma si vedrà tutto piu piccolo..??? O con "tutto si vedrà più piccolo" intendevi dire che ci saranno le barre che permettono di far scorrere la pagina??

Allora, cercherò di essere chiaro: lo schermo del macbook funziona NORMALMENTE, come se niente fosse, in pratica puoi far finta di avere un solo schermo che ha un'area che è la somma delle aree dei due schermi, e una forma che dipende da come "collochi" gli schermi nello spazio... nelle preferenze monitor poi decidere la posizione relativa dei 2 schermi.

Insomma, tutto funziona benissimo, esattamente come ti aspetteresti, non c'è nulla da temere.

delomare
20-11-2007, 20:52
Allora, cercherò di essere chiaro: lo schermo del macbook funziona NORMALMENTE, come se niente fosse, in pratica puoi far finta di avere un solo schermo che ha un'area che è la somma delle aree dei due schermi, e una forma che dipende da come "collochi" gli schermi nello spazio... nelle preferenze monitor poi decidere la posizione relativa dei 2 schermi.

Insomma, tutto funziona benissimo, esattamente come ti aspetteresti, non c'è nulla da temere.

Ok, chiedo questo perchè col mio veccho portatile questo non succedeva... Avevo un monitor 19", che forse non era ben riconosciuto a causa dei driver penso, e non mi permetteva di fare ciò che dici tu. Anzi, vedevo la stessa schermata del portatile, ma poiche uno era wide e l'altro no il desktop risultava pure stiracchiato... Comunque se mi assicuri questo, meglio così, sto piu tranquillo visto che vorrei prenderne uno!!!:D
Grazie ancora!!!

Evillo
26-11-2007, 00:34
Questa discussione "casca a fagiulo".

Prevedo di acquistare un Mac a breve, molto probabilmente un MacBook ed un monitor esterno wide da almeno 19".
Mi serve perché sto frequentando una scuola di grafica e il mio futuro punta in questa direzione. Quindi devo affiancarci un monitor che performi bene per questo utilizzo. Però il mio budget è parecchio limitato, diciamo poco più di 200€. Qualche consiglio? Se non sapete dirmi modelli, almeno potreste dirmi quali parametri dovrei tenere in considerazione? Non me ne intendo granché di monitor... Così a naso mi sarei buttato su un Philips (fa ottimi televisori). Non ho dato molta attenzione ai Samsung perché in genere hanno colori molto saturati e quindi poco fedeli alla realtà, ma sarei felice di essere smentito (cioè, io ho un SyncMaster 710n ed è proprio così, ma forse i modelli nuovi, se ben settati...)

C'è per esempio questo che mi ha subito attirato:
http://www.ciao.it/Philips_190CW8FB__1041661

Poi mi incuriosisce questo Acer che è addirittura da 22" e costa meno:
http://www.ciao.it/Acer_AL2216W__669206

C'è pure questo Asus che costa poco (adesso Asus s'è messa a fare i monitor, ma saran buoni?):
http://www.ciao.it/Asus_VW202S__1019644

Oppure qui consigliereste questo Samsung?
http://www.ciao.it/Samsung_Syncmaster_206BW__922155



Beh... spero che qualcuno sappia aiutarmi almeno un poco. Grazie! ;)

BK-201
26-11-2007, 06:15
Purtroppo per avere uno schermo con un pannello adeguato per la grafica, difficilmente scendi sotto i 350 euro. Gli schermi che hai citato dovrebbero montare tutti pannelli TN, dovrebbero essere adatti al gioco, e all'uso "ordinario", ma non alla grafica (bassi angoli di visione, resa dei colori errata). Inoltre, se proprio vuoi possedere uno strumento perfetto per la grafica, dovresti acquistare un colorimetro+relativo software per calibrare il monitor (le cose cambiano di brutto, in colori si ravvivano, l'immagine migliora molto).

Evillo
26-11-2007, 17:12
Beh, facciamo le dovute considerazioni.

Sto frequentando il primo anno di questo corso accademico in grafica e direzione artistica. Ora come ora non ho assolutamente bisogno di strumenti professionali. Però siccome il mondo della grafica viaggia sui Mac, meglio adeguarsi subito, per evitare complicazioni future. Questo è il motivo per il quale prevedo di acquistare entro l'anno un MacBook.

Ovvio però che su un 13" lavorare è un po' faticoso. Meglio avere un grosso monitor al quale collegarlo quando si sta in casa.

Solo che... 9700€ tra iscrizione, retta e varie tasse alla NABA, 1130€ per il MacBook intermedio (per fortuna godo di un -seppur ridicolo- sconto), 60€ per upgradare la RAM, poi forse sarebbe meglio aumentare pure l'HD (120GB mi basteranno?). Cacchio, speravo di spendere poco per l'LCD!

Ora posseggo due LCD da 17" 4:3. Un Samsung 710N ed un Compaq FP 7317. Se con meno di 350€ non fosse possibile acquistare qualcosa di realmente migliore in termini di resa, per il momento mi accontenterei di questi.

Ma in linea di massima che caratteristiche -indicate- dovrebbe avere un monitor per essere probabilmente adeguato?

BK-201
26-11-2007, 18:01
Ora posseggo due LCD da 17" 4:3. Un Samsung 710N ed un Compaq FP 7317. Se con meno di 350€ non fosse possibile acquistare qualcosa di realmente migliore in termini di resa, per il momento mi accontenterei di questi.

E faresti bene secondo me.

Comunque, credo che un qualunque schermo con pannello IPS o MVA vada bene.

Evillo
26-11-2007, 22:56
Questo Acer AL 2216 WSD (http://www.acer.it/public/page4.do?sp=page3&dau22.oid=22118&UserCtxParam=0&GroupCtxParam=0&dctx1=11&CountryISOCtxParam=IT&LanguageISOCtxParam=it&ctx3=-1&ctx4=Italia&crc=2354881430) ha un pannello Advanced PVA e costa molto poco: sulle 210/220€. Non sarà una bomba, ma potrebbe essere interessante. Purtroppo ho trovato solo una rece del 2216 W (che temo sia una versione precedente, perché su quel sito era segnalato come avente pannello TN), che comunque è stato giudicato piuttosto buono nella resa cromatica.

BK-201
27-11-2007, 00:25
Questo Acer AL 2216 WSD (http://www.acer.it/public/page4.do?sp=page3&dau22.oid=22118&UserCtxParam=0&GroupCtxParam=0&dctx1=11&CountryISOCtxParam=IT&LanguageISOCtxParam=it&ctx3=-1&ctx4=Italia&crc=2354881430) ha un pannello Advanced PVA e costa molto poco: sulle 210/220€. Non sarà una bomba, ma potrebbe essere interessante. Purtroppo ho trovato solo una rece del 2216 W (che temo sia una versione precedente, perché su quel sito era segnalato come avente pannello TN), che comunque è stato giudicato piuttosto buono nella resa cromatica.

Guarda, se non puoi proprio spendere di più quell'Acer va bene: tendo a sconsigliare la Acer a priori, mi sembra per esperienza che facciano prodotti pessimi. Se il pannello è A-PVA dovrebbe comunque essere migliore dei TN, e già l'angolo di visuale ne è segno.


OT: ma tu stavi/stai anche su GR? Io sono/ero Arcturus