PDA

View Full Version : Reflex e liveview.


WildBoar
06-11-2007, 11:42
Sto finalmente decidendomi a passare ad una reflex digitale, e tra le caratteristiche che cerco vorrei anche il "liveview".

Il mio budget è relativamente limitato, con un piccolo sacrificio arriverei a prendere la canon 40D (sui 1100 solo corpo) l'ho provata ieri, ottima fotocamera ma scopro che con il liveview non funziona l'autofocus!:muro:

Ma è proprio usando il monitor lcd oltreutto in condizioni precarie (macro a livello del terreno, foto "rubate" senza inquadrare dal mirino, o fatte alzando la fotocamera sopra un ostacolo...) che mettere a fuoco a mano diventa un impresa... io perlomento non ci riesco:muro: :muro:

Ora vi chiedo su cosa posso dirigere i miei interessi?
la nikon d300 è un troppo cara per me (1700 solo corpo!) so che c'è una reflex Olympus che ha il liveview ma non mi piace per niente il 4:3 oltretutto faccio spesso panorami e prefeisco il grandangolo al tele (quindi al moltiplicatore maggiore del 4:3)...

Ho letto di voci di un canon 450d in arrivo con tale funzione, ma mi sembra che nn se ne sa ancora nulla di ufficiale, e se va bene potrebbe arrivare in italia tra 6 mesi o più...

Poi c'è in uscita (anche qui non si sa quando) una reflex panasonic con addirittura il monitor orientabile, ma mi sembra plasticosa e preferirei andare su qualcosa più collaudato (e con ottiche più facilmente reperibili) quindi chiedo a voi se avete qualcosa da consigliarmi o devo rinunciare al liveview!

loncs
06-11-2007, 11:56
A parte che cerdo ci sia un accrocchio abbastanza efficace sull'AF per la 40D ... però ... sei sicuro di fare buona cosa a scegliere una Reflex solo dal Life View?

Io con la 350D non ne sento assolutamente la mancanza... anzi sento la mancanza del mirino ottico quando uso la TZ3.

Mille volte meglio il mio occhio dell'LCD, per quanto buono che sia il display.

skinner
06-11-2007, 12:32
A parte che cerdo ci sia un accrocchio abbastanza efficace sull'AF per la 40D ... però ... sei sicuro di fare buona cosa a scegliere una Reflex solo dal Life View?

Io con la 350D non ne sento assolutamente la mancanza... anzi sento la mancanza del mirino ottico quando uso la TZ3.

Mille volte meglio il mio occhio dell'LCD, per quanto buono che sia il display.

Concordo in pieno..

WildBoar
06-11-2007, 12:32
al momento alterno una buona compatta digitale ed una reflex a pellicola, e su quest'ultima sento a volte la mancanza di un diplay lcd, per esempio faccio a volte macro mettendomi molto basso (e con solo il mirino ti devi sdraiare per terra, se ti basta) oppure mi è capitato di far foto alzando la fotocamera sopra una staccionata, oppure senza farmi vedere che scatto e in queste occasioni il liveview è utilissimo.


certo è anche vero che col digitale puoi fare una raffica o più di una foto e poi scegliere quale, quindi il liveview non è la cosa più importante, ma se posso vorrei che ci fosse...

p.s. se sai qualcosa su come usare l'AF sulla 40d dimmi pure!

ellyon17
06-11-2007, 15:18
mhmm...
Anche a me piace il LiveView. Ora sto usando la 400d di mio papa`, ma ci sono occasioni in cui il liveview mi farebbe comodo, per non far contorsionismo. Io stavo optando per la Olympus, tanto le panoramiche le faccio cmq incollando piu` foto assieme, e il grandangolo Zuiko non mi dispiace (ma dispiace al portafogli). Poi mi piace anche l'idea dello stabilizzatore...
Pero` sta cosa che possa uscire la canon 450d.... ho visto su internet che dovrebbe essere annunciata per Gennaio 2008... sarebbe abbastanza prestino... Ma immagino costera` una cifra!!!
Sigh... troppi dubbi

marklevi
06-11-2007, 15:19
Io con la 350D non ne sento assolutamente la mancanza... anzi sento la mancanza del mirino ottico quando uso la TZ3.

Mille volte meglio il mio occhio dell'LCD, per quanto buono che sia il display.

mah.. tutti prima si diceva "ah che caxxxx il live view solo olympus lo poteva tirare fuori ecc..." invece dopo averlo provato non ci rinuncerei per nulla al mondo.. ho provato a fare degli scatti notturni ed è molto + comodo del mirino.. dove con la 5d facevo molta fatica fino a quasi aver lacrimazioni dall'occhio ora accendo lcd e via... la composizione si fa in metà tempo. per non parlare della messa a fuoco manuale con poca luce.. dove l'af è inusabile e la messa a fuoco manuale... stendiamo un velo pietoso.. :D



p.s. se sai qualcosa su come usare l'AF sulla 40d dimmi pure!



hai provato a premere il tastino af-on, vicino al tasto di scatto? :D

ellyon17
06-11-2007, 15:45
mah.. tutti prima si diceva "ah che caxxxx il live view solo olympus lo poteva tirare fuori ecc..."

Ma perche` tutti ce l'hanno con le olympus?

marklevi
06-11-2007, 17:59
Ma perche` tutti ce l'hanno con le olympus?

mai detto questo...

ho solo detto che la olympus per prima ha presentato una reflex con il live view. mi pare la e330. non è certo una macchina esente da pecche, tra l'altro per implementare il live view hanno combinato qualcosa con il mirino che è piccolo e/o poco luminoso...

dopo questa novità tutti i possessori di reflex non- olympus si sono un po divertiti a sfottere la olympus che aveva degradato le reflex a compatte con l'lcd per scattare...

WildBoar
06-11-2007, 22:15
hai provato a premere il tastino af-on, vicino al tasto di scatto? :D

sei serio o è ironico?:mbe:
il negoziante che me l'ha fatta provare mi ha detto che l'AF non si può mettere con il liveview attivo, non è vero?

the_joe
07-11-2007, 08:24
sei serio o è ironico?:mbe:
il negoziante che me l'ha fatta provare mi ha detto che l'AF non si può mettere con il liveview attivo, non è vero?

Purtroppo è vero, se lo specchio è alzato come nel caso del Live-View non arriva luce al sensore dell'autofocus, è un fatto strutturale, per ora è così.

svl2
07-11-2007, 09:00
visto che sono stato mesi a decidere per una macchinetta fotografica ( che per inciso è stata alla fine una d80 ordinata adesso) , mi son sorbito non so quante di comparative ... mi sono imbattuto tra l' altro nel filmato di una 40d con liveview e ho visto che (se non erro) funziona cosi :

nell' lcd vedere l' immagine in tempo reale ma non è a fuoco , dovete premere il pulsante di scatto e viene messo a fuoco ( pero se spostate l' inquadratura il fuoco rimane quello e non si adatta in automatico).. fatto cio premete a fondo il pulsante e scattate la foto ( lo specchio si alza e andate in blackout per un istante).

la differenza con le compatte è appunto questo.. la compatta fa una messa a fuoco continua senza bisogno di premere il pulsante .

credo che il funzionamento sia come quello della olympus ( nei filmati della oly pero , non so se è stata solo un impressione, ma l' lcd in modalita liveview appariva piuttosto mal definito)
( questo è quello che ho visto nel video .. poi non so se sulla 40d sia possibile utilizzare una messa a fuoco continua.)

ps. la e-410 era la mia prima scelta ( sono stato li li per ordinarla) , poi pero ho visto che ha un mirino veramente piccolo ( 0,42x se non ricordo male)

WildBoar
07-11-2007, 09:11
visto che sono stato mesi a decidere per una macchinetta fotografica ( che per inciso è stata alla fine una d80 ordinata adesso) , mi son sorbito non so quante di comparative ... mi sono imbattuto tra l' altro nel filmato di una 40d con liveview e ho visto che (se non erro) funziona cosi :

nell' lcd vedere l' immagine in tempo reale ma non è a fuoco , dovete premere il pulsante di scatto e viene messo a fuoco ( pero se spostate l' inquadratura il fuoco rimane quello e non si adatta in automatico).. fatto cio premete a fondo il pulsante e scattate la foto ( lo specchio si alza e andate in blackout per un istante).

la differenza con le compatte è appunto questo.. la compatta fa una messa a fuoco continua senza bisogno di premere il pulsante .

( questo è quello che ho visto nel video .. poi non so se sulla 40d sia possibile utilizzare una messa a fuoco continua.
mmm...
se fosse cos' sarebbe cmq utilizzabile, perchè per me un liveview con messa a fuoco manuale è inutile (ripeto per quanto con un bel display da 3" io non ci riesco a capiere cosa è a fuoco!)

Se cos' non fosse preferisco aspettare un modello con liveview fuzionante in AF, oppure rinunciarci proprio e andare su un corpo macchia più economico e aumentare il budget delle lenti!

ti ricordi se il video era su youtube o su qualche review?

svl2
07-11-2007, 09:14
posso vedere se riesco a ritrovarlo..

edit: vai su youtube e come parola chiave metti 40d .. ci sono tanti filmati.. ma non ricordo qual' era quello che avevo visto io.

un paio di esempi.
http://www.youtube.com/watch?v=b__GrYTaLlM
http://www.cameralabs.com/reviews/Canon_EOS_40D/video_review.shtml

WildBoar
07-11-2007, 09:27
grazie ora me li guardo :)

... mi sembra di aver capito che per mettere a fuoco con il liveview si tiene premuto il tasto AF e lo specchietto si abbassa per permettere all'AF di funzionare per un attimo, il tutto è più lento e non continuo, ma almeno c'è un modo per far mettere a fuoco dalla fotocamera!

l'alternativa è zoomare 10x e mettere a fuoco a mano...

loncs
07-11-2007, 14:07
mah.. tutti prima si diceva "ah che caxxxx il live view solo olympus lo poteva tirare fuori ecc..." invece dopo averlo provato non ci rinuncerei per nulla al mondo.. ho provato a fare degli scatti notturni ed è molto + comodo del mirino.. dove con la 5d facevo molta fatica fino a quasi aver lacrimazioni dall'occhio ora accendo lcd e via... la composizione si fa in metà tempo. per non parlare della messa a fuoco manuale con poca luce.. dove l'af è inusabile e la messa a fuoco manuale... stendiamo un velo pietoso.. :D


;)
"Prima" ... io non c'ero :D
Ho consigliato di NON valutare una fotocamera SOLO dal life View.
Poi è libero di fare quello che vuole. Niente di personale ne di incoerente.
Vengo da 2 anni di compatte solodisplay e per adesso preferisco il mirino...

marklevi
07-11-2007, 14:38
sei serio o è ironico?:mbe:
il negoziante che me l'ha fatta provare mi ha detto che l'AF non si può mettere con il liveview attivo, non è vero?


http://www.dpreview.com/reviews/canoneos40d

Live view on LCD with 5x and 10x live magnification and 'drop mirror' auto-focus


pretendere un af continuo è un po troppo.. solo sulle nikon si potrebbe fare che hanno l'af fase detection anche in live view...

WildBoar
07-11-2007, 15:44
http://www.dpreview.com/reviews/canoneos40d

Live view on LCD with 5x and 10x live magnification and 'drop mirror' auto-focus


pretendere un af continuo è un po troppo.. solo sulle nikon si potrebbe fare che hanno l'af fase detection anche in live view...
Si, grazie, adesso ho capito come funziona :)

quindi probabilmente anche la 450d avrà lo stesso tipo di liveview... si tratta di vedere quando uscira e se ci sarà un risparmio sensibile rispetto alla 40d (che cmq continuerà ad avere migliore corpo, mirino, velocità, fps, ecc..) o se avrà un buon obbiettivo in kit!

Ora con lo sconto canon, la 40d sta sui 1000 solo corpo (e non credo che scenderà molto finche non uscirà la niente di superiore) sono molto tentato, certo a quel punto mi si riduce molto il budget x l'ottica..
voi per iniziare (soprattutto panorami, qualche ritratto e qualche marcro) che zoom (17-50 o giù di lì) economico (sui 200€ , anche magari cercando nell'usato) ci abbinereste? :D

(IH)Patriota
07-11-2007, 17:18
Comincia con quel cesso di lente kit , metti da parte altri 100/150€ e poi ti prendi l' ottimo tamron 17-50F2.8 ;).

Il live view io lo uso solo per still life (piu' che altro per vedere bene fin dove arriva la pdc) per il resto un buon AF con una buona lente hanno una velocita' imbattibile.

Ciauz
Pat

WildBoar
07-11-2007, 17:41
Comincia con quel cesso di lente kit , metti da parte altri 100/150€ e poi ti prendi l' ottimo tamron 17-50F2.8 ;).

Il live view io lo uso solo per still life (piu' che altro per vedere bene fin dove arriva la pdc) per il resto un buon AF con una buona lente hanno una velocita' imbattibile.

Ciauz
Pat
si la mia idea era prendere ora una lente economica e poi prendere, magari entro l'estate una migliore...

cmq la lente kit della 40d è il canon ef-s 17-85 e il kit costa quasi 500€ in più del corpo macchina :eek: , troppo per me al momento...

tu ti riferisci alla lente in kit con la 400d? si trova anche da sola?:mbe:

EDIT:di molto economico in giro c'è questo: SIGMA 18-50mm F/3.5-5.6 DC CANON
lo so che è un po un pugno in un occhio su una 40d però sarebbe un opzione transitoria (che poi terrei come obbiettivo da portare "in spiaggia" o quasi...) in attesa di uno più luminoso e nitido!

loncs
07-11-2007, 18:07
Io ho preso subito il 50ino per imparare, poi con calma il 17-50 f2.8 ...
Ora li uso entrambi

tizi929
07-11-2007, 19:46
Ciao WildBoar,

io ho da poco la 40D con 17-50 f/2.8 della Tamron: la macchina è ottima e l'obiettivo ha un ottimo rapporto prezzo/qualità (difficile trovare di meglio!): ti consiglio ovviamente entrambi!!!
Il live view l'ho usato si e no un paio di volte, e ti confermo che funziona anche con l'AF, ma sinceramente preferisco utilizzare il mirino ...

Ciao

marklevi
07-11-2007, 22:39
Si, grazie, adesso ho capito come funziona :)
...... la 40d sta sui 1000 solo corpo ...... ci abbinereste? :D



la 40d è una gran macchina... ha tutti i 9 punti af a croce.. ecc..

il live view a volte permette di mettere a fuoco dove l'af (quello della 1d3, mica baubaumicioicio :D) non ce la faceva.. anche se era solo una prova estrema in interni bui...
è molto interessante..

se prenderai la 40d potrai star certo che il limite non sarà certo lei... ti soddisferà per un bel po di anni.. e ci costruirai un bel corredo vicino

Patriota intendeva il kit col 18-55 ef.s.. se non c'è... il sigma 18-50 3.5 5.6 è analogo..
certo se magari potessi trovare un 17-70 o un 17-50...

Dario 1
12-02-2009, 12:35
Perdonate l'intrusione... volevo fare una domandina senza aprire una discussione apposita...

Qui si parla di live-view: esso serve a poco se... non si può guardare nel display!!! Ecco la domandina: esistono REFLEX con lo schermo ruotante?

Ho cercato ovunque e non trovo nulla :cry:

nerowolf24
12-02-2009, 13:12
Perdonate l'intrusione... volevo fare una domandina senza aprire una discussione apposita...

Qui si parla di live-view: esso serve a poco se... non si può guardare nel display!!! Ecco la domandina: esistono REFLEX con lo schermo ruotante?

Ho cercato ovunque e non trovo nulla :cry:
Sony alfa 350;)

WildBoar
12-02-2009, 14:57
Perdonate l'intrusione... volevo fare una domandina senza aprire una discussione apposita...

Qui si parla di live-view: esso serve a poco se... non si può guardare nel display!!! Ecco la domandina: esistono REFLEX con lo schermo ruotante?

Ho cercato ovunque e non trovo nulla :cry:

è vero che ha un avatar un po inquietante :p ma FreeMan non credo ti avrebbe sbranato se aprivi una discussione sull'argomento...:D dopotutto ripescarne una di un anno e mezzo fa è a dir poco anacronistico ed anche fuorviante (i consigli dati allora su altre relfex e altri prezzi del mercato non è affatto detto che siano validi ancora...)

comunque come ti hanno detto la 300-350 della sony hanno il display inclinabile verticalmente (io quelle che ho visto esposti nei centri commerciali ce l'hanno spesso rotto :mbe: ) utile se fai foto con la macchina al livello del terreno, ed anche un autofocus veloce in tale modalità (il prezzo da pagare però è un mirino più piccolo di altre)

poi ce ne sono alcune che lo hanno inclinabile lateralmente mi viene in mente la olympus e3 e la nuova "reflex senza specchio" Panasonic G1 (mi sembra sia anche ruotabile per farsi un autoscatto...)

detto ciò ti riporto la mia esperienza: non ho più preso una reflex con liveview, e nelle 7-8000 foto che fatto, quelle in cui avrò sentito il bisogno del liveview (non dello schermo ruotante, proprio del live view) si contano sulle dita di una mano... :)
molto più importante scegliere per le ottiche disponibili o il feeling con la macchina... saluti!

Dario 1
12-02-2009, 19:00
Grazie infinite :D
Il display inclinabile e rotante mi serve proprio per far foto a livello del suolo, ma nessuna delle reflex che mi hai indicato fa al caso mio...
Credo sia meglio aspettare un po': dopo la G1, credo che si tufferanno in molti su questa caratteristica fino ad ora poco considerata.
Vedremo le novità estive :sofico:
Ciao.:)

Leron
12-02-2009, 21:24
ma solo io ho una reflex con live view e non lo uso?

boh anche facendo spesso macro son molto più comodo con il mirino classico che con il live view

zyrquel
12-02-2009, 21:35
Credo sia meglio aspettare un po': dopo la G1, credo che si tufferanno in molti su questa caratteristica fino ad ora poco considerata.


se è poco considerata ci sarà pure un motivo o no?? :p :D

(IH)Patriota
13-02-2009, 06:39
ma solo io ho una reflex con live view e non lo uso?

Mi associo , esclusi gli still life per cataloghi dove ho bisogno di sapere esattamente quanto è ampia la PDC e siccome sono in studio mi viene piu' comodo per il resto preferisco di gran lunga il mirino.

Ciauz
Pat

diego83
13-02-2009, 15:38
Premetto che mi trovo molto bene a scattare con il mirino ottico, però la G1 è solo la prima ad utilizzare un raffinato mirino elettronico. Sicuramente con i prossimi prodotti la differenza fra mirino ottico e elettronico si farà sempre più ridotta. Canon ha appena brevettato un sistema di AF a contrasto anche per il live view. In pratica si tratta di uno specchio semitrasparente che evita il sollevamento dello specchio stesso per l'utilizzo del live view, in questo modo l'AF in live view risulta molto più preciso e veloce. Personalmente nel live view vedo come grosso vantaggio quello di poter verificare l'esposizione in tempo reale prima di scattare la foto. Per i professionisti non sarà tale, ma per un principiante che si avvicina a questo mondo, credo che sia una bella cosa.

iMp3z
13-02-2009, 16:30
il live view ... proprio un bel criterio di scelta di una reflex ;D

marklevi
13-02-2009, 20:15
il live view ... proprio un bel criterio di scelta di una reflex ;D

a chi serve.. fa bene a tenerlo in considerazione
il termine reflex non vuol dire che per forza bisogna restare arroccati su posizioni miopi e preistoriche...

iMp3z
16-02-2009, 10:32
se vogliamo essere sinceri il liveview potrebbe essere utile in tutti quei casi dove guardare nel mirino è scomodo. ma prima non sarebbe meglio imparare a comporre una scena senza macchina fotografica ?

marklevi
16-02-2009, 16:43
se vogliamo essere sinceri il liveview potrebbe essere utile in tutti quei casi dove guardare nel mirino è scomodo. ma prima non sarebbe meglio imparare a comporre una scena senza macchina fotografica ?

ci sono situazioni dove guardare nel mirino non è scomodo, ma il live view agevola incredibilmente il lavoro di composizione ed inquadratura: i notturni
beh certo che si scatta ad una scena del cavolo la foto farà pena sia scattando in LV che usando il mirino...

chemako_87
16-02-2009, 19:39
mi serve proprio per far foto a livello del suolo
Potresti usare un mirino angolare tipo questo: link (http://cgi.ebay.it/Right-Angle-View-Finder-for-Canon-5D-30D-350D-400D-A1C_W0QQitemZ140300679782QQcmdZViewItemQQptZAU_Cameras_Photographic_Accessories?hash=item140300679782&_trksid=p3286.c0.m14&_trkparms=72%3A1385|66%3A2|65%3A12|39%3A1|240%3A1318) :)