View Full Version : Passaporto perso in USA
Eccomi qui, non riesco a trovare il mio passaporto con il visto J1 appiccicato sopra.
Tempo fa lessi che basta andare in un consolato Italiano e te lo rifanno, ma il visto?
Paganetor
29-10-2007, 11:24
Eccomi qui, non riesco a trovare il mio passaporto con il visto J1 appiccicato sopra.
Tempo fa lessi che basta andare in un consolato Italiano e te lo rifanno, ma il visto?
fiondati all'istante in un consolato: tecnicamente sei là senza un documento di riconoscimento valido (per loro)...
per il visto, non saprei come e se si "recupera"...
Chiama subito il consolato italiano in america e spiega loro la situazione!!!
Fortunamente ho trovato una FAQ sul sito del consolato di Huston: {LINK} (http://www.conshouston.esteri.it/Consolato_Houston/Templates/Pagina_Interna.aspx?NRMODE=Published&NRNODEGUID=%7b7CD43F66-5B23-42E9-8A18-B1E162F7F870%7d&NRORIGINALURL=%2fConsolato_Houston%2fMenu%2fI_Servizi%2fPer_i_cittadini%2fPassaporti%2f&NRCACHEHINT=NoModifyGuest)
Ora devo solo farmi spedire una copia della mia carta d'identita' via email e nel frattempo fare la denuncia alla police
------------------------------------------------------------------
Cosa fare in caso di smarrimento o furto del passaporto?
Bisogna immediatamente sporgere denuncia presso la stazione di polizia del luogo dove e` avvenuto l’incidente. L’originale della denuncia o il numero di riferimento rilasciato dovranno essere allegati alla domanda di passaporto.
I connazionali di passaggio per turismo o affari che abbiano subito un furto o lo smarrimento dei loro documenti potranno avere un documento di viaggio per il solo rientro in Italia. E` necessario presentarsi di persona negli ultimi 5 giorni prima della partenza muniti di:
1. Un formulario di denuncia (scarica il modulo dal nostro sito web);
2. 2 fotografie formato tessera (2”x2”), a colori, vista frontale e fondo chiaro;
3. Denuncia di furto o smarrimento rilasciata dalla polizia locale o numero di riferimento;
4. I minori di anni 15 hanno bisogno dell’assenso di entrambi i genitori – questo puo` essere inviato via fax al numero (713) 850 9113 unitamente alla copia dei loro documenti di identita` con foto e firma;
5. Qualunque altro documento o fotocopia utile all’identificazione.
ziozetti
06-11-2007, 09:40
Fortunamente ho trovato una FAQ sul sito del consolato di Huston: {LINK} (http://www.conshouston.esteri.it/Consolato_Houston/Templates/Pagina_Interna.aspx?NRMODE=Published&NRNODEGUID=%7b7CD43F66-5B23-42E9-8A18-B1E162F7F870%7d&NRORIGINALURL=%2fConsolato_Houston%2fMenu%2fI_Servizi%2fPer_i_cittadini%2fPassaporti%2f&NRCACHEHINT=NoModifyGuest)
...
Bon, chiami il consolato e gli dici: Houston, abbiamo un problema...
:asd:
Bon, chiami il consolato e gli dici: Houston, abbiamo un problema...
:asd::rotfl:
Bon, chiami il consolato e gli dici: Houston, abbiamo un problema...
:asd:
LOL!!!!:asd:
quando ero negli usa e ho dovuto rifare il passaporto al consolato di Chicago, dopo 2 settimane di attesa all'ennesima telefonata mi dissero : Seconosci qualcuno in questura a Firenze chiamalo per vedere se lui riesce a sbloccare la situazione :muro: :muro: :muro:
(alla fine e' venuto che avevano archiviato il fax mandato dal consolato per la richiesta del mio nuovo passaporto senza passarlo a nessuno :muro: :muro: :muro: )
Sul sito dell'ambasciata c'è scritto che dovrei aspettare circa 30 giorni.
Ieri ho fatto la denuncia alla polizia e quello non mi ha dato nulla di cartaceo, mi sa che non gli andava tanto di lavorare.
Dovrei richiamarlo :rolleyes:
Sul sito dell'ambasciata c'è scritto che dovrei aspettare circa 30 giorni.
Ieri ho fatto la denuncia alla polizia e quello non mi ha dato nulla di cartaceo, mi sa che non gli andava tanto di lavorare.
Dovrei richiamarlo :rolleyes:
la denuncia te la devono dare, ti serve la copia del report scritto dall'agente. Vai e fattela dare.
Fatto, questo weekend sono andato al consolato (Houston, totale viaggio 720miglia :eek: ) ed alla modica cifra di 121,60$ se ne stanno prendendo cura, me lo spediscono entro un mese.
Fatto, questo weekend sono andato al consolato (Houston, totale viaggio 720miglia :eek: ) ed alla modica cifra di 121,60$ se ne stanno prendendo cura, me lo spediscono entro un mese.
si stanno prendendo cura anche del visto?
Fatto, questo weekend sono andato al consolato (Houston, totale viaggio 720miglia :eek: ) ed alla modica cifra di 121,60$ se ne stanno prendendo cura, me lo spediscono entro un mese.
Hai aspettato parecchio... e se ti fermano?
PS: scusa la curiosità, ma cosa fai negli States? :)
momo-racing
20-02-2008, 17:11
finirai a Guantanamo. :read:
PS: scusa la curiosità, ma cosa fai negli States? :)
Credo basti guardare la sua firma a caratteri cubitali :asd:
Sai che non l'ho neanche chiesto? Avrei voluto chiedere un'altra cosa ma ero così fuori che ho dimenticato tutto a parte il passaporto. :fagiano:
Cmq non è un problema immagino, quando sono arrivato in usa m'hanno schedato (letteralmente, foto, impronte e scansione dei documenti), quindi se vogliono hanno tutto e sanno tutto.
Cmq ho anche un documento (DS-20) che è il certificato per richiedere il visto, firmato e controfirmato da più parti. Se esci dagli usa per un attimo e rientri devi mostrare quello, altrimenti non entri. Immagino che abbia un bel valore.
Se mi fermano non ho documento, niente da dire! Non ti incarcerano mica senza documento :eek:
Sai che non l'ho neanche chiesto? Avrei voluto chiedere un'altra cosa ma ero così fuori che ho dimenticato tutto a parte il passaporto. :fagiano:
Cmq non è un problema immagino, quando sono arrivato in usa m'hanno schedato (letteralmente, foto, impronte e scansione dei documenti), quindi se vogliono hanno tutto e sanno tutto.
Cmq ho anche un documento (DS-20) che è il certificato per richiedere il visto, firmato e controfirmato da più parti. Se esci dagli usa per un attimo e rientri devi mostrare quello, altrimenti non entri. Immagino che abbia un bel valore.
Se mi fermano non ho documento, niente da dire! Non ti incarcerano mica senza documento :eek:
che non ti incarcerano senza documento lo dici te , visto che ti buttano dentro (anche se solo per una notte) pure se ti trovano una bottiglia di un qualsiasi alcolico stappata in macchina...:D
JamesDean
21-02-2008, 20:08
ragazzi, mettiamo caso che devo andare in Usa per 3 mesi, per la patente come si fa? bisogna fare la patente internazionale?
grazie
ragazzi, mettiamo caso che devo andare in Usa per 3 mesi, per la patente come si fa? bisogna fare la patente internazionale?
grazie
tecnicamente non ti serve visto che non e' riconosciuta dagli usa , praticamente e' scritta anche in inglese e potrebbe essere d'aiuto a un agente che ti ferma e si trova davanti la tua patente italiana che non conosce
Fallen Angel
22-02-2008, 04:34
Non so, tutti i ragazzi Europei che sono qui a Boston mi han detto che per il primo anno di permanenza si può guidare utilizzando le nuove patenti Europee.
Dopo il primo anno è necessario fare l'esame qui che comunque è una pura formalità...
Non sono sicuro quanto l'affermazione sia affidabile però...
Non so, tutti i ragazzi Europei che sono qui a Boston mi han detto che per il primo anno di permanenza si può guidare utilizzando le nuove patenti Europee.
Dopo il primo anno è necessario fare l'esame qui che comunque è una pura formalità...
Non sono sicuro quanto l'affermazione sia affidabile però...
io sapevo che il limite era propio 3 mesi...solo che per dare l'esame ti serve il social security number che non so se ti danno con un visto da studente.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.