View Full Version : Pronto per Vista: domande
ivanisevic82
05-11-2007, 15:17
Ciao ragazzi, è finalmente arrivato il momento di installare vista sul mio pc!
Vi anticipo qual'è la situazione del mio hd, così mi dite in che modo mi conviene muovermi....
- Partizione 1 [55gb] (NTFS) > Windows XP
- Partizione 2 [120gb] (Fat32) > Dati
- Partizione 3 [30gb] (NTFS) > Giochi
- Partizione 4 [30gb] (ext3) > Linux
- Partizione 5 [1gb] (swap) > Linux
Attualmente quando accendo il pc c'è una specie di boot loader che mi fa scegliere quale SO avviare.
Ora quello che vorrei fare è:
- Cancellare linux e tutto ciò che riguarda linux: è stato bello ma troppo poco pratico, allo stato attuale non è un SO fruibile per me.
- Installare Vista, lasciando installato xp e condividendo (se possibile) i dati.
Una volta testato per bene Vista e verificato che non ho problemi di incompatibilità-utilizzo con programmi o periferiche fondamentali, lo lascerò come unico sistema operativo o kmque lascerò a xp solo una piccola partizione.
Ora, domande:
1) Come devo procedere? Vorrei una risposta schematica e cronologicamente razionale.
2) L'attuale sistema di boot loader è legato a linux (o meglio, c'è da quando ho il duol boot con linux).
Non vorrei avere problemi di accesso a xp una volta disinstallato linux... Come devo agire?
C'è un modo per avere lo stesso dual boot (o qualcosa di simile) con Vista e xp piuttosto che Xp e Linux?
3) Ci sono controindicazioni o precauzioni da prendere?
4) Chiaramente ditemi anche come mi consigliate di strutturare le partizione del mio ha in base alle mie esigenze!
Grazie mille, ciao!
matsnake86
05-11-2007, 15:42
Io personalmente farei così . . :
-Farei partire l'installazione di vista dal dvd.
-Quando chiede dove installare, rimuoverei le partizioni di linux disallocandole per ottenere così :
- Partizione 1 [55gb] (NTFS) > Windows XP
- Partizione 2 [120gb] (Fat32) > Dati
- Partizione 3 [30gb] (NTFS) > Giochi
- Spazio non allocato [31gb]
- Nello spazio non allocato creerei la partizione di vista procedendo con l'installazione.
Credo che così dovrebbe andare tutto bene.
Vista dovrebbe riconoscere che c'è xp installato e configurarsi il suo bootloader in modo da farti selezionare o vista o xp.
Io proverei così. Fatti prima magari un ghost di tutto.
Io personalmente farei così . . :
-Farei partire l'installazione di vista dal dvd.
-Quando chiede dove installare, rimuoverei le partizioni di linux disallocandole per ottenere così :
- Partizione 1 [55gb] (NTFS) > Windows XP
- Partizione 2 [120gb] (Fat32) > Dati
- Partizione 3 [30gb] (NTFS) > Giochi
- Spazio non allocato [31gb]
- Nello spazio non allocato creerei la partizione di vista procedendo con l'installazione.
Credo che così dovrebbe andare tutto bene.
Vista dovrebbe riconoscere che c'è xp installato e configurarsi il suo bootloader in modo da farti selezionare o vista o xp.
Io proverei così. Fatti prima magari un ghost di tutto.
quoto, vista fa tutto in automatico.
Chessmate
05-11-2007, 18:25
quoto, vista fa tutto in automatico.
Tieni presente che Vista può essere installato solo su una partizione primaria.
Ecco come farei io, naturalmente prendi questi consigli cum grano salis e non tentare esperimenti prima di aver messo i dati (almeno quelli) al sicuro. Lo dico perchè ovviamente non mi sento di assumere alcuna responsabilità.
Io farei
1 partizione primaria XP
spazio non allocato -----> 2 part. primaria Vista
partizione estesa
1 part logica Giochi (o è attualmente primaria?)
2 part logica dati
3 se c'è spazio potrai in seguito anche installare un linux nella part. estesa.
I giochi: sono installati su XP o sono giochi DOS? I giochi DOS che richiedono la grafica a tutto schermo, su Vista non funzioneranno più (ci vorrà un emulatore).
Se prevedi che il futuro sarà su Vista, meglio se riduci la partizione di XP prima di installare Vista. Essendo la prima partizione dell'HD, ridurla dopo che Vista ci avrà messo dei file potrebbe comportare dei problemi. Parlo per esperienza.
Ovviamente devi usare un software di terze parti, per non perdere i dati (non so se sia possibile ridurla durante l'installazione di Vista, ma credo di NO).
Quindi
usando un software di terze parti, riduci la part di XP e sposti verso l'alto le altre part. in modo da guadagnare 50 Gb per Vista e lasciare 30 per XP (per esempio).
Poi dovrai inserire il CD di XP, per ricostruire il boot loader, che sarà danneggiato dopo il ridimensionamento/spostamento. A questo punto avrai perso la possibilità di avviare Linux.
Inserisci il DVD di Vista e formatta lo spazio necessario.
Ovviamente accertati di avere un backup valido dell'intero sistema, da ripristinare in caso di pentimenti / brutte sorprese.
ivanisevic82
05-11-2007, 19:07
Ragazzi la questione si sta facendo un pò complicata...
Io voglio PRIMA di tutto ELIMINARE linux, trasformando la partizione in cui sta attualmente in spazio non allocato.
Posso farlo semplicemente con partition magic o avrò problemi col boot loader?
Grazie!
minneapolis
05-11-2007, 19:48
Quoto matsnake86.
Con quel procedimento dovresti ottenere un dual boot Vista/XP perfettamente funzionante senza ricorrere a programmi di terze parti.
fsdfsdfDarkRsdfsdfadeonsdf
05-11-2007, 20:14
partizione per i dati in fat32.. ma non ti è scomodo non potere scriver file superiori a 4gb? :confused:
Ikari_86
05-11-2007, 20:19
partizione per i dati in fat32.. ma non ti è scomodo non potere scriver file superiori a 4gb? :confused:
per scambiare dati con linux devi usare fat32, il supporto a ntfs in scrittura è una cosa recente.... adesso che si appresta a rimuovere linux può convertirla in ntfs
ivanisevic82
05-11-2007, 20:40
partizione per i dati in fat32.. ma non ti è scomodo non potere scriver file superiori a 4gb? :confused:
Si, è scomodo ma non ero oltre il numero max di partizioni ntfs e volevo tenere i giochi a parte (che poi sono le uniche cose con più di 4 gb...)
In ogni caso, una volta tolto linux, avrò modo di far tornare la partizione dati ntfs.
Ciò che conta per ora è un altra cosa: io, prima di installare vista, voglio eliminare linux.
Ho pensato: se elimino e rendo non allocate le partizioni linux e swap...che succede?
Devo prima agire ("avvisare") sul boot loader?
Sul forum di ubuntu mi hanno consigliato di andare in console di ripristino e fare:
fixboot
fixmbr
exit
Poi dicono che mi ritrovo un avvio normale (senza scelta tra sistemi operativi) e posso cancellare tranquillamente la partizione linux).
Solo che quando facevo fixmbr mi diceva che non era un operazione consigliata se non avevo difficoltà ad accedere ai sistemi operativi perchè avrei rischiato di non poter accedere più ad alcuna partizione.
Io non me la sono sentita di dare l'ok senza chiedere prima a voi...e ho fatto exit.
Ditemi voi...
minneapolis
05-11-2007, 20:51
Sovrascrivere il MBR di un disco e' un'operazione piuttosto particolare, quindi e' giusto che il sistema operativo ti chieda conferma prima.
Il suggerimento di usare fixboot e fixmbr e' corretto, in pratica ripristina il boot loader di Xp sovrascrivendo quello di Linux.
Comunque, se devi installare Vista, tanto vale farglielo fare a lui questo lavoro.
ivanisevic82
05-11-2007, 21:00
Ok, allora io procedo...ho solo un dubbio.
La console di ripristino come partizioni mi propone solo C:/WINDOWS
Ma...io devo selezionare C e poi digitare i fix?
O non ho capito qualcosa?
minneapolis
05-11-2007, 21:10
Dal prompt dei comandi scrivi:
fixboot c: (invio)
fixmbr (invio)
e poi esci.
ivanisevic82
05-11-2007, 21:20
Fatto, tutto a posto! :)
Si è riavviato senza il bootloader, direttamente in xp.
Ora cancello linux con Partition Magic rendendo lo spazio non allocato...
Posso procedere vero?
minneapolis
05-11-2007, 21:27
Posso procedere vero?
Vai.
ivanisevic82
05-11-2007, 21:41
Ok, fatto, tutto a posto! :)
Ora, prima di installare Vista, se volessi trasformare la partizione attualmente FAT32 (quella grossa, DATI) in NTFS, posso farlo usando partition magic?
Anche qui, ci sono controindicazioni? (a parte il backup...)
Grazie!
matsnake86
05-11-2007, 21:44
Ok, fatto, tutto a posto! :)
Ora, prima di installare Vista, se volessi trasformare la partizione attualmente FAT32 (quella grossa, DATI) in NTFS, posso farlo usando partition magic?
Anche qui, ci sono controindicazioni? (a parte il backup...)
Grazie!
Credo tu debba formattare per trasformare la partizione da fat a ntfs, no?
Quindi backuppone e formattone.
minneapolis
05-11-2007, 21:48
Non nascondo che non mi fido e non uso Partition Magic da tanto tempo, pero' mi sembra di ricordare che abbia un'opzione del genere.
Puoi convertire la partizione da FAT32 a NTFS anche dal prompt dei comandi con il comando convert, in ogni caso se hai dati importanti fatti un backup, non si sa mai.
ivanisevic82
05-11-2007, 21:51
Si, c'è un opzione "convert" che la trasforma in NTFS...
Il fatto è che sono tanti tanti Gb...e non un un hd su cui backuppare...
Vabbè, mi organizzerò coi dvd!
matsnake86
05-11-2007, 22:04
Non nascondo che non mi fido e non uso Partition Magic da tanto tempo, pero' mi sembra di ricordare che abbia un'opzione del genere.
Puoi convertire la partizione da FAT32 a NTFS anche dal prompt dei comandi con il comando convert, in ogni caso se hai dati importanti fatti un backup, non si sa mai.
Ah ecco non sapevo si potesse fare :fagiano:
ocio a partition magic :mc:
minneapolis
05-11-2007, 22:08
ocio a partition magic :mc:
Invece di :mc: io avrei messo :muro:
ivanisevic82
07-11-2007, 11:38
Ok ragazzi, ho fatto tutto ed è andata bene, oggi installerò Vista! :)
La situazione partizioni ora è la seguente:
- Partizione 1 [55gb] (NTFS) > Windows XP
- Partizione 2 [120gb] (NTFS) > Dati
- Partizione 3 [30gb] (NTFS) > Giochi
- Partizione 4 [30gb] > Spazio non allocato
Installerò dunque Vista su quest'ultima partizione.
Ma si formatta durante l'installazione vero? Per il momento posso lasciarlo non allocato giusto?
Altra cosa: secondo voi faccio bene a tenere una partizione separata per i giochi (che di solito sono molto voluminosi) piuttosto che tenerli insieme ai dati?
Grazie!
minneapolis
07-11-2007, 11:47
Ma si formatta durante l'installazione vero? Per il momento posso lasciarlo non allocato giusto?
Si', ci pensa l'installazione di Vista ad allocare e formattare la partizione.
secondo voi faccio bene a tenere una partizione separata per i giochi (che di solito sono molto voluminosi) piuttosto che tenerli insieme ai dati?
Si tratta soprattutto di una questione di organizzazione quindi, se ti trovi bene cosi' e non hai bisogno di una ulteriore partizione da dedicare a qualche altra cosa, direi che non c'e' problema a lasciare le cose come stanno.
ivanisevic82
07-11-2007, 23:29
Perfetto, Vista installato, punteggio 5,5, tutto funzionante alla perfezione per il momento!
Ho 2 domande importanti:
1) Ho notato una cosa strana: mi ha rinominato (almeno mentre sono in Vista li visualizzo così, non sono ancora tornato in xp) i dischi, mettendo Vista "C"...è normale?
2) Se apro un programma seguendo il percorso dalla partizione su cui ho Xp...il programma funziona! Poi è chiro...alcuni (tipo emule) hanno le impostazioni salvate nella "loro" cartella...altri (come firefox) devo essere riconfigurati.
Ma mi sfugge una cosa...reinstallare tutti i programmi in Vista non mi sembrerebbe molto sensato!
Che faccio? Posso trasferire il menu di avvio o fare qualcosa di simile?
Insomma non fare un duplicato dei programmi in vista e fargli aprire quelli che stanno nella partizione di xp come se fossero installati su Vista.
Non so se sono stato chiaro, eventualmente avvisatemi che ci riprovo!
minneapolis
08-11-2007, 00:03
Perfetto, Vista installato, punteggio 5,5, tutto funzionante alla perfezione per il momento!
:mano: :cincin:
Ho notato una cosa strana: mi ha rinominato (almeno mentre sono in Vista li visualizzo così, non sono ancora tornato in xp) i dischi, mettendo Vista "C"...è normale?
Quando ho installato prima Vista e poi Xp, Vista era su C: e Xp su D: su qualsiasi sistema operativo fossi.
Quando invece ho installato prima Xp e poi Vista, C: e' sempre assegnato al sistema operativo su cui sono.
In tutti e due i casi non ho mai avuto problemi, quindi direi che va bene comunque :)
reinstallare tutti i programmi in Vista non mi sembrerebbe molto sensato!
Alcuni programmi funzioneranno, altri dovranno essere installati sia su Vista che su Xp...
Se eMule si installa solo nella sua directory e non mette files a giro funzionera' anche se lo hai installato solo su un sistema operativo, altri programmi (tipo Office tanto per dirne uno) che disseminano files in varie cartelle dubito fortemente che funzionino.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.