View Full Version : Macbookpro o dell 1520
blindwrite
04-11-2007, 23:16
Voglio sapere la vostra opinione quale di queste due configurazioni comprereste, tenendo conto di prezzo qualità, garanzia, serietà dell'azienda, caratteristiche tecniche e quant'altro
ecco le configurazioni nel dettaglio:
PROCESSORE Processore Intel® Core™ 2 Duo T7500 (2,2 GHz, FSB 800 MHz, cache L2 4 MB) modifica
SISTEMA OPERATIVO Windows Vista® Home Premium autentico, italiana modifica
SCELTA COLORI Nero opaco con webcam da 2 megapixel modifica
LCD schermo TFT UltraSharp™ widescreen WSXGA+ (1680 x 1050) da 15,4" con TrueLife™ modifica
MEMORIA SDRAM DDR2 a doppio canale da 2048 MB a 667 MHz [2 x 1024] modifica
UNITÀ DISCO RIGIDO Disco rigido SATA da 250 GB e 5400 rpm modifica
SCHEDA GRAFICA nVidia® GeForce™ Go 8600M GT con 256 MB di memoria grafica dedicata DDR2 modifica
UNITÀ OTTICHE Unità interna fissa DVD+/-RW 8x con software modifica
BATTERIA PRINCIPALE Batteria principale a 6 celle agli ioni di litio (56 Wh)
PESO 2.9Kg prezzo 1300€ circa
Specifiche
* Intel Core 2 Duo a 2,4GHz
* 2GB 667 DDR2 SDRAM - 2x1GB
* Disco rigido Serial ATA da 250GB (5400 giri/min)
* MacBook Pro 15" con schermo widescreen 1440x900
* SuperDrive 8x (DVD±R DL/DVD±RW/CD-RW)
* Tastiera retroilluminata (Italiano) & Mac OS (Italiano)
* Scheda grafica NVIDIA GeForce 8600M GT con 256MB di SDRAM
* Bluetooth 2.0
* Apple Remote
* Alimentatore
* Batteria
* 2.5kg prezzo 2550€ circa
Archangel PC
05-11-2007, 00:23
:D Mi stimoli! E' difficile paragonare un Mac ad un Pc... Posso dire che sicuramente lo schermo del Mac è spaziale. Si tratta di uno schermo a led retroilluminati, che pesa solamente 430 grammi contro i 500-560 dei monitor normali ed è spesso circa 0.5mm in meno degli altri in circolazione. E' prodotto dalla Samsung ed è utilizzato solo da Mac (parlo della versione 15.4", quelle più piccole cominciano ad essere proposte anche da Dell). Apple ha sempre curato la scelta dei componenti interni, e ciò fa si che realizzi il più piccolo (2.59x24.7x35.3 cm) e più leggero (2.45 Kg) 15.4" in circolazione... Per confronto, il peso del DELL parte da 2.89 Kg (la configurazione finale dovrebbe essere sui 3Kg...), è alto 3.7-4.5 cm (dal 45 al 80% in più del Mac) largo 35.8 cm (+1.5) e profondo 26.9 cm (+2.2). In sostanza il Dell 15" pesa quanto il Mac 17" e come misure gli si avvicina parecchio...
D'altra parte i componenti adottati dal Mac ormai sono gli stessi adottati negli altri pc, anzi mi risulta che ad esempio la scheda video sia leggermente castrata nel clock per contenere i consumi e la dissipazione.
L'attenzione della Apple la si può notare anche nei dettagli: l'aggancio fra l'alimentatore ed il notebook è di tipo magnetico, per evitare che qualcuno che inciampi nel filo si porti dietro anche il note... la firewire adottata è una 800 Mb/s ed è autoalimentata, mentre il Dell adotta una 400 non autalimentata.
Il vero pregio dei Mac è il Sistema Operativo ed i software che utilizza (difetto per alcuni, data l'incompatibilità, forse più passata che presente, con certi software). Se venisse montato Vista su entrambi, la differenza si "ridurrebbe" ad un design più ricercato e 1250€ in più...
Per quel che ne so io chi fa grafica usa quasi sempre Mac (in virtù anche di una miglior resa dei colori dei monitor Apple, anche di quelli per desktop).
Per l'uso che ne dovrei fare io acquisterei Dell, per soddisfare i miei occhi acquisterei Apple. Il mio portafogli dice assolutamente Dell :)
blindwrite
05-11-2007, 00:33
bella risposta è proprio quello che stavo cercando!!!
valutate pro e contro ed esprimete il vostro parere
continuate così ragazzi:D
FattaTurchina
05-11-2007, 00:45
Cazzate...
se vuoi risparmiare comprati il dell che tanto grafica su un 15 pollici per quanto sia bello e fedele non ce la fai...con quei 1250 euro di disavanzo ti ci compri un bel monitor e inizi a ragionare.
vuoi sapere i "contro" del dell?
Ti sto scrivendo da un macbook con leopard su cui non verrà MAI installato windows a maggior ragione vista. i motivi? non prendo virus, ho una grafica appagante con elementi 3d e orpelli vari senza far andare il processore a collo avendo la possibilità di usare la potenza del mio computer per le mie aplicazioni.
l'hai detto, l'hardware è lo stesso, cambia poco...ma forse in una macchina non è tutto.
se vuoi comprare un mac lo compri in gran parte per il sistema operativo, se ci farai girare sopra windows fidati, risparmiati i soldi perchè non avrai nulla che il buon dell non ti potrà offrire e con i soldi risparmiati compra qualcosa di più appariscente di un computer.
FattaTurchina
05-11-2007, 00:49
chiedo scusa per l'acidità della mia reply...ma credo sia inutile paragonare un macbookpro con un portatile andando a guardare la macchina in se...
un esborso di 1250 euro in + non lo puoi giustificare su differenze che al massimo varranno 200 300 euro...
blindwrite
05-11-2007, 00:51
allora il tuo voto è per???
sono interessato alla statistica anche oltre alle opinioni che lasciate scritte...
n.b. non sono, per lavoro, un rivenditore, produttore, consulente... o qualunque altra cosa che possa permettermi di guadagnare dai risultati del sondaggio...
la mia è solo curiosità :D
Archangel PC
05-11-2007, 00:55
@ FataTurchina
Quando ho scritto che chi fa grafica scegli Apple intendevo una cosa un po' più ampia (che non emerge dalle mie parole). Quando cominci a lavorare su un sistema Aple, magari un Desktop, ti abitui ad utilizzare i loro prodotti e se poi devi acquistare un notebook è abbastanza logico che scegli un Mac... Apple crea un "universo" (software + hardware + design), chi ci entra di solito gli resta fedele.
Ho voluto intendere il post di Blindwrite come un invito a ragionare a ruota libera, ovvio che ha poco senso paragonare questi due sistemi, e non credo proprio che lui habbia un dubbio reale fra i due... è solo per discutere del più e del meno! :D Si impara sempre qualcosa... (parlo x me ovviamente)
blindwrite
05-11-2007, 01:21
@ FataTurchina
Quando ho scritto che chi fa grafica scegli Apple intendevo una cosa un po' più ampia (che non emerge dalle mie parole). Quando cominci a lavorare su un sistema Aple, magari un Desktop, ti abitui ad utilizzare i loro prodotti e se poi devi acquistare un notebook è abbastanza logico che scegli un Mac... Apple crea un "universo" (software + hardware + design), chi ci entra di solito gli resta fedele.
Ho voluto intendere il post di Blindwrite come un invito a ragionare a ruota libera, ovvio che ha poco senso paragonare questi due sistemi, e non credo proprio che lui habbia un dubbio reale fra i due... è solo per discutere del più e del meno! :D Si impara sempre qualcosa... (parlo x me ovviamente)
bravissimo hai inteso perfettamente quello che ho in mente...
non sono intenzionato ad acquistare nulla... (ho già il mio asus) il mio è uno spunto per far ragionare la gente prima d'un acquisto!!
il succo è vale la pena spendere il doppio per un macbookpro??
SI o NO????
FattaTurchina
05-11-2007, 01:22
se vuoi un voto per le macchine in sè e per sè:
dell: 9 considerando non solo la qualità della componentistica ma anche il prezzo e la serietà del produttore
apple: 8.5 considerando la componentistica ma se stiamo aguardare il rapporto qualità/prezzo aimè darei un 5.
se vai a guardare altre feautures difficilmente misurabili come la rapidità di utilizzo, l'efficienza del sistema operativo, la perfetta integrazione tra hardware e software però ti posso dire che comprato macintosh difficilmente rimpiangeresti i soldi in più spesi per una mcchina apparentemente uguale...
FattaTurchina
05-11-2007, 01:59
@ FataTurchina
Quando ho scritto che chi fa grafica scegli Apple intendevo una cosa un po' più ampia (che non emerge dalle mie parole). Quando cominci a lavorare su un sistema Aple, magari un Desktop, ti abitui ad utilizzare i loro prodotti e se poi devi acquistare un notebook è abbastanza logico che scegli un Mac... Apple crea un "universo" (software + hardware + design), chi ci entra di solito gli resta fedele.
Ho voluto intendere il post di Blindwrite come un invito a ragionare a ruota libera, ovvio che ha poco senso paragonare questi due sistemi, e non credo proprio che lui habbia un dubbio reale fra i due... è solo per discutere del più e del meno! :D Si impara sempre qualcosa... (parlo x me ovviamente)
a differenza di molti fanboy sono fedele a una cosa, anzi due:
-i miei nervi
-il mio portafoglio
direttamente dalle parole di blindwrite:
"Per i macboy è sensato spendere 800€ per delle lucine qualche grammo di peso e la mela bacata sulla cover."
il macboy che tu definisci 90 su 100 è un professionista che utilizza strumenti forniti da macintosh e non da macbookpro. Se io professionista potessi installare OSX sul dell da te citato in precedenza forse non ci penserei 2 volte a mettere da parte 1200 euro per una macchina in fin dei conti uguale.
ti posso fare un esempio concreto:
ho speso 1200 euro circa per il mio macbook, a conti fatti mi sono trovato dentro:
1 sistema operativo completo licenziato e non con strane restrizioni valore circa 200€
1 ottimo programma di editing video, su windows un programma simile lo potrei trovare a non meno di 150€
1 ottimo programma di editing audio, diem su windows un equivalente mi costerebbe un 100 € a star stretto
1 programma per la creazione di dvd con temi e ammeniccoli vari, trovare un equivalente per windows 100€ circa
1 antivirus in meno da comprarmi togli 50€ (possiamo anche non considerare questa voce visto che sul mio pc wndows uso antivirus free)
Considerando che ste cose le utlizzo, a conti fatti a me è convenuto comprare un mac.
un professionista forse avrà motivazioni simili per spendere 1000€ in più per un computer apparentemente uguale ad un altro.
blindwrite
05-11-2007, 09:36
io non ho commentato in nessun modo la discussione che ho aperto, ho detto solo di votare secondo quello che fareste voi.. per farmi una idea di cosa pensa la gente..
fattaturchina non andare a ripescare frasi mie di altre discussioni...
io qui non le ho dette per non influenzare nessuno e voglio sapere voi cosa ne pensate dei pc.. non cosa pensate di ciò che io credo....
piccolo appunto sui programmi che hai citato... potemmo anche aggiungere che su macos non puoi installare una miriade di programmini più o meno gratuiti, utili per l'università studio e lavoro che dovrebbero rendere più o meno necessario ad un possessore mac di comprarsi una licenza windows...
p.s. un programma per masterizzare lo danno con tutti i pc con masterizzatore...
di editing audio a meno di non essere un professionista (e se sei professionista quello che ti danno non basta) ce ne sono di gratuiti per win... 1200 per un software di video editing.... (preferisco windows movie maker... oppure compro quello che dico io se ne ho necessità)
ci sono pro e contro ad avere macos... per un utente normale... io vedo più contro che pro, solo per il fatto che ci si priva della possibilità di fare qualcosa, dato che con windows con programmi gratuiti o a pagamento fai di tutto e di più senza limiti..
ciò non toglie nulla alla bontà di macos... ma che risulta essere più limitato come è un linux su un pc normale
continuate con i vostri pareri!!!
al-edit-so60
05-11-2007, 10:37
..continuate con i vostri pareri!!!
bravo blindwrite.. interessante come discussione e come confronto e soprattutto il tuo intento di far ragionare il "popolo bue" e sostanzialmente, correggimi se sbaglio, dare dei coglioni a chi spende dei soldi per un MAC.
Strano che tu non abbia messo il DELL e non il tuo ASUS come confronto.
Io, a ruota libera, ti posso dire la mia:
1) parla solo di ciò che conosci direttamente e non per sentito dire perchè non serve nè a te e nè agli altri
2) avendoti seguito nelle tue discussioni in merito, su altro recente 3D sull'argomento MAC, nel quale oltre ad offendere le persone, ti sei ampiamente qualificato ed hai chiarito bene la tua posizione (anche personale, studente di elettronica del politecnico di torino, oltre che campione di...hai detto pure che hai la fidanzata!). Praticamente per te sono tutti ODM ASUS con appiccicati i marchi Mac e altri..
3) tali paragoni non reggono e non sono possibili perchè stai parlando di prodotti non commensurabili. Il DELL lo puoi confrontare forse con il tuo ASUS, ma già, nell'ambito dei PC non lo puoi nemmeno paragonare ad esempio ad un Sony (che sono quelli che io seguo e conosco). Sono paragoni senza senso per nessuno. E' come voler paragonare una Mercedes ad una tamarissima FIAT con 300 cavalli e pensare che le due cose siano uguali avendo speso meno ed avendo pure dei cavalli in più.
Nota bene: l'errore grave e che ti squalifica non è nello scegliere la fiat a 300 cavalli (legittimissimo se è quello che uno cerca), ma nel pensare che questa sia uguale a quell'altra. Chi pensa questo, posso tranquillamente dire che non ha capito un caxxo (e non solo di computer). Ambedue servono per muoversi, ma sono due cose diverse.
Questo tuo incomprensibile accanimento, livore, offese nei confronti di chi ha fatto altre scelte.. non è più da ricercare in motivi più o meno tecnici (che anche questi ti sfuggono).. ma dovresti iniziare a preoccuparti di ricercarle in altre scienze e discipline che poco attengo all'informatica.
PS: quindi il mio parere è: pensa a studiare e cercare di acquisire gli strumenti per capire, che a quanto pare ti mancano proprio (forse sei ancora in tempo.. dubito però..) e vedrai che capirai anche tu ;)
FattaTurchina
05-11-2007, 10:51
interessante il tuo punto di vista ma se posso muovere un appunto un pochetto limitato.
io ho ripescato quella frase perchè tu valuti solo il pc...ed è come valutare un automobile solo dal numero di cavalli.
per un utente normale molto spesso è uno scoglio installare driver, pacchetti di codec bla bla bla...e tenerli aggiornati,con osx io di sti problemi non ne ho.
te lo ripeto, se vuoi spostare la discussione sulla macchina hai ragione, ma su tutto il resto mi sento di darti torto.
I programmi in bundle con i computer sono una spanna avanti (anche a livello di interazioni tra di loro) a molti programmi a pagamento su windows e anni luce rispetto ai freeware e parità di facilità di utilizzo ottengo dei risultati infinitamente migliori con i vari imovie e idvd (e te lo dico perchè ho provato le controparti windows).
altro piccolo appunto:
siamo nel 2007 e sono pochissimi i programmi studiati per windows finalizzati ad un utenza media che non abbiano un corrispettivo installabile su mac. L'unica cosa che veramente manca e che vado a ripescare sul mio pc e che rimpiango oltre ai giochi (sparatutto, che comunque non giocherei mai su un portatile o un desktop normale) è il live messenger.
blindwrite
05-11-2007, 11:10
fatta turchina hai perfettamente ragion osx è un buon os e ha ottimi programmi a corredo..
la domanda mia è ?? vale il doppio del costo di un comune pc????
in ogni caso l'esclusivo uso di macos è limitativo...
io uso programmi della xilinx, orcad e pspice... ci sono i corrispettivi mac??
il punto che dei programmi mac esiste certamente il corrispettivo windows... non è certo vero il contrario.. IMHO l'uso del solo macos è restrittivo...
oltre alla restrizione c'è un prezzo d'acquisto elevatissimo che IMHO tendono a non rendere assolutamente competitivo un macbookpro (discorso diverso per il macbook che a parità di prestazioni costa solo poche centinaia di euro in più)
per quanto riguarda alfonso60
non posso legger il tuo post in quanto sei in ignore list (e ci mancherebbe dopo le cattiverie gratuite che hai detto su di me, le accuse infondate di essere un nerd brufoloso che parla solo di quanto c'è l'ha lungo il processore e di non avere cultura )
per me sei l'ultima persona della terra non mi interessa il tuo parere.. e sei pregato di non disturbare la mia discussione!
ChristinaAemiliana
05-11-2007, 11:28
per quanto riguarda alfonso60
non posso legger il tuo post in quanto sei in ignore list...
Decisione saggia e direi quasi dovuta. ;)
Ognuno è libero di formarsi le opinioni che crede opportune, ma questo non è sicuramente il luogo dove rinfacciarle agli oggetti delle medesime.
Ergo, se non incontrate il reciproco gradimento, ignoratevi, almeno sul forum. Se poi a qualcuno preme informare l'altro del proprio giudizio sulla sua persona, almeno non lo faccia qui.
La parentesi "personale" deve considerarsi chiusa ADESSO. Qualsiasi commento, al limite, in pvt.
Grazie.
blindwrite
05-11-2007, 11:30
molto gentile come sempre Christina ;)
adesso si può continuare con una discussione costruttiva!
Archangel PC
05-11-2007, 11:38
fatta turchina hai perfettamente ragion osx è un buon os e ha ottimi programmi a corredo..
la domanda mia è ?? vale il doppio del costo di un comune pc????
Se sei un professionista, mi sento di dire sicuramente si. Un professionista produce reddito, e lo fa in rapporto alle proprie capacità ed agli strumenti di cui dispone. Il notebook (ed i pc in genere) è uno strumento che consente di produrre reddito. Se sei uno studente è una questione di scelte (e chiaramente anche di possibilità).
in ogni caso l'esclusivo uso di macos è limitativo...
io uso programmi della xilinx, orcad e pspice... ci sono i corrispettivi mac??
il punto che dei programmi mac esiste certamente il corrispettivo windows... non è certo vero il contrario.. IMHO l'uso del solo macos è restrittivo...
Questo non lo condivido. Su un Mac potrai installare Xp o Vista, su un Pc non puoi installare Leopard. Stare a guardare se esistono i programmi corrispettivi è un po' limitante... non bisognerebbe guardare cosa offrono i software, bisognerebbe guardare se esistono software che rispondono alle nostre esigenze! Ti assicuro che i professionisti sono spesso dei piccoli imprenditori, concetto opposto a quello di fanboy. Se un pc rispondesse meglio di un Apple alle loro esigenze, non si farebbero alcuno scrupolo a cambiare bandiera... l'ottica di chi lavora è: quale è lo strumento che mi garantisce un maggior margine di guadagno? E se la risposta è Apple, nonostante il costo, dei motivi ci dovranno essere.
oltre alla restrizione c'è un prezzo d'acquisto elevatissimo che IMHO tendono a non rendere assolutamente competitivo un macbookpro (discorso diverso per il macbook che a parità di prestazioni costa solo poche centinaia di euro in più)
La differenza non puoi considerarla in Euro ma in %... sulla fascia base sarà di poche centinaia di euro, sulla fascia alta di mille euro.
Ad ogni modo:
http://www.hwupgrade.it/news/apple/apple-pubblica-i-risultati-q4-2007-e-record-di-vendite-per-i-mac_23004.html
Credo che la Apple riesca a fidelizzare i propri clienti megli di altri brand, e lo fa in virtù delle proprie scelte, dei propri prodotti, della propria assistenza. Credo anche che sia più difficile fidelizzare un cliente che ha speso 2500€ e che quindi si aspetterà molto dal proprio prodotto, piùttosto di uno che ne ha spesi 800€ e che sarà consapevole (non sempre è così) di non poter pretendere la luna...
in ogni caso l'esclusivo uso di macos è limitativo...
io uso programmi della xilinx, orcad e pspice... ci sono i corrispettivi mac??
il punto che dei programmi mac esiste certamente il corrispettivo windows... non è certo vero il contrario..
Io uso Final Cut. mi indichi il corrispettivo in windows?
Come vedi, dal mio punto di vista l'uso di windows è limitativo
FattaTurchina
05-11-2007, 12:01
fatta turchina hai perfettamente ragion osx è un buon os e ha ottimi programmi a corredo..
la domanda mia è ?? vale il doppio del costo di un comune pc????
in ogni caso l'esclusivo uso di macos è limitativo...
io uso programmi della xilinx, orcad e pspice... ci sono i corrispettivi mac??
il punto che dei programmi mac esiste certamente il corrispettivo windows... non è certo vero il contrario.. IMHO l'uso del solo macos è restrittivo...
oltre alla restrizione c'è un prezzo d'acquisto elevatissimo che IMHO tendono a non rendere assolutamente competitivo un macbookpro (discorso diverso per il macbook che a parità di prestazioni costa solo poche centinaia di euro in più)
secondo me si.
come ho spiegato già prima un utente normale non comprerebbe un macbook pro bensì un macbook ad un prezzo ragionevolissimo considerata la dotazione software hardware a corredo (che possa servire o meno, essere apprezzata o meno)
un utente professionista (intendo persone che lavorano con aperture, logic pro, final cut pro et similia) che vuole il massimo e quel massimo gli rende dei soldi, sicuramente sarà ben felice di fare una spesa maggiore a ffronte di un possibile guadagno maggiore.
Ovviamente un professionista che non usa tali programmi si orienterà su macchine con caratteristiche e software a corredo diversi.
Mi sembra semplice.
Non è che se una cosa è inutile o dispendiosa per noi allora lo debba essere tu cur per l'universo mondo.
Archangel PC
05-11-2007, 12:02
Aggiungo una informazione. Mi risulta che nei nuovi Mac Pro lo schermo abbia un sensore di luminosità ambientale e che setti i propri valori di luminosità proprio in relazione a quella dell'ambiente... Queste sono le accortezze di cui parlavo! Spesso le innovazioni prima le vedi sui Mac e poi anche sugli altri pc. Nella differenza di costo ci sta anche questo.
blindwrite
05-11-2007, 12:04
bene ottimi pareri continuate con la discussione..
ricordatevi però che se devi comprare windows per un macos ci sono altri 200€ di licenza solo per far funzionare il pc!
per quanto riguarda final cut
cito solo Sony Vegas e il trittico Adobe Permiere / Premiere Pro / Premiere Elements se vogliamo fare le cose in grande
poi ci sono:
Ulead Media Studio
Adobe After Effects
Pinnacle Studio
VirtualDub
ma anche altri mille che non ricordo o non ho usato (sia gratuiti che a pagamento a seconda delle esigenze)
non la menate però con la questione software per win c'è tutto e di più di certo per mac non è detto!
p.s qualcuno mi trovi il corrispettivo della xilinx per macos, con questi programmi si lavora e si guadagno... non si guadagna di certo con finalcut...
blindwrite
05-11-2007, 12:05
Aggiungo una informazione. Mi risulta che nei nuovi Mac Pro lo schermo abbia un sensore di luminosità ambientale e che setti i propri valori di luminosità proprio in relazione a quella dell'ambiente... Queste sono le accortezze di cui parlavo! Spesso le innovazioni prima le vedi sui Mac e poi anche sugli altri pc. Nella differenza di costo ci sta anche questo.
20€??? :D
non certo 1200€...
Archangel PC
05-11-2007, 12:37
bene ottimi pareri continuate con la discussione..
ricordatevi però che se devi comprare windows per un macos ci sono altri 200€ di licenza solo per far funzionare il pc!
No, il note funzionerebbe comunque (ha il suo S.O.), poi chiaramente diventa una questione di costi e dipende dal tipo di licenza che acquisti (la Retail costa di più ma puoi spostarla da un pc all'altro a seguito di upgrade...). Viceversa non puoi mettere Leopard su un pc...
...non la menate però con la questione software per win c'è tutto e di più di certo per mac non è detto!
Certo che c'è tutto e di più, ma conta anche il modo in cui il S.O. gestisce i programmi... Ad esempio in Apple la gestione dei pdf è nativa, con conseguente ottima resa a video.
20€??? :D
non certo 1200€...
Se la questione fosse quella allora il sensore lo adotterebbero tutti. La realtà che che bisogna avere le idee giuste, e per far ciò bisogna investire nella ricerca. Apple lo fa, gli altri seguono. Ovvio che il sensore non costa 1200€, ma se cominci a sommare:
- Sistema operativo
- Monitor lcd a led retroilluminati con sensore ambientale
- case in alluminio
- dimensioni ridotte
- peso ridotto
- design curato
- firewire 800 autoalimentata vs 400 non autoalimentata **
- Dual DVI + Vga vs Vga (*)
...vedi che la differenza di costo comincia a ridursi!
*: questa me l'ero scordata! Il Mac Pro è dotato di una dual DVI, che consente la connessione a monitor professionali (28-30") che necessitano di una dual Dvi appunto... Il Dell non ha nemmeno l'uscita DVI... e la differenza non è di 20€... e non puoi dirmi che metti un adattatore alla vga per gestire un 2500x1900!
**: faccio presente che se devi attaccare al Dell un disco esterno, questo può diventare un collo di bottiglia. Per ovviare dovresti acquistare un adattatore Expresscard dotato di firewire 800 o di eSata, ma lo pagheresti diverse decine di Euro.
al-edit-so60
05-11-2007, 12:38
Aggiungo una informazione. Mi risulta che nei nuovi Mac Pro lo schermo abbia un sensore di luminosità ambientale e che setti i propri valori di luminosità proprio in relazione a quella dell'ambiente... Queste sono le accortezze di cui parlavo! Spesso le innovazioni prima le vedi sui Mac e poi anche sugli altri pc. Nella differenza di costo ci sta anche questo.
..per info aggiungo, che tali sensori di luminosità, che ti regolano la luminosità dello schermo in base alla luce ambientale, ci sono anche sui notebook HP della linea professionale (questo per certo e esperienza diretta) da oltre un anno. ;) :)
..so che ci sono anche su altri modelli, ma non saprei essere più preciso in merito.
blindwrite
05-11-2007, 12:50
- Sistema operativo
- Monitor lcd a led retroilluminati con sensore ambientale (si vive bene senza)
- case in alluminio (ottima cosa)
- dimensioni ridotte (ottimo)
- peso ridotto (conseguenza)
- design curato (a gusti)
- firewire 800 autoalimentata vs 400 non autoalimentata( te ne fai nulla di una firewire 800 se hai il collo di bottiglia nell'hd a 5400rpm)
- Dual DVI + Vga vs Vga (*) (esigenze)
...vedi che la differenza di costo comincia a ridursi!
*: questa me l'ero scordata! Il Mac Pro è dotato di una dual DVI, che consente la connessione a monitor professionali (28-30") che necessitano di una dual Dvi appunto... Il Dell non ha nemmeno l'uscita DVI... e la differenza non è di 20€... e non puoi dirmi che metti un adattatore alla vga per gestire un 2500x1900!
di contro:
io ho bisogno di più di 2 usb(non a caso il note che ho comprato ne ha 5, questa si che è una comodità per me, per altri è di pochissimo o nessun conto).. sul mac book che fai se attacchi il mouse e l'hd esterno non puoi usare una stupida penna usb.. il joistick, la tavoletta grafica...
questione d'esigenze appunto... (hai per caso un monitor 2500x1900) se hai quello giustamente te ne sbatti di spendere 1200€ in più per un portatile.
potremmo dire che il dell ha un monitor con risoluzione superiore.... utilissimo per chi fa grafica.. oppure che il consulente viene a casa tua il giorno dopo se hai problemi col pc... questione d'esigenze che a me farebbero propendere per il dell ad altri forse al macbookpro...
l'80% di questo forum è fatto di ragazzi appassionati di pc e non di professionisti che hanno esigenze particolarissime... per tutti questi IMHO non ha senso spendere 1200€ in più per una macchina...
Archangel PC
05-11-2007, 12:55
..per info aggiungo, che tali sensori di luminosità, che ti regolano la luminosità dello schermo in base alla luce ambientale, ci sono anche sui notebook HP della linea professionale (questo per certo e esperienza diretta) da oltre un anno. ;) :)
..so che ci sono anche su altri modelli, ma non saprei essere più preciso in merito.
Bene, quindi stiamo comunque parlando (Hp professionale) di notebook da 15" che costano più di 3000€. La logica è proprio questa se vuoi il top devi spendere, se non puoi spendere puoi certamente essere felice con un prodotto inferiore. Tanto poi conta l'uso che ne fai! Anche nelle automobili valgono le stesse regole: tutte le innovazioni in ambito di sicurezza escono prima nei modelli di punta (Abs, Ebd, sigle varie, airbag -prima i frontali, poi i laterali-, pretensionatori...), dopo qualche anno vengono gradualmente estese a tutti gli altri fino ad essere considerati "obbligatori" dalle leggi italiane...
blindwrite
05-11-2007, 13:09
Bene, quindi stiamo comunque parlando (Hp professionale) di notebook da 15" che costano più di 3000€. La logica è proprio questa se vuoi il top devi spendere, se non puoi spendere puoi certamente essere felice con un prodotto inferiore. Tanto poi conta l'uso che ne fai! Anche nelle automobili valgono le stesse regole: tutte le innovazioni in ambito di sicurezza escono prima nei modelli di punta (Abs, Ebd, sigle varie, airbag -prima i frontali, poi i laterali-, pretensionatori...), dopo qualche anno vengono gradualmente estese a tutti gli altri fino ad essere considerati "obbligatori" dalle leggi italiane...
questo è il punto in cui sbagli...
avere un macbook è come comprare un auto con l'aria condizionata bizona, navigatore, e il tachimetro riflesso sul parabrezza..
all'90% sono cose che non servono a tutti... fanno molto figo e costano uno sproposito
l'equivalente di abs airbag ebd e cose di primaria importanza sono presenti sul dell.. mancano le cose sbrilluccicose.. di cui si può fare benissimo ameno
Archangel PC
05-11-2007, 13:32
"te ne fai nulla di una firewire 800 se hai il collo di bottiglia nell'hd a 5400rpm"
Scusa, se ci attacco un Hd esterno potrei ben decidere di attaccarci un Raptor da 10000rpm oppure un buon 7200rpm da 3.5" (che ovviamente necessiterebbero di alimentazione esterna)...
Aggiungo anche che gli ultimi hd da 2.5" raggiungono i 60MB/s in sustained read/write (Samsung HM250JI DA 5400rpm) ed anche i 69Mb/s (7k200 Hitachi da 7200rpm). Come vedi la 400 è già insufficiente per questa esigenza, e la Usb è ancor più insufficiente (nonostante i teorici 60MB/s, è inferiore alla Firewire).
di contro:
io ho bisogno di più di 2 usb(non a caso il note che ho comprato ne ha 5, questa si che è una comodità per me, per altri è di pochissimo o nessun conto).. sul mac book che fai se attacchi il mouse e l'hd esterno non puoi usare una stupida penna usb.. il joistick, la tavoletta grafica...
questione d'esigenze appunto......
Allora, l'hd esterno lo attacchi alla Firewire (puoi anche scegliere, dato il il Pro dispone di 1x firewire 800 + 1x Firewire 400), il mouse lo attacchi all'Usb e per le penne Usb puoi utilizzare un mini-hub usb dato che le richieste energetiche delle pen-drive sono ridottissime (stesso discorso per il joistick e la tavoletta grafica, dato che non hanno parti meccaniche in movimento). Detto questo anche io preferirei 4 Usb e una firewire piuttosto che 2 Usb e 2 Firewire, ma la differenza non è affatto drammatica.
(hai per caso un monitor 2500x1900) se hai quello giustamente te ne sbatti di spendere 1200€ in più per un portatile.
potremmo dire che il dell ha un monitor con risoluzione superiore.... utilissimo per chi fa grafica.. oppure che il consulente viene a casa tua il giorno dopo se hai problemi col pc... questione d'esigenze che a me farebbero propendere per il dell ad altri forse al macbookpro......
Forse non mi sono spiegato. A parte al fatto che i monitor da 28-30" sono venduti sia da Dell che da Apple (oltre che da altri marchi), pensavo all'esigenza che ha un professionista che si sposta negli studi di altri professionisti. Se ti mettono a disposizione uno di quei monitor (utilizzati appunto negli studi di grafica) tu non fai altro che collegarci il tuo note e lavorare... non devi necessariamente possederlo tu, anzi!
Il discorso dell'assistenza è più complesso. Quella della Dell è ottima (il primo anno, poi costa pur restando ottima!), quella della Apple è altrettando valida dato che selezionando con attenzione i componenti c'è meno bisogno di ricorrervi...
l'80% di questo forum è fatto di ragazzi appassionati di pc e non di professionisti che hanno esigenze particolarissime... per tutti questi IMHO non ha senso spendere 1200€ in più per una macchina...
Daccordissimo! Ma credo che nessuno spenda 2500€ così, senza riflettere. Quello che dico io è che se uno arriva a spendere quella cifra, dei motivi ci saranno... Credo che uno studente con budget limitato, nemmeno si ponga la questione di acquistare un Mac Pro. Se giri nelle università vedrai che è così.
blindwrite
05-11-2007, 13:40
ho capito che tutto si può... (non so se ti rendi conto del casino che hai creato per attaccare un hd e quanto dovresti spendere per farlo)
sul dell necessito della firewire 800 (nessuno ne ha effettivamente bisogno) bene compro l'express card...
quello che voglio dire è che il macbook avrà qualcosa di meglio ma non 1200€ di cose in più... è macos (per quanto ottimo) non è una scusa valida...
Archangel PC
05-11-2007, 13:43
all'90% sono cose che non servono a tutti... fanno molto figo e costano uno sproposito
Esatto! "non servono a tutti" ed infatti non tutti acquistano Apple (me compreso) e di conseguenza gli Apple non sono per tutti. "Fanno molto figo e costano uno sproposito" è chiaramente una affermazione di uno cui quelle cose non servono (e pertanto è un'affermazione corretta in quanto soggettiva), se a qualcuno quelle cose servissero non le giudicherebbe tali. Non bisogna convincere nessuno, l'aspetto che mi interessava era quello di dare "un valore" a quei 1200€ di differenza...
ho capito che tutto si può... (non so se ti rendi conto del casino che hai creato per attaccare un hd e quanto dovresti spendere per farlo)
Beh, casino. Io sto parlando di un hub che pesa 50 grammi e costa 9.9 Euro. Tutto il resto è plug and play.
sul dell necessito della firewire 800 (nessuno ne ha effettivamente bisogno) bene compro l'express card...
quello che voglio dire è che il macbook avrà qualcosa di meglio ma non 1200€ di cose in più... è macos (per quanto ottimo) non è una scusa valida...
"nessuno ne ha effettivamente bisogno": mi pare un po' forzato come approccio... già le mie esigenze sono diverse dalle tue, figurati le nostre da quelle di tutti gli altri!
Per la seconda parte hai giustamente espresso una opinione. Ve ne sono molte possibili.
mancano le cose sbrilluccicose.. di cui si può fare benissimo ameno
Che tu ne puoi fare a meno....
Io se potessi lo prenderei, ma mi devo "accontentare" di un imac 20" a gennaio...
Il prezzo, or ora, dei macbook pro è elevato e fuori concorrenza, ma ormai è alla fine del suo ciclo vitale e deve essere aggiornato...
Infine stai paragonando un portatile da nerd a uno per professionisti, la differenza è evidente...!
perchè non lo paragoni con il macbook e apparte l'HD meno capiente, ma processore + veloce costa 1300 euro? Naturalmente con il valore aggiuntivo di OSX leopard...
Infine non capisco dove hai preso i prezzi... hai gonfiato quelli di base x far sembrare che hai + ragione :asd: :asd:
il macbook pro base ha un prezzo di 1747,20 euro...
per cui la differenza si riduce a 400 euro... e li vale tutti, e forse qualcosa in più come ti hanno già spiegato! ;)
Archangel PC
05-11-2007, 13:55
Sapete quale è la cosa divertente? Che lo stesso principio con cui si paragona un Dell ad un Apple è stato più volte proposto in altri thread per paragonare un Acer da 900€ ad un Dell da 1300€ :) Per arrivare a dire che i Dell costano molto di più a parità di componenti :D
blindwrite
05-11-2007, 13:59
Che tu ne puoi fare a meno....
Io se potessi lo prenderei, ma mi devo "accontentare" di un imac 20" a gennaio...
Il prezzo, or ora, dei macbook pro è elevato e fuori concorrenza, ma ormai è alla fine del suo ciclo vitale e deve essere aggiornato...
Infine stai paragonando un portatile da nerd a uno per professionisti, la differenza è evidente...! (in cosa di grazia... nelle lucette e sensorini vari.. quelle sono cose da nerd)
perchè non lo paragoni con il macbook e apparte l'HD meno capiente, ma processore + veloce costa 1300 euro? Naturalmente con il valore aggiuntivo di OSX leopard...
Infine non capisco dove hai preso i prezzi... hai gonfiato quelli di base x far sembrare che hai + ragione :asd: :asd:
il macbook pro base ha un prezzo di 1747,20 euro... (io direi di 1899...)
per cui la differenza si riduce a 400 euro... e li vale tutti, e forse qualcosa in più come ti hanno già spiegato! ;)
non ho gonfiato nulla ho fatto 2 configurazioni uguali...
un processore leggermente migliore per l'apple e un monitor a risoluzione superiore per il dell..
il confronto mi sembra più che adeguato..
scendendo di configurazioni hai una 8600gt da 128 che non è proprio la stessa cosa senza contare che già di suo il macbookpro ha scheda downcloccata...
a parità di configurazione sono 1200€ tondi tondi..
la configurazione base a parità di hd (tu mi dirai non ho bisogno di quello spazio e io risponderò non ho bisogno di lucine e sensorini)
scheda video peggiore monitor risoluzione più bassa viene 2119€ (forse ancora meno conveniente)
blindwrite
05-11-2007, 14:00
Sapete quale è la cosa divertente? Che lo stesso principio con cui si paragona un Dell ad un Apple è stato più volte proposto in altri thread per paragonare un Acer da 900€ ad un Dell da 1300€ :) Per arrivare a dire che i Dell costano molto di più a parità di componenti :D
no acer è di pessima qualità rispetto a dell
dell rispetto ad apple come qualità non ha nulla da invidiare e in più ha assistenza migliore..
il tuo discorso non regge!!
Archangel PC
05-11-2007, 14:09
non ho gonfiato nulla ho fatto 2 configurazioni uguali...
un processore leggermente migliore per l'apple e un monitor a risoluzione superiore per il dell..
il confronto mi sembra più che adeguato..
scendendo di configurazioni hai una 8600gt da 128 che non è proprio la stessa cosa senza contare che già di suo il macbookpro ha scheda downcloccata...
a parità di configurazione sono 1200€ tondi tondi..
la configurazione base a parità di hd (tu mi dirai non ho bisogno di quello spazio e io risponderò non ho bisogno di lucine e sensorini)
scheda video peggiore monitor risoluzione più bassa viene 2119€ (forse ancora meno conveniente)
Attenzione!!! La scheda video della Apple dovrebbe montare DDR3, quella della Dell solo DDR2. A parità di configurazione la differenza è di un 40-50% a favore delle DDR3. E lo stesso motivo per cui il G1s batte la concorrenza sulla scheda video, però il G1s costa 1699€... 400€ in più di un Dell. Una DDR3 con 128Mb è sicuramente più prestante di una DDR2 con 256mb.
E qui stiamo andando a ridurre la "reale" differenza di costo...:)
no acer è di pessima qualità rispetto a dell
dell rispetto ad apple come qualità non ha nulla da invidiare e in più ha assistenza migliore..
il tuo discorso non regge!!
L'assistenza di Dell è valida anche perchè hanno spesso modo di testarla... ti ripeto che alla Apple esiste una selezione dei componenti molto più attenta (non pensare che i componenti hardware escano dalle catene di montaggio in modo indifferenziato: sono sempre catalogati in diverse fascie...). Comunque la mia era più una provocazione che altro!
blindwrite
05-11-2007, 14:17
L'assistenza di Dell è valida anche perchè hanno spesso modo di testarla... ti ripeto che alla Apple esiste una selezione dei componenti molto più attenta (non pensare che i componenti hardware escano dalle catene di montaggio in modo indifferenziato: sono sempre catalogati in diverse fascie...). Comunque la mia era più una provocazione che altro!
anche tu con questa storia... i pannelli possono essere migliori... i componenti elettronici sono tutti uguali.. e in ogni caso non vedo il motivo per cui apple dovrebbe avere i migliori... (scommetto che in questa tua idea c'è lo zampino d'alfonso60)
Attenzione!!! La scheda video della Apple dovrebbe montare DDR3, quella della Dell solo DDR2. A parità di configurazione la differenza è di un 40-50% a favore delle DDR3. E lo stesso motivo per cui il G1s batte la concorrenza sulla scheda video, però il G1s costa 1699€... 400€ in più di un Dell. Una DDR3 con 128Mb è sicuramente più prestante di una DDR2 con 256mb.
link please... io ho notizie opposte di downclock per l'apple dato lo spazio angusto ma potrei clamorosamente sbagliarmi
no acer è di pessima qualità rispetto a dell
dell rispetto ad apple come qualità non ha nulla da invidiare e in più ha assistenza migliore..
Acer non conosco, dell poco, apple molto...
Dell non ha una garanzia world wide e già qui è tutto un dire...
Apple ha un servizio di garanzia eccellente, con cambio se gravemente compromesso, ritiro a casa con contemporanea consegna del nuovo...
Infine un'altra cosa... la dell fa pagare le spese di spedizione :rotfl: ma daiiii è un insulto...
Per cui come marca io mi fido più di Apple, come prezzi ho già detto tutto (Apple ha lo sconto educational che dell manco sa cos'è, e dato che sei studente ne puoi usufruire... xcui è insensato non valutarlo...)
link please... io ho notizie opposte di downclock per l'apple dato lo spazio angusto ma potrei clamorosamente sbagliarmi
http://img262.imageshack.us/img262/3651/immagine1iy1.png (http://imageshack.us)
Tempo 15 secondi basta guardare la configurazione sull'ottimo sito apple... altro punto a favore...
blindwrite
05-11-2007, 14:30
Acer non conosco, dell poco, apple molto...
Dell non ha una garanzia world wide e già qui è tutto un dire...
Apple ha un servizio di garanzia eccellente, con cambio se gravemente compromesso, ritiro a casa con contemporanea consegna del nuovo...
Infine un'altra cosa... la dell fa pagare le spese di spedizione :rotfl: ma daiiii è un insulto...
Per cui come marca io mi fido più di Apple, come prezzi ho già detto tutto (Apple ha lo sconto educational che dell manco sa cos'è, e dato che sei studente ne puoi usufruire... xcui è insensato non valutarlo...)
ma parlate con cognizione di causa...
dell non la conosci bene quindi non criticare
ti informo che ha la miglior garanzia al mondo (con sostituzione a domicilio con tecnico il giorno dopo la chiamata):read:
le spese di spedizione sono 40€ dell ne fa pagare 1200€ per 4 sensori:sofico:
dell ha lo sconto per dipendenti statali.... sono scelte di mercato...
ami apple e va bene.. però un minimo di obbiettività ci deve essere...
io sarei il primo a comprare apple se i prezzi fossero in linea o poco più alti (per via di macos) ma sono spropositati...
io son fanboy del mio portafogli... non capisco come si fa ad essere fanboy di una industria :rolleyes: :confused: :confused: :confused:
blindwrite
05-11-2007, 14:32
comunque il mio obiettivo non era quello di esprimere come la penso ma di avere opinioni da voi quindi non risponderò più per non influenzare...
grazie a chi darà una mano!!
Archangel PC
05-11-2007, 14:35
anche tu con questa storia... i pannelli possono essere migliori... i componenti elettronici sono tutti uguali.. e in ogni caso non vedo il motivo per cui apple dovrebbe avere i migliori... (scommetto che in questa tua idea c'è lo zampino d'alfonso60)
Sai, la questione dei componenti è cosa vecchia. Seguo molto il thread del Santech X3620, li si pensava (all'inizio, dato che questo era ciò che dichiarava Santech) che montassero DDR3 ma poi si è scoperto che erano solo DDR2, ben meno performanti... eppure il nome commerciale è lo stesso. Viceversa il G1s monta 256Mb di DDR3 che sono meglio di 512Mb di DDR2 (solo che molti credono che 512 sia necessariamente meglio di 256...).
Quando alla Intel realizzano un processore, fanno dei test e se scoprono delle irregolarità nei materiali utilizzati (a livello microscopico) declassano quelle Cpu a Celeron oppure ne inibiscono un certo quantitativo di cache... In base ad analisi statistiche stabiliscono quali sono i pezzi migliori e quelli vengono messi nella fascia top (quella overcloccabile). Sono cose risapute, discusse anche negli articoli di HwUpgrade. Nessuno crea prodotti di fascia inferiore, dato che non conviene perchè bisognerebbe programmare diversamente l'intero ciclo produttivo: semplicemente i prodotti che riescono meglio (si tratta di analisi microscopiche che hanno, ad esempio, a che fare con le caratteristiche dei cristalli del silicio...) vengono destinati alla fascia alta, gli altri alle fasce più basse. Ovviamente l'utente finale non è in grado di scegliere, ma il grosso marchio che acqusita 100.000 pezzi ragiona in maniera differente...
Comunque conosco la posizione di alfonso60, e la penso in maniera simile (avendo anche letto diversi servizi proprio su questo sito che spiegavano i meccanismi che stanno dietro ai processi produttivi).
Ti porto un ultimo esempio, quello degli "step". Delle versioni E6300 ed E6400 (processori desktop) esistono due step produttivi (identificabili unicamente in base al codice alfanumerico presente sul box); il più recende dei due consentiva un risparmio energetico nell'ordine dei 9W in full load e dei 4W in idle (36 vs 45 W ; 9 vs 14 W) nonostante entrambi avessero un Tdp dichiarato di 65W... Vado a ricordo, esiste in proposito proprio un articolo di HwUpgrade. Se uno può e sa scegliere, dietro le sigle si nasconde un bel mondo! Fatto di differenze...
link please... io ho notizie opposte di downclock per l'apple dato lo spazio angusto ma potrei clamorosamente sbagliarmi
Il sito ufficiale della Apple ovviamente:
http://www.apple.com/it/macbookpro/specs.html
Archangel PC
05-11-2007, 14:38
ti informo che ha la miglior garanzia al mondo (con sostituzione a domicilio con tecnico il giorno dopo la chiamata):read:
Non so se la cosa vale anche per i prodotti per i Privati... il Dell Inspiron 1520 è un prodotto per Privati...
Infatti non mi era ben chiaro che tipo di assistenza avessi selezionato nel tuo confronto.
blindwrite
05-11-2007, 14:40
Sai, la questione dei componenti è cosa vecchia. Seguo molto il thread del Santech X3620, li si pensava (all'inizio, dato che questo era ciò che dichiarava Santech) che montassero DDR3 ma poi si è scoperto che erano solo DDR2, ben meno performanti... eppure il nome commerciale è lo stesso. Viceversa il G1s monta 256Mb di DDR3 che sono meglio di 512Mb di DDR2 (solo che molti credono che 512 sia necessariamente meglio di 256...).
Quando alla Intel realizzano un processore, fanno dei test e se scoprono delle irregolarità nei materiali utilizzati (a livello microscopico) declassano quelle Cpu a Celeron oppure ne inibiscono un certo quantitativo di cache... In base ad analisi statistiche stabiliscono quali sono i pezzi migliori e quelli vengono messi nella fascia top (quella overcloccabile). Sono cose risapute, discusse anche negli articoli di HwUpgrade. Nessuno crea prodotti di fascia inferiore, dato che non conviene perchè bisognerebbe programmare diversamente l'intero ciclo produttivo: semplicemente i prodotti che riescono meglio (si tratta di analisi microscopiche che hanno, ad esempio, a che fare con le caratteristiche dei cristalli del silicio...) vengono destinati alla fascia alta, gli altri alle fasce più basse. Ovviamente l'utente finale non è in grado di scegliere, ma il grosso marchio che acqusita 100.000 pezzi ragiona in maniera differente...
Comunque conosco la posizione di alfonso60, e la penso in maniera simile (avendo anche letto diversi servizi proprio su questo sito che spiegavano i meccanismi che stanno dietri ai processi produttivi).
Ti porto un ultimo esempio, quello degli "step". Delle versioni E6300 ed E6400 esistono due step produttivi (identificabili unicamente in base al codice alfanumerico presente sul box); il più recende dei due consentiva un risparmio energetico nell'ordine dei 9W in full load e dei 4W in idle (36 vs 45 W ; 9 vs 14 W) nonostante entrambi avessero un Tdp dichiarato di 65W... Vado a ricordo, esiste in proposito proprio un articolo di HwUpgrade. Se uno può e sa scegliere, ditro le sigle si nasconde un bel mondo! Fatto di differenze...
Il sito ufficiale della Apple ovviamente:
http://www.apple.com/it/macbookpro/specs.html
no no e poi no....
gli step produttivi sono altre cose... quando cambia lo step cambia per tutti...
esempio di q6600 non ne vendono più se non g0 adesso... quindi a meno di non essere in transizione non c'è differenza....
e in ogni caso durante la transizione non è detto che apple abbia i pezzi migliori... chi consuma prima le scorte... quello ha prima lo step nuovo.
il discorso di declassare non ha senso nel contesto..
un t7700 è un t7700 tutti vanno uguale... se declassano un ipotetico t7700 a t7100 dimezzando cache e frequenza lo dico chiamando appunto il processore t7100 e non t7700, e su questo non ci piove
per quanto riguarda la scheda avete ragione...
Archangel PC
05-11-2007, 15:10
no no e poi no....
gli step produttivi sono altre cose... quando cambia lo step cambia per tutti...
esempio di q6600 non ne vendono più se non g0 adesso... quindi a meno di non essere in transizione non c'è differenza....
e in ogni caso durante la transizione non è detto che apple abbia i pezzi migliori... chi consuma prima le scorte... quello ha prima lo step nuovo.
il discorso di declassare non ha senso nel contesto..
un t7700 è un t7700 tutti vanno uguale... se declassano un ipotetico t7700 a t7100 dimezzando cache e frequenza lo dico chiamando appunto il processore t7100 e non t7700, e su questo non ci piove
per quanto riguarda la scheda avete ragione...
:) certo, lo step è per tutti, ma i magazzini non si svuotano d'incanto e a qualcuno i vecchi prodotti li devono pur dare... non si butta via nulla! Se tu vai in un negozio in città cosa pensi di trovare? E se compri online ti risulta che ti venga dichiarato lo step del processore?
Certo che se declassano un t7700 a T7100 lo chiamano T7100. Era per farti capire che a noi arrivano i depliant pubblicitari dei prodotti, ma fra chi acquista grossi lotti girano altre informazioni... Data di produzione - fabbrica di produzione - lotto di appartenenza... ed anche i test che sono stati fatti sui vari lotti... :) Se hai avuto una partita di silicio leggermente più scadente (magari perchè contaminata con elementi impuri in tracce infinitesime), è chiaro che i prodotti che verranno fuori saranno più scadenti (pur rispettando le specifiche tecniche) e te ne accorgerai dalle statistiche sulle DOA e sugli inteventi in assitenza e simili... Chi fa overclock sa benissimo che ci vuole "fortuna" nell'acquisto di un processore. Se lo acquisto io è "fortuna", se lo acquista il marchio XYZ è "potere contrattuale", "scelte di mercato" ...
Archangel PC
05-11-2007, 15:18
Resta aperta la questione dell'assistenza.
Sul Dell Inspiron c'è scritto:
* Inspiron 1501 viene fornito con 90 giorni di servizio di ritiro e restituzione di serie.
Forse l'assistenza sulla linea Privati è diversa da quella sulla linea Piccole Aziende.
Viceversa non so che tipo di assistenza hanno i Mac Pro.
al-edit-so60
05-11-2007, 15:42
anche tu con questa storia... i pannelli possono essere migliori... i componenti elettronici sono tutti uguali.. e in ogni caso non vedo il motivo per cui apple dovrebbe avere i migliori... (scommetto che in questa tua idea c'è lo zampino d'alfonso60)
:asd:..qui non si tratta di idee, forse le tue sono idee, si tratta solo di conoscere come funzionano le cose.. cose che evidentemente non sai e che forse non fa parte delle materie che stai studiando..
PS:..quando non offendi sei veramente spassoso.. ed è vermanente un piacere leggerti (scusami, ma purtroppo ci capito da queste parti)!
comunque il mio obiettivo non era quello di esprimere come la penso ma di avere opinioni da voi quindi non risponderò più per non influenzare...
:eek:..:asd: ci crediamo.. non ti preoccupare.. :sofico:
al-edit-so60
05-11-2007, 15:50
comunque il mio obiettivo non era quello di esprimere come la penso ma di avere opinioni da voi quindi non risponderò più per non influenzare...
a proposito che tutte le schede video sono uguali e montano le stesse componenti, guardati solo per esempio questo:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1574565&page=2%20#32
Poi, sei liberissimo di continuare a credere ciò che vuoi, compreso il fatto che i Mac vengano fatti da Asus e poi marchiati MacBookPro...(sto riportando tue affermazioni) ;) :D
blindwrite
05-11-2007, 15:51
:) certo, lo step è per tutti, ma i magazzini non si svuotano d'incanto e a qualcuno i vecchi prodotti li devono pur dare... non si butta via nulla! Se tu vai in un negozio in città cosa pensi di trovare? E se compri online ti risulta che ti venga dichiarato lo step del processore?
Certo che se declassano un t7700 a T7100 lo chiamano T7100. Era per farti capire che a noi arrivano i depliant pubblicitari dei prodotti, ma fra chi acquista grossi lotti girano altre informazioni... Data di produzione - fabbrica di produzione - lotto di appartenenza... ed anche i test che sono stati fatti sui vari lotti... :) Se hai avuto una partita di silicio leggermente più scadente (magari perchè contaminata con elementi impuri in tracce infinitesime), è chiaro che i prodotti che verranno fuori saranno più scadenti (pur rispettando le specifiche tecniche) e te ne accorgerai dalle statistiche sulle DOA e sugli inteventi in assitenza e simili... Chi fa overclock sa benissimo che ci vuole "fortuna" nell'acquisto di un processore. Se lo acquisto io è "fortuna", se lo acquista il marchio XYZ è "potere contrattuale", "scelte di mercato" ...
non sono assolutamente d'accordo nei note non ci sono processori da oc... devono fare quello che devono fare... 2 t7700 andranno necessariamente allo stesso modo... non c'è molto da risparmiare.. o funziona o non funziona....
che poi possa salire ancora non ce ne può fregar dimeno tanto oc sui portatili non è possibile...
si potrebbe risparmiare sulla circuiteria... ma qui entra in ballo un altro discorso per cui sono stato criticato a morte ossia che apple non costruisce nulla.... ma subappalta a quanta e asus.... quindi apple non centra una beneamata sega con l'elettronica che finisce dentro ai propri pc.. da l'ordine delle caratteristiche ad asus e quanta e loro fanno.....
quindi prendere asus o apple (ma anche altri) che vengono costruiti un affianco all'altro non dice nulla sulla bontà dei componenti.. perchè un t7700 potrebbe finire nell'apple tanto che nell'asus....
o credi che asus li ritesti uno per uno... in quel caso altro che 2550€
paradossalmente se ragionassimo sul fatto che chi prima finisce le scorte e prima ottiene lo step nuovo, acer che vende 1000 volte più di apple dovrebbe avere le revision nuove prima di apple (cosa non assolutamente vera dato che entrambe delegano a ditte come quanta e asus)
matrigirl
05-11-2007, 19:35
se continuate a discuterne in questi termini non ne uscite...
se parliamo di portatili (e non di win vs.mac) il confronto viene vinto a mani basse da dell, visto che i materiali e i componenti sono pressochè identici...
uno utilizza leghe di magnesio, l'altro alluminio, e l'elettronica è più o meno la stessa...e lo dimostra il fatto che un dell ben carrozzato arrivate a pagarlo come il mac:O
quindi per favore evitate di spararle grosse dicendo che il mac utilizza tecnologie aliene, circuiti di mille valvole e blablabla...
il mac è il mac, ha un carattere e un immagine completamente differente, ha dalla sua quel qualcosa in più...e questo qualcosa in più lo si paga (caro).
quindi discutere in questi termini risulta impossibile...
la domanda è: ho budget infinito, quale scelgo?
la risposta è scontata...
se la domanda è: quale è il migliore come rapporto qualità/prezzo?
anche qui la risposta è scontata...
matrigirl
05-11-2007, 19:39
a proposito che tutte le schede video sono uguali e montano le stesse componenti, guardati solo per esempio questo:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1574565&page=2%20#32
Poi, sei liberissimo di continuare a credere ciò che vuoi, compreso il fatto che i Mac vengano fatti da Asus e poi marchiati MacBookPro...(sto riportando tue affermazioni) ;) :D
schede video UGUALI montano i medesimi componenti, schede video DIVERSE montano componenti differenti...
eddai:O
sul fatto che asus costruisca per apple non mi esprimo, ma mi pareva di averlo sentito pure io:mbe:
e comunque asus fa portatili anche da 4000 euro eh;)
Archangel PC
05-11-2007, 23:42
non sono assolutamente d'accordo nei note non ci sono processori da oc... devono fare quello che devono fare... 2 t7700 andranno necessariamente allo stesso modo... non c'è molto da risparmiare.. o funziona o non funziona....
Già, però se utilizzi RmClock ti accorgi che non esitono processori identici... Ad alcuni puoi calare il voltaggio mantenendo la frequenza, con altri la cosa non è possibile. Ovvio che non ti posso dimostrare che esistano delle "liste" di prodotti più performani e di altri meno, ma è innegabile che i prodotti non sono tutti uguali; infatti le specifiche sono di tipo conservativo, e vengono tarate su base statistica.
se continuate a discuterne in questi termini non ne uscite......
:) hai ragione, ma è divertente!
...uno utilizza leghe di magnesio, l'altro alluminio, e l'elettronica è più o meno la stessa...
Si, però ormai vi è la moda a scrivere "case in lega di magnesio" perchè è figo, quando in realtà solo la struttura interna è in magnesio mentre quella esterna è in plastica (ABS nel migliore dei casi). Solo i Thinkpad sono diversi, dato che devono rispettare (per scelte della Ibm prima e della Lenovo poi) standard più restrittivi degli altri notebook.
schede video UGUALI montano i medesimi componenti, schede video DIVERSE montano componenti differenti...
eddai:O
Già, è che spesso nei depliant certe informazioni sono omesse (ad esempio il tipo di Ram video utilizzata). Se vengono omesse e le consideri uguali rischi di non giustificarti certe differenze di prezzo... che in realtà vi sono anche in virtù dei diversi componenti utilizzati...
Ad esempio in questo thread si paragonava il Dell ed il Mac Pro, che hanno la stessa scheda video solo in apparenza ma che utilizzano DDR2 l'uno e DDR3 l'altro. Capisci che questo incide sulla differenza di costo.
matrigirl
06-11-2007, 06:48
Già, è che spesso nei depliant certe informazioni sono omesse (ad esempio il tipo di Ram video utilizzata). Se vengono omesse e le consideri uguali rischi di non giustificarti certe differenze di prezzo... che in realtà vi sono anche in virtù dei diversi componenti utilizzati...
Ad esempio in questo thread si paragonava il Dell ed il Mac Pro, che hanno la stessa scheda video solo in apparenza ma che utilizzano DDR2 l'uno e DDR3 l'altro. Capisci che questo incide sulla differenza di costo.
questo perchè la discussione parte da un presupposto sbagliato...
non si paragona un dell da 1300 € (quale poi?inspiron?vostro?)con un macbookpro...
il confronto dovrebbe essere fatto tra un mbp e un dell precision...
configuratevi un precision da 2000 €, risulta abbastanza dura affermare che il "professionista" investirebbe i suoi soldi su un mbp piuttosto che un precision...
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.