View Full Version : (Final)Soggiorno
Atlantisland
04-11-2007, 13:11
ciao ragazzi:D , ultimamente ho fatto questo piccolo soggiorno prendendo spunto da un piccolo tutorial su treddi-com....
pero' a me non piace molto, c'è qualcosa che non mi convince, a partire da quel tratteggio che c'è sul divano, che tralaltro non so' neanche da dove viene e perchè è lì...:cry:
ho cercato di correggere qualcosa con fotoshop ma non con grandi risultati, se c'è qualcuno che mi puo' aiutare , gliene sarei molto grato!:cool:
intanto commenti please!:)
Ah, il render è stato fatto con 3dsmax, mental ray: col seguente pc gentilmente prestatomi:core duo e6400, e nvdia 7300gs. tempo di render 2 orette circa.
grazie|!
http://img48.imageshack.us/img48/6416/soggiorno3425qd7.th.jpg (http://img48.imageshack.us/my.php?image=soggiorno3425qd7.jpg)
accidenti! bella illuminazione! peccato per quegli artefatti suldivano e sulla finestra...sembra quasi che no ci sia l'anti-alias su una parte del rendering :mbe:
ma la modellazione? l'hai fatta tu? :)
Atlantisland
04-11-2007, 13:52
accidenti! bella illuminazione! peccato per quegli artefatti suldivano e sulla finestra...sembra quasi che no ci sia l'anti-alias su una parte del rendering :mbe:
ma la modellazione? l'hai fatta tu? :)
sisi, tutta io a parte il divano che ho preso da un sito, si chiama "mahnattan" (il modello)
:cry: per gli artefatti non so perchè mi sono venuti :cry: mi sembrava tutto corretto...
Tetrahydrocannabin
04-11-2007, 14:24
mi pare di vedere degli artefatti anche sugli schienali delle sedie... secondo me è un problema di luci\ombre, infatti il muro accanto alla finestra è totalmente bruciato, quante luci hai nella scena?
la butto li: se ce n'è una sola potentissima sulla finestra potresti provare ad abbassargli l'intensità e metterne altre disposte all'interno della stanza (al 99% ho detto cazzate... ma io ci provo lo stesso :D )
un piccolo appunto anche alla base del tavolo... si regge solo su quel cono? penso che se appoggiassi una matita al bordo il tavolo si cappotterebbe :D
Atlantisland
04-11-2007, 16:30
mi pare di vedere degli artefatti anche sugli schienali delle sedie... secondo me è un problema di luci\ombre, infatti il muro accanto alla finestra è totalmente bruciato, quante luci hai nella scena?
la butto li: se ce n'è una sola potentissima sulla finestra potresti provare ad abbassargli l'intensità e metterne altre disposte all'interno della stanza (al 99% ho detto cazzate... ma io ci provo lo stesso :D )
un piccolo appunto anche alla base del tavolo... si regge solo su quel cono? penso che se appoggiassi una matita al bordo il tavolo si cappotterebbe :D
ciao :D
di luci ce ne sono 3, due fuori attaccate alla finestra che sono omni. Ed una luce sole+skylight all'esterno ma molto lontana.
Forse hai ragione tu, provo ad abbassare l'intensita e lo riposto il render.
:asd: per il tavolo, :asd: gli metto quattro gambe che è meglio!!!!
(:fagiano: :fagiano: )
D3stroyer
04-11-2007, 16:52
scusate sfrutto il topic per fare una domanda. Perchè applicazioni 3d attuali (giochi intendo) renderizzano una cosa simile in realtime e invece 3ds o programmi di rendering in genere impiegano ore? Ci vedo male io, o ci sono motivi diversi?
scusate sfrutto il topic per fare una domanda. Perchè applicazioni 3d attuali (giochi intendo) renderizzano una cosa simile in realtime e invece 3ds o programmi di rendering in genere impiegano ore? Ci vedo male io, o ci sono motivi diversi?
scusa, ma prova a mettere affianco il gioco con la migliore grafica attuale ed un render fatto bene(quelli che quasi non si distinguono con una foto); non c'è storia, un gioco è come un render di 10 anni fa
Atlantisland
04-11-2007, 17:07
:rotfl: da questo posso dedurre che il mio render è una merda :asd:
no vabbe' era una battuta, ma cmq migliorero'! :oink:
:D
D3stroyer
04-11-2007, 17:27
scusa, ma prova a mettere affianco il gioco con la migliore grafica attuale ed un render fatto bene(quelli che quasi non si distinguono con una foto); non c'è storia, un gioco è come un render di 10 anni fa
scherzi? Per quanto bello sia il suo render non vedo niente di infattibile in realtime da un gioco alla crysis.
:rotfl: da questo posso dedurre che il mio render è una merda :asd:
no vabbe' era una battuta, ma cmq migliorero'! :oink:
:D
affatto, il tuo render è molto bello però IMHo MR ha ancora qualche limite nei confronti ad esempio di vRay
Zimmemme
04-11-2007, 17:46
Ciao, innanzitutto complimenti per il render. Bello! :)
Ok, passiamo alle note dolenti.
Come ti ha già detto Frikes sembra mancare un po' di anti-alias perchè tutto è come dire... secco! Si notano troppo le seghettature delle linee inclinate, ad esempio attorno alla finestra o sul divano.
Il pavimento ha una mappa legno ripetuta solo che la giunzione è troppo netta e si vede subito.
E' tutto troppo... bianco il che "spara" con la luce col rischio di andare subito in saturazione.
Stesso discorso del pavimento sulla gamba centrale del tavolo, in questo caso, inoltre, la mappa va un po' in orizzontale ed un po' in verticale.
Lo sgabello imbottito mi sembra un po' grosso rispetto al divano e, comunque, qualunque cosa si proietti sullo sgabello e sul divano ... sta male! (Ma cos'è? una luce?).
A parte questo mi piace molto l'effetto vetro e le sedie. Bravo!
Ciao.
Atlantisland
05-11-2007, 18:19
ok ragazzi, tengo conto di tutti i vostri consigli lo modifico giovedì e poi sabato o domenica vi posto un altro redender,
grazie di tutti i commenti e le critiche!!!:D :cool:
dreamangel
06-11-2007, 11:59
al di la delle critiche sulle imperfezioni, meriti un applauso e i complimenti per il fatto che ti stai sbattendo ad imparare mental ray (uno dei motori più difficili, ma più versatili in circolazione) invece di prendere la via più facile (si si intendo proprio vray)
bravo! ;)
PS non c'è nulla di male ad usare vray, probabilemnte fra un pò lo prenderò anch'io, però mental ray è tutta un'altra storia
VRay è un render engine che consuma molte risorse, MR (CMQ) non produce risultati soddisfacenti per produzioni di alto livello. La mia WS in firma ha provato vero terrore nella resa del progetto "WIP27" e devo dire che non mi passa neanche per la testa di usarlo nella pipeline di produzione, VRay è moooolto più avanti.
:)
Atlantisland
06-11-2007, 17:00
bho, nn lo so, a me pareva il contrario. :asd: Sul mio 2400+ v-ray ci metteva un infinita' di tempo per fare un render. arrivava addirittura sulle 7-8 ore per un render di bozza...
non lo so se magari ero io che sbagliavo qualcosa nelle impostazioni.:(
inizialmente ero migrato anche io da MR a v-ray e effettivamente si otteneva una qualità superiore, pero' a mio parere ci si impiegava tanto rispetto a MR a fare un render...
@dreamangel: bellissimo il tuo wip :oink:
dreamangel
06-11-2007, 18:46
bho, nn lo so, a me pareva il contrario. :asd: Sul mio 2400+ v-ray ci metteva un infinita' di tempo per fare un render. arrivava addirittura sulle 7-8 ore per un render di bozza...
non lo so se magari ero io che sbagliavo qualcosa nelle impostazioni.:(
inizialmente ero migrato anche io da MR a v-ray e effettivamente si otteneva una qualità superiore, pero' a mio parere ci si impiegava tanto rispetto a MR a fare un render...
@dreamangel: bellissimo il tuo wip :oink:
Si avevo invertito nel definire i soggetti, scusami, ma sai nella fretta, cmq hai ragione in pieno...
Tetrahydrocannabin
06-11-2007, 19:09
MR (CMQ) non produce risultati soddisfacenti per produzioni di alto livello.
:)
ma sei sicuro? a me non risulta proprio :mbe: :)
QUESTE (http://www.mentalimages.com/4_1_motion_pictures/index.html) mi sembrano proprio produzioni di livello abbastanza alto... non ti pare?
dreamangel
06-11-2007, 20:13
ma sei sicuro? a me non risulta proprio :mbe: :)
QUESTE (http://www.mentalimages.com/4_1_motion_pictures/index.html) mi sembrano proprio produzioni di livello abbastanza alto... non ti pare?
Ahhh!! Povero me, sìì hai ragione, sono stato troppo frettoloso, ora ti spiego, dai!
Allora, in primis MR è un motore di resa fenomenale, ma solo se viene impiegato in ambiti tele/video/ludici, quindi se si parla di digital domain che impiega MR per un corto è speso benissimo, non bene.
Il discorso cambia e parecchio se si cerca fotorealismo in ambiti di previsualizzazione architettonica di esterni ma ancora meglio di interni, VRay è un motore impareggiabile in questi contesti d'uso, come nel mio caso.
MR possiede un "algoritmo morbido" tipo quello di Cinema 4D, ecco perché è preferito nelle produzioni di effetti speciali per cinema e TV, non è mai stato impiegato, e mai lo sarà, per realizzare delle previsualizzazioni in contesti architettonici o industriali, ma soprattutto per ottenere degli impianti stampa da 10 milioni di texels come sto realizzando nel WIP27 (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=19499570#post19499570).
Saluti !
Spero di aver fatto chiarezza...
:)
dreamangel
06-11-2007, 21:59
dreamangel ho letto ora il tuo ultimo post e ho capito cosa intendevi dire ;)
Grazie per la comprensione...
:)
Tetrahydrocannabin
06-11-2007, 22:23
Ahhh!! Povero me, sìì hai ragione, sono stato troppo frettoloso, ora ti spiego, dai!
Allora, in primis MR è un motore di resa fenomenale, ma solo se viene impiegato in ambiti tele/video/ludici, quindi se si parla di digital domain che impiega MR per un corto è speso benissimo, non bene.
Il discorso cambia e parecchio se si cerca fotorealismo in ambiti di previsualizzazione architettonica di esterni ma ancora meglio di interni, VRay è un motore impareggiabile in questi contesti d'uso, come nel mio caso.
MR possiede un "algoritmo morbido" tipo quello di Cinema 4D, ecco perché è preferito nelle produzioni di effetti speciali per cinema e TV, non è mai stato impiegato, e mai lo sarà, per realizzare delle previsualizzazioni in contesti architettonici o industriali, ma soprattutto per ottenere degli impianti stampa da 10 milioni di texels come sto realizzando nel WIP27 (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=19499570#post19499570).
Saluti !
Spero di aver fatto chiarezza...
:)
perfetto! ora torna tutto e sono assolutamente daccordo con te :D
dreamangel
06-11-2007, 22:37
perfetto! ora torna tutto e sono assolutamente daccordo con te :D
Bene! Sono stato io troppo frettoloso nel rispondere, scusami se hai frainteso...
;)
Atlantisland
08-11-2007, 13:50
Eccomi, adesso ho provato a farne uno SENZA GI e fg. ho modificato le gambe del tavolo.
quando attivero' la gi sara tutto piu' chiaro e limpido :asd:
http://img138.imageshack.us/img138/6229/soggiornopoveroxx8.th.jpg (http://img138.imageshack.us/my.php?image=soggiornopoveroxx8.jpg)
ciaociao!:D
PS: il parquet è da modificare dopo lo cambio perche fa pena :asd: e poi forse devo inclinare un po' + il sole perche non ci cono bene i riflessi che piacciono a me.
Tetrahydrocannabin
08-11-2007, 14:20
guarda si vede gia così... è quello che ti dicevo nella prima risposta! l'intelaiatura della finestra è gia bruciata alla luce e nemmeno hai attivato FG e GI :)
Atlantisland
09-11-2007, 13:43
guarda si vede gia così... è quello che ti dicevo nella prima risposta! l'intelaiatura della finestra è gia bruciata alla luce e nemmeno hai attivato FG e GI :)
mmm... ci sto lavorando ora, magari metto un materiale piu' scuro alla finestra perchè secondo me quello che intendi tu, non sono bruciature ma è il materiale che gioca brutti scherzi...:)
Tetrahydrocannabin
09-11-2007, 14:17
mmm... ci sto lavorando ora, magari metto un materiale piu' scuro alla finestra perchè secondo me quello che intendi tu, non sono bruciature ma è il materiale che gioca brutti scherzi...:)
puoi provare... ma secondo me è proprio una questione di luce :confused:
Atlantisland
10-11-2007, 19:33
puoi provare... ma secondo me è proprio una questione di luce :confused:
:doh: mi sono accorto adesso che non ho atttivato il logarithmic expunsure control. ecco perchè era tutta bruciata...capperi.:stordita:
Tetrahydrocannabin
10-11-2007, 19:55
:doh: mi sono accorto adesso che non ho atttivato il logarithmic expunsure control. ecco perchè era tutta bruciata...capperi.:stordita:
quindi? avevo ragione? madonna quanto so fico :O :cool:
:asd:
Atlantisland
10-11-2007, 21:11
quindi? avevo ragione? madonna quanto so fico :O :cool:
:asd:
:D
sì, sei un figone anche perchè mi rispondi sempre nelle mie discussioni :ubriachi: :cincin: :asd:,
grazie, sniff...:Prrr: mi fai sentire importante :oink:
tvb :read:
Atlantisland
13-11-2007, 16:52
eccolo, questo dovrebbe essere il finale
commentateeeeeeeeeeee
http://img209.imageshack.us/img209/1511/soggiornoschizzantepp0.th.jpg (http://img209.imageshack.us/my.php?image=soggiornoschizzantepp0.jpg)
l'unica pecca è che devo illuminare di + lo sfondo
domani provvedo...
:read: ciaociaociaociaociaociaociaociacocicoaiao:D
Zimmemme
13-11-2007, 17:02
eccolo, questo dovrebbe essere il finale
commentateeeeeeeeeeee
http://img209.imageshack.us/img209/1511/soggiornoschizzantepp0.th.jpg (http://img209.imageshack.us/my.php?image=soggiornoschizzantepp0.jpg)
l'unica pecca è che devo illuminare di + lo sfondo
domani provvedo...
:read: ciaociaociaociaociaociaociaociacocicoaiao:D
Il vetro del tavolo è uno spettacolo ma l'immagine è veramente un po' scuretta.
La prima postata era migliore, secondo me.
Bel lavoro comunque!
concordo! :eek:
il vetro è venuto benissimo!!!
perchè non posti i settaggi della scena o dei materiali? :fagiano:
MarkManson
13-11-2007, 18:05
Raga,ma perchè non visualizzo niente io?E' in prima pagina l'immagine?io nn la vedo...
Tetrahydrocannabin
13-11-2007, 19:06
ma perchè la luce continua a bruciare i punti dove cade? :muro:
guarda il pavimento... dove arriva il "sole" diventa giallo saturo!
sarò un rompiballe ma secondo me continuano a esserci problemi di illuminazione :D
altra cosa... cos'è quell'ombra nello spigolo del muro? sembra come se i due lati non combaciassero... oppure è solo un difetto della GI?
p.s. non te la prendere eh, l'immagine è bella e potrebbe diventare bellissima correggendo questi difetti (che magari esistono solo nella mia mente bacata) ;)
Atlantisland
13-11-2007, 20:32
Il vetro del tavolo è uno spettacolo ma l'immagine è veramente un po' scuretta.
La prima postata era migliore, secondo me.
Bel lavoro comunque!
se vuoi posso provare adesso a schiarirla un po con i livelli. pero' poi mi veniva bruciata... cmq adesso provo. :) grazie!:)
concordo! :eek:
il vetro è venuto benissimo!!!
perchè non posti i settaggi della scena o dei materiali? :fagiano:
grazie mille, lo faccio volentieri appena ho un po di tempo sabato o domenica questa. :D
grazie
Raga,ma perchè non visualizzo niente io?E' in prima pagina l'immagine?io nn la vedo...
l'immagine è quella a pochi post sopra, bho io la visualizzo! :D ricontrolla bene :)
ma perchè la luce continua a bruciare i punti dove cade? :muro:
guarda il pavimento... dove arriva il "sole" diventa giallo saturo!
sarò un rompiballe ma secondo me continuano a esserci problemi di illuminazione :D
altra cosa... cos'è quell'ombra nello spigolo del muro? sembra come se i due lati non combaciassero... oppure è solo un difetto della GI?
p.s. non te la prendere eh, l'immagine è bella e potrebbe diventare bellissima correggendo questi difetti (che magari esistono solo nella mia mente bacata) ;)
lol, mica me la prendo eh? :D
pero' sapessi come mai viene quel giallo cosi' lo correggerei subito!!! :cry:
il fatto è che non so il perche' :asd: se potessi fare delle prove con il mio pc...capperi!
per il muro forse hai ragione nè...perchè mi sono dimenticato di unire i vertici tra una parete e l'altra...ho fatto "fuse" ma non weld :asd: dimenticanza.
grazie a tutti!:oink: ve ne sono grato:cry:
adesso posto quella + illuminata x zimmemme!
Atlantisland
13-11-2007, 20:40
nono, se la faccio + illuminata mi viene la finestra tutta bruciata.:mad:
doma lo sistemo lo passo al mio amico che me la renderizza e poi la posto...
certo che mi devo decidere a prendere un pc decente:stordita: che senno' mi manda a quel paese, con tuttii render che gli faccio fare. Meno male che non me lo affitta :asd:
Zimmemme
13-11-2007, 22:36
come dice Tetra probabilmente il problema sta nella fonte luminosa che brucia dove cade.
Dovresti provare a giocare con le proprietà della luce.
dreamangel
13-11-2007, 23:40
eccolo, questo dovrebbe essere il finale
commentateeeeeeeeeeee
http://img209.imageshack.us/img209/1511/soggiornoschizzantepp0.th.jpg (http://img209.imageshack.us/my.php?image=soggiornoschizzantepp0.jpg)
l'unica pecca è che devo illuminare di + lo sfondo
domani provvedo...
:read: ciaociaociaociaociaociaociaociacocicoaiao:D
Non so cosa usi come software, ma secondo me i materiali hanno scarza capacità di riflettanza, oppure manca in calcolo di global illumination, se c'è, sai con VRay è tutta un'altra storia.
CMQ bravo, dimostri una notevole dose di pazienza nello scoprire, correggendo i difetti, uno impara sempre a proprie spese, te lo dice uno che è più di 15 anni che lavora in questo settore "bacato", tanto per usare un eufemismo di tetra.
Atlantisland
14-11-2007, 15:48
Non so cosa usi come software, ma secondo me i materiali hanno scarza capacità di riflettanza, oppure manca in calcolo di global illumination, se c'è, sai con VRay è tutta un'altra storia.
CMQ bravo, dimostri una notevole dose di pazienza nello scoprire, correggendo i difetti, uno impara sempre a proprie spese, te lo dice uno che è più di 15 anni che lavora in questo settore "bacato", tanto per usare un eufemismo di tetra.
nono, la GI c'è!!!:cry:
grazie anche a te!:)
Tetrahydrocannabin
14-11-2007, 18:50
come dice Tetra probabilmente il problema sta nella fonte luminosa che brucia dove cade.
Dovresti provare a giocare con le proprietà della luce.
*
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.