sonnet
04-11-2007, 12:13
Salve ragazzi, come da titolo vorrei installa una distro linux sulla mia penna usb,in modo da poterla usare da qualsiasi pc (tipo quando viaggio e uso computer altrui o in universita').
La penna e' da 4gb ma io vorrei destinare solo 500mb alla partizione per la distro.I restanti 3,5gb sono per un partizione nfts per trasporto dati (uso anche windows per questo nfts).
Ora quale distro scegliere tenendo conto che appunto ho solo 500mb(niente swap file) a disposizione?Inoltre essendo la penna molto lenta (dovrebbe avere una velocita' di lettura -scrittura intorno sui 6mb secondo) sarebbe meglio s ela distro fosse leggera e si autocaricasse sulla ram in avvio (in modo da dover ricorrere il meno possibile alla risorse della penna.
Ci sono distro particolari per le penne usb o tutte le distro possono essere installate su penne usb?Ci sono opzioni particolari che vanno scelte quando si installa una distro su penna usb?
Cosa consigliate?
I requisiti della distro sono in ordine di importanza:
1)Firefox (o Opera in alterantiva qualora fosse kde-based) o cmq installabile (nel senso che se si tratta di una distro "esotica" superminimale che almeno lo si trovi nei repositories della distro).
2)Supporto nfts
3)Buone repositories
4)Community ampia e disponibilita' di documentazione
5)OpenOffice
Usando come distro Ubuntu,avevo pensato a fluxubuntu,o Mephis antix.
C'e' qcs di meglio?
La penna e' da 4gb ma io vorrei destinare solo 500mb alla partizione per la distro.I restanti 3,5gb sono per un partizione nfts per trasporto dati (uso anche windows per questo nfts).
Ora quale distro scegliere tenendo conto che appunto ho solo 500mb(niente swap file) a disposizione?Inoltre essendo la penna molto lenta (dovrebbe avere una velocita' di lettura -scrittura intorno sui 6mb secondo) sarebbe meglio s ela distro fosse leggera e si autocaricasse sulla ram in avvio (in modo da dover ricorrere il meno possibile alla risorse della penna.
Ci sono distro particolari per le penne usb o tutte le distro possono essere installate su penne usb?Ci sono opzioni particolari che vanno scelte quando si installa una distro su penna usb?
Cosa consigliate?
I requisiti della distro sono in ordine di importanza:
1)Firefox (o Opera in alterantiva qualora fosse kde-based) o cmq installabile (nel senso che se si tratta di una distro "esotica" superminimale che almeno lo si trovi nei repositories della distro).
2)Supporto nfts
3)Buone repositories
4)Community ampia e disponibilita' di documentazione
5)OpenOffice
Usando come distro Ubuntu,avevo pensato a fluxubuntu,o Mephis antix.
C'e' qcs di meglio?