PDA

View Full Version : IPTV Tiscali


villaivan
04-11-2007, 12:11
Sembra imminente il lancio in Italia di questo servizio.

Già c'è in Inghilterra, qualcuno ne sa cosa?

Sapete indiscrezioni per l'Italia?

20M4all
04-11-2007, 12:20
Quello che c'è di "ufficiale" è riportato qui (http://www.key4biz.it/News/2007/10/23/Contenuti/World_going_digital_mario_mariani_tiscali_IPTV_Homechoice_BSkyB_Sky_triple_play.html)

Attaccabrighe
04-11-2007, 12:49
Aggiungo altre notizie trovate in rete:


Su 'Tiscali TV' 3 nuovi canali RAI: Cultura, Fiction e Junior
01.08.2007

RAI-Radiotelevisione Italiana e Tiscali Italia annunciano di aver siglato un’intesa complessiva per la distribuzione dei contenuti RAI sulla piattaforma IPTV di Tiscali e per l'attivazione di un servizio di registrazione in remoto
("NPVR - Network Personal Video Recording) dei canali generalisti RAIUNO, RAIDUE e RAITRE.

In base a tale intesa, in occasione del lancio del servizio Tiscali TV, previsto in Italia per il prossimo autunno, le due aziende collaboreranno nell’ambito di 3 principali aree tematiche: cultura, fiction e giovani. La collaborazione verrà inizialmente declinata in 3 canali la cui programmazione sarà ideata appositamente per Tiscali TV attingendo all’intero archivio RAI.

I tre canali saranno Rai Cultura, Rai Fiction e Rai Junior, per arrivare successivamente ad un ulteriore ampliamento dell’offerta.

Coerentemente con le innovative funzionalità della piattaforma di IPTV di Tiscali, i contenuti potranno essere fruiti "On Demand", sia scegliendo tra i programmi nel palinsesto dei canali, sia identificando e selezionando i singoli contenuti d’interesse nell’ambito di library tematiche .

Grazie all’importante esperienza acquisita da Tiscali nell’ambito dei servizi di IPTV attraverso la propria controllata Homechoice, Tiscali TV nasce con l’obiettivo di offrire la migliore esperienza dei nuovi modelli televisivi, permettendo allo spettatore di programmare nei tempi e nei modi desiderati la visione dei contenuti (anticipandola o posticipandola, interrompendola, fermando l'immagine, andando avanti o indietro, fino alla creazione del proprio palinsesto personale) con la massima semplicità attraverso un telecomando intuitivo.

In quest’ottica di massima personalizzazione della televisione, l’accordo tra Tiscali e RAI, prevede l’offerta per gli utenti di Tiscali TV anche del servizio di registrazione in remoto nPVR (Network Personal Video Recording) di RAIUNO, RAIDUE e RAITRE. Grazie a questa funzionalità i programmi dei tre principali canali RAI saranno disponibili su Tiscali TV per le 48 ore successive alla messa in onda, permettendo agli spettatori di dare inizio alla visione del proprio programma preferito in qualsiasi momento semplicemente utilizzando il telecomando.

Claudio Cappon, Direttore Generale di RAI commentando gli accordi ha dichiarato: “Siamo molto soddisfatti della complessiva intesa raggiunta con Tiscali che risulta in linea con la politica di valorizzazione dei contenuti RAI, anche di archivio, sulle nuove piattaforme e presenta ulteriori opportunità di sviluppo orientate all’integrazione dell’offerta e delle modalità di visione.”
Mario Mariani, Amministratore Delegato di Tiscali Italia ha dichiarato: “La produzione televisiva italiana include un’innumerevole serie di contenuti di elevatissima qualità. RAI detiene la più importante quota di questo vero e proprio patrimonio culturale e siamo estremamente felici di poter offrire ai nostri clienti la possibilità di fruirne. In particolare questa intesa ci consente di riportare all’attenzione del pubblico veri e propri gioielli della produzione televisiva italiana accuratamente selezionati, tra le oltre 400.000 ore di programmazione custodite nell’archivio, grazie all’importante lavoro di squadra tra noi e RAI.

I canali ideati per Tiscali TV:

Rai Junior, interamente dedicato ai telespettatori più piccoli, proporrà una ricca programmazione di cartoni animati, telefilm e trasmissioni per giocare ed imparare, con l'obiettivo di stimolare la fantasia, la creatività e la capacità critica dei bambini;

Rai Fiction, dedicato a tutta la famiglia, è il canale che valorizza il patrimonio di serie televisive, soap e sceneggiati prodotti da Rai negli ultimi anni, dai più recenti - Il Commissario Montalbano, La squadra, Raccontami, Capri - a quelli che sono ormai ”un classico”.

Rai Cultura offrirà un’ampia programmazione di musica colta, teatro leggero e intrattenimento puramente televisivo, dalle commedie "storiche" di Eduardo e Peppino De Filippo, al teatro leggero di Garinei e Giovannini, passando per gli speciali sui cantanti e sui gruppi musicali che hanno fatto la storia della musica leggera e della musica classica.

Attaccabrighe
04-11-2007, 12:57
Ripreso dal World Going Digital di pochi giorni fa:

Mariani (Tiscali): "La nostra IPTV, con una formula vincente e valorizzando la nostra esperienza in internet”

Tra poche settimane il lancio di Tiscali TV, con la piattaforma vincente della IPTV britannica del gruppo italiano. Un’offerta fatta di canali lineari, programmi interattivi e contenuti forniti dagli utenti.

Al World Going Digital, l'evento organizzato da ANICA e API che si è tenuto a Roma nei giorni scorsi, abbiamo incontrato Mario Mariani, Ceo di Tiscali.

Nel corso del convegno romano, Mariani ha parlato di Tiscali TV, la IPTV del gruppo il cui lancio è ormai prossimo ed è atteso da pubblico ed addetti ai lavori.

Come sarà la TV di Tiscali? Come si integrerà con le strategie del gruppo? Sarà un elemento di frattura o di continuità all’insegna di una evoluzione dettata dalle tecnologie disponibili e dalle pressioni della domanda?


K4B. Tiscali TV è ormai alle porte, allora Mariani, ci siamo?

Mariani. Si, ci siamo. Entro l’anno apriremo il servizio a Roma, Milano e Cagliari, per poi estenderlo progressivamente a tutto il territorio nazionale nell’arco del 2008.


K4B. Con Tiscali TV creerete anche voi un ponte importante tra mondo della rete e il mondo della Tv? E’ solo questo o è un cambio di pelle? State per diventare editori?

Mariani. No, non è un cambio di pelle, piuttosto un’evoluzione. Noi siamo stati in un certo senso i pionieri di internet in Italia, avendo contribuito in modo significativo alla sua democratizzazione, inventando la Freelosophy, con quella campagna che ancora oggi dopo 10 anni viene ricordata. Ebbene, a 10 anni di distanza siamo cresciuti, l’azienda è passata dal narrowband al broadband per cui ci apprestiamo ad usare nel più ampio modo possibile il canale broadband. Con il broadband offriamo già internet veloce a tutti i nostri clienti, ma oggi siamo sul punto di offrire anche un servizio Tv che a me piace considerare “alternativo”, ecco perché la indico come “l’altra tv”, una tv dove viene sfruttato al massimo il concetto di interattività, quindi in qualche modo stiamo portando internet e l’interattività all’interno del mondo televisivo. Mi pare si tratti di un passaggio importante.


K4B. Quindi Tiscali TV a fine autunno in Italia. Diciamo che il progetto non nasce dal nulla. Avete alle spalle un’esperienza di successo, quella di Tiscali UK con la sua IPTV. Quali sono i fattori che lì hanno influito positivamente e che potreste spendere con uguale risultato qui in Italia?

Mariani. È vero, non partiamo da zero, ma partiamo innanzitutto da 10 anni di esperienza e di conoscenza del mercato della rete. In Inghilterra abbiamo comprato un operatore che faceva IPTV nell’area londinese, si chiama On-Choice, e abbiamo rilanciato il servizio in Inghilterra sotto il nome appunto di Tiscali Tv.

Quindi portiamo in un certo senso quel modello qui in Italia, con un bagaglio di esperienze notevolissimo. Ad esempio, solo per dare un’idea, partiamo direttamente con tecnologie di compressione MPEG-4 che rendono molto efficiente la distribuzione del segnale sulla rete internet così come la conosciamo.

Ma il fattore di successo principale di questa piattaforma è unire in un’unica interfaccia, con una facilità di fruizione notevole, gli aspetti lineari con quelli cosiddetti on-demand.

Per esempio nell’area della musica, abbiamo sia canali lineari come MTV sia canali on-demand con l’utilizzo di playlist scelte dalla redazione o fatte dagli utenti. Quest’area in Inghilterra ha superato abbondantemente i canali tradizionali musicali presenti sul mercato inglese.


K4B. Ce ne faccia un rapido profilo…

Mariani. La nostra IPTV avrà tre caratteristiche principali di offerta: innanzitutto i canali lineari, quelli che già vediamo in tv, secondariamente il video on-demand che per alcuni canali avrà un servizio di NPVR (Network Personal Video Recording) e, infine, una decisa interazione con tutti i contenuti della rete che possono essere adattati alla televisione via IP, come ad esempio, gli user generated contents, cioè i contenuti prodotti direttamente dagli utenti.

Ma, ripeto, il punto di forza sarà il fatto di offrire il tutto attraverso una piattaforma di ultima generazione che fa dell'interattività e della facilità d'uso le sue caratteristiche peculiari, caratteristiche queste che ci differenziano dai nostri competitor.


K4B. Tiscali TV ospiterà i programmi delle Tv generaliste tradizionali? E se porterete, come è prevedibile, dell’altro cosa porterete? Può anticiparci qualcosa su eventuali accordi relativi ai contenuti?

Mariani. Purtroppo al momento non posso anticipare nulla in dettaglio. Sicuramente avremo i canali che avranno tutti gli altri, posso però dirle che avremo molto di più e questo molto di più sarà in parte legato a canali “di nicchia” o per i cultori di determinati generi, ma soprattutto sarà molto legato agli aspetti più interessanti dell’ interattività. L’utente o l’autore di questo servizio sarà veramente padrone del suo tempo, perché vedrà quello che vuole quando vuole.


K4B. Ci saranno anche degli incroci tra Tiscali TV ed il mondo dei telefonini? Ci saranno applicazioni cosiddette “multipiattaforma”?

Mariani. Innanzitutto integreremo molto il web con l’IPTV, nel senso che all’interno dell’IPTV ci saranno anche alcune aree con contenuti generati dagli utenti.

Per quanto riguarda l’integrazione tra telefonino e IPTV, vorrei ricordare che noi abbiamo in previsione, per il primo gennaio dell’anno prossimo, il lancio dell’operatore mobile virtuale. Io personalmente non credo molto alla fruizione di contenuti televisivi sul cellulare, mentre credo molto all’utilizzo del cellulare come strumento per governare il servizio di IPTV, per cui dal cellulare potrò vedere quali saranno i contenuti di una settimana, di un giorno oppure potrò pre-registrare e dare al decoder il comando di registrazione di una data trasmissione. Insomma, il cellulare come un telecomando a distanza.


K4B. Con la nascita di Tiscali TV cambia la vostra strategia complessiva?

Mariani. Assolutamente no, semmai si arricchisce. Abbiamo sempre proposto ai nostri clienti modi nuovi ed alternativi di considerare ed utilizzare i media, offrendo loro non solo l’accesso, ma una gamma completa di servizi di comunicazione innovativi e originali, dai contenuti e servizi a valore aggiunto su base IP ai servizi VoIP e ora IPTV, evolvendoci nel tempo, da operatore IP a operatore di telecomunicazioni a 360 gradi. Per una società di telecomunicazione integrata come Tiscali la possibilità di concepire la propria proposta di servizi di telecomunicazioni in un’ottica di quadruple play, con l’obiettivo di arricchire i propri servizi dati di rete fissa (mail, portale, contenuti e servizi a valore aggiunto) con l’offerta IPTV e in un prossimo futuro con un’offerta mobile, è la naturale evoluzione della propria identità di operatore alternativo, oltre che un importante vantaggio competitivo.

Attaccabrighe
04-11-2007, 13:12
Sempre recente:

NBA su SportItalia: tutte le novità della stagione

Riparte la stagione NBA su Sportitalia, che quest’anno moltiplica gli appuntamenti in programmazione con grandi novità per tutti gli appassionati della pallacanestro made in USA.

Una su tutte, NBA TV: da martedì 30 ottobre Sportitalia trasmetterà in lingua originale, ogni notte dalle ore 1:00 alle ore 7:00, NBA TV la tv ufficiale della lega professionistica americana.

Sarà visibile su digitale terrestre, sul canale 225 di Sky e, con contenuti e applicazioni speciali, sulla nuova piattaforma IP di Tiscali, che verrà lanciata entro la fine di novembre.

NBA TV conterrà partite in diretta, approfondimenti, interviste esclusive, notizie e curiosità sul magico mondo NBA il tutto in lingua originale.

Attaccabrighe
04-11-2007, 13:43
Questo è il remote control particolare per i bambini utilizzato da Tiscali Tv negli Uk:

http://www.gltclan.it/attakka/minimote.gif

Permette la navigazione ai minori solo nei canali a loro dedicati.
Chissà se questa innovazione che non mi pare abbia eguali al mondo sarà presente anche nell'iptv di Tiscali Tv Italia.

caurusapulus
04-11-2007, 14:03
Interessato molto alla faccenda, seguo il thread ;)

villaivan
04-11-2007, 14:35
l'idea di telefono fisso, tel mobile, internet e tv tutto su un unico conto mi piace. Peccato solo per il canone rai.

caurusapulus
04-11-2007, 14:38
l'idea di telefono fisso, tel mobile, internet e tv tutto su un unico conto mi piace. Peccato solo per il canone rai.

E' una tassa :read:









:asd:

villaivan
13-12-2007, 10:50
eccola!!

io mi abbono subito!

http://tv.tiscali.it/

villaivan
13-12-2007, 10:55
eccola!!

io mi abbono subito!

http://tv.tiscali.it/

è un misto tra un digitale terrestre e un IPTV

villaivan
13-12-2007, 11:49
http://www.ansa.it/site/notizie/awnplus/internet/news/2007-12-11_111159858.html

Attaccabrighe
13-12-2007, 14:39
Da Sole Nova del 13/12

...
Un'altra caratteristica dei nuovi set top box è il supporto all'alta definizione.
È nei decoder dei quattro operatori IPTv italiani, anche se solo Tiscali arriva al FullHD (1080p), con codifica Mpeg4; e solo Fastweb offre già contenuti Hd (gli altri li avranno l'anno prossimo).
...

villaivan
18-12-2007, 12:07
qualcuno ke in attesa di ricevere il decoder? da me al momento nn è possibile abbonarsi!

zabb
18-12-2007, 13:13
nn ho capito, tiscali trasmette anche roba hd?

Attaccabrighe
18-12-2007, 13:32
nn ho capito, tiscali trasmette anche roba hd?
Al momento no.
Sarà nel corso del 2008.
Al momento è 'unico decoder compatibile full-ip (1920x1080p)



Tiscali, una Tv diversa
http://www.mytech.it/internet/articolo/idA028001070203.art
di Giulio Boresa

Il lancio dell'Iptv di Tiscali, avvenuto la settimana scorsa, fa vedere pezzi del futuro, promettente, che attende questa piattaforma. È infatti un'Iptv d'avanguardia, un passo avanti sulla strada che porterà inevitabilmente la televisione via Adsl a distinguersi da quella tradizionale.

È inevitabile perché se l'Iptv non si differenzia non riuscirà mai a crearsi uno spazio di mercato; finora non c'è riuscita in Italia - al contrario di Francia e Spagna - proprio perché è stata finora poco diversa dalla Tv via etere e via satellite.

L'Iptv di Tiscali si distingue dalle precedenti perché è in modo più marcato una figlia di Internet. Lo si vede soprattutto per il fatto che l'accesso ai programmi è svincolato da palinsesti. L'utente può collegarsi alle trasmissioni delle reti tradizionali in qualsiasi momento; se lo fa in ritardo, rispetto all'orario d'inizio stabilito dal palinsesto, l'Iptv di Tiscali in automatico gli mostra il programma dal primo minuto. Il servizio sfrutta infatti un sistema di registrazione dei programmi in remoto, già introdotto da Fastweb e da Tiscali reso automatico.

Con un clic sul telecomando l'utente può entrare, inoltre, in menu che ricordano l'ipertesto del web: saltare così da una trasmissione di musica pop all'elenco di tutti i programmi affini.

L'Iptv di Tiscali si distingue inoltre per avere un canale interamente dedicato ai video creati dagli utenti (user generated content). Telecom Italia ne ha introdotti alcuni nel canale Bonsai, ma Tiscali anche in questo caso espande il concetto, facendone un canale ad hoc. Dice a MyTech, inoltre, che intende pagare i contenuti professionali creati dagli utenti.

Un altro fattore di innovazione, dell'Iptv Tiscali, è il supporto al FullHD 1920p; se lo può permettere perché codifica i contenuti in Mpeg4 (laddove Fastweb e Telecom sono fermi all'Mpeg2).

È evidente, d'altro canto, che l'Iptv di Tiscali non è ancora in una versione completa: mancano i canali Mediaset (con cui si è in fase di trattativa) e quelli di Sky, che arriveranno nella prima metà 2008. I canali Sky e Mediaset sono invece presenti nell'Iptv di Wind, Fastweb e Telecom Italia; a quanto pare Tiscali ha preferito differenziarsi puntando da subito su servizi innovativi e quindi si può permettere di non avere alcuni tasselli importanti della Tv tradizionale.

Quanto a prezzi, Tiscali si mantiene invece nella norma: fino al 31 marzo l'Iptv è gratis (ricalcando così analoghe promozioni dei concorrenti), poi costerà 17 euro al mese.

villaivan
28-12-2007, 19:14
eccola!!

io mi abbono subito!

http://tv.tiscali.it/

ke beffa però!!!! oggi mi hanno kiamato e mi hanno detto ke nella mia zona prima di 6 mesi nn se ne parla!!!!

albarossa2001
28-12-2007, 20:54
anche io mi ero registrato come possibile utente, e mi hanno chiamato oggi dicendo la stessa cosa, 6 mesi di attesa ma con possibilità di slittamento di ulteriori mesi-
Mah!

villaivan
28-12-2007, 21:41
mi sa ke ancora sono in fase di test e per evitare grossi problemi li fanno solo su roma milano e cagliari

zabb
28-12-2007, 23:11
ho visto che a breve dovrebbe arrivare anche a Firenze... però sinceramente per il momento non penso di aderire.

Ho sia SKY che DTT, quando l'offerta sarà completa e quando la qualità ed affidabilità del prodotto sarà maggiore, valuterò il daffarsi ;)

hwskeggia
18-01-2008, 20:13
qualcuno ne parla...
diversi già la criticano....

...ma ci fosse uno che l'ha provata?

Nel frattempo ho aderito ad una promozione telefonica, ed ora sono in attesa del decoder.... magari vi racconterò qualcosa.

bye

Tappino82
19-02-2008, 12:23
Ciao, mi sbaglio ma prima il pacchetto base costava 17€; ora ridando un'occhiata alle offerte mi risulta che costi 12 ! :D

REPERGOGIAN
19-02-2008, 12:28
Ciao, mi sbaglio ma prima il pacchetto base costava 17€; ora ridando un'occhiata alle offerte mi risulta che costi 12 ! :D

non è partita molto bene sta iptv, vero?

villaivan
19-02-2008, 12:34
me al momento la possono fare solo 4 gatti! finke il sevizio è questo nn c'è possibilità di decollare

Tappino82
19-02-2008, 13:31
me al momento la possono fare solo 4 gatti! finke il sevizio è questo nn c'è possibilità di decollare
Si hai ragione, come copertura e' ancora circoscritta a poche citta', e quelli che ce l'hanno non si sono fatti ancora vivi...e poi cmq ora con 12euro di costo iniziamo a ragionare... :)

villaivan
21-02-2008, 15:10
e poi scusate ma con 15 euro ti ci fai sky!!! mi sa ke anche 12€ son troppi

hwskeggia
17-03-2008, 14:29
Si hai ragione, come copertura e' ancora circoscritta a poche citta', e quelli che ce l'hanno non si sono fatti ancora vivi...e poi cmq ora con 12euro di costo iniziamo a ragionare... :)
Allora sono uno dei pochi iscritti al forum che ne può parlare per esperienza diretta...:D
Il decoder mi è arrivato circa un mese fa e, anche se non ho frugato dappertutto, ormai mi sono fatto una certa idea dell'offerta Tiscali TV. In estrema sintesi:

- ti cambiano il router pirelli col fratello maggiore wireless, che comprende anche 4 utilissime prese lan (vers. firmware 1.qualcosa), di cui una dedicata al decoder (su apposita vlan). Dal punto di vista dell'abbonamento adsl/voip non mi sono accorto di alcuna differenza nel normale utilizzo (poche tel., zero p2p). Se modifichi e salvi la configurazione del router, ovviamente la tv si frizza.
- il decoder si utilizza solo tramite telecomando e il livello di configurabilità è praticamente nullo: scelta tra 4:3 e 16/9 e poco altro
- la qualità dei contenuti vod (quelli che si beccano in streaming) è molto buona, paragonabile ad un dvd. L'audio, prelevato dall'uscita ottica, è sempre in modalità stereo (mai visto film o altro in AC3)
- la qualità del decoder DTT è abbastanza scadente: anche con livello di segnale >80% spesso capitano artefatti video e audio (conservo ancora lo humax 4500, con il quale la visione è perfetta), inoltre non è previsto l'utilizzo di carte prepagate o applicazioni interattive. In sostanza è uno zapper.
- la quantità e qualità di contenuti VOD è discreta, ma non eccelsa. In particolare la disponibilità di film (quelli cui sono maggiormente interessato) è assai ampia e comprende anche titoli recenti (es. spiderman3)
- molto interessante la possibilità di rivedere praticamente tutto il palinsesto rai fino al giorno prima, se vi siete persi qualche trasmissione. Peccato che non vale anche per mediaset e la7

Non so, magari volete sapere qualcosa in particolare...

bye

hwskeggia
17-03-2008, 14:38
e poi scusate ma con 15 euro ti ci fai sky!!! mi sa ke anche 12€ son troppi
Non sono proprio d'accordo: la possibilità di scegliere tra diverse decine di film (forse anche un centinaio....un giorno di questi li conto) e guardarteli all'ora che vuoi, con la possibilità di mettere in pausa, andare avanti e indietro tipo videoregistratore, è una funzionalità che sky non ti da.
Se paragoni il pacchetto BASE di sky con l'offerta Tiscali.... io preferirei decisamente la seconda (appena capisco quanto costa effettivamente)

bye

Tappino82
17-03-2008, 16:02
Allora sono uno dei pochi iscritti al forum che ne può parlare per esperienza diretta...:D
Il decoder mi è arrivato circa un mese fa e, anche se non ho frugato dappertutto, ormai mi sono fatto una certa idea dell'offerta Tiscali TV. In estrema sintesi:

- ti cambiano il router pirelli col fratello maggiore wireless, che comprende anche 4 utilissime prese lan (vers. firmware 1.qualcosa), di cui una dedicata al decoder (su apposita vlan). Dal punto di vista dell'abbonamento adsl/voip non mi sono accorto di alcuna differenza nel normale utilizzo (poche tel., zero p2p). Se modifichi e salvi la configurazione del router, ovviamente la tv si frizza.
- il decoder si utilizza solo tramite telecomando e il livello di configurabilità è praticamente nullo: scelta tra 4:3 e 16/9 e poco altro
- la qualità dei contenuti vod (quelli che si beccano in streaming) è molto buona, paragonabile ad un dvd. L'audio, prelevato dall'uscita ottica, è sempre in modalità stereo (mai visto film o altro in AC3)
- la qualità del decoder DTT è abbastanza scadente: anche con livello di segnale >80% spesso capitano artefatti video e audio (conservo ancora lo humax 4500, con il quale la visione è perfetta), inoltre non è previsto l'utilizzo di carte prepagate o applicazioni interattive. In sostanza è uno zapper.
- la quantità e qualità di contenuti VOD è discreta, ma non eccelsa. In particolare la disponibilità di film (quelli cui sono maggiormente interessato) è assai ampia e comprende anche titoli recenti (es. spiderman3)
- molto interessante la possibilità di rivedere praticamente tutto il palinsesto rai fino al giorno prima, se vi siete persi qualche trasmissione. Peccato che non vale anche per mediaset e la7

Non so, magari volete sapere qualcosa in particolare...

bye

Parere positivo tutto sommato. Sei di roma, milano o cagliari?

hwskeggia
17-03-2008, 20:30
Parere positivo tutto sommato. Sei di roma, milano o cagliari?

Cagliari.
Il parere è si positivo, ma dipende anche dal costo dell'abbonamento. Al momento è gratuito, quindi estremamente positivo :D

albarossa2001
14-04-2008, 09:45
Allora sono uno dei pochi iscritti al forum che ne può parlare per esperienza diretta...:D
Il decoder mi è arrivato circa un mese fa e, anche se non ho frugato dappertutto, ormai mi sono fatto una certa idea dell'offerta Tiscali TV. In estrema sintesi:

- ti cambiano il router pirelli col fratello maggiore wireless, che comprende anche 4 utilissime prese lan (vers. firmware 1.qualcosa), di cui una dedicata al decoder (su apposita vlan). Dal punto di vista dell'abbonamento adsl/voip non mi sono accorto di alcuna differenza nel normale utilizzo (poche tel., zero p2p). Se modifichi e salvi la configurazione del router, ovviamente la tv si frizza.
- il decoder si utilizza solo tramite telecomando e il livello di configurabilità è praticamente nullo: scelta tra 4:3 e 16/9 e poco altro
- la qualità dei contenuti vod (quelli che si beccano in streaming) è molto buona, paragonabile ad un dvd. L'audio, prelevato dall'uscita ottica, è sempre in modalità stereo (mai visto film o altro in AC3)
- la qualità del decoder DTT è abbastanza scadente: anche con livello di segnale >80% spesso capitano artefatti video e audio (conservo ancora lo humax 4500, con il quale la visione è perfetta), inoltre non è previsto l'utilizzo di carte prepagate o applicazioni interattive. In sostanza è uno zapper.
- la quantità e qualità di contenuti VOD è discreta, ma non eccelsa. In particolare la disponibilità di film (quelli cui sono maggiormente interessato) è assai ampia e comprende anche titoli recenti (es. spiderman3)
- molto interessante la possibilità di rivedere praticamente tutto il palinsesto rai fino al giorno prima, se vi siete persi qualche trasmissione. Peccato che non vale anche per mediaset e la7

Non so, magari volete sapere qualcosa in particolare...

bye

volevo saper in particolare se la porta 5060 è bloccata o meno per poter utilizzare un modem router ata voip collegato a quello di tiscali e quindi poter effettuare telefonate voip con altri gestori.

hwskeggia
17-04-2008, 20:46
volevo saper in particolare se la porta 5060 è bloccata o meno per poter utilizzare un modem router ata voip collegato a quello di tiscali e quindi poter effettuare telefonate voip con altri gestori.
Mi sai dire come lo posso verificare? Non ho mai prestato molta attenzione a questa problematica....
Per il momento ti posso solo confermare che nel codice della pagina di configurazione del virtual server, tra le porte vietate, c'è anche la 5060 (ma questo tipo di check può essere aggirato), quindi presumo che tale porta sia ancora "protetta".

bye

albarossa2001
17-04-2008, 21:18
Mi sai dire come lo posso verificare? Non ho mai prestato molta attenzione a questa problematica....
Per il momento ti posso solo confermare che nel codice della pagina di configurazione del virtual server, tra le porte vietate, c'è anche la 5060 (ma questo tipo di check può essere aggirato), quindi presumo che tale porta sia ancora "protetta".

bye

a me interessa particolarmente sapere questa cosa della porta 5060 bloccata o meno, in quanto utilizzo un fritz box voip per effettuare telefonate via voip con gestori alternativi a costi bassi, il fritz box e i gestori configurati sul fritz usano appunto la porta 5060, quindi per verificarlo occorrerebbe qualcuno con un fritz box o altro apparato SIP che lo debba collegare all'apparato della IPTV e vedere se la porta è bloccata o meno, o meglio se i gestori SIP configurati sugli apparati SIP si registrano normalmente e se si riescono ad effettuare telefonate ed a riceverle (quelle VOIP) regolarmente.
Grazie

hwskeggia
18-04-2008, 08:21
a me interessa particolarmente sapere questa cosa della porta 5060 bloccata o meno, in quanto utilizzo un fritz box voip per effettuare telefonate via voip con gestori alternativi a costi bassi, il fritz box e i gestori configurati sul fritz usano appunto la porta 5060, quindi per verificarlo occorrerebbe qualcuno con un fritz box o altro apparato SIP che lo debba collegare all'apparato della IPTV e vedere se la porta è bloccata o meno, o meglio se i gestori SIP configurati sugli apparati SIP si registrano normalmente e se si riescono ad effettuare telefonate ed a riceverle (quelle VOIP) regolarmente.
Grazie
Quindi, per poterti dare una risposta, che test posso fare?
Telnet in porta 5060 verso IP pubblico? Quale?
Esiste un sito che ti aiuta a fare il test (tipo emule)?

carlof
18-04-2008, 13:20
Quello che mi interessa maggiormente è la qualità video. Non riesco a capire come facciano a mandare una mole di dati così grande sul doppino telefonico...

hwskeggia
19-04-2008, 09:37
Quello che mi interessa maggiormente è la qualità video. Non riesco a capire come facciano a mandare una mole di dati così grande sul doppino telefonico...
Credo che la codifica usata sia una variante streaming del MPEG4 (divx), che richiede, per una qualità decente, un transfer rate di almeno 2000 kbs. Inoltre, per garantire la qualità del servizio, T richiede di avere almeno un contratto a 8 Mb.

Per avere un'idea di quanta banda venga usata per lo straeming, ho provato a fare dei test con speedtest.net... ecco i risultati:

test con iptv spenta 1 http://www.speedtest.net/result/261284092.png test con iptv spenta 2 http://www.speedtest.net/result/261284357.png

test con iptv in pausa 1 http://www.speedtest.net/result/261281792.png test con iptv in pausa 2 http://www.speedtest.net/result/261283576.png

test con iptv in visione film 1 http://www.speedtest.net/result/261282258.png test con iptv in visione film 2 http://www.speedtest.net/result/261283255.png

Io ho il contratto a 8 Mb, quindi direi che IPTV si prende circa 1 o 2 Mb

ciao

albarossa2001
19-04-2008, 14:43
oggi mi hanno contattato telefonicamente quelli di tiscali tv, mi hanno detto che per la mia zona devo aspettare almeno altri 2-3 mesi.
Altra domananda per chi ha già tiscali tv, ma la qualita video è buona?, ed i film che mandano sono recenti^, giusto per capire sono a livello di canale5 o rai1, a livello di may, steel e company o a livello di sky, parlo di film trasmessi.
Appunto non vorre fare disdetta di sky per poi trovarmi una ciofeca di film, la mia aspettativa non è di trovare film migliori di sky ma almeno che si avvicinano, sia come qualità video che come film recenti.
E poi mi rimane sempre il problema da capire se potrò usare il voip di altri gestori.
A proposito ma tutte le apparecchiature come sono composte:
-forse
modem connesso direttamente all'adsl, dove esce una lan che va al decoder ed il telefono dove si collega, al decoder oppure al modem, oppure la linea è voip lato centrale.
Dai dammi un po di info.
ciao e grazie

hwskeggia
20-04-2008, 18:52
...
Dai dammi un po di info.
ciao e grazie

La qualità video (a mio parere) è buona, paragonabile ad un divx di buona qualità, non si vedono artefatti di compressione (almeno nel mio televisore crt 4:3 non ne vedo). L'audio è solo stereo.
La scelta dei film è molto ampia in termini numerici, in termini di qualità ti elenco alcune delle novità in attualmente in programmazione:

suxbad - tre metri sopra il pelo (2007)
wind chill - ghiaccio rosso sangue (2007)
the invisible (2007)
reign over me (2007)
rischio supremo (2007)
l'ultima occasione (2007)
labirinto d'inganni 2 (2007)
the deal - il patto (2006)
c'era una volta in messico (2003)
un amore a 5 stelle (2002)
etc.

La mia impressione è che i film scelti sono anche recenti, ma mancano i colossal tipo signore degli anelli o guerre stellari, anche se di recente c'erano terminator 3 e spiderman 3.

Come dicevo in qualche post precedente, ti sostituiscono il pirelli con una versione superiore, con in più il wireless e 4 porte ethernet. Ci sono le solite 2 uscite phone e il solito voip col solito codec, etc. come prima insomma! L'unica variante è un VC dedicato alla iptv vlanato su una porta del router.
Non ho provato la solita procedura di sblocco (non mi serve) quindi non so dirti se il trucchetto del reset sia sempre valido o meno.
Per vedere i canali digitali terrestri ci devi collegare anche l'antenna ovviamente. La qualità del decoder in questo caso a me non piace, per es. sulle reti mediaset spesso la trasmissione va a singhiozzo con microfreezate ogni 3 secondi: dicono che è un problema noto e che stanno testando il nuovo firmware per risolvere il problema.
Su questa particolare porta del router si collega via ethernet il decoder, il quale a sua volta si collega al televisore mediante uscita scart (ce ne sono 2) oppure 1 uscita hdmi.

In sintesi, per me l'offerta è buona dal punto di vista qualitativo e trovo molto comoda anche l'opzione per rivedere le trasmissioni rai di 2 giorni prima.

bye

albarossa2001
20-04-2008, 20:59
grazie molto esaustivo!
ultime domande, mi sembra che forse hai già risposto:
mi sembra di capire che non ha l'uscita digitale ottica o coassiale per il DOLBY DIGITAL
mi sembra di capure che non ha alta definizione
ciao e grazie ancora

hwskeggia
21-04-2008, 19:42
grazie molto esaustivo!
ultime domande, mi sembra che forse hai già risposto:
mi sembra di capire che non ha l'uscita digitale ottica o coassiale per il DOLBY DIGITAL
mi sembra di capure che non ha alta definizione
ciao e grazie ancora
Ha l'uscita digitale ottica (la uso anch'io), ma l'audio è pcm.
Ha un uscita hdmi, quindi compatibile con i televisori di ultima generazione, ma la risoluzione del segnale video credo che sia quella standard (non ho un tv lcd hdmi per verificarlo)
ciao

matt3o
27-04-2008, 08:44
c'è qualcosa che non capisco di questa offerta.

Sul sito http://tv.tiscali.it/abbonati/promozione.html dicono che l'IPTV costa 12 euro + 4 di Decoder, Modem e Telecomando. Significa che posso abbonarmi anche solo alla iptv senza il loro decoder? Quindi accedo alla iptv tramite un PC senza dover cambiare modem?

ionet
27-04-2008, 17:29
c'è qualcosa che non capisco di questa offerta.

Sul sito http://tv.tiscali.it/abbonati/promozione.html dicono che l'IPTV costa 12 euro + 4 di Decoder, Modem e Telecomando. Significa che posso abbonarmi anche solo alla iptv senza il loro decoder? Quindi accedo alla iptv tramite un PC senza dover cambiare modem?

no funziona solo esclusivamente con il loro modem e decoder

per hwskeggia

non riesco a trovare piu' info del decoder e il nuovo modem tiscalitv
puoi postare qualche foto??fondo schiena compreso;)

anzi se hai anche i pdf della guida e caratteristiche...:D

matt3o
28-04-2008, 07:48
mi sembra ancora un po' fiacca l'offerta tiscali nei confronti di infostrada ad esempio che già offre Sky e la possibilità di registrare 100 ore di trasmissione (fermo restando che personalmente non sottoscriverei mai un abbonamento infostrada :P ). L'unico reale vantaggio sembrerebbe il decoder ad alta definizione (se è vero e se la linea regge), ma da quello che ho capito ancora non sono disponibili contenuti HD. Mi accodo alla richiesta di ionet riguardo le caratteristiche tecniche del gingillo.

hwskeggia
30-04-2008, 10:41
non riesco a trovare piu' info del decoder e il nuovo modem tiscalitv
puoi postare qualche foto??fondo schiena compreso;)

anzi se hai anche i pdf della guida e caratteristiche...:D
scusa se non smonto tutto l'impianto per fare delle foto... :)
comunque ti mando qualcosa che penso possa essere utile:
http://xoomer.alice.it/fotoalbum08/T_iptv.zip

PS: non cliccare il link (non funzia, non so perchè) fai copia e incolla dell'url

bye

tommaso2
16-05-2008, 06:32
mi sebra il caso di continuare il discorso

parjbas
20-05-2008, 15:17
ahimé, ho appena fatto la richiesta al 130 della TV Tiscali, spero di non aver fatto una caz...ta:rolleyes: in particolare, sostituire un impianto ormai collaudato e "conosciuto" basato sul Pirellone (del quale ho da tempo il controllo totale:D ) con un altro apparecchio proprietario, e per di più con un ulteriore costo, mi fa sorgere più di un dubbio...ma tant'è: del resto ho 10 giorni per il ripensamento;)
per il collega cagliaritano del forum, potresti dirmi se anche questo router wifi che forniscono ha il firewall inibito di fabbrica :mad: oppure hanno fatto il salto di qualità? inoltre, qualcuno ha esperienza di come vanno gli adattatori rete elettrica-ethernet che Tiscali suggerisce (e noleggia) nei casi di eccessiva distanza router-decoder (come nel mio caso, ma credo in quello della maggior parte di utenti)? grazie anticipate

hwskeggia
21-05-2008, 07:48
... questo router wifi che forniscono ha il firewall inibito di fabbrica :mad: oppure hanno fatto il salto di qualità?
Su questo punto, mi dispiace deluderti, ma le funzionalità rese accessibili non prevedono la configurabilità del firewall :(

Queste le voci utilizzabili di menu:

LAN
» (LAN Settings)
WIRELESS
» Channel and SSID
» Access Control
» Security
» WDS
NAT
» (NAT Settings)
» Address Mapping
» Virtual Server
» Special Application
» NAT Mapping Table
ADSL
» Status
VOIP
» Port Advanced Setting

bye

parjbas
21-05-2008, 09:26
Su questo punto, mi dispiace deluderti, ma le funzionalità rese accessibili non prevedono la configurabilità del firewall :(

Queste le voci utilizzabili di menu:

LAN
» (LAN Settings)
WIRELESS
» Channel and SSID
» Access Control
» Security
» WDS
NAT
» (NAT Settings)
» Address Mapping
» Virtual Server
» Special Application
» NAT Mapping Table
ADSL
» Status
VOIP
» Port Advanced Setting

bye
grazie del tuo riscontro...dunque, se sostituisco il Pirellone con quest'altro aggeggio mi ritrovo punto e accapo con i problemi di sicurezza che avevo risolto con l''accesso admin al router...MALEDIZIONE:muro: bisogna solo sperare che in futuro si riesca ad avere l'accesso completo anche a questo apparecchio, o perlomeno che il firewall interno sia abilitato di default (cosa della quale dubito)....

musicalexx
12-06-2008, 14:17
La scelta dei film è molto ampia in termini numerici, in termini di qualità ti elenco alcune delle novità in attualmente in programmazione:

suxbad - tre metri sopra il pelo (2007)
wind chill - ghiaccio rosso sangue (2007)
the invisible (2007)
reign over me (2007)
rischio supremo (2007)
l'ultima occasione (2007)
labirinto d'inganni 2 (2007)
the deal - il patto (2006)
c'era una volta in messico (2003)
un amore a 5 stelle (2002)
etc.

La mia impressione è che i film scelti sono anche recenti, ma mancano i colossal tipo signore degli anelli o guerre stellari, anche se di recente c'erano terminator 3 e spiderman 3.



Ciao!
Finalmente ho qualche speranza di chiarirmi le idee sulla Tiscali TV prima di sottoscriverla. Ho visto che nel pacchetto di base (12€/mese) ci sono diversi canali di cinema, tra cui Movies Now, Horror Park, Cineclub, ecc... Tutti questi canali, da quello che ho capito sono on demand e contengono sia contenuti gratuiti (compresi nell'abbonamento) che payperview. Ho capito bene? Quanti sono in un mese i film gratuiti tra cui scegliere?

Se mi risolvi questo dilemma mi abbono subito! Nemmeno al 130 hanno saputo aiutarmi...

Grazie mille
Ale

hwskeggia
12-06-2008, 18:41
Ciao!
Finalmente ho qualche speranza di chiarirmi le idee sulla Tiscali TV prima di sottoscriverla. Ho visto che nel pacchetto di base (12€/mese) ci sono diversi canali di cinema, tra cui Movies Now, Horror Park, Cineclub, ecc... Tutti questi canali, da quello che ho capito sono on demand e contengono sia contenuti gratuiti (compresi nell'abbonamento) che payperview. Ho capito bene? Quanti sono in un mese i film gratuiti tra cui scegliere?

Se mi risolvi questo dilemma mi abbono subito! Nemmeno al 130 hanno saputo aiutarmi...

Grazie mille
Ale
... ho come la sensazione che Tiscali dovrebbe riconoscermi in qualche forma questa attività di promozione dell'IPTV....:D

Però ti aiuto volentieri, visto che i tuoi dubbi sono anche i dubbi di tanti altri.
Il contenuto (il film per intenderci) è di norma a pagamento: i prezzi sono fantasiosamente 0.99, 1.99, 2.99, 3.99, 4.99, e in genere i film di successo più recenti sono quotati con la tariffa più alta.
Ultimamente, da quando è finita la promozione gratuita, non ho più frugato in maniera esaustiva l'elenco dei titoli (ce ne potrebbero essere un centinaio o più), ma, da quello che ho potuto osservare, al momento in promozione (=gratis) c'è solo Terminator3.
Quindi direi che la percentuale è al momento un po' bassoccia....:mad:

Di contro, credo (ma non posso confermartelo perchè per quei prezzi il film me lo noleggio) che se acquisti un titolo, lo puoi rivedere quante volte vuoi. Se così fosse, non sarebbe proprio un pay per view.... ma un pay per multiview, almeno finchè quel titolo rimane nel catalogo: dopo un certo periodo, infatti, i titoli vengono sostituiti con altri nuovi.

Credo che per essere concorrenziali dovranno necessariamente rivedere le politiche dei prezzi, quindi c'è da aspettarsi qualche miglioramento in futuro.

Spero di esserti stato d'aiuto
bye

hwskeggia
12-06-2008, 18:47
Due novità recenti:

1) hanno aggiornato qualcosa nei decoder (non sono sicuro sia il firmware) e pare risolto il problema di visualizzazione a singhiozzo dei canali Mediaset

2) ho visto una partita in modalità 16/9!!!
con un TV 4/3 l'ho vista in panscan, ma fa lo stesso: mi sembra che la trasmissione "live" vada in 16/9, mentre il replay VOD è sempre in 4/3 :(
Questa cosa l'ho notata solo per gli europei, non ho visto gli altri canali....

bye!

musicalexx
13-06-2008, 07:16
... ho come la sensazione che Tiscali dovrebbe riconoscermi in qualche forma questa attività di promozione dell'IPTV....:D

Però ti aiuto volentieri, visto che i tuoi dubbi sono anche i dubbi di tanti altri.
Il contenuto (il film per intenderci) è di norma a pagamento: i prezzi sono fantasiosamente 0.99, 1.99, 2.99, 3.99, 4.99, e in genere i film di successo più recenti sono quotati con la tariffa più alta.
Ultimamente, da quando è finita la promozione gratuita, non ho più frugato in maniera esaustiva l'elenco dei titoli (ce ne potrebbero essere un centinaio o più), ma, da quello che ho potuto osservare, al momento in promozione (=gratis) c'è solo Terminator3.
Quindi direi che la percentuale è al momento un po' bassoccia....:mad:

Di contro, credo (ma non posso confermartelo perchè per quei prezzi il film me lo noleggio) che se acquisti un titolo, lo puoi rivedere quante volte vuoi. Se così fosse, non sarebbe proprio un pay per view.... ma un pay per multiview, almeno finchè quel titolo rimane nel catalogo: dopo un certo periodo, infatti, i titoli vengono sostituiti con altri nuovi.

Credo che per essere concorrenziali dovranno necessariamente rivedere le politiche dei prezzi, quindi c'è da aspettarsi qualche miglioramento in futuro.

Spero di esserti stato d'aiuto
bye

Grazie per la risposta, tristemente chiarificatrice! Per 12 euro al mese mi aspetterei un certo numero di film compreso, no? Mi sa che per ora rimango a Premium Gallery, non sarà on demand ma per 8 euro/mese mi dà la quasi certezza di poter vedere un film quando mi viene voglia, e senza aggiungere nemmeno un euro!
Per quanto riguarda la ppv di Tiscali, se ti può essere utile, mi sembra proprio di ricordare che il titolo acquistato resta a disposizione per 24 ore (o era 48?).
Ciao!

hwskeggia
13-06-2008, 10:27
Quanti sono in un mese i film gratuiti tra cui scegliere?Ale

Ho fatto un rapido conteggio: dal canale 330 Tiscali cinema, oggi risultano un totale di 316 titoli, di cui 44 gratuiti.
Quindi la situazione è decisamente più interesante di quanto avevo precedentemente descritto :D

bye!

Integritas70
13-06-2008, 10:33
[Attaccabrighe]Aggiungo altre notizie trovate in rete:


Su 'Tiscali TV' 3 nuovi canali RAI: Cultura, Fiction e Junior[/SIZE][/B]
01.08.2007

.... che contenuti accattivanti. Prevedo già la fila... se poi il tutto sarà coadiuvato dal proverbiale servizio Tiscali, allorà sì che i programmi saranno accompagnati da suspance e sorprese di ogni tipo

parjbas
07-07-2008, 15:27
Allora, stamane è finalmente venuto il tecnico ad effettuare l'installazione(!) del decoder...in pratica, ha estratto l'apparecchio dallo scatolo, l'ha collegato alla corrente ed vi ha connesso il cavo scart, l'alltra estremità già precedentemente collegata al tv dal sottoscritto come pure i powerline per la connessione al router in attesa nelle prese elettriche....poi ha fatto la manovra magica: lo ha acceso:D e, incredibile, funziona! :sofico:

Il decoder ha immediatamente iniziato un upgrading del fw, durante il quale ho avuto modo di constatare che:
-il "tecnico" aveva inserito il cavo scart nella porta sbagliata (ne sono presenti due, una per l'out tv e l'altra per il vcr)
-sempre il tecnico, ha sistemato il dec capovolto (errore comprensibile vista l'assenza di qualsivoglia riferimento alfanumerico sul frontale, ma che lo commetta il tecnico installatore.....)fortunatamente questa "installazione" era compresa nella promozione, altrimenti avrei pagato 150 euro:read: Nessuna impostazione da pc, nessun codice segreto da inserire...in Tiscali probabilmente devono considerare i clienti degli analfabeti....

Installazione a parte, confesso di essere decisamente perplesso su tutto l'ambaradan:
- l'offerta dei canali è, a mio avviso, decisamente scarsa. Dopo una sommaria scorsa alla guida tv (che mi riprometto di esaminare con maggior attenzione) ci sono i soliti canali già visibili normalmente (Rai, la7, ecc) oltre quelli del digitale terrestre, che almeno per il momento non riesco a distinguere da quelli IP anche dopo la sintonizzazione.....il pacchetto Junior non è nemmeno paragonabile a quelli su Sky (che non posseggo ma conosco) e quello Musica ripropone in pratica i vari MTV (niente classica o jazz)...il pacchetto Cinema non è altro che una vetrina di pasticceria, alcune belle cose (non moltissime) ognuna con il loro bravo talloncino del prezzo...in pratica se vuoi vedere un film lo paghi a parte (uno fa tanto per scaricarselo dalla rete:D... )
- devo ancora cimentarmi con le innovazioni tipo Replay e roba varia, ma a me interessavano soprattutto altri canali che supplissero alla vomitevole offerta attualmente presente nella programmazione destinata a chi non si è già rivolto a Sky et similaria, e non ho intravisto qualcosa di nuovo...inoltre:
-la reattività del sistema è abbastanza scarsa, i comandi inviati dal telecomando richiedono almeno 5 secondi per avere effetto
-l'organizzazione dei menù è decisamente caotica, puoi girare in lungo e in largo ma ti trovi sempre allo stesso punto...e poiché non riesci ad avere un riscontro immediato a causa della lentezza di cui sopra finisci per infastidirti e lasciar perdere
-non ho avuto l'impressione di una grande qualità circa il video, più o meno come un divx su un pc (che poi di quello si tratta, in effetti) e, dunque, qualcosa di molto diverso - e lo scrivo a malincuore, visto che non amo Merdoch - da quello ottenibile su Sky

cmq stasera mi applico un altro po' e spero di potermi ricredere, ma non ci conto tanto....

circa la promozione (tre mesi gratuiti oltre ai pacchetti Junior e Musica) non ho ben capito se i film on demand si vedono gratis o no...credo che solo il canone sia gratis ma leggendo i post precedenti ho capito il contrario....

parjbas
30-07-2008, 16:20
purtroppo confermo che Tiscali TV è una ciofeca:(
avere accesso a gran parte della (vecchia) produzione RAI ha sicuramente un suo fascino: in pratica è come essere collegati ad un server con dentro migliaia di contenuti...ma da una piattaforma tv mi aspetto ben altro che la riproposizione dei soliti canali generalisti (interessante cmq la funzionalità replay che permette di vedere il trasmesso anche il giorno dopo, anche se c'è qualche problema di qualità) e di metter su qualche file multimediale, quello lo posso già fare dal mio pc...se voglio vedere un film decente, allora si paga a parte (quelli gratuiti non sono, francamente, da prendere in considerazione....

pur non essendo abbonato a Sky, trovo che non ci sia paragone: Sky è una vera tv commerciale, con un'offerta varia e, al confronto, smisurata..i contenuti sono sempre diversi e non ci si annoia certamente (come invece accade con Tiscali, che non sai alla fine cosa c...zo guardarti visto che sono presenti sempre le stesse cose)...
inoltre: la velocità del sistema è davvero penosa, cambiare canale può richiedere anche parecchi secondi...anche la logica del menù è da rivedere, a volte i canali non sono altro che delle cartelle di files, quando accedi ai aprono altre raccolte di contenuti alcuni di essi, a loro volta, cartelle di altri files:mad: è decisamente snervante, e sicuramente lontano da quello che un telespettatore vorrebbe trovarsi davanti....

altro aspetto: la politica commerciale di Tiscali:rolleyes:
questi signori non dicono che, dopo i tre mesi di promozione, i pacchetti aggiuntivi Junior e Musica (peraltro penosi, ci sono cartoni animati di cent'anni fa) restano attivi salvo disdetta scritta (raccomandata) da parte del cliente:confused: se non si fa così, ti ritrovi con un canone mensile che passa da 12 a 20 euro:muro: per di più, senza poter vedere nulla di buono:doh:
inultile dire che ho già mandato disdetta a partire dalla scadenza contrattuale, con una brutta impressione su come Tiscali tenda a far soldi sulle spalle dei clienti....

essemme1
17-08-2008, 22:56
Ciao,

ho trovato solo adesso questo topic,sono anche io nel "clube IP TV TIscali" e sono in aspettativa da quasi un mese del decoder TV Tiscali, mentre il pirellone 2 la vendetta mi è già arrivato e funziona a dovere (molto simile al vecchio).

Leggendo i vostri commenti mi sono sorti diversi dubbi, ma ormai ho preso il treno quindi vediamo un po come va!

Volevo chiedervi un paio di cose per chi può saperlo, primo se i canali RAI che si vedono possono essere solo IP (perchè da me Rai1,2,3 non si vedono ne in analogico ne in DTT) , secondo se è vero come mi hanno detto che il canone del mio vecchio pirelli (3 euro al mese) viene scalato e il nuovo modem è gratis (cosiì mi hanno venduto il pacchetto)...

Grasssie in anticipo!

parjbas
19-08-2008, 14:20
Ciao,

ho trovato solo adesso questo topic,sono anche io nel "clube IP TV TIscali" e sono in aspettativa da quasi un mese del decoder TV Tiscali, mentre il pirellone 2 la vendetta mi è già arrivato e funziona a dovere (molto simile al vecchio).

Leggendo i vostri commenti mi sono sorti diversi dubbi, ma ormai ho preso il treno quindi vediamo un po come va!

Volevo chiedervi un paio di cose per chi può saperlo, primo se i canali RAI che si vedono possono essere solo IP (perchè da me Rai1,2,3 non si vedono ne in analogico ne in DTT) , secondo se è vero come mi hanno detto che il canone del mio vecchio pirelli (3 euro al mese) viene scalato e il nuovo modem è gratis (cosiì mi hanno venduto il pacchetto)...

Grasssie in anticipo!
ciao e...benvenuto (si fa per dire) in TiscaliTv:ciapet:

come hai già scritto, ormai la frittata è fatta....anch'io ho aspettato l'installazione un bel po' di tempo (ho descritto l'intervento qualche post sopra), inoltre quello incorporato non è un vero e proprio decoder digitale terrestre ma una circuitazione dvb-t di supporto al top box, che lavora secondo le istruzioni del firmware tiscali (aggiornato ogni volta che lo accendi)...dunque non aspettarti di vedere i canali del digiterrestre, vedrai solo quelli che ha deciso tiscali...con la storia del modem a me hanno fatto un casino: quello precedente non lo pagavo, quello nuovo era compreso nell'offerta gratuitamente oltre ai tre mesi gratis ma la prima fattura arrivata dopo l'installazione mi hanno caricato tutto - modem, tv ecc ecc - per cui ho protestato al 130 e, spero, mi vedrò defalcato gli importi con la prossima fattura (spero, perché mi sto accorgendo che in tiscali sono davvero in uno stato confusionale)...
in più, ho scoperto con grande disappunto che i pacchetti musica e junior - offerti gratis per tre mesi - dopo la scadenza dell'offerta restano in funzione regolarmente a pagamento se non fai tu la richiesta di disdetta (per raccomandata ar:mad: ) e questa proprio non l'ho digerita, li ho mandati solennemente a c....re e con la raccomandata ho dato già la disdetta di tutto l'ambaradan a partire dalla prox scadenza contrattuale....
ed io che detetstavo sky e merdoch....:rolleyes:

essemme1
19-08-2008, 15:45
ciao e...benvenuto (si fa per dire) in TiscaliTv:ciapet:

come hai già scritto, ormai la frittata è fatta....anch'io ho aspettato l'installazione un bel po' di tempo (ho descritto l'intervento qualche post sopra), inoltre quello incorporato non è un vero e proprio decoder digitale terrestre ma una circuitazione dvb-t di supporto al top box, che lavora secondo le istruzioni del firmware tiscali (aggiornato ogni volta che lo accendi)...dunque non aspettarti di vedere i canali del digiterrestre, vedrai solo quelli che ha deciso tiscali...con la storia del modem a me hanno fatto un casino: quello precedente non lo pagavo, quello nuovo era compreso nell'offerta gratuitamente oltre ai tre mesi gratis ma la prima fattura arrivata dopo l'installazione mi hanno caricato tutto - modem, tv ecc ecc - per cui ho protestato al 130 e, spero, mi vedrò defalcato gli importi con la prossima fattura (spero, perché mi sto accorgendo che in tiscali sono davvero in uno stato confusionale)...
in più, ho scoperto con grande disappunto che i pacchetti musica e junior - offerti gratis per tre mesi - dopo la scadenza dell'offerta restano in funzione regolarmente a pagamento se non fai tu la richiesta di disdetta (per raccomandata ar:mad: ) e questa proprio non l'ho digerita, li ho mandati solennemente a c....re e con la raccomandata ho dato già la disdetta di tutto l'ambaradan a partire dalla prox scadenza contrattuale....
ed io che detetstavo sky e merdoch....:rolleyes:

Ciao e grazie per il benvenuto.

Avevo letto la tua recensione , e vedo che mi confermi che almeno per ora la cosa non decolla come dovrebbe e come, forse, credeva Tiscali...

A me al momento della stipula del contratto mi hanno garantito che l'attuale canone che pago mi verrà levato per sempre anche se dopo 12 mesi disdico il contratto, spero che mantengano la parola data, visto che anche questo mi ha mosso a favore della IPTV vistoche il vecchio pirelli è un po' una ciofeca, mentre questo sembra (e dico sembra per ora eh!) + performante .


A me interessa la possibilità di vedere i canali RAI su IP visto che dalle mie parti non c'è in DTT e in analogico è meglio se non c'era.
Per il resto mi preoccupa + che la quantità di cose offerte la lentezza del sistema come dicevi prima, mi immagino che ci vogliano quei secondi iniziali per bufferizzare il flusso video...sarebbe interessante verificare anche le performance di questo sistema con Alice hometv per fare un confronto...

Altra cosa che mi ha "venduto" Tiscali al momento del contratto sono le partite del campionato, a detta della commerciale ad agosto dovevano fare un accordo per la trasmissione delle partite di Calcio , questa cosa per me già sarebbe positiva, sempre che lo facciano ad un prezzo concorrenziale!

Insomma vediamo un pò...appena arriva posterò i commenti anche io almeno anche altri avranno la possibilità di avere informazioni aggiuntive!

Ultima cosa se qualcuno fosse cosi gentile di dirmi quanto è largo sto decoder , perchè se è molto largo e non mi entra nel mobile TV allora non lo accendo nemmeno e lo butto :D

parjbas
20-08-2008, 15:00
Ciao e grazie per il benvenuto.

Avevo letto la tua recensione , e vedo che mi confermi che almeno per ora la cosa non decolla come dovrebbe e come, forse, credeva Tiscali...

A me al momento della stipula del contratto mi hanno garantito che l'attuale canone che pago mi verrà levato per sempre anche se dopo 12 mesi disdico il contratto, spero che mantengano la parola data, visto che anche questo mi ha mosso a favore della IPTV vistoche il vecchio pirelli è un po' una ciofeca, mentre questo sembra (e dico sembra per ora eh!) + performante .


A me interessa la possibilità di vedere i canali RAI su IP visto che dalle mie parti non c'è in DTT e in analogico è meglio se non c'era.
Per il resto mi preoccupa + che la quantità di cose offerte la lentezza del sistema come dicevi prima, mi immagino che ci vogliano quei secondi iniziali per bufferizzare il flusso video...sarebbe interessante verificare anche le performance di questo sistema con Alice hometv per fare un confronto...

Altra cosa che mi ha "venduto" Tiscali al momento del contratto sono le partite del campionato, a detta della commerciale ad agosto dovevano fare un accordo per la trasmissione delle partite di Calcio , questa cosa per me già sarebbe positiva, sempre che lo facciano ad un prezzo concorrenziale!

Insomma vediamo un pò...appena arriva posterò i commenti anche io almeno anche altri avranno la possibilità di avere informazioni aggiuntive!

Ultima cosa se qualcuno fosse cosi gentile di dirmi quanto è largo sto decoder , perchè se è molto largo e non mi entra nel mobile TV allora non lo accendo nemmeno e lo butto :D

beh, magari da tutto questo c'hai guadagnato il router gratis :D cmq non temere, rai e generaliste sono sia ip che dvbt, di conseguenza potrai finalmente vedere questi canali dignitosamente....circa il router: non ho l'impressione che sia migliore del precedente, mi sa che è lo stesso con in più l'access point integrato...inoltre è decisamente bruttino - mentre il predecessore almeno aveva una sua singolare eleganza - e per di più scalda parecchio, cosa che mi ha costretto a interporre tra l'apparecchio e la base di appoggio degli spessorini per facilitare la dissipazione del calore....
il decoder non è assolutamente più largo di un dvd player, anzi...è più sviluppato in altezza che in larghezza, in pratica conserva le stesse proporzioni in grande del Pirelli Netgate....dubito avrai problemi per l'inserimento...per il resto, auguri....:rolleyes:

parjbas
20-08-2008, 15:09
aggiungo altri particolari sgradevoli sull'atteggiamento di tiscali....

ho fatto richiesta del contratto tiscali tv stipulato telefonicamente, non essendo convinto della storia della prosecuzione automatica dei pacchetti aggiuntivi e circa la necessità di disdetta scritta per evitare di pagare altri otto euro al mese....ebbene, questi signori dopo aver ricevuto il fax di richiesta (secondo loro istruzioni) dopo circa UN MESE mi scrivono per email che non hanno potuto dare seguito alla richiesta perché mancava la copia di un documento di riconoscimento :muro: ma vi rendete conto? di un contratto stipulato telefonicamente? per mandarne copia all'email del cliente (peraltro su dominio tiscali.it :O la stessa da cui ho paradossalmente inviato il fax in via elettronica....)?
secondo voi che bisogna fare a questa gente? individuare l'auto ferma al parcheggio aziendale e tagliargli tutte e quattro le ruote?:D
su serio, appena trovo un operatore adsl alternativo come qualità li mando a c...re, sul serio...non prima di averli sbugiardati sui forum e sui giornali....

essemme1
20-08-2008, 15:34
secondo voi che bisogna fare a questa gente? individuare l'auto ferma al parcheggio aziendale e tagliargli tutte e quattro le ruote?:D
su serio, appena trovo un operatore adsl alternativo come qualità li mando a c...re, sul serio...non prima di averli sbugiardati sui forum e sui giornali....


grazie innanzitutto per le info di prima, dispiace che ci sia questo atteggiamento da parte di tiscali, ma ti posso dire che in italia se cambi operatore non troverai di meglio anzi...almeno fino ad oggi nn vedo di meglio...

Per il tuo problema penso che sia sufficiente minacciarli di azioni legali insieme ad una bella telefonata incaz@@ta al 130 , loro non ti possono dire niente perchè è un tuo diritto (e vorrei vedere!) ricevere copia del contratto !

ilcaroleader@gmail.com
05-11-2008, 20:25
Ragazzi, sia benedetta questa discussione, sono mesi che cerco qualche info "in presa diretta" su Tiscali Tv.
Al momento ho Fastweb, ma mi ruga foraggiare quei ladri, quindi prima o poi vorrei cambiare. Qualcuno potrebbe gentilmente chiarirmi alcuni dubbi?

1- Via IP arrivano anche i canali Mediaset e la 7? Poiché non li becco in DTT sarebbe vitale per me.

2 - La qualità dei canali IP (intendo come risoluzione, il resto immagino dipenda dalla linea) è uguale o inferiore ai corrispondenti trasmessi via etere?

P.S. Se qualcuno, a fini di confronto, fosse interessato a farsi un'idea di Fastweb Tv, invito a dare un'occhiata (e a contribuire) al thread che ho aperto in proposito:
http://groups.google.it/group/it.tlc.gestori.fastweb/browse_thread/thread/c2d94002e8aaf365?ie=UTF-8&oe=utf-8

essemme1
05-11-2008, 21:41
Ciao,

in effetti Tiscali TV nn sembra essere molto diffusa, certo è che se si comportano come con me che è da Luglio che aspetto l'attivazione ...

Se mi arriva ti faccio sapere i canali che vedo, credo cmq che la qualità sia tranquillamente paragonabile all'etere!

hwskeggia
06-11-2008, 07:49
1- Via IP arrivano anche i canali Mediaset e la 7? Poiché non li becco in DTT sarebbe vitale per me.No. Il decoder è ibrido, nel senso che funziona sia in modo IP per i contenuti Tiscali, sia in modo tradizionale (antenna) per gli altri.

2 - La qualità dei canali IP (intendo come risoluzione, il resto immagino dipenda dalla linea) è uguale o inferiore ai corrispondenti trasmessi via etere?
Uguale, non distinguibile.

bye

parjbas
06-11-2008, 08:39
io ho già inoltrato la disdetta per TiscaliTv, ho fatto una caz...ta a sottoscriverla e ne serberò esperienza....basti dire che alla fine mi sembra non ci sia mai nulla da vedere, i contenuti interessanti sono solo a pagamento e il resto si riduce alla fruizione di contenuti obsoleti contenuti nei loro server...unico particolare degno di nota la funzione replay, che alla fine è il solo motivo per accendere il set box...

meglio sky, senz'altro (e pensare che non l'ho mai sottoscritta per non dare soldi a Murdoch :muro: )

borea
10-12-2008, 17:08
Per me tiscali tv è stata una benedizione. poter rivedere con calma tutti i contenuti della rai anche due giorni dopo, poter skippare la pubblicità e le parti noiose è una figata.

Il tecnico è arrivato in meno di una settimana.

L'unica nota stonata è che ultimamente hanno eliminato skytg24 e skymeteo.

Non mi dispiace tanto per il meteo quanto per skytg24 che considero indispansabile fonte di infromazioni ormai.

Molti contenuti sono gratuiti altri sono a pagamento ma a prezzi decisamente convenienti. Blockbuster a 0,99 euro chi te li da?

Sinceramente io la tiscali tv l'ho richiesta come retention quindi per ora non la pago, ma devo dire che non intendo disdirla al termine dell'anno di promozione.

borea
10-12-2008, 17:10
1- Via IP arrivano anche i canali Mediaset e la 7? Poiché non li becco in DTT sarebbe vitale per me.


i canali che arrivano via IP sono quelli tematici e quelli che hanno il servizio replay.

quindi restano esclusi i canali del digitale terrestre (tranne rai1, rai2 e rai3).

borea
10-12-2008, 17:21
Ho fatto un rapido conteggio: dal canale 330 Tiscali cinema, oggi risultano un totale di 316 titoli, di cui 44 gratuiti.
Quindi la situazione è decisamente più interesante di quanto avevo precedentemente descritto :D

bye!


Non vorrei sembrare un troll ma spulciando questo thread devo dire che dai post meno recenti si evince una situazione totalmente diversa rispetto a quella attuale.

Io uso intensamente la tiscali tv e devo dire che molti dei problemi riscontrati da alcuni utenti di questo forum, sono stati eliminati (sono abbonato da circa due mesi).

Per i contenuti devo dire che molti sono gratuiti. rimangono a pagamento i blockbuster, anche quelli vecchi (magari costano solo 0,99 mentre sarebe stato bello averli gratis almeno quelli vecchi) in genere stranieri. Film italiani di grido, come per esempio "la finestra di fronte" per citarne uno, sono gratuiti.

Scarna invece è la parte di Rai Click che in Tiscali si chiama con un nome diverso che ora non ricordo, che permette la visione di poche puntate dei programmi cult degli anni passati.
Mentre sportitalia nba (che per me appassionato di basket americano sembrava una benedizione) è una cag*ata pazzesca. Contenuti pochi e telecronaca in inglese. E dire che ci fanno anche la pubblicità.


Ultimamente hanno eliminato skytg24, chissà per quale motivo. Queste due (nba e skytg24) devo dire, che sono l'unica nota negativa che posso rilevare.

parjbas
11-12-2008, 09:48
Devo ribadirlo: TiscaliTV è stata una "sola"...pur ammettendo la comodità di una chicca come Replay (che sarebbe ancora più comdo se esteso anche agli altri canali invece della sola Rai) nel complesso si tratta di un banale streaming di contenuti presenti su un server esterno, visti una volta non ti servono più...praticamente, ad eccezione dei canali generalisti - che vedrei comunque anche senza TiscaliTV - la sera non so cosa guardare, a parte i contenuti a pagamento...i canali junior non sono nemmeno lontanamente paragonabili ai vari CartoonNetwork o Boomerang o DisneyChannel (e per di più si pagano a parte) in pratica è disponibile il solito archivio RAI di programmi per bambini :rolleyes: ...il funzionamento del sistema è decisamente poco fluido e macchinoso - ed io non sono certo uno con scarsa dimestichezza con la tecnologia - ma, soprattutto, il grosso del problema è il comportamento amministrativo di Tiscali che, dopo sei mesi, ancora mi invia fatture assurde per il servizio...ho mandato non so quanti reclami, fax e telefonate...dopo la richiesta di disdetta ancora ricevo gli addebiti per i pacchetti aggiuntivi....
ripeto, ho fattio un grosso errore a richiedere questo servizio...e dire che mi sono sempre rifiutato di abbonarmi a Sky:muro:

borea
11-12-2008, 14:58
Se è per questo ancora pago il canone dell'hardware pur essendo gratis per tutti.

Aivoglia a reclami. Mi dicono sempre che lo risolveranno ma da 5 mesi a questa parte la voce è sempre presente in tutte le fatture.

Per gli altri canali generalisti credo sia una questione di accordi con le emittenti.

Una è di telecom, che vende alice, le altre sono di mediaset.

io spero almeno in quelle.

Comunque mi diceva il tecnico che con le prossime release firmware si potrà attaccare un hard disk esterno per poter registrare anche le altre emittenti e questa volta solo i programmi che veramente interessano.

io spero che il servizio migliori, ma già così mi piace parechio.

hwskeggia
12-12-2008, 07:34
Anche io ho mandato la disdetta: il periodo gratuito è finito, ma a mio parere il servizio offerto non vale il canone... almeno per l'uso che faccio io del decoder.
Mi tengo stretta la tessera del videonoleggio a 0,5 € e guardo i film con l'home theater :D.
Peccato Tiscali, in un anno il servizio si poteva sviluppare meglio!

PS: dalla home page è sparito il link a Tiscali TV... che vorrà dire?

essemme1
14-12-2008, 09:03
A me Tiscai TV da Luglio mi è arrivata una settimana fa'!

Ancora devo prendere dimestichezza con le varie sezioni, i film mi sembrano tutti a pagamento , "finestra di fronte" compresa, i film che sono a 0.99 potevano metterli gratis, sarebbe stato il minimo visto che il resto, a parte delle cose carinio in archivio RAI, nn mi sembra ce ne siano se nn a pagamento.

Mi chiedevo e vi volevo chiedere del canone, visto che adesso è a 9,90 invece dei 12,90 cosa mi devo aspettare tra 3 mesi di canone ?

Per gli erronei addebiti ancora devo controllare in fattura, nn mi sembra abbiano fatto casini!

Un'ultima cosa come ho scritto post addietro, mi avevano garantito ( a luglio ) che avrebbero fatto un'accordo per le partite di Calcio di serie A , e invece niente nemmeno in programma a breve !

Ho notato anche io che i link a tiscali TV sono spariti dalla home page, e nn mi è sembrata una bella cosa , speriamo bene!



EDIT: un'ultima cosa, ma a voi Rai 3 nei TG Regionali vi ha sempre dato quello della vostra regione o sempre Lombardia? a me sempre quello lombardo, Tiscali mi ha detto che è un problema temporaneo che dovrebbero risolvere...mi hanno dato la solita caramellina??

borea
19-12-2008, 16:31
sinceramente a me i tg regionali una volta sono della lombardia un'altra volta del lazio, alter volte campania o sardegna.

Un o' come succede su sky per giunta. Non ci vedo nulla di scandaloso.

essemme1
19-12-2008, 17:44
sinceramente a me i tg regionali una volta sono della lombardia un'altra volta del lazio, alter volte campania o sardegna.

Un o' come succede su sky per giunta. Non ci vedo nulla di scandaloso.

come non è scandaloso? che mi interessa dei TG delle altre regioni?

Almeno mi potrei rivedere i TG Regionali

borea
20-12-2008, 12:41
anche sky ha lo stesso problema. per quello che non mi sembra scandaloso.

poi, se per te è fondamentale vedere il tg regionale non fare tiscali tv

parjbas
23-12-2008, 15:02
ricevo or ora da Tiscali via email:

"Gentile Cliente,

desideriamo informarti che a seguito di una ridefinizione del portafoglio prodotti, l’erogazione dei canali di Tiscali TV sarà sospesa a partire dal 1° gennaio 2009. I canali trasmessi in digitale terrestre saranno fruibili tramite il decoder Tiscali fino al 15 gennaio 2009.

Tutti i canoni del servizio Tiscali TV del mese di dicembre e fino al 15 gennaio 2009 saranno erogati a titolo gratuito.

Nessuna variazione sarà apportata a tutti gli altri servizi Tiscali, che resteranno regolarmente attivi e non subiranno alcuna modifica di prezzo o prestazioni.

Restiamo a tua disposizione per eventuali chiarimenti, e, nel ringraziarti per la fiducia accordataci, cogliamo l’occasione per farti i nostri migliori auguri per le imminenti Festività.

Cordiali saluti,

Servizio Assistenza Clienti Tiscali"

cosa aggiungere? si sono accorti che si trattava di una c***ta?:D

essemme1
23-12-2008, 16:49
Stavo per scrivere la stessa cosa anche io!

Quindi sospendono tutto dal 1° di Gennaio? incredibile... a me è arrivato il decoder poche settimane fa'!

borea
24-12-2008, 10:37
Che sola.

e ora del decoder che cosa ce ne facciamo? Non credo che verranno a riprenderselo.

ggetto
13-01-2009, 14:58
Tiscali chiude l'IpTv?
Dal prossimo 1° gennaio sospesi di canali Tv di Tiscali. La comunicazione inviata via mail agli abbonati.

Tiscali sarebbe pronta a chiudere la propria IpTv, a un anno di avvio del servizio. Lo sostengono voci che si rincorrono in rete in queste ore.

Sul sito della società, accedendo alla pagina degli abbonamenti alservizio, una laconica comunicazione avvisa che lo stesso è sospeso per inconvenienti tecnici.
Gli abbonati, a loro volta, hanno ricevuto il 26 dicembre scorso una comunicazione nella quale si parla di sospensione dei canali Tiscali Tv a partire dal prossimo 1° gennaio, mentre il decoder potrà essere utilizzato per i canali del digitale terrestre fino al 15 gennaio.
Inoltre, per tutto il mese di dicembre e fino al prossimo 15 gennaio, i canoni del servizio saranno erogati a titolo gratuito.

In assenza di comunicazioni ufficiali da parte dell'azienda, resta aperta una ulteriore ipotesi: che si possa trattare di una chiusura in vista di una riconversione del servizio a un diverso modello di business.

fonte 01net.it del 30/12/08

parjbas
28-01-2009, 08:49
Attenzione, sembra che i nostri set top box tra breve potrebbero essere riconvertiti in avanzati media player:

http://www.tvblobbox.com/ataglance.php

pare che Tiscali sia già in avanzato contatto con questa azienda per l'aggiornamento del software del set top box fornito ai clienti, che dovrebbero dunque essere dotati delle medesime caratteristiche del BloobBox....l'hardware pare sia lo stesso, hd interno a parte....

state in campana....

http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=26031516&postcount=3088

ggetto
28-01-2009, 09:54
Attenzione, sembra che i nostri set top box tra breve potrebbero essere riconvertiti in avanzati media player:

http://www.tvblobbox.com/ataglance.php

pare che Tiscali sia già in avanzato contatto con questa azienda per l'aggiornamento del software del set top box fornito ai clienti, che dovrebbero dunque essere dotati delle medesime caratteristiche del BloobBox....l'hardware pare sia lo stesso, hd interno a parte....

state in campana....

http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=26031516&postcount=3088

fonte dell'informazione?

parjbas
28-01-2009, 11:44
fonte dell'informazione?

direttamente dall'azienda che commercializza BloobBox;)

parjbas
10-03-2009, 11:59
allora, da recentissimo contatto con i signori di Blobbox pare che si possa spedire il STB di Tiscali a loro per la modifica software necessaria a farlo risorgere nella nuova veste di BlobBox:)
bisogna per forza inviarlo a loro poiché, essendo l'apparecchio blindato da Tiscali per fare il boot esclusivamente da rete, occorre operare "a cuore aperto", immagino con qualcosa di simile ad una jtag ed andare a scrivere direttamente sulle eeprom..dopo, la macchina sarà in tutto e per tutto un blobbox come quello commercializzato...il tutto al costo di circa 100 euro (in pratica il costo del software, oltre a quello dell'intervento...il BlobBox nuovo costa circa 370 euro)...

cosa si fa?

borea
10-03-2009, 17:16
ottima news

si sa se è possibile upgradere la tiscali tv con hard disk e aggiuntivo tuner dvb-t?

hwskeggia
11-03-2009, 08:32
...il tutto al costo di circa 100 euro (in pratica il costo del software, oltre a quello dell'intervento...il BlobBox nuovo costa circa 370 euro)...
cosa si fa?

Mi sembra un tantino caro: 370 per un decoder, a quel punto è preferibile un PC con antennino DVB e le applicazioni per registrare lo streaming.
100 euro per upgradare quello di tiscali? Ma non è che un giorno si svegliano e lo rivogliono indietro? Però strano che non sia possibile fare l'upgrade senza di loro.... un sistema chiuso? senza una modalità di recovery? :confused:

Io lascerei stare. Se il mercato va in quella direzione (DVB + IP) usciranno nuovi apparecchi e caleranno i prezzi, e soprattutto potrebbero cambiare le codifiche per lo streaming e quindi la tecnologia che c'è sotto. Secondo me oggi conviene ancora lo zapper a 29,90.

bye

parjbas
11-03-2009, 10:20
Mi sembra un tantino caro: 370 per un decoder, a quel punto è preferibile un PC con antennino DVB e le applicazioni per registrare lo streaming.
100 euro per upgradare quello di tiscali? Ma non è che un giorno si svegliano e lo rivogliono indietro? Però strano che non sia possibile fare l'upgrade senza di loro.... un sistema chiuso? senza una modalità di recovery? :confused:

Io lascerei stare. Se il mercato va in quella direzione (DVB + IP) usciranno nuovi apparecchi e caleranno i prezzi, e soprattutto potrebbero cambiare le codifiche per lo streaming e quindi la tecnologia che c'è sotto. Secondo me oggi conviene ancora lo zapper a 29,90.

bye
infatti, personalmente, non avrei mai pensato di acquistarlo anche se le caratteristiche del blobbox sono, indubbiamente, particolari...ritengo non vada equiparato tanto ad un decoder quanto ad una macchina tipo il Popcorn Hour, avanzato media player linux oriented con funzionalità di rete e browser internet - con in più un doppio sinto dvbt....
il fatto è che avendo già l'hardware, e potendone ricavare un aggeggio del genere, la tentazione è forte...
come ho già scritto, il stb è bloccato da Tiscali - alla pari del router Pirelli per intenderci - per poterlo utilizzare come stb dellla ip tv proprietaria (che fu). di conseguenza non parte se non fa il boot dalla rete Tiscali - che infatti, allo stato, non fa in quanto le trasmissioni sono cessate...per poterne utlizzare le funzionalità complete occorre poter fare il boot internamente, e quindi scrivere delle righe di programma, tipo un bios, sulle eeprom interne in modo da poter far girare il software del sistema blobbox - ma, ritengo, anche altri su base linux...

ottima news

si sa se è possibile upgradere la tiscali tv con hard disk e aggiuntivo tuner dvb-t?
il tuner aggiuntivo suppongo che già ci sia ;) anche se Tiscali non prevedeva questa funzionalità...circa l'hd, mi hanno risposto che non tutti gli esemplari che hanno aperto per la modifica ne prevedevano la predisposizione - immagino però che, se la scheda madre è la medesima. dovrebbe esistere un connettore sata o eide, mah...
cmq dovrebbe essere possibile registrare su hd esterno usb :)

sul fatto che Tiscali possa richiedere l'invio del stb certo, tutto è possibile...ma vi immaginate quanto le costerebbe il ritiro via Bartolini o Dhl dei circa 4000 stb attualmente installati dai clienti? :D

borea
11-03-2009, 11:29
sul fatto che Tiscali possa richiedere l'invio del stb certo, tutto è possibile...ma vi immaginate quanto le costerebbe il ritiro via Bartolini o Dhl dei circa 4000 stb attualmente installati dai clienti? :D

Nelle cgc c'è scritto che la restituzione degli apparati hardware è a spese del cliente una volta cessato il contratto. Per evitare di vederselo chiedere indietro bisognerebbe continuare ad essere clienti tiscali.

borea
11-03-2009, 11:33
Comunque fare un confronto popcorn hour - blobbox è possibile. Se al blobbox togliete il tuner dvb-h e l'hard disk scoprirete che costa meno del popcorn hour.

hwskeggia
12-03-2009, 07:05
...avanzato media player linux oriented con funzionalità di rete e browser internet - con in più un doppio sinto dvbt....
il fatto è che avendo già l'hardware, e potendone ricavare un aggeggio del genere, la tentazione è forte...

Potenzialmente è un congegno interessante, piuttosto che pagare per provarlo, lo proverei gratis, ma come beta tester (chiamatemi quando volete :D ).

bye

parjbas
12-03-2009, 09:59
Nelle cgc c'è scritto che la restituzione degli apparati hardware è a spese del cliente una volta cessato il contratto. Per evitare di vederselo chiedere indietro bisognerebbe continuare ad essere clienti tiscali.

ma se il servizio cessa per volere di Tiscali non vedo per quale motivo dovrebbe essere il cliente a pagare...;)

borea
12-03-2009, 12:59
Quando ti toccherà restituire il modem tiscali potrà pretendere la restituzione di tutti gli apparati in tuo possesso, quindi anche del decoder.

parjbas
13-03-2009, 20:31
è vero, ma attualmente disdettando il contratto sembra che Tiscali non ritenga necessario che si rimandi indietro alcunché (in pratica diventa tutto tuo;) )...

http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=26121670&postcount=2541

parjbas
05-05-2009, 10:10
qualcuno si è lanciato in avanscoperta circa la trasformazione del stb tiscali?

ho letto di clienti del blobbox entusiasti del funzionamento....:)

borea
07-05-2009, 16:28
Ditemi come fare e lo farò. Mi piacciono le avventure. :D

parjbas
09-05-2009, 08:41
Ditemi come fare e lo farò. Mi piacciono le avventure. :D

mi pareva di averlo già segnalato nella discussione, devi spedirlo ai signori che producono il blobbox che trasformeranno la crisalide in farfalla:D

per 100 eurozzi:fagiano:

borea
14-05-2009, 08:47
Ho scritto loro in merito tre settimane fa, ma non mi hanno risposto.

parjbas
14-05-2009, 22:21
Ho scritto loro in merito tre settimane fa, ma non mi hanno risposto.

basta telefonare:
http://shop.tvblobbox.com/company/contactus
;)

borea
17-05-2009, 22:58
Il mitico pancrazio mi ha risposto: "Tiscali non ci ha comunicato i codici e la procedura per procedere alla sostituzione della immagine software,
pertanto, per ora, non ci è possibile effettuare l'operazione di aggiornamento".

Peccato

Comunque un 10 a blobbox per il semplice fatto che mi ha risposto direttamente Pancrazio Auteri, CTO di Blobbox. MITICO.

Ora sono sempre più intenzionato a sostituire il mio popcorn hour con un blobbox.

parjbas
20-05-2009, 15:20
il mitico Pancrazio dovrebbe, però, comportarsi meno da presidente del consiglio nel suo rapporto con i (futuri) clienti....a me aveva detto che, se glielo mandavo, per 100 eurozzi potevano procedere all'aggiornamento del box, ovviamente senza bisogno di codici Tiscali et varia ma intervenendo direttamente sulla scheda madre - immagino con qualcosa tipo una jtag, come quelle utilizzate per sbloccare i gloriosi goldbox, che avevano al seriale bloccata....

ma probabilmente sono un (futuro) cliente comunista :p

borea
03-06-2009, 18:20
Importante aggiornamento.

Mi hanno scritto da tv blob. Chiedono in buona sostanza quante persone sarebbero interessate alla conversione tiscali tv-blobbox. Ovviamente per giustificare i costi di sviluppo vogliono che ci sia una massa critica minima per cominciare a smanettarci. Mi hanno detto che possono fare a mano dei codici di tiscali per mettere mano al firmware.

Avanti: quante persone sarebbero disposte alla conversione?

Attaccabrighe
04-06-2009, 06:04
ci sono ;)

ciccaz
04-06-2009, 07:23
Anch'io:D

borea
04-06-2009, 15:38
allora fate una bella cosa: facciamo sentire loro che c'è interesse intorno al progetto.
mandate una bella richiesta di informazioni a questa pagina.
http://shop.tvblobbox.com/company/inforequest

riempite i moduli e scrivete che siete interessati all'upgrade.

parjbas
04-06-2009, 23:07
molto ben fatto, amico mio, molto ben fatto :)

forse è la volta che il Tiscalone finisce di fare il soprammobile...:D

borea
05-06-2009, 14:30
cerchiamo di coinvolgere il maggior numero di persone possibile.

essemme1
05-06-2009, 16:52
Incerto ma potrei essere interessato, il costo rimane 100 euro? in questa cifra c'è solo l'adeguamento software o anche l'hardware (hdd) ?

borea
06-06-2009, 12:29
ragazzi diffondete il verbo

Attaccabrighe
06-06-2009, 18:40
allora fate una bella cosa: facciamo sentire loro che c'è interesse intorno al progetto.
mandate una bella richiesta di informazioni a questa pagina.
http://shop.tvblobbox.com/company/inforequest

riempite i moduli e scrivete che siete interessati all'upgrade.

L'avevo fatto un paio di settimane fa senza risposta.

attackment
06-06-2009, 18:49
weeeeeeeeeeeeeeeeeeeee attaccabrigheeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeee quanto tempooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooo

iz0fke
12-06-2009, 19:40
ci sono novità?

:muro:

Importante aggiornamento.

Mi hanno scritto da tv blob. Chiedono in buona sostanza quante persone sarebbero interessate alla conversione tiscali tv-blobbox. Ovviamente per giustificare i costi di sviluppo vogliono che ci sia una massa critica minima per cominciare a smanettarci. Mi hanno detto che possono fare a mano dei codici di tiscali per mettere mano al firmware.

Avanti: quante persone sarebbero disposte alla conversione?