PDA

View Full Version : Creative DTT2500


Pagine : [1] 2

Homodeus
26-09-2001, 08:21
Ciao
volevo chiedere informazioni relativamente alla scheda audio da abbinare alle casse della creative dtt2500 :
è necessario acquistare una SB Live! 5.1 o è sufficiente possedere una SB Live!1024 con uscita digitale?
Se è possibile utilizzarle entrambe quale consigliereste, quali offre più funzionalità (ad esempio predisposizione a 6 casse anche senza avere ac3...)?

danige
26-09-2001, 13:52
Qualsiasi sk con uscita digitale coassiale SB 1024 compresa :D

danige
26-09-2001, 13:54
Originariamente inviato da danige
[B]Qualsiasi sk con uscita digitale coassiale SB 1024 compresa :D

abbinate alle DTT2500 la 1024 e la 5.1 sono IDENTICHE visto che la decodifica dell'Audio in Dolby viene fatta dalle DTT

Homodeus
27-09-2001, 00:06
Grazie x la risposta.
Ma che tu sappia la Live!5.1 ha qualche altra caratteristica in più che non riesco a sfruttare con la 1024 (ad esempio la possibilità di ascoltare anche i cd audio con 5 casse più sub) ?

loncs
27-09-2001, 00:36
Originariamente inviato da Homodeus
[B]Grazie x la risposta.
Ma che tu sappia la Live!5.1 ha qualche altra caratteristica in più che non riesco a sfruttare con la 1024 (ad esempio la possibilità di ascoltare anche i cd audio con 5 casse più sub) ?

Per la 1024 devi impostare la scheda su 4 speakers, ed il DTT2500 su fourpoint (come per i giochi), in più mettere il CD-in (analog o digitale) fra le periferiche in registrazione (smanetta un po' con il mixer posizionale)!! Così ascolti anche il CD su 5 altoparlanti!!

Ciao ;)

Homodeus
27-09-2001, 10:25
Nuovamente grazie, la cosa importante è che la 1024 mi dia tutte le stesse caratteristiche della 5.1 (il decoder l'ho nelle casse), altrimenti ho ancora 4 giorni per recedere dall'acquisto e prendere l'altra.
Ciao

danige
27-09-2001, 20:49
no non preoccuparti sono identiche :p

Homodeus
28-09-2001, 10:59
Grazie danige! Approfitterò un pò della tua competenza per porti un ultima domanda (poi non ti rompo più...). Nella scatola delle casse c'è un cavo ad y che si attacca alla Live! e che può essere attaccato ad un cavo RCA o a quello DIn e da qui collegato all'amplificatore/decodificatore: che differenza c'è tra un collegamento e l'altro? Uno dei due è meglio? Io nel dubbio li ho attaccati entrambi...Ciao

danige
28-09-2001, 13:02
no non ci sono grandi differenze fra i due tipi di connessione ma già che hai la Live! ti conviene attaccarlo al Din :p

Homodeus
28-09-2001, 13:27
grazie ancora

Zaphod
30-09-2001, 08:54
io ho intenzione di acquistare il kit dtt2500 per collegarlo al mio lettore dvd da tavolo Sony DVP NS400 (AC3 integrato).
tenendo presente che il mio lettore ha sia le uscite 5.1 che le uscite digitali coassiale e ottica ... il dtt2500 che ingressi possiede e quale mi converrebbe utilizzare?

Homodeus
30-09-2001, 09:27
il dtt2500 puoi colllegarlo con il cavo digitale coassiale, non ha l'entrata digitale ottica, pertanto assicurati che il tuo dvd consenta il primo tipo di collegamento. Ciao

Gregor
10-11-2001, 00:20
Salve,
sono posessore del kit PCWorks FourPointSurround FPS1000 con SBLive! Basic.
Sono in procinto di acquistare il kit DeskTop Theater 5.1 DTT2500 DIGITAL.
Parlando con il rivenditore, è emerso che posso tenere tranquillamente la mia attuale scheda sonora e sfruttare al massimo detto kit.
Qui sorgono però i problemi: posseggo un DVD Pioneer mod 116 OEM, senza uscita digitale!
Il rivenditore mi ha detto che senza questa uscita le sfrutterei come sto sfruttando attualemte le FPS1000 e che l'unica alternativa sarebbe quella di installare una scheda di decodifica MPEG (tipo Hollywood Plus)......

E' tutto vero?

Vorrei cambiare in meglio, e per spendere e ottenere i risultati che ottengo adesso, tengo i miei "vecchi" e buoni FPS1000.

Datemi per piacere qualche consiglio.

(P.S.: in cosa differiscono le PlayWorks™ DTT2500 Digital ?)

Bye.

Mino
10-11-2001, 11:49
Originariamente inviato da Gregor
[B]
...Il rivenditore mi ha detto che senza questa uscita le sfrutterei come sto sfruttando attualemte le FPS1000 e che l'unica alternativa sarebbe quella di installare una scheda di decodifica MPEG (tipo Hollywood Plus)......

E' tutto vero?

Vorrei cambiare in meglio, e per spendere e ottenere i risultati che ottengo adesso, tengo i miei "vecchi" e buoni FPS1000...



Purtroppo sei incappato presso un rivenditore alquanto poco preparato... La soluzione è semplicissima, anzi ce ne sono due:

1) Sostituisci la tua Live! basic con una 1024 o una 5.1 (entrambe possono estrarre il segnale digitale e mandarlo al decoder) e ci colleghi le DTT2500;

2) Acquisti una Live! 5.1 Player e ci colleghi un sistema di diffusori privo di decoder esterno, perchè la scheda è in grado di fare da sola la decodifica 5.1 Dolby Digital. Potresti prendere le DTT 2200 (uguali alle 2500, ma prive di decoder), o le Inspire 5300, o le 5700. Con questa opzione risparmi un bel po' di soldi, poichè le 2500 costano tanto a causa del decoder esterno.
Credo che invece una soluzione con decodifica integrata ti dia risultati equivalenti (nn credo che tu cerchi sonoro da impianti che costano milioni, visto che ti interessano le 2500), ad un prezzo di molto inferiore. Ciaouz ;) !

Gregor
10-11-2001, 12:12
Leggendo il forum mi sono accorto che con la Live!basic non posso upgradare nulla!
Prenderei il DeskTop Theater 5.1 DTT2500 perchè essendo un articolo che è stato in esposizione, senza le tre staffe e dando indietro i mei FPS1000 lo porto a casa con 150k.

A questo punto sarebbe meglio per me prendere una Player 5.1 (80k si possono spendere :) ) dato che cmq il kit è questo, quindi perchè non sfruttare il decoder esterno?

Dici di lasciar perdere allora la scheda di decodifica MPEG?

E per quanto riguarda il fatto che il mio DVD non ha l'uscita digitale?

Questo upgrade lo farei soprattutto per i DVD.

Grazie.

sbrattox
10-11-2001, 12:54
Il discorso sbagliato del tuo rivenditore è dato dal fatto che l'uscita digitale di cui si dovrebbe parlare è relativa alla scheda audio, e non al DVD :D :D

Quindi prendi le DTT2500 e prova a trovarti una Live! 1024 che ha l'uscita digitale compatibile alle DTT2500, oppure va bene anche una Live! 5.1!! Ovviamente ti consiglio di utilizzare il decoder esterno delle DTT2500 perché la decodifica del segnale digitale è tutta di un altro livello rispetto a quella interna della scheda!!

Spero di esserti stato utile, ciao.

Numero
10-11-2001, 15:15
L'uscita digitale la recuperi anche dalla Live basic (te lo dico per esperienza personale), fai una ricerca nel forum e troverai vari topic sull'argomento.

Gregor
10-11-2001, 16:12
Scusa Numero, vuoi dire che posso tenere anche la mia Live!basic?
Cmq la player 5.1 non costa molto, quindi potrei sostenere questa spesa.
Grazie per i suggerimenti.

Bye.

lubrax
10-11-2001, 17:42
Gregor cerca la 1024 usata è la cosa migliore e vai tranquillo con il DDT 2500

zavko
10-11-2001, 17:43
Tu ti puoi tenere la Basic, ti costruisci l'uscita digitale. anche se il dvd nn ha il spdif out fregatene, perchè l'audio esce assieme allo stream di dati (x proteggere i diritti delle colonne sonore). L'uscita digitale del DVD serve solo per evitare le varie trasformazione Dig/an, an/dig, quindi avresti un suono leggermente più pulito.

Gregor
10-11-2001, 17:49
Mi spiegate perchè non prendere la Player 5.1? Non è una versione dopo la 1024?
Cmq la sto cercando la 1024, anche se non ho capito perchè evitare la 5.1, dal costo contenuto.

L'idea di costruirmi l'uscita digitale sulla Basic non mi convince molto perchè potrei magari danneggiarla e giocarmi il tutto (data la mia completa inesperienza nel settore).

Un mio amico prenderebbe la mia (affare dell'ultim'ora :) ), adesso devo solo decidere quale scheda comprare (spesa sulle 80-100k).

La scelta della 1024 usata, al posto della 5.1 è solo per un risparmio monetario?

Grazie.

Bye.

lubrax
10-11-2001, 17:53
qualitivamente la 5.1 e la 1024 sono uguali, la 5.1 decodifica da sola il segnale DD ma se prendi il DDt 2500 la 5.1 nn serve a niente.
A questo punto dipende da te se trovi la 1024 usata a buon prezzo prendila in caso contrario prendi la 5.1 e prenditi il DDT 2200.

Gregor
10-11-2001, 18:03
Tutto chiaro. Capito!
Grazie.

Bye.

Lukappaseidue
10-11-2001, 19:05
Ciao GREGOR,
se posso darti un consiglio tieniti la tua Live!BASIC perchè questa ha l'uscita digitale che ti serve per riprodurre i DVD (non serve il digital out del lettore). Fai una ricerca tramite il motore di ricerca (scusa il gioco di parole) ed usa il mio nick come parametro. Ho scritto un articolo in merito al quesito da te posto con tutte le risposte che ti servono. TIENITI LA LIVE!BASIC E PRENDI TRANQUILLAMENTE LE DTT 2500 DIGITAL. :)

horobi
10-11-2001, 19:19
Lo sapevo che prima o poi.... :p:p:p

Per aiutare Lukappaseidue ecco un paio di link:

Prima di tutto quello del forum: http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?threadid=11759

E per finire la storica recensione di Lukappaseidue pubblicata sul sito di DVD-Italia :):):):):)

http://dvd-italia.webhostme.com/guide/guide_select.asp?URL=26

Gregor
10-11-2001, 19:24
Grazie horobi!!!

Lukappaseidue ti ho mandato un mesaggio privato.....anzi due :D

Cmq ho capito, almeno spero.

Vedrò cosa fare se tenere e "modificare" la mia Basic, prendere una 1024 usata o una 5.1 nuova.
Forse un mio amico prende la mia Live!, spero, così ho un
problema in meno da affrontare :)

Grazie a tutti!

Bye.

Lukappaseidue
10-11-2001, 23:45
Ciao HOROBI, ci si rivede eh?
Se ci hai fatto caso, è da qualche tempo che partecipo attivamente al forum.
comunque hai notato che la maggior parte degli "storici" del forum sono "spariti"?
A presto. :cool:

sblantipodi
11-11-2001, 19:30
Originariamente inviato da Mino
[B]

Purtroppo sei incappato presso un rivenditore alquanto poco preparato... La soluzione è semplicissima, anzi ce ne sono due:

1) Sostituisci la tua Live! basic con una 1024 o una 5.1 (entrambe possono estrarre il segnale digitale e mandarlo al decoder) e ci colleghi le DTT2500;

2) Acquisti una Live! 5.1 Player e ci colleghi un sistema di diffusori privo di decoder esterno, perchè la scheda è in grado di fare da sola la decodifica 5.1 Dolby Digital. Potresti prendere le DTT 2200 (uguali alle 2500, ma prive di decoder), o le Inspire 5300, o le 5700. Con questa opzione risparmi un bel po' di soldi, poichè le 2500 costano tanto a causa del decoder esterno.
Credo che invece una soluzione con decodifica integrata ti dia risultati equivalenti (nn credo che tu cerchi sonoro da impianti che costano milioni, visto che ti interessano le 2500), ad un prezzo di molto inferiore. Ciaouz ;) !

Non vorrei sbagliarmi ma le DTT2200 sono molto meno potenti delle DTT2500.
Le DTT2500 hanno in + il decoder ma anche una buona potenza in + :D

Dr Frankenstain
15-11-2001, 16:41
Ragazzi ho montato il Kit ma sinceramente prima avevo il Kit fps1000 che si sentiva meglio :eek:

Ovviamente e' dovuto a qualche problemino ma qualòe????


Le casse funzionano tutte ma quelle di dietro si sentono pochissimo rispetto alle tre davanti.


Cosa posso fare???



Grazie e ciao

Dr Frankenstain
16-11-2001, 12:36
Dai che questa la sapete ;)

Se rispondete a questa domanda raddoppiate il vostro capitale e potreste raggiungere il miliardo :eek: :eek: :D

Simon82
16-11-2001, 12:41
Originariamente inviato da Dr Frankenstain
[B]Ragazzi ho montato il Kit ma sinceramente prima avevo il Kit fps1000 che si sentiva meglio :eek:

Ovviamente e' dovuto a qualche problemino ma qualòe????


Le casse funzionano tutte ma quelle di dietro si sentono pochissimo rispetto alle tre davanti.


Cosa posso fare???



Grazie e ciao

Ho le 2500 da un bel po' di tempo. Le Fps1000 si sentivano meglio (:D) solo perche' i canali anteriori hanno la stessa potenza (e sempre) a quelli posteriori. Con l'impostazione "Music" dietro si sente poco, ma per i giochi devi mettere l'impostazione "FourPoint" e avrai una potenza (solo dai canali posteriori e anteriori senza il centrale) tale che le fps1000 scompaiono dalla terra. (devi sempre tenere accesa una impostazione a sinistra del pannello (una delle 4 lucine deve sempre essere accesa tranne quando senti i DVD)).

Dr Frankenstain
16-11-2001, 12:50
Ma per farle andare tutte e 5 ad una potenza almeno decente cosa devo fare??? :confused:


Se funzionano solatnto a volte tutte e cinque bene e' un vero pacco :mad:

Ma e' impossibile ovvianmente;)

Che devo fare???


grazie per la risposta Simon :)

Simon82
16-11-2001, 13:12
Ti spiego... (premettendo che non sono un pacco... anzi sono le casse piu' belle che abbia mai montato e tuttoggi non sono scontento delle 400k che ci avevo dato per prenderle usate... ;))

Per i giochi usare tutti i 5 canali sarebbe assurdo poiche' l'audio tecnologicamente migliore (l'EAX) sfrutta' una tridimensionalita' in quattro punti (FourPoint)... ragion pre cui avere un canale centrale in piu' nei giochi non servirebbe a niente. Se vuoi ascoltarti un CD, mettendo l'impostazione MUSIC lo spettro viene sfruttato per tutti e 5 i canali (e lo stesso vale per MOVIE). Il canale centrale, in questo caso, ha la padronanza sugli altri poiche' butta fuori ben 21w di potenza. Oltre a questo l'impostazione MUSIC e' studiata per avere un effetto 5.1 simulato da due canali in modo che la voce venga pero' quasi totalmente dal centrale. Questo perche' se te provi a mettere FOURPOINT con un CD di musica ti renderai conto che se la voce viene da dietro con la stessa potenza con cui viene da davanti, si formano degli strani riverberi che danno fastidio... Lo stesso accade con il Dolby Digital... la voce viene dal centrale (il canale centrale e' riservato alla voce) e gli effetti dagli altri canali, e anche in questo caso i canali posteriori sono meno potenti apposta perche' se no andrebbero a soffocare la voce che viene dal centrale... Ricordati anche che i canali posteriori non devono essere messi troppo lontano dall'ascoltatore (ne troppo vicino ;).

(:D sono affezionato alle mie casse...tanto che se avessi voluto potevo comprarmi le DTT2200 ma volevo il Digitale tramite Spdif cosi'...)

Dr Frankenstain
16-11-2001, 13:19
Ecceziunale veramente :eek: :eek: :D :D

Bella spiegazione ;)

Bene una sola ed ultima domanda.

Attivare il dolby digital conviene???

Ciao e grazie

Mi dici che impostazioni usi per :

1 GIOCHI
2 DVD
3 MUSICA


Grazie mille e ciao

P.s.
Beh io venivo dalle fps1000 ed ho fatta la tua stessa pensata ;)

L'unico mio disappunto sul kit.
Per quello che costa penso che avrebbero potuto creare acvetti ed ingressi piu' consoni dietro le casse, al posto di quelle entrate che fanno molto stereo da casa anni 60 :(, e quei filini che ci devi mettere dentro :(




Ciao

Simon82
16-11-2001, 13:34
Originariamente inviato da Dr Frankenstain
[B]Ecceziunale veramente :eek: :eek: :D :D

Bella spiegazione ;)

Bene una sola ed ultima domanda.

Attivare il dolby digital conviene???

Ciao e grazie

Mi dici che impostazioni usi per :

1 GIOCHI
2 DVD
3 MUSICA


Grazie mille e ciao

P.s.
Beh io venivo dalle fps1000 ed ho fatta la tua stessa pensata ;)

L'unico mio disappunto sul kit.
Per quello che costa penso che avrebbero potuto creare acvetti ed ingressi piu' consoni dietro le casse, al posto di quelle entrate che fanno molto stereo da casa anni 60 :(, e quei filini che ci devi mettere dentro :(




Ciao

Per il Dolby Digital: Dietro metti le impostazioni su AUTO poiche' cosi' capisce ed abilita da solo (e solo nei DVD visto che solo quelli mandano fuori il Dolby Digital) il Dolby Digital. Se vuoi vederti un film in Dvd (sempre premettendo che devi avere una SoundBlaster che abbia l'uscita SPDIF e che devi connettere la parte RCA del cavo sdoppiato (un jack giallo che si sdoppia in un multi-pin e un RCA nero) nel retro delle 2500 dove c'e' scritto AC3 ecc.)) devi dire al player software di spedire sull'Spdif il suono, e poi devi spegnere tutti i led sulla sinistra. In questo caso tutti i led saranno spenti (ehmm...tranne quello dell'accensione... :D) e quando fara i partire il film il decoder riconoscera' all'entrata dell'RCA nero il segnale AC3 Dolby Digital da spedire poi singolarmente alle casse e accendera' il led del Dolby Digital...

Nei giochi io metto sempre FOURPOINT, cosi' si ha un effetto tridimensionale (in questo caso le due casse anteriori e le due posteriori devono essere messe come in un quadrato e tu devi essere al centro di esso) su quattro punti e sfrutti al meglio tutti i giochi e specialmente quelli scritti per la tecnologia EAX.

Nei Dvd ho gia' spiegato sopra.

Nella Musica lascia acceso solo MUSIC... non schiacciare mai il tasto Dolby Sourround o quelli a destra preche' intanto non li puoi usare... poiche' ci vorrebbero cd scritti per il Dolby prologic e non ne ho mai trovati.

La cavetteria e' ok perche' intanto per la potenza di un sistema del genere non c'e' bisogno di cavi esagerati..

Sirio
16-11-2001, 13:50
Sono convinto che lo sai, però lo scrivo lo stesso... :D
il potenziometro tutto a destra serve a regolare il volume delle casse posteriori. :p :D
Ciao!

Simon82
16-11-2001, 13:53
Originariamente inviato da Sirio
[B]Sono convinto che lo sai, però lo scrivo lo stesso... :D
il potenziometro tutto a destra serve a regolare il volume delle casse posteriori. :p :D
Ciao!

Gia' ma non bisogna modificarlo perche' va a finire che sregoli tutto e le impostazioni originali vanno a farsi... ehmm benedire :D:D...

Preferisco avere le impostazioni uscite dalla casa... per questo gli ho detto di non toccare LL RR ecc...

Dr Frankenstain
16-11-2001, 13:53
Originariamente inviato da Sirio
[B]Sono convinto che lo sai, però lo scrivo lo stesso... :D
il potenziometro tutto a destra serve a regolare il volume delle casse posteriori. :p :D
Ciao!


Dohhhhhhhh Arghhhhhhhhhhh Fiuuuuuuuuuuu....


Beh almeno questo lo sapevo :D :D :D

grazie

Dr Frankenstain
16-11-2001, 13:59
Simon, l'unico dubbio e che se metto Four point per sentire la musica, mi funzionano solatnto le due casse laterali anteriori, cioe' non funzionano ne' la centrale ne' la posteriore.
E' normale???

Ciao


P.s.
Mi e' uscito un CD con le casse, ma devo installare qualcosa per settarle a dovere oppure no????
Se si' cosa??? Poiche' in realta' ho trovato soltanto canzoni sul cd della creatuive ;)


P.s.
inoltre mi dici i settaggi che hai usato su pc nei programmi della Live tipo Mixer acsse ecc...

Inoltre io quando ho installato la scheda audio non ho disabilitato l'emulazione Sb16 e' importante, come si disabilita???


grazi emille e scusami ma forrei sfruttare al max il mio gioiellino ;)

Ciao e grazie ancora :)

Simon82
16-11-2001, 13:59
Originariamente inviato da Sirio
[B]Sono convinto che lo sai, però lo scrivo lo stesso... :D
il potenziometro tutto a destra serve a regolare il volume delle casse posteriori. :p :D
Ciao!
AHHHHHHHHHHHHHHHHHHHHHHHHHHHHHHHHHH!!!!! Ma io pensavo la regolazione dei tasti LL RR ecc...

Tu dici il potenziometro del SURROUND... non l'ho neanche nominato perche' immagino che DrFrankestein lo sappia gia'...

e' grosso come una noce il potenziometro... :D

Simon82
16-11-2001, 14:07
Originariamente inviato da Dr Frankenstain
[B]Simon, l'unico dubbio e che se metto Four point per sentire la musica, mi funzionano solatnto le due casse laterali anteriori, cioe' non funzionano ne' la centrale ne' la posteriore.
E' normale???

Ciao


P.s.
Mi e' uscito un CD con le casse, ma devo installare qualcosa per settarle a dovere oppure no????
Se si' cosa??? Poiche' in realta' ho trovato soltanto canzoni sul cd della creatuive ;)


P.s.
inoltre mi dici i settaggi che hai usato su pc nei programmi della Live tipo Mixer acsse ecc...

Inoltre io quando ho installato la scheda audio non ho disabilitato l'emulazione Sb16 e' importante, come si disabilita???


grazi emille e scusami ma forrei sfruttare al max il mio gioiellino ;)

Ciao e grazie ancora :)

Allora se metti un cd e FoURPOINT e dietro non senti niente... ehmm allora c'e' proprio qualcosa che non va.... in quel caso dovresti sentire davanti e dietro uguale (7wRMS)...

Il CD che danno non serve a niente...sono solo dei font..

Prova a vedere se tutto e' collegato bene e se hai attaccato solo il cavo jack giallo (quello sdoppiato) all'SPDIF della scheda audio...
Ma tu hai una Live! con l'SPDIF out? (il jack femmina giallo dietro la scheda?) se non ce l'hai non puoi usare le 2500...

Prova a schiacciare il tasto "SPEAKER TEST"..dovresti sentire un rumore partire dalla cassa anteriore sinistra in senso orario sino al sub... (un secondo per ogni cassa..)... se non senti dietro le cose sono due...

1: o non hai collegato le casse bene
2: o non hai una Live o una qualsiasi scheda con Spdif
3: le casse sono rotte :D...

Dr Frankenstain
16-11-2001, 14:40
Quando faccio il test e' tutto ok ;)

Pero' con il four Point surround le casse di dietro sono mute come dicevo.

Boh che cavolo devo fare.

ed in fase Music si sentono molto basse anche se lazo il volume con la Noce :D

Mi dici un pochino pe ril settaggio sotto creative mi9xer ecc... e l'emulazione???


grazie

Simon82
16-11-2001, 14:44
Originariamente inviato da Dr Frankenstain
[B]Quando faccio il test e' tutto ok ;)

Pero' con il four Point surround le casse di dietro sono mute come dicevo.

Boh che cavolo devo fare.

ed in fase Music si sentono molto basse anche se lazo il volume con la Noce :D

Mi dici un pochino pe ril settaggio sotto creative mi9xer ecc... e l'emulazione???


grazie

L'emulazione non c'entra...quella lasciala cosi' com'e'. Nei settaggi mixer (visto che con la mia 5.1 dava problemi in alcuni settings) metti o FourPoin o Live! o sourround 5.1... (devi provarli tutti).

La Noce (:D:D) devi lasciarla al massimo... quella sempre...

Forse e' causato dal mixer il tuo problema...vedrai che se metti FourPoint nel mixer andra' tutto bene.. (spero :D)...

Be' ora potresti regalarmi la Kyro2 che stai vendendo... :D:D...

Beato te che hai una 8500.... :(

Dr Frankenstain
16-11-2001, 15:06
Beh se faccio il Live surround il test non me lo fa fare ( parlo del test di creative e non quello del Mixer esterno). con il Four point surround me lo fa pero' quando deve fare le 2 posteriori fa:


Pos......................... e poi silenzio :(


se sento la musica in Foru point si sentono tutti e 5 i satelliti pero' il volume delle posteriori cmq sale con il volume delle anteriori e non con la sua Noce :D



Solo quando faccio il test con il mixer funziona tutto al 100% funziona anche il regolatore di volume delle posteriori.



ARggghhhhhhhhhh che cavolo devo combinare Arghhhhh

Help Me!!!!!!! :rolleyes:

Simon82
16-11-2001, 15:09
Originariamente inviato da Dr Frankenstain
[B]Beh se faccio il Live surround il test non me lo fa fare ( parlo del test di creative e non quello del Mixer esterno). con il Four point surround me lo fa pero' quando deve fare le 2 posteriori fa:


Pos......................... e poi silenzio :(


se sento la musica in Foru point si sentono tutti e 5 i satelliti pero' il volume delle posteriori cmq sale con il volume delle anteriori e non con la sua Noce :D



Solo quando faccio il test con il mixer funziona tutto al 100% funziona anche il regolatore di volume delle posteriori.



ARggghhhhhhhhhh che cavolo devo combinare Arghhhhh

Help Me!!!!!!! :rolleyes:

L'unica e' provare a reinstallare i driver audio su un sistema pulito... potrebbe essere che i driver sono danneggiati..
Prendi anche in considerazione che le casse siano rotte e in quel caso fattele cambiare...



A proposito a quanto vendi il kyro2?

Sirio
16-11-2001, 16:40
Se può essere utile, l'altro giorno inspiegabilmente le casse posteriori hanno smesso di funzionare (con tutta la noce :D al max); ho provato a reinstallare i driver ma niente...poi ho deciso di rimettere le directx, già che c'ero ho messo le 8.1 ma non credo faccia differenza, e hanno ripreso a funzionare.
Ciao!

Dr Frankenstain
16-11-2001, 18:09
Sirio ma hai avuto il mio stesso peoblema???
Piu' o meno i sintomi erano quelli???


Ciao e grazie


P.s.
Simon la KyroII adesso non la vendo piu' ;)

Sirio
16-11-2001, 21:06
uhmm...non sò se si tratti dello stesso problema, perchè a quanto ho capito tu qualche suono seppur basso lo percepisci, a me erano morte completamente...
però tentar non nuoce ;)

Dr Frankenstain
16-11-2001, 22:26
Mucho gradito cmq l'interessamento ;)

Grazie atutti :)

77batman77
22-11-2001, 19:40
sfruttata al massimo con queste casse?
che ne dite
ciao e grazie

Simon82
23-11-2001, 08:54
ma si che verra' sfruttata... se mai la domanda dovresti invertirla!
;)


Le DTT2500 sono ottime casse e ti danno una potenza e una qualita' imbattibile..

BYRoN
23-11-2001, 13:28
Piu' che altro come si collegano assieme visto che sulle DTT2500 l'entrata Dolby Digital e' RCA mentre sulla Audigy Player l'uscita SPDIF e' minijack ?

Bisogna comprare un cavo apposta ?

Betha23
23-11-2001, 15:41
Originariamente inviato da BYRoN
[B]Piu' che altro come si collegano assieme visto che sulle DTT2500 l'entrata Dolby Digital e' RCA mentre sulla Audigy Player l'uscita SPDIF e' minijack ?

Bisogna comprare un cavo apposta ?

Si è questo il PROBLEMA tra 2500 e Audigy...!:rolleyes:

77batman77
23-11-2001, 18:51
e soprattutto quanto costa questo cavetto?
ciao e grazie

dmerola
23-11-2001, 20:01
x BYRoN ... il cavetto lo danno apposta con le DTT2500...le ho comprate da poco e sono fantastiche. Io le ho collegate alla SBlive 1024 Player (la mia e' una di quelle con l'uscita digitale :) ). C'e' lo spinotto che si collega al digital audio della SBLive che e' sdoppiato e a questo si collegano direttamente i due cavi, uno per l'AC3 e l'altro per il four point ed il resto. Purtroppo pero' io sto aspettando uno dei satelliti che mi dovrebbe arrivare domani dato che appena preso il sistema (6 giorni fa) c'era un satellite che si sentiva male :( . Intanto ora ho notato un'altra cosa: quando sento le casse a volume basso (circa un quarto del volume massimo) ho notato che c'e' il canale sinistro, e specialmente la anteriore sinistra, che si sente un po' meno. Intendiamoci, la differenza e' cosi' piccola che per notarla abbiamo dovuto provare per due giorni a cambiare posizione ai satelliti ed a fare molte prove (la differenza si sente anche con il test del DTT2500, quindi deriva proprio dall'amplificatore). Secondo voi e' normale che ci siano differenze, per quanto cosi' piccole e quasi impercettibili, oppure non devono assolutamente esserci? Grazie... :)
Daniele

BYRoN
24-11-2001, 12:50
Purtroppo io avevo preso le DTT2500 prima che uscissero le live con le uscite minijack digitali... infatti prima avevo la Live! che aveva sia l'uscita RCA che miniDIN per AC3 e uscita digitale... sto cavetto che sdoppia non ce l'ho... SIGH !!!! :( :(

dmerola
24-11-2001, 13:27
mi dite cosa ne pensate del fatto del volume dell'anteriore sinistro...senno' mi faccio cambiare proprio tutto il sistema.

PiPPoTTo
24-11-2001, 14:13
:) Byron sei nella mia stessa situazione, cmq, io lunedì chiamo la Creative Italia e lo ordino (il cavetto...) costa se non erro €18 e le spese di spedizione sono Gratutite, il cavo lo trovi sul sito della Creative nella zona della vendita... scusa ma non ricordo il link :(
Ciao

:D

BYRoN
25-11-2001, 09:56
Grazie Pippotto.... :) :)
Ho fatto quello che tu mi hai detto, anche il tecnico Creative che ho contattato mi ha detto di far cosi'. Ho ordinato quello che da minijack diventa sia RCA per l'AC-3 che miniDIN per l'uscita digitale. Comunque non sono molto contento di dover prendere un cavetto in piu' per usare una scheda audio Creative con delle casse Creative. Se sto cavetto lo mettevano insieme alla scheda audio facevano una piu' bella figura. Creative l'ho gia' abbandonata da un pezzo per le schede video, se continuano cosi' lo faro' anche pero' l'audio !

Ciao !!!

Lukappaseidue
25-11-2001, 10:46
Scusate uin attimo,
ma perche invece di andarea comprare un cavetto alla creative che costa parecchio (in proporzione) non ve lo fate da voi!
Vi serve:
--un JACK MONO MASCHIO (da collegare all'uscita digitale della LIVE!);
--del cavo mono (per intenderci quello a due fili + e - ) della lunghezza che vi serve per raggiungere la centralina delle DTT2500;
-- un connettore RCA MASCHIO che andrà a collegarsi alla centralina.

77batman77
25-11-2001, 14:16
per inciso è quello di cui parla dmerola,la mia domanda è:
con quel cavetto posso collegare tranquillamente il tutto(DTT2500) alla AUDIGY?
che uscite ha esattamente la AUDIGY?

Lukappaseidue
25-11-2001, 15:13
Personalmente non ho la AUDIGY, ma vedendone lo foto nelle varie reviews in internet, mi pare che il connettore digital out sia uguale alle serie di live! precedenti!
Se qualcubno che ha la scheda vuol confermare !!!

PiPPoTTo
25-11-2001, 22:26
Scusate, ma veramente il cavo di cui parlavamo... è quello che parte dal jack (che si collega all'uscita digitale della Sound Blaster) poi si divide in due parti (il cavetto è fatto ad Y) da una parte c'è l'attacco per il filo che andrà al Digital Din, e dall'altra l'attacco RCA che va all'entrata "dolby digital spdif in" dietro l'amplificatore.
Spero di essermi spiegato bene, almeno questo è il cavo che serve per le DTT2500 come c'è scritto sul Sito della Creative nella vendita cavi :)

BYRoN
26-11-2001, 14:16
Esatto... :)
Io il cavo l'ho ordinato.... adesso vediamo se arriva e se arriva in quanto tempo... :)
...sperem !!!! :confused:
Comunque anche con la conenssione analogica che ho adesso , ho provato la scheda con il gioco Red Faction con EAX attivo e fa paura... sara' la mia impressione ma sento la differenza rispetto alla live che avevo prima...

PiPPoTTo
26-11-2001, 23:27
Ci dovrebbe mettere dai 4 ai 10 giorni. (spero per te meno :) )
Cmq anche io ho notato la differenza... sia con i Giochi che con l'ascolto di normalissima Musica :D bellissima!

Simon82
27-11-2001, 12:39
RAGAZZI la Audigy e' identica alla Live 5.1 e alla Live 1024...acnh'essa ha un connettore minijack SPDIF e con il mitico cavetto che danno con le Dtt2500 risolvi il problema... io ce l'ho su una Sound Blaster 5.1 e sono fantastiche... ma quando dico fantastiche dico FANTASTICHE....

Gregor
27-11-2001, 19:48
Ragazzi sono arrivato tardi!
Una settimana dopo averle viste, ecco sfumate le DTT2500 a 150k...vendute!!!! :(

Inutile dire che è sfumato tutto!

Per una questione economica, opterei per il DTT2200, ma non ho capito se sono un affare (a 200k i.i. nuove nella mia città) o se sono proprio un'altra cosa rispetto alle DTT2500.
sblantipodi sei sicuro di ciò che affermi?

Per la questione scheda, a questo punto non resta che prendere la 5.1, dato che non avrei il decoder esterno.

Vedremo....

Dimenticavo: sul sito its'logic la 5.1 OEM costa 85k i.i. mentre la versione Retail 190k i.i.
A cosa è dovuta questa differenza di prezzo?
Io prenderei ovviamente la vers OEM.

Bye.

Mø®®ï§øn
27-11-2001, 22:24
guarda, io ho cambiato la mia live basic con una 5.1 (pagata 90 carte). ho comprato le 2200 e mi trovo mooooooolto bene.

secondo me non vale molto la pena spendere piu' soldi...tutto qui.

ho montato le casse come si deve e sembra di essere al cinema mentre guardi un DVD :)

risparmiate gente, risparmiate :)

sblantipodi
28-11-2001, 11:08
Originariamente inviato da Gregor
Ragazzi sono arrivato tardi!
Una settimana dopo averle viste, ecco sfumate le DTT2500 a 150k...vendute!!!! :(

Inutile dire che è sfumato tutto!

Per una questione economica, opterei per il DTT2200, ma non ho capito se sono un affare (a 200k i.i. nuove nella mia città) o se sono proprio un'altra cosa rispetto alle DTT2500.
[B]sblantipodi sei sicuro di ciò che affermi?

Per la questione scheda, a questo punto non resta che prendere la 5.1, dato che non avrei il decoder esterno.

Vedremo....

Dimenticavo: sul sito its'logic la 5.1 OEM costa 85k i.i. mentre la versione Retail 190k i.i.
A cosa è dovuta questa differenza di prezzo?
Io prenderei ovviamente la vers OEM.

Bye.



io si. Se tu no vai sul sito della creative e informati :)

secerot
28-11-2001, 11:18
scusate ragazzi.. penso che c'entri poco... mi chiedevo se conoscete un qualche Kit che possa farmi godere le meravigli del 5.1 digitale su di una playstation2! che se non mi sbaglio ha una uscita ottica...Ciao!

Masterminator
28-11-2001, 12:31
Originariamente inviato da secerot
[B]scusate ragazzi.. penso che c'entri poco... mi chiedevo se conoscete un qualche Kit che possa farmi godere le meravigli del 5.1 digitale su di una playstation2! che se non mi sbaglio ha una uscita ottica...Ciao!

Le DTT3300 o le nuove 5700 sono Ok le 2500 del post mi sembra che abbiano solo l'ingresso coassiale e quindi non vadano bene.


Per una questione economica, opterei per il DTT2200, ma non ho capito se sono un affare (a 200k i.i. nuove nella mia città) o se sono proprio un'altra cosa rispetto alle DTT2500.
sblantipodi sei sicuro di ciò che affermi?

Anche io confermo come qualita' tra le 2200 e 2500 la differenza e' netta. CMQ le2200 fanno il oro lavoro. Un mio amico, responsabile creative, mi ha detto che secondo molti le 2500 sono anche meglio delle 3500.
A me tra 10 gg arrivano le 5700 nessuno sa come vanno?

sblantipodi
28-11-2001, 14:29
Originariamente inviato da secerot
[B]scusate ragazzi.. penso che c'entri poco... mi chiedevo se conoscete un qualche Kit che possa farmi godere le meravigli del 5.1 digitale su di una playstation2! che se non mi sbaglio ha una uscita ottica...Ciao!

dalle dtt2500 alle 3500

Gregor
28-11-2001, 15:19
sblantipodi calma!
Ti ho solo chiesto se eri sicuro!
Cmq la prossima volta non ti chiedo e controllo sul sito! ok?

Bye.

PiPPoTTo
28-11-2001, 18:40
Non ho capito bene quello che volevi dire, se intendi dire che la Sound Blaster è identica alle vecchie la risposta è No, se intendi che le Vecchie DTT2500 hanno il cavetto come quello che ho descritto io, la risposta è No, dato che ho dovuto ordinarlo come moltim altri, dato a al tempo in cui non le comprammo quel cavetto non aveva motivo di esistere :)

sblantipodi
29-11-2001, 18:21
Originariamente inviato da Mino
[B]

Purtroppo sei incappato presso un rivenditore alquanto poco preparato... La soluzione è semplicissima, anzi ce ne sono due:

1) Sostituisci la tua Live! basic con una 1024 o una 5.1 (entrambe possono estrarre il segnale digitale e mandarlo al decoder) e ci colleghi le DTT2500;

2) Acquisti una Live! 5.1 Player e ci colleghi un sistema di diffusori privo di decoder esterno, perchè la scheda è in grado di fare da sola la decodifica 5.1 Dolby Digital. Potresti prendere le DTT 2200 (uguali alle 2500, ma prive di decoder), o le Inspire 5300, o le 5700. Con questa opzione risparmi un bel po' di soldi, poichè le 2500 costano tanto a causa del decoder esterno.
Credo che invece una soluzione con decodifica integrata ti dia risultati equivalenti (nn credo che tu cerchi sonoro da impianti che costano milioni, visto che ti interessano le 2500), ad un prezzo di molto inferiore. Ciaouz ;) !

Le DTT2200 sono anche meno potenti delle 2500 ;)

sblantipodi
29-11-2001, 20:17
Originariamente inviato da Betha23
[B]

Si è questo il PROBLEMA tra 2500 e Audigy...!:rolleyes:

io con la Sb Live 5.1 e le DTT2500 ho l'uscita SP-DIF in minijack quindi non è un problema di tutti ;)

sbrattox
26-12-2001, 13:19
Ciao a tutti. Ho appena ricevuto per Natale il cofanetto della Mummia e la Mummia - Il Ritorno rimasterizzato con l'audio in DTS e vorrei sapere comeimpostare il decoder esterno per sfruttare la decodifica software del PowerDVD 4. Ho provato ad ttivare il Movie Mode sul decoder senza accendere la spia del digital din perché mi sembra che il suono sia meno metallico. Ma il risultato mi sembra ancora diverso dalla decodifica in Hardware del Dolby Digital :confused: :confused: :confused:

C'è qualche modo per migliorare l'ascolto e godermi il DTS???

sbrattox
26-12-2001, 14:26
Dopo aver fatto qualche altra prova, posso dire che la qualità del DTS è sicuramente migliore del Dolby Digital, ma non si può dire lo stesso della decodifica software... Purtroppo il fronte posteriore è veramente usato poco, e anche tutta la suddivisione dei sei canali in generale ne risente molto...

Dovrò aspettare di trovare qualcuno che abbia un impianto Home Theatre compatibili col DTS a casa e provare!!

Cmq se avete qualche consiglio, sono molto ben accetti!

Mino
26-12-2001, 14:41
Onestamente nn so se le DTT 25000 siano in grado di riprodurre il DTS, almeno che, come nel tuo caso, decodificato via software, ma nn saprei come impostare il decoder.

horobi
26-12-2001, 16:02
Per sfruttare l'audio DTS dovrai impostare il sistema PowerDVD + Sk Audio in modo che la decodifica venga effettuata dal software DVD e quindi la scheda audio invierà segnali audio già analogici al sistema DTT 2500 e non attraverso l'uscita digitale...

sbrattox
26-12-2001, 17:37
E come posso fare? Devo collegare i cavetti analogici dalla Live! al decoder?

horobi
26-12-2001, 18:17
Esatto! :)

sbrattox
26-12-2001, 19:33
E cosa mi dici dei driver? Devo impostare come numero di casse Live! Sorround, giusto? E sul decoder lascio tutto spento, o accendo "Movie mode"??

Fammi sapere, perché ho notato che in DTS è veramente un'altra cosa...

sbrattox
26-12-2001, 22:54
Ho fatto qualc'altra prova, ma anche utilizzando i cavetti in analogico, non cambia molto... anche perché ho notato che PowerDVD 4 non ti dà la possibilità di utilizzare 5+1 altoparlanti, ma solo 4, e quindi il parlato esce da tutti e tre gli altoparlanti frontali...

Sicuramente non si può avere di più da una decodifica software. Mi sembra che dia lo stesso effetto della Live! 5.1 rispetto alla decodifica delle DTT2500 :( :( :(

Lukappaseidue
26-12-2001, 23:30
Le DTT2500 purtroppo non gestiscono il DTS, ma solamente il Dolby Digital, quindi anche se sicuramente tale formato è desiamente migliore rispetto al DOLBY DIGITAL, se non hai un decoder adatto non lo puoi apprezzare. Io per ovviare ho venduto le magnifiche DTT2500 per comprare un sistema YAMAHA con casse QUADRAL, il tutto per L. 1.549.000 (in offerta) appena arrivo poste le mie impressioni ! :)

danige
27-12-2001, 01:35
sinceramente io tutta sta superiorità del DTS rispetto all' AC3 nn la vedi si certo è leggermente superiore in quanto meno compressso ma nulla di eclatante

horobi
27-12-2001, 22:39
Originariamente inviato da Lukappaseidue
[b]Le DTT2500 purtroppo non gestiscono il DTS, ma solamente il Dolby Digital, quindi anche se sicuramente tale formato è desiamente migliore rispetto al DOLBY DIGITAL, se non hai un decoder adatto non lo puoi apprezzare. Io per ovviare ho venduto le magnifiche DTT2500 per comprare un sistema YAMAHA con casse QUADRAL, il tutto per L. 1.549.000 (in offerta) appena arrivo poste le mie impressioni ! :)
Se la decodifica viene effettuata via software e la scheda audio fornisce i 6 canali già preamplificati, allora basta qualsiasi sistema di altoparlanti amplificato per godere del DTS.


Originariamente inviato da danige
[B]sinceramente io tutta sta superiorità del DTS rispetto all' AC3 nn la vedi si certo è leggermente superiore in quanto meno compressso ma nulla di eclatante

D'accordo per quanto riguarda la differenza tra Dolby Digital 448 kbit/sec (il massimo disponibile) ed il DTS a 768 kbit/sec.

D'altra parte la maggior parte dei film su DVD sono però il Dolby Digital a 384 kbit/sec e quelli in DTS a 1536 kbit/sec. Inoltre lo stream Dolby Digital è campionato a 16 bit e 48 kHz mentre quello DTS è campionato a 20 bit e 48 kHz...
E' anche vero che par riuscire a comprendere le differenze serve comunque un certo livello di qualità del sistema di riproduzione (ampli e casse)... Non pretenderete mica di riuscire a comprendere difeerenze con un sistemino da 300-400klire???? :eek:

Dioveht
27-12-2001, 22:55
Puoi usare sia la connessione analogica che quella digitale via DigitalDIN (che porta i dati per i canali frontali e posteriori).

Devi impostare il DTT2500 su FourPoint.

acse
29-12-2001, 15:51
ciao a tutti..volevo sapere se e dove fosse reperibile il kit dtt2500 in versione oem...vista la grossa differenza di prezzo dei prodoti creative in versioni retail non vorrei spendere cento carte di scatola

poi oltre alle creative alle goodmans\roadstar ci sono valide alternative senza decoder 5.1 sotto le 300 350? ovviamente kit preamplificati

perche in molti negozi le dtt2200 vengono spacciate per digital se non hanno ingressi digitali?
ciao grassie

SnakeMgs
29-12-2001, 22:54
per il dtt2500 mi pare su www.fr@el.it
ciao

SnakeMgs
29-12-2001, 22:54
che poi cosa c' è nella scatola:confused:

danige
30-12-2001, 00:24
non credo che vengano venduto OEM visto che trovare i vari cavi tipo il Digital Din sarebbe un impresa!

spregn
30-12-2001, 15:38
Originariamente inviato da acse
[B]ciao a tutti..volevo sapere se e dove fosse reperibile il kit dtt2500 in versione oem...vista la grossa differenza di prezzo dei prodoti creative in versioni retail non vorrei spendere cento carte di scatola

poi oltre alle creative alle goodmans\roadstar ci sono valide alternative senza decoder 5.1 sotto le 300 350? ovviamente kit preamplificati

perche in molti negozi le dtt2200 vengono spacciate per digital se non hanno ingressi digitali?
ciao grassie
i kit lì trovi solo Retail...
per le 2200 è solo questione dì pubblicità , verso quelli chè non se nè intendono di Hw...:rolleyes: purtroppo..:o

:)

sbronf
30-12-2001, 23:34
buonasera,volevo porvi un quesito...ho una live1024 collegate alle dtt2500.il collegamento l'ho effettuato con il solo cavetto digitale dall'usccita digitale della live all'entrata minidin e ac3 coassiale.volevo chiedervi se in questo modo ascolto al meglio i suoni dei video giochi(eax),oppure devo utilizzare i cavi analogici?grazie

danige
31-12-2001, 00:46
per sfruttare l'eax DEVI per forza collegare i cavi analogici e poi settare il decoder su FourPoint

dmerola
31-12-2001, 10:10
no no no...devi utilizzare il cavo digitale sdoppiato che si connette alla sblive (uscita gialla). da questo partono i due cavi: ac3 e quello per l'eax....ma partono sempre dallo stesso cavo digitale, ripeto: collegato all'uscita gialla della sblive. ciao :)

sbronf
31-12-2001, 12:37
il cavo digital din,quello rosso...ho capito!

danige
31-12-2001, 15:22
Originariamente inviato da dmerola
[B]no no no...devi utilizzare il cavo digitale sdoppiato che si connette alla sblive (uscita gialla). da questo partono i due cavi: ac3 e quello per l'eax....ma partono sempre dallo stesso cavo digitale, ripeto: collegato all'uscita gialla della sblive. ciao :)

uhm scusa è ,ma dovrebbe collegare il cavo digitale ( per l'AC3) e quello analogico per poter sentire MP3 su tutti i satelliti l'EAX e roba varia o almeno io ho sempre fatto così!

dmerola
31-12-2001, 18:09
io con la mia sblive 1024 e le 2500 ho fatto così: tutto ok sia con fourpoint che con dvd ;)

sic et simpliciter
20-01-2002, 10:11
Quali sono le incompatibilità tra la audigy player e DTT 2500?
Ciao e grazie

Lukappaseidue
20-01-2002, 11:33
NESSUNA!!!!!Anzi ti dirò di +. Da me funzionava anche se settavo il campionamento a 96Khz 24bit !!!!!!!

danige
20-01-2002, 17:21
Originariamente inviato da sic et simpliciter
[B]Quali sono le incompatibilità tra la audigy player e DTT 2500?
Ciao e grazie

Nessuna! funzionano perfettamente però NON reggono i 96Khz per quelli devi orientarti sulle Inspire 5700 ;)

sic et simpliciter
20-01-2002, 19:52
Cosa significa? Scusatemi ma sono un neofita

Lukappaseidue
20-01-2002, 23:43
x DANIGE
a me hanno funzionato a 96Khz , libero di non crederci.

x sic et simpliciter.
significa che la scheda audio utilizza un campionamento del suono ad un livello di qualità più elevato e quindi migliore. Per settarlo del andare sul pannello di controllo HQ della AUDIGY e poi CONTROLLI DISPOSITIVO e selezionare 96 Khz. :)

danige
20-01-2002, 23:57
[QUOTE]Originariamente inviato da Lukappaseidue
x DANIGE
a me hanno funzionato a 96Khz , libero di non crederci.
[/QUOTE

:eek:

danige
20-01-2002, 23:58
Originariamente inviato da Lukappaseidue
[B]x DANIGE
a me hanno funzionato a 96Khz , libero di non crederci.


eh bè saresti l'unico al mondo nessuno ci è riuscito e persino Creative ha confermato che è impossibile fai un pò te :rolleyes:

Lukappaseidue
21-01-2002, 09:31
Beh io ho fatto la seguente:
uscita spidf della AUDIGY collegata al coax delle DTT2500 e DISPOSITIVO CONTROLLI settato a 96KHz e "SOLO USCITA DIGITALE"
Sentivo tutto dalle DTT2500. :cool:
Non so se sono stato fortunato o altro, ma a dire una boiata non ci guadagno nulla, soprattutto ora che le DTT2500 le ho vendute :)

sic et simpliciter
21-01-2002, 10:02
Quali le differenze tra le DTT 2500 e le inspire 5300?

danige
21-01-2002, 14:25
Originariamente inviato da sic et simpliciter
[B]Quali le differenze tra le DTT 2500 e le inspire 5300?

Le DTT2500 sono un sistema digitale ed hanno un decoder Dolby Digital 5.1 mentre le Inspire 5300 sono analogiche e prive del decoder

sic et simpliciter
21-01-2002, 19:53
Quindi con la audigy cosa conviene mettere le 5300 o le DTT 2500?

danige
21-01-2002, 20:17
ah bè le 2500 sono un altro pianeta!

sic et simpliciter
21-01-2002, 20:50
ma il decoder digitale della audigy non serve a niente?

danige
21-01-2002, 20:57
bè diciamo che rispetto ad un sistema digitale l'accoppiata Audigy+5300 è abbastanza penosa

andy[147]
04-04-2002, 12:45
come si collega esattamente la suddetta scheda all'impianto della creative? Penso mi serva un adattatore da digital din a jack per collegare l'entrata digitale della scheda al decodificatore. Ma poi l'ac3 spdif nel retro del decodificatore dove va messo? Inoltre aprendo il case ho scoperto che il cavo audio di collegamento dalla scheda audio al dvd della pionier e analogico. Devo prendere quello digitale a 2 piedini, cambia per il dolby digital? Non ne capisco molto di audio, vi prego aiutatemi cercando di descrivermi tutti i passi per mettere al meglio questi due componenti! VI PREGO SONO VERAMNTE DISPERATO!!!!

br1
05-04-2002, 19:02
ciao
x il cavetto interno non cambia niente, quello serve solo se ascolti cd audio dal lettore, x gli altri collegamenti devi collegare lo spdif dell' ampli a quello della skeda, altrimenti devi collegare i due digital din
ciauz

andy[147]
06-04-2002, 12:01
grazie per l'aiuto ma il cavo che va da spdif in del cambridge alla scheda audio come deve essere? Mi son fatto saldare al cavo rca rca in dotazione con casse da una parte lo spinotto jack per poterlo collegare alla scheda che non ha uscita rca. Ma non mi funziona una mazza si sente solo rumorini strani di fondo. Come deve essere fatto esattamtnte sto cavo?

LariouS
06-04-2002, 12:28
Il jack che va nella scheda deve essere di tipo mono.
Se l'hai così forse hai invertito i fili, correggi e riprova.
Se invece vuoi far prima, fai come me, vai da un negozio di elettronica e ti compri il riduttore :D


cya

Vega25
11-09-2002, 22:05
Allora ragazzi ho a casa una Suond Blaster Live 1024 e un impianto della creative DTT2500 digital.
Ora per far funzionare l'impianto e far partire il dolby digital devo necessariamente utilizzare il cavo a Y quello che dalla uscita digitale della Live si sdoppia in due Spinotto rosso e nero.
La mia domanda è la seguente.
Esiste una scheda Audio che mi consenta di fare a meno di questo cavo a Y, e che quindi abbia un SPDIF out che posso collegare con un normale cavo Coassiale all SPDIF in del decode DTT2500?

Grazie.

Masterminator
12-09-2002, 00:12
normalmente il collegamento si fa con un caso coassiale con dal lato decoder un rca o digital din e dal lato casse un jack da 3.5 mm mono. Prova a descrivere il cavo a y che usi tu. se vuoi prese digitali rca sulla sk audio devi andare du serie platinum o la terratec dmx 6fire ormai invece è più facile trovare sk con uscite ottiche molte terratec, platinum, e fortissimo

Vega25
12-09-2002, 06:44
...il cavo a Y di cui ti parlo è quello che dalla uscita digitale della mia Sound Blaster Live 5.1, quella con lo spinotto di colore giallo (per intenderci), ha ad una estremità un Jack rotondo con sopra scritto DIGITAL DIN e d una altra estremitò un Jack nero RCA.
Il cavo rosso va collegato all'ingresso DIGITAL DIN presente sul retro dell'amplificatore del DTT2500, e quello nero va collegato all'ingresso SPDIF in sempre sul retro dell'amplificatore.

Tra le schede di cui mi parlavi tu, quale mi consigli?

danige
12-09-2002, 17:54
Ma scusa perchè vuoi per forza usare il cavo digitale coassiale? i risultati sono gli stessi infatti esistono anche degli adattatori che trasformano l'uscita Digital Din della SB Live in una normale ottica :)

Masterminator
12-09-2002, 19:45
Originariamente inviato da Vega25
[B]...il cavo a Y di cui ti parlo è quello che dalla uscita digitale della mia Sound Blaster Live 5.1, quella con lo spinotto di colore giallo (per intenderci), ha ad una estremità un Jack rotondo con sopra scritto DIGITAL DIN e d una altra estremitò un Jack nero RCA.
Il cavo rosso va collegato all'ingresso DIGITAL DIN presente sul retro dell'amplificatore del DTT2500, e quello nero va collegato all'ingresso SPDIF in sempre sul retro dell'amplificatore.

Tra le schede di cui mi parlavi tu, quale mi consigli?

Il collegamento non mi è chiaro ma sicuramente è ridondante!
Se usi qualche adattatore e dalla live vai in digital din quello è sufficiente per dvd e stereo poi devi collegare i front e rear in analogico per i giochi e audio a 4 canali.
Se invece hai una platinum puoi usare il digital din senza adattatori e allora non serve a nulla il collegamento analogico!

Vega25
13-09-2002, 00:42
...il mio problema è che con Windows XP molto spesso il Dolby Digital non parte, non solo quando riproduco un DVD ma anche quando riproduco un file .AC3 di esempio della scheda Audio.

Ora ho avuto come la impressione che l'ingresso DIGITAL DIN potesse essere danneggiato, o ke cmq il problema potesse risiedere proprio in tale punto, e così ho pensato che riuscendo a bipassare complretamente il Digital DIN magari con un cavo SPDIF out SPDIF in avrei potuto risolvere i miei problemi.

Lukappaseidue
13-09-2002, 14:03
Per fare funzionare il Dolby digital con le tue DTT2500 devi semplicemente usare una cavo coassiale con da un lato un minijack da collegare all connettore giallo della sound blaster e dall'altro lato un connettore RCA da collegare alla centralina/decoder AC/3 delle casse (S/PDIF - AC3), quanid abiliti la sola uscita digitale dal pannello di controllo audio di windows e dal pannello speakers di creative (alla voce AVANZATE) deselezioni AC/3 decoder)
Tutto qui.


Originariamente inviato da Vega25
[B]Allora ragazzi ho a casa una Suond Blaster Live 1024 e un impianto della creative DTT2500 digital.
Ora per far funzionare l'impianto e far partire il dolby digital devo necessariamente utilizzare il cavo a Y quello che dalla uscita digitale della Live si sdoppia in due Spinotto rosso e nero.
La mia domanda è la seguente.
Esiste una scheda Audio che mi consenta di fare a meno di questo cavo a Y, e che quindi abbia un SPDIF out che posso collegare con un normale cavo Coassiale all SPDIF in del decode DTT2500?

Grazie.

sbronf
01-11-2002, 18:31
ciao volevo chiedrvi una cosa:ho collegato un cavo della monster cable dall'uscita digitale(mini-jack)all'entrata coassiale digitale delle dtt2500.in questo modo il dolby dgital funziona bene,pero' la musica e i giochi li sento in stereo...per poter sentire anche dagli altri altoparlanti devo collegare il mini-din o i cavetti analogici?grazie:)

sbronf
07-11-2002, 00:01
ap

danige
07-11-2002, 14:17
Se hai collegato solo il cavo digitale è normale che funzioni tutto in stereo per avere il suround devi collegare anche il cano "tandem" fornito insieme alle DTT :)

sbronf
07-11-2002, 17:56
il minidin?

danige
07-11-2002, 20:05
.

danige
07-11-2002, 20:06
Originariamente inviato da danige
[B]No i due jack stereo

sbronf
09-11-2002, 10:21
ciao,ho collegato i due stereo,pero' col gioco rtcw se imposto dal decoder fourpoint surround si sente in stereo...come mai?
in music invece si sente da tutte e cinque le casse.

danige
09-11-2002, 13:09
Originariamente inviato da sbronf
[B]ciao,ho collegato i due stereo,pero' col gioco rtcw se imposto dal decoder fourpoint surround si sente in stereo...come mai?
in music invece si sente da tutte e cinque le casse.

Devi selezionare 4 Speaker dalle impostazioni audio del gioco

sbronf
09-11-2002, 15:57
ho messo dei dreiver piu' nuovi ed funziona tutto bene!ma il mini-din allora a che serve?

danige
09-11-2002, 16:12
Serve per collegare le DDT alle SBLive!, che sono sprovviste dell'uscita digitale coassiale

elminister
02-12-2002, 00:50
Come vanno queste casse con decoder? le volevo prendere usate per quardarci i dvd in salotto che ne dite???
grazie

elminister
02-12-2002, 09:26
UP

Lukappaseidue
02-12-2002, 13:55
se il salotto non è troppo grande vanno bene, poi dipende pure da quanto le paghi. io le ho avute e mi sono trovato bene. Inoltre hanno l'amplificatore dolby digital e non è poco....

elminister
02-12-2002, 14:38
possibile che non riesco a trovare una recensione su internet??? me lo date un link con le caratteristiche???
Please

TheyCallMeMr.X.
02-12-2002, 17:04
io le ho e devo dire che mi trovo bene:)

michele809
02-12-2002, 18:01
quanto costano ragazzi?

MEGADREAM
20-12-2002, 20:53
Lo acquistai immediatamente dopo che Creative lo mise in commercio.

Ora vorrei un consiglio da qualche espertone , se e' il caso di cambiarlo con le inspire 5700.

Aspetto un vostro consiglio , dato che ho preso per regalo di natale una fiammante audigy 2 platinium!!!!

A presto e auguri a tutti!

VegetaSSJ5
21-12-2002, 12:42
puoi anche spendere 350 euro per un sistema come le inspire 5700 (al limite prendi quelle nuove 6.1 invece delle 5.1 visto che ti ci trovi) ma dopo aver fatto quela spesa ti ritroverai comunque un sistema da un centinaio di watt (rms). anche io avevo lo stesso dubbio su quali casse acquistare un paio di mesi fa. Dai retta a me e prendi le megaworks con qualche soldo in + (possibilmente come ho detto le 6.1).

Marci
21-12-2002, 13:31
le 6.1 sono inspire e fanno un pochino skifetto, prendi le Megaworks 550THX ;)

MEGADREAM
21-12-2002, 17:07
Ho una stanza piccola di appena 4 mq circa , vorrei sapere se le megaworks thx550 sono reperibili sul mercato e se hanno il decoder come le dtt2500

Grazie!

VegetaSSJ5
22-12-2002, 11:15
Originally posted by "MEGADREAM"

Ho una stanza piccola di appena 4 mq circa , vorrei sapere se le megaworks thx550 sono reperibili sul mercato e se hanno il decoder come le dtt2500

Grazie!

se la tua stanza è troppo piccola le megaworks (almeno secondo me) sono altamente sconsigliate. Ti dico solo che io ho una stanza di circa 20/25 mq e se alzo troppo mi va in saturazione l'ambiente :eek: :eek: :eek: :D .Quindi secondo me puoi anche prenderle per utilizzarle in qualche occasione particolare ma per la tua stanza secondo me bastano e avanzano le dtt 2500 che hai :rolleyes: ...

danige
22-12-2002, 13:35
Non vale assolutamente la pena di cambiare le DTT2500 con le Inspire 5700 a meno che tu non possa fare a meno del telecomando e il DTS in HArdware

MEGADREAM
22-12-2002, 21:54
Originally posted by "danige"

Non vale assolutamente la pena di cambiare le DTT2500 con le Inspire 5700 a meno che tu non possa fare a meno del telecomando e il DTS in HArdware

Quindi mi sconsigliate altri tipi di casse?
Il telecomando non avrebbe importanza ,ma il limite di queste casse e che sul frontale ( rivolte verso la porta) si sentono piu' basse , mentre la cassa centrale e' bella forte.

Inoltre non sono riuscito a reperire immagini sulle megawotls tx550.

Per farla breve vorrei sfruttare la mia audigy 2 platinium almeno al 70% delle sue prestazioni , cosa mi consigliaTE?

Auguri e a presto!!

danige
23-12-2002, 01:01
Bè per il prezzo del MegaWorks ti prendi le Logitech ZX-640 che sono anche migliori ma sono entrambi sistemi potentissimi anche per la mia stanza di 30Mq figurati la tua da 4, sarebbe come acquistare una Ferrari per girare nel parcheggio :D

MEGADREAM
29-12-2002, 13:58
Ma com'e possibile che stia uscendo pazzo nel configurare esattamente questo sistema?

Insomma , se faccio il test mi fa sentire canale destro sinistro , retro destro e retro sinistro ma senza mai sentire quello centrale.

Eppure posiziono su movie o four point o music o stereo ma senza alcun risultato.

Per non parlare del digital din che non mi fa sentire nemmeno le casse posteriori.

Chiedo un aiuto nel ripristinare questo problema che ormai mi sta facendo sclerare , grazie!

Miciomiao
29-12-2002, 14:07
Il cavo front/LFE è collegato bene?

MEGADREAM
29-12-2002, 14:17
Originally posted by "Miciomiao"

Il cavo front/LFE è collegato bene?

Penso che le connessioni siano messe bene.

Il problema e' che anche con il cavo digitale ci sono problemi di riproduzione del canale centrale.

Insomma ,quale' il metodo giusto per mettere le cose apposto?

Grazie della risposta"!

pindanna
30-12-2002, 16:16
ciao,
volevo sapere se eri riuscito a risolvere il tuo problema visto che anch'io possiedo le DTT2500 e volevo prendere la Audigy 2

Grazie

MEGADREAM
30-12-2002, 21:23
Purtroppo ancora non sono riuscito a risolverlo ma pare che per il canale centrale si debba modificare il connettore jack e metterlo dietro la scheda sonora.

Chi puo' darci una mano concreta?

Grazie e buon anno!

diablo69
02-01-2003, 08:38
Ma queste casse della creative e della logitech,si possono collegare attraverso il cavo digitale coassiale al lettore dvd da tavolo pioneer dv-350?? :confused: :confused:

danige
02-01-2003, 12:56
Le Logitech si mentre per le Creative non è possibile

tymmy
02-01-2003, 18:22
allora le casse che dici tu le ho anche io e queste sono le sue caratteristiche:
satellite destro,sinistro,surround destro e sinistro 7 watt
satellite centrale 21 watt
subwoofer 20 watt
decodificatore/amplificatore dolby digital,ac3.pro logic
io le ho pagate 270 euro ma credo che adesso siano diminuite
:)

diablo69
02-01-2003, 18:54
Quindi mi stai dicendo che le logitech Z- 640 si possono collegare tramite il cavo coassiale al mio lettore dvd 350 pioneer???? :) :)
Sai anche quando costano?? :) :)

diablo69
02-01-2003, 19:13
Vedi che ti sbagli. :( :( Ho letto le caratteristiche, e tali casse si possono collegare al lettore DVD con decoder Dolby Digital integrato,ma il pioneer dv-350 non ha il decoder integrato. :cry: :cry: Quindi per collegarlo ho bisogno di casse con amplificatore esterno in modo da collegargli il dvd tramite cavo digitale coassiale. :( :(
Ma con le logitech Z- 560 e possibile tale collegamento?? :confused: :confused:

Fazz
02-01-2003, 21:34
ragazzi io ho queste casse da molto tempo ed ho avuto una brutta esperienza a forza di accendere e spegnere (sicuramente in malo modo.....sorella di merda) il tasto di accensione/spegnimento della centralina si "allenta" e una volta accesa il kit succede che si spegne in automatico :( l'aveva portato ad aggiustare ma dopo + di un mex il problema si ripresenta :(..........


Cmq volevo sapere come faccio ad usare le 4 casse (e magari il DolbyDigital) con la player 1024 e quali cavi devo attaccare e dove....CIAOOO

markese
02-01-2003, 23:04
:eek: :eek: :eek: addio orekkie, sono in una stanza di 5mq e domani mi arrivano le 550THX

spero di sopravvivere :eek:

tymmy
03-01-2003, 12:04
il dolby lo puoi usare solo con i dvd entra in automatico.
n vorrei dirti una cavolata, ma nella 1024 il 5.1 nn lo puoi collegare, nn ho ben presente quella scheda ma mi pare di avere sentito cosi'.
nella ,mia che e' una extigy bisogna collegare il digital din rosso e il cavo spdif insieme con il cavo a y che ti danno che termina con un jack digitale giallo. va collegato all'uscita digital out, in piu' ti dano un cavo tandem con quattro jack due verdi e due neri che vanno collegati sul decoder il verde nella presa line in e il nero nella presa rear in e sulla scheda nelle elative prese, nn so se mi sono spiegato"! :rolleyes: :rolleyes: :rolleyes:

Fazz
03-01-2003, 12:17
Originally posted by "tymmy"

il dolby lo puoi usare solo con i dvd entra in automatico.
n vorrei dirti una cavolata, ma nella 1024 il 5.1 nn lo puoi collegare, nn ho ben presente quella scheda ma mi pare di avere sentito cosi'.
nella ,mia che e' una extigy bisogna collegare il digital din rosso e il cavo spdif insieme con il cavo a y che ti danno che termina con un jack digitale giallo. va collegato all'uscita digital out, in piu' ti dano un cavo tandem con quattro jack due verdi e due neri che vanno collegati sul decoder il verde nella presa line in e il nero nella presa rear in e sulla scheda nelle elative prese, nn so se mi sono spiegato"! :rolleyes: :rolleyes: :rolleyes:

si ti sei spiegato perfettamente ed ho anke individuato i vari cavi...io attualmente sto come te nel senso che uso il cavo a y (digital din + spdif) e sta attaccato sul digitale della scheda....adesso mi armo dell'altra cavo e vedo....

tymmy
03-01-2003, 13:44
ok fammi sapere :D

danige
03-01-2003, 16:44
Originally posted by "diablo69"

Vedi che ti sbagli. :( :( Ho letto le caratteristiche, e tali casse si possono collegare al lettore DVD con decoder Dolby Digital integrato,ma il pioneer dv-350 non ha il decoder integrato. :cry: :cry: Quindi per collegarlo ho bisogno di casse con amplificatore esterno in modo da collegargli il dvd tramite cavo digitale coassiale. :( :(
Ma con le logitech Z- 560 e possibile tale collegamento?? :confused: :confused:

No calma io sto parlando del modello Logitech Z-680 che sono dotate di un decoder esterno DD 5.1 e DTS che possono essere collegate senza problemi ad un lettore DVD tramite cavo digitale coassiale o ottico :o

diablo69
03-01-2003, 20:54
Sai se è possibile tale collegamento anche con le logitech Z-560?? :) :)

danige
03-01-2003, 22:42
No vanno necessariamente collegate ad una scheda sonora 5.1 o lettore DVD con decoder integrato

stoot
08-01-2003, 14:45
Ho il suddetto impianto creative collegato a una audigy attraverso il cavetto giallo dell'uscita digitale. Il tutto gira sotto Xp e ho notato che da 3-4 giorni sentendo mp3 il suono gracchia veramente tanto da tutte e cinque le casse. Le interferenze credo che si possano escludere visto che le casse sono schermate. Voi avete qualche idea??? Vi prego aiutatemi!!!Non riesco a sentire + nulla :muro: :muro:

stoot
08-01-2003, 15:21
Ho provato ora a vedere Matrix con Powerdvd settando come modalità audio l'uscita s/pdif. La lucina Dolby si è accesa e e subito spenta circa 3 volte poi nisba!!!! Con gli mp3 continuano a gracchiare! :muro: :muro:
Cosa faccio? :(

ramses77
08-01-2003, 17:14
Anche a me era successo un paio di volte.
Alla prima avevo risolto reinstallando la scheda audio e, con l'uscita digitale attivata, disattivando una ad una le varie sorgenti audio (midi, wave, line in... etc.) fino a scovare quella che da fastidio.

La seconda era il cavo dell'aux collegato dalla scheda al cdrom, tolto quello (tanto il trasferimento cd/SB è digitale) tutto era ok. Pensa che lo faceva anche quando non utilizzavo il cdrom!

stoot
08-01-2003, 18:57
Ho reintallato i driver e provare a disabilitare una ad una le varie sorgenti audio ma nisba. In compenso ho collegato la radio al jack verde dell'entrata frontale e si sente benissimo!!!! Che si sia guastata la scheda audio così di punto in bianco?

stoot
08-01-2003, 22:43
Ho formattato e reistallato xp. Adesso va che è una meraviglia! Non capisco però cosa puo essere stato!

Simon82
09-01-2003, 07:24
Ogni tanto lo fa. Potrebbe essere che di default ti si e' impostata a 96Khz l'uscita digitale e quella sicuramente ti fa gracchiare l'impossibile. ;)

Cmq mi sa che delle mie 2500 devo far cambiare l'amplificatore che gestisce i canali anteriori, perche' si sentono molto meno di quelli posteriori.. :(

Drengot
01-06-2003, 12:49
Ho il sistema 5+1 della Creative: Cabridge Desktop Theater DTT2500.

Le ho da qualche anno: negli ultimi mesi avevo staccato dal sistema il sub perchè produceva rumori di sottofondo continui (anche quando non si riproduce nessun suono) molto fastidiosi...
Ho cambiato il pc: ho riattaccato anche il sub e per qualche tempo sembrava funzionare tutto ma ora è ritornato quello specie di brusio (sulle frequenze del sub ...però....in pratica come se un aereo stesse sempre sorvolando la mia stanza ... :( )..insopportabile!!!

Vi è mai successo ? Qualche suggerimento ?

Ho pensato alla polvere però.... :rolleyes:

OKUTOBOY
10-06-2003, 19:45
eh, purtroppo è lo stesso problema che ho io.
Mi è capitato dopo pochi mesi che le avevo. Allora avevo contattato creative, che poi provvide a mandarmi un nuovo amplificatore a gratis (perchè ero ancora in garanzia).
Dopo per un bel po' di tempo hanno continuato a funzionare bene. Ora però il problema mi è risaltato fuori un 'altra volta. Ho contattato creative proprio oggi per sapere se x caso si può avere un nuovo amplificatore....
Eventualmente ti faccio sapere cosa mi diranno.....

sblantipodi
10-06-2003, 22:33
Vi seguo e nel frattempo SGRAT SGRAT :D

TrusterDesa
12-06-2003, 09:06
asd fanno prima ad aprire una fabbrichetta vicino casa tua :D mha io ho preso ieri un kit non crativa sto certo brusio me lo fa sulle casse posteriori quando non emettono suono....in "teoria"dovrebbe essere un problema di massa.....pero' non so ora sono al lavoro e quando torno a casa vedo un po :)

*V@NnI*
25-07-2003, 11:04
SALVE A TUTTI!:p
volevo sapere se queste casse si potevano collegare ad una skeda audio da 5.1 in su...cioe' mi spiego meglio.....io quando le ho comprate ho avuto (ed ho ancora adesso) la skeda audio SOUND BLASTER LIVE! PLATINUM e pultroppo e' 4.1:mad: :( ....ora avevo deciso di comprare un bella skeda audio 7.1 o 5.1 come una HERCULES GameSurr. DigiFire 7.1 DolbyDigital EX7.1 o una HERCULES GameSurr. Fortissimo3 DolbyDigital EX7.1. Ora pero' un mio amico mi aveva detto che queste casse non le posso collegare ad una skeda audio 5.1 in su.....?:eek: e' vero?qualcuno mi puo' aiutare? Qualcuno che ha questi ALTOPARLANTI spettacolari mi pottrebbe aiutare per faore????:) :(

GRAZIE A TUTTI!!!!!!!!!!!:sofico: :D
-------------------------------------------------------------------------------
posto alcune immagini se qualcuno non conosce gli ALTOPARLANTI:

http://www.thetechzone.com/reviews/speakers/dtt2500/P7040050.JPG

http://www.thetechzone.com/reviews/speakers/dtt2500/C1DT25EE_L.jpg

http://www.thetechzone.com/reviews/speakers/dtt2500/P7040052.JPG

--------------------------------------------------------------------
e queste sono delle skede audio che avrei intenzione di acquistare!:D

HERCULES GameSurr. DigiFire 7.1 DolbyDigital EX7.1
http://img.essedi.it/imm/foto/articoli/grandi/42226.jpg

--------------
HERCULES GameSurr. Fortissimo3 DolbyDigital EX7.1
http://img.essedi.it/imm/foto/articoli/grandi/41840.jpg

JosFox26
25-07-2003, 11:48
Ed allora...la centralina ha 2 entrate digitali distinte una 'coassiale' e l'altra MiniDin. La prima viene sfruttata dalla centralina per effettuare la decodifica Dolby digital la seconda invece serve ad inviare direttamente alla scheda di amplificazione 3 flussi digitali distinti (front Dx e Sx, Rear Dx e Sx, Central e Sub) codificati ad esempio da una Sound Blaster Live 5.1 collegata all'impianto con la famosa staffettina con attacco MiniDin che danno in dotazione. Tu puoi passare tranquillamente ad una scheda 5.1 anche perché così facendo potresti usufruire anche della codifica DTS cosa che la nostra bella centralina non è in grado di fare!!! io ti consiglio di riprendere una SoundBlaster per via del fatto che sono predisposte di un pettine a cui si aggancia la staffetta MiniDin...altrimenti cercati un scheda audio con tre uscite digitali distinte e l'attacco te lo costruisci tu!
essendo un impianto 5.1 non vedo il modo di sfruttare il 7.1...
ciauuuu

*V@NnI*
25-07-2003, 19:05
ma se prendo una di quelle skede?vanno benen lo stesso...?:p

e poi cosi' per curiosita' sai quante WATT complessive sono queste casse?:cool: :D

RISPONDI AL PIU' PRESTO CIAO!:D

JosFox26
25-07-2003, 20:08
Occhio al tuo acquisto...perché se la scheda è provvista di un semplice digital out non hai concluso niente di nuovo!! La centralina andrà a decodificare come sempre il flusso AC3. Cercati una scheda che ti fornisca tre digital out.

Leggeti questo articolo...almeno capischi di cosa parlo quando ti dico tre flussi digitali distinti e satffetta Minidin..
http://www.digit-life.com/articles/livetolive51/index.html

Masterminator
25-07-2003, 21:31
In analogico le 2500 hanno solo 4 canali, quindi nei giochi gli effetti 3d sono limitati alle sole 4 casse+ sub. Mentre in digitale hai 5.1 casse se la codifica la fa il decoder (solo DD) se invece la decodifica la fa il PC (sk audio o software) hai solo 4 casse.
Se prendi una creative con Digital din sicuramente sfrutti di + l'impianto

astrea
25-07-2003, 21:50
che pacco, anche io ho lo stesso problema, una bella scheda audio, ma come la collego al dtt2500 ? non c'e modo...
:cry:
non hanno gli stessi attacchi.
:muro:

JosFox26
26-07-2003, 09:42
L'impianto è invece ottimo come 5.1...se accoppiato con la giusta scheda!!! Ripeto le Sound Blaster prevedono l'integrazione con tale impianto attraverso il MiniDin.

date uno sguardo qui per capire cosa passa attraverso il MiniDin http://www.digit-life.com/articles/...ve51/index.html

astrea
26-07-2003, 10:00
appunto , ma ormai ho comprato anche la Fortissimo3, cosa faccio?
come la collego????

*V@NnI*
26-07-2003, 12:33
ancora non mi avete risposto....quante WATT complessive sono le DTT2500????:D

grazie!;)

Masterminator
26-07-2003, 21:22
Originariamente inviato da astrea
appunto , ma ormai ho comprato anche la Fortissimo3, cosa faccio?
come la collego????


Allora si usano due jack stereo analogici per l'audio multicanale (>2canali) giochi, e eventuale DD o DTS decodificato dal PC. e siete limitati a solo 4 canali+ sub (cosa che con una SB non avreste con l'uso del Digital DIN)
Mentre per l'audio stereo e DD decodificato dalle DTT2500 potete usare un collegamento a scelta tra ottico e coassiale.
Il vantaggio del digital Din e che sullo stesso cavo passa tutto quindi un solo collegamento con la sk audio avete l'audo posizionale a 6 canali (diciamo 5+sub) e non a 4 e anche DD e DTS compressi senza andare sul decoder a cambiare l'input(almeno sulle 5700)

*V@NnI*
27-07-2003, 15:11
Originariamente inviato da astrea
appunto , ma ormai ho comprato anche la Fortissimo3, cosa faccio?
come la collego????


:mad: :mad: :mad:
:nera:



:sob: :huh:

OKUTOBOY
27-07-2003, 15:58
Originariamente inviato da *V@NnI*
ancora non mi avete risposto....quante WATT complessive sono le DTT2500????:D

grazie!;)

Allora:

Il subwoofer è da 20W rms,
i satelliti sono da 7W rms,
il canale centrale è da 20W rms.

Ovviamente le casse DEVONO essere collegate ad una scheda 5.1, altrimente a che ti servono 5 satelliti?
In +, in linea teorica, sono anche un prodotto di fascia alta, perchè integrano il dolby pro logic x la codifica digitale.........(fino ad un paio di anni fa erano il top della gamma creative. Oggi possono essere paragonate alle inspire 5700, anche se queste mi pare che non abbiano il microprocessore dolby)

Masterminator
27-07-2003, 17:46
Originariamente inviato da OKUTOBOY
Allora:

Il subwoofer è da 20W rms,
i satelliti sono da 7W rms,
il canale centrale è da 20W rms.

Ovviamente le casse DEVONO essere collegate ad una scheda 5.1, altrimente a che ti servono 5 satelliti?
In +, in linea teorica, sono anche un prodotto di fascia alta, perchè integrano il dolby pro logic x la codifica digitale.........(fino ad un paio di anni fa erano il top della gamma creative. Oggi possono essere paragonate alle inspire 5700, anche se queste mi pare che non abbiano il microprocessore dolby)

Le 5700 hanno il decoder Dolby digital e DTS per il digitale compresso, e anche il pro logic per analogico stereo

*V@NnI*
27-07-2003, 18:10
:muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro:
ma in teoria quante watt sono in USCITA? co plessive non WAT RMS!:cry:


:( :( :(

OKUTOBOY
27-07-2003, 19:03
Originariamente inviato da *V@NnI*
:muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro:
ma in teoria quante watt sono in USCITA? co plessive non WAT RMS!:cry:


:( :( :(

se non sbaglio sono proprio gli RMS quelli che contano.......

OKUTOBOY
27-07-2003, 19:08
Originariamente inviato da Masterminator
Le 5700 hanno il decoder Dolby digital e DTS per il digitale compresso, e anche il pro logic per analogico stereo

Ah, beh, niente, vuol dire che non mi ricordavo bene (anzi penso di essermi confuso con qualche altro prodotto creative, di questi tempi ne hanno sfornati un casino!).
Cmq è vero che le 2500 si possono paragonare alle 5700 come qualità dei satelliti. Se non sbaglio un'altra, volta hanno la stessa potenza e lo stesso rapporto segnale rumore (75Db).
Correggetemi se sbaglio.

romeop
27-07-2003, 21:22
Come posso fare per collegare i tre jack della Abit nf7-s al decoder del DTT2500 ?
E' possibile utilizzare l'ingresso digital-din creando un cavo dedicato ?
Ciao
:)

JosFox26
27-07-2003, 22:54
Ciaao se cerchi troverai altre discussioni aperte anche da me a riguardo...vedi ad esempio

http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?s=&threadid=483680

io ad esempio mi sono collegato in digitale l'impianto alla NF7-S creandomi una uscita digitale sulla scheda madre.
In analogico lo si potrebbe agevolmente fare saldando tre jack femmina sulla scheda di amplificazione a 6 canali della centralina.
Non so se hai la giusta manualità però sarebbero solo 6 fili da saldare.
Ciaaaaaau

PS la digitale invece la ricavi davvero con facilità.

romeop
27-07-2003, 23:01
ho un po' paura a fare certe operazioni :(
non sarebbe possibile invece fare un cavo digital-din lato decoder e a 3 jack lato nf7-s ?
Ciao ;)

Masterminator
27-07-2003, 23:02
Originariamente inviato da OKUTOBOY
Ah, beh, niente, vuol dire che non mi ricordavo bene (anzi penso di essermi confuso con qualche altro prodotto creative, di questi tempi ne hanno sfornati un casino!).
Cmq è vero che le 2500 si possono paragonare alle 5700 come qualità dei satelliti. Se non sbaglio un'altra, volta hanno la stessa potenza e lo stesso rapporto segnale rumore (75Db).
Correggetemi se sbaglio.

Si è vero sono il produtto di punta della creative in tempi differenti. DTT2500 poi DTT3500 (aggiunto telecomando) poi Inspire 5700 (centrale + potente e sub nuovo)

*V@NnI*
27-07-2003, 23:50
Originariamente inviato da OKUTOBOY
se non sbaglio sono proprio gli RMS quelli che contano.......


ma io voglio sapere non WATT RMS ma watt...!:muro:

JosFox26
28-07-2003, 09:21
non appatta!!!
le uscite della NF7-S sono analogiche mentre l'entrata del digital MiniDin è digitale!!!
Anche se..ora che ci penso dietro la centralina c'é un interruttore di commutazione Analogico-digitale che io ho messo in auto..ma non mi ricordo servisse a commutare il MiniDin.
Comunque informiamoci a cosa serve l'interruttore..perché altrimenti rimane solo la modifica all'interno della scheda di amplificazione.
Ciau

OKUTOBOY
28-07-2003, 18:14
Originariamente inviato da *V@NnI*
ma io voglio sapere non WATT RMS ma watt...!:muro:

Guarda non so che dirti, sul manuale l'unico riferimento ad un qualche tipo di Watt è quello che ti ho detto io.........

romeop
28-07-2003, 19:01
Riesci a vedere qualcosa tu ?
Io me ne intendo veramente poco :cry:
Ciao ;)

*V@NnI*
29-07-2003, 12:57
io sinceramente avevo sentito che erano 400 watt complessive!:oink:
ora non so se sto dicendo una BUFALA...!:rolleyes:

astrea
30-07-2003, 03:49
insomma io il dtt2500 come lo collego alla Fortissimo3???

*V@NnI*
30-07-2003, 08:51
:muro: :muro: :muro: :mad: :mad:

MEGADREAM
30-07-2003, 22:45
http://forum.hwupgrade.it/showthrea...threadid=456369

Se qualcuno sa assemblare un uscita ottica su questo meraviglioso sistema mi contatti anche su msn

wmdealer@hotmail.com

oppure mi mandate una mail allo stesso indirizzo o un pvt su questo forum , grazie!

romeop
01-08-2003, 13:26
Originariamente inviato da JosFox26
Comunque informiamoci a cosa serve l'interruttore..perché altrimenti rimane solo la modifica all'interno della scheda di amplificazione.
Ciau

mi puoi dare uno schema della modifica da effettuare ?
Ciao ;)

Fazz
24-08-2003, 10:53
Ciao possiedo le casse DTT2500 della creative ma non ho mai visto accendersi il led del Dolby Digital, le casse sono collegate alla 1024 in digitale (con il cavo a Y che poi va attaccato sul jack giallo e che "unisce" il cavo digital din e spdif).
Se comprassi la live 5.1 potrei finalmente sfruttare questo kit e andare in DD. Non capisco dove sbaglio in quanto le casse hanno un decodificatore interno, quindi non ci dovrebbero essere problemi.

Inoltre il tasto di accensione ha un piccolo problema, una volta accesse le casse il tasto piano piano torna indietro e si spegne il kit, già sono state viste da un tecnico che mi ha assicurato di aver combiato il pulsante ma dopo un mese il problema si è ripresentato, ovviamente non sono più in garanzia (acquistate ottobre 2000) come posso fare? (cambio tecnico?)

mik77
24-08-2003, 12:20
per vedere accendersi il led del Dolby Digital devi eseguire un dvd o un avi con il suono codificato in ac3... poi devi settare nel palyer l'uscita spidif.

Se hai collegato correttamente i cavi il gioco è fatto. (il suono ac3 entra solo nella presa coassiale del decoder, non nel minidin)

ciao

Fazz
24-08-2003, 13:41
dietro la centralina c'è un piccolo "interruttore" da settare su AUTO o ANALOG, se metto su auto il suono diventa più "spaziale" quasi deformato come mai?

mik77
24-08-2003, 17:19
quello non centra nulla... ma hai letto il manuale? :read: ti stai perdendo in un bicchiere d'acqua.

se colleghi il cavo/i analogici e quello digitale, quest'ultimo ha la precedenza: il selettore ti permette di dare la precedenza a quello analogico quando magari ci colleghi momemtaneamente un walkmen e non vuoi staccare il cavo digitale.
Da quello che ho capito tu stai dando il segnale alla centralina sia in digitale che in analogico e ciò non è buono :( : stacca i fili analogici (jack nero/verde) e lascia solo il mini din.

ciao

Fazz
24-08-2003, 19:43
io stavo sul jack giallo della player 1024 con il cavetto a Y che aveva da una parte il digital din e dall'altra spdif, e riproduceva un suono "spaziale" adesso ho staccato l'spdif e sto con il digital din e basta e l'interruttore dietro su analogico e il suono spaziale è scomparso.....adesso mi procuro un DVD e provo il dolby digital....solo vorrei sapere sull'audio HQ della creative come imposto ili 5.1 visto che posso scegliere solo: 2 casse,4casse,cuffie (ho spuntato l'opzione solo digitale)

Tetrahydrocannabin
13-09-2003, 16:53
secondo voi è possibile utilizzare questo set di casse tralasciando il loro bel decoder esterno? (che nel mio caso sta smettendo gradualmente di funzionare)

la scheda audio che ho è una Hercules game theater XP

VegetaSSJ5
13-09-2003, 20:48
quando mi arriveranno le 3500 te lo dirò, credo che cambino i componenti ma comunque il funizionamento dovrebbe rimanere lo stesso.

Tetrahydrocannabin
17-09-2003, 12:07
up :(

Tetrahydrocannabin
18-09-2003, 17:40
up:cry:

Calogero
19-09-2003, 00:26
Ciao. Un mio amico ha avuto il tuo stesso problema ed ha risolto con un lavoretto facile facile (per chi si intende di saldature...). In pratica ha bypassato la skeda decoder creando altri due ingressi analogici collegati direttamente all'amplificatore.
Manda un pvt a Joshfox86.
Ciao!

Fazz
19-09-2003, 06:32
ciao scusate ho una domanda per voi, mi dite come avete collegate queste casse per far accendere quella maledetta lucina del dolby digital, da 2 ho le casse e non l'ho mai vista accendere....ho una sb live 1024. (dipende anche dal programma?)

Inoltre vorrei sapere se anche voi siete afflitti dal problema dell'accensione....nel senso che a forza di accendere e spegnere (e mia sorella tutte le volte sembra che deve spostare un masso da 1t :muro: :muro: ) mi si è rovinato il tasto....adesso se accendo il tasto piano piano mi ritorno indietro e nel giro di 30 sec si spegne tutto :( l'ho portato da un negozio di elettronica che ripara queste cose, mi hanno chiesto 15€ e mi hanno detto di aver cambiato l'interruttore (internamente fuori è tutto =!!! sennò il uccidevo) ma il problema è stato risolto per soli 7gg dopo anche con il nuovo interruttore mi si spegne.....e come se molto lentamente si spostasse da solo....

Daevon
09-02-2004, 15:57
ho qua delle creative dt2500 .. visto che non so cosa farmene e non voglio buttarle via
non e' che posso mettere sul televisore di casa ?
e' una cosa impossibile ? sono fatte solo per pc ?

Daevon
09-02-2004, 22:22
nessuno sa rispondere a questa semplice domanda ?:confused:

zack77
06-03-2004, 13:37
io le ho attaccate direttamente al dvd cosi si sentono 5.1 però le puoi attaccare tranquillamente al televisore il problema e che di sicuro non sfrutti i 5 canali di cui dispone.

io ho provato e naturalmente si sentono mooolto meglio delle casse della tv e poi hai il non trascurabile vantaggio di regolare il volume dal telecomando tv.
dal punto di vista qualità di sicuro perdi qualcosa ma meglio di tenerle buttate come dici tu.

...basta che le colleghi all'uscita della cuffia :D

se hai bisogno di altre spiegazioni chiedi pure.

Mauro73
06-03-2004, 14:58
Originariamente inviato da Daevon
ho qua delle creative dt2500 .. visto che non so cosa farmene e non voglio buttarle via




Non è che tante volte le vendi?
Potrei essere interessato.
:)

Daevon
07-03-2004, 12:31
bho considerando che le ho li a far niente si potrebbe anche fare
ma non ho la minima idea di quando possano valere ...

al tempo le avevo pagate 450 mila lire mi pare circa
ma si parla di un bel po di anni fa

quanto saresti disposto a darmi ?

Mauro73
07-03-2004, 23:05
Originariamente inviato da Daevon
bho considerando che le ho li a far niente si potrebbe anche fare
ma non ho la minima idea di quando possano valere ...

al tempo le avevo pagate 450 mila lire mi pare circa
ma si parla di un bel po di anni fa

quanto saresti disposto a darmi ?


Boh, non saprei neanche io, comunque hai possibilità poi di spedirle?

Intanto, mi dici che tipo di connessioni hanno in ingresso?
Le casse invece?
Se non ricordo male non c'è il telecomando.

Sebas80
16-06-2004, 22:26
Possiedo un sistema di diffusori CREATIVE DTT 2500 collegati ad una Sound Blaster Live 5.1 : qualcuno di voi ha questa composizione?
Io ho utilizzato il cavo con il jack MINI DIN per collegarli assieme ma ho come la sensazione che ci sia qualcosa che non va.

Innanzi tutto essendo una connessione digitale non si dovrebbe accendere la spia del DOLBY DIGITAL sulla centralina del DTT2500 quando metto ad esempio un DVD?

E poi com'è che entrando nella sezione EAX nel SURROUND MIXER della scheda audio e muovendo il simboletto del WAVE verso il basso non sento l'audio dalle casse posteriori ma sento il silenzio assoluto?

Altra cosa...perchè facendo la prova dei canali sul SURROUND MIXER vengono chiamati tutti i canali e la voce esce sempre da tutte le casse invece di uscire da una sola cassa a seconda del canale chiamato?

Utlima cosa anomala: quando con il Power DVD ho selezionato l'audio in AC3, si sentono solo i rumori di fondo e non le voci degli attori, a meno che non seleziono sul surround mixer il 4 altoparlanti invece di 5.


Qualcuno mi dia una mano please.
:rolleyes: :rolleyes: :rolleyes:

goan76
17-06-2004, 09:14
Se utilizzi la connessione digitale devi settare su 2 altoparlanti

e devi disattivare la decodifica ac3 della scheda audio dal mixer surrond ;)

Sebas80
17-06-2004, 10:44
continua a non accendersi la spia e non si sente l'audio nelle casse posteriori con l'inpostazione che mi hai suggerito

*V@NnI*
17-06-2004, 11:43
io ho il tuo stesso sistema!
pero' sicuramento ho la PLATINUM 4.1!

ora vorrei sapere dove collegare la cuffia dietro la skeda audio!
il microfono so dove collegarlo ma la cuffia nn so farla funzionare e nn so dove attaccarla!:muro: :muro: :muro:


AIUTOOOOOOO!!!!!!

kikko91
17-06-2004, 12:07
ciao,
inazitutto la spia del dolby digital si accende solo se attacchi il sistema tramite l'entrata coassiale che sta dietro il decoder delle dtt2500, (ad esempio dall'uscita coassiale di un lettore dvd da tavolo, vai all'entrata coassiale del decoder, vedrai che la spia si accende automaticamente appena parte il dvd !!). La spia non si accende con il digital din e con i film su pc !! evidentemente il segnale che esce dalla scheda audio il decoder non lo riconosce come vero e prorpio segnale digitale !! oppure il digitale della scheda audio non è un vero e proprio sengnale digitale....:mc:

*V@NnI*
17-06-2004, 12:31
Originariamente inviato da *V@NnI*
io ho il tuo stesso sistema!
pero' sicuramento ho la PLATINUM 4.1!

ora vorrei sapere dove collegare la cuffia dietro la skeda audio!
il microfono so dove collegarlo ma la cuffia nn so farla funzionare e nn so dove attaccarla!:muro: :muro: :muro:


AIUTOOOOOOO!!!!!!



:muro: :muro: :mc:

Sebas80
17-06-2004, 12:57
Originariamente inviato da kikko91
ciao,
inazitutto la spia del dolby digital si accende solo se attacchi il sistema tramite l'entrata coassiale che sta dietro il decoder delle dtt2500, (ad esempio dall'uscita coassiale di un lettore dvd da tavolo, vai all'entrata coassiale del decoder, vedrai che la spia si accende automaticamente appena parte il dvd !!). La spia non si accende con il digital din e con i film su pc !! evidentemente il segnale che esce dalla scheda audio il decoder non lo riconosce come vero e prorpio segnale digitale !! oppure il digitale della scheda audio non è un vero e proprio sengnale digitale....:mc:

ho provato a collegare anche il decoder con il cavo coassiale nella presa SPDIF utilizzando l'uscita RCA del frontalino ma cmq non si accende. Ma non potrebbe essere una questione di driver?

goan76
17-06-2004, 13:57
*V@NnI* la cuffia va attaccata sulle spinotto verde
dove vanno le casse frontali hai bisogno di uno sdoppiatore
per l uscita.


LA spia dolby digital si accende sono quando il segnale e ac3
devi selezzionare dal player abilita uscita spdif per preocessore esterno.

Devi togliere la spunta sulla la decodifica ac3 dolby digital dal mixer surrond creative.

QUAndo ascolti mp3 wave e normale che si sentano solo
i 2 frontali e anche quando fai il test si sentono soloi 2 f.

Con la connessione digitale il segnale viene mandato fuori
senza essere elabborato dalla scheda audio e il decoder
che decodifica i frusso audio.

Se vuoi sentire tutte le casse devi abbilitare il dolby prologic
dal decoder esterno.



eek: :eek: :D

*V@NnI*
17-06-2004, 20:11
Originariamente inviato da goan76
*V@NnI* la cuffia va attaccata sulle spinotto verde
dove vanno le casse frontali hai bisogno di uno sdoppiatore
per l uscita.




grazie mille!
FUNZIONA!!!!!!!!!!!!:D :D :D

Taiki
17-06-2004, 23:44
Io ho utilizzato il cavo con il jack MINI DIN per collegarli assieme ma ho come la sensazione che ci sia qualcosa che non va.

il jack mini din va benissimo. In questa maniera puoi sfruttare sia il decoder quando guardi i film che i giochi che supportano EAX.


Innanzi tutto essendo una connessione digitale non si dovrebbe accendere la spia del DOLBY DIGITAL sulla centralina del DTT2500 quando metto ad esempio un DVD?

solo se il DVD ha un audio in Dolby Digital.

Io ho una Audigy 2 e le DTT 3500 ma credo che la salsa sia la stessa.

Vai nel pannello di controllo e seleziona AUDIO HQ

http://www.3wstyle.net/public/files_upload/utenti/trappola/p1.jpg

dopo scegli CONTROLLI PERIFERICA

http://www.3wstyle.net/public/files_upload/utenti/trappola/p2.jpg

nella successiva finestra seleziona la tabella DECODER. A questo punto seleziona SPDIF e poi chiudi la finestra.

http://www.3wstyle.net/public/files_upload/utenti/trappola/p3.jpg

Questo farà si che la scheda audio NON decodifichi il segnale ma lo spedisca al decoder.

Ora devi solo modificare le opzioni del tuo software per leggere i DVD in maniera che NON faccia la decodifica software. Anche quì, nel pannello dove selezioni il numero delle casse, scegli SPDIF.

http://www.3wstyle.net/public/files_upload/utenti/trappola/p4.jpg

Ora sul decoder scegli la decodifica DOLBY DIGITAL e dovresti notare quando avvii un DVD l'accensione del corrispettivo led.

http://www.2dreamers.com/tutorials/dtt2500_3.jpg

E poi com'è che entrando nella sezione EAX nel SURROUND MIXER della scheda audio e muovendo il simboletto del WAVE verso il basso non sento l'audio dalle casse posteriori ma sento il silenzio assoluto?

puoi avere collegato male i cavi audio delle casse oppure selezionato male l'impostazione delle casse dal pannello di controllo. Se non sbaglio capita anche quando nel decoder selezioni STEREO o MOVIE o MUSIC (invece di FourPoint).

Altra cosa...perchè facendo la prova dei canali sul SURROUND MIXER vengono chiamati tutti i canali e la voce esce sempre da tutte le casse invece di uscire da una sola cassa a seconda del canale chiamato?

avrai selezionato qualche parametro errato nel decoder o sul pannello di controllo

Utlima cosa anomala: quando con il Power DVD ho selezionato l'audio in AC3, si sentono solo i rumori di fondo e non le voci degli attori, a meno che non seleziono sul surround mixer il 4 altoparlanti invece di 5.

come ho detto non far fare la decodifica al programma o alla scheda audio, falla fare al decoder. Oltretutto l'AC3 è inferiore rispetto al Dolby Digital a quanto ne so

Sebas80
18-06-2004, 01:37
[QUOTE]Originariamente inviato da Taiki


il jack mini din va benissimo. In questa maniera puoi sfruttare sia il decoder quando guardi i film che i giochi che supportano EAX.

Tanto per iniziare io non sono tanto convinto che questo jack minidin trasmetta in digitale, ma sono quasi convinto del contrario: con il MINI DIN collegato, quando ho spento i led del CMSS del decoder, non mi fa sentire l'audio a meno che non prema il tasto DOLBY SURROUND fino ad accendere il led PRO LOGIC ANALOG IN e non PRO LOGIC DIGITAL IN
Cmq a parte questo ho cmq collegato anche il cavo coassiale dal frontalino della platinum all'ingresso SPDIF del decoder.

.......................................................................................................................................................................

Io ho una Audigy 2 e le DTT 3500 ma credo che la salsa sia la stessa.

Beh...la salsa diciamo pure che è un po' differente, non tanto per le casse ma per la scheda.
Quell'impostazione che hai tu per l'audigy2 sulla Live! è un po' diversa: c'è solo da spuntare una casella per attivare o disattivare l'uscita SPDIF (ed è ovvio che è attivata, altrimenti il thread manco l'aprivo).

.......................................................................................................................................................................

E poi com'è che entrando nella sezione EAX nel SURROUND MIXER della scheda audio e muovendo il simboletto del WAVE verso il basso non sento l'audio dalle casse posteriori ma sento il silenzio assoluto?

puoi avere collegato male i cavi audio delle casse oppure selezionato male l'impostazione delle casse dal pannello di controllo. Se non sbaglio capita anche quando nel decoder selezioni STEREO o MOVIE o MUSIC (invece di FourPoint).

Le casse sono collegate benissimo, e il problema persiste cmq vada a selezionare le casse o qualunque impostazione metta sul decoder.

.......................................................................................................................................................................

Detto questo il powed DVD che ho io è l'XP e non ha queste impostazioni che ha il tuo, quindi appena possibile lo reperirò per provare se magari fosse quello (cosa che reputo a questo punto la più probabile).

Farò la prova del power dvd tanto per iniziare, perchè credo sia quello che non va.
Mi dici che versione hai tu???

Per ora grazie.

Taiki
18-06-2004, 08:10
il mini din trasmette il segnale audio digitale (sia per il Dolby Digital che per l'EAX). Almeno io uso quello e funziona perfettamente. Però ho letto ora che in effetti vada un pò a cozzare con le impostazioni del decoder delle DTT2500.
Controlla che dietro, nel decoder, sia settato INPUT su AUTO e che ci sia attaccato solo il mini din come ingresso e non le uscite audio analogiche della soundblaster.


quando giochi con l'EAX dovresti settare CMSS su FourPoint
quando guardi un dvd spegnere CMSS e mettere il surround su DOLBY DIGITAL. Puoi usare anche Dolby Pro Logic Digital IN, ma in questo caso hai ovviamente la decodifica Dolby Pro Logic (inferiore alla Dolby Digital)

ho trovato queste guide in rete nel caso potessero esserti utili

http://alive.singnet.com.sg/features/dtt2500/1-front.htm
http://www.2dreamers.com/tutorials/ultimate_dvd.shtml

la versione di PowerDVD che uso è la 5

Sebas80
18-06-2004, 09:41
Originariamente inviato da Taiki
il mini din trasmette il segnale audio digitale (sia per il Dolby Digital che per l'EAX). Almeno io uso quello e funziona perfettamente. Però ho letto ora che in effetti vada un pò a cozzare con le impostazioni del decoder delle DTT2500.
Controlla che dietro, nel decoder, sia settato INPUT su AUTO e che ci sia attaccato solo il mini din come ingresso e non le uscite audio analogiche della soundblaster.


quando giochi con l'EAX dovresti settare CMSS su FourPoint
quando guardi un dvd spegnere CMSS e mettere il surround su DOLBY DIGITAL. Puoi usare anche Dolby Pro Logic Digital IN, ma in questo caso hai ovviamente la decodifica Dolby Pro Logic (inferiore alla Dolby Digital)

ho trovato queste guide in rete nel caso potessero esserti utili

http://alive.singnet.com.sg/features/dtt2500/1-front.htm
http://www.2dreamers.com/tutorials/ultimate_dvd.shtml

la versione di PowerDVD che uso è la 5

L'interruttore era già settato su AUTO e c'è solo il MINI DIN, ma cmq una volta che ho spento i led del CMSS non esce audio a meno che non metta il pro logic in ANALOG IN. Ecco perchè ritengo che il MINI DIN sia più un analogico. Per ora i giochi in eax passano in secondo luogo. Per ora mi interessano i film DVD.
Invece se metto il cavo coassiale nell'ingresso SPDIF si sente sia se spengo tutti i led sia se abilito il pro logic in DIGITAL IN.

Cmq ribadisco che secondo me ci sono buone probabilità che sia il POWER DVD che è una versione vecchia.

Darò anche un'occhiata a questi due siti che mi hai suggerito sperando di cavarne qualcosa.

Posterò le novità.

Grazie

Sebas80
18-06-2004, 09:47
Ho appena letto uno dei link che mi hai dato, e parla chiaramente di DIGITAL DIN come ANALOG INPUT, e a questo punto se è vero quello che c'è scritto sul link io chiamerei "FESSO" colui che abbia deciso di chiamare il connettore mini din con la parola DIGITAL.

goan76
18-06-2004, 11:14
Sebas80 il DIGITAL DIN quello arancio sulle live come su tutte le schede creative .

Può essere usato come analoggico per il centrale,subwoofer del 5,1 analoggico prelevando il segnale con un jack stereo da 3,5

MA puo anche essere usato come connessione digitale coassiale il segnale si prelieva con un jack mono da 3,5 e adattatore da jack a RCA, abbilitando l uscita digitale sulle livè si trova in surroun mixer sul + sopra il volume master.

Taiki a perfettamete raggione, io lo uso da moto tempo
collegato al mio ampli vedi signature e funziona perfettamete
manda i segnale ac3 dolby digital ,e anche DTS all ampli esterno
che decodifica il segnale.


Quindi i mi sa ti bagli di grosso comunque l importante che hai risolto ;)

Come player puoi usare anche uno vecchio l importante che abbia la funzione abbilita solo uscita spdif .

Taiki
18-06-2004, 11:41
ti dirò all'inizio neanche a me funzionava una ceppa e smadonnavo, però quando capisci come settare il tutto ti assicuro che le tue orecchie ringrazieranno

per quanto riguarda il DIN c'è scritto

Digital DIN

This connects to the SBLive! to provide a direct digital feed of all 4 channels (2 front and 2 rear). A DAC inside the DTT2500 will decode the digital signal to analog for playback.

ovvero porta il segnale digitale che dopo dal decoder viene convertito in analogico, ma lo fa indistintamente se usi il cavo coassiale, ottico o il mini din

è normale che sia così

le casse, inteso proprio come i 4 scatolotti con gli altoparlanti dentro, sono comunque dispositivi analogici.

il segnale dal pc alle casse fa questo percorso

parte come segnale digitale

in primo luogo c'è il programma (ad esempio un lettore tipo PowerDVD) che dal pc lo manda alla scheda audio.

se imposti il programma per fare l'elaborazione software del segnale, allora questo lo manda alla scheda audio come segnale già elaborato (quando selezioni il numero di casse dal programma, non stai facendo altro che informarlo come vuoi elaborato il segnale, se per 2,4,5 o 6 casse). Altrimenti (se imponi l'uscita SPDIF) viene mandato il segnale alla scheda audio SENZA elaborazione.

la scheda audio riceve il segnale

Se il segnale è già elaborato allora la scheda audio può mandarlo in uscita già convertito in analogico (uscite analogiche della scheda audio) o lasciarlo in digitale (in questo caso ciò può avvenire solo per i sistemi con decoder).
Se il segnale NON è stato elaborato, allora la scheda audio può elaborarlo (codifica Dolby della scheda audio) e spedirlo in uscita in analogico (uscite analogiche della scheda audio) o digitale (uscita digital out della scheda audio) oppure lasciarlo NON elaborato e spedirlo in uscita SOLO in digitale

il decoder riceve il segnale

Se il segnale è stato precedentemente elaborato allora converte il segnale in analogico tramite il DAC (Digital To Analog Converter) e lo spedisce alle casse seguendo gli algoritmi del CMSS (in questo caso dovresti sempre tenere CMSS su FOUR POINT)
Se il segnale NON è elaborato allora lo elabora (la decodifica Dolby fa accendere il led apposito sul decoder) e lo spedisce alle casse



Dunque per sentire l'audio devi mettere Dolby Pro Logic su Analog IN vuol dire che il segnale in ingresso del decodificatore è stato già elaborato in precedenza

devi settare in Power DVD l'uscita SPDIF e nel pannello di controllo della tua scheda audio devi fare in modo che NON ci sia decodifica hardware

questo vuol dire che non solo devi attivare l'uscita SPDIF spuntando la casella apposita (cosa che hai già fatto, ma che serve solo ad attivare o meno l'uscita digitale), ma che in Audio HQ devi eliminare anche la decodifica della scheda audio.

oltre ad aggiornare la tua versione di PowerDVD non è che per caso non hai installato correttamente i driver e non hai l'Audio HQ ?

kikko91
18-06-2004, 11:53
ma i collegamenti interni dal lettore dvd alla scheda audio come vanno fatti?

Taiki
18-06-2004, 12:18
se intendi quel cavetto piccolo che parte dal CD-ROM o DVD e va alla scheda audio puoi anche non collegarlo a quanto ne so. Comunque c'è l'ingresso apposito sulla tua scheda audio, non ti puoi sbagliare.

http://www.cablesnmor.com/thn/tn_c10182.jpg

goan76
18-06-2004, 12:24
Originariamente inviato da kikko91
ma i collegamenti interni dal lettore dvd alla scheda audio come vanno fatti?


Con win xp non ce bisogno del cavo digitale da lettore a scheda audio perche il segnale passa attraverso il cavo ide.

Se invece utlizzi win 98 e altri piu vecchi ce isogno del cavo
interno.

kikko91
18-06-2004, 13:09
raga .. io sull'audio HQ non ho controllo periferica, ma ho controllo dispositivo:mad: forse xke ho ho un' audigy1 e non l'audigy 2?

Sebas80
18-06-2004, 14:32
Originariamente inviato da kikko91
raga .. io sull'audio HQ non ho controllo periferica, ma ho controllo dispositivo:mad: forse xke ho ho un' audigy1 e non l'audigy 2?

Si anche la live porta CONTROLLO DISPOSITIVO, e non CONTROLLO PERIFERICA

Originariamente inviato da goan76
Sebas80 il DIGITAL DIN quello arancio sulle live come su tutte le schede creative .

Quella è l'uscita SPDIF: per digital din io intendevo il cavo a 9 poli. Per la live (e credo anche per le audigy) esce il cavo da collegare al frontalino e che poi andrebbe piazzato in uno spazio per slot PCI.


Originariamente inviato da Taiki
per quanto riguarda il DIN c'è scritto

Digital DIN

This connects to the SBLive! to provide a direct digital feed of all 4 channels (2 front and 2 rear). A DAC inside the DTT2500 will decode the digital signal to analog for playback.

ovvero porta il segnale digitale che dopo dal decoder viene convertito in analogico, ma lo fa indistintamente se usi il cavo coassiale, ottico o il mini din

è normale che sia così

Io ho letto questo:

The DTT2500 handles Dolby Surround decoding just fine. It is able to decode Dolby Surround from the following inputs:

- Analog Line-In (Front)
- Digital DIN - only the front left, and front right channels are used for Dolby Surround ProLogic decoding
- S/PDIF In

The first 2 cases are considered as analog inputs, so CMSS needs to be turned off, before setting the DTT2500 to the Pro Logic Analog-In mode


Originariamente inviato da Taiki

se intendi quel cavetto piccolo che parte dal CD-ROM o DVD e va alla scheda audio puoi anche non collegarlo a quanto ne so. Comunque c'è l'ingresso apposito sulla tua scheda audio, non ti puoi sbagliare.

http://www.cablesnmor.com/thn/tn_c10182.jpg

Io ho il lettore DVD collegato con il cavetto SPDIF a 2 poli e non con il normale cavetto analogico a 3 poli.


CMQ ribadisco che molto probabilmente è il player perchè non mi da la possibilità di selezionare il numero di casse: non c avevo mai fatto caso.
Devo scaricare la versione 5

Taiki
18-06-2004, 21:56
si, infatti ti do ragione, il decoder delle 2500 cozza un pò con la pratica però il Digital DIN trasporta segnali digitali e non analogici

comunque tu scarica anche la versione dimostrativa di PowerDVD e prova. Almeno così capisci se è quello il problema :)

Sebas80
19-06-2004, 14:10
Ragazzi io sto per perdermi d'animo. Ho deselezionato la decodifica AC3 dal surround mixer, ho selezionato tutti i tipi di casse possibili sempre dal surround mixer
Ho installato la versione 5 del power dvd
Sono entrato nelle impostazioni audio e non mi esce USE SPDIF ma solo:
HEADPHONE,
2 SPEAKER
4 SPEAKER
6 SPEAKER
7 SPEAKER
8 SPEAKER

Ma che devo fare con questa scheda...secondo me se la butto dalla finestra posso ottenere 2 anni di salute in più!!!!!!!:muro: :muro: :muro: :muro: :muro:

kikko91
19-06-2004, 14:52
comprati un'audigy 2 :cool:

Sebas80
19-06-2004, 16:15
Originariamente inviato da kikko91
comprati un'audigy 2 :cool:

Qualche altro consiglio???

ninja750
24-12-2004, 21:44
Originariamente inviato da Calogero
Ciao. Un mio amico ha avuto il tuo stesso problema ed ha risolto con un lavoretto facile facile (per chi si intende di saldature...). In pratica ha bypassato la skeda decoder creando altri due ingressi analogici collegati direttamente all'amplificatore.


Cioè? :eek:

80mauro80
19-03-2006, 09:25
ragazzi un grande piacere, a breve deve arrivarmi un Creative DTT2500, ero intenzionato ad un sistema 2.1 però visto è in offerta (usato) ho deciso di prendermi questo...io ho una skeda audigy con frontalino davanti...non ricordo il modello...chiedo varie possibilità..in quanto abito in uno spazio ristretto...ste casse occupanto tanto spazio? se decidessi di far lavorare questo sistema a 2.1 ho la possibilità? il decoder esterno serve sempre o posso far altrimenti di metterlo?visto ho la audigy...spero possiame rispondere a queste domande....grazie

Sebas80
19-03-2006, 14:38
ragazzi un grande piacere, a breve deve arrivarmi un Creative DTT2500, ero intenzionato ad un sistema 2.1 però visto è in offerta (usato) ho deciso di prendermi questo...io ho una skeda audigy con frontalino davanti...non ricordo il modello...chiedo varie possibilità..in quanto abito in uno spazio ristretto...ste casse occupanto tanto spazio? se decidessi di far lavorare questo sistema a 2.1 ho la possibilità? il decoder esterno serve sempre o posso far altrimenti di metterlo?visto ho la audigy...spero possiame rispondere a queste domande....grazie


Il DTT2500 può funzionare anche in stereo, devi mettere il decoder in una certa impostazione. Ma non ti pare decisamente uno spreco? Hai una audigy (quindi predisposta per il 5.1), ti prendi un sistema 5.1...e vuoi andare in 2.1?? Non lo capisco sinceramente.
Per quanto riguarda lo spazio non occupano molto: quelle frontali...una la metti sul monitor, le altre due affianco, e quelle posteriori andrebbero sui cavalletti, ma in alternativa se hai dove appoggiarle usi le staffe per l'appoggio.
Altra possibilità è quella di appenderle a muro, visto che ci sono le asole sulle casse fatte apposta. Diciamo che l'unico inconveniente e tenere un po' di fili che vanno dal decoder.