View Full Version : Dilemma hard disk interno: Hitachi o Seagate?
guitarclaudio
04-11-2007, 10:15
Ho un PowerPC G5 1.8GHz single (late 2004) con Tiger 10.4.10, ed ho deciso di acquistare un hard disk interno SATA, da affiancare a quello già esistente.
Tra le varie offerte, le più interessanti le ho trovate su eBay praticamente allo stesso prezzo (circa € 160), e sono:
1) HITACHI DESKSTAR 750GB SATA 3.5" 7200RPM, con buffer da 32MB;
2) SEAGATE BARRACUDA 750GB SATA 7200RPM, con buffer da 16MB.
A parità di prezzo è meglio puntare sulla marca leader (Seagate) ma con un buffer da 16MB, oppure optare per un buffer da 32MB (Hitachi) e quindi più performante in condizioni limite (disco quasi pieno)?
Inoltre, che voi sappiate, risultano problemi di compatibilità tra questi modelli ed il mio G5?
A me, per quanto riguarda gli HD, hanno sempre consigliato Western Digital, Seagate, Hitachi.
A parità di prezzo, prenderei quello con 32 MB di buffer....
Per la compatibilità, non so.
ciao
lollo_rock
04-11-2007, 11:05
G5 cosa? powermac? ibook?
Massimo87
04-11-2007, 11:10
credo che in un'iBook un disco da 3.5" non ci entri :D
forse intende un PowerMac.. cmq opterei per l'Hitachi ;)
lollo_rock
04-11-2007, 11:18
non avevo notato il 3.5":D , sorry
guitarclaudio
04-11-2007, 14:03
G5 cosa? powermac? ibook?
Il mio è un G5 PowerMAC tower, più precisamente un G5 PowerPC 1.8GHz single processor (late 2004).
Per quanto riguarda la compatibilità, il venditore dell'Hitachi mi ha risposto: "NON SAPREI"!!!
E se non lo sa lui...
tommy781
04-11-2007, 14:34
non ci sono problemi di compatibilità, se il disco che hai ora lo sostituisci con uno dalle stesse caratteristiche per quanto riguarda la connessione ata o sata è totalmente indifferente la marca.
Prendi l'Hitachi e vai sul sicuro. Non perche' e' piu' compatibile o meno con il Powermac G5, ma perche' li reputo di ottima qualita', giusto in filo sopra i Seagate. Inoltre, se non erro, per quel modello Hitachi ti da 5 anni di garanzia, o sbaglio?
guitarclaudio
04-11-2007, 16:24
Prendi l'Hitachi e vai sul sicuro. Non perche' e' piu' compatibile o meno con il Powermac G5, ma perche' li reputo di ottima qualita', giusto in filo sopra i Seagate. Inoltre, se non erro, per quel modello Hitachi ti da 5 anni di garanzia, o sbaglio?
Errore: Hitachi dà 3 anni di garanzia, mentre Seagate ne dà 5.
Quindi a favore di Hitachi c'è il buffer da 32MB, mentre il Seagate dà 2 anni di garanzia in più.
Errore: Hitachi dà 3 anni di garanzia, mentre Seagate ne dà 5.
Io sto parlando dell'Hitachi Ultrastar A7K1000 da 750Gb Sata 300, quello da 232 Euro, per la precisione.
http://www.1000ordi.ch/docs/26776_en.pdf
Mi sembra che dicano 5 anni di garanzia.
guitarclaudio
04-11-2007, 16:53
Io sto parlando dell'Hitachi Ultrastar A7K1000 da 750Gb Sata 300, quello da 232 Euro, per la precisione.
http://www.1000ordi.ch/docs/26776_en.pdf
Mi sembra che dicano 5 anni di garanzia.
Si, il modello indicato da te ha 5 anni di garanzia ma costa circa 70 euro in più rispetto a quello indicato da me, ovvero HITACHI Deskstar 7K1000 che ha garanzia di 3 anni.
(http://www.hitachigst.com/tech/techlib.nsf/techdocs/67A68C59B27368FC862572570080FC70/$file/Deskstar7K1000_010307_final.pdf).
170 euro per un 750Gb? Dove lo trovi di grazia? Mi mandi un pvt per favore :D Ne approfitto subito.
guitarclaudio
04-11-2007, 17:14
170 euro per un 750Gb? Dove lo trovi di grazia? Mi mandi un pvt per favore :D Ne approfitto subito.
contattami su Skype o su iChat che ti do i dettagli
Perdonate l'ignoranza ma che cos'è il buffer di un hard disk? E cosa migliora esattamente se questo è più alto?
guitarclaudio
04-11-2007, 17:19
Perdonate l'ignoranza ma che cos'è il buffer di un hard disk? E cosa migliora esattamente se questo è più alto?
Il buffer di un hard disk (correggetemi se sbaglio) è una sorta di memoria ad accesso rapido, e più è capiente e più l'hard disk è veloce in condizioni di "stress" (disco quasi pieno o molto frammentato).
guitarclaudio
12-11-2007, 22:05
Alla fine ho optato per l'Hitachi: facile l'installazione, e non appena acceso il Mac mi ha chiesto l'inizializzazione dell'hard disk.
Tutto ok, quindi, nessun problema di compatibilità ed ottimo rapporto qualità prezzo (750GB a soli 170 euro!).
Ciao e grazie a tutti
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.