PDA

View Full Version : Disdetta Canone RAI


ultra1983
03-11-2007, 19:50
Buongiorno a tutti.

Come credo vorrebbero fare in molti, ho deciso di liberarmi del canone RAI, in quanto non vedo perchè pagare per un palinsesto comprendente non solo pubblicità ed informazione plagiata di qualità scadente, ma anche intere trasmissioni che sono un insulto all'intelligenza e che alla sola vista istantanea mi fanno venir voglia di andare negli studi ove sono create ad insultare a sangue autori e conduttori...

A questo punto mi sono informato sulla procedura di disdetta ed ho scoperto che se voglio disdire il canone devo liberarmi di tutti i televisori, così da non poter vedere anche tutti i canali non RAI, il che è semplicemente riprovevole...

In pratica ho 3 modi per disfarmi dei televisori:
1) venderli a qualcuno comunicandone le generalità
2) dismetterli, magari perchè guasti
3) farli "sugellare", ossia versare 5 euro ad apparecchio affinchè qualcuno della RAI o la Finanza (non ho ben capito), venga a casa mia e li metta fuori uso chiudendoli in un involucro non meglio precisato...

A parte l'abuso, la cosa mi sembra al quanto oscena...


Qualcuno di voi ha già eseguito la disdetta?
Con che modalità?
Le cose sono andate esattamente come descritto o no?
Quali sono stati i tempi per l'intera operazione?



Buona serata a tutti!

fastezzZ
03-11-2007, 20:08
http://www.moduli.it/item.php/2558

con google cmq trovi una marea di pagine sull'argomento

w-shark
03-11-2007, 20:11
che abuso? :confused:
In realtà (basta leggere la legge) il canone RAI è un tassa da pagare per il possesso di apparecchiatura in grado di ricevere i segnali televisivi, non una tassa per vedere i canali RAI.
Quindi non ti devi meravigliare.
Per apparecchio "televisivo" non si intende il solo televisore, è apparecchio televisivo anche un videoregistratore con sintonizzatore, o un pc con scheda TV e tante altre cose...

Caffettiera
03-11-2007, 22:17
ciao
per essere pignoli e rigirare il coltello nella piega, la legge parla di apparecchi atti o adattabili alla ricezione di programmi televisivi quindi anche un computer senza scheda tv dovrebbe pagare il canone...
Forse un ferro da stiro a carbone si salva dal concetto di "adattabile" alla ricezione di programmi televisivi.
Quello che mi dà fastidio è l'ambiguità con cui la Rai tratta l'argomento a seconda della situazione: a fine anno ti ricordano che se vuoi vedere i loro programmi devi pagargli l'abbonamento, se dici che non vuoi abbonarti ti rispondono che è una tassa quindi devi pagare.
E' una tassa di possesso al pari di quella sugli autoveicoli? Ok, pago ma, per favore, che si risparmino i piagnucolii sul godimento dei loro programmi.
E' un abbonamento ad un servizio? Ok, pago se voglio i loro programmi, non pago se non li voglio.
Se si decidessero ad avere il coraggio delle loro azioni e la smettessero di nascondersi dietro ad un dito ci guadagnerebbero in credibilità (IMHO).
ciao

goonico
03-11-2007, 22:19
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=901337

ma anche

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=977535
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=652104
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1206770

paditora
03-11-2007, 22:55
Lascia perdere la disdetta.
Ormai paghi.
Se fai la disdetta sicuramente ti mandano qualcuno per il controllo.
E vale per qualsiasi cosa non solo la tv
Per cui dovresti disfarti di radio, pc, cellulari, vcr ecc.
La suggellazione mi pare che non esista più ora sono 400 eurazzi di multa.

paditora
03-11-2007, 23:00
Come credo vorrebbero fare in molti, ho deciso di liberarmi del canone RAI, in quanto non vedo perchè pagare per un palinsesto comprendente non solo pubblicità ed informazione plagiata di qualità scadente, ma anche intere trasmissioni che sono un insulto all'intelligenza e che alla sola vista istantanea mi fanno venir voglia di andare negli studi ove sono create ad insultare a sangue autori e conduttori...

Guarda che è una tassa di possesso, non c'entra una mazza se la rai la guardi o meno.
E' come il bollo dell'auto, uno potrebbe pure tenerla pargheggiata perennemente nel garage e non usarla mai ma il bollo lo deve pagare lo stesso.


Quello che mi dà fastidio è l'ambiguità con cui la Rai tratta l'argomento a seconda della situazione: a fine anno ti ricordano che se vuoi vedere i loro programmi devi pagargli l'abbonamento, se dici che non vuoi abbonarti ti rispondono che è una tassa quindi devi pagare.

Ma infatti :D
Alla fine è na tassa a che diavolo serve fargli la pubblicità.
E' come se trasmettessero una pubblicità sul pagare il bollo dell'auto.
Bah.

DVD_QTDVS
04-11-2007, 00:27
Quindi quando acquistate un appartamento nuovo nuovo, non pagate,
altrimenti poi vi gabbate con le vostre stesse mani. :D

Io avrei anche il piacere di pagare l'abbonamento ARAI, ma almeno trasmettessero
dei film decenti, non le fiction o altre zozzate del genere...
Poco ci manca che fanno vedere in diretta le riprese dal cesso.. :sofico:

Murakami
04-11-2007, 07:11
La suggellazione mi pare che non esista più ora sono 400 eurazzi di multa.
Hai un link?

tecnologico
04-11-2007, 08:23
queste idee vengono perchè in mente ancora molta gente ha il vecchio concetto di canone rai. una volta si pagava il canon rai alla rai come contributo ai loro programmi televisivi. quella non esiste più.

oggi pagni una tassa sul possesso di apparecchiature multimediali.
esatto l esempio del padi: è come il bollo dell auto. vuoi apparecchi multimediali? paghi la tassa. al di la della tv che è uno dei tanti strumenti multimediali

sommojames
04-11-2007, 09:10
Per cui dovresti disfarti di radio, pc, cellulari, vcr ecc.
La suggellazione mi pare che non esista più ora sono 400 eurazzi di multa.

Che c'entrano PC e cellulari se non sono in grado di ricevere il segnale tv? (99,99%). Cmq se mandano gli "ispettori" non fateli entrare, non ne hanno alcun diritto, se cercano di intrufolarsi bloccateli con la forza.

FastFreddy
04-11-2007, 09:17
Che c'entrano PC e cellulari se non sono in grado di ricevere il segnale tv? (99,99%). Cmq se mandano gli "ispettori" non fateli entrare, non ne hanno alcun diritto, se cercano di intrufolarsi bloccateli con la forza.

Sono adattabili alla ricezione, sta li l'inghippo..

sommojames
04-11-2007, 09:40
Sono adattabili alla ricezione, sta li l'inghippo..

Vabbè, allora qualunque cosa è adattabile alla ricezione, se arriva Mac Gyver ficca un'antenna nel culo del mio gatto e lo adatta a ricevere la RAI. Per pagare il canone penso che il pc debba anche avere il sintonizzatore TV, altrimenti non è più adattabile di un fermacarte. Devo sostutuire come minimo un pezzo, ma a quel punto non è un mio computer, è un altro computer.

Dal sito RAI
Chiunque detenga uno o più apparecchi atti o adattabili alla ricezione dei programmi televisivi deve per legge R.D.L.21/02/1938 n.246 pagare il canone di abbonamento TV. Trattandosi di un'imposta sul possesso o sulla detenzione dell'apparecchio, il canone deve essere pagato indipendentemente dall'uso del televisore o dalla scelta delle emittenti televisive.

Nella seconda frase parla esplicitamente di televisore.

Dark Jack
04-11-2007, 09:45
Vabbè, allora qualunque cosa è adattabile alla ricezione, se arriva Mac Gyver ficca un'antenna nel culo del mio gatto e lo adatta a ricevere la RAI. Per pagare il canone penso che il pc debba anche avere il sintonizzatore TV, altrimenti non è più adattabile di un fermacarte.
Basta una connessione a internet per avere accesso a RAI Click o quella vaccata li che hanno nel loro sito...

sommojames
04-11-2007, 09:49
Basta una connessione a internet per avere accesso a RAI Click o quella vaccata li che hanno nel loro sito...

So manco cosa sia Rai Click, cmq se vogliono gli do il mio IP e che mi bannino pure, anzi sul mio router imposto il firewall che mi blocchi tutti gli accessi verso Rai Click, così il mio pc doventa impossibilitato a ricevere il segnale televisivo. In fondo non si tratta mica di broadcasting dove chiunque può intercettare il segnale, loro se vogliono possono decidere chi far accedere e chi no. Se non lo fanno cazzi loro, io non li pago di certo.

gino46
04-11-2007, 11:19
si è come il bollo dei veicoli a motore, è solo una della immense cazzate all'italiana come tante altre. :O

Psylo
04-11-2007, 11:34
fatta la disdetta quasi 10 anni fa, dopo 2 anni si presenta un "agente" della rai (non forze dell'ordine...). Cacciato via perchè la legge non obbliga a farlo entrare senza la forza pubblica..la tipa se ne va dicendo che sarebbe tornata con i carabinieri e le dico che, visto che ormai si vive di regole e convenzioni, mi sentivo in obbligo di rispettare anche questa regola... non si è più visto nessuno da allora.

Magari non sempre va così, ma a me è andata bene (finora...) :D

Charonte
04-11-2007, 11:36
roba dell'eta della pietra sta tassa , nel 2007 ancora con sta merda
quello che mi fa girare le balle è vedere la faccia da culo della signorina sulla rai che con voce gentile e lenta ti invita a pagare x vedere la simona sventura e la sua isola dei bavosi e puttanate varie
come se importasse qualcosa

stesse zitta almeno e lo dicesse chiaro e tondo

dovete pagare xche è 1 tassa sulla ricezione non perche paghi x vedere la rai

esapode688
04-11-2007, 11:55
Buongiorno a tutti.

Come credo vorrebbero fare in molti, ho deciso di liberarmi del canone RAI, in quanto non vedo perchè pagare per un palinsesto comprendente non solo pubblicità ed informazione plagiata di qualità scadente, ma anche intere trasmissioni che sono un insulto all'intelligenza e che alla sola vista istantanea mi fanno venir voglia di andare negli studi ove sono create ad insultare a sangue autori e conduttori...

A questo punto mi sono informato sulla procedura di disdetta ed ho scoperto che se voglio disdire il canone devo liberarmi di tutti i televisori, così da non poter vedere anche tutti i canali non RAI, il che è semplicemente riprovevole...

In pratica ho 3 modi per disfarmi dei televisori:
1) venderli a qualcuno comunicandone le generalità
2) dismetterli, magari perchè guasti
3) farli "sugellare", ossia versare 5 euro ad apparecchio affinchè qualcuno della RAI o la Finanza (non ho ben capito), venga a casa mia e li metta fuori uso chiudendoli in un involucro non meglio precisato...

A parte l'abuso, la cosa mi sembra al quanto oscena...


Qualcuno di voi ha già eseguito la disdetta?
Con che modalità?
Le cose sono andate esattamente come descritto o no?
Quali sono stati i tempi per l'intera operazione?



Buona serata a tutti!CONCORDO pienamente con te, sono stufo di vedere inutili cazza++++ o volgarità , gente che spara cavolate, ormai la tv non la guardo neanche più ,ci sono troppe cavolate.

ma non so come si fa a disdire il canone rai

paditora
04-11-2007, 12:22
Hai un link?
no però l'ho letto su un thread letto qui sul forum
se lo ritrovo lo posto

DVD_QTDVS
04-11-2007, 12:32
Vabbè, allora qualunque cosa è adattabile alla ricezione, se arriva Mac Gyver ficca un'antenna nel culo del mio gatto e lo adatta a ricevere la RAI. Per pagare il canone penso che il pc debba anche avere il sintonizzatore TV, altrimenti non è più adattabile di un fermacarte. Devo sostutuire come minimo un pezzo, ma a quel punto non è un mio computer, è un altro computer.

http://www.youtube.com/watch?v=ohJs25uQSSM

:asd:

Lukez
04-11-2007, 13:13
Servirà a qualcosa? http://www.aduc.it/dyn/rai/petizione.html

Murakami
04-11-2007, 13:56
fatta la disdetta quasi 10 anni fa, dopo 2 anni si presenta un "agente" della rai (non forze dell'ordine...). Cacciato via perchè la legge non obbliga a farlo entrare senza la forza pubblica..la tipa se ne va dicendo che sarebbe tornata con i carabinieri e le dico che, visto che ormai si vive di regole e convenzioni, mi sentivo in obbligo di rispettare anche questa regola... non si è più visto nessuno da allora.

Magari non sempre va così, ma a me è andata bene (finora...) :D
Scusa, ma che voleva? Mettere il sacco di iuta alla tua TV? O altro?

Lukez
05-11-2007, 18:44
Scusa, ma che voleva? Mettere il sacco di iuta alla tua TV? O altro?

penso che se tornava con la finanza e avessero trovato apparecchi "atti o adattabili" per guardare la tivù, gli avrebbero fatto una bella multa....

IBYZA
05-11-2007, 18:49
se io nn pago il canone rai perche dichiaro di non avere apparecchi che possano trasmettere programmi tv , in caso di controllo magari dopo 1 o 2 anno mi trovano 1 tv acquiastata il giorno prima , mi fanno la multa per tutto il periodo nel quale io abito li o solo dal giorno prima?

tecnologico
05-11-2007, 19:29
se hai un contratto adsl lo paghi.
anche se hai una radio/autoradio.

cmq qua si stà cercando di evadere la tassa dato che tutti in famiglia, per un motivo o per un altro, in un modo o in un altro almeno una volta l anno guarda la tv.

tutti quelli che dicono " io non la guardo mai.." mi sa di cassata, le partite di champions o dei mondiali contano. non esiste nessuno qua dentro che negli ultimi 12 mesi non ha visto almeno un minuto di tv

Murakami
05-11-2007, 19:31
penso che se tornava con la finanza e avessero trovato apparecchi "atti o adattabili" per guardare la tivù, gli avrebbero fatto una bella multa....
Finanza e mandato del giudice, non dimenticare.

gino46
06-11-2007, 07:32
se hai un contratto adsl lo paghi.
anche se hai una radio/autoradio.

cmq qua si stà cercando di evadere la tassa dato che tutti in famiglia, per un motivo o per un altro, in un modo o in un altro almeno una volta l anno guarda la tv.

tutti quelli che dicono " io non la guardo mai.." mi sa di cassata, le partite di champions o dei mondiali contano. non esiste nessuno qua dentro che negli ultimi 12 mesi non ha visto almeno un minuto di tv

ma se vuoi saperla tutta, io sono quasi 2 anni che non vedo la tv, anzi ti dirò la vedo di sfuggita x sbaglio quando mi trovo nei pub o ristoranti.
mi fa talmente schifo al tv italiana che ho il vomito al solo pensiero di vederla.
io vedo o film a nolleggio o vado al cinema, e per l'attualità leggo i giornali stop.

Paganetor
06-11-2007, 07:37
la disdetta ha senso solo se cambi casa e vai a vivere con qualcun altro che già lo paga, il canone...

ormai sei entrato nel "tunnel" del canone, non se ne esce facilmente...

dani&l
06-11-2007, 09:56
queste idee vengono perchè in mente ancora molta gente ha il vecchio concetto di canone rai. una volta si pagava il canon rai alla rai come contributo ai loro programmi televisivi. quella non esiste più.

oggi pagni una tassa sul possesso di apparecchiature multimediali.
esatto l esempio del padi: è come il bollo dell auto. vuoi apparecchi multimediali? paghi la tassa. al di la della tv che è uno dei tanti strumenti multimediali

Queste idee vengono perchè prima era la tassa sulla rai, quando poi la gente ha iniziato a dare distedda, visto che in realtà la % maggiore va allo stato il resto alla rai, e considerando che la rai ha dovuto fare come le tv private, ovvero vivere sulla pubblicità, il governa l'ha "furbamente" camuffata in tassa di possesso.

Come una delle tante cose in italia, la solita "truffa legalizzata".

Quindi quando acquistate un appartamento nuovo nuovo, non pagate,
altrimenti poi vi gabbate con le vostre stesse mani. :D
. :sofico:

Esatto, ed è quello che ho fatto. Tanto alla faccia della privacy, ho ricevuto dopo un 6 mesi dell'acquisto dell'appartamento la richiesta di pagare il canone tutto l'anno dalla rai tramite lettera postale. Ovviamente le sto collezionando a casa (sono a quota 5 lettere ormai)
se hai un contratto adsl lo paghi.
anche se hai una radio/autoradio.

cmq qua si stà cercando di evadere la tassa dato che tutti in famiglia, per un motivo o per un altro, in un modo o in un altro almeno una volta l anno guarda la tv.

tutti quelli che dicono " io non la guardo mai.." mi sa di cassata, le partite di champions o dei mondiali contano. non esiste nessuno qua dentro che negli ultimi 12 mesi non ha visto almeno un minuto di tv

Questa ripeto è una truffa bella e buona.. è una tassa in più che si paga allo stato , camuffata e legalizzata. Evado ? Si, si fottano. Siccome sono comunque più furbi, e molti iniziano a non pagarla, stanno pensando di girarla in automatico in una bolletta e fare il contrario, ovvero loro la addebitano a prescindere, poi è compito dell'utente dimostrare il contrario, cosi si sono sitemati.

Mah....

Per quanto riguarda la disdetta, anche mio padre la diede circa 15 anni fà.... mai visto nessuno per il sacco di iuta.
Tra l'altro ho sempre avuto l'impressione che manco avessero il database di chi paga e chi no, perchè spesso ripassano a consegnare i moduli senza sapere se hai già pagato o meno.

Comunque in google si trova molto sull'argomento, e ricorda che dopo disdetta , se vogliono chiuderti nel sacco di iuta l'apparecchio, devono venire con la finanza, previo accordo (non vengono con un mandato di perquisizione) con te, e puoi benissimo portargli fuori il televisore e farlo sigillare.

ziozetti
06-11-2007, 10:03
Esatto, ed è quello che ho fatto. Tanto alla faccia della privacy, ho ricevuto dopo un 6 mesi dell'acquisto dell'appartamento la richiesta di pagare il canone tutto l'anno dalla rai tramite lettera postale. Ovviamente le sto collezionando a casa (sono a quota 5 lettere ormai)
Hai messo il telefono? Di solito le cose sono collegate: telefono=canone...

Murakami
06-11-2007, 10:04
Hai messo il telefono? Di solito le cose sono collegate: telefono=canone...
E dove starebbe il collegamento logico? :mbe:

Paganetor
06-11-2007, 10:09
E dove starebbe il collegamento logico? :mbe:

l'agenzia delle entrate verifica che i nuovi contratti telefonici paghino anche il canone ;)

Murakami
06-11-2007, 10:11
l'agenzia delle entrate verifica che i nuovi contratti telefonici paghino anche il canone ;)
Questo mi è chiaro: ma cosa diavolo c'entra, a livello logico, il telefono con la TV? E' il solito discorso: la presunzione di possesso, basata sul nulla.

dani&l
06-11-2007, 10:17
Hai messo il telefono? Di solito le cose sono collegate: telefono=canone...

Non ho nessun abbonamento telefonico. Ho messo l'adsl tramite ngi.

Io pensavo ad un altro collegamento ... > anagrafe comune acquisto casa e richiesta domicilio -> canone.

Paganetor
06-11-2007, 10:17
Questo mi è chiaro: ma cosa diavolo c'entra, a livello logico, il telefono con la TV? E' il solito discorso: la presunzione di possesso, basata sul nulla.

no be', ti mandano una lettera "sulla fiducia" e aspettano che tu paghi...

Murakami
06-11-2007, 10:20
no be', ti mandano una lettera "sulla fiducia" e aspettano che tu paghi...
Sulla fiducia di cosa? Per me ha ragione dani&l, ci deve essere un collegamento con l'anagrafe del Comune (quanto sia lecito, poi, non lo so): in ogni caso, per quanto mi riguarda, aspetteranno a lungo (io non colleziono le lettere, le butto proprio via: è posta ordinaria, ovverosia carta straccia).

Spider-Luke
06-11-2007, 10:32
la disdetta ha senso solo se cambi casa e vai a vivere con qualcun altro che già lo paga, il canone...

ormai sei entrato nel "tunnel" del canone, non se ne esce facilmente...


Non e' poi una cosa cosi' difficile... :D :D :D


Io per un po' ho pagato, poi 2 o 3 anni fa ho fatto richiesta di sugellare il mio apparecchio televisivo. (ATTENZIONE: per fare questa richiesta bisogna essere in regola con il pagamento del canone fino a quel momento... mah...)

Da quel momento sono in attesa di essere contattato per espletare questa formalita'.
Come giustamente leggevo, NON sono obbligato a fare entrare nessuno in casa mia :p , ma e' per esempio sufficiente portare sul pianerottolo di casa l'apparecchio "incriminato" perche' (credo) venga messo in un sacco di iuta e mi venga riconsegnato.

Dal momento dell'invio della raccomandata di richiesta di suggello, siamo perfettamente autorizzato a NON pagare alcunche' :ciapet: , infatti non sto piu' ricevendo nessuna richiesta di pagamento.

ziozetti
06-11-2007, 10:35
Non ho nessun abbonamento telefonico. Ho messo l'adsl tramite ngi.

Io pensavo ad un altro collegamento ... > anagrafe comune acquisto casa e richiesta domicilio -> canone.

I miei si sono trasferiti in una casa nuova, vi hanno preso domicilio e residenza quasi subito ma solo dopo aver richiesto la linea si sono visti recapitare la richiesta di pagamento.
Io ho cambiato intestatario della linea Telecom e dopo qualche mese è arrivata anche a me la lettera...

Ho fatto 2+2... :D

ziozetti
06-11-2007, 10:38
Io per un po' ho pagato, poi 2 o 3 anni fa ho fatto richiesta di sugellare il mio apparecchio televisivo. (ATTENZIONE: per fare questa richiesta bisogna essere in regola con il pagamento del canone fino a quel momento... mah...)
Mi sembra anche ovvio: se fai richiesta significa che fino a quel giorno hai avuto la tv e quindi, se non l'hai fatto prima, devi pagare i vecchi canoni.
E' abbastanza logico...

Meno logico è il fatto che tu, pur essendo in piena regola a livello legale, stai effettivamente evitando di pagare una tassa e che nessuno (Rai o chi per essa) faccia nulla.

Spider-Luke
06-11-2007, 11:00
Meno logico è il fatto che tu, pur essendo in piena regola a livello legale, stai effettivamente evitando di pagare una tassa e che nessuno (Rai o chi per essa) faccia nulla.

Diciamo che si sfrutta una falla del sistema, o meglio le estreme lentezze della burocrazia a nostro favore..

Come dicevo in un altro post, secondo me il vero problema alla base del pagamento di questa cosiddetta tassa di possesso e' proprio questo concetto di "possesso" senza che vi sia una reale possibilita' di verifica (es. registro come nel caso automobilistico ecc.).


Secondo me ci si basa sulla "buona fede" delle persone, ma io credo che piuttosto che chiedere alle persone: "Chi possiede un apparecchio televisivo si presenti a pagare una tassa annuale" si dovrebbe (eventualmente) tassare "alla base", ad esempio al momento dell'acquisto, in modo che questa tassa non sarebbe facilmente eludibile.


Certo, a margine, e' vero che di tasse ce ne sono gia' abbastanza... ma per come e' messa ora non mi sembra altro che una tassa che i "furbi" (e mi ci metto anch'io ) non pagano...

ziozetti
06-11-2007, 11:03
Diciamo che si sfrutta una falla del sistema, o meglio le estreme lentezze della burocrazia a nostro favore..
Intendevo proprio questo ma mi sono espresso un tantino male... :D

Murakami
06-11-2007, 11:04
Più che altro, il canone RAI è la tassa che più, tra le tante inique, si presta a non essere pagata. Non serve essere furbi: basta non pagare, mai, dall'inizio, certi che non accadrà mai nulla. E nulla accade... :p

paditora
06-11-2007, 12:43
Hai messo il telefono? Di solito le cose sono collegate: telefono=canone...
sbagliato
mio fratello per anni ha vissuto senza telefono e gli arrivavano lo stesso
mi sa che prendono i nominativi in comune

ultra1983
06-11-2007, 12:47
Più che altro, il canone RAI è la tassa che più, tra le tante inique, si presta a non essere pagata. Non serve essere furbi: basta non pagare, mai, dall'inizio, certi che non accadrà mai nulla. E nulla accade... :p

Ma è anche l'unica che non va alle finanze, va diretta alla rai, è questo che non è giusto, se vogliono tassare il possesso degli apparecchi ok, ma che non vada alla rai che ormai è solo piena di facce da ...

paditora
06-11-2007, 12:51
Secondo me ci si basa sulla "buona fede" delle persone, ma io credo che piuttosto che chiedere alle persone: "Chi possiede un apparecchio televisivo si presenti a pagare una tassa annuale" si dovrebbe (eventualmente) tassare "alla base", ad esempio al momento dell'acquisto, in modo che questa tassa non sarebbe facilmente eludibile.

ma infatti una volta era così
se compravi un televisore nuovo dovevi portargli il libretto rai
se non lo avevi ci pensava il negoziante a farne uno nuovo
mi sa che senza sto libretto non potevi uscire dal negozio col televisore nuovo

dani&l
06-11-2007, 13:04
Ma è anche l'unica che non va alle finanze, va diretta alla rai, è questo che non è giusto, se vogliono tassare il possesso degli apparecchi ok, ma che non vada alla rai che ormai è solo piena di facce da ...

La RAI deve allo stato il 7% sui 'canoni' per pagare la sua tassa di concessione governativa, che per ben 3 anni non ha versato divenendo di fatto il primario illustre evasore fiscale.

Tutto questo nonostante la RAI abbia la bellezza di 5 introiti:

1 Finanziamenti pubblici
2 Finanziamenti europei
3 Canone (tassa di possesso)
4 Pubblicità (non inferiori a quelle delle emittenti private)
5 Provvigioni da pay TV (i canali attualmente su Sky)
6 Pubblico pagante presente nelle tribune delle trasmissioni

recoil
06-11-2007, 13:05
se hai un contratto adsl lo paghi.
anche se hai una radio/autoradio.

:muro:
io la ADSL voglio metterla nella casa nuova...

cmq qua si stà cercando di evadere la tassa dato che tutti in famiglia, per un motivo o per un altro, in un modo o in un altro almeno una volta l anno guarda la tv.

beh mi capita di guardarla dai miei, che il canone lo pagano
nel mio nuovo appartamento la televisione non la voglio, tanto non la guardo... questa tassa è una mignottata. l'ho detto altre volte, il prossimo governo come mossa populista dovrebbe abolire il canone rai. basterebbe rifarsi sull'irpef, non se ne accorgerebbe nessuno ma sarebbe un gesto simbolico notevole, non capisco come mai non ci arrivano...

paditora
06-11-2007, 13:09
:muro:
io la ADSL voglio metterla nella casa nuova...
e allora teoricamente devi pagarla
ma pure se non metti l'adsl e hai solo il pc devi pagarla
credo che basti anche una semplicissima radio per dover pagare il canone (d'altronde alla radio c'è radiouno, radiodue e radiotre :D )

recoil
06-11-2007, 13:15
e allora teoricamente devi pagarla
ma pure se non metti l'adsl e hai solo il pc devi pagarla
credo che basti anche una semplicissima radio per dover pagare il canone (d'altronde alla radio c'è radiouno, radiodue e radiotre :D )

è vergognoso comunque
ho capito che se per caso vengono gli ispettori la scusa la trovano, basta una maledetta radiosveglia :rolleyes:

ora che ricordo una volta rognavano anche per le autoradio...

sharon
06-11-2007, 13:18
Ho inviato la disdetta 6 anni fà e ancora non è venuto nessuno:D
Ho regalato una TV 15" e inviato la disdetta comunicando la generalità.

Murakami
06-11-2007, 13:22
è vergognoso comunque
ho capito che se per caso vengono gli ispettori la scusa la trovano, basta una maledetta radiosveglia :rolleyes:

ora che ricordo una volta rognavano anche per le autoradio...
Chi sarebbero, secondo te, gli ispettori? Hai capito che ci vuole un mandato di un giudice ordinario per entrare in casa tua?

Puccio Bastianelli
06-11-2007, 13:22
allora anche i cellulari sono soggetti a pagamento?:asd:

hanno la radio integrata..:D

recoil
06-11-2007, 13:29
Chi sarebbero, secondo te, gli ispettori? Hai capito che ci vuole un mandato di un giudice ordinario per entrare in casa tua?

ma se vengono accompagnati da polizia locale, cicci o finanza devo farli entrare

Murakami
06-11-2007, 13:31
ma se vengono accompagnati da polizia locale, cicci o finanza devo farli entrare
Per entrare nel tuo domicilio c'è bisogno del mandato del giudice: informati.
http://punto-informatico.it/p.aspx?id=1882562

recoil
06-11-2007, 13:36
Per entrare nel tuo domicilio c'è bisogno del mandato del giudice: informati.
http://punto-informatico.it/p.aspx?id=1882562

sì appunto, se vengono accompagnati da funzionari di polizia è perché hanno il mandato, non penso che i cicci escano così a caso
quello che mi chiedo è quanto spesso capita che i giudici si mettano a firmare dei mandati per accontentare la rai

Murakami
06-11-2007, 13:39
sì appunto, se vengono accompagnati da funzionari di polizia è perché hanno il mandato, non penso che i cicci escano così a caso
quello che mi chiedo è quanto spesso capita che i giudici si mettano a firmare dei mandati per accontentare la rai
Appunto: trovamelo tu un giudice che, con la macchina giudiziaria ingolfata che abbiamo, perde tempo ad emettere un mandato per la rai, basandosi oltretutto sulla sola presunzione del fatto che tu debba obbligatoriamente possedere un televisore... è più probabile che mi cada un pezzo di soffitto in testa in questo momento.

recoil
06-11-2007, 13:44
Appunto: trovamelo tu un giudice che, con la macchina giudiziaria ingolfata che abbiamo, perde tempo ad emettere un mandato per la rai, basandosi oltretutto sulla sola presunzione del fatto che tu debba obbligatoriamente possedere un televisore... è più probabile che mi cada un pezzo di soffitto in testa in questo momento.

sei ancora intero?
in tal caso mi tranquillizzo :D

sono andato sul sito del ADUC e a questo indirizzo
http://www.aduc.it/dyn/documenti/docu_mostra.php?id=197976
leggo che non è ancora chiaro quali siano gli apparecchi per i quali va pagato il canone e quali no.
possibile che non lo abbiano ancora stabilito con un maledetto decreto?

Murakami
06-11-2007, 13:47
sei ancora intero?
in tal caso mi tranquillizzo :D

sono andato sul sito del ADUC e a questo indirizzo
http://www.aduc.it/dyn/documenti/docu_mostra.php?id=197976
leggo che non è ancora chiaro quali siano gli apparecchi per i quali va pagato il canone e quali no.
possibile che non lo abbiano ancora stabilito con un maledetto decreto?
Boia, che bernoccolo... :muro:
Ma chi se ne frega di quali apparecchi si e quali no, basta non pagare: se tra 10 anni mi arrivano gli swat in casa pagherò solo per quell'anno, dato che nulla e nessuno può dimostrare che io possedessi il TV prima di quella data.

recoil
06-11-2007, 13:50
Boia, che bernoccolo... :muro:
Ma chi se ne frega di quali apparecchi si e quali no, basta non pagare: se tra 10 anni mi arrivano gli swat in casa pagherò solo per quell'anno, dato che nulla e nessuno può dimostrare che io possedessi il TV prima di quella data.

io mi barrico in casa, non mi avranno mai vivo :D

Jammed_Death
06-11-2007, 14:17
non sapevo funzionasse così...è tristissimo...quindi pago una tassa per ricevere...ricevere cosa? dai commenti tutto...io mi pago la ricarica vodafone? se non pago il canone devo dargli pure il cell...mi pago la scheda tv? devo smontarla...la radio? via...O_O...non posso nemmeno avere un lettore dvd per guardarmi solo i dvd in tv a sto punto...dopo la tassa "paga per vivere a casa tua" (ici) pensavo di averle viste tutte...

se non specificano è solo per lasciare il dubbio, così i più "tranquilli" pensano "meglio evitare problemi"...un po come quelli che pagano il pizzo per non avere l'attività incendiata...

italia...una sorpresa dopo l'altra...

Radagast82
06-11-2007, 15:06
io la pago, per il semplice motivo che così posso usufruire delle detrazioni se (come farò) comprerò un tv col digitale terrestre integrato :O

P.s. io la petizione l'ho firmata, tanto non servirà ad una cipppa lippa loppa luppa lappa

recoil
06-11-2007, 15:30
non sapevo funzionasse così...è tristissimo...quindi pago una tassa per ricevere...ricevere cosa? dai commenti tutto...io mi pago la ricarica vodafone? se non pago il canone devo dargli pure il cell...mi pago la scheda tv? devo smontarla...la radio? via...O_O...non posso nemmeno avere un lettore dvd per guardarmi solo i dvd in tv a sto punto...dopo la tassa "paga per vivere a casa tua" (ici) pensavo di averle viste tutte...

se non specificano è solo per lasciare il dubbio, così i più "tranquilli" pensano "meglio evitare problemi"...un po come quelli che pagano il pizzo per non avere l'attività incendiata...

italia...una sorpresa dopo l'altra...

scusa ma l'hai pagata la tassa sull'aria?
altrimenti non puoi mica respirare liberamente, evasore! :mad:

IBYZA
06-11-2007, 15:47
se io nn pago il canone rai perche dichiaro di non avere apparecchi che possano trasmettere programmi tv , in caso di controllo magari dopo 1 o 2 anno mi trovano 1 tv acquiastata il giorno prima , mi fanno la multa per tutto il periodo nel quale io abito li o solo dal giorno prima?

nessuno mi sa dire niente?

Murakami
06-11-2007, 16:08
Boia, che bernoccolo... :muro:
Ma chi se ne frega di quali apparecchi si e quali no, basta non pagare: se tra 10 anni mi arrivano gli swat in casa pagherò solo per quell'anno, dato che nulla e nessuno può dimostrare che io possedessi il TV prima di quella data.

nessuno mi sa dire niente?
*

paditora
06-11-2007, 16:14
Per entrare nel tuo domicilio c'è bisogno del mandato del giudice: informati.
http://punto-informatico.it/p.aspx?id=1882562
Mah sta cosa del mandato per entrare mi pare un po' na cosa da film.
Secondo me basta che si presentano con le forze dell'ordine.

Murakami
06-11-2007, 16:17
Mah sta cosa del mandato per entrare mi pare un po' na cosa da film.
Secondo me basta che si presentano con le forze dell'ordine.
Vuoi qualche altra decina di link?
http://www.aduc.it/dyn/rai/comu.php?id=170597

paditora
06-11-2007, 16:18
Vuoi qualche altra decina di link?
http://www.aduc.it/dyn/rai/comu.php?id=170597
scusa una cosa, ma adesso è obbligatorio il bollino verde per le caldaie.
io potrei sbattermene le palle e non farlo mai.
se devono entrare col mandato quando mai verranno a controllarla.

Murakami
06-11-2007, 16:20
scusa una cosa, ma adesso è obbligatorio il bollino verde per le caldaie.
io potrei sbattermene le palle e non farlo mai.
se devono entrare col mandato quando mai verranno a controllarla.
Guarda, perdonami ma non scuso: questa è la Legge, te l'ho linkata da siti autorevoli; se non ci credi non so che farci, non è colpa mia, sei libero di continuare a pensarla come preferisci.

paditora
06-11-2007, 16:22
Guarda, perdonami ma non scuso: questa è la Legge, te l'ho linkata da siti autorevoli; se non ci credi non so che farci, non è colpa mia, sei libero di continuare a pensarla come preferisci.
l'anno scorso a casa mia sono venuti i vigili per le caldaie (dovevano verificare se erano a norma dato che le avevamo appena cambiate)
e non mi pare avessero un mandato

Murakami
06-11-2007, 16:24
l'anno scorso a casa mia sono venuti i vigili per le caldaie (dovevano verificare se erano a norma dato che le avevamo appena cambiate)
e non mi pare avessero un mandato
Non ho idea di come funzioni per le caldaie, non sono un giurista: per la RAI funziona così... e poi, scusa, ma una cosa è che qualcuno chieda di entrare in casa tua e tu lo assecondi, un'altra è che ne abbia diritto.

Spider-Luke
06-11-2007, 16:30
scusa una cosa, ma adesso è obbligatorio il bollino verde per le caldaie.
io potrei sbattermene le palle e non farlo mai.
se devono entrare col mandato quando mai verranno a controllarla.

Per il bollino della caldaia NON serve che entrino in casa tua per sapere o meno se l'hai fatto, come per il bollo auto sanno benissimo quando e se hai pagato... quindi anche in questo caso non ci resta che pagare questo inutile (a parer mio) balzello... (come quello per la revisione degli autoveicoli, recentemente amentato di oltre il 50%, per il possesso degli autoveicoli, per come diceva qualcuno abitare in casa tua, ecc. ecc.).

Esploditore_di_piu_pance
07-11-2007, 00:25
Sai che hai prorpio ragione?Avevo in mente anche io di fare la tua
stessa cosa;allora inizio col dire che giuridicamente te possono solo
ed esclusivamente piomba' l'antenna.Qualsiasi altra cosa e' un abuso
oltre che un reato (sigillare i televisori?Impacchettarli?).
Credo che ti seguiro' a rota per i motivi che hai illustrato ma aggiungo
che vedere una televisione pubblica (pagata da tutti)che domenica ed
altri giorni occupi degli spazi per la chiesa cattolica,protestante,ebaismo
e' una vergogna,un atto di razzismo che non sopporto piu'!!
Che schifo tra isole e gentaglia simile,che poi so'sempre le stesse facce!

http://www.artefatti.it/img/20060911_artefatti.jpg

dani&l
07-11-2007, 07:37
l'anno scorso a casa mia sono venuti i vigili per le caldaie (dovevano verificare se erano a norma dato che le avevamo appena cambiate)
e non mi pare avessero un mandato

Tu in casa tua puoi fare entrare chi vuoi, ma se gli negavi l'accesso mica commettevi reato.

gorten
07-11-2007, 08:36
Sto per prendere in affitto un'appartamento arredato completo di elettrodomestici (incluso il televisore).
Spetterà a me pagare il canone nel momento in cui sposto la residenza oppure visto che la tv è del proprietario sono a posto cosi?

IBYZA
07-11-2007, 08:43
*

SICURO?

Murakami
07-11-2007, 08:46
SICURO?

Di sicuro c'è solo la morte: per il resto, possiamo solo fare ipotesi ragionevoli, come credo sia la mia.

rikyxxx
07-11-2007, 09:19
Io sono controccorrente e il canone lo voglio pagare...

Non fraintendetemi: anche a me fumani i cosidetti quando vedo "l'isola dei famosi" oppure le trasmissioni Gossip del pomeriggio o il maggior telegiornale nazionale che fa le marchette ai politici (mettendogli sotto il naso il microfono ogni volta che lo desiderano).

Ma la verità (sconcertante ma incontestabile) è che quelle trasmissioni di serie Z sono molto seguite e si ripagano da sole con la pubblicità.

Il resto va nei cosidetti "servizi", e anche li in effetti non c'è da stare allegri...

Il punto tuttavia è che se anche la RAI diventa commericlae al 100% spariscono quelle due o tre trasmissioni, di tutta la televisione italiana, che TIMIDAMENTE hanno il coraggio di pestare i piedi al "potere".

Parlo di Report, Anno zero, Mi manda rai tre (non me ne vengono in mente altre :( ). Queste trasmissioni non le trovate su nessuna rete commerciale.


P.S.
E per favore non rispondetemi che sono "faziose". Magari la TV fossse piena di gente "faziosa" come Santoro o la Gabanelli che non guardano in faccia nessuno. Se manca gente così da altre "parti" è una lacuna di quelle parti.

E ricordate che non è fazioso chi dice ciò che pensa, è fazioso chi dice (e fa) ciò che gli conviene...

KuWa
07-11-2007, 09:30
sei ancora intero?
in tal caso mi tranquillizzo :D

sono andato sul sito del ADUC e a questo indirizzo
http://www.aduc.it/dyn/documenti/docu_mostra.php?id=197976
leggo che non è ancora chiaro quali siano gli apparecchi per i quali va pagato il canone e quali no.
possibile che non lo abbiano ancora stabilito con un maledetto decreto?
perchè se facessero un decreto simile scatterebbe la rivoltà dell'italia intera e quindi preferiscono lasciare il tutto nel vago all'italiana.

rikyxxx
07-11-2007, 09:34
Comunque l'unico modo per non pagare il canone è quello di essere in una casa in cui non è mai stato pagato.

Allora FORSE sia ha qualche possibilità, sennò...

Murakami
07-11-2007, 09:36
Comunque l'unico modo per non pagare il canone è quello di essere in una casa in cui non è mai stato pagato.

Allora FORSE sia ha qualche possibilità, sennò...
Ma che "forse", ma che "qualche": hai quasi la certezza matematica. Ti basta rileggere le considerazioni fatte in questo thread ed i link portati.

dani&l
07-11-2007, 10:01
Comunque l'unico modo per non pagare il canone è quello di essere in una casa in cui non è mai stato pagato.

Allora FORSE sia ha qualche possibilità, sennò...

Ma infatti pian piano rimedieranno:

http://punto-informatico.it/p.aspx?id=1740754

Murakami
07-11-2007, 10:06
Ma infatti pian piano rimedieranno:

http://punto-informatico.it/p.aspx?id=1740754
Scommetto che non verrà approvata: è ai limiti della costituzionalità.

Hebckoe
07-11-2007, 10:47
se io nn pago il canone rai perche dichiaro di non avere apparecchi che possano trasmettere programmi tv , in caso di controllo magari dopo 1 o 2 anno mi trovano 1 tv acquiastata il giorno prima , mi fanno la multa per tutto il periodo nel quale io abito li o solo dal giorno prima?

ammettiamo che sia così (non m'interessa se stai facendo il furbo ;) )
se arriva un controllo e ti beccano un televisore aquistato il giorno prima basta semplicemente dire che in un giorno non è possibili andare alle poste e pagare il bollettino perchè stai lavorando!
se è vero che hai acquistato il televisore il giorno prima puoi far vedere (anche se non sei tenuto) lo scontrino.
il discorso potrebbe complicarsi leggermente se la tv ti è stata regalata però anche in questo caso loro non potrebbero dimostrare da quanto tempo ne sei in possesso (dubito che ti chiedano chi è stato a regalartela e che vadono a casa sua per interrogarlo e sapere quando e perché) quindi il tutto si risolve come nel caso precedente: niente multa e inizi a pagare da quel giorno!

gorten
07-11-2007, 11:33
Sto per prendere in affitto un'appartamento arredato completo di elettrodomestici (incluso il televisore).
Spetterà a me pagare il canone nel momento in cui sposto la residenza oppure visto che la tv è del proprietario sono a posto cosi?

nessuno sa dirmi qualcosa n merito?
mi seccherebbe pagarlo x un televisore che avrà almeno 20 anni e non è nemmeno mio...... help:)

batstef
07-11-2007, 11:33
sono staintenzionato a dare disdetta di questa ignobile tassa di possesso
essendo cosciente di avere il PC collegato al satellite per un solo e
semplice motivo...è l'unica forma di protesta possibile CONTRO LA RAI che
è un a TV uguale alle altre e ha diritto al mio canone quanto Mediaset, La7,
o la più sfigata delle TVlocali (spesso superiori per SERVIZIO PUBBLICO)...
basta con le prese per il culo e i "pizzi" legalizzati...poi è più che giusto che cerchino di entrarmi in casa per costringermi a pagare, lo farebbe qualunque
"cravattaro", ..penso che farò resistenza passiva sperando di finire su qualche giornale ( magari RAI:ciapet: )

limpid-sky
07-11-2007, 12:16
mettiamo il caso io abbia un pc senza collegamento adsl ma bensì hsdpa (quindi col cellulare) collegato con un cavetto che si mette all'occorrenza. Se vengono a fare un controllo che fanno mettono il pc nel sacco di iuta(e chi ti dice che io non lo possa riaprire appena vanno via?), si portano via il cellulare?(devono perquisirmi:D :D )
e se ho una tv a cui ho rimosso i circuiti per la ricezione dell'antenna e a cui ci collego un lettore dvd?
so tutti casi limite ma ambigui che andrebbero chiariti.

Hebckoe
07-11-2007, 12:30
la legge dice tv o apparecchi adattabili a ricevere trasmissioni radio televisive!
ciò che crea confusione è l'eggettivo "adattabili" perchè presuppone che un pc, in quanto adattabile montando una banale scheda tv, debba pagare il canone.
se il pc però non monta questa scheda di fatto non riceve nulla quindi io non ho un pc-televosore ma un semplice pc.
se così non fosse io dovrei pagare il canone per il possesso di un tostapane perchè potrei prenderlo e metterci un'antenna al suo interno e colelgarlo a un monitor.
sulla questione adsl forse ci sono più dubbi perchè in effetti potrei scaricare trasmissioni televisive oppure guardare queste in streaming, quindi a rigor di logica bisognerebbe pagarlo anche se nella legge dove esserci scritto espressamente "linee ADSL".

limpid-sky
07-11-2007, 12:38
è proprio questo termine "adattabile" che contesto.

Murakami
07-11-2007, 12:39
è proprio questo termine "adattabile" che contesto.
E' un termine non chiaro e non, appositamente, chiarito.

paditora
07-11-2007, 13:19
Trovato una cosa
Qui parla di multa non di sto sacco iuta.
http://www.lastampa.it/redazione/cmsSezioni/politica/200608articoli/8766girata.asp



Finanza in campo contro gli evasori del canone Rai-tv
A settembre via ai controlli in tutta Italia
Per i trasgressori previste multe salate
8/8/2006
Lodovico Poletto




Abbonati Rai
Addio ai furbetti della tv. Con una mossa a sorpresa, la Rai ha incaricato la Guardia di Finanza di rintracciare e accertare i nomi degli evasori del canone della tv di Stato. E di farli pagare. Una mossa che spariglia le carte di chi, fino a oggi, era riuscito a risparmiare ogni anno i quasi cento euro dell’imposta. Da settembre non ci sarà più pietà per nessuno. La Guardia di Finanza andrà a bussare alla porta di quelle famiglie e di quegli esercizi commerciali che la Rai ha identificato come evasori. Dopo la verifica i militari redigeranno un verbale che verrà inoltrato agli uffici amministrativi della tv di Stato. Se le risorse in termini di uomini e di denari non saranno sufficienti per il porta a porta, la strada del controllo potrebbe essere differente. I capifamiglia - sospetti evasori - verranno convocati negli uffici dei comandi provinciali delle Fiamme gialle oppure nelle tenenze dislocate sul territorio della provincia. Lì, seduti di fronte ai militari dovranno rispondere a tutte le loro domande. Firmeranno un verbale e se ne potranno andare. Se hanno dichiarato la verità - cioè che hanno la tv, ma il canone non lo hanno mai versato - si dovranno mettere in regola. Pagando ovviamente l’imposta per l’ultimo anno, gli interessi di mora, e le sanzioni. Chi pensa di risparmiare, mentendo anche davanti agli ufficiali di pg, rischia grosso. Scatterà, infatti, una denuncia penale. E allora i guai saranno più gravi.

Gli elenchi con i primi nomi degli evasori - qualche decina di migliaia in tutto il Paese - sono stati consegnati qualche settimana fa al Comando generale della Guardia di Finanza che ha già provveduto a smistarli ai reparti operativi sul territorio nazionale. Appena dopo la pausa estiva arriva la stangata. Per capirci: chi, nell’ultimo anno, non ha pagato il canone si vedrà sfilare dal portafoglio - come minimo - quasi 400 euro. Che sono la somma di due sanzioni: una che va da 103 a 516 euro per non aver versato l’imposta. Una seconda di 103 per non aver pagato la tassa di concessione governativa (che corrisponde al 4 per cento dell’importo complessivo del canone Rai), più i 99,60 euro della tassa e gli interessi di mora per non aver versato il dovuto alla Rai nei tempi previsti. Risultato: un salasso destinato a rovinare il rientro dal mare di parecchie migliaia di famiglie. E di altrettanti baristi, ristoratori e osti che, per offrire un servizio alla clientela, hanno sistemato la televisione nel locale. Ma si sono sempre ben guardati dal saldare i conti con «mamma Rai». Chi non ha mai pagato il canone può ancora avere una speranza di salvarsi dalla stangata imminente. Vale a dire, pregare che il suo nome non sia in questo elenco di evasori, la cui consistenza è ben lontana dal numero degli abbonati morosi stimati dai funzionari di viale Mazzini. Una speranza più che giustificata: l’elenco dei «cattivi» è stato stilato in base ai controlli dei verificatori della tv di Stato che, tra il 2002 e il 2005, sono andati in giro per l’Italia a far firmare ai cittadini documenti in cui dichiarano di non avere in casa almeno un televisore. Senza, però, affrontare il tema del canone tv, la tassa più contestata del Paese, e che la Corte di Cassazione, quattro anni fa, ha classificato come «Imposta di scopo». Tradotto in soldoni vuol dire che è un’imposta da pagare per un bene superiore: il funzionamento del servizio televisivo pubblico. E non conta se si fruisce o no del servizio: chiunque ha un televisore può, potenzialmente, godersi l’informazione oppure i programmi di intrattenimento che le tre reti Rai sfornano ogni sacrosanto giorno.

Altri elenchi, però, sono in arrivo. E la strada delle verifiche è aperta. Gli abitanti di San Cipriano d’Aversa, provincia di Caserta, 12.767 residenti e solo 285 (7,23%) che pagano l’abbonamento alla tv pubblica, sono avvisati. Il record sta per crollare.

ziozetti
07-11-2007, 13:26
Finanza in campo contro gli evasori del canone Rai-tv
A settembre via ai controlli in tutta Italia
Per i trasgressori previste multe salate
...
Sperem!

paditora
07-11-2007, 13:27
Sperem!
E' dell'anno scorso cmq la notizia.
Infatti mi ricordo che fu postata ma non mi ricordo dove. :p

paditora
07-11-2007, 13:32
Eccolo trovato :D


http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1259224

Murakami
07-11-2007, 13:41
Trovato una cosa
Qui parla di multa non di sto sacco iuta.
http://www.lastampa.it/redazione/cmsSezioni/politica/200608articoli/8766girata.asp
Cosa cavolo c'entra la disdetta dell'abbonamento (con relativo sacco di iuta) con questo articolo (che parla di evasori del canone), lo sai solo tu.
Chi saranno, poi, questi poveri ingenui ad aver firmato qualcosa agli ispettori RAI, esponendosi così ai controlli, rimane tutt'ora un mistero.

paditora
07-11-2007, 13:44
Cosa cavolo c'entra la disdetta dell'abbonamento (con relativo sacco di iuta) con questo articolo (che parla di evasori del canone), lo sai solo tu.
Questo è appunto nel caso che uno (ad esempio chi acquista una casa nuova) non faccia mai un abbonamento.
Se ti vengono a casa per il controllo sono 400 eurazzi di multa.

Murakami
07-11-2007, 13:47
Questo è appunto nel caso che uno non faccia mai un abbonamento.
Se ti vengono a casa per il controllo sono 400 eurazzi di multa.
No, no e no: questo è nel caso tu abbia firmato agli ispettori RAI una dichiarazione nella quale affermi di non avere un TV in casa. Leggi tutto prima di sentenziare!

paditora
07-11-2007, 13:51
No, no e no: questo è nel caso tu abbia firmato agli ispettori RAI una dichiarazione nella quale affermi di non avere un TV in casa. Leggi tutto prima di sentenziare!
Veramente parla anche di controlli porta a porta.
E scusa se ti beccano che ti fanno ti danno una stretta di mano e ti dicono da domani paga?
Ma dai.
La multa sarà per tutti.

Murakami
07-11-2007, 13:52
Veramente parla anche di controlli porta a porta.
E scusa se ti beccano che ti fanno ti danno una stretta di mano e ti dicono da domani paga?
Ma dai.
La multa sarà per tutti.
Gli elenchi di utenti sono stati stilati in base alle firme raccolte! Poi si è scelto se convocarli o se passare porta a porta! Rileggiiiiiiiiiiiiiiiii!

paditora
07-11-2007, 13:55
Se hanno dichiarato la verità - cioè che hanno la tv, ma il canone non lo hanno mai versato - si dovranno mettere in regola. Pagando ovviamente l’imposta per l’ultimo anno, gli interessi di mora, e le sanzioni. Chi pensa di risparmiare, mentendo anche davanti agli ufficiali di pg, rischia grosso. Scatterà, infatti, una denuncia penale. E allora i guai saranno più gravi.
Rileggi te.
Parla di pagamento dell'ultimo anno + multa + interessi di mora.
La multa è per tutti non solo per quelli che dichiarano il falso.
Per quelli che dichiarano il falso può scattare anche il penale.

Murakami
07-11-2007, 13:59
Rileggi te.
Parla di pagamento dell'ultimo anno + multa + interessi di mora.
La multa è per tutti non solo per quelli che dichiarano il falso.
Per quelli che dichiarano il falso può scattare anche il penale.
Tu proprio non vuoi capire. Questi controlli (se mai sono avvenuti, n.d.r.) sono stati programmati sulla base di elenchi, stilati in base a firme raccolte tra il 2002 e il 2005 da ispettori RAI. Solo queste sono state le persone così ingenue da esporsi ai controlli (fornendo, con la loro dichiarazione, un pretesto ad un giudice per emettere un mandato): chiunque altro non è stato interessato dai suddetti.
"Chi non ha mai pagato il canone può ancora avere una speranza di salvarsi dalla stangata imminente. Vale a dire, pregare che il suo nome non sia in questo elenco di evasori, la cui consistenza è ben lontana dal numero degli abbonati morosi stimati dai funzionari di viale Mazzini. Una speranza più che giustificata: l’elenco dei «cattivi» è stato stilato in base ai controlli dei verificatori della tv di Stato che, tra il 2002 e il 2005, sono andati in giro per l’Italia a far firmare ai cittadini documenti in cui dichiarano di non avere in casa almeno un televisore."

paditora
07-11-2007, 14:04
Si ok li parla di persone messe in una lista.
Ma penso che il discorso delle 400 euro di multa valga anche per uno che viene beccato e non sta in questo famigerato elenco.
Cos'è a quello beccato che non sta in sto elenco è più bello che non lo multano? :p
E allora per tanto così non conviene proprio pagare.
Pure se uno dovesse essere ultrasfigato che lo beccano inizierà a pagare da quel momento.

Murakami
07-11-2007, 14:08
Si ok li parla di persone messe in una lista.
Ma penso che il discorso delle 400 euro di multa valga anche per uno che viene beccato e non sta in questo famigerato elenco.
Cos'è a quello beccato che non sta in sto elenco è più bello che non lo multano? :p
E allora per tanto così non conviene proprio pagare.
Pure se uno dovesse essere ultrasfigato che lo beccano inizierà a pagare da quel momento.
Tu puoi pensare quello che vuoi: nell'articolo c'è scritta un'altra cosa.
Te lo ripeto per l'ultima volta: per entrarti in casa ci vuole un mandato. Per un mandato ci vuole un giudice che lo emetta. Per emetterlo deve basarsi su qualcosa. Chi ha firmato gli ha fornito un pretesto.
La guardia di finanza non perde tempo a bussare alla porta di mezza Italia senza avere un mandato per potervi entrare: sarebbe solo una perdita di tempo e risorse.
Regola numero uno: mai firmare nulla.

paditora
07-11-2007, 14:13
Tu puoi pensare quello che vuoi: nell'articolo c'è scritta un'altra cosa.
Te lo ripeto per l'ultima volta: per entrarti in casa ci vuole un mandato. Per un mandato ci vuole un giudice che lo emetta. Per emetterlo deve basarsi su qualcosa. Chi ha firmato gli ha fornito un pretesto.
La guardia di finanza non perde tempo a bussare alla porta di mezza Italia senza avere un mandato per potervi entrare: sarebbe solo una perdita di tempo e risorse.
Regola numero uno: mai firmare nulla.
Si ok.
E se viene sto famigerato funzionario con la finanza e il mandato?
Secondo me ti viene fatta la multa.

paditora
07-11-2007, 14:16
Cmq basta mi sta venendo il mal di testa :D
Se a qualcuno capiterà lo racconterà qui sul forum.

demonbl@ck
07-11-2007, 15:05
Ma infatti pian piano rimedieranno:

http://punto-informatico.it/p.aspx?id=1740754
Fotovoltaico rulez :O

IBYZA
07-11-2007, 15:32
Rileggi te.
Parla di pagamento dell'ultimo anno + multa + interessi di mora.
La multa è per tutti non solo per quelli che dichiarano il falso.
Per quelli che dichiarano il falso può scattare anche il penale.

MAS EUNO HA la tv solo dal giorno prima dei controlli si prende percui 400 euro di multa.
Non mi sembra corretto

ultra1983
07-11-2007, 15:53
Io sono controccorrente e il canone lo voglio pagare...

Non fraintendetemi: anche a me fumani i cosidetti quando vedo "l'isola dei famosi" oppure le trasmissioni Gossip del pomeriggio o il maggior telegiornale nazionale che fa le marchette ai politici (mettendogli sotto il naso il microfono ogni volta che lo desiderano).

Ma la verità (sconcertante ma incontestabile) è che quelle trasmissioni di serie Z sono molto seguite e si ripagano da sole con la pubblicità.

Il resto va nei cosidetti "servizi", e anche li in effetti non c'è da stare allegri...

Il punto tuttavia è che se anche la RAI diventa commericlae al 100% spariscono quelle due o tre trasmissioni, di tutta la televisione italiana, che TIMIDAMENTE hanno il coraggio di pestare i piedi al "potere".

Parlo di Report, Anno zero, Mi manda rai tre (non me ne vengono in mente altre :( ). Queste trasmissioni non le trovate su nessuna rete commerciale.


P.S.
E per favore non rispondetemi che sono "faziose". Magari la TV fossse piena di gente "faziosa" come Santoro o la Gabanelli che non guardano in faccia nessuno. Se manca gente così da altre "parti" è una lacuna di quelle parti.

E ricordate che non è fazioso chi dice ciò che pensa, è fazioso chi dice (e fa) ciò che gli conviene...


Queste persone non sono faziose, hanno semplicemente il coraggio di fare domande e pubblicare risposte, ma è impressionante come, anche dopo servizi di enorme peso come alcuni in report, il giorno dopo se ne sono già dimenticati tutti e non se ne parla più...

paditora
07-11-2007, 17:42
MAS EUNO HA la tv solo dal giorno prima dei controlli si prende percui 400 euro di multa.
Non mi sembra corretto
non lo so e non mi interessa :D
oggi mi sono mezzo esaurito per rispondere a Murakami. :p
per cui non ne ho proprio idea.
prova a chiamare la rai in incognito e chiedi che succede se uno viene pizzicato con la tv e non ha pagato l'abbonamento

tecnologico
07-11-2007, 19:03
io continuo a sostenere che vi siete tutti impuntati in questioni di principio perchè la tv la vedete tutti

Murakami
07-11-2007, 19:25
io continuo a sostenere che vi siete tutti impuntati in questioni di principio perchè la tv la vedete tutti

Ovvio che è così: chi lo nega?

Murakami
07-11-2007, 19:25
Si ok.
E se viene sto famigerato funzionario con la finanza e il mandato?
Secondo me ti viene fatta la multa.
Ovviamente si.

recoil
07-11-2007, 21:13
io continuo a sostenere che vi siete tutti impuntati in questioni di principio perchè la tv la vedete tutti

io non solo non vedo la RAI, NON ho la televisione in casa ;)
quindi il loro canone non voglio pagarlo, perché non usufruisco assolutamente di questo bellissimo "servizio" (anche i cessi li chiamano così) pubblico...

batstef
07-11-2007, 22:42
io ribadisco la mia volontà di disdetta...domattina...sarei anche, da folle,
d'accordo a pagare i 100 euri, MA, visto che la RAI è, in tutto e per tutto,
uguale alle altre reti tv non vedo perchè i miei 100 euri debbano andare solo
a codesti signori...apro parentesi sul servizio pubblico (triste parentesi):
gli UNICI programmi del genere, la IPOCRITA (RAI) li svolge in piena notte
sapendo che i pochi utonti, come me, della TV sono affaccendati con
altri programmi di profilo più alto ed eretto:D :D ...
ribadisco altresì di essere un possessore sano di PC con scheda satellitare,
venite in casa mia e me la togliete, sempre che vi faccia entrare, dopo avermi pagato
il prezzo di detta scheda...NON pagherò MAI alcuna multa nè vi consentirò
d'impacchettarmi uno strumento di lavoro che va aldilà delle vostre capacità
di fantasia....ANZI, per entrare in casa mia dovrete spostarmi di peso (vi va
di culo che peso poco) e vi assicuro che lo farete davanti a dei giornalisti ( ce
ne sono ancora, nonostante VOI)

paditora
08-11-2007, 00:03
batstef è una tassa punto.
non devi giustificarti se vuoi pagarla o meno.
in teoria va pagata.
in pratica uno fa come gli pare.
però non è che devi dare giustificazioni sul motivo per cui non vuoi pagare. :p
pure io se dovessi andare in una nuova casa non la pagherei penso, però di fatto sarei un evasore.

ultra1983
08-11-2007, 00:04
Raga con la storia che tra poco si pagherà nella bollette enel non conviene cambiare fornitore di energia (sperando che i concorrenti approntino il parco offerte in tempi decenti)?

dani&l
08-11-2007, 07:30
batstef è una tassa punto.
non devi giustificarti se vuoi pagarla o meno.
in teoria va pagata.
in pratica uno fa come gli pare.
però non è che devi dare giustificazioni sul motivo per cui non vuoi pagare. :p
pure io se dovessi andare in una nuova casa non la pagherei penso, però di fatto sarei un evasore.

Sicuramente, anche se sono sempre stato favorevole a una campagna di sensibilizzazione.... questa come tante altre( l'ici sulla prima casa per esempio che ora forse toglieranno, cosa che non mi interessa in quanto non ho pagato niente quest'anno talmente è un buco di casa ) sono tasse che reputo assurde, che a quanto mi risulta non esistono in altri paese. Io sarei per una disdetta tutti insieme, ma tutti gli italiani. Insomma dobbiamo far capire a sti politici di meerda che le tasse ci devono essere ed è giusto pagarle, ma non farsi prendere per il culo con tasse seminascoste o mascherate, come questo del canone.

rikyxxx
08-11-2007, 09:28
Io ho vissuto a Londra: lì il canone televisivo c'è ed è molto salato.

Iluccia
08-11-2007, 14:43
Io ho vissuto a Londra: lì il canone televisivo c'è ed è molto salato.


sì ma la BBC dal prossimo anno trasmetterà le partite della Championship in chiaro! Lo pagherei ben volentieri! :cry: :sbav:

lightwave3d
08-11-2007, 21:41
se non paghi il canone rai...hanno adottato un sitema molto più efficnete che venire in casa col mandato..cosa IMPOSSIBILE..IL FERMO AMMINISTRATIVO DELLA MACCHINA :D..quindi se vuoi girare in auto senza rischi alla fine PAGHI..lo dico per esperienza personale..Un mio collega ha voluto fare una prova...ha sempre pagato il canone..ha cambiato residenza e ha deciso di non pagarlo più..questo nel 2003 .all'inizio gli arrivavano lettere normali ..e le cestinava :D .Poi sono arrivate le prime raccomandate dall'esadri..e non le ha mai ritirate...Purtroppo per lui,quest'anno sua figlia erroneamente ne ha ritirata una...era una raccomandata dove gli veniva detto che se non pagava il canore relativo all'anno 2004(solo a quello) dopo 20 giorni avrebbero registrato al p.r.a il fermo amministrativo del suo veicolo..ha voluto,per tenacia vedere se era vero e dopo un mese,pagando 15 euro sul sito del pra ha controllato e l'auto era BLOCCATA:D .Quindi..è meglio pagare,giusto o non giuto :D.comunque con l'avvento del digitale terrestre ,nel 2012,se vorrai vedere la TV dovrai PAGARE :d

Murakami
09-11-2007, 07:11
se non paghi il canone rai...hanno adottato un sitema molto più efficnete che venire in casa col mandato..cosa IMPOSSIBILE..IL FERMO AMMINISTRATIVO DELLA MACCHINA :D..quindi se vuoi girare in auto senza rischi alla fine PAGHI..lo dico per esperienza personale..Un mio collega ha voluto fare una prova...ha sempre pagato il canone..ha cambiato residenza e ha deciso di non pagarlo più..questo nel 2003 .all'inizio gli arrivavano lettere normali ..e le cestinava :D .Poi sono arrivate le prime raccomandate dall'esadri..e non le ha mai ritirate...Purtroppo per lui,quest'anno sua figlia erroneamente ne ha ritirata una...era una raccomandata dove gli veniva detto che se non pagava il canore relativo all'anno 2004(solo a quello) dopo 20 giorni avrebbero registrato al p.r.a il fermo amministrativo del suo veicolo..ha voluto,per tenacia vedere se era vero e dopo un mese,pagando 15 euro sul sito del pra ha controllato e l'auto era BLOCCATA:D .Quindi..è meglio pagare,giusto o non giuto :D.comunque con l'avvento del digitale terrestre ,nel 2012,se vorrai vedere la TV dovrai PAGARE :d
Ma cosa c'entra... :doh:
Ovvio che se lo paghi e, improvvisamente e senza disdetta, smetti di pagarlo, alla fine ti pignorano la casa: ma questo succede con qualsiasi cosa, mica solo con il canone RAI... :doh:

paditora
09-11-2007, 13:23
Ma cosa c'entra... :doh:
Ovvio che se lo paghi e, improvvisamente e senza disdetta, smetti di pagarlo, alla fine ti pignorano la casa: ma questo succede con qualsiasi cosa, mica solo con il canone RAI... :doh:
infatti

si parlava di chi va a vivere da solo prendendo la prima casa (chessò un figlio che si sposa o che va a vivere per conto suo) mica di chi cambia residenza

lightwave3d
09-11-2007, 17:22
infatti

si parlava di chi va a vivere da solo prendendo la prima casa (chessò un figlio che si sposa o che va a vivere per conto suo) mica di chi cambia residenza
centra,visto che la stessa cosa è successa a sua figlia che ha preso casa nuova nel 2005;).gli è già arrivata la prima raccomandata dall'esadri...e vista l'esperienza del padre ha PAGATO:sofico:

paditora
09-11-2007, 17:44
centra,visto che la stessa cosa è successa a sua figlia che ha preso casa nuova nel 2005;).gli è già arrivata la prima raccomandata dall'esadri...e vista l'esperienza del padre ha PAGATO:sofico:
boh mi pare strano
quando prendi una prima casa non le mandano le raccomandate (mandano quelle lettere di cui parlavi prima)
anche perchè che caspita ne sanno che hai il televisore
se uno non ha il televisore cosa diamine paga
cazz'è uno deve pagare pure se non ha manco un elettrodomestico in casa e se non paghi ti sequestrano la macchina?
dai mi pare assurdo

lightwave3d
09-11-2007, 17:51
boh mi pare strano
quando prendi una prima casa non le mandano le raccomandate (mandano quelle lettere di cui parlavi prima)
anche perchè che caspita ne sanno che hai il televisore
se uno non ha il televisore cosa diamine paga
cazz'è uno deve pagare pure se non ha manco un elettrodomestico in casa e se non paghi ti sequestrano la macchina?
dai mi pare assurdo

le raccomandate gli sono arrivate quest'anno..dopo due anni a non pagare il canone..la casa l'ha presa nel 2005..anche lei credeva che essendo casa nuova non l'avessero mai beccata..si sbagliava.Mi diceva che le lettere già dopo 2 mesi dal cambio di residenza gli arrivavano..(lettere normali che cestinava)...dopo due anni gli è arrivata la prima raccomandata relativa all'anno 2006..neanche il 2005...visto i precedenti del padre ha PAGATO :D

lightwave3d
09-11-2007, 17:53
inizio 2008 andrò a vivere da solo,nella casa che mi stanno costruendo..proverò anche io a non pagare..ma alla prima racomandata pagherò :D.
Speriamo sia come sostenete voi...me lo auguro..ma visti certi precedenti la vedo dura !!

Murakami
09-11-2007, 19:00
le raccomandate gli sono arrivate quest'anno..dopo due anni a non pagare il canone..la casa l'ha presa nel 2005..anche lei credeva che essendo casa nuova non l'avessero mai beccata..si sbagliava.Mi diceva che le lettere già dopo 2 mesi dal cambio di residenza gli arrivavano..(lettere normali che cestinava)...dopo due anni gli è arrivata la prima raccomandata relativa all'anno 2006..neanche il 2005...visto i precedenti del padre ha PAGATO :D
Secondo me, hai capito male quello che è successo: a norma di Legge, quanto hai raccontato non può accadere.

paditora
09-11-2007, 19:18
le raccomandate gli sono arrivate quest'anno..dopo due anni a non pagare il canone..la casa l'ha presa nel 2005..anche lei credeva che essendo casa nuova non l'avessero mai beccata..si sbagliava.Mi diceva che le lettere già dopo 2 mesi dal cambio di residenza gli arrivavano..(lettere normali che cestinava)...dopo due anni gli è arrivata la prima raccomandata relativa all'anno 2006..neanche il 2005...visto i precedenti del padre ha PAGATO :D
ma come fanno ad obbligarti a pagare
ma scherziamo?
ma se uno il televisore non ce l'ha cosa diamine paga
è come se ti fanno pagare il bollo della macchina anche se la macchina non la hai

lightwave3d
09-11-2007, 19:37
Secondo me, hai capito male quello che è successo: a norma di Legge, quanto hai raccontato non può accadere.

spero di aver capito male..me lo auguro,ma non è cosi.Poi diciamocela tutti..chi nel 2007 non ha un microscopico televisore in casa..anche in bianco e nero..o un pc o UNA RADIO!!ok,questo ragionamento non centra nulla ma non sono scemi neanche loro...sanno che il 99% ha un apparecchio in casa x ricevere il segnale!!
Stando al vostro ragionamento allora,chiunque acquista la prima casa può far senza pagare il canone tanto nessuno può dire che si abbia un appareccho adibito alla ricezione del segnale terrestre in casa!!
nella verità in automatico ti arriva la lettera dopo due o tre mesi che hai spostato la residenza,quindi...Dopo non sò se questa prassi sia diversa tra le varie regioni..questo non lo sò.
Ohh,sia chiaro..spero che sia come dite voi..Io fra tre mesi ..proverò a non pagare nulla...fino all'arrivo della raccomandata !!
Ciao:D

P.s

Se uno il televisore non c el'ha..fa la richiesta che il televisore non ce l'ha :Ovviamente non paga se non ce l'ha..è ovvio :D

Murakami
09-11-2007, 19:38
spero di aver capito male..me lo auguro,ma non è cosi.Poi diciamocela tutti..chi nel 2007 non ha un microscopico televisore in casa..anche in bianco e nero..o un pc o UNA RADIO!!ok,questo ragionamento non centra nulla ma non sono scemi neanche loro...sanno che il 99% ha un apparecchio in casa x ricevere il segnale!!
Stando al vostro ragionamento allora,chiunque acquista la prima casa può far senza pagare il canone tanto nessuno può dire che si abbia un appareccho adibito alla ricezione del segnale terrestre in casa!!
nella verità in automatico ti arriva la lettera dopo due o tre mesi che hai spostato la residenza,quindi...Dopo non sò se questa prassi sia diversa tra le varie regioni..questo non lo sò.
Ohh,sia chiaro..spero che sia come dite voi..Io fra tre mesi ..proverò a non pagare nulla...fino all'arrivo della raccomandata !!
Ciao:D
Vai tranquillo: la raccomandata può anche arrivare, ma non sarà del tenore che hai riferito e non porterà al fermo amministrativo della macchina... prima ci deve essere l'accertamento del dolo.

Murakami
09-11-2007, 19:39
Se uno il televisore non c el'ha..fa la richiesta che il televisore non ce l'ha :Ovviamente non paga se non ce l'ha..è ovvio :D
Eh no: non devo essere io a provare che non ce l'ho, e tu non puoi supporre che io ce l'abbia solo perchè "esisto", per quanto ciò sia verosimile e probabile... :p

paditora
09-11-2007, 19:42
spero di aver capito male..me lo auguro,ma non è cosi.Poi diciamocela tutti..chi nel 2007 non ha un microscopico televisore in casa..anche in bianco e nero..o un pc o UNA RADIO!!ok,questo ragionamento non centra nulla ma non sono scemi neanche loro...sanno che il 99% ha un apparecchio in casa x ricevere il segnale!!
e se uno fa parte dell'1%?
deve pagare pure lui?
cmq boh, io mai sentito di raccomandate inviate

lightwave3d
09-11-2007, 19:45
Vai tranquillo: la raccomandata può anche arrivare, ma non sarà del tenore che hai riferito e non porterà al fermo amministrativo della macchina... prima ci deve essere l'accertamento del dolo.

il fermo amministrativo era riferito al caso del mio collega che ha smesso di pagare ..però se la figlia non avesse pagato vorrei vedere.Comunque ad alcuni sono usciti x vedere..ma te li fai entrare???Se non hai la tele li fai entrare si..se no Li lasci in STRADA,GIUSTAMENTE!!:D e se li lasci in strada loro ipotizzano che te ce l'abbia :D..almeno credo..Comunque se arriva una raccomandata..o non ce l'hai veramente e allora non paghi e quindi puoi farli entrare tranquillamente in casa oppure , conviene pagare :D

paditora
09-11-2007, 19:45
Vai tranquillo: la raccomandata può anche arrivare, ma non sarà del tenore che hai riferito e non porterà al fermo amministrativo della macchina... prima ci deve essere l'accertamento del dolo.
infatti

lightwave3d
09-11-2007, 19:46
e se uno fa parte dell'1%?
deve pagare pure lui?
cmq boh, io mai sentito di raccomandate inviate
se uno fà parte dell'1% li lascia entrare in casa senza problemi ,no?? ;)

Murakami
09-11-2007, 19:46
il fermo amministrativo era riferito al caso del mio collega che ha smesso di pagare ..però se la figlia non avesse pagato vorrei vedere.Comunque ad alcuni sono usciti x vedere..ma te li fai entrare???Se non hai la tele li fai entrare si..se no Li lasci in STRADA,GIUSTAMENTE!!:D e se li lasci in strada loro ipotizzano che te ce l'abbia :D..almeno credo..Comunque se arriva una raccomandata..o non ce l'hai veramente e allora non paghi e quindi puoi farli entrare tranquillamente in casa oppure , conviene pagare :D
Come già detto, da me entra solo la guardia di finanza con mandato del giudice: solo in quel caso pago.

Murakami
09-11-2007, 19:48
se uno fà parte dell'1% li lascia entrare in casa senza problemi ,no?? ;)
Questa è discrezione del singolo cittadino: io faccio entrare in casa mia chi voglio io, per i motivi che voglio io... solo con un mandato dell'autorità giudiziaria sono costretto a far entrare le forze dell'ordine... ragazzi, dai, non è difficile: quante volte bisogna ripeterlo?

lightwave3d
09-11-2007, 20:17
Questa è discrezione del singolo cittadino: io faccio entrare in casa mia chi voglio io, per i motivi che voglio io... solo con un mandato dell'autorità giudiziaria sono costretto a far entrare le forze dell'ordine... ragazzi, dai, non è difficile: quante volte bisogna ripeterlo?
si ma se non hai nulla da nascondere perchè OSTINARSI??Io se non ho nulla da nascondere non ho problemi a far entrare uno a vedere ,DOPO aver verificato che si tratta di una persona autorizzata in modo che cosi POI,non MI SCASSA PI§ I MARONI!!
Se non lo fai entrare significa che vuoi nascondere qualcosa( o perlomeno LORO posso pensarla cosi,non trovi??).tenendolo fuori ti crei ulteriori problemi secondo me.perchè poi scatterebbero altre verifiche.
Sia chiaro,nessuno ti obbliga a farli entrare,ma se ti impunti ti crei solo problemi;)

Murakami
09-11-2007, 20:28
si ma se non hai nulla da nascondere perchè OSTINARSI??Io se non ho nulla da nascondere non ho problemi a far entrare uno a vedere ,DOPO aver verificato che si tratta di una persona autorizzata in modo che cosi POI,non MI SCASSA PI§ I MARONI!!
Se non lo fai entrare significa che vuoi nascondere qualcosa( o perlomeno LORO posso pensarla cosi,non trovi??).tenendolo fuori ti crei ulteriori problemi secondo me.perchè poi scatterebbero altre verifiche.
Sia chiaro,nessuno ti obbliga a farli entrare,ma se ti impunti ti crei solo problemi;)

I problemi se li creano loro, perchè se vogliono insistere dovranno procurarsi un mandato: liberissimi di provarci, che si accomodino pure.
Per la cronaca: non ci provano neppure a procurarsi un mandato (impresa inverosimile), ma insistono con lettere e funzionari vari, sperando che qualcuno ci caschi.
Per la cronaca: io non ci casco.
Se ancora il quadro non ti è chiaro, leggi con attenzione i siti delle associazioni di consumatori che ho linkato nel corso del thread.
Se, poi, vuoi proprio pagare, paga pure: nessuno qui te lo impedisce.

lightwave3d
09-11-2007, 20:58
I problemi se li creano loro, perchè se vogliono insistere dovranno procurarsi un mandato: liberissimi di provarci, che si accomodino pure.
Per la cronaca: non ci provano neppure a procurarsi un mandato (impresa inverosimile), ma insistono con lettere e funzionari vari, sperando che qualcuno ci caschi.
Per la cronaca: io non ci casco.
Se ancora il quadro non ti è chiaro, leggi con attenzione i siti delle associazioni di consumatori che ho linkato nel corso del thread.
Se, poi, vuoi proprio pagare, paga pure: nessuno qui te lo impedisce.

no no,io non voglio pagare :D ..ho detto che proverò a non pagare,stanne certo...perchè per me è una tassa assurda..però parto già col concetto che è facile che magari prima o poi mi arrivi la raccomandata.
Ma te stai attuando sta cosa??Funziona??hai preso casa e non stai pagando??e non ti è arrivato ancora nulla??
Io ho portato due casi che conoscevo personalmente..non ho detto che é COSI X TUTTA ITALIA..
te se ne hai altri a nostro favore ben vengano..speriamo che siano tutti cosi i casi :D
Ciao

Murakami
09-11-2007, 21:03
no no,io non voglio pagare :D ..ho detto che proverò a non pagare,stanne certo...perchè per me è una tassa assurda..però parto già col concetto che è facile che magari prima o poi mi arrivi la raccomandata.
Ma te stai attuando sta cosa??Funziona??hai preso casa e non stai pagando??e non ti è arrivato ancora nulla??
Io ho portato due casi che conoscevo personalmente..non ho detto che é COSI X TUTTA ITALIA..
te se ne hai altri a nostro favore ben vengano..speriamo che siano tutti cosi i casi :D
Ciao

Io abito solo da 3 anni: ogni anno mi arrivano un paio di lettere minacciose, via posta ordinaria, che puntualmente cestino. Null'altro da segnalare: aspetto al varco l'incaricato RAI per sbeffeggiarlo un pò, quando cercherà di entrare in casa mia e/o farmi firmare qualcosa.

lightwave3d
09-11-2007, 21:10
Io abito solo da 3 anni: ogni anno mi arrivano un paio di lettere minacciose, via posta ordinaria, che puntualmente cestino. Null'altro da segnalare: aspetto al varco l'incaricato RAI per sbeffeggiarlo un pò, quando cercherà di entrare in casa mia e/o farmi firmare qualcosa.
quindi le prime lettere,senza che loro sappiano che tu abbia la tv o meno ti sono arrivate ..in automatico presumo...é la stessa cosa che è successa alla figlia del mio collega.Poi inizieranno con le raccomandate!Ti auguro di no,ovviamente,però la prassi mi sembra la stessa..
P.s.
Si,le lettere ,se le leggi ti SPAVENTANO e una che si impressiona un pò PAGA subito!!:D.facilmente loro giocano anche su questo fatto..spaventare la gente per farli pagare.

Murakami
09-11-2007, 21:14
quindi le prime lettere,senza che loro sappiano che tu abbia la tv o meno ti sono arrivate ..in automatico presumo...é la stessa cosa che è successa alla figlia del mio collega.Poi inizieranno con le raccomandate!Ti auguro di no,ovviamente,però la prassi mi sembra la stessa..
P.s.
Si,le lettere ,se le leggi ti SPAVENTANO e una che si impressiona un pò PAGA subito!!:D.facilmente loro giocano anche su questo fatto..spaventare la gente per farli pagare.
Possono anche mandarmi le raccomandate; tutto quello che gli pare.
Leggi bene qui (http://punto-informatico.it/p.aspx?id=1882562): ecco le raccomandate che sono arrivate alla figlia del tuo amico, ed ecco come difendersi.

efa
09-11-2007, 21:38
Io abito solo da 3 anni: ogni anno mi arrivano un paio di lettere minacciose, via posta ordinaria, che puntualmente cestino. Null'altro da segnalare: aspetto al varco l'incaricato RAI per sbeffeggiarlo un pò, quando cercherà di entrare in casa mia e/o farmi firmare qualcosa.

Anche io li sto aspettando al varco per fargli letteralmente mangiare la prima :D

Sentite questa.....tre anni prima di sposarmi, con mia moglie decidiamo di alzare di un piano la casa di sua mamma, iniziano i lovori ,a casa quasi conclusa, mancavano solo i serramenti decido di chiedere la linea telefonica a nome mio, cosa che si è rilevata molto utile anche a casa non finita.

Tre mesi dopo, arriva il canone, ci siamo sposati 2 anni dopo ed ho trasferito la residenza dopo un anno dal matrimonio.

Da quel giorno arrivano regolarmente i canoni da pagare, che naturalmente non ho mai pagato.

Che venga pure qualcuno che gli faccio mangiare almeno i primi tre canoni arrivati. :D

bye