PDA

View Full Version : WD Caviar SE sono i peggiori: Possibile?


VIKKO VIKKO
03-11-2007, 18:29
Leggendo una famosa rivista informatica ho notato una comparativa tra HD: subito sono corso a vedere la posizione del Caviar SE 160Gb (visto che qualche giorno fà ho ordinato il mio nuovo pc con 4 caviar SE da 160 Gb da mettere in raid 0) dando per scontato di trovarlo tra i primi posti visto che in tutti i forum mi avevano consigliato come il migliore per silensiosita e prestazioni... ma con orrore scopro non solo che non occupa una delle prime posizioni, anzi realizza l'ultimo posto :muro:
i risultati lo danno più rumoroso di un rapdor :mbe:
secondo voi è possibile? se fosse vero avrei preso gli HD più rumorosi in commercio e anche più lenti rispetto ad altri, tutto l'opposto a quello che volevo :cry:

*NOD32*
03-11-2007, 19:36
Io ne ho preso uno da 500 qualche mese fa ed è veramente silenzioso. Per le prestazioni non saprei: lo uso come storage di dati e non mi sono mai preoccupato di misurarle.

VIKKO VIKKO
03-11-2007, 19:42
Io ne ho preso uno da 500 qualche mese fa ed è veramente silenzioso. Per le prestazioni non saprei: lo uso come storage di dati e non mi sono mai preoccupato di misurarle.

in questa comparativa il tuo HD risulta avere una rumorosita di 2,2 sone, mentre quelli che ho ordinato io risultano produrre 4,3 sone... conta che ne monterò 4 :(

APcom A.T.C.
03-11-2007, 21:07
Molto meglio un hitachi.

VIKKO VIKKO
03-11-2007, 23:36
dall'articolo i migliori risultano i seagate barracuda 7200.10 :(


piccolo O.T.: un sone quanti db sono?

Capellone
03-11-2007, 23:44
se hai ordinato dei dischi da 160 Gb è molto probabile che siano fatti con piatti di vecchia generazione, mentre i Segate 7200.10 hanno piatti con perpendicular recording ed è normale che vadano molto forte; per esempio se leggi la recensione di un Western digital da 750 GB vedrai che le prestazioni sono entusiasmanti.

VIKKO VIKKO
03-11-2007, 23:52
se hai ordinato dei dischi da 160 Gb è molto probabile che siano fatti con piatti di vecchia generazione, mentre i Segate 7200.10 hanno piatti con perpendicular recording ed è normale che vadano molto forte; per esempio se leggi la recensione di un Western digital da 750 GB vedrai che le prestazioni sono entusiasmanti.

dal test il più veloce è la versione da 250 Gb ( perchè spiegano che è formato da un solo piatto).
Però la cosa che non mi aspettavo era la pessima qualità dei WD Caviar SE parecchio esaltati nei vari forum :mbe: soprattutto a livello di rumore... puo essere che un HD Seagate produca 1,7 sone mentre un HD WD da 160 Gb ne produca 4,3??? cioè poi un HD da 7200 giri più rumoroso di un rapdor?? stento a crederci... fosse così ho preso una bella fregatura rispetto a quello che offrono gli altri :(

*NOD32*
04-11-2007, 03:01
Dai dati ufficiali dei rispettivi siti, le emissioni sonore del caviar 160 vanno da 26 a 31dB, mentre quelle del barracuda 7200.10 160 vanno da 28 a 32dB; quindi, come ormai ben noto, il barracuda dovrebbe essere più rumoroso. Mi sa che il caviar provato in quel test era difettoso :ciapet:

VIKKO VIKKO
04-11-2007, 09:33
Dai dati ufficiali dei rispettivi siti, le emissioni sonore del caviar 160 vanno da 26 a 31dB, mentre quelle del barracuda 7200.10 160 vanno da 28 a 32dB; quindi, come ormai ben noto, il barracuda dovrebbe essere più rumoroso. Mi sa che il caviar provato in quel test era difettoso :ciapet:

lo credo anche io, infatti leggendo qualche altra rece in internet lo danno come poco rumoroso, speriamo :sperem:

Capellone
04-11-2007, 11:54
anche io posso affermare che i Caviar che ho usato (nuovi di quest'anno) erano più silenziosi dei Barracuda.

VIKKO VIKKO
04-11-2007, 13:05
anche io posso affermare che i Caviar che ho usato (nuovi di quest'anno) erano più silenziosi dei Barracuda.

Da quanti Gb?