uomoserio
02-11-2007, 20:47
Ciao a tutti, dopo aver cominciato ad accusare ingenti fastidi agli occhi, mi è balenata l'idea di sostituire il mio sempre splendido 19'' PHILIPS CRT 109B con un nuovo monitor LCD.
Così, dopo aver ricevuto alcuni chiarimenti sui prodotti più adatti alle mie esigenze ( http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1591511 ) oggi ho girato alcuni negozi per vedere "in azione" alcuni lcd.
Ovviamente non ho trovato i modelli che interessano a me, ma ho potuto comunque vedere da vicino alcuni dei modelli "consumer" più elogiati in questo forum e devo dire che sono rimasto veramente deluso e perplesso. :( :(
Tanto per citarne alcuni, ho visto all'opera:
- Samsung 223BW
- Samsung 226BW
- Samsung 2232BW
- HP W2207
- LG e HannsG modelli vari (non ricordo ora)
Cosa mi ha deluso di più? :mbe: praticamente TUTTO!
Ecco i difetti che ho riscontrato immediatamente:
- Luminosità scadente ma soprattutto NON UNIFORME sul pannello (zone più scure o più chiare agli angoli rispetto al centro, o dall'alto al basso)
- Variazione di colore e contrasto ad ogni MINIMO movimento della testa (alla faccia dei 170° di visione dichiarati da alcuni). Quando dico minimo movimento, intendo davvero minimo! :muro:
- Testi e caratteri resi poco leggibili e imprecisi da seghettature e alias vari.
Ora, sono consapevole del fatto che quasi tutti i negozianti buttano i monitor appena spacchettati sugli scaffali senza la benchè minima regolazione, quindi molti difetti potrebbero sparire con una buona messa a punto, però....
...però il difetto dell'illuminazione non uniforme sul pannello, ad esempio, mi sembra un problema davvero grosso e fastidioso e che non si risolve con le regolazioni.
Ok, molti monitor consumer sono TN e vengono usati per giocare e niente altro, ma mi chiedo come si possa usare un monitor che al minimo movimento della testa ti cambia colore e contrasto! :confused:
Sarà che sono abituato al mio Philips 109B, ma mi sembra che per ora gli LCD non si avvicinino nemmeno lontanamente ad una benché minima qualità visiva.
Ma perché, poi, questo difetto è stato eliminato dai TV LCD e rimane nei monitor LCD da PC?
Infatti come TV ho un Sony BRAVIA 32'' LCD e ha un'immagine eccezionale, ma soprattutto il pannello ha una illuminazione costante e UNIFORME in ogni punto.
Perchè, allora, se possono farlo su un tv 32'' non riescono a farlo su un monitor 22'' da PC? Tecnologie diverse?
Dopo aver letto tutte le varie recensioni credevo di trovare dei gioielli da rimanere a bocca aperta, ma dopo averli visti accesi e in funzione ho quasi deciso di tenermi il mio CRT e anche il male agli occhi. :muro:
Oppure ho beccato io tutti i monitor difettosi? :sofico:
Uomoserio
Così, dopo aver ricevuto alcuni chiarimenti sui prodotti più adatti alle mie esigenze ( http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1591511 ) oggi ho girato alcuni negozi per vedere "in azione" alcuni lcd.
Ovviamente non ho trovato i modelli che interessano a me, ma ho potuto comunque vedere da vicino alcuni dei modelli "consumer" più elogiati in questo forum e devo dire che sono rimasto veramente deluso e perplesso. :( :(
Tanto per citarne alcuni, ho visto all'opera:
- Samsung 223BW
- Samsung 226BW
- Samsung 2232BW
- HP W2207
- LG e HannsG modelli vari (non ricordo ora)
Cosa mi ha deluso di più? :mbe: praticamente TUTTO!
Ecco i difetti che ho riscontrato immediatamente:
- Luminosità scadente ma soprattutto NON UNIFORME sul pannello (zone più scure o più chiare agli angoli rispetto al centro, o dall'alto al basso)
- Variazione di colore e contrasto ad ogni MINIMO movimento della testa (alla faccia dei 170° di visione dichiarati da alcuni). Quando dico minimo movimento, intendo davvero minimo! :muro:
- Testi e caratteri resi poco leggibili e imprecisi da seghettature e alias vari.
Ora, sono consapevole del fatto che quasi tutti i negozianti buttano i monitor appena spacchettati sugli scaffali senza la benchè minima regolazione, quindi molti difetti potrebbero sparire con una buona messa a punto, però....
...però il difetto dell'illuminazione non uniforme sul pannello, ad esempio, mi sembra un problema davvero grosso e fastidioso e che non si risolve con le regolazioni.
Ok, molti monitor consumer sono TN e vengono usati per giocare e niente altro, ma mi chiedo come si possa usare un monitor che al minimo movimento della testa ti cambia colore e contrasto! :confused:
Sarà che sono abituato al mio Philips 109B, ma mi sembra che per ora gli LCD non si avvicinino nemmeno lontanamente ad una benché minima qualità visiva.
Ma perché, poi, questo difetto è stato eliminato dai TV LCD e rimane nei monitor LCD da PC?
Infatti come TV ho un Sony BRAVIA 32'' LCD e ha un'immagine eccezionale, ma soprattutto il pannello ha una illuminazione costante e UNIFORME in ogni punto.
Perchè, allora, se possono farlo su un tv 32'' non riescono a farlo su un monitor 22'' da PC? Tecnologie diverse?
Dopo aver letto tutte le varie recensioni credevo di trovare dei gioielli da rimanere a bocca aperta, ma dopo averli visti accesi e in funzione ho quasi deciso di tenermi il mio CRT e anche il male agli occhi. :muro:
Oppure ho beccato io tutti i monitor difettosi? :sofico:
Uomoserio