PDA

View Full Version : Core 2 duo & RMClock & CPU-Z


gino1221
02-11-2007, 14:39
ciao ragazzi, ho un piccolissimo problemino.. più che altro un capriccio: vedendo che il mio nuovo portatile con T7700 si assensta ad una freq minima di 1600MHz (con VID 0,850 e molti 8x), parendomi piuttosto alta e ricordando i buoni vecchi pentium-m che andavano a 600MHz ho deciso di scaricare RMClock sperando fosse compatibile (l'ultima versione dovrebbe esserlo da specifica) questo anche perchè che io vada a corrente elettrica o a batteria, la freq viene sempre gestita dinamicamente, nonostante a batteria imposti l'ASUS power4gear tutto a minimo. con RMClock ricordo che la mettevo dinamica da rete elettrica e potevo impostare una singola freq (minima) a batteria.

appena messo su mi sono accorto che effettivamente il molti poteva andare da 6x a 13x (a differenza del mio che va da 8x a 12x). però mi sono accordo che il VID minimo era 1,150 :eek: allora nelle impostazioni ho messo il riconoscimento di processore mobile, ed il minimo si è messo a 0,938 (pur sempre più altro del 0,850 che trova con molti 8x di default :doh: ). comunque ho provato a mettere un profilo accorgendomi che non funge!! così ho semplicemente eliminato RMCLOCK.

ora però mi sono accorto (tramite CPU-Z) che spesso il molti, sempre dinamico come vuole lui!!, si assesta a 6x ma con VID 1,288! qualcuno può rassicurarmi che impazzisce CPU-Z o devo preoccuparmi? inoltre non è stato raro vedere addirittura un 13x con freq a 2,6GHz :eek: ma mai quando lo sollecito, ovvero se ci metto qualcosa pesante e controllo con CPU-Z resta a 12x.

qualcuno sa dirmi cosa devo provare a fare per evitare sta cag@ta?? e/o un programma compatibile per la gestione dello speed step dei core 2 duo? perchè a batteria nonostante imposti tutto a minimo fa sempre gestione dinamica come vuole :)

grazie

gino1221
03-11-2007, 15:25
nessun aiuto? :)

gino1221
20-12-2007, 21:58
nessun aiuto? :)

qualcuno per caso ha novità? o ha notificato il mio stesso problema?

gino1221
21-12-2007, 08:01
insomma, ma questo programmino è passato di moda? :)

qualcuno mi sa dire perchè (e se è giusto o meno) il mio T7700 va con molti a 8x minimo e quindi a una frequenza di 1600MHz minimo? ok, il voltaggio è bassissimo! --> 0,850 :eek: e al massimo 12x e 2.4GHz non è esagerato! è appena 1,150 :)
ma perchè RMClock mi indica un molti 6x e anche un 13x:eek: ??
il problema è che non riconosce i miei voltaggi! infatti il minimo impostabile è di 0,938 :mbe:
se l'intuito non mi inganna seppure con molti più alto, un voltaggio inferiore dovrebbe garantire comunque minori consumi, giusto?

uff, i vecchi pentium M partivano dal voltaggio minimo di 0,900 e riuscivi ad arrivare anche a 0,750 con RMClock! ovvio che se non è settabile...:(

NuT
29-02-2008, 17:44
Ciao, da ieri anche io ho un notebook con Core 2 Duo (T7250) e anche io ho più o meno il tuo stesso problema.

Con il mio Vaio (vedi firma, monta un Pentium M 740) riuscivo a gestire senza alcun problema la CPU con Notebook Hardware Control e XP. Ho provato a installare lo stesso programmino con Vista Business (che c'è sul mio nuovo notebook) ma ha i vari step di moltiplicatori e voltaggi in bianco e non so cosa mettere. Allora ho provato a installare RMClock (mai usato) ma non so dove mettere mano...e comunque da ciò che scrivi tu non si risolve un bel niente.

A sapere i vari moltiplicatori e voltaggi si potrebbe azzardare qualcosa con Notebook Hardware Control...

Micene.1
08-04-2008, 10:02
ma con vista rmclock nn dava prob?

gino1221
08-04-2008, 15:56
con vista 32bit nessun problema, a parte che non si poteva downvoltare

con vista64bit non funziona

NuT
08-04-2008, 16:33
con vista 32bit nessun problema, a parte che non si poteva downvoltare

con vista64bit non funziona

Io qualcosa sono riuscito a limarla (in termini di voltaggio) con Vista...

gino1221
08-04-2008, 17:09
Io qualcosa sono riuscito a limarla (in termini di voltaggio) con Vista...

con vista 64bit purtroppo non funziona. cmq ricordo che mentre CPU-z segnava 0,800 come voltaggio minimo, con RMClock si poteva andare minimo a 0,963! che è comunque il voltaggio che indica anche everest quando il molti è al minimo, quindi penso che CPU-z sbagliasse. però più sotto di così no. non ho idea se sono uscite nuove versioni perchè a me coi 64bit non funge