View Full Version : Chiesa e Halloween
da questo articolo della Repubblica http://tinyurl.com/cjhwy
"Halloween come l'aborto, il divorzio, l'eutanasia, la fecondazione assistita e l'omosessualità. Anche la festa americana di tradizione pagana, importata in Italia sulla scia del consumismo di massa, è finita nella "lista dei cattivi" della Chiesa cattolica"... ecc ecc
una volta tanto ci sarebbe da essere d'accordo ma...
Peccato che la festa delle zucche vuote non viene dall'america ma in america ci è arrivata dalla cattolicissima Irlanda.
Peccato che nel tentativo di assorbire la festa pagana di Samhain la Chiesa Cattolica abbia spostato senza successo la festa d'ognissanti dal 13/5 al 1/11.
Peccato che dopo questo insuccesso abbia anche inventato la "festa dei morti" per il 2/11 nella speranza di soddisfare la voglia di zombie dei cattolicissimi irlandesi.
Peccato che non solo Halloween ha origini pagane ma anche il Natale e molte altre feste che la Chiesa Cattolica è riuscita a rivestire di una parvenza di cristianesimo.
Insomma... è sempre la solita storia di contraddizione spirituale e questa è solo l'ulitma sconfitta, che brucia tanto perché, a differenza delle altre feste, a questa non sono riusciti a rifargli il trucco.
Leggevo recentemente che la zucca è il più grande frutto terrestre, come la Chiesa Cattolica è la più grande chiesa cristiana ... e mi sa che con la zucca di questi giorni ha diverse cose in comune.
fsdfdsddijsdfsdfo
01-11-2007, 11:54
La chiesa in questo momento è troppo impegnata a far passare un cammello per la cruna di un ago per occuparsi di queste panzate.
Maria Elena Bonacini
«Halloween è una festa diseducativa. Ai nostri ragazzi abbiamo detto che se vogliono festeggiare possono organizzare qualcosa di diverso». Lauro Paoletto, presidente dell'Azione cattolica vicentina non ha dubbi nel dare un giudizio sulla festa del "dolcetto o scherzetto" che, arrivata dagli Stati Uniti, da anni ormai impazza anche in Italia, tra zucche, fantasmi e streghette. Contro Halloween si sono mobilitati molti sacerdoti per combattere «un’usanza che non è nella nostra cultura e che diventa momento per compiere atti vandalici».
Una delle colpe di questi festeggiamenti pagani, secondo la Chiesa è quello di mettere in secondo piano la festività di Ognissanti.
«Si svolge alla vigilia del giorno dedicato ai Santi - continua Paoletto -, una data importante che richiama a quella che è la vocazione propria dei cristiani. Invitiamo i nostri ragazzi, se vogliono festeggiare, a scegliere modelli culturali diversi. So che alcuni lo fanno. Il nostro impegno, comunque, va al di là di Halloween, ma è un percorso normale di educazione positiva per i giovani».
Sulla definizione data don Marino Bruno, parroco di Santa Maria delle Nasche a Genova («Halloween è pedofilia esercitata in campo morale, psicologico, spirituale, mentale, senza violentare il corpo») Paoletto frena: «Non mi appartiene come stile demonizzare le cose. Non dico che tutti compiano atti di vandalismo, ma in questa storia si mette tutto sullo stesso piano. La festa dei Santi richiede un certo atteggiamento, Halloween invece si basa sul consumismo. Non è educativo e non fa riflettere sui valori cristiani». Senza scordare gli adulti che «invitano a questa festa invece di segnalare le diverse valenze degli avvenimenti».
GdV di ieri.
si si diglielo ai bimbi ameriggani che e' diseducativa...
:rolleyes: :rolleyes: :rolleyes:
cmla,l;zl;,a
paolo1974
01-11-2007, 12:02
premesso che quoto gran parte di quello che hai detto sulla chiesa cattolica sono assolutamente contrario ai festeggiamenti di halloween.
Primo perchè è una festa che non ci appartiene sebbene sia partita dalla cattolica Irlanda.
Secondo perchè dimostra ancora una volta la stupidità del popolo italiano di farsi abbindolare dalla pubblicità e dal consumismo. Non so se in Spagna o in Francia venga festeggiato di più o meno ma quello che mi sconforta è la totale mancanza da parte degli italiani di prendere iniziative proprie e di dover sempre copiare dagli altri, senza cervello.
ieri abbiamo organizzato la festa di halloween al centro giovani dove lavoro
sono venuti SETTANTA bambini e TRENTA genitori, la più alta percentuale dell'anno!
i bambini erano tutti vestiti in maschera e poi sono andati a girare per il paese a fare "dolcetto/scherzetto"
è stata una bellissima festa, tutti si sono divertiti nessuno ha avuto problemi
che la chiesa vada ad occuparsi delle sue litanie e lasci la gente libera di divertirsi come vuole.
PS: il consumismo non è centrato proprio un cavolo perchè tutti gli addobbi, le decorazioni, i costumi, i giochi sono stati fatti interamente da noi. l'unica cosa comprata sono state le zucche che venivano dal campo di un anziano del paese. (4 euro l'una, fatte intagliare dai bambini)
è sata una festa ISTRUTTIVA, CREATIVA, DIVERTENTE. lasciamo per una volta i moralismi a casa, non c'è stato proprio NULLA di male.
anzi ce ne fossero di più di occasioni come queste... meno seghe mentali e più divertimento!
~ZeRO sTrEsS~
01-11-2007, 12:07
scusatemi tanto eh, ma si festeggia o meno che cavolo vi cambia?? Ma perché non consumiamo e usufruiamo di usanze tipicamente non italiane? A me ste discussioni mi sembrano un immane cavolata, che ognuno festeggi ció che vuole! ma porca bubazza ...
scusatemi tanto eh, ma si festeggia o meno che cavolo vi cambia?? Ma perché non consumiamo e usufruiamo di usanze tipicamente non italiane? A me ste discussioni mi sembrano un immane cavolata, che ognuno festeggi ció che vuole! ma porca bubazza ...
concordo. io festeggerei il giorno di Bacco se sapessi quand'e' :D
coapzpa
concordo. io festeggerei il giorno di Bacco se sapessi quand'e' :D
coapzpa
...il santo o il dio romano? :D
...il santo o il dio romano? :D
il DIO !
:O
C;,a,;z;,a
johannes
01-11-2007, 12:31
ieri abbiamo organizzato la festa di halloween al centro giovani dove lavoro
sono venuti SETTANTA bambini e TRENTA genitori, la più alta percentuale dell'anno!
i bambini erano tutti vestiti in maschera e poi sono andati a girare per il paese a fare "dolcetto/scherzetto"
è stata una bellissima festa, tutti si sono divertiti nessuno ha avuto problemi
che la chiesa vada ad occuparsi delle sue litanie e lasci la gente libera di divertirsi come vuole.
PS: il consumismo non è centrato proprio un cavolo perchè tutti gli addobbi, le decorazioni, i costumi, i giochi sono stati fatti interamente da noi. l'unica cosa comprata sono state le zucche che venivano dal campo di un anziano del paese. (4 euro l'una, fatte intagliare dai bambini)
è sata una festa ISTRUTTIVA, CREATIVA, DIVERTENTE. lasciamo per una volta i moralismi a casa, non c'è stato proprio NULLA di male.
anzi ce ne fossero di più di occasioni come queste... meno seghe mentali e più divertimento!
quoto in pieno!:):) bisognerebbe occuparsi maggiormente di come stare vicino ai ragazzi, ai fedeli, invece di condannare sempre.
ok ragazzi ma il mio post aveva una prospettiva religiosa e se c'è una cosa che non sopporto è l'ipocrisia. Se uno vuole festeggiare Bacco sono fatti suoi ma io denuncio un pulpito che s'atteggia a conservatore dei valori cristiani quando è stato quello stesso pulpito a spu*****rli in troppi modi.
Io sono per il vivi e lascia vivere, se a uno piace festeggiare halloween, che lo faccia, la cosa non mi tocca.
Quanto a me, mi pare un carnevale post-datato, mi dà semplicemente l'idea dell'ennesima festa consumistica esportata dall'america (anche se di origini irlandesi), che però non riesco a sentire come mia...
Io sono per il vivi e lascia vivere, se a uno piace festeggiare halloween, che lo faccia, la cosa non mi tocca.
Quanto a me, mi pare un carnevale post-datato, mi dà semplicemente l'idea dell'ennesima festa consumistica esportata dall'america (anche se di origini irlandesi), che però non riesco a sentire come mia...
io non sento nessuna festa come mia, manco il natale e la pasqua
anzi, sento più mio Halloween proprio perchè non ha nessuna pretesa di essere una celebrazione religiosa più o meno corrotta e sono stato IO a sceglierlo, non me lo ha imposto nessuno
il DIO !
:O
C;,a,;z;,a
16 e 17 marzo :D
fine OT ;)
ieri abbiamo organizzato la festa di halloween al centro giovani dove lavoro
sono venuti SETTANTA bambini e TRENTA genitori, la più alta percentuale dell'anno!
i bambini erano tutti vestiti in maschera e poi sono andati a girare per il paese a fare "dolcetto/scherzetto"
è stata una bellissima festa, tutti si sono divertiti nessuno ha avuto problemi
che la chiesa vada ad occuparsi delle sue litanie e lasci la gente libera di divertirsi come vuole.
PS: il consumismo non è centrato proprio un cavolo perchè tutti gli addobbi, le decorazioni, i costumi, i giochi sono stati fatti interamente da noi. l'unica cosa comprata sono state le zucche che venivano dal campo di un anziano del paese. (4 euro l'una, fatte intagliare dai bambini)
è sata una festa ISTRUTTIVA, CREATIVA, DIVERTENTE. lasciamo per una volta i moralismi a casa, non c'è stato proprio NULLA di male.
anzi ce ne fossero di più di occasioni come queste... meno seghe mentali e più divertimento!
Io sono andato in giro a fare dolcetto e scherzetto con i bambini di prima elementare e la mia sorellina, fantastico. :D
gabi.2437
01-11-2007, 14:59
A criticare sono capaci tutti.
Peccato che la festa delle zucche vuote non viene dall'america ma in america ci è arrivata dalla cattolicissima Irlanda.
Direi che basta questo :D
Dreammaker21
01-11-2007, 19:11
concordo. io festeggerei il giorno di Bacco se sapessi quand'e' :D
coapzpa
Per te tutti i giorni!
Burrocotto
01-11-2007, 19:16
premesso che quoto gran parte di quello che hai detto sulla chiesa cattolica sono assolutamente contrario ai festeggiamenti di halloween.
Primo perchè è una festa che non ci appartiene sebbene sia partita dalla cattolica Irlanda.
Secondo perchè dimostra ancora una volta la stupidità del popolo italiano di farsi abbindolare dalla pubblicità e dal consumismo. Non so se in Spagna o in Francia venga festeggiato di più o meno ma quello che mi sconforta è la totale mancanza da parte degli italiani di prendere iniziative proprie e di dover sempre copiare dagli altri, senza cervello.
Babbo Natale,così come lo conosciamo noi (inteso a livello di fisicità),è un invenzione della Coca Cola Company.
Ammmmericana quindi.
Vogliamo togliere quindi la figura di Babbo Natale pancione e vestito di rosso solo xchè è nato in America?
Se dovessimo guardare le origini geografiche di feste,alimenti o altre cose...bisognerebbe togliere almeno la metà di quel che si festeggia/mangia/beve. :D
Maria Elena Bonacini
«Halloween è una festa diseducativa. Ai nostri ragazzi abbiamo detto che se vogliono festeggiare possono organizzare qualcosa di diverso». Lauro Paoletto, presidente dell'Azione cattolica vicentina non ha dubbi nel dare un giudizio sulla festa del "dolcetto o scherzetto" che, arrivata dagli Stati Uniti, da anni ormai impazza anche in Italia, tra zucche, fantasmi e streghette. Contro Halloween si sono mobilitati molti sacerdoti per combattere «un’usanza che non è nella nostra cultura e che diventa momento per compiere atti vandalici».
Una delle colpe di questi festeggiamenti pagani, secondo la Chiesa è quello di mettere in secondo piano la festività di Ognissanti.
«Si svolge alla vigilia del giorno dedicato ai Santi - continua Paoletto -, una data importante che richiama a quella che è la vocazione propria dei cristiani. Invitiamo i nostri ragazzi, se vogliono festeggiare, a scegliere modelli culturali diversi. So che alcuni lo fanno. Il nostro impegno, comunque, va al di là di Halloween, ma è un percorso normale di educazione positiva per i giovani».
Sulla definizione data don Marino Bruno, parroco di Santa Maria delle Nasche a Genova («Halloween è pedofilia esercitata in campo morale, psicologico, spirituale, mentale, senza violentare il corpo») Paoletto frena: «Non mi appartiene come stile demonizzare le cose. Non dico che tutti compiano atti di vandalismo, ma in questa storia si mette tutto sullo stesso piano. La festa dei Santi richiede un certo atteggiamento, Halloween invece si basa sul consumismo. Non è educativo e non fa riflettere sui valori cristiani». Senza scordare gli adulti che «invitano a questa festa invece di segnalare le diverse valenze degli avvenimenti».
GdV di ieri.
si si diglielo ai bimbi ameriggani che e' diseducativa...
:rolleyes: :rolleyes: :rolleyes:
cmla,l;zl;,a
effettivamente, dire una cosa del genere significa accusare tutti i genitori americani di essere dei cattivi educatori.:mbe:
Babbo Natale,così come lo conosciamo noi (inteso a livello di fisicità),è un invenzione della Coca Cola Company.
Ammmmericana quindi.
Vogliamo togliere quindi la figura di Babbo Natale pancione e vestito di rosso solo xchè è nato in America?
Se dovessimo guardare le origini geografiche di feste,alimenti o altre cose...bisognerebbe togliere almeno la metà di quel che si festeggia/mangia/beve. :D
Saresti uno sporco comunista antiamericano bolscevico senzaddddio :O :D
Lo posto qui va :
TRADIZIONI VANDALICHE. Durante tutta la serata pompieri e carabinieri impegnati a spegnere incendi e a calmare torme di ragazzini alle prese con scherzi pesanti
Halloween, festa guastata dai vandalismi
Cassonetti dati alle fiamme, uova lanciate contro le case, fili di ferro tesi in mezzo alla strada
Diego Neri
Come orde di black block in miniatura che creano danni al loro passaggio. Se questa è Halloween, ha ben ragione l’Azione cattolica a stigmatizzare una festa che nulla ha a che fare con la nostra tradizione.
È in piena tradizione, invece, la nottata di interventi delle forze dell’ordine, che dalla serata di ieri sono impegnate a spegnere incendi o in sopralluoghi di atti vandalici. Accanto alla stragrande maggioranza di ragazzi che si comportano bene, non mancano infatti coloro che si comportano in maniera stupida.
Pompieri e carabinieri sono stati chiamati da tutta la provincia. Cassonetti dati alle fiamme sono stati segnalati a Marano, Lugo (due), Cornedo, Schio e Cavazzale. Altri piccoli incendi si sono registrati in vari Comuni della provincia.
A Camisano, in via Petrarca, alcuni ragazzini hanno tirato in strada un filo di ferro, rischiando di far cadere chi passava in bicicletta o in moto, e di danneggiare pesantemente le auto. Un residente se n’è accorto ed ha staccato il filo, avvisando poi i carabinieri.
A Torri di Quartesolo, in via dei Carabinieri, alcuni giovani hanno lanciato delle uova (“Dolcetto o scherzetto?”) contro una casa. Il proprietario se n’è accorto e li ha inseguiti e bloccati. Dopo l’inevitabile ramanzina ha avvisato il 112 e li ha rispediti a casa, sperando che abbiano compreso. Analogo episodio è avvenuto in centro a Montecchio Maggiore.
A S. Vito di Leguzzano è stato visto correre per strada un ragazzo nudo. Probabilmente si trattava di un costume, ma ha creato non poca ilarità fra la gente. A Brogliano, invece, molti hanno segnalato alle forze dell’ordine il lancio di petardi contro i cani in alcuni giardini, per il gusto di farli impazzire dal rumore. Nella zona di Campedello, infine, alcuni ragazzi sono stati visti attraversare la Riviera Berica di corsa dopo aver aspettato l’arrivo di qualche macchina. Il gioco consisteva nel rischiare di essere investiti e nel provocare l’irritazione e lo spavento degli automobilisti. Tutto per Halloween, la notte delle streghe. E degli idioti.
no go paroe.
piccoli delinquenti ( vicentini ) crescono...
:muro: :muro: :muro:
Coapzpa
da noi invece tutto bene per fortuna
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.