View Full Version : thread x chi è indeciso ke cpu prendere!!!
OverdeatH86
31-10-2007, 16:40
vediamo un po se riesco a chiarire una volta x tutte le idee di cosa conviene prendere e non conviene. "conviene" è soggettivo cmq io mi baso sul rapporto prestazioni/prezzo piu elevato ke penso sia quello ke vogliono tutti...:)
http://www.cuneoinformatica.com/images/Intel_Bianco.gif VS http://www.cuneoinformatica.com/images/Intel_Bianco.gif
intel 800Mhz vs intel 1066Mhz vs 1333Mhz:
E6300(1.86ghz) vs E4300(1.8ghz)
differenza di frequenza: 3.33% (60Mhz)
differenza di prestazioni: 3.95%
differenza di prezzo: 30%
differenza reale a parità di freq(1.86Ghz)=~0.6%
http://img149.imageshack.us/img149/5828/influenzadelbuswq1.gif
conclusione: meglio 800Mhz dei 1066Mhz in tutte le fascie
E6550(2.33ghz) vs E4600(2.4ghz)
differenza di frequenza: 3% (70Mhz)
differenza di prestazioni: ~2-3%
differenza di prezzo: +8.8%(dell'E6550 risp E4600)
differenza reale a parità di freq(1.86Ghz)=~0.6%
conclusione: meglio 800Mhz risp 1333Mhz in fascia media,in fascia alta è da scegliere 1333Mhz risp 1066Mhz anke xke nn ci sono cpu a 800Mhz di fascia alta..
intel 1Mb vs intel 2Mb:
E2xx0: da 1.6ghz(57€) a 2.0ghz(77€),bus 800mhz,1Mb di cache,
E4x00: da 1.8ghz(104€) a 2.2ghz(108€),bus 800mhz,2Mb di cache
diff. di prestazioni(2Mb risp 1Mb): +12% nei giochi,in tt gli altri test <5%
diff. di prezzo(2Mb risp 1Mb): 52%(per i 1.8ghz),38%(per i 2.0ghz)
conclusione: cpu con 1Mb è da preferire risp ai 2Mb
intel,quale frequenza?:
test effettuato con il rapporto Mhz/€ della serie E2xx0 in alto,E4x00 in mezzo e E6xx0(4mb cache) in basso.
si nota ke x gli E2xx0 conviene prendere qello a freq piu bassa,mentre x la serie E4x00 conviene quello a 2.2ghz ossia E4500
x la serie E6x00 è indifferente in quanto il prezzo cresce linearmente con la frequenza!e infine x i nuovi E6x50 il prezzo rimane sempre lineare tranne x il top della gamma ke x quello ke viaggia costa troppo! una parola sul Q6600 ke costa poco piu di 200€ e come top di fascia lo considero il migliore x rapporto prest/prezzo!
http://img213.imageshack.us/img213/9854/freqag9.png
considerazioni finali:
fascia bassa: E2140:winner:
fascia media: E4500:winner:(piu indic x skede madri ke nn arrivano a fsb elevati) ~E6550:winner: (piu indic x i giochi)
fascia alta:Q6600:winner:
http://www.trovacomputer.it/images/loghi/AMD.jpg VS http://www.trovacomputer.it/images/loghi/AMD.jpg
amd 1Mb vs amd 2Mb:
Athlon 64 X2 5000+ (1Mb) vs Athlon 64 X2 5200+ (2Mb)
differenza di prestazioni: ~2% e nei giochi max 9%
differenza di prezzo: +10.7%(del 2Mb risp 1Mb)
conclusione: cpu con 1Mb è da preferire risp ai 2Mb
amd,quale frequenza?:
il grafico vede in comparativa i windsor 1Mb,2Mb e i brisbane(X2 BE),si nota subito ke i brisbane rispetto ai windsor nn convengono in quanto l'efficenza piu elevata viene pagata cara! ci sono 3 cpu windsor 1Mb cerchiate in verde vuol dire ke sono risultati nn veritieri in quanto la scarsa disp di quei processori spinge il loro prezzo alle stelle...ovviamente sono da scartare!!si nota ancora ke nn c'è per niente linearità tra freq. e prezzo,ci sono processori ke hanno un ottimo rapp. Mhz/prezzo e altri un pessimo rapporto.
http://img228.imageshack.us/img228/8700/freqxm3.png
considerazioni finali:
fascia bassa: Athlon X2 4200+(2.2Ghz):winner:
fascia media: Athlon X2 5000+(2.6Ghz):winner: ~Athlon X2 5600+(2.8Ghz):winner: (piu indic x i giochi)
fascia alta: nessun candidato:rolleyes:
http://www.cuneoinformatica.com/images/Intel_Bianco.gif VS http://www.trovacomputer.it/images/loghi/AMD.jpg
sfida fascia bassa:
E2140(1.6Ghz)(57€)vs Athlon X2 4200(2.2Ghz)+(63€)
differenza di prezzo: 10.5%
analisi prestazioni:
winrar 3.70: +9.7% di prest del 4200+
warhammer 1024x768: +12.2% di prest del 4200+
3dmark06 cpu: +15.58% di prest del 4200+
3D studio max 9: +8.4% di prest del 4200+
trascoding dvd9 to dvd5: +7% di prest del 4200+
divx 6.6.1: -2% di prest del 4200+
HDTV playback: -21.03% di prest del 4200+
lame mp3 encoding: +7.97% di prest del 4200+
photoshop filtering: +5.75% di prest del 4200+
pinnacle studio 11: +3.64% di prest del 4200+
differenza di prest media: ~ 5% in favore del 4200+
conclusioni: guardando le prestazioni pure dei 2 processori si puo dire ke il 4200+ va circa il 5% piu veloce del E2140,considerando però la differenza di prezzo del 10% in sfavore del 4200+ sarebbe un po piu conveniente come rapporto prest/prezzo l'E2140,ma roba da poco...invece considerando l'overclock,la flessibilità dell'architettura riguardo l'undervolting l'E2140 è decisamente meglio,riguardo i consumi invece in idle è meglio di una manciata di watt il 4200+ mentre in load si equivalgono.
E2140 avendo un rapporto prest/prezzo leggermente maggiore è da considerarsi il vincitore,non assoluto in quanto il 4200+ va molto meglio per i giochi!!!è da consigliare E2140 anke per chi overclocca+undervolta in quanto a parità di consumo si riesce a tirare fuori un 40% circa di prestazioni in piu :eek:
sfida fascia media 1:
E4500(2.2Ghz)(108€)vs Athlon X2 5000+(2.6Ghz)(94€)
differenza di prezzo: +14.9% per intel
analisi prestazioni:
iTunes 7.3.1.3: +10% di prest del 5200+
lame MT 3.97: -18.7% di prest del 5200+
winrar 3.70: -6.4% di prest del 5200+
7zip 4.49: +13.8% di prest del 5200+
H264 enc: -2.3% di prest del 5200+
cinebench 10: +2.3% di prest del 5200+
povray 3.7: -14.7% di prest del 5200+
3dmark06 cpu: +2.3% di prest del 5200+
halflife ep2: +2.4% di prest del 5200+
fear: -2.5% di prest del 5200+
differenza di prest media: ~ 13.8% in favore del E4500
conclusioni: i 2 processori si equivalgono il 5200+ costa meno ma si compensa ke viaggia di meno,leggero vantaggio di AMD(1%)ma è irrisorio,i consumi in idle sono minori per AMD di qualke watt mentre in load sono migliori quelli di E4500 sempre per qualche watt...quindi come nella fascia bassa consiglio intel per chi vuole overcloccare o undervoltare in quanto l'architettura è piu flessibile,altrimenti AMD o INTEL è indifferente...
sfida fascia media 2:
E6550(2.33Ghz)(136€)vs Athlon X2 5600+(2.8Ghz)(119€)
differenza di prezzo: +14.3% per intel
analisi prestazioni:
iTunes 7.3.1.3: -15.7% di prest del E6550
lame MT 3.97: +14.9% di prest del E6550
winrar 3.70: -6.1% di prest del E6550
7zip 4.49: -6.8% di prest del E6550
H264 enc: +10%% di prest del E6550
cinebench 10: +0.4% di prest del E6550
povray 3.7: +10.9% di prest del E6550
3dmark06 cpu: -4.8% di prest del E6550
halflife ep2: +7% di prest del E6550
fear: +5% di prest del E6550
differenza di prest media: ~ 14.8% in favore del E6550
!!!under construction!!!
JL_Picard
01-11-2007, 09:00
Spunto certamente interessante...
Io aggiungerei anche i processori della serie 6x50 (6550 - 6750 - 6850).
Direi che alla data odierna le serie col miglior rapporto prezzo prestazione sono la 21xx e la 6x50.
Per le prestazioni potresti fare riferimento a questa comparativa di 48 cpu (http://www.hwupgrade.it/articoli/cpu/1826/comparativa-tra-cpu-48-processori-a-confronto_index.html) usando come prezzo di riferimento i prezzi di listino (per togliere di mezzo le variazioni fra i diversi shop).
Io non prenderei come riferimento i Mhz "puri" in quanto anche la cache (512/1024/2048) e la frequenza di BUS (200/266/333) hanno la loro influenza.
L'ideale sarebbe "normalizzare" i punteggi nelle tabelle del 3d citato, prendendo come riferimento una CPU, alla quale assegnare convenzionalmente 100 punti...
rondinix
01-11-2007, 11:08
non per criticare ma su questo portale ci sono già grafici che includono il rapporto €/prestazioni di tutti gli ultimi processori.
Tra l'altro non capisco perchè AMD (e non sono un fanboy) non viene inclusa visto che nel segmento Mid-Low End ancora va alla grande.
http://www.hwupgrade.it/articoli/cpu/1817/moneybench.png
Ad esempio questo sopra che riporta la maggiorparte delle soluzioni Low End attuali.
JL_Picard
01-11-2007, 18:59
Non posso sapere se la scelta di OverdeatH86 di considerare solo alcune famiglie di processori Intel, escludendo totalmente, fosse voluta o meno.
Recentemente la redazione di HWUpgrade ha svolto ben 3 roundup di processori:
22-processori-dual-core-di-fascia-media (http://www.hwupgrade.it/articoli/cpu/1791/22-processori-dual-core-di-fascia-media-a-confronto_index.html)
17-processori-a-meno-di-80-dollari-di-prezzo (http://www.hwupgrade.it/articoli/cpu/1817/17-processori-a-meno-di-80-dollari-di-prezzo_index.html)
48-processori-a-confronto (http://www.hwupgrade.it/articoli/cpu/1826/comparativa-tra-cpu-48-processori-a-confronto_index.html)
Nelle prime due è stato elaborato il Moneybench...
nel test più recente, invece no.
Questo perchè nei commenti alle prime comparative era stato lamentato che il Moneybench fosse troppo favorevole ai processori di fascia bassa.
Quoto infine rondinix quando dice che in alcuni segmenti di mercato AMD possa ancora dire la sua (a frequenze di default).
OverdeatH86
01-11-2007, 23:14
Spunto certamente interessante...
Io aggiungerei anche i processori della serie 6x50 (6550 - 6750 - 6850).
Direi che alla data odierna le serie col miglior rapporto prezzo prestazione sono la 21xx e la 6x50.
Per le prestazioni potresti fare riferimento a questa comparativa di 48 cpu (http://www.hwupgrade.it/articoli/cpu/1826/comparativa-tra-cpu-48-processori-a-confronto_index.html) usando come prezzo di riferimento i prezzi di listino (per togliere di mezzo le variazioni fra i diversi shop).
Io non prenderei come riferimento i Mhz "puri" in quanto anche la cache (512/1024/2048) e la frequenza di BUS (200/266/333) hanno la loro influenza.
L'ideale sarebbe "normalizzare" i punteggi nelle tabelle del 3d citato, prendendo come riferimento una CPU, alla quale assegnare convenzionalmente 100 punti...
le "influenze" le ho analizzate separate,e la conclusione è ke la cache nn serve a un tubo xke se il procio t va il 2% in piu poi te lo fanno pagari il 30% in piu...e anke il bus è ancora pegglio xke l'incremento è ridicolo meno dell' 1%!!!! riguardo la freq è x far notare ke in alcuni processori il prezzo sale esponenzialmente mentre in altri è lineare con la velocità(E6x00 4mb..)
non per criticare ma su questo portale ci sono già grafici che includono il rapporto €/prestazioni di tutti gli ultimi processori.
Tra l'altro non capisco perchè AMD (e non sono un fanboy) non viene inclusa visto che nel segmento Mid-Low End ancora va alla grande.
http://www.hwupgrade.it/articoli/cpu/1817/moneybench.png
Ad esempio questo sopra che riporta la maggiorparte delle soluzioni Low End attuali.
AMD la includerò presto...la richiesta ora di cpu è molto piu su intel quindi ho puntanto a fare prima quella.... e cmq nonostante ci siano test d comparativa ecc noto ke ci sn una marea di thread ke kiedono meglio E4300 o E2180 o E6300 ecc ecc...magari vedo di kiarire la storia della cache e del bus!!!!
...complimenti per il thread hai avuto una bella idea...però aspetto amd!!!:stordita:
OverdeatH86
01-11-2007, 23:22
nn so come hanno fatto quel moneybench xo cavolo un celeron 420 costa 3€ in piu del sempron ke hanno messo in testa e nn m sembra ke vada sto gran ke d piu del celeron........anzi.....
app ho tempo metto amd vs amd.....e poi amd vs intel.... spero d far diminuire tt qei thread ke fanno sempre le stesse domande!!!!!
ottima idea, però vorrei darti un paio di consigli:
se davvero vuoi far diminuire i thread che chiedono "amd o intel" "questo o quello", secondo me dovresti fare un primo post quasi Atecnico, limitandoti a dare dei consigli su vari processori per varie fasce di prezzo e utilizzo.
dal secondo post in avanti potresti sviluppare l'interessante analisi tecnica che stavi sviluppando.
così facendo imho ne uscirebbe un thread davvero ottimo :)
se decidi di seguire il mio consiglio basta che me lo fai sapere e apri un altro thread, riservandoti i primi due o tre post. :)
PS: il moneybench lo trovo abbastanza inutile e fuorviante
OverdeatH86
02-11-2007, 11:43
ottima idea, però vorrei darti un paio di consigli:
se davvero vuoi far diminuire i thread che chiedono "amd o intel" "questo o quello", secondo me dovresti fare un primo post quasi Atecnico, limitandoti a dare dei consigli su vari processori per varie fasce di prezzo e utilizzo.
dal secondo post in avanti potresti sviluppare l'interessante analisi tecnica che stavi sviluppando.
così facendo imho ne uscirebbe un thread davvero ottimo :)
se decidi di seguire il mio consiglio basta che me lo fai sapere e apri un altro thread, riservandoti i primi due o tre post. :)
PS: il moneybench lo trovo abbastanza inutile e fuorviante
be metto in grassetto le conclusioni ossia: meglio la serie E2xx0 della E4xx0 ecc ecc in modo ke se uno nn se ne intende tanto e gli scoccia vedere con prec i grafici e test capisce subito...fare unaltro thread nn cio voglia :D
JL_Picard
02-11-2007, 11:45
quoto in pieno andw7.
ad integrazione di quanto già detto nei post precedenti,
per le prestazioni, si può partire dalle tabelle a pagina 10 della comparativa di 48 cpu...
lato prezzo, io suggerirei di non limitarsi al puro prezzo delle cpu, ma di tenere anche conto dei consumi, per due ordini di motivi:
1. i consumi incidono sula bolletta elettrica, per cui mi sembra gisto premiare, a parità di potenza i processori più risparmiosi;
2. i consumi sono un parametro che incide significativamente sull'overcloccabilità dei processori (cpu che consumano molto, salgono in genere relativamente poco, mentre CPU con consumo più limitato, in genere hanno migliori margini di overclock).
poichè il profilo di consumo elettrico, dipende dall'utilizzo del PC (un conto è un muletto, che è quasi sempre in idle, dato che la cpu è poco impegnata, un contro è un PC che viene utilizzato, ad esempio, per calcolo distribuito, che invece avrà la CPU quasi sempre in full load), occorre studiare uno o due profili tipo e "monetizzare" i consumi, in modo da aggiungere il costo energetico, al puro costo della CPU.
OverdeatH86
02-11-2007, 11:49
ottima idea, però vorrei darti un paio di consigli:
se davvero vuoi far diminuire i thread che chiedono "amd o intel" "questo o quello", secondo me dovresti fare un primo post quasi Atecnico, limitandoti a dare dei consigli su vari processori per varie fasce di prezzo e utilizzo.
dal secondo post in avanti potresti sviluppare l'interessante analisi tecnica che stavi sviluppando.
così facendo imho ne uscirebbe un thread davvero ottimo :)
se decidi di seguire il mio consiglio basta che me lo fai sapere e apri un altro thread, riservandoti i primi due o tre post. :)
PS: il moneybench lo trovo abbastanza inutile e fuorviante
be metto in grassetto le conclusioni ossia: meglio la serie E2xx0 della E4xx0 ecc ecc in modo ke se uno nn se ne intende tanto e gli scoccia vedere con prec i grafici e test capisce subito...fare unaltro thread nn cio voglia :D
grande bel 3ad, sintetico snello chiaro diretto
una birra virtuale!
alla faccia di chi vuole sempre l'ultimo prodotto costosissimo per sfruttarlo poco
ottima idea, davvero utile per chi, come me, è indeciso sull'acquisto da farsi..
:cincin:
OverdeatH86
02-11-2007, 13:40
il Q6600 è il re indiscusso della fascia alta!!!!
OverdeatH86
03-11-2007, 00:35
inserito AMD...ditemi se trovate discordanze...purtroppo nn si trovano in giro tt i tipi di cpu e quindi alcuni rivenditori ke hanno qelle cpu rare mettono i prezzi come vogliono....in seguito arriva la sezione intel vs amd dove si scontrano i vincitori delle varie fascie....in amd una fascia alta competitiva nn c'è purtroppo...quindi penso ke in fascia alta il Q6600 si puo considerare gia il vincitore assoluto:D
ottima comparativa. per AMD sarebbe utile se venissero messi i model rating per ogni frequenza e per ogni quantitativo di cache perchè sennò non si capisce veramente niente.
Se riesco ti do anche i risultati di athlon LE e sempron LE così da fare anche una comparativa sui single core (includendo anche i celeron)... sperèm
inserito AMD...ditemi se trovate discordanze...
Molto interessante il tuo thread, però ho alcuni dubbi (forse perchè ho letto velocemente...):
1) Come hai fatto i test? Se hai estrapolato da test esistenti, guardando la comparativa tra i 48 processori, per il test WinRar, l'Intel E2140 le suona di brutto all'X2 4200+, qualcosa come 597 kbyted/sec contro 299, cioè è del 100% più veloce :eek: !
Anche per il test con lame, se guardi il single thread vince l'AMD, ma se guardi il multithread vince l'intel
2) Come mai non hai considerato nel confronto l'E2160 ? Dovrebbe avere prezzo quasi identico all'AMD e in molti test giocarsela meglio dell'E2140...
Comunque ottimo lavoro ;)
OverdeatH86
09-11-2007, 13:33
ottima comparativa. per AMD sarebbe utile se venissero messi i model rating per ogni frequenza e per ogni quantitativo di cache perchè sennò non si capisce veramente niente.
Se riesco ti do anche i risultati di athlon LE e sempron LE così da fare anche una comparativa sui single core (includendo anche i celeron)... sperèm
t ringrazio x i bench infatti alla fine d tutto una sfida AMD vs INTEL fascia single core ci sta tutta e in quella inserisco i consumi ke sn fondamentali x un single core visto ke vengono spesso usati x i muletti:) x il model rating nei grafici c'è scritto linea 1Mb,linea 2MB e poi le freq...cmq lo aggiusto app ho tempo cn dei colori in modo da renderlo piu immediato...
Molto interessante il tuo thread, però ho alcuni dubbi (forse perchè ho letto velocemente...):
1) Come hai fatto i test? Se hai estrapolato da test esistenti, guardando la comparativa tra i 48 processori, per il test WinRar, l'Intel E2140 le suona di brutto all'X2 4200+, qualcosa come 597 kbyted/sec contro 299, cioè è del 100% più veloce :eek: !
Anche per il test con lame, se guardi il single thread vince l'AMD, ma se guardi il multithread vince l'intel
2) Come mai non hai considerato nel confronto l'E2160 ? Dovrebbe avere prezzo quasi identico all'AMD e in molti test giocarsela meglio dell'E2140...
Comunque ottimo lavoro ;)
allora riguardo winrar ho visto qui http://www.tomshw.it/comparativa_cpu_2007.php?modelx=33&model1=930&model2=884&chart=434
x la seconda domanda è semplice,t spiego cn 1 esempio xke conv 2140 nella fascia bassa di intel e nn 2160
E2140=1600Mhz
E2160=1800Mhz ossia 12.5% in piu di frequenza o prestazioni
E2140=57€
E2160=68€ ossia 19.3% in piu di cash...
quindi il rapporto prestazioni/prezzo è piu conveniente x E2140
se E2160 costasse 64.12€ sarebbero stati equivalenti...x fare la comparativa reale bisogna andare a vedere anke l'euro...poi i prezzi nn è ke sn tutti come ho scritto ho fatto un po una media...se uno trova E2140 a 60 e E2160 e 66 ovvio ke prende E2160....cmq si vedeva gia da questo grafico ke il rapporto prest/€ è piu elevato inE2140 risp E2160
http://img213.imageshack.us/img213/9854/freqag9.png
allora riguardo winrar ho visto qui http://www.tomshw.it/comparativa_cpu_2007.php?modelx=33&model1=930&model2=884&chart=434
Visto, ma allora c'è qualcosa che non va tra il test di tomshw e hwupgrade, guarda i test per winrar qua http://www.hwupgrade.it/articoli/cpu/1826/comparativa-tra-cpu-48-processori-a-confronto_4.html sono completamente diversi, e in parte anche per lame !:eek:
x la seconda domanda è semplice,t spiego cn 1 esempio xke conv 2140 nella fascia bassa di intel e nn 2160
E2140=1600Mhz
E2160=1800Mhz ossia 12.5% in piu di frequenza o prestazioni
E2140=57€
E2160=68€ ossia 19.3% in piu di cash...
Ok, capito.
Però si tratta di scelte, visto che rispetto al procio AMD che hai paragonato (63€) l'E2140 sta 6 euro sotto, mentre a sua volta l'AMD sta 5€ sotto l'E2160.
In quella fascia sembrerebbe pertanto che la differenza di 5-6 euro comporta prestazioni migliori di percentuale minima, per cui alla fine OK, è più conveniente l'E2140...
OverdeatH86
09-11-2007, 16:56
penso ke i test di hwupgrade siano sbagliati nn puo andare cosi male un athlon X2 2600mhz!!!!e vanno di piu i celeron vecchi?!?!:confused:
penso ke i test di hwupgrade siano sbagliati nn puo andare cosi male un athlon X2 2600mhz!!!!e vanno di piu i celeron vecchi?!?!:confused:
Se è così, posso buttare tutte le stampe delle pagine di quell'articolo :(
OverdeatH86
11-11-2007, 11:52
cavolo li mettono bene i prezzi pero i produttori....se in media un intel costa 10% in piu di un amd...le prest sono ankesse 10% in piu risp amd...quindi nn c'è un vero vincitore...:(
se qualkuno riesce a trovare dei test dei Athlon Le 1600 nuovi con dei celeron 4x0 sarebbe una cosa ottima cosi vediamo ki vince nella fascia single core!!!!
ranmamez
19-11-2007, 03:49
...invece considerando l'overclock,la flessibilità dell'architettura riguardo l'undervolting l'E2140 è decisamente meglio,riguardo i consumi invece in idle è meglio di una manciata di watt il 4200+ mentre in load si equivalgono.
E2140 avendo un rapporto prest/prezzo leggermente maggiore è da considerarsi il vincitore,non assoluto in quanto il 4200+ va molto meglio per i giochi!!!è da consigliare E2140 anke per chi overclocca+undervolta in quanto a parità di consumo si riesce a tirare fuori un 40% circa di prestazioni in piu :eek:
[cut]
... consiglio intel per chi vuole overcloccare o undervoltare in quanto l'architettura è piu flessibile,altrimenti AMD o INTEL è indifferente...
Scusa ma perché parli di undervolting abbinato all'overclock?
Inoltre mi servirebbe un consiglio, tra questi processori (sono un po' a digiuno di cpu dal tempo degli athlon xp :asd:), cosa mi consiglieresti tra questi (prezzi ivati, presi da un negozio cui mi fornisco):
Amd (tutti boxed tranne l'ultimo):
Ath64 X2 4200+ 60,00€
Ath64 X2 4800+ 80,40€
Ath64 X2 5000+ 87,60€
Ath64 X2 5200+ 104,40€
Ath64 X2 5600+ 111,60€
Ath64 X2 6000+ 129,60€
Ath64 X2 6400+ 178,80€
Intel (tutti boxed tranne il primo):
Pentium D 925 Dual core 59,00€
Core Duo E2140 55,20€
Core Duo E2180 68,40€
Core 2 Duo E4500 103,20€
Core 2 Duo E6550 135,60€
Core 2 Duo E6750 153,60€
Core 2 Duo E6850 208,80€
Core 2 Quad Q6600 B3 220,80€
Core 2 Quad Q6600 G0 220,80€
Core 2 Quad QX6850 838,80€
Naturalmente già escludo il quad qx6850 e l'e6850 in quanto fuori portata e fuori di melone :eekk:, ma considerando che volevo prendermi un mini sistema dual core economico, stavo pensando o al 4200+, da abbinare ad una bella Asus M2A-VM HDMI (http://www.asus.it/products.aspx?l1=3&l2=101&l3=496&l4=0&model=1585&modelmenu=1) che mi costerebbe 63,60 euro e ad almeno 1 giga ddr2-800, o 2, che mi costano 21 euro a stecca, o all'Intel E2140 a cui però non saprei che mobo abbinare, che sia uguale/identica come dotazione alla suddetta Asus, sempre con 1 o 2 giga ddr2-800 che per fortuna sono usabili da entrambi i sistemi...
Tra l'altro ho letto in giro che alcuni AMD non hanno il bus esattamente a 800 MHz e quindi non sfrutterei al 100% in maniera sincrona le ram: cosa è meglio quindi, l'Intel, oppure un AMD con freq sincrona, oppure ancora prendere un amd economico come il 4200+ e overclockarlo leggermente?
OverdeatH86
19-11-2007, 09:20
Scusa ma perché parli di undervolting abbinato all'overclock?
Inoltre mi servirebbe un consiglio, tra questi processori (sono un po' a digiuno di cpu dal tempo degli athlon xp :asd:), cosa mi consiglieresti tra questi (prezzi ivati, presi da un negozio cui mi fornisco):
Amd (tutti boxed tranne l'ultimo):
Ath64 X2 4200+ 60,00€
Ath64 X2 4800+ 80,40€
Ath64 X2 5000+ 87,60€
Ath64 X2 5200+ 104,40€
Ath64 X2 5600+ 111,60€
Ath64 X2 6000+ 129,60€
Ath64 X2 6400+ 178,80€
Intel (tutti boxed tranne il primo):
Pentium D 925 Dual core 59,00€
Core Duo E2140 55,20€
Core Duo E2180 68,40€
Core 2 Duo E4500 103,20€
Core 2 Duo E6550 135,60€
Core 2 Duo E6750 153,60€
Core 2 Duo E6850 208,80€
Core 2 Quad Q6600 B3 220,80€
Core 2 Quad Q6600 G0 220,80€
Core 2 Quad QX6850 838,80€
Naturalmente già escludo il quad qx6850 e l'e6850 in quanto fuori portata e fuori di melone :eekk:, ma considerando che volevo prendermi un mini sistema dual core economico, stavo pensando o al 4200+, da abbinare ad una bella Asus M2A-VM HDMI (http://www.asus.it/products.aspx?l1=3&l2=101&l3=496&l4=0&model=1585&modelmenu=1) che mi costerebbe 63,60 euro e ad almeno 1 giga ddr2-800, o 2, che mi costano 21 euro a stecca, o all'Intel E2140 a cui però non saprei che mobo abbinare, che sia uguale/identica come dotazione alla suddetta Asus, sempre con 1 o 2 giga ddr2-800 che per fortuna sono usabili da entrambi i sistemi...
Tra l'altro ho letto in giro che alcuni AMD non hanno il bus esattamente a 800 MHz e quindi non sfrutterei al 100% in maniera sincrona le ram: cosa è meglio quindi, l'Intel, oppure un AMD con freq sincrona, oppure ancora prendere un amd economico come il 4200+ e overclockarlo leggermente?
allora parlo di overclock+undervolt xke i nuovi intel si riesce a overcloccare e abbassare il voltaggio....il mio celeron sn arrivato da 1600 a 2400 abbassando il voltaggio da 1.35v a 1v...:D cmq se fossi in te visto ke devi prendere tt nuovo io t consiglio questa configurazione:
E2140+skeda madre gigabyte G31MX-S2 ke supporta l'undervolting e i penryn,x le ram alla fine nn spendere un macello x le 800mhz ke nn servono a un tubo tt le storie ke s sentono della velocità ecc in sincrono ecc sn cretinate xke se fai i test cn qelle 667 e poi cn quelle a 800 le prest nn cambiano quasi d niente!!!quindi x le ram meno spendi meglio è!!! E2140 è un ottimo prezzo quell ke mi hai detto cn quella skeda madre riesci ad abbassare il voltaggio anke a 0.9v mi sa e il sistema t consuma 30watt mi sa....la G31 ha la skeda video integrata ed è microatx....
In dicembre, meglio E6750 oppure Q6600...? :muro:
Come prestazioni siamo lì, il quad costa un po' di più però è quello che viene sempre consigliato.
Voi che dite?
Credo siano in molti a dover scegliere in questa fascia di prezzo....
JL_Picard
19-11-2007, 15:17
In dicembre, meglio E6750 oppure Q6600...? :muro:
Come prestazioni siamo lì, il quad costa un po' di più però è quello che viene sempre consigliato.
Voi che dite?
Credo siano in molti a dover scegliere in questa fascia di prezzo....
dipende da cosa devi farci.
Se usi applicazioni che sfruttano il Quad core, allora meglio q6600...
altrimenti vai di E6750.
per avere un'idea di quali categorie di programmi si avvantaggiano relamente del quad core, consiglio di leggersi bene i test dei 48 Processori fatto dalla redazione di Hardware Upgrade.
Per chi può aspettare verso pasqua (fine febbraio-primi di marzo) meglio aspettare e farsi direttamente un Penryn (Dula o Quad, in base alle esigenze)
dipende da cosa devi farci.
Se usi applicazioni che sfruttano il Quad core, allora meglio q6600...
altrimenti vai di E6750.
per avere un'idea di quali categorie di programmi si avvantaggiano relamente del quad core, consiglio di leggersi bene i test dei 48 Processori fatto dalla redazione di Hardware Upgrade.
Per chi può aspettare verso pasqua (fine febbraio-primi di marzo) meglio aspettare e farsi direttamente un Penryn (Dula o Quad, in base alle esigenze)
Praticamente hai confermato il mio pensiero...
Per i test ho letto tutto quello che c'era in rete. Penryn ha il vantaggio di avere anche consumi più ridotti ma arriverà troppo in la.
Penso che andrò di E6750 visto il costo minore.
Thanks comunque!
ranmamez
21-11-2007, 07:07
allora parlo di overclock+undervolt xke i nuovi intel si riesce a overcloccare e abbassare il voltaggio....il mio celeron sn arrivato da 1600 a 2400 abbassando il voltaggio da 1.35v a 1v...:D
Alla faccia! Ma è/era necessario questo undervolt per overclockare, o è solo una caratteristica in più? Se fosse necessario sarebbe un po' una rivoluzione, quasi uno stravolgimento delle leggi della fisica :D
cmq se fossi in te visto ke devi prendere tt nuovo io t consiglio questa configurazione:
E2140+skeda madre gigabyte G31MX-S2 ke supporta l'undervolting e i penryn,x le ram alla fine nn spendere un macello x le 800mhz ke nn servono a un tubo tt le storie ke s sentono della velocità ecc in sincrono ecc sn cretinate xke se fai i test cn qelle 667 e poi cn quelle a 800 le prest nn cambiano quasi d niente!!!quindi x le ram meno spendi meglio è!!! E2140 è un ottimo prezzo quell ke mi hai detto cn quella skeda madre riesci ad abbassare il voltaggio anke a 0.9v mi sa e il sistema t consuma 30watt mi sa....la G31 ha la skeda video integrata ed è microatx....
Ho visto quella scheda ma non soddisfa le mie richieste. A questa gigabyte manca:
altri 2 slot per la ram
un controller firewire (con connettore sul pannello i/o posteriore)
una presa DVI e la scheda aggiuntiva con hdmi, tv out (coassiale, s-video e component, incluso un cavo component) e s/pdif out (quest'ultimo però presente come pin sulla scheda)
altre due prese usb2.0
Di contro, ha in piu' o diversamente dalla Asus:
uno slot pci-e 4x al posto del semplice 1x
7.1 uscite audio analogiche al posto di 5.1
s/pdif anche in ingresso
In breve mi interessa una scheda con quante più possibili interfacce, anche se sarà una specie di entry-level... potrei decidere in seguito di convertirlo in un media center!
Inoltre c'è il "trascurabile" fatto che in quel negozio non ce l'hanno, e non so dove cercarla :)
P.s.: sto dando un'occhiata ad altre schede e sembra che quelle più simili e rispondenti alle mie esigenze ci siano quelle con il chipset intel G33... però finora nessuna che abbia almeno anche il dvi.....
OverdeatH86
21-11-2007, 08:54
Alla faccia! Ma è/era necessario questo undervolt per overclockare, o è solo una caratteristica in più? Se fosse necessario sarebbe un po' una rivoluzione, quasi uno stravolgimento delle leggi della fisica :D
Ho visto quella scheda ma non soddisfa le mie richieste. A questa gigabyte manca:
altri 2 slot per la ram
un controller firewire (con connettore sul pannello i/o posteriore)
una presa DVI e la scheda aggiuntiva con hdmi, tv out (coassiale, s-video e component, incluso un cavo component) e s/pdif out (quest'ultimo però presente come pin sulla scheda)
altre due prese usb2.0
Di contro, ha in piu' o diversamente dalla Asus:
uno slot pci-e 4x al posto del semplice 1x
7.1 uscite audio analogiche al posto di 5.1
s/pdif anche in ingresso
In breve mi interessa una scheda con quante più possibili interfacce, anche se sarà una specie di entry-level... potrei decidere in seguito di convertirlo in un media center!
Inoltre c'è il "trascurabile" fatto che in quel negozio non ce l'hanno, e non so dove cercarla :)
P.s.: sto dando un'occhiata ad altre schede e sembra che quelle più simili e rispondenti alle mie esigenze ci siano quelle con il chipset intel G33... però finora nessuna che abbia almeno anche il dvi.....
se devi fare un media center t consiglio una mobo ke puoi abbassare il voltaggio cosi nn scalda niente il processore ed è il tt super silenzioso.... dai un okkio qui ke ho fatto una raccolta di skede madri ke supp l'undervolt..
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1507428
ranmamez
22-11-2007, 08:06
se devi fare un media center t consiglio una mobo ke puoi abbassare il voltaggio cosi nn scalda niente il processore ed è il tt super silenzioso.... dai un okkio qui ke ho fatto una raccolta di skede madri ke supp l'undervolt..
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1507428
Interessante quel thread, sembrerebbe che ci siano mobo con hdmi, proprio con il chipset g33 che avevo visto.
Pero' nei siti relativi delle schede madri non riesco a vedere se effettivamente lo hanno :confused:
dracul38
22-11-2007, 10:14
fascia alta:Q6600:winner:
Quali sono i motivi che ti hanno portato a dichiarare vincitore di fascia alta Il Q6600 e non l'e6850?
Il prezzo è ormai allineato.
Sono parecchio interessato ai vostri pareri in quanto deve acquistare a brevissimo uno dei due procio citati e sono davvero combattuto sulla scelta da fare.
Le due linee di pensiero che fino ora ho potuto riscontrare in vari thread sono queste in sintesi:
E6850
PRO
- frequenze più alte
- migliore per gaming
- attualmente riesce ancora a sfruttare meglio dei QuadCore la stragrande maggioranza di programmi applicazioni giochi etc.. già in circolazione
- al momento meglio buttarsi su un DualCore e passare poi più avanti ai nuovi QuadCore Penryn
CONTRO
- ?
Q6600
PRO
- meglio rinunciare ai 600Mhz in meno rispetto all'e6850 ma sfruttare 2 Core in più
- migliore per rendering, editing e nel multitasking
- è più longevo in quanto i software di prossima uscita saranno sempre più ottimizzati verso i QuadCore e non più verso i DualCore
CONTRO: Scalda e consuma parecchio
:wtf: :wtf: Che fare...???:confused: :confused:
Non ho ancora trovato una soluzione al dilemma...
Mi date una mano a decidere?
:help:
grazie mille
JL_Picard
22-11-2007, 11:12
Quali sono i motivi che ti hanno portato a dichiarare vincitore di fascia alta Il Q6600 e non l'e6850?
Il prezzo è ormai allineato.
Sono parecchio interessato ai vostri pareri in quanto deve acquistare a brevissimo uno dei due procio citati e sono davvero combattuto sulla scelta da fare.
Non ho ancora trovato una soluzione al dilemma...
Mi date una mano a decidere?
:help:
grazie mille
Esattamente cosa ci devi fare?
dracul38
22-11-2007, 11:20
Esattamente cosa ci devi fare?
il pc che sto cercando di assemblare non dovrà soddisfare un esigenza in particolare, più che altro ne farò un utilizzo generale senza troppe pretese, ma con un occhio in più al gaming...e non penso di effettuare overclock(..non saprei da dove cominciare:D )
OverdeatH86
22-11-2007, 15:15
Quali sono i motivi che ti hanno portato a dichiarare vincitore di fascia alta Il Q6600 e non l'e6850?
Il prezzo è ormai allineato.
Sono parecchio interessato ai vostri pareri in quanto deve acquistare a brevissimo uno dei due procio citati e sono davvero combattuto sulla scelta da fare.
Le due linee di pensiero che fino ora ho potuto riscontrare in vari thread sono queste in sintesi:
E6850
PRO
- frequenze più alte
- migliore per gaming
- attualmente riesce ancora a sfruttare meglio dei QuadCore la stragrande maggioranza di programmi applicazioni giochi etc.. già in circolazione
- al momento meglio buttarsi su un DualCore e passare poi più avanti ai nuovi QuadCore Penryn
CONTRO
- ?
Q6600
PRO
- meglio rinunciare ai 600Mhz in meno rispetto all'e6850 ma sfruttare 2 Core in più
- migliore per rendering, editing e nel multitasking
- è più longevo in quanto i software di prossima uscita saranno sempre più ottimizzati verso i QuadCore e non più verso i DualCore
CONTRO: Scalda e consuma parecchio
:wtf: :wtf: Che fare...???:confused: :confused:
Non ho ancora trovato una soluzione al dilemma...
Mi date una mano a decidere?
:help:
grazie mille
è semplice si hanno 4 core al posto di 2....ki prende un procio di fascia alta è xke lo sfrutta(almeno si spera,senò non lo prenderebbe) quindi io consiglio un quad core al posto di un dual...poi con il nuovo stepping Q6600 consuma poco,a 2400 si undervolta a 1v e consuma ancora di meno...la questione dei giochi è poco influente xke la potenza della cpu si vede a risoluzioni basse(ossia con alti fps) nn credo ke qualkuno giochi a 640x480...quindi tra un Q6600 e E6850 è indifferente nei giochi...
dracul38
22-11-2007, 15:33
è semplice si hanno 4 core al posto di 2....ki prende un procio di fascia alta è xke lo sfrutta(almeno si spera,senò non lo prenderebbe) quindi io consiglio un quad core al posto di un dual...poi con il nuovo stepping Q6600 consuma poco,a 2400 si undervolta a 1v e consuma ancora di meno...la questione dei giochi è poco influente xke la potenza della cpu si vede a risoluzioni basse(ossia con alti fps) nn credo ke qualkuno giochi a 640x480...quindi tra un Q6600 e E6850 è indifferente nei giochi...
Ok ti ringrazio...dopo la tua risposta, e dopo tutte quelle ricevute da altri utenti in altri thread, sempre in merito alla stessa questione, credo di essermi definitivamente convinto di abbandonare l'E6850 per il Q6600...almeno credo:what:
OverdeatH86
22-11-2007, 15:39
Ok ti ringrazio...dopo la tua risposta, e dopo tutte quelle ricevute da altri utenti in altri thread, sempre in merito alla stessa questione, credo di essermi definitivamente convinto di abbandonare l'E6850 per il Q6600...almeno credo:what:
è meglio il doppio dei core risp a 600mhz in piu...poi se hai una mobo ke abbassi il voltaggio vai a gonfie vele :D e cmq mi pare ke Q6600 consumi 95watt mentre E6850 nn ricordo xo anke se consumasse 75w sarebbe sempre meglio Q6600 cone rapp prest/W xke ha 2 core in piu...
Robbysca976
27-11-2007, 14:11
Raga tra un e4500 (100E) e un e6750 (150E) quale prendereste per affiancare ad una 8800GT, Asus P5k-VM (microAtx), 2x1gb TeamExtreme Pc6400, in un barebone per giocare?
NB
Il 4500 potrei cloccarlo per arrivare a 3Ghz tranq visto ke la mobo mantiene fsb molto alti.. Pare sia la migliore tra le microATX...
Grazie
enry2772
27-11-2007, 14:25
Molto interessante questa guida per quelli come me che tra un po' hanno deciso di cambiare la propria CPU....la mia scelta va sicuramente sul Q6600!! :)
OverdeatH86
27-11-2007, 15:51
Raga tra un e4500 (100E) e un e6750 (150E) quale prendereste per affiancare ad una 8800GT, Asus P5k-VM (microAtx), 2x1gb TeamExtreme Pc6400, in un barebone per giocare?
NB
Il 4500 potrei cloccarlo per arrivare a 3Ghz tranq visto ke la mobo mantiene fsb molto alti.. Pare sia la migliore tra le microATX...
Grazie
be se clocchi nn c'e ombra di dubbio E2140..risparmi A BOMBA e sale tantissimo come cpu...e cmq x giocare bastano 2ghz dual core...cmq a 2400 ci arrivi e forse ci arrivi anke abbassando il voltaggio quindi tieni il consumo costante:D
Portocala
27-11-2007, 16:57
La notizia riportata da HWup dice che i nuovi processori non saranno compatibili con le vecchie schede madri.
Questo cambia la scelta del processore no?
Un futuro 8400 come upgrade non sarà possibile
OverdeatH86
01-12-2007, 09:32
La notizia riportata da HWup dice che i nuovi processori non saranno compatibili con le vecchie schede madri.
Questo cambia la scelta del processore no?
Un futuro 8400 come upgrade non sarà possibile
parli dei penryn o nahalem?
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.