View Full Version : Aggiornamenti per le schede NVIDIA GeForce 8800 GTS?
Redazione di Hardware Upg
31-10-2007, 09:57
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/skvideo/aggiornamenti-per-le-schede-nvidia-geforce-8800-gts_23109.html
Si rincorrono le voci di un possibile aggiornamento della scheda NVIDIA GeForce 8800 GTS, sebbene non vi sia ancora molta chiarezza in proposito
Click sul link per visualizzare la notizia.
ghiltanas
31-10-2007, 10:02
veramente incrompensibile sta mossa...sono molto :confused: per le scelte della nvidia, prima fa una scheda che fa concorrenza alla stessa nvidia e nn di poco, e ora tira fuori questa scheda semi inutile...sarebbe stato completamente diverso se avesse presentato una gts con 112 stream processor processo produttivo a 65 nm e freq occate con bus a 320, allora avremmo avuto una scheda coi fiocchi, superiore alla gtx e anche alla ultra
major1977
31-10-2007, 10:06
Per me Nvidia si tira la zappa sui piedi con questo aggiornamento della GTS...amenoche di rimanere in fascia concorrenziale di prezzo con la GT!!
Non capisco questo articolo.
Sostenete che a parità di stream processor la GTS sarebbe comunque meno performante...in pratica avremmo una gt con 640 mega di ram e 320 bit di bus.
E quindi ?
Che avete fumato ragazzi?
MiKeLezZ
31-10-2007, 10:10
C'era molta confusione anche prima dell'uscita della 8800GT.
Comunque è chiaro che la 8800GTS in quelle condizioni non può più esistere sul mercato, o ne fanno una versione G92 con 20 ROPs, bus "strambo" a 320bit e memorie a 640MB (ma poi c'è il rischio dia la paga alla 8800GTX e debbano rivedere anche quest'ultima), oppure che vendino i rimasugli di G80 con 16 stream processor sbloccati in più (totale 112), ma in tal modo affolleranno la fascia alta-altissima (8800GTS/8800GTX/8800Ultra, tutte più o meno uguali).
Una cosa è certa: vorrei una 8800GT con 1GB. Mi pare di capire 512MB stiano già diventando insufficienti...
ranocchioxx
31-10-2007, 10:11
scusate ma praticamente è una 8800gt con più bus e più memoria, il process engine non ho capito se sarà vecchio o nuovo ma influisce meno ed il processo produttivo non influisce sulle prestazioni! quindi perchè non avrebbe senso?!?!?!
poi dipende tutto a che frequenze la mettono quindi possono farla andare forte quanto vogliono!
al massimo salirà un po meno rispetto ad un processo produttivo più affinato, ma questo è un altro discorso ed in percentuale sono pochi che overcloccano...
ultimamente gli articoli mi sembrano sempre meno professionali...
gianni1879
31-10-2007, 10:18
scusate ma praticamente è una 8800gt con più bus e più memoria, il process engine non ho capito se sarà vecchio o nuovo ma influisce meno ed il processo produttivo non influisce sulle prestazioni! quindi perchè non avrebbe senso?!?!?!
poi dipende tutto a che frequenze la mettono quindi possono farla andare forte quanto vogliono!
al massimo salirà un po meno rispetto ad un processo produttivo più affinato, ma questo è un altro discorso ed in percentuale sono pochi che overcloccano...
ultimamente gli articoli mi sembrano sempre meno professionali...
beh oddio una scheda strana, se avrà 112 SP ma utilizzerà processo a 90nm e frequenze cmq più basse rispetto alla 8800gt, anche il bus verso l memoria di 320bit non riuscirà a competere con proprio la 8800gt.
Non capisco veramente sta news poi aggiungiamo la confusione del nome 8800gts ce ne ritroveremmo 4, due con 112sp e due con 96sp, possbile che avranno tutte lo stesso nome? bah
secondo me c'è un bel pò di confusione in proposito, oppure semplicemente la 8800gt non era prevista in questa maniera con frequenze ultra pompate...
Secondo me ci sarà una revisione ma forse direttamente delle top come la 8800gtx/ultra senza passare dalle gts
Alessandro Bordin
31-10-2007, 10:20
Non capisco questo articolo.
Sostenete che a parità di stream processor la GTS sarebbe comunque meno performante...in pratica avremmo una gt con 640 mega di ram e 320 bit di bus.
E quindi ?
Che avete fumato ragazzi?
Mi quoto:
"ma è difficile credere che possa garantire miglioramenti prestazionali tali da spazzare via gli ottimi risultati del modello GeForce 8800 GT"
Chi ha MAI detto che dovrebbe andare meno? Ho detto che difficilmente otterrà risultati tali da SPAZZARE VIA quelli della GT.
Chi ha fumato, e cosa? Leggete bene, attentamente, prima di fare certi commenti ;)
Diabolik.cub
31-10-2007, 10:25
Il core della GTS è 500 mhz attualmente, contro i 600 e oltre della GT. In ogni caso questa differenza sarebbe probabilmente bilanciata dal bus maggiore, ma questa scheda rimane cmq inutile, imho.
Mercuri0
31-10-2007, 10:40
E se avessero problemi di produzione per le GT? O volessero produrne intenzionalmente poche per smaltire gli G80 e la GT fosse per ora solo un "visto, ci siamo arrivati prima"?
Com'è la disponibilità di GT sul mercato?
Mi quoto:
"ma è difficile credere che possa garantire miglioramenti prestazionali tali da spazzare via gli ottimi risultati del modello GeForce 8800 GT"
Chi ha MAI detto che dovrebbe andare meno? Ho detto che difficilmente otterrà risultati tali da SPAZZARE VIA quelli della GT.
Chi ha fumato, e cosa? Leggete bene, attentamente, prima di fare certi commenti ;)
Quindi il termine "spazzare" lo intendevi come a dire "andare molto meglio?".
Messa giu così quella riga è un pò ambigua...però ti voglio bene lo stesso :asd:
Confermi quindi che non potrebbe che andare un pelo meglio o quantomeno alla pari no?
ps
Fumare comunque è cosa buona e giusta :asd:
Skynet*J4F*
31-10-2007, 10:41
per essere commercializzata a breve al prezzo della attuale 8800 gts 640 deve dimostrarsi più veloce della GTX altrimenti il confronto con la 8800 gt non regge...
necessiterebbe di almeno 128 shader, frequenze se non pari, superiori alla 8800 gt, bus da 256 o 320 bit, tagli di memoria da 1 GB o 960 Mb, e possibilmente tecnologia a 65 nanometri, altrimenti l'alimentatore si inginocchia...
Alessandro Bordin
31-10-2007, 10:47
Confermi quindi che non potrebbe che andare un pelo meglio o quantomeno alla pari no?
ps
Fumare comunque è cosa buona e giusta :asd:
NOn c'è nulla di certo, ci si muove esclusivamente nel campo delle ipotesi. Se fosse confermata questa versione, mi aspetto risultati al massimo leggermente superiori, ma forse non tali da preferirla alla GT se il prezzo rimane quello di adesso. Poi magari mi sbaglio ma, ripeto, è tutto nel mondo delle idee.
Camelvam
31-10-2007, 10:48
io lo detto!!
questi pretendono da noi che ogni tre mesi si cambia VGA...capisco l'innovazioni e so contento..ma fateci godere almeno il sacrificio di avere acquistato l'ultima VGA ca__o!:muro:
Skynet*J4F*
31-10-2007, 10:48
cosi gtx-ultra e gts a 90 nanometri potrebbero anche sparire dal mercato...
Chissà quando fanno le svendite delle vecchie gts?
Mercuri0
31-10-2007, 10:53
ma fateci godere almeno il sacrificio di avere acquistato l'ultima VGA ca__o
Dai, fatti forza! Invece di stare a guardare la tua scheda video potresti giocare a qualche gioco, e investire i soldi in donne :P
Partiamo dal fatto che la 8800GT appena lanciata sul mercato é una ottima scheda a 65nm che se la da quasi alla pari con la 8800GTX a 90nm, e qui abbiamo gia detto tutto o quasi!
Però ci sono delle questioni poco chiare e addirittura contraddittorie!
In primo luogo il nome 8800GT secondo me é sbagliato in quanto non rende il salto generazionale ai 65nm (meglio sarebbe stato 8950GT o ancor meglio 9800GT), l'adozione del raffreddamento a singolo slot "per forza" a fronte delle temperature registrate non ha senso (no comment sul raffreddamento passivo di Sparkle), poi si era detto che la 8800GT sostituiva entrambe le 8800GTS (risultando non vero con questa nuova news) e infine non si capisce perché sono sempre state lanciate per prime le schede top di fascia alta e ora siamo partiti dalla meno prestante di fascia alta!
Ora passando alla notizia di una nuova 8800GTS si rimane tutti spiazzati! in primo luogo non ha senso lanciare una nuova gpu a 90nm (ce sono per tutti i colori), poi viste le doti tecniche di questo nuovo prodotto non risulterebbe molto piu veloce della 8800GT appena lanciata (ne riuscirebbe quasi un clone considerando i 90 nm), l'unico spiegazione sarebbe l'adozione dei 65nm, ma con lo stesso nome? mah!
Io spero che Nvidia voglia fare un refresh della fascia alta con i 65nm, allora si spiegherebbe tutto tranne i nomi usati!
Secondo me dietro questo mini caos ci sarebbe qualcosa in alto che sconvolge un po i piani e il buon senso a partire dalla quote in borsa che non si capisce perché siano in ribasso, e dichiarate vendibili, al tal proposito...
http://www.tomshw.it/news.php?newsid=11856
un confronto serrato con AMD per il prossimo anno non mi sembra una spiegazione plausibile, AMD é dietro e del tutto innocua (AMD annuncia una nuova gpu e la lancia 2 anni dopo e nello stesso tempo vengono annunciate e lanciate 4 gpu Nvidia)...
STRANA SITUAZIONE!
MiKeLezZ
31-10-2007, 11:07
Io penso che potrebbe addirittura andare peggio, visto il core G90, che non reggerebbe le frequenze mostruose cui sono cloccate le GT.
Vedremo :>Non capisco questa baggianata. La diminuzione di nanometria porta con sé l'aumento delle frequenze operative.
Le GT non sono occate in modo mostruoso, datosi che da 600MHz di base ci sono produttori (Zotac) che le certificano come 700MHz.
impeggiato
31-10-2007, 11:15
ragazzi, ma è una semplice e pura operazione di marketing.
la finalità è azzoppare il mercato dell'usato per rivitalizzare il mercato saturo in quest'ultimo anno.
il ragionamento è semplice:
- adesso in fascia alta ho: GTS,GTX,Ultra
- faccio uscire un modello che piazzo a mid-level come prezzo ma con prestazioni top (attualmente)
- uccido il mercato dell'usato per le GTS,GTX,Ultra.
- prendo io (nvidia) i soldi delle GT invece che gli end user rivendendo
- nel Q1 2008 (se non prima) faccio uscire una nuova top e la piazzo a 500 euro come al solito, avendo estromesso le GTS,GTX,Ultra VECCHIE dal mercato usato, allora si compreranno quelle nuove.
- siccome non ha senso comprare una GTS al prezzo di una GT, nvidia ha fatto bene i conti.
di sicuro a nvidia, dato il die shrink, produrre una scheda che pompa + della 8800 Ultra, non ci vuole nulla con la nuova architettura 65(o 55) scalare e lo spazio liberatosi sul chip, a produrre una nuova GTX con 256sp e frequenze + alte.
questa versione verrà commercializzata solo da alcuni partner di Nvidia come edizione speciale...non ci sarà nessuna presentazione ufficiale o altro ma semplicemente spunterà in qualche listino....
lol nvidia si sta facendo concorrenza da solo nel frattempo che aspetta ati :D
MiKeLezZ
31-10-2007, 11:17
Partiamo dal fatto che la 8800GT appena lanciata sul mercato é una ottima scheda a 65nm che se la da quasi alla pari con la 8800GTX a 90nm, e qui abbiamo gia detto tutto o quasi!
Però ci sono delle questioni poco chiare e addirittura contraddittorie!
In primo luogo il nome 8800GT secondo me é sbagliato in quanto non rende il salto generazionale ai 65nm (meglio sarebbe stato 8950GT o ancor meglio 9800GT), l'adozione del raffreddamento a singolo slot "per forza" a fronte delle temperature registrate non ha senso (no comment sul raffreddamento passivo di Sparkle), poi si era detto che la 8800GT sostituiva entrambe le 8800GTS (risultando non vero con questa nuova news) e infine non si capisce perché sono sempre state lanciate per prime le schede top di fascia alta e ora siamo partiti dalla meno prestante di fascia alta!
Ora passando alla notizia di una nuova 8800GTS si rimane tutti spiazzati! in primo luogo non ha senso lanciare una nuova gpu a 90nm (ce sono per tutti i colori), poi viste le doti tecniche di questo nuovo prodotto non risulterebbe molto piu veloce della 8800GT appena lanciata (ne riuscirebbe quasi un clone considerando i 90 nm), l'unico spiegazione sarebbe l'adozione dei 65nm, ma con lo stesso nome? mah!
Io spero che Nvidia voglia fare un refresh della fascia alta con i 65nm, allora si spiegherebbe tutto tranne i nomi usati!
Secondo me dietro questo mini caos ci sarebbe qualcosa in alto che sconvolge un po i piani e il buon senso a partire dalla quote in borsa che non si capisce perché siano in ribasso, e dichiarate vendibili, al tal proposito...
http://www.tomshw.it/news.php?newsid=11856
un confronto serrato con AMD per il prossimo anno non mi sembra una spiegazione plausibile, AMD é dietro e del tutto innocua (AMD annuncia una nuova gpu e la lancia 2 anni dopo e nello stesso tempo vengono annunciate e lanciate 4 gpu Nvidia)...
STRANA SITUAZIONE!Veramente le azioni NVIDIA sono passate, dal 29 a oggi 30, da 33 a 35 :-)
Quelle ATI sono scese, dal 29 a oggi 30, da 105 a 100 :-)
Mercuri0
31-10-2007, 11:20
la finalità è azzoppare il mercato dell'usato per rivitalizzare il mercato saturo in quest'ultimo anno.
Il problema è che il mercato non si è affatto saturato. Anzi si parla di un incremento del 30% nel terzo quarto dell'anno, ed è previsto in aumento! (non so però come sia distribuito fra le categorie di schede grafiche)
http://arstechnica.com/journals/hardware.ars/2007/10/30/gpu-market-up-30-percent-in-the-third-quarter-with-further-gains-predicted
Il problema è che il mercato non si è affatto saturato. Anzi si parla di un incremento del 30% nel terzo quarto dell'anno, ed è previsto in aumento! (non so però come sia distribuito fra le categorie di schede grafiche)
http://arstechnica.com/journals/hardware.ars/2007/10/30/gpu-market-up-30-percent-in-the-third-quarter-with-further-gains-predicted
nel senso che la fascia alta, è + o meno quella da novembre dell'anno scorso.
lol nvidia si sta facendo concorrenza da solo nel frattempo che aspetta ati :D
quoto!
Mah...:confused:
Ma tornare a sigle più user frendly no? sembra che lo facciano apposta per confondere la gente...
Zannawhite
31-10-2007, 11:35
Ritengo che fino ad oggi, NVidia con la sua serie 8800 GTS abbia fatto una valangata di soldi, partendo dal concetto che è sempre stata una scheda video troppo cara a mio avviso.
Poi credo che sia chiara intenzione di nVidia cercare di creare confusione anche nella fascia alta, vedi cosa ha combinato con la serie 8600.
Comunque queste mosse sono ovvie e ai danni della AMD, prossima al lancio della nuova scheda video.
Mercuri0
31-10-2007, 11:43
AMD é dietro e del tutto innocua
Innocua? nVidia è in un momento di grazia (la sua quota di mercato è cresciuta in maniera maggiore di AMD e Intel) Ma strategicamente nVidia deve lottare per la sopravvivenza coi denti e le unghie!
AMD e Intel hanno le fonderie (nVidia no) e il know-how per produrre a 65,55, e 45 nm.
Inoltre possono entrambe proporre piattaforme complete: GPU, CPU, chipset. Se davvero la GPU tenderà a diventare un "coprocessore grafico" sempre più in simbiosi o integrato con la CPU, lo spazio di nVidia potrebbe ridursi di molto (tipo Creative per le schede audio, per intenderci).
Speriamo di no, ma la vedo dura.
(La HD3800 potrebbe essere un assaggio della situazione "Vi facciamo vedere noi come si fa un die-shrink" anche solo in termini di costo e margini di guadagno per il produttore... staremo a vedere)
Questo è un G80 in esaurimento scorte, dove hanno attivato alcune SU, per renderle più appetibili. Ma appetibili non lo sono, per nulla.
Penso che non dureranno sul mercato manco 1 mese, a meno che i successivi 50.000 pezzi di G92 non finiscano nuovamente in una settimana. A Natale qualcosa sugli scaffali bisogna metterla :-)
E' la stessa cosa che ha fatto Amd con le R600, declassando le 2900XT come Pro, e svendendole (chissà per chi è stata peggio).
Per quanto riguarda le notizie "borsistiche", voglio giusto far notare che Amd in 5 gg ha perso il 6%, Nvidia l'11.5% ed Intel il 2%.
Quindi nulla di che (quasi l'intero listino tecnologico sta' scendendo).
Ma le azioni Nvidia in 1 anno hanno guadagnato il 61%, mentre Amd ha perso il 38%.
Altra nota: il market share Ati vs Nvidia al Q2 2006 era 28.7% vs 19%, al Q3 2006 era 20.9% vs 28.8% (evidentemente le soluzioni x1, discrete, mobile e integrate sono state un gran flop commerciale, checchè se ne dica).
Si capisce perchè Ati ha venduto ;-)
Adesso stanno a 19.1% vs 33.9%.
Anche le 2600/2400, che avrebbero dovuto fare un bel colpo al mercato, in pratica nel settore discrete hanno limato solo lo 0.5% del market share, dal Q2 2007 al Q3 2007.
In pratica niente "spallata", come direbbe sor. Romano P. ;-)
MiKeLezZ
31-10-2007, 11:55
Non ho capito a chi ti riferisci. nVidia o me?
Quello che hai detto.Innocua? nVidia è in un momento di grazia (la sua quota di mercato è cresciuta in maniera maggiore di AMD e Intel) Ma strategicamente nVidia deve lottare per la sopravvivenza coi denti e le unghie!
AMD e Intel hanno le fonderie (nVidia no) e il know-how per produrre a 65,55, e 45 nm.
Inoltre possono entrambe proporre piattaforme complete: GPU, CPU, chipset. Se davvero la GPU tenderà a diventare un "coprocessore grafico" sempre più in simbiosi o integrato con la CPU, lo spazio di nVidia potrebbe ridursi di molto (tipo Creative per le schede audio, per intenderci).
Speriamo di no, ma la vedo dura.
(La HD3800 potrebbe essere un assaggio della situazione "Vi facciamo vedere noi come si fa un die-shrink" anche solo in termini di costo e margini di guadagno per il produttore... staremo a vedere)- NVIDIA non è in un momento di grazia, ma questo è il risultato di 2 anni di lavoro; è infatti dalla serie 7 che si trova 6 mesi davanti come architettura
- AMD ha problemi già a produrre CPU, figurati se può sobbarcarsi l'onere di costruire GPU... Poi, mal che vada, NVIDIA può pur sempre acquistare/esser acquistata/joint-venturare queste famose fonderie TSMC/UMC
- Il die-shrink di ATI non sarà necessariamente vantaggioso. La tecnologia a 55nm è un optical shrink di quella 65nm, e costa chiaramente di più. Devono esser capaci di raggiungere il break-even, ovvero vendere tanti chip in più in modo da poter rifarsi delle spese in più. Al momento, questo non è assolutamente successo con gli 80nm, e si è rivelata decisamente più vantaggiosa la scelta di NVIDIA dei 90nm.
Innocua? nVidia è in un momento di grazia (la sua quota di mercato è cresciuta in maniera maggiore di AMD e Intel) Ma strategicamente nVidia deve lottare per la sopravvivenza coi denti e le unghie!
AMD e Intel hanno le fonderie (nVidia no) e il know-how per produrre a 65,55, e 45 nm.
Inoltre possono entrambe proporre piattaforme complete: GPU, CPU, chipset. Se davvero la GPU tenderà a diventare un "coprocessore grafico" sempre più in simbiosi o integrato con la CPU, lo spazio di nVidia potrebbe ridursi di molto (tipo Creative per le schede audio, per intenderci).
Speriamo di no, ma la vedo dura.
(La HD3800 potrebbe essere un assaggio della situazione "Vi facciamo vedere noi come si fa un die-shrink" anche solo in termini di costo e margini di guadagno per il produttore... staremo a vedere)
Sulla prima parte completamente d'accordo con te...nel lungo periodo Nvidia rischia grosso... sulla seconda parte no....non penso che Hd3xxx sarà qualcosa di "strepitoso"
voodoo13
31-10-2007, 12:11
seconde potevano scegliete delle sigle diverse, e che cavolo la 8600GT e peggio della 8600GTS, la 8800GT va meglio della 8800GTS, la sigle GT e GTS fanno solo confusione potvevano chiamarla 8800GS e morta li, cmq sarebbe meglio se ci fosse piu omogeneità nelle sigle che so:
Fascia Alta:
8800 Ultimate
8800 Extreme
8800 Plus
8800 Basic
e Fascia Media:
8600 Plus
8600 Basic
invece di mettere ste sigle, gtx gts gs ultra etc.. che fanno solo confusione.. e ati non e da meno, la serie x850 non so quante sigle hanno fatto gto gto2 xt etc.. non si capisce la mazza...
Scusate se lo chiedo, ma nVidia non dovrebbe lanciare una nuova gamma di schede video a breve? Avevo sentito così, ma forse avevo capito male... Se qualcuno può darmi qualche delucidazione lo ringrazio infinitamente.
Mercuri0
31-10-2007, 12:28
- NVIDIA non è in un momento di grazia, ma questo è il risultato di 2 anni di lavoro; è infatti dalla serie 7 che si trova 6 mesi davanti come architettura
-.-
Intendevo "è un periodo in cui sta andando molto bene". Non qualcosa tipo "è tutta fortuna" o "s.Gennaro gli ha fatto la grazia".
Poi, mal che vada, NVIDIA può pur sempre acquistare/esser acquistata/joint-venturare queste famose fonderie TSMC/UMC
Quelle fonderie però non dispongono di una CPU. Il mio discorso era che se Intel e AMD si mettono a fare roba come "Fusion", molti utenti potrebbero pensare che tutto sommato una scheda grafica dedicata per loro non è necessaria.
A partire dai notebookari che cominciano a contare sempre di più sul mercato.
Imo è più probabile che se la compri/joint venturi Intel.
Comunque sono andato decisamente OT.
tutto qui ? quindi le nuove schede che devono uscire a novembre, sono solo sostitutive. niente benefici o revisioni.
leddlazarus
31-10-2007, 12:44
cmq l'utente finale non puo' lamentarsi...
Nvidia anzichè riposare sugli allori sforna un'ottima scheda ad un ottimo prezzo.
e questo è solo un bene per tutti, a parte quelli che in un secondo hanno visto svalutarsi le loro gts almeno di 50 euro.
ora per vendere una gts usata bisogna proporla al max a 200 o forse meno.
ghiltanas
31-10-2007, 12:52
un pò invece ci si dovrebbe lamentare: per i giochi attuali le 8800 sono + che sufficienti, quindi nn c'era necessità di maggiore potenza.Per i giochi futuri c'è invece molto bisogno di potenza video (crysis in primis tra i giochi futuri) e quindi secondo me sta 8800 è un pò una presa per i fondelli, avrebbe avuto senso se fosse stata una versione potenziata della gt con bus e memoria maggiore, allora si avremmo avuto una bella scheda, con potenza maggiore della gtx e la ultra e dato il doppio slot e un processo produttivo ridotto, discreti margini di oc....
e invece tirano fuori sta specie di revisione...
si ma nvidia deve calcolare anche la concorrenza. se ati gli spara fuori una scheda competitiva ,poi che non venga a piangere, x' l'esperienza insegna.
è sempre successo cosi. il loro è un mondo dove non si deve dormire sugli allori.
la 8800 è potente , ma quello che conta sono le prestazioni.
leddlazarus
31-10-2007, 12:58
il mio commento precedente era rivolto alla 8800gt e non a questa gts che forse non si fara'
oppure se anche si farà costerà sicuramente meno della attuale e meno potente e quindi perchè lamentarsi....
se fosse
8800gts320--> 8800gt
8800gts640--> 8800gts "nuova"
il resto rimane cosi'
halduemilauno
31-10-2007, 12:59
in attesa della nuova generazione nvidia piazza la generazione di mezzo ovvero le g92. son pronte due versioni la 8800gt e la xxx con 128 shader e il pieno di tmu e rops e ovviamente frequenze ancora superiori. la seconda in attesa di, cavalcare l'onda lunga delle 8800gt, esaurire le g80(le gts non sono + in produzione da due settimane)e vedere l'offerta ati. nel frattempo ha abilitato 16 shader nelle gts g80 che qualche partner come BFG ha accettato di produrre. è ovvio che la proposta di BFG è condannata all'insuccesso sicuro chi se la compra una scheda che va peggio della gt(il bus non può pareggiare le frequenze inferiori) e che costa pure ben di +?
;)
leddlazarus
31-10-2007, 13:01
si ma nvidia deve calcolare anche la concorrenza. se ati gli spara fuori una scheda competitiva ,poi che non venga a piangere, x' l'esperienza insegna.
è sempre successo cosi. il loro è un mondo dove non si deve dormire sugli allori.
la 8800 è potente , ma quello che conta sono le prestazioni.
bhè con il processo a 65nm potra' tirare anche le gtx e le ultra ancora un po'
ed ati vedremo cosa fara'
ghiltanas
31-10-2007, 13:14
http://www.hardwarecanucks.com/imagehosting/2404727f3772f0df.jpg
EVGA 8800GT Superclocked
GPU: 650 MHz
SP: 112 @ 1625 MHz
RAM: GDDR3 1900 MHz
Price: 279.99$
EVGA 8800GTS SSC Edition
GPU: 576 MHz
SP: 112 @ 1350 MHz
RAM: GDDR3 1800 MHz
Price: 399.99$
Per la cronaca il confronto non tiene conto della migliore proposta EVGA riguardo la 8800GT:
EVGA 8800GT SSC Edition
GPU: 700 MHz
SP: 112 @ 1750 MHz
RAM: GDDR3 2000 MHz
Price: 299.99$
Mi sembra abbastanza automatico che vanno uguali, confrontando le due SSC Edition, con 100$ di costo in più per la GTS (senza contare il TDP)
ecco la striscia in rosso è proprio quella che interessa a me per le caratteristiche delle impostazioni e della risoluzione, anzi io 1680*1050 quindi una ris + leggera...
dunque per ora la gt è un pò inadeguata rispetto a quello che vorrei io, tuttavia i driver nvidia attuali sono lungi dall'essere efficienti, visto i notevoli problemi che danno ad alcuni utenti, crysis testato nn è nella versione finale, e qualche bella patch futura migliorerà le cose...
halduemilauno
31-10-2007, 13:19
ecco la striscia in rosso è proprio quella che interessa a me per le caratteristiche delle impostazioni e della risoluzione, anzi io 1680*1050 quindi una ris + leggera...
dunque per ora la gt è un pò inadeguata rispetto a quello che vorrei io, tuttavia i driver nvidia attuali sono lungi dall'essere efficienti, visto i notevoli problemi che danno ad alcuni utenti, crysis testato nn è nella versione finale, e qualche bella patch futura migliorerà le cose...
si ma è quella che costa 399$. molto meglio la 8800gt della zotac offerta a 700/2000 sui 240€.
;)
3DMark79
31-10-2007, 13:30
si ma è quella che costa 399$. molto meglio la 8800gt della zotac offerta a 700/2000 sui 240€.
;)
Qui addirittura si parla di 449$!!!
http://www.tomshw.it/news.php?newsid=11851
Sicuramente sono matti se intendono venderla a questo prezzo non la prenderà nessuno!:ciapet:
montelli
31-10-2007, 13:44
ma se noto sito online vende le 8800gt (in arrivo) a 239€ come si fa a comprare le gts usate a 200?
leddlazarus
31-10-2007, 13:59
ma se noto sito online vende le 8800gt (in arrivo) a 239€ come si fa a comprare le gts usate a 200?
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1591005:D :D :D
MiKeLezZ
31-10-2007, 14:00
Allora ho già spiegato più che abbondantemente perché la baggianata la vedi solo te...Forse ho travisato
http://www.hardwarecanucks.com/imagehosting/2404727f3772f0df.jpg
io non so chi ha fatto questi test..ma dx10 è very high detail
ed è molto pià pesante che "high".
mah allora io credo che è una semplice mossa di riallineamento.
allora è uscita la 8800gt che come prestazioni è a livelli di una 8800gts e superiore.
la 8800gt è una vga economica da produrre e viene presentata nel mercato a 250E.
come top gamma è rimasta la gtx che resta saldamente ancorata ad una quotazione di 400E.
uscendo di scene le 8800gts nvidia perde la fascia di mercato dei 300-350E.
a questo punto per diversificare l'offerta propone una nuova 8800gts sui 300E che possa far invogliare il cliente a comprare questa invece che la 8800gt.
quindi aumenta le sp da 96 a 112 per raggiungere una certa parità
aumenterà le frequenze al pari credo della 8800gt quindi 600mhz e metterà delle ram uguali clokkate a 1800mhz.
cosi il cliente che magari non ha i 400E per la gtx ma puo spendere un 300-320E invece della 8800gt si prende sta 8800gts nuova che fondamentalmente i 60E in + sono giustificati per l'untente leggermente + esigente che si compra la stessa vga solo con un 128mb di vram in + e un bus leggermente + ampio.
Il Motion Blur c'è anche su WinXp.
E' settato a 2 al livello High e 3 a quello Very High "taroccato" di WinXp.
A me personalmente il Motion Blur di Crysis mi disturba nel gioco (anche se è realistico). Ecco perchè lo tengo cmq su 1 (c'è un'opzione in uno dei file cfg, non ricordo quale).
non credo che andrà come si dice nella news...sarebbe una scelta di mercato troppo strana :what:..
Ginger79
31-10-2007, 16:46
Ragazzi, vi posso dare il mio contributo concreto.
Io gioco alla demo di Crysis dal giorno della sua uscita esclusivamente su Windows Vista (xchè è così che è stato pensato il gioco). La grafica è molto bella (la migliore vista fino ad oggi) anche se non mi ha sconvolto come pensavo.
Il gameplay è molto simile a FarCry (troppo simile) con l'aggiunta di una fisica di ottimo livello e di una AI migliorata.
La nota dolente è la grafica: Se impostata su Very High (senza AA) il gioco risulta ingiocabile anche a 1280 (8800GTS + E6800 + 4gb Corsair)... mentre settando tutto su high la situazione si ribalta in modo incomprensibile risultando fluidissimo in tutte le occasioni.
As essere sincero non so cosa cambi effettivamente tra high e very high in termini di particolari grafici e qualità delle texture ma il "salto" prestazionale è troppo marcato. Sono dell'avviso che la maturazione dei driver nel corso dei prox mesi possa migliorare sensibilmente la situazione... anche xchè così come stanno le cose non credo che possano giovare poi molto alle tasche della crytek.
Un sistema come il mio è considerato di fascia alta e non è ammissibile che non possa far uso dell'Anti Aliasing e del filtro anisotropico sopra l'8X.
P.s. Con i Forceware 169.04 si guadagnano in media 5-6fps in tutte le situazioni ;)
Kharonte85
31-10-2007, 17:30
Si rincorrono le voci di un possibile aggiornamento della scheda NVIDIA GeForce 8800 GTS, sebbene non vi sia ancora molta chiarezza in proposito
Concordo in pieno con chi ha scritto la notizia...:what:
Specie se non seguira' un innalzamento delle frequenze ci ritroveremo con 2 schede pressappoco appaiate nelle prestazioni...ma a quali prezzi?
ULTIME NEWS SULLE 8800 GTS DI PROSSIMA USCITA:
-65nm
-128 shader units
-GDDR3 512 MB e/o 1024 MB
-256 bit memory interface
in poche parole la base é l'attuale 8800 GT che ha 16 shader disattivati, che verranno sbloccati sulle nuove 8800 GTS!
Fonte news:
http://www.dailytech.com/But+Wait+Theres+More+NVIDIA+G92+for+2007/article9474.htm
halduemilauno
01-11-2007, 10:36
Concordo in pieno con chi ha scritto la notizia...:what:
Specie se non seguira' un innalzamento delle frequenze ci ritroveremo con 2 schede pressappoco appaiate nelle prestazioni...ma a quali prezzi?
parrebbe:
700 di core vs 600, 128 shader vs 112, a 1800 vs 1500. stesso bus e anche il doppio di ram a 2000 vs 1800.
parrebbe.
;)
ghiltanas
01-11-2007, 10:59
parrebbe:
700 di core vs 600, 128 shader vs 112, a 1800 vs 1500. stesso bus e anche il doppio di ram a 2000 vs 1800.
parrebbe.
;)
cosi avrebbe molto + senso questa scheda, poi magari se ha il doppio slot ed è a 65 nm sarà anche ottima in oc e quindi prestazioni davvero ottime, sicuramente oltre la ultra. Con il bus a 512 sarebbe stato il massimo, ma è vero anche che nn sempre un bus maggiore vuol dire maggiore potenza, e inoltre mettendolo a 256 (invece di 512 o dello stesso 320bit della gts attuale) potranno abbassare maggiormente i prezzi, e una schedina cosi sui 270/280 euro nn mi farebbe poi tanto schifo :sofico:
Kharonte85
01-11-2007, 13:37
parrebbe:
700 di core vs 600, 128 shader vs 112, a 1800 vs 1500. stesso bus e anche il doppio di ram a 2000 vs 1800.
parrebbe.
;)
Cosi' si piazzerebbe sopra la ULTRA...ma in questo caso ultilizzerebbe g92, non g80 come riporta la notizia...
ghiltanas
01-11-2007, 13:43
Cosi' si piazzerebbe sopra la ULTRA...ma in questo caso ultilizzerebbe g92, non g80 come riporta la notizia...
ma infatti se userà g92 avranno realizzato un buon prodotto, altrimenti un'inutilità ;)
MiKeLezZ
01-11-2007, 14:00
Giusto. Quindi che ne facciamo della GTX e della Ultra? 144 shader? 160 shader? Il tutto su G92? Spiegherebbe la dimensione del chip, ma a dissipazione come sarebbe messa?
Vedremo...Le GTX e Ultra saranno rimpiazzate nel 1Q2008 dalla soluzione dual su singola scheda ;)
As essere sincero non so cosa cambi effettivamente tra high e very high in termini di particolari grafici e qualità delle texture ma il "salto" prestazionale è troppo marcato.
dovrebbe essere così: very high è shader 4 e effetti dx10, mentre su High dovrebbe usare gli shader 3 e effetti dx9.
Potrei sbagliare perchè non si capisce bene come vengono abilitati gli effetti.
Anche su XP è possibile mettere tutto su Very High usando le dx9 quindi avendo una grafica come si ha su Vista con dx10.
Resta da vedere se il very high di XP ha la stessa qualità del Very high con le dx10.
Se non cambia nulla, allora le dx10 sarebbe solo una grossa bufala..
Le GTX e Ultra saranno rimpiazzate nel 1Q2008 dalla soluzione dual su singola scheda ;)
Mi sembra l'ipotesi piu' coerente.;)
veramente incrompensibile sta mossa...sono molto :confused: per le scelte della nvidia, prima fa una scheda che fa concorrenza alla stessa nvidia e nn di poco, e ora tira fuori questa scheda semi inutile...sarebbe stato completamente diverso se avesse presentato una gts con 112 stream processor processo produttivo a 65 nm e freq occate con bus a 320, allora avremmo avuto una scheda coi fiocchi, superiore alla gtx e anche alla ultra
guardate che le 8800gt zotac amp edition leggermente overcloccate di fabbrica sono quasi identiche in prestazioni alle ultra attuali come potrete leggere qui:
http://www.pctuner.net/articoli/SchedeVideo/719/Zotac_GeForce_8800GT/5.html
e di sicuro con i driver futuri supererà pochi frame anche la ultra...
1. Si overclocka anche la Ultra
2. Se i driver miglioreranno i risultati delle GT lo faranno anche per la Ultra
:>
si ma calcola che la ultra è sul mercato da un bel po mentre la 8800gt no...quindi in proporzione qualcosina la guadagnerà di + la nuova
senza considerare che la 8800gt consuma metà della corrente della ultra :eek:
per non parlare del prezzo di listino della 8800gt che dovrebbe essere tra i 200 e i 230euro
anche se online l'ho trovata disponibile a 229euro....speriamo di vederla presto a 200euro :D
Lungi da me dire che la Ultra è meglio :>
Come rapporto prezzo/prestazioni la GT domina, ad oggi.
Volevo solo farti notare che se i driver daranno miglioramenti alla GT lo faranno anche per la Ultra e che una GT tirata alla morte non supera comunque una Ultra tirata alla morte :>
io intendo che se oggi la ultra fa 2 frame + di una gt quei 2 frame la gt li recupera sulla ultra
perchè è logico che dopo 8 mesi ed oltre che la ultra è uscita possa migliorare di poco con driver futuri mentre la gt si può ottimizzare ancora abbastanza ;)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.