PDA

View Full Version : Non ho + paura di linux


whistler
31-10-2007, 09:49
ciao ragazzi, ho deciso di provare linux!!! la config è quella in firma(ovviamente) adesso ho windows vista ultimate 32 bit e mitrovo bene ,a vorrei fare un doppio boot con linux, come procedo? leggendo si direbbe che beryl come interfacia grafica è al livello di vista se non superiore. che mi consigliate?

arara
31-10-2007, 10:05
Facili e complete, adatte per iniziare:

Ubuntu 7.10
Mandriva 2008
OpenSuse 10.3

Trovi i link per scaricare i dvd sul sito delle distribuzioni.

SalgerKlesk
31-10-2007, 10:35
beryl non è un'interfaccia grafica, e non si chiama beryl.
Si chiama Compiz Fusion ed è un programma che rende graficoso e inutile il tuo desktop detto in parole povere.

whistler
31-10-2007, 10:52
Ciao, grazie per la correzzione. per quanto riguarda il doppio boot e la partizione da destinare a linux come procedo? devo mettre prima linux e poi vista o libero una partizione gli metto linux e basta, e il fyle sistem della partizione come lo faccio fat o ntfs?

whistler
31-10-2007, 14:50
ragazzi nessuno? ma i driver già sono preinstallati? io ho scaricato mandriva 2008

arara
31-10-2007, 14:52
ragazzi nessuno? ma i driver già sono preinstallati? io ho scaricato mandriva 2008

Se hai scaricato Mandriva One si, ha gia tutti i driver e i codec pre installati.

Mandriva Free invece ha già installati solo i driver opensource, non quelli proprietari, comunque poi installarli dopo a parte, basta che vai sul gestore dei pacchetti e li selezioni.

whistler
31-10-2007, 15:04
si è mandriva one 2008. però non sò ASSOLUTAMENTE come muovermi per quanto riguarda la partizione e il doppio boot con vista. non vorrei fare casini ho già vista installato quindi?

arara
31-10-2007, 15:22
E pieno di post con la stessa domanda, prova a dare un'occhiata a quelli prima del tuo, ci trovi gia scritto tutto. ;)

Basta che ridimensioni la partiizone di Windows in modo da creare dello spazio libero, 15GB sono sufficienti.

Poi fai il boot da DVD e avvii l'installazione. Durant il setup ti chiede cosa vuoi fare, clicca su "Installa nello spazio libero" per lasciare che faccia lui.

Se vuoi fare a mano, basta che crei due partizioni, una da 512 MB da usare come swap, mentre tutto il resto lo dedichi alla partizione principale per Linux , che si chiama root e si scrive /.

E molto semplice, ti capisci man mano che vai avanti...

AntonioBO
31-10-2007, 20:53
beryl non è un'interfaccia grafica, e non si chiama beryl.
Si chiama Compiz Fusion ed è un programma che rende graficoso e inutile il tuo desktop detto in parole povere.

Compiz Fusion è appunto la fusione tra Compiz e Beryl. Beryl esiste ancora e lo usano molte distribuzioni KDE perché Compiz Fusion è stato creato -per ora- per gnome e nonostante non sia sviluppato più, fa la sua porca figura con il cubo rotante. Tra le distro molto facili e già complete di codec, java e quanto altro possa servire all'utente home segnalo l'ottima PCLinuxOS 2007 e Linux Mint.