View Full Version : Subnotebook for gamers
thewebsurfer
30-10-2007, 17:43
Dopo varie ricerche cerco di fare un pò di chiarezza su questa fascia di notebook (preferibilmente minore o al limite 15,4")..praticamente cerco di fare un riepilogo finale prima dell'acquisto..quindi chiedo il vostro aiuto, postate tutti i modelli che sapete rispecchino le caratteristiche (io posto cpu,ram,schermo,vga)
PS: ovviamente per gamer intendo laptop gamers;)
...postate!!:D
comincio io:
SANTECH V3510 // V3520
CPU Intel Core 2 Duo T7250 // CPU Intel Core 2 Duo T7800
1 Gb DDR II 667 // 2 Gb DDR II 667
LCD TFT Glare 14,1" WXGA, IPS risoluzione 1.280x800
NVIDIA GeFORCE Go 8400M GS 256 Mb Dedicati (geforce 8600M gt 512MB con 250€ in più)
http://img68.imageshack.us/img68/5254/rightft00zi4.jpg
___________________________________________________
ZEPTO 6324W
Intel® Core2Duo® T5250
2GBDDR2 667/PC5300
14.1" WXGA+ screen 1440x900
NVIDIA® Geforce 8600M GT 512MB
http://it.zepto.com/Media/Components/Scaled/450/100304_1.jpg
___________________________________________________
Asus G1S
Intel Core 2 Duo T7500
2048MB DDR2 667MHz
15,4" WSXGA+ (1680x1050) / WXGA+ (1440X900) / WXGA (1280x800)
Nvidia GeForce 8600M 256MB
http://www.mytech.it/media/028001015975.jpg
____________________________________________________
Asus A8SC
Intel Core 2 Duo T7100
1024MB DDR2 667Mhz
14.1" WXGA ColorShine TFT (1280 x 800)
nVidia GeForce 8400M G 384MB con TurboCache
http://notebookitalia.it/mambots/content/multithumb/thumbs/186.186._var_www_vhosts_notebookitalia.it_httpdocs__images_stories_asus_a8sc.jpg
____________________________________________________
Asus W7S
Intel Centrino Duo T7100
2048MB DDRII 667
13,3" WXGA
nVidia Geforce Go 8400M 128MB fino a 896MB Turbo Cache
http://notebookitalia.it/mambots/content/multithumb/thumbs/186.186._var_www_vhosts_notebookitalia.it_httpdocs__images_stories_asus_w7s.jpg
thewebsurfer
30-10-2007, 18:12
Dell XPS M1330
Intel Core 2 Duo TT5250 / T7500
2048MB 667Mhz DDR2
13,3" WXGA (1280 x 800) / WXGA (1280x800) White-LED
nVidia GeForce 8400M GS 128 MB
http://www.hardware.info/images/news/dell_xps_m1710_laptops_notebook_core_2_duo_new_7950_nr.jpg
thewebsurfer
01-11-2007, 15:25
:( up..
nessuno sa aiutarmi?
Archangel PC
01-11-2007, 16:23
Fra quelli selezionati credo che l'unico nato per i gamers è l'Asus G1S. E' l'unico a montare scheda video con DDR3 (40% di punti in più nei benh rispetto alla DDR2), il problema è che ha dimensioni "generose" anche per un 15.4"... Il Zepto ha dalla sua l'LCD con risoluzione maggiore degli altri 14", ma il procio che hai indicato è poco adatto al gaming... Santech e Dell sono sicuramente ben bilanciati (non so i costi). Non so quanto un monitor da 13.3" possa essere valido per giocarci... certamente dalla sua ha l'elevata portabilità.
La mia idea è che se ci devi giocare ti conviene scartare gli schermi inferiori al 14". Se punti sulla portabilità il 14" è normalmente la soluzione ideale (Santech, ma credo anche Zepto e Dell con la linea da 14" offrono delle soluzioni molto performanti); considera che il taglio classico per i gamers è il 17", perchè a queste dimensioni sono associate schede video molto potenti... Ovviamente sono tutte considerazioni.
thewebsurfer
01-11-2007, 20:16
Fra quelli selezionati credo che l'unico nato per i gamers è l'Asus G1S. E' l'unico a montare scheda video con DDR3 (40% di punti in più nei benh rispetto alla DDR2), il problema è che ha dimensioni "generose" anche per un 15.4"... Il Zepto ha dalla sua l'LCD con risoluzione maggiore degli altri 14", ma il procio che hai indicato è poco adatto al gaming... Santech e Dell sono sicuramente ben bilanciati (non so i costi). Non so quanto un monitor da 13.3" possa essere valido per giocarci... certamente dalla sua ha l'elevata portabilità.
La mia idea è che se ci devi giocare ti conviene scartare gli schermi inferiori al 14". Se punti sulla portabilità il 14" è normalmente la soluzione ideale (Santech, ma credo anche Zepto e Dell con la linea da 14" offrono delle soluzioni molto performanti); considera che il taglio classico per i gamers è il 17", perchè a queste dimensioni sono associate schede video molto potenti... Ovviamente sono tutte considerazioni.
grazie della risposta..ora ti spiego xke punto anche sui 13,3":
io mio nb sarà un pseudo-desktop replacement..nel senso che quando sono a casa sarà collegato a tastiera,mouse,monitor e funzionerà da chiuso. Per questa ragione punto sia sulla portabilità (xke già so che un laptop grosso e pesante sarà stressante da portare dietro) sia sulla potenza di calcolo, soprattutto video..in quanto non ho pretese estreme sui videogiochi,ma una partitella ogni tanto voglio farmela in santa pace..
l'asus g1 l'ho messo nell'elenco ma veramente non ha un'estetica adatta all'uso che dovrei farne..cioè non posso andare in giro con un laptop con lucette varie sul case e colori fosforescenti :stordita:
PS in termini di 3dmark06 c'è una classifica da qualche parte sulle sk video versione M per rendermi conto della differenza tra 8400xx e 8600xx?
Archangel PC
02-11-2007, 01:01
grazie della risposta..ora ti spiego xke punto anche sui 13,3":
io mio nb sarà un pseudo-desktop replacement..nel senso che quando sono a casa sarà collegato a tastiera,mouse,monitor e funzionerà da chiuso. Per questa ragione punto sia sulla portabilità (xke già so che un laptop grosso e pesante sarà stressante da portare dietro) sia sulla potenza di calcolo, soprattutto video..in quanto non ho pretese estreme sui videogiochi,ma una partitella ogni tanto voglio farmela in santa pace..
l'asus g1 l'ho messo nell'elenco ma veramente non ha un'estetica adatta all'uso che dovrei farne..cioè non posso andare in giro con un laptop con lucette varie sul case e colori fosforescenti :stordita:
Ti capisco benissmo! Uno non può presentarsi al lavoro con un Asus G1s, ma spesso la gente questo non lo capisce... Aggiungo però una considerazione: il problema più grosso di un notebook potente è la dissipazione del calore, ed uno degli ostacoli maggiori alla dissipazione del calore sono gli spazi angusti (pochi spazi vuoti e quindi poca aria; ventola ed alette in rame del dissipatore di ridotte dimensioni...). Pertanto più è piccolo il notebook e più rischia di scaldarsi... ed il calore è il peggior nemico degli elementi elettronici (ne riduce le prestazioni e la durata).
PS in termini di 3dmark06 c'è una classifica da qualche parte sulle sk video versione M per rendermi conto della differenza tra 8400xx e 8600xx?
Eccoti accontentato:
http://www.notebookcheck.it/Schede-grafiche-Benchmark-List.2875.0.html
Fanne buon uso, nel senso che alcuni valori sono chiramente sballati (magari frutto di un solo test) ed in generale i bench sui notebook vanno sempre presi con le pinze.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.