Entra

View Full Version : caminetto a gas..follia?!


Mr Hyde
30-10-2007, 13:46
in casa vorremmo mettere un camino, ma per problemi di spazi della canna fumaria uno di quelli "normali" è stato escluso a priori ( curve troppo secche della canna fumaria e soprattutto non sapremmo dove far passare un bel tubo da 200mm)..

allora abbiamo pensato ad altre 2 soluzioni:
- caminetto a pellet, che alla fine è una semplice stufa ricarrozzata ( mio babbo non vuole assolutamente le stufe).. avrebbe la canna fumaria da 80mm e un modo per farla passare si trova

- caminetto a gas, ho visto qualche foto e qualche info su internet e sembrano ganzi..

http://www.britishfires.it/CATALITICHEBURLEY_file/elan.jpg

ci sono alcuni che hanno bisogno di un tubo collegato con l'esterno, ma non di una vera e propria canna fumaria e quindi sarebbero perfetti, alimentabili a gpl o metano..
ora mi chiedevo, altra cosa pazza.. una bombola di gpl da 10/15/25kg quanto contiene? sarebbe possibile alimentare sto robo? hanno un consumo medio di circa 0,5m3

e adesso.. via agli insulti :fagiano:

hibone
30-10-2007, 18:43
---cut---

e adesso.. via agli insulti :fagiano:


penso che questo la dica lunga :stordita:

kaioh
30-10-2007, 19:33
idiozzia allo stato puro , meglio che ci metti un lcd don un fiato di una fiamma .

Mr Hyde
30-10-2007, 20:27
era tanto per dire.. alla fine ha i suoi pro.. considerando che non avrei posto per stivare la legna, non necessita di alcun tipo di manutenzione ( sia a livello meccanico che di pulizia ceneri,etc)..

in pratica la cosa che più mi preme sapere è quanto contiene una bombola di gpl e se qualcuno mi sa dire quanto costano ( non le bombole, ma i camini )

ne ho visti vari negli alberghi - soprattutto in uk - dove son andato e l'effetto non è niente male, certo il camino col fuoco di legna è un'altra cosa ( e ve lo dico da scout che ha acceso milardi di fuochi, dando pure fuoco ai boschi :fagiano: )

hibone
30-10-2007, 20:36
era tanto per dire.. alla fine ha i suoi pro.. considerando che non avrei posto per stivare la legna, non necessita di alcun tipo di manutenzione ( sia a livello meccanico che di pulizia ceneri,etc)..

in pratica la cosa che più mi preme sapere è quanto contiene una bombola di gpl e se qualcuno mi sa dire quanto costano ( non le bombole, ma i camini )

ne ho visti vari negli alberghi - soprattutto in uk - dove son andato e l'effetto non è niente male, certo il camino col fuoco di legna è un'altra cosa ( e ve lo dico da scout che ha acceso milardi di fuochi, dando pure fuoco ai boschi :fagiano: )

nessuno lo nega, solo è come pretendere di sposarsi una bambola gonfiabile...

kaioh
30-10-2007, 22:44
in pratica la cosa che più mi preme sapere è quanto contiene una bombola di gpl e se qualcuno mi sa dire quanto costano ( non le bombole, ma i camini ) direi una ventina di ore . ma dipende anche dalla potenza che impegni.

baban
30-10-2007, 23:23
sinceramente non penso scaldi poi così tanto un caminetto a gas...
se il tuo è solo un puro scopo estetico esistono caminetti elettrici che danno l'impressione di avere fiamma invece è solo luce + aria che muove della stoffa....:sofico: :sofico: :sofico: :sofico: :sofico:

Lucrezio
30-10-2007, 23:58
Siamo in grado di parlare di caminetti e stude senza sarcasmo?
Cavolo, e io che pensavo che i thread a rischio fossero quelli sugli esperimenti pericolosi!
:eek:

Mr Hyde
31-10-2007, 06:24
c'è sempre una prima volta caro mod :ciapet:

nestle
31-10-2007, 10:09
in quasi tutte le case inglesi in cui sono stato ce ne erano.

sono molto usati li, e vi posso assicurare che di calore ne fanno anche molto.

certo non è un camino vero, ma è vero che è anche molto più pratico.

cmq perchè ci devi attaccare la bombola?

quelli che ho visto io erano collegati all'impianto del gas di casa.

Mr Hyde
31-10-2007, 13:36
finalmente uno che la pensa come me..
la bombola era il modo più veloce per portarci il gas, nel senso che la parete del caminio dietro comunica con uno sgabuzzino e l'avrei messa li..
ma anche portare il tubo del gas non è troppo complicato, era per valutare i costi di entrambe le soluzioni

cicquetto
02-11-2007, 12:36
il "camino" da te indicato è più un elemento di arredo che altro.

in alternativa puoi optare per un bruciatore di bioetanolo con una cornice moderna che assolve quasi esclusivamente funzione estetica producendo fino a 3,5kW.

certo un camino vero è altra cosa.

ALIEN3
02-11-2007, 13:00
Vediamo in casa ho un vecchio modello stile quello che hai postato e fa parte del marchio DRU. Mio padre lo mise 30 anni fà e ancora oggi fa il suo dovere. Al massimo reggime eroga 12KW e consuma 0,86m^3 all'ora. Funziona a GPL. Personalmente dipende se dai importanza all'occhio oppure no. Ti posso dire che scaldare scaldano e danno anche un certo impatto visivo. Il modello che ho in casa è questo (http://www.dru.nl/ws/pages/products_detail.asp?prodid=194&catID=2&subCatID=2).

Una bombola di GPL da 10Kg=20l.


Byezzzzzzzzzzzzzzzzzzzzz

Mr Hyde
03-11-2007, 20:05
ottimo.. tu vai a gpl da bombola"piccola".. ma 20l di gpl quanto rendono?! cioè a che pressione è? visto che un m3 son 1000l nn mi torna molto il discorso.. :mc:

ora guardo il sito..

ALIEN3
03-11-2007, 21:00
Devo aver letto male il consumo: forse non è 0,86m^3\h :doh: Controllo e ti faccio sapere.

Byezzzzzzzzzzzzzzzzz

Mr Hyde
04-11-2007, 16:33
non è quel consumo che mi stupisce, in giro ho visto cifre analoghe.. non capisco una bombola però quanto potrebbe durare -anche se ormai si pensa al tubo da rete cittadina

ALIEN3
06-11-2007, 21:08
Ecco ho controllato e ti so dire quanto dura:

Il caminetto che ho al massimo consuma 0,86Kg/h. Uso una bombola da 10Kg di gas. Quanto dura? Ecco la risposta:

Peso della Bombola/consumo utilizzatore= Tempo durata in ore -> 10Kg/0,86kg= 11,60h.

Comunque calcola che il consumo è giustificato da una certa potenza erogata pari a 12kw/h. Facendo un raffronto con il termosifone della stessa marca DRU del caminetto che hanno i miei genitori in camera che consuma 0,37kg/h e produce 5,3Kw/h la durata con una bombola da 10Kg sale a 27h al massimo.

Comunque questi dati sono relativi se uno lo usa solo a manetta.

Ti dico anche quanto corrisponde il GPL così a seconda del dato che ti forniscono ti orienti sui consumi:

Peso specifico GPL= 2Kg/m^3 oppure 0,52Kg/l quindi una bombola da 10kg sono o 5m^3 oppure 20l (basta dividere per l'uno o l'altro dato).

Byezzzzzzzzzzzzzzzzzz

Mr Hyde
07-11-2007, 09:17
ottimo.. non potevi darmi informazioni più dettagliate..

sai per caso un indirizzo della dru italia? o comunque distributori italiani?!

ALIEN3
07-11-2007, 10:56
Purtroppo questo non lo so. Comunque credo che un rivenditore di caldaie possa consigliarti su dove trovarli.


Byezzzzzzzzzzzzzzzzz

BIEDDOS
26-08-2008, 13:47
eheheheh anche io sono un malato di caminetti a gas... ma io lo attaccherei al serbaotio GPL da 1650 litri :) più che altro avevo trovato questi www.verodesign.net (teteschi sembra... importati da fc group) che esteticamente sono molto validi (nel mio caso lo metterei + che altro per fare arredo) qualcuno li conosce?
Leggevo di un problema di condensa sul vetro qualcuno sa se è così fastidiosa?

ALIEN3
26-08-2008, 14:35
Ti posso dire che al vetro di quello che possiedo la condensa è un fenomeno che si verifica nei primi minuti di accensione ma dopo un po' scompare. Non succede sempre però qualche volta accade ma non dà tutto questo fastidio.


Byezzzzzzzzzzzzzzzz

BIEDDOS
26-08-2008, 15:46
Ti posso dire che al vetro di quello che possiedo la condensa è un fenomeno che si verifica nei primi minuti di accensione ma dopo un po' scompare. Non succede sempre però qualche volta accade ma non dà tutto questo fastidio.


Byezzzzzzzzzzzzzzzz

che marca è il tuo?

ALIEN3
26-08-2008, 15:51
DRU (se vai qualche post sopra è scritto )

Byezzzzzzzzzzzzzzzzzzzzz

MaRcKeTieLLo
17-12-2012, 20:41
Ragazzi scusate se riesumo questo post. Ma mi interessa molto sapere il vostro parere e spero che ci siano novità confortevoli in tale campo.
Allora io ho un classico camino da parete pur troppo la canna fumaria va riparata. Il fumista mi ha chiesto un botto ed a questo punto pensavo di cambiare tipologia di riscaldamento.
Il camino a legna è Bellissimo nessuno lo mette in dubbio e ti da una piacere starci avanti che niente e nessuno te lo potrà dare..
Ma ahimè non posso sostenere tale spesa....Quindi pensavo ad una stufa a pellet dove mi rende la cosa più semplice ed economica. Ma stasera guardando un sito di architettura mi sono saltati agli'occhi dei camini a Gas e bioetanlo molto belli e sembrano molto meno dispendiosi della pellet.
Mi piacerebbe fare un impianto canalizzato che porti l'aria calda anche nelle stanze distanti dal camino e se è possibile riscaldare anche i termosifoni attraverso di esso. Qualcuno di voi sa se si può fare una cosa del genere con un camino a GAS ?

cicquetto
17-12-2012, 20:55
stai facendo confusione.

i camini a bioetanolo funzionano bruciando l'etanolo, non hanno bisogno di canna fumaria e fanno un bell'effetto ma non riscaldano. sono essenzialmente da arredamento.

i camini a gas sono quelli a metano o gpl e possono essere con canna fumaria normale, coassiale o senza. sono belli ha non ha molto senso utilizzarli come fonte di riscaldamento.

quello da collegare ai termosifoni è il termocamino ad acqua, li si che ti riscaldi.

che problema ha la tua canna fumaria adesso?

MaRcKeTieLLo
17-12-2012, 21:14
La mia canna fumaria è stesso lei il problema. Mi spiego ignorantemente i miei genitori si affidarono ad un incompetente che fece la canna fumaria di dimesione 20x20 "quadrata" l'anno scorso alla fine dell'inverno si incendio la canna e sono stato diffidato dall'accenderla perché si presume che il costruttore l'abbia fatta da una lamiera, piegata e saldata a punti per poi essere sigillata con silicone simili e quindi non saldata a stagno ed ora dopo l'incendio il silicone si è sciolto e la canna perde. Quini essa va sostituita. Ora io vorrei "creare" una soluzione bella ma che in primis riscaldi l'ambiente per questo ho elencato nel post precedente quello che vorrei fare.

Sono qui per chiedere quale sia la soluzione migliore per attuare le mie idee. Grazie.

cicquetto
17-12-2012, 21:55
potresti mettere una stufa a pellets e incanalare nella attuale canna una inox più piccola. la stufa idro per i termosifoni o solo ventilata per riscaldare la stanza dove sta. questo ti comporta di smontare in camino per far spazio alla stufa.

david-1
17-12-2012, 23:32
potresti mettere una stufa a pellets e incanalare nella attuale canna una inox più piccola. la stufa idro per i termosifoni o solo ventilata per riscaldare la stanza dove sta. questo ti comporta di smontare in camino per far spazio alla stufa.

soluzione migliore per scaldare "seriamente"
ci sono stufe a pellet anche tipo inserti (caminetti a pellet)

MaRcKeTieLLo
18-12-2012, 14:18
Mmmm...quindi la migliore soluzione attuale è ancora è la pellet...Ok grazie. Non mi dilungo più perché ho riesumato un post vecchissimo e poi si va verso l'OT. Magari se vuoi e puoi mi mandi un mp dicendomi le migliori stufe pellet's.
Grazie ciao!

Encounter
18-12-2012, 16:19
Puoi far passare un tubo inox flessibile dentro la canna esistente e con poca spesa risolvi collegandoci o un inserto a legna oppure a pellet così hai il piacere del fuoco a vista ed un buon rendimento.

MaRcKeTieLLo
20-12-2012, 14:25
é proprio quella la soluzione che ho pensato....ma la questione è che voglio fare il miglior lavoro possibile per sfruttare tutto l'impianto della casa e fare il lavoro una volta sola. Ho visto tante soluzioni e credo che il camino tradizionale sia la soluzione più scomoda se tralasciamo le bruschette e la brace.
Vabeh ragazzi non porchiamo la discussione. Appena posso ed ho idee chiare posto una Discussione nuova dove si parlerà di tutto ciò. ;)
Ciaoooo!!!!!!!

Encounter
21-12-2012, 15:38
Parlavo di un inserto ventilato ovviamente. Scalda bene.