View Full Version : Alice Flat - upgrade a 7 Mega - postare solo upgrade di portante e banda
fester40
01-12-2007, 19:59
Ho appena ottenuto l'upgrade, domanda fatta online il 21-11; sono stato disconnesso e riavviando il router (834GT) ho trovato questi valori:
Down 7616 / Up 480
att. 5 / 6
SNR 18.3 / 24
http://www.speedtest.net/result/207841390.png (http://www.speedtest.net)
Ho provato a scaricare un paio di driver da www.ati.com con velocità oscillante tra i 600 e i 780 KB/sec. Spero che non peggiori in settimana nelle ore di punta. Rispetto a prima il miglioramento è certamente notevole. :)
P.S. Cambiando server è un po' migliorato:
http://www.speedtest.net/result/207847654.png (http://www.speedtest.net)
redheart
01-12-2007, 20:03
Richiesta aiuto urgente:
Stamani mi hanno riportato la portante dei due mega come era prima.
A qualcuno successo al stessa cosa?
Non so piu' che cosa pensare.
spero proprio non mi succeda ora che mi sto abituando a tutti 'sti mega...
schizzato
02-12-2007, 08:33
spero proprio non mi succeda ora che mi sto abituando a tutti 'sti mega...
allora la storia delle cadute e un altra storia.Il server siccome stanno tutti aggiornando alla potenza di 30 mega (xche ce chi ce a alice 20 mega ed e giusto che gli abbia)ci può essere qualche calo di potenza delle centrali e gia la telecom stanno aggiornando tutte le centrali.. ma fin quanto non si assestano la centrali continueremo a cadere avete capito?
allora la storia delle cadute e un altra storia.Il server siccome stanno tutti aggiornando alla potenza di 30 mega (xche ce chi ce a alice 20 mega ed e giusto che gli abbia)
Più di 24 mega l'adsl2+ non può fare ;) Le centrali resteranno queste fino a quando non si troverà un successore di adsl2+.
Stamane mi son trovato questi valori di portante
DSL 7616 kbps / 480 kbps
Sono quelli della 7 Mb?
Sì, 7 Mega piena.
Nel passaggio da tin.it ad Alice avevo chiesto il 20MB ... è prassi passare prima nell'intermedio di banda?
lupoblu190
02-12-2007, 12:20
lupoblu190: nonostante tu sia molto vicino alla centrale hai sicuramente disturbi sulla linea, a questo punto, non causati dai telefoni di casa, ma di altro tipo.
Purtroppo la portante si aggancia cercando di assicurare un noise margin di 12 dB (infatti ti misura proprio quello). Con quei dati di linea purtroppo di più non si può fare.
L'unica cosa che ti posso consigliare è di controllare che non ci sia umidità nella presa principale di casa e, se l'impianto è vecchio, di ripassare l'impianto interno.
Quindi probabilmente sono uno dei pochi ad avere un nuovo profilo, Alice 6 mega!! ;)
Comunque cercherò la maniera di aprire un guasto perchè ho sempre avuto fruscii nel telefono, filtri o non filtri, vediamo se è la volta buona per far venire un tecnico a casa..
Grazie.
Ciao,ho il SNR margin che mi varia nell'arca della giornata e non capisco cosa puù essere.L'impianto di casa è ok,ho un solo telefono e un filtro su di questo.Lo devo mettere anche vicino al router?Mi varia dai 9.9 ai 13.8,finora non ho avuto nessuna disconnessione,portante sempre a 7616 e sono online da 4 giorni.
Consigli?Lascio così? :rolleyes: :)
Ps:sbagliato topic....scusate! :(
webmagic
02-12-2007, 13:14
Scusate una domanda tecnica: ma la portante piena di ALICE 7 mega dipende dal mux su cui uno è collegato?
Mi è sembrato di capire che oltre ad esistere diversità di portanti (ho visto 7616, 8128, escludendo i casi in cui per un margine SNR basso non li si aggancia tutti) esistano anche diversi target di aggancio SNR (a 6dB o a 12dB).
Qualcuno più informato potrebbe chiarirmi? :fagiano:
orione67
02-12-2007, 13:28
Scusate una domanda tecnica: ma la portante piena di ALICE 7 mega dipende dal mux su cui uno è collegato?
Mi è sembrato di capire che oltre ad esistere diversità di portanti (ho visto 7616, 8128, escludendo i casi in cui per un margine SNR basso non li si aggancia tutti) esistano anche diversi target di aggancio SNR (a 6dB o a 12dB).
Qualcuno più informato potrebbe chiarirmi? :fagiano:
Le tue supposizioni sono esatte, esistono due target SNR a 6db o 12db che permettono, in condizioni ottimali di linea, aggancio di portante rispettivamente a 8128 o 7616, dipendono da come sono stati configurati i mux cui si è collegati in centrale (Alcatel, Marconi, Siemens...)... ;)
Le tue supposizioni sono esatte, esistono due target SNR a 6db o 12db che permettono, in condizioni ottimali di linea, aggancio di portante rispettivamente a 7616 o 8128, dipendono da come sono stati configurati i mux cui si è collegati in centrale (Alcatel, Marconi, Siemens...)... ;)
Ma non capisco una cosa,la portante che si aggancia viene scelta dal router o dai Mux?
Grazie ;)
orione67
02-12-2007, 13:49
Ma non capisco una cosa,la portante che si aggancia viene scelta dal router o dai Mux?
Grazie ;)
I target SNR sono impostati in centrale, quindi in partenza si possono agganciare portanti di 8128 per i mux a 6db o 7616 per i mux a 12db, l'utente non può fare nulla per variare ciò. Se la linea che arriva al router è buona e permette di rientrare entro queste soglie SNR si agganciano le rispettive portanti piene, se la linea progressivamente degrada il router e il mux negozieranno portanti inferiori tali da garantire una connessione stabile (è il princìpio del rate adaptive). ;)
I target SNR sono impostati in centrale, quindi in partenza si possono agganciare portanti di 8128 per i mux a 6db o 7616 per i mux a 12db, l'utente non può fare nulla per variare ciò. Se la linea che arriva al router è buona e permette di rientrare entro queste soglie SNR si agganciano le rispettive portanti piene, se la linea progressivamente degrada il router e il mux negozieranno portanti inferiori tali da garantire una connessione stabile (è il princìpio del rate adaptive). ;)
Gentilissimo,grazie! ;)
orione67
02-12-2007, 14:34
....se la linea progressivamente degrada il router e il mux negozieranno portanti inferiori tali da garantire una connessione stabile (è il princìpio del rate adaptive). ;)
...(aggiungo)...solo in questo caso rientra l'artificio (tramite comandi telnet) di forzare la soglia SNR del router, cioè il tentativo molte volte riuscito di abbassare il snr per guadagnare portante (a scapito della stabilità della connessione). Se però si è dotati di un'ottima linea e l'aggancio è a 7616 (come nel mio caso) questa procedura è inutile, ciò perchè il mux in centrale è stato configurato a 12db, .... ;)
I target SNR sono impostati in centrale, quindi in partenza si possono agganciare portanti di 8128 per i mux a 6db o 7616 per i mux a 12db, l'utente non può fare nulla per variare ciò. Se la linea che arriva al router è buona e permette di rientrare entro queste soglie SNR si agganciano le rispettive portanti piene, se la linea progressivamente degrada il router e il mux negozieranno portanti inferiori tali da garantire una connessione stabile (è il princìpio del rate adaptive). ;)
Non è esatto ! Io ho portante piena di 8128, ma il target noise del mio mux non è 6dB ma 12dB....ne sono sicuro in quanto ho analizzato il training log del mio router Cisco
orione67
02-12-2007, 15:10
Non è esatto ! Io ho portante piena di 8128, ma il target noise del mio mux non è 6dB ma 12dB....ne sono sicuro in quanto ho analizzato il training log del mio router Cisco
....da più parti si concorda per questa configurazione, (6db / 8128) - (12db / 7616)...almeno per Dslam Alcatel in adsl1,... :boh:
....da più parti si concorda per questa configurazione, (6db / 8128) - (12db / 7616)...almeno per Dslam Alcatel in adsl1,... :boh:
E' solo un ipotesi....io credo che i target noise siano sempre di 12dB, semplicemente esistono 2 profili diversi per le "7 Mega", uno 7616 e l'altro 8128.
Altrimenti non si spiegherebbe come mai alcuni utenti con una linea ottima e SNRM > 15dB, aggancino "solo" 7616
Thunderz
02-12-2007, 15:49
Qualcuno di voi sta scaricando con una macchina e sistema operativo a 64 bit?
Mi servirebbe sapere questa cosa, così posso capire se è un problema software mio (così formatto) o è una cosa conclamata.
Ringrazio anticipatamente chi mi potrà fornire tale informazione
orione67
02-12-2007, 16:51
E' solo un ipotesi....io credo che i target noise siano sempre di 12dB, semplicemente esistono 2 profili diversi per le "7 Mega", uno 7616 e l'altro 8128.
Altrimenti non si spiegherebbe come mai alcuni utenti con una linea ottima e SNRM > 15dB, aggancino "solo" 7616
Anch'io ho un snr in downstream di 20db (quindi la mia linea può reggere benissimo la 8128) ma aggancio solo 7616, ho provato ad abbassare la soglia tramite i comandi telnet del router ma la portante non sale, quindi il mux è configurato con un profilo a 7616 (12db o 6db che sia)... :rolleyes:
Anch'io ho un snr in downstream di 20db (quindi la mia linea può reggere benissimo la 8128) ma aggancio solo 7616, ho provato ad abbassare la soglia tramite i comandi telnet del router ma la portante non sale, quindi il mux è configurato con un profilo a 7616 (12db o 6db che sia)... :rolleyes:
Scusate se mi intrometto, ma anch'io ho un snr 20db in down, appena collegata con un router nuovo ho agganciato la 8128 senza nessuna disconnessione ne variazione per un paio di giorni, poi ho avuto la brillante idea di aggiornare il firmware :muro: del router e da allora aggancio la 7616 e non si sgancia più in nessun modo:muro: ...quindi credo che anche il router faccia la sua parte...
Jackskellington
02-12-2007, 17:49
e rimettendo il vecchio firmware?
Doctor_46
02-12-2007, 17:54
Chi ha la 2 mega e la 4 mega FLAT, non deve far nessuna richiesta nè sul sito, nè al 187....come vedete anche scritto quà sotto
http://img530.imageshack.us/img530/2272/upgradepp7.jpg
aspetto :D
Jackskellington
02-12-2007, 18:05
Io invece mi sono messo a lavorare un po' sulla mia linea.
Ho smontato un filtro tripolare e ho collegato direttamente sui morsetti del filtro il cavo grosso che arriva alla presa principale e da lì ho derivato il doppino che mi arriva direttamente sul modem. Ho collegato il circuito del filtro e dal filtro ho derivato la linea solo fonia.
Il risultato è che mi si è abbassata di 1 sia l'attenuazione in up che in down ed il SNR in up è aumentato di 1. Non male...il problema resta la variabilità del SNR in down: in questo momento aggancio 7040, ma il SNR varia fra 6 e 11 dB indipendentemente dal numero di telefoni attaccati (max 2) :muro: :muro:
Purtroppo la notte la portante mi arriva a valori infimi, anche sotto 5000, proprio per questo SNR che non solo varia velocemente, ma diminuisce con l'ora :muro:
io ho ancora la 4 mega, ma sto notando anche io questo strano fenomeno dell'snr.. da circa un 20 giorni mi va da 23 a 18, in questi ultimi giorni addirittura a 15...
e rimettendo il vecchio firmware?
La procedura è molto delicata...preferisco aspettare un nuovo firmware nella speranza di riavere la portante a 8128 e il ping a 23ms come con il primo firmware.
La procedura è molto delicata...preferisco aspettare un nuovo firmware nella speranza di riavere la portante a 8128 e il ping a 23ms come con il primo firmware.
Mi intrometto perchè ho sentito parlare di ping.....
Mi sembra di capire che adesso il tuo ping è più alto (diciamo circa 40ms ??).
Ho evidenziato anche io questo "strano" comportamento del mux. Se aggancio portanti da 8064, 8096, 8128 il ping è di 9ms; se aggancio a meno, il ping è di 25ms...
Quindi credo che se vuoi riavere il ping basso devi per forza riuscire ad agganciare 8128
Già, il ping adesso è a 37ms circa contro i 23ms della portante 8128.
bestbigone
03-12-2007, 13:37
-------------------Downstream Upstream
NR Margin (dB) ---------13.8---------17.0
Attenuation (dB)--------26.0---------14.0
Output Power (dBm)----19.8----------12.1
Attainable Rate (Kbps)--8928---------- 784
Rate (Kbps)------------8096-----------480
questi valori come sono?
come nr margin sto apposto credo ma l'attenuazione cosi alta e' buona?
michaelblu
03-12-2007, 14:02
upgrade avvenuto stamane:
http://www.speedtest.net/result/208325203.png (http://www.speedtest.net)
questi i valori linea:
Downstream Upstream
SNR Margin (dB) 13.9 19.0
Attenuation (dB) 29.0 14.5
Output Power (dBm) 19.8 12.3
Attainable Rate (Kbps) 9056 820
Rate (Kbps) 8096 480
c'è qualcosa che posso fare per guadagnare ancora un pò di banda e velocità download ? :confused:
MIRAGGIO
03-12-2007, 15:09
http://www.alken.nl/audit
sembra molto veritiero...
Cmq sullo speedtest passo da 2500 circa con il kis7 "acceso" ai 6000 e rotti disattivandolo.
E che cavolo :mbe:
MIRAGGIO
03-12-2007, 23:03
Secondo me è uno dei + affidabili.
http://www.helpadsl.it/index.php?modulo=speedtest
:O
lupoblu190
04-12-2007, 01:00
lupoblu190: nonostante tu sia molto vicino alla centrale hai sicuramente disturbi sulla linea, a questo punto, non causati dai telefoni di casa, ma di altro tipo.
Purtroppo la portante si aggancia cercando di assicurare un noise margin di 12 dB (infatti ti misura proprio quello). Con quei dati di linea purtroppo di più non si può fare.
L'unica cosa che ti posso consigliare è di controllare che non ci sia umidità nella presa principale di casa e, se l'impianto è vecchio, di ripassare l'impianto interno.
Ho risolto il problema spostando il router dall'ingresso alla camera da letto (credevo che quella dell'ingresso fosse la presa principale), io mi collego in un altra stanza col notebook, ma i valori di portante sono notevolmente aumentati. Deve esserci qualche problema in quella presa che, seguendo i tuoi consigli ho provato a ripulire da vernice e polvere, ma niente, la portante resta bassa.
Questi i miei nuovi valori che posto..
Velocità di connessione 8127 kbps 477 kbps
Attenuazione linea 17.0 db 10.8 db
Margine rumore 17.1 db 26.4 db
margine di rumore passato da 12.0-12.5 a 17 e passa.. e da 20 a 26 in up
questo il risultato speedtest
http://www.speedtest.net/result/208211078.png (http://www.speedtest.net)
considerate che è stato fatto di notte, comunque i valori non scendono sotto 6950 kbps.
sono soddisfatto ma mi resta da capire inoltre come mai ogni filtro ADSL che metto mi limita la banda, ho dovuto collegare il router con un rj11 direttamente alla presa senza filtri per quei valori.. mistero della tecnica...
Ciao e grazie
Ciao ragazzi io ho uno strano risultato
Ho la 4 M ma l'upload è a 640Kbps
http://www.speedtest.net/result/208610667.png (http://www.speedtest.net)
???????????
Posto i dati della portante
ATM0/0
Alcatel 20150 chipset information
ATU-R (DS) ATU-C (US)
Modem Status: Showtime (DMTDSL_SHOWTIME)
DSL Mode: ITU G.992.1 (G.DMT) Annex A
ITU STD NUM: 0x01 0x1
Vendor ID: ' ' 'IFTN'
Vendor Specific: 0xDBB0 0x3194
Vendor Country: 0x04 0xB5
Capacity Used: 58% 38%
Noise Margin: 18.0 dB 28.0 dB
Output Power: 20.0 dBm 11.5 dBm
Attenuation: 27.0 dB 11.5 dB
Defect Status: None None
Last Fail Code: None
Watchdog Counter: 0xC4
Watchdog Resets: 0
Selftest Result: 0x00
Subfunction: 0x15
Interrupts: 1333 (0 spurious)
PHY Access Err: 0
Activations: 1
LED Status: ON
LED On Time: 100
LED Off Time: 100
Init FW: embedded
Operation FW: embedded
FW Version: 3.8.131
Interleave Fast Interleave Fast
Speed (kbps): 4832 0 320 0
Cells: 6928632 0 28728019 0
Reed-Solomon EC: 294 0 1 0
CRC Errors: 3 0 0 0
Header Errors: 1 0 0 0
Bit Errors: 0 0
BER Valid sec: 0 0
BER Invalid sec: 0 0
LOM Monitoring : Disabled
DMT Bits Per Bin
000: 0 0 0 0 0 0 0 0 0 2 4 4 5 5 6 6
010: 6 6 6 5 6 6 5 4 4 4 3 3 3 3 0 0
020: 0 0 0 0 0 0 4 5 5 6 6 7 7 8 8 8
030: 8 8 8 9 9 9 9 9 9 9 9 9 9 9 9 9
040: 0 9 2 9 9 8 8 6 8 9 9 9 9 9 9 9
050: 9 9 9 9 9 9 9 8 8 9 9 8 8 8 8 8
060: 8 8 8 8 8 8 8 8 8 8 8 8 8 8 8 8
070: 8 8 8 8 8 8 8 8 8 8 7 7 7 7 7 7
080: 7 7 7 7 7 7 7 7 7 7 7 6 6 5 4 5
090: 6 7 7 7 7 7 7 7 7 7 7 7 7 7 7 7
0A0: 7 6 6 6 6 5 6 6 6 6 6 6 6 6 6 6
0B0: 6 6 6 6 6 6 5 6 6 6 6 6 6 6 6 6
0C0: 6 6 6 5 5 6 5 5 5 5 5 5 5 5 5 5
0D0: 5 5 5 4 4 4 5 5 5 5 5 5 4 4 5 5
0E0: 5 5 5 4 4 4 4 4 4 4 4 4 4 4 4 3
0F0: 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0
DSL: Training log buffer capability is not enabled
Mia sorella ha chiesto Alice 7 Mega il 2 Dicembre alle 20 circa (al 187 di Domenica), non aveva ADSL, alle 17 del 3 Dicembre ADSL attiva con valori di portante 7616-480 (è attestata su Zainetto i nuovi apparati Telecom per abbattere il Digital Divide). Fino alle 22 di ieri andava a massimo a 2 Mega in download ma dopo tale ora e fino a questo momento ha avuto picchi di 6,5/6,8 Mega.
Io che abito sopra di lei ho un'alice 4 mega che dal 25 ottobre non supera gli 0,6 Megabit a qualsiasi ora del giorno e della notte
Provincia di Bolzano: stanotte mi è stata cambiata la portante da 2 a 7 MB.
Ieri sera alle 22.45 la linea era down, stamattina vedo che non funziona internet, ma il router mi da questa informazione:
http://img132.imageshack.us/img132/8651/20071204093033kv2.gif
Collegamento ADSL
Servizio ADSL Attivo Telegestione Attiva
Velocità trasmissione 480 Kbps Velocità ricezione 6784 Kbps
Modalità ADSL G.DMT VPI/VCI 8/35
Connessione Internet
Modalità Bridged+Routed Profilo tariffario Alice Business
Faccio un reset del router e voilà.
Però per ora sono limitato a 2 Mbit, usando un dl-manager vado peggio di prima!
Prima avevo 250 KByte/sec sempre.. ora non li raggiungo neanche.
http://www.speedtest.net/result/208613345.png (http://www.speedtest.net)
http://www.speedtest.net/result/208624049.png (http://www.speedtest.net)
che schifo!
Però per ora sono limitato a 2 Mbit, usando un dl-manager vado peggio di prima!
Prima avevo 250 KByte/sec sempre.. ora non li raggiungo neanche.
http://www.speedtest.net/result/208613345.png (http://www.speedtest.net)
http://www.speedtest.net/result/208624049.png (http://www.speedtest.net)
che schifo!
prova ad usare username e password alicemega e vedi se sei sempre limitato.
ciao,
purtroppo il router è un Alice Business Pirelli, dove non si può impostare niente, viene gestito direttamente da Telecom.
Ho chiamato Telecom,
mamma mia, che antipatico il tecnico che mi ha risposto.
Mi ha detto:
- che la mia linea è a 7 MB
- non ci sono restrizioni
- se dal pc leggo solo 2 MB, è colpa del PC che non regge di pò
LOL
- se dal pc leggo solo 2 MB, è colpa del PC che non regge di pò
:rotfl: certe volte le sparano proprio grosse :rotfl:
A meno che tu non vada in wireless con un segnale basso, non vedo come sia possibile che sia il PC a limitare :O
si, infatti, dopo che mi è arrivato con questa ho lasciato perdere! Siamo in Gigabit quì in' ufficio.
È che su questo router Telecom non posso settare niente, probabilmente dovranno cambiare loro qualcosa ancora sul router.
Dopo provo a metter un' altro router netgear "configurato a mano", dovrebbero essere questi i valori, vero?
VPI/VCI 8/35
LLC
PPOA
username/password: alicemega/alicemega
Ho risolto il problema spostando il router dall'ingresso alla camera da letto (credevo che quella dell'ingresso fosse la presa principale), io mi collego in un altra stanza col notebook, ma i valori di portante sono notevolmente aumentati. Deve esserci qualche problema in quella presa che, seguendo i tuoi consigli ho provato a ripulire da vernice e polvere, ma niente, la portante resta bassa.
Questi i miei nuovi valori che posto..
Velocità di connessione 8127 kbps 477 kbps
Attenuazione linea 17.0 db 10.8 db
Margine rumore 17.1 db 26.4 db
margine di rumore passato da 12.0-12.5 a 17 e passa.. e da 20 a 26 in up
questo il risultato speedtest
http://www.speedtest.net/result/208211078.png (http://www.speedtest.net)
considerate che è stato fatto di notte, comunque i valori non scendono sotto 6950 kbps.
sono soddisfatto ma mi resta da capire inoltre come mai ogni filtro ADSL che metto mi limita la banda, ho dovuto collegare il router con un rj11 direttamente alla presa senza filtri per quei valori.. mistero della tecnica...
Ciao e grazie
Purtroppo qualsiasi filtro ha una sua attenuazione interna.
Forse non sono di buona qualità.
In ogni caso vorrei ricordare che il filtro non è indispensabile dal lato modem/router, in quanto comunque al loro interno è già presente un filtro passa alto.
L'importante è mettere i filtri sui telefoni, per evitare che questi interferiscano con il router e soprattutto per non sentire i rumori nella cornetta !!
Non a caso la linea del modem in un filtro è collegata direttamente alla linea in ingresso ;)
buonocosi
04-12-2007, 13:42
Upgrade avvenuto in provincia di Ravenna, dopo aver fatto richiesta on-line il 26 oggi 29 avvenuto upgrade.
Purtroppo però viaggio a:
down 6048
up 480
molto probabilmente causa la distanza dalla centrale.
Ho 2 router e l'ho "testata" con entrambi: USR 9106 e DG834GT
USR 9106 v 2.5 (Firmware) downstream upstream
SNR MARGIN 12.2 18.0
Attenuation 35.5 21.0
Output power 12.3 19.8
Attainable rate 6528 792
RATE 6048 480
K (number of bytes in DMT frame): 190 16
R (nr. of check bytes RS code word): 14 16
S (RS code word size in DMT frame): 1 8
D (interleaver depth): 32 4
Questo in pppoA.
DG834GT V1.02.13 (VERSIONE FIRMWARE)
SNR MARGIN 11.9 db 15.0 db
Attenuation 35.0 db 22.0 db
RATE 6144 kbps 480 kbps
Come dicevo il valore non è al massimo molto probabilmente causa la distanza dalla centrale, in quanto sono collegato alla presa principale e non penso dipenda da quello. Se qualcuno ha domande o suggerimenti per "pompare" di più la mia connessione sono a disposizione.
Quello che mi preoccupa un po' è che oltre ad Alice flat nella bolletta on-line ora c'è anche Alice Mega. Anche a voi è successa la stessa cosa?
Vorrei segnalare a tutti che solamente cambiando il filtro al quale avevo collegato il router i mei valori sono cambiati nel seguente modo:
USR 9106 v 2.5 (Firmware) downstream upstream
SNR MARGIN 14.4 17.0
Attenuation 34.5 21.0
Output power 12.4 19.8
Attainable rate 9120 764
RATE 8096 480
K (number of bytes in DMT frame): 254 16
R (nr. of check bytes RS code word): 12 16
S (RS code word size in DMT frame): 1 8
D (interleaver depth): 64 4
buonocosi
04-12-2007, 13:53
Vorrei segnalare a tutti che solamente cambiando il filtro al quale avevo collegato il router i mei valori sono cambiati nel seguente modo:
USR 9106 v 2.5 (Firmware) downstream upstream
SNR MARGIN 14.4 17.0
Attenuation 34.5 21.0
Output power 12.4 19.8
Attainable rate 9120 764
RATE 8096 480
K (number of bytes in DMT frame): 254 16
R (nr. of check bytes RS code word): 12 16
S (RS code word size in DMT frame): 1 8
D (interleaver depth): 64 4
DG834GT V1.02.09 (VERSIONE FIRMWARE)
SNR MARGIN 16.4 db 19.0 db
Attenuation 36.0 db 22.0 db
RATE 8128 kbps 480 kbps
L'aggiornamento del firmware dell'834gt non influisce in nessun modo sulle prestazioni, anzi il .13 mi dava diversi problemi con messenger e altri. Per ultimo ricordo che IL FILTRO CHE MI CAUSAVA I PROBLEMI ERA QUELLO SERVITO IN DOTAZIONE CON L'USR 9106!!! Ora utilizzo un filtro comprato al supermercato
Non a caso la linea del modem in un filtro è collegata direttamente alla linea in ingresso ;)
...In un filtro scadente !!!
...se il filtro è buono, all'interno trovi un passa-basso per il telefono e un passa-alto per il modem.
Le frequenze di taglio sono 8KHz per il passa basso e 26KHz per il passa alto
...In un filtro scadente !!!
Può essere, in tutti quelli forniti da Telecom è così ;)
In ogni caso all'interno del modem c'è comunque un passa alto. Non so quanto gli faccia bene applicare due volte il filtro.
Può essere, in tutti quelli forniti da Telecom è così ;)
In ogni caso all'interno del modem c'è comunque un passa alto. Non so quanto gli faccia bene applicare due volte il filtro.
Il filtro se è buono ha una attnuazione in banda trascurabile, per cui l'effetto è semplicemente quello di "filtrare di +", ovvero considerando che di solito vengono usati filtri del 3° ordine con una attenuazione caratteristica quindi di 18dB/oct, la cascata dei 2 filtri produce una attenuazione FUORI BANDA di 36dB/oct
maldepanza
05-12-2007, 11:52
Prima con la 2 MEGA:
SNR Margin (dB): 32.9 (Downstream), 26.0 (Upstream).
Attenuation (dB): 9.0 (Downstream), 4.0 (Upstream).
Rate (Kbps): 2464 (Downstream), 352 (Upstream).
E ora con l'upgrade (stamattina):
SNR Margin (dB): 11.8 (Downstream), 30.6 (Upstream).
Attenuation (dB): 9.0 (Downstream), 4.9 (Upstream).
Rate (Kbps): 8127 (Downstream), 476 (Upstream).
Quel notevole degrado in downstream del SNR non mi piace per niente :(
eccheppalle...
ciao tutti
Quel notevole degrado in downstream del SNR non mi piace per niente :(
E' normale che cali. Prendi la portante piena...cosa vuoi di più ?
Prima con la 2 MEGA:
SNR Margin (dB): 32.9 (Downstream), 26.0 (Upstream).
Attenuation (dB): 9.0 (Downstream), 4.0 (Upstream).
Rate (Kbps): 2464 (Downstream), 352 (Upstream).
E ora con l'upgrade (stamattina):
SNR Margin (dB): 11.8 (Downstream), 30.6 (Upstream).
Attenuation (dB): 9.0 (Downstream), 4.9 (Upstream).
Rate (Kbps): 8127 (Downstream), 476 (Upstream).
Quel notevole degrado in downstream del SNR non mi piace per niente :(
eccheppalle...
ciao tutti
Purtroppo è normale. Con la configurazione a 7 Mega, quasi tutti i carrier della linea vengono "caricati" (220 su 251) ovvero viene utilizzata di più anche la parte alta della banda fino a 1,1MHz dell' ADSL1/2.
Il calcolo del SNRM da quindi più peso a quei toni che prima non erano utilizzati o lo erano poco. E come è ovvio le perdite nel cavo sono maggiori all'aumentare delle frequenze, quindi è normale che il SNRM peggiori.
A questo dato tecnico sulla singola linea è da aggiungere il fatto che gli upgrade da 2 a 7 Mega, stanno procedendo e sui cavi primari di centrale stanno viaggiando sempre più segnali ADSL a 7 Mega che producono sempre più interferenze.....purtroppo
io ci sto perdendo la testa .....e la salute :muro: :muro: :muro: :muro:
maldepanza
05-12-2007, 12:05
E' normale che cali. Prendi la portante piena...cosa vuoi di più ?
Prima prendevo la portante quasi piena, ora non piu', quel calo enorme in downstream non mi sembra affatto normale :incazzed:
Cioe', a me non interessa l'aumento velocita', per le mie necessita' andava piu' che bene la 2MB la cui portante non cadeva nemmeno se mi bombardavano casa (questo e' quello che piu' mi preme), ora spero veramente che le cose non cambino.
ciao
edit: ok, prendo atto de 'sta storia e prego
maldepanza
05-12-2007, 12:07
Purtroppo è normale.
Ma porc... :ncomment:
ciiiao
Prima prendevo la portante quasi piena, ora non piu', quel calo enorme in downstream non mi sembra affatto normale :incazzed:
Guarda la spiegazione di Mavelot poco sopra.
Se agganci una portante adeguatamente bassa dopo la linea ti resta stabile fin quando non si spenge il router...e te lo dico io che la sera mi si aggancia la portante a 5500 e il margine SNR mi va 6 dB ;)
guarda che è buono quell'snr
orione67
05-12-2007, 12:42
Purtroppo è normale. Questo dato tecnico sulla singola linea è da aggiungere il fatto che gli upgrade da 2 a 7 Mega, stanno procedendo e sui cavi primari di centrale stanno viaggiando sempre più segnali ADSL a 7 Mega che producono sempre più interferenze.....purtroppo
io ci sto perdendo la testa .....e la salute :muro: :muro: :muro: :muro:
E' vero..., quando mi hanno upgradato alla 7Mega (ormai tre settimane fa) avevo un snr in downstream di 20,8 db stabile tutto il giorno. Adesso, ben che vada, raggiunge a malapena i 20,0 db nelle ore migliori della giornata, per peggiorare anche sino a 16,8db durante la sera... :muro:
Purtroppo con l'avanzare degli utenti portati a 7Mega c'era da aspettarselo... :( :cry:
maldepanza
05-12-2007, 12:51
Adesso, ben che vada, raggiunge a malapena i 20,0 db nelle ore migliori della giornata,
Ma comunque rimane ben superiore ai circa 12 che mi sono beccato io dopo l'upgrade.
Il punto e', come potete notare (e sul quale mi soffermo), che ora quel mio snr e' crollato spaventosamente e in maniera ben piu' drastica rispetto a quanto ho visto nell'upgrade di tantissimi altri utenti (tu incluso, hai avuto un decremento non drastico come il mio).
La cosa ovviamente non mi cambia se la portante rimane stabile/agganciata come prima.
ciiiao
Purtroppo è normale. Con la configurazione a 7 Mega, quasi tutti i carrier della linea vengono "caricati" (220 su 251) ovvero viene utilizzata di più anche la parte alta della banda fino a 1,1MHz dell' ADSL1/2.
Il calcolo del SNRM da quindi più peso a quei toni che prima non erano utilizzati o lo erano poco. E come è ovvio le perdite nel cavo sono maggiori all'aumentare delle frequenze, quindi è normale che il SNRM peggiori.
A questo dato tecnico sulla singola linea è da aggiungere il fatto che gli upgrade da 2 a 7 Mega, stanno procedendo e sui cavi primari di centrale stanno viaggiando sempre più segnali ADSL a 7 Mega che producono sempre più interferenze.....purtroppo
io ci sto perdendo la testa .....e la salute :muro: :muro: :muro: :muro:
perché ci perdi di salute?
perché ci perdi di salute?
Se hai la pazienza di leggerti atentamente questo post, capirai il perchè:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1619262
orione67
05-12-2007, 13:28
...ora quel mio snr e' crollato spaventosamente e in maniera ben piu' drastica rispetto a quanto ho visto nell'upgrade di tantissimi altri utenti (tu incluso, hai avuto un decremento non drastico come il mio).
Considerato che il mio decremento snr dalla 2Mega è stato mediamente da circa 32db a 20db, come nella norma, ... certamente il tuo calo di oltre 20 db fa un po' riflettere.... Non so se il mio consiglio può essere utile, chiama il 187 esponendo il tuo problema (ammesso che trovi qualcuno disponibile che ne capisca)... se non sbaglio loro controllano da remoto i valori di linea e se c'è qualcosa che non va lo segnalano in centrale... :rolleyes:
quindi non ho capito, cambiando il filtro di telecom con uno migliore (ma quale...l'rj11?) si guadagnerebbe in qualità?
Crocodile77
05-12-2007, 15:10
Scusate posseggo 2 router su 2 case diverse, ma con la stessa liena telefonica.
E' normale che sul router 1 ho un SNR di 7 db e sul router 2 ne ho 16?
Fra la casa 1 e 2 ci sono circa 50 metri di cavo telefonico.
Scusate posseggo 2 router su 2 case diverse, ma con la stessa liena telefonica.
E' normale che sul router 1 ho un SNR di 7 db e sul router 2 ne ho 16?
Fra la casa 1 e 2 ci sono circa 50 metri di cavo telefonico.
Spiegaci meglio la situazione ??
Io ho capito questo:
Hai una linea telefonica in una casa e te la sei "portata" anche nell'altra, con una super prolunga di 50 metri.
Hai due router che accendi alternativamente.
Se ho capito bene, ti faccio queste domande:
1) I router sono uguali ?
2) Come hai realizzato la derivazione ? Il problema potrebbe essere quello, in
quanto 50 metri di cavo "buono" non possono peggiorare di tanto il SNRM.
Aggiungo una considerazione personale: PERCHE' ??
Perchè fare sto "papocchio" con fili e router?
Se la tua intenzione è condividere tra le due case SIA la linea telefonica, SIA internet questa soluzione la vedo quantomeno "stramba".
Ci sono almeno 2 soluzioni migliori e più efficienti:
a) Installi router e base DECT dove arriva la linea telefonica, e condividi tutto in wireless.
b) passi un bel cavo di rete STP cat5e o superiore e condividi sia la linea telefonica (con la coppia centrale azzurra-bianco/azzurra), sia la rete LAN.
Io opterei per la seconda.....
CIAO
Richiesta fatta il 10 novembre.
Upgrade effettuato il 2 Dicembre :D
Zona Bari. Qualche test:
Ore 18.00. (A quest'ora quando avevo la 2MB navigavo peggio di un 56K).
http://www.speedtest.net/result/209104128.png
(Test effettuato con qualche programmino in funzione :sofico: )
Collegamento ADSL Downstream Upstream
Velocità di connessione 7616 kbps 480 kbps
Attenuazione linea 7.0 db 2.5 db
Margine rumore 25.6 db 31.0 db
Collegamento ADSL Downstream Upstream
Velocità di connessione 7616 kbps 480 kbps
Attenuazione linea 7.0 db 2.5 db
Margine rumore 25.6 db 31.0 db
Ottima linea...una delle migliori.
Ottima linea...una delle migliori.
Grazie :D
Si dati alla mano non posso lamentarmi...
PER ORA ( :tie: ) non ci sono piu neanche i famosi cali drastici pomeridiani che avevo prima con la 2 MB :stordita:
Un sogno fino a qualche mese fa :D :D (modem 56K :doh: )
renaulto86
05-12-2007, 18:33
Prima con la 2 MEGA:
SNR Margin (dB): 32.9 (Downstream), 26.0 (Upstream).
Attenuation (dB): 9.0 (Downstream), 4.0 (Upstream).
Rate (Kbps): 2464 (Downstream), 352 (Upstream).
E ora con l'upgrade (stamattina):
SNR Margin (dB): 11.8 (Downstream), 30.6 (Upstream).
Attenuation (dB): 9.0 (Downstream), 4.9 (Upstream).
Rate (Kbps): 8127 (Downstream), 476 (Upstream).
Quel notevole degrado in downstream del SNR non mi piace per niente :(
eccheppalle...
ciao tutti
salve a tutti! stessa identica situazione mia.. snr diminuito di 7-8db ma aggancio portante piena.
comunque, upgrade richiesto online il 30/11 e avvenuto stamattina (o forse ieri, non mi sono collegato..)
questo è un test fatto stamane:
http://www.speedtest.net/result/209001275.png
questo l'ho appena fatto:
http://www.speedtest.net/result/209131930.png
per fortuna sembro non avere problemi durante le ore "critiche" ma non canto ancora vittoria..:p
i valori attuali della mia linea:
http://img136.imageshack.us/img136/8857/immagine2jw8.jpg
ciao
Antonio
Charlie Oscar Delta
05-12-2007, 22:47
qualcuno ha portante di 7.6 ? io ho questa strana portante..
ma i 900kb non li ho ancora visti manco col binocolo.
qualcuno ha portante di 7.6 ? io ho questa strana portante..
ma i 900kb non li ho ancora visti manco col binocolo.
si io ho portante a 7616
Crocodile77
06-12-2007, 11:46
Spiegaci meglio la situazione ??
Io ho capito questo:
Hai una linea telefonica in una casa e te la sei "portata" anche nell'altra, con una super prolunga di 50 metri.
Hai due router che accendi alternativamente.
Se ho capito bene, ti faccio queste domande:
1) I router sono uguali ?
2) Come hai realizzato la derivazione ? Il problema potrebbe essere quello, in
quanto 50 metri di cavo "buono" non possono peggiorare di tanto il SNRM.
Aggiungo una considerazione personale: PERCHE' ??
Perchè fare sto "papocchio" con fili e router?
Se la tua intenzione è condividere tra le due case SIA la linea telefonica, SIA internet questa soluzione la vedo quantomeno "stramba".
Ci sono almeno 2 soluzioni migliori e più efficienti:
a) Installi router e base DECT dove arriva la linea telefonica, e condividi tutto in wireless.
b) passi un bel cavo di rete STP cat5e o superiore e condividi sia la linea telefonica (con la coppia centrale azzurra-bianco/azzurra), sia la rete LAN.
Io opterei per la seconda.....
CIAO
Azzarola è bello trovare degli intenditori :D
Allora ti spiego....
Ho una linea telefonica nella casa e me la sono portata nell'altra passando 50 metri di cavo telefonico.
Vivo in mansarda in un palazzo i miei genitori stanno al secondo piano in quello adiacente
(dove c'è la linea telefonica). Quindi dal tetto sono riuscito a far sfilare il cavo fino al secondo piano
(un lavoro di fino :D ).
I 2 router sono diversi (quello dei miei è un Michelangelo Office) il mio è un Netgear wireless DG834G v3.
Li usiamo alternativamente.
Scusa non capisco il passo b avevo intenzione di farlo, però mi sono bloccato perchè avrei bisogno di un tecnico che mi faccia il cavo dentro casa non posso farlo fare fuori e poi fare un buco grosso nel muro!Ma il cavo di rete rete STP cat5 (ce ne sono superiori?che differenza c'è?) condivide Internet giusto?Ma la linea telefonica?
Azzarola è bello trovare degli intenditori :D
Allora ti spiego....
Ho una linea telefonica nella casa e me la sono portata nell'altra passando 50 metri di cavo telefonico.
Vivo in mansarda in un palazzo i miei genitori stanno al secondo piano in quello adiacente
(dove c'è la linea telefonica). Quindi dal tetto sono riuscito a far sfilare il cavo fino al secondo piano
(un lavoro di fino :D ).
I 2 router sono diversi (quello dei miei è un Michelangelo Office) il mio è un Netgear wireless DG834G v3.
Li usiamo alternativamente.
Scusa non capisco il passo b avevo intenzione di farlo, però mi sono bloccato perchè avrei bisogno di un tecnico che mi faccia il cavo dentro casa non posso farlo fare fuori e poi fare un buco grosso nel muro!Ma il cavo di rete rete STP cat5 (ce ne sono superiori?che differenza c'è?) condivide Internet giusto?Ma la linea telefonica?
Allora....
non ho capito la storia del buco ? Se "sfili" il cavo telefonico e lo sostituisci con un cavo di rete che problema hai ? Le dimensioni sono praticamente identiche. Non hai bisogno di passarlo all'esterno dell'edificio.
Poi come ti ho detto con 1 cavo di rete puoi condividere SIA la RETE sia il Telefono.
In un cavo di rete ci sono 4 coppie di fili twistati. Per una "normale" rete a 100Mbit solo 2 di queste coppie sono usate. Le altre 2 sono libere. In particolare quella "centrale" che appunto è la coppia Azzurra, è destinata al telefono integrato con la rete. Quindi come ti dicevo basta un solo cavo.
Solo se volessi fare uan rete Gigabit allora non potresti condividere il telefono in quanto questo tipo di standard utilizza TUTTI i fili del cavo....ma non credo sia il tuo caso, anche perchè il gigabit per una connesione ADSL non serve a una mazza....
L'unica cosa che serve è poi uno "sdoppiatore" che all'inizio e alla fine del cavo separi le coppie LAN Tx e Rx dalla coppia TEL. Ne esisistono di già fatti. Altrimenti devi farteli "montare" da qualcuno che abbia una crimpatrice e un inseritore Krone
Gli sdoppiatori sono aggeggi del genere:
http://www.icintracom.biz/default.asp?pid=1663&catid=80
http://www.monclick.it/schede/matsuyama/EC125/sdoppiatore-cavo-rj45-ec125.htm
Sinceramente io me li sono sempre costruiti....
Questi apparecchi in realtà servono per avere 2 prese LAN sullo stesso cavo, utilizzando 2 coppie per ogni presa. Ma nulla impedisce di usare una presa per il telefono. L'importante è rispettare l'ordine delle 2 prese (dx e sx) su entrambi gli sdoppiatori. E' preferibile ma non obligatorio usare il telefono sulla coppia bianco-azzurra centrale.
quindi non ho capito, cambiando il filtro di telecom con uno migliore (ma quale...l'rj11?) si guadagnerebbe in qualità?
Up :)
Up :)
scusa hai provato ad attaccare l'adsl senza filtro???
se i valori di snr e attenuazione sono gli stessi, comprare altri filtri non serve, inoltre dalla mia esperienza puoi migliorare la sezione fonia, non di certo l'adsl. a meno che i filtri non siano rotti.
scusa hai provato ad attaccare l'adsl senza filtro???
se i valori di snr e attenuazione sono gli stessi, comprare altri filtri non serve, inoltre dalla mia esperienza puoi migliorare la sezione fonia, non di certo l'adsl. a meno che i filtri non siano rotti.
quoto ;)
buone notizie propio adeso ho ricevuto questa
Gentile cliente,
La informiamo di aver provveduto ad avviare il processo di attivazione del servizio richiesto.
Un cordiale saluto.
Telecom Italia
Servizio Clienti 187.it
robuto è online Segnala messaggio
Collegamento ADSL Downstream Upstream
Velocità di connessione 7616 kbps 480 kbps
Attenuazione linea 7.0 db 2.5 db
Margine rumore 25.6 db 31.0 db
porca miseria che linea eccellente, sarai a 250metri dalla centrale.
qualcuno ha portante di 7.6 ? io ho questa strana portante..
ma i 900kb non li ho ancora visti manco col binocolo.
si io ho portante a 7616
profilo 7616 è del Dslam Siemens se non erro.
Upgrade ricevuto oggi (zona Firenze richiesta al 187 fatta 8/11):
Downstream Rate (Kbps)7616
Upstream Rate (Kbps)480
DS Margin 17
US Margin 28
Modulation MMODE
LOS Errors 0
DS Line Attenuation 13
US Line Attenuation 14
Path Mode Interleaved
La portante 7616/480 (invece che 8128/480) è tipica del mux Siemens target noise 12db, però la mia centrale ha solo Alcatel. So che è stato aggiornato il firmware per caricare il profilo 7mega. Ma c'è un Alcatel t.n. 12db? Boh?
Prima con la 2mega lo snr era 30/31 ora 17/28 una diminuzione nella norma. L'attenuazione per fortuna è rimasta uguale.
Prima ero Fast ora riportato a Interleaved, pingavo il mux 13ms ora 45ms.
Speedtest:
http://www.speedtest.net/result/209466446.png (http://www.speedtest.net)
Scarico debian a 795 KB/s regolare.
La mia testimonianza da Verona provincia est:
- chiesta 7 mega dal sito il 7 novembre. E' apparsa nelle pratiche, ma non su "la tua linea" :rolleyes: ;
- chiesta 7 mega al 187 il 16 novembre (all'operatore non risultava la richiesta fatta dal sito). Non è apparsa nelle pratiche, ma è apparsa "alice mega" su "la tua linea" :) . Mi dicono: ci vorrà qualche giorno;
- nelle pratiche la voce sulla 7 mega è sempre stata "in lavorazione" e la data è variata ogni 5/6 giorni senza apparente motivo;
- il 24 novembre... lo stato della richiesta 7 mega fatta dal sito diventa annullato :muro: . Resta la voce Alice Mega insieme ad Alice Flat ne "la tua linea";
- non ho fatto altro, pensando a problemi di centrale, ecc. Non ho mai sollecitato o richiamato o riscritto;
- oggi, 6 dicembre, cade la portante della 2 mega, poi torna ed è magicamente a 7936/480 kbps :D con rubinetti già aperti :D . Sul sito su "la tua linea" è sparita la voce Alice Flat, resta Alice Mega con data 6/12. Inoltre è apparsa nelle pratiche "Alice Mega" con data 6/12 e stato "evaso".
Secondo me la richiesta dal sito ha poco, poco valore. Meglio il 187 telefonico.
Ciao a tutti :)
Downstream Rate (Kbps)7616
Upstream Rate (Kbps)480
DS Margin 17
US Margin 28
DS Line Attenuation 13
US Line Attenuation 14
Se hai un router con chipset Broadcom (NETGEAR DG834GT, USR 9107-9108) puoi variare il target con DMTTOOL o via telnet con un comando specifico.
ps. Anche tu hai un ottima linea, ma non come quella che ho quotato prima :Prrr:
- oggi, 6 dicembre, cade la portante della 2 mega, poi torna ed è magicamente a 7936/480 kbps :D con rubinetti già aperti :D . Sul sito su "la tua linea" è sparita la voce Alice Flat, resta Alice Mega con data 6/12. Inoltre è apparsa nelle pratiche "Alice Mega" con data 6/12 e stato "evaso".
Azz 7936, posta attenuazioni e margine , magari riusciamo a ottenere 8128 :sofico: .
Velocità connessione 7936 kbps 480 kbps
Attenuazione linea 14 db 2.5 db
Margine di rumore 12 db 21 db
Come va?
Ilpolitico
06-12-2007, 18:25
Velocità connessione 6752 kbps 480 kbps
Attenuazione linea 43 db 12.5 db
Margine di rumore 13 db 26 db
dopo il passaggio la mia linea continua comunque a fare schifo! :)
maldepanza
06-12-2007, 18:31
Io oggi ho questi:
SNR Margin (dB): 12.1 (Downstream), 31.2 (Upstream).
Attenuation (dB): 9.0 (Downstream), 4.9 (Upstream).
Rate (Kbps): 8127 (Downstream), 476 (Upstream).
La cosa strana e' che dopo l'upgrade mi sono ritrovato in Fast e non piu' Interleave :confused:
Se hai un router con chipset Broadcom (NETGEAR DG834GT, USR 9107-9108) puoi variare il target con DMTTOOL o via telnet con un comando specifico.
Io ho un antidiluviano robotics 9105 di seconda mano, credi si possa fare qualcosa? Conosci un qualche luogo/thread dove ci si possa chiarire un pochetto la cosa del dmttool e parametri per telnet?
grazie, ciao
porca miseria che linea eccellente, sarai a 250metri dalla centrale.
Si in effetti i valori della linea sono molto buoni. :D
Non sono vicino alla centrale ma al MiniCab che hanno installato quest'estate nella mia zona per poterci finalmente far attivare l'adsl :D :cool:
Velocità connessione 7936 kbps 480 kbps
Attenuazione linea 14 db 2.5 db
Margine di rumore 12 db 21 db
Come va?
Anche tu buoni valori, magari se stacchi un telefono o ti colleghi alla presa principale ottieni 8128.
Velocità connessione 6752 kbps 480 kbps
Attenuazione linea 43 db 12.5 db
Margine di rumore 13 db 26 db
dopo il passaggio la mia linea continua comunque a fare schifo! :)
ma quale schifo? per avere 43dB 6752 mi pare un buon risultato, se non hai casini nell'impianto di casa io mi accontenterei :sofico:
Io oggi ho questi:
SNR Margin (dB): 12.1 (Downstream), 31.2 (Upstream).
Attenuation (dB): 9.0 (Downstream), 4.9 (Upstream).
Rate (Kbps): 8127 (Downstream), 476 (Upstream).
La cosa strana e' che dopo l'upgrade mi sono ritrovato in Fast e non piu' Interleave :confused:
Io ho un antidiluviano robotics 9105 di seconda mano, credi si possa fare qualcosa? Conosci un qualche luogo/thread dove ci si possa chiarire un pochetto la cosa del dmttool e parametri per telnet?
grazie, ciao
anche tu linea eccellente da 300mt dalla centrale circa... tu sei gia a fondo scala non gioveresti di nulla modificando il target.
Il 9105 dopo una ricerca ho visto che ha il BDCM quindi ok, il comando è (non mi ricordo esattamente) adsl start --snr xx (xx = percentuale di Snr da applicare al target).
Se hai un router con chipset Broadcom (NETGEAR DG834GT, USR 9107-9108) puoi variare il target con DMTTOOL o via telnet con un comando specifico.
ps. Anche tu hai un ottima linea, ma non come quella che ho quotato prima :Prrr:
Per ora ho un semplice modem Dlink DSL300. Presto prendo il Netgear per fare una lan casalinga e allora metto DMTTOOL. Grazie per il suggerimento;)
Si in effetti i valori della linea sono molto buoni. :D
Non sono vicino alla centrale ma al MiniCab che hanno installato quest'estate nella mia zona per poterci finalmente far attivare l'adsl :D :cool:
mmm figo, magari fai una foto al minicab cosi vediamo cosa installano... dai dai :p
mmm figo, magari fai una foto al minicab cosi vediamo cosa installano... dai dai :p
Eccone uno
http://img373.imageshack.us/my.php?image=02zh2.jpg
Vengono "montati" accanto ai MUX che non permettono l'attivazione dell'adsl ;)
figo, roba moderna, in pratica è come se ti portano la centrale vicino casa.
figo, roba moderna, in pratica è come se ti portano la centrale vicino casa.
Si in pratica si! Ecco spiegati i valori della mia linea :p
Ovviamente puo anche capitare di vive re lontano da questi MiniCab :stordita:
Effettivamente era assurdo che in città come Roma, Bari, Torino, Bologna non si potesse avere l'adsl! E comunque per ora risolve solo il parte il problema....
Si era detto che potevano reggere massimo 4MB per utente (48 utenti per MiniCab) però stanno attivando le 7MB con buoni risultati :D
scusa hai provato ad attaccare l'adsl senza filtro???
se i valori di snr e attenuazione sono gli stessi, comprare altri filtri non serve, inoltre dalla mia esperienza puoi migliorare la sezione fonia, non di certo l'adsl. a meno che i filtri non siano rotti.
L'unica prova che ho fatto era stata quella di attaccare l'adsl all'unica presa che ho togliendo il telefono, con la portante che, dopo essere di 7100 il primo giorno era scese a 6400 circa, per poi risalire a 6900 una volta tolto il telefono. Il fatto è che, quando ho riattaccato il telefono, è rimasta a 6900.
Attaccare l'adsl senza filtro...come faccio?
Nel senso, io ho il filtro tripolare e nel fianco di questo filtro ho l'entrata per il cavo adsl (simile all'ethernet per intenderci), come faccio ad attaccare la linea senza filtro? I cavi sono diversi...
Non so se avete capito :stordita:
I valori di snr e attenuazione cmq sono rimasti pressochè quelli, è cambiato solo il il valore dell'srn down di 1db, passando da 14 a 13.
SN4KKERO
07-12-2007, 06:19
mi hanno fatto l'upgrade...
questi valori
Link ADSL
Velocità connessione DL7296 kbps UL480 kbps
Attenuazione linea dl14 db ul3.5 db
Margine di rumore dl12 db ul24 db
speravo meglio; ho provato a mettere in ppoA e in ppoE ma non cambia niente mi pare
chissà stasera come sarà se alle 7 del mattino sono cosi.... chiamo l'assistenza o aspetto un'attimo??
dimenticavo ho un netgear DG834G
L'unica prova che ho fatto era stata quella di attaccare l'adsl all'unica presa che ho togliendo il telefono, con la portante che, dopo essere di 7100 il primo giorno era scese a 6400 circa, per poi risalire a 6900 una volta tolto il telefono. Il fatto è che, quando ho riattaccato il telefono, è rimasta a 6900.
Attaccare l'adsl senza filtro...come faccio?
Nel senso, io ho il filtro tripolare e nel fianco di questo filtro ho l'entrata per il cavo adsl (simile all'ethernet per intenderci), come faccio ad attaccare la linea senza filtro? I cavi sono diversi...
Non so se avete capito :stordita:
I valori di snr e attenuazione cmq sono rimasti pressochè quelli, è cambiato solo il il valore dell'srn down di 1db, passando da 14 a 13.
Non hai quelle prese tripolari che hanno anche l'uscita plug??? Quelle sono senza filtro.
chissà stasera come sarà se alle 7 del mattino sono cosi.... chiamo l'assistenza o aspetto un'attimo??
E per quale motivo chiameresti l'assistenza ? Nessuno ti garantisce che ti prenda la portante piena. Se le caratteristiche della linea te lo impediscono non faranno mai un intervento, anzi rischi che ti blocchino ad una portante più bassa di "sicurezza".
Controlla l'impianto in casa, prova a staccare i telefoni...
E per quale motivo chiameresti l'assistenza ? Nessuno ti garantisce che ti prenda la portante piena. Se le caratteristiche della linea te lo impediscono non faranno mai un intervento, anzi rischi che ti blocchino ad una portante più bassa di "sicurezza".
Controlla l'impianto in casa, prova a staccare i telefoni...
Bè dipende se le caratteristiche della linea dipendono da malfunzionamenti o no, io per esempio li ho chiamati perchè cmq quasi 50 dB di attenuazione da me non si spiegano nè con distanza nè con impianto quindi evidentemente c'è qualcosa che non va.
Cmq la portante + bassa te la mettono se hai perdite di portante se non ce l'hai non penso proprio.
SN4KKERO
07-12-2007, 10:04
E per quale motivo chiameresti l'assistenza ? Nessuno ti garantisce che ti prenda la portante piena. Se le caratteristiche della linea te lo impediscono non faranno mai un intervento, anzi rischi che ti blocchino ad una portante più bassa di "sicurezza".
Controlla l'impianto in casa, prova a staccare i telefoni...
Credo che stasera farò delle prove staccando telefoni e filtri ecc ecc
peccato che ho un'attenuazione 14 buona ( non sono distante dalla centrale ), ma non possa agganciarmi ad una portante + alta
ma la cosa buffa è che ieri sera quando mi sono collegato ancora con i dati relativi al mio "vecchio" abbonamento tin.it mi dava come valori 8132 in dl e 480 in ul con un SNR attorno a 24 e scaricavo da Debian a 850 .
Poi dopo una mezzora non riuscivo più a navigare e mi si è aperta la pagina di alice dove ho dovuto fare la registrazione ecc ecc
Cambio i dati di accesso ( con quelli precedenti non navigavo ) e mi collego con i valori che vedete indicati
Quindi con il profilo tin.it ero su "qualcosa" di più performante rispetto al profile Alice? :confused:
Anche tu buoni valori, magari se stacchi un telefono o ti colleghi alla presa principale ottieni 8128.
Ho semplicemente provato a staccare ed attaccare il router... ora vado così
Velocità connessione 8128 kbps 480 kbps
Attenuazione linea 13 db 2.5 db
Margine di rumore 14 db 22 db
Non penso di potermi lamentare :D
Warlord28
07-12-2007, 15:03
oooo dopo 55 giorni finalmente ho la mia alice 7 mega
http://www.speedtest.net/result/209752638.png (http://www.speedtest.net)
molti di voi nn sanno nemmeno cosa significa usare per 2 mesi un isdn e da un giorno all'altro passare ad una 7 mega:D :D :sofico:
oooo dopo 55 giorni finalmente ho la mia alice 7 mega
http://www.speedtest.net/result/209752638.png (http://www.speedtest.net)
molti di voi nn sanno nemmeno cosa significa usare per 2 mesi un isdn e da un giorno all'altro passare ad una 7 mega:D :D :sofico:
LOL che io fino a 2 anni fa scarsi avevo solo 56K! :O
SN4KKERO
07-12-2007, 16:54
questo è il massimo che credo si possa fare con una portante di 7264 attenuazione 15 e SNR 13
http://www.speedtest.net/result/209786387.png (http://www.speedtest.net)
EDIT:
Ho cambiato i dati di connessione ( praticamente ho usato quelli 'vecchi' cioèxxxx@virgilio.it al posto di xxx@alice.it ) ho riavviato il router ( DG834G ) ed ho ottenuto:
Link ADSL ________Downstream______Upstream
Velocità connessione :___8128 kbps _____480 kbps
Attenuazione linea :_____14 db______3.5 db
Margine di rumore :_____15 db______26 db
http://www.speedtest.net/result/209799640.png (http://www.speedtest.net)
WOW cosa ne dite??? :D
Non hai quelle prese tripolari che hanno anche l'uscita plug??? Quelle sono senza filtro.
No non credo, o meglio nn ho proprio presente come sono fatte. :fagiano:
Hai per caso una foto o un indizio sul quale posso basare un eventuale ricerca?
Ps. Ma sono prese su cui poi va attaccata la tripolare del telefono o sono senza?
Se nn dico cazzate il filtro è fatto apposta per poter agganciare contemporaneamente adsl e fonia..sbaglio?
EDIT
Sarà il caso o sarà quel che sarà, ma tutte le volte che mi è capitato di staccare il telefono e collegare internet c'è stato un aumento di portante, aumento che è rimasto una volta ricollegato il telefono.
E' capitato a me, a 2 miei amici (su 2 tentativi) e a un altro paio di persone qui sul forum, uno di pochi post fa.
Ergo provate, male che vada rimanete con la portante attuale
michaelblu
07-12-2007, 19:47
dite che è la distanza dalla centrale che mi impedisce di avere un download un pò più alto... ?
http://www.speedtest.net/result/209843367.png (http://www.speedtest.net)
SNR Margin (dB) 13.8 19.0
Attenuation (dB) 29.0 14.5
Output Power (dBm) 19.8 12.3
Attainable Rate (Kbps) 8864 808
Rate (Kbps) 8096 480
Rosicate :Prrr:
http://www.speedtest.net/result/209840655.png
Da Verona a Roma... i test su Brescia di solito erano molto più veloci, ma ora sembra fuori uso...
qualcuno mi sa dire cosa significa?
mi ha fatto l'upgrade?
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=20002783&postcount=6084
grazie ciao
red.hell
08-12-2007, 07:56
qualcuno mi sa dire cosa significa?
mi ha fatto l'upgrade?
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=20002783&postcount=6084
grazie ciao
vai su un sito "rapido" (debian, symantec, microsoft,...) e scarica qualcosa
se sei sopra i 700kB/s allora ti hanno fatto l'upgrade e va bene, se sei tra 250 e 700 c'è l'upgrade ma non va a dovere
buone notizie
Collegamento LAN Collegamento Wi-Fi
Collegamento ADSL
Servizio ADSL Attivo Telegestione Attiva
Velocità trasmissione 480 Kbps Velocità ricezione 7360 Kbps
Modalità ADSL G.DMT VPI/VCI 8/35
ma ma l'adsl test speed mi da
dowmload 704.6 kbps YOU
perchè?
Dipende da quale test hai fatto...
ma quale dovrebbe essere la vel teorica max?
afeso dalla microsoft ho scaricato alla vel media di 400kb/s
Con la tua portante direi poco sopra ai 750 KB/s...
vai su un sito "rapido" (debian, symantec, microsoft,...) e scarica qualcosa
se sei sopra i 700kB/s allora ti hanno fatto l'upgrade e va bene, se sei tra 250 e 700 c'è l'upgrade ma non va a dovere
hai ragione ho provato a scaricare il messenger e vado sui 270kb/s,sono col wireless,eppure poco ho rifatto il test,risultati pazzeschi,ma mi sa che speedtest a volte prenda fischi per fiaschi...
http://www.speedtest.net/result/210042233.png (http://www.speedtest.net)
grazie ciao:)
red.hell
08-12-2007, 13:04
hai ragione ho provato a scaricare il messenger e vado sui 270kb/s,sono col wireless,eppure poco ho rifatto il test,risultati pazzeschi,ma mi sa che speedtest a volte prenda fischi per fiaschi...
http://www.speedtest.net/result/210042233.png (http://www.speedtest.net)
grazie ciao:)
devi disattivare l'antivirus (o eventuale programma che ti fa da cache per il browser)
prova download simultanei da server diversi e somma le velocità (o monitorale con netmeter)
hai ragione ho provato a scaricare il messenger e vado sui 270kb/s,sono col wireless,eppure poco ho rifatto il test,risultati pazzeschi,ma mi sa che speedtest a volte prenda fischi per fiaschi...
http://www.speedtest.net/result/210042233.png (http://www.speedtest.net)
grazie ciao:)
Quando escono dati sballatissimi e assurdi dipende dai settaggi dell'antivirus e dai tipi di file che usa speedtest.net. Vedi qui per esempio con NOD32 ma il discorso vale per altri antivirus:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1623096
maldepanza
09-12-2007, 10:00
Io dopo l'upgrade ho riscontrato un problema che rompe assai.
Alcuni siti non sono assolutamete piu' raggiungibili (e naturalmente non vengono pingati o tracerizzati).
Da specificare che e' iniziato tutto solo a partire dall'upgrade che mi e' stato fatto e tra la vecchia situazione funzionante e quella che mi sono ritrovato poi:
- non ho installato alcun programma
- il file localhost non e' stato modificato
- le impostazioni del router/firewall (robotics 9105) non sono state toccate
- Il cambio di dns non ha funzionato (ho provato con gli open)
- I siti "incriminati" (www.asianworld.it, www.elettronicadiscount.com, www.gundamuniverse.it , ecc.) non sono down ma perfettamente funzionanti (li ho raggiunti servendomi di un proxy)
Tutto il resto di internet va bene.
Qualcuno ha qualche idea anche esotica? :)
grazie, ciao
giorgiocomo
09-12-2007, 10:17
Buongiorno a tutti, il 28 novembre hanno fatto l'upgrade della mia alice flat portandomi a 7 Mb e volevo sapere se i valori che ho letto dal router sono nella norma o devo richiedere qualche intervento (ma i valori di SNR e Attenuazione vanno sommati fra down a up?)
SNR Down 12.4 Up 22.0
Attenuazione Down 11.0 Up 1.0
Attainable Rate 8608/852
Rate 7616/480
Fastweb mi dà una distanza di 697 m dalla centrale (tratto doppino)
Grazie in anticipo.
hanno upgradato anche me , essendo abbastanza lontana dalla centrale non posso lamentarmi
http://img367.imageshack.us/img367/8013/myupgradete9.jpg (http://imageshack.us)
volevo sapere se i valori che ho letto dal router sono nella norma o devo richiedere qualche intervento
Agganci la portante piena...cosa vuoi di più ? :D
Sicuramente il SNR è un po' basso visto che sembri essere molto vicino alla centrale. Ma se non hai problemi non fare niente.
DARIO-GT
09-12-2007, 12:22
Da quando mi hanno effettuato l'upgrade a 7m, aggancio la portante intorno ai 5000 o giù di lì, ma ho un ping online basso, cosa molto positiva per il gaming :D
Sono in interleaved.
Ma perchè?
Ma perchè?
Non si sa...con la 7 Mega sono in tanti ad avere ping sotto 15 ms sul primo hop pur essendo in interleaved.
DARIO-GT
09-12-2007, 13:34
Non si sa...con la 7 Mega sono in tanti ad avere ping sotto 15 ms sul primo hop pur essendo in interleaved.
Io qui al sud sono intorno ai 30ms, ma sempre buono è :D
Io qui al sud sono intorno ai 30ms, ma sempre buono è :D
pure io sto sui 29 ms e pingo maya sui 41 ms
Finalmente sono passato anch'io a 7 mega! :D
Fino a poche ore fa avevo una 2 mega che in realtà era una 640k...
Direi che ho fatto un bel salto!
Cmq ho fatto richiesta x telefono il 16 novembre, poi ho fatto un sollecito giovedì della scorsa settimana e oggi ho avuto l'upgrade.
Ciao!
master3000
09-12-2007, 23:13
ed ora perchè mi hanno abbassato la portante a 6080??
http://img156.imageshack.us/img156/7991/6000portantevq1.jpg
Puoi postare i tuoi dati di linea ?
master3000
10-12-2007, 00:04
Puoi postare i tuoi dati di linea ?
il bello è ke nn so mai riuscito a vederli, e dal pannello del router (192.168.1.1) non li fa vedere, o meglio nn trovo nessuna voce riguardante quello
ed ora perchè mi hanno abbassato la portante a 6080??
Non te l'hanno abbassata, semplicemente la qualità della tua linea e/o la distanza dalla centrale in quel momento non ti hanno permesso di agganciare una portante più alta.
mi è appena caduta l'ADSL, mi hanno cambiato la banda:
http://www.speedtest.net/result/210662002.png (http://www.speedtest.net)
Questa è la portante:
Velocità trasmissione 480 Kbps Velocità ricezione 6720 Kbps
Una settimana fa mi hanno fatto l'upgrade a 7 mbit, ma fino a prima in down la linea era ristretta a 2 Mbit.
Non ho fatto niente -- è andato tutto in automatico.
Chaosottolo
10-12-2007, 16:01
Quoto sdi44 ... ho la stessa portante... e riesco a scaricare a 730kb/s debian :D
Quoto sdi44 ... ho la stessa portante... e riesco a scaricare a 730kb/s debian :D
da dove scarichi esattamente? Mi passi l'url, così provo anch'io.
Prima ho provato da quì: andavo a 710 kbyte/sec usando un dl-manager:
http://debian.dynamica.it/images-i386/etch/debian-40r0-i386-CD-1.iso
da dove scarichi esattamente? Mi passi l'url, così provo anch'io.
Prima ho provato da quì: andavo a 710 kbyte/sec usando un dl-manager:
http://debian.dynamica.it/images-i386/etch/debian-40r0-i386-CD-1.iso
debian:
http://debian.fastweb.it/debian-cd/3.1_r2/i386/iso-cd/
garr :
http://na.mirror.garr.it/releases/7.10/
Senza Fili
10-12-2007, 20:14
Uffa, a Roma ancora niente, fermo a 2 mb :muro:
http://www.speedtest.net/result/210772448.png (http://www.speedtest.net)
Doctor_46
12-12-2007, 13:23
non mi hanno ancora aumentato nulla ... uffa :cry:
abarth83
12-12-2007, 13:56
Uffa, a Roma ancora niente, fermo a 2 mb :muro:
http://www.speedtest.net/result/210772448.png (http://www.speedtest.net)
anche io di roma nulla ancora a 2MB ho telefonato al 187 2 volte dicono ke faranno tutto loro in automatico.. ma tra un po ritelefono...
orione67
12-12-2007, 19:25
Nuovo record, l'ultimo un paio di settimane fa (7006kb/s),
http://www.speedtest.net/result/211441033.png (http://www.speedtest.net)
anche se i picchi sono rari, mediamente non va mai al di sotto di 6600/6800kb/s
Ottima Alice ....:sofico:
Qualcuno sa come mai la velocita' effettiva in upload di questo upgrade a 7 MEGA e' di 384kbps e non invece quello segnalato dalla portante e cioe' 480kbps (stesso discorso per il download, 7 mega effettivi invece dei circa 8127kbps della portante)? Cioe' perche' la velocita' effettiva non e' quella indicata alla voce "rate" nell'apposita sezione del proprio router?
grazie, ciao
Robecate
13-12-2007, 17:32
Riassumendo all'osso (ci sono migliaia di volumi e rapporti tecnici sull'adsl): la tecnologia attuale dell'adsl prevede di utilizzare per lo scambio effettivo dei dati "utili" solo una certa parte della banda assegnata, l'altra parte serve per operazioni di controllo, verifica, ecc.ecc.
master3000
13-12-2007, 18:55
io so rimasto a 6080 di portante e il test mi fa 4000 kb/s
jumpin666
13-12-2007, 22:33
http://www.speedtest.net/result/211845360.png
Anche se ubuntu va direttamente a 830kappa..
rino91fg
14-12-2007, 16:12
http://www.speedtest.net/result/212044974.png
http://www.speedtest.net/result/212574177.png (http://www.speedtest.net)
http://www.speedtest.net/result/212574177.png (http://www.speedtest.net)
e sei anke in fast path... ke fortuna.. con la c maiuscola...
Ho chiamato ieri nel primo pomeriggio al 187, stamattina mi sveglio a gia mi hanno fanno l'upgrade!! :D Record!! :Prrr:
Con u torrent andavo intorno ai 650 costanti, appena posso posto un S.S. del test della velocita.
pingo 26 ms verso il mux 192.168.100.1
sono in fast?
soqquadro
16-12-2007, 12:33
no
dovresti pingare sotto i 10ms
phuntastiko
16-12-2007, 13:00
ciao,
ho fatto richiesta ieri e subito dopo mi è caduta la linea adsl.da quando ha ripreso viaggia sui
http://aycu32.webshots.com/image/37231/2001107070978018219_rs.jpg
possibile che abbiano alzato la banda così presto? e che il max raggiungibile sia 3?
ps: provando a scaricare la iso di debian vado a 473K
http://www.speedtest.net/result/212596072.png (http://www.speedtest.net)
e sei anke in fast path... ke fortuna.. con la c maiuscola...
non sono in fast, sono in interleave. Però la centrale è qui vicino, probabilmente è per quello che pingo così basso!
non sono in fast, sono in interleave. Però la centrale è qui vicino, probabilmente è per quello che pingo così basso!
prova a postare un tracert di maya...
C:\Documents and Settings\rust>ping maya.ngi.it
Esecuzione di Ping maya.ngi.it [88.149.128.3] con 32 byte di dati:
Risposta da 88.149.128.3: byte=32 durata=31ms TTL=54
Risposta da 88.149.128.3: byte=32 durata=32ms TTL=54
Risposta da 88.149.128.3: byte=32 durata=32ms TTL=54
Risposta da 88.149.128.3: byte=32 durata=31ms TTL=54
Statistiche Ping per 88.149.128.3:
Pacchetti: Trasmessi = 4, Ricevuti = 4, Persi = 0 (0% persi),
Tempo approssimativo percorsi andata/ritorno in millisecondi:
Minimo = 31ms, Massimo = 32ms, Medio = 31ms
C:\Documents and Settings\rust>tracert maya.ngi.it
Rilevazione instradamento verso maya.ngi.it [88.149.128.3]
su un massimo di 30 punti di passaggio:
1 1 ms 1 ms 1 ms 10.0.0.1
2 13 ms 12 ms 13 ms 192.168.100.1
3 13 ms 13 ms 13 ms r-mo28-vl2.opb.interbusiness.it [217.141.252.141
]
4 21 ms 21 ms 20 ms host233-8-static.20-80-b.business.telecomitalia.
it [80.20.8.233]
5 29 ms 33 ms 29 ms 151.99.98.178
6 29 ms 28 ms 29 ms r-mi224-vl4.opb.interbusiness.it [151.99.75.213]
7 30 ms 30 ms 32 ms gw-mi-nap2-r-mi265.opb.interbusiness.it [151.99.
98.130]
8 29 ms 28 ms 28 ms 85.36.8.86
9 30 ms 31 ms 31 ms 212.239.110.46
10 30 ms 30 ms 31 ms shield1-ext.net.ngi.it [81.174.0.246]
11 31 ms 32 ms 30 ms maya.ngi.it [88.149.128.3]
Sono già diverse le persone che con la 7 Mega che pur essendo in interleaved hanno circa la stessa latenza del fast. Tu sei fra questi.
io cmq pingavo così anche con la 2 Mega.
se mi mettessero in fast farei meno di 20ms a maya!
Sono già diverse le persone che con la 7 Mega che pur essendo in interleaved hanno circa la stessa latenza del fast. Tu sei fra questi.
cionci da cosa è dovuto? vicinanza e quindi ottimi valori del doppino sia in SNR che in Attenuazione?
cionci da cosa è dovuto? vicinanza e quindi ottimi valori del doppino sia in SNR che in Attenuazione?
Non lo so sinceramente...
cionci da cosa è dovuto? vicinanza e quindi ottimi valori del doppino sia in SNR che in Attenuazione?
Non credo sia questo il motivo. Io sono mediemente lontano (ca 1,5Km) e ho una attenuazione medio-alta di 31dB. Il ping è di 8ms sul mux in adsl1, e di 38ms in adsl2 (che tra l'altro mi funziona peggio, anche se dovrebbe essere il contrario).
Sui mux sono configurati molti "path": per ogni tipo di profilo ne esistono 2, un fast e un interleaved, moltiplicati ancora per 2 se il mux è ADSL1/ADSL2, moltiplicati per tutti i profili RES e BUS.....
La mia impressione da non esperto di apparati multiplexer di centrale, è che ci siano alcuni "path" sovraccarichi, ed altri più scarichi.
Il motivo dovrebbe essere il fatto che ormai tutti i modem/router in circolazione sono multistastard adsl/2/2+, e automaticamente "negoziano" sempre lo standard superiore disponibile (adsl2), a meno di non configurarli manualmente. Quindi starebbe accadendo che dove disponibile un mux adsl1/adsl2, si stanno sovraccaricando i path adsl2.....
...torno a ripetere che si tratta di una mia "teoria".....
...come sempre per queste cose ci vorrebbe Gherf....
io abito molto vicino alla centrale, questi sono i miei valori di linea:
http://img111.imageshack.us/img111/8409/alice7megaqo9.th.jpg (http://img111.imageshack.us/my.php?image=alice7megaqo9.jpg)
io abito molto vicino alla centrale, questi sono i miei valori di linea:
http://img111.imageshack.us/img111/8409/alice7megaqo9.th.jpg (http://img111.imageshack.us/my.php?image=alice7megaqo9.jpg)
Quindi i profili di linea sono 3: 8192, 8096 e 7660 ;)
Quindi i profili di linea sono 3: 8192, 8096 e 7660 ;)
Scusa Cionci, ma la tua deduzione mi sembra errata.
Nei dati si vede che l'attainable rate è di 9056Kbps con un margine di 14,1.
Il valore agganciato di 8096 è prossimo al massimo di 8128 perghè il margine non è abbastanza alto in relazione all'attainable rate. Il valore di 8096 è uno dei tanti, precisamente il 2° che il rate adaptive utilizza. Io li ho "visti" tutti....8128, 8096, 8064, 8032, 8000.....ecc
Mi sono sbagliato con 8128, ma di 8096 l'ho visto anche altre volte. ha un margine di rumore di 14.6, quindi ben oltre i 12 dB di target, quindi presumo che stia prendendo il massimo della portante.
Mi sono sbagliato con 8128, ma di 8096 l'ho visto anche altre volte. ha un margine di rumore di 14.6, quindi ben oltre i 12 dB di target, quindi presumo che stia prendendo il massimo della portante.
No...è 14,1 non 14,6. MA poi mica funziona così il rate adaptive. Altrimenti saremmo tutti più felici.
Se il tuo SNRM è 12dB con il profilo TN inpostato a 12dB non prendi il massimo della portante. Devi stare oltre del 20% in condizioni standard
Devi stare oltre del 20% in condizioni standard
Non sapevo del 20%. A me quando aggancia la portante il noise margin è proprio a 12 dB precisi :boh:
rino91fg
16-12-2007, 19:28
http://www.speedtest.net/result/212688056.png
:sofico: :sofico: :ciapet: :ciapet:
La mia linea si presenta strana, faccio il test della velocita ed anche nel giro di pochi minuti o a volte anche in un test immediatamente successivo mi ritrovo valori in download che variano anche di 1000/2000 (a volte mi esce un valore prossimo o leggermente superiore ai 7000 a volte 5000) o di 50 in upload, ping fra il 60-70 solitamente.
Jackskellington
18-12-2007, 08:19
ragazzi x caso mi sono accorto che mi hanno uppato! Ero una 4mega
portante piena:
Velocità di connessione downstream 8128 kbps
Velocità di connessione upstream 480 kbps
Link ADSL Downstream Upstream
Velocità connessione 8128 kbps 480 kbps
Attenuazione linea 27 db 6.5 db
Margine di rumore 12 db 24 db
nicknet82
18-12-2007, 12:07
Come mai pur avendo questi valori del modem :
Line Rate - Upstream (Kbps): 480
Line Rate - Downstream (Kbps): 6400
Scarico come se avessi sempre una 4mb? , non supera mai i 500 kb/s...:muro:
Non sapevo del 20%. A me quando aggancia la portante il noise margin è proprio a 12 dB precisi :boh:
Si ....ma hai modificato il TN con il router o è tutto a default ?
Robecate
18-12-2007, 13:45
Non sapevo del 20%. A me quando aggancia la portante il noise margin è proprio a 12 dB precisi :boh:
Ho fatto un po' di ricerche: è inutile spremersi troppo le meningi, il 20%, la portante massima fornita, la portante massima agganciata e altri parametri non sono standard stabiliti univocamente. Oltre alle configurazioni decise dal provider (ammesso e non concesso che effettivamente ci siano state centrale per centrale decisioni completamente consapevoli e non lasciate di default e quindi decise da chissà chi...) entrano in gioco anche il firmware e l'hardware del dslam e il software del modulo DSP del router casalingo.
Ho chiesto un po' in giro per vedere in Europa cosa succede: ad esempio British Telecom la sua 7 mega con massima profondità di interleaving (64 bit) la fornisce sempre con portante massima in download di 7616, Amici in Svizzera mi dicono che più di 8100 non l'hanno mai visto. In Francia, dove impera Alcatel, quasi tutti quelli che conosco hanno come portante massima 7616.
Si ....ma hai modificato il TN con il router o è tutto a default ?
Tutto a default...e mi aggancia sempre il max attainable rate ;)
Ecco appena riconnesso:
DSL Status: Up
DSL Modulation Mode: GDMT
DSL Path Mode: INTERLEAVED
Downstream Rate: 6272 Kbps
Upstream Rate: 480 Kbps
Downstream Margin: 12 db
Upstream Margin: 24 db
Downstream Line Attenuation: 41
Upstream Line Attenuation: 24
Downstream Transmit Power: 19
Upstream Transmit Power: 12
Downstream Max Attain Bitrate: 6272 Kbps
Upstream Max Attain Bitrate: 0 Kbps
master3000
18-12-2007, 17:03
ragazzi, da quado m hanno abbassato la portante da 7000 a 6080 è rimasta cosi, ne sapete qualcosa voi?
http://img156.imageshack.us/img156/7991/6000portantevq1.jpg
Robecate
18-12-2007, 20:29
Tutto a default...e mi aggancia sempre il max attainable rate ;)
Ecco appena riconnesso:
DSL Status: Up
DSL Modulation Mode: GDMT
DSL Path Mode: INTERLEAVED
Downstream Rate: 6272 Kbps
Upstream Rate: 480 Kbps
Downstream Margin: 12 db
Upstream Margin: 24 db
Downstream Line Attenuation: 41
Upstream Line Attenuation: 24
Downstream Transmit Power: 19
Upstream Transmit Power: 12
Downstream Max Attain Bitrate: 6272 Kbps
Upstream Max Attain Bitrate: 0 Kbps
Questa è una situazione molto rara che mi lascia un po' perplesso...riesci a vedere se il tuo modem o router ha disabilitata la funzione di bit swapping?
perchè per evitare in caso di peggioramento anche lieve del rumore di rinegoziare una portante più bassa, dovrebbe entrare in funzione il meccanismo di riallocazione di bits in canali diversi. Questo meccanismo per funzionare ha bisogno ovviamente che la portante sia un poco più bassa (non è uno standard codificato, c'è chi suggerisce 10%, chi 12% e chi, come dice Mavelot 20%) della massima capacità di sincronizzazione della linea.
ninja750
18-12-2007, 20:48
portante aggiornata a 7mb oggi ma la linea va come una 4.5/5.0mb nei vari test
ivrea provincia di torino
Questa è una situazione molto rara che mi lascia un po' perplesso...riesci a vedere se il tuo modem o router ha disabilitata la funzione di bit swapping?
perchè per evitare in caso di peggioramento anche lieve del rumore di rinegoziare una portante più bassa, dovrebbe entrare in funzione il meccanismo di riallocazione di bits in canali diversi. Questo meccanismo per funzionare ha bisogno ovviamente che la portante sia un poco più bassa (non è uno standard codificato, c'è chi suggerisce 10%, chi 12% e chi, come dice Mavelot 20%) della massima capacità di sincronizzazione della linea.
Tengo a precisare che il mio 20% l'ho sono tirato fuori da prove empiriche !
A proposito di bitswappimg....il mio router ha questa funzione, ed infatti quando al linea comincia a perdere colpi, entra in funzione di continuo riallocando i bit x carrier spostandoli dai toni con più rumore a quelli con meno rumore. Quindi è per questo che riesco a tenere agganciata sempre la max portante ?
Questa è una situazione molto rara che mi lascia un po' perplesso...riesci a vedere se il tuo modem o router ha disabilitata la funzione di bit swapping?
perchè per evitare in caso di peggioramento anche lieve del rumore di rinegoziare una portante più bassa, dovrebbe entrare in funzione il meccanismo di riallocazione di bits in canali diversi. Questo meccanismo per funzionare ha bisogno ovviamente che la portante sia un poco più bassa (non è uno standard codificato, c'è chi suggerisce 10%, chi 12% e chi, come dice Mavelot 20%) della massima capacità di sincronizzazione della linea.
Non ne ho idea...e non so come guardarlo. Il router è un Linksys WAG354G.
In ogni caso il margine di SNR scende molto, addirittura anche a 1 dB prima di rinegoziare la portante, ed è anche molto ballerino. Ora, ad esempio, varia tra 4 a 6 dB con la stessa portante sopra.
ho un grosso problemaq con la mia linea: http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1630940
prima di assicurarmi il pasaggio alla 7 mega mi dite precisamente come devo configurare la 2 con TCP optimizer...credo di averla settata a cazzo ed è per questo che non riesco a sfruttarla...vi prego sono disperato nessuno mi dice niente aiutatemi!!!
ho un grosso problemaq con la mia linea: http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1630940
prima di assicurarmi il pasaggio alla 7 mega mi dite precisamente come devo configurare la 2 con TCP optimizer...credo di averla settata a cazzo ed è per questo che non riesco a sfruttarla...vi prego sono disperato nessuno mi dice niente aiutatemi!!!
Ti rispondo nel 3D che hai aperto.
Robecate
19-12-2007, 08:37
Quindi è per questo che riesco a tenere agganciata sempre la max portante ?
Certo, è stato implementato proprio per dare questo risultato. Pare però che ci siano diverse implementazion più o meno performanti.
Di tutto questo però ho solo nozioni puramente teoriche e solo per la modulazione in multitoni discreti, perchè io ho studiato, tempo fa e da matematico, la questione.
Non so assolutamente niente invece su come funzioni l'adsl2+.
Non ne ho idea...e non so come guardarlo. Il router è un Linksys WAG354G.
Non so...
Posso dirti che nei router tipo dLink o netgear (quelli con processore TI AR7 o simili), con un firmware tipo linux, nella directory /proc/avalanche/ hai un sacco di file di testo con statistiche e funzioni attivate (valore 1) o disattivate (valore 0).
Saluti a tutti e due, è un piacere leggere messaggi di persone disponibili e competenti.
E' proprio un SoC TI AR7. Ho messo sopra un firmware moddato con l'accesso telnet...la directory avalanche c'è, ora vi ravano un po' dentro e ti so dire ;)
Saluti a tutti e due, è un piacere leggere messaggi di persone disponibili e competenti.
Anche per me ;)
Ecco qua:
[DSL Modem Stats]
US Connection Rate: 480 DS Connection Rate: 6272
DS Line Attenuation: 41 DS Margin: 8
US Line Attenuation: 24 US Margin: 24
US Payload : 47982240 DS Payload: 358216992
US Superframe Cnt : 3904121 DS Superframe Cnt: 3904122
US Transmit Power : 12 DS Transmit Power: 19
LOS errors: 0 SEF errors: 0
Errored Seconds: 0 Severely Err Secs: 0
Frame mode: 3 Max Frame mode: 0
Trained Path: 1 US Peak Cell Rate: 1132
Trained Mode: 3 Selected Mode: 1
ATUC Vendor Code: 50000000 ATUC Revision: 2
Hybrid Selected: 3 Trellis: 1
Showtime Count: 12 DS Max Attainable Bit Rate: 6272 kbps
BitSwap: 1 US Max Attainable Bit Rate: n/a
Annex: AnxA psd_mask_qualifier: 0x0000
ATUC ghsVid: b5 00 50 00 00 00 00 00
T1413Vid: 00 00 T1413Rev: 00 VendorRev: 00
ATUR ghsVid: 4c 69 6e 6b 73 79 73 00
T1413Vid: 00 00 T1413Rev: 00 VendorRev: 00
[Upstream (TX) Interleave path]
CRC: 2 FEC: 884 NCD: 0
LCD: 0 HEC: 68
[Downstream (RX) Interleave path]
CRC: 23 FEC: 23610 NCD: 0
LCD: 0 HEC: 0
[Upstream (TX) Fast path]
CRC: 0 FEC: 0 NCD: 1
LCD: 0 HEC: 0
[Downstream (RX) Fast path]
CRC: 0 FEC: 0 NCD: 0
LCD: 0 HEC: 0
Tra l'altro è la prima volta che mi resta una banda così alta allineata per un giorno intero ;)
PS: il calcolo del max attainable rate funziona, prima a 2 Mega dava già valori intorno ai 7 mega.
Robecate
19-12-2007, 09:31
Bene, se hai avalanche in proc e se hai windows xp, forse puoi usare un bel software (purtroppo in tedesco e purtroppo richiede microsoft.net versione 2.0) che si chiama orbmt (sono in università ad assistere a un esame scritto e non ho sottomano il link preciso...) che ti mostra in un grafico anche la bit allocation. Se fai doppio click sul grafico a barre, si trasforma la bit allocation da toni in frequenze e quindi puoi vedere a che frequenze hai il rumore peggiore.
Se vedi un buco attorno ai 900khertz è normale (a questa frequenza funzionano anche un sacco di "cose" elettroniche) ma se hai grossi buchi di allocazione da qualche altra parte, puoi farti un'idea.
Puoi vedere anche in diretta come funziona il bit swapping. E' interessante.
Interessante ;) Uso Ubuntu, ma mi sa che sfrutterò la macchina virtuale con XP :asd:
@CIONCI:
Il tuo problema infatti sembra proprio quello.
Il max attainable rate è basso, e quindi ti viene allocata la banda massima con un R.C.O del 100%
Se come credo hai fatto già tutto il possibile per migliorare l'impianto, ti resta solo da provare altri router, per verificare se puoi aumentare la portante....
(forse l'hai già fatto....).
A proposito ma il tuo router consente di modificare il TN ?
@Robecate: visto che sei un matematico, sai dirci niente sulla modulazione Trellis ? Su alcuni router è possibile attivarla / disattivarla e vorrei capirne i benefici
Ma io non ho problemi...sono contento così ;)
Mi aspettavo addirittura una portante più bassa, visto che avevo disconnessioni continue quando avevo la 4 Mega...l'unico problema è quello relativo al calo di banda della singola connessione.
Ecco qua l'output di orbmt:
http://img187.imageshack.us/img187/6236/orbmt20071219104751bh4.th.png (http://img187.imageshack.us/img187/6236/orbmt20071219104751bh4.png)
Ottimo programma !!! Grazie ;)
@Cionci,
mi fa piacere che sei "contento"...ma non mi dire che non saresti + contento se agganciassi 8128 ?:D
mi fa piacere che sei "contento"...ma non mi dire che non saresti + contento se agganciassi 8128 ?:D
Per carità, sicuramente...ma ti assicuro che visti i problemi che ho avuto su questa linea è tutto grasso che cola...figurati che non potevo usare i modem V.90 (praticamente ho provato tutti i chipset) perché stavano continuamente a rinegoziare il downlink per i disturbi che andavano e venivano :asd:
Mi si disconnetteva anche l'isdn :eek:
Per carità, sicuramente...ma ti assicuro che visti i problemi che ho avuto su questa linea è tutto grasso che cola...figurati che non potevo usare i modem V.90 (praticamente ho provato tutti i chipset) perché stavano continuamente a rinegoziare il downlink per i disturbi che andavano e venivano :asd:
Mi si disconnetteva anche l'isdn :eek:
ISDN ??....uhm...scusa ma con questo vuoi dire che prima di avere RTG+ADSL avevi l'ISDN ?...e funzionava pure male ?
ISDN ??....uhm...scusa ma con questo vuoi dire che prima di avere RTG+ADSL avevi l'ISDN ?...e funzionava pure male ?
Già...ho avuto nell'ordine:
- RTG con modem 2400, 14K4, 33K6 e V.90 (usavo il 33K6 anche quando avevo il V.90 perché rinegoziava il downlink continuamente)
- ISDN, si disconnetteva spesso e alcune volte si spegneva per ore la borchia fino a quando non facevano il reset da centrale, ma nel complesso andavo meglio che con il V.90.
- ISDN + ADSL, 640 e 1280 Kbps, andava discretamente, avevo comunque disconnessioni
- RTG + ADSL 1280, 4 Mega e poi nuovamente 640, 2 Mega, 7 Mega: paradossalmente la 7 Mega va meglio anche della 2 Mega :eek: Ho meno disallineamenti :confused:
Le cose sono 2....o hai dei cavi disastrosi, oppure nella tua zona lavorano tecnici un po' ignoranti....non riuscivano neanche a far funzionare una isdn
Le cose sono 2....o hai dei cavi disastrosi
Imho la prima...sono andate in alto isolamento ben due coppie del cavo (aereo) che va in centrale su cui ero connesso...questa su cui sono ora è la terza e dopo non ce ne sono più libere :eek:
Imho la prima...sono andate in alto isolamento ben due coppie del cavo (aereo) che va in centrale su cui ero connesso...questa su cui sono ora è la terza e dopo non ce ne sono più libere :eek:
vuoi dire "basso isolamento"....
vuoi dire "basso isolamento"....
Volevo dire alta impedenza :muro: :muro: :D
Robecate
19-12-2007, 12:34
Per quanto riguarda il metodo di correzione degli errori detto "Trellis" = grata è il metodo, nelle sue infinite varianti, più usato e assolutamente fondamentale. Nasce negli anni '80 come miglioramento dei codici di Hamming allora in voga, disattivarlo è una pessima idea, perchè produce relativamente poco sovraccarico.
Per Cionci:
vedo dall'immagine che hai allegato che il tuo firmware usa il dsp più recente, ovvero una delle versioni 7.???. Ebbene, non sarà così anche per te, ma sappi che io mi trovo infinitamente meglio con un firmware con la versione 6.0.2.
Questo dsp mi segnala meno rumore e meno attenuazione e prende sempre la portante massima di 7616 e non la molla mai.
Ero passato da una versione 4 alla versione 7, (la 4 andava bene con la 2Mega e sarebbe certamente andata bene anche con la 7Mega) chissà perchè...per sfizio, e il firmware con la versione 7 dava problemi. Però non so programmare né compilare firmwares e per avere le stesse funzioni di un firmware più moderno non volevo più tornare alla versione 4 e ho scoperto che un firmware con la versione 6.0.2 era, sulla mia linea, il migliore.
Altra cosa: è proprio vero che ogni linea è diversa da ogni altra...il tuo profilo di bit allocation è significativamente diverso dal mio. Ma su ciò non possiamo influire per nulla.
Ora provo un po' a cambiare altri firmware, ma con quello di default (non so quale versione del firmware del dsp) avevo più instabilità di adesso.
Altra cosa: è proprio vero che ogni linea è diversa da ogni altra...il tuo profilo di bit allocation è significativamente diverso dal mio. Ma su ciò non possiamo influire per nulla.
Mi fai vedere per curiosità com'è il tuo ?
mephillicus
19-12-2007, 13:58
dwn 8092
up 894
Diciamo che con un upload di 70Kbyte riesco a scaricare tranquillamente a più di 700Kbyte al secondo. Sono più che soddisfatto dell'upgrade!!
Robecate
19-12-2007, 15:39
Mi fai vedere per curiosità com'è il tuo ?
Mah, non so come dirlo...lo farei, ma non sono capace...chiedo perdono.
Cioè non so come fare né uno screenshot né come allegarlo ad un messaggio per il forum.
Mi sopravvaluti... :)
Mah, non so come dirlo...lo farei, ma non sono capace...chiedo perdono.
Cioè non so come fare né uno screenshot né come allegarlo ad un messaggio per il forum.
Mi sopravvaluti... :)
Premi il tasto Stamp/Print Screen e la schermata ti resta negli appunti, poi apri un programma di fotoritocco (o anche Paint) e dal menu Modifca dai Incolla. A questo lo ritagli come più ti piace, punto salvi come Jpg e lo metti su un servizio come ImageShack (http://imageshack.us/) che ti scrive già il codice da incollare nel messaggio del forum.
Robecate
19-12-2007, 20:51
Incredibile...nonostante la mia età ho (forse) imparato come fare! ;)
Grazie Cionci!
http://img232.imageshack.us/img232/8912/nuovaimmaginetx8.th.png (http://img232.imageshack.us/my.php?image=nuovaimmaginetx8.png)
Grazie Cionci!
Figurati ;)
Comunque si vede ad occhio la differenza fra la tua ottima adsl e la mia scarsa :eek:
Interessante il fatto che si veda anche la marca del dslam al quale sei collegato. Mi ero scordato di dirti che OrbMT esporta automaticamente lo screen shot clickando sul tasto con la macchina fotografica :doh:
http://img155.imageshack.us/img155/4651/adsluy5.th.jpg (http://img155.imageshack.us/my.php?image=adsluy5.jpg)
questa è la mia portante... in upload va cm deve ma in down non è molto stabile.. quali valori non vanno scusate?
Il Downstream Margin a 12 dB.Comunque è strano, perché sei praticamente accanto alla centrale. Potresti avere problemi nell'impianto di casa.
:P e un downstream margin migliore è + alto o + basso?
:P e un downstream margin migliore è + alto o + basso?
Più alto...se anche riuscissi ad aumentarlo di 3-4 dB potresti prendere la portante piena.
Prova staccando i telefoni.
:P e un downstream margin migliore è + alto o + basso?
+ alto
grazie a tutti e due prima cosa provo a collegare il router in un'altra presa !!!
Predator85
20-12-2007, 12:38
ieri è arrivato l'upgrade della linea a 7 mbit , anche se credo che abbiano upgradato solo la portante perchè continuo a scaricare sempre a 4 mbit. Purtroppo con l'upgrade il mio snr si è abbassato di molto passando da 15/16 db a 9/10 db ( e non credo sia in fattore molto positivo ). Seguento i vostri consigli sono andato a spulciare il log di avalanche e il risultato è questo :
AR7 DSL Modem Statistics:
--------------------------------
[DSL Modem Stats]
US Connection Rate: 480 DS Connection Rate: 6720
DS Line Attenuation: 38 DS Margin: 10
US Line Attenuation: 18 US Margin: 14
US Payload : 57849552 DS Payload: 36033600
US Superframe Cnt : 135787 DS Superframe Cnt: 135787
LOS errors: 0 SEF errors: 0
Frame mode: 3 Max Frame mode: 0
Trained Path: 0 US Peak Cell Rate: 1132
Trained Mode: 3 Selected Mode: 3
ATUC Vendor Code: 4946544E ATUC Revision: 1
Hybrid Selected: 1 Trellis: 1
Showtime Count: 1 Max Attenable Bit Rate: 24916455
76
[Upstream (TX) Interleave path]
CRC: 0 FEC: 0 NCD: 1
LCD: 0 HEC: 0
[Downstream (RX) Interleave path]
CRC: 0 FEC: 0 NCD: 0
LCD: 0 HEC: 0
[Upstream (TX) Fast path]
CRC: 8 FEC: 0 NCD: 0
LCD: 0 HEC: 0
[Downstream (RX) Fast path]
CRC: 26 FEC: 1111 NCD: 0
LCD: 0 HEC: 0
avete qualche idea per migliorare la linea o rimango "appeso" a qualche db per la stabilità o per agganciare una portante maggiore ? grazie
La tua situazione se è "stazionaria" , si può considerare stabile.
Però l'attenuazione è altina è il SNRM è solo di 10, il che come vedi ti fa agganciare a 6700 che non è il massimo disponibile.
Fai tutte le verifiche necessarie all'impianto, prese, filtri, per vedere se riesci a guadagnare quei 2-3 db che ti servono per agganciare a 7616
jumpin666
20-12-2007, 13:09
Ma l'Alice Gate 2 plus Wi-Fi non è compatibile con orbMT?
Robecate
20-12-2007, 13:26
Non lo so proprio...quel programma e altri simili (cerca con google "modem tools") non sono specifici per tipo di router, ma per tipo di chip che gestisce la linea adsl ed anche per tipo di sistema operativo (firmware) che usa il router. Se riesci a sapere il tipo di chip è possibile trovare quale è il programmino che funziona sul tuo router.
Robecate
20-12-2007, 13:33
Interessante il fatto che si veda anche la marca del dslam al quale sei collegato.
Visto che anche tu usi Linux (anch'io Ubuntu!) , hai per caso capito da che file (in proc o in var, penso) lo legge? Molti sul forum si chiedevano come fare a sapere il tipo di dslam e questo potrebbe aiutarli certo più che un foglio excel della telecom.
Se anche orbmt o altri programmi simili non gli funzionano, se si sapesse almeno cosa e dove leggono quando funzionano...
Mi sono accorto ora di chiederti una cosa a cui non puoi rispondere...mi pare infatti che nella tua immagine questo dato non sia riportato. O mi sbaglio ? Se è così una di queste sere provo a cercarlo io più attentamente.
Predator85
20-12-2007, 13:40
perlomeno la linea anche se è peggiorata come snr è rimasta in fastpath che per me è una manna dato che gioco spesso online ;)
Robecate
20-12-2007, 13:55
Max Attenable Bit Rate: 2491645576
Questo dato è totalmente inconsistente! Prova a spegnere il router, lasciare spento per un 30 secondi) e poi riaccendilo.
Se resta così, valuta la possibilità di aggiornare il firmware. Potrebbe giovare.
Visto che anche tu usi Linux (anch'io Ubuntu!) , hai per caso capito da che file (in proc o in var, penso) lo legge? Molti sul forum si chiedevano come fare a sapere il tipo di dslam e questo potrebbe aiutarli certo più che un foglio excel della telecom.
Se anche orbmt o altri programmi simili non gli funzionano, se si sapesse almeno cosa e dove leggono quando funzionano...
Mi sono accorto ora di chiederti una cosa a cui non puoi rispondere...mi pare infatti che nella tua immagine questo dato non sia riportato. O mi sbaglio ? Se è così una di queste sere provo a cercarlo io più attentamente.
Già, nella mia non viene riportato, comunque dovrebbe leggerlo da avsar_modem_stats:
ATUC ghsVid: b5 00 50 00 00 00 00 00
T1413Vid: 00 00 T1413Rev: 00 VendorRev: 00
ATU-C è appunto ADSL Transmission Unit - Central. In pratica quello dovrebbe essere l'id del DSLAM in centrale.
Fammi un po' vedere il tuo...
PS: comunque lo vedi anche nel file incollato sopra: ATUC Vendor Code: 4946544E
PPS: ovviamente OrbMT la stringa se la ricava da una lista di vendor id che ha internamente
Robecate
20-12-2007, 15:29
Grazie per l'informazione.
Ecco un estratto delle informazioni mie:
ATUC Vendor Code: 414C4342 ATUC Revision: 1
ATUC ghsVid: 0f 00 41 4c 43 42 00 00
T1413Vid: 00 00 T1413Rev: 00 VendorRev: 00
ATUR ghsVid: b5 00 54 53 54 43 00 00
T1413Vid: 00 00 T1413Rev: 00 VendorRev: 00
PS: "ATUC" mi hai già spiegato, ma... "ATUR" ?
PS: "ATUC" mi hai già spiegato, ma... "ATUR" ?
ATU-R è il modem locale...ATU-Remote (rispetto alla centrale).
In ogni caso non sono riuscito a trovare la lista dei vendor id.
Robecate
20-12-2007, 15:40
Nemmeno io ho trovato nulla.
PS: Avevi proprio ragione, ho cercato anche in un paio di siti di acronimi:
ATUC = ADSL Termination Unit Central
ATUR = ADSL Termination Unit Remote
ATU-R è il modem locale...ATU-Remote (rispetto alla centrale).
In ogni caso non sono riuscito a trovare la lista dei vendor id.
Io l'avevo trovata !!!....l'ho messa da qualche parte in un 3d qui sul forum
Questi sono quelli che avevo trovato:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=19688984#post19688984
Robecate
20-12-2007, 16:01
Bravo!!! ;)
Quindi sono caratteri esadecimali?
ATUC ghsVid: 0f 00 41 4c 43 42 00 00 -> ALCB
ATUR ghsVid: b5 00 54 53 54 43 00 00 -> TSTC
mephillicus
20-12-2007, 16:54
dwn 8092
up 894
Diciamo che con un upload di 70Kbyte riesco a scaricare tranquillamente a più di 700Kbyte al secondo. Sono più che soddisfatto dell'upgrade!!
ancora su:
dwn=8146
up=997
e ripeto, sono reali, non solo dati di connessione
thecatman
20-12-2007, 16:55
ciao
mi hanno aggiornato oggi
vi posto i miei valori
Versione firmware: V1.01.06 - DGTeam Rev. 0743
Versione firmware ADSL A2pB023b.d19e
Stato modem Connected
Velocità di connessione downstream 7616 kbps
Velocità di connessione upstream 480 kbps
VPI 8
VCI 35
Collegamento ADSL Downstream Upstream
Velocità di connessione 7616 kbps 480 kbps
Attenuazione linea 24.0 db 15.0 db
Margine rumore 17.3 db 24.0 db
MTU 1500
tipo di modulazione multimode va bene? non è meglio g.lite?
ora sono in pppoa. va bene questo o è meglio pppoe?
siccome vado alla stessa velocità diprima puo essere che hanno aggiornato solo la portante e non la linea?
grazie
mephillicus
23-12-2007, 08:45
Ancora su
8433/990
Ancora su
8433/990
Che roba...praticamente la tua adsl è senza limiti di portante :eek:
Quindi sono caratteri esadecimali?
ATUC ghsVid: 0f 00 41 4c 43 42 00 00 -> ALCB
ATUR ghsVid: b5 00 54 53 54 43 00 00 -> TSTC
Ottimo...sembrerebbe di sì ;)
Il mio però è incognito :muro: :muro:
ATUC ghsVid: b5 00 50 00 00 00 00 00
ATUR ghsVid: 4c 69 6e 6b 73 79 73 00
ATUR corrisponde a Linksys :D
Ancora su
8433/990
MA che roba è ? ? ?:doh: :doh:
Enrico88
23-12-2007, 23:18
Ragazzi... E' normale che io da ieri abbia questi valori???
Velocità di connessione downstream 2112 kbps
Velocità di connessione upstream 480 kbps
E prima era 2400 circa in download e meno in upload... Come mai??
upgrade fatto ora :D questi i valori del modem
Collegamento ADSL
Stato servizio ADSL Attivo Stato servizi accessori Attivo
Velocità trasmissione 480 kbps Velocità ricezione 8064 kbps
Modalità ADSL G.dmt VPI/VCI 8/35
lo speedtest fa schifo :muro:
http://www.speedtest.net/result/214920670.png (http://www.speedtest.net)
prova il download da un server
a 500 come la 4 mega :muro:
Ancora su
8433/990
Hai NODE attivo?
the_crazy_biker
24-12-2007, 10:51
oggi ho avuto il regalo di natale telecom
http://www.speedtest.net/result/215026929.png (http://www.speedtest.net)
abito a robbio provincia di pavia.......
Ancora su
8433/990
Può essere che dà valori sballati per i settaggi avanzati dell' antivirus?
A me succedeva lo stesso, anzi peggio: diceva anche 30.000 kbps:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1623096
Enrico88
24-12-2007, 12:10
oggi ho avuto il regalo di natale telecom
http://www.speedtest.net/result/215026929.png (http://www.speedtest.net)
abito a robbio provincia di pavia.......
Ehi compaesano!!!
Chi sei??
mephillicus
24-12-2007, 13:09
Può essere che dà valori sballati per i settaggi avanzati dell' antivirus?
A me succedeva lo stesso, anzi peggio: diceva anche 30.000 kbps:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1623096
Sono i valori del router, non di un modem usb
Sono i valori del router, non di un modem usb
Ah beh, allora la mia storia è tutta diversa.
Avevo capito che erano valori da speedtest, non da router.
I miei erano valori sballati nello speedtest.
Nel tuo caso sembra una super-portante: una 7mega in adsl2? Qualche volta la danno.
Il router negozia e ottiene codesta superportante: Puo essere?
the_crazy_biker
24-12-2007, 23:17
sembrava troppo bello x essere vero......
dopo l'upgrade ho notato un abbassamento del margine del rumore x il downstream ora sono a 11.4 mentre quello x l'upstream è fisso a 28.......
a cosa puo essere dovuto?
attenuazione di linea 15.5 downstream e 4.5 upstream
ho dovuto resettare il router e la portante agganciata è 6176 480
buon natale
saluti alessandro
Ah beh, allora la mia storia è tutta diversa.
Avevo capito che erano valori da speedtest, non da router.
I miei erano valori sballati nello speedtest.
Nel tuo caso sembra una super-portante: una 7mega in adsl2? Qualche volta la danno.
Il router negozia e ottiene codesta superportante: Puo essere?
Anche io ho la 7 Mega in ADSL2....ma la portante è "normale" 8127...non il mostro che ha lui !!!!!!!:muro:
sembrava troppo bello x essere vero......
dopo l'upgrade ho notato un abbassamento del margine del rumore x il downstream ora sono a 11.4 mentre quello x l'upstream è fisso a 28.......
a cosa puo essere dovuto?
attenuazione di linea 15.5 downstream e 4.5 upstream
ho dovuto resettare il router e la portante agganciata è 6176 480
buon natale
saluti alessandro
L'abbassamento è fisiologico, dato l'aumento di portante
rino91fg
25-12-2007, 17:08
Portante
8125 down 476 up in adsl2
Attenuation 8.5 down 3.4 up (590 metri dalla centrale)
http://www.speedtest.net/result/215334196.png
Ciao ragazzi, vi espongo il mio strano caso.
Ieri mattina ho avuto l'aumento di banda. Tutto contento noto che la portante è aumentata sia in down che in up.
Ora ho questi valori:
http://img297.imageshack.us/img297/2849/netgearmw7.jpg
Il margine di rumore è diminuito un po da prima, quando avevo 4MB, ma è normale.
Ho fatto quindi qualche test "a mano", ossia ho provato a scaricare e uppare qualcosa su ftp privati in cui non ho limiti di banda, quindi posso usare tutta quella che ho.
Noto con piacere che l'upload è aumentato, dove prima con 4Mb arrivavo a 32Kb/s ora sono fisso a 44/45Kb/s.
Testo poi il download, e qui viene il mio sconforto.
Prima, con 4Mb, la velocità media era di 450/460 Kb/s ed ora... lo stesso!
In pratica è come se avessi sempre una 4Mb, nonostante la portante sia aumentata.
La cosa strana è che solo l'upload è aumentato, il download sembra "strozzato" in qualche modo.
Ora, io non sono espertissimo, però credo che un minimo di velocità in più in download (prima la portante era 4800 Kbps e rotti, ora sono 7616 Kbps) dovrei notarla, non credete?
Eppure niente, sembra limitata. :(
Avete idee in merito?
Grazie e buon Natale!
Testo poi il download, e qui viene il mio sconforto.
Prima, con 4Mb, la velocità media era di 450/460 Kb/s ed ora... lo stesso!
In pratica è come se avessi sempre una 4Mb, nonostante la portante sia aumentata.
La cosa strana è che solo l'upload è aumentato, il download sembra "strozzato" in qualche modo.
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=20259595&postcount=6946
Sapete dirmi perchè dal portatile riesco a pingare il router dlink, ma la connessione ad internet non funziona ?
Ti ringrazio cionci.
Quindi tutto sta nell'aspettare.
E io che mi sono sbattuto di qua e di la per risolvere. :)
Questo tempo di attesa si sa a quanto corrisponde?
Può servire qualcosa telefonare al 187?
Grazie.
Può servire qualcosa telefonare al 187?
Il tempo di attesa è variabile da 1 giorno a 2-3 mesi....non serve a niente telefonare.
Allora speriamo in bene. :)
Quando i "rubinetti" saranno aperti la portante aumenterà ancora fino a 8000Kbps e rotti oppure resterà fissa alla velocità attuale?
Allora speriamo in bene. :)
Quando i "rubinetti" saranno aperti la portante aumenterà ancora fino a 8000Kbps e rotti oppure resterà fissa alla velocità attuale?
No 7616 è il max per il profilo a 7 Mega del mux al quale sei connesso...altri mux arrivano fino a 8128.
Ho capito, ti ringrazio per la grande disponibilità. :)
Sai dirmi in fatto di Kb/s la differenza tra una portante di 7616 e una di 8128 a quanto sta?
In pratica la velocità max di una e quella dell'altra. :)
Non importa. :)
Ti ringrazio nuovamente per la disponibilità mostrata.
Se altri sanno rispondermi, io sono qua. ;)
Ciao.
http://www.speedtest.net/result/215356925.png (http://www.speedtest.net)
Ciao.Volevo chiedervi se era possibile che "aprissero" i rubinetti prima in Upload e poi in Down.Qui ho da circa una settimana questi valori con portante upgradata sia in down che up ma in download vado come prima e cioe' a 4 mega mentre upload mi sembra sia ok? Grazie.
In UP sono aperti da subito fin da quando viene cambiata la portante.
Sì cynar, la stessa cosa stà succedendo a me. :)
Ho avuto l'aumento di banda ieri, da 4Mb a 7Mb, ma per ora solo l'upload ha il rubinetto aperto, infatti mi uppa più veloce, mentre il download è uguale a prima, nonostante la portante collegata sia ora a 7616 Kbps.
Quindi credo sia normale.
Non dobbiam far altro che asepttare, e sperare che facciano in fretta. :)
Sì cynar, la stessa cosa stà succedendo a me. :)
Ho avuto l'aumento di banda ieri, da 4Mb a 7Mb, ma per ora solo l'upload ha il rubinetto aperto, infatti mi uppa più veloce, mentre il download è uguale a prima, nonostante la portante collegata sia ora a 7616 Kbps.
Quindi credo sia normale.
Non dobbiam far altro che asepttare, e sperare che facciano in fretta. :)
Ok grazie.Volevo sapere se era capitato anche ad altri.Infatti tu mi confermi.Aspettiamo allora...grazie anche a cionci.
ancora su:
dwn=8146
up=997
e ripeto, sono reali, non solo dati di connessione
Oggi hanno passato anche la mia 7mega in adsl2: la portante ora è 8864/928:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1496480&page=28
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.