PDA

View Full Version : NVIDIA GeForce 8800 GT, potenza a buon prezzo


Pagine : [1] 2 3

Redazione di Hardware Upg
29-10-2007, 15:09
Link all'Articolo: http://www.hwupgrade.it/articoli/skvideo/1833/nvidia-geforce-8800-gt-potenza-a-buon-prezzo_index.html

NVIDIA presenta la nuova famiglia di schede GeForce 8800 GT, contraddistinta da tecnologia produttiva a 65nm e destinata a sostituire i prodotti GeForce 8800 GTS presenti attualmente nei listini. Il numero di stream processors sale da 96 a 112, mentre il prezzo ne fa un'alternativa interessante anche ai modelli GTX di fascia superiore

Click sul link per visualizzare l'articolo.

Wee-Max
29-10-2007, 15:16
bella scheda, soprattutto non è spessa due km come le precedenti, sinceramente mi sembra una buona mossa da parte di Nvidia per fare concorrenza alla stessa fascia di Ati...staremo a vedere...

VIKKO VIKKO
29-10-2007, 15:18
la voglio!!!! spero di riuscirla a prendere al posto della gts 640 :sperem:

halduemilauno
29-10-2007, 15:20
bella scheda e bella rece. peccato per il calore/rumore mi aspettavo meno anche se in altre rece è in effetti inferiore. cmq bella scheda e bella rece. e confermato il prezzone.
;)

Uriziel
29-10-2007, 15:21
OK.

ora c'è solo da discutere di alcune cose:

1)quale dissipatore si puo utilizzare visto che quello standard è scarsissimo.
2)conviene prendere subito la scheda nvidia o aspettare la contromossa di ati(che se sbaglia anche questa volta è davvero cotta).

Uriziel
29-10-2007, 15:22
bella scheda, soprattutto non è spessa due km come le precedenti, sinceramente mi sembra una buona mossa da parte di Nvidia per fare concorrenza alla stessa fascia di Ati...staremo a vedere...

grazie al cavolo!

non è spessa ma è piu rumorosa e scalda come un forno.

Apple80
29-10-2007, 15:23
Niente da dire. Il prezzo è ottimo. Pero' la nota dolente e non meno da tenere in considerazione ,è la dissipazione. non è da sottovalutare.


Le temperature sono troppo elevate, e questo si puo' tramutare in problemi seri. Vita più corta,rischio di instabilità, rischio di fondere i contatti della gpu al layer (vedasi Xbpx 360).

Quindi al prezzo io ci aggiungerei anche un buon dissipatore di terze parti.

VIKKO VIKKO
29-10-2007, 15:24
OK.

ora c'è solo da discutere di alcune cose:

1)quale dissipatore si puo utilizzare visto che quello standard è scarsissimo.


l'HR-03 plus è compatibile :sofico:

HexDEF6
29-10-2007, 15:24
Se costa veramente meno di 250 euro (finche' non lo vedo in un listino non ci credo :D ) me la prendo sicuramente!

Sp4rr0W
29-10-2007, 15:25
grazie al cavolo!

non è spessa ma è piu rumorosa e scalda come un forno.

sembra na risposta da fanboy ati LOL

intanto le 8800GT costano meno della 2900XT :muro:

grng
29-10-2007, 15:26
Ottima scheda, peccato per la dissipazione...con le attuali schede quello doppio slot è migliore, anche se occupa un po' di spazio...
Ora vedremo a metà novembre come si metterà la situazione con la nuova gts, phenon, penryn....che novembre caldo che ci aspetta (senza considerare i giochi, ut3, cod4, crysis) :D

Apple80
29-10-2007, 15:26
Se costa veramente meno di 250 euro (finche' non lo vedo in un listino non ci credo :D ) me la prendo sicuramente!

la si trova già a 269 euro.

Alessandro Bordin
29-10-2007, 15:28
Il grafico di Hl Ep.1 è sbagliato... viene mostrato lo stesso di Prey.

Cmq buona rece, ma come mai non è stata testata con Stalker, CoD4 demo e Timeshift demo?


VAdo a correggere, tnks.

Apple80
29-10-2007, 15:28
Ottima scheda, peccato per la dissipazione...con le attuali schede quello doppio slot è migliore, anche se occupa un po' di spazio...
Ora vedremo a metà novembre come si metterà la situazione con la nuova gts, phenon, penryn....che novembre caldo che ci aspetta (senza considerare i giochi, ut3, cod4, crysis) :D

per i penryn c'è anche da aspettare gennaio febbraio per i modelli con 12M di cache.

per le nuove schede video non vedo l'ora che escano le nuove top gamma ,che non si vedranno prima di aprile. :(

jp77
29-10-2007, 15:29
Ottima scheda....rapporto prezzo\prestazioni fantastico...unica neo è il dissipatore.

halduemilauno
29-10-2007, 15:29
Se costa veramente meno di 250 euro (finche' non lo vedo in un listino non ci credo :D ) me la prendo sicuramente!

la si trova già a 269 euro.

gia vista e disponibile a 239€ i.i. alcuni gia presa.
;)

jp77
29-10-2007, 15:29
VAdo a correggere, tnks.

correggi in prima pagina 8800gtx 320Mb ;)

jp77
29-10-2007, 15:30
Se costa veramente meno di 250 euro (finche' non lo vedo in un listino non ci credo :D ) me la prendo sicuramente!


si trova disponibile a 239€

cagnaluia
29-10-2007, 15:30
sembra na risposta da fanboy ati LOL

intanto le 8800GT costano meno della 2900XT :muro:

invece ha ragione e l' ha espressa in due parole.

Apple80
29-10-2007, 15:32
Il grafico di Hl Ep.1 è sbagliato... viene mostrato lo stesso di Prey.

Cmq buona rece, ma come mai non è stata testata con Stalker, CoD4 demo e Timeshift demo?

imho.
cod4 abbiamo già visto che non è èesante. gira benissimo anche con una 8600.
Stalker lasciamo stare che non è ottimizzato. le patch l'hanno rapezzato qua e là.


cmq meglio veder come girano in dx10, per vedere quanto valgono.
pero' c'è ancora da lavorare parecchio sui driver.

_Menno_
29-10-2007, 15:33
finalmente l'articolo! ora me lo leggo con calma :)

Alessandro Bordin
29-10-2007, 15:35
correggi in prima pagina 8800gtx 320Mb ;)

Fatto grazie, intendevo GTS :P

ghiltanas
29-10-2007, 15:35
nonostante abbia un ottimo rapporto prezzo/prestazioni sostengo che sarebbe affrettato comprare questa vga senza vedere le nuove soluzioni ati

M4R1|<
29-10-2007, 15:35
per Paolo Corsini o Alessandro Bordin:

vorrei chiedere delle spiegazioni in merito a questo:

Non è stato possibile, con i driver Catalyst 7.10, eseguire Crysis con la scheda ATI Radeon HD 2900 XT: il pannello di gioco mette a disposizione solo le risoluzioni video di 1280x800 e 2560x1600 con questa scheda video, presumibilmente a motivo di una ridotta ottimizzazione da lato driver che verrà risolta con il rilascio del prossimo set di driver Catalyst da parte di AMD.

la cosa mi pare molto molto strana, visto che da possessore di HD2900XT non ho questo problema (e non sono l'unico a non avere questa "anomalia").

cmq ottima recensione molto bella, e molto bella anche la 8800GT, soprattutto per la dimensione estremamente ridotta, peccato per la temperatura; ovviamente prezzo e performance la fanno imho preferire a una GTX, visto che la differenza nn è così marcata. unica pecca è il bus di 256 bit, infatti per il costo "ridotto" uno sli è più che fattibile, e ha risoluzioni elevate questa mancanza si potrebbe sentire.

Coko
29-10-2007, 15:36
Ottime prestazioni, dissipatore inadeguato.

Stig
29-10-2007, 15:36
bella rece e bella scheda...:read:

ma DEVO riuscire ad aspettare le prox gts...e la mossa di ati..

sara dura...:mc:

M4R1|<
29-10-2007, 15:37
nonostante abbia un ottimo rapporto prezzo/prestazioni sostengo che sarebbe affrettato comprare questa vga senza vedere le nuove soluzioni ati

quoto, soprattutto sapendo che il 14 novembre dovrebbe uscire RV670 e dopo poco anche R680

MiKeLezZ
29-10-2007, 15:38
- E' superiore prestazionalmente a HD2900XT e 8800GTS.
- Consuma meno di HD2900XT, HD2900PRO, e 8800GTS.
- Si overclocca alla grande.
- Rispetto la HD2900XT ha un filtro anisotropico di qualità migliore.
- Costa una frazione del prezzo di tutta l'attuale offerta ATI e NVIDIA, rendendo addirittura inutili schede come HD2600 e 8600GTS.
Cos'altro aggiungere?
E' più lunga della 7800GT? Altrimenti non mi sta nel case. :|
Se costa veramente meno di 250 euro (finche' non lo vedo in un listino non ci credo :D ) me la prendo sicuramente!Fra due mesi è prevista addirittura a 200 euro (la 512MB).

VecchioEric
29-10-2007, 15:39
Scusate, ma 239€...DOVE???

MiKeLezZ
29-10-2007, 15:39
quoto, soprattutto sapendo che il 14 novembre dovrebbe uscire RV670 e dopo poco anche R680RV670 ha specifiche non dissimili dall'attuale HD2900XT.
R680 non sono altro che due chip RV670 nella stessa scheda.

Mparlav
29-10-2007, 15:41
Le prestazioni sono quelle che ci aspetterebbe da 112sp e 1.5GHz. Credevo che il bus a 256bit avrebbe pesato di più, invece anche a 1920x1200 con filtri si va' alla grande rispetto alla concorrenza.
D'un colpo spazzate vie sia le 8800 GTS che le 2900XT/Pro, come rapporto prezzo/prestazioni.
Ma anche le GTX e le Ultra hanno poche giustificazioni, ormai.

Adesso la parola passa alle Amd HD3970 e 3950: vedremo di cosa sono capaci.
Imho, non conviene comprare questa 8800GT per altri 15-20 gg: aspettiamo un assestamento dei prezzi e la concorrenza ;-)

Nota dolente, il dissipatore single slot.
Visti i consumi (cmq apprezzabili in rapporto alle prestazioni), Nvidia ha sbagliato a non mettere quello dual slot (ma io già lo prevedevo, avendo avuto la x1800XL e la x1900AIW).
Spero che qualche produttore cambi idea (chissà, una Sparkle Calibre).

M4R1|<
29-10-2007, 15:41
RV670 ha specifiche non dissimili dall'attuale HD2900XT.
R680 non sono altro che due chip RV670 nella stessa scheda.

concordo, ma se uno deve cambiare adesso gli conviene aspettare almeno il 14. nn credi, certo se poi uno la vuole a tutti i costi, va be.

cmq sbagli nn R680 nn è una soluzione come la GX2 o la x1950 pro duo, ma è una soluzione multi core (gpu) ben diverso da due die sullo stesso pcb, e in primis per la prestazioni ;)

belin
29-10-2007, 15:43
Bella recensione, completa, come sempre. :)

La 8800GT si rivela essere una vga con prestazioni ottime e prezzo decisamente interessante. Nvidia ha fatto un ottimo lavoro sotto questi punti di vista!
La 8800GTX è ancora la regina, le ROPs e le TMU in più si fanno sentire; invece sono ormai da "non acquistare" le G80 GTS, perdono il confronto sotto tutti i punti di vista, tranne uno...calore e rumorisità...su cui permettetemi questa battuta: "Mamma butta l'acqua per la pasta che la 8800GT sta facendo il 3DMark!!!" :D


...ciao!

halduemilauno
29-10-2007, 15:46
- E' superiore prestazionalmente a HD2900XT e 8800GTS.
- Consuma meno di HD2900XT, HD2900PRO, e 8800GTS.
- Si overclocca alla grande.
- Rispetto la HD2900XT ha un filtro anisotropico di qualità migliore.
- Costa una frazione del prezzo di tutta l'attuale offerta ATI e NVIDIA, rendendo addirittura inutili schede come HD2600 e 8600GTS.
Cos'altro aggiungere?
E' più lunga della 7800GT? Altrimenti non mi sta nel case. :|
Fra due mesi è prevista addirittura a 200 euro (la 512MB).

d'accordo. ma per chi non ha i 239€(prezzo eccezionale sia chiaro)che fa? le 8600gts(cito ovviamente la migliore e la + costosa)sui 139€(tanto per far rima)ha ancora una ragion d'essere. sul resto come detto stra d'accordo.
;)

A.L.M.
29-10-2007, 15:47
Niente da dire. Il prezzo è ottimo. Pero' la nota dolente e non meno da tenere in considerazione ,è la dissipazione. non è da sottovalutare.


Le temperature sono troppo elevate, e questo si puo' tramutare in problemi seri. Vita più corta,rischio di instabilità, rischio di fondere i contatti della gpu al layer (vedasi Xbpx 360).

Quindi al prezzo io ci aggiungerei anche un buon dissipatore di terze parti.

Già, quindi al costo di base andrà aggiunto quello per un dissipatore aggiuntivo. :)

sembra na risposta da fanboy ati LOL

intanto le 8800GT costano meno della 2900XT :muro:

La HD2900XT ha i giorni contati. Con l'uscita di RV670 le HD2900 usciranno di produzione. E' certo. ;)
Quindi il paragone sarà da farsi il 15 novembre.

masicuro
29-10-2007, 15:47
Raga ma state scherzando? la 8800 gts 320 overclockata che fa 8 fps in meno della 8800 gts 640 @ 1280? lool spero ci sia un errore..

halduemilauno
29-10-2007, 15:48
Bella recensione, completa, come sempre. :)

La 8800GT si rivela essere una vga con prestazioni ottime e prezzo decisamente interessante. Nvidia ha fatto un ottimo lavoro sotto questi punti di vista!
La 8800GTX è ancora la regina, le ROPs e le TMU in più si fanno sentire; invece sono ormai da "non acquistare" le G80 GTS, perdono il confronto sotto tutti i punti di vista, tranne uno...calore e rumorisità...su cui permettetemi questa battuta: "Mamma butta l'acqua per la pasta che la 8800GT sta facendo il 3DMark!!!" :D


...ciao!

hai dimenticato di dire che non vanno acquistate nemmeno tutte le varie 2900. e a maggior ragione.

Alessandro Bordin
29-10-2007, 15:48
per Paolo Corsini o Alessandro Bordin:

vorrei chiedere delle spiegazioni in merito a questo:



la cosa mi pare molto molto strana, visto che da possessore di HD2900XT non ho questo problema (e non sono l'unico a non avere questa "anomalia").

cmq ottima recensione molto bella, e molto bella anche la 8800GT, soprattutto per la dimensione estremamente ridotta, peccato per la temperatura; ovviamente prezzo e performance la fanno imho preferire a una GTX, visto che la differenza nn è così marcata. unica pecca è il bus di 256 bit, infatti per il costo "ridotto" uno sli è più che fattibile, e ha risoluzioni elevate questa mancanza si potrebbe sentire.

Ciao.

I tempi strettissimi non ci hanno permesso di trovare una soluzione adeguata. La cosa è ovviamente rimandata. Adesso, con maggiore calma, cerchiamo di venirne fuori. E' un problema al 90% di driver comunque, il tutto mischiato con qualche problemino con quel "simpaticone" di Windows Vista :p

Questo anche perché dopo un riavvio sono sparite COMPLETAMENTE le altre risoluzioni in abbinamento alla HD2900XT. A nulla è valso reinstallare sia i driver che i singoli giochi.

M4R1|<
29-10-2007, 15:54
Ciao.

I tempi strettissimi non ci hanno permesso di trovare una soluzione adeguata. La cosa è ovviamente rimandata. Adesso, con maggiore calma, cerchiamo di venirne fuori. E' un problema al 90% di driver comunque, il tutto mischiato con qualche problemino con quel "simpaticone" di Windows Vista :p

Questo anche perché dopo un riavvio sono sparite COMPLETAMENTE le altre risoluzioni in abbinamento alla HD2900XT. A nulla è valso reinstallare sia i driver che i singoli giochi.

Capito, Grazie!

MiKeLezZ
29-10-2007, 15:55
concordo, ma se uno deve cambiare adesso gli conviene aspettare almeno il 14. nn credi, certo se poi uno la vuole a tutti i costi, va be.Ah bhe, sicuro!
Io aggiungo pure che quel "qualcuno" farebbe meglio a vedere anche le altre recensioni sparse per il web... Visto che al momento conto:
- una che sminuisce le 8800GT
- una che esalta le 8800GTX
- una che esalta le 8800GT
:D
cmq sbagli nn R680 nn è una soluzione come la GX2 o la x1950 pro duo, ma è una soluzione multi core (gpu) ben diverso da due die sullo stesso pcb, e in primis per la prestazioni ;)Non ti chiedo neppure se hai link per dimostrare ciò che dici visto che so benissimo non esistono; R680 è il nuovo nome di R670, che non è il nome di un chip (come ad esempio lo è RV670), ma bensì di un'architettura, ovvero la nuova scheda multi-chip di AMD basata su due RV670.
Anche NVIDIA ne ha in progetto una ed entrambe dovrebbero uscire per il 1Q2008, e diventare la nuova fascia alta.

ciocia
29-10-2007, 15:56
Ho dato solo un'occhiata veloce.
E' ancora incompleto? come mai i test SLi sono solo su alcuni titoli? Mi interessava vedere crysis, ma immagino non cambiera' molto dagli altri.
2 8800Gt in sli vanno molto di piu' di una 8800GTX, spendendo sui 50€ in piu'.

Mi sono imposto di cambiare pc a dicembre per giocare a crysis al max.
Cosi' aspettero news anche dalle nuove ATI.
A proposito, solo le prox ATI saranno DX10.1? Queste 8800GT sono sempre dx10?

ErminioF
29-10-2007, 15:57
Ottima scheda...magari ripasso a nvidia, da abbinare ad un q6600 G0 :asd:

misthral
29-10-2007, 15:59
SPARKLE (http://www.sparkle.com.tw/product_detail.asp?id=57&sub_id=152#) ha già in catalogo una 8800GT con dissipatore diverso, che ricorda quello di Thermalright, bisognerà vederne l'efficacia (con ventola chiaramente, sti pazzi la propongono passiva :eek: :eek: ) e il costo.

http://img222.imageshack.us/img222/8610/passivecooled8800gt512duz7.jpg

belin
29-10-2007, 15:59
hai dimenticato di dire che non vanno acquistate nemmeno tutte le varie 2900. e a maggior ragione.

Rimedio subito: non vanno acquistate nemmeno le HD2900. Ora esiste solo la 8800GT, correte a comprarla.

Così va bene? :rolleyes: :D

Ma devi sempre puntualizzare su ogni cosa, anche quando non ce n'è bisogno? Stavo parlando di Nvidia, facendo un confronto tra GTX, GTS e GT. Dopo l'uscita ufficiale di GT, la GTX rimane comunque la regina e si può benissimo pensare d'acquistarla. Le GTS invece no. E' difficile da capire? Farò lo stesso discorso tra 15 giorni quando molto probabilmente RV670 decreterà, in casa ATI, la fine commerciale di HD2900 (ed infatti uscirà di produzione).

Mparlav
29-10-2007, 16:02
Manco a dirlo: Sparkle ha annunciato un modello con dissy passivo e la 8800GT sempre a 600/1500/1800.

http://www.fudzilla.com/images/stories/2007/October/General%20News/sparkle-8800gt-passive-big.jpg

Il radiatore è sul retro della scheda: io ci metterei una 90x90 a basso profilo ;-)

Cmq, la 8800GT scalda parecchio, ma è pur sempre più silenziosa della 2900XT che ha un dissy dual slot, ed un radiatore con heatpipe completamente in rame che pesa 700g ;-)

ghiltanas
29-10-2007, 16:03
RV670 ha specifiche non dissimili dall'attuale HD2900XT.
R680 non sono altro che due chip RV670 nella stessa scheda.

nn ha senso giudicare due schede appartenenti a progetti diversi basandosi solo su alcuni dati come le frequenze, ancora nn sappiamo nulla delle ati nuove di preciso, e il fatto che hanno cambiato nome per la serie la dice lunga, aspettiamo per giudacare

ghiltanas
29-10-2007, 16:05
Ah bhe, sicuro!
Io aggiungo pure che quel "qualcuno" farebbe meglio a vedere anche le altre recensioni sparse per il web... Visto che al momento conto:
- una che sminuisce le 8800GT
- una che esalta le 8800GTX
- una che esalta le 8800GT
:D
Non ti chiedo neppure se hai link per dimostrare ciò che dici visto che so benissimo non esistono; R680 è il nuovo nome di R670, che non è il nome di un chip (come ad esempio lo è RV670), ma bensì di un'architettura, ovvero la nuova scheda multi-chip di AMD basata su due RV670.
Anche NVIDIA ne ha in progetto una ed entrambe dovrebbero uscire per il 1Q2008, e diventare la nuova fascia alta.

certo che parlare con te di schede video è inutile, senti solo quello che vuoi sentire e ati fa sempre schifo, ho capito che sei un fan boy nvidia, ma per criticare le nuove serie aspette di vederle dio santo

M4R1|<
29-10-2007, 16:06
Ah bhe, sicuro!
Io aggiungo pure che quel "qualcuno" farebbe meglio a vedere anche le altre recensioni sparse per il web... Visto che al momento conto:
- una che sminuisce le 8800GT
- una che esalta le 8800GTX
- una che esalta le 8800GT
:D
Non ti chiedo neppure se hai link per dimostrare ciò che dici visto che so benissimo non esistono; R680 è il nuovo nome di R670, che non è il nome di un chip (come ad esempio lo è RV670), ma bensì di un'architettura, ovvero la nuova scheda multi-chip di AMD basata su due RV670.
Anche NVIDIA ne ha in progetto una ed entrambe dovrebbero uscire per il 1Q2008, e diventare la nuova fascia alta.

CALMO. scusami visto che è così eviterò di postare qualunque considerazione, poi fa niente se altri lo fanno e nn gli si dice niente :rolleyes:

\ByE/

A.L.M.
29-10-2007, 16:07
Ho dato solo un'occhiata veloce.
E' ancora incompleto? come mai i test SLi sono solo su alcuni titoli? Mi interessava vedere crysis, ma immagino non cambiera' molto dagli altri.
2 8800Gt in sli vanno molto di piu' di una 8800GTX, spendendo sui 50€ in piu'.

Mi sono imposto di cambiare pc a dicembre per giocare a crysis al max.
Cosi' aspettero news anche dalle nuove ATI.
A proposito, solo le prox ATI saranno DX10.1? Queste 8800GT sono sempre dx10?

Lo SLi non c'è perchè le NVidia per ora (causa driver) non funzionanao in SLi con Crysis.
Le ATi saranno DX10.1 sicuro al 100%.
Le 8800GT sono solo DX10. :)

SPARKLE (http://www.sparkle.com.tw/product_detail.asp?id=57&sub_id=152#) ha già in catalogo una 8800GT con dissipatore diverso, che ricorda quello di Thermalright, bisognerà vederne l'efficacia (con ventola chiaramente, sti pazzi la propongono passiva :eek: :eek: ) e il costo.

http://img222.imageshack.us/img222/8610/passivecooled8800gt512duz7.jpg

Ecco, ora ci hanno aggiunto pure la griglia: per il barbecue è perfetta... :asd:
A parte gli scherzi, la scheda è ottima, ma sinceramente non mi pare il tipo di scheda adatta per il passive cooling. ;)

Rimedio subito: non vanno acquistate nemmeno le HD2900. Ora esiste solo la 8800GT, correte a comprarla.

Così va bene? :rolleyes: :D

Ma devi sempre puntualizzare su ogni cosa, anche quando non ce n'è bisogno? Stavo parlando di Nvidia, facendo un confronto tra GTX, GTS e GT. Dopo l'uscita ufficiale di GT, la GTX rimane comunque la regina e si può benissimo pensare d'acquistarla. Le GTS invece no. E' difficile da capire? Farò lo stesso discorso tra 15 giorni quando molto probabilmente RV670 decreterà, in casa ATI, la fine commerciale di HD2900 (ed infatti uscirà di produzione).

No, esistono anche le 8800GTS, che ora immagino la gente farà la fila per comprarle. :asd:

_Menno_
29-10-2007, 16:09
edit

halduemilauno
29-10-2007, 16:09
Rimedio subito: non vanno acquistate nemmeno le HD2900. Ora esiste solo la 8800GT, correte a comprarla.

Così va bene? :rolleyes: :D

Ma devi sempre puntualizzare su ogni cosa, anche quando non ce n'è bisogno? Stavo parlando di Nvidia, facendo un confronto tra GTX, GTS e GT. Dopo l'uscita ufficiale di GT, la GTX rimane comunque la regina e si può benissimo pensare d'acquistarla. Le GTS invece no. E' difficile da capire? Farò lo stesso discorso tra 15 giorni quando molto probabilmente RV670 decreterà, in casa ATI, la fine commerciale di HD2900 (ed infatti uscirà di produzione).

:mc:

ghiltanas
29-10-2007, 16:12
cmq scalda veramente troppo, per fare un sistema a singolo slot hanno realizzato un sistema di dissipazione osceno: 97° è veramente un esagerazione

Grey 7
29-10-2007, 16:12
questa è una gran bella scheda e ci sto facendo seriamente un pensierino, peccato che come rumorosità e calore non ci siamo mica. Tuttavia penso si possa rimediare tranquillamente con un dissipatore a parte di quelli seri. Il prezzo è senz'altro aggressivo e rende preferibile prendere questa piuttosto che una gts. Le prestazioni sono pur ottime ma, anche qui, bisogna vedere quanto questa scheda riuscirà a dare nel futuro visto che giochi come crysis sono alle porte e tutti abbiam visto quanto mattone sia. Senza contare che di vere dx10 ancora non se ne vede l'ombra. Sono previste altre schede per la fine del 2007\inizi del 2008 sia da parte di ati che di nvidia?

3DMark79
29-10-2007, 16:12
nonostante abbia un ottimo rapporto prezzo/prestazioni sostengo che sarebbe affrettato comprare questa vga senza vedere le nuove soluzioni ati

Quoto pienamente!E' un pò affrettato anche a mia parere acquistarla a parte i 97°gradi che non sono affatto da trascurare (mi immagino d'estate a casa mia!!:doh: ).Tra 2 settimane uscirà la controparte Ati che sarà in shader 4.1 (DEGNO DI NOTA!) e se va anche alla stessa maniera non ci sarà storia Ati rulez!Speriamo :sperem:

nonikname
29-10-2007, 16:13
Sono arrivate anche a me 4 Biostar V8803GT52 (8800gt 512Mb 600-1800-1500) a 248€ e confermo il fatto che il valore riportato da questa recensione si discosta sensibilmente dal mio : temperatura sotto stress 88c° ed è leggermente più rumorosa di una gts e meno rumorosa di una 2900pro.. (da più fastidio una 7950gt sotto stress ;) )

Nota altamente positiva è sicuramente la perfetta compatibilità con i dissipatori della 7900GTX (stessi fori)


E' una scheda che rasenta l'incredibile :

1) perchè è stata chiamata 8800gt invece di 8900gt

2) come mai nvidia ha deciso di fare concorrenza a se stessa (GTX) ??

3) per chi come me ha in negozio , ed ha pagato 280€ una 8800GTS640 , cosa fa ??

Forse a queste domande la risposta la può dare solo rv670...

Must buy!!!!!!

HexDEF6
29-10-2007, 16:14
direi che aspetto le prime recensioni delle ATI e poi decido...
comunque tanto per sapere (anche in PVT) dove la trovate a quei prezzi?

DevilsAdvocate
29-10-2007, 16:15
SPARKLE (http://www.sparkle.com.tw/product_detail.asp?id=57&sub_id=152#) ha già in catalogo una 8800GT con dissipatore diverso, che ricorda quello di Thermalright, bisognerà vederne l'efficacia (con ventola chiaramente, sti pazzi la propongono passiva :eek: :eek: ) e il costo.

http://img222.imageshack.us/img222/8610/passivecooled8800gt512duz7.jpg
Inizio a pensare che il problema della temperatura possa davvero esser
dovuto :
a) all'esemplare in redazione ma soprattutto
b) al sistema di dissipazione assurdo (è chiuso come quello a 2 slots ma
non sfocia da nessuna parte!!!)

Tra l'altro vedendo che sia qui che nelle altre recensioni la 8800 GT consuma
suppergiù come una 8600 GTS ed usa lo stesso processo
a .65 nm, credo che con un sistema di dissipazione a 1 slot
"classico" scaldi molto meno, vedremo a breve...

ghiltanas
29-10-2007, 16:16
Quoto pienamente!E' un pò affrettato anche a mia parere acquistarla a parte i 97°gradi che non sono affatto da trascurare (mi immagino d'estate a casa mia!!:doh: ).Tra 2 settimane uscirà la controparte Ati che sarà in shader 4.1 (DEGNO DI NOTA!) e se va anche alla stessa maniera non ci sarà storia Ati rulez!Speriamo :sperem:

ma che poi io dico di aspettare xkè i giochi futuri avranno uno standard veramente altino, vedi crysis (che nonostante sono sicuro si migliorerà la situazione grazie a driver e patch rimarrà sempre un gioco che richiede una bella vga). quindi chi come vuole giocare a quel titolo ha già visto che la gt nn va neanche lei granchè con crysis, quindi ad aspettare 2 settimane nn ci rimette nulla, al limite se vedo che anche le nuove ati saranno li deciderò al momento quale prendere

MiKeLezZ
29-10-2007, 16:16
certo che parlare con te di schede video è inutile, senti solo quello che vuoi sentire e ati fa sempre schifo, ho capito che sei un fan boy nvidia, ma per criticare le nuove serie aspette di vederle dio santoDa questo tono strafottente ho subito ricordato chi sei!! http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=19282615&postcount=80
(primo si capisce spudoratamente che sei di parte e nn bisognerebbe esserlo nel giudicare) cmq va be, nn è per stare tranquilli, è che la tua parola conta come quella di chiunque altro, io finchè nn ho risultati ufficiali in mano nn giudico e nn mi pronuncio tutto quiOra ce li hai i risultati ufficiali sei contento? :flower:
Visto che zio Michy aveva ragione? Era pure stato buono e non ti aveva creato traumi, dicendo che il consumo fosse di 20W inferiore, quando lo è di 40W :friend:
nn ha senso giudicare due schede appartenenti a progetti diversi basandosi solo su alcuni dati come le frequenze, ancora nn sappiamo nulla delle ati nuove di preciso, e il fatto che hanno cambiato nome per la serie la dice lunga, aspettiamo per giudacareNon sappiamo nulla? Forse te non sai nulla.
Io so che avrà 320 sp come l'attuale HD2900XT. So che avrà un bus di 256bit al posto dell'attuale 512bit. So che avrà una frequenza del core di 825MHz al posto degli attuali 740MHz. So che avrà prezzi compresi fra 229€ e 249€ (il che già la dovrebbe dir lunga anche sulle prestazioni). So che AMD si caca in mano visto che oggi si son messi a sbandierare su tutti i siti di news queste fantomatiche specifiche DX 10.1.
Ma aspettiamo anche con te "i risultati ufficiali", ok? :flower:
Dopo l'uscita ufficiale di GT, la GTX rimane comunque la regina e si può benissimo pensare d'acquistarla.Per me non ha senso alcuno spendere IL DOPPIO per avere il 10% di prestazioni in più :D
Perchè qualcuno dovrebbe pensare di acquistarla è fuori dalla mia logica... ma non posso neppure negare che possano esistere tali soggetti (poveri loro, o beati loro).

halduemilauno
29-10-2007, 16:16
Sono arrivate anche a me 4 Biostar V8803GT52 (8800gt 512Mb 600-1800-1500) a 248€ e confermo il fatto che il valore riportato da questa recensione si discosta sensibilmente dal mio : temperatura sotto stress 88c° ed è leggermente più rumorosa di una gts e meno rumorosa di una 2900pro.. (da più fastidio una 7950gt sotto stress ;) )

Nota altamente positiva è sicuramente la perfetta compatibilità con i dissipatori della 7900GTX (stessi fori)


E' una scheda che rasenta l'incredibile :

1) perchè è stata chiamata 8800gt invece di 8900gt

2) come mai nvidia ha deciso di fare concorrenza a se stessa (GTX) ??

3) per chi come me ha in negozio , ed ha pagato 280€ una 8800GTS640 , cosa fa ??

Forse a queste domande la risposta la può dare solo rv670...

Must buy!!!!!!

;)
anzi
;) ;) ;) ;)

Grey 7
29-10-2007, 16:17
nonostante abbia un ottimo rapporto prezzo/prestazioni sostengo che sarebbe affrettato comprare questa vga senza vedere le nuove soluzioni ati

si penso che farò anch'io così, almeno per avere un panorama piu ampio di schede da confrontare. Tanto, da quel che ho capito, non bisogna aspettare molto :cool:

safendi
29-10-2007, 16:17
ottima scheda, è vero in 1 solo colpo spazza 2900xt, 8800 gts 640 e 320 e abbasserà i prezzi delle 8800gtx e ultra

M4R1|<
29-10-2007, 16:17
Quoto pienamente!E' un pò affrettato anche a mia parere acquistarla a parte i 97°gradi che non sono affatto da trascurare (mi immagino d'estate a casa mia!!:doh: ).Tra 2 settimane uscirà la controparte Ati che sarà in shader 4.1 (DEGNO DI NOTA!) e se va anche alla stessa maniera non ci sarà storia Ati rulez!Speriamo :sperem:

la specifche DX10.1 richiedono (tra le varie cose) AA 4x come minimo, quindi è presumibile che ci sia AA free, altrimenti in molti giochi si potrebbe essere fregati, quindi è altrettanto presumibile che le nuove ati abbiano questa specifica.




e se qualcuno mi chiede i link, nn li ho (per le ati), ma nn ce ne sono per dire il contrario così almeno nn ci sono equivoci, è solo una supposizione

ghiltanas
29-10-2007, 16:18
ma infatti costa poco perchè tanto devi ricambiare il dissipatore con uno vero

gianni1879
29-10-2007, 16:18
ottima scheda davvero, ottime le performance e sopratutto il prezzo di vendita è davvero stupefacente :)


unico neo come già detto il dissipatore che gli fa raggiungere temp elevatissime, non oso immaginare in estate cosa possa succedere con il caldo che fa.
Secondo me è meglio preventivare un buon dissipatore per evitare qualche spiacevole sorpresa, se si prendeno le vga con dissipatore reference boad Nvidia, tenere quei 97° non è proprio il max.

Effettivamente sta scheda fa concorrenza alla stessa Nvidia (chi si va a comprare le 8800gts/gtx), e cmq non ho capito il senso del nome 8800GT potevano chiamarla per non generare confusione 8900GT.. vabbè non è quello cmq il problema.

thesaggio
29-10-2007, 16:21
Rumorosa, scalda, niente dx 10.1 e s.m. 4.1

E questa sarebbe la scheda che tutti aspettavano?

Gran bel regalo per le prossime ati!

ghiltanas
29-10-2007, 16:21
la specifche DX10.1 richiedono (tra le varie cose) AA 4x come minimo, quindi è presumibile che ci sia AA free, altrimenti in molti giochi si potrebbe essere fregati, quindi è altrettanto presumibile che le nuove ati abbiano questa specifica.




e se qualcuno mi chiede i link, nn li ho (per le ati), ma nn ce ne sono per dire il contrario così almeno nn ci sono equivoci, è solo una supposizione

e proprio perchè impone l'aa a 4x minimo dovrebbero avere + potenza, o cmq essere + efficienti. e poi si sa che ati nelle revisioni fa sempre dei buoni prodotti (vedi 1950), e lo spero anche essendo un acquirente, cosi si torna ad avere una sana concorrenza.
e cmq sto prezzo cosi aggressivo è strano, secondo me la nvidia sa che ati ha qualcosa di molto buono in ballo, altrimenti avrebbe potuto vendere tranquillamente sta scheda sui 300 euro cosi da nn fare concorrenza ne alla gtx ne alle gts

halduemilauno
29-10-2007, 16:21
Quoto pienamente!E' un pò affrettato anche a mia parere acquistarla a parte i 97°gradi che non sono affatto da trascurare (mi immagino d'estate a casa mia!!:doh: ).Tra 2 settimane uscirà la controparte Ati che sarà in shader 4.1 (DEGNO DI NOTA!) e se va anche alla stessa maniera non ci sarà storia Ati rulez!Speriamo :sperem:

perchè tu pensi che fra due settimane ci saranno giochi shader 4.1?? pensa che le dx10(ovvero shader 4.1)verranno rilasciati fra un sei mesi se non +(service pack 1)quindi pensa ai giochi.

Maverick491
29-10-2007, 16:22
Ma il benchmark di crysis è dx 9 o dx 10?

MiKeLezZ
29-10-2007, 16:23
Inizio a pensare che il problema della temperatura possa davvero esser
dovutoA casa mia la temperatura di una scheda si misura ponendo sul die un sensore opportunamente tarato nell'intervallo di valori di temperatura che si pensa verranno raggiunti, e adottando tale metodologia di misurazione in modo consistente in tutte le prove.
Così come quella per la misura del rumore deve esser fatta in luogo adeguatamente isolato acusticamente, con una soglia di rumore consistente lungo tutte le misurazioni.

Ogni qualsiasi altro test è fatto "alla cazzo di cane" e in parer mio non merita la benchè minima considerazione. :flower:

10 volte più utile la stima del consumo.

Poi fate voi, eh :-)

ghiltanas
29-10-2007, 16:23
perchè tu pensi che fra due settimane ci saranno giochi shader 4.1?? pensa che le dx10(ovvero shader 4.1)verranno rilasciati fra un sei mesi se non +(service pack 1)quindi pensa ai giochi.

perchè se costano uguale e vanno uguale devo prendere una vga dx10 invece che una 10.1? ;) e cmq chi ti dice che la cryteck nn abbia in serbo qualche bella patch che sblocca qualche effettino dx10.1? che migliora illuminazione e aa

A.L.M.
29-10-2007, 16:25
Sono arrivate anche a me 4 Biostar V8803GT52 (8800gt 512Mb 600-1800-1500) a 248€ e confermo il fatto che il valore riportato da questa recensione si discosta sensibilmente dal mio : temperatura sotto stress 88c° ed è leggermente più rumorosa di una gts e meno rumorosa di una 2900pro.. (da più fastidio una 7950gt sotto stress ;) )


Il case com'è: aperto o chiuso? :)

Wee-Max
29-10-2007, 16:25
grazie al cavolo!

non è spessa ma è piu rumorosa e scalda come un forno.

Si, mi ero dimenticato di scriverlo, ma è probabile che qualche sviluppatore migliori la scheda sotto questo aspetto tutto qui :)

halduemilauno
29-10-2007, 16:25
perchè se costano uguale e vanno uguale devo prendere una vga dx10 invece che una 10.1? ;) e cmq chi ti dice che la cryteck nn abbia in serbo qualche bella patch che sblocca qualche effettino dx10.1? che migliora illuminazione e aa

se vanno uguale e costano uguale. la cryteck??? magari in croato.
;)

M4R1|<
29-10-2007, 16:27
Da questo tono strafottente ho subito ricordato chi sei!! http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=19282615&postcount=80
Ora ce li hai i risultati ufficiali sei contento? :flower:
Visto che zio Michy aveva ragione? Era pure stato buono e non ti aveva creato traumi, dicendo che il consumo fosse di 20W inferiore, quando lo è di 40W :friend:
Non sappiamo nulla? Forse te non sai nulla.
Io so che avrà 320 sp come l'attuale HD2900XT. So che avrà un bus di 256bit al posto dell'attuale 512bit. So che avrà una frequenza del core di 825MHz al posto degli attuali 740MHz. So che avrà prezzi compresi fra 229€ e 249€ (il che già la dovrebbe dir lunga anche sulle prestazioni). So che AMD si caca in mano visto che oggi si son messi a sbandierare su tutti i siti di news queste fantomatiche specifiche DX 10.1.
Ma aspettiamo anche con te "i risultati ufficiali", ok? :flower:
Per me non ha senso alcuno spendere IL DOPPIO per avere il 10% di prestazioni in più :D
Perchè qualcuno dovrebbe pensare di acquistarla è fuori dalla mia logica... ma non posso neppure negare che possano esistere tali soggetti (poveri loro, o beati loro).

da uno che ha più di 12000 messaggi pensavo più gentilezza; cmq sai che R600 nn ha le circuite per fare AA nelle rop's ed ecco perchè attivando aa ha questo impatto? e sai che R670 le avrà? e sai che le rop's di r600 sono più potenti di quelle di G80?

cmq basta riflettere su questa mossa che è molto molto strana, troppo poco cara e fa troppa concorrenza alla gtx.

safendi
29-10-2007, 16:27
Quoto pienamente!E' un pò affrettato anche a mia parere acquistarla a parte i 97°gradi che non sono affatto da trascurare (mi immagino d'estate a casa mia!!:doh: ).Tra 2 settimane uscirà la controparte Ati che sarà in shader 4.1 (DEGNO DI NOTA!) e se va anche alla stessa maniera non ci sarà storia Ati rulez!Speriamo :sperem:

un fanboy?

A.L.M.
29-10-2007, 16:28
perchè tu pensi che fra due settimane ci saranno giochi shader 4.1?? pensa che le dx10(ovvero shader 4.1)verranno rilasciati fra un sei mesi se non +(service pack 1)quindi pensa ai giochi.

Primo gioco con features DX10.1: Crysis con patch. L'ha detto Cevat Yerli.
http://www.gametrailers.com/player/25036.html (ascoltate dal minuto 1:35 in poi)
Subito dopo il SP1, imho, anche perchè è praticamente già pronta (sono features tolte perchè non le supportava l'hw esistente) penso aspettino solo che esca G100 (primavera 2008), che supporterà anch'esso le DX10.1. ;)

nonikname
29-10-2007, 16:29
Temperatura Gianward oc

http://www.fudzilla.com/index.php?option=com_content&task=view&id=3904&Itemid=1&limit=1&limitstart=3

Temperatura in una altra rece

http://www.guru3d.com/article/Videocards/468/3/

DevilsAdvocate
29-10-2007, 16:29
Gente non vi fate prendere per il naso da DX 10.1,
la revisione .1 serve solo a 2 cose:
-imporre antialiasing (quindi serve potenza bruta)
-migliorare la gestione dei geometry shaders che tuttora sono INUTILI.

Non conta tanto che le prossime schede di ATI siano compatibili DX 10.1,
conta che abbiano potenza da vendere e che possano davvero usare
intensivamente i geometry shaders uniti ad altri shaders superando i 25 fps....

MiKeLezZ
29-10-2007, 16:29
perchè se costano uguale e vanno uguale devo prendere una vga dx10 invece che una 10.1? ;) e cmq chi ti dice che la cryteck nn abbia in serbo qualche bella patch che sblocca qualche effettino dx10.1? che migliora illuminazione e aaCon questo ragionamento nessuno avrebbe mai dovuto comprare le schede ATI della Serie X8, a favore delle più tecnologicamente avanzate schede NVIDIA Serie 6, dotate di SM 3.0 (funzionalità che però si è rilevata sufficientemente usabile solo a partire dalla serie 7 NVIDIA)

shadowlord88
29-10-2007, 16:30
questa scheda da molto a pensare ... Nvidia sta preparando qualcosa... Una nuova fascia alta?! sembra quasi ovvio...

belin
29-10-2007, 16:30
Per me non ha senso alcuno spendere IL DOPPIO per avere il 10% di prestazioni in più :D
Perchè qualcuno dovrebbe pensare di acquistarla è fuori dalla mia logica... ma non posso neppure negare che possano esistere tali soggetti (poveri loro, o beati loro).

:D

D'accordo con te (non sono uno di quelli!) comunque la GTX scenderà di prezzo e rimane da sola lassù in vetta.
Ha più ROPs e TMU, nei giochi prossimi a venire (ma anche Crysis definitivo) avrà prestazioni più alte di G92. Diciamo che 8800GT ha spazzato via tutta l'attuale fascia medio/alta, ma la top GTX rimane dov'era e si può pensare d'acquistarla.

:)

Cacio
29-10-2007, 16:32
Grandissima scheda. A questo punto penso che l'nvidia farà uscire a breve le nuove gts o gtx, perchè ora come ora non ha senso comprarle...cmq aspettiamo le nuove ati, io sono fiducioso!

_Menno_
29-10-2007, 16:32
ma una scheda per far girare crysis a 1280x1024 in dx10 su very high con uno sputo di filtri non esiste? :mbe:

ma che cazz, io speravo in questa GT almeno a 1280... :fagiano:

ghiltanas
29-10-2007, 16:32
Da questo tono strafottente ho subito ricordato chi sei!! http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=19282615&postcount=80
Ora ce li hai i risultati ufficiali sei contento? :flower:
Visto che zio Michy aveva ragione? Era pure stato buono e non ti aveva creato traumi, dicendo che il consumo fosse di 20W inferiore, quando lo è di 40W :friend:
Non sappiamo nulla? Forse te non sai nulla.
Io so che avrà 320 sp come l'attuale HD2900XT. So che avrà un bus di 256bit al posto dell'attuale 512bit. So che avrà una frequenza del core di 825MHz al posto degli attuali 740MHz. So che avrà prezzi compresi fra 229€ e 249€ (il che già la dovrebbe dir lunga anche sulle prestazioni). So che AMD si caca in mano visto che oggi si son messi a sbandierare su tutti i siti di news queste fantomatiche specifiche DX 10.1.
Ma aspettiamo anche con te "i risultati ufficiali", ok? :flower:
Per me non ha senso alcuno spendere IL DOPPIO per avere il 10% di prestazioni in più :D
Perchè qualcuno dovrebbe pensare di acquistarla è fuori dalla mia logica... ma non posso neppure negare che possano esistere tali soggetti (poveri loro, o beati loro).

tono strafottente io ??? ma se dai addosso a chiunque si azzarda a nn osannare nvidia...
"Visto che zio Michy aveva ragione? Era pure stato buono e non ti aveva creato traumi, dicendo che il consumo fosse di 20W inferiore, quando lo è di 40W :friend:" questo è un tono strafottente (oltre che saccente)
poi si io nn so nulla, o per lo meno sei te che sai tutto, hai contatti diretti ufficiali con ati che ti danno in anteprima caratterestiche delle nuove vga, prestazioni ecc... io invece povero mortale ho la buona abitudine di nn criticare prima di vedere le cose veramente, nn basandomi su indiscrezioni e voci di corridoio per quanto attendbili possano essere

DjLode
29-10-2007, 16:32
3) per chi come me ha in negozio , ed ha pagato 280€ una 8800GTS640 , cosa fa ??


No, toglici tu la curiosità :)
In questi casi cosa fate? Aspettate il pollo? La svendete? Ve la tenete?

Sp4rr0W
29-10-2007, 16:32
Con questo ragionamento nessuno avrebbe mai dovuto comprare le schede ATI della Serie X8, a favore delle più tecnologicamente avanzate schede NVIDIA Serie 6, dotate di SM 3.0 (funzionalità che però si è rilevata sufficientemente usabile solo a partire dalla serie 7 NVIDIA)

resta il fatto che la 2900XT che ATi considera(va?) di fascia alta prende sonore batoste dalla 8800GT... non è questione di essere fanboy o meno ma semplici constatazioni... come quando c'erano le X800 che andavano molto meglio della controparte NVIDIA :D

DevilsAdvocate
29-10-2007, 16:33
Con questo ragionamento nessuno avrebbe mai dovuto comprare le schede ATI della Serie X8, a favore delle più tecnologicamente avanzate schede NVIDIA Serie 6, dotate di SM 3.0 (funzionalità che però si è rilevata sufficientemente usabile solo a partire dalla serie 7 NVIDIA)
Chi ha cercato di mettere gli effetti a bioshock sulla X800 si è mangiato le
tepa pensando che poteva avere una 6800 ultra....

Il ragionamento che fai è valido SE e solo SE le future ATI non saranno in grado
di sfruttare i geometry shaders (la "grande promessa" del 3D) in
tempo reale (cioè VELOCEMENTE!!!), esattamente come le schede DX 10 ,
se invece ne fossero in grado si prenderebbero un bel vantaggio.

(e lo dico da "estimatore" delle schede Nvidia.....)

Sp4rr0W
29-10-2007, 16:33
No, toglici tu la curiosità :)
In questi casi cosa fate? Aspettate il pollo? La svendete? Ve la tenete?

no soprammobile :D

Apple80
29-10-2007, 16:35
perchè se costano uguale e vanno uguale devo prendere una vga dx10 invece che una 10.1? ;) e cmq chi ti dice che la cryteck nn abbia in serbo qualche bella patch che sblocca qualche effettino dx10.1? che migliora illuminazione e aa


eeeeehhhh non vi accontentate mai ? manco abbiamo ancora di giocarci con le dx10 e già pensiamo alle 10.1 ?

ingordiiiii :D

DjLode
29-10-2007, 16:35
no soprammobile :D

Era compresa nella scelta "ve la tenete" :)

DevilsAdvocate
29-10-2007, 16:35
No, toglici tu la curiosità :)
In questi casi cosa fate? Aspettate il pollo? La svendete? Ve la tenete?
Da qui a quando arrivano le 8800 GT la vende a 280 € .....

ghiltanas
29-10-2007, 16:36
Con questo ragionamento nessuno avrebbe mai dovuto comprare le schede ATI della Serie X8, a favore delle più tecnologicamente avanzate schede NVIDIA Serie 6, dotate di SM 3.0 (funzionalità che però si è rilevata sufficientemente usabile solo a partire dalla serie 7 NVIDIA)

con questo ragionamento stiamo parlando del 2007 confrontando la 8800gt e le future ati (che escono fra poco) e quindi di schede di anni fa nn me ne frega assolutamente nulla ;) .

forse nn capisci che io nn sto dicendo di lasciare a priori ste gt, ma sto consigliando di aspettare ormai 2 settimane che nn cambia assolutamente nulla e poi decidere cosa acquistare

ghiltanas
29-10-2007, 16:37
eeeeehhhh non vi accontentate mai ? manco abbiamo ancora di giocarci con le dx10 e già pensiamo alle 10.1 ?

ingordiiiii :D

nn è questione di ingordigia è solo che io sono passato dopo sette anni di gf2 a una 7300gs e quindi la prossima vga vorrei che fosse un pò longeva sotto il profilo della progettazione e delle d3d implementate

halduemilauno
29-10-2007, 16:37
da uno che ha più di 12000 messaggi pensavo più gentilezza; cmq sai che R600 nn ha le circuite per fare AA nelle rop's ed ecco perchè attivando aa ha questo impatto? e sai che R670 le avrà? e sai che le rop's di r600 sono più potenti di quelle di G80?

cmq basta riflettere su questa mossa che è molto molto strana, troppo poco cara e fa troppa concorrenza alla gtx.

saranno + potenti ma se il risultato è quello. non ha il circuito??? la tua è una giustificazione o un'accusa??? le avrà??? quindi cos'è? un rimediare ad errori precedenti. quindi tu hai una scheda con gli errori...
...che orrore.
;)

MiKeLezZ
29-10-2007, 16:38
da uno che ha più di 12000 messaggi pensavo più gentilezza; cmq sai che R600 nn ha le circuite per fare AA nelle rop's ed ecco perchè attivando aa ha questo impatto? e sai che R670 le avrà? e sai che le rop's di r600 sono più potenti di quelle di G80?

cmq basta riflettere su questa mossa che è molto molto strana, troppo poco cara e fa troppa concorrenza alla gtx.So che le ROP delle 8800GT sono 16, e la scheda va più delle 8800GTS (20 ROP) e raggiunge quasi la 8800GTX (24 ROP).
Quello di RV670 che avrà una circuiteria dedicata per l'AA è una speranza di tutti, ma non è detto succeda.

Le DX10.1 servono unicamente per rendere la piattaforma di gioco PC identica a quella XBox360 (infatti auspicano si usi AA 4x e l'unità di Tasseletion), in modo da favorire i porting fra i sistemi :-)
Come però ha detto Devils, le rivoluzioni devono stare dentro le schede. Non conta che 3870 abbia supporto DX10.1, conta che 3870 supporti DX10.1 senza perdite consistenti di framerate e questo è tutto da verificare (nonchè altamente improbabile).

DevilsAdvocate
29-10-2007, 16:38
con questo ragionamento stiamo parlando del 2007 confrontando la 8800gt e le future ati (che escono fra poco) e quindi di schede di anni fa nn me ne frega assolutamente nulla ;) .

forse nn capisci che io nn sto dicendo di lasciare a priori ste gt, ma sto consigliando di aspettare ormai 2 settimane che nn cambia assolutamente nulla e poi decidere cosa acquistare
Ehm, la 8800 GT attualmente manco c'è nei negozi, servono cmq 2
settimane o giù di lì perchè ci arrivi...

Sp4rr0W
29-10-2007, 16:38
con questo ragionamento stiamo parlando del 2007 confrontando la 8800gt e le future ati (che escono fra poco) e quindi di schede di anni fa nn me ne frega assolutamente nulla ;) .

forse nn capisci che io nn sto dicendo di lasciare a priori ste gt, ma sto consigliando di aspettare ormai 2 settimane che nn cambia assolutamente nulla e poi decidere cosa acquistare

cioè come quelli che hanno aspettato la 2900XT pensando fosse una valida alternativa alle 8800GTX? :D

Scusa eh ma ATI ultimamente fa aspettare e basta...

nonikname
29-10-2007, 16:40
No, toglici tu la curiosità
In questi casi cosa fate? Aspettate il pollo? La svendete? Ve la tenete?

C'è sempre il "tizio" che vulo a tutti costi , subito , la scheda più potente che hai in negozio ... e probabilmente , quando succederà , avrò solo quella 8800gts invenduta ...:D


Naturalmente è più di una settimana che so che dovrò perdere tutto il mio ricarico a causa di questi mostri travestiti da 8800gt...

Sp4rr0W
29-10-2007, 16:41
Ehm, la 8800 GT attualmente manco c'è nei negozi, servono cmq 2
settimane o giù di lì perchè ci arrivi...

no sono già disponibili

MaerliN
29-10-2007, 16:43
Ehm, la 8800 GT attualmente manco c'è nei negozi, servono cmq 2
settimane o giù di lì perchè ci arrivi...

Veramente si trova, e anche in uno shop veramente famoso (marchiata come disponibile e spedizione immediata).. :)

MiKeLezZ
29-10-2007, 16:43
ma sto consigliando di aspettare ormai 2 settimane che nn cambia assolutamente nulla e poi decidere cosa acquistareIo pure aspetto, per curiosità. Acquistare una 8800GT ora non sarebbe comunque frettoloso.
Io aspetto che mi integrino un dissipatore aftermarket e scenda a 220€. Mi farò il regalo della Befana.
Qualcuno mi sa dire quanto è lunga la scheda? Sono serio, rischio non mi stia nel case.
Ehm, la 8800 GT attualmente manco c'è nei negozi, servono cmq 2
settimane o giù di lì perchè ci arrivi...Da quel che so io è un hard launch e molti la hanno già fra le manine. Basti vedere il trovaprezzi austriaco geizhals, parecchi shop hanno disponibilità immediata.

DevilsAdvocate
29-10-2007, 16:45
Ok, sarò io sfortunato, nessuno dei miei 4 shops preferiti la ha ancora a
listino, nemmeno in ordinazione, mi scuso per l'informazione sbagliata....

M4R1|<
29-10-2007, 16:50
saranno + potenti ma se il risultato è quello. non ha il circuito??? la tua è una giustificazione o un'accusa??? le avrà??? quindi cos'è? un rimediare ad errori precedenti. quindi tu hai una scheda con gli errori...
...che orrore.
;)

un filosofo ha detto che prima di fare qualcunque cosa bisogna RAGIONARE, bene io ho detto che la 2900 ha degli "errori"? ho detto solo che nn ha le circuite per fare AA con le rop's tutto qua, nn significa che ha degli errori.
e si che su un forum, le cose sono scritte e nn si cancellano.

lascio perdere perchè tutti quelli che ti conoscono sanno su di te 2 cose:

1) le tue idee :rolleyes: chiare trasparenti limpide e cristalline e se per caso nn è come dici/dicevi sparisci :rolleyes:

2) come va a finire se si discute con te :rolleyes:


So che le ROP delle 8800GT sono 16, e la scheda va più delle 8800GTS (20 ROP) e raggiunge quasi la 8800GTX (24 ROP).
Quello di RV670 che avrà una circuiteria dedicata per l'AA è una speranza di tutti, ma non è detto succeda.

Le DX10.1 servono unicamente per rendere la piattaforma di gioco PC identica a quella XBox360 (infatti auspicano si usi AA 4x e l'unità di Tasseletion), in modo da favorire i porting fra i sistemi :-)
Come però ha detto Devils, le rivoluzioni devono stare dentro le schede. Non conta che 3870 abbia supporto DX10.1, conta che 3870 supporti DX10.1 senza perdite consistenti di framerate e questo è tutto da verificare (nonchè altamente improbabile).

ovvio che è da verificare, ma mi sembra assurdo che se avesse le circuite nn abbia una calo minimo, anche perchè a conti fatti se in r600 ci fossero ci sarebbe un impatto minimo

cmq ora vado che nn ho tempo di stare qua, e soprattutto essendoci con hal

Syphon
29-10-2007, 16:51
ragazzi io nn capico sul serio perchè vi scannate sempre nvidia contro ati...

è come se queste due case vi pagassero per fare pubblicità..:confused: :confused:

bah..

quello che mi secca è che io ho appena preso una 8800gtx e questa gli da quasi addosso..che palle..

cmq ora la prendo cosi vedo come va..

Alessandro Bordin
29-10-2007, 16:52
Qualcuno mi sa dire quanto è lunga la scheda? Sono serio, rischio non mi stia nel case.

Il PCB è lungo come quello delle GTS, ovvero 23 cm.

Alessandro Bordin
29-10-2007, 16:53
Aggiungo: calma gente, sono pezzi di ferro. Non litigate per queste quesioni futili ;)

Rufus86
29-10-2007, 16:55
Questa scheda rappresenta un must buy: prezzo relativamente basso a fronte di performance che sfiorano quelle del top di gamma. Peccato per il sistema di dissipazione, elemento a cui comunque, come detto nelle conclusioni, i vari produttori dovrebbero porre rimedio. ;)

Imbarazzante la HD 2900XT, menomale che è ormai uscita dal mercato (non vorrei essere in quelli che, in questi giorni, acquistano le scorte rimaste in magazzino).

A questo punto una revisione a 65nm della GTX/Ultra, possibilmente con prezzo inferiore, diventa d'obbligo.

nonikname
29-10-2007, 16:55
Il case com'è: aperto o chiuso?

Il case è un carciofo cinese da 30€ senza una ventola o feritoia , tranne il buco dietro l'ali...

Il cliente a cui sto montando questa gpu aveva una 6800gt , e sinceramente scaldava e faceva molto più rumore di questa 8800gt...

Il risultato in C° ottenuto in questa recensione è decisamente anomalo.. basta guardare le altre review on line per capirlo...


Piccola prova : 750-2000-1770 stabile con jericho e crysis per 20 min...

Edit: mi dispiace quasi a doverle vendere per "soli" 249€ :D

ghiltanas
29-10-2007, 16:56
Aggiungo: calma gente, sono pezzi di ferro. Non litigate per queste quesioni futili ;)

nn credo che si stia litigando (almeno per quel che mi riguarda no), abbiamo alzato i toni ma come si farebbe in una discussione un pò animata, don't worry:cincin:

A.L.M.
29-10-2007, 16:56
Aggiungo: calma gente, sono pezzi di ferro. Non litigate per queste quesioni futili ;)

Infatti.

P.S.: voi fate le recensioni con il case completamente chiuso, vero (per testare le temp)? Altrimenti non si capirebbe come certi siti abbiano temperature molto più basse delle vostre. :stordita:

cristt
29-10-2007, 16:58
ottima scheda! pensare che un anno fa ho comprato una 7900GS a venti euro di più! :muro:
peccato il dissipatore e le temperature!! ma perchè non hanno fatto una sk a 2 slot? :muro: chi se ne frega se occupa 2 slot invece che uno, se uno vuole un barebone si accontenta di una sk meno performante (tantopiù che se mettesse questa gli prenderebbe fuoco...). con 2 slot si convoglia tutta l'aria calda *fuori* dal case invece che dentro, con benefici non solo per la scheda ma per la CPU e tutto il sistema! vogliamo mettere?!? sacrifico volentieri uno slot per questo.
tocca proprio aspettare cosa faranno i produttori. magari le schede Galaxy con lo Zalman...

sono mai esistite personalizzazioni a 2 slot da una reference board a 1 slot??

Syphon
29-10-2007, 16:58
mi dite se sapete dove posso trovarla qui in italia??

in pvt cosi non ci cacciano..:)

Grazie..

3DMark79
29-10-2007, 16:58
perchè tu pensi che fra due settimane ci saranno giochi shader 4.1?? pensa che le dx10(ovvero shader 4.1)verranno rilasciati fra un sei mesi se non +(service pack 1)quindi pensa ai giochi.

Volevo puntualizzare che non sono di parte ne Nvidia ne ATI vedo solo quello che più conviene a me acquirente (cosa che dovremmo vedere un pò tutti!) e pensare ad un rapporto prezzo-prestazioni-longevità che possa soddisfare le nostre esigenze anche future!Non dico che sia una brutta scheda però se già mancano gli shader 4.1
scalda come una pazza (si dovranno spendere altri soldi per un buon dissy a meno chè qualche casa ne faccia uscire uno decente...ma ha che prezzo??) e che cavolo si potevano degnare a mettere qualcosa di meglio!:muro: Dunque facendo queste premesse imho meglio aspettare tanto sono due settimane e vedremo come si comporta anche la serie HD3xxx e se andrà alla stessa maniera tu che dici non conviene prenderla ed avere una scheda tecnologicamente più avanti che ha già AA di base dunque dovrà pur aver una certa potenza elaborativa non possono permettensi di far passi falsi all'ATI se vogliono restare in careggiata! ;) :read:

Rufus86
29-10-2007, 17:03
Volevo puntualizzare che non sono di parte ne Nvidia ne ATI vedo solo quello che più conviene a me acquirente (cosa che dovremmo vedere un pò tutti!) e pensare ad un rapporto prezzo-prestazioni-longevità che possa soddisfare le nostre esigenze anche future!Non dico che sia una brutta scheda però se già mancano gli shader 4.1
scalda come una pazza (si dovranno spendere altri soldi per un buon dissy a meno chè qualche casa ne faccia uscire uno decente...ma ha che prezzo??) e che cavolo si potevano degnare a mettere qualcosa di meglio!:muro: Dunque facendo queste premesse imho meglio aspettare tanto sono due settimane e vedremo come si comporta anche la serie HD3xxx e se andrà alla stessa maniera tu che dici non conviene prenderla ed avere una scheda tecnologicamente più avanti che ha già AA di base dunque dovrà pur aver una certa potenza elaborativa non possono permettensi di far passi falsi all'ATI se vogliono restare in careggiata! ;) :read:

Queste GPU sono di transizione, più che DX10 sono DX9++. Le vere GPU DX10, in grado di muovere agilmente i titoli nativamente e completamente delle nuove API, le vedremo con la prossima generazione. Ergo è inutile stare a disquisire se questa o quell'altra scheda abbia o meno supporto alla versione 10.1. ;)

Sp4rr0W
29-10-2007, 17:04
Volevo puntualizzare che non sono di parte ne Nvidia ne ATI vedo solo quello che più conviene a me acquirente (cosa che dovremmo vedere un pò tutti!) e pensare ad un rapporto prezzo-prestazioni-longevità che possa soddisfare le nostre esigenze anche future!Non dico che sia una brutta scheda però se già mancano gli shader 4.1
scalda come una pazza (si dovranno spendere altri soldi per un buon dissy a meno chè qualche casa ne faccia uscire uno decente...ma ha che prezzo??) e che cavolo si potevano degnare a mettere qualcosa di meglio!:muro: Dunque facendo queste premesse imho meglio aspettare tanto sono due settimane e vedremo come si comporta anche la serie HD3xxx e se andrà alla stessa maniera tu che dici non conviene prenderla ed avere una scheda tecnologicamente più avanti che ha già AA di base dunque dovrà pur aver una certa potenza elaborativa non possono permettensi di far passi falsi all'ATI se vogliono restare in careggiata! ;) :read:

mah non so hai visto la review di hwupgrade o stai guardando qualcos'altro? :D

halduemilauno
29-10-2007, 17:04
Io pure aspetto, per curiosità. Acquistare una 8800GT ora non sarebbe comunque frettoloso.
Io aspetto che mi integrino un dissipatore aftermarket e scenda a 220€. Mi farò il regalo della Befana.
Qualcuno mi sa dire quanto è lunga la scheda? Sono serio, rischio non mi stia nel case.
Da quel che so io è un hard launch e molti la hanno già fra le manine. Basti vedere il trovaprezzi austriaco geizhals, parecchi shop hanno disponibilità immediata.

23 cm.
;)

Mparlav
29-10-2007, 17:05
In merito al discorso calore, voglio giusto far notare, che la HD3870, a 55nm, ha un TDP di 134W ed un dissipatore dual slot, ma costerà circa 50$ in più di questa 8800GT (TDP 110W).
Mentre la HD3850 ha un dissipatore single slot, un TDP di 105W, ed un prezzo di lancio di 250$.
Io sono davvero curioso di vedere se la HD3850 a 700Mhz raggiunge questa 8800GT nei test con AA abilitato e la HD3870 a 825Mhz quelle della 8800GT a 700Mhz (che costa 10 euro in più della standard): se fosse il contrario, sarebbe piuttosto imbarazzante :-)

saeba77
29-10-2007, 17:06
che tristezza, anche con una 8800GTS 768 crysis fa 40 frame a livello high...chissa che giocabilità a livello ultra...:(
bah io continuo a dire che sarà bellissimo da vedere ma è programmato col cxlo.

Dite che ci sarà anche una versione AGP? non ho voglia di cambiare tutto:(

Alessandro Bordin
29-10-2007, 17:07
Infatti.

P.S.: voi fate le recensioni con il case completamente chiuso, vero (per testare le temp)? Altrimenti non si capirebbe come certi siti abbiano temperature molto più basse delle vostre. :stordita:

No, open air :P
In ogni caso, come detto nell'articolo, ci sono chip MOLTO differenti fra loro. Facile che altri abbiano ricevuto chip meno soggetti a scaldarsi.

I nostri erano evidentemente "Winter Edition", ovvero con la feature per scaldare la camera :D

nonikname
29-10-2007, 17:07
P.S. Ho queste 4 gt gia da giovedì scorso e sono andate via come il pane , quindi evitate i pvt ... anche perchè tempo 1-2 gg saranno disponibili dovunque e con soluzioni di raffreddamento simili alla 7900GTX ...

Pensate che il commerciale mi ha riferito che nvidia nel primo batch , ha prodotto ed inviato 50.000 gpu per il mercato mondiale ... e questo non è che l'inizio... ;)

A.L.M.
29-10-2007, 17:08
In merito al discorso calore, voglio giusto far notare, che la HD3870, a 55nm, ha un TDP di 134W ed un dissipatore dual slot, ma costerà circa 50$ in più di questa 8800GT (TDP 110W).
Mentre la HD3850 ha un dissipatore single slot, un TDP di 105W, ed un prezzo di lancio di 250$.
Io sono davvero curioso di vedere se la HD3850 a 700Mhz raggiunge questa 8800GT nei test con AA abilitato e la HD3870 a 825Mhz quelle della 8800GT a 700Mhz (che costa 10 euro in più della standard): se fosse il contrario, sarebbe piuttosto imbarazzante :-)

Si è parlato anche di prezzi inferiori e consumi inferiori. Fare confronti oggi è inutile. ;)

halduemilauno
29-10-2007, 17:09
Volevo puntualizzare che non sono di parte ne Nvidia ne ATI vedo solo quello che più conviene a me acquirente (cosa che dovremmo vedere un pò tutti!) e pensare ad un rapporto prezzo-prestazioni-longevità che possa soddisfare le nostre esigenze anche future!Non dico che sia una brutta scheda però se già mancano gli shader 4.1
scalda come una pazza (si dovranno spendere altri soldi per un buon dissy a meno chè qualche casa ne faccia uscire uno decente...ma ha che prezzo??) e che cavolo si potevano degnare a mettere qualcosa di meglio!:muro: Dunque facendo queste premesse imho meglio aspettare tanto sono due settimane e vedremo come si comporta anche la serie HD3xxx e se andrà alla stessa maniera tu che dici non conviene prenderla ed avere una scheda tecnologicamente più avanti che ha già AA di base dunque dovrà pur aver una certa potenza elaborativa non possono permettensi di far passi falsi all'ATI se vogliono restare in careggiata! ;) :read:


ma se prima hai concluso il tuo intervento con un "ati rulez"????
:boh:

A.L.M.
29-10-2007, 17:10
No, open air :P
In ogni caso, come detto nell'articolo, ci sono chip MOLTO differenti fra loro. Facile che altri abbiano ricevuto chip meno soggetti a scaldarsi.

I nostri erano evidentemente "Winter Edition", ovvero con la feature per scaldare la camera :D

Cioè avete raggiunto 97° col case aperto? :eek: (stai scherzando, spero :stordita: )

Lo chiedo perchè delle vostre recensioni mi fido, mentre mi fido meno delle altre. :)

A.L.M.
29-10-2007, 17:11
Pensate che il commerciale mi ha riferito che nvidia nel primo batch , ha prodotto ed inviato 50.000 gpu per il mercato mondiale ... e questo non è che l'inizio... ;)

Ma allora questa notizia era vera? Si era letto una cosa del genere su internet...
Ma non sono un po' pochine? :stordita:

3DMark79
29-10-2007, 17:12
mah non so hai visto la review di hwupgrade o stai guardando qualcos'altro? :D

Scusami cosa vorresti insinuare!Certo che l'ho vista infatti non dico che sia male...cmq per me e meglio aspettare poi ognuno e libero di pensare e comprare ciò che vuole!

Alessandro Bordin
29-10-2007, 17:12
Cioè avete raggiunto 97° col case aperto? :eek: (stai scherzando, spero :stordita: )

Lo chiedo perchè delle vostre recensioni mi fido, mentre mi fido meno delle altre. :)


Si, confermo. 97°C con case aperto. Sia con la reference che con la Zotac, che però non differisce molto nel design dalla reference.

3DMark79
29-10-2007, 17:14
ma se prima hai concluso il tuo intervento con un "ati rulez"????
:boh:

Certo perchè cmq ho sempre avuto ATI come schede ma non per questo sono di parte ma perchè mi è più convenuto! ;)

A.L.M.
29-10-2007, 17:15
Si, confermo. 97°C con case aperto. Sia con la reference che con la Zotac, che però non differisce molto nel design dalla reference.

http://upload.wikimedia.org/wikipedia/en/thumb/f/f4/The_Scream.jpg/300px-The_Scream.jpg

Grazie, comunque. :D

nonikname
29-10-2007, 17:20
http://resources.vr-zone.com/floppyimage/8800gt/temps.jpg

Alessandro Bordin
29-10-2007, 17:22
http://resources.vr-zone.com/floppyimage/8800gt/temps.jpg

Mi riservo di dubitare.
Un conto è un po' di differenza, un altro 30 e passa gradi.
Se volete faccio un video :p

halduemilauno
29-10-2007, 17:22
http://resources.vr-zone.com/floppyimage/8800gt/temps.jpg

http://resources.vr-zone.com/floppyimage/8800gt/temps.jpg

;)

halduemilauno
29-10-2007, 17:25
Mi riservo di dubitare.
Un conto è un po' di differenza, un altro 30 e passa gradi.
Se volete faccio un video :p

un'altra rece ha parlato di 145/155°F. credo che in centigradi sia quanto dice vr zone.
http://www.hothardware.com/articles/NVIDIA_GeForce_8800_GT__G92_Takes_Flight/?page=11
se mi puoi confermare o smentire parlo del cambio.
;)

Grey 7
29-10-2007, 17:25
http://resources.vr-zone.com/floppyimage/8800gt/temps.jpg

ben 30 gradi in meno...asd, ma che scheda avevano? :asd:

a sto punto bisognerebbe far chiarezza

nonikname
29-10-2007, 17:28
Mi riservo di dubitare.
Un conto è un po' di differenza, un altro 30 e passa gradi.
Se volete faccio un video

Non ho visto una foto del core in questa rece : hai mica visto se sono G92-270-A2 ??

P.S. cmq la totalità delle recensioni on line non supera gli 87c° con gpu overcloccate più del 15% ... quindi , se permetti , mi riservo di dubitare delle schede che vi hanno fornito.. e non di tutte le altre recensioni... ;)

A.L.M.
29-10-2007, 17:31
Non ho visto una foto del core in questa rece : hai mica visto se sono G92-270-A2 ??

P.S. cmq la totalità delle recensioni on line non supera gli 87c° con gpu overcloccate più del 15% ... quindi , se permetti , mi riservo di dubitare delle schede che vi hanno fornito.. e non di tutte le altre recensioni... ;)

Comunque è alto. Secondo me può anche dipendere dal tipo di gioco/applicazione testata e da quanto tempo la tieni in load. Certo che se fai partire un gioco molto vecchio (quindi non troppo pesante per la scheda) per 10 minuti e chiami quello load potresti avere 60°... O mi sbaglio? :stordita:

Alessandro Bordin
29-10-2007, 17:33
un'altra rece ha parlato di 145/155°F. credo che in centigradi sia quanto dice vr zone.
http://www.hothardware.com/articles/NVIDIA_GeForce_8800_GT__G92_Takes_Flight/?page=11
se mi puoi confermare o smentire parlo del cambio.
;)

155 °F sono circa 69°C. Non metto in dubbio che loro abbiano ottenuto quel dato in perfetta buona fede. Ho qualche dubbio sul COME. Come hanno stressato la GPU? Con che strumento? Per quanto?

Mi rimane il dubbio che la GPU non fosse realmente sotto stress.
Io, per la cronaca, uso Shadermark, scena 17 mi pare (la palla "pelosa"), muovendo un po' anche il mouse. Attualmente è la cosa PEGGIORE che ho trovato per le GPU.

Mi si può muovere la critica dicendo che uno scenario di gaming magari non sottopone la GPU a quel tipo di stress, ma ho provato a mettere il monitor NVIDIA sul display secondario e fare dei bench ( Rivatuner fino a due giorni fa non supportava la 8800 GT)... Nei giochi più "pesanti" siamo comunque ben più in alto rispetto ai 68 °C. Ho visto valori intorno ai 90-92 °C, per intenderci.

Mparlav
29-10-2007, 17:41
Certo però che è strano che la Zotac, a 700Mhz vs 600Mhz, raggiunga la stessa temperatura massima e consumi quasi uguale.
Evidentemente il modello reference aveva qualcosa che non andava, visto che il dissipatore è simile.
Non hanno ancora aggiornato Nibitor: magari andando a verificare il bios, la reference ha un vcore di 0.05V più alto.

halduemilauno
29-10-2007, 17:41
155 °F sono circa 69°C. Non metto in dubbio che loro abbiano ottenuto quel dato in perfetta buona fede. Ho qualche dubbio sul COME. Come hanno stressato la GPU? Con che strumento? Per quanto?

Mi rimane il dubbio che la GPU non fosse realmente sotto stress.
Io, per la cronaca, uso Shadermark, scena 17 mi pare (la palla "pelosa"), muovendo un po' anche il mouse. Attualmente è la cosa PEGGIORE che ho trovato per le GPU.

Mi si può muovere la critica dicendo che uno scenario di gaming magari non sottopone la GPU a quel tipo di stress, ma ho provato a mettere il monitor NVIDIA sul display secondario e fare dei bench ( Rivatuner fino a due giorni fa non supportava la 8800 GT)... Nei giochi più "pesanti" siamo comunque ben più in alto rispetto ai 68 °C. Ho visto valori intorno ai 90-92 °C, per intenderci.

non lo so è tutto scritto li che riporto:
"In terms of its thermal profile, the GeForce 8800 GT runs relatively hot. We measured 155ºF on the exterior of the heatsink face plate and 145ºF on the backside of the board directly under the GPU, with a digital infrared thermometer."
il fatto è che diverse rece hanno evidenziato questa discrepanza. e cmq 90/92 è ben sotto i 97.
ciao.
;)

nonikname
29-10-2007, 17:47
Comunque è alto. Secondo me può anche dipendere dal tipo di gioco/applicazione testata e da quanto tempo la tieni in load. Certo che se fai partire un gioco molto vecchio (quindi non troppo pesante per la scheda) per 10 minuti e chiami quello load potresti avere 60°... O mi sbaglio?

é senza dubbio vero , ma ti posso dire che su una postazione qui di fianco c'è una 1900gt che ha provato sulla sua "pelle" tutti gli ultimi titoli e nonostante tutto continua a lavorare sotto stress a 85-95 c° .. e funziona ancora bene...

Poi le gpu tendono a salire rapidamente alla loro temperatura di carico , che dipende anche dalla pesantezza del gioco , ma poi la tengono ininterrottamente aumentando o diminuendo di poco , a seconda del carico... ma in una recensione di una gpu recente , i titoli utilizzati con relative risoluziuoni e filtri , sono imprescindibilmente pesanti , quindi per rilevare la temp sotto stress basta poco : ntune e 3dmark2006 per mezzora di seguito...

Vrzone: The stock cooler of the 8800GT does it work, but not that effective overall. The below temperatures are recorded in an ambient temperature of 23 degree celsius, and the 8800GT is quite a bit hotter on the stock cooler than the 8800GTS 640MB at load. Temperatures were recorded after two runs of 3D Mark 06.

Guru3d : It's quite interesting. Despite having less shader cores opposed to a GTX yet higher clocks compared to the GTX models we see rather disturbing thermals. You'll notice that when the card is idling (desktop mode) it's roughly at 55-60 degrees C. The peak temperature when the product is utilized at 100% roughly 85-90 degrees C. Really, that's quite hot. So for that matter I'd have preferred the dual-slot cooler here. Another downside is that the residual heat is dumped into the PC. So this is truly one of the negatives on this product.

That being said, we still had plenty of headroom to overclock and not once, seriously not once, during our tests did we have a crash. Hot or not, the GPU can manage the thermals very well as it seems.

DjLode
29-10-2007, 17:54
Quello che mi fa strano non è tanto la temperature che come dice Nonickname è anche "normale" per una gpu e non è la prima volta che si vedono valori del genere. Piuttosto fa specie Nvidia che ultimamente (dopo la 5800) stava puntando su dissipatori efficienti e temperature più normali, uscire con una scheda con temperature di questo tipo.

halduemilauno
29-10-2007, 17:56
Quello che mi fa strano non è tanto la temperature che come dice Nonickname è anche "normale" per una gpu e non è la prima volta che si vedono valori del genere. Piuttosto fa specie Nvidia che ultimamente (dopo la 5800) stava puntando su dissipatori efficienti e temperature più normali, uscire con una scheda con temperature di questo tipo.

è probabilmente dovuto al dissi economico monoslot adottato per mentenere basso il prezzo. 239€ i.i. da noi...dico probabilmente.

DjLode
29-10-2007, 17:58
è probabilmente dovuto al dissi economico adottato per mentenere basso il prezzo. 239€ i.i. da noi...

Non ne discuto. Ma è anche vero che mettere un dissipatore più performante non avrebbe di certo fatto lievitare di tanto il prezzo. Poi non so, magari il dissipatore messo è il migliore single slot e semplicemente c'è una partita che usa pasta scadente o in cui il dissipatore non aderisce perfettamente alla gpu.

halduemilauno
29-10-2007, 18:00
Non ne discuto. Ma è anche vero che mettere un dissipatore più performante non avrebbe di certo fatto lievitare di tanto il prezzo. Poi non so, magari il dissipatore messo è il migliore single slot e semplicemente c'è una partita che usa pasta scadente o in cui il dissipatore non aderisce perfettamente alla gpu.

come hai visto altre rece danno valori anche ben diversi.

Wee-Max
29-10-2007, 18:00
Mi riservo di dubitare.
Un conto è un po' di differenza, un altro 30 e passa gradi.
Se volete faccio un video :p

no no...ci credo...e la cosa mi sconvolge alquanto...bah...speriamo che qualcuno si inventi un dissi migliore a sto punto :D

ConRoe
29-10-2007, 18:01
devo ammettere che hanno tirato fuori una buona scheda ad un prezzo ancora migliore... ci vuole coraggio però a mettere un dissy cosi ridotto sebbene il chip sia un 65nm.

tuttavia non riesco a spiegarmi la differenza di temperature tra le schede recensite da hwup e alcune altre.

a sto punto aspettiamo la controrisposta ati :O

ConRoe
29-10-2007, 18:02
no no...ci credo...e la cosa mi sconvolge alquanto...bah...speriamo che qualcuno si inventi un dissi migliore a sto punto :D
ma il nuovo vf1000 della zalman o compagnia non si adatta alla gt?

Catan
29-10-2007, 18:04
bella vga sicuramente
cmq da questa vga e anche dalle specifiche delle 3800 si evince una sola cosa.
anche ad alte risoluzioni delle gddr4 con bus a 256bit generano una banda passante + che sufficente per tutte le applicazioni quindi i voli pindarici di ati a 512bit e le soluzioni di comodo con tagli di memoria ad hoc di nvidia si sono rivelate poco + che delle prove.

altra cosa ormai anche abbassando il processo produttivo cmq le vga scaldano molto.
non capisco cosa ad nvidia costasse continuare con il dissi stock della serie 8800 che era un ottimo dissi.
ormai la gente dovrebbe capire che se vuole vga a certe prestazioni e a certe frequenze il dissi dual slot è ormai prassi.

ipertotix
29-10-2007, 18:05
bah...tanto si sa che chi la compra poi cambia il dissi quasi in simultanea con l'acquisto...:D
a questo proposito secondo me andrebbe na favola uno zalman vf900 (se regge..) oppure un equivalente zerotherm, tipo un gx810....e risolvi il problema...ma sono altri 30-35€ però...:rolleyes:

ps : dimenticavo x l'appunto lo zalman vf1000...che sarebbe l'ideale..

5c4rn4g3
29-10-2007, 18:07
Bella ad uno slot!!! tolgo vetola e monto waterblock!!! risultato meno calore meno rumore meno spazio!!!! yuppi!!!!!

A.L.M.
29-10-2007, 18:13
bella vga sicuramente
cmq da questa vga e anche dalle specifiche delle 3800 si evince una sola cosa.
anche ad alte risoluzioni delle gddr4 con bus a 256bit generano una banda passante + che sufficente per tutte le applicazioni quindi i voli pindarici di ati a 512bit e le soluzioni di comodo con tagli di memoria ad hoc di nvidia si sono rivelate poco + che delle prove.

altra cosa ormai anche abbassando il processo produttivo cmq le vga scaldano molto.
non capisco cosa ad nvidia costasse continuare con il dissi stock della serie 8800 che era un ottimo dissi.
ormai la gente dovrebbe capire che se vuole vga a certe prestazioni e a certe frequenze il dissi dual slot è ormai prassi.

Forse non riuscivano a stare sul livello di prezzi della concorrenza (leggi RV670XT). ;)

Mparlav
29-10-2007, 18:14
In quest'altro test:
http://www.elitebastards.com/cms/index.php?option=com_content&task=view&id=482&Itemid=27&limit=1&limitstart=10

la 8800GT fa' 88 C° in full load (vs 84 della 8800GTS) e 15 C° in meno in idle.

Mentre qui, nel test di rumorosità:
http://techreport.com/articles.x/13479/7

fa' gli stessi decibel della 8800GTS (che è noto sono i più bassi).

Il commento:"...Nvidia's single-slot coolers have too often been gratuitously small and noisy in the past year or two, but the 8800 GT is different. This may be the quietest single-slot cooler we've ever tested (save for the passive ones), and it doesn't grow audibly louder under load. That's a pleasant surprise, since the thing can get very loud during its initial spin-up at boot time. Fortunately, it never visted that territory for us when runnning games."

Cmq, poco ma sicuro, i test di temperatura e rumorosità sono ancor più difficili ed "aleatori" di quelli sui consumi ;-)

Ma torno a ripeterlo: se esce un modello di 8800GT col dissy dual slot, accattatevi quello, a scanso d'equivoci ;-)

Syphon
29-10-2007, 18:22
Ma torno a ripeterlo: se esce un modello di 8800GT col dissy dual slot, accattatevi quello, a scanso d'equivoci ;-)


sennò ci piazzate su un bel waterblock.. :D

blade9722
29-10-2007, 18:22
Questa domanda é rivolta soprattutto alla redazione: ma siete proprio sicuri che il numero di ROPs sia 20 e non 16? Se non erro nel G80 ogni unitá di rasterizzazione ha il proprio bus da 16bit verso la VRAM, se la G92 ha mantenuto l'architettura e il bus é 256bit, allora dovrebbero essere 16....

Mparlav
29-10-2007, 18:23
xA.L.M.: E' nato prima l'uovo o la gallina?
Visto che la 8800GT è uscita 15gg prima delle RV670, sono loro che dovranno stare al passo con i prezzi (vedi HD3850 con dissy single slot ;-)

Evangelion01
29-10-2007, 18:25
LOL, sul mercatino dell' usato c'è una invasione di 8800gts 640.... :asd:

WarDuck
29-10-2007, 18:31
Gran bella scheda e gran bel prezzo, complimenti a nVidia.

Ora tocca ad ATi dimostrare di non essersi addormentata, lo spero vivamente perché altrimenti addio concorrenza.

Feidar
29-10-2007, 18:55
La scheda sì, è prestazionalmente un mostro, per il prezzo a cui viene offerta; tuttavia 97 gradi in stress sono davvero troppi, tenendo conto non solo della GPU, che ne risentirà tantissimo; ma anche del resto dell'hardware presente all'interno di un case (voglio vedere la gente che bestemmia in estate perché gli parte la scheda grafica senza preavviso).

Spero più avanti in un dissipatore più efficiente, se non dual slot, per questa scheda molto promettente (ovviamente vedendo cosa riuscirà a combinare ATI con 55nm di produzione e la 3870, che pare altrettanto ben promettente).

Spero solo che entro l'anno ATI sforni qualcosa di più performante delle attuali GTX e Ultra ad buon prezzo (in modo da costringere NVidia a mostrar subito i suoi assi nella manica con questo processo produttivo).

Il tutto, ovviamente, nell'interesse del nostro portafogli.

Uriziel
29-10-2007, 18:58
Rumorosa, scalda, niente dx 10.1 e s.m. 4.1

E questa sarebbe la scheda che tutti aspettavano?

Gran bel regalo per le prossime ati!

poi se le nuove ati vanno come la 2900xt come la mettiamo?

mah.

Daniux
29-10-2007, 19:02
Non è che qualcuno sarebbe così gentile da dirmi in che negozi la 8800 gt è disponibile? ..ho provato con trovaprezzi e i negozi on line che conosco, ma senza risultati...

Magari in pvt :)

..uff ho comprato un mese fa la 8800 gts da 320...adesso già mi sento di avere una scheda veeeeeeeeeeeecchiaaaaaaaaaaaaa
:cry:

dario.debe
29-10-2007, 19:09
97 gradi!!
Mariaaaaa buttaaapastaaa!!

dario.debe
29-10-2007, 19:12
Daniux non preoccuparti.....noi 8800GTSisti da 320 megabaiti, sapremo aspettare la serie 9800!!

Mobi_82
29-10-2007, 19:13
Una scheda fantastica.

Io avrei preferito un dissipatore dual-slot, più per la rumorosità che per le temperature.

halduemilauno
29-10-2007, 19:18
Questa domanda é rivolta soprattutto alla redazione: ma siete proprio sicuri che il numero di ROPs sia 20 e non 16? Se non erro nel G80 ogni unitá di rasterizzazione ha il proprio bus da 16bit verso la VRAM, se la G92 ha mantenuto l'architettura e il bus é 256bit, allora dovrebbero essere 16....

si sono 16.
;)

I[r]0n
29-10-2007, 19:28
MIAAAAAAA LA VOGLIOOOOOOO

mille83
29-10-2007, 19:29
Daniux non preoccuparti.....noi 8800GTSisti da 320 megabaiti, sapremo aspettare la serie 9800!!


Quoto, certo non cambio la mia GTS con la GT. Comunque tanto di cappello a Nvidia per questa nuova schedina...Unica appunto il sistema di raffreddamento io avrei mantenuto il doppio slot anche perchè con quello che scalda...:)

rmarango
29-10-2007, 19:31
97 gradi!!
Mariaaaaa buttaaapastaaa!!

Scusa ma ti devo correggere perche' l'acqua per cuocere la pasta bolle a 100 gradi....:D

Cmq mi hai fatto scompisciare...:D :D :D

gianni1879
29-10-2007, 19:35
97 gradi!!
Mariaaaaa buttaaapastaaa!!

hehehe hehehe :asd:

Lud von Pipper
29-10-2007, 19:37
Ed eccoci qua a scoprire, finalmente, gli altarini :sofico:

Quando uscirono le prime DX10 tutti ad esaltarne i bus allucinanti, e quando uscirono le "fascie medie" molti si chieser perchè soli 128bit invece dei più logici 256...
...con l'esclusione di certi "signori" che ebbero l'arroganza di affermare che la colpa delle prestazioni pietose di queste schede non era nel Bus...:doh:

La risposta ce l'avete davanti agli occhi: la scelta di bus estremi per le prime DX10 era legata solo al "numero", come qualche tempo fa la potenza del processore era indicata dalla "Frequenza", ma di fatto non è stata che una operazione di marketing.
La fascia media a 256bit non l'abbiamo vista perchè avrebbe avuto prestazioni praticamente uguali alla fascia alta.
AMD produrrà le nuove R670 a 256bit e lo stesso farà nVidia con queste GT.

Io intanto sono rimasto tranquillamente seduto sulla riva del fiume :read:

Daniux
29-10-2007, 19:45
@ dario.debe

@ mille83

..mah.. appena ho visto il bench demo di crysys e ho visto 15 fps di differenza (a 1280x1024) mi è preso un po' male se devo essere sincero. Poi magari passare da gts a gt non vale molto la pena... boh non so che pensare!

:boh:

Mister Tarpone
29-10-2007, 19:51
Non conta solo il bus in una vga.... e, proprio come avevamo detto in passato io e pochi altri, questa GT a 256bit è l'ennesima dimostrazione (ma lo ha dimostrato anche una modestissima 8600gts a 128bit... che nei giochi più moderni sta sempre sui livelli di 1950pro o 7900gs con bus a 256bit ) visto che si pappa schede con bus a 320 e 512bit :oink: :oink: :oink:

Alessandro Bordin
29-10-2007, 19:53
Questa domanda é rivolta soprattutto alla redazione: ma siete proprio sicuri che il numero di ROPs sia 20 e non 16? Se non erro nel G80 ogni unitá di rasterizzazione ha il proprio bus da 16bit verso la VRAM, se la G92 ha mantenuto l'architettura e il bus é 256bit, allora dovrebbero essere 16....

Sono 16, ho notato adesso l'errore nella tabella. Tnks.

Lihid Zoil
29-10-2007, 19:55
l'ho trovata a 227, quasi quasi......

Zannawhite
29-10-2007, 19:55
LOL, sul mercatino dell' usato c'è una invasione di 8800gts 640.... :asd:Da possessore di 8800 GTS 640Mb. mi permetto di dire che sarebbe un pessimo affare passare a 8800GT, per 3 ragioni, le stesse tra l'altro che ho accennato sul 3D ufficiale:


Overclokkata ha caratteristiche molto simili alla 8800GT
Possiede 128Mb. di Vram in + (giochi come Company of heroes li sfruttano tutti)
Ha un dissipatore decisamente più generoso e non mi scioglie il case e non sono costretto a cucinare uova

Sergio_Di_Rio
29-10-2007, 19:55
Non è che qualcuno sarebbe così gentile da dirmi in che negozi la 8800 gt è disponibile? ..ho provato con trovaprezzi e i negozi on line che conosco, ma senza risultati...

Magari in pvt :)

..uff ho comprato un mese fa la 8800 gts da 320...adesso già mi sento di avere una scheda veeeeeeeeeeeecchiaaaaaaaaaaaaa
:cry:

Ma perfavore!!!! la 8800gts è una powerhouse card! tirala a 735/1000 e vedi che punteggi che fa! ;)

Daniux
29-10-2007, 20:23
Ma perfavore!!!! la 8800gts è una powerhouse card! tirala a 735/1000 e vedi che punteggi che fa! ;)

Beh in effetti devo ancora occarla la mia scheduzza, ecco ho trovato che fare stasera! ..spero il mio ali regga!!

"powerhouse card" ..:asd: :D

Heavy_Master
29-10-2007, 20:27
Salve! Interessante recensione, bella scheda sul serio, anche se sono rimasto colpito dal benchmark di crysis. :eek:

Oltre alla risoluzione sarebbe possibile sapere le altre configurazioni adottate (Anti Aliasing e dettagli avanzati vari?)

Stavo cercando di raccapezzarmi con i valori usciti con la mia 8800GTX e volevo capire se sono normali :mbe:

alphacentauri87
29-10-2007, 20:40
:sbavvv: la voglio!!!! LA VOGLIO!!!! :cool:

LucaC82
29-10-2007, 21:07
Secondo me è un colpo da KO per ati... costa assai meno della HD2900Xt e va assai di più. Cambiateci dissipatore e avrete la perfetta scheda di fascia medio-alta a un prezzo ottimo...

Uriziel
29-10-2007, 21:08
Secondo me è un colpo da KO per ati... costa assai meno della HD2900Xt e va assai di più. Cambiateci dissipatore e avrete la perfetta scheda di fascia medio-alta a un prezzo ottimo...

imho un accelero s1 ci sta bene...vorrei proprio una conferma.
prima si potrebbe testarla passiva poi se non basta si aggiunge le ventoline per pochi euro...

solo a sapere se è compatibile...

ps: ho notato che sul sito artic cooling nella recensione dell'accelero riportano la lusinghiera recensione di hardware upgrade of italy :)

cristt
29-10-2007, 21:34
l'ho trovata a 227, quasi quasi......
già, dall'unico sito che esce cercando su trovaprezzi.it :sofico:
è proprio la galaxy. peccato che non ci sia nè foto nè disponibilità. a quel prezzo dubito però che sia con dissipatore zalman e/o a 2 slot.

il Caccia
29-10-2007, 21:37
se qualcuno mi manda un pvt con il link del negozio in cui si trova a 239gneuri mi fa un piacere grazie!

shamata
29-10-2007, 21:40
Prodotto interessante.
Ma io questa generazione di schede video preferisco saltarla. Motivo principale: deludenti con Crysis. E non mi venite a dire che il gioco e' in beta i driver fanno schifo perche' sono tutte balle. C'e' ancora poca potenza e costano un botto. :(
Al diavolo lo SLI, tecnologia tanto dispendiosa quanto inutile IMO.
Aspetto qualcosa che sia veramente rivoluzionario in DX10. Speriamo nel G100 e nell' R700. :p

MiKeLezZ
29-10-2007, 21:45
Da possessore di 8800 GTS 640Mb. mi permetto di dire che sarebbe un pessimo affare passare a 8800GT, per 3 ragioni, le stesse tra l'altro che ho accennato sul 3D ufficiale:


Overclokkata ha caratteristiche molto simili alla 8800GT
Possiede 128Mb. di Vram in + (giochi come Company of heroes li sfruttano tutti)
Ha un dissipatore decisamente più generoso e non mi scioglie il case e non sono costretto a cucinare uova

Da possessore di 8800GTS la tua visione è chiaramente distorta! Il cambio è favorevole poichè:
a. ci si guadagna in termini monetari!
b. ci si guadagna in termini prestazionali (soprattutto nelle risoluzioni che più servono, ovvero da 1280x1024 a 1920x1080)!
c. ci si guadagna in termini di consumo/dissipazione/rumorosità (metto tutto assieme in quanto, anche se alcuni non ci sono ancora arrivati, è tutto collegato)

MiKeLezZ
29-10-2007, 21:46
Prodotto interessante.
Ma io questa generazione di schede video preferisco saltarla. Motivo principale: deludenti con Crysis. E non mi venite a dire che il gioco e' in beta i driver fanno schifo perche' sono tutte balle. C'e' ancora poca potenza e costano un botto. :(
Al diavolo lo SLI, tecnologia tanto dispendiosa quanto inutile IMO.
Aspetto qualcosa che sia veramente rivoluzionario in DX10. Speriamo nel G100 e nell' R700. :pQuando usciranno G100 e R700 ci sarà Crysis 2 e la storia si ripeterà... ;)

MiKeLezZ
29-10-2007, 21:53
p.s. La mia 7800GT ha 115°c come soglia massima oltre la quale la GPU va in "thermal throttle" (ovvero riduce il carico in modo da far scendere la temperatura), se queste schede raggiungessero anche 95°c nelle condizioni peggiori possibili, che importanza ha?
L'importante è che funzionino.
Non è che più scaldano, più dissipano calore.

killer978
29-10-2007, 22:01
Mamma che scheda, devo fare davvero i complimenti a Nvidia scheda mostruosa specie x il prezzo, mi sa che passo a Nvidia sto giro sta scheda mi piace troppo

ghiltanas
29-10-2007, 22:08
io cmq se prendessi questa vga, la prima cosa che farei sarebbe mettere un bel sistema di dissipazione, questo per quanto accattivante possa essere è chiaramente sottodimensionato per questa scheda

Lud von Pipper
29-10-2007, 22:16
Non conta solo il bus in una vga.... e, proprio come avevamo detto in passato io e pochi altri, questa GT a 256bit è l'ennesima dimostrazione (ma lo ha dimostrato anche una modestissima 8600gts a 128bit... che nei giochi più moderni sta sempre sui livelli di 1950pro o 7900gs con bus a 256bit ) visto che si pappa schede con bus a 320 e 512bit :oink: :oink: :oink:

Il bus conta, anzi è tutto.
Nonostante tutti i transistor e la potenza di calcolo, sulla carta, di una 8600GTS (una versione gia ESTREMA della fascia media attuale) resta sui livelli di una 1950Pro, che èra GIA' una fascia media della vecchia generazione.
L'esperienza passata rende cosnuetudine che una nuova generazione di schede debba raggiungere, nella fascia media, il TOP della generazione precedente, quindi per fare tornare i conti, dovrebbe avere (la GTS) le prestazioni di una 1950XTX (circa il 40% più veloce di una Pro), ma di questo se ne è gia parlato a stufo, con articoli di riviste ben più blasonate di quanto possa essere il sottoscritto.
Tom's Hardware e Anandtech hanno entrambi pubblicato un articolo in proposito chiedendosi che fine avesse fatto "la classica fascia media", di fronte alle prestazioni ritenute, a livello internazionale, DELUDENTI di nVidia ed ATI.

Ovviamente il BUS centra nel senso che deve essere proporzionato alle esigenze, come dimostrano questa 8800GT e come presumibilmente dimostrerà la nuova scheda video di ATI/AMD in fascia media.
Queste schede infatti, (schede entrambe di fascia media a livello di prezzo) raggiungono (presumo per ATI) le prestazioni di una buona 8800GTX di vecchia generazione, in attesa che spuntino le novità in fascia alta.
La "fiacchezza" della vecchia generazione in fascia alta ha giustificato l'adozione dei 128bit solo con lo scopo di non metterle completamente fuori mercato.

Questa generazione di schede sarà la prima (escludendo le EX schede over 600€) a permettere di giocare dignitosamente con i nuovi programmi DX10, come dimostra la mancanza di giochi per le nuove DX di Microsoft ad ora, Novembre 2007.

MiKeLezZ
29-10-2007, 22:20
io cmq se prendessi questa vga, la prima cosa che farei sarebbe mettere un bel sistema di dissipazione, questo per quanto accattivante possa essere è chiaramente sottodimensionato per questa schedaMi chiedo se il mio Artic Cooler NVIDIA Silencer 5 rev.3 ci vada; d'altronde Alessandro ha misurato la lunghezza :D (grazie :D ) ed è lunga 23cm come la mia :D

dario.debe
29-10-2007, 22:20
Sulla Baia sta a 230 euro scarsi compresa spedizione. Quasi quasi il cambio GTS320Mb --> 8800GT512 lo farei....anche perchè in termini prettamente pecuniari avrei una perdita minima, se lo faccio subito

phil anselmo
29-10-2007, 22:29
ottima scheda ad ottimo prezzo!
nvidia va forte quanto intel, ati va piano quanto amd... :muro:

cmq speriamo soltanto che i sistemi di dissipazione prodotti dalle varie partners siano più efficaci e meno rumorosi di quello della reference board.
in particolar modo confido nelle varie PoV, Gainward, XFX, spero che queste grandi case cambino il sistema di dissipazione di riferimento a quanto pare abbastanza deludente.

tatovm2s
29-10-2007, 22:32
ottima scheda ad ottimo prezzo!
nvidia va forte quanto intel, ati va piano quanto amd... :muro:

cmq speriamo soltanto che i sistemi di dissipazione prodotti dalle varie partners siano più efficaci e meno rumorosi di quello della reference board.
in particolar modo confido nelle varie PoV, Gainward, XFX, spero che queste grandi case cambino il sistema di dissipazione di riferimento a quanto pare abbastanza deludente.

chissà quando usciranno? spero al + presto!!!!

dario.debe
29-10-2007, 22:35
Beh l'inserzione della baia tratta proprio di una XFX

tatovm2s
29-10-2007, 22:37
Beh l'inserzione della baia tratta proprio di una XFX

eh ma prima che arrivino in Italia nn so quanto ci vorrà, poi si dovrà in qualche modo sapere se dissipa meglio o peggio

shamata
29-10-2007, 22:39
Quando usciranno G100 e R700 ci sarà Crysis 2 e la storia si ripeterà... ;)

Mah... non lo so. :) Non è detto che un sequel di un gioco nel momento in cui uscira' sia necessariamente piu' pesante del suo predecessore.
O meglio l'uscita di Crysis e' avvenuta in un periodo di importante transizione nel mondo informatico e, mi riferisco principalmente all'uscita di Vista con annesse DirectX10 e connesse schede grafiche :D .
Chissa' quando uscira' Crysis 2 le DirectX10 ci saranno ancora presumo (magari in versione piu' aggiornata, come del resto e' accaduto con le directX9), saranno piu' maturi i driver... insomma tutto in quel contesto sara' relativamente piu' leggero rispetto adesso.
Insomma, ribadisco: non comprerei una scheda del genere (né ATI né nVidia) per il semplice motivo che sono e restano a mio avviso schede di "transizione" inadatte ai prossimi games in DX10 (giocati in modo serio con filtri, ecc...).
Aspetto ancora una VERA rivoluzione nel comparto grafico :p

Dexther
29-10-2007, 22:57
Bella VGA con ottime prestazioni e ottimo prezzo.Pessimo dissipatore ma da qualche parte dovranno pur economizzare :boh:.....

Bulz rulez
29-10-2007, 23:19
Bella VGA con ottime prestazioni e ottimo prezzo.Pessimo dissipatore ma da qualche parte dovranno pur economizzare :boh:.....
quoto...il dissipatore mi inquieta...90° nn sono uno scherzo...e sikuramente la limiterebbe in overclock...
da quando sn acquistabili??

realista
29-10-2007, 23:19
vi siete scordati di questa scheda?...io la sto cercando e la voglio comprare....è una delle migliori rpoposte sul mercato........http://www.tomshw.it/guide.php?guide=20070821&page=energy_efficency_computing_option-05

vedere come in idle consuma 60 e al max 127..... temperature che equivalgono 2 nvidia 6600gt SLI....e 2 7900 SLI consumano 99 e 222..... praticamente una scheda potente quasi come 2 7900 gtx in sli... ma con un consumo nettamente inferiore..... xme è la MIGLIOR scelta in attesa di uno scenario full dx10.........

Jaguar64bit
29-10-2007, 23:24
bella scheda non c'è che dire , ma non mi sento di cambiare l'8800GTS tirata a stecca di frequenze per questa ( anche perchè gioco su di un monitor lcd da 1280x1024 max risol. ) , aspetterò schede nuove più performanti.

Daniux
29-10-2007, 23:33
Sulla Baia sta a 230 euro scarsi compresa spedizione. Quasi quasi il cambio GTS320Mb --> 8800GT512 lo farei....anche perchè in termini prettamente pecuniari avrei una perdita minima, se lo faccio subito

Ma mica avevi detto che noi gtseisti avremmo aspettato la serie 9800?? :D
..mi manderesti il link in pvt please?

Sicuramente ci sono ancora alcuni aspetti da valutare di questa nuova GT, primo il sistema di dissipazione... rimane il fatto che come prima impressione il dubbio te lo insinua se sia il caso di sostituire la GTS (almeno la v.320) con questa GT..

:fagiano:

Baboo85
30-10-2007, 01:05
Ahahahahahahah alla fine la ATI come ho gia' detto rimane sempre indietro, "la mitica radeon 2900", non sono manco riusciti ad avvicinarsi alle GTX, se mettevano le ULTRA la radeon piangeva elettroni asdasdasdasd

Ecco il motivo per il quale non ci sono ATI nel negozio in cui lavoro... FANNO SCHIFO! :D E non venitemi a dire cose assurde, costo finto-ridotto a parte non ha altro, anzi consuma di +, devo montare per forza i 700watt per farla andare e stare sul sicuro, alla 8800 bastano anche i 580-600watt.

Scusate mi sa che sono andato un po' OT.

Uriziel
30-10-2007, 01:14
Ahahahahahahah alla fine la ATI come ho gia' detto rimane sempre indietro, "la mitica radeon 2900", non sono manco riusciti ad avvicinarsi alle GTX, se mettevano le ULTRA la radeon piangeva elettroni asdasdasdasd

Ecco il motivo per il quale non ci sono ATI nel negozio in cui lavoro... FANNO SCHIFO! :D E non venitemi a dire cose assurde, costo finto-ridotto a parte non ha altro, anzi consuma di +, devo montare per forza i 700watt per farla andare e stare sul sicuro, alla 8800 bastano anche i 580-600watt.

Scusate mi sa che sono andato un po' OT.

che bella trollata.

la cosa brutta è che hai ragione(sul fatto che la ati questa volta è stata bastonata forte) ma qualche fanboy ati ora da fuori di testa...che senso ha questa uscita dimmi?

ci sono i grafici a testimoniare quanto vanno e se qualcuno vuole prendere cmq una ati che faccia pure...che senso ha cercare il flame?

Prezioso
30-10-2007, 01:55
come scheda è buona......sicuramente si potrà montare una bella zalman no?

cmq mi sa di minestra riscaldata.....non ha proprio senso COMPRARE ora questa scheda......le 8900 dovrebbero uscire no? è già da troppo che ci sono le 8800 e credo che per novembre/dicembre esca qualcosina di nuovo......

è strano che un chip duri così a lungo......e poi cambiarla per COSA?!?!

nessun gioco va bene in dx10 con le 8800ultra......figuriamoci.....meglio arrangiare ancora con le vecchie top dx9.....

come detto prima....la 7950gx2 rulla proprio con i nuovi driver.....:D.....peccato che escludano dai test la 7950 e la x1950!!! sarei curioso di sapere i risultati.......

Zannawhite
30-10-2007, 07:21
Da possessore di 8800GTS la tua visione è chiaramente distorta! Il cambio è favorevole poichè:
a. ci si guadagna in termini monetari!
b. ci si guadagna in termini prestazionali (soprattutto nelle risoluzioni che più servono, ovvero da 1280x1024 a 1920x1080)!
c. ci si guadagna in termini di consumo/dissipazione/rumorosità (metto tutto assieme in quanto, anche se alcuni non ci sono ancora arrivati, è tutto collegato)Dipende sempre dai punti di vista, per il guadagno in termini monetari non sarei così convinto.
In termini di prestazioni c'è un miglioramento ma non è così schiacciante.

Invece il discorso "consumo/dissipazione/rumorosità", ti posso passare solo la prima delle 3 voci. Poi ovviamente se prendi un dissipatore fanless, oppure una altro di terze parti il discorso cambia, ma anche il prezzo finale.

P.S.: Io non più di 3 mesi fa ho bruciato una XXX 7950GT fanless.

focustep81
30-10-2007, 07:34
Che dite sarà possibile installare questo sistema di dissipazione dato che scalda un po' troppo?

http://www.vmodtech.com/spaw/images/vf1000_f_p.jpg

Si abbasserà un po di piu' la temperatura...






IN DOLCE ATTESA DELLA 8800 GT

Zannawhite
30-10-2007, 07:38
Che dite sarà possibile installare questo sistema di dissipazione dato che scalda un po' troppo?.....La redazione parla di piena compatibilità con la serie 7900 GTX , quindi basta verificare che sia provvisto degli interassi corretti.

TheBoss0310
30-10-2007, 08:04
non pensavo andasse più della GTS:mad:

7stars
30-10-2007, 08:39
affare fatto...ho deciso,questa sarà la mia prossima scheda :D e forse si stanno decidendo ad abbassare i prezzi...eh non se ne può +!!!

DeMoN3
30-10-2007, 09:34
Bella scheda...+ piccola,meno calda...ma credo che la mia gts320 overclockata potrebbe raggiungere(e forse superare)le sue prestazioni,no??Ha bus maggiore,il core posso portarlo a 610(contro i 600 default della GT),le memorie a 1800...ha meno ram,è vero,ma tanto io gioco a 1280x1024...La gt è una 320 overclockata e con + stream processor alla fine,no?

Che dite,regge il confronto?

halduemilauno
30-10-2007, 09:46
Bella scheda...+ piccola,meno calda...ma credo che la mia gts320 overclockata potrebbe raggiungere(e forse superare)le sue prestazioni,no??Ha bus maggiore,il core posso portarlo a 610(contro i 600 default della GT),le memorie a 1800...ha meno ram,è vero,ma tanto io gioco a 1280x1024...La gt è una 320 overclockata e con + stream processor alla fine,no?

Che dite,regge il confronto?

è incredibile come molte persone ragionano in termini di oc solo a senso unico.
;)


610(oc) vs 600(default). semplicemente terribile.
:rotfl: :rotfl:

Sp4rr0W
30-10-2007, 09:50
Bella scheda...+ piccola,meno calda...ma credo che la mia gts320 overclockata potrebbe raggiungere(e forse superare)le sue prestazioni,no??Ha bus maggiore,il core posso portarlo a 610(contro i 600 default della GT),le memorie a 1800...ha meno ram,è vero,ma tanto io gioco a 1280x1024...La gt è una 320 overclockata e con + stream processor alla fine,no?

Che dite,regge il confronto?

no :D

FranPel
30-10-2007, 09:51
Più che d'una Gpu ho l'impressione che si tratti di un barbecue!
In molti case, poco spaziosi e scarsamente dissipanti sarà utile appendere, all'esterno dello chassis, un pratico estintore. Auguri!

Pancho Villa
30-10-2007, 10:07
Ottima scheda a parte il dissi, ma finché non si vedono bench DX10 più convincenti non mi decido.

Sp4rr0W
30-10-2007, 10:09
Più che d'una Gpu ho l'impressione che si tratti di un barbecue!
In molti case, poco spaziosi e scarsamente dissipanti sarà utile appendere, all'esterno dello chassis, un pratico estintore. Auguri!

A parte che in molti casi nelle review si tratta di esemplari che praticamente sono uguali alle reference... anche le reference ATI scaldano

E poi un conto sono 96° fissi un conto sono i picchi. In idle mica sta a 96°. Poi se uno ha un case poco spazioso sinceramente sono solo affari suoi doveva pensarci prima: pensi che faccia bene anche alla CPU e ai dischi?

Il fanboysmo non ha limiti

shadowlord88
30-10-2007, 10:09
scusate ma pci ex 2.0 in questi bench è stato sfruttato?

Sp4rr0W
30-10-2007, 10:10
Io cmq penso che fino al prossimo sistema operativo non ci saranno giochi solo DX10... non penso che le software house si m ettano a sviluppare giochi vista la scarsa diffusione di Vista: avrebbero un calo dei guadagni. Vista farà la fine di Windows Me

DeMoN3
30-10-2007, 10:25
è incredibile come molte persone ragionano in termini di oc solo a senso unico.
;)


610(oc) vs 600(default). semplicemente terribile.
:rotfl: :rotfl:

è naturale che la 8800gt a sua volta potrà esser overclockata e quindi vanificare qualsiasi overclock fatto alla gts 320...io intendevo,una gts 320 overclockata,tiene testa ad una 8800gt stock?

Zannawhite
30-10-2007, 10:27
è naturale che la 8800gt a sua volta potrà esser overclockata e quindi vanificare qualsiasi overclock fatto alla gts 320...io intendevo,una gts 320 overclockata,tiene testa ad una 8800gt stock?Ritengo di sì

Sarebbe bello se la redazione ci illuminasse. :read:

halduemilauno
30-10-2007, 10:27
A parte che in molti casi nelle review si tratta di esemplari che praticamente sono uguali alle reference... anche le reference ATI scaldano

E poi un conto sono 96° fissi un conto sono i picchi. In idle mica sta a 96°. Poi se uno ha un case poco spazioso sinceramente sono solo affari suoi doveva pensarci prima: pensi che faccia bene anche alla CPU e ai dischi?

Il fanboysmo non ha limiti

e poi come ha detto Bordin i 96 sono stati raggiunti stressando in maniera esagerata la scheda ben oltre quanto si ottiene con i giochi anche i più gravosi. ecco spiegato che in altre rece i valori registrati sono anche sensibilmente inferiori. poi cmq se nvidia ha adottato quel dissi in tutti i casi lo ha ritenuto sufficiente e consono alla situazione. quindi non ne farei una questione cosi gravosa.
;)

A.L.M.
30-10-2007, 10:30
xA.L.M.: E' nato prima l'uovo o la gallina?
Visto che la 8800GT è uscita 15gg prima delle RV670, sono loro che dovranno stare al passo con i prezzi (vedi HD3850 con dissy single slot ;-)

La 8800 GT è uscita per modo di dire 15 giorni prima. Il primo blocco di schede era di soli 50,000 pezzi (e lo ha confermato pure nonikname, che le schede le vende), e ci vorrà poco perchè risultino out of stock (negli USA pare che lo siano già). ;)
NVidia di solito ha sempre fatto hard launches, perchè questa volta si è così affrettata? :stordita:
ATi ovviamente si adeguerà ai prezzi. :)

P.S.: questo ovviamente non vuol dire nulla sulle prestazioni, eh? Per carità, non vorrei mi tacciassero di mancanza di onestà, ecc, ecc... :D

safendi
30-10-2007, 10:31
e poi come ha detto Bordin i 96 sono stati raggiunti stressando in maniera esagerata la scheda ben oltre quanto si ottiene con i giochi anche i più gravosi. ecco spiegato che in altre rece i valori registrati sono anche sensibilmente inferiori. poi cmq se nvidia ha adottato quel dissi in tutti i casi lo ha ritenuto sufficiente e consono alla situazione. quindi non ne farei una questione cosi gravosa.
;)

io cmq la equipaggerei con un bel hr-03 plus così da poterla oc a manetta dato che presumo salira una bestia visto il processo produttivo a 65

safendi
30-10-2007, 10:35
La 8800 GT è uscita per modo di dire 15 giorni prima. Il primo blocco di schede era di soli 50,000 pezzi (e lo ha confermato pure nonikname, che le schede le vende), e ci vorrà poco perchè risultino out of stock (negli USA pare che lo siano già). ;)
NVidia di solito ha sempre fatto hard launches, perchè questa volta si è così affrettata? :stordita:
ATi ovviamente si adeguerà ai prezzi. :)

P.S.: questo ovviamente non vuol dire nulla sulle prestazioni, eh? Per carità, non vorrei mi tacciassero di mancanza di onestà, ecc, ecc... :D

xè cosa vorrebbe dire secondo te?

Scrambler77
30-10-2007, 10:38
Una faccina vale più di mille parole... -> :asd:

halduemilauno
30-10-2007, 10:44
è naturale che la 8800gt a sua volta potrà esser overclockata e quindi vanificare qualsiasi overclock fatto alla gts 320...io intendevo,una gts 320 overclockata,tiene testa ad una 8800gt stock?

credo di no. quel che continuerà a mancare alla 320 saranno i 16 shader di meno. il bus(certamente in questo caso meno importante)in parte è compensato dalla frequenza di 200 superiore e dal quantitativo della stessa. poi se la gt ha 4 rops in meno ha anche 4 tmu in più.
tutto questo perchè si vuole paragonare due schede una a default mentre l'altra oc. quindi con poco senso costruttivo.
;)

halduemilauno
30-10-2007, 10:45
io cmq la equipaggerei con un bel hr-03 plus così da poterla oc a manetta dato che presumo salira una bestia visto il processo produttivo a 65

si è gia vista con il dissi default a 700/2000 oc a 735/2100.
;)

PsyCloud
30-10-2007, 10:51
non riesco a capire come sia possibile che questa sceda consumi di più di una 8800ultra...

+Lonewolf+
30-10-2007, 10:54
vi siete scordati di questa scheda?...io la sto cercando e la voglio comprare....è una delle migliori rpoposte sul mercato........http://www.tomshw.it/guide.php?guide=20070821&page=energy_efficency_computing_option-05

vedere come in idle consuma 60 e al max 127..... temperature che equivalgono 2 nvidia 6600gt SLI....e 2 7900 SLI consumano 99 e 222..... praticamente una scheda potente quasi come 2 7900 gtx in sli... ma con un consumo nettamente inferiore..... xme è la MIGLIOR scelta in attesa di uno scenario full dx10.........

forse attualmente è la peggiore scelta che si può fare...se vuoi aspettare ancora prendi una 1950 pro oppure se vuoi saltare sul gradino + alto una 8800gt

A.L.M.
30-10-2007, 10:56
xè cosa vorrebbe dire secondo te?

Può voler dire tutto e niente. :)
Se fossero vere le slide di marketing NVidia sulle prestazioni di RV670 non avrebbe nulla da preoccuparsi, o sbaglio? Allora perchè lanciare una scheda ottima seppure "strana" sotto alcuni aspetti (il nome, il dissi, la sovrapposizione con le GTS che non escono subito dal mercato) il prima possibile quando poteva prendersela comoda? Le GTS vendevano ancora bene, potevano fare una strategia più ponderata e logica, aspettare di avere un po' più di stock, dopotutto non sono loro a dover inseguire, no?

halduemilauno
30-10-2007, 10:57
non riesco a capire come sia possibile che questa sceda consumi di più di una 8800ultra...

mi sa che hai visto male.
;)

Dexther
30-10-2007, 11:01
mi sa che hai visto male.
;)

quoto, credo si sia perso la dicitura "SLI" accanto ai grafici :D

Topol4ccio
30-10-2007, 11:02
Scusate, ho preso un abbaglio io? La famiglia G9x di NVidia non doveva essere tutta DX 10.1? Leggo che la 8800GT è una normale DX 10... :(

svl2
30-10-2007, 11:08
ho letto le temperature raggiunte dalla 2900xt e mi sono sembrate oltremodo elevate..

io ho una 2900pro e portata alle freq della XT ho eseguito ripetuti atitool e shadermark rilevando una temp max sotto stress di 73°c contro gli 89°c rilevati da hwupgrade ...

credo che perlomeno ci sia qualcosa di strano..

+Lonewolf+
30-10-2007, 11:10
si è gia vista con il dissi default a 700/2000 oc a 735/2100.
;)

?

dove?


m pare strano che salga così poco...

safendi
30-10-2007, 11:14
Può voler dire tutto e niente. :)
Se fossero vere le slide di marketing NVidia sulle prestazioni di RV670 non avrebbe nulla da preoccuparsi, o sbaglio? Allora perchè lanciare una scheda ottima seppure "strana" sotto alcuni aspetti (il nome, il dissi, la sovrapposizione con le GTS che non escono subito dal mercato) il prima possibile quando poteva prendersela comoda? Le GTS vendevano ancora bene, potevano fare una strategia più ponderata e logica, aspettare di avere un po' più di stock, dopotutto non sono loro a dover inseguire, no?

a da quanto si è capito le gts le costavano un botto a produrle, x quello le hanno sostituite con le gt

+Lonewolf+
30-10-2007, 11:20
Ahahahahahahah alla fine la ATI come ho gia' detto rimane sempre indietro, "la mitica radeon 2900", non sono manco riusciti ad avvicinarsi alle GTX, se mettevano le ULTRA la radeon piangeva elettroni asdasdasdasd

Ecco il motivo per il quale non ci sono ATI nel negozio in cui lavoro... FANNO SCHIFO! :D E non venitemi a dire cose assurde, costo finto-ridotto a parte non ha altro, anzi consuma di +, devo montare per forza i 700watt per farla andare e stare sul sicuro, alla 8800 bastano anche i 580-600watt.

Scusate mi sa che sono andato un po' OT.

che nvidia è andata meglio a sto giro hai ragione ma...


1)le ATI spesso e volentieri sono state superiori e lo sanno tutti...nn m pèare facciano chifo

2)sulla sparata dell'alimentatore hai detto una cazzata enorme...io ho un ali da 500w e tutto in oc...e come vedi ti sto scrivendo...

3)le features ce le ha, stanne sicuro



puoi dire che nvidia ha vinto, ma le cazzate non le sopporto

A.L.M.
30-10-2007, 11:21
a da quanto si è capito le gts le costavano un botto a produrle, x quello le hanno sostituite con le gt

Tutto può essere. :boh:

Ma la fretta continua a non essere spiegata, così come il nome (potevano chiamarla GTS e basta, visto che faranno comunque una nuova 8400GS, basata su G98 anzichè su G86, senza cambiare il nome) e tutto il resto.

safendi
30-10-2007, 11:28
Tutto può essere. :boh:

Ma la fretta continua a non essere spiegata, così come il nome (potevano chiamarla GTS e basta, visto che faranno comunque una nuova 8400GS, basata su G98 anzichè su G86, senza cambiare il nome) e tutto il resto.

scusa ma che fretta???? nvidia a sempre messo in commercio prima le propie skede video di ati. è sempre stato così. è un anno che c'era la gtx e la gts, era giusto mettere qualcosa di + economico e con ottime prestazioni

Campioni del Mondo 2006!!
30-10-2007, 11:31
Bella scheda.. ma aspettiamo che combina tra 15 giorni ati..

Mi sa che la mia 8600 gt che dura da 6 mesi tra poco andrà in pensione :D

Pancho Villa
30-10-2007, 11:32
Mi sapete dire quali sono le prossime mosse di nVidia nei prossimi mesi?

A.L.M.
30-10-2007, 11:35
scusa ma che fretta???? nvidia a sempre messo in commercio prima le propie skede video di ati. è sempre stato così. è un anno che c'era la gtx e la gts, era giusto mettere qualcosa di + economico e con ottime prestazioni

Come ti ho detto, tutto può essere. :)

phil anselmo
30-10-2007, 12:11
Ahahahahahahah alla fine la ATI come ho gia' detto rimane sempre indietro, "la mitica radeon 2900", non sono manco riusciti ad avvicinarsi alle GTX, se mettevano le ULTRA la radeon piangeva elettroni asdasdasdasd

Ecco il motivo per il quale non ci sono ATI nel negozio in cui lavoro... FANNO SCHIFO! :D E non venitemi a dire cose assurde, costo finto-ridotto a parte non ha altro, anzi consuma di +, devo montare per forza i 700watt per farla andare e stare sul sicuro, alla 8800 bastano anche i 580-600watt.

Scusate mi sa che sono andato un po' OT.

non sei di parte vero? nooo, per niente... :mbe:
cmq sappiamo tutti che questo è il momento di nvidia ed intel, non servono i post da stadio come i tuoi per ricordarcelo.
e cmq ti avrei proprio voluto sentire ai tempi delle FX5000 vs radeon serie 9000 oppure 1 o due anni fa ai tempi della serie X1000 vs la serie 7000 di nvidia, a amio avviso di poco ma cmq preferibili le ATi.
ora è il tempo di nvidia, è palese, il vantaggio è schiacciante, ma non ha senso scrivere puttanate (mod concedetemelo) per scatenare liti (o flames come va oggi di moda chiamarle) "aggratis"! :rolleyes:

:nono:

phil anselmo
30-10-2007, 12:13
Che dite sarà possibile installare questo sistema di dissipazione dato che scalda un po' troppo?

http://www.vmodtech.com/spaw/images/vf1000_f_p.jpg

Si abbasserà un po di piu' la temperatura...






IN DOLCE ATTESA DELLA 8800 GT

[edit]

ghiltanas
30-10-2007, 12:27
non sei di parte vero? nooo, per niente... :mbe:
cmq sappiamo tutti che questo è il momento di nvidia ed intel, non servono i post da stadio come i tuoi per ricordarcelo.
e cmq ti avrei proprio voluto sentire ai tempi delle FX5000 vs radeon serie 9000 oppure 1 o due anni fa ai tempi della serie X1000 vs la serie 7000 di nvidia, a amio avviso di poco ma cmq preferibili le ATi.
ora è il tempo di nvidia, è palese, il vantaggio è schiacciante, ma non ha senso scrivere puttanate (mod concedetemelo) per scatenare liti (o flames come va oggi di moda chiamarle) "aggratis"! :rolleyes:

:nono:

e cmq bisogna sempre aspettare le nuove ati in uscita a breve, che io mi auspico ci diano delle grandi soddisfazioni;)

Sp4rr0W
30-10-2007, 12:41
e cmq bisogna sempre aspettare le nuove ati in uscita a breve, che io mi auspico ci diano delle grandi soddisfazioni;)

come la 2900XT? ROTFL :D

ghiltanas
30-10-2007, 12:45
come la 2900XT? ROTFL :D

assolutamente no, però come ho + volte detto nelle revisioni ati in genere fa meglio, e nn sai come lo spero, perchè io voglio giocare bene a crysis cacchio:mad: , e ho riposto veramente un mucchio di speranze nella serie 3***

Alessio73
30-10-2007, 12:50
Secondo me la fascia di prezzo in cui si collolca la 8800GT la dice lunga sulle potenzialità della HD3800 e "l'Hard launch" potrebbe significare... ne vogliamo vendere tante subito per poi scendere di prezzo visto che le HD3800 saranno competitive...

Qualcuno ha detto che è prematuro fiondarsi su questa 8800GT, e io quoto questo, mancano 2 settimane, vediamo cosa succede, prima di gridare al miracolo.

Se qualcuno sta comprando un nuovo PC o ha la scheda video rotta è un altro discorso in rapporto al prezzo e prestazioni offerte la 8800GT è la migliore soluzione presente sul mercato oggi.

Ed è inadeguata appena sufficente a far girare i giochi next gen v.2.0 (ovvero programmati male in Dx10)

Finchè il gioco non sarà nativo Dx10 e non Dx9c con qualche contentino Dx10 non si vedrà un salto generazionale e un codice come si deve, questo sviluppo è frenato da una ridotta disponibilità di svideo Dx10, un obbligo a sostituire oltre che la svideo anche il Sistema Operativo (questo frena e molto secondo me la diffusione dx10)

Il fatto che Microsoft punti tutto sul game X360 per vincere dominare anche la consolle War, tiene a freno anche il PC, che poteva svilupparsi più velocemente se le DX10 uscivano per XP...

L'Electronic Arts sta pubblicando titoli per PC in versione BUDGET DI CONTENUTI rispetto i titoli per consolle Vedi FIFA NHL TigerWoods...

Fortuna che vivo benissimo senza nessun titolo EA nel PC da qualche anno...

Comunque sono tutte prese perculo come le compagnie telefoniche stanno diventando.....

potevano abbassare i prezzi di GTS320 e 640 prima del lancio della GT, ma invece hanno voluto guadambiare fino all'ultimo centesimo sul successo 8800 che è tale per la sua superiorità nella maggior parte dei giochi Dx9c ......

Mi spiace solo che ci saranno tanti isterici che si fionderanno sulle 8800GT, secondo me sono stupide schede perchè potevano usare gli shader 4.1 a distanza di un anno dalle altre... e potevano farle ancora più potenti visto i titoli disponibili e i ridicoli FPS raggiunti in DX10... certo dovevano far scendere di prezzo tutte le 8800 ma non ci guadambiavano.

Spero che ATi sia competitiva, Nvidia ha abbusato troppo della sua posizione dominante secondo me.

tutto IMHO è !

Sp4rr0W
30-10-2007, 12:50
assolutamente no, però come ho + volte detto nelle revisioni ati in genere fa meglio, e nn sai come lo spero, perchè io voglio giocare bene a crysis cacchio:mad: , e ho riposto veramente un mucchio di speranze nella serie 3***

boh speriamo almeno per la concorrenza... però se le nuove proposte ati costeranno di più di una 8800GT e andranno meno sarà un flop di certo...

Jaguar64bit
30-10-2007, 13:15
credo di no. quel che continuerà a mancare alla 320 saranno i 16 shader di meno. il bus(certamente in questo caso meno importante)in parte è compensato dalla frequenza di 200 superiore e dal quantitativo della stessa. poi se la gt ha 4 rops in meno ha anche 4 tmu in più.
tutto questo perchè si vuole paragonare due schede una a default mentre l'altra oc. quindi con poco senso costruttivo.
;)


Ci sono alcune cose da precisare :


fatto saldo che l'8800GT è più veloce come architettura , c'è da dire che le 8800GTS vengono vendute downcloccate a default perchè tutti i modelli di 8800 GTS potrebbero essere venduti da nvidia tranquillamente a 600/1800 con gli shader alzati di frequenza in perfetta stabilità col dissi stock e con temperature normali , non si può non tener conto dell'overcolck che una scheda può raggiungere ( che poi nel caso della GTS non lo chiamerei nemmeno overclock quando si parla di frequenze tipo 600/1800 che vengono raggiunte in scioltezza e stabilità massima da tutti i modelli di GTS in commercio ) , sopratutto tenendo in conto che viene venduta molto bassa di frequenze..

in definitiva mi aspetterei di vedere una rece con una 8800GTS alle frequenze di una 8800GT e dunque con anche gli shader alzati di frequenza con rivatuner , ok la GTS perderebbe il confronto per via dell'architettura ma le differenze sarebbero meno marcate...


non so se mi sono spiegato.

halduemilauno
30-10-2007, 13:27
Ci sono alcune cose da precisare :


fatto saldo che l'8800GT è più veloce come architettura , c'è da dire che le 8800GTS vengono vendute downcloccate a default perchè tutti i modelli di 8800 GTS potrebbero essere venduti da nvidia tranquillamente a 600/1800 con gli shader alzati di frequenza in perfetta stabilità col dissi stock e con temperature normali , non si può non tener conto dell'overcolck che una scheda può raggiungere ( che poi nel caso della GTS non lo chiamerei nemmeno overclock quando si parla di frequenze tipo 600/1800 che vengono raggiunte in scioltezza e stabilità massima da tutti i modelli di GTS in commercio ) , sopratutto tenendo in conto che viene venduta molto bassa di frequenze..

in definitiva mi aspetterei di vedere una rece con una 8800GTS alle frequenze di una 8800GT e dunque con anche gli shader alzati di frequenza con rivatuner , ok la GTS perderebbe il confronto per via dell'architettura ma le differenze sarebbero meno marcate...


non so se mi sono spiegato.

si ti sei spiegato da una parte la 8800gts oc e dall'altra la 8800gt default. ma tutto questo perchè?
;)