Dreadnought
28-10-2007, 23:00
Ho studiato un po' questi due obiettivi e vorrei sbrogliarmi dal problema, ho raggiunto queste conclusioni, magari possono essere utili ad altri in futuro:
Links:
http://photo.net/equipment/canon/ef50/
http://www.the-digital-picture.com/Reviews/Canon-EF-50mm-f-1.8-II-Lens-Review.aspx
+ tubi
http://www.photo4u.it/viewtopic.php?t=187595
Canon 50mm F1.4 USM
Pro:
- buona nitidezza sopra agli F1.8
- ottimo sfocato per via delle 8 lamelle
- poco vignetting
- filetto 58mm come molti obiettivi canon
- baionetta in metallo
- focus ring scollegato dall'AF e in buona posizione
- USM
Contro:
- Prezzo elevato per un 50mm (~340 euro)
- Peso discreto (260g)
Canon 50mm F1.8 mk.II
Pro:
- prezzo bassissimo (~95euro)
- nitido da F2.2 in poi
- leggero (130g)
Contro:
- sfocato un po' scadente e pasticciato
- soggetto a flares fastidiosi
- baionetta in plastica
- focus ring scomodo e legato all'AF con rischio di sforzo
- vignetting notevole a F1.8
- filetto 52mm troppo fuori standard, necessita di adattatore 52->58
Domanda1:
Ora dopo aver valutato i pro e i contro dei due obiettivi (se ne avete da aggiungere elencate pure), sono rimasto al dilemma di prendere uno o l'altro, visto che come rapporto qualità/prezzo sono molto simili, in quanto il primo è costoso, ma penso che i 340 euro li vale quasi tutti (soprattutto per il mezzo stop in più di luce), mentre il secondo i 95 euro li vale fino all'ultima goccia.
Domanda2:
Che voi sappiate, come vengono le macro con questi obiettivi e i set di tubi kenko 12-20-36? Si possono usare tranquillamente?
(mi pare ci fosse qualcuno tempo fa che usava i tubi kenko con uno di questi due obiettivi)
Tnx per le risposte.
Links:
http://photo.net/equipment/canon/ef50/
http://www.the-digital-picture.com/Reviews/Canon-EF-50mm-f-1.8-II-Lens-Review.aspx
+ tubi
http://www.photo4u.it/viewtopic.php?t=187595
Canon 50mm F1.4 USM
Pro:
- buona nitidezza sopra agli F1.8
- ottimo sfocato per via delle 8 lamelle
- poco vignetting
- filetto 58mm come molti obiettivi canon
- baionetta in metallo
- focus ring scollegato dall'AF e in buona posizione
- USM
Contro:
- Prezzo elevato per un 50mm (~340 euro)
- Peso discreto (260g)
Canon 50mm F1.8 mk.II
Pro:
- prezzo bassissimo (~95euro)
- nitido da F2.2 in poi
- leggero (130g)
Contro:
- sfocato un po' scadente e pasticciato
- soggetto a flares fastidiosi
- baionetta in plastica
- focus ring scomodo e legato all'AF con rischio di sforzo
- vignetting notevole a F1.8
- filetto 52mm troppo fuori standard, necessita di adattatore 52->58
Domanda1:
Ora dopo aver valutato i pro e i contro dei due obiettivi (se ne avete da aggiungere elencate pure), sono rimasto al dilemma di prendere uno o l'altro, visto che come rapporto qualità/prezzo sono molto simili, in quanto il primo è costoso, ma penso che i 340 euro li vale quasi tutti (soprattutto per il mezzo stop in più di luce), mentre il secondo i 95 euro li vale fino all'ultima goccia.
Domanda2:
Che voi sappiate, come vengono le macro con questi obiettivi e i set di tubi kenko 12-20-36? Si possono usare tranquillamente?
(mi pare ci fosse qualcuno tempo fa che usava i tubi kenko con uno di questi due obiettivi)
Tnx per le risposte.