PDA

View Full Version : nikon d40, che ne pensate?


xxfabio
28-10-2007, 08:01
Ciao a tutti ragazzi vorrei avere utili consigli da voi su questa fotocamera, che ne dite? E' buona?
http://www.europe-nikon.com/product/it_IT/products/broad/1111/overview.html

xxfabio
28-10-2007, 16:38
nessuno sa niente di questa fotocamera?

newreg
28-10-2007, 16:40
nessuno sa niente di questa fotocamera?
Hai fatto una ricerca? E' una delle fotocamere di cui si parla di più...

francescosalvaggio
28-10-2007, 17:52
Secondo me visto che ultimamente sono scesi moltissimo i prezzi ti conviene orientarti su qualcosa di più all'avanguardia come tecnologia, ad esempio potresti prendere in considerazione una d50 oppure la nuova d40x:oink:

Darth Monk
29-10-2007, 08:50
Al solito dipende che ci fai..se sei un beginner delle slr, allora secondo me può andare, costa davvero poco. Se posso permettermi un consiglio, prendila in versione kit (http://www.nonsolodigitale.it/dscommerce/prodotto.asp?id=248&sez=21&sub=21&np=Fotocamere+Digitali+%2D+Reflex+per+tutti+%2D+Nikon+D40+nero+%2B+AF%2DS+DX+18%2D55+mm+%2B+AF%2DS+DX+55%2D200), cioè sia con 18-55 che con 55-200. In questo modo hai una fotocamera completa e risparmi qualcosina, poi con il tempo capirai se ti piace la slr digitale, oppure se ti dà noia portarti dietro un oggetto ingombrante rispetto ad una slim o una bridge.

Ciao :)

xxfabio
29-10-2007, 12:49
Secondo me visto che ultimamente sono scesi moltissimo i prezzi ti conviene orientarti su qualcosa di più all'avanguardia come tecnologia, ad esempio potresti prendere in considerazione una d50 oppure la nuova d40x:oink:

Sono sempre Nikon? Ma in generale di Nikon ci si può fidare? Nel senso come marca è buona? Scusate se faccio queste domande da inesperto ma purtroppo sono rimasto deluso da una Pentax e vorrei orientarmi su qualcosa di veramete buono

newreg
29-10-2007, 13:59
Ma in generale di Nikon ci si può fidare? Nel senso come marca è buona?:eek:

matiaij
29-10-2007, 14:36
certo che di Nikon in generale ci si può fidare, come del resto di Pentax, di Canon e di altre marche. di cosa in particolare sei rimasto deluso di Pentax?

matiaij
29-10-2007, 14:49
mi rispondo da solo, cercando di darti un consiglio.
vedendo un tuo thread che avevi aperto qualche tempo fa
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1525693
deduco che tu sia completamente a digiuno delle basi della fotografia, sia in generale che digitale.
il mio parere è che se tu adesso passi ad una reflex come la d40 solamente perchè le foto con la optio 50 ti vengono male perchè non sai come impostare correttamente i parametri, andrai a buttare letteralmente nel cestino svariate centinaia di euro. le reflex NON sono delle punta e scatta, neanche quelle entry-level come la d40. per saperle usare BISOGNA conoscere almeno le basi della fotografia. altrimenti ti ritrovi ad avere delle foto anche peggiori di quelle della optio pur avendo speso un fracco di soldi, a lasciarla a casa perchè portarla dietro pesa, ecc...
Inutile prendere una reflex se non sai cos'è il bilanciamento del bianco, cosa sono gli iso e cos'è un diaframma.
allora ti consiglio di aspettare ancora un po', leggerti qualche guida sulla fotografia, tipo:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=518496
ed imparare ad usare decentemente la optio. poi appena avrai imparato 'dove mettere le mani' su una macchinetta per fare foto decenti potrai pure passare ad una reflex.
questo vedilo come un consiglio 'da amico' per evitare di farti spendere un bel po' di soldi inutilmente.

Starise
30-10-2007, 10:28
Io possiedo la D40 presa in supersconto a 399 euro con obiettivo kit! :D :eek: SLURP!

Comunque prima di questa venivo da compattone canon, panasonic (tz1) e una bridge (fz7), e ti assicuro che la D40 vale ogni centesimo di quei soldi. Uno degli acquisti più azzeccati che ho fatto. Comunque pur essendo un principiante non ero proprio a digiuno di fotografia e la D40 è davvero ottima per iniziare con le SLR. Per adesso non sento troppo la mancanza delle feature più avanzate, però inizio ad essere un po' frustrato per il parco obiettivi castrato. Alla fine per avere un 55-200 stabilizzato devi per forza acquistare un Nikkor 55-200 VR poichè alternative non ce ne sono (sigma ha delle alternative ma non stabilizzate).

Comunque se ancora non sai quali sono le tue esigenze meglio non spendere troppi soldi per una reflex e prendi una buona compatta. Se poi sei un tipo che, come me, non riesce esce di casa senza macchina fotografica... facci un pensiero.

P.S: Il vantaggio maggiore delle reflex (che noti immediatamente) rispetto alla compatta, sono le foto in condizioni di luminosità critiche e basso rumore a ISO alti.

maxLT
30-10-2007, 10:34
Io possiedo la D40 presa in supersconto a 399 euro con obiettivo kit! :D :eek: SLURP!

fare un fischio, no eh?!?!?!

:D :D

Ribadisco che la D40 è il giusto passo di chi vuole assaporare il mondo reflex, ma non complicarsi troppo la vita nella ricerca di ottiche.
Con i kit si va avanti per molto, senza chiedere troppo.
Anche chi ha una supercompattona-bridge, noterà che lavorare ad alti iso sarà un pò diverso.

Cemb
07-11-2007, 23:28
Ma dove la trovate la D40 a quel prezzo? :eek: Il prezzo più basso che ho trovato io (e l'ho comprata oggi, la sto attendendo) è 449...

AarnMunro
08-11-2007, 07:18
Secondo me visto che ultimamente sono scesi moltissimo i prezzi ti conviene orientarti su qualcosa di più all'avanguardia come tecnologia, ad esempio potresti prendere in considerazione una d50 oppure la nuova d40x:oink:

La d50 è più vecchia di 2 anni rispetto alla D40!

maxLT
08-11-2007, 08:08
Il prezzo più basso che ho trovato io (e l'ho comprata oggi, la sto attendendo) è 449...

ciao, ma in kit 18-55?
Garanzia europea o Nital ?


Grazie

maxLT
08-11-2007, 08:58
a me sta ronzando da parecchio la Pentax K100d super,
ma sono fossilizzato sulla Nikon D40.
Ho letto miriadi di recensioni di entrambe le macchine, e bene o male, i punteggi finali sono simili.

c'è da dire che la Pentax ha il dispay di stato, e ha il motorino AF sul corpo :stordita:
Però il parco ottiche nikon è più vasto, anche se per la D40 ci sarebbero dei limiti, cmq, poi le ottiche rimangono anche per un nuovo corpo Nikon.

:mc:

Cemb
08-11-2007, 17:06
ciao, ma in kit 18-55?
Garanzia europea o Nital ?


Grazie

In kit 18-55 (fra l'altro per quel che ho visto sui cataloghi e nei mediamarkt tedeschi in cui vagolavo una settimana fa l'obbiettivo è lo stesso per D40 e D40x), con garanzia europea. A sentire DCS non ci sono problemi, in quanto sono loro come rivenditori che ti "tolgono le castagne dal fuoco" contattando direttamente Nikon Europe in caso di riparazione in garanzia, per 24 mesi (in quanto comunque il prodotto è venduto in Italia da venditore italiano).
E comunque io con i servizi clienti di tante marche ho di rado avuto esperienze positive.. toh, forse giusto con Netgear, che ti manda a casa il prodotto ricondizionato e con il corriere espresso ritira il tuo guasto. Ad esempio sono 6 mesi (dopo 5 che l'avevo acquistato si è guastato.. grrr!!!) che il mio cellulare LG è in riparazione; quindi mi sono rotto le scatole di strapagare le garanzie, visto che il 99% delle volte non ti servono e comunque la volta che ti servono sai che dovrai farti il fegato marcio.
E' solo il mio punto di vista! ;)

maxLT
08-11-2007, 17:46
ok Cemb,
quando ti arriva...metti una foto della scatola?

Grazie

Cemb
08-11-2007, 18:09
:eek:
e come faccio a fare una foto se la fotocamera è all'interno? :D

Scherzi a parte, userò la vecchia Coolpix 4100 per questo lavoro.
Spero arrivi già domani!
Buona serata

maxLT
08-11-2007, 19:24
:muro: ...la puoi anche aprire la scatola, tirar fuori al D40, prepararla, e fotografare lo scatolo....usando la D40!
Mi serve di vedere la scatola! :sofico:

Cemb
08-11-2007, 21:36
Beh, ma almeno si vede come è stata imballata! :ops2:

Cemb
09-11-2007, 17:51
:cry:
Andate a vedere qui
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=19557077&posted=1#post19557077
cosa mi è successo!!

maxLT
09-11-2007, 18:48
e bravo Cemb!
c'hai svoltato la sorellina maggiore :sofico:
Vedrai che tutto si risolverà.

FINE OT

Cemb
18-11-2007, 11:19
Ecco la foto della scatola!
Mi sembra uguale a quelle che ho visto nei negozi.. il kit è lo stesso.
All'interno la garanzia fa riferimento a Nikon Europe - NL, la documentazione cartacea è anche in italiano (guida "quick start"); il manuale è multilingua (compreso italiano) ed è solo in pdf su cdrom, comunque è quello originale Nikon, non è un cd aggiunto dal negozio.

A voi!

URL=http://imageshack.us]http://img152.imageshack.us/img152/6619/dsc0035sv3.jpg[/URL]

maxLT
18-11-2007, 12:04
grazie per la testimonianza

:)

Cemb
18-11-2007, 12:15
E adesso, dopo 10gg che l'ho comprata, ovviamente escono le offerte a 50 euro meno! :cry:

Comunque bella macchina davvero, anche se mi manca parecchio per padroneggiarla completamente. :)

jiadin
18-11-2007, 12:49
Ma dove l'appoggi la scatola?! Sacrilegio! :sofico:
Comunque bella macchina, complimenti...!

maxLT
18-11-2007, 13:05
ho letto male,
o nella tua confezione, non c'è un manuale cartaceo, ma solo il pdf?

Cemb
18-11-2007, 13:49
C'è un foglio tipo A2 (o meglio ce ne sono 3, uno in italiano, uno in inglese, uno in francese) contenente le istruzioni di base (accensione della macchina, montaggio obbiettivi, caricamento ed uso della batteria, ecc ecc). Poi c'è il manuale in pdf su cd, multilingua.
Così è! ;)

p.s.: l'ibbook penso di pensionarlo a breve.. a gennaio, dopo le feste natalizie, se mi avanza qualche euro. Inizia a starmi strettino dopo 3 anni e mezzo di onorato servizio! ;)

maxLT
18-11-2007, 14:43
ok,
quindi manca un manuale cartaceo.

Non vorrei sbagliarmi, ma anche nel modello import, dovrebbe esserci un manuale cartaceo ( non parlo della guida rapida, ma dell'User's Manual ).
Tramite quel manuale, poi, si può richiedere a Nikon, la versione nella propria lingua.
In pratica, si deve spedire quello trovato nella scatola ( se non è nella propria lingua ) e attendere di ricevere quello idoneo...
...ma se non c'è proprio, come si fa ? :(

Cemb
18-11-2007, 19:01
ok,

Non vorrei sbagliarmi, ma anche nel modello import, dovrebbe esserci un manuale cartaceo ( non parlo della guida rapida, ma dell'User's Manual ).
Tramite quel manuale, poi, si può richiedere a Nikon, la versione nella propria lingua.


:eek: Ma sei sicuro? Non è che il manuale cartaceo lo mettono solo nei modelli più belli?

maxLT
18-11-2007, 19:58
non vorrei sbagliarmi, ma il manuale "fisico", ci deve stare.

Attendiamo conferma da chi ha la D40 ( io no ).

Non so se le versioni import lo contengano o meno, ma credo che ci sia anche in questo caso.

E poi, come ho detto prima, se hai un manuale non nella tua lingua, puoi richiedere a Nikon quello adatto a te...quindi il manuale ci deve stare dentro...xchè quello lo devi spedire.

capitan pc
19-11-2007, 15:57
Ciao a tutti, della nikon d40x che mi dite ? ha la posa B ?

Grazie

maxLT
19-11-2007, 16:26
ciao,
io non ho ne D40, ne D40X,
ma dovrebbe avere la funzione "bulb".
Messa in manuale, selezionare la posa B, nella velocità dell'otturatore.

Credo che serva anche il telecomando (ML-L3)
Prima pressione, apre l'otturatore, seconda pressione, lo chiude.

Non so quanto sia il tempo massimo di apertura, ma sicuramente saranno 30 minuti.

Attendiamo conferme, che sta cosa, interessa anche me :)

EDIT:

dalle caratteristiche:
Controllo versatile del tempo di posa con un intervallo da 30 a 1/4000 sec, più Posa B.
D40

da Nikon Experience:
Posa unica di 30 minuti con la fotocamera su treppiede ed otturatore azionato
dallo scatto remoto IR ML-L3. La D40 consente un tempo massimo in posa
di B di 30 minuti, trascorso il quale l'otturatore si richiude e inizia
a misurare il dark frame
D40

Cemb
19-11-2007, 17:02
Confermo l'impostazione bulb per la d40! :)

capitan pc
20-11-2007, 22:56
Ho letto da qualche parte che la d40x ha un tempo di sincronizzazione del flash di 1/500. Può creare problemi ?

Grazie

maxLT
21-11-2007, 09:44
Ho letto da qualche parte che la d40x ha un tempo di sincronizzazione del flash di 1/500. Può creare problemi ?

La D40 ha: flash synchronization at shutter speeds of up to 1/500 sec
La D40X ha: flash synchronization at shutter speeds of up to 1/200 sec

In questo caso, è migliore la D40.

VICK
22-11-2007, 12:43
sono in attesa della d40, ordinata 2 giorni fa ad un noto negozio online
se a qualcuno può interessare il prezzo è 435 euro garanzia nital kit macchina + 18-55 + sd 1 giga

maxLT
22-11-2007, 12:51
450 euro spedita?
Offertona di Natale?

:D

Facci sapere quanto arriva, e cosa contiene nel dettaglio, grazie.

;)

VICK
22-11-2007, 13:38
450 euro spedita?
Offertona di Natale?

:D

Facci sapere quanto arriva, e cosa contiene nel dettaglio, grazie.

;)

YES :D

delfry
22-11-2007, 19:48
sono in attesa della d40, ordinata 2 giorni fa ad un noto negozio online
se a qualcuno può interessare il prezzo è 435 euro garanzia nital kit macchina + 18-55 + sd 1 giga

ciao, mi faresti sapere dove l'hai trovata a quel prezzo? vorrei regalarmi una reflex per natale e mi sto guardando un po' in giro!

grazie!

VICK
23-11-2007, 13:57
arrivata ieri :D con ups
garanzia nital 3 anni per il corpo e 4 per l'obiettivo
lo scatolo è uguale a quello della foto postata più su, con la differenza che c'è il bollino nital
all'interno dello stesso ci sono le 2 nital card guida rapida in italiano e manuale cartaceo in italiano, oltre agli accesori vari
imballo perfetto e ....... la cosa incredibile è che il bonifico l'ho fatto solo stamattina, cioè dopo aver ricevuto la merce e dopo averla provata
non posso che dare un giudizio più che positivo al venditore (l'unico ad utilizzare questo sistema)
in un mondo normale questo sarebbe la norma ..... ovvero pago quello che compro dopo esserne entrato in possesso, comunque ............
non penso di andare contro il regolamento postando l'indirizzo del sito
.................................
edit, ho appena letto di non poterlo fare
se qualcuno è interessato magari rispondo in pvt

ps....mi sono appena scansato un bel "FREEBAN" :D ..... forse

hornet75
23-11-2007, 18:19
San Marino colpisce ancora!!!!! :D

VICK
25-11-2007, 16:51
San Marino colpisce ancora!!!!! :D

direi proprio di si ..... :D
premesso che sono tutt'altro che esperto e le uniche foto fatte finora le ho scattate con una compattina fuji da 2mp, stamattina ho fatto i primi scatti
che dire ..... è impressionante, nonostante il cielo coperto ha tirato fuori dei colori bellissimi .... ovviamente imho
http://www.flickr.com/photos/vick74

jello biafra
04-12-2007, 17:56
ho la d40 da circa due mesi..

che dire? tenendo conto che la uso principalmente per fotografia live di concerti (finora), i risultati ottenuti con gli obiettivi in kit sono più che soddisfacenti.

gli iso alti (1600, la modalità h1 che simula i 3200 non l'ho provata) li regge in maniera più che discreta: certo, scordarsi la pulizia perfetta (per ora, in attesa di un obiettivo più performante, converto tutto in b/w per coprire il "rumore"), ma per quella cifra non mi lamenterei per niente :D

ah, riguardo la storia dell'autofocus a livello di obiettivo.. fregatene. se vuoi fare solamente fuoco automatico, comprati una bridge e tanti saluti; se vuoi impratichirti con la reflex, prenditi un obiettivo della serie af (io lo farò: infatti prenderò per natale un 50mm f1.8), che controlla tutti gli altri parametri ma ti costringe a focheggiare a mano. e divertiti :D

se vuoi vederti degli scatti di esempio, fatti in condizioni "estreme": http://www.flickr.com/photos/nicolalucchetta/

hornet75
04-12-2007, 19:45
Come andavo sostenendo da un pò di tempo anche la Tamron ha iniziato la commercializzazione di obbiettivi motorizzati ultrasonici da poter utilizzare in AF sulla D40.

Notizia di oggi il Tamron 18-250

http://www.dpreview.com/news/0712/07120402tamron18250.asp

Penso che a breve vedremo altri obbiettivi motorizzati marchiati Tamron, magari il 17-50 F/2,8 oppure il 70-300 Macro.

All'appello manca Tokina ma credo che presto si adeguerà anche lei.

Qwertid
07-12-2007, 18:42
Ciao ragazzi!
Ho trovato questa macchina digitale in offerta a 399 euro.. Non sono un esperto di fotografia per nulla.. Dite che può fare al caso mio? C'è bisogno di comprare optional accanto? Spiegatemi perchè sono davvero a digiuno di questi argomenti :D

jello biafra
07-12-2007, 18:47
Ciao ragazzi!
Ho trovato questa macchina digitale in offerta a 399 euro.. Non sono un esperto di fotografia per nulla.. Dite che può fare al caso mio? C'è bisogno di comprare optional accanto? Spiegatemi perchè sono davvero a digiuno di questi argomenti :D

due cose:
- prendi la versione kit (quella con i due obiettivi), così sei a posto per TANTO tempo.. costerà un centinaio di euro in più, ma son soldi spesi bene
- accessori fondamentali sono una borsa abbastanza capiente e di marca buona e almeno 2-3gb di schede di memoria (secure digital), se scatti in raw (se vuoi sviluppare i "negativi digitali" con photoshop).

Qwertid
07-12-2007, 18:49
Grazie dell'intervento..

Non ho capito una cosa però... Ho letto di una mancanza del motore autofocus sulla nikon... Che significa in soldoni per un nabbo della fotografia come me? :D
Alla fine io voglio solo fare delle foto :D Nulla di più e quest'offerta che ho trovato mi incuriosiva abbastanza :D

Che cambia la versione con il kit?

Grazie!

jiadin
07-12-2007, 19:14
Grazie dell'intervento..

Non ho capito una cosa però... Ho letto di una mancanza del motore autofocus sulla nikon... Che significa in soldoni per un nabbo della fotografia come me? :D
Alla fine io voglio solo fare delle foto :D Nulla di più e quest'offerta che ho trovato mi incuriosiva abbastanza :D

Che cambia la versione con il kit?

Grazie!

La d40/d40x ha tolto il motore per l'autofocus, ciò significa che per avere l'autofocus devi usare obiettivi che ce l'hanno all'interno dell'obiettivo e che, al momento, sono relativamente limitati.. però sia le case di terze parti che la nikon stessa produrranno in futuro solo obiettivi con autofocus interno.. e se, come dicono gli altri, prendi il doppio kit, che include il 18-55 e il 55-200 ti ritrovarai con tutte le focali coperte, anche per capire cosa realmente ti interessa... comunque la d40 è un'ottima macchina, soprattutto a quel prezzo.. io ad esempio ho preso la 400D principalmente per la maggior scelta di obiettivi, anche relativamente "low cost", ma lascio ad altri un approfondimento maggiore.. magari anche da parte di chi ce l'ha effettivamente! io l'ho solo provata e letto svariate recensioni su internet!

Qwertid
07-12-2007, 20:10
Io quello che non capisco è se un niubbo di fotografia come se si accorgerebbe di questa mancanza che voi esperti definite grave.. :D

Cemb
07-12-2007, 21:07
Ma perchè dovresti accorgertene? :confused: Per caso hai in giro obiettivi autofocus non motorizzati di recente fabbricazione che vorresti usare con questo corpo macchina?
Se così non è, la D40 per te è come se non avesse questo "difetto" (che a me così grave non sembra).
Il prezzo è ottimo, secondo me è una gran macchina (per la sua fascia di prezzo, soprattutto). L'ho comprata e la ricomprerei.
Buone foto! ;)

Cemb
07-12-2007, 21:10
Piuttosto, mi sono fatto l'idea che il mediotele da abbinare alla D40 sia il 50-200 Nikon stabilizzato.
Non è particolarmente luminoso, ma sembra valido.
Secondo voi ci sono valide alternative allo stesso prezzo o a prezzo inferiore? I nuovi Sigma mi sembrano decisamente più cari e di Tamron motorizzati non ne ho visti..

Qwertid
07-12-2007, 21:21
No no.. Non ho nulla che devo abbinarci.. :D

Il mio problema è che io vorrei una macchina per scattare foto e basta.. Che capisca tutto lei e regoli tutto lei e mi faccia fare vita tranquilla e felice :D

jiadin
07-12-2007, 21:26
No no.. Non ho nulla che devo abbinarci.. :D

Il mio problema è che io vorrei una macchina per scattare foto e basta.. Che capisca tutto lei e regoli tutto lei e mi faccia fare vita tranquilla e felice :D

beh, ma con questo punto di vista già ci siamo poco e non è di certo la filosofia della reflex, che punta appunto sul poter (non necessariamente naturalmente) regolare tutto.. andare in automatico è un po' una bestemmia a meno che la situazione non lo richieda! (cmq vai a priorità se proprio non puoi farne a meno..).

Poi uno fa quello che vuole e certamente la D40 ti permette di andare tutto in automatico, ma secondo me ha poco senso acquistarla se già non si prevede di avere un controllo maggiore su tutta la foto.. che comunque verrà meglio di una compatta, ma non tanto quanto potrebbe!

Qwertid
07-12-2007, 21:45
beh, ma con questo punto di vista già ci siamo poco e non è di certo la filosofia della reflex, che punta appunto sul poter (non necessariamente naturalmente) regolare tutto.. andare in automatico è un po' una bestemmia a meno che la situazione non lo richieda! (cmq vai a priorità se proprio non puoi farne a meno..).

Poi uno fa quello che vuole e certamente la D40 ti permette di andare tutto in automatico, ma secondo me ha poco senso acquistarla se già non si prevede di avere un controllo maggiore su tutta la foto.. che comunque verrà meglio di una compatta, ma non tanto quanto potrebbe!

SI infatti sono proprio ignorante di fotografia.. Poichè quest'offerta mi sembrava buona e associata c'era la parola reflex (che nella mia ignoranza è una cosa molto molto positiva) ci stavo facendo un pensierino...

Ma in quanto a dimensioni? Com'è questa macchina? PEso?

jiadin
07-12-2007, 21:49
SI infatti sono proprio ignorante di fotografia.. Poichè quest'offerta mi sembrava buona e associata c'era la parola reflex (che nella mia ignoranza è una cosa molto molto positiva) ci stavo facendo un pensierino...

Ma in quanto a dimensioni? Com'è questa macchina? PEso?
Certo certo, beh comunque caratteristiche e dimensioni sono quelle in media di una reflex entry-level e comunque le trovi sul sito..

Quello su cui volevo farti riflettere è che non ti trovi di fronte a una normale compatta o compattona, che comunque di certo non esci a caso con una reflex se non per fare delle foto o quasi, che comunque dovrai girare anche con il secondo obiettivo.. il 18-55 base è l'equivalente di un normale 3x..

Cioè, io ci penserei bene..! e almeno andrei a vederla, appunto per capire come sono le dimensioni, non vorrei che poi ti trovassi un prodotto che al di là dell'essere poco sfruttato ti potrebbe pure stare scomodo!

Qwertid
07-12-2007, 21:50
Certo certo, beh comunque caratteristiche e dimensioni sono quelle in media di una reflex entry-level e comunque le trovi sul sito..

Quello su cui volevo farti riflettere è che non ti trovi di fronte a una normale compatta o compattona, che comunque di certo non esci a caso con una reflex se non per fare delle foto o quasi, che comunque dovrai girare anche con il secondo obiettivo.. il 18-55 base è l'equivalente di un normale 3x..

Cioè, io ci penserei bene..! e almeno andrei a vederla, appunto per capire come sono le dimensioni, non vorrei che poi ti trovassi un prodotto che al di là dell'essere poco sfruttato ti potrebbe pure stare scomodo!

Infatti hai ragione... Probabilmente è molto meglio puntare su una compatta potente ma sfruttata forse piuttosto che su una reflex che castrerei nell'anima :D

Cemb
07-12-2007, 23:50
Approfitto dell'avvenuto cambio di giorno per un up :D
qualcuno ha voglia di darmi un parere sulla questione che ho posto qualche messaggio più su circa la questione del mediotele per la nostra D40? Grazie! :)

maxLT
08-12-2007, 09:52
Piuttosto, mi sono fatto l'idea che il mediotele da abbinare alla D40 sia il 50-200 Nikon stabilizzato.
Non è particolarmente luminoso, ma sembra valido.
Secondo voi ci sono valide alternative allo stesso prezzo o a prezzo inferiore? I nuovi Sigma mi sembrano decisamente più cari e di Tamron motorizzati non ne ho visti..

ciao,
hai il 18-55 del kit, quindi il naturale prolungamento è il 55-200 VR.
Non è particolarmente luminoso, resta il fatto che moltissimi ne parlano bene per la sua categoria.
Si trova sui 300 euro mi pare...io prenderei questo.
Senza nulla togliere alle altre case,
magari attendiamo pareri di chi li ha provati entrambi con la D40.
Il Sigma 55-200 HSM, ha la stessa luminosità del Nikkor, ma non è stabilizzato...c'è da dire che costa anche 200 Euro.

Cemb
08-12-2007, 18:32
In effetti online il 55-200VR (stabilizzato) si trova anche sui 250-260 euro.
Quella che mi dai tu è quindi la conferma che sia l'ideale complemento al mio kit.. oggi ho visto sulla canon 350d di un amico il sigma 70-300 e la mancanza dello stabilizzatore a mano libera e senza luce piena crea qualche problemino, anche solo per la messa a fuoco automatica col diaframma completamente aperto (questo ovviamente a massima focale).
Grazie del parere!

maxLT
08-12-2007, 18:53
Cemb,
come ben sai...io non ho una D40...tanto meno il suo kit..e il suo vetro complementare,
ma dove leggi leggi....moltissimi adottano il 55-200.
Sicuramente meglio il 70-300 VR, che non è DX...quindi staresti già in buone mani...in un futuro full-frame, ma che anche qualitativamente è migliore del 55-200 DX,
nota però che costa 500 euro.
Ti direi, che se sei disposto a spendere quei soldi, di puntare più in alto...ma poi ci si rovina.

Dai che il 55-200 non è malvagio sulla D40.

:)

Cemb
08-12-2007, 22:58
A questo punto mi farò un autoregalo di DopoNatale :asd:
in effetti ho letto un gran bene del 55-200 abbinato alla D40; anche il vetro in dotazione comunque per quel che faccio mi sta dando soddisfazione.
E sia, la scelta è fatta! :) Grazie del consiglio!

hornet75
09-12-2007, 12:04
Parlo da reale utilizzatore delle ottiche citate, ho avuto modo di provare sia il 55-200 liscio che il 55-200VR, quest'ultimo è migliore seppur di poco del 55-200 che già per la sua fascia economica è molto buono.

Per cromia, nitidezza, saturazione e velocità dell'AF batte inesorabilmente ottiche quali nikon 70-300G, nikon 70-300D (questo mi ha deluso molto) e Tamron 70-300 Macro. In particolare il Tamron è un obbiettivo dignitoso con prestazioni analoghe al Sigma 70-300 Apo Macro eppure alle focali comuni risulta globalmente inferiore al 55-200VR.

Credo che fra gli zoom tele di fascia medio bassa l'unico che gli sia superiore sia il Nikon 70-300VR ma non avendolo mai provato non posso esserne certo in ogni caso la differenza di prezzo fra i due è "importante" e acnhe questo gioca a favore dell'ottimo 55-200VR.

jello biafra
09-12-2007, 13:50
l'unico difetto del 70-200 liscio è il fatto che ha la messa a fuoco minima da una distanza di, se non ricordo male, 90cm. per il resto, tenendo conto di quanto costa, è credo una delle migliori ottiche come rapporto qualità prezzo (anche se il cinquantino 1.8 resta irraggiungibile).