PDA

View Full Version : Vegas, Premiere o Edius ?


distefano
28-10-2007, 01:16
Raga, volevo sapere fra i 3 software indicati sopra qual'è il migliore, e quali sono le sostanziali differenze ke li disinguono, inoltre se a parte questi 3 avete da consigliare un software di pari o meglio livello, fatelo pure, solo windows però

piantax
28-10-2007, 09:44
Raga, volevo sapere fra i 3 software indicati sopra qual'è il migliore, e quali sono le sostanziali differenze ke li disinguono, inoltre se a parte questi 3 avete da consigliare un software di pari o meglio livello, fatelo pure, solo windows però

Diciamo che in linea di massima un programma migliore non esiete.
il sofware migliore è quello che si adatta di più alle tue esigenze.
questo perchè fra i 3 che hai elencato magari uno ti permette di fare una
determinata cosa e l'altro no, e viceversa.
Io ti consiglio Premiere, lo uso da tempo ed è ottimo.
Ci sarebbe anche Avid liquid, ma è un altro mondo..;)
Spero di esserti stato utile, ciao:)

arghideutis
28-10-2007, 13:21
se non hai schede di acquisizione dedicate che ti renderizzano gli effetti...lascia perdere premiere e vegas, e vai su edius che ti garantisce un real time alla massima risoluzione con due, tre o più effetti contemporaneamente. i primi due ti fanno delle anteprime a bassa risoluzione, se vuoi vederti il filmato alla massima qualità devi prima renderizzare.

bye

piantax
28-10-2007, 14:00
se non hai schede di acquisizione dedicate che ti renderizzano gli effetti...lascia perdere premiere e vegas, e vai su edius che ti garantisce un real time alla massima risoluzione con due, tre o più effetti contemporaneamente. i primi due ti fanno delle anteprime a bassa risoluzione, se vuoi vederti il filmato alla massima qualità devi prima renderizzare.

bye

Premiere elements non necessita di nessuna scheda, ma a livello amatoriale
neppure premiere cs.
premiere in più ha una timeline più performante a partire dai keyframe.
comunque distefano scaricati delle demo almeno avrai un idea ben precisa di
quello che ti occorre;)

arghideutis
28-10-2007, 16:07
Premiere elements non necessita di nessuna scheda, ma a livello amatoriale
neppure premiere cs.
premiere in più ha una timeline più performante a partire dai keyframe.
comunque distefano scaricati delle demo almeno avrai un idea ben precisa di
quello che ti occorre;)

non necessitano di schede, ma di sicuro non offrono il preview che offre edius.

distefano
29-10-2007, 08:50
se non hai schede di acquisizione dedicate che ti renderizzano gli effetti...lascia perdere premiere e vegas, e vai su edius che ti garantisce un real time alla massima risoluzione con due, tre o più effetti contemporaneamente. i primi due ti fanno delle anteprime a bassa risoluzione, se vuoi vederti il filmato alla massima qualità devi prima renderizzare.

bye


allora è molto meglio edius ?

ho letto ke per avid serve per froza avere delle skede particolari, ma è vero ? nel mio caso visto ke acquisiisco solo in mini dv nn mi va bene solo la skeda firewire ?

arghideutis
29-10-2007, 10:12
si..non prenderti schede dedicate.
avid(xpress o mediacomposer) riesce a farti vedere in real time solo alcuni effetti più semplici, come le dissolvenze.

bye

Reeno
30-10-2007, 17:26
col il pc in signature edius e vegas vanno alla grande con un progetto con clip in HDV, premiere cs3 si imballa subito.

distefano
01-11-2007, 11:47
per montare perke è importante avere una skeda della serie quadro ? cosa ha in piu rispeto a una ati x1950xt

distefano
24-11-2007, 23:08
?

piantax
25-11-2007, 10:49
per montare perke è importante avere una skeda della serie quadro ? cosa ha in piu rispeto a una ati x1950xt

per il videoediting va più che bene la tua scheda, non ti stare a preoccupare delle quadro.
queste servono principalmente con software 3d ad esempio 3ds MAX con cui si lavora in oggetti poligonali e si ha bisogno di una grande quantità di calcolo.

distefano
25-11-2007, 17:51
un ultima cosa ke nn mi è kiara: a cosa serve avere avere queste costose skede di acquisizione acceleratrici per i software di montaggio, se poi io devo acquisire in mini dv, ovvero con la mia porta firewire del pc ?

piantax
25-11-2007, 21:06
se lo fai di lavoro il videoediting hai bisogno di una scheda che ti dia una mano, ad esempio una matrox.
questo perchè a montaggio ultimato i tempi di rendering sono bassissimi, e come si sa il tempo è denaro;)

distefano
25-11-2007, 22:29
quindi alla fine queste famose skede di acquisizione acceleratrici servono solo per avelocizzare il rendring ?

e se unohaunprocessore celoce, come un core 2duo6700 o un quad core ?

fogman
26-11-2007, 08:45
quindi alla fine queste famose skede di acquisizione acceleratrici servono solo per avelocizzare il rendring ?

e se unohaunprocessore celoce, come un core 2duo6700 o un quad core ?

Le sk di acquisizione video (di un certo livello, naturalmente) ti servono oltre che acquisire da una fonte analogica/digitale anche x accelerare il processo di rendering sugli effetti/transizioni etc. Non solo, ti permettono di encodare in MPG2 in tempo reale (1 ora di filmato viene codificato in 1 ora) Generalmente sono abbinate a del sw dedicato col quale puoi sfruttare appieno tutte le potenzialità della sk.
Io, ad esempio, ho un'eccellente Canopus DVStorm2 Pro + Edius 4.5 + il pacchetto dedicato agli effetti e ti assicuro che è una meraviglia.

moresimon
26-11-2007, 09:26
Le sk di acquisizione video (di un certo livello, naturalmente) ti servono oltre che acquisire da una fonte analogica/digitale anche x accelerare il processo di rendering sugli effetti/transizioni etc. Non solo, ti permettono di encodare in MPG2 in tempo reale (1 ora di filmato viene codificato in 1 ora) Generalmente sono abbinate a del sw dedicato col quale puoi sfruttare appieno tutte le potenzialità della sk.
Io, ad esempio, ho un'eccellente Canopus DVStorm2 Pro + Edius 4.5 + il pacchetto dedicato agli effetti e ti assicuro che è una meraviglia.

Fogman so che non è la discussione giusta, ma ne approfitto perchè non trovo spesso chi usa Edius...Usi anche tu procoder? Se sì, è vero che si puo' convertire qualsiasi formato?

Grazie, ciao...

P.S. Col "pacchetto dedicato agli effetti" cosa intendi?

fogman
26-11-2007, 09:48
Ho utilizzato diverse volte Procoder convertendo alla grande da AVI-DV ad MPG2; ha al suo interno anche un modulo Divx x la conversione verso e da (almeno credo) tale formato (deve essere attivata la licenza). La mia è una versione enbedded in Edius quindi è un po' limitata (Procoder Express); la versione "full" è certamente + performante.
Quanto al pacchetto sw di effetti della Canopus, si tratta di Xplode 4.0 pro.
Ciao

distefano
26-11-2007, 10:51
anche x accelerare il processo di rendering sugli effetti/transizioni etc


scusa e se uno monta un cprocessore potente tipo un quad core overclokkatoha bisogno anke delle skede acceleratrici ?

allora a ke serve avere un procio a 4 core, ci compriamo tutti un pentium 3 ?

fogman
26-11-2007, 11:13
Potrei controbbattere alla stessa maniera così...
allora i produttori di sk di acquisizione professionali dal costo di diverse migliaia di euro sono dei pazzoidi (secondo te) visto che con un processore a 4 core e una schedina firewire da 10 euro fai le stesse cose di una wk video prof. da 25.000 euro?
Forse non hai bene in mente cosa può fare una sk di acquisizione prof. e ti consiglierei di verificare sul sito di Canopus, Matrox o comunque di un produttore professionale le specifiche di dette schede e ti accorgerai che fanno ben altro che acquisire e basta.
Buttandola sul frivolo potremmo dire che a NewYork ci puoi arrivare sia in mongolfiera che con un Boing, la differenza xò...

piantax
26-11-2007, 11:20
scusa e se uno monta un cprocessore potente tipo un quad core overclokkatoha bisogno anke delle skede acceleratrici ?

allora a ke serve avere un procio a 4 core, ci compriamo tutti un pentium 3 ?

ad esempio con una scheda di acquisizione, come diceva fogman, quando hai riversato l'intera dv su pc ti ritrovi già encodato in mpg2.
mentre con in processore non encodi un bel niente, se non a lavoro ultimato..
per capirci:
con scheda di acquisizione 1 ora di riversamento = 1 ora di codifica
senza scheda (cioè solo pura potenza del procio) 1 ora di riversamento = 1 ora di riversamento + il tempo di rendering e codifica.;)
dunque non dico che il tempo raddoppia ma quasi

distefano
26-11-2007, 13:01
visto che con un processore a 4 core e una schedina firewire da 10 euro fai le stesse cose di una wk video prof. da 25.000 euro? ecco, facciamo un po di elenki di tutte le cose ke si possono fare con una skeda professionale a parte la codifica in tempo reale

fogman
26-11-2007, 13:11
ecco, facciamo un po di elenki di tutte le cose ke si possono fare con una skeda professionale a parte la codifica in tempo reale
Vai qua e strabuzza gli occhi:
http://www.canopus.com/products/EDIUSNX/index.php?lang=IT?lang=EN

buona lettura

moresimon
27-11-2007, 14:24
Ho utilizzato diverse volte Procoder convertendo alla grande da AVI-DV ad MPG2; ha al suo interno anche un modulo Divx x la conversione verso e da (almeno credo) tale formato (deve essere attivata la licenza). La mia è una versione enbedded in Edius quindi è un po' limitata (Procoder Express); la versione "full" è certamente + performante.
Quanto al pacchetto sw di effetti della Canopus, si tratta di Xplode 4.0 pro.
Ciao

Ok...Io ho Procoder Express e Procoder 2 (e ovviamente Procoder 2 è più performante) e finalmente ho imparato a muovermi bene nell'area di lavoro.
Per quanto riguarda la creazione di menu interattivi nella piattaforma Canopus non c'è nulla? Mi spiego meglio. Con Premiere è possibile, a lavoro ultimato, marcare le capitolazioni e creare un menu direttamente in fase di editing: si puo' fare la stessa cosa in Edius?
E poi, visto che lo usi, Xplode serve più che altro per effetti 3D?

Thanks...
:)

fogman
27-11-2007, 14:41
Explode è il programma Canopus scritto x inserire effetti 3d e non all'interno della timeline di Edius (ma credo che lavori anche con altri sw); non mi sono mai interessato al fatto che Edius abbia o meno una parte di sw che ti permetta di creare i menù x i dvd. Io utilizzo essenzialmente come programma di authoring "DVD LabPro" col quale, pur utilizzandolo senza sfruttarne appieno le potenzialità x mancanza di tempo e voglia, mi trovo molto bene.
Ciao

distefano
28-11-2007, 10:02
di vegas rispetto a edius ke mi dite ?

moresimon
28-11-2007, 11:03
Explode è il programma Canopus scritto x inserire effetti 3d e non all'interno della timeline di Edius (ma credo che lavori anche con altri sw); non mi sono mai interessato al fatto che Edius abbia o meno una parte di sw che ti permetta di creare i menù x i dvd. Io utilizzo essenzialmente come programma di authoring "DVD LabPro" col quale, pur utilizzandolo senza sfruttarne appieno le potenzialità x mancanza di tempo e voglia, mi trovo molto bene.
Ciao

Ok...Mah, sono solo io che non riesco a muovermi con facilità in DVD Lab...ma porca putrella... :muro:
Vabbo'...non demordero' neanche questa volta, grazie... :)

In merito a Edius ti vorrei chiedere un consiglio per evitare (o ridurre) gli sfarfalii dei titoli nel crawl...dopo svariate prove il risultato è pressochè il medesimo!!

moresimon
28-11-2007, 11:06
di vegas rispetto a edius ke mi dite ?

Non uso vegas ma ho un amico che lo utilizza e mi disse che su certe cose è davvero molto intuitivo...più di Edius; questo discorso è riferito alla fase di editing ma di piu' non posso dire perchè io utilizzo solo Edius...
:)

Donagh
28-11-2007, 16:14
vegas è veramente ottimo sfrutta a manetta il 100% dei pc
premiere va al 50 piu o meno e ci mette una vita
il montaggio con sony è davvero ottimo!!
e occupa pochissime risorse quando ci lavori (eccetto la titolatrice pesantissima non ottimizzata)

piantax
28-11-2007, 17:33
vegas è veramente ottimo sfrutta a manetta il 100% dei pc
premiere va al 50 piu o meno e ci mette una vita
il montaggio con sony è davvero ottimo!!
e occupa pochissime risorse quando ci lavori (eccetto la titolatrice pesantissima non ottimizzata)

non so che versione hai provato di premiere ma la cs3 è una ottima release che non ha da invidiare niente a nessuno a parte final cut che è il migliore programma oggi in circolazione.

distefano
29-11-2007, 06:51
final cut è vero ke c'è anke x winddows ?