PDA

View Full Version : problema hardware netgear dg834g


iarwain
27-10-2007, 15:52
CIao, ho un router netgear dg834g che ho smontato poichè non si accendeva più a causa (almeno credo) di uno sbalzo di tensione arrivato tramite la linea telefonica in un giorno di temporale(purtroppo non ero a casa, altrimenti l'avrei scollegato come faccio di solito in caso di brutto tempo). Bhe, ho cominciato a cercare il guasto osservando i condensatori, ma per quello che ho potuto vedere (non sono un esperto di elettronica) mi sono sembrati a posto. Allora, munito di tester in modalità dc, con il router collegato alla rete elettrica (la 220v che tramite trasformatore viene ridotta a 12v) ho visto se i valori di uscita dei condensatori erano esatti, e lo erano; Ad un certo punto però toccando il piedino di un condensatore, quello evidenziato nella foto, il router si è acceso.Cosi ho fatto varie prove e ho notato che toccando un piedino qualsiasi di quel condensatore (o almeno credo sia un condensatore...correggetemi se sbaglio) si sente un rumore dal condensatore come se friggesse...cosa che però non avviene se con i puntali del tester tocco entrambi i piedini (un puntale per contatto del condensatore) per 5-6 secondi (il tempo che il router impiega per fare un test iniziale) e anzi, il router si avvia e diventa perfettamente funzionante, infatti ho provato a collegarmici con il computer e tutte le operazioni vanno a buon fine. A questo punto mi viene da pensare che quel condensatore sia malfunzionante e che sostituendolo risolverei il problema, voi che ne dite? ho notato anche un'altra cosa, se tolgo e rimetto in breve tempo il filo della corrente (non c'è un interruttore, quando si attacca la corrente si accende l'apparecchio) il router si accende senza problemi, invece se lo tengo scollegato dalla corrente per un po di tempo non si accende a meno di non fare quella specie di ponticello del condensatore.
Per qualsiasi cosa poco chiara chiedete pure.
ps. Su quel condesatore c'è scritto NSK 35.328 AK5AE
Vi allego le immagini:
http://img136.imageshack.us/img136/4375/sta74214eu1.th.jpg (http://img136.imageshack.us/my.php?image=sta74214eu1.jpg) http://img144.imageshack.us/img144/625/sta74209go4.th.jpg (http://img144.imageshack.us/my.php?image=sta74209go4.jpg) http://img90.imageshack.us/img90/593/sta74210nv6.th.jpg (http://img90.imageshack.us/my.php?image=sta74210nv6.jpg) http://img139.imageshack.us/img139/2065/sta74211pf8.th.jpg (http://img139.imageshack.us/my.php?image=sta74211pf8.jpg) http://img144.imageshack.us/img144/7083/sta74208copiazs7.th.jpg (http://img144.imageshack.us/my.php?image=sta74208copiazs7.jpg) http://img135.imageshack.us/img135/2721/sta74212dg2.th.jpg (http://img135.imageshack.us/my.php?image=sta74212dg2.jpg)

pegasolabs
27-10-2007, 16:28
Dovrebbe essere meglio se postassi nel thread ufficiale del tuo modello (li trovi nel sommario in alto)
;)

iarwain
27-10-2007, 20:23
ah, scusate:doh: . Allora magari se un mod sposta la discussione per evitare un doppio post...tnx!:)

Stev-O
27-10-2007, 20:30
pero' ha fatto delle belle foto

cmq puo' essere...

chissà in realtà a che serve quel condensatore.... (avere lo schema elettrico)

tiralo via.
fai un corto e passi

w-shark
28-10-2007, 06:43
Secondo me non è un condensatore ma un quarzo che oscilla a 35.328 MHz.
Se lo togli non è detto il router funzioni. L'unica cosa che puoi fare e dissadarlo e montarne uno uguale.

pegasolabs
28-10-2007, 08:51
Secondo me non è un condensatore ma un quarzo che oscilla a 35.328 MHz.
Se lo togli non è detto il router funzioni. L'unica cosa che puoi fare e dissadarlo e montarne uno uguale.
Quoto.
Quando tocca con le dita i due pin, ci aggiunge una capacità in parallelo che forse riequilibra qualcosa...

Stev-O
28-10-2007, 13:13
mah...

che tensione misura ai capi ???

iarwain
28-10-2007, 14:56
mah...

che tensione misura ai capi ???

segna 0, è questo il bello...:cry:
ora mi leggo qualcosa sui quarzi...;)

Alfonso78
29-10-2007, 08:36
edit

iarwain
29-10-2007, 16:04
leggendo qua e la su internet ho capito che quello è un quarzo...ma nulla di +. Vorrei provare a sostituirlo...dite che se lo porto al negozio di elettronica loro riescono a capire che caratteristiche ha per darmene uno nuovo?

w-shark
29-10-2007, 18:18
Vorrei provare a sostituirlo...dite che se lo porto al negozio di elettronica loro riescono a capire che caratteristiche ha per darmene uno nuovo?

secondo me si