View Full Version : [Ufficiale] Leopard: segnalazioni di bug
Questo thread nasce per aiutare i dubbiosi che non sanno se sia il momento giusto per aggiornare.
Pregherei di essere abbastanza precisi nelle segnalazioni, e indicarne la gravità.
manurosso87
26-10-2007, 21:11
ho fatto l'aggiornamento semplice,beh ora non parte...carica il desktop senza nessuna icona solo il mouse che si muove e non succede più nulla
poochie2
26-10-2007, 21:35
Ho assistito 2 MBP nel semplice aggiornamento e non ho incontrato alcun problema. Prova a fare archivia e installa che almeno non perdi i tuoi dati.
fotomodello
26-10-2007, 21:39
non so se sono rinco io, oppure se è un bug....
comunque le cartelle una volta aperte ed una volta impostate le opzioni di allineamento per la vista permangono nello stato di disordine allla successiva apertura...
come se l'opzione allinea non venisse memorizzata....
l'effetto genio è piuttosto "scattoso" (a scatti) speriamo che venga ottimizzato questo aspetto puramente estetico...
per ora non ho altri inconvenienti....è una scheggia:D
Primo problemone, safari non si apre va' in crash immediatamente sull'imac, neanche reinstallandolo
invece sul macbook nessun problema, ho fatto l'aggiornamento semplice su entrambi
:mbe:
EDIT risolto
ho fatto un bakup dei preferiti etc con ibakup e poi ho cancellato tutto safari e reinstallato
adesso va'
iChat
-una volta uscito da una stanza pubblica, non mi fa più rientrare. Devo quittare iChat e riaprirlo.
gravità media
Dashboard
-i widgets creati con safari si inceppano dopo qualche minuto e devo forzare il refresh
gravità bassa
FrontRow
-crasha aprendo sotto-cartelle di filmati
gravità media
Interfaccia
- Incoerenza nel ridimensionamento delle finestre dei programmi, credo dovuta a differenze fra software carbon e cocoa. Ingrandendole alcune permettono di arrivare fin dietro il dock, altre si bloccano molto sopra.
gravità bassa
Stacks
Non sono supportate le etichette (e quindi neanche l'ordinamento per Etichetta).
gravità media
QuickLook
Ha problemi con i documenti generati in Numbers, li visualizza solo parzialmente (in CoverFlow si vede invece correttamente).
manurosso87
26-10-2007, 23:50
avevo un backup..quindi formattato tutto...l'avrei fatto tra qualche giorno..anticipato ora!
FINDER
Ho notato che quando si cambia la visualizzazione di una cartella...per esempio si passa da elenco a icone...questo si ripercuote su tutto il sistema! E quindi non si puo personalizzare una finestra dall'altra!
ITUNES
Importando musica da un HD esterno e pure una CARTELLA si impalla e bisogna riavviare itunes per continuare!!!
FINDER
Ho notato che quando si cambia la visualizzazione di una cartella...per esempio si passa da elenco a icone...questo si ripercuote su tutto il sistema! E quindi non si puo personalizzare una finestra dall'altra!A me si comporta regolarmente. Ho delle cartelle ordinate per nome e altre per etichetta. Usi il menu dal Finder o fai mela-j?
Il finder...non c'è l'opzione che dico io con mela-j...o sbaglio???
Che significa "apri sempre in vista icona"?
Grassie :D :D :D
Quello che intendi tu, appunto.
Se "apri sempre in vista xyz" è attivo, lui apre sempre quella cartella con quella specifica vista. Se invece è disattivo, la mostra con il tipo di visuale della cartella da cui provieni (quindi se vieni da una in Elenco, anche lei diventa Elenco).
Non è un bug quindi, è una funzione :rolleyes:
Al momento problemi con
-Photoshop che è in una cartella con link dal dock ogni volta che lo apro mi dice L'applicazione è stata spostata, klikko ripristina parte ma al successivo riavvio ankora popup con L'applicazione è stata spostata
-nel finder non mi compare + network, grossissimo problema per me perchè così non vedo il nas... :muro:
FINDER
Mancata espulsione di alcuni immagini disco, impossibilità di rimuovere volumi condivisi di rete qualora non siano più disponibili; in entrambi i casi è sufficiente riavviare il Finder per risolvere il problema.
Francesko
27-10-2007, 08:54
FrontRow
-crasha aprendo sotto-cartelle di filmati
gravità media
a me crasha semplicemente cliccando su filmati :(
Quello che intendi tu, appunto.
Se "apri sempre in vista xyz" è attivo, lui apre sempre quella cartella con quella specifica vista. Se invece è disattivo, la mostra con il tipo di visuale della cartella da cui provieni (quindi se vieni da una in Elenco, anche lei diventa Elenco).
Non è un bug quindi, è una funzione :rolleyes:
Ottimo hai risolto il mio problema!
Anche se adesso che stavo provando...se navigo tra le cartelle e per esempio imposto che una cartella di apra sempre con Cover flow...appena ritorno indietro anche la precedente si apre in cover flow!
Bel casino...sto finder!!!
scusate la cacchiata di commento ma mi sembra impossibile che dopo questo mega rimando ci siano bug del genere... queste sono le cose sotto gli occhi di tutti e sembra strano che i programmatori non si siano mai imbattuti in problemini del genere:rolleyes:
per non farlo vuol dire che ti limiti solo a caricare il sistema e riavviare :mc:
int main ()
27-10-2007, 10:15
comunque fate la lista dei bug man mano nel primo post, perchè mica uno si può leggere mille mila pagine poi:eek: e anche perchè diventerà 3d ufficiale così
Al momento problemi con
-Photoshop che è in una cartella con link dal dock ogni volta che lo apro mi dice L'applicazione è stata spostata, klikko ripristina parte ma al successivo riavvio ankora popup con L'applicazione è stata spostata
-nel finder non mi compare + network, grossissimo problema per me perchè così non vedo il nas... :muro:
Il primo problema lo avevo anche io, ma su Tiger. Ti faccio sapere quando installo adobe sul Leo
Per il secondo anche io ho un Nas, ma lo vedo a sinistra tra dispositivi e posizioni nella sezione Condivisi.
gianmini
27-10-2007, 10:33
io ho un problema con la visualizzazione delle icone!
in pratica impostando betterzip (1.5.4 e quindi compatibile con leopard) come programma predefinito per gli archivi, non mi visualizza l'icona di betterzip sugli archivi ma l'icona bianca "generica"!!!
scusate la cacchiata di commento ma mi sembra impossibile che dopo questo mega rimando ci siano bug del genere... queste sono le cose sotto gli occhi di tutti e sembra strano che i programmatori non si siano mai imbattuti in problemini del genere:rolleyes:
per non farlo vuol dire che ti limiti solo a caricare il sistema e riavviare :mc:
Potrei essere d'accordo con te!
Sono errori abbastanza banali!!!
Speriamo che vengano corretti altrettanto banalmente!!! :D :D :D
qualcuno per caso ha scoperto se è possibile nel finder aumentare le dimensioni degli elenchi dei dispositivi, posizioni, cerca? (xintenderci quelli messi nella barra a sinistra).
Raga questa è la lista delle applicazioni, al momento, INcompatibili con leopard: http://guides.macrumors.com/List%3AApplications_Not_Compatible_with_Leopard
scusate la cacchiata di commento ma mi sembra impossibile che dopo questo mega rimando ci siano bug del genere... queste sono le cose sotto gli occhi di tutti e sembra strano che i programmatori non si siano mai imbattuti in problemini del genere:rolleyes:
per non farlo vuol dire che ti limiti solo a caricare il sistema e riavviare :mc:
ehhh, si vede che non avete mai sviluppato e/o fatto betatesting di applicazioni complesse! :) Sinceramente mi aspettavo un Leopard con mooooooolti più problemi, alla fine se andate un po' a vedere nel forum ufficiale Apple o nelle segnalazioni ufficiali di bug i problemi sono più o meno questi giù elencati qui... ovvero sono pochi; bisogna poi essere capaci di distiguere tra problemi originati dal sistema operativo in se e problemi dovuti a componenti di terze parti.
FINDER
Mancata espulsione di alcuni immagini disco, impossibilità di rimuovere volumi condivisi di rete qualora non siano più disponibili; in entrambi i casi è sufficiente riavviare il Finder per risolvere il problema.
Si, succede anche a me... Fastidioso ma facilmente risolvibile con il primo aggiornamento penso :)
lollo_rock
27-10-2007, 12:03
Raga questa è la lista delle applicazioni, al momento, INcompatibili con leopard: http://guides.macrumors.com/List%3AApplications_Not_Compatible_with_Leopard
cavolo, crossover mi serve:muro:
Su Mac Mini G4 1,42 Ghz, 1Gb ram, nessun problema funzionano perfettamente CS3, iWork 08, iLife 08.
Su iBook G4 1,07 Ghz, 1,25 GB ram, non funziona iScroll2 è necessario disinstallarlo prima dell'aggiornamento e reinstallarlo dopo. Skype se lo chiudo non si riapre......devo reistallarlo da capo e lasciarlo sempre aperto......bo.
ehhh, si vede che non avete mai sviluppato e/o fatto betatesting di applicazioni complesse! :) Sinceramente mi aspettavo un Leopard con mooooooolti più problemi, alla fine se andate un po' a vedere nel forum ufficiale Apple o nelle segnalazioni ufficiali di bug i problemi sono più o meno questi giù elencati qui... ovvero sono pochi; bisogna poi essere capaci di distiguere tra problemi originati dal sistema operativo in se e problemi dovuti a componenti di terze parti.
Non sto dicendo che siano tanti o pochi ma abbastanza immediati...non importa fare cose stranissime perchè vengano fuori... melo sarei aspettato fosse uscito a marzo-aprile:)
ps: chiede ilseriale questa versione? :)
Homer J-1983
27-10-2007, 14:25
Al momento non ho leopard, ma visto che ho intenzione di prenderlo tra un mesetto tengo d'occhio questo thread ;) !
AUTOMATOR
Quando inserisco cerca nel Finder come funzione ed inserisco il secondo criterio, l'etichetta del secondo è in inglese
http://win.pgreco.net/public/automator.png
amsn non permette il cambio dell'avatar ne il cambio della directory dei file ricevuti, crasha
:(
Airport
non mi si connette in automatico al router michelangelo wave 108
Cover Flow
Nei documenti di Numbers fa vedere solo le tabelle e non i grafici
---Chris---
27-10-2007, 17:05
Beh,più che i bug di Leopard, che mi sembrano cmq accettabili come prima release, mi stupisce che la ADOBE mi dica che Acrobat Professional 8 e Reader 8 abbiano ANCORA dei problemi con Leopard. Per me non esiste, stiamo parlando di software professionali, io senza distiller come cippa li faccio i pdf???
Il problema sorge dal fatto che stiamo per acquistare i mac nuovi, che presumibilmente avranno Leopard installato, e mi toccherà aspettare gennaio a fare l'acquisto perche la Adobe prima di due-tre mesi non riesce a sistemare i problemi...
Fosse un freeware, o un programmino del piffero, capirei, ma stiamo parlando di una suite che costa più di duemila euro...:(
Massimo87
27-10-2007, 17:30
cavolo, crossover mi serve:muro:
la versione 6.2.0 dovrebbe essere già compatibile, ed è stata rilasciata il 2 ottobre.. presumo che entro novembre ne uscirà una nuova compatibile..
io cmq per ora ho trovato un bug negli stacks..
se aggiungi un'applicazione, quando apri lo stacks ti mostra l'icona classica di applicazione fatta con Xcode anzichè l'icona dell'applicazione stessa..
si risolve solo in due modi: togli lo stack e lo rimetti, al prossimo login torna ok :(
patanfrana
27-10-2007, 17:34
A me semplicemente crasha Dvd Player con un dvd di Paolo Rossi.. ke sia un complotto? :ciapet:
io cmq per ora ho trovato un bug negli stacks..
se aggiungi un'applicazione, quando apri lo stacks ti mostra l'icona classica di applicazione fatta con Xcode anzichè l'icona dell'applicazione stessa..
si risolve solo in due modi: togli lo stack e lo rimetti, al prossimo login torna ok :(
Ah ecco, thanks, cominciavano a scocciarmi queste icone "generiche"... :D
FINDER
Mancata espulsione di alcuni immagini disco, impossibilità di rimuovere volumi condivisi di rete qualora non siano più disponibili; in entrambi i casi è sufficiente riavviare il Finder per risolvere il problema.
Bug presente anche nella versione di Tiger di Finder e che si riscontra in tutti i programmi che permettono di montare volumi di rete (Windows Explorer, Nautilus, Thunar e Konqueror ecc...); pare complesso da risolvere.
ITUNES
Importando musica da un HD esterno e pure una CARTELLA si impalla e bisogna riavviare itunes per continuare!!!
Appena fatto ed iTunes funziona perfettamente
Massimo87
27-10-2007, 18:08
a voi photobooth si avvia subito?
il mio zompa sul dock per un pò di secondi poi parte :rolleyes:
Beh,più che i bug di Leopard, che mi sembrano cmq accettabili come prima release, mi stupisce che la ADOBE mi dica che Acrobat Professional 8 e Reader 8 abbiano ANCORA dei problemi con Leopard. Per me non esiste, stiamo parlando di software professionali, io senza distiller come cippa li faccio i pdf???:(
Se devi solo creare pdf da doc esistenti, OS X lo fa nativamente. Apri qualsiasi doc, fai stampa e poi pdf --> Salva come PDF
---Chris---
28-10-2007, 00:22
Si, ma se devo andare a mettere le mani sui settaggi di qualità... sono fregato. E visto che mi serve per lavoro...:muro:
joshua76
28-10-2007, 08:46
nella lista degli incompatibili c'è IMOVIE 08?.....iMovie 08 - Works for about 30 seconds then quits.....possibile?qualcuno che ha installato leopard ha notizie al riguardo?
patanfrana
28-10-2007, 08:57
A me funziona tranquillamente, e lo sto usando da più di 30 secondi.. :D
Fal3rizio
28-10-2007, 10:05
wow... quanti bug... spero ke si risolvino tutti presto perche almeno a natale lo vorrei avere leo...
Francesko
28-10-2007, 10:06
i driver della mia HP PSC 2510 non si installano.... finchè l'HP non aggiornerà, e spero che lo faccia, non potrò usare la stampante :(
FRONT ROW
Gli itunes link sono in cinese (nota: in nordamerica compaiono link in tedesco, in europa in cinese o giapponese :D )
patanfrana
28-10-2007, 10:41
Allora, ho trovato QUESTA LISTA (http://guides.macrumors.com/List:Applications_Not_Compatible_with_Leopard) di programmi non funzionanti.. peccato ke non specifichino ke a qualcuno non funzionano, non a tutti.. io infatti ne ho un sacco di quelli in lista e tutti mi vanno alla grande.. :D
Massimo87
28-10-2007, 10:58
inizia la danza degli update..
disponibile un update per il portachiavi :D
gianmini
28-10-2007, 11:21
segnalo un bug grave!
la connessione wireless salta spesso... sia sul macbook che sull'imac g4!
il router è un netgear e le impostazioni sono le stesse che avevo con tiger!
patanfrana
28-10-2007, 11:27
inizia la danza degli update..
disponibile un update per il portachiavi :D
Ecco i problemi che risolve:
* Logging in with an account originally created in Mac OS X 10.1 or earlier that has a password of 8 or more characters.
* Connecting to some 802.11b/g wireless networks.
* Changing the password of a FileVault-protected account.
Massimo87
28-10-2007, 11:52
segnalo un bug grave!
la connessione wireless salta spesso... sia sul macbook che sull'imac g4!
il router è un netgear e le impostazioni sono le stesse che avevo con tiger!
strano..
stesso iMac, stesse impostazioni, stessa Base sembra andare + veloce addirittura..
prima facevo 5mb/s da cavo-to-wifi, adesso ne fa 8 :)
corrysan
28-10-2007, 12:00
comunque fate la lista dei bug man mano nel primo post, perchè mica uno si può leggere mille mila pagine poi:eek: e anche perchè diventerà 3d ufficiale così
In Fatti! Quoto :idea:
manurosso87
28-10-2007, 12:09
amsn crasha se cambio colore del testo e all'invio/ricezione file
Massimo87
28-10-2007, 13:06
altro baco in spotlight..
dato che ora funziona anche da calcolatrice, gestisce solo numeri con i punti per la seperazione delle decine, le virgole non se le caga di pezza :D
altro bug con l'airport extreme...
perde l'hd condiviso e per accedervi di nuovo bisogna riavviare il finder..
ma non avete l'impressione che inizino ad essere un pò tantini tutti questi bug (e siamo solo al terzo giorno).
capisco che la apple sia una società quotata in borsa e quindi abbia esigenze a buttar fuori nuovi prodotti..... visto che abbiamo aspettato tanto per mettere le mani su questo nuovo SO.....potevano farlo uscire un mese più tardi con meno bug :)
Homer J-1983
28-10-2007, 13:57
Ma tutti questi bug che stanno uscendo sono comunque piccoli bug. Ma sapete quanto costa fare un debugging di un software di grandi dimensioni? Figuriamoci di un SO! I bug vengono ricercati ascoltando le lamentele degli utenti finali, e poi vi si pone rimedio. Così fa pure windows con la famosa segnalazione di errori.
Massimo87
28-10-2007, 14:22
massì, alla fine sono dei piccoli bug che verrano risolti.. ;)
solo che alcune pecche non c'erano nelle versioni "beta" e sembra ridicolo che siano invece in una "final" :)
una sola domanda, fra qualche giorno installerò Leopard sul mio iMac 20", volevo seguire "l'installazione da zero" consigliata da MacNeo, al di la dei documenti reali come pdf/word di lavoro e università, gli altri files come la libreria di itunes, iphoto etc verranno backuppati o devo backupparli io?
grazie :)
Massimo87
28-10-2007, 14:33
una sola domanda, fra qualche giorno installerò Leopard sul mio iMac 20", volevo seguire "l'installazione da zero" consigliata da MacNeo, al di la dei documenti reali come pdf/word di lavoro e università, gli altri files come la libreria di itunes, iphoto etc verranno backuppati o devo backupparli io?
grazie :)
installazione da zero sega tutto..
quindi ovvio che devi farti un backup! :D
patanfrana
28-10-2007, 14:40
E aggiungiamo anche che sono bug "soggettivi", nel senso ke non sono generalizzati, ma riscontrati solo da alcuni utenti ;)
fotomodello
28-10-2007, 14:46
E aggiungiamo anche che sono bug "soggettivi", nel senso ke non sono generalizzati, ma riscontrati solo da alcuni utenti ;)
oppure dovuti all'incapacità di alcuni utenti che magari non hanno dimestichezza con le numerose opzioni del sistema operativo
almeno per quanto mi riguarda il BUG della errata visualizzazione delle cartelle era colpa mia...
tutto sommato direi un ottimo sistema operativo, oserei dire superveloce
altrettanto rapidi quelli della apple che hanno già rilasciato 2 aggiornamenti per tutti i nuovi leopard user, l'ultimo per il portachiavi...
saluti
Massimo87
28-10-2007, 14:58
beh.. gli stack con le icone "generiche" non li definirei "incapacità degli utenti"..
anche perchè si tratta di un semplice drag&drop ;)
manurosso87
28-10-2007, 15:04
altro baco in spotlight..
dato che ora funziona anche da calcolatrice, gestisce solo numeri con i punti per la seperazione delle decine, le virgole non se le caga di pezza :D
a me funziona..non uso la virgola ma il punto
a me funziona..non uso la virgola ma il punto
quello non è un bug, il sistema inglese di numerazione prevede il . come separatore decimale e non la virgola...
io mi trovo a lavorare su molti programmini per l'università che ragionano in questo modo...
è solo questione di abitudini...
se guardate nelle tastiere con il tabellino numerico c'è il simbolino del punto e non dellla virgola... :D
una volta che ho fatto l' update del portachiavi ho cliccato su riavvia e mi si è freezato il macmini ho dovuto spegnerlo manualmente...
è capitato anche a voi?
Francesko
28-10-2007, 17:43
una volta che ho fatto l' update del portachiavi ho cliccato su riavvia e mi si è freezato il macmini ho dovuto spegnerlo manualmente...
è capitato anche a voi?
no a me si è riavviato da solo senza inchiodarsi
fotomodello
28-10-2007, 18:48
una volta che ho fatto l' update del portachiavi ho cliccato su riavvia e mi si è freezato il macmini ho dovuto spegnerlo manualmente...
è capitato anche a voi?
a me è comparso il messaggio che prima di installare l'aggiornamento era consigliabile alimentare da rete il mio mac...
al termine mi dice che devo riavviare ,io premo su riavvia in seguito e sotto mi appare la schermata degli aggiornamenti da scaricare con quello del portachiavi come se non fosse stato installato...boh..
chiudo softwareupdate e spengo
durante questa fase compare di nuovo il messaggio che devo riavviare, io clicco su si e mi ricopare una finestra in cui mi dice che devo attendere l'aggiornamento della cache...mah...
comunque a parte queste imprecisioni, tutto ok..
altro baco in spotlight..
dato che ora funziona anche da calcolatrice, gestisce solo numeri con i punti per la seperazione delle decine, le virgole non se le caga di pezza :D
Ho idea che non sia proprio un baco... più che altro potrebbe essere un errore. Se non sbaglio nel sistema US viene utilizzato il punto per i decimali, mentre qui in Europa la ",".
Massimo87
28-10-2007, 19:52
Ho idea che non sia proprio un baco... più che altro potrebbe essere un errore. Se non sbaglio nel sistema US viene utilizzato il punto per i decimali, mentre qui in Europa la ",".
si ma nelle tastere apple nel tasterino numerico c'è la virgola :P
si ma nelle tastere apple nel tasterino numerico c'è la virgola :P
Questo non lo avevo notato.
manurosso87
28-10-2007, 19:55
quello non è un bug, il sistema inglese di numerazione prevede il . come separatore decimale e non la virgola...
io mi trovo a lavorare su molti programmini per l'università che ragionano in questo modo...
è solo questione di abitudini...
se guardate nelle tastiere con il tabellino numerico c'è il simbolino del punto e non dellla virgola... :D
appunto :cool: intendevo quello:)
SergioL68
28-10-2007, 22:35
Segnalo tre installazioni andate a buon fine, lisce come l'olio, tutte e tre upgrade da Tiger.
t.enigma
28-10-2007, 23:34
salve... ho aggiornato da poco pure io a Leo.
Ho un problema... non mi salva le password di Mail. Me le richiede in continuazione... ho provato a vedere nel portachiavi ma non c'è nulla...
Suggerimenti?
Dato che ho fatto "aggiorna" ed ho un backup bootabile su disco esterno, se non risolvo e inizializzo poi con l'assistente migrazione rimetto tutto a posto giusto?
manurosso87
29-10-2007, 00:04
aggiornamenti tutta ilife 08 dovrebbero risolvere bug..del tipo...imovie non mi parte :)
Non so se postare qui (non so se si possa considerare un bug sinceramente... Spero sia una cosa isolata :p)
PowerBook G4 1.5 Ghz, funziona(va?) tutto perfettamente, stasera ho provato per la prima volta Time Machine... (HD esterno tutto per lui, formattato come dice lui ecc), ha trasferito circa 3GB, poi si è bloccato... Sono riuscito a fargli espellere il disco, ma dopo ha iniziato a non funzionare più niente (si sono bloccati textedit, terminale, preferenze di sistema... E non si chiudevano neanche con Alt-Mela-Esc :stordita: Neppure il Finder si riusciva a chiudere/riaprire in questo modo) e non riavviava... Dopo una decina di minuti :O ho spento "manualmente" (pulsante power per qualche secondo)... Riaccendo, ci mette un po' ma sembra tutto ok, a parte il bluetooh che non mi riconosce proprio :mbe: ... Riavvio di nuovo... Fa il logout da Leopard, ma poi resta una schermata nera... Aspetto anche qua 10 minuti :rolleyes: e spengo manualmente (di nuovo)... Riaccendo... Kernel panic :eek: :eek:
Spengo/Riaccendo... Ora sembra tutto ok... Esperienza un po' traumatica con Time Machine però :sofico: :sofico:
Domani riprovo...
Si è piantato a qualcun altro time machine?
Mauna Kea
29-10-2007, 07:42
in caso non si riuscisse ad installare l'aggiornamento al portachiavi (keychain update 1.0) seguite questo procedimento..
http://docs.info.apple.com/article.html?artnum=306840
Bye :)
fotomodello
29-10-2007, 07:44
va bè che con l'ultimo battery update la mia batteria è andata in calo pauroso...
ma ora posso dirvi che con leopard le sue prestazioni sono ancora peggiori,oltre ad essersi ridotta la healthho notato che per ricalibrare non basta lasciare il mac con luce lampeggiante per 4-5 ore senza usarlo....nemmeno una notte intera è bastata
forse si spegne prima, forse si sta sputt....la batteria...
avete notato anomalie di questo genere dopo l'upgrade oppure sono l'unico sfi....?
fede1983
29-10-2007, 08:15
Non riesco ad installare i driver della mia multifunzione HP PSC2610, devo usare quelli nativi di Tiger che però sono insufficienti e non mi permettono di usare Acrobat per l'archiviazione digitale, cosa per me importante.
Joost non mi parte più.
Lightroom
Non mi fa entrare nel modulo print
joost non funziona più?? :(
Si però... che Joost non funzioni, amsn non consenta di cambiare l'iconcina, lightroom non si apra, ecc ecc... non sono bug di Leopard, sono problemi dovuti al mancato testing su Mac Os X 10.5; la soluzione di questi problemi spetta ai rispettivi produttori, non ad Apple!
aggiornato da tiger... tutto bene...
quando però entro... compaiono circa 3,4 messaggi con su scritto
"impossibile connettersi al dispositivo di comunicazione"
come se tentasse prima di cercare la connessione su bluetooth, poi airport e poi becca la ethernet e naviga...
mi era capitato su tiger ma ho risolto mettendole nell'ordine giusto..
qualcuno sa come si fa su leopard?
ho notato che fra la lista delle connessioni c'è ne sono due che fanno riferimento a parallels...
mica devo aggiornare qualcosa di la su windows?
Funziona tutto perfettamente....unici problemi riscontrati:
Guitar Pro 5.2 : semplicemente si pianta all'apertura....
Icone : icone un po incasinate se non allineate alla griglia...
Anche io ho il Bug di Ilife 08 in cui non si apre Imovie !!!! :mc: E problemi di Dock che scatta un pò .... per il resto tutto liscio ....
Non so se postare qui (non so se si possa considerare un bug sinceramente... Spero sia una cosa isolata :p)
PowerBook G4 1.5 Ghz, funziona(va?) tutto perfettamente, stasera ho provato per la prima volta Time Machine... (HD esterno tutto per lui, formattato come dice lui ecc), ha trasferito circa 3GB, poi si è bloccato... Sono riuscito a fargli espellere il disco, ma dopo ha iniziato a non funzionare più niente (si sono bloccati textedit, terminale, preferenze di sistema... E non si chiudevano neanche con Alt-Mela-Esc :stordita: Neppure il Finder si riusciva a chiudere/riaprire in questo modo) e non riavviava... Dopo una decina di minuti :O ho spento "manualmente" (pulsante power per qualche secondo)... Riaccendo, ci mette un po' ma sembra tutto ok, a parte il bluetooh che non mi riconosce proprio :mbe: ... Riavvio di nuovo... Fa il logout da Leopard, ma poi resta una schermata nera... Aspetto anche qua 10 minuti :rolleyes: e spengo manualmente (di nuovo)... Riaccendo... Kernel panic :eek: :eek:
Spengo/Riaccendo... Ora sembra tutto ok... Esperienza un po' traumatica con Time Machine però :sofico: :sofico:
Domani riprovo...
Si è piantato a qualcun altro time machine?
Leggendo nel forum Apple a quanto pare non sono il solo ad avere problemi di Kernel Panic in seguito all'uso di Time Machine :muro: (direttamente o indirettamente)
Boh... Sembrava essere tornato tutto a posto, ma oggi mi ha dato un altro Kernel Panic all'accensione del PowerBook (mai avuto un kernel panic prima di ieri notte :cry: )... Qualcuno consiglia di disabilitare Spotlight quando si fa il primo backup con TM...
Se può interessare il log è questo...
Mon Oct 29 12:22:48 2007
Unresolved kernel trap(cpu 0): 0x300 - Data access DAR=0x0000000000004DE8 PC=0x00000000005094E0
Latest crash info for cpu 0:
Exception state (sv=0x1e6ae500)
PC=0x005094E0; MSR=0x00009030; DAR=0x00004DE8; DSISR=0x40000000; LR=0x005093DC; R1=0x1E70BA50; XCP=0x0000000C (0x300 - Data access)
Backtrace:
0x005093DC 0x00509E1C 0x0050BFB0 0x0050B698 0x00351284 0x00351340
0x003427A4 0x00344D18 0x00343E38 0x000AFE54
Proceeding back via exception chain:
Exception state (sv=0x1e6ae500)
previously dumped as "Latest" state. skipping...
Exception state (sv=0x1e6a6780)
PC=0x00000000; MSR=0x0000D030; DAR=0x00000000; DSISR=0x00000000; LR=0x00000000; R1=0x00000000; XCP=0x00000000 (Unknown)
BSD process name corresponding to current thread: Unknown
Mac OS version:
Not yet set
Kernel version:
Darwin Kernel Version 9.0.0: Tue Oct 9 21:37:58 PDT 2007; root:xnu-1228~1/RELEASE_PPC
panic(cpu 0 caller 0xFFFF0003): 0x300 - Data access
Latest stack backtrace for cpu 0:
Backtrace:
0x0009AD18 0x0009B6BC 0x00029DC4 0x000AEA90 0x000B22F8
Proceeding back via exception chain:
Exception state (sv=0x1e6ae500)
PC=0x005094E0; MSR=0x00009030; DAR=0x00004DE8; DSISR=0x40000000; LR=0x005093DC; R1=0x1E70BA50; XCP=0x0000000C (0x300 - Data access)
Backtrace:
0x005093DC 0x00509E1C 0x0050BFB0 0x0050B698 0x00351284 0x00351340
0x003427A4 0x00344D18 0x00343E38 0x000AFE54
Exception state (sv=0x1e6a6780)
PC=0x00000000; MSR=0x0000D030; DAR=0x00000000; DSISR=0x00000000; LR=0x00000000; R1=0x00000000; XCP=0x00000000 (Unknown)
BSD process name corresponding to current thread: Unknown
SPOTLIGHT
La ricerca non funziona con nomi parziali: se abbiamo ad esempio un file che si chiama ABCDEFG.HIJ, se provo a ricercare ABCDE viene correttamente fornito il risultato, mentre cercando ad esempio EFG.HIJ non si ottiene alcuna risposta (in Tiger funzionava perfettamente)
trunks78
29-10-2007, 13:18
una volta che ho fatto l' update del portachiavi ho cliccato su riavvia e mi si è freezato il macmini ho dovuto spegnerlo manualmente...
è capitato anche a voi?
è successa anche a me una cosa simile con il mac mini in firma
Sia imovie che joost sul mio leopard (macbook in firma) funzionano senza problemi :)
Avete fatto un aggiornamento da tiger ? Il 90% dei problemi con gli applicativi dipende da quello :)
lollo_rock
29-10-2007, 13:32
leopard inciampa schermata blu (http://www.vnunet.it/it/vnunet/news/2007/10/29/leopard-inciampa-schermata-blu)
avete letto?
a me non va anche NEED FOR SPEED CARBON
lollo_rock
29-10-2007, 15:39
c'è anche per mac??
fede1983
29-10-2007, 15:53
Avete fatto un aggiornamento da tiger ? Il 90% dei problemi con gli applicativi dipende da quello :)
Per quanto mi riguarda ho formattato tutto...Lightroom a me va, nonho provato a cliccare su print però...a casa provo...
Cmq nel complesso sono soddisfatto, non ce l'ho tanto con Leopard quanto con i singoli produttori che potevano avvertire...In particolare mi riferisco ad HP...le ho comprato una stampante da 350 euro e online ha dei driver che erano vecchipure per Tiger, ovvio che con Leo non partono proprio...
Che schifo sti produttori di HW...
Ho appena fatto la prima stampa con Leo, e la mia Canon MP600 è andata senza problemi. Già che c'ero ho provato anche da Acquisizione Immagine a vedere se riconosceva la condivisione scanner, ed è apposto anche quella :)
Se continua a filare tutto liscio sul macbook mi sa che settimana prossima aggiorno definitivamente anche l'iMac ;)
fotomodello
29-10-2007, 18:52
vi segnalo quello che definire un bug mi sembra un po' erroneo, forse dipende come altri dalla mia ignoranza...
quando avviate leopard appena compare la dock nella quale avete installato skype, perchè continua a saltellare l'icona del programma senza che sia stato avviato?
negli elementi di login non c'è nulla....quindi non me lo spiego, sapete aiutarmi?
grazie
Hai tolto la spunta nelle preferenze di skype all'opzione di avvio automatico ?
:rolleyes:
jedipro88
29-10-2007, 19:45
Lo sto usando abbastanza intensamente...e per ora non ho riscontrato nessun malfunzionamento....
anzi, dopo un avvio a rallenty....si comporta decisamente bene, rapido, veloce, molto buone le nuove funzioni....sono complessivamente soddisfatto
fotomodello
29-10-2007, 20:29
Hai tolto la spunta nelle preferenze di skype all'opzione di avvio automatico ?
:rolleyes:
non credo sia selezionata di default....
comunque non parte l'applicazione, ma saltella solo l'icona...
boh....
adesso non riesco più ad avviarla....reistallerò e vedo come va
thanks
allanon_fm
29-10-2007, 21:55
ho la base airport graphite con una connessione stealth senza password ed accesso tramite mac adres registrati.
la connessione è terribilmente ballerina, la perde con una facilità estrema.
se tengo aperto skype mi tiene abbastanza connesso e quando chiamo non perdo mai la connessione.
da utility airport non riesco ad accedere alla base, nemmeno attacando il cavo ethernet.
qualcuno ha avuto lo stesso problema e l'ha risolto?
non credo sia selezionata di default....
comunque non parte l'applicazione, ma saltella solo l'icona...
boh....
adesso non riesco più ad avviarla....reistallerò e vedo come va
thanks
Ti sbagli, è selezionata di default :P
Nessuno di voi ha istallato mail avendo account hotmail.com?
chiedo dato che ho visto che macfreepops è per tiger... non vorrei creasse problemi :)
Io ho un "piccolo" problema...
Dopo un giorno, non mi funziona più Safari!!!!
L'ho reinstallato dalle Installazioni optional, ma niente, non si apre, e quando si apre la finestra è bloccata...
Ragazzi elencare i bug qua lascia il tempo che trova...
Organizziamoci e mandiamo un bel feedback a mamma Apple
http://www.apple.com/feedback/macosx.html
Non so se è un bug o sono io che ho impostato male qualcosa ma quando ho in condivisione file con xp nel finder oltre a crearmi un collegamento con indirizzo ip del pc me ne crea un'altra sotto con il nome del pc.
gianmini
30-10-2007, 09:10
piccolo bug in mail!
quando lo apro, a volte, vicino al nome della casella in alto (ad es. entrata, inviata, indesiderata) dove tra parentesi dovrebbe uscire il numero di messaggi presenti nella casella (ad es. 1 messaggio, 2 messaggi) compare un numero enorme tipo "34926244895" messaggi, ma la casella è vuota!:sofico:
gianmini
30-10-2007, 09:11
cmq raga nn ci allarmiamo!
se tutti sti problemi restano ancora dopo il 10.5.2 allora c'è da incazzarsi!!!!!!!
ma per adesso, qualunque cosa succeda, io resto tranquillo!
ho la base airport graphite con una connessione stealth senza password ed accesso tramite mac adres registrati.
la connessione è terribilmente ballerina, la perde con una facilità estrema.
se tengo aperto skype mi tiene abbastanza connesso e quando chiamo non perdo mai la connessione.
da utility airport non riesco ad accedere alla base, nemmeno attacando il cavo ethernet.
qualcuno ha avuto lo stesso problema e l'ha risolto?
Anche io avevo questo problema, da quando ho tolto lo stealth non mi ha dato più problemi.
Io uso come sicurerra la wpa e mac address
fotomodello
30-10-2007, 09:59
cmq raga nn ci allarmiamo!
se tutti sti problemi restano ancora dopo il 10.5.2 allora c'è da incazzarsi!!!!!!!
ma per adesso, qualunque cosa succeda, io resto tranquillo!
quando prevedete venga rilasciata la prima 10.5.1 ?
un paio di mesi o meno?
grazie
p.s.non riscontro il tuo bug in mail...mah...
gianmini
30-10-2007, 13:30
il 10.4.1 è uscito 18 giorni dopo il 10.4.0!!!
noi siamo a 4 giorni adesso!!!
piccolo problema con macfreepops...non riesco a fare la connessione con l'account di libero...
non so se sono io a sbagliare è un problema dovuto al fatto che la versione che ho è per tiger....
:confused:
piccolo problema con macfreepops...non riesco a fare la connessione con l'account di libero...
non so se sono io a sbagliare è un problema dovuto al fatto che la versione che ho è per tiger....
:confused:
Posso chiederti perchè Libero?
Veramente...non conosco altri account che funzioni così male, che offrano così poco, che presentino così tanti problemi e che subiscano così tanto spam...
A nome del mondo Liberalizzato ma non libero, me lo spieghi?
Ne ho anch'io 2 account, ma li uso per le notifiche dei forum e stop..e cmq sempre meno.
Posso chiederti perchè Libero?
Veramente...non conosco altri account che funzioni così male, che offrano così poco, che presentino così tanti problemi e che subiscano così tanto spam...
A nome del mondo Liberalizzato ma non libero, me lo spieghi?
Ne ho anch'io 2 account, ma li uso per le notifiche dei forum e stop..e cmq sempre meno.
in realtà proprio su libero ( anche se veramente è inwind) non mi arriva spam...quella arriva su tin.it
é un account vecchissimo che riporta il mio nome e uso per l'università.
in genere uso quello di tin per registrazioni varie, perchè tanto è quello più sputtanato...non ne ho fatti altri perchè per il momento non ne ho esigenza...mi suggerivano però di farne uno gmail...prima o poi lo farò
corrysan
30-10-2007, 15:02
Mail non mi syncronizza gli account di altri provider (Tiscali Gmail MSN) con .Mac
Il Pannello delle preferenze di Mail ha qualche problema di stabilità.
EDITO:
Come non detto, sistemato.
Mi è bastato cacellare le preferense di mail (il cosi detto .plist)
...mi suggerivano però di farne uno gmail...prima o poi lo farò
Appunto...fanne uno gmail...più prima che poi ;)
E scusate l'OT.
Massiccio67
30-10-2007, 16:55
ho appena messo leopard, scusate a voi la rete kad di amule funziona? a me non si collega piu'. anche se provo a rimettere le impostazioni che avevo salvato da Application support non funziona, anzi non parte proprio..
edit: perian funziona se lo installo?
Io ho un "piccolo" problema...
Dopo un giorno, non mi funziona più Safari!!!!
L'ho reinstallato dalle Installazioni optional, ma niente, non si apre, e quando si apre la finestra è bloccata...
era successo a me, ho risolto salvandomi con ibakup i preferiti e poi cancellando fisicamente il programma e la sua libreria
poi l'ho reinstallato, adesso va' una meraviglia
;)
fotomodello
30-10-2007, 17:54
leggete un po' questa....mi fa sorridere:cool:
http://www.microsoft-watch.com/content/operating_systems/why_leopard_isnt_better_than_vista.html
io ho problemi con macfreepops...non si avvia...o meglio avvio e poi si stoppa...
leggete un po' questa....mi fa sorridere:cool:
http://www.microsoft-watch.com/content/operating_systems/why_leopard_isnt_better_than_vista.html
Anche se non sono solito leggere su queste sponde mi è apiciuta questa di recensione... semplice ma carina:)
Leopard (http://www.unita.it/view.asp?IDcontent=70149)
Massimo87
30-10-2007, 19:42
edit: perian funziona se lo installo?
si funziona.. ovviamente ho provato la 1.0! :)
Massiccio67
30-10-2007, 19:59
ora non voglio essere polemico, ma dico io.. perche' nella versione definitiva di safari non c'e' piu' la possibilita' di mettere il tasto "new tab" tra i gli oggetti della barra degli strumenti, per lasciare spazio a quell'inutilita' clamorosa di "ritaglia e metti in dashboard..."
oh yess perian funziona, grazie :)
fotomodello
30-10-2007, 20:33
Anche se non sono solito leggere su queste sponde mi è apiciuta questa di recensione... semplice ma carina:)
Leopard (http://www.unita.it/view.asp?IDcontent=70149)
cito l'ultima frase...:
Insomma, Leopard ha un sacco di novità anche se nessuna capace, per ora, di cambiare il nostro modo di usare il computer. Ma nelle 300 novità che si porta dentro ci sono i semi di cambiamenti futuri molto importanti. Forse difficili da capire per chi, come chi scrive, odora la tecnologia, ne assapora i gusti ma non saprebbe come confezionare un piattino. Ad esempio il futuro file system, una tecnologia di Sun che promette un computer più veloce, rispondente e soprattutto sicuro. In Leopard ci sono i semi di raccolti prossimi. Rigorosamente ogm-free.
da paura......
afsdfdlecosdfsfdcco
30-10-2007, 20:55
http://attivissimo.blogspot.com/2007/10/apple-presenta-leopard-ma-con-qualche.html
Confermate? :stordita:
nandox80
30-10-2007, 21:07
http://attivissimo.blogspot.com/2007/10/apple-presenta-leopard-ma-con-qualche.html
Confermate? :stordita:
mah.....chi lo usa non mi ha detto di questi problemi. provero' di persona!!! ciauuz
p.s.: piu bug escono ora e meglio è....:D :D :D
gianmini
30-10-2007, 23:12
io ho un macbook e riscontro una incredibile lentezza nello spegnimento!
mi spiego... lo schermo si spegne subito, ma il macbook no.
la lentezza è chiara quando si riavvia il sistema... prima rimaneva la schermo nero e la lucina accesa per un secondo e poi c'era il bong del riavvio, mentre adesso resta parecchi secondi accesa la lucetta bianca con lo schermo nero e poi c'è il bong!!!
stesso discorso quando si spegne! se spegnendo il macbook si chiude subito lo schermo si accende la lucetta e il mac resta in realtà acceso... per ovviare a questo problema bisogna chiudere lo schermo nn quando si spegne ma (qualche secondo dopo) quando finisce il famoso whine!!!
adesso con leopard il whine dura parecchi secondo e quindi per chiudere il macbook (dopo averlo spento e lo schermo è diventato nero) bisogna attendere vari secondi!
qualcuno di voi ha un ipod?
ha avuto problemi con Leopard?
a me la prima volta....si è inceppato :S
Massiccio67
31-10-2007, 00:55
ho salvato itunes preciso preciso da tiger quindi quando lo ho riattaccato non e' successo nulla
domandina. Ho scoperto che il tastino "new tab" c'e' grazie a safari stand. Ho installato quindi safari stand, metto il pulsante sulla barra degli strumenti ma quando chiudo safari nuovamente non c'e' e lo devo rimettere... come faccio a salvare quella preferenza?
Qualcuno sa cos'e' e a cosa serve Twicetab visto che l'ho installato automaticamente insieme a un plugin?
Qualcuno sa cos'e' e a cosa serve Twicetab visto che l'ho installato automaticamente insieme a un plugin?fai doppio-click in un punto qualunque della barra dei tab, e te ne apre uno nuovo. Praticamente l'equivalente del pulsantino che vorresti tu :p
corrysan
31-10-2007, 06:45
io ho problemi con macfreepops...non si avvia...o meglio avvio e poi si stoppa...
Ho avuto lo stesso problema, disinstallalo e reinstallalo. dopo và!;)
gianmini
31-10-2007, 09:13
raga cmq il 40% dei bug derivano dal fatto che avete aggiornato invece che formattato e reinstallato!
io mi ritengo abbastanza soddisfatto finora di leopard!!! e non ho problemi nell'uso quotidiano...
qualcuno di voi ha provato betterzip? ovviamente la 1.5.4 che sul sito dice essere compatibile con leopard!
non so se dipenda da leopard o da betterzip ma quando ho selezionato per i .zip betterzip come predefinito, invece di comparire l'icona di betterzip per tutti i .zip, e comparsa l'icona del foglio bianco con l'angolino in alto a destra piegato!
però quando clicco due volte sul file si apre betterzip!
corrysan
31-10-2007, 10:31
Allora espongo i primi problemi:
Installazione da zero su Macbook (in firma) 2 Partizioni una windows (che è rimasta). Inizialmente Problemi con Mail e la syncronizazione su .Mac e problemi con macfreepops. (alla fine risolti bene).
Powermac G5 (in firma) HD 2 partizioni tiger - leo (tiger rimasto) installazione da zero sulla seconda partizione (riformattata).
Problema sullo stop. All'uscita dello stop rimane tutto nero e partono le ventole a palla e una volta kernel panic (proprio stamattina), Combo da tastiera per mandare in stop il mac (mela+alt+eject) non risponde.
Massiccio67
31-10-2007, 10:58
consigliate di farli gli aggiornamenti disponibili? ho sentito di gente che ha avuto problemi dopo averli fatti
cmq io problemi per ora nessuno, devo rimettere apposto mail ma non mi sta dando problemi. Diversi problemi con aMule che ho risolto e basta. Tutto su Macbook core duo installazione da zero
fotomodello
31-10-2007, 11:56
forse è colpa mia...ma vi espongo il problema...
devo stampare una mail, quella della apple che mi ha mandato la fattura di leopard....guardacaso...
collego la stampante una epson stylus cx6400 e vado di stampa...
il pulsante stampa è interdetto, quindi faccio anteprima,nell'ipotesi che poi sia disponibile stampa...
invece niente....devo scegliere la stampante ed aggiungerla...:confused:
ha già rilevato la mia stylus e la imposto come predefinita...
purtroppo non va...
ripeto la tiritera e vedo di impostare anche i driver(pensavo fosse automatica la cosa..)
non c'è quello per la cx6400 allora metto quello della cx6000 series, ma non mi stampa una mazza....
l'assistente alla stampa la sospende
boh...con tiger non ho mai toccato nessuna impostazione della stampante faceva tutto da solo....
strano che leopard non sia altrettanto perspicace...
accetto consigli
ARSENIO_LUPEN
31-10-2007, 12:10
buongiorno a tutti
arrivato e istallato su imac 20
fatto aggiornamento su tiger
apparentemente nessun problema tutti i programmi funzionano
ho notato due problemi uno piccolo e l'altro invece grave
il primo io per scaricare la posta uso freepop appena acceso il pc inizia a ballare la pallina e ci va una 20 di secondi perche si metta aposto poi prosegue tutto bene senza creare problemi
invece un programma FASTDVDCOPY questo non funziona
mi da errore
questo appena aquistato la scorsa settimana e sul tiger funzionava
qualcuno sa se e per colpa di leopard?
grazie
Ciao a tutti,
ho un problema la funzione Stop di Leopard ed il mio PowerMac G5 usando una chiavettta bluetooth USB
Cerco di spiegare...
Se scollego la chiavetta bluetooth prima di mettere in stop il Mac non ci sono problemi e posso riattivare la macchina con mouse o tastiera USB
Se lascio collegata la chiavetta bluetooth e metto in stop il Mac non è più possibile riattivarlo nè usando tastiera e mouse USB nè usando un mighty mouse wireless
Ho provato con 2 chiavette diverse (una della Digicom ed una della Concepttronic) entrambe perfettamente supportate da OSX (con Tiger non avevo questo problema)
Come posso risolvere ?
Qualcuno di voi ha la possibilità di fare qualche prova per vedere se è un problema comune o solamente mio ?
Grazie
Ciao
a me time machine da questo problema: dopo un po' mi stacca l'hd esterno senza alcun motivo e mi salta fuori l'errore che il disco è stato rimosso non correttamente
se la faccio ripartire mi sembra inizi dal punto in cui si era interrotta, ma non vorrei cmq che mi danneggi l'hd...
altra cosa... ma con safari, l'unico modo per aprire i link in una nuova tab è tener premuto il tasto command? non si può impostarlo in modo che i link si aprano automaticamente in una nuova tab?
Io ho ravvisato dei problemi con Skype. Ho installato, avviato e configurato il programma, tutto sembrava filare liscio. Ho chiuso e riaperto il programma ed il programma non si avvia più (la Console di Sistema non riporta errori in particolare ma solo un mancato avvio). Ho provato a cancellare le preferenze dell'applicazione senza risolvere nulla, ho eliminato Skype e l'ho reinstallato ed ho riscontrato lo stesso problema dell'installazione precedente. :(
manowar84
03-11-2007, 09:53
Come ho scritto nell'altro topic, problemi di prestazioni grafiche con exposè e effetto genio che a volte scattano. Macbook core duo, 2gb di ram. Inutile dire che con tiger nessun problema.
Ho disinstallato coolbook e le cose vanno molto meglio, ho fatto un reset della pram perchè ho letto che chi ha problemi di solito ha cambiato la ram da solo come nel mio caso. Problemi di cas, anche se le mie sono kingston. Fatto il reset la cosa va molto meglio, anche se ogni tanto lagga. Spero in un aggiornamento nel 10.5.1, il problema è riconosciuto anche se si parla di chipset 965 per i core2duo mentre io ho il 945 per il core duo. Speriamo bene! :D
Massiccio67
03-11-2007, 11:06
altra cosa... ma con safari, l'unico modo per aprire i link in una nuova tab è tener premuto il tasto command? non si può impostarlo in modo che i link si aprano automaticamente in una nuova tab?
ecco questo me lo chiedo anche io..
edit: ma mi e' sparito safari stand da solo... :(
Ho installato anch'io Leopard, non ho resistito :p
Disposto a formattare, per curiosità ho fatto l'aggiornamento.
Tutto liscio.
Unici problemi:
- Parallels con BootCamp, non funziona ma non c'ho neanche perso tempo, al momento;
- FrontRow e sottocartelle video, come evidenziato già da qualcuno. In realtà ho notato che non lo fa per tutte le cartelle, ma devo indagare.
Nei prossimi giorni ho in mente di buttar giù un paio di impressioni più "ragionate".
Per il momento...STRAsoddisfatto.
manowar84
03-11-2007, 12:53
Io ho ravvisato dei problemi con Skype. Ho installato, avviato e configurato il programma, tutto sembrava filare liscio. Ho chiuso e riaperto il programma ed il programma non si avvia più (la Console di Sistema non riporta errori in particolare ma solo un mancato avvio). Ho provato a cancellare le preferenze dell'applicazione senza risolvere nulla, ho eliminato Skype e l'ho reinstallato ed ho riscontrato lo stesso problema dell'installazione precedente. :(
riscontrato anche io lo stesso problema, non è grave per me visto che non lo uso mai, aspetterò un aggiornamento :)
Massiccio67
03-11-2007, 13:04
Scusate, da oggi mi e' sparito safaristand che avevo installato con il plugin di MacNeo. Vado sul sito per riscaricarlo e vedo che e' uscita la versione per leopard. Seguo le istruzioni ma non funziona.. Qualcuno che ha avuto problemi?
Ma poi a voi safari non da problemi con le gif animate? mi vanno in moviola..
Non so se sia un bug...
L'aggiornamento software ha cominciato a darmi errore: Nov 3 15:36:16 Macintosh Software Update[138]: arguments=(null)
Ho installato Leopard come aggiornamento, senza apparenti problemi. L'aggiornamento software funzionava... ricordo di aver scaricato gli aggiornamenti del portachiavi e di idvd, se non ricordo male...
Da ieri invece quell'errore.. fa un controllo veloce (2 secondi), esce l'errore sulla console e la finestra si presenta così:
http://img231.imageshack.us/img231/9625/softupdpl8.th.jpg (http://img231.imageshack.us/my.php?image=softupdpl8.jpg)
con la finestra che "dovrebbe" contenere la lista degli aggiornamenti contornata in blu...
Ieri pensavo fosse un problema dei server apple, ma mi pare strano che continui anche oggi...
Qualcuno ha lo stesso problema?
Si può risolvere in qualche maniera?
Ciauzzzz! :)
ho fatto un po' di prove... i crash di front row non vengono dalla presenza di sottocartelle, ma dalla presenza di file .avi accompagnati da file di sottotitoli e da file wmv o flv.
Gli sviluppatori di Perian sostengono che sia un problema di front row... credo abbiano ragione, visto che quicktime non crasha.
Io ho ravvisato dei problemi con Skype. Ho installato, avviato e configurato il programma, tutto sembrava filare liscio. Ho chiuso e riaperto il programma ed il programma non si avvia più (la Console di Sistema non riporta errori in particolare ma solo un mancato avvio). Ho provato a cancellare le preferenze dell'applicazione senza risolvere nulla, ho eliminato Skype e l'ho reinstallato ed ho riscontrato lo stesso problema dell'installazione precedente. :(
riscontrato anche io lo stesso problema, non è grave per me visto che non lo uso mai, aspetterò un aggiornamento :)
... allora non sono "solo" :sofico:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1592650
qualche idea brillante per risolvere? :D
ps. scusate il cross-posting
io ho installato da zero... piallato Tiger (tanto per non correre rischi)
ho riscontrato una scattosità di Exposè (frequente) e problemi su Coverflow:
- di alcuni AVI e WMV non visualizza l'anteprima (per i MKV era scontato che non ci fosse anteprima purtroppo);
- su certe immagini (JPG) l'anteprima di Coverflow è pixellosa in modo indecoroso;
- l'anteprima di certi file video viene visualizzata male in Coverflow.
L'anteprima di certi file video con Quicklook a volte è scattosissima (ma spesso basta chiudere e riaprire per sistemare le cose).
Ah, mi si è bloccato tutto alla fine della masterizzazione di un dvd con Toast 8 (ho dovuto ammazzare un po' di processi, finder compreso, per riavere il controllo della macchina ed espellere il disco -masterizzato bene comunqiue- )
fotomodello
04-11-2007, 09:52
confermo il problema con skype,attendiamo la patch...anzi le patch....
Ho resettato la pram ed ho ottenuto un netto miglioramento le scattosita' sono quasi sparite, con spaces mi succede solo a volte quando apro su un desktop iphoto, con expose' invece tutto ok. La scattosita' con iphoto e' cominciata dopo l' aggiornamento della libreria con il restore delle fote ... circa 2000.
Massiccio67
04-11-2007, 10:15
a che serve resettare la pram, come si fa e cosa comporta?
Nella riparazione dei permessi mi informa cordialmente che:
Riparo i permessi per "Macintosh HD"
ACL trovato ma non atteso in "System/Library/User Template/English.lproj/Sites".
Attenzione: il documento SUID "System/Library/CoreServices/RemoteManagement/ARDAgent.app/Contents/MacOS/ARDAgent" è stato modificato e non verrà riparato.
ACL trovato ma non atteso in "System/Library/User Template/English.lproj/Desktop".
ACL trovato ma non atteso in "System/Library/User Template/English.lproj/Documents".
ACL trovato ma non atteso in "System/Library/User Template/English.lproj/Downloads".
ACL trovato ma non atteso in "System/Library/User Template/English.lproj/Library/Application Support".
ACL trovato ma non atteso in "System/Library/User Template/English.lproj/Library/Assistants".
ACL trovato ma non atteso in "System/Library/User Template/English.lproj/Library/Audio/MIDI Drivers".
ACL trovato ma non atteso in "System/Library/User Template/English.lproj/Library/Audio/Plug-Ins/Components".
ACL trovato ma non atteso in "System/Library/User Template/English.lproj/Library/Audio/Plug-Ins/Digidesign".
ACL trovato ma non atteso in "System/Library/User Template/English.lproj/Library/Audio/Plug-Ins/VST".
ACL trovato ma non atteso in "System/Library/User Template/English.lproj/Library/Audio/Plug-Ins".
ACL trovato ma non atteso in "System/Library/User Template/English.lproj/Library/Audio/Sounds/Alerts".
ACL trovato ma non atteso in "System/Library/User Template/English.lproj/Library/Audio/Sounds/Banks".
ACL trovato ma non atteso in "System/Library/User Template/English.lproj/Library/Audio/Sounds".
ACL trovato ma non atteso in "System/Library/User Template/English.lproj/Library/Audio".
ACL trovato ma non atteso in "System/Library/User Template/English.lproj/Library/ColorPickers".
ACL trovato ma non atteso in "System/Library/User Template/English.lproj/Library/Compositions".
ACL trovato ma non atteso in "System/Library/User Template/English.lproj/Library/Favorites".
ACL trovato ma non atteso in "System/Library/User Template/English.lproj/Library/FontCollections".
ACL trovato ma non atteso in "System/Library/User Template/English.lproj/Library/Fonts".
ACL trovato ma non atteso in "System/Library/User Template/English.lproj/Library/iMovie/Plug-ins".
ACL trovato ma non atteso in "System/Library/User Template/English.lproj/Library/iMovie/Sound Effects".
ACL trovato ma non atteso in "System/Library/User Template/English.lproj/Library/iMovie".
ACL trovato ma non atteso in "System/Library/User Template/English.lproj/Library/Input Methods".
ACL trovato ma non atteso in "System/Library/User Template/English.lproj/Library/Internet Plug-Ins".
ACL trovato ma non atteso in "System/Library/User Template/English.lproj/Library/Keyboard Layouts".
ACL trovato ma non atteso in "System/Library/User Template/English.lproj/Library/Preferences".
ACL trovato ma non atteso in "System/Library/User Template/English.lproj/Library/Printers".
ACL trovato ma non atteso in "System/Library/User Template/English.lproj/Library/Screen Savers".
ACL trovato ma non atteso in "System/Library/User Template/English.lproj/Library/Sounds".
ACL trovato ma non atteso in "System/Library/User Template/English.lproj/Library/Voices".
ACL trovato ma non atteso in "System/Library/User Template/English.lproj/Library".
ACL trovato ma non atteso in "System/Library/User Template/English.lproj/Movies".
ACL trovato ma non atteso in "System/Library/User Template/English.lproj/Music".
ACL trovato ma non atteso in "System/Library/User Template/English.lproj/Pictures".
ACL trovato ma non atteso in "System/Library/User Template/English.lproj/Public".
ACL trovato ma non atteso in "Library".
ACL trovato ma non atteso in "Applications/Utilities".
ACL trovato ma non atteso in "Applications".
Idea di cosa si tratti?
OT gli stacks sono meglio di quello che sperassi: ho aggiunta la cartella applicazioni e la schermata 8x5 che compare è estremamente fruibile sullo schermo da 20". Migliorerei solo la possibilità di selezionare se lo stack si deve prendere l'icona in automatico oppure deve basarsi su una fissa impostata dall'utente..
Io ho avuto dei problemi con spotlight che certe volte apre il menu a discesa dietro la barra dei menù o dietro la parete destra.
Il solito problema con front row che si blocca appena c'è un file .flv o .asf
La scattosità di expose, space ecc. si nota ancora di più quando si attiva premendo maiusc, quindi a rallentatore.
Questo è un brutto problema a mio parere. La fluidità degli effetti è fondamentale, sennò si fa a meno di metterli.
patanfrana
04-11-2007, 13:36
Hai provato con un reset della p-ram (Alt+Mela+P+R)? In molti dicono che hanno risolto (io non lo so, xk non mi ha mai scattato :D).
Fatto ma non è cambiato nulla...
bah... 3 giorni che provo, ma non sono ancora riuscito a concludere il primo backup di time machine...
ma poi copia ogni volta l'hd o copia solo le modifiche? perchè mi pareva di aver letto che facesse la prima operazione, ma non avrebbe senso se funzionasse in questo modo...
bah... 3 giorni che provo, ma non sono ancora riuscito a concludere il primo backup di time machine...
ma poi copia ogni volta l'hd o copia solo le modifiche? perchè mi pareva di aver letto che facesse la prima operazione, ma non avrebbe senso se funzionasse in questo modo...
Solo le modifiche, il backup è incrementale. :)
fede1983
04-11-2007, 15:43
Usando SecondLife e Google Earth mi sono accorto di un altro problema con Leopard. Sull'iMac le prestazioni grafiche sono pessime, entrambi i sw citati vanno a scatti e sono del tutto inutilizzabili.
Stranezza assurda è che sul MacBook vanno invece bene come andavano su Leopard...
Che ci siano problemi noti col iMac 24'' con la nVidia 7300? Spero risolvano perchè ora come ora il mio Mac principale è pressochè inutilizzabile quando si parla di grafica...
Aggiungo che su entrambe le macchine è stata fatta una clean install e che entrambe le macchine hanno installato pressoché gli stessi programmi...
... allora non sono "solo" :sofico:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1592650
qualche idea brillante per risolvere? :D
ps. scusate il cross-posting
avevo skype beta 2.7.x funzionante prima dell'aggiornamento a Leopard.
dopo l'aggiornamento continua a funzionare... nel senso che parte ogni volta che voglio, comunica correttamente, anche con growl, ecc...
prova a mettere la beta 2.7.x ;)
Ciauzzzz! :)
p.s.: per caso hai anche tu il "problema" dell'aggiornamento software?
avevo skype beta 2.7.x funzionante prima dell'aggiornamento a Leopard.
dopo l'aggiornamento continua a funzionare... nel senso che parte ogni volta che voglio, comunica correttamente, anche con growl, ecc...
prova a mettere la beta 2.7.x ;)
Ciauzzzz! :)
p.s.: per caso hai anche tu il "problema" dell'aggiornamento software?
Provata anche la versione Beta di Skype, il problema non è la versione di Skype.
Il problema è legato al firewall di Mac OS X, se è abilitato allora Skype funziona solo una volta dopo l'installazione e necessita di reinstallazione tutte le volte che si chiude il programma e lo si riapre. L'unica soluzione al momento è quella di tenere disabilitato il firewall di Mac OS X.
E' veramente strano quello che è successo a questo firewall, è sempre stato ottimo mentre in Leopard ha manifestato molti problemi oltre ad essere più limitato a livello di configurazione a meno che non si usino i tools da linea di comando che ovviamente sono rimasti invariati.
PS: ciò che è vergognoso è il fatto che il problema è stato riscontrato da molto tempo sia da Apple che dal gruppo di sviluppo di Skype e nessuno ha ancora fatto nulla per arginarlo; a questo punto mi chiedo a cosa servano le Beta pubbliche dei sistemi operativi se alla loro uscita ci sono ancora applicazioni commerciali non pronte (le applicazioni sviluppate senza fini di lucro ci sta che non siano subito compatibili dato che procurarsi una copia legale Beta di Leopard era comunque un costo).
Provata anche la versione Beta di Skype, il problema non è la versione di Skype.
Il problema è legato al firewall di Mac OS X, se è abilitato allora Skype funziona solo una volta dopo l'installazione e necessita di reinstallazione tutte le volte che si chiude il programma e lo si riapre. L'unica soluzione al momento è quella di tenere disabilitato il firewall di Mac OS X.
E' veramente strano quello che è successo a questo firewall, è sempre stato ottimo mentre in Leopard ha manifestato molti problemi oltre ad essere più limitato a livello di configurazione a meno che non si usino i tools da linea di comando che ovviamente sono rimasti invariati.
PS: ciò che è vergognoso è il fatto che il problema è stato riscontrato da molto tempo sia da Apple che dal gruppo di sviluppo di Skype e nessuno ha ancora fatto nulla per arginarlo; a questo punto mi chiedo a cosa servano le Beta pubbliche dei sistemi operativi se alla loro uscita ci sono ancora applicazioni commerciali non pronte (le applicazioni sviluppate senza fini di lucro ci sta che non siano subito compatibili dato che procurarsi una copia legale Beta di Leopard era comunque un costo).
In effetti io non ho il firewall attivo. E non lo avevo neanche con Tiger.
Per altro concordo con te che l'attuale firewall è stato "smagrito" nelle opzioni dell'interfaccia grafica... lo trovo quasi inutile messo in quel modo...
Se poi il problema con Skype era già noto nelle beta di Leopard, allora mi sa che ora in apple c'è qualche ex di microsoft che ha importato i metodi di zio bill... :sofico:
Massimo87
04-11-2007, 16:18
ma che ci dovete fare con il firewall attivo? :mbe:
sia tiger che leo aprono zero porte se non attivate servizi particolari, inoltre se siete dietro un router lo trovo veramente inutile..
bah... 3 giorni che provo, ma non sono ancora riuscito a concludere il primo backup di time machine...
ma poi copia ogni volta l'hd o copia solo le modifiche? perchè mi pareva di aver letto che facesse la prima operazione, ma non avrebbe senso se funzionasse in questo modo...
Prova a disabilitare Spotlight quando fai il primo backup con Time Machine ;)
Preferenze di sistema -> Spotlight -> Privacy e aggiungi Macintosh HD (o come lo hai chiamato :p )
A me a funzionato :)
ma che ci dovete fare con il firewall attivo? :mbe:
sia tiger che leo aprono zero porte se non attivate servizi particolari, inoltre se siete dietro un router lo trovo veramente inutile..
Per prima cosa non è detto che io utilizzi il portatile solo nella mia rete locale, lo uso molto in università connesso alla rete locale oppure alla rete che permette la navigazione web.
Inoltre avendo una rete locale ho i servizi di condivisione (e non solo) attivi e quindi porte aperte pronte per essere attaccate e non essendo sempre in una rete sicura un firewall mi sembra d'obbligo (non considerando un'idea valida quella di attivare e disattivare le condivisioni ad ogni cambio di rete).
Inoltre qualsiasi sistema operativo è attaccabile, un firewall è l'unico sistema di sicurezza che non deve mancare su nessun sistema operativo. :p
PS: Apple avrebbe dovuto copiare da Windows Vista la gestione delle condivisioni e dell'apertura delle porte. A seconda della rete (Privata, Pubblica, ecc...) è possibile definire profili differenti per le condivisioni e per le porte aperte. ;)
ma che ci dovete fare con il firewall attivo? :mbe:
sia tiger che leo aprono zero porte se non attivate servizi particolari, inoltre se siete dietro un router lo trovo veramente inutile..
Ad esempio se ti connetti ad una rete che non conosci, il firewall è utile per evitare "ficcanaso"... che riuscirebbero comunque, spero, a fare ben poco...
in ogni caso l'impostazione standard che mi sono ritrovato dopo l'upgrade a Leopard è questa:
http://img208.imageshack.us/img208/3176/istantanea2007110417261ff2.th.png (http://img208.imageshack.us/my.php?image=istantanea2007110417261ff2.png)
In Tiger l'impostazione del firewall era nella cartella condivisioni delle preferenze di sistema... ora dove diavolo è? Fino ad ora non ci avevo guardato bene, ma ora lì c'è solo l'attivazione dei servizi di condivisione... e il firewall vero e proprio... sarò cecato, m non vedo la cartelletta dedicata... :mbe:
Sò proprio orbo... ora è nella cartella sicurezza delle preferenze di sistema... vabbeh... vado a cercar la cenere... :stordita:
Il firewall ora si trova in Sicurezza\Firewall. Rispetto alla versione precedente non è però possibile abilitare e disabilitare alcuni servizi (Bonjour per esempio non è "toccabile", Condivisione documenti comporta l'abilitazione e la disabilitazione dei protocolli afp e smb in contemporanea).
EDIT: c'è la possibilità di abilitare le condivisioni afp e smb esclusivamente nelle Opzioni della Condvisione documenti, non me ne ero accorto. :)
Il firewall ora si trova in Sicurezza\Firewall. Rispetto alla versione precedente non è però possibile abilitare e disabilitare alcuni servizi (Bonjour per esempio non è "toccabile", Condivisione documenti comporta l'abilitazione e la disabilitazione dei protocolli afp e smb in contemporanea).
trovato, grazie... ;)
in effetti fatto così è assai meno configurabile senza andare via terminale...
secondo me era meglio com'era fatto prima... :mbe:
probabilmente usciranno utility alternative per la configurazione "seria" del firewall... :fagiano:
Prova a disabilitare Spotlight quando fai il primo backup con Time Machine ;)
Preferenze di sistema -> Spotlight -> Privacy e aggiungi Macintosh HD (o come lo hai chiamato :p )
A me a funzionato :)
ora sto provando a farglielo fare di poca roba (ho escluso la home dal backup, vediamo come si comporta)
se si blocca ancora provo a disabilitarlo...
ma il fatto strano è che mi perde proprio l'hd! Succedeva così anche a te?
niente... l'ha staccato di nuovo anche con spotlight disattivato...
ora sto provando a farglielo fare di poca roba (ho escluso la home dal backup, vediamo come si comporta)
se si blocca ancora provo a disabilitarlo...
ma il fatto strano è che mi perde proprio l'hd! Succedeva così anche a te?
niente... l'ha staccato di nuovo anche con spotlight disattivato...
Boh, a me si piantava tutto (ha provocato gli unici due kernel panic della mia vita da mac-user :stordita: ), ma con Spotlight disattivato è filato tutto liscio (poi per carità, può essere stato pure un caso...).
Se ti fai un giro nel forum di supporto Apple è pieno di gente che ha problemi a fare il primo backup con TM, e ci sono decine di "ipotetiche" soluzioni diverse... Alcuni dicevano di non formattare l'HD come case-sensitive, ma non so... Il mio è formattato come case-sensitive e va
Ah, dopo il primo, estenuante backup funziona tutto a meraviglia, se riesci a fare quello poi non devi stare in ansia ogni ora :D
incredibilmente l'ha fatto ^_^
A titolo informativo...
A me timemachine non mi crea problemi (backup di cartelle per 20-25 gb in tutto, su disco esterno usb da 60GB, 2,5").
Io potrei fare un backup su hard disk con time machine una volta a settimana.. secondo voi ha senso comunque?
Altri bug: mi si è piantato safari una volta, e mail importanto le mail da un account.
Io potrei fare un backup su hard disk con time machine una volta a settimana.. secondo voi ha senso comunque?
Altri bug: mi si è piantato safari una volta, e mail importanto le mail da un account.
Secondo me si, se non sbaglio connettendo il disco una volta a settimana dovrebbe partire il backup automaticamente.
Onestamente, anche se lo sto provando da un paio di giorni, non vedo una grande utilità di questo backup...però, il fatto di aver un backup "incrementale" settimana per settimana invece ha molto più senso...
Tutto cmq dipende dalle necessità del singolo.
A me time machine non da nessun bug....backup da 60-70 gb si aggiornano senza errori. L'unico bug riscontrato finora è in ichat: certe volte entro in una stanza e sento i suoni di messaggi ricevuti ma non vedo la finestra della stanza...e devo riaprire ichat. Ieri poi pensavo di avere un bug alla dock perché ha una 'linea storta a onda' sotto le icone ma poi ho scoperto che è normale :D .
C'è un modo per far fare il refresh dei computer codivisi? Se da casa passo in ufficio nel finder sotto "Condivisi" vedo sempre i server di casa, devo riavviare per aggiornare la lista... c'è un modo un po' più pratico?
..::Rape::..
05-11-2007, 13:19
A me non succede, i server si aggiornano automaticamente.
gianmini
05-11-2007, 16:51
raga ecco una foto del bug di mail di cui vi ho parlato tempo fa!
http://img411.imageshack.us/img411/625/aaadq7.th.png (http://img411.imageshack.us/my.php?image=aaadq7.png)
gianmini
05-11-2007, 16:53
come vedete c'è un numero enorme vicino ad entrata ma la casekla è in realtà vuota!
a volte il numero capita anche vicino ad inviata ed indesiderata.....
sono l'unico???
A me non succede, i server si aggiornano automaticamente.
...adesso si è aggiornato automaticamente pure a me, stamattina andando in ufficio no però, mi dava ancora i pc di casa...
...il problema è un altro ora, a casa ho un Windows 2000 con diverse cartelle condivise con samba, idem in ufficio, un Windows 2000 e diversi XP, come mai in ufficio rileva solo un altro MacBook, un server con Ubuntu e nessun pc Windows, come invece fa a casa mia? Se mi ci connetto con Mela+K ovviamente nessun problema però nel finder sotto "Condivisi" non li rileva...
l'unica volta che l'ho aperto non ha trovato il server pop a cui connettersi (ereditato dalle impostazioni che avevo su tiger) ed è crashato... :D
ogni 2 secondi compariva un messaggio del tipo "impossibile connettersi al server tal dei tali" e creava una nuova nota automaticamente ad ogni errore, poi dopo un po' crashava da solo...
mi aggrego alla lista bug... ho installato ieri leo e non ho letto tutte e nove le pagine (solo qualcuna) quindi mi scuso se mi ripeto...
ICHAT -> non sono riuscito a stabilire una connessione video con un macbook con tiger tramite bonjour...
DOCK -> contraendo una finestra questa compare nel dock "spezzata"... (si vede meglio rallentando l'effetto con maiuscolo)
http://tinyurl.com/2sp729
IMAGE UPLOAD -> mi aggiunge "-n" prima dell'indirizzo dell'immagine...
EDIT: leopard riconosce il mio macbook pro da 15'' come fosse invece da 17''
http://tinyurl.com/29lx9x
è dovuto solo al fatto che mi han cambiato la logica e che quindi non trova il numero di serie?
picodellamirandola
05-11-2007, 17:36
Installato leopard con l'opzione archivia ed installa su ibook ultima release. Credevo che, rispetto a tiger, il finder fosse più lento ed exposé e spaces andassero a scatti, invece non va niente male -la fluidità è la stessa de precedente os. L'unica cosa che mi lascia perplesso è che sto effettuando la riparazione dei permessi e ci sta impiegando un sacco di tempo -1 ora e 50 minuti, la previsione. Nei dettagli compaiono un sacco di frasi con scritto "ACL trovato ma non atteso in "Applications/Utilities/ecc.
E' normale?
picodellamirandola
05-11-2007, 17:48
Nella riparazione dei permessi mi informa cordialmente che:
Riparo i permessi per "Macintosh HD"
ACL trovato ma non atteso in "System/Library/User Template/English.lproj/Sites".
Attenzione: il documento SUID "System/Library/CoreServices/RemoteManagement/ARDAgent.app/Contents/MacOS/ARDAgent" è stato modificato e non verrà riparato.
ACL trovato ma non atteso in "System/Library/User Template/English.lproj/Desktop".
ACL trovato ma non atteso in "Applications".
Idea di cosa si tratti?
OT gli stacks sono meglio di quello che sperassi: ho aggiunta la cartella applicazioni e la schermata 8x5 che compare è estremamente fruibile sullo schermo da 20". Migliorerei solo la possibilità di selezionare se lo stack si deve prendere l'icona in automatico oppure deve basarsi su una fissa impostata dall'utente..
Scusa -concittadino- ho letto ora che è successo pure a te! Quindi mi sa che non è solo un problema mio. Cerco in google e vedo se trovo qualche risposta...
ICHAT -> non sono riuscito a stabilire una connessione video con un macbook con tiger tramite bonjour...
In questo non ho avuto problemi.
DOCK -> contraendo una finestra questa compare nel dock "spezzata"... (si vede meglio rallentando l'effetto con maiuscolo)
Potrebbe essere la riflessione del Dock di Leopard, io ho la Dock laterale (quindi senza riflessione) ed anche rallentando l'effetto non riscontro il problema.
IMAGE UPLOAD -> mi aggiunge "-n" prima dell'indirizzo dell'immagine...
Anche a me ma credo che sia un'incompatibilità con il widget piuttosto che un bug di Leopard.
EDIT: leopard riconosce il mio macbook pro da 15'' come fosse invece da 17''
è dovuto solo al fatto che mi han cambiato la logica e che quindi non trova il numero di serie?
Può darsi, soprattutto il mancato rilevamento del numero seriale. ;)
ragazzi a me l'icona di ical è rimasta indietro di un giorno.. è successo a qualcun altro? se lo paro mostra il 5 ma se lo chiudo ritorna al 4... :mc:
Non so se è da considerarsi bug o meno, ma il finder mi crasha parecchie volte.
Mi capita spesso che il mac faccia fatica nella chiusura, l'altro giorno mi si era inchiodate tutte le scorciatoie del sistema, exposè e spaces.
10 min fa ho dovuto riavviare perche era sparita la dock...
Installazione da nuovo, non poi tantissime porcherie installate (skype,adium)
ragazzi a me l'icona di ical è rimasta indietro di un giorno.. è successo a qualcun altro? se lo paro mostra il 5 ma se lo chiudo ritorna al 4... :mc:
nulla ho già risolto riavviando.. avevo il mac acceso ancora da ieri.. un bug decisamente minore. :)
Scusa -concittadino- ho letto ora che è successo pure a te! Quindi mi sa che non è solo un problema mio. Cerco in google e vedo se trovo qualche risposta...
Che a Leopard siano antipatici i bergamaschi?? ;)
picodellamirandola
05-11-2007, 18:58
Che a Leopard siano antipatici i bergamaschi?? ;)
ahhhh questo lo escludo!:cool:
Piuttosto, leggendo qua e là, pare sia successo ad altri utenti ma nessuno ha trovato una soluzione -anzi molti minimizzano il problema.
avete problemi con ram non apple su imac ultima serie?
se si con quali ram da problemi e con quali invece va bene?
gianmini
05-11-2007, 23:32
raga se cerco di impostare un'immagine come sfondo prendendola dalla libreria di iphoto, mi esce solo lo schermo blu!!!!!!
anche a voi?
jedipro88
06-11-2007, 06:45
ragazzi a me l'icona di ical è rimasta indietro di un giorno.. è successo a qualcun altro? se lo paro mostra il 5 ma se lo chiudo ritorna al 4... :mc:
anche a me le prime volte lo ha fatto..ma ora sembra che segua il passo :D è cresciuto ed ha imparato!
Non so se qualcun altro ha avuto lo stesso problema... praticamente aggiornando da Tiger a Leopard tutto funziona alla grande, a parte la visualizzazione delle immagini a schermo pieno...! :stordita:
Sia con Xee che con Anteprima mi viene un simpatico schermo bianco, quando premo il classico MELA+F... sapete nulla... :stordita:
Mi sembra sia stato già detto ma i driver delle stampanti HP non vanno.
Io ho una multifunzione HP della serie 4200 ma purtroppo non riesce a caricare il programma dei software.....
Invece non ho capito una cosa.
Ma le applicazioni attive su tiger non venivano segnalate da un triangolino nero in basso?
Su leopard non lo fa.
E' un problema mio oppure hanno cambiato questa visualizzazione?
grazie.
ciao
Mi sembra sia stato già detto ma i driver delle stampanti HP non vanno.
Io ho una multifunzione HP della serie 4200 ma purtroppo non riesce a caricare il programma dei software.....
Invece non ho capito una cosa.
Ma le applicazioni attive su tiger non venivano segnalate da un triangolino nero in basso?
Su leopard non lo fa.
E' un problema mio oppure hanno cambiato questa visualizzazione?
grazie.
ciao
Su Leopard le applicazioni aperte sono segnate con una 'luce' blu sotto. Per la stampante non saprei, io ho una hp 3420 e funziona. Serie 4200 mai provate..
Su Leopard le applicazioni aperte sono segnate con una 'luce' blu sotto. Per la stampante non saprei, io ho una hp 3420 e funziona. Serie 4200 mai provate..
Grazie Sam. certo che a vederla la lucina blu,....
per quanto riguarda la stampante ci tengo a precisare che però funziona senza problemi
Però non potendo installare il suo software non posso scannerizzare e/o mandare fax direttamente dal computer .
Non so se qualcun altro ha avuto lo stesso problema... praticamente aggiornando da Tiger a Leopard tutto funziona alla grande, a parte la visualizzazione delle immagini a schermo pieno...! :stordita:
Sia con Xee che con Anteprima mi viene un simpatico schermo bianco, quando premo il classico MELA+F... sapete nulla... :stordita:
Io non ho effettuato l'aggiornamento ma l'installazione standard quindi non so quanto quello che dico faccia testo. Anteprima funziona correttamente, Xee è invece dichiaratamente incompatibile con Leopard. ;)
Io non ho effettuato l'aggiornamento ma l'installazione standard quindi non so quanto quello che dico faccia testo. Anteprima funziona correttamente, Xee è invece dichiaratamente incompatibile con Leopard. ;)
Ah si?!? A me Xee funziona tutto perfettamente a parte la visualizzazione a schermo pieno... :stordita:
Il problema è che anche anteprima ha gli stessi sintomi quindi non era un difetto che attribuivo a Xee... potrebbe essere...??! :mbe:
Ah si?!? A me Xee funziona tutto perfettamente a parte la visualizzazione a schermo pieno... :stordita:
Il problema è che anche anteprima ha gli stessi sintomi quindi non era un difetto che attribuivo a Xee... potrebbe essere...??! :mbe:
Il problema di Xee è proprio la visualizzazione a tutto schermo. ;)
Il problema di Xee è proprio la visualizzazione a tutto schermo. ;)
Acc bella fregatura... il problema è che ora non va neanche Anteprima! :stordita:
Acc bella fregatura... il problema è che ora non va neanche Anteprima! :stordita:
Ma...per il tutto schermo non va bene uguale Quicklook? :confused:
Poi ce n'era un altro, che non mi ricordo...ha l'icona in dock che sembra un iMac bianco...quello mi sembra funzioni regolarmente, no?
Poi ce n'era un altro, che non mi ricordo...ha l'icona in dock che sembra un iMac bianco...quello mi sembra funzioni regolarmente, no?
è JustLooking... lo sto usando e funziona senza problemi...
è JustLooking... lo sto usando e funziona senza problemi...
Ecco, si, non ho abbastanza neuroni per ricordare i nomi, ma intendevo proprio quello :D
Acc bella fregatura... il problema è che ora non va neanche Anteprima! :stordita:
A me Anteprima a tutto schermo funziona bene :mbe:
segnalato un bug del Finder che può causare la perdita dei dati quando si spostano (e non copiano) dati da un volume ad un'altro :eek:
(vabbè, per evitare problemi basta evitare di spostare i file)
patanfrana
08-11-2007, 09:19
Beh, è un bug un po' "estremo", nel senso che si può notare nel caso in cui si stia facendo un trasferimento, e (per un motivo qualunque: blackout, cavo staccato, ecc.) tale trasferimento venga interrotto bruscamente.. ;)
Beh, è un bug un po' "estremo", nel senso che si può notare nel caso in cui si stia facendo un trasferimento, e (per un motivo qualunque: blackout, cavo staccato, ecc.) tale trasferimento venga interrotto bruscamente.. ;)
be', se durante lo spostamento per qualunque motivo il volume si disconnette (se di rete non è poi così improbabile) i dati li perdi... mi tocca tornare al Copia (e cancellare il file d'origine una volta terminata la copia)
patanfrana
08-11-2007, 10:14
Scusa, ma a me, quando trasferisco file da un disco ad un altro fa sempre un Copia, mai un taglia.. il taglia lo fa solo sul medesimo disco.. :confused:
Scusa, ma a me, quando trasferisco file da un disco ad un altro fa sempre un Copia, mai un taglia.. il taglia lo fa solo sul medesimo disco.. :confused:
se premi Mela te lo sposta ;)
patanfrana
08-11-2007, 11:24
Certo, ma evito di farlo, visto che se è impostata tale funzione un motivo ci sarà.. ;)
A me Anteprima a tutto schermo funziona bene :mbe:
Ora che ho cancellato Xee anche a me :p
Peccato, mi piaceva così tanto... speriamo esca una versione compatibile...! :rolleyes:
Questo leggerissimo e utilissimo programmino freeware su leopard va in crash appena si è in procinto di salvare la registrazione appena fatta.
anche se spero che i programmatori vengano fuori con un aggiornamento, mi sapete indicare qualcosa di similare?
grazie
Probabilmente non è un bug, ma è di sicuro una cosa fastidiosa...
Vista la comodità degli stack, ho organizzato le applicazioni in cartelle, creando poi lo stack per la cartella (tipo: iLife, iWork, Web Apps...).
Il "problema" è che quando usa "aggiornamento software" non vengono trovati gli aggiornamenti dei sw che ho "spostato".
C'è una qualche soluzione?
gianmini
09-11-2007, 09:06
l'importante è nn spostare le applicazioni dalla cartella di origine!
quindi se prendi la cartella di iwork e la trascini sul dock, ma questa rimane anche nella cartella applicazioni (poiché sul dock è un collegamento), gli aggiornamenti dovrebbero funzionare lo stesso...
Probabilmente non è un bug, ma è di sicuro una cosa fastidiosa...
Vista la comodità degli stack, ho organizzato le applicazioni in cartelle, creando poi lo stack per la cartella (tipo: iLife, iWork, Web Apps...).
Il "problema" è che quando usa "aggiornamento software" non vengono trovati gli aggiornamenti dei sw che ho "spostato".
C'è una qualche soluzione?
Succedeva la stessa cosa con Tiger, l'unica soluzione è creare delle cartelle nella cartella Applicazioni che invece di contenere l'applicazione ne contengano il link simbolico. :(
l'importante è nn spostare le applicazioni dalla cartella di origine!
quindi se prendi la cartella di iwork e la trascini sul dock, ma questa rimane anche nella cartella applicazioni (poiché sul dock è un collegamento), gli aggiornamenti dovrebbero funzionare lo stesso...
Mhm...leggi di nuovo quello che ho scritto ;)
Succedeva la stessa cosa con Tiger, l'unica soluzione è creare delle cartelle nella cartella Applicazioni che invece di contenere l'applicazione ne contengano il link simbolico.
:(
Peccato...che palle però...ero così contento di aver riorganizzato la dock in modo più "efficacie"...
manowar84
11-11-2007, 11:12
bug trovato ma non sono il solo!
Allora di punto di bianco il mio account da amministratore è diventato utente normale. Non potevo installare nulla, anche mettendo come nome utente root e la pass mi dava pass sbagliata. Ho risolto così:
Riavviato premendo mela-s
Arrivata alla console scrivo:
mount -uw /
2. rm /var/db/.AppleSetupDone
3. reboot
praticamente elimini il file dell'avvenuta configurazione del sistema. Così ti riparte il setup iniziale, crei un nuovo account, ridai i permessi a quello originale e infine lo cancelli.
In verità penso si potesse fare anche con passwd, una volta ricreata la password di root potevo di nuovo riabilitare l'account iniziale ad admin cmq vabbè, la pratica di sopra funziona al 100% :D
Mi sembra sia stato già detto ma i driver delle stampanti HP non vanno.
Io ho una multifunzione HP della serie 4200 ma purtroppo non riesce a caricare il programma dei software.....
Io ho una HP PSC 1510s e, dopo un aggiornamento software in cui ha aggiornato i driver HP per stampanti multifunzione, adesso va senza problemi.
---Chris---
11-11-2007, 14:01
Sono l'unico a cui non funziona più il comando Mela+< per passare da una finestra all'altra del finder?
afsdfdlecosdfsfdcco
11-11-2007, 16:45
Sono l'unico a cui non funziona più il comando Mela+< per passare da una finestra all'altra del finder?
Anche a me non funziona piu' :cry:
Un'altra cosa... In iChat mi appare spesso (troppo spesso) questo errore: An AIM service error occurred. Error: Serv:RequestTimeout
Succede anche a voi?
Anche a me non funziona piu' :cry:
Un'altra cosa... In iChat mi appare spesso (troppo spesso) questo errore: An AIM service error occurred. Error: Serv:RequestTimeout
Succede anche a voi?
Va a giorni, ma compare anche a me. Purtroppo compare anche se uso Adium. Escludo quindi che sia un problema intrinseco di iChat, piuttosto credo sia da imputare alla rete Aim.
fotomodello
11-11-2007, 16:50
Io ho una HP PSC 1510s e, dopo un aggiornamento software in cui ha aggiornato i driver HP per stampanti multifunzione, adesso va senza problemi.
a me non va la epson
mi dice di selezionare il driver,ma non compare la versione di stampante mnultifunzione che ho io(epson stylus cx 6400) ne ho scleto una alternativa,la series 6000 ,ma non funzia...:(
non sò se questo è da imputare alla mia incapacità o cosa, comunque non riesco a smontare il volume remoto a cui mi sono connesso, ho anche provato a riavviare il finder ma non lo smonta O.o
Metto un'immagine per far capire meglio:
http://img114.imageshack.us/img114/9403/screencapturets5.png (http://imageshack.us)
prima di riavviare il finder erano due, identici, volumi remoti connessi
Inoltre come posso fare per mettermelo nel desktop invece che tenerlo solo nel finder? o.o
Inoltre mi pare che la dicitura "Apri sempre in vista elenco/icona etc" non funzioni, cioè funziona solo se stai guardando le cartelle con coverflow, se no non funziona quasi mai :)
Prova a smontare il volume di rete attraverso il Terminale. ;)
afsdfdlecosdfsfdcco
11-11-2007, 17:11
Va a giorni, ma compare anche a me. Purtroppo compare anche se uso Adium. Escludo quindi che sia un problema intrinseco di iChat, piuttosto credo sia da imputare alla rete Aim.
Ah, vabbe', spero sistemino in fretta ^^
O chiesto ad alcuni miei contatti .mac ma non riscontrano il problema (hanno leo e tiger)
Prova a smontare il volume di rete attraverso il Terminale. ;)
non c'avevo pensato, comunque con un umount normale mi dice che è "occupato" con un -f lo smonta :D
Devo ancora capire bene come funzionano le "risorse di rete" su leopard, se mi monta le reti in automatico o devo montare con "mela+k" se me le vede e me le mette nella barra in automatico etc .. o.o
Massimo87
11-11-2007, 19:23
non c'avevo pensato, comunque con un umount normale mi dice che è "occupato" con un -f lo smonta :D
Devo ancora capire bene come funzionano le "risorse di rete" su leopard, se mi monta le reti in automatico o devo montare con "mela+k" se me le vede e me le mette nella barra in automatico etc .. o.o
di solito monta in automatico roba "mac"... se ci metti roba linux/windows devi fare tu il mount :)
ragazzi a chi può interessare per il problema delle stampanti HP.
Io ho una officejet 4255 ed i drive non si riescono ad installare con leopard.
Ho scaricato i driver appena usciti che però sono delle HP photosmart a questo indirizzo:
http://h10025.www1.hp.com/ewfrf/wc/genericSoftwareDownloadIndex?cc=it&dlc=it&lc=it&softwareitem=mp-55010-1&jumpid=reg_R1002_ITIT
adesso la stampa funziona ma non direttamente dalle applicazioni (es. word. excel.etc.) ma richiamando il programma di stampa "hp photosmart print" e selezionando il file da stampare questo viene stampato.
Più difficile a dire che a fare.
Comunque adesso va.
p.s.: in precedenza avevo anche installato il file "hpprintosx" (http://h10025.www1.hp.com/ewfrf/wc/softwareDownloadIndex?softwareitem=mp-35188-1&lc=it&cc=it&dlc=it&product=351125&os=219&lang=it) non so se questo però sia effettivimanete utile per far funzionare il tutto.
Francesko
12-11-2007, 18:22
io ho risolto con il driver generico HP compreso in Leopard... poi spero che l'HP ne faccia uscire di specifici
afsdfdlecosdfsfdcco
12-11-2007, 20:04
Non so se sia un bug, lo posto lo stesso...
Poco fa ho fatto riparare i permessi a leopard. Tutto ok se non fosse per questi due "errori", riportati dove normalmente appaiono i "permessi riparati":
ACL found but not excepted on "Applications"
e
Warning: SUID file "System/Library/CoreServices/RemoteManagement/ARDAgent.app/Contents/MacOS/ARDAgent" has been modified and will not be repaired.
Cosa significa? Cos'e' "ACL" ?? E cos'e' quell'altro "errore"?
picodellamirandola
12-11-2007, 20:56
Non so se sia un bug, lo posto lo stesso...
Poco fa ho fatto riparare i permessi a leopard. Tutto ok se non fosse per questi due "errori", riportati dove normalmente appaiono i "permessi riparati":
ACL found but not excepted on "Applications"
e
Warning: SUID file "System/Library/CoreServices/RemoteManagement/ARDAgent.app/Contents/MacOS/ARDAgent" has been modified and will not be repaired.
Cosa significa? Cos'e' "ACL" ?? E cos'e' quell'altro "errore"?
Anche a me è successo (post #188) [EDIT: post #182]
Però, a parte un altro utente e te nessun altro l'ha segnalato...
Anche a me è successo (post #188)
Però, a parte un altro utente e te nessun altro l'ha segnalato...
Succede anche a me
afsdfdlecosdfsfdcco
12-11-2007, 21:25
Anche a me è successo (post #188)
Però, a parte un altro utente e te nessun altro l'ha segnalato...
al 188 non mi pare ci sia :stordita:
Succede anche a me
:eek:
Mi chiedo cosa significhi...
fotomodello
12-11-2007, 21:50
a me non va la epson
mi dice di selezionare il driver,ma non compare la versione di stampante mnultifunzione che ho io(epson stylus cx 6400) ne ho scleto una alternativa,la series 6000 ,ma non funzia...:(
ho risolto installando il driver che mette a disposizione la epson per leopard...quello del sito americano in particolare...
(si menziona un reset da effettuare nel "printer setup utility"
che io non ho trovato tra le utility e quindi ho provveduto alla eliminazione delle stampanti installate ed al successivo riavvio manualmente)
---Chris---
12-11-2007, 22:04
Io non riesco ad usare adium per msn. Mi resta nello stato "connessione" per un tot e poi mi appare il messaggio di impossibilità a connettersi.
Neanche con aMSN mi connette. Ovviamente nome utente e psswd sono corretti:D iChat e Skype invece funzionano alla grande.
Inoltre, rinnovo il quesito: solo a me e a un altro che ha risp prima non funziona più la combinazione di tasti mela+< per cambiare da una finestra all'altra dello stesso programma? Oppure c'è un modo per abilitarla?
Marcolone83
12-11-2007, 22:38
raga ma x sapere anche a voi sul front row se cliccate con il telecomandino + volte di fila diventa x un attimo nero e appena ricliccate torna normale ma con qualche riga strana???
BOOT CAMP
ho tolto la partizione di windows (che avevo installato ai tempi di tiger), volevo reinstallarlo ma non c'è modo di installarlo mi ripete sempre lo stesso errore:
Assistente Boot Camp non può essere utilizzato.
Devi aggiornare il software di sistema prima di utilizzare questo assistente.
ho Boot Camp 2.0 e vi assicuro che ho tutto il software più aggiornato, anche l'aggiornamento software mi dice che non è disponibile nessun aggiornameto.
Io non riesco ad usare adium per msn. Mi resta nello stato "connessione" per un tot e poi mi appare il messaggio di impossibilità a connettersi.
Neanche con aMSN mi connette. Ovviamente nome utente e psswd sono corretti:D iChat e Skype invece funzionano alla grande.
Inoltre, rinnovo il quesito: solo a me e a un altro che ha risp prima non funziona più la combinazione di tasti mela+< per cambiare da una finestra all'altra dello stesso programma? Oppure c'è un modo per abilitarla?
avevo lo stesso problema con adium, e l'ho risolto settando gli opendns
qui c'è una spiegazione su come fare :)
https://www.opendns.com/start?device=apple-osx-leopard
Ultimamente sto riscontrando qualche problemino:
- insolita frenetica attività del disco dopo un "risveglio" dallo stop.
- scoppiettii (deboli e saltuari, ma ci sono) dalle casse.
Adium invece mi funziona regolarmente anche con account MSN.
Francesko
13-11-2007, 11:24
non mi funziona più "aggiornamento software"... se ci clicco inizia a cercare ma in realtà prima ancora che si muova la stanghetta si interrompe e viene fuori la schermata tipica di quando ci sono aggiornamenti da fare con la differenza che non ci sono :eek: non capisco perchè ora mi da questo problema non ho fato nulla e prima funzionava... anche voi avete lo stesso problema? come posso risolverlo?
afsdfdlecosdfsfdcco
13-11-2007, 11:28
Strano problema di "shutdown".
Se spengo il MacBook premendo il tasto di accensione e poi selezionando "shutdown" non si spegne (sembra). Lo schermo si spegne, l'hard disk si ferma ma chiudendo lo schermo si accende la luce dello sleep. Ho fatto cosi' un paio di sere e la mattina mi sono ritrovato quasi senza batteria :|
Ieri sera invece ho spento da Apple->Shut Down e il problema non si è verificato
---Chris---
14-11-2007, 00:01
avevo lo stesso problema con adium, e l'ho risolto settando gli opendns
qui c'è una spiegazione su come fare :)
https://www.opendns.com/start?device=apple-osx-leopard
GRANDE! Mi hai risolto il problema!
Ho scoperto anche che il comando mela+< è impostabile nelle preferenze di sistema-keyobard-abbreviazioni da tastiera.
Avete provato per caso questi programmi:
Double Command (http://doublecommand.sourceforge.net/)
Startup Sound (http://www5e.biglobe.ne.jp/~arcana/StartupSound/index.en.html)
?
Sinceramente ho paura di incasinarmi il sistema o.o
Doublecommand ce l'ho e va alla perfezione!
Purtroppo talvolta succede anche a me, in particolare quando il riavvio è comandato da un programma (ad es. un aggiornamento).
Schermata nera, led dello stop acceso fisso, ventoline che vanno al minimo. È rimasto così per ore, alla fine ho dovuto forzare lo spegnimento tenendo premuto il tasto.
Non so se è un bug di leopard.
Da quando ce l'ho installato il mio disco rigido esterno WD Mybook da 250 giga ( che prima con tiger si accendeva al momento dell'accensione del computer e si spegneva quando spegnevo il mini mac ) non si spegne più quando spengo il mini mac.
E' successo anche a voi una cosa del genere???
Invece quando va in stop anche il disco va in stand by.
Boh ... :confused:
Massiccio67
14-11-2007, 11:00
scusate lo stack a ventaglio della cartella download prima mi metteva l'ultimo file scaricato come immagine sul dock, comodissimo perche' almeno vedo quando finisce di scaricare qualcosa. Siccome il dock mi ha sbroccato e si e' cancellata la cartella download dallo stack, ho rifatto il collegamento, rimesso di aprirsi a ventaglio, pero' non mi mette piu' l'immagine dell'ultimo file scaricato nel dock, bensi' in mezzo al ventaglio. Sapete se c'e' un modo per rimetterlo come prima?
edit: che demente c'era l'opzione e non la trovavo.. ne so a pacchi
scusate lo stack a ventaglio della cartella download prima mi metteva l'ultimo file scaricato come immagine sul dock, comodissimo perche' almeno vedo quando finisce di scaricare qualcosa. Siccome il dock mi ha sbroccato e si e' cancellata la cartella download dallo stack, ho rifatto il collegamento, rimesso di aprirsi a ventaglio, pero' non mi mette piu' l'immagine dell'ultimo file scaricato nel dock, bensi' in mezzo al ventaglio. Sapete se c'e' un modo per rimetterlo come prima?
Se non sbaglio le icone nello stack si possono ordinare per nome, data modifica etc...non è che basta cambiare quello? (nel tuo caso: data ultima modifica?).
Sono su win, non mi ricordo.
Massiccio67
14-11-2007, 11:06
sisi grazie e' che non trovavo l'opzione -.-
:D
altro problema:
Unarchiver :D
Se lo uso per gli archivi mi toglie l'icona e non mette la solita di unarchiver ma bensì una specie di "foglio bianco" o.o
capita a qualcuno?
gianmini
14-11-2007, 13:53
capitava anche con betterzip, ma hanno risolto con la 1.5.5!!!
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.