PDA

View Full Version : [Ufficiale] Leopard: segnalazioni di bug


Pagine : 1 [2]

sirus
14-11-2007, 18:21
Avete provato per caso questi programmi:
Double Command (http://doublecommand.sourceforge.net/)
Startup Sound (URL="http://doublecommand.sourceforge.net/)
?

Sinceramente ho paura di incasinarmi il sistema o.o
StartUpSound (il link che hai messo è sbagliato) e DoubleCommand li sto utilizzando anche su Leopard, nessun problema e sono entrambi manna dal cielo per quanto mi riguarda. ;)

altro problema:
Unarchiver :D

Se lo uso per gli archivi mi toglie l'icona e non mette la solita di unarchiver ma bensì una specie di "foglio bianco" o.o

capita a qualcuno?
Sembra che sia cambiato qualche cosa nel riconoscimento dei file *.zip, è necessario attendere aggiornamenti. :(

K3it4r0
14-11-2007, 20:10
ok ora provo a metterli :D

sono abbastanza indispensabili pure per me :)
Comunque modificato il link ^_^

sirus
14-11-2007, 20:21
ok ora provo a metterli :D

sono abbastanza indispensabili pure per me :)
Comunque modificato il link ^_^
Mi raccomando, utilizza l'ultima versione Beta per DoubleCommand. :D

K3it4r0
14-11-2007, 21:40
Mi raccomando, utilizza l'ultima versione Beta per DoubleCommand. :D

grazie del consiglio, avevo installato l'altra :D

*StEvE*
14-11-2007, 22:49
ho l'imac
ho notato che da quando ho messo leopard, il telecomando ha perso molte funzioni
per esempio il tasto del menu nn mi apre + la schermata delle opzioni in cui potevo scegliere le cose da vedere o fare (filmati, imovie, ecc ecc)

dipende da leopard?
c'e' qlc che posso fare?

grazie

sirus
14-11-2007, 23:02
Se con la schermata opzioni intendi Front Row ti assicuro che su Leopard funziona tutto alla perfezione, se intendi altro non ho capito a cosa ti riferisci.

*StEvE*
15-11-2007, 08:32
si esatto parlo di front row.
Avvolte nn mi si apre subito, in altre si blocca e ritorna automaticamente al desktop.....

alla fine nulla di grave eh, in generale funziona bene ...... cmq ho notato questo peggioramento

picodellamirandola
15-11-2007, 08:53
growl mail non funziona più. Ho provato a rimediare come consiglato in rete ma non cambia nulla... qualcuno è riuscito a risolvere il problema?

sirus
15-11-2007, 09:18
growl mail non funziona più. Ho provato a rimediare come consiglato in rete ma non cambia nulla... qualcuno è riuscito a risolvere il problema?
Non funziona neppure a me nonostante abbia installato l'ultima versione disponibile. :(

Claudio83
15-11-2007, 16:50
Ciao a tutti, io ho installato Leopard formattando e reinstallando, i problemi che ho con skype, e che vedo hanno in molti, si possono risolvere seguendo queste semplici indicazioni:

"There's a simple workaround for this problem:
- Copy Skype from the download image to your Applications folder
- Right-click on Skype and select "Show Package Content" (or similar, I don't have an english version of OS X)
- Select "Framework", "Mac OS" and "Resources" within the folder "Contents" and set files to "protected" via the information window (command+i)

So the OS X firewall can't modify Skype anymore and it works with activated firewill. OK, one negative thing: You'll be asked if Skype is allowed to pass firewall at every startup, now. But much better than reinstalling Skype every time"

Un altro problema che ho notato è l'eccessiva scattosità e lentezza di exposè mentre utilizzo eyetv, quindi guardando la tv. Per il resto è molto veloce e ne sono soddisfatto.

xorosho
16-11-2007, 09:19
Ciao a tutti, io ho installato Leopard formattando e reinstallando, i problemi che ho con skype, e che vedo hanno in molti, si possono risolvere seguendo queste semplici indicazioni:

"There's a simple workaround for this problem:
- Copy Skype from the download image to your Applications folder
- Right-click on Skype and select "Show Package Content" (or similar, I don't have an english version of OS X)
- Select "Framework", "Mac OS" and "Resources" within the folder "Contents" and set files to "protected" via the information window (command+i)

So the OS X firewall can't modify Skype anymore and it works with activated firewill. OK, one negative thing: You'll be asked if Skype is allowed to pass firewall at every startup, now. But much better than reinstalling Skype every time"

Un altro problema che ho notato è l'eccessiva scattosità e lentezza di exposè mentre utilizzo eyetv, quindi guardando la tv. Per il resto è molto veloce e ne sono soddisfatto.


Quali sono i problemi di skype? Io finora non mi sono accorto di nulla.
EyeTV? 1.x o 2.x? Io con la 1.83 sul MacBookPro non ho alcun problema, anzi, uso pure spaces, oltre a exposè...ed è quasi sempre fluido.

Claudio83
16-11-2007, 10:31
A me skype funzionava solo una volta, prima di fare le dovute modifiche che ho descritto in precedenza. Per farlo funzionare, ad ogni avvio di skype, dovevo reinstallarlo. Per quanto riguarda eyetv, io utilizzo la 2.5.1, che la più aggiornata. Il problema è che quando la utilizzo exposè scatta, ha perso la fluidità che aveva con tiger, sempre utilizzando eyetv.

lucco78
16-11-2007, 12:50
Vi descrivo il problema che mi capita sul MacBook CD2 2GHz, 2Gb RAM Late 2006 con OSX 10.5.1 installato...

Premetto che lo stesso problema capitava col 10.5.0 e con 1 Gb di RAM originale .... ma NON con TIGER

Aprendo iPhoto e iMovie (entrambi di iLife '08) e passando da un applicativo all'altro, ma anche da qualsiasi altro programma aperto ai 2 elencati prima, nel monitor mi compaiono del FASTIDIOSISSIME INTERFERENZE come l'effetto della TELEVISIONE mal sintonizzata...

Invece passando da iMovie a (per esempio) iTunes, la cosa non succede...!!!

Per "passare da un programma all'altro" intendo averli aperti, e dalla DOCK cliccare su iTune e poi su iMovie...!

CHE BRUTTO!!!

gianmini
16-11-2007, 13:08
mai sentito.....

Claudio83
16-11-2007, 13:30
Con la 10.5.1 i problemi con skype sono risolti, ma non del tutto. Infatti ogni volta che lo apro, il firewall mi chiede di autorizzarne il traffico in rete. Mah, speriamo che skype rilasci una nuova versione al più presto. Per quanto riguarda exposè ed eyetv è rimasto tutto uguale, come si evince dalle note di rilascio dell'aggiornamento.

insane_2k
16-11-2007, 17:33
Mboh... sto installando or ora la 10.5.1 ...
Ho installato Skype 2.6.0.151 e nn ha mai dato problemi...

Più che altro, speriamo che la 10.5.1 risolva quei fastidiosi Kernel Panic dati da un uso intensivo di Airport ;)

Ciao!

fotomodello
16-11-2007, 18:09
con skype no problem....invece i permessi non sono proprio riparabile,nemmeno col, disco di avvio....

delfry
16-11-2007, 18:24
voi avete problemi con cestino?? io specialmente con i film: se li cancello poi non riesco a vuotare il cestino e devo fare lo svuotamento sicuro, che è lentissimo..:(

insane_2k
17-11-2007, 16:00
No, col cestino zero problemi.... quelli con Airport permangono, invece, cazzo...

Ciao!

nandox80
19-11-2007, 15:47
per quanto mi riguarda voglio segnalare che l'unico problema che ho fin'ora è che quando navigo usando il cell come modem in BT mi cade la connessione. Cioè Ogni tanto non navigo piu (mentre il cell resta connesso) e se clicco sull'icona del modem per dire al computer di disconnettersi ci mette tempo a farlo.
Per me è un pb di poco conto...xo' mi sembrava giusto segnalarlo.

Massiccio67
20-11-2007, 07:25
magari ne avete gia' parlato ma front row vi funziona? a me crasha e torna sul desktop.....

spider-jock
20-11-2007, 10:50
Io ho un problema un pò fastidioso con Spaces... Ogni tanto (finora me l'avrà fatto 3-4 volte da quanto ho messo su Leopard il 4 novembre se non erro) cambiando spaces, ad esempio dall'1 al 2, e tornando al precedente (1) scompaiono le finestre che c'erano qui sull'1. L'unica per farle ricomparire è dare un mela+h (ho nascondi da menu) al programma di interesse e poi riaprirlo, tutto torna come prima.

Un pò fastidioso a dire il vero... Qualcun altro che ha riscontrato la cosa?


ps: per cambiare spaces io uso sempre la combinazione di tasti ^+freccia direzionale, forse è dovuto a quello...

innominato5090
20-11-2007, 11:00
Io ho un problema un pò fastidioso con Spaces... Ogni tanto (finora me l'avrà fatto 3-4 volte da quanto ho messo su Leopard il 4 novembre se non erro) cambiando spaces, ad esempio dall'1 al 2, e tornando al precedente (1) scompaiono le finestre che c'erano qui sull'1. L'unica per farle ricomparire è dare un mela+h (ho nascondi da menu) al programma di interesse e poi riaprirlo, tutto torna come prima.

Un pò fastidioso a dire il vero... Qualcun altro che ha riscontrato la cosa?


ps: per cambiare spaces io uso sempre la combinazione di tasti ^+freccia direzionale, forse è dovuto a quello...

non credo, uso anche io sempre ^+freccia e non mi è mai successo

afsdfdlecosdfsfdcco
20-11-2007, 11:41
magari ne avete gia' parlato ma front row vi funziona? a me crasha e torna sul desktop.....

Io lo uso solo per la musica e funziona perfettamente...

Massiccio67
20-11-2007, 13:28
non so, musica non l'ho provata, pero' filmati nisba :(

xorosho
21-11-2007, 07:05
Con la 10.5.1 i problemi con skype sono risolti, ma non del tutto. Infatti ogni volta che lo apro, il firewall mi chiede di autorizzarne il traffico in rete. Mah, speriamo che skype rilasci una nuova versione al più presto. Per quanto riguarda exposè ed eyetv è rimasto tutto uguale, come si evince dalle note di rilascio dell'aggiornamento.


Update :D
EyeTV 2.5.1 con Cinergy T2, Leopard 10.5.1, MacBookPro (2GB di RAM), NESSUN rallentamento, niente scatti, niente di niente. Va che è una meraviglia. Anche con buffer di 10GB, anche durante conversioni per iPod. Sia exposè che spaces non fan 'na piega. Anzi, il sw UB è MOOOLTO meglio della versione che gira sotto rosetta.

Che sintonizzatori avete? Mi pare strano che dia quei problemi.

xorosho
21-11-2007, 07:07
non so, musica non l'ho provata, pero' filmati nisba :(

Se ne è già parlato.
Crasha credo un po' a tutti con la cartella filmati. Qualcuno pensa di aver isolato il problema...ma non ne sono sicuro.
A me crasha se entro in una sottocartella che contiene MPEG di EYETV (1.83)...però se entro nelle sottocartelle con dentro i filmati getamac (per esempio) tutto ok.

panocia
21-11-2007, 09:45
A me col 10.5.1 non crasha più, nemmeno con i filmati .flv dentro!
:sofico:

sam_88
21-11-2007, 09:48
A me col 10.5.1 non crasha più, nemmeno con i filmati .flv dentro!
:sofico:

Neanche a me, provato pochi giorni fa :D:ciapet: .

dade986
21-11-2007, 10:46
A me col 10.5.1 non crasha più, nemmeno con i filmati .flv dentro!
:sofico:

a me crasha solo entrando nella cartella filmati dove non ci sono filmati diretti ma ho varie cartelle con dentro i filmati....ma appena premo cartella filmati...puff

aspetterò codec aggiornati....intanto vlc rulez ;)

Claudio83
21-11-2007, 14:03
Update :D
EyeTV 2.5.1 con Cinergy T2, Leopard 10.5.1, MacBookPro (2GB di RAM), NESSUN rallentamento, niente scatti, niente di niente. Va che è una meraviglia. Anche con buffer di 10GB, anche durante conversioni per iPod. Sia exposè che spaces non fan 'na piega. Anzi, il sw UB è MOOOLTO meglio della versione che gira sotto rosetta.

Che sintonizzatori avete? Mi pare strano che dia quei problemi.

Io ho la tua stessa scheda usb, il problema di eyetv è che peggiora le prestazioni degli effetti grafici. Già girano lenti, con eyetv insieme a 3-4 finestre gli effetti girano in modo pietoso. Il problema è che pure la dashboard e gli stack sono un po scattosi, portiamo pazienza fino ai prossimi aggiornamenti...

pebo
21-11-2007, 15:10
A me da quando ho fatto l'aggirnamento a 10.5.1 il macbook bianco 2° generazione si è giù bloccato 2 volte in 1 gg ... qualcuno con gli stessi sintomi?

andreasperelli
21-11-2007, 15:27
Sporadicamente il mio MBP 2.2 non esce dallo sleep se non dopo averlo chiuso e riaperto. Quando poi è uscito, il trackpad non funziona correttamente.

Ho installato il 10.5.1

insane_2k
21-11-2007, 16:12
A me da quando ho fatto l'aggirnamento a 10.5.1 il macbook bianco 2° generazione si è giù bloccato 2 volte in 1 gg ... qualcuno con gli stessi sintomi?

Kernel Panic solo dopo un uso intensivo di AirPort....
Sono 3 giorni, però, che non lo fa..... incrociamo le dita va ;)

Ciao!

andreasperelli
21-11-2007, 16:21
Sporadicamente il mio MBP 2.2 non esce dallo sleep se non dopo averlo chiuso e riaperto. Quando poi è uscito, il trackpad non funziona correttamente.

Ho installato il 10.5.1

Kernel Panic solo dopo un uso intensivo di AirPort....
Sono 3 giorni, però, che non lo fa..... incrociamo le dita va ;)

Ciao!

quoto te e me stesso :) per dire che da quanto so anche il mio problema dovrebbe dipendere dall'Airport, che a quanto pare è uno dei punti più problematici di Leopard.

pebo
21-11-2007, 22:24
Kernel Panic solo dopo un uso intensivo di AirPort....
Sono 3 giorni, però, che non lo fa..... incrociamo le dita va ;)

Ciao!

Si anche a me mentre usavo intesamente airport...stavo trasferendo dei file sulla rete...ma kernel panic è quella schermata che ti dice di spegnere brutalmente il mac?

edit: cmq a me prima dell'aggiornamento andava benone!

fotomodello
22-11-2007, 11:53
ho notato che se riavvio il mac cliccando su riavvia ed attendendo il minuto dopo il quale sempre premere sul tasto riavvia si riaccende da solo....all'avvio successivo la luminosità dello schermo va a 0, le prime volte poensavo che fosse bloccato e che non si riavviasse mentre adesso ho capito che è acceso ma la luminosità dello schermorimane immotivatamente a 0

gianmini
22-11-2007, 16:58
segnalo un problema con skype. quando chiudo una videochiamata, si chiude skype ed esce la classica finestra di errore che mi chiede se riaprire o ignorare!!!

lo fa anche a voi?

CuccCri
22-11-2007, 19:10
Installato!!!!

Finalmente, arrivato HD da 160 Gb cambiato e installato Leo. Poi ho messo il "vecchio" da 80 nel box usb.....e purtroppo scopro (una conferma già lo sospettavo) che assistente migrazione lo fa solo con dischi firewire....:cry:

Tutto a manina allora, i programmi li reinstallo (meno male che ho tenuto alcuni dmg), le mail le ho recuperate, ho reimpostato gli account di posta (yahoo e gmail Imap, alice mi ha rotto e lo abbandono!!!:) ), i preferiti di safari etc....

Ne avrò ancora per un pò....veniamo ai bug.
Primo: con Gmail IMAP, dà un problema nel riconoscere il certificato legato in qualche modo all'SMTP, bè gli ho detto di fidarsi e non mi ha più rotto.
Secondo: il box 2,5" usb, lo espelle ma non mi mette in stop l'hd, quindi o lascio sempre acceso o stacco brutale
Terzo: verifica permessi dà errori che non possono essere riparati:
http://img68.imageshack.us/img68/7964/permessiam9.png (http://imageshack.us)
Anche altri hanno avuto questo problema, però se vedete qualcosa di strano o di diverso ditemelo....:)
Quarto: Mercury Messenger non funziona, dà questo errore:
http://img125.imageshack.us/img125/701/mercuryka5.png (http://imageshack.us)
Che può essere?

afsdfdlecosdfsfdcco
22-11-2007, 20:26
Quarto: Mercury Messenger non funziona, dà questo errore:
http://img125.imageshack.us/img125/701/mercuryka5.png (http://imageshack.us)
Che può essere?

Dall'errore si capisce che non riesce a trovare un metodo.. Per caso hai spostato qualche suo file?

CuccCri
22-11-2007, 23:44
Mea culpa, risolto.....avevo importato la directory Mercury da Tiger....non gli piaceva!!!Rinominata ora si è creato la sua e funziona!

Installato anche Azureus, skype, Perian e growl e sono all'opera con NeoOffice.

Per ora a parte i problemi dei permessi e dell'espulsione del disco esterno tutto ok. Devo ancora reinstallare Aperture e altre cosine, ma un pò per volta poverino!!!:stordita:

xorosho
23-11-2007, 08:05
Io ho la tua stessa scheda usb, il problema di eyetv è che peggiora le prestazioni degli effetti grafici. Già girano lenti, con eyetv insieme a 3-4 finestre gli effetti girano in modo pietoso. Il problema è che pure la dashboard e gli stack sono un po scattosi, portiamo pazienza fino ai prossimi aggiornamenti...

Mi sembra veramente stranissimo. :confused:
A me ha ringiovanito di un altro po' tutto l'hardware. Molto più veloce l'avanti veloce (rispetto, come già detto, alla versione 1.83), molto più reattivo all'apertura e alla chiusura, nessun rallentamento con exposè e spaces, e minore surriscaldamento (apprezzabile dal fatto che le ventole raramente girano al massimo, prima con l'avanti veloce era una costante).

fotomodello
23-11-2007, 12:19
segnalo un problema con skype. quando chiudo una videochiamata, si chiude skype ed esce la classica finestra di errore che mi chiede se riaprire o ignorare!!!

lo fa anche a voi?

no

crucccri,confermo il problema dei permessi

zebrone
23-11-2007, 22:59
Ho un PB12" G4 e un HD di rete iomega con 10.5.1; ogni volta che cerco di collegarmi con mela+K il Mac si freeza e posso solo spegnerlo brutalmente :mad:
Se invece uso filezilla riesco a collegarmi tranquillamente al server FTP dell'HD

CuccCri
25-11-2007, 09:35
Volevo rendervi partecipi...ieri sera primo kernel panic della vita del mio Macbook (un anno di vita).

Credo ci sia qualche problemino con l'airport, solo con i dischi su airport.

Ieri sera avevo Azureus acceso, ogni 15 minuti si riavviava la base Airport. Spendo l'Hd esterno non si è più fermato. Importante dire che non stavo lavorando sull'hd, era lì fermo.

panocia
25-11-2007, 17:44
mi piace perchè cominciano a sentitsi questi problemi anche su mac...
Tanti confronti con win non rendono più. Credetemi, blocchi di win non ne vedevo da 2 anni. Con mac in un anno ne ho visti parecchi.
Parlo da felicissimo e fiero utente mac.

l0vecr4ft
26-11-2007, 08:49
..ragazzi una segnalazione. Vorrei sapere se la cosa sucede anche a voi.

Lasciando una periferica usb collegata e mandando in stop il mac...a volte al "risveglio" la chiavetta usb la trovo "smontata" come se non fosse collegata.

Ho provato su porte usb diverse e sembra succedere s tutte.

é un comportamento normale?

grazie.

Claudio83
26-11-2007, 08:55
Io ho notato che se accendo il mac con collegato il disco esterno, non me lo vede, devo estrarre l'usb e reinserirla. Questo mi succede solo con il disco esterno da 2,5", che si alimenta dalla porta usb. Se invece metto in stop il mac con il disco inserito è tutto ok.

panocia
26-11-2007, 11:01
Io ho problemi con spotlight, non indicizza immediatamente i nuovi file.
Bel problema...

Massiccio67
26-11-2007, 16:19
ma a voi safari 3 non vi da problemi con le gif? io le emoticon o le gif in generale le vedo a rallentatore e mi rallentano anche la pagina.. Pero' stranamente su tiger, sul quale avevo la beta del 3, non mi sembra abbia mai dato questi problemi. Sapete se e' risolvibile magari con qualche plugin?

nandox80
26-11-2007, 16:50
ma a voi safari 3 non vi da problemi con le gif? io le emoticon o le gif in generale le vedo a rallentatore e mi rallentano anche la pagina.. Pero' stranamente su tiger, sul quale avevo la beta del 3, non mi sembra abbia mai dato questi problemi. Sapete se e' risolvibile magari con qualche plugin?

a me non mi da' alcun problema.....se magari mi linki un sito sul quale hai dei casini vedo cosa succede.....

Massiccio67
26-11-2007, 17:14
non c'e' un sito in particolare, mi vanno lente e a scatti tutte le gif di tutti i siti..

dididj
27-11-2007, 08:35
Mi è arrivato un macbook pro ieri con tiger preinstallato, ho aggiornato con il dvd di leopard che era dentro alla scatola e successivamente aggiornato leopard a 10.5.1 e tutti gli altri aggiornamenti proposti dal sistema....

Problema:
Inserisco un dvd dei queen e con il telecomandino faccio partire il dvd dopo 10minuti si blocca...
Riavvio torno a far partire il dvd e dopo 10minuti o meno si bloccano le immagini e l'audio continua ad andare...
Riavvio metto su un altro dvd dei queen ma questa volta va l'audio dei menu ma non vedo niente schermo nero e un triangolino in basso a sinistra stile artefatto digitale...
Riavvio torno a far partire e va tutto normale audio e video resisto una decina di minuti poi spengo tutto e vado a letto..

E' un bug conosciuto o è un problema solamente mio!?

Altra cosa, sul dvd fornitomi dentro alla scatola del macbook pro cè scritto cpu drop-in, che cosa sta a indicare?
Con quel dvd si puà fare una installazione da zero o solo un aggiornamento da tiger->leopard?

Claudio83
27-11-2007, 08:42
Mi è arrivato un macbook pro ieri con tiger preinstallato, ho aggiornato con il dvd di leopard che era dentro alla scatola e successivamente aggiornato leopard a 10.5.1 e tutti gli altri aggiornamenti proposti dal sistema....

Problema:
Inserisco un dvd dei queen e con il telecomandino faccio partire il dvd dopo 10minuti si blocca...
Riavvio torno a far partire il dvd e dopo 10minuti o meno si bloccano le immagini e l'audio continua ad andare...
Riavvio metto su un altro dvd dei queen ma questa volta va l'audio dei menu ma non vedo niente schermo nero e un triangolino in basso a sinistra stile artefatto digitale...
Riavvio torno a far partire e va tutto normale audio e video resisto una decina di minuti poi spengo tutto e vado a letto..

E' un bug conosciuto o è un problema solamente mio!?

Altra cosa, sul dvd fornitomi dentro alla scatola del macbook pro cè scritto cpu drop-in, che cosa sta a indicare?
Con quel dvd si puà fare una installazione da zero o solo un aggiornamento da tiger->leopard?

E' sconsigliato fare l'aggiornamento, se non hai ancora installato niente fai un inizializza e installa, così ti togli il pensiero. In mezz'ora fai tutto, poi torna qui se hai ancora questo problema. Ciao

dididj
27-11-2007, 09:00
Dopo più di 3 ore di attesa tra prima accensione macbook pro con relativi d ati chiesti da tiger, poi aggiornamento a leopard e download di centinaia di mb di aggiornamenti... ho perso mezza giornata, un pò mi rompe, anche perchè il portatile è della mia ragazza e non so quando mi ricapiterà l'occasione di perderci mezza giornata attaccato al pc (gli ho fatto prendere un mac apposta spiegandole proprio la filosofia di semplicità del mac "accendi la prima volta e sei subito operativo" )

Sapete se è un problema segnalato il mio?è capitato a qualcuno?

Da quello che mi ricordo ho inserito il dvd di leopard in tiger e mi ha chiesto se volevo installarlo stop poi si è riavviato e ha iniziato la procedura, per fare un inizializza e installa devo fare partire il dvd dal boot di sistema?

Mi fa incazzare che il commerciale di apple mi aveva d etto che mi sarebbe arrivato con preinstallato leopard (l'avevo fatta aspettare apposta per evitare casini con gli aggiornamenti).

Qualcuno mi spiega il significato del dvd inserito nella mia confezione con la dicitura cpu drop-in?! ha qualche restrizione? è solo un dvd di aggiornamento? è vero che se si fa inizializza e installa si perde ilife08 perchè nel dvd cpu drop-in non è presente essendo una versione limitata? se d ovesse essere una versione limitata è normale avere dentro alla confezione solamente il dvd cpu drop-in senza i dischi full di tiger?

Alexhat
27-11-2007, 09:08
Giovedì - dopo una piccola odissea con l'apple store - dovrei finalmente ricevere la mia copia di Leopard da installare sul mio macbook penultima serie (quello base con 2ghz/1gb/80/combo/gma950).

Che mi consigliate di fare? Archivia e installa ci sono problemi? Magari disinstallo prima tutte le applicazioni di terze parti?

In fondo non mi costa molto fare l'inizializza e installa, solo che dovrei passare tutti i dati (tipo musica, foto, ecc, per un totale di una 40ina di gb) sul fisso, poi formattare e reinstallare e poi ripassare tutto sul mb...insomma, se ne andrebbe una giornata.

Ergo, se archivia e installa non da problemi e mantiene la reattività del sistema senza appesantirlo sarei propenso ad evitarmi lo sbattimento...che mi consigliate?

Grazie :)

Claudio83
27-11-2007, 09:13
Non so che significa la dicitura sul disco. Per inizializzare ed installare devi fare la stessa procedura che hai seguito per aggiornare, solo che ad un certo punto, prima di installare, devi premere il tasto "Personalizza"(mi sembra si chiami così) e scegliere inizializza e reinstalla. Lo so che ti rompe, ma se leggi qui sul forum, chi ha semplicemente aggiornato ha avuto un sacco di piccoli problemi come il tuo. Quindi ti conviene partire bene, piuttosto che avere delle grane tutti i giorni. Per ilife non so che dirti, dovrebbe esserci su qualche disco in dotazione col mac.

Alexhat
27-11-2007, 09:15
iLife sta nel secondo cd di tiger, facendo "install bundled software" o qualcosa di simile ;)

dididj
27-11-2007, 09:20
iLife sta nel secondo cd di tiger, facendo "install bundled software" o qualcosa di simile ;)

Adesso controllerò,non ho il mac qua con me, mi sembrava di ricordare che in quella scatolina nera al centro della confezione ci fosse solo il dvd drop-in di leopard e qualche mini manuale e basta..

Cmq mi pare di aver capito da forum stranieri che i dvd cpu drop-in di leopard verificano se esiste una installazione di tiger nella macchina.. quindi se un giorno mi dovesse partire l'hd o corrompersi
l'installazione, prima dovrei procedere alla installazione di tiger (sperando di avere i dvd dato che mi pare di non averne visto traccia) solamente dopo questo potrei usare il dvd cpu drop-in.. imho è molto seccante la cosa... non capisco perchè apple non mi abbia dotato di una versione full dato che il mio acquisto risale a giovedi scorso e inoltre non capisco perchè il commerciale mi deve dire la cazzata che mi sarebbe arrivato con leopard preinstallato.

Claudio83
27-11-2007, 09:30
Giovedì - dopo una piccola odissea con l'apple store - dovrei finalmente ricevere la mia copia di Leopard da installare sul mio macbook penultima serie (quello base con 2ghz/1gb/80/combo/gma950).

Che mi consigliate di fare? Archivia e installa ci sono problemi? Magari disinstallo prima tutte le applicazioni di terze parti?

In fondo non mi costa molto fare l'inizializza e installa, solo che dovrei passare tutti i dati (tipo musica, foto, ecc, per un totale di una 40ina di gb) sul fisso, poi formattare e reinstallare e poi ripassare tutto sul mb...insomma, se ne andrebbe una giornata.

Ergo, se archivia e installa non da problemi e mantiene la reattività del sistema senza appesantirlo sarei propenso ad evitarmi lo sbattimento...che mi consigliate?

Grazie :)

io farei inizializza e reinstalla, anche perchè tra tiger e leopard potresti avere qualche applicazione poco compatibile installata, andare a rimuovere tutto a mano non so quanto ti convenga. Approfitta e fai una bella pulizia! Per i dati fatti un backup dove ti pare, ma fallo, per tua sicurezza. Poi con leopard, se puoi, prendi un disco esterno, così gestisci i backup con time machine e sei apposto.

fotomodello
27-11-2007, 12:24
Adesso controllerò,non ho il mac qua con me, mi sembrava di ricordare che in quella scatolina nera al centro della confezione ci fosse solo il dvd drop-in di leopard e qualche mini manuale e basta..

Cmq mi pare di aver capito da forum stranieri che i dvd cpu drop-in di leopard verificano se esiste una installazione di tiger nella macchina.. quindi se un giorno mi dovesse partire l'hd o corrompersi
l'installazione, prima dovrei procedere alla installazione di tiger (sperando di avere i dvd dato che mi pare di non averne visto traccia) solamente dopo questo potrei usare il dvd cpu drop-in.. imho è molto seccante la cosa... non capisco perchè apple non mi abbia dotato di una versione full dato che il mio acquisto risale a giovedi scorso e inoltre non capisco perchè il commerciale mi deve dire la cazzata che mi sarebbe arrivato con leopard preinstallato.
http://forums.macrumors.com/showthread.php?t=375500

dididj
27-11-2007, 12:39
Quindi è come ho detto pocanzi... se si compra un nuovo hd, o si corrompe il sistema si deve prima procedere a installare tiger dopo di che si può procedere con aggiornamento o format/installazione di leopard con il dvd drop-in, quest'ultimo verifica sempre che sia installato o una versione 10.4 o una 10.5 se questa verifica non va a buon fine il dvd non fa installare niente...

imho era meglio se inserivano un dvd full che mi permettesse di installare da un hd pulito senza passare per una doppia installazione, questo cmq mi autorizza legalmente a scaricarmi una bella immagine full retail di leopard dal mulo per comodità giusto!? :rolleyes:

fotomodello
27-11-2007, 14:03
Quindi è come ho detto pocanzi... se si compra un nuovo hd, o si corrompe il sistema si deve prima procedere a installare tiger dopo di che si può procedere con aggiornamento o format/installazione di leopard con il dvd drop-in, quest'ultimo verifica sempre che sia installato o una versione 10.4 o una 10.5 se questa verifica non va a buon fine il dvd non fa installare niente...

imho era meglio se inserivano un dvd full che mi permettesse di installare da un hd pulito senza passare per una doppia installazione, questo cmq mi autorizza legalmente a scaricarmi una bella immagine full retail di leopard dal mulo per comodità giusto!? :rolleyes:

penso che tu possa ugualmente installare da zero.....nel senso che sotto devi averci prima installato tiger e poi inserendo il dvd di leopard drop in puoi scegliere se aggiornare oppure fare un installa ed inizializza, in pratica il dvd verifica solo che già ci sia una copia di tiger sotto e poi puoi procedere comne vuoi...

la copia credo ti convenga farla da uno che comprato leopard originale...scaricare è sempre un rebus....,ma per correttezza ti conviene chiedere alla apple se hai diritto ad una copia normale di leopard oppure se devi arrangiarti alla bene meglio....

dididj
27-11-2007, 15:38
Si come ho detto prima si può inizializzare e installare, io facevo l'esempio abbastanza comune dell'acquisto di un nuovo hd o meno probabile ma cmq possibile di corruzione del sistema in questi casi si deve procedere a una doppia installazione non ci sono alternative penso..

Ho tutti i diritti ad avere una copia full e dato che apple ha pensato bene di non darmela me la procurerò in altri modi ci mancherebbe che facessi qualcosa di illegale è un mio diritto imho.

Acidicaxe
27-11-2007, 16:36
Volevo segnalarvi altri due bug che mi sono capitati:

iDVD: sul MAC BOOK PRO da 2,4 nel leggere il vostro filmato per renderizzare si pianta la macchina.

Tastiera: a volte mi avvia la macchina con il sto CAPS e BLOC NUM. Accesi e sono praticamnte invertiti!! se acceso il CAPS mi scrive minuscolo se lo spengo Maiscolo!

nandox80
27-11-2007, 16:46
Volevo segnalarvi altri due bug che mi sono capitati:

iDVD: sul MAC BOOK PRO da 2,4 nel leggere il vostro filmato per renderizzare si pianta la macchina.

Tastiera: a volte mi avvia la macchina con il sto CAPS e BLOC NUM. Accesi e sono praticamnte invertiti!! se acceso il CAPS mi scrive minuscolo se lo spengo Maiscolo!

anche a me succede a volte che riavviando caps e blocnum si invertono....come per te!!!

FREEFLY
29-11-2007, 13:47
ciao raga...ma voi avete boot camp??ho comprato un macbook sabato scorso ma cercandolo con finder non si trova niente e per di + all'interno del dvd di installazione non c'è.......che dite??avete delle dritte per trovare boot camp??

noodles83
29-11-2007, 16:50
non l ho usato, ma mi sembra che sia sotto Applicazioni->Uitility

fotomodello
29-11-2007, 17:38
non l ho usato, ma mi sembra che sia sotto Applicazioni->Uitility

yes


oppure se hai già installato la partizione ed xp, puoi aggiornare i dirver a bootcamp 2.0 inserendo il dvd di leopard mentre la macchina è accesa con so xp o vista

da lì parte l'installazione dei driver

FREEFLY
30-11-2007, 15:14
non l ho usato, ma mi sembra che sia sotto Applicazioni->Uitility

infatti la prima cosa che ho fatto è stata quella...sono andato a cercare su applicazioni->utility...ma niente da fare...allora l'ho cercato tramite finder ma niente lo stesso, a questo punto ho cercato un pò di info nel web e ho trovato gente che diceva di andarlo a cercare all'interno del dvd di installazione(fornendo il link preciso)ma niente da fare. Allora ho dato ragione ad alcuni che mi dicevano di formattare e reinstallare leopard che sicuramente boot camp sarebbe apparso dal nulla:mbe: mah...c'ho provato...ma niente da fare...:muro:

purtroppo il mio mb è nuovo e bootcamp non l'avevo mai installato:(
che dite provo a sentire il centro apple in cui l'ho comprato??

lucco78
30-11-2007, 16:14
ecco il tuo problema affrontato e RISOLTO su MACITYNET !!!

http://www.macitynet.it/macity/aA30229/index.shtml

:)

patanfrana
30-11-2007, 17:31
Bug piuttosto fastidioso, dalla 10.5.1: non riesco a rimuovere i dmg montati sulla scrivania tramite il dock o la barra laterale.. mi tocca usare ogni volta Utility Disco.. :rolleyes:

xorosho
30-11-2007, 19:13
Bug piuttosto fastidioso, dalla 10.5.1: non riesco a rimuovere i dmg montati sulla scrivania tramite il dock o la barra laterale.. mi tocca usare ogni volta Utility Disco.. :rolleyes:

Strano...a me non l'ha mai fatto.

Cisto
30-11-2007, 19:59
Bug piuttosto fastidioso, dalla 10.5.1: non riesco a rimuovere i dmg montati sulla scrivania tramite il dock o la barra laterale.. mi tocca usare ogni volta Utility Disco.. :rolleyes:

a me lo faceva con la 10.5.0, con la 10.5.1 invece è scomparso

afsdfdlecosdfsfdcco
30-11-2007, 20:28
a me lo faceva con la 10.5.0, con la 10.5.1 invece è scomparso

idem :stordita:

FREEFLY
01-12-2007, 04:10
ecco il tuo problema affrontato e RISOLTO su MACITYNET !!!

http://www.macitynet.it/macity/aA30229/index.shtml

:)
ciao grazie per aver letto il mio post...ma come avevo specificato nemmeno all'interno del dvd è presente quel file e tra le varie soluzioni trovate in giro avevo visto e provato anche questa dei ragazzi di macitynet....del resto è anche la soluzione che propone apple nel proprio sito...ma niente da fare:(

EmmOoO
02-12-2007, 19:15
spero di non andare OT
ma per chi fa un nuovo acquisto..e non ha mai usato i mac, è consigliabile comprarlo con leopard...o più sicuro e stabile tiger?? se c'è già un 3d su questo mi scuso, ma io non l'ho trovato :stordita:

panocia
02-12-2007, 19:43
Prendilo con Leopard assolutamente!
Almeno non devi abituarti due volte.
Poi secondo me Leo per uno che viene da win è un po più intuitivo.

EmmOoO
02-12-2007, 22:26
grazie della pronta risposta! mi preoccupano molto tutti questi problemi che ha leopard...capisco che appena usciti li hanno sempre, per questo avrei preferito qualcosa di più stabile e provato come tiger....ma vedo anche molta gente entusiasta...cmq grazie del consiglio!

H@rdy
02-12-2007, 22:28
ho finito di installare win su boot camp.... ma ora... non riesco più a controllare il volume audio con il tasto f8...
mi apre i widget..
come posso fare per rimettare in ordine?

andreasperelli
02-12-2007, 23:44
grazie della pronta risposta! mi preoccupano molto tutti questi problemi che ha leopard...capisco che appena usciti li hanno sempre, per questo avrei preferito qualcosa di più stabile e provato come tiger....ma vedo anche molta gente entusiasta...cmq grazie del consiglio!

se ti compri un portatile con Tiger poi se costretto a installare Leopard in un secondo momento, con tutte le perdite di tempo che questo comporta... backup data, formattazione, reinstallazione delle applicazioni...

E cmq Leopard a me va benissimo sul mio MBP 2,2... sì c'è qualche bug, ma non mi sono mai pentito di aver abbandonato Tiger.

EmmOoO
03-12-2007, 11:45
grazie andrea!
mi state convincendo! opterò per leopard! ma probabilmente aspetterò le news di gennaio dal macworld...eheh
se esce, come si dice, un mb ultraleggero..sarà mio!!

gove
07-12-2007, 10:35
io ho sul mio macbook il Tiger 1.4 con XP (in Fat32) nella partizione secondaria con bootcamp (window mi serve per lo streaming con sopcast e per leggere un corso di inglese che stò facendo )
se formatto il tiger per mettere leopard.....poi cosa succede all'altra partizione ? devo formattare anche XP ?

panocia
07-12-2007, 10:42
Spotligth continua a non aggiornarsi con i file nuovi (scaricati o creati di recente).
Succede anche a voi? Soluzioni?

Cisto
07-12-2007, 11:04
Spotligth continua a non aggiornarsi con i file nuovi (scaricati o creati di recente).
Succede anche a voi? Soluzioni?

hai rinominato la home nel finder?

nandox80
07-12-2007, 11:18
hai rinominato la home nel finder?

peccato mortale...anche in Tiger si avevano casini se si rinominava!!!!

Cisto
07-12-2007, 11:21
Ah, a proposito... qualche anima pia ha scoperto che il problema di Front Row con i sottotitoli è dovuto al fatto che Front Row non riesce a riprodurre file con più di una traccia video, ed i sottotitoli sono proprio una seconda traccia video da sovrapporre sull'alpha channel a quella primaria. Mandate feedback a manetta su questa cosa ad Apple, magari si muovono a rilasciare un piccolo aggiornamento per FR :D

nandox80
07-12-2007, 11:21
Non mi ricordo se nelle pagine precedenti è stato gia scritto, ma siccome succede a me e anche a Cristian(Malag) (almeno che lui ha risolto e non me lo ha detto....) segnalo dei problemi con lo scambio file con il bluethooth. Se provo ad inviare una foto dal cell al mac non ci riesco. Risolvo entrando dal mac sul cell e prendendola cosi.
Aggiungo che se navigo usando il mio cell come modem, in bt, allora ogni tanto perdo la connessione (esce l'avviso in Safarin che non sono connesso a internet) anche se il cell,e anche il mac, dice che sono ancora connesso e l'unica cosa è da disconnettere e riconnettere.

panocia
07-12-2007, 11:50
hai rinominato la home nel finder?

No, ne sono certo... sono quindi l'unico che ha questo problema?

Pedro80
08-12-2007, 10:52
CAMINO - ho paura che anche questo browser abbia qualche problema di incompatibilità con 10.5.1....con più di 3 schede aperte crasha e sono costretto a riavviarlo....

rettifica...era la versione 0.8 che creava incompatibilità cn leopard...

Massimo87
08-12-2007, 12:37
nella 10.5.1 non hanno sistemato ancora gli stacks delle applicazioni..
ogni volta che aggiungi un'apps mette l'icona generica delle applicazioni + il simbolo sbarrato :rolleyes:

panocia
08-12-2007, 13:07
Vero, è molto fastidiosa sta cosa!
Un'altra cosa che mi pareva non succedesse su tiger è che quando uso Mostra Desktop (io l'ho sull'F10) e clicco su spotlight la finestra va a nascondersi per metà sotto la barra.

dididj
14-12-2007, 13:39
E' normale che ogni tanto exposè non funziona?
Capita a volte che non si avvia proprio, cè l'icona sul dock con tutte le sue belle opzioni ma non va niente:confused: :confused:

dade986
16-12-2007, 09:13
nella 10.5.1 non hanno sistemato ancora gli stacks delle applicazioni..
ogni volta che aggiungi un'apps mette l'icona generica delle applicazioni + il simbolo sbarrato :rolleyes:

si sistema dopo un paio di volte che apri l'applicazione "sbarrata" o dopo un paio di riavvii

4lekos
25-12-2007, 16:27
il thread è finito qualche pagina indietro...è buon segno (problemi risolti) o un brutto segno (siamo tutti rassegnati!).

intanto sul mio nuovo fiammante leopard ho problemi nel cancellare le mail e e ho il solito problema di non poter utilizzare front row per i video. Considerando che neanche con vlc si può usare il telecomando, è una bella rottura di scatole:(

lollo_rock
26-12-2007, 23:07
aperture mi è diventato stranamente scattoso e le ventole inziano a girare come turbine, cosa mai capita con tiger+ aperture e si è impallato (per la seconda volta) msn, tanto che ora non riesco più a chiuderlo...uff

attendiamo la .2:)



edit: ho killato msn e la ventola ha smesso di girare, quindi ad aperture va imputata solo la scattosità..che potrebbe dipendere dal solo gb di ram, ma non credo si quello il problema

fotomodello
27-12-2007, 08:30
ancora 15 giorni ,circa, e vedremo la nuova 10.5.2....speriamo....:D

dididj
27-12-2007, 08:42
Io confermo ancora i malfunzionamenti di exposè, e anche front row si blocca a volte nella riproduzione dei dvd se mando avanti di traccia a volte mi si blocca tutto il sistema e sono costretto a spegnere il macbook pro.
Spero nella 10.5.2.

Rinha
27-12-2007, 10:01
Personalmente, a parte i malfunzionamenti di FrontRow, per altro personalmente poco rilevanti avendo un MacBook, è davvero tutto perfetto...

Vabbè giusto per dire che non ci son problemi... eheh :sofico:

(Aperture effettivamente scatticchia ma non ho idea di come andasse su Tiger visto che l'ho installato su Leopard per la prima volta...)

xorosho
27-12-2007, 10:30
intanto sul mio nuovo fiammante leopard ho problemi nel cancellare le mail e e ho il solito problema di non poter utilizzare front row per i video. Considerando che neanche con vlc si può usare il telecomando, è una bella rottura di scatole:(

A me VLC funziona con il telecomando. :confused:
Problemi particolari non ne ho, anche se di tanto in tanto vedo la CPU andare al 100% senza apparente motivo...e poi tornare normale.
Oltre ovviamente al noto bug di frontrow...

Per il resto...tutto bene, nel complesso. :)

86Sickboy
27-12-2007, 11:08
il thread è finito qualche pagina indietro...è buon segno (problemi risolti) o un brutto segno (siamo tutti rassegnati!).

intanto sul mio nuovo fiammante leopard ho problemi nel cancellare le mail e e ho il solito problema di non poter utilizzare front row per i video. Considerando che neanche con vlc si può usare il telecomando, è una bella rottura di scatole:(

Io il telecomando lo uso con Vlc:)

Vic Mackey
27-12-2007, 11:12
Talune volte, con l'ultima versione di Parallels mi dà errori inspiegabili oppure mi fa apparire la schermata del reboot forzato, prima con Tiger non avveniva.

nandox80
27-12-2007, 11:26
comunque questo thread è diventato da "segnalazione bug di Leopard..." a "prog che danno problemi...". Signori se un prog su Tiger girava alla grande è ovvio che su Leo puo avere dei problemi. Magari aspettate le prossime versioni aggiornate.
Mi sono perso....:doh: :doh:

Vic Mackey
27-12-2007, 11:50
comunque questo thread è diventato da "segnalazione bug di Leopard..." a "prog che danno problemi...". Signori se un prog su Tiger girava alla grande è ovvio che su Leo puo avere dei problemi. Magari aspettate le prossime versioni aggiornate.
Mi sono perso....:doh: :doh:
Hai ragione, ma quando è la versione per Leopard a dare problemi io non so da chi dipende, nel dubbio, ad un futuro installatore del Sistema Operativo, lo faccio sapere ;)

CuccCri
27-12-2007, 12:15
Ho trovato un bug, direi "minore". iMovie HD (di iLife '06) su Leopard 10.5.1.

Realizzando un progetto DV 16:9 (panoramico), se inserisco una foto come clip (dal pannello Media) con l'effetto ken burns (la foto che si muove per un tempo stabilito e si ingrandisce/rimpicciolisce a piacimento) dopo che la clip viene calcolata ed inserita nella Timeline ci si ritrova con la foto schiacciata in 16:9 e anche molto sgranata.

E' legato a Leopard perchè avendo la necessità di inserire queste foto ho dovuto reinstallare Tiger in una seconda partizione, e li funziona tutto.

lollo_rock
27-12-2007, 19:40
oggi leopard mi ha sfanculato:) i dns...ogni volta che li inserivo me li toglieva:muro: , alla fine l'ha preso però:D

fotomodello
28-12-2007, 21:06
provate a lasciare che l mac si spenga dopo il countdown di 1 minuto.....al riavvio vedrete che la luminosità dello schermo si è azzerata senza che voi abbiate agito in alcun modo sulla regolazione della stessa...


questo si che è un bug....:D di leopard....

gianmini
29-12-2007, 00:08
a me nn capita! e penso a nessun altro perchè nn è mai stato segnalato!

st3fan0l0ng0
29-12-2007, 17:54
salve! scusate se non è il topic adatto...ho un problema con anteprima, da un pò di tempo usando safari se voglio aprire una pagina pdf safari non la apre...è come se la caricasse senza mai riuscirci. se la salvo e la apro funziona. mi sapete dire come posso risolvere?

nandox80
29-12-2007, 17:58
salve! scusate se non è il topic adatto...ho un problema con anteprima, da un pò di tempo usando safari se voglio aprire una pagina pdf safari non la apre...è come se la caricasse senza mai riuscirci. se la salvo e la apro funziona. mi sapete dire come posso risolvere?

hai adobe acrobat? controlla il plugin per i pdf....in /libreria/internet plugin e elimini quello di acrobat....

st3fan0l0ng0
29-12-2007, 18:26
hai adobe acrobat? controlla il plugin per i pdf....in /libreria/internet plugin e elimini quello di acrobat....

grazie! era proprio il plugin di adobe acrobat...:)

iazevedo
31-12-2007, 18:05
Salve a tutti, io ho un problema con lo scanner hp3500c che usavo tranquillamente con Tiger; avevo scaricato il software dal sito hp (circa 105 Mb) e tutto filava liscio, ma da quando ho installato Leopard ogni volta che lancio il programma si chiude inaspettatamente... ho provato a cancellare tutto e reinstallare (ho anche provato a lanciare i singoli file di installa all'interno del file generale di installazione, ma... niente da fare...).
Qualcuno ha avuto (e risolto...) gli stessi problemi?
Grazie e... buon ultimo dell'anno!!!
:ubriachi:

manurosso87
01-01-2008, 23:03
scusate, riporto qui il problema che ho segnalato già in un topic, però avendo visto questo è più appropriato:
"scrivo qui perchè mi sembra adatto come thread.
con leopard ho questo problema, se seleziono come sfondo desktop un'immagine (da modifico sfondo scrivania), non mi viene visualizzata questa ma solo lo sfondo azzurro, se invece imposto la foto come sfondo da iphoto questa diventa subito uno sfondo. succede a qualcun altro o avete una soluzione?"

grazie!

nandox80
01-01-2008, 23:08
scusate, riporto qui il problema che ho segnalato già in un topic, però avendo visto questo è più appropriato:
"scrivo qui perchè mi sembra adatto come thread.
con leopard ho questo problema, se seleziono come sfondo desktop un'immagine (da modifico sfondo scrivania), non mi viene visualizzata questa ma solo lo sfondo azzurro, se invece imposto la foto come sfondo da iphoto questa diventa subito uno sfondo. succede a qualcun altro o avete una soluzione?"

grazie!

a me funziona regolarmente...da preferenze di sistema-->scrivania...boh non so che dirti.

panocia
02-01-2008, 12:47
a me si è fermata l'icona di ical al 1 gennaio.
Quando lo apro diventa 2, poi chiudendo torna 1. Più o meno come ai tempi di tiger!
Anche a voi?

nandox80
02-01-2008, 13:14
a me si è fermata l'icona di ical al 1 gennaio.
Quando lo apro diventa 2, poi chiudendo torna 1. Più o meno come ai tempi di tiger!
Anche a voi?

ogni tanto lo fa...ma una volta aperto e richiuso torna a posto. A me, per esempio, è successo il 27 dicembre...da allora è tornato a posto.

Claudio83
02-01-2008, 13:16
a me si è fermata l'icona di ical al 1 gennaio.
Quando lo apro diventa 2, poi chiudendo torna 1. Più o meno come ai tempi di tiger!
Anche a voi?

Anche a me...

lollo_rock
02-01-2008, 16:10
e che caz...non mi apre il finder:eek:

nandox80
02-01-2008, 16:18
e che caz...non mi apre il finder:eek:

riavvialo....

andrea-rm
11-01-2008, 15:31
io ho problemi con la tastiera avevo letto anche altra gente lo aveva avuto...praticamente non mi funziona più il sensore di luminosità....quindi al buio non mi si accende da sola :o

Prodeguerriero
13-01-2008, 13:58
Io per ora ho solo problemi con Front Row, quando cerco di entrare nel menù filmati si blocca e torna alla scrivania. All'inizio però funzionava. Me ne sono accorto perchè volevo rivedere il trailer di Alvin Superstar, che avevo già visto, ma ora si pianta.:cry:

Edit: problema risolto in parte. Togliendo i Divx dalla cartella filmati funziona. Peccato che non siano i Divx stessi ad impallarlo, ben si i file .srt che sono i sottotitoli. Curioso

alexbau
13-01-2008, 14:33
non è più possibile personalizzare il formato della data e dell'ora come su Tiger. Le funzioni sono le stesse ma non vengono prese dal sistema. Si può ovviare con iStat ma comunque non prende il settaggio a 24h italiano, continuando a dirti che anche di sera sono le 8:30.

Alex

killbill
13-01-2008, 16:57
ma non si potrebbe fare un riassunto in prima pagina dei bug riscontrati e delle eventuali soluzioni(proprie o date da aggiornamento)? risulterebbe più facile la consultazione a chi è indeciso se installare leo o aspettare ancora;)

Cisto
13-01-2008, 17:17
ma non si potrebbe fare un riassunto in prima pagina dei bug riscontrati e delle eventuali soluzioni(proprie o date da aggiornamento)? risulterebbe più facile la consultazione a chi è indeciso se installare leo o aspettare ancora;)

Mah sarebbe comodo, ma tieni contro che per 3/4 questo thread è stato riempito di segnalazioni di programmi incompatibili con leopard, invece che di bug dell'OS ..

killbill
13-01-2008, 18:36
Mah sarebbe comodo, ma tieni contro che per 3/4 questo thread è stato riempito di segnalazioni di programmi incompatibili con leopard, invece che di bug dell'OS ..

non avendolo seguito molto la cosa mi era sfuggita:fagiano:
sarebbe utile se in questo topic in prima pagina venissero riassunti i bug e se in quest'altro (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1649977) aperto da darkel si riassumessero i programmi non compatibili:)
io la butto là, magari qualcuno la raccoglie:)

Homer J-1983
26-01-2008, 11:01
Ragazzi io sono passato a leopard da pochi giorni, ho eseguito l'installazione con Archivia ed Installa. A parte che ho notato un bel rallentamento rispetto a tiger, ma quello che mi preoccupa e che a volte, questa è già la terza volta, quando lo spengo in realtà non si spegne, cioè, il monitor si spegne, ma c'è l'indicatore dello stop (la lucetta bianca per intenderci) che rimane fissa accesa e si sentono ancora le ventole. L'unico modo per uscirne è spegnerlo forzatamente tenendo premuto il tasto di accensione. Al riavvio poi mi dice che os x è stato chiuso inaspettatamente. Mi chiedevo, può essere dovuto a qualche applicazione che avevo su tiger e che non va su leopard?

nandox80
26-01-2008, 11:06
Ragazzi io sono passato a leopard da pochi giorni, ho eseguito l'installazione con Archivia ed Installa. A parte che ho notato un bel rallentamento rispetto a tiger, ma quello che mi preoccupa e che a volte, questa è già la terza volta, quando lo spengo in realtà non si spegne, cioè, il monitor si spegne, ma c'è l'indicatore dello stop (la lucetta bianca per intenderci) che rimane fissa accesa e si sentono ancora le ventole. L'unico modo per uscirne è spegnerlo forzatamente tenendo premuto il tasto di accensione. Al riavvio poi mi dice che os x è stato chiuso inaspettatamente. Mi chiedevo, può essere dovuto a qualche applicazione che avevo su tiger e che non va su leopard?

a me ha dato problemi application enhancer....per capirci quello per rendere il dock trasparente su tiger....poi boh...non so....

panocia
26-01-2008, 11:20
Ragazzi io sono passato a leopard da pochi giorni, ho eseguito l'installazione con Archivia ed Installa. A parte che ho notato un bel rallentamento rispetto a tiger, ma quello che mi preoccupa e che a volte, questa è già la terza volta, quando lo spengo in realtà non si spegne, cioè, il monitor si spegne, ma c'è l'indicatore dello stop (la lucetta bianca per intenderci) che rimane fissa accesa e si sentono ancora le ventole. L'unico modo per uscirne è spegnerlo forzatamente tenendo premuto il tasto di accensione. Al riavvio poi mi dice che os x è stato chiuso inaspettatamente. Mi chiedevo, può essere dovuto a qualche applicazione che avevo su tiger e che non va su leopard?

A me succedeva una cosa simile con doublecommand. Rimuovilo come spiegano sul sito se ce l'hai.

Homer J-1983
26-01-2008, 11:29
a me ha dato problemi application enhancer....per capirci quello per rendere il dock trasparente su tiger....poi boh...non so....

A me succedeva una cosa simile con doublecommand. Rimuovilo come spiegano sul sito se ce l'hai.

eheh! Tengo sia application enhancer che doublecommand :D !
Ora provo a rimuoverli e vediamo cosa succede.

Un'altra cosa, io avevo dei plugin in safari, quello per riaprire l'ultima scheda chiusa, che ora non c'è più, inquisitor, che è rimasto, e quello per aprire i link in pannelli cliccando la rotellina centrale del mouse, quest'ultimo non risulta installato, però se clicco con la rotellina mi apre lo stesso il link in un nuovo pannello, però non mi apre più un nuovo pannello vuoto con il doppio clic sulla barra dei pannelli. Ora mi chiedo, l'aprire i link con la rotellina è una nuova funzionalità di safari, oppure il plugin mi è rimasto per metà?

Leron
26-01-2008, 12:17
Ora mi chiedo, l'aprire i link con la rotellina è una nuova funzionalità di safari, oppure il plugin mi è rimasto per metà?
è una nuova funzionalità

kh4nzo
26-01-2008, 16:15
vorrei rendere pubblico che ora Guitar Pro funziona su Leopard....basta scaricare la patch apposita....

Homer J-1983
28-01-2008, 09:27
Ragazzi ho riscontrato un problemino con front row, in pratica quando vado nella sezione filmati, e mi sposto su trailer cinematografici crasha front row! Capita anche a qualcun altro? C'è un rimedio, o bisogna attendere la 10.5.2?

panocia
28-01-2008, 09:57
Si a anche a me crasha... :rolleyes:

Prodeguerriero
28-01-2008, 10:40
Io ho scoperto che il crash è dovuto alla presenza di file video esterni. Per la precisione la causa dei miei crash erano i file dei sottotitoli. Appena ho spostato quei filmati ha smesso di andare in crash:D

Homer J-1983
28-01-2008, 12:04
Io ho scoperto che il crash è dovuto alla presenza di file video esterni. Per la precisione la causa dei miei crash erano i file dei sottotitoli. Appena ho spostato quei filmati ha smesso di andare in crash:D

Anche io ho file video con i sottotitoli.... :(