View Full Version : MoBo Socket LGA775, slot AGP e DDR1
Ciao a tutti gli utenti del forum, sto cercando una scheda madre per un P4 3.0 GHz socket LGA775 sulla quale montare una HIS X1950 Pro 512MB GDDR3 per slot AGP e in grado di supportare 2 GB di DDR400 in Dual Channel.. Mi rivolgo a voi in quanto vorrei un buon prodotto (in vista di un leggero overclock del processore se sarà possibile e 1 ritocco dei timings della RAM) ..sul web finora ho trovato queste 2 soluzioni:
ASROCK CONROE865PE
ASUS P5P800
Anche se si tratta di un sistema relativamente sorpassato vorrei sfruttarlo ancora per 1 pò, soprattutto la scheda video :cool:
Grazie per i vostri interventi ;)
perche non prendi qualcosa dual tipo le asrock 4coredual dove puoi montare sia agp che pci-e e ddr e ddr2 e con calma fai un upgrade per volta?
cosa intendi per piccolo overclock.
penso hai un p4 630 o 530 quindi il moltiplicatore e' 15 e questa scheda arriva ad un max di 290/295 290x15=4350mhz ti basta?????
dimenticavo supporta cpu fino al quadcore
mentre le schede da te citate neanche il dualcore
Ho letto da qualche parte che queste soluzioni dual non perrmettono di sfruttare bene tutte le VGA AGP ..sbaglio?
bho questo non lo so, quando la presi ero con una 9600xt pero' non mi sono accorto di cali di prestazioni rispetto alla dfi 875p
ha pci-e a 4x anziche' 16x ma le prestazioni sono del 4/5% inferiori(se non meno non ricordo)
Guarda si tratterebbe di 1 soluzione "definitiva" ..nel senso ke non upgraderò ulteriormente questo sistema in futuro, ma passerò a tutt'altra tecnologia.
Per questo cerco 1 mobo "performante" ..altrimenti ho come alternativa un Prescott sempre 3.0 GHz ma socket 478..
In sostanza: vale la pena puntare su 1 collaudatissima P4P/C800-E Deluxe e sfruttare questo procio o l'omonimo su LGA775 viaggerebbe meglio e quindi tanto varrebbe puntare su quest'ultimo?
Grazie per l'attenzione :)
up.. pareri/consigli in merito?
brunoinformatica4
01-11-2007, 14:27
Io punterei sull'affidabilità delle collaudatissime Asus
Conoscete altre schede madri socket LGA775 che supportano VGA AGP e DDR400?
brunoinformatica4
02-11-2007, 09:51
Conosco la ASRock 4CoreDual-VSTA, ke ti permette di montare proci nuovi con AGP e DDR
Pandino_84
02-11-2007, 10:00
no l'unica mobo in circolazione è l'asrock sopracitata...il fatto di prestazioni non ha molto senso xkè nn è la mobo che non sfrutta a pieno le potenzialità ma x esempio ila cpu limita molto la vga, ma niente di più..poi ovvio da una soluzione di 50€ con chipset via nn può pretendere chissà cosa...
brunoinformatica4
02-11-2007, 10:18
no l'unica mobo in circolazione è l'asrock sopracitata...il fatto di prestazioni non ha molto senso xkè nn è la mobo che non sfrutta a pieno le potenzialità ma x esempio ila cpu limita molto la vga, ma niente di più..poi ovvio da una soluzione di 50€ con chipset via nn può pretendere chissà cosa...
Ti quoto alla grande, non è che puoi avere chissà cosa!
O sfrutti al massimo il procio 478 con una delle due Asus oppure ti accontenti di soluzioni meno prestanti come la Dual-VSTA
Già.. il mio problema è la limitazione imposta dalla CPU alla VGA.. comunque a parità di frequenza questi 2 proci si assomigliano molto immagino.. puntare su 1 o sull'altro senza prefiggersi ulteriori upgrade futuri sarebbe una scelta dettata, a questo punto, solo dall'efficienza e potenzialità della MoBo, esatto?
Oltre alle 2 soluzioni Asus citate conoscete altre ottime schede madri, magari economicamente + vantaggiose per sk 478?
Grazie x le vostre utili opinioni! ;)
Pandino_84
03-11-2007, 11:45
si ma visto ke ti rendi conto ke la limitazione viene dalla cpu, a quel punto nn conviene disfarsi del sistema 478 eventuale cpu e prendere l'asrock 4core dual e una cpu intel dual core gia un pentium E2160 o un E2180? cambierebberò in meglio la situazione!
Già.. penso che punterò sulla 4CoreDual-VSTA.. sapreste indicarmi + o - a quanto potrei portare il Prescott 3 GHz su questa nuova MoBo incrementando l'FSB da BIOS? Differenze rilevanti fra dissipatore originale vs 1 ARTIC COOLING FREEZER?
io con il 640 sono arrivato a 3841mhz ma ero limitato dal dissipatore
http://img236.imageshack.us/img236/2762/340300ot4.jpg (http://imageshack.us)
Pandino_84
06-11-2007, 20:53
nn x cattiveria ma E2160 nn mi sembra costi più di tanto e di certo sarà più di aiuto ke un pentium 3.0ghz prescott calcolando ke tra l'altro usi un'asrock e il prezzo sarà anche simile....
Sì, ma terrò il processore ancora x 1 pò, daltronde la MoBo sarà già pronta per accogliere la generazione successiva in qualsiasi momento.. tanto vale spremere ancora 1 pochetto ste Prescott, magari con 1 leggero overclock.. qualche consiglio circa 1 buon dissipatore (discretamente efficace, poco rumoroso)?
Alla fine ho optato per una Asrock 4CoreDual-SATA2 e devo dire che mi sto trovando piuttosto bene.. almeno finora, in quanto ho notato negli ultiimi giorni che giochi come Stalker e NFS ProStreet (per il momento ho testato solo questi) si bloccano improvvisamente dopo pochi minuti di gioco!
Si tratta di schermate fisse e impossibilità di sboccare il sistema per tornare a Windows e conseguente riavvio forzato (tranne qualche volta con Stalker, chiamando il task manager dopo diversi minuti di schermata fissa).
Tutto mi lascia pensare che la mia misera RAM (Dual DDR400 SPD 2,5-4-4-8 della Veritech con dissipatori a clip in alluminio) abbia risentito dell'overclock praticato (inizialmente FSB 220 MHz 1:1 e successivamente FSB 250 MHz 6:5 con le RAM a frequenza di 208,5 MHz)
Ho effettivamente "fritto" le RAM o potrebbe trattarsi di qualcos'altro? :mbe:
N.B. Talvolta anche da BIOS, quando mi dilungo qualche minuto a settare indistintamente le varie opzioni, il PC va in schermata fissa (cosa che fino a pochi giorni fa non succedeva) :mad:
Nessuno sa confermare o smentire la mia ipotesi? :confused:
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.