View Full Version : Formattazione hard disk esterno. Consigli
mojito73
26-10-2007, 13:51
Ho coprato un hd esterno LaCie da 320 GB, di suo formattato in FAT32.
Consigliate di formattarlo in NTFS? E' possibile mantenere una partizione di un tipo e una di un altro?
Quante partizioni creereste con quello spazio a disposizione?
Si può fare tutto direttametne da XP senza programmi tipo Partition Magic giusto?
Scusate la banalità delle domande, ma sono una zucca su queste cose...
Consigliate di formattarlo in NTFS?
Si
E' possibile mantenere una partizione di un tipo e una di un altro?
Si
Quante partizioni creereste con quello spazio a disposizione?
Si può fare tutto direttametne da XP senza programmi tipo Partition Magic giusto?
Io ne farei almeno due, entrambe ntfs. Questo per l'uso che ne farei io e per una abitudine mia ad organizzarmi i file in un certo modo.
Puoi fare da WinXP. IO consiglierei di fare due primarie.
mojito73
26-10-2007, 14:59
Grazie. Stavo pensndo che in effetti la FAT32 non mi servirebbe. Tra l'altro da hard disk esterno non penso si possa fare girare linux.
Proverò come dici tu.
Fra l'altro, partizionandolo con windows xp, non ti permette di formattare con FAT32. Dovresti usare un programma esterno.
Ma in ogni caso, metti la ntfs. Uno dei vantaggi, ad esempio, è che gestisce file di grandi dimensioni.
mojito73
26-10-2007, 17:26
Fra l'altro, partizionandolo con windows xp, non ti permette di formattare con FAT32. Dovresti usare un programma esterno.
Ma in ogni caso, metti la ntfs. Uno dei vantaggi, ad esempio, è che gestisce file di grandi dimensioni.
Ho terminato la formattazione in NFTS da windows xp.
Solo che seguendo le istruzioni del produttore:
http://www.lacie.com/it/support/faq/faq.htm?faqid=10355
non riesco a trovare nuova partizione.
Angelus88
26-10-2007, 19:26
Linux funziona in FAT32 anche via USB quindi si, lo puoi installare.
Per quanto riguarda le partizioni devi andare su Pannello di controllo, strumenti di amministrazione, gestione computer, gestione disco e da li elimini la partizione in modo che dia tutto lo spazio non allocato poi la ricrei ma non utilizzando tutto lo spazio ma solo una parte. Fatto ciò ne crei un'altra usando lo spazio restante
Ragazi pure io vorrei formattare il mio hard disk esterno visto che è in fat32 solo che non so quanto deve essere la dimensione dell'unità di allocazione anche se di default mi mette 4096byte ma si può scegliere e poi volevo sapere se con mac os x che file system funziona, grazie anticipatamente
mojito73
28-10-2007, 07:32
Linux funziona in FAT32 anche via USB quindi si, lo puoi installare.
Per quanto riguarda le partizioni devi andare su Pannello di controllo, strumenti di amministrazione, gestione computer, gestione disco e da li elimini la partizione in modo che dia tutto lo spazio non allocato poi la ricrei ma non utilizzando tutto lo spazio ma solo una parte. Fatto ciò ne crei un'altra usando lo spazio restante
Ho fatto con Acronis Disk Director: un gioco da ragazzi!
Consigliatissimo (se ci sono riuscito io....)
mojito73
28-10-2007, 07:33
Ragazi pure io vorrei formattare il mio hard disk esterno visto che è in fat32 solo che non so quanto deve essere la dimensione dell'unità di allocazione anche se di default mi mette 4096byte ma si può scegliere e poi volevo sapere se con mac os x che file system funziona, grazie anticipatamente
Io ho lasciato le impostazioni di default per NTFS, ma sinceramente non ricordo cos'erano
Angelus88
28-10-2007, 15:04
Ho fatto con Acronis Disk Director: un gioco da ragazzi!
Consigliatissimo (se ci sono riuscito io....)
Perché usare programmi di terze parti se con Windows si può fare normalmente?
ok grazie, ma volevo sapere se con il sistema operativo mac os x quale dei due file system può leggere e scrivere tra fat32 o ntfs?
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.