PDA

View Full Version : smtp email.it errore invio con outlook express


mardam82
26-10-2007, 13:28
salve a tutti lettori di hardware upgrade ho un problema con l'invio di e-mail con uotook express

Quando cerco di inviare una mail dal mio computer mi da questo messaggio di errore

Impossibile inviare il messaggio. Uno dei destinatari non è stato accettato dal server. L'indirizzo di posta elettronica non accettato è "xxxxxxxxxxxxxx". ', Account: 'http:\\www.email.it\', Server: 'smtp.email.it', Protocollo: SMTP, Risposta del server: '553 5.7.1 <mardam82@email.it>: Sender address rejected: not logged in', Porta: 25, Protezione (SSL): No, Errore del server: 553, Numero di errore: 0x800CCC79

Vorrei sapere csa significa???
Specifico che ho gia configurato outlook perche i messaggi dal sever li ricevo
il messaggio di errore e solo per le mail che invio.

Non so se e un problema delle porte di configurazione a cui si conette che ho lasciato come predefinita (25).
Come provider ho tiscali.it e uso una conessione analogica isdn a 64 kb\s

i dati che ho immesso per la configurazione di outlook sono

Smtp : smtp.email.it porta 25
pop3 : popmail.email.it porta 110


Come posso risolvere questo problema??????

paperopazzo
26-10-2007, 13:35
che provider utilizzi per la connessione?

Tieni conto che i servizi smtp normalmente non sono protetti da autenticazione (almeno quelli forniti dal proprio provider).

mardam82
26-10-2007, 23:50
come providei uso tiscali con una connessione analigica isdn a 64 k\byte

osva
27-10-2007, 13:03
come providei uso tiscali con una connessione analigica isdn a 64 k\byte

Ti sei risposto da solo, se hai una connessione con tiscali perche' usi un server che non appartiene a questo operatore?
Il server smtp deve essere SEMPRE quello di chi tornisce il collegamento ad internet, quindi usa quello di tiscali e non avrai piu' problemi.
ciao

mardam82
28-10-2007, 13:19
il problema che la connessione e a nome di mio padre che usaa lui per lavoro
quindi io devo fornirmi di una mia mail...

osva
28-10-2007, 18:47
il problema che la connessione e a nome di mio padre che usaa lui per lavoro
quindi io devo fornirmi di una mia mail...

Questo e' ovvio che tu devi avere una tua mail, ma il server smtp resta comunque SEMPRE quello di chi ti fornisce la connessione ad internet.
Quindi devi usare i dati della tua mail ma il server smtp deve essere quello di tiscali. Spero di essere stato chiaro.
ciao

franco_o
28-10-2007, 19:16
Hai selezionato la voce "Autenticazione del Server Necessaria" ?


Si trova in basso nella scheda dove hai messo i parametri Pop3 ed Smtp.

osva
29-10-2007, 05:48
Hai selezionato la voce "Autenticazione del Server Necessaria" ?


Si trova in basso nella scheda dove hai messo i parametri Pop3 ed Smtp.

Teoricamente quella voce NON dovrebbe essere selezionata, pero' non avendo tiscali come provider,non ne sono sicuro.
ciao

franco_o
29-10-2007, 07:46
Teoricamente quella voce NON dovrebbe essere selezionata, pero' non avendo tiscali come provider,non ne sono sicuro.
ciao


Io ho un paio di account con @email.it e possiedo alice flat: invio tranquillamente la posta @email.it utilizzando la configurazione che dicevo nel post di prima. ;)

paperopazzo
29-10-2007, 10:11
Utilizza come server smtp: smtp.tiscali.it che è quello di tiscali, ovvero del tuo collegamento.
Ciao.

mardam82
29-10-2007, 12:28
ok ho risolto ho messo smtp di tiscali.it.


Ma e possibile anche con hotmail.it perchè non ho trovato ne imap, pop3, ne smtp esistenti!!!!!

Credo che non esisteno ho devo inserire i parametri di hotmail.com??????

paperopazzo
29-10-2007, 13:45
se usi hotmail configurato come pop3 (ammesso che si possa non ne sono certo) basta mettere nel server di posta in uscita sempre quello di tiscali!

osva
29-10-2007, 18:28
ok ho risolto ho messo smtp di tiscali.it.


Ma e possibile anche con hotmail.it perchè non ho trovato ne imap, pop3, ne smtp esistenti!!!!!

Credo che non esisteno ho devo inserire i parametri di hotmail.com??????

Come ti ha spiegato correttamente paperopazzo per inviare devi usare sempre tiscoli come server smtp, invece per ricevere hai bisogno di un programma di emulazione tipo freepops (http://www.freepops.org/it/) se ti servono spiegazioni rivolgiti al loro forum (http://freepops.diludovico.it/freepops-aiuto/)
ciao