View Full Version : Scova la differenza ( test per esperti..e non )
Salve
avrei un piccolo test da porvi ..
sapreste dirmi tra le due foto (A e B) se notate grosse differenze di qualita?
( tra le due c'è una grande differenza .. io non riuscirei a scovarla .. ma forse voi che siete esperti piu di me ci riuscirete)
foto A: ( 5mbyte circa)
http://www.webalice.it/svl555/fotoA.jpg
crop foto A
http://www.webalice.it/svl555/Acrop.jpg
http://www.webalice.it/svl555/cropA2.jpg
Foto B:
http://www.webalice.it/svl555/fotoB.jpg (5 mbyte circa)
crop fotoB:
http://www.webalice.it/svl555/bcrop.jpg
http://www.webalice.it/svl555/cropb2.jpg
ps. allego anche un crop qualora non riusciste a scaricare le foto originali
ThabrisTheLastShito
25-10-2007, 08:55
La seconda sembra più nitida, i numeri sull'orologio si distinguono meglio nella 2, così come sono più evidenti alcuni graffi sul vetro del quadrante e un pelucchio sempre sull'orologio. La prima sembra meno nitida e più scura, come se fosse stata scurita via sofware.
è vero è piu nitida la B ( a giudicare solo dal crop) .. valuta pero anche l' intera foto , guarda per esempio la punta dei pastelli ;) .. per esempio quello azzurro ..c'è dunque una grande differenza tra le 2 foto? o la differenza tuttosommato è trascurabile? ( comunque c'è una grande differenza tra le due , riesci a scovarla?)
ps.
vi posto anche questa:
FotoC
http://www.webalice.it/svl555/fotoC.jpg
cropC:
http://www.webalice.it/svl555/cropc.jpg
http://www.webalice.it/svl555/cropc2.jpg
ThabrisTheLastShito
25-10-2007, 09:15
Beh, forse la A mantiene una nitidezza uniforme, mentre la B è più nitida al centro che ai bordi.
Beh, forse la A mantiene una nitidezza uniforme, mentre la B è più nitida al centro che ai bordi.
perfetto ..
ora ti chiederei di quantificare.. cioè ti chiedo:
tenendo conto di tutto , si potrebbe dire che i due scatti sono abbastanza equivalenti? o ci sono grosse differenze?
La A ha degli artefatti dovuti probabilmente a maschera di contrasto o impostazione della nitidezza sulla macchina (avevo pensato anche a interpolazione...:stordita: ), la b è più più "pulita" e con una resa imho migliore. Tutte e due hanno però colori troppo saturi, mentre la C ha colori più naturali e l'esposizione è più corretta anche se apparentemente ha una resa più soft, ma anche in questo caso potrebbe dipendere dall'impostazione della nitidezza sulla macchina.
pieraptor
25-10-2007, 09:37
Ciao,
premesso che non sono un esperto dico la mia.
Lo scatto A è quello più "vero" come saturazione dei colori.
Lo scatto B è più nitido, ma troppo chiaro, quasi sovraesposto.
Lo scatto C ha una messa a fuoco centrale, e sui bordi e sfumata.
resoconto?
pistacchio89
25-10-2007, 09:40
Premetto che non è facile giudicare perché il sogetto ha subito dei cambiamenti tra una foto e l'altra, comunque la B, che mi sembra avere dei pixel bruciati, è più definita e chiara della A. Quest'ultima mi sembra che deformi maggiormente e sballi i colori, come in questo caso:
A
http://img91.imageshack.us/img91/5773/15997171ad1.jpg
B
http://img99.imageshack.us/img99/5182/43748888am2.jpg
Il riflesso poi sulla cassa dell'orologio è completamente diverso, ma sono scattate con la stessa fotocamera?
ThabrisTheLastShito
25-10-2007, 09:44
perfetto ..
ora ti chiederei di quantificare.. cioè ti chiedo:
tenendo conto di tutto , si potrebbe dire che i due scatti sono abbastanza equivalenti? o ci sono grosse differenze?
Qauntificando ti direi che la b è la più bilanciata per quanto riguarda nitidezza ed elaborazione jpeg, mentre la a è troppo elaborata e la c è troppo morbida.
Tra a e b la differenza c'è, è evidente (basti guardare il quadtante dell'orologio), ed è a favore della b.
ho messo anche un crop del bordo foto (pastello blu) ( per quelli con connessioni lente che non possono scaricare la foto intera)
ThabrisTheLastShito
25-10-2007, 09:59
A parte il fatto che, come ho già detto, la A sembra nitida allo stesso modo (+ o -) sia al centro che ai bordi, mentre la B è molto nitida al centro, e meno ai bordi, come attesta il pennarello blu, non noto altre differenze oltre quelle già elencate.
Spero tu non ti riferisca al fatto che il pennarello blu è ruotato diversamente nelle due foto come attesta la scheggiatura sulla punta...:mbe:
continuiamocosì
25-10-2007, 10:09
sono le foto di DPreview che vengono fatte ai vari settaggi della fotocamera come +/- nitidezza oppure +/- contrasto oppure +/- saturazione
ciao
tra poco vi svelo l' arcano , ma prima una premessa..:
sto valutando l' acquisto di 3 fotocamere ( quelle delle rispettive foto A, B, C )
mi sono macinato in questi giorni review su review valutando uno sproposito di foto.
all' inizio la scelta era tra B oppure C , B costa dippiu ma rende foto che a mio avviso sono meglio definite / nitide ( sono anche piu sature e meglio contrastate .. ma rimaniamo sulla definizione e nitidezza)...
Ieri ho valutato anche A , e a mio avviso fa foto migliori di C a un prezzo tutto sommato simile... la cosa buffa è che.. (continua..)
sono le foto di DPreview che vengono fatte ai vari settaggi della fotocamera come +/- nitidezza oppure +/- contrasto oppure +/- saturazione
ciao
questo sicuramente..
tra poco vi svelo l' arcano , ma prima una premessa..:
sto valutando l' acquisto di 3 fotocamere ( quelle delle rispettive foto A, B, C )
mi sono macinato in questi giorni review su review valutando uno sproposito di foto.
all' inizio la scelta era tra B oppure C , B costa dippiu ma rende foto che a mio avviso sono meglio definite / nitide ( sono anche piu sature e meglio contrastate .. ma rimaniamo sulla definizione e nitidezza)...
Ieri ho valutato anche A , e a mio avviso fa foto migliori di C a un prezzo tutto sommato simile... la cosa buffa è che.. (continua..)
Prima che tu sveli l'arcano per concludere a me A è quella che piace meno, C è un pò soft ma come ti ho detto può dipendere dall'impostazione della nitidezza, ma basta applicare un pò di maschera di contrasto e la differenza sparisce.
continuiamocosì
25-10-2007, 10:20
stai attento che la qualità di una foto la fa maggiormente l'ottica e non la fotocamera quindi se devi spendere di più per il corpo e poi abbinarci un'ottica del cavolo non è una gran mossa.
stai attento che la qualità di una foto la fa maggiormente l'ottica e non la fotocamera quindi se devi spendere di più per il corpo e poi abbinarci un'ottica del cavolo non è una gran mossa.
non vorrei aver letto male.. ma A e B usano la stessa ottica .. C invece no ( infatti il paragone principale era tra A e B )
comunque vi svelo l' arcano..
il corpo macchina A è di una Nikon d40 ( 6megapix), il corpo B è di una d40x (10megapix) ( la differenza di prezzo è del 35% circa)
il corpo c invece è di una olympus e-410
ieri valutando le varie foto , ho visto che mediamente la d40 fa foto originali ( 6megapix) che sono molto piu definite ( anche se ovviamente piu piccole) rispetto alle foto originali (10 mpix)della d40x .. cosi per curiosita ho provato a portare la foto da 6megapix a 10 megapix ( photoshop con bicubic impostato.. poi ho salvato le foto che vedete in jpg massima qualita .. non ho fatto null' altro)
immaginavo mi sarei trovato difronte a una cosa indegna e pixxellosa e invece con sorpresa ho ottenuto una foto ( la A ) tuttosommato ( a mio avviso si intende) abbastanza prossima a quella scattata dalla d40x a 10 megapix e ( sempre secondo me) migliore anche di C ( olympus e-410.. )
da qui il mio grosso dubbio: ma la differenza di qualita tra d40 e d40x li vale davvero i soldi in piu?
forse mi sbaglio ma penso che fin tanto che scatto a 6megapix vado meglio con la d40 , se voglio interpolare a 10 mpix la perdita di qualita è trascurabile.. e in piu mi tengo in tasca 150 euro .
n.b:
gli originali li trovate qui:
http://www.dpreview.com/reviews/nikond40/page14.asp ( versione "vivid" )
http://www.dpreview.com/reviews/nikond40x/page14.asp ( versione "vivid" )
http://www.dpreview.com/reviews/olympuse410/page11.asp ( versione vivid)
continuiamocosì
25-10-2007, 10:39
ma non puoi dire semplicemente di che macchine si tratta? Hai paura che siamo condizionati dall'"etichetta"? :sofico:
ma non puoi dire semplicemente di che macchine si tratta? Hai paura che siamo condizionati dall'"etichetta"? :sofico:
l' ho scritto sopra..( editato piu tardi)
d40, d40x, e-410 rispetivamente A, B, C
ThabrisTheLastShito
25-10-2007, 11:09
Credo che la differenza tra d40 e d40x sia solo in qualche caratteristica del corpo. Così a mente mi viene in mente che la D40x rispetto alla D40 abbia anche i 100ISO e forse è pure un po' più grossa. Poi non so dirti se materiali, ghiere, impostazioni, etc. siano esattamente identiche.
continuiamocosì
25-10-2007, 11:10
ci sono differenza sostanziali in MPx tra le fotocamere ma la differenza di dettaglio, soprattutto tra le prime 2 foto, non si nota.
Eppure da 6MPx a 10MPx tale differenza si dovrebbe notare.
Credo che la differenza tra d40 e d40x sia solo in qualche caratteristica del corpo. Così a mente mi viene in mente che la D40x rispetto alla D40 abbia anche i 100ISO e forse è pure un po' più grossa. Poi non so dirti se materiali, ghiere, impostazioni, etc. siano esattamente identiche.
queste le differenze:
Differences compared to the D40
* 10 megapixel sensor
* Lower base sensitivity (ISO 100 vs ISO 200)
* Auto ISO option includes ISO 200
* Faster continuous shooting (3 fps vs. 2.5 fps)*
A è stata fatta a 200 iso e B a 100 iso ( a pari iso la differenza sarebbe stata forse proprio nulla o addirittura forse meglio per la d40 interpolata)
ci sono differenza sostanziali in MPx tra le fotocamere ma la differenza di dettaglio, soprattutto tra le prime 2 foto, non si nota.
Eppure da 6MPx a 10MPx tale differenza si dovrebbe notare.
infatti .. non si nota.. è questo che mi ha lasciato di stucco ieri sera quando ho interpolato..
inoltre provando a fare l' opposto.. ovvero prendendo la foto a 10 mega della d40x e portandola a 6 megapix .. la qualita tra le due foto a 6megapix rimane superiore per la d40 a 6 mega non interpolati.
continuiamocosì
25-10-2007, 11:22
ecco perchè nella prima si notano evidenti maschere.
Cmq la differenza maggiore (che cmq in stampe di piccolo e medio fermato non si noterebbe lo stesso) la si noterebbe in foto ricche di dettaglio come ad esempio una panoramica urbanistica oppure scattando ad alti iso.
Questi semple secondo me lasciano un po' il tempo che trovano.
(IH)Patriota
25-10-2007, 11:47
da qui il mio grosso dubbio: ma la differenza di qualita tra d40 e d40x li vale davvero i soldi in piu?
forse mi sbaglio ma penso che fin tanto che scatto a 6megapix vado meglio con la d40 , se voglio interpolare a 10 mpix la perdita di qualita è trascurabile.. e in piu mi tengo in tasca 150 euro .
Fare una valutazione sui crop per vedere la micronitidezza ha senso solo per un mero confronto tecnologico , le variabili da prendere in considerazione per scegliere un corpo sono molteplici e dipendono in gran parte dal campo di utilizzo.Inoltre sarebbeopportuno sapere se i crop sono frutto di ritagli del jpg creato dalla macchina (ed eventualmente con quali impostazioni) oppure se sono creati con un convertitore RAW.
6 megapixel meglio di 10 ?
Come nitidezza dipende unicamente dall' ottica , se non hai un buon vetro con 10 mpixel non avrai piu' dettagli che con 6 , se il vetro invece è buono (lenti fisse o zoom da qualche centinaio di euro) allora potresti avere maggior dettaglio.
Come rumore dipende dalla tecnologia del sensore , la 40D ad alti ISO lavora meglio della 30D che ha 2 megapixel in meno , a parita' di tecnologia normalmente lavora meglio quello meno denso.
Tanti megapixel hanno un senso solo se catturati con una lente adeguata e se si stampa sovente in formati grandi (da 30x45 in su) altrimenti servono solo per fare a gara a chi ce l' ha piu' lungo...
Per fare un esempio la D40X che costa una cazzata ha gli stessi megapixel di una Canon 1DmkIII che costa 3750€ , se i megapixel fossero tutto con 3750€ ti avrebbero dovuto dare almeno 30/40 megapixel :D
Preoccupati piuttosto di prendere delle buone lenti ;) un corredo decente è formato per 1/3 dal costo del corpo e per almeno i 2/3 dal costo delle lenti (rapporto a volte ancora piu' sbilanciato verso il costo delle lenti).
Ciauz
Pat
Fare una valutazione sui crop per vedere la micronitidezza ha senso solo per un mero confronto tecnologico , le variabili da prendere in considerazione per scegliere un corpo sono molteplici e dipendono in gran parte dal campo di utilizzo.Inoltre sarebbeopportuno sapere se i crop sono frutto di ritagli del jpg creato dalla macchina (ed eventualmente con quali impostazioni) oppure se sono creati con un convertitore RAW.
Pat
ti dico come ho fatto.. ho preso le foto che trovi ai link messi prima ( i dati exif sono insiti nella foto stessa.. ti anticipo che la differenza piu grossa era che la foto della d40x era a iso 100 a 10 megapix , quella della d40 a iso 200 a 10 megapix ed entrambe erano in modo VIVID .. ).
le ho aperte entrambe con photoshop
quella a 6megapix l' ho ingrandita a 10 megapix impostando il bicubic
poi ho preso entrambe le foto ( l' originale a 10 mega e quella a 10 mega interpolati) e le ho compresse in jpg alla massima qualita possibile offerta da photoshop .
ps. il mio budget purtroppo è limitato , devo accontentarmi di ottiche standard ... ne volevo prendere 2 , il 18-55 e il 55-200 + corpo macchina d40 ( con la d40x a pari ottiche sforo il budget) , l' alternativa era la olympus e-410 + 14-42 e 40-150
le foto mi piacciono dippiu della nikon , la olympus ha il live view .... le ottiche non so proprio a che livelli siano.
(IH)Patriota
25-10-2007, 12:10
...ps. il mio budget purtroppo è limitato , devo accontentarmi di ottiche standard ... ne volevo prendere 2 , il 18-55 e il 55-200 + corpo macchina d40 ( con la d40x a pari ottiche sforo il budget) , l' alternativa era la olympus e-410 + 14-42 e 40-150
Per metterci davanti i vetri kit risparmiati pure i soldi della versione "X" non noteresti certo la differenza.
Ciauz
Pat
(IH)Patriota
25-10-2007, 12:13
Dimenticavo , Dpreview i test di nitidezza li fa con un bel 50mm fisso usato ad F9 , non sperare di avere i medesimi risultati usando le lenti kit (che sono zoom economici) , magari a tutta apertura di diaframma ;).
Ciauz
Pat
continuiamocosì
25-10-2007, 13:20
Dimenticavo , Dpreview i test di nitidezza li fa con un bel 50mm fisso usato ad F9 , non sperare di avere i medesimi risultati usando le lenti kit (che sono zoom economici) , magari a tutta apertura di diaframma ;).
Ciauz
Pat
.... infatti.
mike1964
26-10-2007, 22:07
Salve
avrei un piccolo test da porvi ..
sapreste dirmi tra le due foto (A e B) se notate grosse differenze di qualita?
( tra le due c'è una grande differenza .. io non riuscirei a scovarla .. ma forse voi che siete esperti piu di me ci riuscirete)
foto A: ( 5mbyte circa)
http://www.webalice.it/svl555/fotoA.jpg
crop foto A
http://www.webalice.it/svl555/Acrop.jpg
http://www.webalice.it/svl555/cropA2.jpg
Foto B:
http://www.webalice.it/svl555/fotoB.jpg (5 mbyte circa)
crop fotoB:
http://www.webalice.it/svl555/bcrop.jpg
http://www.webalice.it/svl555/cropb2.jpg
ps. allego anche un crop qualora non riusciste a scaricare le foto originali
Rispondo senza guardare gli altri interventi, per non esserne influenzato.
La prima foto ha più maschera di contrasto e più profondità di campo; la seconda più ricchezza tonale. Forse la prima è una foto scattata da una compatta e la seconda da una reflex?
:confused:
Personalmente, guardando solo l'orologio ho una leggera propensione per la C rispetto alla A e forse anche per la saturazione dei colori che in A e B sono un pò troppo "impastati"; in linea generale (al contrario di molti altri) ecluderei la B; mi attira di più la A, ma anche la C non è male.
Poi oltre al fatto che dipende anche dall'obiettivo, dalle impostazioni della macchina e, ammesso che le precedenti opzioni fossero uguali, dipende anche dal tipo di foto scattata (magari un ritratto o un paesaggio cambiavano titalmente i valori in campo), molto è dovuto ai gusti personali...è molto difficile - se non impossibile - giudicare una macchina da una singola foto...
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.