View Full Version : Samsung SGH-G800 il ponte tra cellulare e fotocamera
Redazione di Hardware Upg
24-10-2007, 09:07
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/telefonia/samsung-sgh-g800-il-ponte-tra-cellulare-e-fotocamera_23015.html
Con 5 megapixel e zoom ottico 3x il Samsung Zoom&Call G800 punta a fare concorrenza alle fotocamere di fascia bassa
Click sul link per visualizzare la notizia.
però! non è male!
gli unici dubbi sono il costo ed il peso...non credo che con il gruppo ottico sia tanto basso...cmq il design satinato mi piace veramente tanto!e, sopratutto, hanno inplementato praticamente tutti i tipi di collegamento (eccetto il wifi) veramente un bel prodotto!
sorbole! se la fotocamera risulta buona, diventa un prodotto veramente interessante! :eek:
Zoom&Call in pratica una Fotocamera con dentro un Cellulare e non viceversa e non potrebbe essere altrimenti se si vuole un minimo di qualità fotografica.
HyperOverclock
24-10-2007, 09:27
Se solo avesse avuto un display un pò più grande, del tipo 2,8/3" ed un so symbian o win mobile credo sarebbe stato decisamente un ottimo terminale anche se dal prezzo altissimo... questo purtroppo nonostante avrà comunque un prezzo non popolare lo vedo "castrato"... :D
La chiave di volta di questo prodotto sará il prezzo!
Considerando che una fotocamera da 5MP orami si trova a 99 euro, questo cell non puó costare piú di 300 euro!
devo dire che mi piace davvero moltissimo :)
tommy781
24-10-2007, 09:56
al lancio prevedo non meno di 450 euro purtroppo e sarà da verificare la resa fotografica che per questo terminale sarà cruciale.
in pratica hanno copiato il retro dei sonyericsson e hanno messo un'ottica a 5M;sinceramente non comprendo una motivazione sensata per questi bridge.Io col cell ci telefono,con la fotocamera ci faccio le foto.Per me le foto o le fai bene o non ha senso;con i cell la qualità è come le fotocamere di fascia bassa per cui che senso ha? :confused:
Feanortg
24-10-2007, 10:09
Se non fa video in qualità DVD per me è inutile...
ma xchè non si impiccano da un ponte....una fotocamera è un'altra cosa....
in pratica hanno copiato il retro dei sonyericsson e hanno messo un'ottica a 5M;sinceramente non comprendo una motivazione sensata per questi bridge.Io col cell ci telefono,con la fotocamera ci faccio le foto.Per me le foto o le fai bene o non ha senso;con i cell la qualità è come le fotocamere di fascia bassa per cui che senso ha? :confused:
anche secondo me, ma lutonto la pensa diversamente... sei mai stato ad un concerto? quante foto fanno con il cell????
ognuno ha esigenze sue... se lo venderanno avranno fatto bene a farlo, però io personalmente non ci spenderei neanche un cent per sto "coso"
sei mai stato ad un concerto? quante foto fanno con il cell????
se il concerto è di notte e con scarsa luce le foto saranno rumorosissime;oltretutto i cel con fotocamera fanno anche i video e da quello che so è vietato il loro uso :confused:
per le foto ricordo è ottimo, ribadisco sempre che per un'ottica del genere 3 megapix bastano e straavanzano..
avvelenato
24-10-2007, 10:37
anche secondo me, ma lutonto la pensa diversamente... sei mai stato ad un concerto? quante foto fanno con il cell????
e quante ne escono bene?
ma il problema è analogo con le compatte, con le quali questo aggegio si confronta, capisc'amme, questo coso è buono per fotografare i limoni, idem le compatte, spero abbia un buon grandangolo per gli autoscatti limonosi, lo zoom 3x nn serve a niente. :oink:
Ci sono occasioni in cui le foto fatte con i cellulari sono infinitamente meglio di quelle delle compatte/reflex. In genere queste occasioni corrispondo a quando le compatte o le reflex sono chiuse nei cassetti a casa. Il telefono in genere uno lo porta sempre con sè e a portata di mano, la fotocamera bisogna portarsela dietro apposta, per quanto piccola, è sempre un peso.
Non sempre la qualità viene al primo posto, in tutti i campi.
MiKeLezZ
24-10-2007, 10:52
Fa ridere che i cellulari-fotocamera siano come specifiche migliori delle sole fotocamere, ovvero nella grandezza dello schermo (qua 2,4", nelle compatte è sui 2") e nella risoluzione (320x240, mentre nelle compatte è 220x176), questo è particolarmente utile nel caso tu decida di tenere o scartare la foto.
Senza contare il BlueTooth (quando non il Wi-Fi), per scaricare direttamente le foto in formato wireless.
Certo che se pensiamo che qualche anno fa 5Mp erano sensori di fascia super-alta...
Ci sono occasioni in cui le foto fatte con i cellulari sono infinitamente meglio di quelle delle compatte/reflex. In genere queste occasioni corrispondo a quando le compatte o le reflex sono chiuse nei cassetti a casa. Il telefono in genere uno lo porta sempre con sè e a portata di mano, la fotocamera bisogna portarsela dietro apposta, per quanto piccola, è sempre un peso.
Non sempre la qualità viene al primo posto, in tutti i campi.
In questi frangenti 2-3M sono più che sufficienti.
MiKeLezZ
24-10-2007, 10:58
In questi frangenti 2-3M sono più che sufficienti.5 schifo non fanno.
se il concerto è di notte e con scarsa luce le foto saranno rumorosissime;oltretutto i cel con fotocamera fanno anche i video e da quello che so è vietato il loro uso :confused:
il mio post era ironico è ovvio che vengono una ciofeca ma le fanno tutti così quindi tutti si compreranno questo "coso" perch'è c'hai scritto sopra 5 MPx
cmq ieri sera ero ad un concerto e le foto erano permesse, ma i video no...
Fa ridere che i cellulari-fotocamera siano come specifiche migliori delle sole fotocamere, ovvero nella grandezza dello schermo (qua 2,4", nelle compatte è sui 2") e nella risoluzione (320x240, mentre nelle compatte è 220x176), questo è particolarmente utile nel caso tu decida di tenere o scartare la foto.
Senza contare il BlueTooth (quando non il Wi-Fi), per scaricare direttamente le foto in formato wireless.
Certo che se pensiamo che qualche anno fa 5Mp erano sensori di fascia super-alta...
non è che puoi paragnonare i sensori di una volta a 5Mp con questi cosi microrsocopici... non c'è storia, sono mooooolto meglio i vecchi
Scusate, ma non capisco tutto questo accanimento!:confused:
Da alcuni anni il mercato dominato da cellulari con fotocamera, allora perché criticare l'evoluzione di quest'ultimo componente? Ovviamente questo telefono non andrà bene a tutti, ma la stessa cosa vale per qualsiasi altro dispositivo. Questo cel non si propone ai fotografi professionisti in sostituzione alle loro macchine con ottiche intercambiabili, è solo un cellulare che permetterà di fare foto ad una qualità pari alle fotocamere di fascia media di un paio d'anni fa. Non vedo cosa ci sia di male!
Chi preferisce foto di qualità superiore potrà sempre comprare un altro cel e portarsi dietro la propria forocamera digitale.
P.S. Io personalmente non penso che lo comprerò, anzi l'ultimo cellulare l'ho preso apposta senza fotocamera (ma con bluetooth anche se costava qualcosa in più).
Che sistema operativo usa? Windows mobile? oppure un software della samsung?(in questo caso non sarebbe uno smartphone!!)
non è che puoi paragnonare i sensori di una volta a 5Mp con questi cosi microrsocopici... non c'è storia, sono mooooolto meglio i vecchi
Quelle da 5MP non so, ma io ne ho ancora una da 3 (di una buona marca) e fa foto peggiori di quelle fatte col cellulare di un mio amico (sempre da 3MP). Non sto scherzando.
lo_straniero
24-10-2007, 11:23
il prezzo è 210€ iva compresa ;)
avvelenato
24-10-2007, 11:24
i neoluddisti cercheranno a tutti i costi di convincervi che si stava meglio quando si stava peggio, che non ci sono più le mezze stagioni e che è meglio un uovo oggi che una gallina domani.
un 5mpx grosso quanto una pastiglia sarà rumoroso, ovvio, ma meno dello stesso però prodotto 3 anni fa. Se poi lor signori han spazio per portarsi la superreflex sempre appresso anche per una seratina in discoteca (stile turista nippo), va bene, però non intendo indagare su dove se la intascano quando non gli serve :asd:
gianly1985
24-10-2007, 12:09
Le fotocamere normali da 99euro non consentono con un click di mettere online immediatamente la foto che hai appena scattato..o di mandarla in stampa via bluetooth...è tutta questione di esigenze...e di praticità come rilevato nel precedente post...
matrix866
24-10-2007, 13:25
Stupendo! Di una generazione avanti rispetto al K850i...se le foto sono come da attesa la SonyEricsson si scorda che mi compro il suo K850i...
penso che ci vorrano un altro paio d'anni perché i cellulari facciano belle foto davvero
Comunque bisognera' vedere la qualita' della fotocamera...stara' tutto li'. Spero che Samsung se ne renda conto...se alla fine la qualita' della fotocamera non sara' un grande passo avanti rispetto agli standard attuali questo cell fara' flop perche' per le altre caratteristiche e' uguale a tanti altri cell. Sicuramente nessuno lo comprera' per il design :D...
Dolphin86
24-10-2007, 14:38
Che sistema operativo usa? Windows mobile? oppure un software della samsung?(in questo caso non sarebbe uno smartphone!!)
temo la seconda...
il prezzo è 210€ iva compresa ;)
fonte? non è pochissimo ma mi aspettavo di più...
ammazza nel forum di hwupgrade sono tutti Oliviero Toscani
poi vanno nella galleria virtuale e postano la foto del gatto o del
pomello della porta :asd:
scherzi a parte
per un uso occasionale 5 mp sono già notevoli
per me già 3 sono accettabili
cmq ben venga un evoluzione e un miglioramento della sezione foto nei cell
gli ultimi samsung non montano il nuovo Symbian?
Quelle da 5MP non so, ma io ne ho ancora una da 3 (di una buona marca) e fa foto peggiori di quelle fatte col cellulare di un mio amico (sempre da 3MP). Non sto scherzando.
mio padre ha ancora una vecchia mia canon entry-level da 2MP, il paragone con la camera dell'N70 è imbarazzante, ma no è che mi stupisca molto, ottica migliore, sensore più grande... ti dirò quella camera fa ancora foto decisamente accettabili, se non fosse per la dimensione, le foto fatte con l'n70 fanno ridere sembra di vedere il mondo dal fondo di una bottiglia sporca.
cmq rimane utilissima per fotografare la lavagnetta magnetica su cui è annotata la lista della spesa o gli orari deglli autobus alla fermata, e penso che questo cel farà la stessa fine...
interessante il prezzo, non e' una bufala vero? A quel prezzo il cellulare-fotocamera diventa un'ottima arma da battaglia.
Vedi il vigile che si gratta il c*lo? Scatto. La maestra si mette la mano sotto la gonna? Scatto. I bulli di turno stanno picchiando lo sfigato della tua classe? Scatto. La polizia stradale parcheggia in divieto di sosta? Scatto. La tua ragazza si bacia con il tuo migliore amico? Scatto. Ti vedi le corna crescere? Autoscatto.
Lud von Pipper
24-10-2007, 17:46
Ma avete visto il diametro della lente? :rolleyes:
Bello esteticamente..anche se la samsung dovrebbe cambiare base per i modelli!
Vedremo la qualità..anche se non spero nel miracolo!
Ma, in questo forum di esperti di fotografia, mi sono accorto solo io che la novità è lo zoom ottico?
Tornando agli esperti... a questo punto chi ha la reflex deve per forza inveire contro chi usa una compatta? E chi ha un palmare deve prendersela con chi ha un cellulare symbian?
La tua ragazza si bacia con il tuo migliore amico? Scatto. Ti vedi le corna crescere? Autoscatto.
LOL :D
Se costa 210 euro è da farci un pensiero sicuramente !
Certo che è meglio una compatta, ma come si diceva sopra, il cellulare lo hai sempre dietro ! A chi non è capitato di vedere qualcosa che valesse la pena di fotografare ma non aveva dietro la macchina ? O aveva solo un cell con fotocamera VGA ?
Questo cell è più o meno quello che aspetto da anni... una compatta che telefona anche !
I Samsung secondo me è uno dei cell. che le foto le fa meglio,ho visto foto fatte da un mio amico con un g600 mi sembra e erano spettacolari
TROPPO_silviun
26-10-2007, 15:02
Mi sa tanto che chi ha sparato 215 euro di prezzo se l'è inventato .. con quel prezzo a malapena prendi un d900i, e il fratello minore di questo telefono cioè il g600 ne costa 310 di €. Senza poi considerare che se si fa una ricerca di questo prodotto, io non l'ho trovato nè in italia nè in altro stato del globo .. boh ..
Comunque sia .. vedendo una recensione del g600 con la possibilità di vedere la foto in dimensioni reali, probabilmente apparecchi del genere non vanno bene a un fotografo professionista per fare un servizio matrimoniale, per chiunque altro penso proprio che possa essere più che sufficiente (ricordando solo che fino a un cinque/sei anni fa andavamo tutti in giro con apparecchi da 1.3mpx o da 2 mpx, qualcuno anche con 640x480 e mi pare che ci accontentassimo..e le foto di questi apparecchi sono decine di volte migliori in qualità e dettaglio)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.