View Full Version : Problema con Computer Toshiba e Router D-LINK
Salve a tutti, la questione è questa. Una mia amica ha un computer Toshiba acquistato negli USA con una scheda di rete Wireless identica alla mia che ho un acer "italiano". La scheda è il modello Intel(R) PRO/wireless 3945ABG Network Connection. Il sistema operativo è Windows XP service pack 2. Vive in un appartamento con altre due persone ed hanno installata una rete senza fili con un router della D-link. I suoi due coinquilini riescono tranquillamente ad attaccarsi alla rete wireless da loro creata e a navigare senza problemi. Anch'io, con il mio computer portatile, che a casa uso con fastweb (loro sono abbonati ad infostrada), mi sono connesso subito nella stanza della mia amica semplicemente digitando la password corretta e senza cambiare nessuna impostazione nel pannello di connessioni di rete dal mio portatile. Con il computer della mia amica invece sembra impossibile. Ho anche disattivato il firewall pensando potesse dare un qualche problema di compatibilità ma sia inserendo manualmente l'IP e quant'altro sia lasciandolo in automatico, non cambia nulla. Il programma di windows per il wireless continua a cercare di acquisire l'indirizzo di rete senza riunscirvi mai. Qualche volta, invece, si connette subito ma si sconnette immediatamente dopo, senza che la pagina iniziale di internet explorer possa essere caricata.
Qualche spiegazione possibile? Il fatto che sia un portatile statunitense può voler dire qualcosa in merito al problema? Abbiamo anche provato con una penna usb wireless della D-Link comprata da poco in Italia ma il risultato è sempre lo stesso descritto appena sopra.
Grazie per l'attenzione, spero in vostre dotte delucidazioni...
Robecate
22-10-2007, 10:03
Questo problema ricorda molto da vicino uno analogo che mi ha fatto impazzire per almeno 6 mesi...fino a quando non ho trovato una soluzione.
Se il router è il g604t con un firmware d-link versione 1 oppure 2, devi aggiornare il firmware ad uno versione 3 (questo serve per stabilizzare il segnale wireless del router) poi aggiornare il driver della scheda di rete wireless intel con l'ultimo disponibile sul sito intel e poi disabilitare completamente la funzione di risparmio energetico della scheda wireless e la funzione di "roaming" aggressivo (questo serve per rendere meno schizzinosa riguardo la qualità del segnale la scheda wireless).
Se il router non è il g604t non so bene cosa consigliarti, ma penso che la soluzione non possa differire molto da quella proposta per il g604t.
Grazie per il suggerimento,preciso e veloce ma scusa un ulteriore domanda. Tu avevi problemi con un solo computer mentre altri si collegavano o con tutti quanti? Perchè la stranezza è che tre su quattro che abbiamo provato si connettono ma quello della mia amica no?
Robecate
22-10-2007, 13:36
Ti rispondo subito perchè hai tutta la mia comprensione...io ci sono impazzito!
Il mio portatile Dell (scheda wireless mini-pci interna come la tua intel 945a/b/g/ ) si collegava wireless tranquillamente a un sacco di altri router (perfino a quelli dei vicini di casa...) e, con altre schede wireless esterne, che mi ero fatto prestare, anche al famigerato d-link g604T.
Io uso preferibilmente Linux ma la stessa cosa avveniva anche in windows Xp.
Disperato, dopo mesi di bestemmie, e di aggiornamenti dei driver della scheda intel sia per Linux sia per Win Xp, mi ero rassegnato e l'avevo disabilitata e mi connettevo tranquillamente con una qualsiasi banale scheda esterna pcmcia da 19 euro!
Un giorno, per altri motivi (passaggio a adsl2+), aggiorno il firmware del g604t a una versione 3:
http://ftp.dlink.ru/pub/ADSL/DSL-G604T/Firmware/ADSL2+/AnnexM/
e scopro che un portatile Toshiba di una mia amica con solita scheda intel si collegava...provo allora anche il mio: miracolo! sia in Linux sia in win.
Attento però che se non disabiliti il risparmio energetico (nel driver per win Xp, in Linux non serve) puoi avere saltuari problemi.
Se vuoi altri dettagli sulla mia odissea leggi qui:
http://www.ilpuntotecnicoeadsl.com/forum/index.php/topic,2513.0.html
Dubbio: il toshiba si connette a qualche altro router wireless o ha sempre problemi? Il mio ad altri router si connetteva, e quindi il problema era sicuramente nella combinazione scheda intel e router d-link, ma nel tuo caso manca forse una prova fondamentale!
Ti ringrazio per la tua spiegazione, ora proverò a fare le altre prove appena passo dalla mia amica,comunque le avevo già detto di portare il suo computer al lavoro per provarlo con un alto router (spero che in questi giorni l'abbia fatto) e poi mi accerterò su quale modello sia il loro router per vedere se procedere come da te descritto. Grazie di cuore, ti farò sapere
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.