PDA

View Full Version : Aumento dei prezzi dei pannelli LCD alla base dei nuovi prezzi degli Eee Pc di ASUS


Redazione di Hardware Upg
22-10-2007, 08:53
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/portatili/aumento-dei-prezzi-dei-pannelli-lcd-alla-base-dei-nuovi-prezzi-degli-eee-pc-di-asus_22986.html

Alla base dell'aumento degli attesi Eee PC di ASUS ci sarebbe un aumento generalizzato dei prezzi dei pannelli utilizzati

Click sul link per visualizzare la notizia.

leo boss
22-10-2007, 08:56
ma come 358?? ma se nei centri commerciali si trovano oramai dei 15pollici in offerta a 400euro?? che sono 5 volte sicuramente + potenti di questi?? certo che ci prendono sempre x i fondelli....

licarus
22-10-2007, 08:58
Le stime di ASUS infatti si basavano sul prezzo concordato alla fine del 2006, che prevedevano un accordo per circa 15 Dollari USA per ogni pannello. Qualcosa, in ogni caso, non torna. Il prezzo iniziale dell'Eee PC doveva partire da 199 Dollari USA, mente adesso siamo arrivati a 358 Dollari USA. Anche prendendo per certo il raddoppio del prezzo per il pannello (quindi contiamo circa più 15 Dollari USA), il prezzo finale attuale risulta in ogni caso ben più elevato del 215 Dollari USA attesi.

quoto. o asus ha cannato i conti, oppure ha fatto apposta per attirare l'attenzione (tra cui la mia, devo ammetterlo). vediamo cosa ne uscirà, se il prezzo lieviterà troppo mi sa che lascerò perdere...

tommy781
22-10-2007, 09:06
è abbastanza ovvio che costerà di più, sul prezzo incide molto la diffusione e questo non ne ha nessuna quindi nessuno sconto per grandi volumi di vendita. ritengo sempre più fesso chi se lo prenderà solo per fare il figo con un oggetto costoso e poco utilizzabile.

Feanortg
22-10-2007, 09:10
Lo compri tramite ebay in america e 358 diviso 1.43 (cambio euro dollaro) fanno solo 250 euro...

Direi ottimo giocattolino!

paulgazza
22-10-2007, 09:20
I 199$ si riferivano al modello base (2G), che non è ancora in commercio. Quando uscirà, sarà a circa 229 (mi pare).

PS. per leo boss: ma che criteri usi tu per confrontare i prodotti? come fai a confrontare una 500 con un Ducato, scusa?

iome2k5
22-10-2007, 09:22
poi ci aggiungi le tasse americane, la spedizione e le tasse doganali.

L'oggetto in se male non è però a cosa serve?

rutto
22-10-2007, 09:27
Lo compri tramite ebay in america e 358 diviso 1.43 (cambio euro dollaro) fanno solo 250 euro...

Direi ottimo giocattolino!

+ 30/40euro di spedizione
+ 50euro di iva (20% di 250euro)
+ 10/12euro di spese doganali

totale? 340/352euro, un bel po' di differenza ;)

PS: certo che se hai fortuna il pacco non viene fermato alla dogana...
ma e' troppo rischioso fare acquisti sperando nel "controllo a campione"

DevilsAdvocate
22-10-2007, 09:29
Ho sostenuto questo progetto e la sua idea di base finora, ma a questo prezzo
non ci penso neanche più ad acquistarlo, piuttosto allora attendo qualche
mese che Sony integri il digital editions nei suoi Readers e poi se tutto va bene
mi compro il Sony Reader pr505.
Visto che l'uso principale di questo Asus per me sarebbe leggerci testi e
documenti, tanto vale che prenda qualcosa fatto apposta.

Feanortg
22-10-2007, 09:31
Come non detto ... su ebay lo pre-ordini a 599 dollari...

quelarion
22-10-2007, 09:31
ma come 358?? ma se nei centri commerciali si trovano oramai dei 15pollici in offerta a 400euro?? che sono 5 volte sicuramente + potenti di questi?? certo che ci prendono sempre x i fondelli....

Come credo abbiano detto in molti commentando le altre notizie, qua non si parla di un portatile che costa poco e basta: qua si parla di un ULTRA-portatile a basso costo.
E' chiaro che un 15 pollici da 3kg lo paghi poco più di questo e magari ci monti sopra un dual core della madonna, hd da 200 gb e 2 gb di ram.
Ma come puoi confrontarlo all'eeepc? Trovami un portatile che pesa meno di un kg e costa meno di 1000 euro.
Il punto di forza di questo affare è che quasi te lo metti in tasca, ed è sicuramente più performante di un palmare. Ovviamente non ci fai CAD nè fotoritocco, nè giochi a unreal tournament 3.
Non esiste un altro prodotto con caratteristiche simili in questa fascia di prezzo. In pratica non ha concorrenza.
Per questo se il prezzo smette di salire penserò sicuramente di comprarlo.

EvilBoy
22-10-2007, 09:33
Nella valutazione non è stato preso in considerazione che i rincari sono sempre in percentuale e mai in valori assoluti.
Se rivendono al 300% come immagino (visto che ci devono guadagnare anche quelli in mezzo) e facile capire che un aumento di 15$ si tramuta in un valore ben più alto.

E' ovvio che qui c'è anche dell'altro che ha influito sulla variazione di prezzo.

Correttissime però le osservazioni che dicono che il prezzo citato non è comunque della fascia più bassa che doveva avere quel target price...
Per cui anche qui ha poco senso il confronto di prezzi anche se da lievemente l'idea di quello sta succedendo globalmente.

Possibile che queste cose dobbiamo farle notare noi a voi???

EvilBoy
22-10-2007, 09:37
Un suggerimento: leggetevi bene le analisi di isupply che si divertono sempre a calcolare i costi effettivi dei prodotti nei confronti del prezzo finale (vedi ipod e iphone)....

Nel mio precedente lavoro ho visto proprio che una webcam da 100$ aveva in realtà un costo di realizzo (parti + manodopera) inferiore ai 10$. Tutto il resto è un magna magna della catena di vendita e pubblicitari...

A parte le cpu e gpu (dove i prezzi di partenza sono già elevati) i rincari dei chip sono sempre elevati.

MesserWolf
22-10-2007, 09:47
Meglio un palmare a sto punto .

OldDog
22-10-2007, 10:04
Scusate, ma spesso leggo commenti ai prezzi (soprattutto parlando delle note di iSuppli) che non hanno senso. Un conto è parlare del costo dei soli componenti, un altro il costo complessivo dei prodotti. Una azienda deve ammortizzare nel costo del prodotto i propri costi generali (affitto o ammortamento uffici e stabilimenti, ammortamento attrezzature di produzione e d'ufficio, costi del personale, ecc.), poi deve rientrare dei costi di ricerca e sviluppo sul prodotto (che non si progetta e prova da solo), e infine dei costi di distribuzione, marketing, margini al rivenditore, costi delle garanzie e del supporto tecnico. Sul lordo guadaganto, pagarci ovviamente le tasse.
Non ho messo tutto, ma chi usa la testa si è fatto un'idea, gli altri si limiteranno a sparlare a casaccio di guadagni netti mostruosi e inesistenti, oltretutto con pretese di prezzi "di favore" che nemmeno fossimo di fronte ad un farmaco indispensabile... Per precisione, io sono un dipendente di una SW house, non un azionista di Apple o Asus, ma qualche numero nel budget di un progetto aiuto a scriverlo e a valutarlo, quindi una idea generale me la sono fatta, pur non essendo un addetto all'amministrazione contabile. :)

Fl1nt
22-10-2007, 10:07
che buffoni

lovaz
22-10-2007, 10:09
Ma il prezzo di Taiwan Si riferiva ad alcuni esemplari per pochi fortunati
(primizie), quindi è ovvio che il prezzo sia più elevato.
Le vendite "vere" cominceranno a Novembre, e in Italia nel 2008,
e i prezzi in una parte del mondo non è detto siano gli stessi di un'altra.
Quando verrà il momento dell'Italia decideranno a quanto
venderlo, queste analisi (?) mi sembrano molto approssimative...

Io sono uno di quei fessi che, restando così le cose, ne prenderà uno,
perché ho già 2 desktop che fanno bene il loro lavoro, e se prendessi
un portatile "normale" li potrei pure buttare, visto che userei sempre quello.

Quello che mi serve (e che serve a moltissime persone) è un aggeggio
del genere, che si possa facilmente trasportare, da usare ad es. in treno
(ebbene sì, sono fesso anche perché prendo il treno :D), per fare
lavoretti poco pesanti - non tutti fanno grafica, sapete?

Poi le recensioni sono quasi tutte abbastanza entusiastiche,
quindi non vedo proprio per cosa uno dovrebbe lamentarsi.

I soliti portatili da 380 euro sottocosto non li prendo neanche in considerazione,
ce ne saranno 3000 in tutta Italia e vanno finiti in mezz'ora,
bisogna considerare i prezzi di listino.
Meglio un palmare a sto punto
Un palmare non è un pc x86, se hai altre ragioni per cui dovrebbe essere meglio...

Quoto anche OldDog, altrimenti cd/dvd/libri dovrebbero costare un euro al massimo...

quelarion
22-10-2007, 10:10
Meglio un palmare a sto punto .

dipende da cosa devi farci...
gli schermi dei palmari sono al più 640x480, e comunque sopra ci gira sempre un OS particolare (WM, PalmOS e compagnia bella) = parco software ridotto rispetto a un OS standard per pc. Considera che su eeepc ci metti quello che vuoi.
Secondo me quello che veramente può essere l'alternativa, ma dipende dall'utilizzo che se ne deve fare, è il nuovo nokia n810, che integra pure una tastiera.
Se devi scrivere documenti, navigare, leggere la posta, lavorare in remoto è perfetto. L'autonomia non sarà il massimo, ma per me è un buon compromesso.

Hyperion
22-10-2007, 10:41
pc? Trovami un portatile che pesa meno di un kg e costa meno di 1000 euro.
Il punto di forza di questo affare è che quasi te lo metti in tasca, ed è sicuramente più performante di un palmare.

Premesso che il tuo discorso è corretto, faccio notare che bene o male tutti ci si immagina un portatile con schermo da 7", e dimensioni da 7", il che non è assolutamente vero.
Ha lo schermo da 7" ma le dimensioni di un portatile da 10-11":

Dimension & Weight: 22.5 x 16.5 x 2.1~3.5cm, 0.89kg

Le dimensioni dello schermo sono quelle di una busta 16x11,5 , mentre il portatile è largo poco più di un A4: non è che sia poi cosi ultraportatile, da metter in tasca e via.


Per me senza la combo prezzo aggressivo + durata della batteria sarà un flop incredibile; al contrario, se oltre a questo ne facessero una versione con stessi ingombri e schermo leggermente più grande -con una risoluzione adeguata-, potrebbe diventare qualcosa di simile al nuovo ipod.

sesshoumaru
22-10-2007, 10:57
ma come 358?? ma se nei centri commerciali si trovano oramai dei 15pollici in offerta a 400euro?? che sono 5 volte sicuramente + potenti di questi?? certo che ci prendono sempre x i fondelli....

Mamma che noia!!

In ogni, dico OGNI, post sull'Eee pc ci deve essere chi spara sta cavolata.........

Ma come fai a paragonare un 15" con un 7" ?
Ma hai idea dei costi necessari a contenere l'hardware in una dimnesione del genere ?

Massu........

lovaz
22-10-2007, 10:59
... al contrario, se oltre a questo ne facessero una versione con stessi ingombri e schermo leggermente più grande -con una risoluzione adeguata-, potrebbe diventare qualcosa di simile al nuovo ipod.
Non possono, andrebbe a sovrapporsi alla loro offerta di ultraportatili/umpc,
Asus non è così stupida da rovinarsi il mercato.
I professionisti continueranno a prendersi gli ultraportatili costosi e performanti,
tutti gli altri sfigati (me compreso) si prenderanno questo.

Hyperion
22-10-2007, 11:08
Non possono, andrebbe a sovrapporsi alla loro offerta di ultraportatili/umpc,
Asus non è così stupida da rovinarsi il mercato.
I professionisti continueranno a prendersi gli ultraportatili costosi e performanti,
tutti gli altri sfigati (me compreso) si prenderanno questo.

Per me sono 2 cose diverse, molto diverse, e non solo per il prezzo: questo è un aggeggio che è perfetto per essere portato ed usato a giro, un 11" o 12" invece è perfetto per essere portato ed usato a giro, ma anche usato come pc principale qundo uno arriva a destinazione.
Con questo gingillo io non ci starei nemmeno a pagamento per ore e ore davanti, mi si intreccerebbero gli occhi.

lovaz
22-10-2007, 11:10
Prima dici una cosa e poi il contrario? :D
E poi se aumenta la risoluzione aumenta anche l'"intrecciamento" degli occhi

Hyperion
22-10-2007, 11:20
Prima dici una cosa e poi il contrario? :D
E poi se aumenta la risoluzione aumenta anche l'"intrecciamento" degli occhi

Scusa, ma in cosa mi sarei contraddetto?

7", 800×480, niente lettore/masterizzatore, ti sembra un pc con cui poter fare tutto?

Non vedi differenze con un 12", 1280x800, masterizzatore dvd, hd da 120+ GB?

sesshoumaru
22-10-2007, 11:27
Scusa, ma in cosa mi sarei contraddetto?

7", 800×480, niente lettore/masterizzatore, ti sembra un pc con cui poter fare tutto?

Non vedi differenze con un 12", 1280x800, masterizzatore dvd, hd da 120+ GB?

Il prezzo.

Hyperion
22-10-2007, 11:28
Il prezzo.

Solo quello? :confused:

avvelenato
22-10-2007, 11:29
Con una minima infarinatura di economia è facile immaginare che se il prezzo di un componente aumenta di una ventina di dollari, il prodotto può non trovare più un posizionamento ottimale nella vicinanza della fascia di prezzo precedente, questo perché il prezzo è stabilito in base all'intersezione tra la curva della domanda e la curva dell'offerta.

lovaz
22-10-2007, 11:36
Sì, in effetti non hai detto proprio il contrario, ma
- a parte che io parlavo di ultraportatili/umpc (schermo da 7", 10" al massimo) -
prima dici che con schermo più grande con maggiore risoluzione sarebbe accettabile,
io dico che non possono perché andrebbe a sovrapporsi, poi dici
che non si sovrappongono, io invece dico di sì, perché a parte l'hd non vedo altre limitazioni.

Masterizzatore/dvd non servono a tutti (io non li uso praticamente mai), e non
ci sono neanche negli altri ultraportatili.
I pannelli da 7" sono stati scelti per il prezzo, andare oltre 800x480 con un 7" mi sembra azzardato.

Poi tu dici che dovrebbe essere meno ingombrante, ma poi la tastiera
dove la metti? è già piccola così.

omerook
22-10-2007, 11:45
imho sto coso era interessane per i 200 euro! oltre cè il samsug Q1 quindi ho mi dai di piu o devi costare di meno! sicuramente non ti regalo un dollaro!

MiKeLezZ
22-10-2007, 11:47
Il prezzo alto è molto semplice da capire, il fatto non ci sia concorrenza mette Asus nella posizione di poterlo definire lei, e la regola d'oro in questi casi è che un prezzo alto puoi sempre farlo scendere, un prezzo basso invece è più difficile farlo alzare.
Così, se ci sarà tanta domanda, farà una vagonata di soldi. Se ce ne sarà poca (probabile), hanno già pronto un "piano B", che prevede modelli da specifiche superiori (8GB/16GB), Windows XP preinstallato, etc.
In questo modo possono anche fregiarsi di "dare un taglio al prezzo" (che bravi).
Mamma che noia!!

In ogni, dico OGNI, post sull'Eee pc ci deve essere chi spara sta cavolata.........

Ma come fai a paragonare un 15" con un 7" ?
Ma hai idea dei costi necessari a contenere l'hardware in una dimnesione del genere ?

Massu........Te invece hai visto i benchmark su questo portatile? 5MB/s di read/write, risultati CPU/RAM 10 volte inferiori a quelli dei "normali" 15".
L'avran fatto pure piccolo, ma non è assolutamente paragonabile a quelli grandi, in fatto di funzionalità.
Per questo tutto sommato ha ragione chi dice "meglio un palmare", perchè almeno parti dal presupposto che sia limitato e modelli di conseguenza le tue esigenze, mentre con questo EeePC parti dal presupposto tu ci possa far tutto, e poi ti scontri con la dura verità sia fortemente limitato per qualsiasi cosa.

Hyperion
22-10-2007, 11:52
Sì, in effetti non hai detto proprio il contrario, ma
- a parte che io parlavo di ultraportatili/umpc (schermo da 7", 10" al massimo) -
prima dici che con schermo più grande con maggiore risoluzione sarebbe accettabile,
io dico che non possono perché andrebbe a sovrapporsi, poi dici
che non si sovrappongono, io invece dico di sì, perché a parte l'hd non vedo altre limitazioni.

Guarda che uno schermo più grande di 7" non è necessariamente da 12", con 1280x800 come risoluzione.
Ed infatti i nuovi eeepc sembra abbiano uno schermo da 8-9", con una maggiore risoluzione (quale non si sa, sicuramente non 1280x800, probabilmente 800x600).

Masterizzatore/dvd non servono a tutti (io non li uso praticamente mai), e non
ci sono neanche negli altri ultraportatili.

Non è detto che non serva, e non è detto che non ci sia su altri ultraportatili.

I pannelli da 7" sono stati scelti per il prezzo, andare oltre 800x480 con un 7" mi sembra azzardato.

Ed è infatti sul prezzo che devono puntare; questo è un attrezzo con schermo da 7", inusabile normalmente, con ingombri da un 12", con una cornice nel monitor come i portatili di 10 anni fa.

Non se lo cagherebbe nessuno se lo vendessero a 500€.

Poi tu dici che dovrebbe essere meno ingombrante, ma poi la tastiera
dove la metti? è già piccola così.

Non ho detto che dovrebbe essere più ingombrante (ma leggete quello che scrivo?): ho detto che uno pensa a questo portatile come se avesse gli ingombri di un 7", cosa decisamente falsa.
Una busta è da 7", e te la metti in tasca.
Questo in tasca non ce lo metti: 22,5x16,5 cm...

Tutto qui: per me è un prodotto molto interessante, lo seguo con interesse, e se costo/durata batteria saranno accettabili sarà mio.

omerook
22-10-2007, 11:56
e aggiungerei che comunque non siamo stati noi a presentarlo a 200 euro quindi se cè qualcuno che parla adminchia non siamo certo noi ma asus!

lovaz
22-10-2007, 12:01
Non lo venderanno a 500 euro.

Dovete ancora capire che il target di questo coso non è quello degli ultraportatili tradizionali, costosi e professionali
(per poco più si prende un samsung Q1? ditemi dove che corro a prenderlo),
e il fatto che voi, considerate le vostre esigenze, non lo prendereste non vuol dire che molte persone invece lo prenderebbero...

Anche voi non leggete quello che scrivono gli altri, mi pare...

MiKeLezZ
22-10-2007, 12:01
e aggiungerei che comunque non siamo stati noi a presentarlo a 200 euro quindi se cè qualcuno che parla adminchia non siamo certo noi ma asus!Parla per te. E, per inciso, è stata Asus stessa a parlare di "sub-200$ notebook" ;) .

lovaz
22-10-2007, 12:05
Per questo tutto sommato ha ragione chi dice "meglio un palmare", perchè almeno parti dal presupposto che sia limitato e modelli di conseguenza le tue esigenze, mentre con questo EeePC parti dal presupposto tu ci possa far tutto, e poi ti scontri con la dura verità sia fortemente limitato per qualsiasi cosa.
Questa frase non ha senso, tutti qui conoscono le caratteristiche tecniche,
eppure molti lo considerano ancora valido.

omerook
22-10-2007, 12:09
Parla per te. E, per inciso, è stata Asus stessa a parlare di "sub-200$ notebook" ;) .


e io cosa ho detto? :D

MiKeLezZ
22-10-2007, 12:10
Questa frase non ha senso, tutti qui conoscono le caratteristiche tecniche,
eppure molti lo considerano ancora valido.
http://www.fudzilla.com/index.php?option=com_content&task=view&id=3728&Itemid=5

http://eeepc.asus.com/en/news10192007.htm
e io cosa ho detto? :Dazz mi è sfuggito un "non", sorry :D

sesshoumaru
22-10-2007, 12:13
Te invece hai visto i benchmark su questo portatile? 5MB/s di read/write, risultati CPU/RAM 10 volte inferiori a quelli dei "normali" 15".
L'avran fatto pure piccolo, ma non è assolutamente paragonabile a quelli grandi, in fatto di funzionalità.
Per questo tutto sommato ha ragione chi dice "meglio un palmare", perchè almeno parti dal presupposto che sia limitato e modelli di conseguenza le tue esigenze, mentre con questo EeePC parti dal presupposto tu ci possa far tutto, e poi ti scontri con la dura verità sia fortemente limitato per qualsiasi cosa.

E' ovvio che sia così.
Sul modello più limitato perchè mettono linux invece di windows ?
Perchè un linux ad hoc ci gira molto meglio, e maschera la lentezza del pc.

Per quanto mi riguarda io parto "presupposto che sia limitato", e non dal "presupposto tu ci possa far tutto", ma comunque sia non è mai limitato come un palmare.
A quanti palmari posso attaccare al volo una penna usb per copiarmi i dati del collega ?
Quanti palmari hanno una vera tastiera ?
Quanti palmari vanno a 800*480 permettendo FINALMENTE una navigazione internet decente ?

lovaz
22-10-2007, 12:14
http://www.fudzilla.com/index.php?option=com_content&task=view&id=3728&Itemid=5

http://eeepc.asus.com/en/news10192007.htm

Ma che vuol dire? Cosa c'entrano questi link? :confused:

Hyperion
22-10-2007, 12:20
E' ovvio che sia così.
Sul modello più limitato perchè mettono linux invece di windows ?
Perchè un linux ad hoc ci gira molto meglio, e maschera la lentezza del pc.

Per quanto mi riguarda io parto "presupposto che sia limitato", e non dal "presupposto tu ci possa far tutto", ma comunque sia non è mai limitato come un palmare.
A quanti palmari posso attaccare al volo una penna usb per copiarmi i dati del collega ?
Quanti palmari hanno una vera tastiera ?
Quanti palmari vanno a 800*480 permettendo FINALMENTE una navigazione internet decente ?

2 appunti:
- linux è preinstallato in tutte le versioni, non ci mettono win xp (per cui dichiarano la compatibilità, e non è poco) più che altro per un discorso di licenza, e quindi di costi.
- il confronto tra questo eeepc ed i palamari è tanto sbagliato quanto paragonarlo ai portatili da 15" in superofferta, per le stesse medesime ragioni.

sesshoumaru
22-10-2007, 12:22
2 appunti:
- linux è preinstallato in tutte le versioni, non ci mettono win xp (per cui dichiarano la compatibilità, e non è poco) più che altro per un discorso di licenza, e quindi di costi.
- il confronto tra questo eeepc ed i palamari è tanto sbagliato quanto paragonarlo ai portatili da 15" in superofferta, per le stesse medesime ragioni.

Son daccordo con te.
Rispondevo a chi preferisce il palmare infatti, mostrando come sono due prodotti diversi.

sesshoumaru
22-10-2007, 12:23
Solo quello? :confused:

No, ma un 12" come quello che descrivi tu costa BEN più di 350 o 400 euro.

omerook
22-10-2007, 12:29
chissa se il fatto di aver visto l'olpc a 400sollari ha influito sulla scelta di asus di rivedere i prezzi?., con una scusa pure banale....aumento degli lcd su un monitor da 7":D

mikoslow
22-10-2007, 14:36
E' interessante notare come questo Asus scateni commenti o molto negativi o molto positivi, sembra quasi una consolle war...
Ad ogni modo se il prezzo si mantiene intorno 350€ penso che andrà a sostituire il mio glorioso Toshiba portege 7140.

lucusta
22-10-2007, 18:23
1) 5MB w/r sono normali su una flash di poche pretese, e anche se sembrano 1/3 delle prestazioni di un 2.5" da 20GB di 3 anni fa', gli OS non sono scritti sequenzialmente, ma random, quindi quel valore non significa nulla; una flash ha un acces time che un disco da 15000rpm nemmeno sogna.

2) la quasi totalita' delle CPU per portatili, fino alla generazione precedente, clockava a meno di 800mhz, quando alimentata a batterie, e solo con uso intenso si ottenevano le prestazioni migliori, quindi quello che si faceva con quei monocore, non credo che cambi con quello che si potra' fare con questo.

3) che sia utile o inutile sara' il mercato a dirlo e a dargli un prezzo, e a quanto pare l'ASUS ha gia' fatto le sue ricerche capendo che poteva azzardare di piu'; d'altronde se c'e' gente che compra cellulari da 300 euro per fare 2 foto sfocate e sentire 2 MP3 come suoneria, ci sara' anche chi li spendera' per questo altro giocattolo.

4)per le dimensioni, credo che ASUS avra' fatto, come al solito, un'ottimo lavoro, perche' ridurle significava aumentare comunque lo spessore. d'altronde e' costoso creare un disegno inedito, oltre che inutile; si prende un subnote e si sistema il necessario.

a 350 euro e' ancora conveniente per la maggior parte delle persone, che possono piazzarci una tastiera, un mouse ed un monitor da 15" per casa, ed al prezzo di 500 euro avere una piattaforma mobile da portare all'occorrenza con se;
non ci si gioca a unreal, la maggior parte della gente non sa' nemmeno cose' unreal....

Hyperion
22-10-2007, 19:04
@ locusta: per me, e credo per tanti, le prestazioni "pure" contano ben poco, quindi i punti 1 e 2 vengono a cadere, il 3 mi ha fatto morire :asd: (diciamo che adesso i cell sono migliorati tanto dal punto di vista delle ottiche per le foto, ma sempre cacare fanno, e costano anche ben di più dei 300 € che dici...).

Per l'ultimo discorso: 350 € possono anche essere un buon prezzo -sarà il mercato a dirlo- ma non per me.
E soprattutto, se uno deve prendere questo oggetto, ed una serie di necessari optional per farlo funzionare da desktop (monitor, hd esterno, master dvd esterno, mouse, tastiera), fa ben prima a prendere il classico portatile da 399 €, spende meno e si ritrova un qualcosa di più funzionale...
Ok, uno lo metti nel borsello e l'altro nello zaino, ma alla fine fine, per me, a 350 €, per quell'uso, non ne vale assolutamente la pena.
Per portarlo fuori e basta, quindi con un pc "vero" a casa, magari a qualcuno interessa pure, anche a 350€.

dado2005
22-10-2007, 22:41
+ 30/40euro di spedizione
+ 50euro di iva (20% di 250euro)
+ 10/12euro di spese doganali

totale? 340/352euro, un bel po' di differenza ;)

PS: certo che se hai fortuna il pacco non viene fermato alla dogana...
ma e' troppo rischioso fare acquisti sperando nel "controllo a campione"Aggiungerei anche un quesito non da poco: la garanzia in caso di guasto.

Asus Italia da pieno supporto e garanzia anche a prodotti Asus che non importa/commercializza direttamente?

Cioè prodotti Asus importati tramite canali paralleli, nello specifico, internet shop USA?

Non mi sembra.

lucusta
23-10-2007, 01:27
a me l'unica cosa che non garba e' che come al solito sara' privo di seriale e parallela, senno' avrei collegato un sacco di cose fai da te (compreso l'OBD della centralina della macchina); ma dovrebbe comunque avere uno slot PCMCIA o express card, o sbaglio? quindi qualche adattatore si trova sempre...

lovaz
23-10-2007, 08:57
No, 3 usb, vga, sd, rete, wifi, modem (?)

lovaz
23-10-2007, 09:26
1) 5MB w/r sono normali su una flash di poche pretese, e anche se sembrano 1/3 delle prestazioni di un 2.5" da 20GB di 3 anni fa', gli OS non sono scritti sequenzialmente, ma random, quindi quel valore non significa nulla; una flash ha un acces time che un disco da 15000rpm nemmeno sogna.
Infatti alcuni test, esempio:
http://translate.google.com/translate?hl=en&langpair=fr%7Cen&u=http://www.blogeee.net/%3Fp%3D156
parlano di oltre 20 mb/s
Altrimenti non mi spiego come openoffice parta in 10 sec, esattamente come
con il mio hd maxtor 7200

Nexon2004
23-10-2007, 11:14
Io ho già 2 desktop in casa, ma per utilizzi...tipo divano o letto... :sborone: avrei bisogno di una cosa del genere e/o comunque con schermo non superiore al 12", certo non ci farei di tutto e certo non mi va di spendere quello che chiedono per un fly@@k!!!

MiKeLezZ
23-10-2007, 12:44
VIA NANOBOOK / (PACKARD BELL EASYNOTE XS)
600$

7" 800x480 (TOUCH)
VIA 1,2GHz
1GB DDR2
30GB HD 1,8"
Wi-Fi
Ethernet 10/100
BlueTooth
2x USB
DVI
4-in-1 Card Reader
VoIP Module (Camera 1,3 MPx)
Windows XP

230mm × 171mm × 29mm
0.85 kg (0,95 kg)
4,5 h



ASUS EEEPC 701 4G
400$

7" 800x480
Intel 0,8GHz
512MB DDR2
4GB HD Flash
Wi-Fi
Ethernet 10/100
Camera 0,3 MPx
3x USB
VGA
SD/MMC Card Reader
Linux

225mm × 165mm × 35mm
0.89 kg (0,92 kg)
3,5 h


http://www.google.com/translate?u=http%3A%2F%2Fwww.ferra.ru%2Fonline%2Fmobilis%2F73845%2F&langpair=ru%7Cen&hl=en&ie=UTF8
http://jkontherun.blogs.com/jkontherun/2007/08/did-intel-pull-.html

Nexon2004
23-10-2007, 22:17
Certo a ben guardarlo...quella cornice intorno al display, avrebbe fatto entrare anche un 10"!!!

Lucamax
24-10-2007, 09:03
Da Asus stanno facendo la figura dei pagliacci !!!

Meglio comprarsi un bel Dell D400 con schermo a 12" , si trovano negli USA a 250$ .

Imrahil
24-10-2007, 18:38
Da Asus stanno facendo la figura dei pagliacci !!!

Meglio comprarsi un bel Dell D400 con schermo a 12" , si trovano negli USA a 250$ .

Sì vabbè, resta sempre da vedere dove trovi D400 in ottime condizioni a quel prezzo ;)

lovaz
25-10-2007, 09:09
I confronti si fanno con i prezzi del nuovo.