View Full Version : [Official Thread]Malfunzionamenti e filtri dell'ADSL Tele2
Tele2 è uno dei provider ADSL più popolari in Italia. Fornisce la connessione ADSL a prezzi convenienti, ma spesso sono taciute ai clienti le reali politiche di filtraggio della connessione che in fin dei conti la rendono in realtà molto meno conveniente delle offerte di altri operatori e fonte di frequenti problemi "strani e inspiegabili" per il cliente che molto spesso non trova una controparte gentile e disposta ad ascoltare i problemi nel Servizio Clienti del provider.
Problemi noti
1) Il contratto ADSL di Tele2 ha una durata di 12 mesi, rinnovabile tacitamente alle stesse condizioni per ulteriori 12 mesi. La disdetta anticipata va fatta con almeno 30 giorni di anticipo e obbliga al pagamento di 60 euro (cifra abbastanza alta e che altri operatori non chiedono). Attenzione che se avete attivato un contratto di telefonia con una tariffazione flat e l'adsl flat in tempi diversi, vi chiederanno 60 euro per ognuno dei due, cioè 120 euro (qui dovrebbe intervenire la magistratura!?).
La disdetta fatta almeno 30 gg prima della scadenza naturale del contratto non obbliga al pagamento di tale cifra.
2) Sembra che Tele2 applichi dei filtri al download che opererebbero in vario modo:
a) stabiliscono un quantitativo massimo di Kbps in download per connessione attiva (ip contattato) che varia a seconda delle ore del giorno. A causa di questo primo tipo di filtraggio la velocità max nominale in download del contratto non sarà mai raggiungibile con un download da un unico IP, ma solo mediante download da IP multipli in contemporanea.
b) filtri operanti a seconda del protocollo. Questo tipo di filtri opera direttamente a seconda del protocollo utilizzato limitandone la banda: HTTP, FTP, SMTP, POP3, emule, torrent, ...
In realtà le due tipologie di filtraggio verrebbero applicate assieme a seconda delle ore del giorno (8 AM - 24 PM) con evidenti problemi per l'utente che può trovarsi nell'impossibilità di scaricare la propria distribuzione Linux mediante un torrent, oppure di utilizzare emule, oppure addirittura di aprire siti.
Ad es. se KAD è filtrata non si possono fare le ricerche.
3) Altro problema molto fastidioso è che spesso con le connessioni di Tele2 molti siti e prodotti Microsoft smettono di funzionare. Ad es. il Live Messenger non riesce a connettersi o crasha, i siti di Live Hotmail, Live Space e gli stessi Winupdate sembrano non funzionare più a dovere, rimanendo in perenne caricamento.
Si tratta evidentemente di un malfunzionamento intollerabile da parte dell'utente e solo parzialmente evitabile modificando manualmente l'MTU del proprio modem\router a 1460, a seconda delle ore del giorno...
4) NOVITA': non si riesce più nemmeno a scaricare i brani musicali dal noto sito Apple iTune. Questo è il colmo!
5) NOVITA': l'installer di Live Messenger 8.5 beta non riesce a portare a termine il download! Continua la politica discriminatoria di Tele2 contro i prodotti Microsoft... la ragione è inspiegabile.
6) NOVITA': dalle ore 13:00 alle ore 24:00 il filtro viene applicato pure a world of warcraft. La latency quindi schizza a 1600 - 2500ms rendendo impossibile il gioco.
Bisogna che i clienti di sto provider si facciano sentire più possibile dal Servizio Clienti perchè è assolutamente assurdo che si paghi per un'ADSL flat senza poter usare il Messenger, iTune o bittorrent!
Ormai siamo a livelli di vero e proprio sopruso e non di semplice filtraggio.
Indirizzo per eventuali comunicazioni o disdette:
TELE2 ITALIA S.P.A. - Ufficio disdette
CASELLA POSTALE 1022
88046 SAN PIETRO LAMETINO (CZ)
rayman2007
22-10-2007, 17:11
Ciao, scusa io ho il modem michelangelo usb cx, ma dove si va a mofificare sto mtu? loro mi mandarono un software per cambiarlo,ma era solo per router, io ho un modem, e menomale che glielo scrissi pure.
Per legge secondo te possono limitare la banda che ti danno in quel momento?
banda minima non garantita ok. ma limitare a 20KBps su un Ip attivo credo che io che apro ad esempio una pagina della ati per scaricare i driver, stia pagando in quel momento per una 2mega, ma sto usufruendo di una 160.
Altra novità, negativa naturalmente. Sembra che nei filtri incappi pure iTune!
Siamo al colmo: che non si possa usare bittorrent, MSN Live Messenger e iTune è a livello di sopruso e non più di semplice filtraggio!
Bisogna rompere le balle al servizio clienti, altrimenti per loro va tutto bene. :muro:
http://www.megalab.it/forum/viewtopic.php?t=24274&start=60&sid=f7ff4ffe9b485f5c01a179e4c7078af8
Ciao, scusa io ho il modem michelangelo usb cx, ma dove si va a mofificare sto mtu? loro mi mandarono un software per cambiarlo,ma era solo per router, io ho un modem, e menomale che glielo scrissi pure.
Per legge secondo te possono limitare la banda che ti danno in quel momento?
banda minima non garantita ok. ma limitare a 20KBps su un Ip attivo credo che io che apro ad esempio una pagina della ati per scaricare i driver, stia pagando in quel momento per una 2mega, ma sto usufruendo di una 160.
Purtroppo è una schifezza, anche perchè le associazioni dei consumatori ce l'hanno tanto con Libero, ma con Tele2 non fanno niente.
Per quanto riguarda la banda di download, per download semplici http e ftp puoi arrangiarti con un download manager come Getright, Flashget o con Firefox e DownTheMall!
Sugli altri download c'è poco da fare, se non tempestare il servizio clienti di richieste di malfunzionamento, sperando che con Vodafone cambi qualcosa.
Cambiare l'MTU con un modem usb, come pure con il loro Speedtouch 330 è abbastanza difficile, perchè in automatico si setta a 1500 con connessioni PPPoA. Mi pare di ricordare che c'è un programmino che si chiama DrTCPIP che lo può fare, ma adesso non mi ricordo bene. Aspettiamo anche altri interventi.
Comunque non risolve la cosa di emule e bittorrent, ma solo quella del messenger. Se lo usi, riesci a entrarci adesso?
Ohhh..
fianlmente mi raccapezzo sulla totale mancanza di download ke ho in qst gg.
fino a 4/5 gg fà con i Torrent andava un piacere, Emule lo sempre usato poco 8x me molto più veloci i Torrent).
d'un tratto nn si scarica più, i files nn sn disponibili. Emule nemmeno riesce a connettersi a nessun server ne alla rete Kad.
Ergo devo inka con Tele2?
il mio notebook quando si collega ad emule con una rete wifi non protetta riesce a collegarsi e scaricare, con le stesse impostazioni e gli stessi file in download su rete tele2 non si collega +, blocco p2p totale h24. Voglio levare tele2 non mi serve + a nulla.. non può essere che hanno chiuso emule come dicono molti se sul wifi funziona
al call center tele 2 negano ogni forma di filtro che faccia di :ciapet: , ammettono solo che è 1 problema di traffico.
da voi è un problema dalle 8 alle 24? o tutta la giornata?
voglio capire se mi hanno bloccato tutta la giornata
A me sn 4/5 gg ke nn mi fà più scaricare un ..zzo eguale ke ora.
Però devo dire ke ho riscontrato stamane lo stesso problema su rete Libero.
Se nn cambia sta cosa disdico subito la linea e col ..zzo ke si prendono i € 60
Ciao, scusa io ho il modem michelangelo usb cx, ma dove si va a mofificare sto mtu? loro mi mandarono un software per cambiarlo,ma era solo per router, io ho un modem, e menomale che glielo scrissi pure.
Per legge secondo te possono limitare la banda che ti danno in quel momento?
banda minima non garantita ok. ma limitare a 20KBps su un Ip attivo credo che io che apro ad esempio una pagina della ati per scaricare i driver, stia pagando in quel momento per una 2mega, ma sto usufruendo di una 160.
Allora, per quanto riguarda il tuo problema ho trovato una guida interessante: link. (http://www.disteland.com/trucchi/drtcp/)
In breve: coi modem usb non puoi impostare l'MTU sul modem, ma devi farlo sull'intera connessione di Windows. Quindi usando il programma Dr.TCP (http://www.dslreports.com/drtcp) scegli la connessione che ti interessa e imposti l'MTU a 1460 e poi riavvii. Gli altri parametri forse ti conviene lasciarli stare e prima di tutto fatti una copia del registro con esporta tutto di regedit.
Spero di averti aiutato.
il mio notebook quando si collega ad emule con una rete wifi non protetta riesce a collegarsi e scaricare, con le stesse impostazioni e gli stessi file in download su rete tele2 non si collega +, blocco p2p totale h24. Voglio levare tele2 non mi serve + a nulla.. non può essere che hanno chiuso emule come dicono molti se sul wifi funziona
Non ho capito bene. Stai dicendo che se ti colleghi col filo con Tele2 non scarichi, mentre se ti colleghi in wireless sì?
Ma è la stessa connessione, oppure è quella di un vicino?
Perchè in questo secondo caso staresti navigando con il suo provider, che di sicuro NON è Tele2.
al call center tele 2 negano ogni forma di filtro che faccia di :ciapet: , ammettono solo che è 1 problema di traffico.
da voi è un problema dalle 8 alle 24? o tutta la giornata?
voglio capire se mi hanno bloccato tutta la giornata
A me sn 4/5 gg ke nn mi fà più scaricare un ..zzo eguale ke ora.
Però devo dire ke ho riscontrato stamane lo stesso problema su rete Libero.
Se nn cambia sta cosa disdico subito la linea e col ..zzo ke si prendono i € 60
Confermo, almeno da me, che il mulo e torrent vanno benissimo fino alle 8-8.05 poi il torrent schizza a 0 e il mulo viene imbavagliato!
Per di più ti disconnettono di brutto.
Anche l'offuscamento non serve a nulla, perchè kad, in ogni caso NON è mai offuscata e quando individuano traffico emule bloccano in ogni caso. E poi i server sono 4 o 5 ormai...
Bisogna farsi sentire dal servizio clienti, altrimenti pensano di farla franca! Non è possibile che ci costringano a cambiare provider ogni volta che succede qualcosa perdendo mesi e mesi di connessione senza pagare i danni!
Da stamane ho tartassato il servizio clienti e alla fine ho trovato una disponibilissima operatrice ke ha ammesso che tutti i gestori in alcune zone d' Italia, hanno messo filtri al P2P.
Nn m'ha potuto dire il xkè e ki ha "ordinato" qst intervento alla banda.
Ha inoltre confermato ke la cosa nemmeno loro sapranno se si risolverà, ma al momento NO!!!
Carciofone
24-10-2007, 13:56
Allora, per quanto riguarda il tuo problema ho trovato una guida interessante: link. (http://www.disteland.com/trucchi/drtcp/)
In breve: coi modem usb non puoi impostare l'MTU sul modem, ma devi farlo sull'intera connessione di Windows. Quindi usando il programma Dr.TCP (http://www.dslreports.com/drtcp) scegli la connessione che ti interessa e imposti l'MTU a 1460 e poi riavvii. Gli altri parametri forse ti conviene lasciarli stare e prima di tutto fatti una copia del registro con esporta tutto di regedit.
Spero di averti aiutato.
Oltre a Dr.TCP consiglio anche http://www.speedguide.net/downloads.php che effettua anche dei test.
Attenzione, però, che se modificate manualmente l'MTU per diminuire gli effetti dei filtri, i vari test vi diranno sempre che non è quello ottimale e NON dovete farci caso.
Io ho tele2, internet è molto lento a tratti.
Non riesco a saturare mai la banda con i downloads da siti web, anzi sono ben lungi.
Nonostante questo emule invece prosegue tranquillamente e senza intoppi :mbe:
rayman2007
24-10-2007, 21:23
Questo dr.TCP è quello che mi inviarono quelli dell'assistenza di tele2, ma in adapter trova solo la scheda NIC realtek di rete, che non uso per collegarmi, in quanto uso un modem adsl michelangelo usb cx.
Nel pannello di controllo del modem ce Impostazioni protocollo:
Impostazione canale aggregato:
Modalità di PPP su ATM VCMUX(RFC2364)
Lunghezza max pacchetto: ricezione 1500
trasmissione 1500
Velocità cella di picco : velocità max linea.
Carciofone
24-10-2007, 21:53
Hai provato con TCP Optimizer?
Se neanche questo vede la scheda bisogna farsi un driver modificato.
BlakMetal
25-10-2007, 20:18
fino a pochi giorni fa tele2 mi andava benisssimo avevo la 4 mega piena, ora è da un po di giorni che invece va lento, solo al mattino presto sembra andare bene. non penso sia problemi di filtri ma dei server tele2 che sono in europa e del traffico che non riescono a gestire
Beh, se veramente le cose stanno così: leggete qua. (http://www.p2pforum.it/forum/showthread.php?threadid=241035)
C'è poco da fare: bisogna fare una protesta di massa. Secondo me sono tutti pretesti, perchè dire che solo il 10% usa il p2p è una balla grande come una casa. Inoltre se le cose saranno definitive e d'ora in poi tutto sarà bloccato, NESSUNO potrà più usare il p2p, quindi è sbagliato dire che il 10 % della gente occupa tutta la banda!
In ogni caso, Tele2 filtra perchè vuole tanti clienti, senza mettere banda a disposizione e lo doveva dire prima...
rayman2007
26-10-2007, 08:53
Filtrare il P2p è un conto, ma limitare il download su ogni singolo IP (anche siti ufficiali) a meno di 20KB è una truffa.
Che beneficio può trarre un utente dalle 8 alle 23, se per scaricare un aggiornamento virus o driver o vedere un filmato su youtube, ci mette una vita, con frequenti perdite di collegamento sull'ip stesso per eccessiva lentezza.
Mi starebbe pure bene il blocco p2p in quella fascia (me lo farei stare bene intendiamoci), ma dalle 8 alle 23 se voglio vedere un video in rete o scaricare software di grande dimensione freeware, lo devo poter fare senza limitazione perchè questo non è PeerToPeer.
Quindi o quà si fà una petizione da parte di tutti noi clienti o non si conclude nulla mandando segnalazioni di navigazione lenta, perché se ci fate caso l'email che ci mandano è già compilata (sempre le stesse) , e secondo me rispondono in automatico( senza l'effettivo intervento da parte di un tecnico).
Infine non consigliano piu da 3 mesi di usare lo speedometro per verificare la velocità, questo la dice lunga.
La tecnica di filtraggio adottata è a dir poco scandalosa...
Almeno nella mia zona è stato possibile abbonarsi in ULL a Tele2 e quindi come operatore unico, ma si è rivelato un totale fallimento.
4-5 mesi senza problemi con adsl a 4Mb senza l'ombra di filtri, ma da luglio in seguito ad una variazione alla portante, tutto è crollato.
Siamo a livelli di una 56k alcune volte....Personalmente ho fatto disdetta anticipata tramite un operatore telecom e dovrò pagare penale + riallaccio alla telecom. E' troppo grande il disagio e ho bisogno di una adsl decente per lavorare... Non voglio più sentir parlare di Tele 2 a vita!!
Si la situazione a tratti è da 56k. :(
MorpheusTHG
28-10-2007, 14:19
Anche io ho avuto problemi con tele2 questa settimana...non riuscivo neppure a connettermi a live messenger, alla soluzione dell'mtu ci sono arrivato da solo dopo averle provate tutte ma tutte, ho contattato perfino microsoft, cmq il problema è evidente i filtri ci sono, ho provato a scaricare l'ultima release di ubuntu e il torrent non ha accennato a partire se non prima di mezzanotte, io ho bisogno di scaricare le distribuzioni di linux visto ke lo aggiorno molto spesso, questo è un disservizio che penalizza troppo chi fa un uso legale del protocollo torrent è una cosa inammissibile, ormai è dall'anno scorso che tele2 mi da problemi addirittura ci sono stati periodi in cui non riuscivo neanche a caricare una pagina web.
Ormai sono proprio tentato a disdire il contrato la situazione è ormai degenerata, quale altro provider mi consigliate di mettere che non metta dei filtri così pesanti?, io avevo dato un occhiata ai servizi offerti da ngi, come vi sembrano?
Hai scritto al servizio clenti, lamentandoti?
Occhio che ngi ha dei contratti dichiaratamente filtrati per alcune tipologie.
bonzuccio
28-10-2007, 23:25
Adesso ho capito perchè il mulo dopo le 23 mi schizza a 200kb mentre per tutto il giorno se arriva a 10kb è grasso che cola.. :rolleyes:
MorpheusTHG
29-10-2007, 10:20
Al servizio clienti ho telefonato svariate volte per i problemi di velocità...per questi ultimi problemi no, anche perchè gli operatori nella maggior parte dei casi non risolvono niente, se gli dicessi dei filtri negerebbero la loro esistenza fino alla morte (come ordinato dai loro superiori), quindi non mi metto a perdere tempo, stampo la lettera per la disdetta e ciao tele2!!:read: . Ho visto che ngi ha l'adsl mini dove ci sono i filtri le altre non li hanno giusto? se poi conoscete altri isp consigliatemi pure ;)
........anche io ho riscontrato lo stesso problema di connessione con Tele2.......i vari problemi sono già stati documentati, quindi vorrei avviare una azione legale nei confronti di Tele2 per andare affondo a questa situazione paradossale. Chiunque avesse intenzione di unirsi a me può farlo, anzi ben volentieri. Contattatemi pure tramite mail. Grazie
Giulian81
31-10-2007, 16:48
Mi unisco anche io alla massa ragazzi la situazione è tragica...
Tutto il giorno scarico a 2 - 3 k dopo le 24 invece arrivo anche a 40k col mulo.
Mi hanno chiamato proponendomi di unire la telefonia con l'adsl in un'unica bolletta cosi' risparmierei 20 euro bimestrali. Grazie...le 4 mega ora costano tutte 19 euro (ora la pago 29).
Come dobbiamo fare? disdiciamo? Chi scegliere poi? la telecom mi chiede la riattivazione della linea (e sono 90 euro :S)....
Help...
MorpheusTHG
01-11-2007, 00:54
Oggi ho telefonato a tele2 esponendo il problema...inaspettatamente l'operatrice ha ammesso spudoratamente che tele2 aveva iniziato a applicare i filtri al p2p dalle 8 alle 24, mi ha detto che era una decisione dei vertici dell'azienda e che non c'era nulla da fare, io le ho detto che nel contratto non era prevista una tale limitazione, e lei mi ha risposto che lei non poteva farci nulla e che a queste domande doveva rispondere che era stata l'azienda visto l'utilizzo molto spesso illegale e spropositato dei protocolli p2p a decidere il blocco totale nelle ore diurne, l'unica soluzione a questo punto è la disdetta del contratto, ma dopo a che provider mi abbono? sarei quasi tentato a tornare a alice ma se applicassero i filtri anche loro? allora mi oriento verso ngi che spiega molto dettagliatamente le caratteristiche della sua adsl che ha come unico difetto il prezzo troppo elevato. Secondo voi quale è la scelta migliore?
Che ammettano serve a poco, se poi non vogliono toglierli.
Il fatto è che Tele2 agisce scorrettamente come fa quasi sempre. Prima ha fatto una campagna promozionale in modo da prendere nuovi clienti, poi ha messo i filtri perchè non ha la banda necessaria a soddisfare tutti. Intanto quelli per un anno sono legati, se disdicono pagano e magari tra qualche mese rimuovono i filtri giusto per farli restare.
Un'adsl del genere dovrebbe costare 5 euro al mese e non 20! Almeno Telecom ti dà 7 mega per quella cifra, e sai che i rallentamenti quando ci sono non dipendono da filtri intenzionali, ma da troppi clienti collegati!
Adesso voglio vedere come faranno a offrire i 7 mega ai clienti in ULL sulle reti di m....a che hanno!
Da notare che sinora Tele2 non ha mai offerto la 20 Mega... se nu ce la fà, nu ce la fà!
Per protesta sarebbe da mettersi a scaricare in http o ftp dvd iso tutto il giorno e così vediamo come la mettiamo.
Comnque novità di ieri: anche cambiando l'MTU certi download Microsoft continuano a non funzionare e questo è assurdo!
Provate a scaricare ed installare il Live messenger 8.5 beta....
Giulian81
01-11-2007, 12:09
Ragazzi il mio problema è che ho tele2 anche per la telefonia...
Sarei tentato a farmi alice 7 mega(19.90 €) ma l'operatrice mi ha detto che bisogna tornare in telecom per attivare anche solo l'adsl...e tra penali per tele2 e i 90 euro per tornare in telecom + il canone mi sembra un'esagerazione....
Di Tiscali che ne pensate? Applica filtri?
Maledetta tele2
bonzuccio
03-11-2007, 11:24
Scusate ma voi vi appoggiate su telecom (pagate il canone come me) o avete attivato un offerta su rete tele2 senza conone?
Esperienze su queste ultime offerte?
La tipa tele2 mi ha detto che è colpa di telecom e che non ci sono problemi se la rete è quella tele2, inoltre mi ha detto che il mio router dovrebbe essere compatibile.. :help:
Carciofone
03-11-2007, 13:35
Scusate ma voi vi appoggiate su telecom (pagate il canone come me) o avete attivato un offerta su rete tele2 senza conone?
Esperienze su queste ultime offerte?
La tipa tele2 mi ha detto che è colpa di telecom e che non ci sono problemi se la rete è quella tele2, inoltre mi ha detto che il mio router dovrebbe essere compatibile.. :help:
Io sono in wholesale e ho i problemi che descrive Stan-o (praticamente tutti). Passare in ULL serve solo a rimanere un altro anno vincolati e da me neanche si può: se poi volessi ritornare a Telecom dovrei pagare 180 € di attivazione...
bonzuccio
03-11-2007, 18:13
..se poi volessi ritornare a Telecom dovrei pagare 180 € di attivazione...
Questo è molto pesante.. roba da cambiare casa e dare senso a questi 180 euro :)
rayman2007
05-11-2007, 09:50
Ip adress, forse avrà anche i database no aggiornati, ma a me col trace route , mi dà sempre o cesena,pavia, sora, e sto in prov di napoli.
Sapete se ce un modo di sapere la centrale tele2 piu vicina, alla quale uno si collega?
Vorrei saperlo perchè hgo un atteenuazione in download di 50dB, ho controllato il cavo collegandolo all'ingresso dell'abitazione, a questo punto dipende anche dalla distanza della centrale.
Ho anch'io senza pensieri, e 2 mega, un bel problema a disdire entrambi.
Carciofone
05-11-2007, 14:43
Guarda tra le FAQ della guida ai router D-Link sotto in firma: c'è un link che ti dà la centrale di appartenenza in base al numero di telefono e al comune. Non so se funziona anche con T2 in ULL: prova!
Le nuove offerte Telecomitalia per Alice 7 mega devono aver messo il sale sulla coda a Tele2 che probabilmente sta perdendo clienti con disdette a raffica.
Allora hanno incominciato la "solita" campagna promozionale che è una mezza fregatura...
Ieri sera alle 7 telefonano a mia nonna e le propongono di cambiare il tipo di contratto telefonico e adsl: in pratica le dicono che sarebbe una semplice modifica per fondere le due bollette (!!??) in una sola. Naturalmente penso: mia nonna non ha capito una mazza! Per fortuna l'ho istruita a non dire mai di sì, ma a far richiamare per parlare con me.
Risultato: mi ritelefonano dopo cena da una fantomatica "assistenza tecnica adsl" per propormi una variazione contrattuale per fondere in una bolletta adsl e consumi telefonici (!?)...
Su due piedi rimango leggermente confuso, ma poi mi riprendo dallo shock e rispondo, scusi, ma di cosa sta parlando, di passare in ULL senza canone Telecom o che cosa?
Il tizio risponde che lui è sincero e nella mia zona non c'è l'ULL; tuttavia mi farebbero l'offerta a canone unico di 24,90 € per ADSL e telefonate urbane e interurbane a canone unico, oltre al canone Telecom, per risparmiare un pò.
A quel punto ho capito tutto! E' una fregatura per un'utenza come la nostra: invece di 16,90 € per la sola ADSL, andrei a pagare 24,90 € con le urbane e interurbane comprese, ma senza i cellulari! Ciò significa che su 70 € di bolletta bimestrale che arrivano ora, di cui 3 o 4 di urbane\interurbane e il resto verso i cellulari finirei col pagare 10 o 15 euro in più al bimestre pur usando il telefono esattamente come prima.
Ma allora, dico, perchè chiamano un'utenza come la nostra, se non possono offrire l'ULL?
La risposta me la dò da solo: se mia nonna ci cascava e faceva la variazione contrattuale, era legata per un altro anno a Tele2, ossia fino a dicembre 2008, invece di poter disdire già a gennaio.
Ecco il vero motivo della chiamata! A pensar male, tante volte, ci si azzecca...
stamattina ho telefonato a tele2 per disdire anticipatamente una-tuttocompreso-telefono e internet a 4 mega,dispostissimo a cacciare 60 euro per farmeli fuori ma mi sono sentito chiedere 120 euro...60adsl - 60telefono
qualcuno sa dirmi se ciò è corretto?ciao
Ragazzi, stanotte da me ho avuto i filtri sempre attivi: mulo con ID basso e kad firewalled anche alle 4 e alle 7. Mi confermate?
Come già scritto, la mia situazione pare opposta.
Emule funziona alla grande, internet è impraticabile. E' come essere tornato al modem analogico quasi, non riesco più a visionare nessuno streaming come si deve e anche il caricamento delle pagine è esasperante a volte.
MorpheusTHG
08-11-2007, 14:39
Nin molto probabilmente ancora nella tua zona non hanno installato i router cisco che applicano i filtri, anche una mia amica che ha tele2 non ha problemi per ora, in futuro però arriveranno anche da te .
Nin molto probabilmente ancora nella tua zona non hanno installato i router cisco che applicano i filtri, anche una mia amica che ha tele2 non ha problemi per ora, in futuro però arriveranno anche da te .
Niente male, una previsione veramente funesta!
Ma comunque, aldilà di emule..anche voi lamentate internet lento?
Giulian81
11-11-2007, 13:28
Vi posto cosa mi ha risposto l'assisitenza:
Nei momenti di traffico più elevato il traffico p2p incide pesantemente
sulla distribuzione della banda tra tutti i clienti. La fascia oraria che
risente maggiormente dell'utilizzo di tali software è compresa tra le 08.00
e le 24.00.
Per limitare questo effetto e offrire un servizio di qualita' a tutta la
clientela per tutte le tipologie di servizio, in alcuni casi Tele2
implementa funzioni di controllo del traffico che possono eventualmente
causare limitazioni nelle sole fascie orarie di picco .
Le confermiamo quindi il funzionamento della Rete, e la invitiamo a
verificare l’utilizzo dei software P2P al di fuori della suddetta fascia
oraria.
Ammettono i filtri sti maledetti
DanielDj
11-11-2007, 16:28
Apparte emule fermo...a voi la navigazione come va?
io riesco ad andare bene su internet solo di mattina (speed test 2120 di norma) ma dopo le 15 c'è un crollo di banda.
Non dicono di applicare i filtri per migliorare la navigazione??
a me non sembra.
non vedo l'ora che arrivi la scadenza del contratto.
bonzuccio
12-11-2007, 10:47
Internet va na ciofechetta (un po più di 200 kByte/sec di picco con una 4mega), io pago i 60 euro e ripasso a telecom
tanto è quello che risparmio fino a maggio e con una 7mega bit vera (sperem)
Voi che dite tolgo l'addebito diretto?
edit: MA NON COSTAVA 14 EURO LA 7 MEGA? Adesso sta a 19 :(((((((
DanielDj
12-11-2007, 11:18
Internet va na ciofechetta (un po più di 200 kByte/sec di picco con una 4mega), io pago i 60 euro e ripasso a telecom
tanto è quello che risparmio fino a maggio e con una 7mega bit vera (sperem)
Voi che dite tolgo l'addebito diretto?
edit: MA NON COSTAVA 14 EURO LA 7 MEGA? Adesso sta a 19 :(((((((
ti sbagli
la 7 mega è stata sempre a 19.
anche io passerò ad alice però al termine del contratto...(mi scade a febbraio)
...60€ :Prrr: ...
comunque questa mattina io sono senza filtri e va alla grande...ho scaricato una distr di linux a 258/259 kb/s :sofico:
bonzuccio
12-11-2007, 11:27
ti sbagli
la 7 mega è stata sempre a 19.
anche io passerò ad alice però al termine del contratto...(mi scade a febbraio)
...60€ :Prrr: ...
comunque questa mattina io sono senza filtri e va alla grande...ho scaricato una distr di linux a 258/259 kb/s :sofico:
Anche a me scadeva a febbraio ma con magno disappunto ho accolto la spiacevole notizia che in realtà i primi 3 mesi essendo stati gratis facevano scivolare la scadenza a maggio.. adesso non ho sottomano il contratto comunque data di stipula fine febbraio di sicuro..
ma lo possono fare?
DanielDj
12-11-2007, 11:54
Anche a me scadeva a febbraio ma con magno disappunto ho accolto la spiacevole notizia che in realtà i primi 3 mesi essendo stati gratis facevano scivolare la scadenza a maggio.. adesso non ho sottomano il contratto comunque data di stipula fine febbraio di sicuro..
ma lo possono fare?
:eek:
chi ti ha dato questa spiacevole notizia?hai provato a chiamare il call center?sullo stato di attivazione del sito che data hai?
io e te sicuramente siamo stati "fregati" nello stesso periodo da tele2.
scusate come funziona la storia del MTU io ho scaricato TCP Optimizer a quanto devo settarlo il MTU di Default ho 1492
DanielDj
12-11-2007, 12:31
a quanto devo settarlo il MTU di Default ho 1492
io l'ho impostato a 1460
DanielDj
12-11-2007, 13:05
Anche a me scadeva a febbraio ma con magno disappunto ho accolto la spiacevole notizia che in realtà i primi 3 mesi essendo stati gratis facevano scivolare la scadenza a maggio..
ma lo possono fare?
ho chiamato ora il servizio clienti tele2 e mi hanno confermato che il contratto mi scade a febbraio (la data del sito).
chiama anche te almeno siamo più sicuri.
L'unica data di attivazione dell'adsl che fa fede è quella che si ottiene mettendo i propri dati QUA. (http://stato-adsl.tele2.it/adslstat/)
Da quella data conti 30 gg in anticipo e sta largo ad es 40 gg e mandi la raccomandata A.R. i 40 gg prima e sei a posto.
Occhio che se hai anche un piano flat telefonico, il telefono lo puoi disdire gratis anche lì 30 gg prima della scadenza di QUEL contratto (che non è quello dell'ADSL), altrimenti ti chiedono altri 60 euro di penale ed è questa la ragione per cui possono anche chiedere 120 euro!
francescosalvaggio
12-11-2007, 13:39
ATTENZIONE ATTENZIONE !!!
IO SONO PASSATO LO SCORSO MESE A TELECOM DOPO ESSERE STATO PER 6 MESI A CONDIZIONI SCADENTI CON TELE 2.
I PROBLEMI CHE HO RISCONTRATO SONO I SEGUENTI:
1. LA BANDA REALE CHE SI HA DURANTE IL GIORNO VARIA DA 100KB A 800KB NELLE ORE TARDE DELLA SERA
2. NON RIUSCIVO A FAR PARTIRE , QUINDI A CONNETTERMI APROGRAMMI COME MSN MESSANGER
3. NON POTEVO CARICARE FILE SU SITI ON LINE TRAMITE PROGRAMMI FTP
4. ERO PERENNEMENTE FILTRATO DA PROGRAMMI COME EMULE, ARES, TORRENT, MIRC
5. NON RIUSCIVO A SCARICARE LA POSTA DA OUTLOOK EXPRESS NE QUELLA VECCHIA CHE AVEVO CON L'ACCOUNT DI ALICE CHE QUELLA CHE AVEVO CON L'ACCOUNT CHE AVEVO FATTO CON TELE 2.
RAGAZZI NON CADETE NEL TRANELLO DI TELE 2 PAGARE MENO (E POI NON E' CHE SIA MOLTO MENO) CONVIENE SOLTANTO A PARITA' DI TRATTAMENENTO, SE NON CI CREDETE GUARDATEVI INTORNO SU TUTTI I FORUM, SE NE PARLA MALISSIMO.
bonzuccio
12-11-2007, 13:51
ho chiamato ora il servizio clienti tele2 e mi hanno confermato che il contratto mi scade a febbraio (la data del sito).
chiama anche te almeno siamo più sicuri.
Non hai idea per recuperare password e cose varie.. poi basta inserire numero di telefono e codice fiscale.. assurdo..
vabè comunque durata del contratto:15 mesi
data inizio fatturazione 25/02/2005
onde mi attacco :muro:
DanielDj
12-11-2007, 14:06
vabè comunque durata del contratto:15 mesi
data inizio fatturazione 25/02/2005
onde mi attacco :muro:
ecco perché a me scade a febbraio...
io ho 12 mesi di contratto, sono strani 15 mesi!
bonzuccio
12-11-2007, 14:12
ATTENZIONE ATTENZIONE !!!
IO SONO PASSATO LO SCORSO MESE A TELECOM DOPO ESSERE STATO PER 6 MESI A CONDIZIONI SCADENTI CON TELE 2.
I PROBLEMI CHE HO RISCONTRATO SONO I SEGUENTI:
1. LA BANDA REALE CHE SI HA DURANTE IL GIORNO VARIA DA 100KB A 800KB NELLE ORE TARDE DELLA SERA
2. NON RIUSCIVO A FAR PARTIRE , QUINDI A CONNETTERMI APROGRAMMI COME MSN MESSANGER
3. NON POTEVO CARICARE FILE SU SITI ON LINE TRAMITE PROGRAMMI FTP
4. ERO PERENNEMENTE FILTRATO DA PROGRAMMI COME EMULE, ARES, TORRENT, MIRC
5. NON RIUSCIVO A SCARICARE LA POSTA DA OUTLOOK EXPRESS NE QUELLA VECCHIA CHE AVEVO CON L'ACCOUNT DI ALICE CHE QUELLA CHE AVEVO CON L'ACCOUNT CHE AVEVO FATTO CON TELE 2.
RAGAZZI NON CADETE NEL TRANELLO DI TELE 2 PAGARE MENO (E POI NON E' CHE SIA MOLTO MENO) CONVIENE SOLTANTO A PARITA' DI TRATTAMENENTO, SE NON CI CREDETE GUARDATEVI INTORNO SU TUTTI I FORUM, SE NE PARLA MALISSIMO.
Scusa ma dai 5 punti che hai URLATO sembra che con alice praticamente non fai una cippa.. stai scherzando vero?
Cioè ci stai dicendo che caschiamo dalla padella alla brace?
bonzuccio
12-11-2007, 14:30
Comunque in google gruppi per risultati degli ultimi 3 mesi con "filtri alice emule telecom" esce fuori questo :asd:
http://groups.google.it/groups?as_q=filtri+emule+telecom+alice&num=50&scoring=d&hl=it&as_epq=&as_oq=&as_eq=&as_ugroup=&as_usubject=&as_uauthors=&lr=lang_it&as_drrb=q&as_qdr=m3&as_mind=1&as_minm=1&as_miny=1981&as_maxd=12&as_maxm=11&as_maxy=2007
spero vivamente di non avere sorprese perchè a quel punto stacco proprio il telefono
Per quanto riguarda il voip c'è proprio scritto sul sito che la flat 7mega ci si può chiamare in voip..
Raga io il mio contributo l'ho dato ampiamente, sono 2 anni che sto con tele2 ma non è servito a un cacchio mi sa che le alternative sono o telecom o fastweb per navigare e andare bene in rete
ecco perché a me scade a febbraio...
io ho 12 mesi di contratto, sono strani 15 mesi!
Ormai ti conviene aspettare un paio di mesi, non ti conviene regalargli 60 euro adesso, a meno che non ne puoi proprio più: mandagli la raggomandata il 15 gennaio e sei a posto.
Scusa ma dai 5 punti che hai URLATO sembra che con alice praticamente non fai una cippa.. stai scherzando vero?
Cioè ci stai dicendo che caschiamo dalla padella alla brace?
Comunque in google gruppi per risultati degli ultimi 3 mesi con "filtri alice emule telecom" esce fuori questo :asd:
http://groups.google.it/groups?as_q=filtri+emule+telecom+alice&num=50&scoring=d&hl=it&as_epq=&as_oq=&as_eq=&as_ugroup=&as_usubject=&as_uauthors=&lr=lang_it&as_drrb=q&as_qdr=m3&as_mind=1&as_minm=1&as_miny=1981&as_maxd=12&as_maxm=11&as_maxy=2007
spero vivamente di non avere sorprese perchè a quel punto stacco proprio il telefono
Per quanto riguarda il voip c'è proprio scritto sul sito che la flat 7mega ci si può chiamare in voip..
Raga io il mio contributo l'ho dato ampiamente, sono 2 anni che sto con tele2 ma non è servito a un cacchio mi sa che le alternative sono o telecom o fastweb per navigare e andare bene in rete
Non hai capito! Lui sta dicendo che con Tele2 ha avuto tutti quei problemi, NON che li ha adesso con Alice!
Che poi sono tutti gli stessi problemi descritti nel primo post. Che Tele2 costi meno è una palla: la 2 mega per chi non fa altri contratti di telefonia o ULL costa 19,90 euro, come la 7 mega alice o la corrispondente Tiscali o Infostrada. In pratica non vale più la pena se va così male... :mad:
Purtroppo anche con altre ADSL si possono avere problemi, non solo con Tele2, ma almeno non filtrano così da bastardamente perchè non hanno banda...
P.S.: OCCHIO a non farvi fregare così, perchè le pensano proprio tutte! :muro: :ciapet:
Ne parlo qua: http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=19519846&postcount=5 :mc:
bonzuccio
12-11-2007, 15:10
ah ok.. c'è stato un leggero misunderstandig :fagiano:
spero solo di non dover traslocare la linea e che tele2 lasci subito la presa,
che il tecnico venga a casa mia e non che mi chiama dalla mia stessa via però a Parma (io sono di Roma),
che non mi addebitino più servizi che non uso a mia insaputa, che il tecnico risolva subito il problema..
tutti questi furono i motivi per cui passai a tele2 sperem
ho la senzazione che non sarà facile vi farò sapere :)
francescosalvaggio
13-11-2007, 06:47
Scusa ma dai 5 punti che hai URLATO sembra che con alice praticamente non fai una cippa.. stai scherzando vero?
Cioè ci stai dicendo che caschiamo dalla padella alla brace?
Con alice è tutto un'altra storia. E' un vero adsl
DanielDj
13-11-2007, 08:05
Con alice è tutto un'altra storia. E' un vero adsl
una domanda..
quanto tempo hanno impiegato per farti passare de tele2 ad alice?
Anche io disgraziato utente di tele2, problemi continui di navigazione lenta!
io uso in pc la sera dalle 22 alle 1 ed è uno schifo, neanche durante la notte si riesce a navigare decentemente senza considerare i problemi per connettersi a msn...premetto che non uso programmi P2P per cui non è quello il problema della lentezza.
Ho contattato più volte il servizio clienti negli ultimi 2 mesi e ogni volta, oltre a farmi arrabbiare, mi hanno detto che in problema non dipende da loro, solo nelle ultime telefonate hanno ammesso che il problema dipende da loro e non da me e che non sanno come risolverlo...NON SANNO COME RISOLVERLO!
Ho mandato disdetta!
Passerò a telecom sperando di non prenderlo nel kiulo... :stordita:
Purtroppo penso che negli ultimi tempi, per avere tanti clienti e vendere bene la società a Vodafone, abbiano fatto più sottoscrizioni di quelle che sopporta la loro rete. Se decine di migliaia di utenti hanno sottoscritto è logico che non gliene frega più di tanto se 2 o 3.000 se ne vanno per il p2p.
Sulla questione dei filtri penso che sia una questione di tempo, ma obbligheranno per legge tutti i provider a metterli per evitare le violazioni dei diritti d'autore. Se lo fanno per legge in tutta Europa, dovrà metterli anche Tiscali, Fastweb e Telecom.
Allo stato attuale, Tele2 non investe in infrastrutture e non ha una rete sufficiente a garantire banda piena di download 24h su 24 a tutti i suoi clienti. Comunque costringere ad accendere il pc di notte dall'1 alle 8 anche dei minorenni è uno squallido espediente che può condurli a fare brutti incontri di nascosto dai genitori e questo è ESTREMAMENTE NEGATIVO, oltrechè DISEDUCATIVO! Grazie Tele2, solo per questo meriteresti di fallire...
bonzuccio
13-11-2007, 09:45
..
Passerò a telecom sperando di non prenderlo nel kiulo... :stordita:
Only the braves!!:huh:
basta non ce la faccio più
credevo di aver sistemato il mulo cambiando porte
ed effettivametne avevo riscontrato un miglioramento, dai 3-4kbps giornalieri ero passato ai 130-150 che non erano affatto male sebbene sotto lo standard di una 4mega
stamani sono ritornato al 56k non scarico più un cavolo e sinceramente non ne posso più di dover cambiare ogni 5 minuti le porte settare il firewall etc etc
pago per avere un servizio?bene lo pretendo
come tele 2 pretende il pagamento della bolletta io pretendo una connessione al massimo del suo funzionamento 24/7/365
***edit***
ho contattato tele 2 per informarmi sulle modalità di disdetta:
gli operatori sono a conoscenza dei filtri peer to peer, evidentemente o si sono stati aggiornati o cmq vengono sommersi dalle telefonate
notevole lo scaricabarili cercando di sballottarti tra l'assistenza tecnica e il commerciale
in pratica la mia situazione vede l'ADSL con contratto in scadenza il 08/04/2008 nonostante io l'abbia attivata nel 2006..dicono che se non la disdici entro l'anno si rinnova per un altro e cmq devi aspettare o pagare la penale
il telefono con l'opzione 'operatore unico tele2' scadrebbe il 10/10/2008
quindi o disdico l'adsl e resto senza finchè non scade il telefono (simpatica l'operatrice 'nel frattempo usi il dialup' -____- ) o disdico adsl nei tempi e pago la penale per il telefono
in ogni caso sono fregato
o resto senza adsl per un periodo o pago 60€
io sarei propenso a pagarne 120 di euro almeno so che questi porci non si prendono altri soldi in tasca
la prima operatrice è stata fantastica ( -_- ) 'eeeh adesso le adsl funzionano così si scarica di notte'
ma ancora meglio la terza che mi ha risposto 'eh beh, se la situazione è questa fai meglio a disdire' -____________-
ma dove cavolo viviamo
mo provo a sentire telecom, in genere gli operatori puri possono staccare direttamente le connessioni ed acquisire il cliente
almeno quando stavo fuori dalla calabria fastweb fece così
chiccomarad
13-11-2007, 14:59
salve a tutti sono anchio un utente tele 2 anche se a mio malgrado..(sto in casa con i miei e il mio papà non ama il p2p... guarda solo i suoi due o tre siti di news e basta e quindi non gli interessa che ci abbiano filtrato...)
...lo so glielo avrò detto 1000 volte che paghiamo per un servizio che NON abbiamo, ma resta il fatto che a lui va bene cosi e io mi devo adeguare...tra l'altro da un po di giorni hanno fatto dei lavori sulla mia centralina e adesso vado a ZERO 0.0 Kb/s fino a mezzanotte su tutti i prog p2p... è una vergogna!!!
mi accodo al discussione ovviamente per dire a chiunque possa leggere non solo di non stipulare il contratto con tele 2 ma soprtattutto di parlarne + male posiibile in più forum possibili in più lingue possibili!!!
vi lascio con un pensiero...
tele 2 non è propietaria delle strutture fisiche (cavi centraline..ecc...ecc) ma paga l' affitto a telecom..quindi come fa a far pagare di meno il servizio...???
medidate..e poi fate quello che appena sopra vi ho detto!!
prima o poi la faccenda si risolverà...o a tele 2 rimarrà solo 1 cliente (mio padre) oppure qualche maghetto trovera il sistema per bypassare questi filtri o loro li toglieranno..non ci sono altre soluzioni!!
Ma scusate col decreto bersani adesso non è possibile recidere un contratto anche prima dell'anno?
bonzuccio
13-11-2007, 16:08
Ma scusate col decreto bersani adesso non è possibile recidere un contratto anche prima dell'anno?
Si ma le compagnie telefoniche (tele2 e basta mi pare :O ) applica un addebbito forfettario di 60 euri come rimborso per l'affitto della rete pagato anticipatamente a telecom
Si ma le compagnie telefoniche (tele2 e basta mi pare :O ) applica un addebbito forfettario di 60 euri come rimborso per l'affitto della rete pagato anticipatamente a telecom
Capisco..E come dicevate sopra se non ho capito male i 60€ diventano 120€ se oltre che l'adsl ho stipulato anche il contratto per la telefonia?
Per l'altro non si capisce, forfettario in che senso? Quanto anticipo ha già pagato Tele2 per l'affitto della rete quando un nuovo cliente si allaccia con loro in ULL?
..Mah... trasparenza un corno
io sn sicura ke leggendo bene il contratto, qsti disservizi possono essere tranquillamente imputati alla società, volendo con l'aggravante e disdire senza pagare la penale in caso di anticipo.
voglio sentire qlc amico avvocato e/o qlli della ADUSBEF.
io sn sicura ke leggendo bene il contratto, qsti disservizi possono essere tranquillamente imputati alla società, volendo con l'aggravante e disdire senza pagare la penale in caso di anticipo.
voglio sentire qlc amico avvocato e/o qlli della ADUSBEF.
Sono socio di Altroconsumo, appena ho tempo magari vedo di fare una segnalazione come si deve..E' in effetti utile riuscire a capire a priori quanto siano legittimati a comportarsi così quelli di Tele2 e quante libertà d'azione hanno gli abbonati :)
io ho scritto questa ora ora alla ADUSBEF:
Salve
mi chiamo ........... e sono uno dei tanti (arrabbiati) clienti di Tele2.
Vi contatto per segnalarVi una cosa molto strana che è iniziata quest' estate.
La società ha cominciato ad applicare dei filtri alla linea ADSL, filtri che vorrebbero limitare il P2P su prodotti coperti da copyright.
Sta di fatto che è impossibile determinare cosa sta effettivamente scaricando l'utenza online in quel momento, considerando tra le altre cose che esistono miliardi di prodotti scaricabili free, come pure upgrade vari etc etc.
Bene non potendo appunto controllare il traffico, lo hanno comunque filtrato senza peraltro comunicarlo all' utenza, producendo un blocco totale anche della navigazione per taluni, l'impossibilità per altri di usare software ufficiali.
Insomma praticamente hanno ridotto la banda per i naviganti facendo comunque pagare unatariffa che prevede ben altro.
Vorrei gentilmente sapere se sia possibile a questo punto rescindere anticipatamente il contratto senza pagare i € 60 di penale che Tele2 esigerebbe.
Esistono gli estremi contrattuali per incolpare Tele2 di disservizio e inosservanza contrattuale?
In attesa e nella speranza di una Vs presa in visione distintamente saluto.
Fareste bene a scrivere anke Voi in modo di portare a conoscenza la grandezza del problema.
bonzuccio
13-11-2007, 19:25
Bene, fate sapere che aspetto un po per la disdetta allora..
60 euro sono una bella cenetta a base di pesce :)
casomai se li annamo a magnà a fiumicino
edit: non aspetto va, gli tolgo la domiciliazione bancaria e disdico
Carciofone
14-11-2007, 15:57
Occhio agli ulteriori 60 € (60+60) se avete un piano telefonico flat, ossia con un canone mensile.
Occhio agli ulteriori 60 € (60+60) se avete un piano telefonico flat, ossia con un canone mensile.
Se passassi ad un piano a consumo prima di disdire?
:sofico:
Carciofone
14-11-2007, 16:24
Se passassi ad un piano a consumo prima di disdire?
:sofico:
Non lo so. Prova a chiedere. Ad un vecchio cliente a consumo, per passare ad un piano flat chiedono 20 euro...(assurdità galattica che non penso faccia nessun altro) :muro:
rayman2007
14-11-2007, 20:27
COn il mio michelangelo usb cx premendo ALT+P, entro nella finestra con dettagli sui margini ed attenuazione poi ce in Impostazione protocollo:
Lunghezza max pacchetto sia in ricezione che trasmissione è impostato a 1500, pero posso cambiare anche io manualmente.
E' forse questo l'MTU? se fosse lui devo mettere a 1492? per entrambi.
P.s: con torrent bene o male dalle 8 alle 24 riesce anche in totale ad arrivare a 100KBps, ma dopo le 24 crolla tutto....boh, funzioneranno al contrario a me.
fankekko
15-11-2007, 09:55
stesso problema anche a me...disdico!!!
la data di attvazione della mia adsl 4 mega è 12/04/2004.. se la invio ora la raccomandata, cmq pagherò i 60 euro x la disdetta?
cmq a me non sta andando malissimo
il mulo sta sui 100 ora che è cmq accettabile se paragonato ai 5 che avevo fino a 15gg fa -_-
purtroppo 120€ così sono una legnata mi conviene accontentarmi per un altro pò uff
ieri cmq avevo mulo acceso e stavo scaricando aggiornamenti di windows update e non veniva giù nieeeeeeeeeeeeeeeeeente
appena ho chiuso il mulo gli aggiornamenti li ha scaricati in un nanosecondo -__-
bicienzo13
15-11-2007, 16:44
stamattina ho telefonato a tele2 per disdire anticipatamente una-tuttocompreso-telefono e internet a 4 mega,dispostissimo a cacciare 60 euro per farmeli fuori ma mi sono sentito chiedere 120 euro...60adsl - 60telefono
qualcuno sa dirmi se ciò è corretto?ciao
io ho telefonato e mi hanno chiesto 60 euro per disdire. diciamo che questo è un contentino messo dalla legge bersani. non ti possono fare cacciare 120 euro perke è illegale. io mo disdico tutto.
le mia situazione è questa: p2p assente. non scarico piu una mazza. le ho provate tutte. emule skifo,torrent super skifo, mirc un pokino meglio ma non è gran ke.
situazione assurda in ore di punta. non tengo accesso manco emaule e non riesco manco ad aprire dei siti. è assurdo pagare quasi 30 euro per una connessione che non c'è .
sono in procinto di disdire e prendere adsl 7 mega lalice
Io mi sn letta bene il contratto e qst è interessante:
11. LIMITAZIONI DI RESPONSABILITÀ DI TELE2
11.1 TELE2 non è responsabile per eventuali danni che il Cliente possa subire a causa dell’utilizzo dei Servizi, salvo
dolo o colpa grave.
Qua mi sembra ke il dolo e la colpa grave ci siano.
11.2 TELE2, assumendo nei confronti del Cliente un’obbligazione di mezzi, adotterà la massima diligenza per garantire
la continua fruibilità dei Servizi e del Portale
Anke qua mi sembra proprio ke c sn gli estremi dell 'inosservanza dell' art.
Cmq mi ha risp ADUSBEF dicemdomi keloro si occupano di banke et affini, meglio rivolgersi ad ALTROCONSUMO e/o ass.i di Consumatori.
La prima prevede l'iscrizione x poterli contattare, mi sembra c fosse qlk ke lo è; se cosi farebbe bene a porgere la questione.
Io sono quello iscritto ad Altroconsumo.
Mi stavo appunto informando in questo periodo..non ho nemmeno troppo tempo devo dire.
Adesso non ho il contratto sotto mano, ma penso che una delle clausole chiave potrebbe essere quella della banda minima garantita..Tele2 come ha ben pensato di tutelarsi?
Carciofone
15-11-2007, 18:51
Per non pagare la penale di 60 euro devi inviare la raccomandata di disdetta 30/60 giorni prima che il contratto si rinnovi.
La data precisa di attivazione della tua adsl è stampata sul foglio in cui sono scritti il tuo username e password, cioè la lettera di tele2.
Se ad esempio, il contratto scade a inizi di febbraio, tu invii la racc. di disdetta a inizi di gennaio o ancora prima.
Se non la invii entro questi tempi (almeno 30 giorni prima), il contratto si rinnoverà tacitamente.
La data della lettera dovrebbe corrispondere a quella indicata dal sito http://stato-adsl.tele2.it/adslstat/ : vi corrisponde?
COn il mio michelangelo usb cx premendo ALT+P, entro nella finestra con dettagli sui margini ed attenuazione poi ce in Impostazione protocollo:
Lunghezza max pacchetto sia in ricezione che trasmissione è impostato a 1500, pero posso cambiare anche io manualmente.
E' forse questo l'MTU? se fosse lui devo mettere a 1492? per entrambi.
P.s: con torrent bene o male dalle 8 alle 24 riesce anche in totale ad arrivare a 100KBps, ma dopo le 24 crolla tutto....boh, funzioneranno al contrario a me.
L'MTU da mettere è 1460 e non 1492.
stesso problema anche a me...disdico!!!
la data di attvazione della mia adsl 4 mega è 12/04/2004.. se la invio ora la raccomandata, cmq pagherò i 60 euro x la disdetta?
Guarda bene sul sito e sulla lettera con la password che ti hanno mandato: le due date coincidono? Oppure la prima è la data di inizio fatturazione?
Io sono quello iscritto ad Altroconsumo.
Mi stavo appunto informando in questo periodo..non ho nemmeno troppo tempo devo dire.
Adesso non ho il contratto sotto mano, ma penso che una delle clausole chiave potrebbe essere quella della banda minima garantita..Tele2 come ha ben pensato di tutelarsi?
Qst è qnt riportato nel contratto, proprio in 1 pag. nn quantifica la velocità, forse xkè c sn varie tipologie e qst è un contratto generico sull' ADSL
Servizi: il servizio di accesso ad Internet con tecnologia ADSL; la velocità di download e di upload è indicata, con riferimento a ciascuna offerta di TELE2, nel Sito Istituzionale, nonché negli altri materiali informativi eventualmente messi a disposizione da TELE2; detta velocità è soggetta a variazioni in considerazione di esigenze tecniche e/o di mercato.
Nn credo ke filtrare in teoria il P2P pirata, in pratica tutto il down dati, si possa far passare x esigenza tecnica e/o di mercato
detta velocità è soggetta a variazioni in considerazione di esigenze tecniche e/o di mercato.
Beh con una postilla simile sono parati..:rolleyes:
A mio parere no, xkè nn potendo (e qst l'hanno riconosciuto) discriminare il P2P pirata dal normale flusso dati, attivare un filtraggio generico ke và a colpire pure e soprattutto gli: upgrade vari, softwares free, acquisto e scarico di musica (iTunes) addirittura alcuni client di Posta.
Tutto qst nn lo si può far passare x esigenza tecnica e/o di mercato.
Possibile ke nn bazziki nessun legale qua sul forum?
Carciofone
15-11-2007, 19:45
Signori, adesso si comincia a ragionare: http://www.ilsole24ore.com/art/SoleOnLine4/Norme%20e%20Tributi/2007/11/finanziaria-manzione.shtml?uuid=8573a1e8-939c-11dc-9573-00000e251029
Ecco proprio una bella notizia.
Faremmo cosa bella e buona :asd: :asd: ad organizzarci x crearne una.
Già il fatto di costituirla potrebbe smuovere un pò di teste di @#zo ke ci ciulano da tempo, a darsi da fare.
sn inka come nà iena!!! Si vede?? :boxe: :boxe: :boxe:
bonzuccio
15-11-2007, 22:34
Signori, adesso si comincia a ragionare: http://www.ilsole24ore.com/art/SoleOnLine4/Norme%20e%20Tributi/2007/11/finanziaria-manzione.shtml?uuid=8573a1e8-939c-11dc-9573-00000e251029
Notizia importantissima anche second me, quello che da da pensare è come sia passata :rolleyes:
DanielDj
16-11-2007, 18:26
raga, organizziamo qualcosa tutti insieme, non se ne po più, non si riesce nemmeno a navigare,sono arrivato al limite!!!
Carciofone
16-11-2007, 19:09
Io mi sfilo perchè tra un pò posso disdire gratis e poi ho un contratto modello vecchio che non mi vogliono aggiornare e pago ancora i 18,90 e se lo rifaccio pago 19,90 e quindi tanto vale prendermi l'Alice a 7 mega o Tiscali.
paslelxi
16-11-2007, 19:27
raga anche io sono esausto..sono 15 gg dal loro intervento manutentivo migliorativo sulla mia centralina....di fatto oramai navigo a 30 kb....
il peer to peer è oramai da tempo immemore andato...
ma ora anche il download via web è impossibilitato..praticamente stanno filtrando tutto, non posso aggiornare un cazzo, o meglio se voglio scaricarmi uqalcosa o visuzlizzare contenuti multimediali sul web devo attendere del tempo...15-30 kb al max.
E' UNO SCANDALO INAUDITO!_!!
dobbiamo protestare...altrimenti devo disdire
info:
raga a me il contratto è tele 2 senza pensieri (..ehm...:rolleyes: ) telefono + adsl 2 mega, e mi scade a febbraio (in realtà il telefono l'ho avuto 1 mese in anticipo ossia a febbraio e l'adsl a marzo).
quanto mi costerà disdire??..e quanto costerà riallacciarsi a telecom??
Se disdici entro i termini previsti (30 gg) nn paghi nulla altrimenti € 60 x ogni linea (voce+dati)
I costi di Alice sn: l'attivazione € 99 dilazionabile in vari mesi volendo, il canone mensile + il prezzo dell' ADSL ke scegli.
Cmq a Genn. i prezzi caleranno di € 5 (cosi' m'ha detto ieri il tizio del call center)
Tele2, perchè pagare di più?
Ma adesso, dico io, dove sarebbe il vantaggio del risparmio di Tele2 con le tariffe a scatti di un minuto che fanno (neanche di 30 sec.) e con tutte queste clausole contrattuali truffaldine di 60 o 120 euro?
Possibile che nessun garante sia intervenuto per pubblicità ingannevole?
Comunque: su un forum suggerivano lo sciopero della banda, cioè loro filtrano il p2p e molti altri servizi?
Bene! Ci si installa Orbit e si scarica a manetta un dvd a scelta in modo continuativo tra:
Fedora Linux
Slackware
SP2 di Windows XP
SP3 di Office 2003
Mandriva 2008
Ubuntu 7
....
altro di vs scelta.
In questo modo c'è chi occupa il 99% della banda da giorni...
Almeno non si lascia inutilizzata la connessione, anzichè regalargli i soldi.
DanielDj
17-11-2007, 10:02
a me va solo di mattina internet.
comunque io ci sto ad occupare la banda.
ma come mai se si scarica qualcosa con i download manger si ha sempre la banda piena (258 per una 2mega) anche quando la navigazione è lentissima?
a me va solo di mattina internet.
comunque io ci sto ad occupare la banda.
ma come mai se si scarica qualcosa con i download manger si ha sempre la banda piena (258 per una 2mega) anche quando la navigazione è lentissima?
E' spiegato in prima pagina: c'è un filtro anche sul numero di k per ip e quando apri una pagina web, in realtà, tra banner e tutto possono essere decine gli ip richiamati e i dns da risolvere.
Per lo sciopero della banda, io ho messo 4 dvd a scaricare per 12 GB e poi li cancello e riscarico... tanto il mulo non va a oltre 5 k e torrent è completamente bloccato.
bonzuccio
18-11-2007, 18:30
I costi di Alice sn: l'attivazione € 99 dilazionabile in vari mesi volendo, il canone mensile + il prezzo dell' ADSL ke scegli.
Io ho disdetto prima, tanto adesso pago 29 euro, fino alla scadenza naturale ci sono 6 mesi quindi sono 60 euro risparmiati, prendo una adsl seria (se tutto va bene) e i primi 2 mesi sono gratis
Qui sotto la mail di conferma
Ecco nel dettaglio i dati relativi al tuo ordine che ti suggeriamo di stampare come promemoria
Il tuo ordine:
ALICE 7 MEGA la linea ADSL
Riepilogo prezzi:
* Contributo di attivazione: Gratuito
* Costo di abbonamento mensile: 19,95€
* Modalità di pagamento: addebito in Conto Telecom Italia
La tua promozione:
I primi 2 mesi sono GRATIS!
Domani procedo con la disdetta dell'addebito diretto su cc cosi gli tolgo dalla testa ogni velleità di non liberarmi la linea per addebitarmi cose che non voglio e mando subito il fax di recesso
Mamma mia che tristezza! E venti giorni che internet và da schifo apre a malapena le pagine web, in 10 mesi di abbonamento di tele 2 questo e il punto più basso mai raggiunto( onestamente tarda primavera / estate non era andata male)....... poi stasera scopro questo forum a riguardo...... e mi cascano i cosidetti non c' è speranza,meno male c 'è il pavimento. 60 giorni all ' alba.
P.s. Ho capito ieri sera la pubblicità:
-la scimmia rappresenta il cliente
-la palla LA MEGA SUPPOSTA CHE DA LI A POCO GLI ENTRERA NEL :ciapet:
paslelxi
20-11-2007, 19:07
Io ho disdetto prima, tanto adesso pago 29 euro, fino alla scadenza naturale ci sono 6 mesi quindi sono 60 euro risparmiati, prendo una adsl seria (se tutto va bene) e i primi 2 mesi sono gratis
Qui sotto la mail di conferma
Ecco nel dettaglio i dati relativi al tuo ordine che ti suggeriamo di stampare come promemoria
Il tuo ordine:
ALICE 7 MEGA la linea ADSL
Riepilogo prezzi:
* Contributo di attivazione: Gratuito
* Costo di abbonamento mensile: 19,95€
* Modalità di pagamento: addebito in Conto Telecom Italia
La tua promozione:
I primi 2 mesi sono GRATIS!
Domani procedo con la disdetta dell'addebito diretto su cc cosi gli tolgo dalla testa ogni velleità di non liberarmi la linea per addebitarmi cose che non voglio e mando subito il fax di recesso
scusa puoi essere più preciso, interessa anche a me :) ..
io per passare da tele2 a telecom, mi avete appena detto che non devo pagare i 60 eurozzi per via del fatto che mi anticipo di 30gg sulla scadenza del contratto.
ora per riallacciarmi a telecom:
1) non è che si devono pagare i fatidici 150 euro di riattivazione alla telecom?
2) 19.95 con o senza iva?
3) 19.95 solo ADSL a 7 mega, poi c'è il canone....a quanto ammonta ? ..14 euro al mese su per giu?
4) poi per il telefono che faccio...mica posso tenermi due bollette, telecom adsl e tele2 telefono?...anche perchè se devo tagliare i ponti con tele 2 lo faccio secco....
telecom non ha nessuna offerta telefono flat + adsl flat??
cosa consigliate di fare?...in alternativa infostrada è decente come servizio??
grazie per il supporto..scusate le troppe domande:D
Carciofone
20-11-2007, 21:21
Se eri passato in ULL con Tele2, allora devi pagare il riallaccio a Telecom. Se eri in Wholesale e pagavi il canone telecom, allora basta che fai alice. Lo puoi verificare alzando la cornetta del telefono e facendo 1033 e un numero di telefono: se funziona seiancora collegato a Telecom.
Tutti i prezzi sono iva inclusa. Le offerte flat le trovi sul sito.
Se disdici Tele2, e sei in ull, devi per forza disdire anche il telefono, sicchè se le due date dei contratti non corrispondono, possono chiederti altri 60 euro (o 120).
Rispetto a Infostrada (che filtra pure parecchio) è forse meglio Tiscali che da oggi ha adeguato le sue offerte a 7 e 8 mega.
paslelxi
21-11-2007, 14:41
Se eri passato in ULL con Tele2, allora devi pagare il riallaccio a Telecom. Se eri in Wholesale e pagavi il canone telecom, allora basta che fai alice. Lo puoi verificare alzando la cornetta del telefono e facendo 1033 e un numero di telefono: se funziona seiancora collegato a Telecom.
Tutti i prezzi sono iva inclusa. Le offerte flat le trovi sul sito.
Se disdici Tele2, e sei in ull, devi per forza disdire anche il telefono, sicchè se le due date dei contratti non corrispondono, possono chiederti altri 60 euro (o 120).
Rispetto a Infostrada (che filtra pure parecchio) è forse meglio Tiscali che da oggi ha adeguato le sue offerte a 7 e 8 mega.
si sono passato completamente a tele 2....
quindi ricapitolando la mia situazione:
ho tele 2 a 2 mega, + telefono, il telefono mi scade a febbraio, l'adsl a marzo.
quindi?
pago 150 per il riallaccio a telecom + 60 (o 120 nno ho ben capito???) a tele 2 + canone telecom tutti i mesi + mi resta da trovare una tariffa per il telefono, visto che telecom mi pare non abbia la flat...
fatti i conti tanto vale restare a tele2...
si sono passato completamente a tele 2....
quindi ricapitolando la mia situazione:
ho tele 2 a 2 mega, + telefono, il telefono mi scade a febbraio, l'adsl a marzo.
quindi?
pago 150 per il riallaccio a telecom + 60 (o 120 nno ho ben capito???) a tele 2 + canone telecom tutti i mesi + mi resta da trovare una tariffa per il telefono, visto che telecom mi pare non abbia la flat...
fatti i conti tanto vale restare a tele2...
120 se vuoi staccarti da tele2
stessa situazione mia
cmq oggi a me va da SCHIFO
sconnessioni random, difficoltà a caricare pagine web, mulo bendato da stamattina
è una seccatura
chiamerei per rompere le scatole al centro assistenza
solo che non ho la minima voglia di stare a sentire 'prema con una penna il tasto dietro al modem / ha controllato i cavi? / che distanza c'è dalla presa?' e le solite altre boiate che fanno fare in questi casi
paslelxi
21-11-2007, 15:50
120 se vuoi staccarti da tele2
stessa situazione mia
cmq oggi a me va da SCHIFO
sconnessioni random, difficoltà a caricare pagine web, mulo bendato da stamattina
è una seccatura
chiamerei per rompere le scatole al centro assistenza
solo che non ho la minima voglia di stare a sentire 'prema con una penna il tasto dietro al modem / ha controllato i cavi? / che distanza c'è dalla presa?' e le solite altre boiate che fanno fare in questi casi
pure a me si sta disconnettendo ogni 10 minuti...
cmq ho perso 5 giorni appresso ai centralini di tele2...ho avuto 3 contatti in tutto.
ho dovuto aspettare da sabato scorso fino a martedì...martedì è arrivato addirittura a casa il tecnico!!
praticamente è era un subappalto della sirti...ex elettricista
in poche parole avevo 2 guasti: 1 alla centralina giù da me e uno relativo al modem...
premesso che il mio modem credo vada benissimo, è un usb, ma son 3 anno che ce l'ho e nno ho mai avuto problemi...
imho, il modem è ok, quello che non và è la connessione,...disconnessioni frequenti, velocità di download via web praticamente attorno ai 30 kb con una 2 mega.....
oggi ho richiamato, per richiedere assistenza, devono risolvermelo il problema!
ho rotriesposto il mio caso, e hanno fatto una nuova segnalazione,..sperando che il prox tecnico sia più decente dell'ultimo...
ma in ogni caso, al di là del tecnico,..se la tele2, ha deciso di limitare anche la banda sul web..beh,....allora è tutto inutile...
io sto provando a farmi rimettere tutto ceme era prima....io andavo negli ultimi mesi benone,...di mattina anche 190 kb su internet..il pom, anche 160 kb su rapidshare.
l'intervento manutentivo segnalato il 29 di ottobre mi ha stroncato la linea...
cmq io non ci torno a telecom,..non fosse altro perchè voglio una tariffa flat TELEFONO + ADSL...
Ah ma quindi è la procedura standard mandarti la bella letterina "in data xx/yy verranno effettuati alcuni controlli sulla linea blabla.." e poi da quella bella manutenzione in poi stroncare l'adsl?
paslelxi
22-11-2007, 08:00
Ah ma quindi è la procedura standard mandarti la bella letterina "in data xx/yy verranno effettuati alcuni controlli sulla linea blabla.." e poi da quella bella manutenzione in poi stroncare l'adsl?
yes sir :sofico:
yes sir :sofico:
Che goodfellas..
Intanto vi linko questo:
Filtri P2P su PuntoInformatico (http://punto-informatico.it/p.aspx?i=2120385)
rayman2007
22-11-2007, 09:37
Strano, ho avuto gli stessi vostri problemi, ma adesso da circa 10 giorni bene o male sta andando.
Ad esempio adesso sto scaricando i driver ati catalist, e va a 70KB, con torrent in media su un torrent ho anche picchi di 70KB.
Boh, mi sembra strano che da quando ho messo PeerGuardian2 le cose siano cambiate, lo so che non centra nulla, ma a questo punto, penso solo che facciano una rotazione di banda o dei filtri.
Un contentino tanto per alleggerire le cose.
paslelxi
22-11-2007, 09:49
Strano, ho avuto gli stessi vostri problemi, ma adesso da circa 10 giorni bene o male sta andando.
Ad esempio adesso sto scaricando i driver ati catalist, e va a 70KB, con torrent in media su un torrent ho anche picchi di 70KB.
Boh, mi sembra strano che da quando ho messo PeerGuardian2 le cose siano cambiate, lo so che non centra nulla, ma a questo punto, penso solo che facciano una rotazione di banda o dei filtri.
Un contentino tanto per alleggerire le cose.
in effetti, anche a me stamattina sta andando a 140-150 kb ...boh
io non so che fare...
cmq ho visto che tiscali ha una offetona tutto incluso a 7 mega + tel a 38.95 euro al mese + modem wi fi in comodato d'uso gratuito...e prezzi pari a 20 euro al mese fino al 31 marzo...quasi quasi
ehi Nin hai poi sentito quelli di ALTROCONSUMO?
Dobbiamo rompere i maroni a tutti cazzo.
Intasiamo giornalmente i centralini TELE2 e la posta elettronica.
Basta lamentarci qua sul forum tra noi e continuare a subire calci nei coglioni., basta parole è ora di agire. :ncomment: :boxe: :boxe: :ncomment:
rayman2007
23-11-2007, 17:45
Strano davvero, stamattina problemi nella mia zona (errore 691), adesso connesso e scarico da microsoft un pacchetto e mi và addirittura a 110KB.
vado su speedtest e mi segnale 600kbps.
Prima tutto questo non accadeva, ero filtrato su ogni ip al max a 30KB.
Boh, o stanno riconfigurando o le disdette incominciano a farli tremare, guardando le offerte fastweb (55€ al mese) 20mega +flat voce.
Tiscali con la 8 ed alice con la 7 (non filtrata, almeno no come loro) a 19,95€/mese.
paslelxi
24-11-2007, 12:18
olè, ora ho toccato il fondo...:help:
http://www.speedtest.net/result/205383329.png
bonzuccio
24-11-2007, 12:23
olè, ora ho toccato il fondo...:help:
http://www.speedtest.net/result/205383329.png
Praticamente se attacchi la linea analogica andresti meglio :muro: :muro:
tutte le mie condoglianze :O
Cercando e leggendo in giro è sempre più chiaro il motivo del filtraggio. Non è vero che lo fanno, come dicono loro, per tutelare i clienti navigatori di siti e email!
Lo fanno perchè non hanno banda per tutti e hanno lanciato un servizio Voip ti telefonia, senza investire in infrastrutture, ma utilizzando quello che hanno...
Quindi puro e semplice LORO INTERESSE ECONOMICO!
Peccato che nei contratti non sta scritto e i clienti rimangono fregati.
rayman2007
30-11-2007, 11:29
Ho letto in altro forum riguardo alla questione, che ammettendo l'uso dei filtri , senza avvisare tramite lettera o raccomandata il cliente, equivale al diritto di quest'ultimo di recedere senza penale.
In quanto l'uso dei filtri è di per sè una variazione del contratto, che nn prevedeva banda minima, ma che quella data fosse libera, invece usando filtri ammettendolo senza comunicazione diretta e scritta, danneggiano il normale uso di internet, che comprende anche il p2p in quanto di per sè legale.
Da delle prove che ho fatto è risultato che gli unici client che riescono a conttattarmi con il filtraggio del mulo attivo sono morphxt e scarangel. Come mai?
Tempo fa un tizio su un forum disse che morhxt possiede un parametro per variare l'offuscamento, cioè consente di impostare un numero di bit a piacere dell'offuscamento da 16 in su (ad es 32, 64, 90...). Nessuno sa niente di questa cosa? Non è che sarebbe in grado di bypassare i filtri?
A ki interessa:
www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=19873849#post19873849
Leggete bene il primo post :read:
Grazie
Dixi King
01-12-2007, 07:57
Ciao a tutti, googolando in giro ho trovato questa discussione con molte notizie utili. Anch'io ho Tele2 coi filtri dalle 8 alle 24 e non ne potevo più.
Parlando con un mio amico ingegnere che lavora per una di queste società (NON Tele2!) mi ha spiegato un poco come funzionano questi filtri tecnicamente. Anche se non ci ho capito una mezza mazza, tuttavia mi ha dato qualche dritta su cosa fare per fare delle prove e vedere se le cose miglioravano.
Comunque, senza fare falsi trionfalismi, da qualche giorno le cose vanno DECISAMENTE MEGLIO, nel senso che una settimana fa a quest'ora tutti i download dopo le 8 stavano a zero come pure gli upload del mul etto. Invece oggi, nonostante i filtri, qualcosa scarico e raggiungo anche picchi di 60-70 KByte\s. Solo qualche giorno fa mi sarebbe sembrato impossibile!
Non vorrei creare falsi trionfalismi, quindi dico subito che ho id alto, ma kad firewalled; nonostante ciò, mentre prima upload e download erano bloccati, ora gli upload sono normali (anche a tutta banda) e il download mi sembra ricominciato (quasi) normalmente.
Vi farò sapere se nei prox giorni la cosa continua a funzionare.
Small_Stone
01-12-2007, 08:26
Ragazzi, l'unica via che abbia una qualche parvenza di rilevanza giuridica è, a mio parere e al momento, una diffida ad adempiere agli obblighi contrattuali (vedi qui fac simile diffida http://www.movimentoconsumatori.it/n...0adempiere.doc ) laddove si deve intimare T2 a desistere da qualsiasi comportamento e azione limitativa dell'utilizzo della propria linea ADSL, in quanto non previsti e non sottoscritti al momento della sottoscrizione del contratto. Saranno bene accetti i riferimenti alle parole del Sig. Galbiati, business manager di T2 ( http://www.downloadblog.it/post/3641...-filtri-al-p2p ) il quale ammette l'utilizzo di strumenti di band shaping, NON MENZIONATI e non ri-sottoscritti quali clausole vessatorie. Ragazzi, carta e penna e spendete 'sti 2,80 euro per la raccomandata. L'azione individuale, se circostanziata e, magari avvalorata da un legale, ha moooooolto valore! Io provvedo domani stesso! Dalle prime riposte e dall'eco che queste avranno nei forum si potrà capire quali altre azioni intentare... Scaricate... gente... scaricate!
Small_Stone
01-12-2007, 11:18
Ma gli ISP possono fare ciò che più gli pare (tanto sono cartellizzati anche loro... :mad: ), l'importante è che ci facciano sapere ESATTAMENTE ciò che ci vendono!!! :read: Rimane la libertà nostra di scegliere se contrarre o meno!
@Dixi King: hai un PM. Contattami.
Ciao a tutti, googolando in giro ho trovato questa discussione con molte notizie utili. Anch'io ho Tele2 coi filtri dalle 8 alle 24 e non ne potevo più.
Parlando con un mio amico ingegnere che lavora per una di queste società (NON Tele2!) mi ha spiegato un poco come funzionano questi filtri tecnicamente. Anche se non ci ho capito una mezza mazza, tuttavia mi ha dato qualche dritta su cosa fare per fare delle prove e vedere se le cose miglioravano.
Comunque, senza fare falsi trionfalismi, da qualche giorno le cose vanno DECISAMENTE MEGLIO, nel senso che una settimana fa a quest'ora tutti i download dopo le 8 stavano a zero come pure gli upload del mul etto. Invece oggi, nonostante i filtri, qualcosa scarico e raggiungo anche picchi di 60-70 KByte\s. Solo qualche giorno fa mi sarebbe sembrato impossibile!
Non vorrei creare falsi trionfalismi, quindi dico subito che ho id alto, ma kad firewalled; nonostante ciò, mentre prima upload e download erano bloccati, ora gli upload sono normali (anche a tutta banda) e il download mi sembra ricominciato (quasi) normalmente.
Vi farò sapere se nei prox giorni la cosa continua a funzionare.
Caio Dixi, ho applicato le modifiche ed effettivamente a qualcosa servono :D
Niente di miracoloso, ma ho scaricato anche a 40-50 KByte\s che rispetto a prima è tutto grasso che cola! :read:
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=19914345&postcount=4968
Darkless
02-12-2007, 10:09
Potreste dirle a tutti le modifiche :)
Potreste dirle a tutti le modifiche :)
Nel post sopra al tuo trovi tutto quello che ti serve per provare: se hai problemi con il messenger modifica l'mtu del tuo router a 1460 e poi nella mod parti con quello di default e vedi come va, magari sali e scendi di 10 unità. Spunta la voce "Usa una doppia dimensione per l'invio". Offuscamento attivo e accetta solo connessioni offuscate.
Di più non posso dire, perchè è da ieri che faccio esperimenti e forse è possibile trovare un tuning migliore.
Ripeto: niente di trascendentale, ma mooolto meglio dello zero assoluto di prima.
io ho cambiato i dns e ora riesco a collegarmi ai server, ma continuo a non scaricare...
non ho ben capito se c'è altro da fare... cambiare l'mtu aiuta con emule o solo x altri problemi ? io ora ce l'ho a 1400
lollo_rock
02-12-2007, 14:56
io domani spedisco la letterina di disdetta!
tele2...VAFFANC...
Potreste dirle a tutti le modifiche :)
io ho cambiato i dns e ora riesco a collegarmi ai server, ma continuo a non scaricare...
non ho ben capito se c'è altro da fare... cambiare l'mtu aiuta con emule o solo x altri problemi ? io ora ce l'ho a 1400
Allora,
1) se hai problemi con il messenger e siti Microsoft di solito si risolve mettendo l'MTU della connessione a 1460 (direttamente sul router wireless o meno, altrimenti se si usa un modem usb occorre usare DrTCP, ma in questo caso si modifica l'MTU di tutto Windows).
2) per il mulo serve una mod che consenta di cambiare l'MTU (extreme o scarangel ad es. o neo mule) e lo si cambia nelle opzioni SOLO per quel programma. Gli offuscamenti tutti attivi. Alcune mod sono in grado di usare un MTU con un IP e un altro MTU con altro IP.
N.B: si stanno ancora facendo esperimenti, comunque allego uno screenshot in cui si vede come nella parte finale del grafico le cose siano migliorate dopo queste modifiche. Ripeto: non è che riprende a palla, ma va un pò invece di niente.
http://img47.imageshack.us/img47/9962/defrtg8.th.jpg (http://img47.imageshack.us/my.php?image=defrtg8.jpg)
Edit: in questo momento sto scaricando a 124... magari è solo:ciapet:
io uso scarangel... te quali dns usi e che valore hai dato all'mtu in emule ?
io uso scarangel... te quali dns usi e che valore hai dato all'mtu in emule ?
Allora, sono partito da 1440 e sono sceso fino a 1340 adesso sono con quello di default.
I dns li puoi scegliere tra:
208.67.222.222 and 208.67.220.220
212.216.112.112
212.216.172.62
131.154.1.3 151.99.125.2/3 194.243.137.99
151.99.0.100 151.99.125.1
cosa intendi con quello di default ?
il mio scarangel aveva default 1340...
alcuni di quei dns li ho provati e mi hanno permesso di connettermi ad emule...
intendevo quello di default di scarangel.
intendevo quello di default di scarangel.
quando cambio l' mtu da scarangel, devo riavviare emule o la connessione xkè abbia effetto ?
rayman2007
02-12-2007, 19:35
Ho provato ad usare Mirc, che un p2p vero non è, eppure mentre stavo scaricando da una schell (con connessione diretta ad un solo IP, verificato tramite monitor di rete di KIS6), da 150KB e sceso dopo 1 minuto a 0.
Ora dico io, se bloccano il p2p, basandosi sulle richieste multiple a piu IP o a server etc etc, che centra MIRC, che in pratica ha un protocollo, per chat e send 1 a 1.
Stiamo alla frutta.:muro:
Small_Stone
02-12-2007, 22:46
Non sarà molto, ma questa la mail che ho inviato ai "signori" di T2:
Spettabile Tele2,
è passato ormai un mese, ovvero da quando vostri operatori mi hanno comunicato il passaggio a centrale proprietaria Tele2, con relativo abbandono di centrale Telecom, che non riesco più ad utilizzare programmi di file sharing. A seguito di una telefonata verso l'operatore all'assistenza di Tele2, mi è stato chiesto di fare mille verifiche di configurazione del mio router nonché, alla fine di fare un reset completo dello stesso e relativa reimmissione di tutti i dati per la configurazione, senza alcun risultato. Dapprima saltuariamente nelle ore notturne, da ieri sera ad ora (sabato 01/12/07 - ore 15) risulta vano ogni tentativo di connessione. La sorpresa è stata che da una rapida occhiata ai vari forum richiamati tramite le key words "tele2" "ADSL", risulta del tutto evidente che qualcosa è cambiato nel fornire il servizio ai vostri clienti. Devo pertanto chiedervi, per il momento in maniera informale, quanto segue:
- è vero, così come asserisce il vostro business manager Sig. Galbiati e in alcune risposte che avete già fornito a qualche vostro cliente, che Tele2 utilizza strategie di "band shaping", utilizzando software e hardware Cisco, finalizzate alla limitazione / neutralizzazione del traffico peer to peer?
- è vero che nel contratto da me sottoscritto, a parte le naturali (e comprensibili!!!) limitazioni fisiologiche della banda passante nelle ore di punta di utilizzo del web, non sono affatto menzionati vincoli tecnologici all'utilizzo della propria banda (che peraltro avrebbero dovuto essere sottoscritte nuovamente, in quanto clausole vessatorie)?
Qualora fossero affermative le risposte alle domande di cui sopra, spero che non si adducano motivazioni tipo "il traffico peer to peer è tuto illegale", perchè la responsabilità civile e penale dello scambio di file illegali (vuoi per diritti d'autore che per contenuti) ricade UNICAMENTE sul capo del sottoscritto, non offrendo Tele2 servizi di hosting.
Inoltre, qualora fossero affermative le risposte alle domande di cui sopra, diffido Tele2 a persistere in tale comportamento discriminatorio, ad adempiere ai propri obblighi contrattuali e a ripristinare, senza alcun indugio, la totale fruibilità della propria linea ADSL, senza alcun vincolo di tipo contenutistico e/o tecnologico.
Vi significo inoltre che, qualora non ricevessi Vostro positivo riscontro entro 15 giorni dal ricevimento della presente, agirò come riterrò più opportuno per la tutela dei miei diritti, con riserva di adire le competenti sedi giudiziarie per la restituzione della somma da ma versata a titolo di pagamento del canone ADSL, per il rimborso delle spese e risarcimento danni.
Distinti saluti
*********, 01/12/07 ********** ********
I miei dati:
******* *******
via *********
cap comune (pr)
conto Tele2: ********
Socio di "Altroconsumo" tessera n° ***********
Non sarà molto, ma questa la mail che ho inviato ai "signori" di T2:
Spettabile Tele2,
è passato ormai un mese, ovvero da quando vostri operatori mi hanno comunicato il passaggio a centrale proprietaria Tele2, con relativo abbandono di centrale Telecom, che non riesco più ad utilizzare programmi di file sharing. A seguito di una telefonata verso l'operatore all'assistenza di Tele2, mi è stato chiesto di fare mille verifiche di configurazione del mio router nonché, alla fine di fare un reset completo dello stesso e relativa reimmissione di tutti i dati per la configurazione, senza alcun risultato.
Questa è una cosa veramente assurda di Tele2: se faccio un conto di tutti i soldi che mi hanno fatto spendere in:
reinstallazioni del SO per virus (ogni volta 20 euro al ragazzo che viene);
verifiche all'impianto di casa (2 volte è venuto un tecnico di mia fiducia a fare verifiche);
modem e router sostituiti;
quando in media devo chiamare il Servizio clienti una volta ogni 20 gg perchè qualcosa non va...
Sarebbe proprio da chiedergli i danni!
Ah, dimenticavo gli errori di fatturazione e i soldi che sono stati costretti a restituirmi.
bonzuccio
03-12-2007, 09:56
La prima volta che accendo il router sono costretto al riavvio dello stesso perchè dopo 1 minuto la rete si affievolisce fino a sparire, riavviato sembra andare bene sul web
Quando chiamo via Voip invece sono sempre costretto al riavvio dato che non regge più la voce
Il servizio Tele2 / Vodafone è divenuto inservibile
DanielDj
03-12-2007, 13:43
Raga...ho installato ora un router guardate un po.....sono in fast (con tele2 :D )
Current adsl line status is as the below.
Line Mode G.dmt Line State Show Time
Latency Type Fast Line Up Time 00:00:28:18
Line Coding Trellis On Line Up Count 1
Statistics Downstream Upstream
Line Rate 2464 Kbps 352 Kbps
Attainable Line Rate 9632 Kbps 1236 Kbps
Noise Margin 30.2 dB 29.0 dB
Line Attenuation 17.0 dB 13.5 dB
Output Power 19.6 dBm 11.9 dBm
mi potreste dire come sono i valori della mia linea?
Carciofone
03-12-2007, 15:59
Sono valori di linea eccellenti: guarda la tabella che trovi nella guida sui router D-Link linkata sotto in firma.
rayman2007
03-12-2007, 16:23
fast (Tele 2)?? che significa.
fast (Tele 2)?? che significa.
Che è una wholesale telecoz e i tecnici telecoz l'hanno attivata per sbaglio :D
rayman2007
04-12-2007, 10:20
Ho applicato DrTCP pur avendo un modem usb, ho cambiato solo l'RWIN che da default era per XP 17520, a 64240, e su speedtest :
http://www.speedtest.net/result/208647534.png (http://www.speedtest.net)
invece su brescia:
http://www.speedtest.net/result/208648176.png (http://www.speedtest.net)
Ma ti è convenuto?
Di MTU che usi?
Ah, se hai un modem usb puoi settare anche l'MRU, mi pare.
Comunque, + l'mtu è alto e più veloce è la linea, di solito. Il max per pppoa è 1500; per pppoe è 1492.
Il fatto di usare 1460 con tele2 serve perchè i pacchetti con quella dimensione passano di più.
raga per ora le soluzioni sono queste:
emule:
* Utilizzare porte casuali (comprese tra 10000 e 65000).
* Tenere un IpFilter aggiornato
* Offuscamento Attivo.
* Non scaricare troppi file contemporaneamente. (A questo proposito ti invito a diminuire le fonti max per file a 250, connessioni massime a 100 o 150, connessioni parziali attive a 7, connessioni ogni 5 secondi a 20; queste ultime opzioni si trovano in opzioni-avanzate).
* Utilizzare la rete Kad.
* Incrociare le dita.
Un'ulteriore soluzione da proporre è "potenziare" l'Offuscamento.
ATTENZIONE: questo non è un rimedio miracoloso e non porta sempre risultati per diversi motivi.
Occorre una breve premessa per evitare fraintendimenti:
in eMule 0.48a è stato migliorato l'offuscamento rispetto alle due versioni precedenti.
Per semplificare possiamo considerare l'offuscamento come un algoritmo di alterazione dei dati per evitare che ogni singolo pacchetto inviato da eMule venga riconosciuto come tale dai provider.
Il Padding, ovvero la possibilità di alterazione dei dati contenuti nel solo header di un pacchetto è stato portato da 16 a 128 byte di defaul ed è stata introdotta la possibilità di modificarlo fino a 256 byte (ma per alcune Mod è diverso, con l'Xtreme il valore massimo impostabile -anche dal preferences.ini è 254 mentre con la MorphXT è possibile anche immettere valori superiori a 256).
Portare il Padding a 256 byte potrebbe aiutare in determinate circostanze.
La procedura è semplice:
*nella cartella Config all'interno di eMule trovi il file "preferences.ini"
*devi aprire il file "preferences.ini" con il blocco note di Windows
*troverai una serie di voci (le tue preferenze) divise in sezioni separate da [...]
nel campo [eMule] , il primo, scorri fichè non arrivi verso la fine:
inserisci manualmente la voce CryptTCPPaddingLength=256 (puoi fare un copia/incolla)
io ho inserito la voce dopo "CryptLayerSupported"
*poi salva il file.
NON mettete un valore superiore a 256, potrebbero crearsi problemi
torrent:
opzioni -->configurazione (o Ctrl+p) --> avanzate: peer.lazy_bitfield = *true
e la connessione criptata
Impostazioni--> BitTorrent --> Crittografia Protocollo --> Forzata
(utile comunque e facilita i poverini che sono filtrati. ATTENZIONE!!! non aumenta la sicurezza)
e
non selezionare "Permetti conn. in ingresso non crittata"
(questa seconda opzione limita chiaramente le fonti diponibili ma se siete filtrati e' quasi obbligatoria.. provate con e senza e valutate)La protocol encryption offusca i pacchetti di dati che invii/ricevi, in questo modo i filtri che applicano i provider non riconoscono i pacchetti di dati che provengono dai programmi di file sharing e non vengono bloccati, il consiglio è di impostarla su Forzata (in caso la connessione criptata fallisca si ritenta sempre una connessione criptata, mentre invece normalmente si passerebbe ad una connessione normale), ...
Ora provate a cambiare le porte (se ad esempio usate sia utorrent che il mulo metteteli su porte diverse):
.... per fare alcuni esempi:
* 1755,1720,5060,5061,7070,80,433,554,2055...
* ... probabilmente basta metterne una qualunque superiore a 50000
NOTA BENE: NON ESISTONO PORTE PIU' VELOCI, NON ESISTONO PORTE MIGLIORI, NON ESISTONO PORTE PIU' SICURE
ESISTONO PORTE CHIUSE, PORTE OCCUPATE, PORTE USATE
Ottima spiegazione. Stavo appunto cercando notizie sulla modifica dell'offuscamento. Sai se su Scarangel (mod derivata da Xtreme) si può fare?
Penso che se si modifica la lunghezza del pacchetto e si aumenta il numero di bit offuscati, i filtri potrebbero non riconoscerlo per niente.
Hai già visto i suggerimenti nella pag precedente sull'mtu?
Edit: confermo che in Scarangel la voce esiste ed è impostata a 128, quindi è modificabile direttamente dai menù Opzioni\Opzioni avanzate (ultima voce) :D :D
Adesso bisogna capire che valori si possono mettere: di preciso non riesco a capire se questa mod sia derivata da extreme o altre...
Ottima spiegazione. Stavo appunto cercando notizie sulla modifica dell'offuscamento. Sai se su Scarangel (mod derivata da Xtreme) si può fare?
Penso che se si modifica la lunghezza del pacchetto e si aumenta il numero di bit offuscati, i filtri potrebbero non riconoscerlo per niente.
Hai già visto i suggerimenti nella pag precedente sull'mtu?
Edit: confermo che in Scarangel la voce esiste ed è impostata a 128, quindi è modificabile direttamente dai menù Opzioni\Opzioni avanzate (ultima voce) :D :D
Adesso bisogna capire che valori si possono mettere: di preciso non riesco a capire se questa mod sia derivata da extreme o altre...
su scareangel si può fare ma mi fiderei di + della extreme!!!
Mi sembra di capire che di informatica ne sai molto più di me. Non ho capito alcune cose che ho sottolineato sulla tua guida. Me le puoi spiegare meglio? Grazie
ipfilter lo trovi qui (http://www.p2pforum.it/forum/showthread.php?t=195131)
per quanto riguarda l'opzione del torrent guarda l'immagine
http://img146.imageshack.us/img146/1644/torrentna2.jpg
ora nn so se per tutti i torrent trovi questa disposizione delle opzioni
io uso utorrent ed è cosi
cmq girando tra le opzioni la trovi sicuramente
morpheus85
05-12-2007, 11:18
MI sa che il mio filtraggio è iniziato proprio da oggi.. :(
Fino a venerdi scorso nessun problema con il mulo, poi da sabato pomeriggio a ieri sera sono rimasto senza telefono e senza DSL, la linea sembrava ci fosse ma non si potevano fare ne ricevere telefonate e il modem non si agganciava. E' venuto un tecnico a sistemare la centralina del palazzo e ora anche se la velocità di punta sembra migliorata.. toccando anche i 300kb in download, con il p2p siamo a 0 :cry:
@Dante84 e Stan-O:
ho provato praticamente tutti gli appigli che avete provato a postare (e di questo vi ringrazio! :P), ma senza nessun miglioramento...
ma volevo porvi una domanda... dopo aver fatto i settaggi vari che suggerite... server e kad vi risultano verdi?? cioè IdAlto e Kad non firewalled?? :eek:
@Dante84 e Stan-O:
ho provato praticamente tutti gli appigli che avete provato a postare (e di questo vi ringrazio! :P), ma senza nessun miglioramento...
ma volevo porvi una domanda... dopo aver fatto i settaggi vari che suggerite... server e kad vi risultano verdi?? cioè IdAlto e Kad non firewalled?? :eek:
kad sarà sempre firewalled perchè nn c'è modo di criptare i dati kad
ma ti connetterai con id alto ai server
il mappamondo ti apparirà verde per i server e giallo per i kad
kad sarà sempre firewalled perchè nn c'è modo di criptare i dati kad
ma ti connetterai con id alto ai server
il mappamondo ti apparirà verde per i server e giallo per i kad
ok grazie...
allora fino a questo punto sono tra, alti e bassi, arrivato...:rolleyes:
il problema però è che tutte le fonti contattate per qualunque file svaniscono qualche secondo dopo essere state contattate... ergo... il download mi risulta impossibile purtroppo! :(
Ho portato l'offuscamento a 254 bit, ma per ora non noto grandi effetti... upload regolare, comunque.
morpheus85
05-12-2007, 14:45
ok grazie...
allora fino a questo punto sono tra, alti e bassi, arrivato...:rolleyes:
il problema però è che tutte le fonti contattate per qualunque file svaniscono qualche secondo dopo essere state contattate... ergo... il download mi risulta impossibile purtroppo! :(
stessa storia..
Da stamattina cosa strana: di solito gli ip di connessione di Tele2 erano 81.x.y.z, oppure 83.x.y.z. Da stamattina invece sono collegato con un 90.x.y.z, mai visto prima. Succede a qualcun altro?
Aggiornamento: anche con l'offuscamento a 254 bit non noto grandi miglioramenti. L'unica cosa che mi sembra aver migliorato un pò è l'mtu. Comunque lo testo ancora perchè ce l'ho da poco tempo questo offuscamento.
Il dubbio è: come si comportano gli altri client? Cioè mi vedono lo stesso con l'offuscamento a 256 bit?
Da stamattina cosa strana: di solito gli ip di connessione di Tele2 erano 81.x.y.z, oppure 83.x.y.z. Da stamattina invece sono collegato con un 90.x.y.z, mai visto prima. Succede a qualcun altro?
negativo... per ora sono sempre 83.x.y.z...
approfitto per dare un aggiornamento anch'io...
ieri avevo eliminato tutte le impostazioni varie per tentare l'aggiramento dei filtri: tornato a eMule48a con mod ASF, risettati mtu e dns del router ai valori di default, risettate tutte le preferenze del mulo riportando la situazione esattamente a quando non avevo problemi... unica cosa che ho lasciato è stata la modifica al preferences.ini che porta a 256 l'offuscamento (più per dimenticanza che per fiducia di vincere sui filtri)... :rolleyes:
insomma, oggi, non so per quale motivo, alle 8 c'è cmq stato il crollo della connessione, ma continuo ad avere upload al massimo e scarico persino qualcosa (impensabile nei giorni scorsi!) :what: :fiufiu:
finalmente ho scoperto cos'è successo al mulo! diamine ho provato di tutto ma da 10 gg a questa parte ho ID alto e kad firewalled e scarica una cieppa di niente...stavo per spaccare tutto!!
ora almeno ho capito che è per colpa di quegli infami di tele2 :rolleyes:
lollo_rock
06-12-2007, 14:31
disdicete in massa
io ho gia fatto:D
morpheus85
06-12-2007, 15:32
Io l'ho tenuto acceso da ieri sera e dalla mattina fino ad ora avrà scricato sui 200mb..
Ora sta sui 10k
passate parola via mail, anche a chi non sa capire cosa gli sta succedendo e non ha molta confidenza con i forum..
tutti a spasso i dipendenti di tele2.. così vediamo come la mettona la storia di decidere per noi che paghiamo un servizio che manco dicono di averci tolto.
voglio vedere quanti clienti si fanno dicendo "ma vi garantriamo l'utilizzo di explorer e della posta elettronica 24 ore su 24" !! :mbe:
certo che andiamo sempre peggio... andiamo indietro.. :muro:
Io l'ho tenuto acceso da ieri sera e dalla mattina fino ad ora avrà scricato sui 200mb..
Ora sta sui 10k
tutto il giorno a 10/15 Kb in download e upload massimo... meglio di niente di questi tempi! :rolleyes:
Anche stamattina IP di classe 90.x.y.z
Vorrei capire se sono ip normali di T2 o ip speciali su cui mettono "determinati clienti"...
Altra cosa per prova ho lasciato acceso il pc di notte, sebbene rompesse i maroni per il rumore. Il mulo non ha mai superato gli 80 KByte\s, sicchè penso che ci sia una specie di filtro anche di notte.
DanielDj
07-12-2007, 08:06
Anche stamattina IP di classe 90.x.y.z
Vorrei capire se sono ip normali di T2 o ip speciali su cui mettono "determinati clienti"...
anche io, sia ieri che oggi indirizzo ip che inizia per 90, però solo di mattina presto.
morpheus85
07-12-2007, 11:09
tutto il giorno a 10/15 Kb in download e upload massimo... meglio di niente di questi tempi! :rolleyes:
no, 10 massimo e solo ieri, solitamente 0 o 3 :(
no, 10 massimo e solo ieri, solitamente 0 o 3 :(
esatto... oggi tragedia!! :cry: :cry: :cry:
rayman2007
07-12-2007, 12:58
A me è sempre Ip 90.xxx.xx.xx appartiene alla classe di IP di Tele2 in ULL, , mentee quelli con gli 8x.xxx.xx.xx dovcrebbere essere ancore in wholesale con telecozz.
Cmq a me torrent bene o male in media per torrent 10KB, ma dipende da quanto seed trovate.
In piu uso Mirc e devo dire ke prima nn andava, adesso scarico di mattina anche a 200KB.
Anche stamattina IP di classe 90.x.y.z
Vorrei capire se sono ip normali di T2 o ip speciali su cui mettono "determinati clienti"...
Altra cosa per prova ho lasciato acceso il pc di notte, sebbene rompesse i maroni per il rumore. Il mulo non ha mai superato gli 80 KByte\s, sicchè penso che ci sia una specie di filtro anche di notte.
anche io, sia ieri che oggi indirizzo ip che inizia per 90, però solo di mattina presto.
no, 10 massimo e solo ieri, solitamente 0 o 3 :(
esatto... oggi tragedia!! :cry: :cry: :cry:
A me è sempre Ip 90.xxx.xx.xx appartiene alla classe di IP di Tele2 in ULL, , mentee quelli con gli 8x.xxx.xx.xx dovcrebbere essere ancore in wholesale con telecozz.
Cmq a me torrent bene o male in media per torrent 10KB, ma dipende da quanto seed trovate.
In piu uso Mirc e devo dire ke prima nn andava, adesso scarico di mattina anche a 200KB.
Farò una prova anche stanotte, ma dai grafici del mulo che ho visto, MAI superati gli 80 k anche di notte dalle 00 alle 7,20.
Secondo me filtrano anche di notte.
di giorno capitano dei picchi ad es 13 o 14 su un file di una singola fonte (probabilmente è filtrato pure lui e vede solo me), al max arriva a 30-40 KB\s con le impostazioni che ho messo più sopra e scarangel. L'offuscamento l'ho rimesso a 128, perchè mi sembrava bloccasse di più.
Nessuno ha provato l'mtu del mulo a 1400? un tizio su un forum dice che scarica bene.
morpheus85
08-12-2007, 11:05
Scaricati 200mb stanotte in 6 ore senza filtri...
morpheus85
08-12-2007, 11:18
Per le porte come si fa a sapere quali sono le migliori?
morpheus85
08-12-2007, 11:36
Ho trovato questo in rete sapete dirmi qualcosa in merito?
Ragazzi unao soluzione!
L’ho provato e testato personalmente e riesce a eludere filtri usando una VPN.
Hotspot Shield basta istallarlo e avere il servizio di “windows xp routin e accesso remoto abilitato” se no il programma non funziona,l’istallazione e l’uso e semplice una volta installato basta clikkare col destro sull’icona sulla tray”vicino all’orologio” e cliccare connettied ecco a voi che la vostra connessione e dirottata in un VPN Server e i vostri programmi magicamente riprenderanno a funzionare.
Ps: per attivare windows xp routin e accesso remoto andare su start-esegui e digitare SERVICES.MSC, poi cercare i componenti
-ROUTING E ACCESSO REMOTO
-RPC REMOTE PROCEDURE CALL
e metterli tutti e due in AUTOMATICO.
Cmq in molti per protesta dicono di intasare la banda 24 su 24 scaricando a manetta :read:
[QUOTE=morpheus85;20012332]Ho trovato questo in rete sapete dirmi qualcosa in merito?
QUOTE]
purtroppo non va , dice sempre banda intasata e non serve a molto, cmq emule con offuscamento server e collegamento solo a server offuscati qualche volta funziona , ora sono connesso 13,29 offuscato, upload inesistente , ma qualche fonte la trova, deve esaurire la connessione a tutti i server che avete , senza offuscamento , poi nel log dice "non ci sono più server ... verranno effettuati nuovi tentativi ..." e poi dopo 30 sec parte a connettersi offuscato e sembra andare. 3 volte su 3 s'e' connesso
morpheus85
08-12-2007, 12:44
[QUOTE=morpheus85;20012332]Ho trovato questo in rete sapete dirmi qualcosa in merito?
QUOTE]
purtroppo non va , dice sempre banda intasata e non serve a molto, cmq emule con offuscamento server e collegamento solo a server offuscati qualche volta funziona , ora sono connesso 13,29 offuscato, upload inesistente , ma qualche fonte la trova, deve esaurire la connessione a tutti i server che avete , senza offuscamento , poi nel log dice "non ci sono più server ... verranno effettuati nuovi tentativi ..." e poi dopo 30 sec parte a connettersi offuscato e sembra andare. 3 volte su 3 s'e' connesso
Il Padding a 256 nella versione v0.48a va bene? :confused:
L'ho appena messo ma mi da id basso...
morpheus85
08-12-2007, 12:47
La soluzione sarebbe abbandonare sti programmi e gettarsi su siti come rapidshare e mandare i provider a f..... :muro:
La soluzione sarebbe abbandonare sti programmi e gettarsi su siti come rapidshare e mandare i provider a f..... :muro:
booh io non ho un router ho modem normale adsl.
comunque è da 3 ore quasi e non ha scaricato 1k
ogni tanto qualcuno in upload si prende qualche kb e basta
ho tolto il "permetti connessioni solo offuscate (sconsigliato)" e si connette lo stesso lasciano l'offuscamento protocollo.
zero lo stesso cmq , pero' trova le fonti...
anche io ogni tanto uppo qualcosa, ma di scaricare nn se ne parla...
morpheus85
08-12-2007, 15:46
booh io non ho un router ho modem normale adsl.
comunque è da 3 ore quasi e non ha scaricato 1k
ogni tanto qualcuno in upload si prende qualche kb e basta
ho tolto il "permetti connessioni solo offuscate (sconsigliato)" e si connette lo stesso lasciano l'offuscamento protocollo.
zero lo stesso cmq , pero' trova le fonti...
anche io ho un normale modem dsl :confused:
basta che disconnetto e ho un "nuovo" ip, cambiano le ultime cifre...
Ormai mi sono deciso a programmare l'accensione notturna del pc per scaricare qualcosa finchè non disdico: accensione automatica a mezzanotte e spegnimento automatico alle 8.05.
Comunque i log della connessione indicano che i filtri sono attivi anche di notte: non sono MAI stati superati gli 80 KByte\s e la cosa è molto sospetta, mai 90 ad es... e neanche 85.
DanielDj
08-12-2007, 20:25
il p2p è completamente bloccato, però devo dire che la connessione è ripresa a funzionare alla grande dopo un mese di sofferenze
http://www.speedtest.net/result/210174442.png
sarà perchè si avvicina la scadenza del contratto...:mbe:
Vi lascio un link che potrebbe fare la differenza (potrebbe)
se volete far valere il vostor click, c'è una petizione da firmare che sarà inviata a tele2.
Se vi sembra un'idea valida (non la soluzione), vi prego di diffondere il ink a chiunque possa esserne interessato (anche non cliente di tele2, ma che sappiano di avere un cliente in meno forse anche per questo motivo).
http://www.petitiononline.com/pant765/petition.html
grazie.
Carciofone
10-12-2007, 09:36
Secondo voi, siccome ho disdetto il vecchio contratto, è meglio Alice 7 mega o Tiscali 7 mega?
Filtrano?
paperino
10-12-2007, 10:30
Ciao ciao Tele2 :ciapet: mi sono rotto le ....
Venerdì mi è arrivata una telefonata da fastweb, telefonate flat e adsl flat a 41€ al mese senza più canone telecom ..... non ho saputo resistere :D , anche se dovrò pagare i 60€ per la disdetta anticipata.
Mi rimane però solo un dubbio, il primo operatore di fastweb mi ha detto che per la disdetta a Tele2 avrei duvuto pensarci io con una raccomandata, mentre con un altro operatore (che mi ha chiamato dopo poche ore per l'appuntamento per il tecnico) mi ha detto che non era necessario spedire la disdetta e che era tutto automatico :confused: voi che dite?
Ormai mi sono deciso a programmare l'accensione notturna del pc per scaricare qualcosa finchè non disdico: accensione automatica a mezzanotte e spegnimento automatico alle 8.05.
Comunque i log della connessione indicano che i filtri sono attivi anche di notte: non sono MAI stati superati gli 80 KByte\s e la cosa è molto sospetta, mai 90 ad es... e neanche 85.
in realtà le statistiche mi dicono che questa notte la velocità max è stata 134Kb/s... e ho anche pochi files in download... boh! :rolleyes:
forse con me non sono ancora passati allo step successivo con i filtri... :muro:
bonzuccio
10-12-2007, 10:50
Secondo voi, siccome ho disdetto il vecchio contratto, è meglio Alice 7 mega o Tiscali 7 mega?
Filtrano?
Vedo meglio mamma Telecom per ora..
anche perchè il distacco e un potenziale riallaccio costerà un botto..
che è quello per cui un sacco di gente sbatte la testa al muro
mi pare che tiscali filtrasse abbastanza
Carciofone
10-12-2007, 11:05
Vedo meglio mamma Telecom per ora..
anche perchè il distacco e un potenziale riallaccio costerà un botto..
che è quello per cui un sacco di gente sbatte la testa al muro
mi pare che tiscali filtrasse abbastanza
In ogni caso io sarei in wholesale, perchè nella mia centrale non posso distaccarmi se non facendo il voip e questo con i nonni di 80 anni non lo posso fare...
Quindi sarebbe la Tiscali 7 mega a 9,90 per 3 mesi e poi 19,90 oppure l'alice 7 mega con 2 mesi gratis.
Nessuno ha esperienze di tiscali?
Carciofone
10-12-2007, 21:20
In questo momento dopo le 22 filtri disattivi su ip 90.....
Yesss filtri spenti dopo le 22 ieri.
Vediamo se dura almeno fino alla disdetta...
Comunque con 1460 di mtu sul router e 1400 di mtu su emule vedo che si contattano quasi tutte le fonti anche se sì ha id alto solo alla prima connessione e kad firewalled. Grandi download però non se ne fanno, ma qualcosa viene giù.
Filtri disattivi anche stamattina.
Filtri disattivi anche stamattina.
Sempre firewalled!
anch'io filtrato... :cry:
ma voi 2 (Carciofone e Stan-O) avete chiamato per disdire? cioè... si sono spaventati? :p
Carciofone
11-12-2007, 10:01
Ho minacciato la disdetta 2 mesi fa perchè avevo ancora una 640 invece di una 2 mega. E anche quando hanno telefonato per una modifica contrattuale (con rinnovo automatico di un altro anno del contratto, naturalmente), perchè la linea andava bene da soli 15 giorni.
Comunque può darsi che per chi entra in zona disdetta perchè manca poco, tolgano i filtri, oppure in certe zone li tolgono e basta a rotazione.
Adesso sto su un ip 83....
Yesss filtri spenti dopo le 22 ieri.
Vediamo se dura almeno fino alla disdetta...
Comunque con 1460 di mtu sul router e 1400 di mtu su emule vedo che si contattano quasi tutte le fonti anche se sì ha id alto solo alla prima connessione e kad firewalled. Grandi download però non se ne fanno, ma qualcosa viene giù.
ho aggiornato emule alla scarangel alle 2.4 e non trovo + il menu x cambiare l'mtu...
cmq secondo me è solo questione di zone, sto provando tutte le configurazioni che ad altri danno risultati ma io + che connettermi ai server e uplodare qualcosa ogni tanto nn vado...
cmq secondo me è solo questione di zone, sto provando tutte le configurazioni che ad altri danno risultati ma io + che connettermi ai server e uplodare qualcosa ogni tanto nn vado...
concordo...
io ho tentato tutti i 1000 ipotetici rimedi (che a qualcuno effettivamente funzionano) ma niente da fare... in compenso ho scoperto che riesco anche di giorno ad uploadare e scaricare qualcosa (upload pieno e download sui 10/15 Kb) se lascio connesso il mulo dalla notte...
cioè... alle 24 attacco il mulo e tutto va perfettamente fino alle 8... se dalle 8 in poi non tocco nulla la kad diventa cmq Firewalled, ma con la maggior parte dei pallini verdi, e continuo ad avere IdAlto con il server a cui sono collegato...
c'è lo stesso il crollo della connessione e le fonti scendono un po'... ma meglio di nulla per ora! :mc:
Provate e ditemi se funziona anche per voi... mi raccomando, però, durante il giorno non toccate nulla se no viene immediatamente IdBasso... :rolleyes:
lollo_rock
11-12-2007, 15:07
inviato il fax a telecom:D
ora aspetto la telefonata:)
bye bye e buona fortuna
Filtri ancora disattivati anche adesso.
Carciofone
12-12-2007, 09:34
Filtri di nuovo attivi. Tutto bloccato. :mbe:
ClauDeus
12-12-2007, 10:34
Idem da me: tutto bloccato.
Ma la cosa peggiore è che la linea (4 mega) continuaa cadere. Ho staccato tutti i telefoni e attaccato il modem (michelangelo usb cx) alla presa principale ma le disconnessioni continuano.
Ho già fatto 3 telefonate segnalando il problema ma finora di un tecnico manco l'ombra.
Andava tutto bene fino a quando Telecom ha fatto l'upgrade a 7 mega: coincidenza?
alecagno
12-12-2007, 14:38
A me ieri hanno tolto i filtri ma oggi ci risono. Mi hanno telefonato e mi hanno detto che hanno fatto una manutenzione alla linea.
Ho cambiato ip a quanto pare, da 83 a 90. Ora ovviamente eMule continua a non andare, ma anche utorrent (che era riuscito a darmi delle soddisfazioni in questi giorni) adesso non va. Prende bene la linea però le velocità sono dell'ordine dello 0 virgola.
Inoltre la portante è dimezzata...
Carciofone
12-12-2007, 14:52
Di nuovo senza filtri...
Ragazzi, controllate bene ip e gateway cui siete collegati.
Di nuovo senza filtri...
Ragazzi, controllate bene ip e gateway cui siete collegati.
in che senso?! :confused:
il mio ip è sempre 83...
per gateway cosa intendi?
Carciofone
12-12-2007, 15:13
in che senso?! :confused:
il mio ip è sempre 83...
per gateway cosa intendi?
Il gateway è il router di Tele2 cui siete collegati: è quello che fisicamente filtra.
Può essere che uno filtri e l'altro no.
Ad es il mio ora è: 88.36.x.y
bonzuccio
12-12-2007, 15:17
Se si può mettere un gateway statico e non dinamicamente assegnato avete suggerimenti?
Il gateway è il router di Tele2 cui siete collegati: è quello che fisicamente filtra.
Può essere che uno filtri e l'altro no.
Ad es il mio ora è: 88.36.x.y
grazie! non lo sapevo! :D :doh:
io sono 83.184.x.y
bonzuccio
12-12-2007, 15:26
Alllora.. io ho un usrobotics 9108, questi i dati dello stato adsl
Line rate - upstream: 288 Kbps
Line rate - downstream: 2272 Kbps
LAN IP address: 192.168.1.1
WAN IP address: View
Default gateway: 212.151.211.163
Primary DNS server: 212.247.156.66
Secondary DNS server: 212.247.156.70
su line rate visto che dovrei essere una 4mbit mi chiedo se ci sono gli estremi per fargli notare che a 4mbit non ci arriva..
inoltre quello è il mio gateway, mi sa che vi riferite al wan address e cioè al vostro ip sulla rete
concludo dicendo che io di reti non ci capisco una beneamata e che proprio come area mi fa un po schifo :)
Carciofone
12-12-2007, 16:39
Sei della zona roma e sei connesso direttamente ad un gateway in svezia.
Il mio, invece è un telecomitalia business e adesso sono senza filtri.
Ma Tele2 li dà i 7 mega, oppure no?
Sei della zona roma e sei connesso direttamente ad un gateway in svezia.
Il mio, invece è un telecomitalia business e adesso sono senza filtri.
Ma Tele2 li dà i 7 mega, oppure no?
:confused: :rolleyes:
non ci arrivo... mi spiegate?
bonzuccio
12-12-2007, 23:20
Sei della zona roma e sei connesso direttamente ad un gateway in svezia.
Questo mi aggrada.. a me piace la Svezia..
certo mi frega la distanza dalla centrale, dubito di poter fruire pienamente di una 7 mbit :muro:
mi tocca cambiare casa :doh:
Carciofone
13-12-2007, 08:09
Ma dove sta scritto che tele2 aggiorna le 2 mega a 7 mega?
Da nessuna parte, mi pare.
Loro con una 7 mega ci fanno 3 clienti....
Ma se non hanno banda manco per gli ull e devono filtrare, che 7 mega vuoi che diano?
Non ho sentito nulla in proposito.
Qualcun altro ne sa qualcosa?
morpheus85
15-12-2007, 16:42
L'aggiunta dei filtri ha portato evidenti miglioramenti di linea (anche se non so perchè..) adesso posso dire di avere veramente una DSL4mega che almeno ora supera una 2 mega...
Come ho scritto prima personalmente cambio strategia visto che con il mulo la media è di 130mb a notte, un po pochino direi...
Carciofone
17-12-2007, 08:00
Ma nessuno sa nulla dei 7 mega? Aggiorna anche Tele2 oppure no?
La raccomandata di disdetta è pronta nel cassetto...
Però i filtri sembrano spariti: cioè qualcosa succede dopo le 8 ma disconnettendomi e riconnettendomi kad connesso e id alto.
DanielDj
17-12-2007, 09:31
Ma nessuno sa nulla dei 7 mega? Aggiorna anche Tele2 oppure no?
La raccomandata di disdetta è pronta nel cassetto...
Però i filtri sembrano spariti: cioè qualcosa succede dopo le 8 ma disconnettendomi e riconnettendomi kad connesso e id alto.
Sul sito di tele2 non c'è traccia della 7 mega, comunque anche io ora sono senza filtri. Sto scaricando de emule una distribuzione di linux con poche fonti a 85 kb/s
Vediamo un pò come evolverà la situazione...
a me frega niente dei 7mb se lasciano invariato l'up...
ma voi vi siete ritrovati senza filtri senza fare niente ? io nn riesco + nemmeno a connettermi ai server di emule ...
bonzuccio
17-12-2007, 10:40
Zona Roma Est, dopo la mezzanotte fino alle 8 si scarichicchia
DanielDj
17-12-2007, 10:59
a me frega niente dei 7mb se lasciano invariato l'up...
ma voi vi siete ritrovati senza filtri senza fare niente ? io nn riesco + nemmeno a connettermi ai server di emule ...
aggiornamento....
ho spento e riacceso il router (ha quindi cambiato ip). ed è cambiata la situazione.
con il vecchio ip avevo id alto kad connesso e il test delle porte ok
ora id basso kad firewalled e test failled però riesco ancora a scaricare qualcosa (intorno ai 10kb/s)
io cambiando i dns riuscivo almeno a connettermi ai server, ora non ci riesco + ...
Carciofone
17-12-2007, 13:13
aggiornamento....
ho spento e riacceso il router (ha quindi cambiato ip). ed è cambiata la situazione.
con il vecchio ip avevo id alto kad connesso e il test delle porte ok
ora id basso kad firewalled e test failled però riesco ancora a scaricare qualcosa (intorno ai 10kb/s)
Prova a disconnetterti ancora e a cambiare di nuovo ip...
DanielDj
17-12-2007, 19:15
Prova a disconnetterti ancora e a cambiare di nuovo ip...
Si, ho fatto delle prove ed ho visto che sono filtrati solo alcuni indirizzi ip. :rolleyes:
DanielDj
18-12-2007, 08:10
Anche questa mattina sono senza filtri :D
le cose sono due:
o filtrano solo alcune centrali che cambiano a rotazione dopo un tempo determinato
oppure visto che si avvicina la scadenza del contratto mi vogliono tenere stretto
chissà
ho letto che utilizzando una vpn si riesce ad aggirare abbastanza i filtri... io ho provato ma senza risultati, questo perchè non capisco niente di vpn... qualcuno sa come funzionano ?
oggi funzionano particolar bene i filtri...
nn riesco a connettermi nemmeno al kad...
Questa è un'ottima lista di dns alternativi da usare al posto di quelli di Tele2: http://trucchi.swzone.it/swztips.php?action=tips&id=192
In questo periodo o i trucchi funzionano, oppure hanno attenuato i filtri. Comunque download max 80 KByte\sec col mulo, che comunque è un buon compromesso.
Altra cosa: scaricate sempre qualcosa in ftp, http, ssh... in modo che dall'analisi quantitativa non risulti che bloccato il p2p l'utente non scarica più nulla. In tal modo è come ammettere che si usa internet quasi solo per il p2p...
Se invece vedono che vi scaricate 5 GB al giorno dalle 8 alle 14 (es una distro linux anche se non ve ne fate una mazza e poi la cancellate...) si capisce che non usate solo p2p. :p
http://img247.imageshack.us/img247/1752/immaginehr6.th.jpg (http://img247.imageshack.us/my.php?image=immaginehr6.jpg)
io continuo a non riuscire a collegarmi nemmeno al kad...
Carciofone
28-12-2007, 20:01
Da quando ho disdetto non ho più i filtri... Boh! :(
alcatraz75
28-12-2007, 23:46
Da quando ho disdetto non ho più i filtri... Boh! :(
Da quanto hai fatto la disdetta?
Salve a tutti, speravo di non capitare mai su questo 3d e invece.. ahimè sì!
Ieri sono arrivati i fantomatici lavori di "miglioramento" sulla linea e stamattina.. sorpresa! emule non si connette più, id basso, kad firewalled, 0 fonti per qualsiasi file, 0 utenti in upload, ecc ecc ecc...
ho provato Hotspot Shield e sembra funzionare perlomeno per l'upload, ovviamente sempre id basso e firewalled, download massimo a 5-10 kB/s.
quaranta minuti fa, alle 00.09, la situazione si è sbloccata, riavvio emule, id alto, kad connesso, sembra andare.
ovviamente non c'è speranza; domani mattina verso le 8 son sicuro che mi rimettono i filtri..
che dire...
uno schifo :rolleyes:
Carciofone
29-12-2007, 04:18
Da quanto hai fatto la disdetta?
Da 10 gg, ma alla fine naturale del contratto e non immediata. Hanno già telefonato 2 volte per proporre altre formule.
aggiornamento dal post precedente
stamattina alle 8 in punto sono crollati gli upload a 0 e la coda si è rapidamente svuotata. Ho provato a lasciare in download (andava a 20k/s circa) e sembra essere andato avanti per inerzia ancora per un paio d'orette, forse anche grazie al fatto che sono rimasto id alto senza disconnettermi. Il grafico delle connessioni è un continuo saliscendi, un'oretta fa sono ripresi gli upload e in questo preciso momento mi si è risvuotata la coda. Le fonti dei file in dl sono inesorabilmente in calo. I download sono a 0 e questa notte son riuscito a tirar giù 440 MB, senza peraltro mai superare gli 80k/s.
Raga è uno schifo
alcatraz75
29-12-2007, 13:40
Da 10 gg, ma alla fine naturale del contratto e non immediata. Hanno già telefonato 2 volte per proporre altre formule.
GRAZIE per la risposta ........
invito tutti a invadere il forum di tele2 con l'informazione del totale blocco dei p2p io ne ho gia postata una su <<Quale film hai visto/vedrai al cinema per Natele? » (http://www.comments.tele2internet.it/index.phtml?appname=voting&id=10372&page=2&sort=0&update=1)
Credo che sia giusto sapere prima di comprare
e visto che loro questa notizia la tengono nascosta e contiinuano a dire hai prori clienti .....ecco qua una risposta email di tele2 .....Relativamente alle applicazioni di file sharing (peer to peer), Tele2 in
alcuni casi implementa funzioni di controllo del traffico che, nelle sole
fasce orarie di picco, possono eventualmente causare limitazioni, non
blocchi totali.
Quanto sopra esposto risulta conforme all'articolo contrattuale sopra
citato.
dai ragazzi !!!!Non è giusto che ci prendano ingiro .....
Carciofone
29-12-2007, 15:37
Non condivido assolutamente l'idea di andare sul sito di tele2 e propagandare attività del tutto illegali pubblicamente. Chi lo fa non otterrà certo la palma di persona più intelligente al mondo...
Pochi giorni fa la Commissione europea ha presentato un progetto di direttiva che obbliga i provider a "bloccare" (cioè deve passare zero su zero) il p2p con opere dell'ingegno coperte da diritto d'autore. Quindi tutti gli operatori saranno costretti ad applicarla quando sarà approvata, dato che è una legge europea valida automaticamente in tutti i paesi membri.
E' solo questione di tempo (forse un anno), ma poi emule & co. dovranno chiudere i battenti.
Non contesto la liceità di una simile imposizione, dato che E' OVVIO che sia legittima e che non si possa campare vita natural durante scaricando CD e DVD altrui da internet senza tirare fuori un euro.
Contesto il fatto, però, che con questa stretta il sistema impone di bloccare tutti i protocolli diversi da http, ftp, ssh e così facendo se è logico che non ci sarà un client futuro p2p che riuscirà a bypassare il blocco, d'altro canto la libertà di uso della propria connessione sarà pressochè nulla al di fuori della semplice navigazione in siti commerciali.
A questo punto E' LOGICO CHE UN SERVIZIO SIFFATTO DEBBA COSTARE POCO, MA VERAMENTE POCO (MAX 5 EURO AL MESE) E NON L'ASSURDITA' DEI 20 EURO ATTUALI!
Comunque mi sembra ovvio che finchè non si adegueranno tutti gli operatori uno possa disdire per sottoscrivere con l'operatore che attualmente offre la maggiore libertà d'azione.
alcatraz75
29-12-2007, 16:13
Non condivido assolutamente l'idea di andare sul sito di tele2 e propagandare attività del tutto illegali pubblicamente. Chi lo fa non otterrà certo la palma di persona più intelligente al mondo...
Pochi giorni fa la Commissione europea ha presentato un progetto di direttiva che obbliga i provider a "bloccare" (cioè deve passare zero su zero) il p2p con opere dell'ingegno coperte da diritto d'autore. Quindi tutti gli operatori saranno costretti ad applicarla quando sarà approvata, dato che è una legge europea valida automaticamente in tutti i paesi membri.
E' solo questione di tempo (forse un anno), ma poi emule & co. dovranno chiudere i battenti.
Non contesto la liceità di una simile imposizione, dato che E' OVVIO che sia legittima e che non si possa campare vita natural durante scaricando CD e DVD altrui da internet senza tirare fuori un euro.
Contesto il fatto, però, che con questa stretta il sistema impone di bloccare tutti i protocolli diversi da http, ftp, ssh e così facendo se è logico che non ci sarà un client futuro p2p che riuscirà a bypassare il blocco, d'altro canto la libertà di uso della propria connessione sarà pressochè nulla al di fuori della semplice navigazione in siti commerciali.
A questo punto E' LOGICO CHE UN SERVIZIO SIFFATTO DEBBA COSTARE POCO, MA VERAMENTE POCO (MAX 5 EURO AL MESE) E NON L'ASSURDITA' DEI 20 EURO ATTUALI!
Comunque mi sembra ovvio che finchè non si adegueranno tutti gli operatori uno possa disdire per sottoscrivere con l'operatore che attualmente offre la maggiore libertà d'azione.
be mi stuppisco di te che hai anche cambiato ISP
io non scarico "per rubare" che sia ben chiaro! tutte le cose che ho scaricato e scarico ,sono cose legali non coperti dai diritti e se lo sono dopo aver apprezzato il file mi sono andato a comprare il dvd o il cd o gioco ,quindi se venisse la finanza non troverebbe nessun file coperto da diritti non pagati visto che ci sono i corrispettivi originali....... film che sono gia passati in TV ,se vuoi ti do anche il sito dove scarico cose legali su circuito torrent
oltre tutto non credo di fare una cosa illegale,raccontando la mia esperienza e situazione di blocco diei programmi peer2peer e dei giochi on-line da parte di tele2 che ammette la presenza di filtri e non blocchi ,questo solo dopo che sei diventato cliente ,perche prima di diventarlo non ti è dato saperlo in nessun posto pubblico in evidenza.........
aggiornamento
poi non vedo perche nei forum di tele2 non ci sia traccia di utenti che hanno problematiche e che parlino dei blocchi mentre in ogni forum che ha una sezione internet&connessioni o simili ci sia sempre citato il problema del blocco TOTALE
la storia della commissione europea l'ho sentita anch'io e finchè questa non viene approvata (spero prorio di no,visto che ci sono alternative) il blocco o filtro senza avvisare l'utenza non è lecito e ribadisco senza avvisare gli utenti
Carciofone
29-12-2007, 19:11
Preciso che non voleva esserci nel mio intervento alcuna critica al tuo personale modo di usare internet, di cui peraltro non so nulla, nè c'era nessuna intenzione di censurare te personalmente, dato che non ti conosco.
La cosa che mi sembra eccessiva è quella di andare sul forum del provider a lamentarsi del P2P nei termini in cui sono redatti certi interventi del 3d che suggerivi.
Quanto a me e all'uso che faccio della connessione, è logico che debba cambiare provider se durante la maggior parte del giorno devo utilizzare solo i 3 protocolli indicati sopra senza poter usare gli altri 50 che devo usare per varie ragioni. Inoltre, ne ho accennato un pò qua e un pò là, ma Tele2 mi ha trattato male per mesi riguardo a malfunzionamenti e sottodimensionamenti della banda fornita, sicchè sono ben altre le ragioni che mi spingono a cambiare ISP, rispetto a quella, pur importante, del filtraggio in cui cascano anche tutti i servizi M$.
Per il resto approvo quello che dici. Quanto al forum di T2 se fanno il taglia e cuci che adoperano con gli avvisi ai naviganti ho una mezza idea che certi interventi spariscano...
alcatraz75
29-12-2007, 21:27
Preciso che non voleva esserci nel mio intervento alcuna critica al tuo personale modo di usare internet, di cui peraltro non so nulla, nè c'era nessuna intenzione di censurare te personalmente, dato che non ti conosco.
La cosa che mi sembra eccessiva è quella di andare sul forum del provider a lamentarsi del P2P nei termini in cui sono redatti certi interventi del 3d che suggerivi.
Quanto a me e all'uso che faccio della connessione, è logico che debba cambiare provider se durante la maggior parte del giorno devo utilizzare solo i 3 protocolli indicati sopra senza poter usare gli altri 50 che devo usare per varie ragioni. Inoltre, ne ho accennato un pò qua e un pò là, ma Tele2 mi ha trattato male per mesi riguardo a malfunzionamenti e sottodimensionamenti della banda fornita, sicchè sono ben altre le ragioni che mi spingono a cambiare ISP, rispetto a quella, pur importante, del filtraggio in cui cascano anche tutti i servizi M$.
Per il resto approvo quello che dici. Quanto al forum di T2 se fanno il taglia e cuci che adoperano con gli avvisi ai naviganti ho una mezza idea che certi interventi spariscano...
scusa per la mia passione che ho messo nel risponderti,non sei te che me la accendi , ma la politica di tele2 con il blocco e la proposta della commissione eu ,che trovo inaccettabili .ti spiego anche il perchè......una volta quando ero piccino "adolescente" lo scambio di video cassette e dischi musicali erano legalissimi o almeno nessuno diceva nulla ,perche non c'erano dati sullo scambio,nessuno controllava ,anche perche il mercato cresceva comunque e l'unica cosa che era illegale era copiare e vendere
oggi cosa è cambiato? solo il volume di scambio,giusto? tutto cio puo creare danni per gli artisti registi o case software ecc ecc a livello economico,perche appunto non vengono pagati i diritti dell'autore!giusto?
allora se i problemi sono i soldi dei diritti d'autore,perche non pagarli direttamente al provider che ci offre i servizo?ovviamente per chi vuole lo sblocco p2p! questa era una proposta fatta dei nostri cugini francesi che nel canone annuo dell'abbonamento della ADSL volevano integrare anche i diritti d'autore ,non credo sia passata come proposta ma è un'ottima alternativa per me ........poi sarebbe moralmente giusto compare cd dvd o software o giochi che si sono scaricati e sono piaciuti e cancellare i file che non ci piacciono dopo poco tempo ,senza masterizzare di tutto di piu
io personalmente non ho il masterizzatore ,lo avevo ma non lo usavo e se lo usavo bruciavo cd ,così adesso se devo fare un backup vado nel mio negozio del paese,che conosco da una vita e mi faccio fare le copie direttamente da lui
ecco io personalmente abolirei la vendita al minuto, per privati, di alcuni tipi di cd o dvd lettori e disci ,che servono solo per fare copie pirata .
comunque sia trovo veramnte ingiusto comprare una connessione non sapendo i dati tecnici e specifici ,in poche parole a scatola chiusa....
ma ecco che mi sono dilungato e appassionato troppo ,per via di una infrenabile ribellione a questa politica di blocco:D
comunque volevo solo dirti che effettivamente la sezione dove ho postato la mia sul sito di tele2 è inappropriata e off-topic ma non sicuramente illegale :D
comunque ho aperto un club problemi connessioni tele2 e un sondaggio sul sito T2.
Purtoppo l'off-topic non lo posso piu cancellare perche è sparito :doh:
scusate ma dove scrivete sul sito tele2 ? io non trovo nessun forum o simili...
Carciofone
31-12-2007, 06:23
Quanto letto poco sopra mi sembrano parole piene di ipocrisia....
A cosa ti riferisci in particolare?
Se ti riferisci al mio intervento, hai uno strano senso della legalità.
Scambiare materiale protetto da diritto d'autore su internet è di sicuro un illecito, anche se, su una scala da 1 a 10, NON mi pare certo un illecito da 10.
E' logico che un fenomeno che si è sviluppato in queste dimensioni prima o poi avrebbe attirato l'attenzione del legislatore che mira al bene generale e non al portafoglio dei singoli (se fà pe dì....). Ma è logico che non è un diritto "naturale" usufruire delle opere dell'ingegno altrui senza avere l'autorizzazione dell'autore.
Quanto alla realizzabilità tecnica del blocco c'è poco da fare: internet non è una scoperta "naturale", ma un prodotto umano e come tale può essere riplasmato e modificato a piacere e, quindi, anche inibito in tutto o in parte.
D'altronde a chi ormai soffre di dipendenza da download (ormai ne parlano tutte le riviste di psichiatria) rimangono ben altri canali di approvvigionamento e di certo non si spaventa.
bonzuccio
31-12-2007, 14:18
Se telecom filtra niente di più facile, si passa ad altro senza pagare niente.
Inoltre con questa storia degli mp3 ce le hanno fatte a peperini,
escono anche i player, le dock station, i lettori e gli amplificatori che fanno sentire meglio gli mp3,
se la codifica a 256bit non fa notare la differenza tra una iso di un cd normale e un mp3 scaricato illegalmente
vuol dire che
o gli sta bene cosi perchè comunque lo scarico da conoscenza e quindi sarò invogliato ad avere un originale
o pensano di poter togliere soldi alla gente pur di non migliorare la qualità di quello che si ascolta
investendo poi in improbabili protezioni sul software o mettendo filtri sulla rete..
di sicuro uscirà un provider con sede nelle isole cayman che per contratto non applicherà nessun filtro,
è la legge del mercato
ma alle multinazionali sembra che le regole del mercato inizino ad andare strette
forse non è una domana appropriata per questo thread ma con la tele2 voi che server dns utilizzate?
Carciofone
02-01-2008, 14:47
forse non è una domana appropriata per questo thread ma con la tele2 voi che server dns utilizzate?
Se sei in wholesale telecom puoi usare server qualsiasi, oppure gli opendns.
Qua ne trovi vari: http://trucchi.swzone.it/swztips.php?action=tips&id=192
infatti ho problemi durante la navigazione.. lentezza nel caricamento delle pagine nella riproduzione di video... e anche nell'apertura di alcuni siti web...
Come faccio a sapere se sono in wholesale telecom ?
restoinattesa
02-01-2008, 16:22
infatti ho problemi durante la navigazione.. lentezza nel caricamento delle pagine nella riproduzione di video... e anche nell'apertura di alcuni siti web...
Come faccio a sapere se sono in wholesale telecom ?
identico problema ho inviato un email aprendo una segnalazione di guasto ma non mi hanno ancora contattato.
domani invio disdetta alla naturale scadenza del contratto.
Mark0505
02-01-2008, 18:48
la mia situazione è un po' strana: mi connetto quai sempre con id alto con la kad non firewallata...di notte va benissimo (120-140 per una 2 mega) di giorno invece raggiongo punte di 20 kbyte al sec ma ogni circa 2 minuti ho
degli improvvisi cali di connessione e il download e l'upload calano fino a zero per poi risalire...questo solo di giorno...invece di notte va benissimo...se rimanesse così a me andrebbe bene...sono i cali di connessione di giorno per cui non riesco a darmi una spiegazione...ce li ho da solo 3 mesetti...
DanielDj
02-01-2008, 19:09
la mia situazione è un po' strana: mi connetto quai sempre con id alto con la kad non firewallata...di notte va benissimo (120-140 per una 2 mega) di giorno invece raggiongo punte di 20 kbyte al sec ma ogni circa 2 minuti ho
degli improvvisi cali di connessione e il download e l'upload calano fino a zero per poi risalire...questo solo di giorno...invece di notte va benissimo...se rimanesse così a me andrebbe bene...sono i cali di connessione di giorno per cui non riesco a darmi una spiegazione...ce li ho da solo 3 mesetti...
anche se hai id alto sei ugualmente filtrato da tele2, non hai il blocco totale ma la banda limitata.
lollo_rock
02-01-2008, 20:13
ragazzi, finalmente sono stato contattato da telecom! tra 10gg mi rimettono nelle loro linee e un altra settimana-10gg per internet!
ciao a tutti e buona fortuna!
DanielDj
04-01-2008, 09:11
Scusate della richiesta ripetitiva, ho cercato ma non ho trovato niente...:mc:
Cosa bisogna scrivere nella raccomandata da inviare a tele2 per non rinnovare il contratto annuale?
grazie
Ciao a tutti......
Ho la 2 Mega di tele2....
La linea e' andata sempre benissimo.......
Poi il 18 Dicembre mi e' arrivata la lettera di Tele2 che diceva che avrebbero fatto dei lavori per migliorarla......
Da quel giorno in poi ho problemi a navigare, lentezza nell'aprire le pagine.....
Prima via HTTP scaricavo a 250-260 kb/s adesso va a 5-6 kb/s.......
Sul sito di tele2 ho letto che i modem marchiati Alice (quindi non configurabili) non sono compatibili con Tele2, quindi ho comprato un Netgear per poter impostare i parametri di tele2.
La situazione non e' cambiata......
Anche i P2P ora non vanno bene......
Qualcuno sa aiutarmi????:help: :help:
Tnx
prova a cambiare i dns...
qua trovi dei dns da provare... http://trucchi.swzone.it/swztips.php?action=tips&id=192
prova a cambiare i dns...
qua trovi dei dns da provare... http://trucchi.swzone.it/swztips.php?action=tips&id=192
Fatto....Ho messo gli Open DNS.....c'e' un miglioramento nell'caricare la pagine web....ma x quanto riguarda il download da server HTTP (tipo Rapidshare..) non e' cambiato niente.......
Puo' essere dovuto ai famosi filtri......??
attackment
06-01-2008, 15:03
i dns non hanno nulla a che fare con la velocita di down/tempi di latenza
Carciofone
06-01-2008, 15:25
Ciao a tutti......
Ho la 2 Mega di tele2....
La linea e' andata sempre benissimo.......
Poi il 18 Dicembre mi e' arrivata la lettera di Tele2 che diceva che avrebbero fatto dei lavori per migliorarla......
Da quel giorno in poi ho problemi a navigare, lentezza nell'aprire le pagine.....
Prima via HTTP scaricavo a 250-260 kb/s adesso va a 5-6 kb/s.......
Sul sito di tele2 ho letto che i modem marchiati Alice (quindi non configurabili) non sono compatibili con Tele2, quindi ho comprato un Netgear per poter impostare i parametri di tele2.
La situazione non e' cambiata......
Anche i P2P ora non vanno bene......
Qualcuno sa aiutarmi????:help: :help:
Tnx
Leggi in prima pagina.
Non ci giurerei sul fatto che i DNS coi filtraggi non centrino niente: gli OpenDNS sono famosi perchè consentono il content filtering (guardate sul loro sito). Ora, chi dice che i filtri del provider non facciano lo stesso? Ad es osservando con uno scanner di rete l'attività di un programma come il mule tto, si vede chiaramente che usa un'infinità di altre porte (come un browser) e che richiama oltre a ip numerici anche stringhe che richiedono l'uso dei DNS (server, liste di filtraggio, contatti vari, aggiornamenti, irc, ...). Potrebbe benissimo essere che un utente da sottoporre a filtraggio venga individuato proprio anche grazie alla chiamata a determinati DNS del provider (ipotesi).
Ok...Grazie delle risposte......;)
Pero' sta di fatto che io prima dei "lavori per migliorare la linea" navigavo e scaricavo benissimo..........ho pure cambiato modem.......:mc: :muro:
Usate DELUGE e LIMEWIRE, funzionano anche con questi maledetti filtri...
grazie amico, ho installato deluge questo pomeriggio e va che è una meraviglia! THX ;)
Che velocità riuscite a raggiungere coi torrent?
Che velocità riuscite a raggiungere coi torrent?
ieri ho messo il dl il torrent di "top gear - the best of season 10 part 2" e la velocità oscillava tra 80 e 120 kb/s
Non ci ho mai capito niente coi torrent.. su consiglio di un utente di questo forum ho installato Deluge sperando che con la mia tele2 vada bene!
Ora però non ho idea di dove trovare i torrent per metterli a scaricare!
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.