PDA

View Full Version : glass


sneeze
13-11-2001, 16:58
ciao a tutti!!!
chi e' che mi puo' dire come migliorare sto vetro!!!!
avviso che sto' utilizzando brazil!!!!
grassie
http://digilander.iol.it/gigirove/bottiglietta2.jpg

geng@
13-11-2001, 23:56
caro sneeze...
mi sa che hai svalvolato di coeff. di rifrazione, che per altro è troppo alta (le immagini derivanti dalle rifrazioni hanno lo stesso colore e densità del resto del render.
Intanto prova questo... poi vediamo se c'è anche qualche problema nella resa del vetro pieno...

Luca Camillo
14-11-2001, 00:08
Prova anche ad aumentare il valore specular level... 180
dovrebbe andare mentre per il glossines tra 80 e 90
Specular color 255 255 255 :p
Ciao

sneeze
14-11-2001, 20:25
nessuno mi da una mano?????
cos'è un caso così disperato?????
tanti espertoni del 3d e poi quando c'è da dare consigli nn si vede più nessuno????
scherzo ovviamente però ho bisogno di consigli!!!!

geng@
14-11-2001, 23:57
non sarò espertone ma qualcosa te l'ho detto come ha fatto Luca...

Intanto prova quelli... non sapendo niente di come è impostata la scena è normale cominciare con le cose più evidenti...

Lavora lavora... ;)

GreG
15-11-2001, 00:37
io per fare buoni vetri spesso ho fatto riferimento ai coefficenti di rifrazione e riflessione dei vari tipi di vetri e cristalli che si trovano in commercio sia sui libri di Fisica sia su deplian ecc....

...lavoraci su, come dice [email protected] scena è diversa dall'altra...fai qualche prova...aspetta qualche ora di rendering...e pigliati pure qualche delusione...alla fine imparerai qualcosa (...intanto poi te la scorderai e dovrai rifare tutto alla prossima seca che farai...:D:D:D)

saluti

GreG

mik77
15-11-2001, 15:25
http://www.neilblevins.com/cg_education/tut12/tut12.htm
e qui
http://www.splutterfish.com/sf/b_docs.php3
nella sezione Section 8:mini-Frequently Asked Questions (mini-FAQ)

se l'hai già lette... boh
ciao

Serafix
15-11-2001, 15:45
MARIIIIIIIA!!! hai ragione!! :eek: http://www.neilblevins.com/cg_education/tut12/tut12.htm
me l'ero dimenticato in fondo ai preferiti! èveroèveroèvero!
:p :p

sneeze
25-11-2001, 10:32
bhe ...........
ho rinunciato a brazil e ho provato con finalrender!!!!!!!
che ve ne sembra!!!!
mi raccomando sotto con le critiche e con i consigli!!!!!
http://digilander.iol.it/gigirove/bottiglietta4.jpg

uomoserio
25-11-2001, 10:49
Molto bello, complimenti! :)

:cool:

geng@
25-11-2001, 13:50
La parte sopra è ok!!:cool:


La parte dove cè il liquido è un casino...

Risso
25-11-2001, 13:53
perche' non scrivi un bel tutorial su come utilizzare final render? e lo fai mettere su cg tutorials :D

uomoserio
25-11-2001, 15:14
Originariamente inviato da Risso
[B]perche' non scrivi un bel tutorial su come utilizzare final render? e lo fai mettere su cg tutorials :D

MAGAAARIIIII!!!!!! :D:D:D

sneeze
25-11-2001, 18:56
può essere una bellissima idea ma a dire il vero per ora non lo conosco ancora troppo bene!!!!!
x geng@: hai ragione!!! è successo che la parte dove c'è il liquido è stata fatta con una spline tornita e in mezzo mi ha lasciato degli errori: una specie di cilindro cavo praticamente!!!1
appena posso tento di sistemare!!!!

devo ammettere che brazil batte finalrender per quanto riguarda i tempi di render ma la padronanza delle caustiche e della g-i sono decine di volte migliori in fr senza parlare del fr material che fa paura!!!! bellissimo!!!!

WWWWFINAL RENDERWWWW

geng@
25-11-2001, 19:21
Sarò breve :D

Per quanto riguarda il liquido secondo me ti converrebbe editare la bottiglia come solido, indi sottrarre da un cubo una copia della bottiglia cancellando gli eccessi, avrai il solido del liquido (che bel bisticcio) e la bottiglia perfettamente allineati, con lo stesso numero di suddivisioni etc etc...

Poi ricordati di dare un diverso valore di rifrazione al liquido.

Nonchè riguarda un attimo le caratteristiche di ombreggiatura del vetro che mi sembra un po' troppo blinn (a meno che non sia cristallo fichissimo).

Ah, ma quello è un problema da fotografo... quei riflessi in cui si vede la composizione della scena (pannelli, piano riflesso ecc... andrebbero evitati, il vetro e il cromato è un casino fotografarli...
Ti converrebbe avvicinarli, aumentandone l'altezza e eventualmente ristringendoli (per fare le prove usa lo scanline con solo la riflessione attivata (leva anche l'antialiasing e vari blur)).

Aspetto il tutorial x FR allora!!

Nathan Perry
27-11-2001, 14:23
Ciao, ho visto la tua bottiglia in vetro renderizzata con final render, molto bella complimenti!...io ho FR da poco e non sono riuscito ad ottenere un vetro convinciente come il tuo...non è che mi potresti dire i settaggi che hai usato sia nel materiale che nel FR Globals ecc...?? i saresti di grande aiuto, thnx

sneeze
29-11-2001, 14:52
x nathan: bhe... i parametri di quel materiale sono semplicissimi!!!
è un materiale con ombreggiatura blin specular 150 e glossines 90
il colore diffuse e lo specular completamente bianco!
opacity 5 oppure 10
I.O.R 1.5 per la bottiglietta e 2 per il liquido allinterno
in reflect una mappa caduta (faloff) di tipo fersenel con valore 100
tutto qui!!!
ovviamente il materiale è un fr material e dove regoli l'ior sotto c'è il colore di filtraggio della trasparenza: se vuoi dare un particolare colore al vetro ti conviene lavorare lì oppure lascia bianco!!!!
fammi sapere!
x geng@:sono nei casini!!!! ho cercato di fare come hai detto tu ma facendo l'operazione booleana poi non sono più in grado di cancellare le parti in eccesso!!!!! come devo fare?????

geng@
29-11-2001, 19:00
le partin in eccesso.... converti l'oggetto in mesh e poi selezioni nei sub object l'elemento che avanza (per selezionarlo senza andare poly x poly devi evidenziare il cubetto rosso nelle sub).

tnt77
29-11-2001, 21:38
ueh... ti ho mandato un pvt... mi rispondi? :rolleyes:

ciauzzz :)

sneeze
02-12-2001, 20:40
arieccomi
ho prodotto una nuova versione!!!
mi è venuta una vera merda(scusate la finezza) ma ci ho messo talmente tante ore a renderizzare che la posto lo stesso!!!!!
presto sotto con i cosigli!!!!
Xgeng@: visto che strani artifizi mi fà quel liquido sui bordi????
secondo te perchè??? come posso evitare il problema?????
http://digilander.iol.it/gigirove/bottiglietta5.jpg

mek dex
02-12-2001, 22:25
funge bene sto final render,

per la questione liquido io solitamente procedo così

crei il bicchiere o vaso con il suo spessore, parte esterna e interna

assegni il vetro con la sua rifrazione,

trova l'indice di rifrazione del liquido che vuoi rappresentare e crei un materiale liquido

selezioni tutte le facce interne su cui vuoi il liquido, e qui assegni un nuovo materiale con indice di rifrazione che è la media liquido/vetro

poi crei un disco che sarà lo " specchio" del liquido e gli assegni il suo materiale,

spero di essermi spiegato



prova.

c'è qualcuno che mi può passare final render?

geng@
02-12-2001, 23:07
ole' a me sembra notevolmente migliorata!!!

Buono anche il fondo fico dietro e anche i pannelli rendono molto di più le forme...!

Si direbbe che i poligoni del liquido entrino nel vetro... con le sottrazioni hai fatto le cose per bene??

Poi quando sistemi le cose un po' + di ombra non sarebbe male che ora è un po' svolazzante... comunque bel lavoro!

sneeze
10-12-2001, 15:36
guardate un pò qua.....
ho provato con l'HDRI
si vedono dei riflessi un pò più convincenti????
scusate il liquido segmentato!!!!!
sistemerò al più presto
su forza con le critiche!!!!
http://digilander.iol.it/gigirove/bottiglietta7.jpg

Serafix
10-12-2001, 15:43
ottimo direi! pressochè perfetto ;)
con "liquido segmentato" intendi quelle strane linee verticali sulla parte bassa della bottiglia?

geng@
10-12-2001, 15:56
'inchia!

Ce semo alla grande... appena rimedio fr (e un pc ammodo) provo anch'io!

sneeze
10-12-2001, 21:12
si niente male quest'HDRI proprio una bella trovata, ci voleva!!
xgeng@: guarda che in quanto a pc è più a modo il tuo del mio eppure va senza troppi problemi il fr quindi non ti lasciare intimorire dalle assurde richieste di sistema!!!!
xSerafix:si quelle righette verticali!!! non sò a cosa è dovuto .... il meshsmooth non ha funzionato a dovere....
bha......
comunque gran bel motore!!!mi ha conquistato fr tutta la vita!!!!

Risso
11-12-2001, 12:01
sneeze ma tu su che impostazioni giochi per avere l'immagine come dire... cosi' limpida e pulita? le prove che faccio io ad illuminazione vanno piu' o meno bene ma le vedo rozze...
poi, potresti fare una prova con il piano di appoggio di un colore unico? per vedere le ombre e le caustiche
ciaps :)

sneeze
11-12-2001, 15:56
vedi risso..... potrei fare un lungo giro di parole ma stringendo il concetto è che con la macchina che ho e i tempi di rendering che mi servirebbero quello che è pressoche ininfluente lo levo!!!!
ad esempio le caustiche non le ho attivate!!!!! qualcuno ne sente forse la mancanza??? io no per cui non le ho messe anche perchè tanto con quel piano non si sarebbero viste!!!
per quanto riguarda l'HDRI io punto molto sulle impostazioni di gi
innanzitutto piazza una luce a caso e poi mettila in off così sei sicuro che la luce sia tutta di fr! poi attiva la gi e setta + o - 450 raggi (RH) con una curva e un bilanciamento molto alti intorno al 85 90 % !!! il resto è tutto un di più!!!
se la luce che vedi ti sembra poca alza l'ultimo valore(di default 1) e mettilo a 1,5 1,3!!!!
altro non ti sò dire a meno che tu non abbia domande più specifiche!!!!

Risso
11-12-2001, 18:36
purtroppo ora non ho nulla sotto mano, appena ho 5 minuti faccio un render di prova, ma hai presente quelle specie di ombre che vengono fuori dove diversi oggetti sono in contatto? quale e' il parametro che me le affina? sono sempre strane e grezze...