PDA

View Full Version : Ciao, Sorella


Pagine : [1] 2

giannola
20-10-2007, 17:50
Che aveva un tumore al colon metastatico molti lo sapevano già...
Fatte le chemio tradizionali e non hanno funzionato.
E' andata a Genova a fare quella sperimentale e non ha funzionato.
L'herpes modificato non serve per quello che ha lei.
Le staminali non le può fare perchè il tumore è troppo aggressivo.
La terapia a Bellinzona nemmeno perchè ha il fegato compromesso.

Se non avviene un miracolo non so quanto possa durare, siamo quasi agli sgoccioli.
Ora le faranno la terapia del dolore ed una chemio, presumo, palliativa.
Intanto cammina con le stampelle per i dolori alle ossa e vomita muco.

Paradossalmente la mia preoccupazione maggiore è mia madre, dializzata da oltre 10 anni e sofferente di cuore, temo che la scomparsa di mia sorella possa significare paghi uno e prendi due, sto cercando di fare coraggio ad entrambe, il problema è che non riesco più a trovare le parole.

marco1474
20-10-2007, 17:55
Che aveva un tumore al colon metastatico molti lo sapevano già...
Fatte le chemio tradizionali e non hanno funzionato.
E' andata a Genova a fare quella sperimentale e non ha funzionato.
L'herpes modificato non serve per quello che ha lei.
Le staminali non le può fare perchè il tumore è troppo aggressivo.
La terapia a Bellinzona nemmeno perchè ha il fegato compromesso.

Se non avviene un miracolo non so quanto possa durare, siamo quasi agli sgoccioli.
Ora le faranno la terapia del dolore ed una chemio, presumo, palliativa.
Intanto cammina con le stampelle per i dolori alle ossa e vomita muco.

Paradossalmente la mia preoccupazione maggiore è mia madre, dializzata da oltre 10 anni e sofferente di cuore, temo che la scomparsa di mia sorella possa significare paghi uno e prendi due, sto cercando di fare coraggio ad entrambe, il problema è che non riesco più a trovare le parole.


Cazzo, mi dispiace. Non riesco neanche ad immaginare di perdere mio fratello....Mi dispiace realmente.

-Crissina-
20-10-2007, 17:58
santiddio Giannola. Mi spiace tanto..io non sapevo...
che dire? stringi forte i denti, chiedi a tua volta aiuto a chi può essere più lucido di te. Coraggio.

[vorrei riuscire a dire altro...forse non avrei dovuto postare non avendo un vero consiglio da darti..però ecco...volevo darti un abbraccio :)]

Sopor Aeternus
20-10-2007, 17:58
Azzo che situazione...sinceramente non sò che dire,ogni parola sembrerebbe scontata.
Mi spiace, fai coraggio a tutti e due e cerca qualcuno che dia coraggio a te,stai dimostrando di essere veramente una persona forte.;)

morg79
20-10-2007, 18:01
Che aveva un tumore al colon metastatico molti lo sapevano già...
Fatte le chemio tradizionali e non hanno funzionato.
E' andata a Genova a fare quella sperimentale e non ha funzionato.
L'herpes modificato non serve per quello che ha lei.
Le staminali non le può fare perchè il tumore è troppo aggressivo.
La terapia a Bellinzona nemmeno perchè ha il fegato compromesso.

Se non avviene un miracolo non so quanto possa durare, siamo quasi agli sgoccioli.
Ora le faranno la terapia del dolore ed una chemio, presumo, palliativa.
Intanto cammina con le stampelle per i dolori alle ossa e vomita muco.

Paradossalmente la mia preoccupazione maggiore è mia madre, dializzata da oltre 10 anni e sofferente di cuore, temo che la scomparsa di mia sorella possa significare paghi uno e prendi due, sto cercando di fare coraggio ad entrambe, il problema è che non riesco più a trovare le parole.

mi dispiace tantissimo..posso capirti...la mia famiglia è stata sterminata in un incidente.io avevo8anni e mi salvai.non avevo nemmeno qualcuno con cui piangere.
certi dolori non passano..puoi solo imparare a conviverci.non credo esistano parole adatte..qualsiasi frase sarebbe inadeguata.
posso solo dirti di prenderle la mano e starle vicino..in silenzio..lei capirà.
una mamma non ha bisogno di parole.
cerca di essere forte.ti sono vicina

giannola
20-10-2007, 18:03
grazie a tutti, di cuore.

penso che la più coraggiosa sia mia sorella che sta affrontando tutto questo.

Dreammaker21
20-10-2007, 18:04
Che aveva un tumore al colon metastatico molti lo sapevano già...
Fatte le chemio tradizionali e non hanno funzionato.
E' andata a Genova a fare quella sperimentale e non ha funzionato.
L'herpes modificato non serve per quello che ha lei.
Le staminali non le può fare perchè il tumore è troppo aggressivo.
La terapia a Bellinzona nemmeno perchè ha il fegato compromesso.

Se non avviene un miracolo non so quanto possa durare, siamo quasi agli sgoccioli.
Ora le faranno la terapia del dolore ed una chemio, presumo, palliativa.
Intanto cammina con le stampelle per i dolori alle ossa e vomita muco.

Paradossalmente la mia preoccupazione maggiore è mia madre, dializzata da oltre 10 anni e sofferente di cuore, temo che la scomparsa di mia sorella possa significare paghi uno e prendi due, sto cercando di fare coraggio ad entrambe, il problema è che non riesco più a trovare le parole.


Coraggio..ti siamo vicini.

morg79
20-10-2007, 18:07
grazie a tutti, di cuore.

penso che la più coraggiosa sia mia sorella che sta affrontando tutto questo.

lo è.e devi cercare di esserlo anche tu..per lei..per mamma..e per te.
non sarà facile e ti comprendo.purtroppo la vita a volte è proprio una m....
ma dobbiamo cmq andare avanti in qualche modo.
cerca di stringere i denti
:friend:

sempreio
20-10-2007, 18:11
quando sento queste cose stò realmente male, mi spiace giannola
mi spiace anche per te morg79

-Crissina-
20-10-2007, 18:13
quando sento queste cose stò realmente male, mi spiace giannola
mi spiace anche per te morg79

*

ennawrc
20-10-2007, 18:21
mi dispiace :(

LUVІ
20-10-2007, 18:28
Un abbraccio a tutta la famiglia.
Coraggio!

ania
20-10-2007, 18:29
non credo esistano parole adatte..qualsiasi frase sarebbe inadeguata.
posso solo dirti di prenderle la mano e starle vicino..in silenzio..lei capirà.
una mamma non ha bisogno di parole.
cerca di essere forte.ti sono vicina
@Giannola
mi dispiace molto.
Quoto quanto ti ha scritto morg79.

Aggiungo solo che, anche se io sono atea, tu sai che ho molto rispetto per chi crede in modo puro e sincero, ed in questo momento, sono felice di sapere che tu hai Fede, perchè sono certa che la tua Fede ti aiuterà a trovare conforto nei momenti più dolorosi della vita.

E' la medesima cosa che penso anche quando rifletto sul futuro, e su quello che potrebbe accadere ai miei genitori ed a me.

Penso ai miei genitori, e so che se un giorno o l'altro dovessi perderli, per me non esisterebbe conforto alcuno al dolore ed alla disperazione, invece, so che se fossero loro a restare -perdendomi prematuramente- la loro Fede, pura e sincera, li aiuterebbe a trovare conforto e sollievo al dolore.

Ti sono vicina.


Ania

morg79
20-10-2007, 18:29
siceramente è bello vedere come,pur conoscendoci tutti solo in un certo modo,mostrate tanta solidarietà..vuol dire che le belle persone ancora esistono.
grazie a tutti e soprattutto..stringiamoci in un abbraccio per il nostro amico giannola

Ziosilvio
20-10-2007, 18:32
:(

Alcor_81
20-10-2007, 18:35
mi dispiace veramente fratè, ti sono vicino :(

Northern Antarctica
20-10-2007, 18:36
Giannola un grande abbraccio anche da parte mia.

ingpeo
20-10-2007, 18:38
In questi casi tutte le parole diventano quasi inutili.
Ho scoperto, a mie spese, che la cosa più importante per tentare di far star bene i tuoi familiari è "esserci" (per quanto si possa star bene in una situazione del genere).
Stai vicino a tua sorella e a tua mamma, affrontando insieme la cosa ci si fa coraggio a vicenda.Non risolve la situazione e non diminuisce il dolore ma almeno non ci si sente soli.
E senti i tuoi veri amici per riuscire a ricevere tutto l'aiuto possibile, ti assicuro che le persone di cuore riescono sempre ad aiutarti per superare questo brutto periodo.

giannola
20-10-2007, 18:57
rispondo un po a tutti (vi ho ringraziato sopra;) ): fortuna che ho la fede che mi aiuta a rimanere lucido e ringrazio quella splendida moglie che ho che, avendo perso il padre solo un anno e mezzo fa, riesce a capire la situazione ed a venirmi incontro come nessuno.

Ho detto a mia madre di andare a stare un po con mia sorella, che vive a Roma, proprio per godersela finchè è viva.

Elbryan
20-10-2007, 18:57
A me vien quasi da ridere..

Non credo ad una singola parola. mah :)

giannola
20-10-2007, 19:02
A me vien quasi da ridere..

Non credo ad una singola parola. mah :)

ridi, se ti fa piacere.

ingpeo
20-10-2007, 19:10
A me vien quasi da ridere..

Non credo ad una singola parola. mah :)

Sinceramente, se è uno scherzo ne sono solo che felice.:)

anonimizzato
20-10-2007, 19:13
Che aveva un tumore al colon metastatico molti lo sapevano già...
Fatte le chemio tradizionali e non hanno funzionato.
E' andata a Genova a fare quella sperimentale e non ha funzionato.
L'herpes modificato non serve per quello che ha lei.
Le staminali non le può fare perchè il tumore è troppo aggressivo.
La terapia a Bellinzona nemmeno perchè ha il fegato compromesso.

Se non avviene un miracolo non so quanto possa durare, siamo quasi agli sgoccioli.
Ora le faranno la terapia del dolore ed una chemio, presumo, palliativa.
Intanto cammina con le stampelle per i dolori alle ossa e vomita muco.

Paradossalmente la mia preoccupazione maggiore è mia madre, dializzata da oltre 10 anni e sofferente di cuore, temo che la scomparsa di mia sorella possa significare paghi uno e prendi due, sto cercando di fare coraggio ad entrambe, il problema è che non riesco più a trovare le parole.

Mi dispiace tanto, credimi. :(

Sò cosa tu possa provare in questi momenti visto che io negli ultimi 2 anni ho vissuto con il timore per mio padre malato di leucemia.

Non abbandonare mai la speranza, è l'unica cosa che rimane a volte. ;)

Comunque ti sono vicino.

giannola
20-10-2007, 19:13
Sinceramente, se è uno scherzo ne sono solo che felice.:)

eh magari.:rolleyes:

Svegliarsi una mattina e sapere che non è successo niente, che è stato un brutto sogno.

Anche perchè ho solo questa sorella e i miei genitori sono entrambi figli unici.

morg79
20-10-2007, 19:15
A me vien quasi da ridere..

Non credo ad una singola parola. mah :)

per la miseria...ma che cosa dici:mad:
abbi un pò di rispetto,che diamine:mad:


moderatori..punitemi se lo ritenete opportuno.mi scuso con tutti per la parolaccia..ma dovevo dirlo.

mt_iceman
20-10-2007, 19:19
:(

giannola
20-10-2007, 19:21
Mi dispiace tanto, credimi. :(

Sò cosa tu possa provare in questi momenti visto che io negli ultimi 2 anni ho vissuto con il timore per mio padre malato di leucemia.

Non abbandonare mai la speranza, è l'unica cosa che rimane a volte. ;)

Comunque ti sono vicino.

Quando, un paio d'anni fa, è scoppiata questa bomba, ho domandato a Dio di prendere il posto di mia sorella.

Purtroppo le mie preghiere non sono state esaudite.

anonimizzato
20-10-2007, 19:21
A me vien quasi da ridere..

Non credo ad una singola parola. mah :)

Secondo te si può scherzare su una situazione del genere? :mad:

Neanche il più decerebrato degli utenti si inventerebbe una cosa così drammatica per fare uno scherzo sul forum.

Intato ti segnalo, poi magari se ti passa per l'anticamera del cervello potresti anche chiedere scusa a Giannola.

plut0ne
20-10-2007, 19:23
A me vien quasi da ridere..

Non credo ad una singola parola. mah :)

senza parole..

cmq un abbraccio giannola :)

anonimizzato
20-10-2007, 19:25
Quando, un paio d'anni fa, è scoppiata questa bomba, ho domandato a Dio di prendere il posto di mia sorella.

Purtroppo le mie preghiere non sono state esaudite.

Ti capisco, questo è un sentimento ed un desiderio che provano in tanti: sacrificare se stessi per il proprio caro.

Al dolore purtroppo (o per fortuna) non ci si abitua mai ed ogni volta è una scommessa sulle proprie capacità di reagire.

Io sono 2 anni che tra problemi di salute personali (non gravi ma psicologicamente sfiancanti), la malattia di mio padre e la scomparsa di alcuni cari vivo dei brutti momenti e non ho nemmeno la fede a cui appoggiarmi.

L'unica cosa certa è che il tempo pur non lavando via il dolore permette almeno di alleviarlo.

E comunque ripeto: non abbandonare la speranza per tua sorella!

giannola
20-10-2007, 19:25
per la miseria...ma che Razzo dici:mad:
abbi un pò di rispetto,che diamine:mad:


moderatori..punitemi se lo ritenete opportuno.mi scuso con tutti per la parolaccia..ma dovevo dirlo.

io invece le parolacce nn le uso.

non mi fa nè caldo, nè freddo, d'altronde johannes e Ania erano già al corrente da tempo(e li ringrazio particolarmente per i loro pvt) ed anche Luvi lo sa che a Giugno (anche se non ci siamo potuti vedere perchè sua moglie aveva appena partorito) sono venuto a Roma per stare 3 gg con mia sorella proprio perchè temevo si arrivasse a questo punto.

Pertanto correggi il post come io ho corretto il tuo quote.;)

ania
20-10-2007, 19:26
A me vien quasi da ridere..

Non credo ad una singola parola. mah :)
Ti dico solo che non è sempre necessario e/o indispensabile postare qualcosa, soprattutto quando le cose che scrivi potrebbero ferire o fare soffrire, o procurare dolore a qualcuno.

Anche se non ci vediamo, anche se non ci conosciamo -se non mediante nick name ed espressione di pensieri ed idee- ricorda sempre che al di là di ogni nick name ed avatar, ci sta un essere umano, una persona in carne ed ossa, e non fatta di bit, una persona che prova sentimenti, emozioni, dolore, ed ha una sua sensibilità.


Ania

ingpeo
20-10-2007, 19:27
eh magari.:rolleyes:

Svegliarsi una mattina e sapere che non è successo niente, che è stato un brutto sogno.

Anche se non così brutto come lo stai passando te, anche io ogni tanto mi svegliavo e speravo fosse solo un brutto sogno....
Poi i medici e il tempo han sistemato, ma ho rischiato di perdere il papà... e se ne ha uno solo.

Freed
20-10-2007, 19:31
Leggere le tue parole mi ha fatto pensare...

...mi ha fatto pensare alla gente che si lamenta perchè la loro vita non è perfetta come la vorrebberro, mi ha fatto pensare a quante volte mi sento infelice o scontento quando invece dovrei e dovremmo renderci conto di quanto siamo fortunati.

In un certo senso vorrei ringraziarti, certo non mi pare il caso..mi limito a dire che ci sono persone che sarebbero FELICI di avere i nostri stupidi problemi quotiniani, rispettiamo quindi queste persone e cerchiamo di apprezzare quelle cose che troppo spesso diamo per scontate, accorgendoci si quanto in realtà esse siano grandi ed importanti.

giannola
20-10-2007, 19:32
Ti capisco, questo è un sentimento ed un desiderio che provano in tanti: sacrificare se stessi per il proprio caro.

Al dolore purtroppo (o per fortuna) non ci si abitua mai ed ogni volta è una scommessa sulle proprie capacità di reagire.

Io sono 2 anni che tra problemi di salute personali (non gravi ma psicologicamente sfiancanti), la malattia di mio padre e la scomparsa di alcuni cari vivo dei brutti momenti e non ho nemmeno la fede a cui appoggiarmi.

L'unica cosa certa è che il tempo pur non lavando via il dolore permette almeno di alleviarlo.

E comunque ripeto: non abbandonare la speranza per tua sorella!

La cosa ridicola di tutto questo è che mia madre è finita in dialisi a causa della policistite renale, che è una malattia ereditaria.
Mia sorella, a differenza di me, l'ha ereditata, inoltre ha sofferto di quello che in gergo si chiama piccolo male, un tipo di epilessia.

Insomma lei si faceva tanti controlli, ma li faceva per monitorare le sue condizioni, mai si sarebbe aspettata una cosa del genere, anche perchè è sempre stata ipocondrica, aveva la fissazione di star male.
Nonostante tutti gli esami da un anno all'altro dacchè non c'era niente a che è spuntato un quadro drammatico.

Ad oggi col tumore che dal colon, si è diffuso nel fegato, polmoni e ossa del bacino, lungi da me perdere le speranze, ma senza un miracolo c'è poco da fare.

I vari folfox, cetuximab, e compagnia hanno fallito.

plut0ne
20-10-2007, 19:34
Anche se non ci vediamo, anche se non ci conosciamo -se non mediante nick name e espressione di pensieri ed idee- al di là di ogni nick name ed avatar, ci sta un essere umano, una persona in carne ed ossa, e non fatta di bit, una persona che prova sentimenti, emozioni, dolore, ed ha una sua sensibilità.


Ania

secondo me è internet ad aver spersonalizzato un bel po' di persone ma anche esaltato sentimenti in positivo o negativo..gente che x via telematica si manda le peggio offese e maledizioni...o si innamora follemente (:mbe: ) ..o che fa finta (Si spera) di non aver nessun sentimento... in ogni caso c'è un menefreghismo immenso sui vari forum/chat...

elbryan nel tempo sta "peggiorando" sempre di +...quasi a voler "stupire" gli altri con questa pseudo freddezza e con post microscopici...
l'importante è che al di là di quel monitor c'è un ragazzo giovane e si spera :asd: "migliorabile" o meglio ancora che stia usando un personaggio creato ad hoc :D
vabbè amen..


cmq...quoto ingpeo...ho visto diversi malati terminali e la sola presenza dei parenti e dei cari aveva un buon effetto sull'umore...che diventa, soprattutto nell'ambito delle cure di fine vita/terminalità della malattia, un aspetto di primo piano

giannola
20-10-2007, 19:36
Anche se non così brutto come lo stai passando te, anche io ogni tanto mi svegliavo e speravo fosse solo un brutto sogno....
Poi i medici e il tempo han sistemato, ma ho rischiato di perdere il papà... e se ne ha uno solo.

di mamma ce n'è una sola ;)

e il mio terrore, viste le sue precarie condizioni di salute (tra l'altro da un anno ha cominciato a soffrire di parkinsonismo dovuto alla dialisi che altera il microcircolo), è che fisicamente possa cedere dopo che muore mia sorella.

feo84
20-10-2007, 19:38
A me vien quasi da ridere..

Non credo ad una singola parola. mah :)

Puoi benissimo evitare di postare.

morg79
20-10-2007, 19:39
io invece le parolacce nn le uso.

non mi fa nè caldo, nè freddo, d'altronde johannes e Ania erano già al corrente da tempo(e li ringrazio particolarmente per i loro pvt) ed anche Luvi lo sa che a Giugno (anche se non ci siamo potuti vedere perchè sua moglie aveva appena partorito) sono venuto a Roma per stare 3 gg con mia sorella proprio perchè temevo si arrivasse a questo punto.

Pertanto correggi il post come io ho corretto il tuo quote.;)

guarda..l'ho corretto perchè mi reputo una persona matura e per rispetto degli altri.era stata la rabbia del momento perchè di solito non uso queste parole..
però ovviamente quello che penso dentro di me è ben altro.:rolleyes:

Freed
20-10-2007, 19:39
A me vien quasi da ridere..

Non credo ad una singola parola. mah :)


Guarda..il problema che sia uno scherzo manco si pone..

Situazioni del genere esistono, che a raccontarle sia un nick su un forum o un telegiornale, in ogni caso offrono cmq un importante spunto di riflessione.


Se ti vien quasi da ridere sei molto fortunato, evidentemente non hai mai vissuto qualcosa di veramente brutto che questa situazione possa riporti alla mente...

giannola
20-10-2007, 19:40
Leggere le tue parole mi ha fatto pensare...

...mi ha fatto pensare alla gente che si lamenta perchè la loro vita non è perfetta come la vorrebberro, mi ha fatto pensare a quante volte mi sento infelice o scontento quando invece dovrei e dovremmo renderci conto di quanto siamo fortunati.

In un certo senso vorrei ringraziarti, certo non mi pare il caso..mi limito a dire che ci sono persone che sarebbero FELICI di avere i nostri stupidi problemi quotiniani, rispettiamo quindi queste persone e cerchiamo di apprezzare quelle cose che troppo spesso diamo per scontate, accorgendoci si quanto in realtà esse siano grandi ed importanti.

Beh in effetti, guardo mia madre e mia sorella e mi domando dove trovino il coraggio per sostenere le loro sofferenze.

Si in fondo io soffro per loro, ma la mia è una sofferenza indiretta, egoistica.

le notti in cui ci penso, sudo e non riesco a prendere sonno

nevione
20-10-2007, 19:42
anch io ti sono vicino, coraggio e speriamo in un miracolo, a volte succede l'imprevedibile

giannola
20-10-2007, 19:44
guarda..l'ho corretto perchè mi reputo una persona matura e per rispetto degli altri.era stata la rabbia del momento perchè di solito non uso queste parole..
però ovviamente quello che penso dentro di me è ben altro.:rolleyes:

;)

fatto bene, non ne valeva la pena.

Freed
20-10-2007, 19:47
Si in fondo io soffro per loro, ma la mia è una sofferenza indiretta, egoistica.


Non la definirei egoistica..piuttosto empatica...

Fides Brasier
20-10-2007, 19:47
mi spiace molto gian.... ti sono vicino col pensiero.

nevione
20-10-2007, 19:48
A me vien quasi da ridere..

Non credo ad una singola parola. mah :)

complimenti, ti ho segnalato, spero prendano provvedimenti adeguati

giannola
20-10-2007, 19:49
anch io ti sono vicino, coraggio e speriamo in un miracolo, a volte succede l'imprevedibile

quest'estate sono andato in vacanza ad Istanbul, anche per "sbariari" la testa.

Mi sono recato in una chiesa cristiana in prossimtà di istiklal caddesi (scritto più o meno così) dove c'è una icona di Maria che si dice che "aiuti" ad ottenere una grazia per i fedeli.

Io chiedo, chiedo....

bronzodiriace
20-10-2007, 19:58
ti sono vicino :(

Alexi@
20-10-2007, 20:03
Mi dispiace davvero tanto, l'anno scorso ho perso una zia che per me era una seconda madre per un tumore, e so cosa vuol dire vedere una persona a cui vuoi bene spegnersi lentamente. E' un bene che tu abbia almeno il conforto della fede, in questi casi è un grandissimo aiuto...avrei voluto averlo anche io...ti sono vicina un abbraccio

odracciR
20-10-2007, 20:18
non saprei cosa dirti... :(

Un abbraccio :vicini:

FreeMan
20-10-2007, 20:20
A me vien quasi da ridere..

Non credo ad una singola parola. mah :)

sospeso 10gg

>bYeZ<

thotgor
20-10-2007, 20:25
"Boris poco fa mi ha fornito un compendio di come la vede.E' un profeta del tempo. Farà brutto tempo ancora, dice. Ci saranno ancora calamità, ancora morte, ancora disperazione. Non c'è il minimo indizio di cambiamento. Il cancro del tempo ci divora. I nostri eroi si sono uccisi, o si uccidono. Protagonista non è dunque il Tempo, ma l'Atemporalità. Dobbiamo metterci al passo, passo serrato verso la prigione della morte. Non c'è scampo. Non cambierà stagione"


Mi dispiace.

Hire
20-10-2007, 20:39
Mi dispiace molto. Ti capisco perfettamente ...

carlo37
20-10-2007, 20:43
anch'io ti sono vicino

jumpin666
20-10-2007, 20:49
Non sentirti in colpa perchè tu non hai niente e loro sono malate..

Stai vicino loro, parlaci, e se e quando se ne andranno, continuerai a vivere, portando il loro ricordo nel tuo cuore ;)

Un abbraccio :)

darkfear
20-10-2007, 21:06
mi dispiace veramente fratè, ti sono vicino :(

Giannola un grande abbraccio anche da parte mia.

Un abbraccio a tutta la famiglia.
Coraggio!

quando sento queste cose stò realmente male, mi spiace giannola
mi spiace anche per te morg79

mi dispiace :(

anch'io ti sono vicino

Non sentirti in colpa perchè tu non hai niente e loro sono malate..

Stai vicino loro, parlaci, e se e quando se ne andranno, continuerai a vivere, portando il loro ricordo nel tuo cuore ;)

Un abbraccio :)

quoto tutte queste persone dato che riesco solo ad immaginare il dolore che stai provando e mi sentirei un idiota a cercare di tirar fuori parole mie che esprimono concetti gia' detti dagli utenti di cui sopra...posso solo dirti che mi dispiace tantissimo e che ti sono vicino :(

Un abbraccio. :)

Gemma
20-10-2007, 21:34
sapevo della malattia e quando ho letto il titolo ho pensato che il peggio fosse già accaduto...

So che è ben magra consolazione il fatto di avere ancora questo po' di tempo, e sapere che è molto limitato, ma forse può darti l'occasione di dirle qualcosa di ancora inespresso, se c'è.

O forse solo per cercare di trovare la forza di affrontare un evento inevitabile e doloroso.

Mi dispiace molto, ti sono vicina.

Un abbraccio

F1R3BL4D3
20-10-2007, 21:42
Veramente una brutta situazione! :(

Tua sorella deve essere una persona molto forte comunque...veramente notevole :)

ugox@
20-10-2007, 22:05
ehi scusa se non ho postato prima...l'ho visto adesso..

comunque mi spiace veramente tanto.....! :(

HighVoltage
20-10-2007, 22:25
Mi spiace :(

So quanto possa essere brutta una situazione analoga...ci sono passato a Maggio con una mia zia....capisco le sofferenze, di lei, e vostra...poso dirvi solo di aver fede .... un abbraccio ad un mio concittadino :)

sander4
20-10-2007, 22:25
è chiaro che è una situazione molto pesante, beh mi dispiace :(

iasudoru
20-10-2007, 23:00
Nulla da dire per poterti consolare o alleviare il tuo dolore...Non ci sono ricette per alleviare alcune sofferenze. Probabilmente dovrai affrontare una situazione alla quale non si arriva mai preparati...A me capitò di arrivarci così come ti ho appena detto.
Dopo riuscirai ad elaborare e digerire il tutto...A me è rimasta la serenità della rassegnazione, la rassegnazione ultima, dopo la rabbia e la disperazione. E forse mi è rimasta un po' di nostalgia...Ogni tanto è nei miei ricordi, le sorrido, ma il sapore che ho sulle labbra è quello del rimpianto...Di quello che non potrà mai essere. Mi mancano gli abbracci, stringersi l'uno contro l'altro. Abbraccia tua sorella tutte le volte che potrai, anche un istante prima...Se avessi potuto farlo forse il rimpianto sarebbe stato meno intenso.
Me lo terrò per tutta la vita.
Un abbraccio anche a te...

trokij
20-10-2007, 23:17
Coraggio;)

lancetta
20-10-2007, 23:55
Caro giannola..non immagini neanche quanto purtropo possa capirti...posso solo dirti di starle il più vicino possibile ho perso Papà che ancora non riesco a farmene una ragione(per me era l'ultimo dei "veri Uomini") che neanche 2 anni dopo perdo Lei.....A volte sento ancora il suo modo di ridere e me ne riempio la mente ed il cuore.Che donna eccezionale mia sorella....Mi faceva stare bene il solo vederla....Cazzo quanto mi manca....La reazione è di quelle brutte...me la prendo con Dio e con la vita,sento di essere stato defraudato di 2 cose belle ed importanti del mio essere....ed è una sensazione che non credo mi abbandonerà mai....La qualità di vita e d'amore da offrire continuamente loro, in questi casi è l'unica cosa che può alleviare le sofferenze sia di tua madre che tua sorella...Cerca di passare ogni momento possibile in compagnia di tua sorella,ruba ogni attimo per stare con lei,dai quanto più amore possibile nei suoi confronti,circondala di amore con la tua presenza,scherzaci, ridi insieme a lei.....confortala nei momenti di sconforto sii sempre forte per tua sorella e non abbandonare mai fino all'ultimo la speranza.......almeno di questo lei te ne sarà grata,contro un destino ingrato.......Ti sono vicino.................

Ciao...................

ania
21-10-2007, 00:06
La qualità di vita e d'amore da offrire continuamente loro, in questi casi è l'unica cosa che può alleviare le sofferenze sia di tua madre che tua sorella...

Cerca di passare ogni momento possibile in compagnia di tua sorella, ruba ogni attimo per stare con lei, dai quanto più amore possibile nei suoi confronti, circondala di amore con la tua presenza, scherzaci, ridi insieme a lei.....confortala nei momenti di sconforto sii sempre forte per tua sorella e non abbandonare mai fino all'ultimo la speranza.......almeno di questo lei te ne sarà grata, contro un destino ingrato...Quoto tutto, ogni singola parola.
non immagini neanche quanto purtropo possa capirti...posso solo dirti di starle il più vicino possibile ho perso Papà che ancora non riesco a farmene una ragione(per me era l'ultimo dei "veri Uomini") che neanche 2 anni dopo perdo Lei.....A volte sento ancora il suo modo di ridere e me ne riempio la mente ed il cuore.Che donna eccezionale mia sorella....Mi faceva stare bene il solo vederla....Cazzo quanto mi manca....La reazione è di quelle brutte...me la prendo con Dio e con la vita,sento di essere stato defraudato di 2 cose belle ed importanti del mio essere....ed è una sensazione che non credo mi abbandonerà mai....
Mi dispiace molto lancetta :vicini:

Tu ed io scherziamo spesso in un'altra sezione, non immaginavo che nel tuo passato -ed in certa misura forse anche nel presente- ci fosse anche tanto dolore.

Ti sono vicina. :vicini:


Ania

Stormblast
21-10-2007, 01:22
un "abbraccio" al gianno pure da parte mia.

DvL^Nemo
21-10-2007, 01:31
Paradossalmente la mia preoccupazione maggiore è mia madre, dializzata da oltre 10 anni e sofferente di cuore, temo che la scomparsa di mia sorella possa significare paghi uno e prendi due, sto cercando di fare coraggio ad entrambe, il problema è che non riesco più a trovare le parole.

Vi siamo tutti vicini !

NY0
21-10-2007, 02:18
giannnoia un abbraccio forte anche da parte mia! coraggio

stbarlet
21-10-2007, 02:20
Un abbraccio forte anche da parte mia. Secondo me hai molto coraggio.


Non perderlo.

ciuaz!!!
21-10-2007, 03:28
giannola ti stimo per il coraggio e la forza che stai mostrando :)

Dai siamo tutti con te.

Un abbraccio.

Sinclair63
21-10-2007, 04:54
Ti capisco, ci son passato ad agosto col mio papà :( posso dirti solo di farti coraggio, fallo soprattutto per tua madre, restigli vicino...hai tutta la mia comprensione e solidarietà :)

giannola
21-10-2007, 07:16
Ragazzi, grazie non mi aspettavo proprio un simile calore, eppoi si dice che la società è menefreghista.:)

Ci pensavo tutta la notte al 3d che ho aperto, se l'ho fatto è stato solo dopo aver meditato a lungo e valutato che siamo nel tratto finale.
Purtroppo la scienza ha fallito, questo è un dato, ora spero che possa vivere ancora qualche mese, finchè c'è almeno si può sperare.

Terrò in vita questo 3d per ulteriori aggiornamenti.

Quanto all'inespresso, beh, io non sono il tipo che si tiene le cose dentro quindi da questo punto di vista sono sereno.
Sto cercando invece di fare stare mia madre quanto più possibile con mia sorella, dovrò essere coraggioso per lei perchè con tutto quello che ha passato, essendo rimasta orfana a 10 anni, certo perdere una figlia non riesco ad immaginare cosa si provi.


Caro giannola..non immagini neanche quanto purtropo possa capirti...posso solo dirti di starle il più vicino possibile ho perso Papà che ancora non riesco a farmene una ragione(per me era l'ultimo dei "veri Uomini") che neanche 2 anni dopo perdo Lei.....A volte sento ancora il suo modo di ridere e me ne riempio la mente ed il cuore.Che donna eccezionale mia sorella....Mi faceva stare bene il solo vederla....Cazzo quanto mi manca....La reazione è di quelle brutte...me la prendo con Dio e con la vita,sento di essere stato defraudato di 2 cose belle ed importanti del mio essere....ed è una sensazione che non credo mi abbandonerà mai....La qualità di vita e d'amore da offrire continuamente loro, in questi casi è l'unica cosa che può alleviare le sofferenze sia di tua madre che tua sorella...Cerca di passare ogni momento possibile in compagnia di tua sorella,ruba ogni attimo per stare con lei,dai quanto più amore possibile nei suoi confronti,circondala di amore con la tua presenza,scherzaci, ridi insieme a lei.....confortala nei momenti di sconforto sii sempre forte per tua sorella e non abbandonare mai fino all'ultimo la speranza.......almeno di questo lei te ne sarà grata,contro un destino ingrato.......Ti sono vicino.................

Ciao...................

Mi dispiace per te, molto, ma non prendertela con Dio, anche se capisco benissimo la rabbia dovuta all'impotenza.
Da cristiano la morte non la vedo come una cosa brutta, anzi, solo che è normale, non vedendo più la persona, sentirne la mancanza mentre si è in vita.
E' la vita, si nasce per morire, anche se, certo, uno a 38 anni non si aspetta minimamente di morire, il fatto è che si dà tutto per scontato.
Troppo.
Invece è un dono.
Dici che le cose belle le hai avute, almeno per un pò....c'è chi è meno fortunato di te e non può dire lo stesso.

Ad esempio, prendi mio padre, ha divorziato da mia madre e qualche mese fa, in occasione dei funerali di sua madre, ha detto a mia sorella che nella tomba di famiglia non ci sarà posto per mia madre (pur essendo capiente per tutti), così mi sono visto costretto a scrivere un testamento olografo (visto che la vita è imprevedibile) dove chiedo di essere seppellito vicino mia madre, dovunque sia.

Gli porto rancore ?
No, provo pena.

Metti da parte la rabbia, serve solo a farti vivere una vita a metà.;)

giannola
21-10-2007, 07:17
Ti capisco, ci son passato ad agosto col mio papà :( posso dirti solo di farti coraggio, fallo soprattutto per tua madre, restigli vicino...hai tutta la mia comprensione e solidarietà :)

condoglianze.

ti sono vicino, a luglio è morta mia nonna.
;)

joshua82
21-10-2007, 09:49
giannola ti stimo per il coraggio e la forza che stai mostrando :)

quotone


un abbraccio forte!

Acqui
21-10-2007, 10:55
giannola ti stimo per il coraggio e la forza che stai mostrando :)

Dai siamo tutti con te.

Un abbraccio.

quoto..mi spiace tanto..

Franz73
21-10-2007, 11:02
quoto..mi spiace tanto..

quoto. Ti siamo vicini.

lupotto
21-10-2007, 11:12
Davvero terribile come situazione:( spero anche se sò che è impossibile in un miracolo per te, un abbraccio alla tua famiglia.

sapatai
21-10-2007, 13:32
un abbraccio giannola.

Teox82
21-10-2007, 13:36
Solidarietà anche da parte mia

Hal2001
21-10-2007, 13:55
Ho vissuto due volte quest'esperienza, e l'ultima volta mi ha cambiato. Mi ha reso l'uomo che sono adesso.
Fai in modo che la sua dignità non muoia con lei. Qualunque scelta prenda per l'immediato o il futuro, seguitela.
Non mi rivolgo a te direttamente, ma ti dico di indirizzare chi le sta vicino. Ognuno è padrone della sua vita.

CYRANO
21-10-2007, 14:03
:(

cavolo mi spiace...

^TiGeRShArK^
21-10-2007, 14:37
forza giannola..
penso almeno un pò di capirti e so cosa si prova quando sai che non puoi fare nulla che sia in tuo potere per cambiare le cose.
Cerca di stare vicino + che puoi a tua sorella e a tua madre.
Ma non ti annullare in questo "stargli vicino".
Pensa anche un pò a te stesso e cerca di distrarti ogni tanto che altrimenti se pensi sempre a quello ti distruggi e basta senza risolvere niente.
Fino al 9 novembre io dovrei essere qui a roma.
Se ti serve qualsiasi cosa chiedi pure, che se posso dare una mano lo faccio con piacere ;)
Non mollare mai.

giannola
21-10-2007, 18:00
forza giannola..
penso almeno un pò di capirti e so cosa si prova quando sai che non puoi fare nulla che sia in tuo potere per cambiare le cose.
Cerca di stare vicino + che puoi a tua sorella e a tua madre.
Ma non ti annullare in questo "stargli vicino".
Pensa anche un pò a te stesso e cerca di distrarti ogni tanto che altrimenti se pensi sempre a quello ti distruggi e basta senza risolvere niente.
Fino al 9 novembre io dovrei essere qui a roma.
Se ti serve qualsiasi cosa chiedi pure, che se posso dare una mano lo faccio con piacere ;)
Non mollare mai.

cavolo grazie, cmq mi basta il tuo pensiero. ;)

E grazie ancora a tutti gli intervenuti in queste 24 ore, che mi hanno aiutato a riflettere, a mettere insieme le energie e la lucidità che serviranno per affrontare i prossimi mesi.

Quello che ha fatto ognuno di voi con la sola parola è impagabile.
:)

^TiGeRShArK^
21-10-2007, 18:17
cavolo grazie, cmq mi basta il tuo pensiero. ;)

E grazie ancora a tutti gli intervenuti in queste 24 ore, che mi hanno aiutato a riflettere, a mettere insieme le energie e la lucidità che serviranno per affrontare i prossimi mesi.

Quello che ha fatto ognuno di voi con la sola parola è impagabile.
:)
questo è l'importante ;)
e vedi di riuscire a venire alla cena dei siciliani così almeno ti svaghi un pò che non fa mai male :D

paditora
21-10-2007, 18:27
Che aveva un tumore al colon metastatico molti lo sapevano già...
Fatte le chemio tradizionali e non hanno funzionato.
E' andata a Genova a fare quella sperimentale e non ha funzionato.
L'herpes modificato non serve per quello che ha lei.
Le staminali non le può fare perchè il tumore è troppo aggressivo.
La terapia a Bellinzona nemmeno perchè ha il fegato compromesso.

Se non avviene un miracolo non so quanto possa durare, siamo quasi agli sgoccioli.
Ora le faranno la terapia del dolore ed una chemio, presumo, palliativa.
Intanto cammina con le stampelle per i dolori alle ossa e vomita muco.

Paradossalmente la mia preoccupazione maggiore è mia madre, dializzata da oltre 10 anni e sofferente di cuore, temo che la scomparsa di mia sorella possa significare paghi uno e prendi due, sto cercando di fare coraggio ad entrambe, il problema è che non riesco più a trovare le parole.
che brutta situazione.
io spero un giorno (il più lontano possibile) di morire con un infarto e di rimanerci secco subito.
non so come farei a vivere in una situazione del genere.

paditora
21-10-2007, 18:34
grazie a tutti, di cuore.

penso che la più coraggiosa sia mia sorella che sta affrontando tutto questo.
già :(
non oso nemmeno immaginare il dolore che prova
la vita certe volte è davvero ingiusta

paditora
21-10-2007, 18:38
edit

FreeMan
21-10-2007, 18:43
Non riapriamo quel flame.. sono già stai presi provvedimenti...

>bYeZ<

paditora
21-10-2007, 18:50
Non riapriamo quel flame.. sono già stai presi provvedimenti...

>bYeZ<
ok scusa freeman :)
non avevo letto i reply successivi. :)

~ZeRO sTrEsS~
21-10-2007, 18:55
mi dispiace davvero tanto :(

fatti forza

alexio986
21-10-2007, 19:57
ho letto solo ora questo 3d ed inutile dirti che mi è venuto un senso di tristezza infinito..soprattutto perchè mi ha fatto ricordare delle esperienze simili. Come detto saggiamente da altri utenti cerca di darti e dare forza..ma al contempo anche se è difficile non affievolire il tuo spirito..abbi fede ed affronta questi mesi gustandoti ogni momento. Spero soltanto che tua sorella possa provare meno sofferenze possibili..perchè determinite situazioni sono un semplice calvario..Hai tutta la mia solidarietà. Un Abbraccio :(

morg79
21-10-2007, 22:25
E grazie ancora a tutti gli intervenuti in queste 24 ore, che mi hanno aiutato a riflettere, a mettere insieme le energie e la lucidità che serviranno per affrontare i prossimi mesi.

Quello che ha fatto ognuno di voi con la sola parola è impagabile.
:)

non devi ringraziare..credo sia normale essere vicini..seppur solo col pensiero..ad una persona che soffre.è ovvio che le nostre parole non potranno risolvere nulla..ma a volte basta anche solo sentire la presenza di qualcuno,per non sentirsi soli col proprio dolore.anche se ci conosciamo tutti solo superficialmente..ho visto che ci sono molte belle persone in questo forum e la cosa non può che farmi piacere.ora..io credo che in fondo qualunque parola sia poco e non basti a colmare il vuoto che questo dolore ti porta..io non so se tu credi in dio..ma se è così devi sapere che ogni dolore ha un senso..come ne ha avuto quello di gesù,che si è sacrificato in croce proprio per le persone che ce lo hanno voluto...ma questo..a volte,noi piccoli esseri umani(me compresa),forse anche giustamente,non lo riusciamo a comprendere.cerca di essere forte,perchè la forza è l'unica cosa che ti tiene in piedi,nessuno sa da dove venga,forse da dio,forse dal cuore..ma deve esserci.

prete01
22-10-2007, 05:32
Non sono un grande "scrittore" in questa sezione del forum, ma di certo non posso esimermi nel dimostrarti la mia totale solidarietà. Forza Giannola...speriamo tutto diventi solo un ricordo :vicini:

giannola
22-10-2007, 07:32
non devi ringraziare..credo sia normale essere vicini..seppur solo col pensiero..ad una persona che soffre.è ovvio che le nostre parole non potranno risolvere nulla..ma a volte basta anche solo sentire la presenza di qualcuno,per non sentirsi soli col proprio dolore.anche se ci conosciamo tutti solo superficialmente..ho visto che ci sono molte belle persone in questo forum e la cosa non può che farmi piacere.ora..io credo che in fondo qualunque parola sia poco e non basti a colmare il vuoto che questo dolore ti porta..io non so se tu credi in dio..ma se è così devi sapere che ogni dolore ha un senso..come ne ha avuto quello di gesù,che si è sacrificato in croce proprio per le persone che ce lo hanno voluto...ma questo..a volte,noi piccoli esseri umani(me compresa),forse anche giustamente,non lo riusciamo a comprendere.cerca di essere forte,perchè la forza è l'unica cosa che ti tiene in piedi,nessuno sa da dove venga,forse da dio,forse dal cuore..ma deve esserci.

Credo, credo e in questo momento sto facendo la vedova importuna con lui :)
E' un pò faticoso, ma qualunque prezzo da pagare è piccolo in confronto a ciò che chiedo.

Sul senso del dolore, ne sono consapevole, si esplica un progetto divino che non è mai per il male.

Dico sempre che non bisogna mai essere così egoisti da pensare che, se abbiamo un dolore, questo non debba influire anche su quelli che ci circondano.
Quello che succede a mia sorella cambierà lei e noi.
I piani del Signore sono così complessi che difficilmente un uomo li coglie nella loro interezza.

Murakami
22-10-2007, 07:56
Ricordo che giannola ci aveva già avvisati delle condizioni di sua sorella in altro thread, non suo ma comunque aperto da e dedicato a persone che soffrono di gravi malattie. Già in quell'occasione ero rimasto profondamente turbato dalla sorte che è capitata a questa ragazza, sempre sotto stretto controllo medico nonostante non ce ne fosse realmente bisogno: controlli che si sono rivelati, purtroppo, pressochè inutili.
Non posso far altro che esprimere la mia tristezza e la mia solidarietà a questa famiglia sfortunata, con la preghiera che il tutto possa risolversi, se non sarà possibile nella gioia di una guarigione miracolosa, comunque nell'affetto dei cari e senza il dolore straziante che, solitamente, accompagna queste vicende.

ceccoos
22-10-2007, 08:00
Non ci sono parole per descrivere queste cose.

Stai vicino a tua sorella e tua madre.
:(

Froze
22-10-2007, 08:13
coraggio giannola ;)
non e' facile, ma cerca di portare un po' serenita', soprattutto a tua mamma :)

Quincy_it
22-10-2007, 08:25
:(

E' difficile trovare le parole giuste,
parole che riescano a consolare e a dar coraggio.
Cerca di stare vicino a tua sorella e tua madre, sforzati di sorridere e di infondere loro tranquillità e serenità, perchè è di questo che hanno bisogno. Devi essere per loro un "sostegno" a cui potersi appoggiare nei momenti difficili, devi donare gioia e speranza. :)

Un abbraccio, anche se virtuale

giannola
22-10-2007, 08:25
Ricordo che giannola ci aveva già avvisati delle condizioni di sua sorella in altro thread, non suo ma comunque aperto da e dedicato a persone che soffrono di gravi malattie. Già in quell'occasione ero rimasto profondamente turbato dalla sorte che è capitata a questa ragazza, sempre sotto stretto controllo medico nonostante non ce ne fosse realmente bisogno: controlli che si sono rivelati, purtroppo, pressochè inutili.
Non posso far altro che esprimere la mia tristezza e la mia solidarietà a questa famiglia sfortunata, con la preghiera che il tutto possa risolversi, se non sarà possibile nella gioia di una guarigione miracolosa, comunque nell'affetto dei cari e senza il dolore straziante che, solitamente, accompagna queste vicende.


infatti.

Ed essendo io fratello, corro il rischio di avere lo stesso problema.
Secondo te dovrei vivere una vita di paura e controlli ?
E' bastato un anno a mia sorella, tra un ecografia e l'altra, per ritrovarsi in quella situazione, per poi trovarsi a vivere quel che le resta in chemio.

No, grazie.

Prego il signore che non succeda, ma se dovesse, voglio passare i miei giorni a vivere appieno la vita, non chiuso a casa tra un vomito e una diarrea.

E cmq per il miracolo c'è ancora tempo, quindi non dispero. ;)

Murakami
22-10-2007, 08:29
infatti.

Ed essendo io fratello, corro il rischio di avere lo stesso problema.
Secondo te dovrei vivere una vita di paura e controlli ?
E' bastato un anno a mia sorella, tra un ecografia e l'altra, per ritrovarsi in quella situazione, per poi trovarsi a vivere quel che le resta in chemio.

No, grazie.

Prego il signore che non succeda, ma se dovesse, voglio passare i miei giorni a vivere appieno la vita, non chiuso a casa tra un vomito e una diarrea.

E cmq per il miracolo c'è ancora tempo, quindi non dispero. ;)
Se non l'hai già fatto, leggi "Un altro giro di giostra" di Tiziano Terzani: potrebbe darti un pò di serenità.

eriol
22-10-2007, 08:36
Che aveva un tumore al colon metastatico molti lo sapevano già...
Fatte le chemio tradizionali e non hanno funzionato.
E' andata a Genova a fare quella sperimentale e non ha funzionato.
L'herpes modificato non serve per quello che ha lei.
Le staminali non le può fare perchè il tumore è troppo aggressivo.
La terapia a Bellinzona nemmeno perchè ha il fegato compromesso.

Se non avviene un miracolo non so quanto possa durare, siamo quasi agli sgoccioli.
Ora le faranno la terapia del dolore ed una chemio, presumo, palliativa.
Intanto cammina con le stampelle per i dolori alle ossa e vomita muco.

Paradossalmente la mia preoccupazione maggiore è mia madre, dializzata da oltre 10 anni e sofferente di cuore, temo che la scomparsa di mia sorella possa significare paghi uno e prendi due, sto cercando di fare coraggio ad entrambe, il problema è che non riesco più a trovare le parole.

:(
mi dispiace davvero tanto Giannola.
mi auguro sinceramente che questo miracolo arrivi.

:.Blizzard.:
22-10-2007, 08:45
La cosa ridicola di tutto questo è che mia madre è finita in dialisi a causa della policistite renale, che è una malattia ereditaria.
Mia sorella, a differenza di me, l'ha ereditata, inoltre ha sofferto di quello che in gergo si chiama piccolo male, un tipo di epilessia.

Insomma lei si faceva tanti controlli, ma li faceva per monitorare le sue condizioni, mai si sarebbe aspettata una cosa del genere, anche perchè è sempre stata ipocondrica, aveva la fissazione di star male.
Nonostante tutti gli esami da un anno all'altro dacchè non c'era niente a che è spuntato un quadro drammatico.

Ad oggi col tumore che dal colon, si è diffuso nel fegato, polmoni e ossa del bacino, lungi da me perdere le speranze, ma senza un miracolo c'è poco da fare.

I vari folfox, cetuximab, e compagnia hanno fallito.

Io mi domando come si possa credere ancora davanti a queste cose. Civ uole coraggio. In ogni caso, ti sono vicino. Fatti coraggio e come ti é stato suggerito cerca aiuto verso chi magari stando fuori dalla tua situazione ha piú luciditá di te.

Lorekon
22-10-2007, 09:40
un grande abbraccio Giannola. :(
non ti so dire altro che questo.

ninjathoo
22-10-2007, 10:34
Che aveva un tumore al colon metastatico molti lo sapevano già...
Fatte le chemio tradizionali e non hanno funzionato.
E' andata a Genova a fare quella sperimentale e non ha funzionato.
L'herpes modificato non serve per quello che ha lei.
Le staminali non le può fare perchè il tumore è troppo aggressivo.
La terapia a Bellinzona nemmeno perchè ha il fegato compromesso.

Se non avviene un miracolo non so quanto possa durare, siamo quasi agli sgoccioli.
Ora le faranno la terapia del dolore ed una chemio, presumo, palliativa.
Intanto cammina con le stampelle per i dolori alle ossa e vomita muco.

Paradossalmente la mia preoccupazione maggiore è mia madre, dializzata da oltre 10 anni e sofferente di cuore, temo che la scomparsa di mia sorella possa significare paghi uno e prendi due, sto cercando di fare coraggio ad entrambe, il problema è che non riesco più a trovare le parole.Ogni parola è inutile, speriamo in un miracolo.

giannola
22-10-2007, 10:42
Io mi domando come si possa credere ancora davanti a queste cose. Civ uole coraggio. In ogni caso, ti sono vicino. Fatti coraggio e come ti é stato suggerito cerca aiuto verso chi magari stando fuori dalla tua situazione ha piú luciditá di te.

Proprio per questo credo, perchè se prendiamo il calcolo delle probabilità, quante ce ne sono che tante malattie e difficoltà tutte insieme colpiscano poche persone (o una soltanto) ?

marall
22-10-2007, 10:53
Che aveva un tumore al colon metastatico molti lo sapevano già...
Fatte le chemio tradizionali e non hanno funzionato.
E' andata a Genova a fare quella sperimentale e non ha funzionato.
L'herpes modificato non serve per quello che ha lei.
Le staminali non le può fare perchè il tumore è troppo aggressivo.
La terapia a Bellinzona nemmeno perchè ha il fegato compromesso.

Se non avviene un miracolo non so quanto possa durare, siamo quasi agli sgoccioli.
Ora le faranno la terapia del dolore ed una chemio, presumo, palliativa.
Intanto cammina con le stampelle per i dolori alle ossa e vomita muco.

Paradossalmente la mia preoccupazione maggiore è mia madre, dializzata da oltre 10 anni e sofferente di cuore, temo che la scomparsa di mia sorella possa significare paghi uno e prendi due, sto cercando di fare coraggio ad entrambe, il problema è che non riesco più a trovare le parole.

Che dire io ho perso mio padre (74 anni) due settimane fa.
L'ho perso in 40 giorni a causa di metastasi al fegato, abbiamo fatto la tac il 28 Agosto ed ha avuto una diagnosi nefasta avevano dato 2 mesi di vita vista la gravità della cosa.
Non voglio dilungarmi troppo, ti capisco cosa può significare.

Anche se non ti conosco, pregherò anche per tua sorella perchè riesca a guarire e che soffra il meno possibile.
In questi casi se non c'è cura e speranza, la morte è sempre la migliore medicina, credimi ma è così.

Un abbraccio forte a te e alla tua famiglia.

Marino

giannola
22-10-2007, 11:05
Che dire io ho perso mio padre (74 anni) due settimane fa.
L'ho perso in 40 giorni a causa di metastasi al fegato, abbiamo fatto la tac il 28 Agosto ed ha avuto una diagnosi nefasta avevano dato 2 mesi di vita vista la gravità della cosa.
Non voglio dilungarmi troppo, ti capisco cosa può significare.

Anche se non ti conosco, pregherò anche per tua sorella perchè riesca a guarire e che soffra il meno possibile.
In questi casi se non c'è cura e speranza, la morte è sempre la migliore medicina, credimi ma è così.

Un abbraccio forte a te e alla tua famiglia.

Marino

ciao marino, grazie.

Condoglianze vivissime.

Sono convinto che l'unica cosa che devo fare, in attesa di un miracolo, è aiutare a portare la croce a mia sorella e mia madre.

La forza non mi manca, spero solo che questo le aiuti ad affrontare il loro destino in maniera meno dolorosa.

marall
22-10-2007, 11:10
ciao marino, grazie.

Condoglianze vivissime.

Sono convinto che l'unica cosa che devo fare, in attesa di un miracolo, è aiutare a portare la croce a mia sorella e mia madre.

La forza non mi manca, spero solo che questo le aiuti ad affrontare il loro destino in maniera meno dolorosa.

Ecco in queste tue parole hai detto tutto.

Fatti forza, anche per tua madre e cerca di "sdrammatizzare" di vivere la vita che hai sempre vissuto (se ci riesci).
Io ci sto riuscendo reagendo così, certo non è facile ma ho moglie, mamma, 2 sorelle, e cognati e 5 nipoti che non ti danno il tempo di "pensare".

Continua così fatti forza..

Un mio cugino di Padova mi ha scritto il giorno in cui è morto mio padre una frase bellissima:
"Non si muore se si vive nei cuori di chi ci ama"
Questo ti basta per andare avanti ;)

Marino

flisi71
22-10-2007, 12:00
...
Sono convinto che l'unica cosa che devo fare, in attesa di un miracolo, è aiutare a portare la croce a mia sorella e mia madre.

La forza non mi manca, spero solo che questo le aiuti ad affrontare il loro destino in maniera meno dolorosa.

Per loro sarà importante vederti forte, senza esitazioni.
Un abbraccio sincero.


Federico

Redux
22-10-2007, 12:26
Forza! Non è ancora finita.
Forza!

E se hai fede prega, incessantemente, sempre.

Ricordati, o piissima Vergine Maria, che non si è mai udito che qualcuno sia ricorso alla tua protezione, abbia implorato il tuo patrocinio e domandato il tuo aiuto, e sia rimasto abbandonato. Sostenuto da questa fiducia, mi rivolgo a te, Madre, Vergine delle vergini. Vengo a te, con le lacrime agli occhi, colpevole di tanti peccati, mi prostro ai tuoi piedi e domando pietà. Non disprezzare la mia supplica, o Madre del verbo, ma benigna ascoltami ed esaudiscimi.
Amen

SkunkWorks 68
22-10-2007, 12:31
Speriamo in un miracolo :(
Forza,Giannola...

paditora
22-10-2007, 12:41
giannola, premetto che io non sono credente e sono convinto che dopo la morte esista solo il nulla, ma se la portassi al Lourdes?
so che in molti quando non hanno più speranze vanno li.
ci hai pensato?

morg79
22-10-2007, 13:05
giannola, premetto che io non sono credente e sono convinto che dopo la morte esista solo il nulla, ma se la portassi al Lourdes?
so che in molti quando non hanno più speranze vanno li.
ci hai pensato?

ci avevo pensato anche io.con questo non voglio alimentare false speranze però porto l'esperienza di una mia amica che aveva il figlio di tre anni con la leucemia.nessuno ha capito come,ma dopo essere andati li ci fu un regresso incredibile...i dottori non sapevano spiagare.purtroppo dopo altri dieci anni il bambino ha avuto altri problemi e se n'è andato ma in ogni caso molti mi hanno detto che lì hanno trovato un gran conforto.

Murakami
22-10-2007, 14:04
Ricordati, o piissima Vergine Maria, che non si è mai udito che qualcuno sia ricorso alla tua protezione, abbia implorato il tuo patrocinio e domandato il tuo aiuto, e sia rimasto abbandonato.

Suppongo questa sia una citazione: me ne spieghi il significato in relazione al caso specifico?

AlexB
22-10-2007, 14:16
Suppongo questa sia una citazione: me ne spieghi il significato in relazione al caso specifico?

nn mi pare il caso, è una preghiera, direi , nn una citazione.

Cmq a Giannola, nn so che dire se nn che mi dispiace molto ... Prega, visto che credi. Ciao. Ale

Redux
22-10-2007, 14:37
Suppongo questa sia una citazione: me ne spieghi il significato in relazione al caso specifico?

E' la preghiera di S. Bernardo a Maria: a me ha dato gran conforto e aiuto, pronunciata mille e mille volte.

Il castigatore
22-10-2007, 15:49
:(

giorno
22-10-2007, 15:59
madooo,perche' al mondo bisogna soffrire cosi....

giannola
22-10-2007, 17:13
Forza! Non è ancora finita.
Forza!

E se hai fede prega, incessantemente, sempre.

Ricordati, o piissima Vergine Maria, che non si è mai udito che qualcuno sia ricorso alla tua protezione, abbia implorato il tuo patrocinio e domandato il tuo aiuto, e sia rimasto abbandonato. Sostenuto da questa fiducia, mi rivolgo a te, Madre, Vergine delle vergini. Vengo a te, con le lacrime agli occhi, colpevole di tanti peccati, mi prostro ai tuoi piedi e domando pietà. Non disprezzare la mia supplica, o Madre del verbo, ma benigna ascoltami ed esaudiscimi.
Amen

grazie, mi sono prenotato per la prossima inchianata a monte pellegrino.
E' usanza a chi chiede la grazia a Santa Rosalia (la santa che ha salvato palermo dalla peste) salire fino al santuario a piedi.
Lo farei anche portandomi lei in spalla se fosse necessario.


giannola, premetto che io non sono credente e sono convinto che dopo la morte esista solo il nulla, ma se la portassi al Lourdes?
so che in molti quando non hanno più speranze vanno li.
ci hai pensato?

Già io più volte gli suggerito di andare a Lourdes, anche accompagnandola, ma lei ha sempre detto "prima devo organizzarmi con la chemio" e quindi non c'è andata.

Del resto non si può obbligare nessuno, deve essere una sua scelta libera.


ci avevo pensato anche io.con questo non voglio alimentare false speranze però porto l'esperienza di una mia amica che aveva il figlio di tre anni con la leucemia.nessuno ha capito come,ma dopo essere andati li ci fu un regresso incredibile...i dottori non sapevano spiagare.purtroppo dopo altri dieci anni il bambino ha avuto altri problemi e se n'è andato ma in ogni caso molti mi hanno detto che lì hanno trovato un gran conforto.

L'errore è proprio quello di pensare che perchè vai a Lourdes devi avere il miracolo, non funziona così.
Molti ci vanno, a tempo perso, dopo aver tentato tutto il resto.
Ma quello non è credere, è un tentativo dovuto alla disperazione.
Credere è altro.
;)

E' la preghiera di S. Bernardo a Maria: a me ha dato gran conforto e aiuto, pronunciata mille e mille volte.

;)

madooo,perche' al mondo bisogna soffrire cosi....

si nasce per morire.

La sofferenza è propria del nostro essere.
Ma per chi crede, quando torneremo nei nostri corpi, il dolore non esisterà più.
:)

GianoM
22-10-2007, 17:31
Ma per chi crede, quando torneremo nei nostri corpi, il dolore non esisterà più.
:)
Per chi non crede invece? :mbe:

Murakami
22-10-2007, 17:33
Per chi non crede invece? :mbe:

Non c'è consolazione.

morg79
22-10-2007, 18:36
l'errore è proprio quello di pensare che perchè vai a Lourdes devi avere il miracolo, non funziona così.
Molti ci vanno, a tempo perso, dopo aver tentato tutto il resto.
Ma quello non è credere, è un tentativo dovuto alla disperazione.
Credere è altro.
;)
si nasce per morire.

La sofferenza è propria del nostro essere.
Ma per chi crede, quando torneremo nei nostri corpi, il dolore non esisterà più.
:)

vedi..veramente quando la mia amica andò col figlio,era già rassegnata.volle racarsi li solo per un conforto spirituale..un conforto che trovò.hai ragione..si nasce per morire..e il dolore finirà..ma non tutti riescono a trovare conforto in questo..perchè come avevo già detto..siamo solo piccoli esseri umani..a volte troppo legati alla carne per comprendere il resto.
cmq ti rinnovo la mia solidarietà.conosci già la mia triste storia..una storia che mi ha portato a prendermela col mondo,con dio..ma alla fine proprio in queste due cose ho trovato la forza di reagire e rialzarmi..anche se con fatica.

trokij
22-10-2007, 19:38
Magari dico una cazzata, ma credo che se mi trovassi nella stessa situazione cercherei di realizzare i loro ultimi desideri!

P.s. giannola se non l'hai visto ti consiglio di vedere "le invasioni barbariche";)

pandyno
22-10-2007, 19:43
ti sono vicino

giannola
22-10-2007, 19:48
Per chi non crede invece? :mbe:

chi non crede vive come gli pare visto che non crede nella risurrezione.

vedi..veramente quando la mia amica andò col figlio,era già rassegnata.volle racarsi li solo per un conforto spirituale..un conforto che trovò.hai ragione..si nasce per morire..e il dolore finirà..ma non tutti riescono a trovare conforto in questo..perchè come avevo già detto..siamo solo piccoli esseri umani..a volte troppo legati alla carne per comprendere il resto.
cmq ti rinnovo la mia solidarietà.conosci già la mia triste storia..una storia che mi ha portato a prendermela col mondo,con dio..ma alla fine proprio in queste due cose ho trovato la forza di reagire e rialzarmi..anche se con fatica.

c'è sempre qualcosa che ci dà la forza di rialzarci.
Qualcosa che il giorno prima non c'era e che poi c'è.
;)

alexio986
22-10-2007, 19:51
giannola ti ammiro tantissimo...hai una forza d'animo davvero ammirevole.

giannola
22-10-2007, 20:00
ho cercato ancora e ne ho parlato con mia sorella.

A quanto pare c' è il prof. Guido Francini del santa maria alle scotte di Siena, che da oltre 5 anni sperimenta con successo una terapia combinata di chemio e vaccino.

A me basterebbe che arrestassero il progesso delle metastasi, in modo da avere più tempo e poter riprendere in considerazione la cura con le staminali.
Mia sorella s'informerà per vedere se è combinabile con la chemio da fare a Roma.

Vi terrò informati, le preghiere sono cmq sempre bene accette. ;)

paditora
22-10-2007, 20:02
giannola ma tua sorella lo sa che molto probabilmente morirà?
o non sa nulla.

giannola
22-10-2007, 20:08
giannola ma a tua sorella le hanno detto che molto probabilmente morirà?
o non sa nulla.

è evidente che di questo passo morirà, a meno che.....

1. le chemio tradizionali non hanno arrestato il cancro

2. la sperimantale a genova non ha funzionato.

3. le staminali a candiolo non gliele possono fare perchè il cancro è troppo aggressivo.

4. la chemio a bellinzona nemmeno perchè i valori del fegato sono sballati.

5. il bombardamento neutronico è improponibile dato che dovrebbero asportare, bombardare e reimpiantare l'intestino, il fegato e i polmoni.

Senza contare che oltre ai suddetti organi ci sono metastasi anche nel bacino.


Intanto cammina con le stampelle e vomita muco dai polmoni, dandosi sollievo con la terapia del dolore.

Come scenario ti sembra che probabilisticamente possa dare adito a speranze ?


Mia sorella non potrebbe non sapere visto che è la diretta interessata delle cure.

paditora
22-10-2007, 20:11
è evidente che di questo passo morirà.
intendevo dire se sa che ha poche speranze.
se i medici o voi le avete detto che probabilmente non sopravviverà.

CYRANO
22-10-2007, 20:14
Cure alternative ? tipo la DiBella...



Cknankznaz

Murakami
22-10-2007, 20:16
P.s. giannola se non l'hai visto ti consiglio di vedere "le invasioni barbariche";)
Anche a me quel film ha dato pace: sia per il modo in cui il protagonista se ne è andato, sia perchè il sapere che, al limite, c'è qualcosa che va molto oltre la morfina a livello di terapia del dolore, è sempre rassicurante.

fxsensive2
22-10-2007, 20:20
Edit

Manuel78
23-10-2007, 01:33
Mi sono imbattuto per puro caso in questo thread,leggevo tutt'altro (discussione sulla cena a Palermo) e con una serie di passaggi mi trovo qui.

Noi non ci conosciamo,credo di non averti neanche mai letto, però la schiettezza e la calma con cui parli del male che ha colpito tua sorella denota una forza d'animo ammirabile.
Ti parlo con la stessa franchezza e ti dico che non so, onestamente, se tua sorella sopravviverà, ma lo spero con tutto il cuore, e mi auguro che riuscirai a trasmettere a lei ed ai tuoi cari un po' della forza che in questo momento ti sta aiutando ad andare avanti...quella forza di cui lei ha bisogno per crederci e lottare e di cui tua madre ha ancor più bisogno per starle vicino.

Ti auguro tutto il bene possibile.

Manuel

giannola
23-10-2007, 06:57
intendevo dire se sa che ha poche speranze.
se i medici o voi le avete detto che probabilmente non sopravviverà.

scusami, mi sono spiegato male.

Volevo dire che vivendo e situazioni che ho descritto uno non può non rendersi conto che il suo corpo sta morendo, nemmeno volendo far finta di nulla.

A maggior ragione quando si palesano i peggioramenti rendendo necessaria la terapia del dolore.

D'altro canto certo non si mette a dire al mondo sto morendo, più che altro per non dirlo a se stessa rinunciando alle ultime speranze.
;)

Cure alternative ? tipo la DiBella...

Cknankznaz

Tempo fa è pure andata ad una seduta presso Maria Cutolo, giusto per non lasciare nulla di intentato, ma le è stato detto che ne avrebbe dovute fare altre.
Avendo tempo si potrebbe tentare la qualsiasi, ma purtroppo il tempo è tiranno e si deve scegliere e non è detto che il tempo basti per le cure attualmente in programma.
Considera che i cicli di chemio durano 2-3 mesi, allo stato attuale potrebbe essere giusto i tempo che le resta da vivere se non arrestano la cosa.




Anche a me quel film ha dato pace: sia per il modo in cui il protagonista se ne è andato, sia perchè il sapere che, al limite, c'è qualcosa che va molto oltre la morfina a livello di terapia del dolore, è sempre rassicurante.

Oh, ma io sono in pace.
Devo esserlo per quelli che contano su di me.
Almenoin questo momento.
Al limite, finito tutto, mi chiuderò in bagno e comincerò a strapparmi i capelli.

Mi sono imbattuto per puro caso in questo thread,leggevo tutt'altro (discussione sulla cena a Palermo) e con una serie di passaggi mi trovo qui.

Noi non ci conosciamo,credo di non averti neanche mai letto, però la schiettezza e la calma con cui parli del male che ha colpito tua sorella denota una forza d'animo ammirabile.
Ti parlo con la stessa franchezza e ti dico che non so, onestamente, se tua sorella sopravviverà, ma lo spero con tutto il cuore, e mi auguro che riuscirai a trasmettere a lei ed ai tuoi cari un po' della forza che in questo momento ti sta aiutando ad andare avanti...quella forza di cui lei ha bisogno per crederci e lottare e di cui tua madre ha ancor più bisogno per starle vicino.

Ti auguro tutto il bene possibile.

Manuel

fatto ieri.
Preso coraggio.
Trasmessa megadose di amore e speranza.
Almeno spero che duri un pò, perchè non è una cosa che si può fare ogni giorno, dopo ci si sente scarichi.

Cmq un grazie anche a te, anch'io ti auguro tutto il bene possible.

Murakami
23-10-2007, 07:07
Avendo tempo si potrebbe tentare la qualsiasi...
Cos'è "la qualsiasi"? :confused:

giannola
23-10-2007, 07:16
Cos'è "la qualsiasi"? :confused:



Per "la qualsiasi" intendo tutte le cure alternative a quelle tradizionali scientifiche approvate, come appunto la cura di bella e le varie cure olistiche tipo issels.


uno, avendo tempo, le proverebbe tutte pur di guarire.

Murakami
23-10-2007, 07:49
Per "la qualsiasi" intendo tutte le cure alternative a quelle tradizionali scientifiche approvate, come appunto la cura di bella e le varie cure olistiche tipo issels.


uno, avendo tempo, le proverebbe tutte pur di guarire.
Ho letto qualcosa di questa "issels": sembra interessante, così come tutte le terapie olistiche che, per definizione, adottano un approccio più globale alla problematica. Io credo che, parlando di cure alternative, sia fondamentale per il malato la convinzione che la metodologia che sta seguendo sia realmente efficace: in caso non si creda a nulla, invece, meglio l'approccio più "microscopico" del "rimuovi e distruggi".

Nous
23-10-2007, 07:56
Non voglio entrare in merito ad un argomento che penso sia molto personale, io ho avuto qualche episodio in famiglia di mali simili (più di un episodio, un mio zio peraltro non ce l'ha fatta) ma non penso di poter dire che so quello che sta provando l'autore del thread, perchè non so come reagirei se solo immaginassi che un giorno mia sorella potrebbe ammalarsi così seriamente.

Volevo solo dire che il modo in cui sta affrontando il dolore è ammirevole, il tono che usa per parlarne e quello che dice sono testimonianza della grandezza della persona che usa il nick Giannola, cui virtualmente stringo la mano.

trokij
23-10-2007, 07:58
Anche a me quel film ha dato pace: sia per il modo in cui il protagonista se ne è andato, sia perchè il sapere che, al limite, c'è qualcosa che va molto oltre la morfina a livello di terapia del dolore, è sempre rassicurante.

L'anno scorso è morto mi zio di cancro, e alla fine quando era evidente che non c'era piu nulla da fare, ogni volta che parlavo con mia madre pensavo se dirle o meno di quel film, e di seguirne l'idea... ma alla fine non ne ho avuto il coraggio e ho lasciato perdere!!:(

giannola
23-10-2007, 08:22
Non voglio entrare in merito ad un argomento che penso sia molto personale, io ho avuto qualche episodio in famiglia di mali simili (più di un episodio, un mio zio peraltro non ce l'ha fatta) ma non penso di poter dire che so quello che sta provando l'autore del thread, perchè non so come reagirei se solo immaginassi che un giorno mia sorella potrebbe ammalarsi così seriamente.

Volevo solo dire che il modo in cui sta affrontando il dolore è ammirevole, il tono che usa per parlarne e quello che dice sono testimonianza della grandezza della persona che usa il nick Giannola, cui virtualmente stringo la mano.

ormai mi sto sperticando nei ringraziamenti :D
Merito de vostro buon cuore.
Io non mi ritengo particolarmente coraggioso, semplicemente trovandomi in mezzo al mare mi tocca nuotare.
Non lo auguro a nessuno, ma credo che nella vita la situazione faccia l'uomo, d'altronde non è che ci sia un posto dove scappare, una cosa così o l'affronti o l'affronti, con quello che hai e al meglio che puoi.

Bene o male che vada ci sarà tempo per riprendere fiato.;)

L'anno scorso è morto mi zio di cancro, e alla fine quando era evidente che non c'era piu nulla da fare, ogni volta che parlavo con mia madre pensavo se dirle o meno di quel film, e di seguirne l'idea... ma alla fine non ne ho avuto il coraggio e ho lasciato perdere!!:(

ecco questo è il modo migliore per avere rimpianti.
Mai rinunciare a esprimersi per paura di fargli del male, il male più grosso è il silenzio, che viene interpretato come mancanza di partecipazione, di affetto.

non sai cosa fa un abbraccio, una parola, il mostrare di essere coinvolto (anche perchè lo sei davvero), ecc.
Le persone si sentono meno sole, questo può fare la differenza, se non aiutare a sopravvivere, almeno a vivere con più dignità.

Murakami
23-10-2007, 08:37
Continuo a leggere della "issels" e ho trovato testimonianze stupefacenti (come se ne trovano di ogni cosa, per altro): non credi sarebbe davvero da tentare? Se non altro, anche non dovesse funzionare, se ne andrebbe senza gli effetti collaterali della chemio... :(

giannola
23-10-2007, 08:50
Continuo a leggere della "issels" e ho trovato testimonianze stupefacenti (come si trovano di ogni cosa, per altro): non credi sarebbe davvero da tentare? Se non altro, anche non dovesse funzionare, se ne andrebbe senza gli effetti collaterali della chemio... :(

non è così semplice.
In primis perchè si dovrebbe affrontare un viaggio faticoso in america.
Poi perchè occorrono i soldi.
Infine perchè, ammesso che si possa fisicamente ed ecomonicamente, permettersi di andare lì, di fatto non si potrebbe continuare la chemio e con un tumore così aggressivo il rischio è di accelerare la morte.

Murakami
23-10-2007, 08:57
non è così semplice.
In primis perchè si dovrebbe affrontare un viaggio faticoso in america.
Poi perchè occorrono i soldi.
Infine perchè, ammesso che si possa fisicamente ed ecomonicamente, permettersi di andare lì, di fatto non si potrebbe continuare la chemio e con un tumore così aggressivo il rischio è di accelerare la morte.
Capisco perfettamente il primo e il secondo punto: un pò meno il terzo, dato che, trattandosi di terapia alternativa, si propone per l'appunto come alternativa a quella tradizionale, con tutti i rischi ma anche i possibili benefici connessi. Nel caso di tua sorella, mi pare che la medicina convenzionale abbia fallito o sia sul punto di alzare bandiera bianca, quindi mi pare che il gioco possa valere la candela.

giannola
23-10-2007, 09:18
Capisco perfettamente il primo e il secondo punto: un pò meno il terzo, dato che, trattandosi di terapia alternativa, si propone per l'appunto come alternativa a quella tradizionale, con tutti i rischi ma anche i possibili benefici connessi. Nel caso di tua sorella, mi pare che la medicina convenzionale abbia fallito o sia sul punto di alzare bandiera bianca, quindi mi pare che il gioco possa valere la candela.

purtroppo sono scelte che bisogna fare.

Non si può recriminare sul passato, magari dicendo, se facevano prima la resezione del colon oppure questa chemio al posto dell'altra.
Questo è solo un modo per dannarsi l'anima.

attualmente con la chemio tradizionale non ha ancora alzato bandiera bianca esiste ancora la chemio a roma e quella con il supporto del vaccino a Siena.

L'importante è bloccare il progresso della malattia perchè questo aprirebbe di nuovo la strada alle cure staminali (io sono il fratello ed ho il 25% di possibilità di essere compatibile, sono quindi una buona risorsa) che in questo momento non si possono fare perchè significherebbe lasciare per 90 giorni strada libera al cancro, se già il tumore avanza con la chemio figuriamoci cosa succederebbe senza.
E non ce lo possiamo permettere.
Per lo stesso motivo non possiamo andare a tentoni con terapie non scientifiche, che non hanno delle rigide casistiche su cui valutare.
Ogni giorno in più di vita di mia sorella può rappresentare la possibilità di una cura che le salvi la vita (perchè molti progressi si stanno facendo e molto in fretta), accelerare la sua fine solo per tentare un'altra cura non è cosa che mi sento di prendere in considerazione, almeno per adesso.;)

Murakami
23-10-2007, 09:34
Capisco: sono scelte molto difficili. Credo che anch'io mi rivolgerei alle terapie alternative solo quando qualche bravo medico mi dicesse "non c'è più nulla da fare": il timore che avrei sarebbe quello di non incontrare siffatta persona, che ammetta per tempo la sconfitta e mi lasci tempo e modo di, se non addirittura salvarmi, almeno vivere serenamente il poco che mi rimane.

Nous
23-10-2007, 09:36
Non hai provato al Centro Tumori a Milano? Sono molto bravi...stanno in Via Venezian, se non ricordo male.

giannola
23-10-2007, 09:52
Non hai provato al Centro Tumori a Milano? Sono molto bravi...stanno in Via Venezian, se non ricordo male.

attualmente deve cominciare una chemio sotto la supervisione di un medico (non ricordo il nome) cui siamo stati indirizzati dal dott. Ignazio Marino (questo per per dire come non ci siamo risparmiati su niente).

Colgo l'occasione per ringraziarlo per il suo aiuto in queste pagine. :)


Credo milano sia stato scartato, non mi chiedere il perchè, non sono a conoscenza di tutti i dettagli, lei sta a roma ed io a Palermo, le cure le segue con la sua compagna, che tra l'altro è sfigata pure lei perchè sua madre ha avuto un sacco di tumori. :stordita:

d@vid
23-10-2007, 10:59
Mi dispiace veramente tanto, giannola. Mando un forte abbraccio a te per il modo in cui stai reagendo dinanzi a episodi che la vita a volte impone in maniera assolutamente inspiegabile, e anche a tua madre e, soprattutto, a tua sorella, alla quale auguro di poter ricevere tutta la serenità e il conforto per continuare ad affrontare, fin quando sia ritenuto giusto, la difficoltà di questi momenti, e vivere nella pace gli istanti che la separeranno dalla beatitudine, in qualunque momento - più lontano possibile - questi dovessero giungere.

Mi ha strappato una lacrima la tua convinzione, e il modo in cui la hai espressa, ad assicurare fino in fondo, e in un modo che solo il Signore potrebbe donarti, la tua presenza e il tuo sostegno, con l'intento di rappresentare per la tua cara sorella e per tua mamma l'esempio di un familiare che mette tutto se stesso, per quanto sia in suo potere, per donare gioia e amore, che sono le vere, ultime, cure di cui una persona possa avere il bisogno, per poter affrontare con serenità tutto quanto sia stato per lei riservato.
E la tua presenza, e il tuo Amore - tutt'alto che scontati (soprattutto se mostrati con tanta dedizione) - sono essi stessi un piccolo grande miracolo.


Un forte abbraccio a tutta la tua famiglia, che il Signore vi sia vicino sempre

Alabamasmith
23-10-2007, 12:03
Ciao, ho letto che tua sorella vive a Roma. Qui c'è il prof. Pigliucci che dirige diversi centri per l'ipertermia (cura coadiuvante la chemio, non alternativa e non debilitante); a lezione ci diceva che i trattamenti erano coperti dal SSN. Non so se l'ipertermia effettivamente possa fare al caso suo, ma perlomeno ha fondamento scientifico (cosa fondamentale) e soprattutto questi centri sono a Roma, quindi non sarebbe così stressante per tua sorella parlare con questo prof.
Spero di esserti stato d'aiuto!

giannola
23-10-2007, 12:14
Ciao, ho letto che tua sorella vive a Roma. Qui c'è il prof. Pigliucci che dirige diversi centri per l'ipertermia (cura coadiuvante la chemio, non alternativa e non debilitante); a lezione ci diceva che i trattamenti erano coperti dal SSN. Non so se l'ipertermia effettivamente possa fare al caso suo, ma perlomeno ha fondamento scientifico (cosa fondamentale) e soprattutto questi centri sono a Roma, quindi non sarebbe così stressante per tua sorella parlare con questo prof.
Spero di esserti stato d'aiuto!

all'ipertermia si era pensato anche se cmq di solito è fatta in concomitanza con la chemio o con la radioterapia.

http://www.oncologiaitalia.it/ipertermia.html

Perchè mia sorella non ne ha fatto più niente effettivamente non lo so, glielo chiederò.
grazie.

P.S. un grazie anche a David, ho provato a mandare un pvt di ringraziamento ma hai la casella occupata.

SozaBoy
23-10-2007, 12:58
ciao, mi spiace moltissimo :(

ti sono vicino, anche perchè ho vissuto un'esperienza simile che per fortuna si è conclusa bene. mia madre una notte è stata male, è svenuta in bagno. a casa c'eravamo solo io e mia sorella, all'inizio nn ci siamo resi conto della gravità, poi però abbiamo chiamato l'ambulanza ed è stata portata in ospedale d'urgenza. durante quella notte ha avuto 2 infarti e un arresto cardiaco di 20 minuti. ora sta bene ed è in ottime condizioni (nn ha subito danni celebrali ed è un miracolo), ma quella sera, tutti la davano per morta. ho 16 anni ma ciò nonostante credo che questo fatto mi abbia cambiato la vita e mi abbia fatto riflettere.

la tua situazione è diversa, ma l'unico consiglio che ti posso dare è di resistere, perchè in un momento come questo la tua forza è la forza di quelli che ti stanno attorno. ogni tanto cerca di svagarti, per non soffrire troppo e ricordati che la speranza è l'ultima a morire.

ora come ora ti sembra tutto difficile e/o impossibile, ma solo il tempo guarirà questo genere di ferite.

c'ya
p.s. tieni duro ;)
p.p.s. purtroppo rileggendo mi sono accorto dell'altissimo livello di "frasi fatte", ma ho voluto cmq postare per dirti ciò che mi ha aiutato durante quel periodo e credo che possa aiutare anche te, in piccola parte.

giannola
23-10-2007, 15:07
ciao, mi spiace moltissimo :(


grazie.


la tua situazione è diversa, ma l'unico consiglio che ti posso dare è di resistere, perchè in un momento come questo la tua forza è la forza di quelli che ti stanno attorno. ogni tanto cerca di svagarti, per non soffrire troppo e ricordati che la speranza è l'ultima a morire.

la mia situazione è diversa.....

se ti faccio l'anamnesi di mia madre(di tutte le volte che ha rischiato di morire sotto i ferri) ti spaventi. :D
Cmq io mi svago, se leggessi il ds lo sapresti ;)

Ringraziando il cielo, fin'ora ho saputo resistere e ho fede che resisterò fino a quando servirà agli altri.
Ma soprattutto non dispero.



ora come ora ti sembra tutto difficile e/o impossibile, ma solo il tempo guarirà questo genere di ferite.
Assolutamente no, non è difficile.
Se mi lascia, mia sorella starà bene, meglio di quanto posso stare io, dico questo da un punto di vista della fede.

A luglio mia nonna è morta, ti posso dire che prima andavo sempre a trovarla, ora è lei che viene a trovare me :)

c'ya
p.s. tieni duro ;)
p.p.s. purtroppo rileggendo mi sono accorto dell'altissimo livello di "frasi fatte", ma ho voluto cmq postare per dirti ciò che mi ha aiutato durante quel periodo e credo che possa aiutare anche te, in piccola parte.

eh beh non è che ci si possa sempre inventare la frase che non ha mai detto nessuno per fare effetto.
Non è la frase in sè, ma la volontà di intervenire per dare una testimonianza.

L'altra volta mia madre, sapendo che sono goloso, mi ha fatto trovare un pò di cose dolci.
Io ho capito che lo ha fatto per necessità, per comunicarmi il suo amore in un momento così difficile, sai come sono le madri....
Allora io la domenica successiva sono andato a pesca e quello che ho preso gliel'ho dato perchè so che le piace.
Sono le piccole piccole cose che aiutano, non quelle appariscenti.;)

SozaBoy
23-10-2007, 16:30
Cmq io mi svago, se leggessi il ds lo sapresti ;)

io leggo il ds :D e mi sono accorto del tuo ritorno, hai aperto tanti di quei thread che ti hanno pure bananato :asd:

cmq ho capito :) e noto che stai reagendo piuttosto bene, meglio.

c'ya

marall
23-10-2007, 16:53
Come ti ho già detto ti sono vicino e ti capisco e spero che tua sorella ce la faccia.

Ti volevo chiedere come va la funzione del fegato? AST, ALT, transaminasi, bilirubina diretta, bilirubina totale.

Questi parametri sono fondamentali, te lo dico perchè mio padre nel giro di 2 settimane con un valore massimo di 1 è arrivato ad 8 e non ha potuto fare niente proprio per la gravità della cosa.
Deduco quindi che tua sorella abbia ancora il fegato in buone condizioni.

Dovete fare attenzione alla bilirubina che se sale troppo (oltre 20) andrà in coma epatico come è successo a mio padre ed in 48 ore.......
Per ovviare a questo fate in modo che prima che salga troppo (per darle speranza maggiore) di inserire un drenaggio biliare che devia al di fuori dell'organismo la bile stessa.

Se vuoi altre info sono a disposizione anche in privato se voi, qui ad Empoli abbiamo il centro di riferimento per i tumori della Toscana, tutti ottimi medici, umani e molto preparati (hanno lavorato tutti al centro tumori di Milano).

Un abbraccio forte a te a tua sorella e a tutta la famiglia

Ciao

Marino

giannola
23-10-2007, 17:05
Come ti ho già detto ti sono vicino e ti capisco e spero che tua sorella ce la faccia.

Ti volevo chiedere come va la funzione del fegato? AST, ALT, transaminasi, bilirubina diretta, bilirubina totale.

Questi parametri sono fondamentali, te lo dico perchè mio padre nel giro di 2 settimane con un valore massimo di 1 è arrivato ad 8 e non ha potuto fare niente proprio per la gravità della cosa.
Deduco quindi che tua sorella abbia ancora il fegato in buone condizioni.

Dovete fare attenzione alla bilirubina che se sale troppo (oltre 20) andrà in coma epatico come è successo a mio padre ed in 48 ore.......
Per ovviare a questo fate in modo che prima che salga troppo (per darle speranza maggiore) di inserire un drenaggio biliare che devia al di fuori dell'organismo la bile stessa.

Se vuoi altre info sono a disposizione anche in privato se voi, qui ad Empoli abbiamo il centro di riferimento per i tumori della Toscana, tutti ottimi medici, umani e molto preparati (hanno lavorato tutti al centro tumori di Milano).

Un abbraccio forte a te a tua sorella e a tutta la famiglia

Ciao

Marino


grazie.

ma sono sicuro che queste cose sono già state controllate da mio padre che è medico (averne uno in famiglia è una fortuna), ovviamente non potevi saperlo.
;)

marall
23-10-2007, 17:09
grazie.

ma sono sicuro che queste cose sono già state controllate da mio padre che è medico (averne uno in famiglia è una fortuna), ovviamente non potevi saperlo.
;)

In questi casi avere qualcuno nell'ambiente aiuta ..... e non poco ;) ;) mia moglie è I.P. qui ad Empoli e conosce tanti medici;)
Pensa siamo riusciti a fare la tac in 3 giorni (dopo l'esito degli esami).

In questi casi la celerità con cui si affronta la cosa è fondamentale... ma conta anche il fattore c... e ci siamo capiti.

Nel nostro caso era troppo grave la cosa.. però dai FORZA !!!!!

In bocca al lupo e tieni duro

Marino

Matrixbob
23-10-2007, 17:18
Mi dispiace tanto, ma veramente molto.
In questo caso non posso aiutarti nello specifico, ma invito tutta la gente che legge questo thread a partecipare al calcolo distribuito coi propri PC. Praticamente con un aggravio massimo (esagerando) di 90e in bolletta elettrica l'anno si può portare avanti la ricerca medica, cosa che prima o poi potrebbe servire a tutti noi.

Per saperne D+ nella sezione di HwUp/Calcolo distribuito-BOINC c'è tutto:
http://www.hwupgrade.it/forum/forumdisplay.php?f=10

Ancora mi dispiace.

trokij
24-10-2007, 17:48
ecco questo è il modo migliore per avere rimpianti.
Mai rinunciare a esprimersi per paura di fargli del male, il male più grosso è il silenzio, che viene interpretato come mancanza di partecipazione, di affetto.

non sai cosa fa un abbraccio, una parola, il mostrare di essere coinvolto (anche perchè lo sei davvero), ecc.
Le persone si sentono meno sole, questo può fare la differenza, se non aiutare a sopravvivere, almeno a vivere con più dignità.

Mi sono sempre sforzato di non cambiare i miei atteggiamenti nei suoi confronti, non volevo pensasse provassi pietà per lui, preferivo offrirli l’opportunità di mantenere la sua dignità!
Penso sia quello che vorrei se mi trovassi in quella situazione, e mi sono comportato di conseguenza!

serbring
25-10-2007, 16:32
ciao Giannola. Tu molto probabilmente non ti ricorderai di me. In pratica un annetto e mezzo fa, apriì un thread sul forum, di un piccolo dubbio su una ragazza che aveva dei problemi, tu con le tue parole, mi aiutasti a capire. Mi dispiace tanto per quello che ti sta accadendo in famiglia e mi dispiace anche non riuscirti ad aiutare come tu fecesti con me in quell'occasione.

giannola
25-10-2007, 17:48
ciao Giannola. Tu molto probabilmente non ti ricorderai di me. In pratica un annetto e mezzo fà, aprì un thread sul forum, (parlando, n.d.g.) di un piccolo dubbio su una ragazza che aveva dei problemi, tu con le tue parole, mi aiutai a capire. Mi dispiace tanto per quello che ti sta accadendo in famiglia e mi dispiace anche (di , n.d.g.)non riuscirti ad aiutare come tu feci con me in quell'occasione.

:eek:
:eek:
:eek:

cmq grazie mille.:p


Adesso va tutto bene ?

Quello che succede a me deve spronare gli altri a riflettere che nulla nella vita è scontato, che ogni attimo è importante e che non bisogna mai rimandare pensando che c'è ancora tempo.

dario2
25-10-2007, 21:23
che assurdità, certe cose sono inconcepibili...:muro:

mi dispiace, in bocca al lupo, di sventure ne ho passate anche io in prima persona l'importante è non mollare.

giannola
26-10-2007, 06:29
che assurdità, certe cose sono inconcepibili...:muro:

mi dispiace, in bocca al lupo, di sventure ne ho passate anche io in prima persona l'importante è non mollare.

vedi, molte volte sento dire sul forum, ma quanto sono fessi i credenti, credono in ciò che non si vede o, peggio ancora, le squallide disquisizioni su "Dio esiste, no, non esiste".

Tuttavia posso dirti che da quando mia nonna è morta io non sento la sua mancanza, non sento la tristezza di chi sente che non può più vedere e parlare con una persona.
Tuttaltro.
La sento vicina, la sento dentro, per cui non uso più le parole, ma le parlo coi pensieri.
Non mi manca e non mi pesa la sua assenza perchè la sento presente come mai era capitato in vita.
E' difficile spigarsi a parole, ma è come avere qualcuno sempre accanto a te ma anche dentro di te, qualcuno che migliori il tuo stesso essere, che lo completi come non era possibile prima: è mia nonna che mi sta sorregendo.
;)

johannes
26-10-2007, 07:09
carissimo.
non ho parole. mi dispiace per tutto cuore e ti capisco, mia madre ebbe la stessa cosa e fu tremendo. coraggio. ti sono tanto vicino e ti abbraccio forte:(:(

serbring
26-10-2007, 07:35
:eek:
:eek:
:eek:

cmq grazie mille.:p


Adesso va tutto bene ?

Quello che succede a me deve spronare gli altri a riflettere che nulla nella vita è scontato, che ogni attimo è importante e che non bisogna mai rimandare pensando che c'è ancora tempo.

ma quella tipa non la sento più ma perchè lei mi voleva come amico, ma io volevo qualcosa in più.... :(

giannola
26-10-2007, 07:44
carissimo.
non ho parole. mi dispiace per tutto cuore e ti capisco, mia madre ebbe la stessa cosa e fu tremendo. coraggio. ti sono tanto vicino e ti abbraccio forte:(:(

azz, non me ne avevi mai parlato, spero sia ancora viva.;)

johannes
26-10-2007, 07:47
azz, non me ne avevi mai parlato, spero sia ancora viva.;)

sì, fortunatamente ma se l'è vista brutta e anche mio papà-:(:(
ti capisco e ti abbraccio.:)

giannola
26-10-2007, 07:56
sì, fortunatamente ma se l'è vista brutta e anche mio papà-:(:(
ti capisco e ti abbraccio.:)

abbracciali da parte mia.

:)

88diablos
26-10-2007, 11:50
Caro giannola,
non posso che essere dispiaciuto per la situazione ed hai la mia piena solidarietà
6 un grande per avere la forza di affrontare queste cose

giannola
26-10-2007, 12:57
poverina,
ieri si è sentita un pò sbattuta perchè una dottoressa le ha detto che la chemio che si appresta a fare è inutile e che dovrebbe invece fare la cura Di Bella.

Ora giustamente una persona che è con un piede nella tomba e che spera di fare una cura che le allunga la vita, di fronte a questi discorsi si ritrova fragile e confusa.

fra l'altro il farmaco chemioterapico dovrebbe chiamarsi tolmudec, ma non si trova nulla in rete, anche per valutare quanto c'è di vero o di falso nelle parole della dottoressa.

ninjathoo
26-10-2007, 13:15
poverina,
ieri si è sentita un pò sbattuta perchè una dottoressa le ha detto che la chemio che si appresta a fare è inutile e che dovrebbe invece fare la cura Di Bella.

Ora giustamente una persona che è con un piede nella tomba e che spera di fare una cura che le allunga la vita, di fronte a questi discorsi si ritrova fragile e confusa.

fra l'altro il farmaco chemioterapico dovrebbe chiamarsi tolmudec, ma non si trova nulla in rete, anche per valutare quanto c'è di vero o di falso nelle parole della dottoressa.
Minchia però Gainnola!!!! Tu seppellisci presto le persone. E poi anche la dottoressa, come cazzo si fà a parlare così? Ha fatto lo stesso il mio amico, mi telefona e mi dice: "compà, devo darti una cattiva notizia! Sai, ho visitato tuo padre e gli ho trovato un tumore alla bocca piuttosto esteso". Ed io:" cosa si può fare?" Lui "bhè sai, se fosse stato da qualche altra parte tanto, ma alla bocca cosa fai? Gli tagli la bocca?" Dopo essersi curato sono passati 10 anni e anche ora che è recidivo e che è tornato quà, i medici mica gli hanno detto che non c'è più niente da fare! Gli hanno detto:" coraggio, come l'altra volta lo sconfiggeremo". Poi hanno aggiunto che cmq deve sempre farsi seguire strettamente ecc ecc, insomma gli hanon fatto capire che si riformerà ancora a breve ma di non disperarsi. Cazzo significa la cura non và bene tentiamone un'altra? Così uno lo demolisci.


Auguri.

;)

johannes
26-10-2007, 13:18
abbracciali da parte mia.

:)
grazie caro:)

johannes
26-10-2007, 13:19
riguardo al farmaco prova a guardare all'estero, su qualche sito internet, non so....

giannola
26-10-2007, 13:29
Minchia però Gainnola!!!! Tu seppellisci presto le persone. E poi anche la dottoressa, come cazzo si fà a parlare così? Ha fatto lo stesso il mio amico, mi telefona e mi dice: "compà, devo darti una cattiva notizia! Sai, ho visitato tuo padre e gli ho trovato un tumore alla bocca piuttosto esteso". Ed io:" cosa si può fare?" Lui "bhè sai, se fosse stato da qualche altra parte tanto, ma alla bocca cosa fai? Gli tagli la bocca?" Dopo essersi curato sono passati 10 anni e anche ora che è recidivo e che è tornato quà, i medici mica gli hanno detto che non c'è più niente da fare! Gli hanno detto:" coraggio, come l'altra volta lo sconfiggeremo". Poi hanno aggiunto che cmq deve sempre farsi seguire strettamente ecc ecc, insomma gli hanon fatto capire che si riformerà ancora a breve ma di non disperarsi. Cazzo significa la cura non và bene tentiamone un'altra? Così uno lo demolisci.


Auguri.

;)

io non ho il piacere di seppellire nessuno :D

Però bisogna convivere con quello che si ha a disposizione.
Mia sorella è stata operata due anni fa per asportarle una massa tumorale del diametro di 10 cm nel mediastino, le hanno dovuto asportare pure un pezzo di polmone.
Considera che il tumore partiva dal colon retto.

Quando scoprirono il tutto attraverso gli esami (quindi prima ancora di essere operata), la reazione dei medici fu "con un tumore così non si capisce come ancora cammini".

Sono passati quasi due anni, e tentate tutte le chemio tradizionali e pure qualcosa di sperimentale, ma il tumore cresce, cresce, si diffonde....

Per quanto mi riguarda non credo che nessuna cura scientifica al momento disponibile attualmente possa far nulla, credo solo nel miracolo.

Perfino la compagna di mia sorella che è comunista spera nel miracolo :sofico:

Il discorso che fai tu è sempre relativo all'aggressività del tumore, le condizioni peggiorano relativamente in fretta, quindi non è che resti molto tempo per avere speranze.

Si gioca di rimessa.

giannola
26-10-2007, 13:30
riguardo al farmaco prova a guardare all'estero, su qualche sito internet, non so....

no, non si trova nemmeno googlando quindi il nome del farmaco deve essere sbagliato.:stordita:

ninjathoo
26-10-2007, 13:36
io non ho il piacere di seppellire nessuno :D

Però bisogna convivere con quello che si ha a disposizione.
Mia sorella è stata operata due anni fa per asportarle una massa tumorale del diametro di 10 cm nel mediastino, le hanno dovuto asportare pure un pezzo di polmone.
Considera che il tumore partiva dal colon retto.

Quando scoprirono il tutto attraverso gli esami (quindi prima ancora di essere operata), la reazione dei medici fu "con un tumore così non si capisce come ancora cammini".

Sono passati quasi due anni, e tentate tutte le chemio tradizionali e pure qualcosa di sperimentale, ma il tumore cresce, cresce, si diffonde....

Per quanto mi riguarda non credo che nessuna cura scientifica al momento disponibile attualmente possa far nulla, credo solo nel miracolo.

Perfino la compagna di mia sorella che è comunista spera nel miracolo :sofico:

Il discorso che fai tu è sempre relativo all'aggressività del tumore, le condizioni peggiorano relativamente in fretta, quindi non è che resti molto tempo per avere speranze.

Si gioca di rimessa.Più che all'aggressività, all'età del paziente, mio padre ha avuto la fortuna di essere un po' vecchiotto (aveva 56 anni all'epoca) e quindi le cellule si rigenerano più lentamente. Cmq, coraggio e combattere.


;)

Murakami
26-10-2007, 17:59
A questo punto, io andrei veramente con la cura Di Bella, o magari con il siero Bonifacio, o altre terapie alternative (cercando ne ho trovate diverse): male che vada, passa gli ultimi mesi senza gli effetti collaterali della chemio... se, poi, credi nel miracolo, magari si salva davvero.

giannola
26-10-2007, 18:33
se, poi, credi nel miracolo, magari si salva davvero.

senza magari.

Io problema non è tanto che devo crederlo io, questo non sarebbe un problema, quanto che lei ha un suo percorso spirituale da compiere.
;)

Murakami
26-10-2007, 18:36
senza magari.

Io problema non è tanto che devo crederlo io, questo non sarebbe un problema, quanto che lei ha un suo percorso spirituale da compiere.
;)
Più che giusto.
Ho letto un pò in giro qualche statistica non ufficiale sulla sopravvivenza da chemio: c'è da rabbrividire, ma se ne parlava già nel thread di Mr. Lorenz.
Oggi come oggi, credo che se capitasse a me andrei diretto sulle terapie alternative, a meno che la cosa non sia anche aggredibile chirurgicamente; nel qual caso, opterei per un connubio.

paditora
26-10-2007, 18:57
domanda da inesperto:
ma la chemio ha mai salvato qualcuno? :stordita:
parlo di tumori maligni ovviamente
per salvare non intendo dare 6 mesi in più di vita
mio nonno fece la chemio eppure morì lo stesso (nel 91)
ma serve sta chemio o è solo una cura per prolungare la vita di qualche mese
se non serve a un cazzo non è meglio morire subito piuttosto che soffrire per mesi?
ma pure se ti da 1 anno di vita in più. caspita vivi un anno in più di sofferenza

F1R3BL4D3
26-10-2007, 19:13
La chemio può funzionare. Ma il discorso è complesso.

Dipende dal tumore, dal grado di avanzamento dello stesso, dal soggetto.

E' una speranza in più che si ha :)

paditora
26-10-2007, 19:48
La chemio può funzionare. Ma il discorso è complesso.

Dipende dal tumore, dal grado di avanzamento dello stesso, dal soggetto.

E' una speranza in più che si ha :)
è una speranza nel senso che vivi qualche mese in più o che ti può completamente guarire

Murakami
26-10-2007, 19:58
è una speranza nel senso che vivi qualche mese in più o che ti può completamente guarire
Dipende dai casi: ma la questione è controversa.

F1R3BL4D3
26-10-2007, 20:01
è una speranza nel senso che vivi qualche mese in più o che ti può completamente guarire

Potresti guarire, potresti vivere di più o altro. Ma ci son tante variabili.

paditora
26-10-2007, 20:05
boh
se mai dovesse capitare a me non so se preferirei morire subito o vivere 6 mesi in più di sofferenza

^TiGeRShArK^
26-10-2007, 20:08
boh
se mai dovesse capitare a me non so se preferirei morire subito o vivere 6 mesi in più di sofferenza

non dirle 'ste cose padi..
quando ti trovi davvero in quelle situazioni dubito che tu sia in grado di ragionare lucidamente e razionalmente come stai facendo ora...

ania
26-10-2007, 20:13
domanda da inesperto:
ma la chemio ha mai salvato qualcuno? :stordita:
parlo di tumori maligni ovviamente
per salvare non intendo dare 6 mesi in più di vita
mio nonno fece la chemio eppure morì lo stesso (nel 91)
ma serve sta chemio o è solo una cura per prolungare la vita di qualche mese
se non serve a un cazzo non è meglio morire subito piuttosto che soffrire per mesi?
ma pure se ti da 1 anno di vita in più. caspita vivi un anno in più di sofferenzaAi quesiti tecnici ha già risposto brillantemente F1R3L4D3, io rispondo solo all'ultimo punto.

Se mi ammalo di cancro e sono sola al mondo, se la diagnosi è tardiva, e lo stadio è avanzato, di certo, "mi tolgo dai piedi alla svelta ed a modo mio dopo avere sistemato le ultime cose".

Se invece ho dei figli, e/o un compagno, e/o ancora dei genitori in vita, allora lotto e resisto fino alla fine, sopporto tutto, e mi faccio di certo tutte le terapie palliative, anche se sono cosciente che non mi guariranno, e che non guarirò perchè nei miracoli non ci credo, ma mi consentiranno solo di alleviare il dolore.


Ania

F1R3BL4D3
26-10-2007, 20:41
[/B]Ai quesiti tecnici ha già risposto brillantemente F1R3L4D3, io rispondo solo all'ultimo punto.


:fagiano: come nozioni tecniche son ben poche. comunque...

ania
26-10-2007, 20:47
:fagiano: come nozioni tecniche son ben poche. comunque...
Pochi concetti ma chiari ed incontrovertibili.

Ania

columbia83
26-10-2007, 20:51
mi spiace tanto :(

Murakami
26-10-2007, 20:51
Nell'ultima settimana ho letto 3 anni di consulti che illustri oncologi offrono gratuitamente via forum a pazienti più o meno dubbiosi e disperati. Il quadro che mi sono fatto è abbastanza desolante.
Questi medici sono bravi e preparati, oltre che estremamente disponibili: elargiscono consigli preziosi e rassicurano il malato.
Però, non sanno mai spiegare perchè nè da dove il cancro si origina, non sanno perchè compare in un certo momento e in un certo distretto del corpo, non sanno perchè ricompare in un certo altro momento e in una certa altra ubicazione, non sanno perchè la chemio (così come la radio, le terapie ormonali e qualsiasi altra metodologia convenzionale) funziona bene su alcuni pazienti e male su altri.
Quello che sanno è che, probabilisticamente, una certa terapia è indicata per una certa patologia ed è statisticamente efficace in una certa percentuale di casi, con una certa percentuale di recidiva in un certo numero di anni: ma perchè, poi, le cose possano andare male, anche malissimo, nessuno riesce a spiegarlo.
Tutto questo a prescindere dagli effetti collaterali, a volte intollerabili al punto da dover sospendere la terapia, pena cedimento dell'organismo.
Mi pare evidente che la strada da percorrere per la cosidetta "medicina convenzionale" sia ancora lunghissima: ad oggi, bisogna sperare di avere fortuna.
La tentazione di un approccio alternativo, almeno per quello che mi riguarda, è forte: una pseudoscienza che non pretende di spiegare tutto a livello microscopico o sub-atomico, ma che quantomeno non nuoce in prima battuta e propone terapie non invasive del corpo e della dignità dell'individuo.
Funziona? Non funziona? Ci sono casi di miracolati (e di morti) da ambo le parti: ma, certo, le statistiche sono disponibili solo per il metodo ufficialmente riconosciuto.
Una cosa, però, vorrei dirla; una cosa che mi ha molto colpito e che ho letto proprio nel forum di cui sopra. Un illustre professore che, di fronte all'evidente fallimento della terapia da lui proposta, consigliava al paziente la Di Bella, l'Aloe, lo sterco di capra, perchè aveva sentito di alcuni malati che si erano salvati, non si sa come nè perchè... ma si erano salvati, dopo che insigni colleghi li avevano dati per spacciati.
Una persona aperta a tutte le soluzioni, un uomo di scienza che capisce che la sua non è l'unica strada possibile, che il suo non è l'unico punto di vista degno di essere preso in considerazione.
Forse è in questo tipo di approccio che va cercata la soluzione per il futuro: ma poi, si sa, ci si scontra con gli interessi delle case farmaceutiche... e questo è un altro discorso.

ania
26-10-2007, 20:55
Nell'ultima settimana ho letto 3 anni di consulti che illustri oncologi offrono gratuitamente via forum a pazienti più o meno dubbiosi e disperati. Il quadro che mi sono fatto è abbastanza desolante.
Questi medici sono bravi e preparati, oltre che estremamente disponibili: elargiscono consigli preziosi e rassicurano il malato.
Però, non sanno mai spiegare perchè nè da dove il cancro si origina, non sanno perchè compare in un certo momento e in un certo distretto del corpo, non sanno perchè ricompare in un certo altro momento e in una certa altra ubicazione, non sanno perchè la chemio (così come la radio, le terapie ormonali e qualsiasi altra metodologia convenzionale) funziona bene su alcuni pazienti e male su altri.
Quello che sanno è che, probabilisticamente, una certa terapia è indicata per una certa patologia ed è statisticamente efficace in una certa percentuale di casi, con una certa percentuale di recidiva in un certo numero di anni: ma perchè, poi, le cose possano andare male, anche malissimo, nessuno riesce a spiegarlo.
Tutto questo a prescindere dagli effetti collaterali, a volte intollerabili al punto da dover sospendere la terapia, pena cedimento dell'organismo.
Mi pare evidente che la strada da percorrere per la cosidetta "medicina convenzionale" sia ancora lunghissima: bisogna sperare di avere anche fortuna, di rientrare nella percentuale di quelli che si salvano.
La tentazione di un approccio alternativo, almeno per quello che mi riguarda, è forte: uno pseudoscienza che non pretende di spiegare tutto a livello microscopico o sub-atomico, ma che quantomeno non nuoce in prima battuta e propone terapie non invasive del corpo e della dignità dell'individuo.
Funziona? Non funziona? Ci sono casi di miracolati (e di morti) da ambo le parti: ma, certo, le statistiche sono disponibili solo per il metodo ufficialmente riconosciuto.
Una cosa, però, vorrei dirla; una cosa che mi ha molto colpito e che ho letto proprio nel forum di cui sopra. Un illustre professore che, di fronte all'evidente fallimento della terapia da lui proposta, consigliava al paziente la Di Bella, l'Aloe, lo sterco di capra, perchè aveva sentito di alcuni malati che si erano salvati, non si sa come nè perchè... ma si erano salvati, dopo che insigni colleghi li avevano dati per spacciati.
Una persona aperta a tutte le soluzioni, un uomo di scienza che capisce che la sua non è l'unica strada possibile, che il suo non è l'unico punto di vista degno di essere preso in considerazione.
Forse è in questo tipo di approccio che va cercata la soluzione per il futuro: ma poi, si sa, ci si scontra con gli interessi delle case farmaceutiche... e questo è un altro discorso.
Per cortesia, potresti gentilmente mettere i links ai forum sui quali hai letto ciò di cui hai scritto nel post sopra quotato ?

Potresti anche scrivere il nome dell' "illustre iprofessore che, di fronte all'evidente fallimento della terapia da lui proposta, consigliava al paziente la Di Bella, l'Aloe, lo sterco di capra, perchè aveva sentito di alcuni malati che si erano salvati, non si sa come nè perchè... ma si erano salvati, dopo che insigni colleghi li avevano dati per spacciati.
Una persona aperta a tutte le soluzioni, un uomo di scienza che capisce che la sua non è l'unica strada possibile, che il suo non è l'unico punto di vista degno di essere preso in considerazione." ?

grazie mille


Ania

Murakami
26-10-2007, 21:02
[/B][/COLOR]
Per cortesia, potresti gentilmente mettere i links ai forum sui quali hai letto ciò di cui hai scritto nel post sopra quotato ?

Potresti anche scrivere il nome dell' "illustre iprofessore che, di fronte all'evidente fallimento della terapia da lui proposta, consigliava al paziente la Di Bella, l'Aloe, lo sterco di capra, perchè aveva sentito di alcuni malati che si erano salvati, non si sa come nè perchè... ma si erano salvati, dopo che insigni colleghi li avevano dati per spacciati.
Una persona aperta a tutte le soluzioni, un uomo di scienza che capisce che la sua non è l'unica strada possibile, che il suo non è l'unico punto di vista degno di essere preso in considerazione." ?

grazie mille


Ania
http://www.medicitalia.it/02it/consulti.asp?idspec=32&spec=Oncologia%20medica
Il post del Prof. devi cercarlo: ne ho letti centinaia, non ho preso nota.

ania
26-10-2007, 21:04
http://www.medicitalia.it/02it/consulti.asp?idspec=32&spec=Oncologia%20medica
Il post del Prof. devi cercarlo: ne ho letti centinaia, non ho preso nota.
Grazie mille, pensavo che il suo nome ti fosse rimasto impresso visto che lo hai definto "illustre professore".


Ania

F1R3BL4D3
26-10-2007, 21:08
:fagiano: Scusa giannola se stò recando disturbo al 3D! Sarà l'ultimo intervento per questa cosa, segnalami pure nel caso! ;)

CUT

Una cosa del genere?

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1498791

Io non sono medico (studio in facoltà di medicina però), ma ci son scritte cose veramente aberranti. :rolleyes:
Il tumore è una bestia difficile da combattere. Non si sanno ancora bene (come per tanti altri argomenti in campo medico) i vari processi che portano alla sua formazione (anche se ci sono studi statistici, osservazioni e dati). I medici hanno detto la verità, non hanno avanzato teorie assurde e si basano su dati riscontrabili che al momento dicono che non vi sono certezze assolute ma si stà cercando di sistemare tutti i pezzi di questo complicato puzzle. Al momento o si tenta di uccidere tutte le cellule ad alta proliferazione in vari modi (raggi, prodotti chimici,etc.) con anche effetti collaterali pesanti (perchè non tutte le cellule che si moltiplicano in maniera elevata sono tumorali) oppure rimuoverlo quando possibile. Nessun medico/scienziato/ricercatore serio penso abbia affermato che sappiamo tutto sui tumori o ci sono metodi infallibili, perchè se affermasse ciò sarebbe diciamo scorretto.
Ci si stà provando e si continuerà!

C'è qualche utente che ha conoscenze mediche più adatte al caso. Io mi fermo qui.

Buona fortuna alla sorella di giannola e a tutta la sua famiglia. ;)

Murakami
26-10-2007, 21:08
Grazie mille, pensavo che il suo nome ti fosse rimasto impresso visto che lo hai definto "illustre professore".


Ania

Beh, cosa vuoi: lì dentro sono tutti (o quasi) professori; che, poi, siano illustri o meno, non mi è, in effetti, dato di sapere... :p

paditora
26-10-2007, 21:16
Se invece ho dei figli, e/o un compagno, e/o ancora dei genitori in vita, allora lotto e resisto fino alla fine, sopporto tutto, e mi faccio di certo tutte le terapie palliative, anche se sono cosciente che non mi guariranno, e che non guarirò perchè nei miracoli non ci credo, ma mi consentiranno solo di alleviare il dolore.
per i figli o un per una persona che amo ok
ma per i genitori proprio no (parlo per me)

Murakami
26-10-2007, 21:17
Una cosa del genere?

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1498791

Io non sono medico (studio in facoltà di medicina però), ma ci son scritte cose veramente aberranti. :rolleyes:
Il tumore è una bestia difficile da combattere. Non si sanno ancora bene (come per tanti altri argomenti in campo medico) i vari processi che portano alla sua formazione (anche se ci sono studi statistici, osservazioni e dati). I medici hanno detto la verità, non hanno avanzato teorie assurde e si basano su dati riscontrabili che al momento dicono che non vi sono certezze assolute ma si stà cercando di sistemare tutti i pezzi di questo complicato puzzle. Al momento o si tenta di uccidere tutte le cellule ad alta proliferazione in vari modi (raggi, prodotti chimici,etc.) con anche effetti collaterali pesanti (perchè non tutte le cellule che si moltiplicano in maniera elevata sono tumorali) oppure rimuoverlo quando possibile. Nessun medico/scienziato/ricercatore serio penso abbia affermato che sappiamo tutto sui tumori o ci sono metodi infallibili, perchè se affermasse ciò sarebbe diciamo scorretto.
Ci si stà provando e si continuerà!
Non sono un medico, non sono in grado di esprimermi tecnicamente oltre un certo livello.
Non ho letto quel thread, non so precisamente di cosa parli.
Sono però convinto che quello della nostra medicina non possa e non debba essere l'unico punto di vista possibile: almeno, non fino a quando non dimostrerà di essere in grado di considerare l'uomo nella sua totalità, anzichè un mero conglomerato di parti regolato soltanto da leggi biochimiche e molecolari.
E questo non sono solo io a dirlo, ma tante altre persone di Scienza e di Cultura (oltre ad alcuni miei amici medici! :p ): perchè è palese che un approccio esclusivamente ultra-microscopico è limitato e limitante... se non altro, nel caso del cancro, è palese anche dai risultati, specie nel medio/lungo periodo.
Sai una cosa? E' davvero un peccato che non ci siano statistiche sulla non-cura: chissà come starebbe la povera sorella di Giannola in questo caso.

ania
26-10-2007, 21:20
per i figli ok
ma per i genitori proprio noPer me sarebbe la medesima cosa, e varrebbe per: figli, compagno, genitori.
Nessuna distinzione.
Sono solo diverse forme di amore, che è l'unica ragione -per me- per cui si può continuare a desiderare di vivere.

Ania

paditora
26-10-2007, 21:22
Per me sarebbe la medesima cosa, e varrebbe per: figli, compagno, genitori.
Nessuna distinzione.
Sono solo diverse forme di amore, che è l'unica ragione -per me- per cui si può continuare a desiderare di vivere.

Ania
già,
il medesimo sentimento per la persona o le persone che si ama

Murakami
26-10-2007, 21:24
Editato dietro richiesta di paditora.

ania
26-10-2007, 21:31
*

F1R3BL4D3
26-10-2007, 21:55
Sai una cosa? E' davvero un peccato che non ci siano statistiche sulla non-cura: chissà come starebbe la povera sorella di Giannola in questo caso.

Peccato che quando si chiedono dati certi quella gente non li mostri e faccia "orecchie da mercante" (vedi thread linkato).Quantomeno nella medicina tradizionale i dati ci sono e seguendo un metodo scientifico e dai dati si riesce anche a farsi un'idea di cosa e perchè succeda. Comunque è un discorso veramente molto complicato, purtroppo i tumori ci saranno sempre (qualcuno più e qualcuno meno), ma se si riuscirà a saperne di più si troveranno anche cure più efficaci e meno invasive. Un medico predilige sempre queste ultime piuttosto che rischiare di perdere un paziente, se al momento ci sono solo quelle più debilitanti vuol dire che cure migliori sotto il profilo "verificata efficacia" non ce n'è (purtroppo). Anche solo per un discorso egoistico (che non dovrebbe esistere), se un medico potesse dare solo una pillola al paziente piuttosto che usare tali tecniche non credo ci penserebbe. :fagiano:

Murakami
26-10-2007, 22:01
Peccato che quando si chiedono dati certi quella gente non li mostri e faccia "orecchie da mercante" (vedi thread linkato).Quantomeno nella medicina tradizionale i dati ci sono e seguendo un metodo scientifico e dai dati si riesce anche a farsi un'idea di cosa e perchè succeda. Comunque è un discorso veramente molto complicato, purtroppo i tumori ci saranno sempre (qualcuno più e qualcuno meno), ma se si riuscirà a saperne di più si troveranno anche cure più efficaci e meno invasive. Un medico predilige sempre queste ultime piuttosto che rischiare di perdere un paziente, se al momento ci sono solo quelle più debilitanti vuol dire che cure migliori sotto il profilo "verificata efficacia" non ce n'è (purtroppo). Anche solo per un discorso egoistico (che non dovrebbe esistere), se un medico potesse dare solo una pillola al paziente piuttosto che usare tali tecniche non credo ci penserebbe. :fagiano:
Dimentichi sempre le case farmaceutiche.
Poi, non credo serva ricordare come la medicina alternativa sia osteggiata a priori: dati certi non sono neppure facilmente ricavabili, perchè le sperimentazioni vengono puntualmente affossate (vedi Bonifacio, Di Bella).

F1R3BL4D3
26-10-2007, 22:07
Dimentichi sempre le case farmaceutiche.
Poi, non credo serva ricordare come la medicina alternativa sia osteggiata a priori: dati certi non sono neppure facilmente ricavabili, perchè le sperimentazioni vengono puntualmente affossate (vedi Bonifacio, Di Bella).

Se vengono affossate c'è un motivo spesso e volentieri scientifico (basta vedere sempre il 3D linkato prima). Le case farmaceutiche avrebbero comunque il loro introito. Il problema della medicina alternativa è che non segue un rigore scientifico e quindi non è neanche possibile capire qual'è la verità. :fagiano:

Murakami
26-10-2007, 22:29
Se vengono affossate c'è un motivo spesso e volentieri scientifico (basta vedere sempre il 3D linkato prima). Le case farmaceutiche avrebbero comunque il loro introito. Il problema della medicina alternativa è che non segue un rigore scientifico e quindi non è neanche possibile capire qual'è la verità. :fagiano:

Si, e tu guarda questi allora... :fagiano:
http://www.aerrepici.org/K16.htm
http://www.laleva.cc/cura/Kankropoli/K10.htm
Le case farmaceutiche non avrebbero alcun introito dal piscio di capra... :fagiano:

F1R3BL4D3
26-10-2007, 22:46
Si, e tu guarda questi allora... :fagiano:
http://www.aerrepici.org/K16.htm
http://www.laleva.cc/cura/Kankropoli/K10.htm
Le case farmaceutiche non avrebbero alcun introito dal piscio di capra... :fagiano:

Sinceramente quei dati mi dicono poco Vorrei trovare gli articoli pubblicati su giornali scientifici di un certo livello? :fagiano: Teorie complottistiche così se ne sentono, lo stesso Dott. Simoncini è su livelli simili (ed è palese che dica cose senza senso). Io a quelle cose non credo.

ChristinaAemiliana
27-10-2007, 00:58
...il farmaco chemioterapico dovrebbe chiamarsi tolmudec, ma non si trova nulla in rete, anche per valutare quanto c'è di vero o di falso nelle parole della dottoressa.

Il farmaco in questione potrebbe essere il Tomudex...può darsi che abbiate inteso o ricordato male il nome.

giannola
27-10-2007, 06:56
Il farmaco in questione potrebbe essere il Tomudex...può darsi che abbiate inteso o ricordato male il nome.

grazie mille ora cercherò.:)

x padi: non è questione di allungare un pò il brodo, oltre alle chemio stano spuntando numerose cure, herpes modificato, staminali, vaccini, ecc.

Per cui viveve un anno in più (nei tumori in cui la chemio non può guarire) può fare la differenza, tra il morire e l'avere disponibilità di una cura nuova e più efficace.

x murakami: il problema è mal posto, e c'è molta mala fede da parte di coloro che hanno interesse a proporre cure alternative.

Infatti la chemio distrugge tutto sempre e cmq, nei casi in cui il tumore si espande: vuol dire che il tumore è ha una velocità e resistenza maggiori di quanto la chemio riesca a distruggere.

Senza l'argine della chemio il tumore avrebbe campo libero.

Perchè parlo di malafede a priori ?
Perchè ad esempio valutando l'aggressività del tumore i medici non se la sono sentiti di fare la cura con le staminali, non volendo lasciare 90 giorni (che servono per valutare gli effetti) di libertà al tumore.

Coloro invece che propongono cure alternative spesso non si fanno scrupoli del fatto che, come in ogni cura, non tutti i pazienti reagiscono positivamente, te la propongono come la panacea e sono terribilmente rassicuranti.

Però si guardano bene dall'inserire nei loro siti di propaganda, i fallimenti.

Per questo preferisco una scienza che mi offra tenui speranze piuttosto che false illusioni, per i miracoli tanto so già a chi rivolgermi.:)

JulioHw
27-10-2007, 07:31
Coraggio

Murakami
27-10-2007, 08:40
Sinceramente quei dati mi dicono poco Vorrei trovare gli articoli pubblicati su giornali scientifici di un certo livello? :fagiano: Teorie complottistiche così se ne sentono, lo stesso Dott. Simoncini è su livelli simili (ed è palese che dica cose senza senso). Io a quelle cose non credo.
E' ovvio che non potrai trovare nulla su giornali scientifici di un certo livello, per il semplice motivo che stiamo parlando di cure alternative a quelle convenzionali, osteggiate dalla medicina ufficiale: è una contraddizione in termini.
@ Giannola: capisco il tuo punto di vista, ma non c'è la controprova; ovverosia, non puoi sapere a che punto sarebbe ora tua sorella senza tutta la chemio che ha fatto, per il semplice motivo che quasi nessuno se la sente di non curarsi una volta scoperto di avere il cancro. Io però ne conosco uno, guarda caso un medico oncologo (lo stesso di cui parlavo nel thread di Mr. Lorenz: posso fare nome e cognome in PVT): è ancora vivo e sta benino.
Per concludere con le teorie complottiste, io verrei volentieri incontro alla medicina ufficiale -nella cura del cancro-, se solo funzionasse bene: il problema di fondo è che funziona male o non funziona affatto; dovunque ti giri vedi morti, recidive, sofferenze indicibili.
A mia nonna è stato diagnosticato un carcinoma alla mammella. Mastectomia totale e svuotamento del cavo ascellare; polichemio e radio, devastanti. L'esame istologico parlava di "moderata aggressività". Tutto ok ai successivi controlli, molto ravvicinati: nessuna metastasi, marker nella norma. Improvvisamente si sente male: TAC total body, scintigrafia ossea. Responso: metastasi ovunque, 1 mese di vita. Come mai? Nessuno lo sa. Morta urlando, nonostante la morfina iniettata da un condotto impiantato chirurgicamente a livello della colonna.
Cercare un'alternativa è umano e comprensibile.

F1R3BL4D3
27-10-2007, 12:34
E' ovvio che non potrai trovare nulla su giornali scientifici di un certo livello, per il semplice motivo che stiamo parlando di cure alternative a quelle convenzionali, osteggiate dalla medicina ufficiale: è una contraddizione in termini.

Non credo sia così! O almeno non per tutti. Le riviste di un certo calibro non si abbasserebbero mai a fare una cosa del genere.

Per concludere con le teorie complottiste, io verrei volentieri incontro alla medicina ufficiale -nella cura del cancro-, se solo funzionasse bene: il problema di fondo è che funziona male o non funziona affatto; dovunque ti giri vedi morti, recidive, sofferenze indicibili.

Funziona anche bene. Che ci siano molti problemi è anche vero, nessun medico ha mai detto che la chemio sicuramente risolva. Però ci son dati e dati di sperimentazioni, non ci sono solo siti internet di dubbia fattura o libretti.

A mia nonna è stato diagnosticato un carcinoma alla mammella. Mastectomia totale e svuotamento del cavo ascellare; polichemio e radio, devastanti. L'esame istologico parlava di "moderata aggressività". Tutto ok ai successivi controlli, molto ravvicinati: nessuna metastasi, marker nella norma. Improvvisamente si sente male: TAC total body, scintigrafia ossea. Responso: metastasi ovunque, 1 mese di vita. Come mai? Nessuno lo sa. Morta urlando, nonostante la morfina iniettata da un condotto impiantato chirurgicamente a livello della colonna.
Cercare un'alternativa è umano e comprensibile.

Mi spiace innanzitutto per quel che è successo. Purtroppo non sempre va bene e il prezzo che si paga è elevatissimo. Le cause potrebbero essere tante su un argomento così vasto, complesso e lontano dalla totale conoscenza. Ma finché le teorie alternative verranno proposte con il semplice scudo del complottismo verranno smontate senza troppi problemi.

paditora
27-10-2007, 12:34
ma sto tumore/cancro in pratica cosa sarebbe?
una specie di virus?
una cellula che smette di funzionare normalmente e si comporta in maniera completamente diversa?
se è una cellula anomala non viene distrutta dagli anticorpi?

ania
27-10-2007, 12:43
ma sto tumore/cancro in pratica cosa sarebbe?
una specie di virus?
http://it.wikipedia.org/wiki/Cancro_%28medicina%29
http://it.wikipedia.org/wiki/Stadiazione
http://it.wikipedia.org/wiki/Chemioterapia
http://it.wikipedia.org/wiki/Radioterapia
http://it.wikipedia.org/wiki/Radiazione

F1R3BL4D3
27-10-2007, 12:47
ma sto tumore/cancro in pratica cosa sarebbe?
una specie di virus?
una cellula che smette di funzionare normalmente e si comporta in maniera completamente diversa?
se è una cellula anomala non viene distrutta dagli anticorpi?

Ci son tanti tipi di cancro, comunque è una cellula che smette di seguire ciò che il corpo "le dice" (meccanismi di apoptosi) e inizia a replicarsi autonomamente sottraendo nutrimento a tutto quello che è sano (cachessia). Inoltre si modifica anche la sua struttura che quindi non svolge più la funzione per la quale si trova in un determinato distretto del corpo. Le cause scatenanti possono essere agenti mutageni esterni (fumo di sigaretta, sostanze chimiche varie, raggi UV/X,etc.), condizioni esterne svavorevoli e ce ne sono tante altre. Quello che si sa è che ci deve essere una predisposizione anche genetica in un individuo per far si che si sviluppi un tumore. La risposta immunitaria è molto complessa e alcuni punti non sono chiari, ma non riesce a far fronte al tumore da sola (sarebbe troppo bello).

EDIT: anticipato ;)

giannola
27-10-2007, 12:56
Ci son tanti tipi di cancro, comunque è una cellula che smette di seguire ciò che il corpo "le dice" (meccanismi di apoptosi) e inizia a replicarsi autonomamente sottraendo nutrimento a tutto quello che è sano (cachessia). Inoltre si modifica anche la sua struttura che quindi non svolge più la funzione per la quale si trova in un determinato distretto del corpo. Le cause scatenanti possono essere agenti mutageni esterni (fumo di sigaretta, sostanze chimiche varie, raggi UV/X,etc.), condizioni esterne svavorevoli e ce ne sono tante altre. Quello che si sa è che ci deve essere una predisposizione anche genetica in un individuo per far si che si sviluppi un tumore. La risposta immunitaria è molto complessa e alcuni punti non sono chiari, ma non riesce a far fronte al tumore da sola (sarebbe troppo bello).

EDIT: anticipato ;)


esatto e fra l'altro anche per rispondere allo sconforto di murakami, una volta che una cellula diventa cancerosa, il cancro può anche evolvere nel tempo diventando più aggressivo a prescindere dalla cura.

paditora
27-10-2007, 12:59
Ci son tanti tipi di cancro, comunque è una cellula che smette di seguire ciò che il corpo "le dice" (meccanismi di apoptosi) e inizia a replicarsi autonomamente sottraendo nutrimento a tutto quello che è sano (cachessia). Inoltre si modifica anche la sua struttura che quindi non svolge più la funzione per la quale si trova in un determinato distretto del corpo. Le cause scatenanti possono essere agenti mutageni esterni (fumo di sigaretta, sostanze chimiche varie, raggi UV/X,etc.), condizioni esterne svavorevoli e ce ne sono tante altre. Quello che si sa è che ci deve essere una predisposizione anche genetica in un individuo per far si che si sviluppi un tumore. La risposta immunitaria è molto complessa e alcuni punti non sono chiari, ma non riesce a far fronte al tumore da sola (sarebbe troppo bello).

EDIT: anticipato ;)
quindi un anticorpo (naturale o artificiale) in grado di distruggere la cellula malformata non esiste?


in pratica tutti sti studi sul cancro (saranno 30 anni che chiedono aiuto sulla ricerca sul cancro) non sono serviti a una mazza?
solo a fare chemioterapie?

giannola
27-10-2007, 13:02
quindi un anticorpo (naturale o artificiale) in grado di distruggere la cellula malformata non esiste?

devi considerare che nel nostro corpo ci sono già degli anticorpi in grado di distruggere le cellule impazzite (per una mutazione del Dna).
Solo che in certe occasioni il meccanismo non funziona, perchè il modo di mutare è sempre diverso.
Magari sono troppo aggressive e più rapide delle contromisure adottate dal nostro organismo.

ania
27-10-2007, 13:03
quindi un anticorpo (naturale o artificiale) in grado di distruggere la cellula malformata non esiste?


http://www.torinoscienza.it/articoli/apri?obj_id=63
http://www.dica33.it/argomenti/farmacologia/farmaci/farmaci10.asp
http://www.medilearn.it/elenco/index.php?OP=2&L=a&WP=1&WORD=Anticorpo+monoclonale
http://italian.lymphoma-net.org/monoclonal-antibody.cfm
http://www.xagena.it/
http://www.google.com/custom?domains=Xagena.it&q=anticorpi+monoclonali&sitesearch=xagena.it&client=pub-5682841094111402&forid=1&ie=ISO-8859-1&oe=ISO-8859-1&cof=GALT%3A%23008000%3BGL%3A1%3BDIV%3A%23336699%3BVLC%3A663399%3BAH%3Acenter%3BBGC%3AFFFFFF%3BLBGC%3A336699%3BALC%3A0000FF%3BLC%3A0000FF%3BT%3A000000%3BGFNT%3A0000FF%3BGIMP%3A0000FF%3BFORID%3A1%3B&hl=it

F1R3BL4D3
27-10-2007, 13:03
quindi un anticorpo (naturale o artificiale) in grado di distruggere la cellula malformata non esiste?

L'anticorpo in sé non fa altro che segnalare ad altre cellule del sistema immunitario che quello è un corpo estraneo attaccandosi tramite legami di membrana specifici e lo "immobilizza". Devono essere i globuli bianchi ad intervenire nell'eliminazione.

paditora
27-10-2007, 13:08
L'anticorpo in sé non fa altro che segnalare ad altre cellule del sistema immunitario che quello è un corpo estraneo attaccandosi tramite legami di membrana specifici e lo "immobilizza". Devono essere i globuli bianchi ad intervenire nell'eliminazione.
:D
vabbè non entrare nel tecnico che non ci capisco una mazza (o meglio non sono molto informato in merito).
il senso era di un agente (anticorpo, globulo bianco o quel che è) in grado di distruggere la cellula anomala.

paditora
27-10-2007, 13:10
http://www.torinoscienza.it/articoli/apri?obj_id=63
http://www.dica33.it/argomenti/farmacologia/farmaci/farmaci10.asp
http://www.medilearn.it/elenco/index.php?OP=2&L=a&WP=1&WORD=Anticorpo+monoclonale
grazie per i link ania :)
poi con comodo me li leggo

Murakami
27-10-2007, 15:30
Funziona anche bene. Che ci siano molti problemi è anche vero, nessun medico ha mai detto che la chemio sicuramente risolva. Però ci son dati e dati di sperimentazioni, non ci sono solo siti internet di dubbia fattura o libretti.
Dati di cosa? Di sperimentazioni contro cosa? Contro la non cura? Contro le terapie alternative? Non c'è nulla di tutto questo: solo statistiche di sopravvivenza, che certo migliorano con il tempo perchè le tecniche ed i farmaci si evolvono; le stesse statistiche che, confortanti a 5 anni dalla diagnosi, scadono terribilmente a 10 e diventano impietose a 15... ma i dati propagandati sono a 5 anni; chissà come mai.

Murakami
27-10-2007, 15:34
esatto e fra l'altro anche per rispondere allo sconforto di murakami, una volta che una cellula diventa cancerosa, il cancro può anche evolvere nel tempo diventando più aggressivo a prescindere dalla cura.
Certo, tutto può succedere: il problema è che non si sa il perchè.
Finchè questa e altre domande resteranno senza una risposta, io fatico a credere in una medicina ufficiale che brancola a tentoni e procede a tentativi... nella qual cosa non ci sarebbe nulla di male, se non fosse che, simultaneamente, si contravviene al primo principio deontologico che ogni medico dovrebbe seguire: non nuocere.
Prendiamo il caso di Terzani? Operato, chemioterapizzato e radioterapizzato nel più grande e famoso istituto di ricerca e cura del cancro esistente al Mondo: il Memorial Sloan Kettering Cancer Center, che qualcuno ricorderà per i fallimenti su Giovannino Agnelli e la moglie di Christopher Reeve (Superman).
Segue uno strettissimo follow up, che non rivela nulla di anomalo per quasi 5 anni: Terzani sembra guarito. All'ultimo esame programmato, la PET evidenzia qualcosa di anomalo: sembra una piccola metastasi al fegato. I chirurghi aprono e chiudono subito: non sanno cosa togliere, è tutto marcio.
Viene proposta a Terzani uno sofisticata chemioterapia di sostegno, che avrebbe dovuto consentirgli di vivere almeno 6 mesi (contro i 3 che gli venivano dati in assenza di terapia): l'oncologo gli dice che se arriva all'anno con quella cura, entra nei libri di storia della medicina.
Terzani torna a casa, non si cura e vive un anno e mezzo, anche piuttosto bene.
Il suo caso entra non nei libri di storia della medicina, ma nella statistica di sopravvivenza a 5 anni; la più pubblicizzata.

F1R3BL4D3
27-10-2007, 20:52
Dati di cosa? Di sperimentazioni contro cosa? Contro la non cura? Contro le terapie alternative? Non c'è nulla di tutto questo: solo statistiche di sopravvivenza, che certo migliorano con il tempo perchè le tecniche ed i farmaci si evolvono; le stesse statistiche che, confortanti a 5 anni dalla diagnosi, scadono terribilmente a 10 e diventano impietose a 15... ma i dati propagandati sono a 5 anni; chissà come mai.


Dati a favore della "non cura", io a parte di gente che dice: mio cuGGino è guarito così e cosà non ne ho visti e di certo non mi bastano quelle quattro chiacchere da bar! Se la "non cura" funziona perchè funziona? chissà...
Nessun medico ti nasconde niente (o almeno, se è serio), quindi se ti dice che a 5 anni avrai tot. sopravvivenza ti dirà che a 10 ne avrai un'altra e a 15 un'altra ancora (tumori che ti lasciano 10 mesi ce ne sono, quindi anche 5 anni non son da buttare, comunque)! Il consenso informato lo insegnano anche alle altre lauree mediche, figuriamoci ai medici che è il loro punto saldo nella fiducia verso il paziente.

giannola
28-10-2007, 04:54
Il farmaco in questione potrebbe essere il Tomudex...può darsi che abbiate inteso o ricordato male il nome.

cazzarola però, a parte che il principio attivo procura il 5-6% di mortalità, ma non sarebbe questo un problema per chi sta per morire.

Il vero problema sono tutti i sintomi che ne derivano, che fanno abbassare la qualità della vita.

In pratica con la chemio, per morire più tardi metti del veleno nel tuo corpo.

Vero è che la chemio ha salvato molta gente, però credo bisognerebbe lavorare ad altro.

Le mie speranze sono riposte nella combinazione chemio e vaccino.

Murakami
28-10-2007, 09:24
Dati a favore della "non cura", io a parte di gente che dice: mio cuGGino è guarito così e cosà non ne ho visti e di certo non mi bastano quelle quattro chiacchere da bar! Se la "non cura" funziona perchè funziona? chissà...
Dati sulla non cura non ne trovi perchè quasi nessuno è così pazzo da non curarsi, e quei pochi non restano in contatto con alcun medico: se vuoi ti faccio sapere come va a finire con il mio amico oncologo. Rimane da capire se il pazzo è colui che non si cura o colui che distrugge la sua qualità di vita con la chemio: io di 5 anni dei quali 2 di vomito e altri 3 con il terrore che la malattia si ripresenti, sinceramente, non so che farmene; se mi capita, se vuoi li regalo a te.

F1R3BL4D3
28-10-2007, 09:51
Dati sulla non cura non ne trovi perchè quasi nessuno è così pazzo da non curarsi, e quei pochi non restano in contatto con alcun medico: se vuoi ti faccio sapere come va a finire con il mio amico oncologo. Rimane da capire se il pazzo è colui che non si cura o colui che distrugge la sua qualità di vita con la chemio: io di 5 anni dei quali 2 di vomito e altri 3 con il terrore che la malattia si ripresenti, sinceramente, non so che farmene; se mi capita, se vuoi li regalo a te.

:boh: senza dati rimane una terapia fantasma.
Vedremo con le nuove terapie che si stanno sviluppando attualmente che cercano di sopravanzare quella che al momento è l'unica che funziona. Si spera si riesca a fare qualcosa.

Murakami
28-10-2007, 10:05
Ho letto ora come sta Zena nel thread di Drago (massacrata dai farmaci oltre che dalla malattia, n.d.r.): mi viene rabbia e depressione.

D4rkAng3l
28-10-2007, 10:21
Certo, tutto può succedere: il problema è che non si sa il perchè.
Finchè questa e altre domande resteranno senza una risposta, io fatico a credere in una medicina ufficiale che brancola a tentoni e procede a tentativi... nella qual cosa non ci sarebbe nulla di male, se non fosse che, simultaneamente, si contravviene al primo principio deontologico che ogni medico dovrebbe seguire: non nuocere.
Prendiamo il caso di Terzani? Operato, chemioterapizzato e radioterapizzato nel più grande e famoso istituto di ricerca e cura del cancro esistente al Mondo: il Memorial Sloan Kettering Cancer Center, che qualcuno ricorderà per i fallimenti su Giovannino Agnelli e la moglie di Christopher Reeve (Superman).
Segue uno strettissimo follow up, che non rivela nulla di anomalo per quasi 5 anni: Terzani sembra guarito. All'ultimo esame programmato, la PET evidenzia qualcosa di anomalo: sembra una piccola metastasi al fegato. I chirurghi aprono e chiudono subito: non sanno cosa togliere, è tutto marcio.
Viene proposta a Terzani uno sofisticata chemioterapia di sostegno, che avrebbe dovuto consentirgli di vivere almeno 6 mesi (contro i 3 che gli venivano dati in assenza di terapia): l'oncologo gli dice che se arriva all'anno con quella cura, entra nei libri di storia della medicina.
Terzani torna a casa, non si cura e vive un anno e mezzo, anche piuttosto bene.
Il suo caso entra non nei libri di storia della medicina, ma nella statistica di sopravvivenza a 5 anni; la più pubblicizzata.

Bellissimo quel libro...ma...intanto Terzani ha provato a curarsi...ed è giusto provarci...ti potrei portare un sacco di casi di persone che ce l'hanno fatta...sono guarite e ora stanno bene da tanti anni (il fratello di un amico...cosa successe ben più di 15 anni fà, il figlio di una mia amica, un mio amico operato di tumore al cervello da bimbo anche lui ben più di 15 anni fà e tante altre persone che ora VIVONO BENE !!!) e se non si fossero curate sarebbero morte...
D'altronde si sà con certe cose non c'è una certezza di guarigione e sai anche che la cura potrebbe essere nociva (ma ragionando logicamente morire per morire...meglio provarci e "rischiare" di salvarsi)

Murakami
28-10-2007, 10:46
Bellissimo quel libro...ma...intanto Terzani ha provato a curarsi...ed è giusto provarci...ti potrei portare un sacco di casi di persone che ce l'hanno fatta...sono guarite e ora stanno bene da tanti anni (il fratello di un amico...cosa successe ben più di 15 anni fà, il figlio di una mia amica, un mio amico operato di tumore al cervello da bimbo anche lui ben più di 15 anni fà e tante altre persone che ora VIVONO BENE !!!) e se non si fossero curate sarebbero morte...
D'altronde si sà con certe cose non c'è una certezza di guarigione e sai anche che la cura potrebbe essere nociva (ma ragionando logicamente morire per morire...meglio provarci e "rischiare" di salvarsi)

Sto solo dicendo che si potrebbe pensare di provare a salvarsi in altri modi, specie quando quelli convenzionali stanno fallendo e ti stanno rendendo la vita un inferno.

D4rkAng3l
28-10-2007, 11:03
Sto solo dicendo che si potrebbe pensare di provare a salvarsi in altri modi, specie quando quelli convenzionali stanno fallendo e ti stanno rendendo la vita un inferno.

Ognuno è libero di fare quello che vuoi...se vuoi puoi anche non curarti proprio...nessuno ti impedisce di non curarti o di curarti in altri modi.
Terzani per esempio non è che si è curato con cure alternative...lui si curava in america nel più importante centro per la cura del cancro esistente al mondo...nei "periodi di pausa" della terapia convenzionale viaggiava e si curava con la medicina alternativa orientale che più volte definisce più o meno esplicitamente come una cura per l'anima e non per il corpo.
Poi ognuno è libero di fare come crede...ma stai tranqullo che se per certi tumori le speranze date dalla medicina tradizionale sono ancora pochine con la medicina non convenzionale sei morto e basta...è dimostrato dalle statistiche anche quello perchè a livello pratico saranno anche delle cure per l'anima come mostra Terzani ma sono delle non cure per il corpo in quanto si basano su principi che la scienza ha dimostrato inesistenti

Murakami
28-10-2007, 15:25
Ognuno è libero di fare quello che vuoi...se vuoi puoi anche non curarti proprio...nessuno ti impedisce di non curarti o di curarti in altri modi.
Terzani per esempio non è che si è curato con cure alternative...lui si curava in america nel più importante centro per la cura del cancro esistente al mondo...nei "periodi di pausa" della terapia convenzionale viaggiava e si curava con la medicina alternativa orientale che più volte definisce più o meno esplicitamente come una cura per l'anima e non per il corpo.
Poi ognuno è libero di fare come crede...ma stai tranqullo che se per certi tumori le speranze date dalla medicina tradizionale sono ancora pochine con la medicina non convenzionale sei morto e basta...è dimostrato dalle statistiche anche quello perchè a livello pratico saranno anche delle cure per l'anima come mostra Terzani ma sono delle non cure per il corpo in quanto si basano su principi che la scienza ha dimostrato inesistenti
Ti sfugge forse il fatto che Terzani non si è proprio curato con medicine alternative: difatti, lui ha girato mezzo mondo cercando qualcosa che lo convincesse, ma non ha trovato nulla in cui potesse credere e, di conseguenza, ha buttato nel cesso quasi tutto quello che gli hanno proposto. Dato che Terzani era convinto del fatto che se non credi in una cura questa non funzionerà, non ha neppure provato ad assumere quegli intrugli: da un certo punto in avanti, ha cercato solo la sua pace interiore.
Non capisco, poi, a che statistiche ti riferisci, dato che non esistono: e il fatto che la Scienza abbia dimostrato trattarsi di "principi inesistenti", come li chiami tu, significa meno di nulla, proprio perchè parliamo di qualcosa di alternativo, non di supplettivo, in cui puoi credere o non credere; sarebbe come dire che la Scienza ha dimostrato che l'Anima non esiste, per il solo fatto che non riesce a spiegarla ed analizzarla con le sue rigide metodiche.
La Scienza tradizionale non è in grado di spiegare tutto l'esistente e, chiusa com'è in una visione settoriale delle cose, non lo sarà mai.

D4rkAng3l
28-10-2007, 15:30
Ti sfugge forse il fatto che Terzani non si è proprio curato con medicine alternative: difatti, lui ha girato mezzo mondo cercando qualcosa che lo convincesse, ma non ha trovato nulla in cui potesse credere e, di conseguenza, ha buttato nel cesso quasi tutto quello che gli hanno proposto. Dato che Terzani era convinto del fatto che se non credi in una cura questa non funzionerà, non ha neppure provato ad assumere quegli intrugli: da un certo punto in avanti, ha cercato solo la sua pace interiore.
Non capisco, poi, a che statistiche ti riferisci, dato che non esistono: e il fatto che la Scienza abbia dimostrato trattarsi di "principi inesistenti", come li chami tu, significa meno di nulla, proprio perchè parliamo di qualcosa di alternativo, non di supplettivo, in cui puoi credere o non credere; sarebbe come dire che la Scienza ha dimostrato che l'Anima non esiste, per il solo fatto che non riesce a spiegarla ed analizzarla con le sue rigide metodiche.
La Scienza tradizionale non è in grado di spiegare tutto l'esistente e, chiusa com'è in una visione settoriale delle cose, non lo sarà mai.

Di fatto a mio avviso è scientificamente dimostrato anche quello oi che gran parte del genere umano non ammette che "l'anima" è "solo" l'insieme di tutte le transizioni elettrochimiche nel nostro cervello non è un problema mio :D

Murakami
28-10-2007, 15:42
Di fatto a mio avviso è scientificamente dimostrato anche quello oi che gran parte del genere umano non ammette che "l'anima" è "solo" l'insieme di tutte le transizioni elettrochimiche nel nostro cervello non è un problema mio :D
Vedo che non afferri il senso della questione, ovverosia che non ha senso alcuno imporre una spiegazione scientifica tradizionale là dove non di Scienza tradizionale si parla, ma alternativa, che non pretende di spiegare tutto secondo i criteri della Scienza convenzionale, ma prova a guarire sulla base di altri principi.
Io non credo in nulla di Divino: credo in ciò che funziona. Per esempio, credo che la Genetica abbia incredibili possibilità di sviluppo ed applicazione e spero che sarà il futuro della cura contro il Cancro. Non credo, invece, nella chemioterapia, se non come adiuvante e palliativo, perchè è evidente che non arriva alla causa del problema: sia concettualmente che, cosa più importante, come risultati... e tutto questo senza contare i danni che produce.

gianly1985
28-10-2007, 16:22
Attenzione che sto leggendo un bel po' di inesattezze e semplificazioni, oltre che cose che dette senza alcuna cognizione di causa....non mi intrometto in quanto fresco di sospensione per una situazione analoga in "Scienza e Tecnica", comunque vi pregherei di far rimanere questro 3d da piazzetta un 3d....da piazzetta. Non ci addentriamo in tecnicismi al di là delle "nostre" (prima persona plurale con valore di captatio benevolentiae) possibilità...
Detto questo mi unisco alle attestazioni, forse banali forse scontate ma sicuramente sentite, di solidarietà per giannola.

Murakami
28-10-2007, 16:29
Attenzione che sto leggendo un bel po' di inesattezze e semplificazioni, oltre che cose che dette senza alcuna cognizione di causa....non mi intrometto in quanto fresco di sospensione per una situazione analoga in "Scienza e Tecnica", comunque vi pregherei di far rimanere questro 3d da piazzetta un 3d....da piazzetta. Non ci addentriamo in tecnicismi al di là delle "nostre" (prima persona plurale con valore di captatio benevolentiae) possibilità...
Detto questo mi unisco alle attestazioni, forse banali forse scontate ma sicuramente sentite, di solidarietà per giannola.
Se l'unica cosa che, alla fine, ti senti di esprimere è la tua solidarietà (che accomuna tutti noi, anche se magari, dissertando più in generale di cancro, questa componente è apparsa via via meno presente), non capisco il motivo delle prime tre righe. Poi, non capisco neppure in che veste ci inviti a cambiare atteggiamento, dato che non leggo "moderatore" sul tuo profilo.

giannola
28-10-2007, 16:34
plz, be quiet :O

non trasformiamo il 3d in ciò che non è.
:stordita:

Murakami
28-10-2007, 16:35
plz, be quiet :O

non trasformiamo il 3d in ciò che non è.
:stordita:
Hai ragione, torniamo in tema.
Come sta tua sorella oggi, specie di morale?

giannola
28-10-2007, 16:45
Hai ragione, torniamo in tema.
Come sta tua sorella oggi, specie di morale?

dovrebbe stare bene, anche perchè è andata a trovarla mia madre.

Inoltre l'altro ieri le ho fatto scrivere il nome di due chemioterapici che in associazione con l'irinotecan sembra diano buoni risultati.

Poi le ho spedito qualcosa sulla cura Di Bella.

Attualmente faccio il cercatore della famiglia: cerco notizie, cure, ecc. giusto per fare in modo che ci sia sempre una cura disponibile dopo questa, che non si senta come una all'ultima spiaggia.
:stordita:

gianly1985
28-10-2007, 16:50
dato che non leggo "moderatore" sul tuo profilo.

Così come non leggo MD affianco al tuo nick ;)
La chiudo qui perchè come detto non c'è motivo di trasformare il 3d in ciò che non è, solo attenzione a non avere troppa sicurezza nel fare certe affermazioni su cose che in fondo conosciamo marginalmente.

Murakami
28-10-2007, 16:54
dovrebbe stare bene, anche perchè è andata a trovarla mia madre.

Inoltre l'altro ieri le ho fatto scrivere il nome di due chemioterapici che in associazione con l'irinotecan sembra diano buoni risultati.

Poi le ho spedito qualcosa sulla cura Di Bella.

Attualmente faccio il cercatore della famiglia: cerco notizie, cure, ecc. giusto per fare in modo che ci sia sempre una cura disponibile dopo questa, che non si senta come una all'ultima spiaggia.
:stordita:
Mi pare la cosa migliore che puoi fare, anche per sentirsi utili e tenere impegnata la testa: pensa che lo sto facendo anche io, pur senza avere alcun familiare malato... :stordita:

melomanu
28-10-2007, 17:03
ti sono vicino, perchè so perfettamente cosa significhi, e non per visto o sentito dire.

D4rkAng3l
28-10-2007, 18:37
Vedo che non afferri il senso della questione, ovverosia che non ha senso alcuno imporre una spiegazione scientifica tradizionale là dove non di Scienza tradizionale si parla, ma alternativa, che non pretende di spiegare tutto secondo i criteri della Scienza convenzionale, ma prova a guarire sulla base di altri principi.
Io non credo in nulla di Divino: credo in ciò che funziona. Per esempio, credo che la Genetica abbia incredibili possibilità di sviluppo ed applicazione e spero che sarà il futuro della cura contro il Cancro. Non credo, invece, nella chemioterapia, se non come adiuvante e palliativo, perchè è evidente che non arriva alla causa del problema: sia concettualmente che, cosa più importante, come risultati... e tutto questo senza contare i danni che produce.

mmm la chemioterapia non funziona sempre ma a volte funziona ed oggi è uno dei pochissi mezzi (spesso associato ad altri mezzi come asportazione chirurgica del tumore o radioterapia) che dà qualche risultato...ci sono molte persone che si sono SALVATE grazie alla chemio.
Il figlio di una mia amica ed altra gente che ora stà BENISSIMO...senza la chemio sarebbe morta...posso accettare il fatto che non funzioni sempre, posso accettare anche che ha molte controindicazioni ma definirla paliativo mi pare un'assurdità perchè nel bene o nel male è uno dei pochissimi mezzi che salva molte vite oggi...certo non tutte, certo non senza pesanti effetti collaterali.
Ma secondo me meglio una cosa che ti dà una possibilità di sopravvivenza su tot e con effetti collaterali che morte certa...

Grave Digger
28-10-2007, 18:48
quello che avevo da dire l'ho detto in privato a giannola a causa delle numerose problematiche che sorgono in questo forum quando si espleta la propria libertà di pensiero...in ogni caso devo dire che di inesattezze ne ho lette,per esempio si è confuso il concetto di cura con quello di guarigione,cosa quantomai infondata se si parla di tumore :) ....

detto questo,rinnovo la mia solidarietà all'ottimo Giannola :vicini:


p.s.:se posso permettermi,non è una tirata d'orecchie rivolta a qualcuno,sia chiaro,tenete presente la delicatezza della questione che sta vivendo il nostro Giannola,e che è sempre meglio andarci piano con certe affermazioni :) .....

melomanu
28-10-2007, 18:51
Ma voi, che scrivete di "chemio=inutilità" oppure "cura non vuol dire guarigione" avete avuto mai un tumore, o persone a voi vicine che lo hanno avuto? ( ovviamente non ve lo sto augurando, non fraintendete !! )

giannola
28-10-2007, 18:52
quello che avevo da dire l'ho detto in privato a giannola a causa delle numerose problematiche che sorgono in questo forum quando si espleta la propria libertà di pensiero...in ogni caso devo dire che di inesattezze ne ho lette,per esempio si è confuso il concetto di cura con quello di guarigione,cosa quantomai infondata se si parla di tumore :) ....

detto questo,rinnovo la mia solidarietà all'ottimo Giannola :vicini:


p.s.:se posso permettermi,non è una tirata d'orecchie rivolta a qualcuno,sia chiaro,tenete presente la delicatezza della questione che sta vivendo il nostro Giannola,e che è sempre meglio andarci piano con certe affermazioni :) .....


tranquillo, sono figlio di....medico :)

So cosa significa una cosa del genere, dal punto di vista delle cure chemioterapiche non mi faccio illusioni.
La speranza era ed è quella di farla durare il più possibile, mentre si aprono nuove sperimentazioni.

giannola
28-10-2007, 18:58
Ma voi, che scrivete di "chemio=inutilità" oppure "cura non vuol dire guarigione" avete avuto mai un tumore, o persone a voi vicine che lo hanno avuto? ( ovviamente non ve lo sto augurando, non fraintendete !! )


tieni conto che anche se riesci a debellare il tumore, non vuol dire che sei guarito.
Infatti ti toccano controlli periodici e vivi nell'ansia che possa ritornare, come poi spesso accade purtroppo (statisticamente sono pochi i casi di non recidive).

Se invece parliamo di tumori metastatici allora stiamo peggio.

Da quello che ho potuto capire io essendo le metastasi in diversi organi del corpo, la classificazione è (correggetemi se sbaglio) 4, ovvero con una percentuale di sopravvivenza pari allo 0.

Naturalmente io lo so, mia madre lo sa, ma ognuno cerca di fare coraggio istillando la speranza di un miracolo.
Anche perchè è l'unica vera cura possibile.

Grave Digger
28-10-2007, 19:00
Ma voi, che scrivete di "chemio=inutilità" oppure "cura non vuol dire guarigione" avete avuto mai un tumore, o persone a voi vicine che lo hanno avuto? ( ovviamente non ve lo sto augurando, non fraintendete !! )

si,mia sorella ha avuto di recente un linfoma di Hodgkin e si è curata,ti basta?,oppure per avere io diritto di parola deve anche essersi spezzata l'osso del collo :) ??

cmnq per ora il mio migliore amico è quasi al termine del ciclo di chemio/radio per la cura di una leucemia linfoblastica :) .....

ergo,so cosa significhino queste situazioni,e a maggior ragione ho voluto esortare alcuni utenti ad essere un po' più delicati nel contesto considerato :) ....

tranquillo, sono figlio di....medico :)

So cosa significa una cosa del genere, dal punto di vista delle cure chemioterapiche non mi faccio illusioni.
La speranza era ed è quella di farla durare il più possibile, mentre si aprono nuove sperimentazioni.

questo è sicuramente l'approccio migliore :)

melomanu
28-10-2007, 19:02
tieni conto che anche se riesci a debellare il tumore, non vuol dire che sei guarito.
Infatti ti toccano controlli periodici e vivi nell'ansia che possa ritornare, come poi spesso accade purtroppo (statisticamente sono pochi i casi di non recidive).

Se invece parliamo di tumori metastatici allora stiamo peggio.

Da quello che ho potuto capire io essendo le metastasi in diversi organi del corpo, la classificazione è (correggetemi se sbaglio) 4, ovvero con una percentuale di sopravvivenza pari allo 0.

Naturalmente io lo so, mia madre lo sa, ma ognuno cerca di fare coraggio istillando la speranza di un miracolo.
Anche perchè è l'unica vera cura possibile.

Ma io questo lo so perfettamente, fidati ;)
Il problema è che anche se poi devi farti controlli periodici, non vuol dire che sicuramente ti tornerà. Ovviamente bisogna però avere chiaro il concetto che NON TUTTI I TUMORI SONO UGUALI.
Ti auguro ogni bene, davvero. Crederci non costa nulla, anche se la realtà è amara ed aspra, bisogna non mollare mai, anche quando le cure sono più brutte del male stesso.
Non mollare e, se mi permetti, dai un grosso abbraccio a tua sorella ed una pacca sulla spalla di coraggio ai tuoi familiari :)