View Full Version : Ciao, Sorella
melomanu
28-10-2007, 19:03
doppio
melomanu
28-10-2007, 19:04
si,mia sorella ha avuto di recente un linfoma di Hodgkin e si è curata,ti basta?,oppure per avere io diritto di parola deve anche essersi spezzata l'osso del collo :) ??
cmnq per ora il mio migliore amico è quasi al termine del ciclo di chemio/radio per la cura di una leucemia linfoblastica :) .....
ergo,so cosa significhino queste situazioni,e a maggior ragione ho voluto esortare alcuni utenti ad essere un po' più delicati nel contesto considerato :) ....
E allora sai bene come me che non si può affermare che chemio e cure siano solo tempo perso.
giannola
28-10-2007, 19:09
Non mollare e, se mi permetti, dai una pacca sulla spalla di coraggio ai tuoi familiari :)
se la do a mia madre, dializzata e reumatica per com'è (e con il parchinsonismo) si smonta.:D
Grave Digger
28-10-2007, 19:10
tieni conto che anche se riesci a debellare il tumore, non vuol dire che sei guarito.
Infatti ti toccano controlli periodici e vivi nell'ansia che possa ritornare, come poi spesso accade purtroppo (statisticamente sono pochi i casi di non recidive).
Se invece parliamo di tumori metastatici allora stiamo peggio.
Da quello che ho potuto capire io essendo le metastasi in diversi organi del corpo, la classificazione è (correggetemi se sbaglio) 4, ovvero con una percentuale di sopravvivenza pari allo 0.
Naturalmente io lo so, mia madre lo sa, ma ognuno cerca di fare coraggio istillando la speranza di un miracolo.
Anche perchè è l'unica vera cura possibile.
sulla nomenclatura adottata per determinare lo stato di avanzamento della patologia tumorale si devono considerare anche i sottogruppi dell'insieme considerato :) ......per esempio la stadiazione può anche essere seguita da una lettera,Ia IIa Ib IIb etc etc :) .....
cmnq si,lo stadio che hai citato tu ha un quadro clinico decisamente nefasto :( .....
devi avere una forza d'animo spropositata per sopportare tutto ciò,ti invidio decisamente,perchè a suo tempo io avevo paura a parlarne o anche solo a pensare alle eventuali conseguenze :cry: ......ma grazie a questa esperienza ho capito moltissime cose,e quando sento qualche mio collega che dice di volersi ammazzare perchè ha preso un 24 in una materia di 2 crediti,mi rendo conto di quanto siano inflazionate certe affermazioni,e provo una certa invidia per la loro beatitudine :) ....
melomanu
28-10-2007, 19:10
se la do a mia madre, dializzata e reumatica per com'è (e con il parchinsonismo) si smonta.:D
lol vabbè in senso metaforico dai :D
Grave Digger
28-10-2007, 19:11
E allora sai bene come me che non si può affermare che chemio e cure siano solo tempo perso.
perfetto,allora ci siamo chiariti :) ...
che la chemio sia fondamentale,mi sembra un dato di fatto incontrovertibile ;) ....
melomanu
28-10-2007, 19:14
perfetto,allora ci siamo chiariti :) ...
che la chemio sia fondamentale,mi sembra un dato di fatto incontrovertibile ;) ....
inatti. anzi in giappone ho avuto modo di "vedere" macchine che permettono la chemio con liquidi riscaldati ( tecnica che se non ricordo male dovrebbe essere sbarcata anche in italia ).
per non parlare, sempre in jap, dei nanorobot che riescono ad individuare le cellule colpite dal cancro, tramite appositi enzimi sviluppati in laboratorio, e a poterle eliminare, senza cusare i danni a tutto il copro a cui la chemio ci ha purtroppo abituati.bisogna investire sulla ricerca, pochi caxxi.
Grave Digger
28-10-2007, 19:20
inatti. anzi in giappone ho avuto modo di "vedere" macchine che permettono la chemio con liquidi riscaldati ( tecnica che se non ricordo male dovrebbe essere sbarcata anche in italia ).
per non parlare, sempre in jap, dei nanorobot che riescono ad individuare le cellule colpite dal cancro, tramite appositi enzimi sviluppati in laboratorio, e a poterle eliminare, senza cusare i danni a tutto il copro a cui la chemio ci ha purtroppo abituati.bisogna investire sulla ricerca, pochi caxxi.
oltre al fatto che bisogna investire,che condivido pienamente,devo anche precisare che ultimamente in Italia sono arrivate moltissime nuove apparecchiature diagnostiche :),ed anche l'applicazione dei protocolli ha visto un impulso non indifferente :) ...per esempio nella mia città una clinica ha una PET che riesce a fare un full body in 24 secondi ;) ......cmnq tutto è in mano alla ricerca ragazzi,senza quella c'è poco da fare(ultimamente la mia facoltà ha fatto due importanti scoperte,e tutti i miei professori si sono fissati sull'indirizzamento verso la ricerca,ormai l'impronta didattica è quella ;) )....
melomanu
28-10-2007, 19:23
oltre al fatto che bisogna investire,che condivido pienamente,devo anche precisare che ultimamente in Italia sono arrivate moltissime nuove apparecchiature diagnostiche :),ed anche l'applicazione dei protocolli ha visto un impulso non indifferente :) ...per esempio nella mia città una clinica ha una PET che riesce a fare un full body in 24 secondi ;) ......cmnq tutto è in mano alla ricerca ragazzi,senza quella c'è poco da fare(ultimamente la mia facoltà ha fatto due importanti scoperte,e tutti i miei professori si sono fissati sull'indirizzamento verso la ricerca,ormai l'impronta didattica è quella ;) )....
una pet total body in 24 secondi !!?? :eek:
pazzesco: io ero rimasto a circa mmm.. 25 minuti, previa iniezione di zucchero ed uranio declassato :asd:
cmq è vero. bisogna investire in ricerca.
Grave Digger
28-10-2007, 19:32
una pet total body in 24 secondi !!?? :eek:
pazzesco: io ero rimasto a circa mmm.. 25 minuti, previa iniezione di zucchero ed uranio declassato :asd:
cmq è vero. bisogna investire in ricerca.
proprio così :)
quando il professore lo disse,siamo tutti rimasti di stucco :eek: .....
praticamente una total body così breve ti risparmia qualcosa come il 70% delle radiazioni con macchine meno recenti :) .....
ovviamente il tutto ha un costo di 4 milioni di euro,e lo Stato deve essere disposto a investirli,ma trattandosi di enti locali spesso la questione è alquanto spinosa :) .....
melomanu
28-10-2007, 19:34
proprio così :)
quando il professore lo disse,siamo tutti rimasti di stucco :eek: .....
praticamente una total body così breve ti risparmia qualcosa come il 70% delle radiazioni con macchine meno recenti :) .....
ovviamente il tutto ha un costo di 4 milioni di euro,e lo Stato deve essere disposto a investirli,ma trattandosi di enti locali spesso la questione è alquanto spinosa :) .....
eh beh, lo stato dovrebbe capire che forse la vita e la salute valgono più delle finanziare caxxone..
speriamo bene, per chi dovesse purtroppo averne necessità in futuro.
cmq ora vi saluto, rinnovo gli auguri di ogni bene a giannola e famiglia.
paditora
28-10-2007, 20:09
Ma voi, che scrivete di "chemio=inutilità" oppure "cura non vuol dire guarigione" avete avuto mai un tumore, o persone a voi vicine che lo hanno avuto? ( ovviamente non ve lo sto augurando, non fraintendete !! )si mio nonno
e la chemio non è servita a un cazzo
forse a dargli qualche mese di vita in più (vivendo di merda tra l'altro)
Grave Digger
28-10-2007, 20:23
si mio nonno
e la chemio non è servita a un cazzo
forse a dargli qualche mese di vita in più (vivendo di merda tra l'altro)
padi non si può sempre generalizzare :) ,ogni caso ha tante di quelle complessità :) ....
cmnq capisco perfettamente l'incazzatura quando un caro non ce la fa ;) ....
paditora
28-10-2007, 20:28
padi non si può sempre generalizzare :) ,ogni caso ha tante di quelle complessità :) ....
cmnq capisco perfettamente l'incazzatura quando un caro non ce la fa ;) ....
bè non ce l'avrebbe fatta lo stesso credo
tumore maligno venuto alla gola
penso che qualsiasi cosa faceva doveva morire
D4rkAng3l
28-10-2007, 22:21
si mio nonno
e la chemio non è servita a un cazzo
forse a dargli qualche mese di vita in più (vivendo di merda tra l'altro)
mi spiace per tuo nonno :( purtroppo sono cose difficili ma non è una prova che la chemio non funziona...ti ripeto conosco tanta altra gente anche messa molto male che ora sta benissimo
Murakami
29-10-2007, 07:13
Ma secondo me meglio una cosa che ti dà una possibilità di sopravvivenza su tot e con effetti collaterali che morte certa...
Questa della morte certa è, come già detto, da appurare: le statistiche della non-cura non sono disponibili. Anche quando è effettivamente certa, i tempi e i modi della sopravvivenza sono questionabili: credo che il caso di Terzani sia esemplificativo in questo senso.
...in ogni caso devo dire che di inesattezze ne ho lette,per esempio si è confuso il concetto di cura con quello di guarigione, cosa quantomai infondata se si parla di tumore :) ....
Credo che il concetto sia chiaro ai più: qualsiasi tumore è curabile, non tutti sono guaribili (frase che riporto testualmente dal forum di oncologia cià citato).
Ma voi, che scrivete di "chemio=inutilità" oppure "cura non vuol dire guarigione" avete avuto mai un tumore, o persone a voi vicine che lo hanno avuto? (ovviamente non ve lo sto augurando, non fraintendete !! )
Credo che nessuno abbia detto che la chemio è inutile: almeno, nessuno ha generalizzato in tal senso.
paditora
29-10-2007, 13:55
mi spiace per tuo nonno :( purtroppo sono cose difficili ma non è una prova che la chemio non funziona...ti ripeto conosco tanta altra gente anche messa molto male che ora sta benissimo
vabbè ormai sono passati pure 15 anni :)
che bisogna morire lo si sa, ma morire in quel modo.
1 anno di tortura ha passato.
gli avevano strappato tutti i denti, tolto la lingua e mi pare che gli fecero pure il buco in gola per respirare.
caspita non oso manco immaginare le pene che ha sofferto.
se mai dovesse accadere a me non so se preferirei morire subito o vivere 1 anno di sofferenza.
preferisco non pensarci e sperare che non mi accada mai.
meglio un infarto secco magari mentre dormi.
Murakami
29-10-2007, 13:56
vabbè ormai sono passati pure 15 anni :D
che bisogna morire lo si sa, ma morire in quel modo.
1 anno di tortura ha passato.
gli avevano strappato tutti i denti, tolto la lingua e mi pare che gli fecero pure il buco in gola per respirare.
caspita non oso manco immaginare le pene che ha sofferto.
Ella miseria: che cosa tremenda... :( :cry:
giannola
29-10-2007, 16:42
vabbè ormai sono passati pure 15 anni :)
che bisogna morire lo si sa, ma morire in quel modo.
1 anno di tortura ha passato.
gli avevano strappato tutti i denti, tolto la lingua e mi pare che gli fecero pure il buco in gola per respirare.
caspita non oso manco immaginare le pene che ha sofferto.
se mai dovesse accadere a me non so se preferirei morire subito o vivere 1 anno di sofferenza.
preferisco non pensarci e sperare che non mi accada mai.
meglio un infarto secco magari mentre dormi.
i medici che fanno così non sono veri medici, ma dei traditori del giuramento di ippocrate.
:rolleyes:
melomanu
29-10-2007, 17:03
si mio nonno
e la chemio non è servita a un cazzo
forse a dargli qualche mese di vita in più (vivendo di merda tra l'altro)
guarda, mi spiace davvero per tuo nonno, ma posso assicurarti che ogni caso di malattia è un caso a se. ci sono tumori maligni, chiamiamoli cancro, che hanno possibilità ( anche se minime percentuali ) di guarire con la chemio. fidati se te lo dico :)
è ovvio però che in alcuni casi non c'è rimedio.
mi spiace per tuo nonno, credimi. capisco la tua rabbia, è sacrosanta, ma credimi anche che spesso la medicina fa miracoli.
Credo che nessuno abbia detto che la chemio è inutile: almeno, nessuno ha generalizzato in tal senso.
A me era parso di si, leggendo alcune risposte. La mia non è ovviamente una polemica, ma solo un incoraggiamento a chi perde fiducia nelle cure che spesso, invece, salvano le persone ;)
paditora
29-10-2007, 17:11
i medici che fanno così non sono veri medici, ma dei traditori del giuramento di ippocrate.
:rolleyes:
l'ospedale in cui era stato curato se non erro era il Pascale di Napoli.
gianly1985
29-10-2007, 17:40
i medici che fanno così non sono veri medici, ma dei traditori del giuramento di ippocrate.
:rolleyes:
Bè non possiamo dirlo senza conoscere bene tutta la situazione.....se il tumore aveva infiltrato i tessuti circostanti era l'unica cosa da fare..."svuotare"...e poi terapia adiuvante...oppure lasciare il povero nonno di paditora in atroci sofferenze col cancro che come un polpo allungava i suoi tentacoli sulla lingua e sui denti...a volte da come parlate sembra che a decidere "cosa fare" in quelle situazioni ci siano gli scimpanzè :mbe: Eppure hai un medico in casa :mbe:
andreafitta
29-10-2007, 17:42
:( :( :( non ci sono parole...
paditora
29-10-2007, 17:56
Bè non possiamo dirlo senza conoscere bene tutta la situazione.....se il tumore aveva infiltrato i tessuti circostanti era l'unica cosa da fare..."svuotare"...e poi terapia adiuvante...oppure lasciare il povero nonno di paditora in atroci sofferenze col cancro che come un polpo allungava i suoi tentacoli sulla lingua e sui denti...a volte da come parlate sembra che a decidere "cosa fare" in quelle situazioni ci siano gli scimpanzè :mbe: Eppure hai un medico in casa :mbe:
si ma scusa a morire doveva morire
a che serviva torturarlo a quel modo
per farlo vivere quei 3-4 mesi in più?
lascialo morire in pace
ho un vicino che è morto di tumore
tempo due mesi ed è morto (lo avevano scoperto troppo tardi e ormai non c'era più nulla da fare
non gli hanno fatto nulla e in due-tre mesi se ne è andato)
paditora
29-10-2007, 18:01
Bè non possiamo dirlo senza conoscere bene tutta la situazione.....se il tumore aveva infiltrato i tessuti circostanti era l'unica cosa da fare..."svuotare"...e poi terapia adiuvante...oppure lasciare il povero nonno di paditora in atroci sofferenze col cancro che come un polpo allungava i suoi tentacoli sulla lingua e sui denti...a volte da come parlate sembra che a decidere "cosa fare" in quelle situazioni ci siano gli scimpanzè :mbe: Eppure hai un medico in casa :mbe:
io non me ne intendo
ma non so se è più doloroso il cancro che si espande o le cure e tutte le parti del corpo che ti tolgono
qui dovrebbe rispondere un medico
Murakami
29-10-2007, 18:05
Beh, scusate tanto, ma vivere senza denti e senza lingua, pieno di chemio per 2 o 3 mesi e poi morire... ma dai: terapia antalgica e lasciatelo andare in pace... :mad:
paditora
29-10-2007, 18:18
Beh, scusate tanto, ma vivere senza denti e senza lingua, pieno di chemio per 2 o 3 mesi e poi morire... ma dai: terapia antalgica e lasciatelo andare in pace... :mad:
adesso non mi ricordo cosa gli tolsero
mio padre sicuramente lo saprà meglio di me
però un pezzo di lingua credo di si
3-4 mesi prima che morisse eravamo andati a trovarlo (i miei nonni abitavano a 800km da qui) e faceva fatica a parlare ed era anche difficile capire cosa dicesse
giannola
29-10-2007, 18:23
Bè non possiamo dirlo senza conoscere bene tutta la situazione.....
il giuramento di ippocrate obbliga chi lo vuole rispettare a non fare dei danni inutili al paziente.
trovi il giuramento completo wikipedia alla voce ippocrate.
A maggior ragione perchè ho un ex-primario in casa.
Guarda che ci sono medici che gli scimpanzè al confronto sono dei geni.
gianly1985
29-10-2007, 18:24
si ma scusa a morire doveva morire
a che serviva torturarlo a quel modo
per farlo vivere quei 3-4 mesi in più?
lascialo morire in pace
Evidentemente i tuoi familiari non la pensavano così se hanno firmato il consenso per l'operazione....in quei momenti credo che quei 3-4 mesi o forse un anno in più o forse chissà quanto significhino molto...forse di più per chi sta intorno al malato e gli vuole bene che per il malato stesso (ma questo è un altro discorso)...
gianly1985
29-10-2007, 18:25
il giuramento di ippocrate obbliga chi lo vuole rispettare a non fare dei danni inutili al paziente.
Non hai gli elementi per giudicare l'inutilità di tali interventi terapeutici :boh:, parliamo di aria fritta...
Murakami
29-10-2007, 18:28
Evidentemente i tuoi familiari non la pensavano così se hanno firmato il consenso per l'operazione....in quei momenti credo che quei 3-4 mesi o forse un anno in più o forse chissà quanto significhino molto...forse di più per chi sta intorno al malato e gli vuole bene che per il malato stesso (ma questo è un altro discorso)...
Guarda che è il malato a decidere della sua vita, non i familiari: questo a condizione che egli non venga dichiarato incapace di intendere e di volere o che non abbia possibilità di esprimersi.
paditora
29-10-2007, 18:37
Evidentemente i tuoi familiari non la pensavano così se hanno firmato il consenso per l'operazione....
si è probabile.
li avrà deciso mia nonna che ci viveva insieme.
noi andavamo li 1-2 volte l'anno
Murakami
29-10-2007, 18:39
si è probabile.
Cosa è probabile? Che tuo nonno fosse uscito di senno? Onestamente, io me ne infischio di cosa è importante per i miei parenti, se questo va contro la mia volontà: qui si sta parlando della mia vita.
giannola
29-10-2007, 18:40
Evidentemente i tuoi familiari non la pensavano così se hanno firmato il consenso per l'operazione....in quei momenti credo che quei 3-4 mesi o forse un anno in più o forse chissà quanto significhino molto...forse di più per chi sta intorno al malato e gli vuole bene che per il malato stesso (ma questo è un altro discorso)...
tenerlo in vita per l'egoismo di avere la presenza fisica, è qualcosa che mi ripugna.
tenerlo in vita perchè ci sono speranze di cura e di almeno parziale remissione è un altro paio di maniche.
Conta anche la qualità della vita, per cui se una persona può vivere un anno dignitosamente, ma un anno e mezzo di cacca a causa delle cure il medico coscienzioso dovrebbe farglielo capire chiaramente.
Anche parlando di attesa della cura è inutile far tirare avanti uno se poi in vista di una nuova cura quella persona non è più fisicamente in condizione di reggere alcuna terapia.
Non hai gli elementi per giudicare l'inutilità di tali interventi terapeutici :boh:, parliamo di aria fritta...
Tagliare prima una gamba, poi l'altra, poi le braccia ad una persona certamente può farla vivere più a lungo, ma con quale dignità ?
L'aria fritta la vende chi propone false speranze.
ciuaz!!!
29-10-2007, 18:41
si mio nonno
e la chemio non è servita a un cazzo
forse a dargli qualche mese di vita in più (vivendo di merda tra l'altro)
Beh a me ha salvato la vita.. Carcinoma embrionale al testicolo, sembrava niente di che... Poi dopo 6 mesi mi scoprono metastasi multiple, al mediastino la più grossa, e un'altra al polmone (forse un tumore a sè).
Il "mostro" (si perchè chiamarlo cancro mi sembra riduttivo) si raddoppiava ogni 22 giorni. 5 cm la lesione al torace, dopo un mese 10 cm, dopo due mesi 20 cm... sarei schiattato.
Ho fatto 4 cicli di chemioterapia (cisplatino), e il tumore è stato fermato.
E' da marzo di quest'anno che sto bene :read:
Sono sotto controllo ovviamente, faccio le analisi ogni due mesi, TAC ogni 6 mesi e tutto il resto.
Sono sicuro che avrò una recidiva, ma al momento stringo forte forte i denti nella speranza che non si presenti.
paditora
29-10-2007, 18:43
Cosa è probabile? Che tuo nonno fosse uscito di senno? Onestamente, io me ne infischio di cosa è importante per i miei parenti, se questo va contro la mia volontà: qui si sta parlando della mia vita.
Dicevo che è probabile che abbia deciso mia nonna.
Credo almeno.
Murakami
29-10-2007, 18:44
Sono sotto controllo ovviamente, faccio le analisi ogni due mesi, TAC ogni 6 mesi e tutto il resto.
Sono sicuro che avrò una recidiva, ma al momento stringo forte forte i denti nella speranza che non si presenti.
I miei più sinceri auguri affinchè tu stia sempre bene.
Posso sapere quanti anni hai?
Murakami
29-10-2007, 18:44
Dicevo che è probabile che abbia deciso mia nonna.
Credo almeno.
Si, ma perchè? Lui non era in grado?
paditora
29-10-2007, 18:45
Ma poi una volta mi pare che non ti facevano firmare.
Era il medico che decideva se operarti o meno.
O sbaglio?
O ci voleva il consenso anche 15-20 anni fa.
Murakami
29-10-2007, 18:46
Ma poi una volta mi pare che non ti facevano firmare.
Era il medico che decideva se operarti o meno.
O sbaglio?
O ci voleva il consenso anche 15-20 anni fa.
Cioè, un medico ti vedeva in mezzo alla strada, decideva che sei da operare e se tu non volevi dovevi scappare a gambe levate? Ma ti pare? :mbe:
paditora
29-10-2007, 18:49
Cioè, un medico ti vedeva in mezzo alla strada, decideva che sei da operare e se tu non volevi dovevi scappare a gambe levate? Ma ti pare? :mbe:
parlo dei pazienti ricoverati.
non è che han preso mio nonno per strada
si è fatto ricoverare perchè non stava bene
Murakami
29-10-2007, 18:51
parlo dei pazienti ricoverati.
non è che han preso mio nonno per strada
si è fatto ricoverare perchè non stava bene
Dai, cerca di capire le iperboli: ricoverato o meno non fà differenza, uno può alzarsi e andarsene quando vuole, a meno che non venga dichiarato pazzo.
ciuaz!!!
29-10-2007, 18:53
I miei più sinceri auguri affinchè tu stia sempre bene.
Posso sapere quanti anni hai?
Quanti anni dai al ragazzo in avatar?
20. :cry:
Sto lottando dall'anno scorso... dal preciso giorno del 19esimo compleanno (scoperto il tumore e operato quel giorno), che sfiga.
Cmq sono assai fiducioso nella ricerca, si stanno facendo poco a poco dei passi e gli oncologi che mi hanno seguito e che tutt'ora mi seguono sono stati davvero impeccabili. Anche le persone che ti stanno accanto durante le cure, che ti portano il tè, o che ti raccontano qualcosa giusto per far passare il tempo... anche questo era importante per me, sennò sai che barba 5 ore di terapia!
edit: ovviamente rinnovo l'abbraccio a giannola ;)
paditora
29-10-2007, 18:53
Dai, cerca di capire le iperboli: ricoverato o meno non fà differenza, uno può alzarsi e andarsene quando vuole, a meno che non venga dichiarato pazzo.
e allora come mai è vietata l'eutanasia?
se uno può alzarsi e andarsene perchè lo tengono collegato a una macchina?
in teoria se è come dici te uno può decidere di farsi staccare la spina
paditora
29-10-2007, 18:57
Quanti anni dai al ragazzo in avatar?
20. :cry:
Sto lottando dall'anno scorso... dal preciso giorno del 19esimo compleanno (scoperto il tumore e operato quel giorno), che sfiga.
Cmq sono assai fiducioso nella ricerca, si stanno facendo poco a poco dei passi e gli oncologi che mi hanno seguito e che tutt'ora mi seguono sono stati davvero impeccabili. Anche le persone che ti stanno accanto durante le cure, che ti portano il tè, o che ti raccontano qualcosa giusto per far passare il tempo... anche questo era importante per me, sennò sai che barba 5 ore di terapia!
edit: ovviamente rinnovo l'abbraccio a giannola ;)
azzz mi spiace.
bè vero in sti casi l'avere una persona vicino è molto importante.
giannola
29-10-2007, 19:01
Quanti anni dai al ragazzo in avatar?
20. :cry:
Sto lottando dall'anno scorso... dal preciso giorno del 19esimo compleanno (scoperto il tumore e operato quel giorno), che sfiga.
Cmq sono assai fiducioso nella ricerca, si stanno facendo poco a poco dei passi e gli oncologi che mi hanno seguito e che tutt'ora mi seguono sono stati davvero impeccabili. Anche le persone che ti stanno accanto durante le cure, che ti portano il tè, o che ti raccontano qualcosa giusto per far passare il tempo... anche questo era importante per me, sennò sai che barba 5 ore di terapia!
edit: ovviamente rinnovo l'abbraccio a giannola ;)
sei uno dei fortunati (nella sfortuna).
In bocca al lupo, cerca di approfittare della vita ora che sei consapevole ;)
Murakami
29-10-2007, 19:03
e allora come mai è vietata l'eutanasia?
se uno può alzarsi e andarsene perchè lo tengono collegato a una macchina?
in teoria se è come dici te uno può decidere di farsi staccare la spina
Non mescolare le cose, non mettere troppa carne al fuoco: l'eutanasia è altra cosa, è indurre la morte; ma, se ti ricoverano perchè ti senti male e ti scoprono un tumore, tu hai tutto il diritto di tornartene a casa tua e non curarti, fino a quando essa naturalmente sopraggiungerà.
paditora
29-10-2007, 19:03
ciuaz!!! ma come l'hai scoperto di avere un cancro?
hai avuto sintomi oppure hai fatto un controllo di routine e te lo hanno trovato
Murakami
29-10-2007, 19:05
Quanti anni dai al ragazzo in avatar?
20. :cry:
Porca miseria, sembri il ritratto della salute: assomigli pure a Vin Diesel... :Perfido:
Ancora un grosso in bocca al lupo.
ciuaz!!!
29-10-2007, 19:23
@giannola: grazie. Anche se mi sento in "stallo" e attesa, non completamente guarito.
ciuaz!!! ma come l'hai scoperto di avere un cancro?
hai avuto sintomi oppure hai fatto un controllo di routine e te lo hanno trovato
Era al testicolo il tumore primario, quindi avevo molti dolori.
Sembrava limitato a quella parte, linfonodi liberi, TAC negativa, asportazione dei linfonodi retroperitoneali, tutto nella norma. :)
6 mesi dopo all'esame di routine le alfafeto si erano alzate di un po', pur restando sempre nella norma (5,4 il limite è 7). TAC negativa (ad un secondo esame della stessa, si è scoperto che già si vedeva qualcosa).
Passato un mese, ho ripetuto le alfafeto: 1200. (milleduecento, molto superiore a 7 quindi. :eek: )
Nel petto non sentivo nulla; la neoplasia di due centimetri al polmone non mi dava nessun fastidio.
Mia madre (che invece ci è morta di cancro) al petto sentiva uno strano formicolio (anche lei metastasi al mediastino, tumore primario carcinoma della mammella), ma il suo tumore, ormai, non era di 5 centimetri ma grosso quanto un pompelmo...
Murakami
29-10-2007, 19:27
Ti è anche andata bene: spesso il tumore ai testicoli è asintomatico fino a fase avanzata.
Suppongo te l'abbiano asportato prima dei vari controlli e della chemio... :fagiano:
Grave Digger
29-10-2007, 19:29
il tumore al testicolo ha elevata incidenza ed elevata prevalenza :) ....
ciò significa chè è il più diffuso insieme a quello alla prostata,e contestualmente quello meno rischioso per la propria esistenza :) .....
ergo,è un tumore ampiamente curabile e responsivo :) ....
paditora
29-10-2007, 19:32
il tumore al testicolo ha elevata incidenza ed elevata prevalenza :) ....
ciò significa chè è il più diffuso insieme a quello alla prostata,e contestualmente quello meno rischioso per la propria esistenza :) .....
ergo,è un tumore ampiamente curabile e responsivo :) ....
si ma a lui ha preso anche il polmone
per cui non è più limitato solo al testicolo
ciuaz!!!
29-10-2007, 19:32
Ti è anche andata bene: spesso il tumore ai testicoli è asintomatico fino a fase avanzata.
Suppongo te l'abbiano asportato prima dei vari controlli e della chemio... :fagiano:
Si, ho letto che spesso non si sentono dolori. E ovviamente si, me l'hanno tolto a marzo dell'anno scorso, prima della chemio e prima di scoprire le metastasi, quando comunque avevo già le alfafetoproteine fuori limite (sui 200). Tutto faceva pensare ad un tumore di primo stadio, quando invece aveva già invaso il sistema linfatico e sanguigno andandosi a "depositare" al mediastino (e saltando bellamente tutti i primi linfonodi, giusto per confondere le idee e giusto per farmi fare un'operazione in più, inutile :asd:) e al polmone.
Cmq basta qui, stiamo andando OT e mi sto prendendo il thread di giannola.
Grave Digger
29-10-2007, 19:35
si ma a lui ha preso anche il polmone
per cui non è più limitato solo all'intestino
certamente,mi riferivo al solo tumore al testicolo,le metastasi modificano,e di molto,il quadro clinico e la storia naturale della malattia :) ....
cmnq,per andare un po' più sul tecnico,le metastasi hanno caratteristiche ed invasività MOLTO diverse in relazione al territorio nel quale si sviluppano e proliferano ;) .....quindi parlare partendo dal solo tumore del testicolo è corretto :) ....
gianly1985
29-10-2007, 19:47
Guarda che è il malato a decidere della sua vita, non i familiari: questo a condizione che egli non venga dichiarato incapace di intendere e di volere o che non abbia possibilità di esprimersi.
tenerlo in vita per l'egoismo di avere la presenza fisica, è qualcosa che mi ripugna.
Non ho detto niente di tutto questo :rolleyes:
Ho solo detto che forse spesso a volersi attaccare anche alla minima speranza e voler guadagnare terreno, anche solo un giorno in più, sono più i familiari e in generale chi vuole bene al malato, poi non mi sono espresso sul fatto che questo sia giusto o meno o che giustifichi mantenere in vita una persona in condizioni disumane :muro: Certo se i familiari vogliono mantenere un parente in vita a tutti costi non è colpa dei medici, era questo il punto :muro: E ne ho avuto una prova con una ragazza di 24 anni che ho visto in reparto di Rianimazione quest'anno, ridotta ad un vegetale dalla leucemia (appunto per questo, oramai senza speranze, era stata traferita da Ematologia a Rianimazione)....uno dell'infermieri del reparto, con gli occhi lucidi (perchè la cugina si era spenta in modo simile, infatti poi lui NON ha avuto il coraggio, quando noi tutti dalla "sala controllo" abbiamo visto i suoi valori vitali sul monitor calare ormai definitivamente, di andare in camera sua e ha mandato un suo collega che sapeva tutta la storia della cugina e gli ha fatto il favore) ci disse (noi eravamo lì in veste di studenti di medicina a fare il tirocinio ed eravamo entrati in confidenza, era una specie di gigante buono) "Ragazzi, io ve lo dico adesso, qui si sta compiendo un'ingiustizia, quella ragazza doveva morire una settimana fa.....ai parenti li metterei al muro uno per uno e li piglierei a schiaffi...". Perchè i parenti avrebbero potuto portarsela a casa giorni prima e farla morire in santa pace...
Conta anche la qualità della vita, per cui se una persona può vivere un anno dignitosamente, ma un anno e mezzo di cacca a causa delle cure il medico coscienzioso dovrebbe farglielo capire chiaramente.
Ma secondo te questo non avviene???? :doh: Secondo te si fa tutto in automatico, non si parla coi parenti, non si spiegano le implicazioni? :rolleyes:
Tagliare prima una gamba, poi l'altra, poi le braccia ad una persona certamente può farla vivere più a lungo, ma con quale dignità ?
La dignità di uno che non è cibo per vermi ma può ancora sentire una brezza marina che gli accarezza la pelle....spetta ad ogni singola persona stabilire se ne valga la pena, non puoi tu stabilire qui delle regole generali....
L'aria fritta la vende chi propone false speranze.
Infatti...non la medicina ufficiale per fortuna...
Comunque non mi hai risposto sull'aria fritta, ti ripeto senza avere in mano la cartella clinica del nonno di Paditora, senza aver studiato medicina ed esserti specializzato in oncologia ed aver fatto una ricerca storica su quali erano le linee guida e i gold standard della terapia oncologica 15 anni fa....bè mi spiace ma parli di aria fritta, nè io nè te possiamo dire se ciò che ha subito il nonno di Paditora sia stato giusto, sbagliato, inopportuno, ponderato, palliativo, aperto ad un qualche possibile miglioramento, ecc. Però ai fini della "tesi" portata avanti in questa discussione faceva comodo che fosse inutile, lo capisco...bè se la "tesi" è già stabilita in partenza (vedi commenti costruttivi come sui medici-scimpanzè) io mi tiro fuori visto che mi ero proprio ripromesso di non intromettermi sapendo che avrei fatto solo "malisangue" come si dice dalle mie parti...
ps: ah il giuramento di ippocrate lo conosco...vieta anche di operare i calcoli renali :) ("giuro che non praticherò l'operazione della pietra")
paditora
29-10-2007, 19:58
Cmq io mi baso soprattutto su quello che diceva mio padre.
Io non conoscevo bene il caso.
Diceva sempre: "se non lo operavano forse era meglio".
Stavano sempre a parlare di quello nei primi anni dalla sua morte.
Grave Digger
29-10-2007, 20:31
suvvia ragazzi,questo è un thread di empatia :) ...
capisco la necessità di fare informazione e discutere confrontandosi circa esperienze vissute,ma stiamo tralasciando che giannola sta soffrendo molto la situazione della sorella :) .....
per scannarsi esistono i thread amd/ati ;)
Murakami
29-10-2007, 20:41
gianly, non capisco tutto questo discorso sui parenti che continui a portare avanti: è ovvio che ci sono casi limite come quello che tu citi, ma più spesso il malato è in grado di scegliere ciò che ritiene meglio per se stesso e di attuarlo, in barba ai gold standard del momento. Quando questa possibilità viene meno, non è detto che, come dici tu, che "Secondo te si fa tutto in automatico, non si parla coi parenti, non si spiegano le implicazioni?"... a volte questo avviene con modalità distorte, si fanno pressioni sui familiari, anche molto pesanti, solo per fare sperimentazione... lo so perchè ho assistito di persona ad un caso simile, straziante e meschino.
gianly1985
29-10-2007, 20:51
Cmq io mi baso soprattutto su quello che diceva mio padre.
Io non conoscevo bene il caso.
Diceva sempre: "se non lo operavano forse era meglio".
Stavano sempre a parlare di quello nei primi anni dalla sua morte.
Tuo padre vede la cosa con gli occhi dell'amore, ma non è un oncologo ;)
suvvia ragazzi,questo è un thread di empatia :) ...
capisco la necessità di fare informazione e discutere confrontandosi circa esperienze vissute,ma stiamo tralasciando che giannola sta soffrendo molto la situazione della sorella :) .....
per scannarsi esistono i thread amd/ati ;)
Concordo e anzi mi sento anche a disagio perché queste sono piccolezze rispetto a quello che sta passando giannola (se succedesse qualcosa a mia sorella...non ci voglio neanche pensare :( ), perciò come detto mi ritiro e auguro ogni bene a sua sorella e anche a ciuaz!!!
gianly1985
29-10-2007, 21:07
gianly, non capisco tutto questo discorso sui parenti che continui a portare avanti: è ovvio che ci sono casi limite come quello che tu citi, ma più spesso il malato è in grado di scegliere ciò che ritiene meglio per se stesso e di attuarlo, in barba ai gold standard del momento. Quando questa possibilità viene meno, non è detto che, come dici tu, che "Secondo te si fa tutto in automatico, non si parla coi parenti, non si spiegano le implicazioni?"... a volte questo avviene con modalità distorte, si fanno pressioni sui familiari, anche molto pesanti, solo per fare sperimentazione... lo so perchè ho assistito di persona ad un caso simile, straziante e meschino.
Che tu abbia assistito a questo caso meschino non credo significhi che la regola sia questa e sinceramente poi credo che in quelle situazioni se come dici tu sei lucido sei tu il primo ad affidarti ad una terapia anche sperimentale se ti può dare una qualche speranza...
Ps: non insisto io sui parenti, siete voi che avete calcato un po' troppo la mano sui medici come se avessero qualche occulto secondo fine ( :doh: ) nel privare le persone della loro dignità prolungandone la vita a piacimento...bè ti dò una dritta alla dr house: "la gente vuole VIVERE di solito.."
E aggiungo "e i parenti vogliono piangere un morto il più tardi possibile". È umano. È normale. È possibile oggi. Nel bene e nel male.
Ciao
Murakami
29-10-2007, 21:32
Che tu abbia assistito a questo caso meschino non credo significhi che la regola sia questa e sinceramente poi credo che in quelle situazioni se come dici tu sei lucido sei tu il primo ad affidarti ad una terapia anche sperimentale se ti può dare una qualche speranza...
Ps: non insisto io sui parenti, siete voi che avete calcato un po' troppo la mano sui medici come se avessero qualche occulto secondo fine ( :doh: ) nel privare le persone della loro dignità prolungandone la vita a piacimento...bè ti dò una dritta alla dr house: "la gente vuole VIVERE di solito"
E aggiungo "e i parenti vogliono piangere un morto il più tardi possibile". È umano. È normale. È possibile oggi. Nel bene e nel male.
Ciao
1) Ho scritto "a volte";
2) Magari, se sei lucido, scegli invece di smetterla di torturarti per guadagnare qualche settimana di vita infernale;
3) Si, vuole vivere se questo significa anche "qualità di vita": hai presente Welby, vero?
4) Parlando della mia vita, dei miei parenti mi importa relativamente; e poi non è sempre così: hai presente Englaro, vero?
Concludo dicendo che questo è senz'altro un thread di empatia, ma non credo che si stia sconfinando nella polemica sterile: stiamo parlando dei diversi aspetti della problematica legati alla malattia e alla cura del cancro, specie dal punto di vista psicologico. Io credo che possa fare bene a qualcuno, forse a tutti, spero anche a Giannola che raccoglie opinioni di persone che, ognuna a suo modo, si dimostrano interessate al suo dramma e partecipano con forte coinvolgimento ed emozione... ma se Giannola preferisce una lunga sfliza di post con "coraggio", "fatti forza", "mi dispiace" etc. mi rimetto ovviamente al suo volere.
gianly1985
29-10-2007, 22:34
1) Ho scritto "a volte";
Sì ma se è a volte allora non lo riportare in questa discussione "Medici vs Parenti: chi dei 2 condanna il malato alla via crucis delle cure inutili o presunte tali, presunte fra l'altro da chi non è medico". Perché "a volte" non significa niente.
2) Magari, se sei lucido, scegli invece di smetterla di torturarti per guadagnare qualche settimana di vita infernale;
Inutile, non possiamo fare questi discorsi "in generale", bisogna vedere da caso a caso che speranze ci sono e quante "vie" può prendere la qualità della vita...salire...scendere...restare dove sta...e spetta al medico esporre queste evenienze secondo coscienza ovviamente (e se facciamo venir meno questo presupposto allora possiamo parlare di tutto e di più, anche di un medico che ti entra di soppiatto in camera e ti ammazza con una coltellata alla gola...)
3) Si, vuole vivere se questo significa anche "qualità di vita": hai presente Welby, vero?
Sì, infatti ho detto "spetta ad ognuno giudicare se ne valga la pena". E comunque l'istinto di base è sempre verso la vita, Welby ha avuto ANNI perché questo istinto si logorasse fino a scomparire...ma di base la gente vuole VIVERE...
4) Parlando della mia vita, dei miei parenti mi importa relativamente; e poi non è sempre così: hai presente Englaro, vero?
No veramente :stordita:
(edit: ora sì...e anche quello è un caso limite, cosa c'entra una ragazza condannata PER CERTO ad essere un vegetale a vita se stiamo parlando di gente a cui viene offerta la possibilità, anche minima, di poter allungare la vita dei propri cari ancora diversi anni in condizioni spesso più che dignitose..o per lo meno coscienti..poi come già detto non si può fare un discorso generale né hanno qualche significato i casi singoli in sé per sé...)
Per quanto riguarda te, sei un caso limite se ti interessa relativamente dei tuoi genitori, dei tuoi fratelli e dei tuoi figli...poi anche a me dei cugini di secondo grado interessa relativamente :D
giannola
30-10-2007, 06:07
Infatti...non la medicina ufficiale per fortuna...
beh, sai le cose non stanno come dici.
Quando mia sorella ha cominciato a vivere quest'incubo, iniziato con l'asportazione di un tumore di diametro 10cm dal mediastino, i medici hanno fatto non poche cazzate.
La prima è stata quella di averle detto che i tumori del colon sono tra i più curabili e tra i meno aggressivi, quando stando parecchio tempo nelle strutture oncologiche e vivendolo sulla sua esperienza si è resa conto che è esattamente l'opposto.
Forse 15 anni fa il tumore al colon non era aggressivo, ma quelli attuali sono tutti mutati verso una forma molto aggressiva che non lascia speranze.
La seconda, che mia sorella rimpiange tormentandosi, è stata quella di non averle resecato il tumore primario dicendo che era ininfluente.
Hai voglia a dire che non fanno cazzate.
Oggi mia sorella sa molte più cose e insisterebbe di più, ma probabilmente è tardi.
giannola
30-10-2007, 06:15
Ps: non insisto io sui parenti, siete voi che avete calcato un po' troppo la mano sui medici come se avessero qualche occulto secondo fine ( :doh: ) nel privare le persone della loro dignità prolungandone la vita a piacimento...bè ti dò una dritta alla dr house: "la gente vuole VIVERE di solito.."
i medici sono uomini, che sbagliano, che spesso non dicono tutto quello che c'è da dire perchè magari per loro è superfluo, ma per la gente non lo è.
Evita di fare il saputello in tal senso perchè in ospedale ci vissuto abbastanza da vedere medici che se la fanno addosso al momento di tenere un bisturi e medici che opererebbero anche una balena tanto per loro pari sono.
Che sbagliano non c'è dubbio, ha sbagliato pure mio padre da primario, quindi
Cmq tutto questo è molto ot.
E aggiungo "e i parenti vogliono piangere un morto il più tardi possibile". È umano. È normale. È possibile oggi. Nel bene e nel male.
Ciao
se questo morto il più tardi possibile deve coincidere con il prolungamento delle sofferenze, non è umano è disumano.
giannola
30-10-2007, 06:24
1) Ho scritto "a volte";
2) Magari, se sei lucido, scegli invece di smetterla di torturarti per guadagnare qualche settimana di vita infernale;
3) Si, vuole vivere se questo significa anche "qualità di vita": hai presente Welby, vero?
4) Parlando della mia vita, dei miei parenti mi importa relativamente; e poi non è sempre così: hai presente Englaro, vero?
Concludo dicendo che questo è senz'altro un thread di empatia, ma non credo che si stia sconfinando nella polemica sterile: stiamo parlando dei diversi aspetti della problematica legati alla malattia e alla cura del cancro, specie dal punto di vista psicologico. Io credo che possa fare bene a qualcuno, forse a tutti, spero anche a Giannola che raccoglie opinioni di persone che, ognuna a suo modo, si dimostrano interessate al suo dramma e partecipano con forte coinvolgimento ed emozione... ma se Giannola preferisce una lunga sfliza di post con "coraggio", "fatti forza", "mi dispiace" etc. mi rimetto ovviamente al suo volere.
beh i coraggio, fatti forza, dovrebbe averli mia sorella.:stordita:
Cmq non ho aperto il 3d per essere compatito, anche se ringrazio vivamente coloro che hanno sentito di dover intervenire in tal senso, l'ho aperto perchè il mondo di internet può rivelarsi utile magari per cercare cure che magari hanno fermato tumori simili.
l'importante è che non si scada in flame e polemiche inutili.
Il discorso della qualità della vita, l'ho già affrontato, ed è fondamentale.
Si perde la voglia di vivere se si diventa una sorta di invalido totale, che ha bisogno degli altri per fare qualunque azione.
E' una condizione che avvilisce lo spirito e non come dice gianly una condizione di cui ci si accontenta pur di respirare l'aria di mare.
Perchè quando sei costretto immobile la cosa principale che puoi fare è pensare e sapendo che può solo peggiorare, allora diventa una sorta di ossessione sull'arrivo inevitabile della fine.
Una vita così non vale più la pena.
Murakami
30-10-2007, 07:13
No veramente :stordita:
(edit: ora sì...e anche quello è un caso limite, cosa c'entra una ragazza condannata PER CERTO ad essere un vegetale a vita se stiamo parlando di gente a cui viene offerta la possibilità, anche minima, di poter allungare la vita dei propri cari ancora diversi anni in condizioni spesso più che dignitose..o per lo meno coscienti..poi come già detto non si può fare un discorso generale né hanno qualche significato i casi singoli in sé per sé...)
Per quanto riguarda te, sei un caso limite se ti interessa relativamente dei tuoi genitori, dei tuoi fratelli e dei tuoi figli...poi anche a me dei cugini di secondo grado interessa relativamente :D
Eluana Englaro non sarebbe la prima comatosa giudicata irreversibile che si risveglia e ritorna alla vita: quanto a me, se permetti, non mi ritengo affatto un caso limite, perchè se la volontà dei miei cari cozza contro la mia, e costoro non capiscono che per me la vita ormai è solo sofferenza senza speranza, e che il loro desiderio di allungarmi l'esistenza è soltanto egoismo... beh, credo di essere autorizzato a dire che mi interessa relativamente della loro opinione nel merito, perchè solo io posso sapere cosa è vita degna di essere vissuta per me.
gianly1985
30-10-2007, 07:25
La prima è stata quella di averle detto che i tumori del colon sono tra i più curabili e tra i meno aggressivi, quando stando parecchio tempo nelle strutture oncologiche e vivendolo sulla sua esperienza si è resa conto che è esattamente l'opposto.
1) i cancri al colon ce ne sono di mille tipi tutti diversi, da pochissimo aggressivi a letali in poco tempo...
2) anche stando una vita in ospedale NESSUNO può farsi un idea dell'epidemiologia di una qualsiasi malattia....non scherziamo...
Forse 15 anni fa il tumore al colon non era aggressivo, ma quelli attuali sono tutti mutati verso una forma molto aggressiva che non lascia speranze.
:doh:
(non far leggere a tuo padre questa frase....)
Hai voglia a dire che non fanno cazzate.
Non ho detto questo, ma per forza tutto bianco o tutto nero? :rolleyes:
Oggi mia sorella sa molte più cose e insisterebbe di più, ma probabilmente è tardi.
Con tutto il rispetto non sapevo che si fosse laureata in medicina e specializzata in oncologia nel frattempo...ma secondo te basta andare "a sensazione" per decidere una cosa del genere :doh:
gianly1985
30-10-2007, 07:27
Eluana Englaro non sarebbe la prima comatosa giudicata irreversibile che si risveglia e ritorna alla vita: quanto a me, se permetti, non mi ritengo affatto un caso limite, perchè se la volontà dei miei cari cozza contro la mia, e costoro non capiscono che per me la vita ormai è solo sofferenza senza speranza, e che il loro desiderio di allungarmi l'esistenza è soltanto egoismo... beh, credo di essere autorizzato a dire che mi interessa relativamente della loro opinione nel merito, perchè solo io posso sapere cosa è vita degna di essere vissuta per me.
Avevo capito altro, pensavo dicessi "mi interessa poco se i miei familiare stanno morendo e non alzerei un dito per prolungare loro la vita", non avevo capito parlassi del caso in cui TU sei la malata...
Murakami
30-10-2007, 07:28
gianly, da volenteroso studente di medicina tu sei genuinamente convinto che le cose, per lo più, vanno come dovrebbero andare: ma quando hai passato mezza vita in ospedale a seguire parenti e amici, ti accorgi che, mediamente, non funziona così.
giannola
30-10-2007, 08:14
1) i cancri al colon ce ne sono di mille tipi tutti diversi, da pochissimo aggressivi a letali in poco tempo...
2) anche stando una vita in ospedale NESSUNO può farsi un idea dell'epidemiologia di una qualsiasi malattia....non scherziamo...
:doh:
(non far leggere a tuo padre questa frase....)
guarda che è un dato di fatto che il cancro al colon metastatico è divenuto molto più aggressivo.
I tumori dipendono in larga parte da fattori sociali, e il tumore al colon è mutato.
Non è più uno di quelli da stare più tranquilli.
Informati, leggi le statistiche e paragonale con quelle di 15 anni fa.
Non ho detto questo, ma per forza tutto bianco o tutto nero? :rolleyes:
è normale che i pazienti chiedano chiarezza, ogni dubbio ogni sfumatura quando si è malati pesa come un macigno.
Con tutto il rispetto non sapevo che si fosse laureata in medicina e specializzata in oncologia nel frattempo...ma secondo te basta andare "a sensazione" per decidere una cosa del genere :doh:
Lei no, ma mio padre e sua moglie hanno 3 specializzazioni a testa.
In ogni caso poichè anche la madre della convivente si è sottoposta a varie chemio, un minimo di conoscenza del problema la si acquisisce.
Parliamo di medicina, non di divinità accessibile solo ai sacerdoti.
:sofico:
gianly, da volenteroso studente di medicina tu sei genuinamente convinto che le cose, per lo più, vanno come dovrebbero andare: ma quando hai passato mezza vita in ospedale a seguire parenti e amici, ti accorgi che, mediamente, non funziona così.
Infatti, ancora il ragazzo è poco svezzato.
Tante volte i medici non sanno che pesci pigliare ma, pur di non fare scena muta, sparano ciò che gli sembra più verosimile.
Abbiamo fatto una prova una volta con diversi colleghi di mio padre sulle allergie, ognuno sparava una cosa diversa, fingendosi convinto.
:D
giannola
08-11-2007, 19:22
le condizioni sono peggiorate
stasera è stara ricoverata al gemelli per un'occlusione intestinale, verrà operata nella notte.
non resta che aspettare e sperare.
skywalker77
08-11-2007, 19:25
le condizioni sono peggiorate
stasera è stara ricoverata al gemelli per un'occlusione intestinale, verrà operata nella notte.
non resta che aspettare e sperare.
Per quello che conta, ti sono vicino Giannola.
melomanu
08-11-2007, 19:28
le condizioni sono peggiorate
stasera è stara ricoverata al gemelli per un'occlusione intestinale, verrà operata nella notte.
non resta che aspettare e sperare.
Non perdere la speranza :(
giannola
08-11-2007, 19:31
Per quello che conta, ti sono vicino Giannola.
cazzo ho la sensazione che siamo al finale col botto, i mei stanno cominciando a dare di testa, mi madre mi faceva domande che mi aveva fatto un minuto prima.
è come se qualcuno mi passasse una grattugia sulla fronte.
alexio986
08-11-2007, 19:43
cazzo ho la sensazione che siamo al finale col botto, i mei stanno cominciando a dare di testa, mi madre mi faceva domande che mi aveva fatto un minuto prima.
è come se qualcuno mi passasse una grattugia sulla fronte.
:(
Grave Digger
08-11-2007, 19:59
cazzo ho la sensazione che siamo al finale col botto, i mei stanno cominciando a dare di testa, mi madre mi faceva domande che mi aveva fatto un minuto prima.
è come se qualcuno mi passasse una grattugia sulla fronte.
Mi spiace tantissimo :( ......ti sono vicino.....
giannola
08-11-2007, 20:03
:( forza giannola!
'na parola...si prospetta una notte meravigliosa: non si sa a che ora la operano, non si sa quanto dura.
Il posto è schermato per cui cellulare nisba.
Si saprà qualcosa domani.
giannola
08-11-2007, 20:06
Ci sei?come va?
cavolo non me le devi dire queste cose, potrei prendermela a male :D
come va ?
Che sono l'unico che ancora non ha dato di volta in casa ?
Mi tiro su da solo, magari vado in giro straparlando, ma ancora ci sono.
Sarei andato a Roma anche stasera ma c'è da organizzare anche la dialisi per mia madre, sperando di partire domenica e trovarla ancora viva.
cavolo non me le devi dire queste cose, potrei prendermela a male :D
Intendevo online:ciapet:
come va ?
Che sono l'unico che ancora non ha dato di volta in casa ?
Mi tiro su da solo, magari vado in giro straparlando, ma ancora ci sono.
Sarei andato a Roma anche stasera ma c'è da organizzare anche la dialisi per mia madre, sperando di partire domenica e trovarla ancora viva.
Sfogati, non tenere tutto dentro;)
Per quello che conta, ti sono vicino Giannola.
*
forza!
Murakami
08-11-2007, 20:31
Siamo tutti qui Giannola.
jumpin666
08-11-2007, 21:00
non mollare fratello...
Ziosilvio
08-11-2007, 21:41
Tenete duro.
iasudoru
08-11-2007, 21:58
Presente.
Tommy_83
08-11-2007, 22:28
Presente;)
ho cercato ancora e ne ho parlato con mia sorella.
A quanto pare c' è il prof. Guido Francini del santa maria alle scotte di Siena, che da oltre 5 anni sperimenta con successo una terapia combinata di chemio e vaccino.
A me basterebbe che arrestassero il progesso delle metastasi, in modo da avere più tempo e poter riprendere in considerazione la cura con le staminali.
Mia sorella s'informerà per vedere se è combinabile con la chemio da fare a Roma.
Vi terrò informati, le preghiere sono cmq sempre bene accette. ;)
Sono molto dispiaciuto per quello che sta accadendo se alla terapia di vaccino ti riferisci a quella della BCG (dott. Imperato) posso darti qualche informazione se vuoi.
Edit
nn ho letto tutti i messaggi ti do un grosso in bocca al lupo per l'operazione.
ninjathoo
09-11-2007, 01:29
cazzo ho la sensazione che siamo al finale col botto, i mei stanno cominciando a dare di testa, mi madre mi faceva domande che mi aveva fatto un minuto prima.
è come se qualcuno mi passasse una grattugia sulla fronte.Sinceramente non so che dirti. Per quello che può servire, posso solo dirti di farti coraggio e di capire i tuoi. Il loro dolore è normale che sia più forte del tuo, specialmente per tua madre che l'ha tenuta 9 mesi in pancia. Cerca di fare forza pure a loro.
;)
giannola
09-11-2007, 06:13
non mollare fratello...
Tenete duro.
Sono molto dispiaciuto per quello che sta accadendo se alla terapia di vaccino ti riferisci a quella della BCG (dott. Imperato) posso darti qualche informazione se vuoi.
Edit
nn ho letto tutti i messaggi ti do un grosso in bocca al lupo per l'operazione.
inutile darmi informazioni, inutile tenere duro.
L'operazione non gliel'hanno fatta.
Inutile allungare le sue sofferenze.
Murakami
09-11-2007, 07:07
inutile darmi informazioni, inutile tenere duro.
L'operazione non gliel'hanno fatta.
Inutile allungare le sue sofferenze.
Quindi si sono arresi? Che fanno? Aspettano che muoia per il blocco intestinale? :cry:
giannola
09-11-2007, 07:24
Quindi si sono arresi? Che fanno? Aspettano che muoia per il blocco intestinale? :cry:
e che devono fare ?
dentro è tutta un ammasso.
cmq domani sono a Roma
melomanu
09-11-2007, 07:27
oh Gesù :( :( :( :(
mi viene da piangere, credimi davvero.. :( :(
Murakami
09-11-2007, 07:37
e che devono fare ?
dentro è tutta un ammasso.
cmq domani sono a Roma
Almeno che se ne vada senza dolore... :(
Northern Antarctica
09-11-2007, 07:54
Presente.
anche io :(
giannola
09-11-2007, 07:54
oh Gesù :( :( :( :(
mi viene da piangere, credimi davvero.. :( :(
io non me lo posso permettere, almeno non davanti a mia madre.
Almeno che se ne vada senza dolore... :(
e invece no, stamane mentre parlavo con la sua compagna la sentivo al telefono che si lamentava.
Per questo domani sono a roma, se non ci fosse sto cazzo di sciopero sarei andato oggi.
Murakami
09-11-2007, 08:01
e invece no, stamane mentre parlavo con la sua compagna la sentivo al telefono che si lamentava.
Per questo domani sono a roma, se non ci fosse sto cazzo di sciopero sarei andato oggi.
Ma dai: neppure una terapia antalgica efficace hanno; ma si può... :cry:
FA.Picard
09-11-2007, 08:02
hai tutta la mia solidarietà :(
giannola
09-11-2007, 08:12
Ma dai: neppure una terapia antalgica efficace hanno; ma si può... :cry:
si arriva ad un punto che qualunque cosa non ha effetto.
Per come l'ho sentita, spero che se ne vada oggi stesso.
Mi si stringerebbe il cuore vederla soffrire anche domani e nei giorni a venire e veder soffrire mia madre di fronte a questo strazio.
prego Dio che le faccia questa grazia.
Murakami
09-11-2007, 08:15
si arriva ad un punto che qualunque cosa non ha effetto.
Per come l'ho sentita, spero che se ne vada oggi stesso.
Mi si stringerebbe il cuore vederla soffrire anche domani e nei giorni a venire e veder soffrire mia madre di fronte a questo strazio.
prego Dio che le faccia questa grazia.
Lo prego anche io per voi. Giannola, non so se è il caso, non so se sono inopportuno, ma se Dio non volesse farla questa grazia, ricorda il film che ti ho consigliato (non la soluzione conclusiva, ma quella palliativa)... per me stesso, io lo vorrei.
giannola
09-11-2007, 08:19
ma se Dio non volesse farla questa grazia
Ho fede, è suo padre e come padre non prova piacere a veder soffrire i suoi figli.
;)
Murakami
09-11-2007, 08:24
Ho fede, è suo padre e come padre non prova piacere a veder soffrire i suoi figli.
;)
Lo so che tu hai Fede: però, anche credendo, i piani del Signore per i suoi figli sono insondabili.
Tienici aggiornati.
giannola
09-11-2007, 08:43
Tienici aggiornati.
finchè sono a casa lo farò, da domani però sono a Roma e non avrò modo di informarvi.
Le auguro di non soffrire più. :(
giannola
09-11-2007, 09:03
Le auguro di non soffrire più. :(
non sei l'unico....
cmq sarò alloggiato all'hotel octavia
Ziosilvio
09-11-2007, 09:23
inutile darmi informazioni, inutile tenere duro.
L'operazione non gliel'hanno fatta.
Inutile allungare le sue sofferenze.
:(
Cazzo che situazione di merda.
Spero tu non sia così sensibile da sognarti in forma di incubo, tutto questo per il resto della tua vita.
Di nuovo un abbraccio.
oltre ad esserti vicini spiritualmente non possiamo fare nulla, spero ti sia comunque di minimo appoggio. Mi dispiace molto.
giannola
09-11-2007, 10:27
Da quel (poco) che so, al momento è stazionaria, sembra che non soffra perchè tenuta sotto farmaci.
Non ci son parole.
Siate forti.
Un abbraccio.
Murakami
09-11-2007, 10:35
Da quel (poco) che so, al momento è stazionaria, sembra che non soffra perchè tenuta sotto farmaci.
Almeno quello... :(
Onestamente, fatico a capire la scelta di non rimuovere il blocco intestinale, non fosse altro perchè è un modo doloroso di morire: ma, sicuramente, i medici avranno avuto i loro buoni motivi, che da qui non possiamo sapere nè comprendere.
Non ci son parole.
Siate forti.
Un abbraccio.
*
giannola
09-11-2007, 10:40
Almeno quello... :(
Onestamente, fatico a capire la scelta di non rimuovere il blocco intestinale, non fosse altro perchè è un modo doloroso di morire: ma, sicuramente, i medici avranno avuto i loro buoni motivi, che da qui non possiamo sapere nè comprendere.
si vede che il blocco ormai dipende dalla massa tumorale, che è inoperabile.
per queste cose non ci sono parole ed è anche difficile cercare di tirar su una persona con una tristezza simile.
l'unica cosa che posso dirti è di non chiuderti in te stesso.
esci
parla coi tuoi amici cerca il piu possibile di sfogarti e di distrati per quanto sia possibile
Un abbraccio.
Non ti conosco, ma ti ammiro moltissimo, spero che il sentire la vicinanza di un'intera comunità possa farti stare meglio, anche se non ora, in un futuro, che ti auguro il più prossimo possibile.
Pregherò per voi
giannola
09-11-2007, 11:41
per queste cose non ci sono parole ed è anche difficile cercare di tirar su una persona con una tristezza simile.
non sono triste, sono addolorato per le sue sofferenze.
l'unica cosa che posso dirti è di non chiuderti in te stesso.
non succederà;)
parla coi tuoi amici cerca il piu possibile di sfogarti e di distrati per quanto sia possibile
parlerò con mio nonno :)
Un abbraccio.
Non ti conosco, ma ti ammiro moltissimo, spero che il sentire la vicinanza di un'intera comunità possa farti stare meglio, anche se non ora, in un futuro, che ti auguro il più prossimo possibile.
Pregherò per voi
ma io sto bene e non per finta.
se c'è una cosa che ho imparato è che ogni cosa ha un senso, che s'incastra perfettamente con tutto il resto.
Magari questo non si vede subito, ma col tempo ci si accorge che questo accade.
Mio nonno, ad esempio, è morto prima di vedere i miei separarsi e si è risparmiato un bel po di sofferenze lui che era stato sempre fedele.
Mia nonna è morta appena prima (a luglio) di dover seppellire mia sorella.
La morte di mio suocero ha riavvicinato una famiglia.
Mia sorella cmq con la malattia è diventata una persona matura.
TigerMann
09-11-2007, 11:42
Mi unisco all'abbraccio.
Purtroppo di storie come questa se ne sentono tante, c'e' troppo dolore in giro e spesso ci si chiede che senso abbia tutto questo. E molte volte pur essendo in salute e avendo tutto ci si lamenta o ci si amareggia per stronzate.
L'unica cosa positiva che puo' uscire da tutto cio' e' quella di amare la vita, respirarla intensamente per sentirne il profumo, e apprezzare le cose belle che si ha, anche la gioia di fare una passeggiata nella natura.
Inlogitech
09-11-2007, 12:49
Pregherò per tua sorella.
paditora
09-11-2007, 12:58
si arriva ad un punto che qualunque cosa non ha effetto.
Per come l'ho sentita, spero che se ne vada oggi stesso.
Mi si stringerebbe il cuore vederla soffrire anche domani e nei giorni a venire e veder soffrire mia madre di fronte a questo strazio.
prego Dio che le faccia questa grazia.
io invece giannola forse sarò più egoista di te, ma se dovesse capitare nella mia famiglia pregherei che vivesse per ancora 36-48 ore
per poterle dare un ultimo saluto
giannola
09-11-2007, 13:18
io invece giannola forse sarò più egoista di te, ma se dovesse capitare nella mia famiglia pregherei che vivesse per ancora 36-48 ore
per poterle dare un ultimo saluto
non c'entra nulla essere egoisti o meno, ognuno reagisce secondo la propria coscienza. ;)
alexio986
09-11-2007, 13:25
un abbraccio ed una preghiera compare.
paditora
09-11-2007, 13:29
non c'entra nulla essere egoisti o meno, ognuno reagisce secondo la propria coscienza. ;)
si in effetti hai ragione.
giannola
09-11-2007, 13:39
si in effetti hai ragione.
e quando ho ragione, ho ragione....e io ho sempre ragione (cit. spaceballs) :D
io invece giannola forse sarò più egoista di te, ma se dovesse capitare nella mia famiglia pregherei che vivesse per ancora 36-48 ore
per poterle dare un ultimo saluto
ti dico per esperienza che non è così... fa male e sembra di essere insensibili ma a un certo punto preghi perchè non soffrano più.
paditora
09-11-2007, 13:46
ti dico per esperienza che non è così... fa male e sembra di essere insensibili ma a un certo punto preghi perchè non soffrano più.
uhm non saprei.
è successo a mio nonno una cosa simile alla sorella di giannola.
io non ero legato particolarmente a lui per cui non mi è dispiaciuto più di tanto, però sia mia nonna sia mio padre che la sorella di mio padre non volevano che morisse
un giorno sentii na frase simile: "oggi pare che stia un po' meglio"
questo 24 ore prima che morisse
sembrava che volessero quasi tenerlo in vita a tutti i costi pur vedendolo in condizioni pietosissime
giannola
09-11-2007, 13:46
ti dico per esperienza che non è così... fa male e sembra di essere insensibili ma a un certo punto preghi perchè non soffrano più.
*
penso alle sofferenze di mia sorella e a mia madre che deve subire quelle scene.
ho seguito qst 3d dall'inizio perchè mi sembrava una situazione vicina alla mia ma non ho mai postato
un ora fa è morto mio zio...metastasi al cervello
quello che mi lascia stupefatto piu che altro è il tempo con cui il tumore se l'è portato via...2 mesi fa era vivo è vegeto e ha passato le ultime 2 settimane nel letto di ospedale paralizzato.
magari ora a caldo non ho ancora realizzato la cosa e non mi rendo conto dell'accaduto ma almeno ha finito di soffrire: passare 2 settimane in un letto di ospedale senza poterti muovere per me è già essere morto...è morto oggi ma per me era morto già da 2 settimane.
scusate lo sfogo
giannola
09-11-2007, 13:58
ho seguito qst 3d dall'inizio perchè mi sembrava una situazione vicina alla mia ma non ho mai postato
un ora fa è morto mio zio...metastasi al cervello
quello che mi lascia stupefatto piu che altro è il tempo con cui il tumore se l'è portato via...2 mesi fa era vivo è vegeto e ha passato le ultime 2 settimane nel letto di ospedale paralizzato.
magari ora a caldo non ho ancora realizzato la cosa e non mi rendo conto dell'accaduto ma almeno ha finito di soffrire: passare 2 settimane in un letto di ospedale senza poterti muovere per me è già essere morto...è morto oggi ma per me era morto già da 2 settimane.
scusate lo sfogo
condoglianze sentite.
non hai nulla di cui scusarti.;)
melomanu
09-11-2007, 14:01
ho seguito qst 3d dall'inizio perchè mi sembrava una situazione vicina alla mia ma non ho mai postato
un ora fa è morto mio zio...metastasi al cervello
quello che mi lascia stupefatto piu che altro è il tempo con cui il tumore se l'è portato via...2 mesi fa era vivo è vegeto e ha passato le ultime 2 settimane nel letto di ospedale paralizzato.
magari ora a caldo non ho ancora realizzato la cosa e non mi rendo conto dell'accaduto ma almeno ha finito di soffrire: passare 2 settimane in un letto di ospedale senza poterti muovere per me è già essere morto...è morto oggi ma per me era morto già da 2 settimane.
scusate lo sfogo
Condoglianze di cuore, e un abbraccio sentito.
Ziosilvio
09-11-2007, 14:34
ho seguito qst 3d dall'inizio perchè mi sembrava una situazione vicina alla mia ma non ho mai postato
un ora fa è morto mio zio...metastasi al cervello
quello che mi lascia stupefatto piu che altro è il tempo con cui il tumore se l'è portato via...2 mesi fa era vivo è vegeto e ha passato le ultime 2 settimane nel letto di ospedale paralizzato.
magari ora a caldo non ho ancora realizzato la cosa e non mi rendo conto dell'accaduto ma almeno ha finito di soffrire: passare 2 settimane in un letto di ospedale senza poterti muovere per me è già essere morto...è morto oggi ma per me era morto già da 2 settimane.
scusate lo sfogo
Condoglianze.
condoglianze sentite.
non hai nulla di cui scusarti.;)
Condoglianze di cuore, e un abbraccio sentito.
Condoglianze.
grazie ragazzi :)
paditora
09-11-2007, 15:41
condoglianze per mario
condoglianze. Un abbraccio Mario.
Ale.
Murakami
09-11-2007, 16:45
Condoglianze anche da parte mia.
jumpin666
09-11-2007, 17:20
condoglianze mario *
per giannola: questa situazione mi ha fatto riflettere tanto. Non prego da un sacco di tempo, ora lo farò per tua sorella..
Spero venga accolta :)
giannola
09-11-2007, 17:26
situazione ancora peggiorata, sta andando sotto i ferri, so solo questo, non so altro.
melomanu
09-11-2007, 17:30
Sta povera figghiola non ha più pace :muro: :muro:
ChristinaAemiliana
09-11-2007, 17:32
Una preghiera.
EDIT. Mi unisco al cordoglio per Mar1o.
fxsensive2
09-11-2007, 17:33
situazione ancora peggiorata, sta andando sotto i ferri, so solo questo, non so altro.
immagino il tuo dispiacere a non poter star vicino a lei in un momento simile:(
paditora
09-11-2007, 17:42
situazione ancora peggiorata, sta andando sotto i ferri, so solo questo, non so altro.
quindi hanno deciso di operarla?
alexio986
09-11-2007, 17:53
cazz. che rabbia..mi dispiace..tienici informati. Rinnovo la mia vicinanza.:(
giannola
09-11-2007, 18:47
quindi hanno deciso di operarla?
ora come ora ne so quanto te.:stordita:
cazz. che rabbia..mi dispiace..tienici informati. Rinnovo la mia vicinanza.:(
basta che prima informino.:stordita:
che bello quando le notizie non arrivano mai oppure col contagocce, così uno si arrovella il cervello inutilmente.:fagiano:
Murakami
09-11-2007, 18:58
Posta fino a quando puoi: noi aspettiamo.
giannola
09-11-2007, 19:06
Posta fino a quando puoi: noi aspettiamo.
da domani ciccia, se ne parlerà martedì
Murakami
09-11-2007, 19:12
da domani ciccia, se ne parlerà martedì
Lo so, intendevo stasera: magari ti arrivano novità telefoniche.
giannola
09-11-2007, 19:16
Lo so, intendevo stasera: magari ti arrivano novità telefoniche.
dubito fortemente.
ospedale schermato.
intervento che può durare anche 5 ore.
;)
paditora
09-11-2007, 19:21
Si vabbè ma se sta in quelle condizioni che caspita operano.
E' facile che muoia direttamente sotto i ferri.
Che la lascino in pace e che diamine.
Murakami
09-11-2007, 19:27
Si vabbè ma se sta in quelle condizioni che caspita operano.
E' facile che muoia direttamente sotto i ferri.
Che la lascino in pace e che diamine.
Forse l'operazione è necessaria proprio per non farla morire malamente: come possiamo saperlo da qui... :(
paditora
09-11-2007, 19:30
Forse l'operazione è necessaria proprio per non farla morire malamente: come possiamo saperlo da qui... :(
ma se uno sta proprio male e non c'è più nulla da fare gli si da la morfina credo o no?
mica lo si opera per farlo soffrire di meno
Murakami
09-11-2007, 19:35
ma se uno sta proprio male e non c'è più nulla da fare gli si da la morfina credo o no?
mica lo si opera per farlo soffrire di meno
Non è sempre così:ho visto di persona (da amico) un caso di tumore cerebrale in paziente terminale dove l'operazione è stata necessaria; non l'avessero effettuata per ridurre la massa che comprimeva il cervello, la morte sarebbe stata orribile (una specie di "esplosione", mi è stato detto in termini che potessi comprendere).
paditora
09-11-2007, 19:39
Non è sempre così:ho visto di persona (da amico) un caso di tumore cerebrale in paziente terminale dove l'operazione è stata necessaria; non l'avessero effettuata per ridurre la massa che comprimeva il cervello, la morte sarebbe stata orribile (una specie di "esplosione", mi è stato detto in termini che potessi comprendere).
azzo bruttissimo.
certo che la vita è proprio na merda.
nasciamo e viviamo solo per soffrire
azzo bruttissimo.
certo che la vita è proprio na merda.
nasciamo e viviamo solo per soffrire
dai non dire cosi la vita riserva anche tante soddisfazioni... :)
soffrire fa parte della vita ma quando soffri e riesci a tirarti su la soddisfazione è ancora piu grande...
al massimo appena nasciamo iniziamo già a morire ma questa è tutta un altra storia ;)
Murakami
09-11-2007, 20:29
dai non dire cosi la vita riserva anche tante soddisfazioni... :)
soffrire fa parte della vita ma quando soffri e riesci a tirarti su la soddisfazione è ancora piu grande...
al massimo appena nasciamo iniziamo già a morire ma questa è tutta un altra storia ;)
Per certe persone, però, la vità è quasi solo sofferenza: chiedersi il perchè è umano e comprensibile.
Per certe persone, però, la vità è quasi solo sofferenza: chiedersi il perchè è umano e comprensibile.
si hai ragione ma qui si cade in tutt'altro discorso e questo non è ne il luogo ne il momento adatto per affrontarlo...;)
TigerMann
10-11-2007, 00:37
azzo bruttissimo.
certo che la vita è proprio na merda.
nasciamo e viviamo solo per soffrire
Per fortuna no, pero' tutti noi un giorno dovremo morire, e di certo non si muore sani quindi tutti un giorno ci ammaleremo di qualcosa...(triste realta')... c'e' solo da augurarsi che sia il modo piu' indolore possibile...
123456789
10-11-2007, 09:56
certo che la vita è proprio na merda.
nasciamo e viviamo solo per soffrire
quoto :(
Sinclair63
10-11-2007, 11:34
certo che la vita è proprio na merda.
nasciamo e viviamo solo per soffrire
Ecco perchè penso e dico che quel poco che viviamo dobbiamo farlo nel miglior modo possibile, lavorare si ma quando bisogna staccare la spina lo si deve fare senza ripensamenti, quando intendo staccare la spina mi riferisco a qualsiasi cosa che sia svago divertimento o semplicemente il fare un'acquisto tanto desiderato (sempre se si può economicamente eh) ;)
paditora
10-11-2007, 11:36
Ecco perchè penso e dico che quel poco che viviamo dobbiamo farlo nel miglior modo possibile, lavorare si ma quando bisogna staccare la spina lo si deve fare senza ripensamenti, quando intendo staccare la spina mi riferisco a qualsiasi cosa che sia svago divertimento o semplicemente il fare un'acquisto tanto desiderato (sempre se si può economicamente eh) ;)
già lo penso anche io
Murakami
12-11-2007, 18:54
Ragazzi, domani dovremmo avere notizie da Giannola: comunque sia andata, diciamo una preghierina per sua sorella.
Ragazzi, domani dovremmo avere notizie da Giannola: comunque sia andata, diciamo una preghierina per sua sorella.
io ci sono.;)
giannola
12-11-2007, 22:02
Maria Elena Giannola alle 11:30 di sabato 10 è tornata nella casa del signore.
24/03/1969 10/11/2007
Ti ricorderò con questo discorso
So che lei ha tanto desiderato che nascessi e forse per questo l'ho sempre considerata una guida, ho sempre ammirato il suo talento nello scrivere e mi sono sempre sforzato di essere alla sua altezza.
E' questa l'eredità che mi lascia mia sorella e non vedo modo migliore che farvene tutti quanti partecipi.
Donarsi, come Elena si è donata alle persone che amava, soffrendo in silenzio se occorreva, ma non tradendo mai l'amore.
Pochi l'hanno conosciuta veramente, nessuno l'ha conosciuta come me, quel fratello a cui lei direbbe, sorreggi la mamma, consola papà, perchè la vita non va buttata, ma vissuta intensamente, lottando per se e per gli altri con le unghie e con i denti come ho fatto io.
Molti di noi si lamentano spesso di ciò che perdono, ma non ringraziano mai di ciò che hanno.
Rincorrono ciò che manca loro e non custodiscono ciò che possiedono.
Questa è la preghiera che Elena ci ha fatto con la sua vita: scegliere di amare e perdonare chi ci sta vicino, prima che la vita scelga per noi.
http://img113.imageshack.us/img113/8634/im000634wh0.th.jpg (http://img113.imageshack.us/my.php?image=im000634wh0.jpg)
http://www.mariomieli.org/spip.php?article472
insane_2k
12-11-2007, 22:05
Mi dispiace.....
Dio non riesco a smettere di piangere. Ti sono vicino, con tutto il cuore.
Max
paditora
12-11-2007, 22:07
condoglianze giannola
jumpin666
12-11-2007, 22:09
Mi è scesa una lacrimuccia...
Condoglianze più sentite giannola.. che riposi in pace
odracciR
12-11-2007, 22:09
Mi è scesa una lacrimuccia...
Condoglianze più sentite giannola.. che riposi in pace
* :(
iasudoru
12-11-2007, 22:11
*
Dreammaker21
12-11-2007, 22:17
Ti porgo le condoglianze più sentite.
al-edit-so60
12-11-2007, 22:18
giannola, non conosco te e tutta la storia, ma davanti a tali eventi non si può non soffermarsi a riflettere, inchinare il capo ed esprimerti solidarietà e vicinanza per quanto possibile.. :)
Ti sono vicino.
alfonso
Mi dispiace, molto.
Non trovo altre parole.
Ania
Ziosilvio
12-11-2007, 22:25
:(
Condoglianze.
bianconero
12-11-2007, 22:31
beh a dire il vero non ho seguito molto la tua discussione ma permettimi di aggiungermi agli altri nel porgerti le piu sentite condoglianze.
L'albero a cui tendevi
la pargoletta mano,
il verde melograno
da' bei vermigli fior,
nel muto orto solingo
rinverdì tutto or ora,
e giugno lo ristora
di luce e di calor.
Tu fior de la mia pianta
percossa e inaridita,
tu de l'inutil vita
estremo unico fior,
sei ne la terra fredda,
sei ne la terra negra
né il sol più ti rallegra
né ti risveglia amor.
[Carducci - "Pianto Antico" da Rime nuove, 1887]
:cry: :cry: :cry:
Sentite condoglianze giannola.
Grave Digger
12-11-2007, 22:42
:(
sentite condoglianze.
:(
Condoglianze....
Non so te, ma voi ma io ho più paura della morte per le persone che ho vicino che per la mia...
:(
stefano7689
12-11-2007, 22:47
condoglianze mi dispiace un sacco.:cry:
lancetta
12-11-2007, 22:53
Mi spiace...tantissimo..e purtroppo sò che significa.....sii forte giannola con la fede(che hai) e con il cuore.....onora sempre tua sorella (ma già sò che lo farai) e sta vicino a tua madre....Sii forte fratello.....
Condoglianze......
anche da parte mia sentite condoglianze :(
MaledettoToscano
12-11-2007, 23:37
Condoglianze
simone1980
12-11-2007, 23:48
Condoglianze anche da parte mia.
:.Blizzard.:
12-11-2007, 23:54
Una preghiera per lei e per tutte le persone che soffrono. Dannata,amata vita.
phoenixbf
13-11-2007, 00:02
io non ti conosco,
forse non ti ho neanche incrociato in nessun thread o post.
Ma sappi che anche io partecipo al tuo dolore, sono veramente triste. :(
*sasha ITALIA*
13-11-2007, 00:12
sentite condoglianze.
Northern Antarctica
13-11-2007, 03:26
ti faccio le mie condoglianze. :(
un abbraccio
Paolo
Phoenix68
13-11-2007, 07:12
Ci sono passato anche io poco tempo fa ed è difficile trovare le parole.
Condoglianze
Murakami
13-11-2007, 07:15
Dopo aver partecipato a questa vicenda da vicino (per quanto sia possibile via Internet, naturalmente), la dipartita di questa persona, che pure non ho mai conosciuto, mi colpisce nel profondo: è tanta la tristezza in questo momento, così come lo è stata a suo tempo la gioia per la bimba di Redux; magari incosciamente, ma un pò di speranza la si nutre sempre.
Spero se ne sia andata senza sofferenza: spero, magari, che tu abbia potuto vederla e parlarle; spero anche che tua madre non ne debba risentire oltre modo.
Con vivo cordoglio, Davide.
Condoglianze Giannola.
:( :(
88diablos
13-11-2007, 08:18
sentite condoglianze a te e famiglia
FA.Picard
13-11-2007, 08:23
sentite condoglianze :(
l'unica consolazione è che ha smesso di soffrire
un abbraccio
Quincy_it
13-11-2007, 08:24
Sentite condoglianze a te e famiglia,
che riposi in pace.
:(
sentite condoglianze :(
l'unica consolazione è che ha smesso di soffrire
un abbraccio
Magra consolazione...qualcuno le aveva detto che doveva soffrire?
é sempre tristissimo pensarla così, ma almeno resta un appiglio:cry:
Giannola le mie condoglianze
michele21_it
13-11-2007, 08:36
Condoglianze anche da parte mia,Giannola..:(
melomanu
13-11-2007, 08:54
Condoglianze. Non so che dirti, davvero. Un abbraccio grande.
rdefalco
13-11-2007, 08:59
condoglianze :(
mi dispiace tantissimo...qualsiasi altra parola risulterebbe inadeguata...sii forte..o cerca di esserlo...ti sono vicina con un forte abbraccio..
miriam
int main ()
13-11-2007, 10:27
Maria Elena Giannola alle 11:30 di sabato 10 è tornata nella casa del signore.
24/03/1969 10/11/2007
Ti ricorderò con questo discorso
http://img113.imageshack.us/img113/8634/im000634wh0.th.jpg (http://img113.imageshack.us/my.php?image=im000634wh0.jpg)
http://www.mariomieli.org/spip.php?article472
:vicini: mi dispiace davvero :( ho seguito il 3d e sapevo che prima o poi sarebbe arrivato questo momento.. fatti forza per te e tua mamma miraccomando:)
Manuel78
13-11-2007, 11:07
Abbiamo pregato tanto ma alla fine non ci siamo riusciti, ma la vita è questa ed ora Maria Elena è lassù e veglierà su di te.
Fatti coraggio,amico...e ricordala sempre con un sorriso.
Ti abbraccio forte.
Manuel
Anche se abbiamo avuto qualche scontro qui sul forum , Condoglianze .
niente che nn sia già stato detto...
Ti sono vicino, un abbraccio a te e alla tua famiglia. Ale
Alabamasmith
13-11-2007, 11:22
mi dispiace...
ciuaz!!!
13-11-2007, 11:55
Mi sono commosso :mad:
Mi dispiace, giannola, anche se sapevamo che prima o poi sarebbe accaduto.
*
~ZeRO sTrEsS~
13-11-2007, 12:21
condoglianze, qualsiasi cosa chiedi pure siamo qui per aiutarti a sopportare questo dolore... :( :(
^TiGeRShArK^
13-11-2007, 12:43
mi dispiace giannola, sii forte per te e per tua madre in questo momento duro.
Un abbraccio.
:vicini:
Condoglianze giannola...:(
ciccio_80
13-11-2007, 13:00
Anche se non ti conosco credimi mi dispiace da morire.
Condoglianze
ninjathoo
13-11-2007, 13:18
Maria Elena Giannola alle 11:30 di sabato 10 è tornata nella casa del signore.
24/03/1969 10/11/2007
Ti ricorderò con questo discorso
http://img113.imageshack.us/img113/8634/im000634wh0.th.jpg (http://img113.imageshack.us/my.php?image=im000634wh0.jpg)
http://www.mariomieli.org/spip.php?article472:eek: :eek: Appena un anno più piccola di me. Mi spiace tantissimo, Giannola. Non so cos'altro dirti e cmq in questo frangente qualsiasi parola non serve a molto. Coraggio.
marco81it
13-11-2007, 13:19
condoglianze :(
baldacciaro
13-11-2007, 13:30
giannola mi dispiace tantissimo :( :cry:
questo è un periodo bruttisimo, ieri nel mio paese si è impiccato un mio amico, aveva solo 16 anni :(:cry:
skywalker77
13-11-2007, 13:54
Giannola, un abbraccio sentito per te e i tuoi cari
Inlogitech
13-11-2007, 14:03
Mi spiace :(
Mi dispiace tanto, un abbraccio
trallallero
13-11-2007, 15:28
:( brutta storia, mi spiace
**altea**
13-11-2007, 16:40
Le mie sentite condoglianze,ti siamo tutti vicini...stasera una delle mie preghiere sarà per tua sorella.
NeferAket
13-11-2007, 17:10
E' davvero molto molto tempo che non loggo e leggo questo forum, od altri. Oggi apro e leggo questo 3d. Non so che dirti.
Giannola, mi dispiace. Le mie più sentite condoglianze a te ed i tuoi cari.
Non prego, non sono religiosa, ma ti assicuro che volgerò un pensiero, stasera, ad Elena.
Siate forti e ricordatela come avrebbe voluto.
giannola
13-11-2007, 17:46
Ringrazio tutti, di cuore, vi ho pensato molto mentre ero a Roma.
Non preoccupatevi della mia forza, io ho le spalle larghe, ho consolato e sostenuto i miei genitori e le altre persone vicine ad Elena, senza versare una lacrima, ho avuto una parola gentile per tutti anche per quelli che si sono ribellati contro Dio per rabbia.
Il discorso che ho postato l'ho pronunciato oggi in chiesa per tutti quelli che vedevano questa cosa come una punizione.
Ho tenuto duro per Elena e lei ha fatto il miracolo di rimuovere le divisioni che c'erano tra alcune persone.
Cmq il signore ce l'ha tenuta fino al nostro arrivo sabato verso le 13, dopo mezz'ora è entrata in coma e il resto lo sapete.
Non l'avevano operata e cmq ha sofferto molto poco tutto sommato, c'era stato solo il dolore alle gambe.
In tutto questo mio padre invece si è rivelato quello più debole, gli starò vicino.
Cmq ragazzi Elena vi guarda e vi saluta dal cielo. ;)
paditora
13-11-2007, 17:55
Bè si sei molto forte.
E' ammirevole.
un abbraccio forte a te e famiglia :(
anonimizzato
13-11-2007, 18:22
Condoglianze Giannola, ed un abbracio sincero. :(
Murakami
13-11-2007, 18:58
Bravo Giannola: e sono anche felice (si fà per dire, è ovvio) che tua sorella non abbia sofferto.
Sinclair63
13-11-2007, 19:05
Condoglianze :(
alexio986
13-11-2007, 19:13
ho riletto solo ora il proseguimento del 3d :( mi unisco alle condoglianze.
r.i.p
giannola
13-11-2007, 20:12
beh ragazzi, non siate tristi, anche mia sorella era credente.
E' solo un viaggio breve, poi si ritorna.
Nemmeno mi manca, oggi è con me in un modo che nemmeno immaginate.
Ora tornate dai vostri cari e dite loro che li volete bene, sentirlo ogni tanto non può fare che bene; non date tutto per scontato.
lascio al mod di turno la libertà di chiudere il 3d. ;)
Sinclair63
13-11-2007, 20:17
beh ragazzi, non siate tristi, anche mia sorella era credente.
E' solo un viaggio breve, poi si ritorna.
Nemmeno mi manca, oggi è con me in un modo che nemmeno immaginate.
Ora tornate dai vostri cari e dite loro che li volete bene, sentirlo ogni tanto non può fare che bene; non date tutto per scontato.
lascio al mod di turno la libertà di chiudere il 3d. ;)
Bravo giannola parole sante :) io ho perso il mio papà ad agosto a causa di un maledetto tumore al fegato, ma vive sempre in me, la sua è una presenza palpabile che mi rende sereno...;)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.