PDA

View Full Version : Salve, vengo dal futuro!


icestorm82
20-10-2007, 15:15
Fatevi anche voi quattro grasse risate insieme a me!:D :D

“Salve. Sono un viaggiatore temporale proveniente dall'anno 2036. Sto tornando a casa dopo aver recuperato un computer IBM 5100 dal 1975.” Con questa frase un uomo di nome John Titor si presentò in un forum su Internet, col nickname “Time Traveller”, il giorno 2 novembre 2000.
Ovviamente nessuno volle credergli ritenendo le sue parole semplicemente i deliri di un folle.
I post che John Titor inviò successivamente, le discussioni che sostenne e le risposte alle domande che gli furono poste, fecero cambiare idea a molti i quali finirono per credere a quanto l'uomo affermava.
La storia di John Titor, come spesso accade per argomenti del genere, affascina molto sia perché fa un certo effetto parlare con qualcuno proveniente dal futuro di cose ancora da venire, sia perché le implicazioni scientifiche hanno un sapore quasi fantascientifico e fanno sognare.
Comunque sia, che quest'uomo sia un pazzo o un autentico viaggiatore temporale, i suoi interventi hanno spaccato in due gruppi tutti coloro che si sono imbattuti nei suoi scritti, vediamo perché.
Innanzitutto, vediamo di conoscere meglio John Titor ed i motivi del suo viaggio.
Il suo nome, tanto per cominciare, non è uno pseudonimo ma il suo nome reale.
Il sedicente viaggiatore del tempo afferma di essere originario di Tampa, in Florida, dove è nato nel 1998, tuttavia non risulta che nessun Titor abitasse a Tampa nel 1998.
Oltre a questo, John, ci dice di aver combattuto come “partigiano” (di questo ne parleremo più avanti) all'età di 13-14 anni, dunque nel 2011.
Nel 2029 è entrato in un programma militare sponsorizzato; nel 2033-2034 si è laureato ma non fa esplicitamente riferimento al suo corso di laurea, ma John dice che il suo background è storico dunque, anche per il suo lavoro, possiamo ipotizzare si sia laureato in storia.
Di sicuro, come dice lui stesso, possiamo escludere sia laureato in fisica o sia un tecnico di computer.
Dopo aver raggiunto un grado nella gerarchia militare paragonabile a quello di Maggiore, Titor entra a far parte del programma militare per il viaggio nel tempo. Il suo livello di preparazione gli consente soltanto viaggi nel passato, per il momento. Il programma che lo ha portato nella nostra epoca è uno dei primi.
Parlando dei motivi del suo viaggio temporale, Titor spiega di aver ricevuto ordine dai suoi superiori di recarsi negli anni '70 per recuperare un computer portatile IBM modello 5100: questo modello di computer avrebbe posseduto alcune caratteristiche assai particolari che non furono rese note al suo tempo dalla casa costruttrice. Tali caratteristiche, in seguito, furono rimosse e non comparvero in nessun altro modello di computer. Le nascoste proprietà della macchina risiederebbero, per Titor, nella capacità di tradurre i linguaggi UNIX, APL e BASIC tra loro. L'UNIX, nel 2038, andrà incontro ad un bug che renderà inutilizzabile una parte di macchinari ancora basati sulla vecchia tecnologia IBM.
Pur essendoci ben altri sette viaggiatori temporali, per questa missione la scelta è caduta su di lui per il legame di parentela che lo lega con qualcuno di molto importante nello sviluppo dell'IBM 5100.
Nel 1975 John ha avuto modo di incontrare suo nonno, al quale si è rivelato per quello che era. Completata la missione, John ha deciso di fare una capatina nel 2000 e questo sia per far visita alla sua famiglia, compreso il sé stesso bambino, sia per assistere agli effetti del Millennium Bug.
John, ovviamente, rivela la propria identità anche ai suoi genitori che lo accolgono “con sollievo e paura”.
Nel novembre dello stesso anno l'uomo si presenta come viaggiatore temporale nel suddetto forum in Internet, avviando una lunga discussione sul futuro, la teologia e la fisica che lo terrà occupato per quattro mesi circa e che lo porterà ad interagire con centinaia di utenti curiosi.
Nella primavera del 2001, sfruttando un momento fisicamente propizio, fa ritorno a casa nell’anno 2036.
Ovviamente tra le domande più ricorrenti formulate a Titor, durante le sue interminabili conversazioni, ci sono quelle poste allo scopo di avere conferma o meno circa quanto andava affermando, domande riguardanti particolari circa fatti od avvenimenti recenti che, ovviamente, un uomo del futuro non può non conoscere come, ad esempio, chi vincerà il campionato di baseball il prossimo anno o quale sarà il valore di mercato dell'oro per i prossimi mesi.
Titor, però, ha sempre evitato di rispondere a domande di questo genere, giustificandosi dicendo di non ricordarsi, di non saperlo o, semplicemente, considerando la domanda inutile e che nessuno è in grado di ricordare, dice, che tempo abbia fatto il 28 maggio 1983.
Al contrario, Titor rispose molto volentieri alle domande riguardanti il futuro del mondo e il futuro che prospetta non è affatto tra i più rosei.
Tra la fine del 2004 ed il 2005, dice Titor, negli Stati Uniti cominceranno disordini civili.
La causa scatenante, a differenza di quanto si possa pensare, non è il contrasto ideologico- religioso tra Cristiani e Islamici ma, piuttosto, un contrasto politico interno al paese.
Negli USA si avrà un notevole incremento del controllo statale, mediante la polizia e gli apparati di ordine pubblico, sulla popolazione e contemporaneamente, verranno soppresse alcune libertà costituzionali fondamentali. Per intenderci, lo stato si “fascistizzerà” e finirà per assomigliare alla Germania nazista degli anni '30 del ‘900.
Questo avverrà soprattutto nelle grandi città e metropoli e dunque, per evitare di essere vittime di questa situazione e di vedersi negare i propri diritti, molti finiranno per abbandonare i grandi centri per la periferia trasferendosi nelle campagne, come fece la famiglia dello stesso John Titor.
In seguito, nello stesso 2005, tra le città e le campagne si scatenerà una guerra civile che durerà fino al 2008 quando tutti negli U.S.A. “comprenderanno che il mondo in cui pensavano di vivere è finito”.
Le forze a scontrarsi saranno da una parte, per le città, l'esercito regolare e la polizia e dall'altra parte, per le campagne, la “milizia rurale” guidata da un contadino-generale di cui Titor ci descrive anche la statua a lui dedicata nella nuova capitale. Lo stesso Titor, tredicenne, ne farà parte in qualità di “fuciliere” della “ Fighting Diamondbacks”.
Il presidente del 2005, di cui Titor non cita il nome, “proverà ad essere il nuovo Lincoln cercando di tenere uniti gli stati, ma le loro polizie negheranno alcuni punti della Carta dei Diritti”.
Nel 2009 si insedierà un nuovo presidente che, però, non cercherà di fare nulla per rimediare alla situazione di crisi. Nel resto del mondo andranno acutizzandosi i problemi in Medio Oriente, soprattutto a causa dell'instabilità occidentale, l’Israele sarà attaccato dai paesi islamici (il riferimento è soprattutto da intendere nel senso di attacchi kamikaze); a sua volta Israele, supportato militarmente dai paesi occidentali, risponderà all'offensiva.
La guerra, dice Titor, sarà condotta utilizzando armi nucleari e di distruzione di massa. In Estremo Oriente la Cina, sfruttando l'instabilità politica mondiale, “annetterà forzatamente” Corea, Taiwan e Giappone.
La situazione collasserà definitivamente nel 2015 quando la Russia, per “rimettere in ordine le cose”, bombarderà Europa, Australia, Cina e Stati Uniti e soprattutto le grandi città,i veri epicentri della guerra civile, sarà, questa la Terza Guerra Mondiale che causerà 3 miliardi di morti.
Titor non dice precisamente, per motivi “etici”, quando il bombardamento avrà inizio ma, tuttavia, si lascia sfuggire la data del 12 marzo 2015 ore 3.45, ora di Washington DC. Il fatto che a venire colpite siano soprattutto le città assicura, ovviamente, la vittoria alle campagne.
Tutto questo porterà il mondo in una sorta di “inverno nucleare”, anche se non così catastrofico come tutti lo immaginiamo.
Il mondo post-atomico presentato da Titor, per utilizzare dei riferimenti al mondo della fantascienza e non, è un miscuglio di “Mad Max”, “1984” ed “La casa nella prateria” e la società sarà decentralizzata nelle campagne, sarà più provinciale e tranquilla e contemporaneamente tecnologica, anche se in maniera inferiore ad ora.
Le radiazioni e alcuni effetti degli impulsi elettromagnetici generati dalle armi nucleari renderanno inutilizzabili taluni macchinari e per questo, nel 2036, ci sarà ancora chi userà macchine da scrivere, biciclette e vecchie stufe a legna. Il lavoro manuale sarà molto praticato, essendo venute meno le grandi distribuzioni e la possibilità di commerciare molto al di fuori della propria realtà territoriale. La maggior parte dei territori colpiti dagli ordigni sarà radioattiva per cui sarà necessario, per esempio, depurare l'acqua con un particolare procedimento prima di berla. A tutti sarà richiesto un addestramento militare ed un’ottima conoscenza delle armi da fuoco, questo per l'autodifesa e la sopravvivenza.
Il fabbisogno giornaliero delle famiglie sarà prodotto direttamente con la coltivazione e l'allevamento. Le comunicazioni, anche a causa di una certa diffidenza che si instaurerà tra le persone (“Ognuno tira l'acqua al proprio mulino”), avverranno soprattutto con la Rete che diverrà più potente, veloce, l'unico sistema per la comunicazione, lo svago e lo studio.
Diverranno più rapidi i trasporti, soprattutto via binario, anche se la possibilità di usufruirne non sarà più vasta come adesso, migliorerà la tecnologia applicata alla medicina (l'AIDS sarà sconfitto, gli studi sul cancro avanzeranno ma si diffonderà maggiormente la Sindrome della Mucca Pazza) ed alla manipolazione genetica e riprenderanno i viaggi spaziali.
Sarà permessa la manipolazione spermatica e delle cellule-uovo poiché sarà molto difficile procreare. Ci sarà vicino a questo parziale sviluppo tecnologico una crescita della religiosità, dovuta sia all'educazione “campagnola” e sia all'interpretazione delle Sacre Scritture: la fine del mondo profetizzata da San Giovanni, per esempio, si crederà si sia concretizzata nella guerra appena conclusasi.
Il Cristianesimo si sfalderà e suddividerà in moltissimi sottogruppi religiosi ma in compenso la tolleranza ed il dialogo aumenteranno.
Titor non dà molte informazioni circa la situazione mondiale in seguito all'N-Day, il Nukes-Day, il Giorno delle Armi Nucleari. In generale il Nuovo Ordine Globale sarà un miscuglio del sistema federale statunitense, del sistema europeo e di quello oceanico. Titor ci dà qualche notizia riguardo l'Europa (“L'Europa è un casino”), l'Australia (“Riuscirà a respingere un'invasione cinese e, a parte un rapporto commerciale con gli USA, rimarrà isolata dal resto del mondo”), il Sud America (“E' ancora parzialmente armato; ci sono ancora molti conflitti interni”), il Canada (“I canadesi sono tra le persone più efficienti, spietate e pericolose che io conosca. Dio aiuti il Quebec”).
Riguardo la società nordamericana, di cui Titor parla maggiormente interessandolo in prima persona, sappiamo che subirà alcuni cambiamenti: la capitale non sarà più a Washington ma ad Omaha, nello stato del Nebraska. Gli Stati Uniti saranno divisi in cinque aree, determinate dalla quantità e qualità delle loro risorse difensive ed economiche. Molti americani incolperanno le strutture politiche contemporanee della guerra e così nel 2020 si organizzerà una nuova Costituente. Le proposte, però, e le discussioni del Congresso Costituente non porteranno a nulla così la futura nuova Costituzione non sarà molto diversa da quella attuale.
Il presidente non sarà più unico ma il suo potere sarà suddiviso e posseduto da cinque rappresentanti popolari scelti tramite elezione. Le decisioni non giungeranno più dall'alto, ma, al contrario, arriveranno direttamente dai senati statali. Il bipartitismo, che opponeva Repubblicani a Democratici finirà e nasceranno oltre dieci piccoli partiti, ovviamente negli USA.
Parliamo adesso della parte più interessante e cioè il procedimento per il viaggio nel tempo e la struttura dei “mondi” visitabili. L'esposizione di questi argomenti è abbastanza difficile data l'estrema complessità dei campi della fisica che vengono toccati ma, tuttavia, cercherò di tracciare almeno le linee generali.
Entro 18 mesi circa, racconta Titor, il CERN intraprenderà a Ginevra alcuni studi sui campi elettromagnetici e gravitazionali riguardanti anche i buchi neri, esperimenti condotti per valutare la possibilità di velocizzare i trasporti.
Durante alcuni di questi esperimenti gli scienziati creeranno per caso un piccolo buco nero. A differenza di quanto si possa pensare, questo piccolo black hole non assorbirà tutta la materia nelle sue vicinanze (in questo caso l'intero Sistema Solare) ma, al contrario, gli scienziati del CERN utilizzando un campo elettromagnetico (ricordiamo che presso il Centro c'è il più grande acceleratore di particelle del mondo) riusciranno a contenerne le dimensioni e, con il tempo, a creare buchi neri volontariamente e anche di dimensioni più ampie.
L'affascinante teoria delle “stringhe”, che John Titor ci conferma essere esatta, sostiene che viaggiando all'interno di un buco nero si possa tornare indietro nel tempo. Questo perché il black hole è caratterizzato principalmente da un campo gravitazionale pressoché infinito, tanto da poter attrarre anche la luce (questo spiega anche perché sia nero) e proprio per questa sua caratteristica il buco nero sarebbe in grado di deformare la struttura stessa del tessuto dello spazio e del tempo. Sempre secondo questa teoria, ad ogni buco nero corrisponde un opposto “buco bianco”, una sorta di via d'uscita del buco nero. L'esistenza di questo altro ente fisico è ipotizzata anche in ottemperanza della legge secondo cui “nulla si crea e nulla si distrugge ma tutto si trasforma”.
Cosa accade alla materia, alla luce, all'energia che viene risucchiata nel buco nero? E' possibile che sia espulsa dopo un viaggio di cui si ignorano le tappe attraverso un buco bianco e in base a questa teoria, sfruttando le conoscenze sui campi gravitazionali che gli scienziati otterranno dallo studio di questi “mini buchi neri”, la società statunitense della General Electric progetterà e realizzerà alcune unità che permetteranno il viaggio nel tempo.
Ovviamente, questa tecnologia non sarà alla portata di tutti ma sarà un'esclusiva dei militari e specialmente, ovvio, di quelli statunitensi. Da qui in poi comincerà l'avventura umana in quelle che sono, è il caso di affermarlo, le nebbie del tempo.
Parlando a questo punto del viaggio in senso stretto, Titor ci spiega il funzionamento del suo macchinario modello C204.
Come vedremo analizzando le foto da lui stesso pubblicate in Rete, esso non è una “macchina del tempo” classica, per intenderci non come quella immaginata da H.G. Wells nel suo romanzo o come quella che si vede nei film della serie “Ritorno al futuro” ma si tratta, piuttosto, di un macchinario e anche piuttosto ingombrante che necessita proprio di un veicolo per poter funzionare (Titor ha utilizzato una Corvette del '66 e, successivamente, un camion “Chevy Truck”).
Il funzionamento della macchina del tempo è molto simile a quello che permetterebbe il viaggio nel tempo attraverso i buchi neri. L'apparecchio in pratica distorce il campo gravitazionale esterno al veicolo, lo fa contrarre e lo concentra in un solo punto. In breve, è come se ricreasse quelle che sono le caratteristiche di un buco nero che permetterebbe il viaggio nel tempo. Tuttavia, sussistono dei problemi.
Innanzitutto la posizione della Terra nello spazio non rimane invariata al passare del tempo ruotando la terra intorno al Sole e ruotando tutto il Sistema Solare insieme alla via Lattea.
Dunque, per ipotesi, se ci spostassimo indietro nel tempo, al nostro arrivo ci ritroveremmo nello stesso punto dell'universo dal quale saremmo partiti, ossia nel vuoto cosmico. Per ovviare a questo problema Titor spiega come il suo macchinario sia dotato di metaforici “paletti” che “piantati a terra”, tramite alcuni parametri molto complessi, garantiscono che il punto di arrivo del viaggiatore sia lo stesso della partenza evitando che lo sventurato si ritrovi a galleggiare nello spazio.
Un altro problema della macchina del tempo di Titor è il suo range, cioè raggio d’azione, che non permette, ci dice il viaggiatore nel tempo, di compiere viaggi più indietro o più avanti di 60 anni. Quindi, per fare un esempio, dal 2004 non potremmo viaggiare più indietro del 1944 o più avanti del 2064.
Una soluzione a questo complesso problema sarebbe compiere “salti” di sessant'anni in sessant'anni, ma questo stratagemma non è attuabile. Il motivo di questa limitazione nei viaggi è dovuto alla limitata tecnologia della macchina.
La “meta” del viaggio viene individuata, nel continuum temporale, grazie a coordinate che si riferiscono al campo gravitazionale. Tali riferimenti diventano tanto più imprecisi quanto più ci si allontana dal punto di origine (per noi il 2004, per Titor il 2036). Quindi aumentare l'ampiezza dei salti è possibile, ma sconsigliabile, in quanto si potrebbe finire ovunque nel tempo. Questa, sicuramente con qualche imprecisione, fu la spiegazione fornita da Titor del funzionamento della sua macchina del tempo.
La prima obiezione che può venire in mente, parlando di viaggi temporali, è una cosa di questo tipo: “Ma se io viaggio indietro nel tempo ed uccido mio padre prima che mi concepisca, io sparisco all'istante?” E' una delle domande che più frequentemente sono state poste a John Titor.
La risposta è stata sempre la stessa: no. Titor spiega come questo non sia possibile tirando in ballo le worldlines, parola che potremmo tradurre come “linee temporali”, o, più precisamente, “linee di realtà”. Titor spiega che l'evolversi della realtà è determinato dalle scelte.
Facciamo un esempio pratico, per salire a casa mia al quinto piano ho due scelte: a) fare le scale o b) usare l'ascensore. La prima scelta, in un particolare giorno della mia vita, mi fa arrivare sano e salvo; la seconda causa la mia morte perché quel giorno l'ascensore ha un guasto, precipita e si schianta al suolo. A seconda della scelta da me effettuata a questo bivio io continuo a vivere o no. La mia scelta ha determinato una biforcazione temporale che ha generato due worldlines, due realtà temporali abbastanza differenti: una in cui sono ancora vivo e una in cui sono morto. E' un discorso che somiglia parecchio a quello degli universi paralleli.
Il viaggio nel tempo, spiega Titor, soprattutto quello a ritroso non può determinare cambiamenti nella linea del tempo del viaggiatore, qualunque cosa faccia, in quanto essa è ormai fissata e stabilita, determinata da scelte già compiute. Questo spiega il perché egli si riveli: la sua realtà ormai è decisa, egli non è tornato indietro nel tempo per cambiare il suo futuro avvertendoci dei fatti a venire in modo che noi possiamo evitarli. Egli non può cambiare il suo presente, ma noi possiamo cambiare il nostro futuro. E' questo il motivo per cui Titor non intende svelare nulla riguardo i fatti inevitabili (terremoti, inondazioni o disastri di ogni genere) che avverranno. Le sue rivelazioni potrebbero far evitare, a chi le legge, di andare incontro al proprio destino magari tragico.
Ovviamente questa visione della struttura fisica della realtà ha molte conseguenze, soprattutto a livello religioso: c'è un Dio solo o uno per ogni worldline? La risposta, chiaramente, non è certa ne tanto meno univoca.
Titor, però, ci dà la sua risposta: ogni realtà, ogni linea temporale, tutto fa parte di un unico sistema, di un'unica Creazione voluta da un unico Dio, da un'unica entità generatrice. Ovviamente affermazioni come quelle di John Titor, sedicente viaggiatore nel tempo, devono essere prese con la necessaria cautela. Tuttavia, a favore di Titor giocano alcuni elementi assai rilevanti:
John Titor, abbiamo notato, ha descritto in maniera piuttosto dettagliata le scoperte che saranno compiute dal CERN e le applicazioni che da queste deriveranno. Alla fine del 2001, dunque a circa un anno di distanza dalle affermazioni di Titor, come lui stesso ha preannunciato il CERN ha confermato ufficialmente la possibilità di creare artificialmente mini buchi neri.
Titor ha spiegato che il computer portatile IBM 5100 era dotato di certe particolari caratteristiche, rimaste nascoste alla totalità degli utilizzatori e numerosi ingegneri IBM hanno confermato questa affermazione.
Tra le sue “profezie” Titor ha parlato dell'Iraq affermando come Saddam Hussein non possedesse alcuna arma di distruzione di massa e di come, nonostante questo, una guerra venisse scatenata con lo scopo ufficiale di rimuovere tali armi (queste le sue parole: “Sareste più sorpresi di sapere che l'Iraq ha armi nucleari o che si tratta solo di un pretesto per convincere tutti riguardo la prossima guerra?”).
Titor ha presentato una notevole conoscenza di molti importanti campi della fisica, esponendo con parecchia proprietà e sicurezza argomenti assai complessi. Anche se Titor fosse un imbroglione, gli andrebbero comunque fatti i complimenti per la sua preparazione.
Tirando le somme, che John Titor sia o meno un vero viaggiatore temporale, la lezione che ci ha impartito è stata utilissima e grande. Adesso soltanto gli eventi futuri ci confermeranno la veridicità delle sue rivelazioni.
Concludo dicendo, come diceva Catone, “Homo faber fortunae suae” e cioè “L'uomo è il fautore del proprio destino”.

xenom
20-10-2007, 15:23
OLD! :O

icestorm82
20-10-2007, 15:25
OLD! :O

Ahahauh, si si lo so, oldissima, però credo che ci sia gente che non conosceva questa storia (come me):D :D

xenom
20-10-2007, 15:30
Ahahauh, si si lo so, oldissima, però credo che ci sia gente che non conosceva questa storia (come me):D :D

:D

Comunque anche se non fosse vero, come c'è scritto verso la fine costui è comunque un genio. Ha spiegato tutto in maniera veramente realistica... Infatti mi sembra sia l'unico che sia stato veramente preso sul serio riguardo ai viaggi temporali (chissà quanti buffoni hanno detto di provenire dal futuro :D ).

Ad ogni modo se davvero la macchina del tempo venisse inventata in un futuro remoto, non capisco perché mai nessuno è tornato indietro per dircelo, o per lo meno solo Titor :sofico:

jpjcssource
20-10-2007, 16:21
:D

Comunque anche se non fosse vero, come c'è scritto verso la fine costui è comunque un genio. Ha spiegato tutto in maniera veramente realistica... Infatti mi sembra sia l'unico che sia stato veramente preso sul serio riguardo ai viaggi temporali (chissà quanti buffoni hanno detto di provenire dal futuro :D ).

Ad ogni modo se davvero la macchina del tempo venisse inventata in un futuro remoto, non capisco perché mai nessuno è tornato indietro per dircelo, o per lo meno solo Titor :sofico:

Il tuo è un bel ragionamento, ma può anche darsi che:

_ tali viaggiatori temporali stiano ben attenti dal rivelare la loro identità quando operano nel nostro tempo perchè sanno bene che potrebbero modificare la storia creando conseguenze piuttosto spiacevoli

_ il viaggio nel tempo in realtà è un viaggio fra universi paralleli quindi se vai per esempio nel 1920 non vai necessariamente in tale anno del tuo universo temporale, ma in quello di un altro che potrebbe essere molto simile, ma non uguale

poi in fisica sono un profano quindi sono le prime due ipotesi che mi sono venute in mente :)

_

Siddhartha
20-10-2007, 17:46
io so che titor aveva postato delle foto anche convincenti, come il manuale della macchina del tempo e addirittura una foto in cui si vedeva un raggio laser "curvato" dall'attrazione gravitazionale che si veniva a creare intorno alla macchina! :eek:

Xalexalex
20-10-2007, 17:51
Bel riassuntino :D

icestorm82
20-10-2007, 17:53
io so che titor aveva postato delle foto anche convincenti, come il manuale della macchina del tempo e addirittura una foto in cui si vedeva un raggio laser "curvato" dall'attrazione gravitazionale che si veniva a creare intorno alla macchina! :eek:

Non sono riuscito a trovare la seconda

icestorm82
20-10-2007, 17:56
In basso una immagine di John presa nel 2035 durante un normale addestramento. Mostra il suo istruttore alle prese con un laser che irradia al di fuori del veicolo durante il funzionamento. Il fascio viene piegato dal campo gravitazionale prodotto dall'unità di distorsione. Il fascio è visibile attraverso fumo che sta venendo dal suo sigaro.

http://www.ilparanormale.com/imgsito/titor1.jpg


Eccola.. Ahuahuahu, ma poi che razza di fotocamera è stata usata?? E per giunta nel 2035, quando dovrebbero essere ormai sorpassate da tempo le macchine digitali con gigapixel!!

Siddhartha
20-10-2007, 18:13
Eccola.. Ahuahuahu, ma poi che razza di fotocamera è stata usata?? E per giunta nel 2035, quando dovrebbero essere ormai sorpassate da tempo le macchine digitali con gigapixel!!

boh! magari nel 2035 esistono formati per lo store delle informazioni che ora non ci sono: probabilmente ha dovuto convertire la foto in un formato a noi conosciuto affinchè noi potessimo visualizzarla con grande perdita di informazioni! o magari è stata fatta con una fotocamera da pochi Mpx che, nel 2035, chiunque ha nei bottoni della camicia!!! :stordita:
è come tornare insietro agli anni '60 e cercare di far aprire, con i computer dell'epoca, un file jpg! :D

Charonte
20-10-2007, 19:04
la industrial light and magic mi fa i trex che sembrano piu veri di quelli che esistevano e io dovrei credere a 1 foto spixellata che manco il jpg compressione 10 lo fa cosi male?
non scherziamo dai
poi ci lamentiamo perche gente come vanna marchi o i maghi del cazzo vari fanno i miliardi

Siddhartha
20-10-2007, 19:11
la industrial light and magic mi fa i trex che sembrano piu veri di quelli che esistevano e io dovrei credere a 1 foto spixellata che manco il jpg compressione 10 lo fa cosi male?
non scherziamo dai
poi ci lamentiamo perche gente come vanna marchi o i maghi del cazzo vari fanno i miliardi

esatto...la industrial light&magic! secondo te c'è un'azienda di tali proporzioni dietro questa "bufala"?
io non ci credo....però mi affascina lo stesso questa storia! :D

FastFreddy
20-10-2007, 19:37
Bravo babbeo, se veniva dal futuro poteva portarsi dietro un almanacco sportivo, scommettere alla snai e fare una vita da nababbo per il resto dei suoi giorni! :O













(No, è che l'altro ieri ho rivisto per l'ennesima volta "ritorno al futuro II") :stordita:

CioKKoBaMBuZzo
20-10-2007, 19:49
bello...curva il raggio laser ma non risucchia il resto della materia...il ragionamento non fa una piega come si suol dire :O

Siddhartha
20-10-2007, 19:56
bello...curva il raggio laser ma non risucchia il resto della materia...il ragionamento non fa una piega come si suol dire :O

il raggio sembra curvare dopo circa 50cm dall'origine (tenendo come riferimento l'apertura delle braccia), dopo essere uscito da una specie di finestrino sullo sfondo....magari all'interno dell'ambiente in cui si trova il pilota, l'aumenta gravitazionale non è presente!!! :fagiano:
no, eh? :stordita:

CioKKoBaMBuZzo
20-10-2007, 20:02
allora se si curva fuori dal finestrino (io cmq faccio fatica a distinguere gli oggetti in quella specie di foto :asd: ) il raggio non dovrebbe essere visibile, dato che il fumo del sigaro sarebbe solo dentro la nave :D

Siddhartha
20-10-2007, 20:08
allora se si curva fuori dal finestrino (io cmq faccio fatica a distinguere gli oggetti in quella specie di foto :asd: ) il raggio non dovrebbe essere visibile, dato che il fumo del sigaro sarebbe solo dentro la nave :D



uhm....obiezione davvero dura da smontare!!! :D
magari....magari....magari...boh! non so che dire! :D
questa storia mi ha sempre affascinato tanto e devo ammettere che è stata davvero ben architettata!!! :sofico:

Marilson
21-10-2007, 13:11
boh! magari nel 2035 esistono formati per lo store delle informazioni che ora non ci sono: probabilmente ha dovuto convertire la foto in un formato a noi conosciuto affinchè noi potessimo visualizzarla con grande perdita di informazioni! o magari è stata fatta con una fotocamera da pochi Mpx che, nel 2035, chiunque ha nei bottoni della camicia!!! :stordita:
è come tornare insietro agli anni '60 e cercare di far aprire, con i computer dell'epoca, un file jpg! :D

molto interessante la tua affermazione, è uno scenario più che plausibile. E' come voler cercare di riprodurre un .avi su un amiga..

CioKKoBaMBuZzo
21-10-2007, 14:34
si il problema è che la foto allora dovrebbe avere limitazioni qualitative pari al migliore formato odierno, non dovrebbe recedere di alcuni decenni :asd:

xblitz
21-10-2007, 14:48
Io una domanda sulla foto ce l'avrei: com'è possibile che si veda il fascio in maniera così netta anche quando questo non è curvato dal black-hole? cmq il 2008 e il 2011 sono vicini...

CioKKoBaMBuZzo
21-10-2007, 14:56
bhè il fascio si dovrebbe vedere per il fumo del sigaro, non per la curvatura

Marci
21-10-2007, 15:11
w l'11 settembre 2001 se lo è dimenticato?:stordita:

xblitz
21-10-2007, 22:18
bhè il fascio si dovrebbe vedere per il fumo del sigaro, non per la curvatura

Ci avevo pensato anche io, però il fascio è troppo definito... a una fiera della scienza organizzata dalla mia scuola per far vedere un raggio laser usavano del fumo è vero, però il raggio si vedeva a chiazze e non ben definito come nella foto, ci sarebbe voluto più fumo che quello emanato da una boccata di sigaro...

gabi.2437
21-10-2007, 23:00
Infatti, il fumo del sigaro al massimo ti fa vedere il fascio che passa sopra al sigaro, dove c'è il fumo.

Ma di certo NON VEDI TUTTO IL FASCIO :doh:

Codename87
21-10-2007, 23:07
Ma se tutto questo fosse vero sto tizio adesso dovrebbe avere 9 anni e vivere in Texas, no?
C'è scritto che non esiste quella persona, quindi credo che questo porti all'annullamento del tutto.
E' interessante soprattutto per il fatto che l'autore del tutto non si è ancora trovato :D

xblitz
21-10-2007, 23:26
Ma se tutto questo fosse vero sto tizio adesso dovrebbe avere 9 anni e vivere in Texas, no?
C'è scritto che non esiste quella persona, quindi credo che questo porti all'annullamento del tutto.
E' interessante soprattutto per il fatto che l'autore del tutto non si è ancora trovato :D

bhe non è facile trovare uno che si spaccia con un nick (non credo che il governo degli USA abbia da perdere tempo in queste cose)....

Ma quali sarebbero questi segreti dei pc che il tizio dovrebbe essere andato a recuperare e confermati in seguito dagli ingegneri che hanno progettato tali computer?

Codename87
21-10-2007, 23:53
bhe non è facile trovare uno che si spaccia con un nick (non credo che il governo degli USA abbia da perdere tempo in queste cose)....

Ma quali sarebbero questi segreti dei pc che il tizio dovrebbe essere andato a recuperare e confermati in seguito dagli ingegneri che hanno progettato tali computer?

Su Wikipedia dice che non sono stati confermati dagli ingegneri, ma sarebbe per il fatto che quel PC traduce dal vecchio codice IBM in Unix.
Poi il problema dei 32bit, ora che siamo nel 2007 già vengono usati normalmente sistemi a 64bit, figurarsi nel 2035, magari ci saranno a 128 se non PC completamente diversi da quelli che usiamo adesso :D
Basta pensare come sono cambiati dagli anni novanta fino adesso.

Codename87
22-10-2007, 21:13
Ne parlano stasera su Voyager :D
Avranno visto sto topic? :asd:

phoenixbf
22-10-2007, 22:13
il solito tizio che si sara' prima letto una infinita' di teorie fisiche, nuove scoperte, etc... poi si sara' ideato una storia, ed eccolo li', a cercare il momento di gloria sparando vaccate.

Poi "casualmente" questi viaggiatori del futuro non sanno mai nulla, sempre vaghi, sempre sul non-mi-ricordo ;)

Ok non "ti ricordi" di eventi importanti come l'11 settembre o non sai dirmi i nomi dei presidenti... va bene. Pero' dimmi TUTTE le cose che ti accadono intorno nel tuo "anno futuro", dimmi tutte le invenzioni, il nome del presidente attuale nel tuo anno, etc (queste qui le dovrai pur sapere no? ci vivi no?)

Tuttavia sono sempre affascinanti da leggere questi tizi qua per la fantasia...
Come quel tizio che aveva intervistato l'alieno.... :D

xenom
22-10-2007, 22:43
E' finito su voyager :asd:
suggerisco di inventarci pure noi una storia simile. Dai che finiamo in TV :sofico:

Pess
24-10-2007, 21:44
Immagino cosa avranno potuto costruire su Voyager su questa storia... Passando magari per alieni e strani geroglifici che ricordano macchine del tempo ritrovati in qualche piramide... Meno male che mi sono messo a studiare :sofico: ...
Dimenticavo di dirvi una cosa:

:ciapet:
Il mio vero nome è Pess Titor e vengo dal futuro per dirvi che nel 2142 ci sarà una grande guerra a causa di una glaciazione... Per questo ho scelto di infiltrarmi in una nota software house per tenervi pronti...

:D :D :D

gabi.2437
24-10-2007, 21:49
Strani geroglifici tipo...

http://upload.wikimedia.org/wikipedia/commons/thumb/4/4c/Stargate-earth-glyph.svg/120px-Stargate-earth-glyph.svg.png

Pess
24-10-2007, 21:53
Guarda, io non so se ci hanno messo geroglifici ed alieni di mezzo perchè non ho visto la puntata in questione, ma avendolo visto qualche volta ormai sono sicura che di caXXate del genere ne hanno messe a bizzeffe... Magari anche leggende etrusche, maya o azteche...



P.S. gabi.2437 l'immagine non si vede

EDIT: ora l'ha caricata...

bluelake
24-10-2007, 21:57
Io una domanda sulla foto ce l'avrei: com'è possibile che si veda il fascio in maniera così netta anche quando questo non è curvato dal black-hole? cmq il 2008 e il 2011 sono vicini...
anche senza aspetare tanto, "In seguito, nello stesso 2005, tra le città e le campagne si scatenerà una guerra civile che durerà fino al 2008 quando tutti negli U.S.A. “comprenderanno che il mondo in cui pensavano di vivere è finito”."
Io guerre civili non ne ho sentite, voi? :D

VinegarTom
25-10-2007, 01:02
Salve sono john pippor . Sono tornato dal 2048 perchè quella rompicoglioni della figlia del mio capo vuole un iphone . Il mio collega idiota arrivato prima di me s'è sbagliato , è atterrato troppo indietro e gli ha portato un ipod classic . La figlia del capataz è una notoria rompicoglioni intersiderale viziatissima . Il capo , in compenso, non le fa mancare nulla e sarebbe capace di scatenare anche la quarta guerra mondiale se non le porto quell' iphone ...

non è che quindi .. ehm... ce ne avreste uno da regalarmi ?:stordita:

bluelake
25-10-2007, 01:46
Salve sono john pippor . Sono tornato dal 2048 perchè quella rompicoglioni della figlia del mio capo vuole un iphone . Il mio collega idiota arrivato prima di me s'è sbagliato , è atterrato troppo indietro e gli ha portato un ipod classic . La figlia del capataz è una notoria rompicoglioni intersiderale viziatissima . Il capo , in compenso, non le fa mancare nulla e sarebbe capace di scatenare anche la quarta guerra mondiale se non le porto quell' iphone ...

non è che quindi .. ehm... ce ne avreste uno da regalarmi ?:stordita:
no, abbiamo solo Nokia 3310 e Ericsson T28, prova nel 2012 :D

icestorm82
25-10-2007, 09:18
no, abbiamo solo Nokia 3310 e Ericsson T28, prova nel 2012 :D

:rotfl:

sider
25-10-2007, 13:39
Tutto si ricollega alle lampade a raggi x egiziane


http://www.gaus.it/ricerche/contin2.jpg

Pess
25-10-2007, 14:49
Tutto si ricollega alle lampade a raggi x egiziane


http://www.gaus.it/ricerche/contin2.jpg

No, quello è un prototipo della macchina del tempo usata dai Maya per fuggire in un universo parallelo!! :cool:

giannola
25-10-2007, 20:36
è tutta questione di flusso canalizzatore. :O


e se noi fossimo un universo parallelo ? :stordita: