View Full Version : problema masterizzatore visto come "disco rimovibile"
c4fen01r
20-10-2007, 00:13
Qualche giorno fa, durante la masterizzazione di un dvd, la procedura si è bloccata proprio mentre stava cominciando la "verifica dei dati".
Era come se il masterizzatore non vedesse più il dvd, tra l'altro da lui appena scritto.
Poco male, ho verificato la scrittura dei dati con l'altro lettore dvd, e a quanto pare la masterizzazione era andata a buon fine.
Il problema è che da quel momento il masterizzatore (un NEC nd4550a) non ha più voluto saperne né di leggere né tantomeno di masterizzare né dvd né cd.
Ho provato ad aggiornare il firmware da 1.06 all'ultimo 1.09, e la cosa non ha fatto che peggiorare la situazione: in "risorse del computer", l'iconcina del masterizzatore si è trasformata in una generica "disco rimovibile" (!).
Oggi ho acquistato un nuovo masterizzatore, un Pioneer-112D ma, una volta collegatolo, mi si è ripresentata la stessa identica situazione...
Ho provato anche a rifare i collegamenti con un altro cavo IDE, appena comprato in negozio, ma la situazione non cambia... :doh:
C'è qualche anima pia che riesce ad aiutarmi?
Angelus88
20-10-2007, 01:03
Qualche giorno fa, durante la masterizzazione di un dvd, la procedura si è bloccata proprio mentre stava cominciando la "verifica dei dati".
Era come se il masterizzatore non vedesse più il dvd, tra l'altro da lui appena scritto.
Poco male, ho verificato la scrittura dei dati con l'altro lettore dvd, e a quanto pare la masterizzazione era andata a buon fine.
Il problema è che da quel momento il masterizzatore (un NEC nd4550a) non ha più voluto saperne né di leggere né tantomeno di masterizzare né dvd né cd.
Ho provato ad aggiornare il firmware da 1.06 all'ultimo 1.09, e la cosa non ha fatto che peggiorare la situazione: in "risorse del computer", l'iconcina del masterizzatore si è trasformata in una generica "disco rimovibile" (!).
Oggi ho acquistato un nuovo masterizzatore, un Pioneer-112D ma, una volta collegatolo, mi si è ripresentata la stessa identica situazione...
Ho provato anche a rifare i collegamenti con un altro cavo IDE, appena comprato in negozio, ma la situazione non cambia... :doh:
C'è qualche anima pia che riesce ad aiutarmi?
Molto probabilmente il problema è del SO... provalo in un altro pc e vedi se li funziona
c4fen01r
20-10-2007, 01:09
Purtroppo al momento non ho la possibilità di provarlo su un altro pc...
Ma se provassi a sovrascrivere il SO (windows xp sp2) potrei trarne qualche giovamento?
Tra l'altro non so neanche se con questa procedura perdo o meno i programmi installati, o se ho comunque qualche effetto collaterale...
Angelus88
20-10-2007, 01:33
Nessun effetto collaterale tranne quello di perdere gli aggiornamenti di windows update... per il resto dati e programmi rimangono per come sono. Puoi provare :)
c4fen01r
20-10-2007, 14:14
Precisamente, una volta fatto il boot da cd, dovrei
- "installare windows xp adesso", ed indicare nella schermata successiva la partizione in cui ho già installato il SO
oppure
-"Ripristinare l'installazione di windows xp utilizzando la console di ripristino", premendo R
?
c4fen01r
20-10-2007, 15:46
Ad intuito, ho scelto "installare xp adesso", e nella schermata successiva, dove mi riconosceva l'installazione già esistente, l'ho semplicemente selezionata e ho premuto R per ripristinarla.
Dopo tutta la procedura di reinstallazione, al riavvio purtroppo mi ritrovo nella stessa identica situazione di prima...
Non so proprio che pesci prendere :(
c4fen01r
20-10-2007, 16:39
Visto che il lettore dvd che ho sullo stesso canale IDE (come master) continuava a funzionare, ho pensato di rimuoverlo e di collegare al suo posto il masterizzatore (settandolo quindi come master).
Ora il masterizzatore sembra funzionare (legge sia cd che dvd. Sto masterizzando un dvd e pare andare bene).
Ovvio che ora proverò a collegare il lettore come slave, ma mi sorge un dubbio: è possibile che ci sia un problema alla scheda madre (o al canale IDE), che non riesce a supportare più di una periferica per volta?
c4fen01r
20-10-2007, 17:39
Il dubbio è confermato.
Praticamente funziona solamente la periferica settata come master. La slave, sullo stesso canale IDE, non viene riconosciuta.
Da cosa può dipendere, e come potrei risolvere?
P.S. Scusate i tanti post, spero ora possa intervenire qualcuno
a spezzare il lungo monologo :)
Angelus88
21-10-2007, 12:30
Ho letto tutto... beh... controlla le impostazioni nel bios riguardo le periferiche collegate in master slave e metti tutto su auto. Se non va potrebbe essere il cavo...
c4fen01r
21-10-2007, 20:57
Grazie Angelus88,
stamattina sono riuscito a risolvere: sbagliavo nel posizionare il jumper del masterizzatore pioneer (non c'erano istruzioni ed andavo un po' alla cieca).
Dopo un po' di tentativi, sono riuscito ad installare il masterizzatore come master e il lettore come slave sullo stesso canale IDE.
Il vecchio masterizzatore invece aveva semplicemente smesso di funzionare.
Peccato che, nel reinstallare windows, non mi funzionino più gli aggiornamenti automatici... :/
Vabbé, ne farò a meno fino a quando potrò.
Angelus88
21-10-2007, 23:09
Gli aggiornamenti se sono attivati devono funzionare... prova ad avviare da start>esegui il programma wuauclt. E' il programma degli aggiornamenti automatici
c4fen01r
21-10-2007, 23:42
Il problema è che non riesce ad installarmi Windows Installer 3.1, nonostante i ripetuti tentativi.
Cmq non vorrei andare troppo off-topic...
Angelus88
22-10-2007, 01:20
Hai provato a scaricarlo ed installarlo a parte?
c4fen01r
22-10-2007, 11:57
Apparentemente ho risolto così:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1542152
Questo forum è grandioso! :D
Angelus88
22-10-2007, 15:27
Apparentemente ho risolto così:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1542152
Questo forum è grandioso! :D
Ottimo :asd:
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.