PDA

View Full Version : Sony Alpha 700 e rumore


nargotrhond
19-10-2007, 19:44
sono rimasto shoccato da questa nuova macchina della sony. Ha caratteristiche tecniche da urlo, ma il rumore?
in rete ho trovato solo la recensione di steve, ma non aprofondisce questo tema.
C'è dell'altro su internet o bisogna aspettare ancora per vedere come si comporta ad alti iso? voi che dite farà meglio dell'alpha100??
grazie

chemako_87
19-10-2007, 21:33
sono rimasto shoccato da questa nuova macchina della sony. Ha caratteristiche tecniche da urlo, ma il rumore?
in rete ho trovato solo la recensione di steve, ma non aprofondisce questo tema.
C'è dell'altro su internet o bisogna aspettare ancora per vedere come si comporta ad alti iso? voi che dite farà meglio dell'alpha100??
grazie
Sotto questo punto di vista va mooolto meglio della A100.

Al momento l'unico difetto sembrerebbe essere una certa "morbidezza" dei file jpeg. Problema che si attenua impostando il cursore della definizione a +2 e che si annulla utilizzando il RAW... in ogni caso speriamo che sony aggiorni il firmware ponendo fine alla questione.

Per altre info fatti un giro sul forum minoltasonyclub.it : ci sono molti crop sia da jpeg che da raw ai diversi iso.

edivad82
20-10-2007, 11:48
sono rimasto shoccato da questa nuova macchina della sony. Ha caratteristiche tecniche da urlo, ma il rumore?
in rete ho trovato solo la recensione di steve, ma non aprofondisce questo tema.
C'è dell'altro su internet o bisogna aspettare ancora per vedere come si comporta ad alti iso? voi che dite farà meglio dell'alpha100??
grazie

scatto fino a 3200 usabilissimo per il mio modo di vedere ;) e cmq al massimo vedo rumore cromatico che si "annulla" in post-produzione

nargotrhond
20-10-2007, 13:35
cavoli, ma come fa a fare meglio della Alpha 100? Ha 2Mp in più! incredibile.
La cosa positiva è che i prezzi della alpha 100 stanno scendendo molto...ci farò un pensierino...

angelodn
20-10-2007, 13:43
scatto fino a 3200 usabilissimo per il mio modo di vedere ;) e cmq al massimo vedo rumore cromatico che si "annulla" in post-produzione

ci fai vedere qualche scatto?

Doge¹
20-10-2007, 14:06
Se ti può interessare, su TF di questo mese ci sono tre pagine dedicate alla nuova semipro della Sony Alfa A700.

hargon
20-10-2007, 17:21
la a100 in confronto è un giocattolo,
cmq inutile l'uscita hmdi manca il liveview (a quel prezzo è ormai necessario)
e il sistema sony ?
decollerà vero ? :stordita:

stezan
20-10-2007, 17:24
Per quanto riguarda il rumore a iso alti A700 è fantastica, tremendamente meglio dell' A100, è tutto un altro processore e i risultati sono evidenti in queste immagini che ho postato, che trovate sul sito http://www.minoltasonyclub.it/cms/ che sono prove effettuate da alcuni utenti del forum con la macchina appena arrivata; conclusione UNA MACCHINA INCREDIBILE

a) violinista - ottica Minolta 80-200G/f2.8/200mm/1-100/iso800 senza cavalletto.
http://img155.imageshack.us/img155/7575/volinistacj7.jpg (http://imageshack.us)


b) calciatori - ottica Minolta 80-200G/200mm/F2.8/1-160s/iso1600
http://img267.imageshack.us/img267/5389/calciatorery0.jpg (http://imageshack.us)


c) brocca - 4000 ISO 1/15 sec (a mano libera) F2,8 50mm.
http://img100.imageshack.us/img100/6758/broccaza2.jpg (http://imageshack.us)

edivad82
20-10-2007, 18:35
la a100 in confronto è un giocattolo,
cmq inutile l'uscita hmdi manca il liveview (a quel prezzo è ormai necessario)
e il sistema sony ?
decollerà vero ? :stordita:

il sistema sony è il sistema minolta...quindi non vedo il problema...

il liveview, si bello se c'era...non mi manca visto che non c'è...

edivad82
20-10-2007, 18:42
ci fai vedere qualche scatto?

non ne ho ancora fatti di decenti...solo qualche prova...domani se esco faccio due scatti e spero in un bel tramontino sul lago

nargotrhond
20-10-2007, 19:06
impressionante. Chissà come sarà il nuovo 16-105! altro che il 17-85 canon...:D
P.S. ma TF cos'è?

hargon
20-10-2007, 19:09
nulla di incredibile... staremo a vedere come risponde il mercato :D

chemako_87
21-10-2007, 12:09
esatto anche la mia A100 di rumore nn ne ha molto forse xke è un FW nuovo?
L'A100 ha almeno uno stop di rumore in più rispetto alla Dynax 5D (diciamo che i 400iso dell'A100 sono al livello degli 800iso della 5D) ma ha anche 4Mp in più... la A700 nonostante i 12Mp ha ancora meno rumore della 5D, quindi il passo in avanti è stato notevole (d'altronde si è passati dal CCD al CMOS).
Inoltre la A700 ha una migliore gamma dinamica (soprattutto sulle alte luci) e un AF molto più veloce anche in condizioni di scarsa luminosità.

Time Zone
21-10-2007, 12:22
La a100 ha una grana talmente fine a 1600 iso che secondo me se impiegavano un filtro più efficace avrebbe potuto competere senza problemi con la concorrenza. Ormai comunque è tardi, la alpha si è presa la reputazione di essere rumorosa e anche se facessero un firmware efficace non cambierebbe nulla dal punto di vista commerciale e quindi dubito lo faranno mai. :rolleyes:
La a700 ha un prezzo che la rende poco appetibile per ora, almeno al sottoscritto, bella macchina comunque.

chemako_87
21-10-2007, 12:30
La a100 ha una grana talmente fine a 1600 iso che secondo me se impiegavano un filtro più efficace avrebbe potuto competere senza problemi con la concorrenza. Ormai comunque è tardi, la alpha si è presa la reputazione di essere rumorosa e anche se facessero un firmware efficace non cambierebbe nulla dal punto di vista commerciale e quindi dubito lo faranno mai. :rolleyes:
La a700 ha un prezzo che la rende poco appetibile per ora, almeno al sottoscritto, bella macchina comunque.
Perfetamente d'accordo. In RAW è perfettamente in linea con le concorrenti da 10Mp: ha leggerissimamente più grana ma anche un pelo di dettaglio in più.
In Jpeg invece secondo me fa un mezzo macello ed è questo che probabilmente le ha dato una brutta reputazione sul rumore.

nargotrhond
21-10-2007, 16:17
Se ti può interessare, su TF di questo mese ci sono tre pagine dedicate alla nuova semipro della Sony Alfa A700.

Scusate, ma TF per cosa sta?

chemako_87
21-10-2007, 19:06
Scusate, ma TF per cosa sta?
Credo si riferisca alla rivista "Tutti Fotografi"

deurylia
22-10-2007, 17:11
Caspita, pensavo che il nuovo CMOS della Sony potesse fare faville...E' presto per dirlo, ma dalle foto postate sembrerebbe di sì.
Un azzardo:
a quale canon e/o nikkon la paragonereste per qualità d'immagine?

stezan
22-10-2007, 17:36
Caspita, pensavo che il nuovo CMOS della Sony potesse fare faville...E' presto per dirlo, ma dalle foto postate sembrerebbe di sì.
Un azzardo:
a quale canon e/o nikkon la paragonereste per qualità d'immagine?

Azzardo anch'io: Canon 40D - Nikon D300

nargotrhond
22-10-2007, 20:21
promette benissimo...ma chissà come sarà il 16-105 in kit evoluto. Sarà meglio del 17-85?:D

stezan
23-10-2007, 08:04
promette benissimo...ma chissà come sarà il 16-105 in kit evoluto. Sarà meglio del 17-85?:D

Solitamente gli obiettivi venduti in Kit con la fotocamera non costano molto e non valgono molto, possono essere utili per iniziare ad appassionarsi alla fotografia, poi però con macchine da 12mp e sofisticate come questa per poter apprezzare e sfruttare meglio le sue potenzialità ci vogliono delle lenti ad alte prestazioni, comunque Sony nel 2008 dovrebbe uscire con 7-8 nuovi obiettivi e una nuova fotocamera professionale A900, quindi un'azienda in pieno sviluppo che vuole diventare dopo Canon e Nikon, la terza casa più importante nel settore fotografico, ma questo lo deciderà il mercato.

deurylia
23-10-2007, 09:56
Sono uno ste zan anch'io!:D ma pensavo a qualcosa di +...:confused:

nargotrhond
23-10-2007, 16:53
ormai sony può ambire anche a superare nikon...è questione di pochissimi anni.
Il terzo posto forse lo raggiungerà già entro l'anno prossimo (visto poi come sta andando olympus...):cool:

the_joe
23-10-2007, 17:22
ormai sony può ambire anche a superare nikon...è questione di pochissimi anni.

:eek: :eekk:

:rolleyes:

:confused:

:rotfl:


Il terzo posto forse lo raggiungerà già entro l'anno prossimo (visto poi come sta andando olympus...):cool:

Per il terzo posto, ci può anche stare, ma raggiungere Nikon e Canon.......forse fra 100 anni se qualcuna delle due citate smette di fare fotocamere e questo non perchè siano più brave di Sony, ma perchè hanno in giro un parco clienti che nemmeno mettendo insieme tutti gli altri produttori è possibile scalfire, forse se si escludesse il settore PRO, ma in campo professionale non credo ci possa essere qualcuno in grado di impensierire le 2 "sorelle".

deurylia
24-10-2007, 08:07
quoto..ma se fosse che il mercato dei niubbi cominciasse a contare + di quello professionale?

angelodn
24-10-2007, 08:16
Per il terzo posto, ci può anche stare, ma raggiungere Nikon e Canon.......forse fra 100 anni se qualcuna delle due citate smette di fare fotocamere e questo non perchè siano più brave di Sony, ma perchè hanno in giro un parco clienti che nemmeno mettendo insieme tutti gli altri produttori è possibile scalfire, forse se si escludesse il settore PRO, ma in campo professionale non credo ci possa essere qualcuno in grado di impensierire le 2 "sorelle".

e pentax dove la mettiamo?
diciamo 4° posto....

stezan
24-10-2007, 08:28
quoto..ma se fosse che il mercato dei niubbi cominciasse a contare + di quello professionale?

Sony stà puntando verso quella clientela che ancora non possiede una reflex, agli indecisi, quindi se vorrà emergere dovrà per forza puntare a dei prodotti all'avanguardia a prezzi concorrenziali e stò parlando sia delle fotocamere, che del corredo ottico, chi già possiede altre marche probabilmente non cambierà, non gli conviene, anche perchè le altre case non stanno a guardare e bene o male tecnologicamente parlando le macchine della stessa categoria si somigliano molto, per prestazioni e qualità strutturali, ora A700 è un pelino sopra ad esempio alla Canon EOS400D, tempo pochi mesi con l'uscita della nuova macchina e le valutazioni probabilmente si ribalteranno, ma questo è normale, si chiama "progresso", comunque rimane il fatto che per ottenere immagini emozionanti non basta una fotocamera al top, ma serve soprattutto un buon fotografo alle spalle con inventiva, passione e cognizioni tecniche.

the_joe
24-10-2007, 08:49
e pentax dove la mettiamo?
diciamo 4° posto....

Guarda, non volevo assolutamente fare alcuna classifica, rispondevo solo all'utente che aveva affermato che Sony potesse scavalcare (ma poi in che senso? Nel fatturato? Nella vendita di compatte? Nella vendita di reflex entry level? Nella vendita di reflex Pro? Nella vendita di ottiche?.....)

Come oramai è chiaro da anni, la posizione di dominio tenuta da Nikon e Canon è dovuta sia alla qualità delle loro macchine, ma soprattutto da quello che si chiama SISTEMA inteso come macchine, obiettivi, flash, accessori vari, e ASSISTENZA, ad esempio, nelle maggiori manifestazioni a livello mondiale Canon e Nikon mettono a disposizione sul posto stand per l'assistenza ai professionisti dove possono revisionare le macchine, le ottiche, le offrono in affitto ecc. ecc. il tutto per seguire quello in cui hanno investito molte risorse, cioè I FOTOGRAFI cercando di dare loro sempre il supporto adeguato.

Minolta ci aveva già provato al tempo della pellicola ad offrire una macchina TOP migliore di quanto fosse al tempo in circolazione, ed effettivamente c'era riuscita, solo che un professionista con migliaia di euro investiti in macchine Canon o Nikon ed un modo di lavorare oramai assuefatto alle caratteristiche delle macchine che possiede, difficilmente potrà cambiare, stesso discorso per un novizio, se nel settore dove vuole operare, tutti o quasi usano ad esempio Nikon, si troverà certamente meglio come assistenza, consigli ecc. ecc. se prenderà Nikon.......

Diverso discorso per il mercato dei NON professionisti, i quali potrebbero anche, e lo stanno facendo, comprare cose diverse MA si ritorna allo stesso discorso, se un niubbo vede che al suo matrimonio il fotografo usa Nikon, cosa credi che si farà regalare??????

EDIT - Per un niubbo, sarebbe certamente più appropriato comprare la macchina che offre le migliori caratteristiche a parità di prezzo, e nelle entry level sia Nikon che Canon vengono superate dalle concorrenti che FORZATAMENTE devono offrire prodotti migliori K10 - A700 eccetera, ma questo NON perchè siano più brave o perchè sono benefattrici, ma perchè obbligate a farlo se vogliono vendere qualche pezzo.

newreg
24-10-2007, 10:18
Attualmente le quote di mercato nel settore reflex a livello mondiale sono queste:

Canon: 40,7%
Nikon: 35,3%
Sony: 7,1%
Pentax: 6,8%
Olympus: 6,8%
Fujifilm: 1,4%
Altri: 2,0%

Tenete presente che in Giappone da alcuni mesi Nikon ha superato Canon.

the_joe
24-10-2007, 10:24
Attualmente le quote di mercato nel settore reflex a livello mondiale sono queste:

Canon: 40,7%
Nikon: 35,3%
Sony: 7,1%
Pentax: 6,8%
Olympus: 6,8%
Fujifilm: 1,4%
Altri: 2,0%

Tenete presente che in Giappone da alcuni mesi Nikon ha superato Canon.

CVD

Le 2 "sorelle" fanno il 75% del mercato, diviso quasi a metà fra le 2, la più vicina fa il 7%.......che dire hanno una paura del diavolo :O

deurylia
24-10-2007, 15:21
A prescindere dall'evoluzione possibile del mercato globale, penso che sarebbe interessante capire se la nuova tecnologia del CMOS Sony sia davvero un passo avanti rispetto ai sensori tradizionali.

the_joe
24-10-2007, 15:49
A prescindere dall'evoluzione possibile del mercato globale, penso che sarebbe interessante capire se la nuova tecnologia del CMOS Sony sia davvero un passo avanti rispetto ai sensori tradizionali.

Mi pare di aver capito che Sony inoltre ha implementato un nuovo sistema di riduzione del rumore che avviene subito dopo l'acquisizione dei dati da parte del CMOS oltre a dopo essere stato convertito in immagine dal software, agendo quindi in 2 momenti diversi, uno a monte e uno a valle della conversione, riuscendo a lavorare meglio.....

Comunque sia, il CMOS nelle varie realizzazioni, si dimostra migliore dei CCD visto che i produttori sui modelli di punta utilizzano questa tecnologia, per inciso, anche il FOVEON è un CMOS.

nargotrhond
24-10-2007, 17:41
io intendevo n° vendite reflex digitali...e la mia era solo una provocazione!
Sarà difficile puntare al secondo posto, quasi impossibile, ma potrebbe arrivare al 20% del mercato entro poco...e a qualcuno dovrà rosicchiare!

Riguardo i dati io sapevo fosse al 4° posto, non già al terzo...si vede che ero poco aggiornato.

P.S. ma è rimasta qlc marca ancora veramente europea?

marklevi
25-10-2007, 17:08
Riguardo i dati io sapevo fosse al 4° posto, non già al terzo...si vede che ero poco aggiornato.


visti i dati in percentuale fra la 3 e la 5...si scambieranno i posti ogni mese... :D

nargotrhond
30-10-2007, 18:55
nei messaggi prima c'era chi la paragonava alla 40D, bè alla fine è grossa uguale...che ingenuo, mi aspettavo dimensioni da alpha100!:D