View Full Version : Fatturato in crescita ma ancora perdita per il Q3 di AMD
Redazione di Hardware Upg
19-10-2007, 14:51
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/cpu/fatturato-in-crescita-ma-ancora-perdita-per-il-q3-di-amd_22976.html
AMD ha rilasciato i propri risultati finanziari trimestrali, per certi versi migliori rispetto alle iniziali aspettative degli analisti
Click sul link per visualizzare la notizia.
Souldust
19-10-2007, 14:59
Quando finirà l'hype pro Intel si vedrà...
Ma, speriamo che con i phenom e passata l'acquisizione di ATI la situazione migliori parekio per AMD.
Certo i phenom, i nuovi chipset e le nuove HD3800 sembrano promettere davvero bene, nonchè l'annuncio della messa in produzione dei 45nm.
Incrociamo le dita
DarKilleR
19-10-2007, 15:15
io ultimamente sto montando AMD a nastro...
Fino a che mi viene chiesto la potenza elaborativa di un E6750 circa...e non devono fare OC, monto AMD...
L'ultimo PC che ho montato è stato un AMD 5000+ X2 a 65 nm...CPU che viaggia veramente bene, poi mi ci sono divertito un pelo in OC...da 2.6 Ghz a 3.4 Ghz PAURA!!!!
L'unica cosa in cui l'ho visto inferiore al mio C2D E6600 @ 3200 Mhz è nel Super PI...per il resto IMHO la differenza è più che trascurabile...
I 120€ in meno di prezzo no...
Impressionante il divario da Intel, specialmente nei gross margin. Finanziariamente Intel è avanti parecchio.
Passivo ancora pesante, ma rispetto al quarter precedente la situazione è migliorata, in particolare il miglioramento del gross margin è significativo. Pesano molto sul risultato i circa 120 milioni di interessi legati all'acquisizione di ATI .
In ogni caso il +23% di vendite rispetto al Q3 dell'anno precedente è un ottimo risultato, percentualmente simile a quello di Intel e mostra che sia Intel che AMD hanno beneficiato di un'ottima domanda da parte del mercato, anche se c'è da tenere in conto che rispetto all'anno scorso AMD ha in più le vendite di ATI.
Come quote di mercato, a giudicare dai numeri, sembrerebbe confermato il recupero di AMD almeno dal punto di vista dei pezzi venduti.
Non ho trovato informazioni relative a quanto abbia inciso sul totale delle vendite la divisione ATI, qualcuno ha qualche link da suggerire? Sarebbe interessante anche sapere quanti Barcellona abbiano già venduto, ma mi sa che i tempi siano un po' prematuri per quest'informazione.
monsterman
19-10-2007, 15:18
sì va bene tutto però che si sbrighino con sti nuovi proci io non sto più nella pelle devo vedere qualche risultato positivo nei bench così che tornino a scannarsi sui prezzi ancora di più
Tetsuya1977
19-10-2007, 15:27
Intel tira cannonate a lungo raggio
Amd risponde sparando bolle di cellophane
Feanortg
19-10-2007, 15:52
come ho gia' scritto in un altro topic... Tolto il passivo delle acquisizioni sono molto piu' vicini al pareggio di mesi fa. Vedremo le prossime mosse... Ma sono ottimista.
Quando finirà l'hype pro Intel si vedrà...
Ma che hype?! C'è un abisso in termini di potenza fra i processori di Intel e quelli di AMD.
Certo, sulle fasce medio-basse il confronto ci sta, ma salendo di livello Intel ha, ora come ora, un NETTO predominio!
La fascia alta non è la fetta di mercato maggiore...
Nelle macchine da pubblico che naviga, guarda film e scarica anche un smpron basta e avanza... anche un K7 al limite.
Amd costa uno sputo di seconda mano per fare un sacco di cose, per cui finchè la risposta di alta fascia non arriva non è un pericolo micidiale, se non avesse un prodotto da proporre sarebbe male.
Io dico solo di aspettare, tanto o amd va avanti o si ridimensiona.
A parer mio questi risultati non sono catastrofici, anzi, dimostrano che in Amd no ci sono politici italiani (riferito al thread sul sito italia.it, la frecciatina ci sta;))
magilvia
19-10-2007, 16:55
Ma che hype?! C'è un abisso in termini di potenza fra i processori di Intel e quelli di AMD.
Certo, sulle fasce medio-basse il confronto ci sta, ma salendo di livello Intel ha, ora come ora, un NETTO predominio!
Sè alè!
Ma che hype?! C'è un abisso in termini di potenza fra i processori di Intel e quelli di AMD.
Certo, sulle fasce medio-basse il confronto ci sta, ma salendo di livello Intel ha, ora come ora, un NETTO predominio!
si cosi' netto che amd ha delle cpu da 220$ che in alcuni test stanno davanti a cpu Intel da 1000$, ma per favore, che sia indietro lo si sa, ma addirittura netto predominio mi sembra troppo.
per non parlare dei consumi, amd continua a consumare meno in idle che per molti pc e' lo stato in cui e' per la maggior parte del tempo.
IlNiubbo
19-10-2007, 18:56
Intel tira cannonate a lungo raggio
Amd risponde sparando bolle di cellophane
Ma che hype?! C'è un abisso in termini di potenza fra i processori di Intel e quelli di AMD.
Certo, sulle fasce medio-basse il confronto ci sta, ma salendo di livello Intel ha, ora come ora, un NETTO predominio!
Questi discorsi mi pare di averli già sentiti... :rolleyes: . dai sono i soliti discorsi. Con i giochi differenze non ce ne sono e con le altre applicazioni il 6000+ si comporta molto bene per quello che costa: nell'articolo ha prestazioni paragonabili ad un 6600.
Io spero vivamente che amd-ati si rimetta presto in carreggiata.
Sono contento che la realtà sia migliore delle stime :)
L'unica cosa che dovrebbero migliorare sono i consumi di energia (a pieno carico per i proci e in tutte le modalità di carico per le vga top di gamma), perchè un processore che scalda di più mi da sempre la sensazione di durare meno (e poi butta via energia in più ovviamente).
MiKeLezZ
19-10-2007, 19:28
Cavolo, pensavo che pure questa news la faceste passare in sordina invece, in ritardo, ma c'è stata. Ottimo.
Se vedete il risultato, c'è un netto miglioramento, non più 600 milioni di perdita, ma 400 milioni.
Sono ironico.
Chissà se han già contato anche l'aiutino dalla Russia, a cui han venduto macchinari per 300 milioni:
http://www.pcwelt.de/it-profi/englishnews/63396/
Altrimenti si toccavano cifre record di perdita...
Vedremo questi Phenom, ormai ci siamo. Magari si riprende. Altrimenti è da considerare venduta.
Ragazzi sappiamo tutti come stanno le cose(almeno che legge i bench, e si informa in generale). Gradirei che le persone non sparassero a zero, perchè potrebbe influenzare negativamente chi è meno esperto. Non è bello fare disinformazione.
IMHO AMD sta andando bene, credo che in certi campi la situazione non cambia dall'oggi al domani, ma solo se si lavora bene costantemente.
Attualmente ho cpu intel e gpu nvidia, ma sono simpatizzante AMD perchè è molto + piccola di intel, e riesce a fargli concorrenza. E a coloro che dicono che c'è un netto divario chiedo "perchè intel abbassa i prezzi?".
Infatti abbiamo visto che intel praticherà prezzi alti solo nel top di gamma dove non esiste una controparte AMD
Slamdunk
20-10-2007, 08:04
Spero solo che non si torni al monopolio, perché allora sarà veramente brutta...
paulus69
20-10-2007, 19:09
sì va bene tutto però che si sbrighino con sti nuovi proci io non sto più nella pelle devo vedere qualche risultato positivo nei bench così che tornino a scannarsi sui prezzi ancora di più
straquoto...;)
Souldust
20-10-2007, 20:00
Quando ho lasciato il commento, ho pensato adesso si scanneranno. :)
Sono pochi che fanno Overclock, e sono pochi che comprano CPU sopra ai 100euro. La gente vuole risparmiare e vuole scrivere con Word, navigare in Internet e magari vedersi un film.
Ricordate la corsa al MHZ di qualche hanno fà? Piantiamola su.
IlNiubbo
21-10-2007, 12:24
[...]E a coloro che dicono che c'è un netto divario chiedo "perchè intel abbassa i prezzi?".
Infatti abbiamo visto che intel praticherà prezzi alti solo nel top di gamma dove non esiste una controparte AMD
Sono d'accordo
a mio avviso amd conviene sulla base media-bassa
sulla media alta intel
cioe' a mio avviso i sempron andrebbero bene per l'80% della gente
o altrimenti un x2 piccolo
altrimenti intel
la cosa oramai è chiara, a parte i soliti fanboy che rifiutano di ammettere
bè, se siete iscritti a hwupgrade, dovreste sapere che la fascia alta dei processori è dominata da intel!!! :/
http://www.hwupgrade.it/articoli/cpu/1826/comparativa-tra-cpu-48-processori-a-confronto_index.html (http://www.hwupgrade.it/articoli/cpu/1826/comparativa-tra-cpu-48-processori-a-confronto_10.html)
gli amd sono messi megliosolo nella parte dei consumi.. e bisogna anche dire ceh costano di meno, in generale...
Amd conviene sulla fascia medio bassa?????
e2140-60-80
e dove e' la convenienza di scegliere Amd??
Spero che si risollevi....
senza concorrenza non prendevo il mio 2180 a 80 euro!
Forza Amd....sono stato loro fan per anni...ma ora............
EMAXTREME
22-10-2007, 11:12
purtroppo amd ha imboccato una strada pessima... sta dormendo sugli allori degli athlon64 da troppo tempo ormai
rockroll
22-10-2007, 13:52
Straquoto, riporto e facco mie le parole di non ricordo chi, commento # 14, dettato del buon senso e da una visiona molto più oggettiva di quella di certi "FanBoys".
Ragazzi sappiamo tutti come stanno le cose(almeno che legge i bench, e si informa in generale). Gradirei che le persone non sparassero a zero, perchè potrebbe influenzare negativamente chi è meno esperto. Non è bello fare disinformazione.
IMHO AMD sta andando bene, credo che in certi campi la situazione non cambia dall'oggi al domani, ma solo se si lavora bene costantemente.
Attualmente ho cpu intel e gpu nvidia, ma sono simpatizzante AMD perchè è molto + piccola di intel, e riesce a fargli concorrenza. E a coloro che dicono che c'è un netto divario chiedo "perchè intel abbassa i prezzi?".
Infatti abbiamo visto che intel praticherà prezzi alti solo nel top di gamma dove non esiste una controparte AMD
Amd conviene sulla fascia medio bassa?????
e2140-60-80
e dove e' la convenienza di scegliere Amd??
senza concorrenza non prendevo il mio 2180 a 80 euro!
.......
si ma conta che le schede madri per intel costano mediamente quei 20-30euro in +
devi sempre contare cpu+mobo
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.